13.06.2013 Views

Un Uomo Vero, Degasperi e la Valsugana - Centro Studi su Alcide ...

Un Uomo Vero, Degasperi e la Valsugana - Centro Studi su Alcide ...

Un Uomo Vero, Degasperi e la Valsugana - Centro Studi su Alcide ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESENTAZIONE<br />

Da qualche anno, nel tardo pomeriggio del 19 agosto, un gruppo di<br />

persone si ritrovano presso <strong>la</strong> chiesetta di Santa Maria As<strong>su</strong>nta in Sel<strong>la</strong> per<br />

commemorare <strong>la</strong> morte di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong>.<br />

Arrivano dalle case immerse nel verde di Sel<strong>la</strong>, da Borgo, da altri luoghi<br />

del<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>, per partecipare al<strong>la</strong> Santa Messa e ricordare, assieme alle<br />

figlie e agli altri familiari, il più amato dei loro concittadini.<br />

Prima del rito religioso, accolte dal verde di un prato circondato da grandi<br />

faggi, ascoltano <strong>la</strong> lettura, accompagnata dal <strong>su</strong>ono di un violoncello solista<br />

o di un quartetto di c<strong>la</strong>rinetti, dei messaggi che <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> ci ha<br />

trasmesso nei <strong>su</strong>oi scritti e nelle lettere private.<br />

In quei pochi minuti le parole e i <strong>su</strong>oni sembrano fondersi in perfetta<br />

armonia con il cielo, le montagne, i prati, i boschi che furono testimoni<br />

dei brevi momenti di riposo e ispiratori del pensiero dello statista trentino.<br />

E allora <strong>la</strong> picco<strong>la</strong> comunità, che si è qui raccolta, avverte il mistero del<br />

perpetuarsi del<strong>la</strong> presenza spirituale di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> in questi luoghi e<br />

nel cuore e nel<strong>la</strong> mente di tutti.<br />

Poi <strong>la</strong> celebrazione del<strong>la</strong> Santa Messa con una rara, religiosa partecipazione<br />

di tutti e dell’ immancabile picchetto d’ onore degli alpini. E al<strong>la</strong> fine tante<br />

mani che si stringono per un arrivederci.<br />

Il <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>su</strong> <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> di Borgo spera, con questo<br />

appuntamento annuale, di mantenere fede all’impegno dei <strong>su</strong>oi fondatori<br />

col tramandare il prezioso tesoro spirituale <strong>la</strong>sciato dal grande uomo di<br />

stato e sempre vivo nel <strong>su</strong>o legame con questa terra e <strong>la</strong> <strong>su</strong>a gente.<br />

Il Presidente<br />

Ivo Rossi<br />

3


In questo libretto abbiamo inteso riunire il ciclo di approfondimenti<br />

proposto in Val Di Sel<strong>la</strong> <strong>su</strong>l<strong>la</strong> vita di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong>. Si tratta di 3<br />

appuntamenti che in forma teatrale, con una recitazione magistrale, hanno<br />

raccontato in forma nuova e <strong>su</strong>ggestiva il grande statista. E’ stato un <strong>la</strong>voro<br />

molto apprezzato che meritava questa raccolta conclusiva. L’intenzione<br />

è stata quel<strong>la</strong> di puntare l’obiettivo non solo <strong>su</strong>l<strong>la</strong> straordinaria attività<br />

politica di <strong>Degasperi</strong> ma soprattutto di presentare quel<strong>la</strong> sfera personale<br />

di re<strong>la</strong>zioni umane, sociali e religiose che danno del<strong>la</strong> figura di <strong>Degasperi</strong><br />

un’immagine ancora più forte e ricca di significati. Far apprezzare l’<strong>Uomo</strong><br />

ancora prima del Politico è stato indispensabile per capire quanto un<br />

uomo forte e con saldi valori e ideali possa poi nel<strong>la</strong> <strong>su</strong>a attività politicoamministrativa<br />

trasmetterli e cercare di dar loro un senso e una definizione.<br />

Conoscere <strong>Degasperi</strong> e <strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita politica è un atto dovuto non solo per<br />

noi amministratori ma anche per tutti coloro che intendono portare avanti<br />

ideali di pace, solidarietà e ricerca del bene comune in una società che con<br />

sempre più fatica fa del rispetto del prossimo una priorità.<br />

Mi preme ringraziare per questo <strong>la</strong>voro il <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>su</strong> <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong><br />

di Borgo <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong> con il <strong>su</strong>o presidente Ivo Rossi e lo straordinario <strong>la</strong>voro<br />

di ricerca e sintesi svolto dal professor Vadagnini. <strong>Un</strong> caloroso app<strong>la</strong>uso<br />

agli artisti che negli anni si sono cimentati in questo <strong>la</strong>voro artistico, al<br />

regista Antonio Laino e al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di Musica di Borgo che ha curato <strong>la</strong><br />

colonna sonora degli appuntamenti.<br />

<strong>Un</strong> sentito grazie al<strong>la</strong> famiglia di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> che ha condiviso con<br />

noi questa esperienza, sperando di aver raggiunto l’obiettivo di un omaggio<br />

sincero ad un uomo straordinario.<br />

4<br />

Assessore al<strong>la</strong> Cultura<br />

del Comune di Borgo <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong><br />

Enrico Galvan


Il buon esito delle giornate commemorative qui di seguito riportate<br />

è stato reso possibile dal<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione di:<br />

Gruppo ANA di Borgo, Arte Sel<strong>la</strong>,<br />

Civica Scuo<strong>la</strong> di Musica di Borgo, Levico e Caldonazzo,<br />

Gino Simoni, Famiglia Renato Taddei.<br />

5


INTRODUZIONE<br />

I criteri con i quali sono stati scelti i passi dagli scritti di <strong>Degasperi</strong> – che poi<br />

venivano drammatizzati e letti nel<strong>la</strong> magica atmosfera attorno al<strong>la</strong> chiesetta<br />

di Sel<strong>la</strong> – rispondono sostanzialmente a due esigenze. In primo luogo<br />

era, per così dire, necessario preparare i presenti al<strong>la</strong> celebrazione del<strong>la</strong><br />

santa Messa in ricordo e in <strong>su</strong>ffragio di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> nel<strong>la</strong> ricorrenza<br />

del 19 agosto. Le parole di <strong>Degasperi</strong>, infatti, sono dense di spiritualità<br />

e richiamano profonde riflessioni <strong>su</strong>l<strong>la</strong> visione cristiana del<strong>la</strong> vita e del<strong>la</strong><br />

storia umana. Sia quando scriveva al<strong>la</strong> moglie Francesca, sia nelle lettere<br />

dal carcere agli amici, sia soprattutto nel<strong>la</strong> corrispondenza con <strong>la</strong> figlia<br />

Lucia diventata <strong>su</strong>ora, <strong>Degasperi</strong> ci ha <strong>la</strong>sciato un esempio inestimabile di<br />

cristiano impegnato a tradurre <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio in ogni azione del<strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita<br />

quotidiana, a cercar<strong>la</strong> questa Paro<strong>la</strong>, a meditar<strong>la</strong> per scoprire ogni volta un<br />

segno del<strong>la</strong> presenza di Dio nel<strong>la</strong> realtà di tutti i giorni. È soprattutto al<strong>la</strong><br />

figura di Cristo che guarda, affascinato dal<strong>la</strong> <strong>su</strong>a doppia natura, umana e<br />

divina: un mistero che lo fa sprofondare in un abisso di luce.<br />

Per un cattolico impegnato in politica, tra l’altro in posti di alta<br />

responsabilità, <strong>la</strong> Fede cristiana rappresentava un motivo di profonda<br />

ispirazione, uno stimolo che lo aiutava anche nelle scelte più difficili del<strong>la</strong><br />

<strong>su</strong>a attività politica, non in maniera meccanica e semplicistica, ma in<br />

forma più diversificata e ricca di prospettive nuove, nel segno del bene<br />

e del miglioramento del<strong>la</strong> condizione umana. Per questo motivo leggere<br />

taluni brani partico<strong>la</strong>ri di <strong>Degasperi</strong> prima del<strong>la</strong> funzione religiosa che ne<br />

ricordava il ritorno nel<strong>la</strong> gloria del Padre, è ri<strong>su</strong>ltato in questi ultimi tre<br />

anni un modo appropriato per cercare di comprendere sempre di più <strong>la</strong><br />

grandezza di quell’uomo, non solo come politico ma anche come cristiano.<br />

<strong>Degasperi</strong>, inoltre, era legato intensamente a questi luoghi del<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>.<br />

A Borgo aveva incontrato Francesca Romani, con cui avrebbe condiviso<br />

gioie e amarezze del<strong>la</strong> vita. A Sel<strong>la</strong> amava tornare nei momenti di tregua<br />

dai <strong>su</strong>oi impegni, perché tutto di quell’ambiente gli piaceva: <strong>la</strong> natura,<br />

l’intimità familiare, le conversazioni con gli amici, le gite in montagna,<br />

qualche <strong>la</strong>voro manuale che poteva svolgere nel re<strong>la</strong>x più assoluto. Non<br />

