14.06.2013 Views

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'occasione offerta dal Signore per fondare la «Scuola Cristiana», così come concepita da Giovanni<br />

Battista de La Salle e sempre vagheggiata da mons. Pasquale Pennisi e dai Fratelli. E' quello un<br />

giorno grande per i Fratelli. Vi sono le stanze dov'era la Biblioteca Zelantea. L'ing. Nicola Grassi,<br />

<strong>del</strong> tutto gratuitamente, prepara un progetto per tre aule scolastiche in quel luogo e per una cucina e<br />

un refettorio da sorgere sotto i due ultimi «archi» <strong>del</strong> cortile coperto. L'antica cucinetta e il piccolo<br />

refettorio per i quattro Fratelli, esistenti nei pressi <strong>del</strong> salone, saranno trasformati in due camere da<br />

letto. I lavori iniziano nella primavera <strong>del</strong> 1921, eseguiti dall'impresa Paolo Privitera, e terminano in<br />

novembre.<br />

Mentre si completa il mobilio, si apre in ottobre la prima classe elementare che è affidata a fratel<br />

Giocondo (Catalucci). Giunge in Comunità Fratel Pietro (Menicucci) e i Fratelli di Acireale sono<br />

ora cinque. Chi sono, fra i tanti, i primi alunni? Ecco alcuni nomi: Umberto Grasso, Salvatore e<br />

Orazio Pennisi di Floristella, Mario Alosi, Gaetano Campione, Salvatore Finocchiaro e, ancora,<br />

Alfio Contarino, Giovanni Cardinale, Domenico Carrera.<br />

Il 24 aprile ha intanto fatto l'ingresso solenne in Diocesi il nuovo Vescovo mons. Salvatore<br />

Bella, succeduto ad Arista. Egli conosce assai bene l'opera dei Fratelli.<br />

All'inizio <strong>del</strong> 1922 la prima classe è sistemata nella nuova aula già allestita. «E' il preludio di<br />

un'allegrezza tutta divina che riempie i cuori di consolazione e di speranza», dice il direttore fratel<br />

Francesco durante un breve discorso.<br />

Il 18 giugno si tiene il primo «saggio pubblico»: «è un diletto poco comune - scrive un giornale<br />

locale - nel vedere bambini di sette e otto anni sapere presentarsi sul palco, recitare e cantare senza<br />

timidezze alcuna, anzi con scaltrezza e serenità ... ». E' costituito, in paritempo, il gruppo dei<br />

«Paggetti <strong>del</strong> <strong>San</strong>tissimo Sacramento». Ciascuno dei ragazzi porta una larga fascia giallina a<br />

tracolla, con al centro un ostensorio finemente ricamato.<br />

In ottobre riapre la scuola: è in funzione la seconda<br />

classe dove vi sono 20 bambini; in prima sono quindici.<br />

Gli acesi rispondono bene alla «Scuola Cristiana»:<br />

vengono iscritti, fra gli altri, Gregorio e Alberto Romeo,<br />

Raffaele Rossi, Giovanni Amico, Salvatore Platania,<br />

Pasquale Politi, Domenico Badalà, Andrea Leonardi,<br />

Paolo Petrina, Vincenzo Aita, Antonino Scandura e tanti<br />

altri.<br />

Dal 12 novembre <strong>del</strong> 1922 c'è ad Aci, intanto, un<br />

nuovo Vescovo, Fernando Cento, succeduto al Bella,<br />

morto prematuramente il 29 marzo.<br />

Nel 1923 gli alunni raggiungono il numero di sessanta.<br />

«L’entusiasmo dei ragazzi è tale - scrive fratel Francesco<br />

- che i corsi di studio in agosto e settembre, per l'orario<br />

antimeridiano soltanto, sono sempre frequentatissimi ...<br />

». Ma, con la gioia, purtroppo, anche il dolore: il 13<br />

agosto 1923, dopo 19 anni di esistenza chiude la Casa di<br />

Catania. I fratelli Cesareo ed Augusto vengono per<br />

qualche mese ad Acireale. Pochi giorni dopo, diretti<br />

verso Roma, transitano dalla Stazione di Acireale gli altri<br />

Fratelli con il direttore fratel Mauro.<br />

In ottobre, con l'apertura <strong>del</strong>la terza classe, gli alunni sono centocinque. Vengono per la prima<br />

volta al «<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>» (diventato «<strong>Istituto</strong> <strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>») Filippo Testa, Michele Leonardi, Giovanni<br />

Sar<strong>del</strong>la, Sebastiano Costarelli, Alfredo Corvaia, Giuseppe Scarpinato, Francesco Catanzaro,<br />

Nicolino Calì, Annibale Bonaccorsi, Giuseppe Tornello, Rosario Pagano, Mario e Arturo Valerio,<br />

Salvatore Scuto, Rosario Spinella, Filippo Badalà, Concetto, Pietro e Filippo Patanè, Walter<br />

Scaccianoce, Giuseppe e Mario D'Amico, Michelangelo Giuffrida, Nicola Pennisi.<br />

18 novembre 1923: giunge l'«obbedienza» al direttore fratel Francesco, trasferito dai superiori al<br />

Principato di Monaco. Dopo undici anni di fruttuoso direttorato, parte dalla Stazione accompagnato<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!