Curriculum docenti - Università degli Studi di Foggia

Curriculum docenti - Università degli Studi di Foggia Curriculum docenti - Università degli Studi di Foggia

www1.lettere.unifg.it
from www1.lettere.unifg.it More from this publisher
13.06.2013 Views

PROF. VOLPE GIULIANO collaborazione con F.M. Cifarelli e F. Colaiacomo, Segni 2006. 54) I santuari, in Museo civico archeologico di Teramo. Catalogo (a cura di P. De Felice e V. Torrieri), Teramo 2006, pp. 85-98. 55) «Le terrecotte architettoniche nel mondo italico» in “ Deliciae Fictiles 3”, Proceedings of the Third Internatinal conference on Architectural terracottas in Italy» (Roma, American Academy, 6-8 Novembre 2003), Oxford 2006, pp. 25-41 56) Magia e votivi, in Fortuna e prosperità. Dee e maghe nell’Abruzzo antico. Catalogo della mostra, Sulmona 2006, pp. 38-45. 57) Agli inizi delle ricerca, in Poco grano molti frutti. 50 anni di archeologia ad Alba Fucens, Catalogo della mostra, Sulmona 2006, pp. 34-40. 58) Medea nell’iconografia greca dalle origini al V secolo a.C., in F. De Martino (a cura di), Medea: teatro e comunicazione, Kleos 11, 2006, pp. 631-672. 59) The Architectural Terracottas, in B. Frischer, J. Crawford, M. De Simone (a cura di), The Horace’s Villa Project. 1997-2003, Oxford 2006, pp. 221-230. 60) L’uso delle immagini nell’edilizia pubblica dell’ellenismo a Roma e nel mondo italico, in Images et modernité hellénistique. Appropriation et représentation du monde d’Alexandre à Cèsar, Colloque international, École française d’Athènes et de Rome, 13-15 mai 2004, CollEFR 390, Roma 2007, 139-161. 61) Le terrecotte architettoniche del Capitolium di Verona, in Il Capitolium di Verona (a cura di G. Cavalieri Manasse), Verona 2008, pp. 153-157 . 62) Ancora sul frontone di via s. Gregorio: alcune considerazioni, in Scienze dell’Antichità 12, 2004-2005, pp. 127-140 . 63) Archeologia dei luoghi di culto: spunti di riflessione” in «L’archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei» (Foggia, 19-21 maggio 2005), Bari 2008, pp. 243-266. 64) War and peace. Housing the Ara Pacis in the Eternal City, in American Journal on Line 2009, pp. 1-10 65) Introduzione,in Agli dei Mani Da una necropoli di Augusta Praetoria. Aspetti del rituale funerario, Aosta 2008, pp. 3-4. Tra il 1992 e il 1998 è stato ricercatore presso il Dipartimento di studi classici e cristiani dell’Università di Bari. Tra il 1998 e il 2000 è stato professore associato alla Facoltà di Lettere e Filosofia e alla Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bari, dove ha insegnato “Archeologia e Storia dell’arte tardo-antica”. E' stato Presidente del Cosro di laurea in Beni Culturali dell'Università di Foggia negli AA 2002-03,2003-04, 2004-05. e Direttore del Dipartimento di Scienze Umane.Territorio, beni culturali, civiltà letteraria, formazione, dell'Università do Foggia. Attualmente è Rettore dell’Università di Foggia È socio dell'Associazione Italiana di Studi Tardoantichi, dell’Association pour l’Antiquité Tardive, dell'Associazione Italiana degli Archeologi Subacquei, della Società di Storia Patria per la Puglia, della Consulta