13.06.2013 Views

La stima dei costi in edilizia

La stima dei costi in edilizia

La stima dei costi in edilizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> <strong>stima</strong> <strong>dei</strong> <strong>costi</strong> <strong>in</strong> <strong>edilizia</strong><br />

1. Il costo di produzione (promotore)<br />

2. Il costo di costruzione (costruttore)<br />

3. Il costo tecnico (<strong>costi</strong> variabili di cantiere)<br />

Costo di produzione<br />

Costo di costruzione<br />

Costo tecnico<br />

Prof. Paolo Rosato 1


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Il costo di produzione<br />

C = Ca + Cc + St + On + Sg + I + Tr + Sc + Up<br />

Dove:<br />

C Costo di produzione<br />

Ca Costo dell’area edificabile<br />

Cc Costo di costruzione<br />

St Onorari e spese tecniche<br />

Sg Spese generali<br />

On Oneri concessori<br />

I Interessi sul capitale f<strong>in</strong>anziario<br />

Sc Spese di commercializzazione<br />

Tr Tributi<br />

Up Utile dell’imprenditore promotore<br />

Prof. Paolo Rosato 2


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Dove:<br />

Il costo di costruzione<br />

Cc = Sa + M + Nt + Sg + Uc<br />

Cc Costo di costruzione<br />

M Materiali<br />

Nt Noli e trasporti<br />

Sg Spese generali di sede e di cantiere<br />

Uc Utile dell’imprenditore costruttore<br />

Prof. Paolo Rosato 3


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Dove:<br />

Ct Costo tecnico<br />

Sa Salari<br />

M Materiali<br />

Il costo tecnico<br />

Ct = Sa + M + Nt<br />

Nt Noli e trasporti<br />

Prof. Paolo Rosato 4


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> <strong>stima</strong> ex-ante <strong>dei</strong> <strong>costi</strong> <strong>in</strong> <strong>edilizia</strong><br />

S<strong>in</strong>tetico<br />

Confronto diretto<br />

mediante opportuni<br />

parametri<br />

Tipo di procedimento<br />

Misto<br />

Individuazione del<br />

tipo edilizio<br />

campione<br />

Scomposizione <strong>in</strong><br />

elementi funzionali<br />

(componenti<br />

costruttive)<br />

Stima<br />

dell’<strong>in</strong>cidenza <strong>dei</strong><br />

s<strong>in</strong>goli elementi<br />

funzionali<br />

Analitico<br />

Scomposizione dell’opera<br />

<strong>in</strong> lavorazioni (Computo<br />

metrico e<strong>stima</strong>tivo)<br />

Scomposizione delle<br />

lavorazioni <strong>in</strong> fattori<br />

elementari (Analisi <strong>dei</strong><br />

prezzi)<br />

Valutazione di ciascuna<br />

lavorazione<br />

Prof. Paolo Rosato 5


<strong>La</strong> <strong>stima</strong> ex-ante <strong>dei</strong> <strong>costi</strong> ed il livello progettuale<br />

(l.n. 109/1994 - Merloni”<br />

Tipo di<br />

progetto<br />

Prelim<strong>in</strong>are<br />

Def<strong>in</strong>itivo<br />

Esecutivo<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Stima del<br />

costo<br />

S<strong>in</strong>tetica/Mista<br />

Analitica<br />

Analitica<br />

Documento<br />

Preventivo<br />

sommario<br />

Computo<br />

metrico<br />

e<strong>stima</strong>tivo<br />

Computo<br />

metrico<br />

e<strong>stima</strong>tivo<br />

F<strong>in</strong>alità<br />

Fattibilità<br />

amm<strong>in</strong>istrativa e tecnica<br />

Rilascio di<br />

autorizzazioni ed<br />

approvazioni<br />

Determ<strong>in</strong>azione <strong>in</strong> ogni<br />

dettaglio di lavori e<br />

<strong>costi</strong><br />

Prof. Paolo Rosato 6


Tre fasi:<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> <strong>stima</strong> s<strong>in</strong>tetica <strong>dei</strong> <strong>costi</strong> <strong>in</strong> <strong>edilizia</strong><br />

