13.06.2013 Views

Caso Gargallo, il trionfo dei barbari - I fatti della domenica

Caso Gargallo, il trionfo dei barbari - I fatti della domenica

Caso Gargallo, il trionfo dei barbari - I fatti della domenica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Opinioni<br />

e repliche<br />

Diventa una esigenza avere uno spazio che consenta a chi ci<br />

legge di poter replicare o di poter dire la propria opinione su<br />

quello che è già stato pubblicato dal nostro giornale. Naturalmente<br />

chiediamo che le repliche siano stringate, o comunque<br />

compatib<strong>il</strong>i con la necessità di dare visib<strong>il</strong>ità a tutti.<br />

4<br />

Domenica 17 febbraio 2013<br />

cittadinisulwebcittadinisulwebcit<br />

Caro Oscar,<br />

sei sinistro<br />

Caro Oscar Giannino, la sua pretesa d'avere<br />

costituito un movimento d'opinione che nasce<br />

dalla società civ<strong>il</strong>e e che si "identifica"<br />

come liberale, è destituita da qualsiasi fondamento!<br />

Questo movimento, di<strong>fatti</strong>, fin dalla sua nascita,<br />

si è contraddistinto come "vicino" alle<br />

posizioni sinistrorse, tant'è che oggi leggiamo<br />

la sua dichiarazione di "disponib<strong>il</strong>ità" a<br />

collaborare con Ambrosoli in Lombardia e<br />

addirittura auspicando la conquista di un<br />

certo numero di consiglieri da mettere eventualmente<br />

a disposizioni <strong>dei</strong> sinistri! Fin qui,<br />

nulla di strano, ma almeno la smetta di parlare<br />

di movimento liberale!...parli solo di un<br />

surrogato di movimento centrino-sinistro:<br />

così da dare la certezza a chi intenderà votarla,<br />

che si tratta proprio di qualcosa di amorfo,<br />

comunque lontano "anni luce" dai<br />

movimenti liberali e comunque dell'area di<br />

centro-destra! Quanto da me puntualizzato<br />

in questa dichiarazione, muove dal fatto che<br />

all'interno <strong>della</strong> sua cordata stanno m<strong>il</strong>itando<br />

elementi di vero valore liberale, che probab<strong>il</strong>mente<br />

si sentiranno traditi da queste sue<br />

affermazioni.....ma ciò che mi preme è far<br />

capire agli eventuali "elettori" del suo movimento<br />

che, votandolo, rafforzano solo l'area<br />

<strong>dei</strong> sinistri e non solo a livello locale lombardo,<br />

quanto a livello nazionale!...<br />

Ciò per una certa chiarificazione su quelli<br />

che sono gli obiettivi del suo movimento!<br />

Gianni Lo Piccolo<br />

Polemica da Tiffany<br />

Sorprende che la dottoressa<br />

Sgarlata cosi ben<br />

informata e attenta su<br />

tutto ciò che riguarda la<br />

città non conosca i motivi<br />

per i quali la tela del<br />

Caravaggio si trova nella<br />

chiesa di Santa Lucia<br />

alla Badia e r<strong>il</strong>asci dichiarazioni<br />

che lasciano<br />

<strong>il</strong> tempo che trovano<br />

solo per apparire sui<br />

giornali. Dovrebbe sapere<br />

che non ci sono ragioni<br />

"politiche" per le quali<br />

la tela non viene trasferita<br />

alla Bas<strong>il</strong>ica di<br />

Santa Lucia al Sepolcro nel quartiere <strong>della</strong> Borgata, luogo dove è stata concepita l'opera e<br />

dove si potrebbe ammirare e capire in tutta la sua bellezza e dove io credo debba tornare. Ci<br />

sono ragioni tecniche legate alle attuali condizioni chimico fisiche dell'intonaco dell'abside<br />

<strong>della</strong> Bas<strong>il</strong>ica che sconsigliano vivamente <strong>il</strong> collocamento <strong>della</strong> tela. Di ciò sono informati la<br />