universitaria per l'archeologia classica, del cui direttivo fa parte. È consulente editoriale della Casa Editrice Edipuglia srl di Bari, specializzata nel campo dell'antichistica e delle scienze storiche. Fa parte della redazione della rivista "Vetera Christianorum. Dirige la rivista L’archeologo subacqueo. Quadrimestrale di archeologia subacquea e navale. Ha partecipato a vari scavi archeologici in Italia e all’estero. Da anni dirige numerose ricerche archeologiche terrestri e subacquee, tra cui gli scavi subacquei alle Isole di Hyères in Francia e, in Puglia, gli scavi di Herdonia (Ordona FG), di San Giusto (Lucera), di San Pietro (Canosa, di Faragola (Ascoli Satriano). Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali e ha pubblicato complessivamente oltre 200 contributi tra monografie, saggi in riviste italiane e straniere, relazioni a convegni, schede, recensioni, oltre ad articoli in riviste di divulgazione. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sulla produzione e circolazione delle anfore e delle ceramiche romane, su paesaggi agrari in età romana e tardoantica, sui commerci e sui relitti antichi. Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti. Per la sua attività in campo archeologico subacqueo ha vinto nel 1996 il Premio Poseidon della Provincia di Taranto e nel 1999 il Premio internazionale "Guido Ucelli"-Città di Cattolica-Archeologia Viva-ISTIAEN. Tra le sue pubblicazioni principali si segnalano in particolare le monografie La Daunia nell'età della romanizzazione. Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari 1990, Contadini, pastori e mercanti nell’Apulia tardoantica, Bari 1996 (premiato nel 1997 con il premio Conversano-Maria Marangeli e con il premio letterario Basilicata per la saggistica storica), San Giusto, La villa le ecclesiae, Bari 1998 (premio Conversano-Maria Marangelli 1998), Archeologia subacquea, Firenze 1998, Herdonia, un itinerario storico-archeologico, Bari 1999, in collaborazione con Joseph Mertens, Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (1993-1998), Bari 2000. DOCENTI DI II FASCIA DOCENTE CURRICULUM PROF. FAVIA PASQUALE Presidente del Corso di Laurea in Beni Culturali PROF. INFANTE LORENZO Presidente del Corso di Nominato Ricercatore nel SSD L-ANT/08 nel 2001 ha svolto nella Facoltà di Lettere dell’Unversità di Foggia da quella data attività didattica per gli insegnamenti di metodologia e Tecnica della ricerca Archeologica, Archelogia e Storia dell’Arte Tardoantica, Archeologia Medievale. Professore Associato dal 2006, insegna da quella data Archeologia Medievale nel Corso di lLurea in Beni Culturali e dall’anno accademico successivo Archeologia e Storia della Cultura medievale e Archeologia degli Insediamenti Medievali presso il Corso di Laurea Magistrale in Archeologia della Facoltà di Lettere dell’Università di Foggia Ha condotto attività di ricerca oltre che nell’ambito della storia del cristianesimo anche in quello neotestamentario. In ambito biblico la sua attenzione si è rivolta agli scritti lucani ed a quelli giovannei. Su questo versante si situano le indagini su Giovanni Battista,