1. Scelta del campione di edifici di riferimento di costo noto;<br />

2. omogeneizzazione temporale <strong>dei</strong> <strong>costi</strong>;<br />

3. scelta del parametro tecnico di misura della consistenza;<br />

4. confronto del progetto con il campione.<br />

Il confronto può avvenire con:<br />

1. proporzione;<br />

2. regressione semplice;<br />

3. regressione multipla.<br />

Prof. Paolo Rosato 7


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Le fonti di dati sui <strong>costi</strong> di costruzione<br />

Fonti dirette:<br />

1. Imprese di costruzioni;<br />

2. Stazioni appaltanti;<br />

3. Committenti privati.<br />

Fonti <strong>in</strong>dirette:<br />

1. Camere di commercio, Istat;<br />

2. Associazioni <strong>dei</strong> costruttori;<br />

3. Ord<strong>in</strong>i professionali (Milano)<br />

4. Osservatorio del M<strong>in</strong>istero LL.PP.<br />

5. Pubblicazioni varie (Consulente Immobiliare)<br />

Prof. Paolo Rosato 8


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Il costo di costruzione di un fabbricato<br />

Dimensione: 8400 mc<br />

Alloggi: 24<br />

Superficie: 2.400 mq<br />

Costo (Euro correnti)<br />

Anno Costo totale Costo per mc Costo per locale Costo per mq<br />

teorico abitabile<br />

1980 585.305 70 5.853 244<br />

1985 1.058.610 126 10.586 441<br />

1990 1.436.037 171 14.360 598<br />

1995 1.724.421 205 17.244 718<br />

2000 1.920.460 229 19.205 800<br />

Prof. Paolo Rosato 9


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

L’attualizzazione di <strong>costi</strong> di costruzione<br />

Ca =<br />

Cs<br />

Ia<br />

Is<br />

Ipotesi:<br />

Ca: Costo attuale (2002)<br />

Cs: 800 E/mq (2000)<br />

Ia: 115,3 (2002)<br />

Is: 107,7 (2000)<br />

Dove:<br />

Ca: Costo attuale<br />

Cs: Costo storico<br />

Ia: Indice attuale<br />

Is: Indice storico<br />

115,<br />

3<br />

Ca = 800 = 856 E /<br />

107,<br />

7<br />

mq<br />

Prof. Paolo Rosato 10


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Indici per l’attualizzazione <strong>dei</strong> <strong>costi</strong><br />

INDICI ISTAT: Numeri <strong>in</strong>dici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale (dati ISTAT)<br />

Anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media annua<br />

(base 1980 = 100)<br />

1990 251,5 253,9 255,6 256,4 259,8 260,5 263,1 263,8 264,4 265,3 269,0 269,4 261,1<br />

(base 1990 = 100)<br />

1991 103,4 103,9 104,1 104,3 105,7 110,2 110,5 110,6 110,7 110,8 111,9 111,9 108,2<br />

1992 112,4 112,6 113,2 113,3 113,6 113,7 113,7 113,8 113,9 114,2 114,2 114,4 113,6<br />

1993 115,6 116,0 116,1 116,5 116,6 116,8 116,9 116,9 117,1 117,2 117,2 117,3 116,7<br />

1994 120,0 120,3 120,6 120,9 120,9 120,9 121,0 121,2 121,4 121,5 120,4 120,7 120,8<br />

1995 121,3 121,6 122,3 122,7 123,4 123,8 123,7 123,8 124,0 123,9 123,9 123,9 123,2<br />

(base 1995 = 100)<br />

1996 100,5 100,6 100,7 100,7 100,8 101,0 102,4 102,4 102,7 102,9 102,9 103,4 101,8<br />

1997 103,4 103,1 103,4 103,5 103,5 103,6 104,9 105,0 105,2 105,3 105,4 105,3 104,3<br />

In seguito all'<strong>in</strong>troduzione dell'IRAP ed alla soppressione di alcuni contributi sociali, l'ISTAT ha elaborato un apposito coefficiente di raccordo (pari a 1,0285) per il calcolo delle variazioni percentuali fra gli <strong>in</strong>dici decorrenti dal<br />

gennaio 1998 con quelli precedenti<br />

1998 101,9 102,0 102,5 102,5 102,5 102,7 102,9 103,4 103,4 103,6 103,7 103,6 102,9<br />

1999 103,6 103,7 103,8 104,3 104,5 104,6 104,8 104,9 105,0 105,2 105,4 105,6 104,6<br />