6


era solo il buen retiro del mistico o del<strong>la</strong> persona che è giunta al termine<br />

del<strong>la</strong> vita <strong>la</strong>vorativa e pertanto si compiace del meritato riposo. Quello<br />

invece per <strong>Degasperi</strong> rappresentava una sosta per ritemprare lo spirito e<br />

prepararlo a nuove imprese dettate dai <strong>su</strong>oi impegni pubblici. Dal<strong>la</strong> quiete<br />

di Sel<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>, immerso nel<strong>la</strong> bellezza di ogni partico<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> natura,<br />

era possibile valutare gli eventi storici e i fatti di ordinaria importanza con<br />

uno sguardo più penetrante proprio perché tutto questo nasceva dal<strong>la</strong><br />

semplicità ed essenzialità dell’ambiente circostante.<br />

I brevi passi degli scritti qui raccolti rispondono quindi a questi due<br />

obiettivi e cercano di avvicinare <strong>Degasperi</strong> sempre di più a noi, <strong>su</strong>oi<br />

conterranei e concittadini, come persona profondamente appassionata del<br />

<strong>su</strong>o Dio cristiano, ma anche ricca di una umanità gioiosa e serena.<br />

Armando Vadagnini<br />

7


LETTURE<br />

<strong>Degasperi</strong>ane<br />

Santa Messa celebrata da Monsignor Armando Costa<br />

SELLA VALSUGANA<br />

19 agosto 2008


I.<br />

INTRODUZIONE<br />

Prima di fare memoria nel<strong>la</strong> liturgia eucaristica di <strong>Alcide</strong><br />

<strong>Degasperi</strong> e di ricordarlo al Signore, si è ritenuto opportuno<br />

riflettere anche <strong>su</strong> alcuni momenti partico<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita<br />

terrena, <strong>su</strong>l significato del <strong>su</strong>o impegno come uomo politico, <strong>su</strong>l<strong>la</strong><br />

coscienza del cristiano impegnato in politica e anche <strong>su</strong>gli aspetti<br />

più umani di <strong>Degasperi</strong>, come l’attaccamento al<strong>la</strong> famiglia, i<br />

sacrifici del<strong>la</strong> vita e <strong>la</strong> fiducia nel<strong>la</strong> Provvidenza, il profondo<br />

senso dell’amicizia, e - ciò che in questo momento, trovandoci<br />

qui, interessa in modo speciale – l’amore per i luoghi a lui tanto<br />

cari del<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>. Lo facciamo ascoltando alcuni brevi passi<br />

delle <strong>su</strong>e lettere e dei <strong>su</strong>oi scritti, interval<strong>la</strong>ti da brani musicali.<br />

La lettura inizia con due scritti giovanili, quando <strong>Degasperi</strong> era ancora<br />

studente universitario e poi direttore del quotidiano “Il Trentino”. Nelle<br />

battaglie ideologiche e politiche del primo Novecento in Trentino i <strong>su</strong>oi<br />

scritti si distinguono per coraggio e chiarezza di posizione. La vita politica<br />

senza un ancoraggio con <strong>la</strong> gente dei paesi e delle valli del Trentino, senza<br />

un legame con <strong>la</strong> storia e <strong>la</strong> vita religiosa di un popolo rischiava di ridursi a<br />

parole vuote. Erano questi gli ideali che anche i giovani avrebbero dovuto<br />

conservare e seguire con impegno e determinazione.<br />

13


Il ConGREsso dEGlI unIvERsItaRI CattolICI a BoRGo,<br />

11 settembre 1905<br />

Per il popolo e col popolo. Anche <strong>la</strong> nostra associazione politica, appena<br />

nata, si rivolse al popolo. Ma noi veniamo anche dal popolo. Siamo tutti<br />

fratelli di Cristo! Ecco <strong>la</strong> prima espressione del<strong>la</strong> nostra democrazia. La<br />

nostra azione popo<strong>la</strong>re doveva basarsi <strong>su</strong>l<strong>la</strong> continuità del<strong>la</strong> fede e dei<br />

buoni costumi. Noi ci siamo guardati d’attorno e abbiamo ammirato le<br />

nostre <strong>su</strong>perbe cattedrali, i nostri santuari, le croci splendenti <strong>su</strong>lle torri<br />

delle città, le croci enormi piantate <strong>su</strong>lle cime delle nostre alpi, e abbiamo<br />

sentito che esse non sono semplici testimoni del passato, ma che sono<br />

promesse, profezie per l’avvenire. I cattolici hanno piantato le tende <strong>su</strong>l<br />

campo del Trentino storico e chi ha per sé <strong>la</strong> storia di un popolo, ne ha in<br />

mano anche le sorti future.<br />

14


<strong>la</strong> paRo<strong>la</strong> a mE!,<br />

31 dicembre 1910<br />

Fine del 1910. Quanti anni sono passati dal<strong>la</strong> mia gioventù ed oggi mi<br />

pare di trovarmi come al sommo di un’erta, dopo una salita faticosa,<br />

incespicando e cadendo molte volte, ma insorgendo sempre; e i nemici sono<br />

dietro caduti nel<strong>la</strong> polvere. Allora guardo innanzi e mi<strong>su</strong>ro con l’occhio<br />

l’immenso ripiano che ci separa ancora dal<strong>la</strong> cima. Guardo <strong>la</strong>ssù dove batte<br />

il sole e si indorano le torri, i templi e le forti mura del nostro Trentino<br />

ideale. Lassù dobbiamo arrivare perché il nostro popolo sia cristianamente<br />

libero, italianamente indipendente, socialmente e civilmente forte. È il<br />

Trentino, a cui hanno guardato i nostri padri nei secoli migliori, è l’ideale<br />

verso cui deve camminare anche <strong>la</strong> generazione nostra. Non importa se<br />

qualcuno lungo <strong>la</strong> via vien meno, se qualche altro pusil<strong>la</strong>nime perde <strong>la</strong><br />

fiducia e cade: avanti amici, io rimango sempre tra voi, dando l’al<strong>la</strong>rme,<br />

levando <strong>la</strong> voce dell’araldo che è l’eco eterna del<strong>la</strong> vostra coscienza.<br />

E dirò a voi giovani anche nel 1911 che andiate innanzi riattaccandovi<br />

al cammino percorso dagli altri e a tutti che procediamo concordi nel<strong>la</strong><br />

solidarietà d’un grande ideale, d’una grande speranza. È questa nostalgia<br />

dell’ideale ch’io in mezzo alle vostre cure ed al <strong>la</strong>voro insidioso voglio<br />

trasferire anche nell’anno nuovo e mantener viva quale efficace propulsore<br />

d’opere belle.<br />

15


sIntEsI d’IdEE E dI pRoposItI,<br />

31 dicembre 1921<br />

Mentre scriviamo quest’ultime righe, come ci accade spesso durante<br />

questo travagliato Ventuno, il quale al raccoglimento del pensiero non<br />

ha riservato che le ore notturne, ci sorprende l’alba dell’ultimo giorno<br />

dell’anno. Nes<strong>su</strong>na immagine ci aiuta a mi<strong>su</strong>rare il tempo come <strong>la</strong> visione<br />

del cielo. In questa volta celeste noi sentiamo «l’Amor che muove il sole<br />

e le altre stelle», <strong>su</strong>premo creatore e dominatore degli spiriti e noi, spirito<br />

che trionfa del tempo e del<strong>la</strong> materia, sentiamo che <strong>la</strong> breve e limitata<br />

opera nostra di quaggiù è un attimo di cooperazione coll’eterno reggitore<br />

del mondo. È con questa fede che ciascuno di noi ha resistito e resiste<br />

al quotidiano travaglio. Il nostro posto d’azione è modesto ed oscuro; il<br />

piccolo mondo, teatro del<strong>la</strong> nostra vita pubblica, angusto e lontano dalle<br />

grandi correnti. Ma nes<strong>su</strong>n posto è così oscuro che, quando vi si combatte<br />

per il bene, non lo investa <strong>la</strong> luce dell’eterna Verità, e nes<strong>su</strong>n paese è<br />

così remoto che, quando vi si cooperi con Dio, non lo attraversi l’infinita<br />

corrente spirituale che domina l’universo.<br />

18<br />

II. Ma poi venne <strong>la</strong> guerra, una terribile esperienza per tutta <strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione trentina e, <strong>su</strong>bito dopo, il passaggio del Trentino<br />

all’Italia. <strong>Degasperi</strong> è ancora giornalista e nel 1921 verrà eletto<br />

deputato a Roma. Il fascismo è alle porte. Decaduto da deputato,<br />

nel 1927 viene condannato a quattro anno per “espatrio<br />

c<strong>la</strong>ndestino” e <strong>su</strong>bisce il carcere, proprio nel periodo più delicato<br />

del<strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita, dopo il matrimonio con una giovane straordinaria<br />

di Borgo, Francesca Romani, e dopo <strong>la</strong> nascita delle prime due<br />

figlie: Maria Romana e Lucia. Amarezza, delusione per <strong>la</strong><br />

situazione politica, ma anche soprattutto tenerezza e affetto si<br />

alternano in questi scritti degli anni Venti.