Laurea in Lettere PROF.SSA MORIZIO VINCENZA PROF. NIENHAUS STEFAN HEINZ MARIA sull’Agnello nel vangelo e nell’Apocalisse e sui personaggi femminili del Quarto Vangelo. Nel corso di quest’ultimo triennio ha portato a termine l’indagine sulle feste di Israele nel vangelo di Giovanni; di cui è prossima la pubblicazione. Dall’a.a. 2001-2002 ha ininterrottamente tenuto il corso di Filologia ed Esegesi neotestamentaria. Nella sua attività di ricerca ha spaziato dall’ambito neotestamentario a quello delle origini del cristianesimo e del suo impiantarsi in ambito periferico, con particolare riguardo alla Daunia tardoantica. Sul versante più propriamente storico ha condotto ricerche sulle origini del culto micaelico negli scritti giudaici e sulla fondazione del santuario garganico. La sua attenzione si è, in particolare, appuntata sulle vie di pellegrinaggio. Frutto di questi interessi è la recente monografia “I cammini dell’Angelo” tesa a riscoprire e ripercorrere il cammino dei pellegrini che hanno attraversato le contrade della terra di Capitanata dall’alto Medioevo sino alle soglie dell’età moderna. Dall’a.a. 2005-2006 ha tenuto il corso di Storia del Cristianesimo. Oltre ad essersi a lungo occupato delle problematiche legate allo studio delle forme letterarie delle origini cristiane, il suo specifico ambito di ricerca riguarda l’“impiantazione” e la diffusione del Cristianesimo in ambito periferico con speciale riguardo al territorio della Daunia ed al ruolo avuto, in tale espansione, dal primitivo monachesimo e dagli antichi santuari, in particolare da quello micaelico sul Gargano. Ha già tenuto nello scorso anno accademico l’insegnamento di Storia del cristianesimo antico. Professore associato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Foggia, dove, in data 31. 12. 2002 ha preso servizio, assumendo i compiti didattici relativi all’insegnamento di Storia romana affidatile dal Consiglio di Facoltà. Dalla sua istituzione, afferisce al Dipartimento di Scienze Umane. Vincenza Morizio ha svolto la sua attività didattica presso il Corso di Laurea in Lettere e presso il Corso di Laurea in beni culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia, ricoprendo gli insegnamenti di Storia romana e di Epigrafia latina. Dal 2004, XX ciclo, fa parte del collegio dei docenti del dottorato “Archeologia e didattica dei Beni Culturali. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecniche”, dell’Università di Foggia. Dal novembre 2004 all’ottobre 2008 è stata componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo di Foggia. Dal novembre 2008 fa parte del Senato Accademico. Fa parte della commissione di Facoltà per il monitoraggio del corso di Laurea in Beni Culturali. Fa parte del Comitato scientifico della Collana di studi storico-archeologici Insulae Diomedeae del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Foggia. Nell’attività di ricerca segue essenzialmente tre filoni già da tempo consolidati ma attualmente rinnovati e diretti verso nuove prospettive: 1) Innanzitutto l’epigrafia giulio-claudia e la storia di Roma rilette alla luce del rinvenimento di nuovi testi o della nuova interpretazione di altri. 2) Ha studiato le testimonianze urbane sulle strutture amministrative create in coincidenza dell’enorme afflusso a Roma di marmi pregiati. 3) Ha seguito un filone di ricerca assai consolidato costituito dalla storia economica dell’impero romano indagata dal punto di vista della produzione dei contenitori da trasporto. 4) In coincidenza con l’insegnamento intrapreso nell’Università di Foggia, ha ripreso la ricognizione del territorio dauno per la raccolta delle testimonianze scritte e da questo settore sono emerse nuove e interessanti attestazioni. Ha studiato Germanistica e Filosofia presso l’Università di Münster. Dopo il dottorato di ricerca nel 1986 si è trasferito in Italia, dove ha insegnato fino al 1993 come lettore di madrelingua presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Napoli – Federico II. In 1994 ha ottenuto una borsa biennale di ricerca della Deutsche Forschungsgemeinschaft. Dal 1996 fino al 2002 è stato ricercatore di Lingua e Letteratura Tedesca presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari. Nel Giugno 2001 ha conseguito la Habilitation (Libera docenza) per Neuere Deutsche Literatur presso l’Università di Jena (Germania), in qualità di professore associato insegna dal 2002 Letteratura Tedesca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia. La sua ricerca si concentra sulla letteratura dell’Illuminismo, del Fine de Sieclé austriaco e, soprattutto, del Romanticismo. Nel 2003 ha pubblicato la monografia sulla Geschichte der deutschen Tischgesellschaft (Niemeyer, Tübingen, 2003), è curatore (insieme a Walter Schmtz, Università di Dresda e Paolo Chiarini) dell’edizione critica delle opere del poeta triestino Theodor Däubler. Ultime pubblicazioni: L’Attualità della retorica (Atti del convegno internazionale, Foggia 2006), Levante, Bari 2008 e Ludwig Achim von Arnim, Texte der deutschen Tischgesellschaft (vol. 11 dell’edizione storico-critica delle opere di L. A. v. Arnim – Weimarer Ausgabe), Niemeyer, Tübingen 2008. Numerose articoli e saggio riguardano tematiche della storia della cultura tedesca come, per esempio, il capitolo sull’ Età di Lessing nella Storia della civiltà letteraria tedesca (Torino 1998, vol. I, pp. 281-358) e la ricerca sulla nascita dell’antisemitismo nell’articolo