2000 106,6 106,8 107,0 107,1 107,2 107,7 107,8 108,0 108,3 108,5 108,7 108,9 107,7<br />

2001 109,6 109,5 109,8 109,8 110,0 110,1 110,4 110,6 110,8 110,8 111 111 110,3<br />

2002 114,1 114,2 114,3 114,5 114,6 114,8 115 115,1 115,3 115,3<br />

Prof. Paolo Rosato 11


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

I parametri tecnici per il confronto<br />

EDIFICI RESIDENZIALI PRIVATI<br />

1. Superficie (lorda o utile)<br />

2. Volume v.p.p.<br />

3. Vani<br />

4. Alloggi<br />

EDILIZIA PRODUTTIVA<br />

1. Superficie (lorda o utile)<br />

2. Volume (lordo o utile)<br />

EDIFICI SPECIALI<br />

1. Autorimesse – posti auto<br />

2. Alberghi – camere o posti letto<br />

3. C<strong>in</strong>ema – posti spettatore<br />

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA<br />

1. Strade – superficie o lunghezza (mq, ml)<br />

2. Illum<strong>in</strong>azione pubblica – punti luce<br />

3. Reti tecnologiche (energia elettrica, gas, acqua) – lunghezza della rete (ml)<br />

Prof. Paolo Rosato 12


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

L’<strong>in</strong>cidenza della componenti funzionali<br />

nel costo di costruzione<br />

(edificio residenziale)<br />

GRUPPI DI LAVORAZIONI INCIDENZA PERCENTUALE<br />

01 Scavi e r<strong>in</strong>terri 1,02%<br />

02 Opere <strong>in</strong> c.c.a. 8,41%<br />

03 Vespai e sottofondi 1,01%<br />

04 Isolamento e impermeabilizzazioni 4,23%<br />

05 Murature e tavolati 18,12%<br />

06 Intonaci 9,18%<br />

07 Canne e fognature 1,93%<br />

… …… …<br />

15 Impianto elettrico 5,49%<br />

Totale 100,00%<br />

Prof. Paolo Rosato 13


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

I procedimenti misti per la <strong>stima</strong><br />

del costo di costruzione<br />

Fasi del procedimento:<br />

1. Individuazione ed analisi del tipo edilizio campione<br />

2. Disaggregazione dell’organismo edilizio nelle varie componenti<br />

costruttive designate “elementi funzionali”<br />

3. Stima del costo di costruzione<br />

4. Stima <strong>dei</strong> <strong>costi</strong> parametrici delle componenti costruttive<br />

5. Stima delle <strong>in</strong>cidenze delle varie voci di costo<br />

Prof. Paolo Rosato 14


<strong>La</strong> <strong>stima</strong> analitica del costo di costruzione<br />

Con il computo metrico e<strong>stima</strong>tivo (CME) il costo di costruzione si determ<strong>in</strong>a:<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Dove:<br />

Cc<br />

∑<br />

= i<br />

qi<br />

pi<br />

q i: Quantità della lavorazione i.<br />

p i: prezzo unitario della lavorazione i.<br />

Prof. Paolo Rosato 15


<strong>La</strong> <strong>stima</strong> analitica del costo di costruzione<br />

Le fasi del computo metrico e<strong>stima</strong>tivo (CME):<br />

A. COMPUTO METRICO (determ<strong>in</strong>azione di q i)<br />

1. Identificazione di tutti gli elementi costruttivi che compongono<br />

l’opera (classificazione)<br />

2. Attribuzione a ciascuno di essi della corrispondente quantità<br />

espressa nell’unità di misura competente (misurazione)<br />

B. ANALISI PREZZI (determ<strong>in</strong>azione di p i)<br />

1. Determ<strong>in</strong>azione delle quantità di ciascun fattore produttivo<br />

necessario alla realizzazione delle s<strong>in</strong>gole lavorazioni f<strong>in</strong>ite<br />

2. Applicazione a tali quantità <strong>dei</strong> rispettivi prezzi unitari<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Prof. Paolo Rosato 16


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> classificazione<br />

Scomposizione del sistema costruttivo <strong>in</strong> parti fisiche al f<strong>in</strong>e di<br />

associare <strong>in</strong> maniera univoca la descrizione qualitativa del<br />

prodotto edilizio e la sua precisa quantificazione:<br />

1. calcolare la quantità <strong>dei</strong> s<strong>in</strong>goli elementi;<br />