al<strong>la</strong> fIdanzata fRanCEsCa RomanI,<br />

Trento, 15 ottobre 1921<br />

Mia Francesca, ti scrivo poche righe, che ti dovranno bastare per alcuni<br />

giorni forse. Ma ti penso molto. I miei amici dicono che lo si vede in uno<br />

strano chiarore dei miei occhi. Evidentemente c’è una <strong>la</strong>mpada dentro che<br />

arde, ed è luce d’amore. Tu sarai <strong>la</strong> vestale che veglierai in eterno affinché<br />

questa nostra fiamma non si scolori e non si spenga. Famigliarizzati col<strong>la</strong><br />

figura del Cristo che solleva noi creature <strong>su</strong>e al di sopra dell’umana natura.<br />

Io sdegnoso e forse <strong>su</strong>perbo con molti lo vedo sempre incombere dall’alto<br />

innanzi a me per indicarmi <strong>la</strong> via e io lo seguo o credo di seguirlo umilmente.<br />

Francesca non voglio essere più solo innanzi a Lui. Non sono bigotto e<br />

forse nemmeno religioso come dovrei essere; ma <strong>la</strong> personalità del Cristo<br />

vivente mi trascina, mi soggioga, mi solleva come un fanciullo. Vieni, io ti<br />

voglio con me e che mi segua nel<strong>la</strong> stessa attrazione, come verso un abisso<br />

di luce. Cresci nel cuore questa convinzione, come vi cresci l’amore per<br />

me. Sarà il più bell’abito nuziale. Vuoi, mia eletta? Come anticipazione del<br />

nostro vincolo per <strong>la</strong> vita, ti abbraccio e ti bacio con cuore ardente e animo<br />

devoto. Tuo <strong>Alcide</strong>.<br />

al<strong>la</strong> moGlIE fRanCEsCa, dallE CaRCERI dI Roma,<br />

31 maggio 1927<br />

Mia diletta, perché il Signore mi ha <strong>la</strong>sciato colpire così? Se <strong>la</strong> cosa fosse<br />

solo fra me e <strong>la</strong> Sua Giustizia, lo so che sarebbero in causa i miei peccati;<br />

ma tu, mia santa ed eroica creatura, ed i miei figlioli innocenti, e tutti i<br />

miei e tuoi e gli amici buoni e giusti che hanno pregato? Dio mio, com’è<br />

difficile trovare le ragioni ontologiche del dolore! Ma poi questo è fatto<br />

pubblico: io sono un granello rimesso dal<strong>la</strong> Sua mano potente nel vortice<br />

del mondo, un sassolino con cui impasta il Suo edificio. Qual vortice,<br />

quale edificio? Non lo so, ma Dio ha un disegno imperscrutabile innanzi<br />

al quale m’inchino adorando, Francesca, e par<strong>la</strong>ndo scrivo a te e a tutti che<br />

19


mi amano. Iddio non può essere né ingiusto, né crudele. Egli ci ama e fa<br />

di noi qualcosa che oggi non comprendiamo. Così ragionando mi sono<br />

alquanto conso<strong>la</strong>to. Abbracciami tutti i tuoi e i miei e gli amici. Grazie col<br />

cuore. Addio amore. <strong>Alcide</strong><br />

al<strong>la</strong> moGlIE fRanCEsCa,<br />

dal<strong>la</strong> ClInICa CIanCaREllI dI Roma,<br />

6 agosto 1927<br />

Francesca mia, è torrido: tuttavia <strong>la</strong> mattina nel cantuccio di verde, sotto<br />

il fico, e <strong>la</strong> sera, più a lungo, <strong>su</strong>l<strong>la</strong> terrazza, godo il tiepido, se non il fresco.<br />

La sera specialmente, quando dall’alto vedo accendersi i lumi di Roma, via<br />

via fino ai colli di Albano, e salire nel cielo ad una ad una le costel<strong>la</strong>zioni<br />

e migliaia di stelle guardarmi tranquille e benigne, allora specialmente è il<br />

tempo dei dolci pensieri e dico sospirando: quel<strong>la</strong> là splende sopra Cima<br />

Dodici, quell’altra si vede sopra Manasso, quell’altra ancora pare si tocchi,<br />

stando <strong>su</strong>ll’Armentera. E mi sembra che voi ed io siamo uniti nel «goder di<br />

loro fiammelle» e che le «fi<strong>la</strong>nti», attraversando improvvisamente il nostro<br />

cielo comune, corrano a portarvi il mio messaggio. Le avete viste e avete<br />

colto il <strong>la</strong>mpo del loro desiderio? Com’è confortevole, com’è bello qui in<br />

confronto di quel<strong>la</strong> «selva selvaggia ed aspra e forte che nel pensier rinnova<br />

<strong>la</strong> paura». Non è il pensiero a me, ma il pensare ai miei cari che mi fa<br />

paura. Te lo devo dire? Talvolta sento come una punta di rimorso. Tu,<br />

generosa, non pensi certo così, ma se taluno dicesse: un pochino se l’è<br />

meritata, non doveva sacrificare <strong>la</strong> famiglia al<strong>la</strong> <strong>su</strong>a politica? Allora rifaccio<br />

con <strong>la</strong> memoria l’ingrato cammino di questi ultimi anni e penso se potevo<br />

fare altrimenti. E mi pare di no. Ho resistito, è vero, fino all’ultimo, <strong>su</strong>l<strong>la</strong><br />

trincea avanzata, al<strong>la</strong> quale mi aveva chiamato il dovere, ma era proprio <strong>la</strong><br />

mia coscienza che me lo imponeva, le mie convinzioni, <strong>la</strong> dignità, il rispetto<br />

di me stesso, <strong>la</strong> fedeltà al<strong>la</strong> mia bandiera e al<strong>la</strong> mia vita. Ci sono molti che<br />

nel<strong>la</strong> politica fanno solo una picco<strong>la</strong> escursione, come dilettanti, ed altri<br />

che <strong>la</strong> considerano, e tale è per loro, come un accessorio di secondarissima<br />

20


importanza. Ma per me, fin da ragazzo, era <strong>la</strong> mia carriera o meglio <strong>la</strong> mia<br />

missione. Io t’ho sempre letto negli occhi che, se fossi stato vile, mi avresti<br />

disprezzato. Dunque era proprio l’orbita del mio destino. Rimanendo<br />

fedele al<strong>la</strong> mia stel<strong>la</strong>, dovevo percorrere quel<strong>la</strong> fino in fondo. Comunque,<br />

vi sono gli uomini di preda, gli uomini del piacere, gli uomini di buona<br />

fede. Anche tu, vero, mi vuoi bene perché sono fra questi ultimi. E allora<br />

Dio mi abbandonerà? Addio miei cari, dormite in pace nelle case romite.<br />

Io sono presente! Baci.<br />

<strong>Alcide</strong><br />

21


III. Al termine del<strong>la</strong> seconda guerra mondiale, inizia il periodo più<br />

impegnativo e importante dal punto di vista politico di <strong>Degasperi</strong>.<br />

È presidente del Consiglio per quasi otto anni e, con molti sacrifici,<br />

riesce a ricostruire l’Italia e a dare agli italiani <strong>la</strong> coscienza di essere<br />

un popolo unito. Ma nei momenti difficili – e non furono pochi! –<br />

ecco che gli arrivano i «foglietti e gli appunti spirituali» del<strong>la</strong> figlia<br />

Lucia, diventata <strong>su</strong>ora nel 1947. Era un aiuto di grande efficacia<br />

per un uomo, ormai anziano, che giorno dopo giorno doveva<br />

affrontare un’infinita serie di difficoltà. <strong>Un</strong> esempio di questo fitto<br />

dialogo tra padre e figlia è questa lettera scritta da <strong>Degasperi</strong> dal<strong>la</strong><br />

casetta di Sel<strong>la</strong>, dove era stato costretto per qualche giorno a letto a<br />

causa di una pericolosa puntura di insetto.<br />

lEttERa dI dEGaspERI al<strong>la</strong> fIGlIa <strong>su</strong>oR luCIa,<br />