PROF. VOLPE GIULIANO<br />

collaborazione con F.M. Cifarelli e F. Colaiacomo, Segni 2006.<br />

54) I santuari, in Museo civico archeologico <strong>di</strong> Teramo. Catalogo (a cura <strong>di</strong> P. De Felice e<br />

V. Torrieri), Teramo 2006, pp. 85-98.<br />

55) «Le terrecotte architettoniche nel mondo italico» in “ Deliciae Fictiles 3”, Procee<strong>di</strong>ngs<br />

of the Third Internatinal conference on Architectural terracottas in Italy» (Roma,<br />

American Academy, 6-8 Novembre 2003), Oxford 2006, pp. 25-41<br />

56) Magia e votivi, in Fortuna e prosperità. Dee e maghe nell’Abruzzo antico. Catalogo<br />

della mostra, Sulmona 2006, pp. 38-45.<br />

57) Agli inizi delle ricerca, in Poco grano molti frutti. 50 anni <strong>di</strong> archeologia ad Alba<br />

Fucens, Catalogo della mostra, Sulmona 2006, pp. 34-40.<br />

58) Medea nell’iconografia greca dalle origini al V secolo a.C., in F. De Martino (a cura<br />

<strong>di</strong>), Medea: teatro e comunicazione, Kleos 11, 2006, pp. 631-672.<br />

59) The Architectural Terracottas, in B. Frischer, J. Crawford, M. De Simone (a cura <strong>di</strong>),<br />

The Horace’s Villa Project. 1997-2003, Oxford 2006, pp. 221-230.<br />

60) L’uso delle immagini nell’e<strong>di</strong>lizia pubblica dell’ellenismo a Roma e nel mondo italico,<br />

in Images et modernité hellénistique. Appropriation et représentation du monde<br />

d’Alexandre à Cèsar, Colloque international, École française d’Athènes et de Rome,<br />

13-15 mai 2004, CollEFR 390, Roma 2007, 139-161.<br />

61) Le terrecotte architettoniche del Capitolium <strong>di</strong> Verona, in Il Capitolium <strong>di</strong> Verona (a<br />

cura <strong>di</strong> G. Cavalieri Manasse), Verona 2008, pp. 153-157 .<br />

62) Ancora sul frontone <strong>di</strong> via s. Gregorio: alcune considerazioni, in Scienze dell’Antichità<br />

12, 2004-2005, pp. 127-140 .<br />

63) Archeologia dei luoghi <strong>di</strong> culto: spunti <strong>di</strong> riflessione” in «L’archeologia della Daunia.<br />

In ricordo <strong>di</strong> Marina Mazzei» (<strong>Foggia</strong>, 19-21 maggio 2005), Bari 2008, pp. 243-266.<br />

64) War and peace. Housing the Ara Pacis in the Eternal City, in American Journal on Line<br />

2009, pp. 1-10<br />

65) Introduzione,in Agli dei Mani Da una necropoli <strong>di</strong> Augusta Praetoria. Aspetti del rituale<br />

funerario, Aosta 2008, pp. 3-4.<br />

Tra il 1992 e il 1998 è stato ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> classici e cristiani<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bari. Tra il 1998 e il 2000 è stato professore associato alla Facoltà <strong>di</strong> Lettere e<br />

Filosofia e alla Scuola <strong>di</strong> Specializzazione in Archeologia dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bari, dove ha<br />

insegnato “Archeologia e Storia dell’arte tardo-antica”. E' stato Presidente del Cosro <strong>di</strong> laurea in<br />

Beni Culturali dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> negli AA 2002-03,2003-04, 2004-05. e Direttore del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Umane.Territorio, beni culturali, civiltà letteraria, formazione,<br />

dell'<strong>Università</strong> do <strong>Foggia</strong>. Attualmente è Rettore dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> È socio<br />

dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> Tardoantichi, dell’Association pour l’Antiquité Tar<strong>di</strong>ve,<br />

dell'Associazione Italiana <strong>degli</strong> Archeologi Subacquei, della Società <strong>di</strong> Storia Patria per la Puglia,<br />

della Consulta universitaria per l'archeologia classica, del cui <strong>di</strong>rettivo fa parte. È consulente<br />

e<strong>di</strong>toriale della Casa E<strong>di</strong>trice E<strong>di</strong>puglia srl <strong>di</strong> Bari, specializzata nel campo dell'antichistica e delle<br />

scienze storiche. Fa parte della redazione della rivista "Vetera Christianorum. Dirige la rivista<br />