2. valutarne il costo.<br />

Sulla base della classificazione saranno redatti:<br />

1. gli articoli di capitolato recanti le specifiche tecniche;<br />

2. l’elenco voci del CME a cui faranno riferimento misurazioni<br />

e prezzi unitari.<br />

Prof. Paolo Rosato 17


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> classificazione per funzioni<br />

(UNI 8290)<br />

Si articola <strong>in</strong>:<br />

1. classi di unità tecnologiche<br />

2. elementi tecnici<br />

Unità tecnologica: è il “raggruppamento di funzioni, compatibili<br />

tecnologicamente, necessarie per l’ottenimento di prestazioni prestabilite”.<br />

Problemi legati all’utilizzo di questa classificazione:<br />

1. le funzioni degli elementi tecnici si riflettono sui <strong>costi</strong> <strong>in</strong> maniera <strong>in</strong>diretta,<br />

attraverso i <strong>costi</strong> <strong>dei</strong> s<strong>in</strong>goli fattori produttivi afferenti alla loro<br />

realizzazione e necessari ad ottenere il livello di prestazione richiesto;<br />

2. Interferenze che si vengono a cerare nella computazione a causa della<br />

coesistenza, nelle s<strong>in</strong>gole classi di elementi, di categorie di lavoro diverse.<br />

Prof. Paolo Rosato 18


0. LAVORI PREPARATORI<br />

0.1. Demolizioni<br />

0.2. Scavi<br />

0.3. R<strong>in</strong>terri<br />

0.4. Rilevati<br />

0.5. Ponteggi<br />

1. STRUTTURE PORTANTI<br />

1.1. Strutture di fondazione<br />

1.2. Strutture di elevazione<br />

1.3. Strutture di contenimento<br />

2 . C H IU S U R E<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Schem a generale di classificazione UNI<br />

2.1. Chiusure verticali<br />

2.2. Chiusure orizzontali <strong>in</strong>feriori<br />

2.4. Chiusure superiori<br />

3. PARTIZIONI INTERNE<br />

3 .1 . P a rtiz io n i <strong>in</strong> te rn e v e rtic a li<br />

3 .2 . P a rtiz io n i <strong>in</strong> te rn e o riz z o n ta li<br />

3 .3 . P a rtiz io n i <strong>in</strong> te rn e <strong>in</strong> c l<strong>in</strong> a te<br />