Sel<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>, 14 agosto 1950<br />

Cara Lucia, ho letto e meditato le tue note durante il ritiro e ne ho tratto<br />

conforto, perché anch’io faccio una specie di ritiro: ma purtroppo esso<br />

è solo del corpo, giacché lo spirito è tormentato dalle voci che vengono<br />

dal di fuori: telefono, telescrivente, rapporti da leggere e glossare, visite e<br />

conferenze. Ho fatto spostare il letto, in modo che, mentre ti scrivo, posso<br />

vedere, attraverso <strong>la</strong> porta del balconcino, il centro rurale dei Capraio ove<br />

sotto il tigli, con gli animali di bassa corte, stanno anche i bravi agenti<br />

che mi difendono dai troppi rapporti col consorzio umano e attraverso <strong>la</strong><br />

finestra vedo i grandi faggi che fanno ombra al<strong>la</strong> fontana. Col cannocchiale<br />

posso scrutare anche i prati e i boschi dell’Armentèra. Che cosa pretendere<br />

di più che questo orizzonte limitato e riposante? Se non ci fosse nel<strong>la</strong><br />

coscienza il rovello del<strong>la</strong> responsabilità e nel<strong>la</strong> mente l’inquietudine per<br />

i giorni venturi, se non ci fossero decisioni da prendere, provvedimenti<br />

da e<strong>la</strong>borare, <strong>su</strong>ggerimenti da dare nel campo economico e politico. Non<br />

credere però che mi <strong>la</strong>sci prendere dall’al<strong>la</strong>rmismo e dal<strong>la</strong> paura. Sono<br />

22


Ernesto Goio durante <strong>la</strong> lettura.<br />

23


sereno e deciso, non credo a scadenze vicine, soprattutto spero ancora che<br />

il probabile diventi inevitabile. Ma <strong>la</strong> gente è al<strong>la</strong>rmata, pretende che il<br />

governo preveda e provveda! Ed ecco che il Signore permette che <strong>la</strong> mia<br />

pre<strong>su</strong>nzione di fare e provvedere sia limitata e per i contatti personali<br />

paralizzata da…una puntura d’un insetto ignoto che mi ha prodotto<br />

un’infezione profonda nel<strong>la</strong> vena o nei vasi linfatici, quindi pericolo di<br />

flebite, trombosi e embolo che gira. Perciò letto, immobilità, gamba in<br />

alto! Questo insetto ignoto e velenoso rimane un mistero. Quali effetti<br />

potrà avere una causa così picco<strong>la</strong>? È il male che lo ha armato del <strong>su</strong>o<br />

pungiglione per indebolirmi il corpo nel<strong>la</strong> lotta per il Bene, o è il Bene<br />

che vuol provare <strong>la</strong> mia in<strong>su</strong>fficienza e piegare il mio orgoglio? Questo è<br />

certo, che dal guaio devo trarre tutto il bene possibile per me e per gli altri.<br />

Addio mia cara, sono sempre ottimista: Dio non abbandonerà l’Italia, se<br />

resterà fedele al<strong>la</strong> <strong>su</strong>a missione, di proteggere <strong>la</strong> libertà del<strong>la</strong> Sua Chiesa e<br />

di difendere il patrimonio del<strong>la</strong> <strong>su</strong>a civiltà: questo sarà il mio impegno fino<br />

a che avrò vita e lena. Diglielo, ripetiglielo tutti i giorni.<br />

T’abbraccia il tuo papà<br />

24


.<br />

Fonti dei testi citati:<br />

“La Voce Cattolica”, 1905.<br />

“Il Trentino”, 1910.<br />

“Il nuovo Trentino”, 1921.<br />

A.<strong>Degasperi</strong>, Lettere dal<strong>la</strong> prigione, Cinque Lune, Roma 1974.<br />

Suor Lucia <strong>Degasperi</strong>, Appunti spirituali e lettere al padre, a cura di M. R.<br />

<strong>Degasperi</strong>, Morcelliana, Brescia 1968.<br />

25


Ernesto Goio e Ester D’Amato leggono<br />

DIALOGhI SU<br />

<strong>Degasperi</strong><br />

Celebrazione del<strong>la</strong> Santa Messa presieduta da<br />

Monsignor Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze.<br />

Omelia di Monsignor Armando Costa<br />

SELLA VALSUGANA<br />

19 agosto 2009<br />

Dagli scritti di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong>, scelti da armando vadagnini<br />

Drammaturgia e regia di aurelio <strong>la</strong>ino


PERSONAGGI<br />

degasperi vecchio: nel “presente”<br />

degasperi Giovane: nel “passato”<br />

<strong>su</strong>or lucia: figlia dello Statista<br />

una donna: profuga trentina nel distretto di Rokitzan durante<br />

<strong>la</strong> Grande Guerra<br />

scena: Nel <strong>su</strong>o ritiro di Sel<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>, nel<strong>la</strong> <strong>su</strong>a ultima<br />

estate, lo Statista trentino rilegge vecchi scritti e<br />

ricorda episodi vicini e lontani del<strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita.<br />

30


ATTO I - PrOlOgO<br />

OUVERTURE MUSICALE<br />

Il <strong>Degasperi</strong> Vecchio rilegge una lettera indirizzata tanti anni prima al<strong>la</strong><br />

moglie.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Cara Francesca, ah, tu mi scrivi del<strong>la</strong> quiete di nostra casa, io devo<br />

risponderti, in mezzo a c<strong>la</strong>mori diversi. Non esagerare nelle lodi. Ci vuol<br />

poco a fare gli eremiti quando si è in carcere. L’occhio dolce, è vero, lo ebbi<br />

dal<strong>la</strong> mamma, e mi rimase in quasi tutta <strong>la</strong> vita, come lo specchio del mio<br />

invincibile ottimismo.<br />

Il vecchio <strong>Degasperi</strong> ricorda un discorso agli universitari di molti anni<br />

prima. Lo fa consapevole del<strong>la</strong> durezza delle battaglie del passato.<br />

31


ScenA 1<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Questa mattina al vedere tanta piena di popolo che ci accompagnò quasi in<br />

trionfo, mi tornava al<strong>la</strong> memoria un dialogo breve ch’io ebbi al congresso di<br />

Caldonazzo con un professore universitario del<strong>la</strong> Germania. Il professore,<br />

avvezzo a vedere gli studenti aggirarsi in un’atmosfera di birra e di fumo,<br />

guardava attonito a tutto quell’affol<strong>la</strong>rsi di popolo sotto le loro bandiere, a<br />

quel confondersi di tutte le c<strong>la</strong>ssi cogli universitari.<br />

Veda, interruppi allora <strong>la</strong> <strong>su</strong>a esc<strong>la</strong>mazione di meraviglia, il popolo è grato<br />

agli studenti! Gli studenti hanno dichiarato di essere col popolo e per il<br />

popolo. Le opere non hanno smentito le premesse, e il popolo se ne ricorda.<br />

Così dicendo, accentuavo un punto fondamentale del nostro programma.<br />

La storia nostra è breve. Eravamo all’inizio un manipolo appena, ma poi le<br />

re<strong>la</strong>zioni del popolo coi nostri studenti si fecero più intime. Noi vivemmo<br />

del<strong>la</strong> nostra fede fortissima, voi aspiraste il nostro entusiasmo.<br />

Io vi riconosco, o visi abbronzati dal sole, vi rivedo, o bandiere del<strong>la</strong> buona<br />

battaglia! Con voi abbiamo acc<strong>la</strong>mato le prime volte al<strong>la</strong> democrazia<br />

cristiana, sotto di voi abbiamo attraversato le città e le valli in nome del<br />

vangelo, con voi e sotto di voi, uniti in un sol pensiero, abbiamo trascinato<br />

dietro <strong>la</strong> fiumana dei dubbiosi verso <strong>la</strong> croce.<br />

Qualcuno mi rimproverava oggi che gli studenti cattolici non votino,<br />

come altri, <strong>la</strong>pidi e monumenti ai nostri grandi. Lasciali fare, ho risposto, i<br />

nostri erigono nel cuore del popolo un monumento più duro del<strong>la</strong> pietra,<br />

più longevo del bronzo. Dal<strong>la</strong> scienza so<strong>la</strong>, ha scritto in un sonetto Lope de<br />

Vega, non escono che nebbie pel capo; è il cuore, l’amore che ci vuole. Sì,<br />

o amici, l’amore grande a Cristo, al<strong>la</strong> nostra patria infelice. Questo amore<br />

fu grande in voi negli anni trascorsi; non venga meno nell’avvenire!<br />

Al <strong>la</strong>voro dunque con tutte quelle cautele che ci preservano dalle frasi<br />

vuote, dalle pose inutili; al <strong>la</strong>voro che esca in noi e nel nostro popolo una<br />

coscienza positiva. Promettiamolo qui e oggi, amici e colleghi, di fronte a<br />

32


Ester D’Amato e Ernesto Goio durante <strong>la</strong> lettura.<br />

33


questo popolo industre, di fronte a questo castello diroccato, testimonio di<br />

una gente non serva, ma fattrice dei propri destini. Gli anni che verranno<br />

saranno tempo di battaglia, le nostre energie giovanili cozzeranno giorno<br />

per giorno coi tempi ostili. Che importa! Siamo con Cristo e il <strong>su</strong>o popolo.<br />

Andiamo!<br />

34<br />

INTERMEZZO MUSICALE<br />

Il quartetto di C<strong>la</strong>rinetti del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Musicale.