L’archeologo subacqueo. Quadrimestrale <strong>di</strong> archeologia subacquea e navale. Ha partecipato a vari<br />

scavi archeologici in Italia e all’estero. Da anni <strong>di</strong>rige numerose ricerche archeologiche terrestri e<br />

subacquee, tra cui gli scavi subacquei alle Isole <strong>di</strong> Hyères in Francia e, in Puglia, gli scavi <strong>di</strong><br />

Herdonia (Ordona FG), <strong>di</strong> San Giusto (Lucera), <strong>di</strong> San Pietro (Canosa, <strong>di</strong> Faragola (Ascoli<br />

Satriano). Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali e ha pubblicato<br />

complessivamente oltre 200 contributi tra monografie, saggi in riviste italiane e straniere, relazioni<br />

a convegni, schede, recensioni, oltre ad articoli in riviste <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione. I suoi interessi <strong>di</strong> ricerca<br />

sono incentrati sulla produzione e circolazione delle anfore e delle ceramiche romane, su paesaggi<br />

agrari in età romana e tardoantica, sui commerci e sui relitti antichi. Ha ricevuto vari premi e<br />

riconoscimenti. Per la sua attività in campo archeologico subacqueo ha vinto nel 1996 il Premio<br />

Poseidon della Provincia <strong>di</strong> Taranto e nel 1999 il Premio internazionale "Guido Ucelli"-Città <strong>di</strong><br />

Cattolica-Archeologia Viva-ISTIAEN.<br />

Tra le sue pubblicazioni principali si segnalano in particolare le monografie La Daunia nell'età<br />

della romanizzazione. Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari 1990, Conta<strong>di</strong>ni, pastori e<br />

mercanti nell’Apulia tardoantica, Bari 1996 (premiato nel 1997 con il premio Conversano-Maria<br />

Marangeli e con il premio letterario Basilicata per la saggistica storica), San Giusto, La villa le<br />

ecclesiae, Bari 1998 (premio Conversano-Maria Marangelli 1998), Archeologia subacquea, Firenze<br />

1998, Herdonia, un itinerario storico-archeologico, Bari 1999, in collaborazione con Joseph<br />

Mertens, Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (1993-1998), Bari 2000.<br />

DOCENTI DI II FASCIA<br />

DOCENTE CURRICULUM<br />

PROF. FAVIA PASQUALE<br />

Presidente del Corso <strong>di</strong><br />

Laurea in Beni Culturali<br />

PROF. INFANTE LORENZO<br />

Presidente del Corso <strong>di</strong><br />

Nominato Ricercatore nel SSD L-ANT/08 nel 2001 ha svolto nella Facoltà <strong>di</strong> Lettere<br />

dell’Unversità <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> da quella data attività <strong>di</strong>dattica per gli insegnamenti <strong>di</strong> metodologia e<br />

Tecnica della ricerca Archeologica, Archelogia e Storia dell’Arte Tardoantica, Archeologia<br />

Me<strong>di</strong>evale. Professore Associato dal 2006, insegna da quella data Archeologia Me<strong>di</strong>evale nel<br />

Corso <strong>di</strong> lLurea in Beni Culturali e dall’anno accademico successivo Archeologia e Storia della<br />

Cultura me<strong>di</strong>evale e Archeologia <strong>degli</strong> Inse<strong>di</strong>amenti Me<strong>di</strong>evali presso il Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

Magistrale in Archeologia della Facoltà <strong>di</strong> Lettere dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong><br />

Ha condotto attività <strong>di</strong> ricerca oltre che nell’ambito della storia del cristianesimo<br />

anche in quello neotestamentario.<br />

In ambito biblico la sua attenzione si è rivolta agli scritti lucani ed a quelli<br />

giovannei. Su questo versante si situano le indagini su Giovanni Battista,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!