14.06.2013 Views

lezione 1 - 6 anni.pdf - Università degli Studi di Urbino

lezione 1 - 6 anni.pdf - Università degli Studi di Urbino

lezione 1 - 6 anni.pdf - Università degli Studi di Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LO SVILUPPO MOTORIO<br />

E LA PERSONALITÁ<br />

Da 12 mesi a 6 <strong>anni</strong><br />

21/11/2012 1


21/11/2012<br />

DA 1 A 3 ANNI<br />

Fino a 8 mesi circa: la dotazione motoria del<br />

bambino si organizza attraverso il gioco<br />

delle «reazioni circolari»<br />

Con l’entrata nel mondo oggettuale<br />

(permanenza dell’oggetto) la sua attività<br />

motoria <strong>di</strong>viene intenzionale<br />

Piaget: coor<strong>di</strong>nazione <strong>degli</strong> «schemi<br />

secondari» - acquisizione delle prassie<br />

Inizio<br />

2<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

DA 1 A 3 ANNI<br />

PRASSIA: Insieme <strong>di</strong> reazioni motorie<br />

coor<strong>di</strong>nate in funzione <strong>di</strong> un<br />

risultato pratico<br />

Inizio<br />

3<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


Condotte esploratrici e bisogno <strong>di</strong><br />

21/11/2012<br />

esplorazione<br />

15 mesi: bisogno <strong>di</strong> esplorazione (o<br />

riflesso d’orientamento Pavlov) – la<br />

condotta esplorativa è una risposta<br />

“globale” dell’organismo ad una nuova<br />

situazione (novità o carattere insolito<br />

dello stimolo)<br />

Inizio<br />

4<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


L’attività esplorativa: risponde al<br />

bisogno «<strong>di</strong> informazione e <strong>di</strong> stimoli<br />

nuovi»<br />

I meccanismi neurofisiologici (corteccia<br />

e formazione reticolare), supportano la<br />

«funzione <strong>di</strong> vigilanza»<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

5<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


La funzione <strong>di</strong> vigilanza: 2 forme<br />

La vigilanza <strong>di</strong>ffusa : (attivazione soprattutto<br />

della corteccia) necessaria alla <strong>di</strong>scriminazione<br />

<strong>degli</strong> stimoli «nuovi».<br />

La vigilanza specifica <strong>di</strong> carattere adattivo:<br />

l’organismo sceglie lo stimolo che corrisponde ai<br />

suoi bisogni del momento .<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

6<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


18 mesi: attività senso-motoria<br />

provoca <strong>di</strong>stacco dai rapporti esclusivi<br />

con la madre e l’esistenza e<br />

permanenza <strong>degli</strong> oggetti<br />

Dallo spazio <strong>degli</strong> “oggetti” allo<br />

spazio <strong>degli</strong> “oggetti in<strong>di</strong>pendenti”<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

7<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


18 mesi:<br />

“La propria azione cessa <strong>di</strong> essere la<br />

fonte dell’universo esterno, per<br />

<strong>di</strong>venire un fattore fra gli altri, ancora<br />

un fattore centrale, ma posto sullo<br />

stesso piano <strong>degli</strong> altri elementi <strong>di</strong> cui<br />

è fatto l’ambiente circostante” (Piaget,<br />

La costruzione del reale)<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

8<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


Spazio <strong>degli</strong> “oggetti in<strong>di</strong>pendenti”:<br />

Gli oggetti sono “in<strong>di</strong>pendenti e durevoli”<br />

se possono essere collocati nella<br />

successione <strong>degli</strong> avvenimenti<br />

Necessità della creazione <strong>di</strong> una rete<br />

spazio-temporale<br />

e <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> causa ed effetto<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

9<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


18 mesi – 3 <strong>anni</strong>: la percezione dello<br />

spazio (topologico)<br />

La costruzione dello spazio si poggia su<br />

intuizioni elementari:<br />

Rapporto <strong>di</strong> vicinanza<br />

Rapporto <strong>di</strong> separazione<br />

Rapporto <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne o successione spaziale<br />

Rapporto <strong>di</strong> avvolgimento, ovvero, interioritàesteriorità<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