ScenA 2<br />

Il vecchio <strong>Degasperi</strong> ricorda un episodio del<strong>la</strong> prima guerra mondiale:<br />

l’incontro in un campo profughi con una famiglia di mugnai proveniente<br />

dal<strong>la</strong> <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Entrai in una vecchia fabbrica abbandonata, messa a disposizione dei<br />

profughi. È una sa<strong>la</strong> ampia, ma umida perché rasente terra e non molto<br />

lucida, perché le finestre sono munite di grosse inferriate. I più vecchi<br />

dei nostri val<strong>su</strong>ganotti giacevano ancora <strong>su</strong>l pagliericcio e una dozzina<br />

di bambini ruzzo<strong>la</strong>vano, cogli occhi ancora semichiusi, da un giaciglio<br />

all’altro, attendendo <strong>la</strong> co<strong>la</strong>zione che le mamme stavano preparando<br />

attorno a un fornello, assai malconcio e quindi assai fumoso.<br />

Come al solito venni accolto in <strong>su</strong>lle prime da facce attonite, rispettose,<br />

ma quasi indifferenti, come di persone avvezze alle viste di simili signori,<br />

i quali vengono, guardano, par<strong>la</strong>no tra loro una lingua sconosciuta e se<br />

ne vanno non si sa con qual ri<strong>su</strong>ltato e <strong>la</strong>sciando indietro un certo senso<br />

di stizza perché non s’era potuto capire né sfogare <strong>la</strong> piena del proprio<br />

cordoglio. Ma poi il saluto nel<strong>la</strong> lingua materna produce il miracolo<br />

d’una trasformazione straordinaria, negli occhi, nei lineamenti del viso,<br />

nell’atteggiamento, nel<strong>la</strong> messa in scena di quello stanzone, ove perfino<br />

quei frugoli del<strong>la</strong> generazione ventura sospendono le loro capriole e mi<br />

stanno a guardare coll’occhio acceso e l’indice in bocca.<br />

Ma quel<strong>la</strong> volta fermai l’attenzione <strong>su</strong> un dettaglio speciale. In mezzo<br />

al<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> stava seduto <strong>su</strong>l pavimento un ragazzetto <strong>su</strong>i quattordici anni<br />

che stringeva colle gambe un macinino da caffè.<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Ah, ah, lo comperate in grani!<br />

donna<br />

Ma non è caffè, signore! maciniamo così il “sorgo”.<br />

35


dEGaspERI GIovanE<br />

E perché mai?<br />

donna<br />

Dieci chili me ne hanno mandato a male. Noi siamo mugnai di professione,<br />

signore, e con qualche picco<strong>la</strong> modificazione nel meccanismo, si sarebbe<br />

potuto rego<strong>la</strong>re per nostro uso anche il mulino di Rokitzan; ma come<br />

fare ad intendersi? Il mugnaio di qua non sa che czeco, io non parlo<br />

che val<strong>su</strong>ganotto. Ho provato a segni, ma pareva una commedia, e finii<br />

coll’andarmene. Così, mi sono detta, perché non macinare con quest’arnese<br />

qui? Tempo ne avanza, vero Carletto? Per avere una farina a tanto a tanto,<br />

bisogna passar<strong>la</strong> tre volte. Il <strong>la</strong>voro è quindi lento e, <strong>su</strong> per giù, per far <strong>la</strong><br />

polenta <strong>la</strong> sera, bisogna macinare tutto il giorno. Ma ringraziare Iddio che<br />

a qualche verso ci si arriva!<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Noi tutti vi siamo vicini. So che è dura <strong>la</strong> vita di voi profughi.<br />

donna<br />

Se ci par dura? Sicuro che è dura. Quando penso al mio bel mulino del<strong>la</strong><br />

<strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>, colle <strong>su</strong>e dieci “mole” e i <strong>su</strong>oi cinque buratti, ed io andavo<br />

tutta infarinata da una macina all’altra come un re nel <strong>su</strong>o regno, alzavo il<br />

coperchio dei cassoni, affondavo le mani nel macinato e così, palpandolo,<br />

constatavo il percento del<strong>la</strong> macinazione, senza bisogno di tanti rego<strong>la</strong>menti<br />

e di tante ordinanze, e quando <strong>la</strong> mattina per tempissimo, al canto del gallo,<br />

uscivo <strong>su</strong>l bal<strong>la</strong>toio, sopra il canale e con un vigoroso colpo di braccia davo<br />

acqua al<strong>la</strong> ruota e l’ascoltavo scrosciare dentro le pale, finché tutto si metteva<br />

in moto e ricominciava il battito sicuro dei miei buratti, quel<strong>la</strong> era <strong>la</strong> vita!<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Coraggio, coraggio. La guerra non è eterna. Se durasse troppo, vedete<br />

bene che ritorneremmo ai tempi di Mitridate che fu il primo a inventare<br />

il mulino o ci ridurremmo al<strong>la</strong> civiltà degli Indiani che hanno ancora il<br />

sistema dei due sassi. La guerra durerà ancora poco e voi tornerete presto<br />

36


al vostro mulino e tutti, chi per un verso chi per l’altro, col braccio più<br />

vigoroso ancora per le traversie passate, “daremo acqua al<strong>la</strong> nostra ruota”.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

E mentre dicevo così, splendeva negli occhi una <strong>la</strong>crima e <strong>la</strong> donna aveva<br />

sospeso, tutta assorta nel<strong>la</strong> contemp<strong>la</strong>zione di un migliore avvenire, il<br />

movimento affaticato del <strong>su</strong>o braccio.<br />

INTERMEZZO MUSICALE<br />

37


ScenA 3<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Vedi, nei primi giorni di prigione, mi parve di entrare solo, curvo e deso<strong>la</strong>to<br />

in un lunghissimo tunnel sotterraneo, oscuro ed eterno come quattro anni<br />

di carcere. Dopo <strong>la</strong> condanna mi parve che dopo breve cammino sarei<br />

finito in qualche morta gora, dentro il buio infinito. Ma poi pian piano<br />

apparve come una luce siderale, poi il biancore dell’alba, e questa luce non<br />

è fuori, Francesca, perché fuori è ancora buio, ma si fa e cresce di dentro,<br />

nello spirito. Ecco <strong>la</strong> luce del Signore. Quando ricevo <strong>la</strong> Comunione, pare<br />

che Cristo non risponda, ma mi <strong>la</strong>scia l’impronta nello spirito.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Riconosco i maggiori diritti del Signore <strong>su</strong> te per una paternità più alta,<br />

ma perderò <strong>la</strong> tua familiarità, il tuo soccorso, quando il mio animo e il<br />

mio corpo si indeboliranno. Lascia andare, non badarci: è il fondaccio<br />

egoista che rigurgita; ma poi viene il sereno del<strong>la</strong> comprensione, del<strong>la</strong><br />

fiducia in Dio ed anche del<strong>la</strong> gratitudine verso di Lui, che ti ha eletto,<br />

nonostante l’indegnità mia. Il Signore ci aiuterà entrambi a fare <strong>la</strong> <strong>su</strong>a<br />

volontà e il nostro dovere. Tu che Gli sei cara per <strong>la</strong> generosità del<strong>la</strong> tua<br />

totale consacrazione, pregalo per tuo padre che ha responsabilità così gravi<br />

e per una madre che gli addolcisce <strong>la</strong> vita.<br />

<strong>su</strong>oR luCIa<br />

<strong>Un</strong> grazie grande grande, papà carissimo, per <strong>la</strong> tua paternità calda e forte,<br />

che fin da piccole ci ha dato il senso del<strong>la</strong> sicurezza e dell’appoggio, a<br />

cui ci siamo abbandonate senza altri timori. Grazie per l’ambiente che<br />

ci hai creato intorno, un ambiente di saldi princìpi, di <strong>la</strong>rghe vedute, di<br />

obbiettività di giudizi. Me ne sono accorta bene adesso e me ne sono<br />

accorta specialmente preparando <strong>la</strong> tesi di <strong>la</strong>urea, che non sono tanto le<br />

cognizioni acquisite a scuo<strong>la</strong> che mi hanno educato l’intelligenza, quanto<br />

il tuo continuo par<strong>la</strong>rci di cose belle e intelligenti. Grazie perciò di non<br />

38


aver taciuto: grazie di avermi raccontato sempre, anche quando ritornavi<br />

stanco a casa, di averci spezzato il pane del<strong>la</strong> tua cultura così universale e<br />

così poco pedante.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Cara Lucia, le tue parole hanno il profumo del timo nei chiostri antichi…<br />

Ti abbraccio, come quando eri piccina.<br />

Il vecchio <strong>Degasperi</strong> ricorda…<br />

dEGaspERI GIovanE<br />

Cara Lucia, non amma<strong>la</strong>rti più, ti prego, perché quando stai male, si sente<br />

tanto male anche il papà che è lontano e non può fare niente. Prendi le<br />

medicine e mangia solo quello che vuole <strong>la</strong> mamma. Sta’ attenta anche<br />

tu a Maria Romana, e guarda a quello che mette in bocca! State buone,<br />

bambine mie, affinché <strong>la</strong> mamma e <strong>la</strong> nonna possano ridiventare allegre.<br />