4. PARTIZIONI ESTERNE<br />

4.1. Partizioni esterne verticali<br />

4.2. Partizioni esterne orizzontali<br />

4.3. Partizioni esterne <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>ate<br />

5. IMPIANTI DI FORNITURA DEI SERVIZI<br />

5.1. Impianti di climatizzazione<br />

5.2. Impianti idrosanitari<br />

5.3. Impianti di smaltimento liquidi<br />

5.4. Impianti di smaltimento aeriformi<br />

5.5. Impianti di smaltimento solidi<br />

5.6. Impianti di distribuzione del gas<br />

5.7. Impianti elettrici<br />

5.8. Impianti di telecomunicazione<br />

5.9. Impianti fissi di trasporto<br />

6 . IM P IA N T I D I S IC U R E Z Z A<br />

6.1. Impianti ant<strong>in</strong>cendio<br />

6.2. Impianti di messa a terra<br />

6.3. Impianti parafulm<strong>in</strong>e<br />

6.4. Impianti antifurto e ant<strong>in</strong>trusione<br />

7. ISOLAMENTI E IMPERMEABILIZZAZIONI<br />

7.1. Isolamenti termici<br />

7.2. Isolamenti acustici<br />

7.3. Isolamenti ant<strong>in</strong>cendio<br />

7.4. Barriera vapore<br />

7 .5 . Im p e rm e a b iliz z a z io n i<br />

8. OPERE DI FINITURA<br />

8.1. Intonaci e gessi<br />

8.2. Pavimenti e sottofondi<br />

8.3. Rivestim enti<br />

8.4. Zoccolatura<br />

8.5. Cicli protettivi<br />

8 .6 . T ra tta m e n ti s u p e rfic ia li<br />

9. ATTREZZATURE INTERNE<br />

9.1. Arredo domestico<br />

9.2. Blocco servizi<br />

10. ATTREZZATURE ESTERNE<br />

10.1. Arredi esterni collettivi<br />

1 0 .2 . A lle stim e n ti <strong>in</strong> te rn i<br />

Prof. Paolo Rosato 19


<strong>La</strong> classificazione per materiali e lavorazioni<br />

1. Le opere vengono dist<strong>in</strong>te facendo riferimento diretto all’organizzazione del cantiere<br />

edile.<br />

2. Le opere sono raggruppate sulla base delle categorie di lavoro collegate ai s<strong>in</strong>goli<br />

operatori che <strong>in</strong>tervengono nel processo.<br />

3. Realizza una corrispondenza diretta tra gli elementi della classificazione e gli<br />

elementi fisici della costruzione;<br />

4. Pone <strong>in</strong> relazione questi ultimi con i s<strong>in</strong>goli fattori di produzione.<br />

Def<strong>in</strong>izione di voci (o articoli): gli oggetti o le parti convenzionali assunte a base della<br />

misurazione, così come provengono dal tipo di classificazione adottato.<br />

1. Gli articoli sono <strong>costi</strong>tuiti da tre parti:<br />

1. Descrizione della lavorazione;<br />

2. Quantità della lavorazione;<br />

3. Unità di misura adottata.<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Prof. Paolo Rosato 20


<strong>La</strong> classificazione per materiali e lavorazioni<br />

24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

1. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE<br />

Demolizioni<br />

Scavi<br />

Calcestruzzi, acciaio, casseri<br />

Murature<br />

Solai<br />

Soffittature<br />

Intonaci<br />

…….<br />

Pavimenti<br />

Rivestimenti<br />

Assistenze murarie<br />

2. OPERE COMPLEMENTARI<br />

Opere da lattoniere<br />

Opere da falegname<br />

Opere da fabbro<br />

Opere da vetraio<br />

Opere da verniciatore<br />

3. IMPIANTI TECNOLOGICI<br />

Impianto idrosanitario<br />

Impianto del gas2<br />

Impianto elettrico<br />

…….<br />

Prof. Paolo Rosato 21


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

<strong>La</strong> misurazione<br />

1. <strong>La</strong> misurazione va eseguita secondo NORME <strong>in</strong> genere<br />

legate a usi locali e raccolte presso le Camere di Commercio,<br />

che è opportuno <strong>in</strong>serire nel capitolato speciale.<br />

2. Una norma di misurazione deve contenere:<br />

1. grandezza geometrica e fisica<br />

2. unità di misura<br />

3. modalità di misurazione<br />

4. oneri particolari<br />

5. esclusioni<br />

Prof. Paolo Rosato 22


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Scopo della norma di misurazione<br />

1. Semplificare i tipi di misurazione più<br />

ricorrenti;<br />

2. rendere la misurazione più velocemente<br />

aggiornabile nel caso <strong>in</strong>tervengano piccole<br />

varianti;<br />

3. permettere una generale <strong>in</strong>terpretabilità delle<br />

procedure di calcolo ad uso di altri utilizzatori<br />

del computo metrico, (tecnici di cantiere,<br />

costruttori, committenti, fornitori).<br />

Prof. Paolo Rosato 23


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Alcuni esempi di norme di misurazione I<br />

Scavi. <strong>La</strong> misurazione degli scavi si effettua a volume: per gli scavi di sbancamento con il metodo delle sezioni ragguagliate; per gli<br />

scavi di fondazione moltiplicando la base fondale per la sua profondità senza tener conto nè di scarpe nè dell'aumento di volume<br />

delle terre. Nei prezzi degli scavi si <strong>in</strong>tende compreso e compensato il r<strong>in</strong>terro <strong>dei</strong> vani risultanti tra i paramenti murari e le<br />

scarpate nonché l'onere per la realizzazione delle normali sbadacchiature.<br />

Demolizioni. I prezzi delle demolizioni si applicano ai metri cubi di volume effettivo delle murature da demolire e comprendono gli<br />

oneri per l'accatastamento e il trasporto a rifiuto <strong>dei</strong> materiali. Nel caso di demolizioni che <strong>in</strong>teress<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teri fabbricati, il prezzo<br />

può essere def<strong>in</strong>ito a metro cubo vuoto per pieno.<br />

Murature. Le murature si misurano a volume o a superficie, secondo la categoria, <strong>in</strong> base a misure prese sul vivo <strong>dei</strong> muri. Le murature<br />