10<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

Area Intellettuale<br />

Le sviluppo del linguaggio (parla in<br />

terza persona)<br />

I confini della memoria si allargano<br />

(cerca i giocattoli mancanti – rievoca<br />

avvenimenti del giorno precedente)<br />

Inizio<br />

11<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

Area Intellettuale (continua)<br />

L’inter<strong>di</strong>pendenza tra sviluppo motorio<br />

e sviluppo psichico è molto alta. “Egli<br />

sembra pensare con i suoi muscoli”<br />

“ragionatore deduttivo” sul piano<br />

massivo/muscolare (spinge una se<strong>di</strong>a<br />

per salirci, per raggiungere un oggetto)<br />

(Gesell, cit., pp. 57-61)<br />

Inizio<br />

12<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

Area Affettiva<br />

senso primitivo della propria identità<br />

(A. Gesell); perché domina ancora il<br />

fenomeno affettivo <strong>di</strong> identificazione,<br />

che porta all’imitazione inconscia dei<br />

soggetti cui il bambino è legato<br />

affettivamente<br />

Inizio<br />

13<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

Area Affettiva (continua)<br />

L’amore materno (familiare) <strong>di</strong>venta<br />

mezzo per superare la frustrazione<br />

(negazione, privazione)<br />

Il “principio del piacere” è sostituito dal<br />

“principio della realtà” (Freud) (Le Boulch, Verso<br />

una teoria del movimento umano, A. Armando, Roma, 1971, pp. 324-327)<br />

Inizio<br />

14<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


Area Sociale<br />

21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

comportamento quasi sociale<br />

Anche quando gioca con gli altri<br />

bambini, si rivolge prevalentemente a<br />

se stesso<br />

Inizio<br />

15<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


21/11/2012<br />

A partire dai 24 mesi :<br />

Area Sociale (continua)<br />

I suoi contatti con gli altri sono scarsi e<br />

brevi<br />

Pre<strong>di</strong>lige i giochi solitari o “contemporanei”<br />

(non con gli altri)<br />

Ha consapevolezza del suo gruppo familiare<br />

(Gesell, cit., pp. 55-65)<br />

Inizio<br />

16<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


12/14 mesi :<br />

21/11/2012<br />

Area motoria<br />

Primi passi in<strong>di</strong>pendenti: sviluppo<br />

dell’equilibrio generale che <strong>di</strong>pende dalla<br />

maturazione del «sistema tassico»<br />

Verso la fine del secondo anno:<br />

Cammina sincronizzando braccia-gambe<br />

ma senza flessibilità<br />

(Le Boulch, cit., pp. 314-315)<br />

Inizio<br />

17<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


1 ANNOMOVIMENTI VOLONTARI<br />

striscia<br />

seduto<br />

si rizza<br />

cammina con sostegno<br />

prensione buona<br />

il rilasciamento adattivo è scarso (2 cubi)<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

18<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


15/18 MESIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

si rizza senza sostegno<br />

cammina senza aiuto<br />

abbozza la corsa<br />

sale le scale con aiuto<br />

scende senza aiuto<br />

il rilasciamento è migliorato (non ancora<br />

dosato) (3 cubi)<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

19<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


2/3 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

cammina<br />

corre<br />

salta da un gra<strong>di</strong>no<br />

calcia la palla<br />

prensione precisa, sfoglia un libro<br />

E' molto vivace, è un acrobata ed uno<br />

“sperimentatore”, ama i movimenti globali.<br />

21/11/2012<br />

Inizio<br />

20<br />

In<strong>di</strong>etro Avanti


LO SVILUPPO MOTORIO E<br />

LA PERSONALITÁ<br />

Dai 3 ai 6 <strong>anni</strong>


3 <strong>anni</strong> - 6 <strong>anni</strong><br />

Dalla partecipazione all’autonomia<br />

La scoperta dell’«io» (funzione<br />

d’interiorizzazione)<br />

L’interesse rivolto dall’esterno<br />

all’interno<br />

Processo narcisistico


3 <strong>anni</strong> - 6 <strong>anni</strong><br />

Affermazione <strong>di</strong> sé / egocentrismo<br />

La tendenza non sarà più quella <strong>di</strong><br />

assimilare i sentimenti e gli<br />

atteggiamenti <strong>degli</strong> altri, ma <strong>di</strong> opporsi<br />

per affermare la propria personalità<br />

nascente<br />

(Wallon «sta<strong>di</strong>o del personalismo»)