“Allegro”, “andante”…“allegretto”, almeno!<br />

Il <strong>Degasperi</strong> vecchio torna in sé.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Allora eri presso di me e oggi ancora, pur lontana, ti sento vicina.<br />

<strong>su</strong>oR luCIa<br />

Come è bello per me poter fondere <strong>la</strong> mia preghiera con <strong>la</strong> tua azione, perché<br />

<strong>la</strong> tua azione è mossa da un principio soprannaturale, e si estende al mondo<br />

intero: e come il mondo intero devono essere ampie le intenzioni di una<br />

religiosa, o di chi si prepara ad esserlo. Coraggio dunque, papà! Lontane<br />

dal fervore del<strong>la</strong> lotta, noi religiose ci sentiamo però spiritualmente vicine a<br />

tutti voi che rendete testimonianza del<strong>la</strong> verità. Ti seguiamo papà, ora per<br />

ora, nelle tue peregrinazioni per l’Italia: e sta sicuro che non dimentico i tuoi<br />

stati d’animo di energia o di abbattimento, di angoscia o di speranza, che<br />

si riflettono <strong>su</strong>l tuo volto, nelle crisi passate; e so che ti potranno ritornare<br />

ancora, specie dopo che <strong>la</strong> Provvidenza avrà deciso le sorti dell’Italia.<br />

39


dEGaspERI vECCHIo<br />

Quanto sono divinatorie le tue meditazioni! È vero, ho passato e passo<br />

un periodo di grande tristezza. La crisi <strong>la</strong>scia una scia di scontento, di<br />

risentimenti, di avversioni. L’irrequietudine nei gruppi par<strong>la</strong>mentari<br />

continua. Non riesco più a dominare gli istinti deteriori. Mi pare davvero<br />

di essere solo, abbandonato. Come mi ha fatto bene <strong>la</strong> tua assicurazione<br />

che Dio mi assiste! Pregalo tanto il tuo Gesù perché abbia misericordia<br />

di me e si faccia sentire, perché senza questa Presenza non posso avere<br />

coraggio, non so portare il grande peso, che forse temerariamente – ma<br />

non c’era altro da fare – ho preso <strong>su</strong>lle spalle.<br />

<strong>su</strong>oR luCIa<br />

La sera, verso le nove e dopo Mattutino, vi penso qualche volta intorno al<br />

caminetto: e penso che quel fuoco in realtà non sarebbe nul<strong>la</strong>, se non ci<br />

fosse insieme l’affetto che riscalda e unisce “in unum”. Ecco, ieri sera l’altare<br />

del<strong>la</strong> nostra cappellina era adorno un po’ come il caminetto: rami verdi e<br />

bacche spiccavano <strong>su</strong>l bianco dell’abside al<strong>la</strong> luce rossa del<strong>la</strong> <strong>la</strong>mpada del<br />

Santissimo. E là in mezzo, c’era il fuoco vero, l’origine del nostro affetto,<br />

<strong>la</strong> Carità stessa. E un’eco dei vostri canti è arrivata fino a Lui, attraverso <strong>la</strong><br />

nostra preghiera. Arrivederci papà, goditi come puoi <strong>la</strong> pace che ancora i<br />

boschi ti possono dare.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Qui a Borgo mi sono alquanto rinfrancato: qui è tutto bello e tutto buono.<br />

Ma prega ancora e sempre. Spero che anche tu riposerai. Per l’As<strong>su</strong>nta<br />

saremo riuniti tutti e invieremo a te, mia conso<strong>la</strong>trice, i nostri pensieri più<br />

affettuosi.<br />

<strong>su</strong>oR luCIa<br />

Mi rasserena il pensiero che tu abbia potuto respirare per un mese l’aria<br />

dei nostri monti. Restaci fin che puoi, ne avevi tanto bisogno. In questo<br />

momento <strong>la</strong> sottile e tremu<strong>la</strong> acacia che mi fa un’ombra tanto simile a<br />

quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> famosa betul<strong>la</strong>, si scuote al soffiare di un venticello così<br />

simpatico: il sole arde, ma non troppo, e nul<strong>la</strong> fa pensare all’autunno, se<br />

40


non le ombre che si allungano un po’ e <strong>la</strong> straordinaria limpidità del cielo.<br />

Eppure domattina si scende al piano: se vedessi il traffico del<strong>la</strong> partenza<br />

di un convento, ti divertiresti un mondo! Non ho mai visto tanti pacchi,<br />

pacchetti e pacchettini, neanche quando si caricava il carro per andare a<br />

Borgo col Bene! Io ringrazio il Signore di questo dono; questa pace, questo<br />

“silenzio verde” è certo un lusso per noi, ma tutto servirà per avere maggior<br />

forza nel <strong>la</strong>voro che ci attende.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Cara Lucia, <strong>la</strong> tua lettera mi ha conso<strong>la</strong>to. Sto benino e penso a te.<br />

Ricordami al Signore. Tuo papà.<br />

INTERMEZZO MUSICALE<br />

41


ePIlOgO<br />

Ancora il vecchio <strong>Degasperi</strong> legge una lettera scritta tanti anni prima<br />

al vescovo di Trento Celestino Endrici.<br />

dEGaspERI vECCHIo<br />

Altezza Reverendissima, in questo mese ho salito e risalito le altrui sa<strong>la</strong>te<br />

scale chiedendo umile <strong>la</strong>voro: <strong>la</strong> ragione mi dice che <strong>la</strong> città Eterna si muove<br />

lentamente, ma il cuore geme e talvolta si ribel<strong>la</strong>. Quando, venuto fuori a<br />

riprendere <strong>la</strong> lotta per l’esistenza, m’imbattei nell’avversione, nel<strong>la</strong> freddezza,<br />

negli egoismi degli uomini, allora diventa più difficile scorgere dietro questa<br />

siepe di debolezze umane <strong>la</strong> mano di Dio. Vostra Altezza ha scritto una<br />

paro<strong>la</strong> che più delle altre mi conforta, quando mi ricorda che “Gesù ebbe ed<br />

ha sempre sentimenti profondamente umani e divini per chi soffre”. Allora<br />

Gesù umanamente mi comprenderà e scuserà <strong>la</strong> mia debolezza e forse,<br />

imitandolo, mi scuseranno anche quei cristiani che avrebbero desiderato di<br />

vedere in me un eroe sempre equanime di fronte al<strong>la</strong> sventura.<br />

42


Fonti dei testi citati:<br />

PROLOGO: dal<strong>la</strong> lettera al<strong>la</strong> moglie Francesca, 21 giugno<br />

1927, in A. <strong>Degasperi</strong>, Lettere dal<strong>la</strong> prigione,<br />

Cinque Lune, Roma 1974.<br />

QUADRO PRIMO: Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo,<br />

dal giornale “La Voce Cattolica”, 11 settembre<br />

1905.<br />

QUADRO SECONDO: Il mulino dei profughi, dal “Bollettino del<br />

Segretariato per Richiamati e Profughi”, Vienna,<br />

29 gennaio 1916.<br />

QUADRO TERZO: Suor Lucia <strong>Degasperi</strong>, Appunti spirituali e lettere<br />

al padre, a cura di M. R. <strong>Degasperi</strong>, Morcelliana,<br />

Brescia 1968.<br />

EPILOGO: Lettera di <strong>Degasperi</strong> al vescovo Endrici, Roma 24<br />

novembre 1928, in <strong>Degasperi</strong> scrive, a cura di M.<br />

R. <strong>Degasperi</strong>, Morcelliana, Brescia 1974.<br />

43


DIALOGhI CON<br />

<strong>Degasperi</strong><br />

Santa Messa celebrata da Monsignor Armando Costa.<br />

SELLA VALSUGANA<br />

19 agosto 2010<br />

dai testi di alcide degasperi e di maria Romana de Gasperi<br />

drammatizzazione di<br />

armando vadagnini e aurelio <strong>la</strong>ino


NARRATORE<br />

Caro <strong>Alcide</strong>, una sera, salendo le scale di legno che conducevano al<strong>la</strong> tua<br />

camera da letto, qui in Val Di Sel<strong>la</strong>, hai detto:<br />

dEGaspERI<br />

Adesso ho fatto tutto ciò che era in mio potere, <strong>la</strong> mia coscienza è in pace.<br />

Vedi, il Signore ti fa <strong>la</strong>vorare, ti permette di fare progetti, ti dà energia e<br />

vita, poi quando credi di essere necessario, indispensabile al tuo <strong>la</strong>voro, ti<br />

toglie tutto improvvisamente.<br />

Introduzione musicale in lento crescendo<br />

dEGaspERI<br />

Ti fa capire che sei soltanto utile, ti dice ora basta, puoi andare. E tu non<br />

vuoi, vorresti presentarti al di là col tuo compito ben finito e preciso. La<br />

nostra picco<strong>la</strong> mente umana ha bisogno delle cose finite e non si rassegna<br />

a <strong>la</strong>sciare ad altri l’oggetto del<strong>la</strong> propria passione incompiuto.<br />

