14.06.2013 Views

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esclusivo approccio sociale o sanitario, che non sia sufficiente un investimento<br />

sull’integrazione socio-sanitaria, ma che sia necessario un serio investimento e un forte<br />

raccordo con le politiche <strong>per</strong> la casa, <strong>per</strong> la formazione al lavoro e <strong>per</strong> la mobilità.<br />

In coerenza con la strategia complessiva del piano dello sviluppo di comunità,<br />

anche l’intervento sanitario e sociosanitario dovrà armonizzarsi con queste politiche e<br />

dovrà in particolare, come <strong>per</strong> le altre aree di intervento, rilanciare e dare ancora più enfasi<br />

alla progettazione <strong>per</strong>sonalizzata.<br />

In particolare si dovrà:<br />

- rilanciare il ruolo dell’équipe multidisciplinare <strong>per</strong> l’handicap, sviluppando nuovi<br />

metodi e strumenti di valutazione dei bisogni come già previsto nel piano della<br />

riabilitazione e nel progetto obiettivo materno infantile;<br />

- rendere sistematica la partecipazione del disabile e/o della sua famiglia nello<br />

sviluppo progettuale;<br />

- aumentare la capacità e la frequenza di monitoraggio sul progetto allo scopo di<br />

verificarne l’efficacia.<br />

Soprattutto <strong>per</strong> quanto riguarda i progetti <strong>per</strong>sonalizzati <strong>per</strong> la vita indipendente si<br />

dovrà prevedere una forte condivisione con il soggetto disabile, in grado di<br />

autodeterminarsi, <strong>per</strong> quanto riguarda l’individuazione degli obiettivi, dei metodi e degli<br />

interventi. L’incrementato funzionamento sociale, in termini di maggior autonomia e<br />

indipendenza, misurato anche in rapporto alla riduzione nell’accesso ad altre forme di<br />

assistenza sociale e sanitaria, costituisce l’obiettivo ed il parametro finale di valutazione di<br />

efficacia degli interventi.<br />

Oltre alle strategie, le risorse e gli strumenti <strong>per</strong> la domiciliarità già descritti in<br />

precedenza, nel triennio deve essere prevista una riorganizzazione della residenzialità <strong>per</strong><br />

le <strong>per</strong>sone disabili, secondo quanto previsto dalla D.G.R. 4194 del 6 dicembre 2002.<br />

Quando “l’abitare” diventa un problema non più gestibile a domicilio, i servizi sociosanitari<br />

devono poter contare, <strong>per</strong> la realizzazione dei progetti <strong>per</strong>sonalizzati, di un sistema di<br />

strutture che:<br />

- rispondano al “dopo di noi” attraverso forme capaci di dare prospettive e<br />

sicurezze <strong>per</strong> il futuro alle famiglie e nel contempo, attraverso l’attivazione di<br />

pronta accoglienza e/o moduli respiro, essere fruibili anche dai disabili che<br />

vivono in famiglia garantendo così ai familiari i necessari momenti di sollievo;<br />

- intervengano a sostegno o in assenza del nucleo familiare di origine a fronte di<br />

gravi carenze e/o impossibilità dello stesso a provvedere, anche con supporti<br />

esterni, all’assistenza della <strong>per</strong>sona disabile;<br />

- forniscano risposta ai bisogni di residenzialità con modalità non<br />

istituzionalizzanti e prevedano nell’ambito del progetto <strong>per</strong>sonalizzato, la<br />

possibilità che le <strong>per</strong>sone disabili frequentino durante la giornata spazi di vita<br />

quali ambienti lavorativi, luoghi ricreativi e che comunque sia salvaguardata la<br />

possibilità dello sviluppo di specifici interessi;<br />

- configurino, nel loro insieme, un’offerta diversificata sul territorio in modo da<br />

rispondere ai diversi bisogni e alle diverse tipologie di disabilità.<br />

Oltre al problema abitativo, il progetto <strong>per</strong>sonalizzato deve poter dare risposta<br />

anche ai problemi di formazione/lavoro e di socialità. Anche a questo riguardo valgono le<br />

indicazioni fornite in termini di strategie generali. In particolare è necessario che anche le<br />

Aziende <strong>per</strong> i servizi sanitari si attivino <strong>per</strong> promuovere, nell’ambito di strategie condivise<br />

all’interno della programmazione locale integrata (PAT e PdZ), nuovi approcci <strong>per</strong> la<br />

cogestione con le organizzazioni del privato sociale, soprattutto se espressione della<br />

responsabilità familiare e comunitaria, di incremento del sistema delle opportunità.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!