AREE PSICHICHE<br />

Area intellettuale :realtà slegata,<br />

episo<strong>di</strong>ca<br />

Parallelamente alla funzione <strong>di</strong><br />

interiorizzazione si sviluppa la «funzione<br />

simbolica» che favorisce un’attività<br />

«proiettiva» volta a creare un universo<br />

magico dove reale ed immaginario si<br />

confondono


AREE PSICHICHE<br />

Area intellettuale (continua)<br />

animismo: ogni avvenimento ha in sé la sua<br />

ragion d’essere<br />

magismo: attribuire agli avvenimenti valori o<br />

cause «soprannaturali»<br />

feticismo: attribuire a <strong>degli</strong> oggetti particolare<br />

- «feticci» - poteri particolari


AREE PSICHICHE<br />

Area intellettuale (continua)<br />

L’attività simbolica aiuta la<br />

strutturazione dell’«io»<br />

Quando si realizzerà l’adeguamento tra<br />

ciò che viene progettato e la verità <strong>di</strong><br />

ciò che viene percepito, il bambino<br />

passerà da un universo magico al<br />

mondo reale organizzato


Area intellettuale (continua)<br />

4/5 <strong>anni</strong>: non è ancora capace <strong>di</strong><br />

«progettare» l’attività<br />

Attribuisce nome e significato alle cose solo dopo<br />

averle realizzate per poterle adattare al risultato<br />

ottenuto<br />

5/6 <strong>anni</strong>: è in grado <strong>di</strong> fare un «progetto»<br />

prima <strong>di</strong> realizzarlo<br />

Dice in anticipo cosa vuole fare


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area affettiva :fase e<strong>di</strong>pica<br />

sentimento ambivalente <strong>di</strong> gelosia, rivalità<br />

e ammirazione nei riguar<strong>di</strong> del genitore dello<br />

stesso sesso<br />

Scelta del genitore <strong>di</strong> sesso opposto come<br />

oggetto d’amore (sentimento ambivalente)


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area affettiva :fase e<strong>di</strong>pica<br />

in realtà secondo la scuola psicoanalitica<br />

tutto è più complesso soprattutto nelle<br />

<strong>di</strong>fferenze fra l’”e<strong>di</strong>po” maschile e femminile<br />

E’ interessante considerare i prerequisiti<br />

cognitivi, affettivi e sociali del complesso<br />

e<strong>di</strong>pico stesso


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area affettiva :fase e<strong>di</strong>pica<br />

Riconoscimento <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse figure familiari in rapporto con<br />

lui con ruoli <strong>di</strong>versi<br />

Queste hanno rapporti tra loro da cui lui è escluso<br />

Questo costituisce un problema perché i suoi legami con<br />

entrambi i genitori sono forti, da qui i sentimenti <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a<br />

e gelosia<br />

Il trauma dell’assistere alla “scena primaria” (coito)<br />

Esclusione dalla conversazione <strong>di</strong>venta spinta verso<br />

l’epistemofilia (desiderio <strong>di</strong> sapere)


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area affettiva :fase e<strong>di</strong>pica<br />

In effetti il complesso e<strong>di</strong>pico classico<br />

presuppone una precisa struttura familiare.<br />

Ruoli <strong>di</strong>stinti e <strong>di</strong>fferenziati fra i 2 genitori:<br />

la madre nutrice e padre autoritario


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area affettiva :fase e<strong>di</strong>pica<br />

Prevale il «principio del piacere»<br />

3 <strong>anni</strong>: dalla imitazione inconscia<br />

all’«imitazione <strong>di</strong>fferita» = imitazione <strong>di</strong><br />

modelli assenti – immagine (Piaget)


AREE PSICHICHE (continua)<br />

Area sociale :non <strong>di</strong> collaborazione<br />

3 <strong>anni</strong>: età dei “capricci” (bisogno <strong>di</strong> affermazione;<br />

il mondo esiste in quanto c’è lui)<br />

Ama i giuochi solitari, ma svolge anche attività<br />

corale<br />

sa collaborare con l’adulto, ma non con i suoi<br />

coetanei per i quali ha sentimenti <strong>di</strong> gelosia (spesso<br />

un altro bambino è vissuto come un pericolo)


Area sociale (continua)<br />

4/5 <strong>anni</strong>: comincia a giocare con uno o due<br />

bambini<br />

5/6 <strong>anni</strong>: comincia a comparire il giuoco <strong>di</strong><br />

collaborazione.<br />

E’ interessato a progetti <strong>di</strong> gruppo e a<br />

realizzarli<br />

Ama completare le attività intraprese


Area motoria<br />

Caratteristica dei gesti: SPONTANEITA’ –<br />

NATURALEZZA<br />

Le esplorazioni del fanciullo sono :<br />

INTENZIONALI<br />

A partire dai 4 <strong>anni</strong> perde <strong>di</strong> spontaneità ed<br />