Musica: brano d’atmosfera che faccia da prologo.<br />

51


PrImO quAdrO<br />

dEGaspERI<br />

Anche un economista incredulo, un sociologo scettico, quando nelle ore<br />

grigie del<strong>la</strong> storia alza lo sguardo all’orizzonte, al<strong>la</strong> ricerca di una salvezza<br />

che non scopre nei <strong>su</strong>oi calcoli o nelle <strong>su</strong>e leggi, scorgerà sempre l’immensa<br />

figura del Cristo protendersi <strong>su</strong>l mondo. Dopoché comparve nel<strong>la</strong> storia,<br />

il progresso umano si regolerà a seconda dei rapporti che interverranno fra<br />

Lui e gli uomini, fra le loro attività e <strong>la</strong> Sua dottrina. Non che per questo<br />

noi credenti s’intenda tali rapporti quasi un’inerte contemp<strong>la</strong>zione del Suo<br />

esempio o come una semplice invocazione del<strong>la</strong> Sua dottrina. No, noi<br />

combattiamo nel campo delle riforme sociali e politiche per rivendicazioni<br />

e innovazioni concrete, ma in ciò ci distinguiamo soprattutto dagli<br />

altri perché sempre memori delle ragioni morali che presiedono a tutti<br />

i problemi dell’economia e del governo delle nazioni, propugniamo che<br />

al<strong>la</strong> dottrina del Cristo venga garantita <strong>la</strong> massima libertà di espansione e<br />

che <strong>la</strong> Sua Chiesa abbia <strong>la</strong> massima possibilità d’influire <strong>su</strong>llo spirito degli<br />

uomini, giacché senza <strong>la</strong> “vivificante potenza del Cristo”, tutte le nostre<br />

riforme politiche e tutte le più radicali trasformazioni economiche e sociali<br />

saranno opera vana.<br />

Musica: onirico-bucolica <strong>su</strong>l<strong>la</strong> Val di Sel<strong>la</strong>.<br />

naRRatoRE<br />

Scrivevi nel ’23 a tua moglie:<br />

dEGaspERI<br />

Mia Francesca, poche righe per ringraziarti delle notizie tue. Ti so ora in<br />

montagna e ti penso rinfrescata come una rosa con un bel giglio accanto e<br />

dentro il grande quadro verde del<strong>la</strong> tua Sel<strong>la</strong>. Abbi pazienza ancora pochi<br />

giorni e ci arriverà anche uno stelo pallido che confida però di riprendere<br />

52


<strong>su</strong>bito vigore. Prima vedrai tuo fratello Pietro forse, che ti dirà di me e<br />

delle nostre fatiche. Pietro fu cortese assai e mi prestò un notevole aiuto.<br />

Ritorno in questo momento da Montecassino, donde ti scrissi. Giornata di<br />

sollievo per riprendere domani e dopodomani il <strong>la</strong>voro [nel partito]. Sarà<br />

l’ultimo. Il ri<strong>su</strong>ltato non è confortevole; ma il conforto lo ripongo in te,<br />

mia dolce compagna per <strong>la</strong> vita. Vedi di rinvigorirti bene in questi giorni,<br />

perché i miei occhi si rallegrino al solo vederti di lontano. In quanto al<strong>la</strong><br />

pupa, lo so che <strong>la</strong> vedrò cresciuta e irrobustita, come dev’essere valido il<br />

frutto del nostro amore. Baci, baci a te, ed affettuosi saluti a mamma e<br />

Mariuccia.<br />

Musica: l’atmosfera ci deve riportare al peso delle responsabilità di<br />

governo del secondo dopoguerra.<br />

naRRatoRE<br />

Nel<strong>la</strong> chiesa di Borgo <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong> c’è un’iscrizione in marmo che dice: A<br />

perenne ricordo di <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong>: democrazia, onestà e fede per Lui non<br />

furono soltanto parole. La gente più semplice, quel<strong>la</strong> che non ti ha chiesto<br />

niente quand’eri ministro, ha sentito più degli altri quale eredità tu avevi<br />

<strong>la</strong>sciato.<br />

dEGaspERI<br />

No non sono un martire, ma forse posso concederti senza iattanza d’essere<br />

un confessore delle nostre idee. Le ho confessate e ancora confesso nel<br />

tempo del pericolo, onde mi diventano più care e più sacre come un tesoro<br />

che si porta in salvo lungo il margine di un abisso. Sono l’unica ricchezza<br />

che mi rimane e <strong>la</strong> rendo più fine e più cristallina al fuoco purificatore<br />

del sacrificio…Molto ricordai e meditai in questi mesi di segregazione e<br />

conclusi che molto debbo espiare; ma non, come taluno vorrebbe piegarmi<br />

a credere, perché fosse sbagliata <strong>la</strong> via, ma perché <strong>su</strong>l<strong>la</strong> stessa via ch’è <strong>la</strong><br />

giusta, non seppi camminare più diritto e più lesto. Se domani bisognasse<br />

riprendere, è quel<strong>la</strong> <strong>la</strong> via e non altra che si deve battere. Quando sarà? La<br />

vita dell’uomo è troppo breve e pure vorremmo che capisse i disegni di Dio<br />

i quali per <strong>la</strong> nostra miopia son troppo vasti. Nel libro del<strong>la</strong> Provvidenza<br />

53


è forse tutta scritta <strong>la</strong> pagina del<strong>la</strong> nostra generazione? Si dura fatica ad<br />

accettare quest’ipotesi, ma se fosse così, vediamo che <strong>la</strong> lezione giovi ai<br />

nostri figliuoli. I quali sappiano comunque che <strong>la</strong> libertà e <strong>la</strong> giustizia sono<br />

figlie di Dio e che il Cristianesimo, applicato al<strong>la</strong> vita pubblica, vuol dire<br />

lealtà, franchezza, coraggio, sacrificio.<br />

Musica: ritorno all’atmosfera del<strong>la</strong> Val di Sel<strong>la</strong> con un tocco di<br />

malinconica solitudine. La musica si fa più lieve e si sovrappone alle<br />

parole, accompagnandole come commento.<br />

54


dEGaspERI<br />

Dunque addio! Addio monti dirupanti <strong>su</strong>l<strong>la</strong> valle, come volessero cingere<br />

d’assedio, addio nudi boschi e castagni spogli e secchi che paiono di lontano<br />

culture di stuzzicadenti, addio vigneti che da lungi si direbbero seminagioni<br />

di pali cinti da muri dove centinaia di piccole casette sembrano da quaggiù<br />

tabernacoli di una ‘via crucis’ che sale verso l’altopiano. E sono in verità<br />

<strong>la</strong> via crucis di codesti poveri contadinelli che salgono <strong>su</strong> serpeggiando<br />

con <strong>la</strong> ger<strong>la</strong> pesante <strong>su</strong>l<strong>la</strong> schiena. Addio pettirossi e cingallegre che <strong>su</strong>i<br />

rami secchi aspettate l’ombra delle fronde per ricovero e per fare il nido;<br />

addio grilletti filosofi, addio povere trote del Brenta che scendono per lo<br />

specchio argentato del canale, siete insidiate e prese da bande di monelli<br />

che si gettano in acqua seminudi.. Addio!<br />

Oggi ancora soffia freddo il vento, ma quando torneranno le mie bambine<br />

le montagne rivestiranno il loro manto verde, i boschi avranno le fronde, i<br />

vigneti distenderanno i festoni dei loro pampini, le casette occhieggeranno<br />

ridenti tra gli alberi fioriti, i filosofi delle valli, i grilli, saranno protetti<br />

dall’erba folta, gli uccellini dalle chiome spesse…Allora andremo assieme<br />

<strong>la</strong>ssù, a Sel<strong>la</strong>, ove nes<strong>su</strong>no muore e canteremo a sera <strong>la</strong> montanara.<br />

naRRatoRE<br />

Così, con un sorriso indefinibile negli occhi e <strong>su</strong>lle <strong>la</strong>bbra bianche,<br />

descriveva con <strong>su</strong>prema semplicità <strong>la</strong> lotta che il <strong>su</strong>o spirito incominciava<br />

a sostenere con <strong>la</strong> morte. Vidi allora <strong>la</strong> <strong>su</strong>a solitudine crescergli attorno<br />

e i volti sfocati degli amici e dei col<strong>la</strong>boratori sparire nell’ombra. Mai<br />

mi fu chiara come in quell’istante <strong>la</strong> <strong>su</strong>a vita solitaria, incompresa anche<br />

in mezzo agli altri. Solo da ragazzo negli studi difficili, nei primi poveri<br />