Sovrintendenza di Siracusa e l'assessorato ai beni culturali <strong>della</strong> Regione. Occorrono particolari<br />

e onerosi interventi di messa in sicurezza che competono alla stessa Regione. Si informi<br />

la prossima volta la dottoressa prima di dire sciocchezze e magari si rivolga al suo compagno<br />

di partito che è in maggioranza da qualche anno e magari si sarebbe potuto impegnare a fare<br />

qualcosa per la città e reperire le risorse. Ho interessato <strong>della</strong> vicenda <strong>il</strong> prefetto, come responsab<strong>il</strong>e<br />

dell'opera di proprietà del FEC, Fondo Edifici di Culto, che mi ha assicurato che<br />

presto sarà disposto l'intervento necessario.<br />

Stefania Prestigiacomo<br />

Vita nel trash<br />

C’è un istinto suicida nel Siracusano che si crede immortale:<br />

si sente Greco e distrugge la Grecia in città, si<br />

sente marino e distrugge <strong>il</strong> mare in città, si sente artista<br />

e si veste orrendamente <strong>il</strong> sabato sera in città. La fiera<br />

dell’orrore. A tutte le età. Il suicidio consiste nelle scelte<br />

politiche degli ultimi tempi, che ha permesso tutto ciò.<br />

Mi direte: che c’entra la politica con <strong>il</strong> brutto vestirsi?<br />

E’ conseguenza morale, culturale ed estetica<br />

dell’ineducazione al “Bello”. Ovvero, più vivi nel trash,<br />

più non lo distingui.<br />

Flavia Zisa<br />

Vitadacani Più randagi fanno più soldi<br />

Siamo in campagna elettorale e leggiamo di tutto, di più e su<br />

ogni argomento! E' stato sufficiente la pubblicazione di un<br />

documento sul randagismo da parte del Movimento Civico<br />

734 per avere a tamburo battente la risposta formale attraverso<br />

un Comunicato inviato ai giornali da parte <strong>dei</strong> gestori<br />

<strong>dei</strong> due can<strong>il</strong>i convenzionati con <strong>il</strong> Comune di Siracusa. Un<br />

comunicato nel quale per f<strong>il</strong>o e per segno dichiarano quanti<br />

cani hanno in custodia e quanto denaro pubblico incassano<br />

per <strong>il</strong> mantenimento <strong>dei</strong> cani nelle due strutture denominate<br />

Piccolo Panda e Snoopy. Nel leggere <strong>il</strong> comunicato emerge<br />

subito un elevato numero di cani custoditi nelle due strutture,<br />

ben 754 cani randagi (alla data 31 Dicembre 2012). Altri<br />

192 sono stati reimmessi sul territorio dopo la microchippatura<br />

e la ster<strong>il</strong>izzazione sempre nell corso dell'anno 2012.<br />

Mi chiedo come cani di quartiere? 192 cani di quartiere???<br />

Ne sono stati adottati 156 sempre nel corso dello stesso<br />

anno appena conclusosi. Non è comunicato invece <strong>il</strong> numero<br />

<strong>dei</strong> cani e <strong>dei</strong> cuccioli morti nel corso dello stesso anno e<br />

certamente non sono pochi se la media è quella che si è registrata<br />

negli anni passati. Quindi nonostante alcuni dati<br />

mancanti siamo ad un totale di 1.102 cani randagi nel corso<br />

dell'anno 2012! E questa sarebbe la LOTTA AL RAN-<br />

DAGISMO condotta dal Comune, dall'ASP e dalle Associazioni<br />

animaliste? Nel dettagliato comunicato <strong>dei</strong> gestori <strong>dei</strong><br />

due can<strong>il</strong>i convenzionati con l'Ente Pubblico però non leg-<br />