entra nell’”età della comme<strong>di</strong>a”<br />

Grande uso dei giochi <strong>di</strong> espressione


Area motoria<br />

3 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

Alterna movimenti globali e segmentari<br />

Sa fare giuochi sedentari (scatole indovinello –<br />

Lego)<br />

Mette in colonna 10 cubi (capacità <strong>di</strong> inibire e<br />

controllare i movimenti<br />

Possiede tutte le unità basiche del movimento<br />

Difficoltà sul piano obliquo (sia nel <strong>di</strong>segno che<br />

nella manualità<br />

Sale le scale a pie<strong>di</strong> alternati


Area motoria<br />

3 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI (continua)<br />

Corre con sicurezza (seppure con una fase <strong>di</strong><br />

volo molto breve): accelera, rallenta, gira<br />

Salta in basso<br />

«Salta» (scavalca) un ostacolo <strong>di</strong> 30 cm.<br />

Lo sviluppo dell’equilibrio e la maturazione in<br />

senso cefalo-caudale del sistema nervoso<br />

spiegano le nuove acquisizioni


Area motoria<br />

4 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

Movimenti meno «massivi».<br />

Braccia autonome rispetto al tronco<br />

Sa variare il ritmo del passo<br />

Saltella, salta, balza in lungo<br />

Corre con variazioni <strong>di</strong> ritmo<br />

Mantiene l’equilibrio su un piede per parecchi<br />

secon<strong>di</strong><br />

Cammina in equilibrio su un asse <strong>di</strong> 6 cm.


Area motoria<br />

4 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

(continua)<br />

Ha ancora delle <strong>di</strong>fficoltà sul piano obliquo<br />

(non copia un rombo)<br />

Discreta in<strong>di</strong>pendenza dei vari <strong>di</strong>stretti<br />

muscolari <strong>degli</strong> arti<br />

I segmenti corporei reagiscono meno<br />

massivamente<br />

Lancia dall’alto in basso


Dotazione motoria del cinquenne<br />

CINQUE ANNI<br />

Stazione <strong>di</strong><br />

arrivo<br />

Stazione <strong>di</strong><br />

partenza<br />

Unità basiche del<br />

movimento<br />

Miglior controllo –<br />

maggiore economia<br />

dei movimenti


Area motoria<br />

5 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

Tappa nodale <strong>degli</strong> schemi motori <strong>di</strong> base.<br />

Economia dei movimenti<br />

Si <strong>di</strong>ce che la prima infanzia si concluda a 5 <strong>anni</strong><br />

Equilibrio statico buono<br />

Percorre un asse <strong>di</strong> 4 cm. con qualche<br />

interruzione<br />

Sa equilibrarsi sugli avampie<strong>di</strong><br />

Esegue saltelli su un piede<br />

Preferisce ancora lo stacco pari nei salti


Area motoria<br />

5 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI (continua)<br />

Ha il controllo centrale dell’azione <strong>di</strong> corsa<br />

(Calabrese)<br />

Apprende «esercizi», ma l’attenzione è <strong>di</strong> breve<br />

durata<br />

La coor<strong>di</strong>nazione occhio-mano è scarsa: la<br />

migliore è quella sull’asse alto-basso; un po’ meno<br />

quella sinistra-destra; ancora meno quella sull’asse<br />

obliquo.<br />

Scarsa l’attitu<strong>di</strong>ne ritmica, ma sa muoversi<br />

seguendo la musica (sincronizzazione motoria)


SEI ANNI<br />

• E’ CAMBIATO!!<br />

• 6 non sta mai fermo. In continua ricerca <strong>di</strong> nuove<br />

esperienze. Fa tutto ed è dappertutto.<br />

• Anche emotivamente è estremo: gioca ridendo e<br />

piange <strong>di</strong>sperandosi.<br />

• Sembra continuamente alla ricerca <strong>di</strong> nuove<br />

esperienze motorie che arricchiscano la sua<br />

conoscenza del mondo oggettivo.


Area motoria<br />

6 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

Reazioni globali<br />

Non sa scegliere (Gesell «malato <strong>di</strong><br />

bipolarismo»)


Area motoria<br />

6 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI<br />

(continua)<br />

Ottimo l’equilibrio in bicicletta<br />

L’equilibrio in volo migliora<br />

progressivamente<br />

Lancia da posizione asimmetrica (ruota le<br />

spalle)<br />

Ha grande resistenza


Area motoria<br />

6 ANNIMOVIMENTI VOLONTARI (continua)<br />

Migliora la capacità ritmica sia sul piano<br />

percettivo che su quello psicologico<br />

E’ imprudente: si arrampica, si intrufola,<br />

oscilla appeso a una corda<br />

Gioca con la palla in modo irruento<br />

Realizza costruzioni più alte delle sue spalle<br />

Ha gran<strong>di</strong> «capacità drammatiche»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!