13.06.2013 Views

Sfoglia il nostro catalogo in pdf - La scuola di Pitagora editrice

Sfoglia il nostro catalogo in pdf - La scuola di Pitagora editrice

Sfoglia il nostro catalogo in pdf - La scuola di Pitagora editrice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la <strong>scuola</strong> <strong>di</strong> pitagora e<strong>di</strong>trice 85<br />

l’<strong>in</strong>felicità dei letterati (De litteratorum <strong>in</strong>felicitate), opera scritta<br />

<strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o dall’umanista pierio Valeriano nel 1529, è un capolavoro<br />

della letteratura r<strong>in</strong>ascimentale. composto dopo <strong>il</strong> sacco <strong>di</strong> roma<br />

(1527) per rivelare all’europa <strong>il</strong> danno portato da lanzi e spagnoli<br />

alla capitale della cultura, <strong>di</strong>venta nella prosa del Valeriano non<br />

solo l’evocazione del crepuscolo <strong>di</strong> una civ<strong>il</strong>tà, ma anche un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

sociologica impreve<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e.<br />

4. giovanni pontano<br />

<strong>La</strong> fortuna<br />

a cura <strong>di</strong> Francesco tateo<br />

(testo lat<strong>in</strong>o a fronte)<br />

isbn 978-88-6542-010-2<br />

p. 374, € 27,00<br />

2012, formato 14 x 21 cm<br />

<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e anche <strong>in</strong> formato eBook<br />

<strong>il</strong> trattato sulla Fortuna <strong>di</strong> pontano, segretario dei re aragonesi<br />

<strong>di</strong> napoli, porta i segni della trage<strong>di</strong>a che si consumò nel meri<strong>di</strong>one<br />

fra <strong>il</strong> 1500 e <strong>il</strong> 1503, e conclude significativamente l’attività<br />

<strong>di</strong> uno scrittore prolifico, per lo più noto soltanto come uno dei<br />

maggiori poeti lat<strong>in</strong>i del r<strong>in</strong>ascimento.<br />

e<strong>di</strong>to postumo nel 1512, e, quasi per un gioco della sorte, alla<br />

vig<strong>il</strong>ia del pr<strong>in</strong>cipe <strong>di</strong> machiavelli – al quale la riflessione pontaniana<br />

sulla “fortuna” non è da escludere che fosse nota – viene ora<br />

riproposto, a c<strong>in</strong>quecento anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dalla prima e<strong>di</strong>zione.<br />

Francesco tateo, nel lungo saggio <strong>in</strong>troduttivo, ripercorre i problemi<br />

testuali, i temi f<strong>il</strong>osofici e teologici dell’opera, e sottol<strong>in</strong>ea<br />

che <strong>il</strong> testo, presto rimosso dalla cultura ufficiale cattolica, deve<br />

l’immeritato oblio al suo pensiero pessimistico e paganeggiante.<br />

www.<strong>scuola</strong><strong>di</strong>pitagora.it<br />

umanesimo e r<strong>in</strong>ascimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!