di spessore superiore a 15 centimetri e quelle portanti <strong>in</strong> generale sono misurate <strong>in</strong> metri cubi. Le tramezzature sono misurate <strong>in</strong><br />

metri quadrati. Saranno dedotti tutti i vuoti di luce superiore a 1,00 metri quadrati nel piano della muratura e i vuoti per<br />

canalizzazione e canne fumarie di sezione superiore a 0,25 metri quadrati. Nei prezzi unitari delle murature si <strong>in</strong>tende compreso<br />

ogni onere per formazione di spalle, sgu<strong>in</strong>ci, canne, spigoli, strombature, <strong>in</strong>cassature per imposte di archi, volte e piattabande.<br />

Cornici, cornicioni e lesene sono computate a volume effettivo se di aggetto superiore a 5 centimetri.<br />

Strutture <strong>in</strong> cemento. I getti <strong>in</strong> conglomerato per opere <strong>in</strong> cemento armato di qualsiasi natura e spessore sono valutati per il loro<br />

volume effettivo senza detrazioni del volume del ferro. I casseri sono misurati <strong>in</strong> base alla effettiva superficie bagnata del getto.<br />

Nel prezzo <strong>dei</strong> casseri si <strong>in</strong>tendono compresi, oltre alla loro formazione e disfacimento, anche il consumo e lo sfrido di tutti i<br />

materiali impiegati. Il ferro per cemento armato è valutato <strong>in</strong> base ai dati di progetto applicando il peso teorico; nel suo prezzo<br />

sono compresi trasporto, avorazione, posa <strong>in</strong> opera, sfrido, e filo di ferro per legature.<br />

Solai. Qualunque tipo di solaio è misurato <strong>in</strong> metri quadrati di superficie netta <strong>in</strong>terna <strong>dei</strong> vani coperti, misurata tra le murature al<br />

grezzo. I solai <strong>in</strong>teramente <strong>in</strong> calcestruzzo senza laterizio sono valutati a metro cubo come ogni altra opera <strong>in</strong> cemento armato.<br />

Nel prezzo <strong>dei</strong> solai <strong>in</strong> laterocemento sono comprese casseforme, impalcature di sostegno, il conglomerato, i laterizi, l'acciaio<br />

nonché ogni opera e materiale per dare il solaio pronto per la pavimentazione e l'<strong>in</strong>tonaco. Nel prezzo <strong>dei</strong> solai <strong>in</strong> legno resta<br />

escluso solo il legname per le travi pr<strong>in</strong>cipali ed è <strong>in</strong>vece compreso ogni altro onere per dare il solaio completo.<br />

Prof. Paolo Rosato 24


Alcuni esempi di norme di misurazione II<br />

Tetti. I tetti e i manti di copertura si misurano <strong>in</strong> base all'effettiva superficie delle falde computate a metro quadrato con deduzione <strong>dei</strong><br />

vani superiori a 1,00 metri quadrati. Nei tetti <strong>in</strong> legno si <strong>in</strong>tendono comprese fornitura e posa <strong>dei</strong> gattelli della reggia e della<br />

chioderia. Sono escluse converse, scossal<strong>in</strong>e, cuffie, catene, staffe ecc..<br />

Pavimenti. I pavimenti sono valutati per metro quadrato di superficie delimitata dalle pareti <strong>in</strong>tonacate. Dal prezzo del pavimento è<br />

escluso il sottofondo che è pagato a parte per il suo volume effettivo.<br />

Intonaci. Gli <strong>in</strong>tonaci sono misurati nella loro superficie ultimata senza tener conto di risalti, lesene e simili le cui superfici laterali sono<br />

valutate solo se la loro larghezza supera i 5 centimetri. Sono dedotte le aperture superiori a 1,00 metri quadrati. Gli <strong>in</strong>tonaci<br />

esterni sono valutati vuoto per pieno nella proiezione sul piano verticale, <strong>in</strong>tendendosi valutate <strong>in</strong> questo modo le sporgenze e le<br />

rientranze f<strong>in</strong>o a 25 centimetri dal piano delle murature esterne.<br />

T<strong>in</strong>teggiature. Le t<strong>in</strong>teggiature <strong>in</strong>terne ed esterne per pareti e soffitti sono <strong>in</strong> generale misurate con le stesse norme sancite per gli<br />