Pd, vecchi<br />

professori<br />

Un partito che cerca la propria identità. Ma<br />

del partito c’è solo <strong>il</strong> già quasi deputato<br />

Pippo Zappulla. Un gruppo di vecchi intellettuali,<br />

<strong>il</strong> gruppo <strong>dei</strong> professori costruito<br />

da Nino Consiglio, assente nel Convegno<br />

per motivi di salute, che rivendica di<br />

voler tornare ad essere ancora comunisti.<br />

Ma nessuno di loro si accorge che nel frattempo<br />

qualche imprenditore cementiere<br />

siede ora in mezzo a loro. La riunione è<br />

stata organizzata per la presentazione<br />

dell’ultimo libro di Emanuele Macaluso,<br />

“Politicamente S/corretto. La Sinistra dalla<br />

Bolognina ad oggi”. Il sen. Emanuele Macaluso<br />

, che nel passato è stato anche direttore<br />

dell’Unità, segretario regionale <strong>della</strong><br />

CGIL e del PCI oltre che senatore eletto a<br />

Caltanissetta e Ragusa, di politica se ne<br />

intende, gode di ottima memoria malgrado<br />

i suoi prossimi novant’anni e ha ricordato<br />

che l’identità è quella socialista: la Sinistra<br />

Storica nasce sulla questione sociale ”. (Ad<br />

essa, aggiungiamo noi, si contrapposero le<br />

forze cattoliche seguaci <strong>della</strong> Enciclica<br />

Rerum Novarum di Leone XIII°). Il Partito<br />

Comunista Italiano nasce staccandosi dal<br />

Partito Socialista nel Congresso di Livorno<br />

nel 1921, come di recente ha avuto modo<br />

di ricordare l’attuale presidente del Consiglio<br />

sen. Mario Monti. “L’identità si perde”<br />

ha aggiunto Macaluso “ quando alla<br />

questione sociale si contrappone o si sovrappone<br />

la questione giudiziaria diversa<br />

dalla questione morale posta da Enrico<br />

Berlinguer. Oggi l’identità del PD va cercata<br />

in Europa”. Sulla questione sociale<br />

cattolici e socialisti si incontreranno negli<br />

anni ’60 per mettere a segno la comune<br />

sensib<strong>il</strong>ità per lo stesso problema. Ma, in<br />

base a quanto assistiamo ancora oggi in<br />

Italia , senza alcun r<strong>il</strong>evante profitto. Se<br />

non fosse per <strong>il</strong> timore <strong>della</strong> logica reazione<br />

di una parte del sindacato sarebbe meglio<br />

tornare all’alternanza tra socialisti e<br />

cattolici. Forse si sarebbe ottenuto già di<br />

più. E’ <strong>il</strong> nostro personale commento.<br />

Pepè Genovese<br />

giamo alcun dato specifico sul costo del servizio Can<strong>il</strong>e Sanitario<br />

Pubblico che per le casse del Comune ha anche costi<br />

mens<strong>il</strong>i non indifferenti. Ad esempio la determina n. 225 del<br />

15 Ottobre 2012 del Servizio Ecologia e Sanità specifica<br />

che per <strong>il</strong> servizio di Rifugio Sanitario Pubblico per <strong>il</strong> solo<br />

mese di settembre 2012 <strong>il</strong> costo è stato di euro 8.299,20 +<br />

IVA e precisamente Euro 10.382,53. Evidentemente chi ha<br />

scritto <strong>il</strong> Comunicato, quando afferma che <strong>il</strong> can<strong>il</strong>e sanitario<br />

ha un costo complessivo annuo di Euro 11.666,00 + IVA<br />

per i due ambulatori delle strutture suddette, o non sa di cosa<br />

parla oppure mente sapendo di mentire. La cifra scritta<br />

nel comunicato <strong>dei</strong> gestori <strong>dei</strong> can<strong>il</strong>i e precisamente Euro<br />

11.666,00 è riferita all'affitto <strong>dei</strong> due ambulatori delle strutture<br />

Piccolo Panda e Snoopy. Del Can<strong>il</strong>e Sanitario Pubblico<br />

nel Comunicato non risulta nessuna informazione e neanche<br />

<strong>il</strong> costo totale annuo a carico del B<strong>il</strong>ancio Comunale. Come<br />

si fa a tacciare di "pressappochismo " gli altri? In ultimo ci<br />

piacerebbe capire come si può essere sempre reperib<strong>il</strong>i per <strong>il</strong><br />

servizio cattura cani 24 h su 24 quando lo stesso servizio si<br />

offre ad altri Comuni <strong>della</strong> Provincia? Il furgone ed <strong>il</strong> personale<br />

sono sempre gli stessi. Nulla è stato scritto nel comunicato<br />

sugli acquisti di gabbie trappola, di collarini, di medagliette<br />

e di antiparassitari tutti a carico del B<strong>il</strong>ancio del Comune.<br />

Elena Caligiore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!