guadagni; solo nel periodo di una battaglia d’opposizione; solo perché il<br />

primo, perché fu sempre seguito, ma raramente accompagnato; ancora più<br />

abbandonato nei venti anni di assenza dal<strong>la</strong> vita pubblica quando amici<br />

e conoscenti, o comunque gente che aveva le <strong>su</strong>e stesse responsabilità, lo<br />

sfuggivano.<br />

Infine autore solitario del proprio <strong>su</strong>ccesso, aveva affrontato decisioni gravi<br />

per il presente e l’avvenire del Paese quasi sempre in una estrema solitudine<br />

spirituale. Egli che amava dare e ricevere, che viveva per questo scambio<br />

55


di amicizia e d’amore per gli uomini, che aveva il potere di raggiungere<br />

il cuore di gente sconosciuta e lontana, fu nel<strong>la</strong> vita d’ogni giorno di<br />

un’angosciante solitudine.<br />

Così adesso era solo nel<strong>la</strong> morte.<br />

Guardandolo mi venne al<strong>la</strong> memoria una <strong>su</strong>a pagina dal<strong>la</strong> calligrafia alta e<br />

inconfondibile scritta nel 1928 quando era a Roma in veste di detenuto:<br />

dEGaspERI<br />

Io non posso immaginare Sel<strong>la</strong> che nel sole. Rivedere i miei quarzi<br />

scintil<strong>la</strong>nti nell’acqua d’argento, smarrirmi solo e libero nel silenzio del<br />

bosco, re immaginario di un immaginario regno, poi risalire al<strong>la</strong> <strong>su</strong>perficie<br />

verde e ondeggiante come un <strong>la</strong>go, scorgendo di lontano quali due corolle<br />

vive i due fiori delle mie bambine…<br />

naRRatoRE<br />

<strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong> era tornato nel <strong>su</strong>o regno per morire.<br />

Musica: gran finale.<br />

Maria Romana <strong>Degasperi</strong> ed Ernesto Goio.<br />

56


.<br />

Testi citati da:<br />

Gli attuali problemi del<strong>la</strong> politica e <strong>la</strong> morale, “Il nuovo Trentino”, 9 febbraio<br />

1920.<br />

Lettera di <strong>Degasperi</strong> al<strong>la</strong> moglie Francesca, Camera dei Deputati, Roma, 24<br />

luglio 1923, in A. <strong>Degasperi</strong>, Lettere dal<strong>la</strong> prigione, Cinque Lune, Roma<br />

1987².<br />

Lettera a Giovanni Ciccolini dal<strong>la</strong> Clinica Ciancarelli, Roma 7 gennaio<br />

1928, in A. <strong>Degasperi</strong>, ibidem.<br />

M. R. <strong>Degasperi</strong>, <strong>Degasperi</strong>, uomo solo, Mondadori, Mi<strong>la</strong>no 1964.<br />

Ead., Mio caro padre, Morcelliana, Brescia 1981³.<br />

57


Da Avvenire, 21 agosto 2010.<br />

“Il <strong>Degasperi</strong> intimo nel<strong>la</strong> <strong>su</strong>a <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>” di Maria Romana<br />

De Gasperi<br />

9 agosto 1954. A Sel<strong>la</strong> di <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong> muore <strong>Alcide</strong> <strong>Degasperi</strong>. <strong>Un</strong>a<br />

lunga fi<strong>la</strong> di gente del paese e dei dintorni attraversa il grande prato<br />

in silenzio con qualche <strong>la</strong>crima <strong>su</strong>l viso, quasi avesse perduto un<br />

parente e un amico. Tutti portano un fiore di campo, dei cic<strong>la</strong>mini,<br />

dicono una preghiera, ci stringono le mani, a noi che abbiamo<br />

occhiali neri per nascondere <strong>la</strong> devastazione del pianto. È gente che<br />

lo ha accompagnato nei boschi al<strong>la</strong> ricerca dei funghi, che lo ha visto<br />

passeggiare in questa picco<strong>la</strong> valle felice dove i rumori sono quelli<br />

del<strong>la</strong> natura: il canto o il grido degli uccelli, lo schianto dei rami<br />

dopo <strong>la</strong> pioggia, l’alito fresco del vento. Tutte cose che oggi abbiamo<br />

dimenticato di ascoltare mentre ci priviamo del<strong>la</strong> loro bellezza e del<br />

conforto che esse sanno dare quando l’anima è stanca. Quel giorno<br />

nel<strong>la</strong> chiesa di Borgo <strong>la</strong> gente smarrita si rende conto per prima che<br />

ha perduto il padre di tutti.<br />

Due giorni più tardi il grande funerale, attraverso <strong>la</strong> città di Roma,<br />

trascina una immensa fol<strong>la</strong> a seguire il feretro quasi non fosse <strong>la</strong> <strong>su</strong>a<br />

fine ma il <strong>su</strong>o trionfo.<br />

Anno dopo anno, nel<strong>la</strong> ricorrenza di questo 19 agosto gli uomini<br />

politici si fanno presenti alle messe solenni a Roma, a Trento. Alti<br />

pre<strong>la</strong>ti, grandi corone di fiori ornano bellissime chiese. Poi, come<br />

<strong>su</strong>ccede a un grido nel<strong>la</strong> montagna che l’eco ripete prima forte, poi<br />

sempre più piano e si perde in lontananza, così di anno in anno, le<br />

presenze importanti incominciano a diminuire, le chiese ad essere di<br />

minore prestigio, <strong>la</strong> gente un po’ distratta.<br />

E finalmente oggi siamo qui, seduti <strong>su</strong> un prato assieme ai <strong>su</strong>oi veri<br />

amici ad ascoltare ancora una volta quelle parole forti di cui abbiamo<br />

bisogno: “Anche un economista incredulo, un sociologo scettico,<br />

quando nelle ore grigie del<strong>la</strong> storia alza lo sguardo all’orizzonte<br />

al<strong>la</strong> ricerca di una salvezza che non scopre nei <strong>su</strong>oi calcoli i nelle<br />

<strong>su</strong>e leggi, scorgerà sempre l’immensa figura del Cristo protendersi<br />

59


<strong>su</strong>l mondo .. Giacché senza <strong>la</strong> <strong>su</strong>a vivificante potenza tutte le più<br />

radicali trasformazioni economiche e sociali saranno opera vana”.<br />

Quattro c<strong>la</strong>rinetti, all’ombra dei faggi, accompagnano questa lettura<br />

con <strong>la</strong> musica di Bohm, di Mozart, di Bach. È di nuovo <strong>la</strong> <strong>su</strong>a gente<br />

che si riunisce accanto al<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> chiesa dove egli andava a pregare<br />

che lo ricorda nel modo migliore, ascoltando rileggere le parole che<br />

questo padre di tutti ha <strong>la</strong>sciato perché ancora sia possibile il rifiorire<br />

di una politica e di una vita civile più seria, più serena, più forte.<br />

Questa picco<strong>la</strong> valle che è stato il <strong>su</strong>o rifugio nei tempi del<strong>la</strong><br />

persecuzione, il <strong>su</strong>o riposo negli anni del grande <strong>la</strong>voro del<strong>la</strong><br />

ricostruzione, ha avuto pagine di poesia e d’amore profondo che<br />

un giorno gli faceva scrivere: “Io non posso immaginare Sel<strong>la</strong> che<br />

nel sole. Rivedere i miei quarzi scintil<strong>la</strong>nti nell’acqua d’ argento,<br />

smarrirmi solo e libero nel silenzio del bosco, re immaginario di un<br />

immaginario regno, poi risalire al<strong>la</strong> <strong>su</strong>perficie verde e ondeggiante<br />

come un <strong>la</strong>go, scorgendo di lontano, quali due corolle vive, i due<br />

fiori delle mie bambine”.<br />

Il 19 agosto 1954 nostro padre era ritornato nel <strong>su</strong>o regno per morire.<br />

60


AlcUNI mOmENTI DEll’INAUgURAZIONE<br />

DEl NUOvO ASSETTO DEllA SAlA AlcIDE DEgAPERI<br />

SUl lUNgO bRENTA TRENTO A bORgO vAlSUgANA.<br />

19 AgOSTO 2010<br />

61


INDICE<br />

Presentazione pag. 03<br />

Introduzione di Armando Vadagnini pag. 06<br />

Letture <strong>Degasperi</strong>ane - anno 2008 pag. 09<br />

Dialoghi <strong>su</strong> <strong>Degasperi</strong> - anno 2009 pag. 27<br />

Dialoghi con <strong>Degasperi</strong> - anno 2010 pag. 47<br />

“Il <strong>Degasperi</strong> intimo nel<strong>la</strong> <strong>su</strong>a <strong>Val<strong>su</strong>gana</strong>”<br />

di Maria Romana De Gasperi pag. 59<br />

Appendice<br />

Inaugurazione del nuovo assetto<br />

del<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> <strong>Degasperi</strong> 19 agosto 2010 pag. 61<br />

63


Finito di stampare nel mese di luglio 2011 da<br />

LITODELTA sas – Scurelle (TN)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!