<strong>in</strong>tonaci. Nei prezzi delle t<strong>in</strong>teggiature, coloriture e verniciature sono comprese l'eventuale raschiatura e stuccatura delle superfici<br />

nonché gli oneri per mezzi d'opera, trasporto, sfilatura e r<strong>in</strong>filatura degli <strong>in</strong>fissi ecc.<br />

<strong>La</strong>vori <strong>in</strong> pietra. <strong>La</strong> pietra da taglio da pagarsi a volume, è sempre valutata a metro cubo al volume del m<strong>in</strong>imo parallelepipedo retto<br />

rettangolare circoscrivibile a ciascun pezzo. Le lastre, i lastroni e altri pezzi da pagarsi a superficie sono valutati <strong>in</strong> base al<br />

m<strong>in</strong>imo rettangolo circoscrivibile. Nei prezzi si <strong>in</strong>tendono compresi gli oneri per il trasporto <strong>in</strong> cantiere e, qualora prevista, per la<br />

posa <strong>in</strong> opera comprendente accessori meccanici (zanche, chiavelle, sp<strong>in</strong>otti), opere di scalpellatura e riduzioni di muratura<br />

restando comunque escluse le assistenze dello scalpell<strong>in</strong>o o di altri specialisti.<br />

Impianti tecnologici. Gli impianti elettrici si computano a punto luce con prezzi variabili <strong>in</strong> funzione delle varie tipologie: a<br />

<strong>in</strong>terruzione, a commutazione, a deviazione, prese luce, campanelli. Si computano sempre ad unità citofoni, serrature elettriche,<br />

suonerie e prese telefoniche o televisive. Gli impianti idraulici sono da computarsi generalmente a peso a esclusione delle<br />

tubazioni non metalliche che si misurano a metro l<strong>in</strong>eare e ai pezzi speciali (raccordi, giunti, curve, ispezioni, sifoni) che si<br />

conteggiano separatamente. Il prezzo unitario comprende sempre le sagomature di tracciato o di imbocco delle tubazioni, le<br />

saldature e ogni altro magistero relativo alla corretta <strong>in</strong>stallazione mentre può comprendere o meno gli accessori di rub<strong>in</strong>etteria.<br />

L'assistenza e l'opera muraria per la posa degli impianti vari e <strong>dei</strong> loro accessori sono espresse <strong>in</strong> valori percentuali sui <strong>costi</strong> <strong>dei</strong><br />

rispettivi impianti tecnologici e comprendono lo scarico, il sollevamento e il trasporto al luogo di <strong>in</strong>stallazione delle forniture da<br />

<strong>in</strong>stallare nonché le opere murarie occorrenti.<br />

24/09/2004<br />

Prof. Paolo Rosato 25<br />

EstSpec_ts2


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

L’analisi <strong>dei</strong> prezzi<br />

L’analisi <strong>dei</strong> prezzi è basata sulla scomposizione delle<br />

lavorazioni <strong>in</strong> fattori elementari<br />

1. Determ<strong>in</strong>azione del costo tecnico: CT = Sa + M + Nt<br />

2. Stima di Sg (15% CT) e Uc (10% CT+Sg)<br />

Analisi <strong>dei</strong> prezzi di un pavimento <strong>in</strong> ceramica (mq)<br />

Fattori elementari U. di m. Quant. Prezzo Importo<br />

euro euro<br />

Piastrelle mq 1,00 4,30 4,30<br />

Malta mc 0,01 62,00 0,62<br />

Cemento q 0,01 8,00 0,08<br />

Operaio specializzato h 0,50 18,10 9,05<br />

Operaio comune h 0,50 15,50 7,75<br />

Totale 21,80<br />

Prof. Paolo Rosato 26


24/09/2004<br />

EstSpec_ts2<br />

Un esempio di CME<br />

Descrizione U. di m. Quant. Prezzo Importo<br />

1 Formazione di <strong>in</strong>tonaco<br />

rustico tirato a frattazzo…<br />

2 Riprist<strong>in</strong>o di elementi<br />

sporgenti quali cornici…<br />

3 Restauro di chiavi di volta<br />

lapidee…<br />

mq 350 13,00 4.550,00<br />

ml 77 35,00 2.695,00<br />

n. 6 400,00 2.400,00<br />

TOTALE 9.645,00<br />

Prof. Paolo Rosato 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!