14.06.2013 Views

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da essa partecipata; ciò nel contesto di una programmazione elaborata localmente,<br />

espressione di una strategia mirante a promuovere la salute.<br />

Gli obiettivi di salute andranno <strong>per</strong>tanto <strong>per</strong>seguiti con programmi di attività che<br />

realizzino il più possibile i principi richiamati dalle “Linee guida <strong>per</strong> la prevenzione sanitaria<br />

e l’organizzazione del Dipartimento di Prevenzione” adottate dalla Conferenza Stato<br />

Regioni il 25 luglio 2002, cercando cioè di coniugare la prevenzione con la promozione<br />

della salute e con l’equità sociale, intesa come “uguale accesso alle cure a parità di<br />

bisogno, uguale utilizzazione dei servizi a parità di bisogno ed uguale qualità del servizio<br />

<strong>per</strong> tutti”.<br />

In questo ampliamento di prospettiva i Dipartimenti di Prevenzione devono<br />

riconoscere nei distretti il luogo dell’integrazione e della condivisione dei programmi,<br />

proprio in quanto il Distretto – espressione dell’assistenza sanitaria primaria - costituisce lo<br />

snodo dell’integrazione sociosanitaria e diventerà sempre più il punto di riferimento <strong>per</strong> il<br />

cittadino. Ad esempio, l’organizzazione delle campagne di screening dovrà essere definita<br />

e valutata insieme al Distretto nel suo impatto sulla popolazione di riferimento, con<br />

l’obiettivo di garantire l’accesso ai servizi di diagnosi precoce a tutti i soggetti delle fasce<br />

di età a rischio.<br />

Il ruolo del Dipartimento può essere di coordinamento e di direzione delle strategie<br />

di prevenzione collettiva ed in questo senso vanno riposizionate le iniziative di<br />

prevenzione e di promozione della salute. Queste ultime non possono prescindere dai<br />

bisogni di salute (espressi e non), analizzati e rappresentati in ambito distrettuale, cui<br />

anche i Dipartimenti di Prevenzione, con le conoscenze e competenze epidemiologiche<br />

che sono loro proprie, devono partecipare. Questo anche in relazione alle problematiche di<br />

carattere ambientale ed al loro impatto sulla salute, in collaborazione con ARPA e Comuni.<br />

Quanto detto è in linea, oltre che con la L.R. 23/04, con le strategie in materia di sanità<br />

pubblica dell’U.E. (Programma di Azione Comunitario 2003-2008) e nazionali (Linee guida<br />

<strong>per</strong> la prevenzione, già citate, e Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007).<br />

E’ quindi evidente come l’obiettivo da <strong>per</strong>seguire non può essere il trasferimento di<br />

competenze o di risorse verso il Distretto, bensì il riconoscimento di quest’ultimo quale<br />

luogo elettivo del processo decisionale; sarà così l’UCAD la sede del confronto e<br />

dell’elaborazione condivisa di programmi locali, senza alcun conflitto circa la titolarità<br />

tecnica delle materie, e la redazione dei PAT e PDZ sarà l’occasione concreta <strong>per</strong><br />

pianificare gli interventi integrati tra i diversi attori del sistema sanitario e sociale.<br />

Nel confronto con il Distretto saranno da promuovere la revisione ed il<br />

miglioramento degli assetti organizzativi del sistema di erogazione delle prestazioni dei<br />

Dipartimenti di Prevenzione, con particolare riferimento a quelle alla <strong>per</strong>sona, in quanto va<br />

<strong>per</strong>seguita la massima distrettualizzazione possibile – compatibilmente con la necessità di<br />

un utilizzo efficiente delle risorse – <strong>per</strong> portare la sede di erogazione della risposta vicino<br />

al cittadino (nel suo “punto di riferimento <strong>per</strong> la salute”), e rendere facilmente ed<br />

ugualmente accessibili <strong>per</strong> tutti, le prestazioni che sono garantite nell’ambito dello<br />

specifico livello di assistenza.<br />

L’integrazione con le strutture o<strong>per</strong>ative aziendali<br />

Se è indispensabile che il Dipartimento di Prevenzione si rivolga alla comunità –<br />

tramite il Distretto – <strong>per</strong> ascoltarla e sostenerla nell’attivazione di processi comunitari di<br />

promozione della salute, è evidente che in ogni azienda sanitaria è opportuno che sia<br />

individuato un unico riferimento <strong>per</strong> le tematiche di prevenzione e promozione della salute:<br />

il Dipartimento è culturalmente e tecnicamente attrezzato <strong>per</strong> assumere questa funzione<br />

di referente, esercitando un vero e proprio ruolo di coordinamento funzionale/organizzativo<br />

di tutte le specifiche iniziative. Al Dipartimento di Prevenzione infatti va riconosciuto, oltre<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!