13.06.2013 Views

FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA

FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA

FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>FATTORI</strong> <strong>DI</strong> <strong>RISCHIO</strong> <strong>IN</strong><br />

<strong>CHIRURGIA</strong><br />

GESTIONE DEL PAZIENTE<br />

Cattedra di Chirurgia Generale<br />

Prof. A.L. Gaspari<br />

A.A. 2006 - 2007


Il rischio preoperatorio<br />

La valutazione preoperatoria e la preparazione<br />

all’intervento sono passaggi centrali nel percorso<br />

chirurgico in grado di incidere :<br />

1. Sui tempi di recupero<br />

2. Sulle complicanze<br />

3. Sui risultati immediati e a distanza<br />

4. Sulle sequele<br />

5. Sulla vita stessa del paziente


Il percorso preoperatorio:<br />

TIM<strong>IN</strong>G CHIRURGICO<br />

La morbilità e la mortalità operatorie sono<br />

legate al “livello” delle procedure e alla<br />

“abilità” del chirurgo<br />

Individuare e correggere i fattori di rischio<br />

chirurgico è la premessa indispensabile al<br />

successo della terapia


Fattori di rischio<br />

Vanno valutati in relazione a :<br />

• Condizioni generali del paziente<br />

• Patologia in atto<br />

• Intervento chirurgico


• Malattie Concomitanti<br />

• Malattia chirurgica<br />

• Urgenza<br />

• Età<br />

Fattori di rischio<br />

• Tattica e tecnica chirurgica<br />

• Chirurgo<br />

• Assistenza infermieristica<br />

• Consulto specialistico


• Cardiovascolari<br />

• Diabete<br />

•Obesità<br />

• Stato nutrizionale<br />

• Nefropatie<br />

Fattori di rischio<br />

Malattie concomitanti<br />

• Alterazione della coagulazione


Studio e preparazione preoperatoria<br />

• Fattori di rischio<br />

• Correggere i fattori di rischio<br />

• Prevenire le complicanze


Valutazione preoperatoria<br />

• Valutazione Cardiovascolare<br />

• Valutazione Broncopneumonica<br />

• Valutazione Epatica<br />

• Valutazione Renale<br />

• Valutazione Metabolica<br />

Diabete<br />

Obesità


PROTOCOLLO PREOPERATORIO<br />

STANDARD<br />

• Esame emocromocitometrico<br />

• Proteine dell’infiammazione: PCR, VES<br />

• Assetto coagulativo<br />

• Prove di funzionalità epatica e renale<br />

• Marcatori dell’epatite<br />

• ECG ed ecocardiogramma al fine di definire la dinamica<br />

cardiaca<br />

• Rx torace e prove di funzionalità respiratoria


• Intestino<br />

• Paziente<br />

Preparazione preoperatoria<br />

• Zona di incisione<br />

• Catetere vescicale<br />

• Sondino naso-gastrico<br />

• Assistenza psicologica


Rischio emorragico<br />

Emorragia Trombosi


• Età avanzata<br />

• Malnutrizione<br />

• Obesità<br />

• Diabete<br />

• Colestasi<br />

Rischio infettivo in chirurgia<br />

• Insufficienza epatocellulare<br />

• Insufficienza renale<br />

• Neoplasia maligna<br />

• Ospedalizzazione prolugata<br />

• Tricotomia corretta<br />

• Anestesia di lunga durata<br />

• Inesperienza del chirurgo<br />

• Tecnica chirurgica grossolana


Interventi chirurgici e contaminazione batterica<br />

• Intervento pulito<br />

• Intervento pulito-contaminato<br />

• Intervento contaminato<br />

• Intervento sporco


Profilassi anti-infettiva<br />

• Pulizia meccanica della cute<br />

• Terapia antibiotica generale (short-term)<br />

• Profilassi antitrombotica<br />

• Cateterismo vescicale<br />

• Sondino naso-gastrico


•Anestesiologico<br />

Fattori di rischio<br />

• ASA: classe 1, 2, 3, 4, 5<br />

•Età


Classificazione del rischio della Società America di Anestesia<br />

(ASA)<br />

Classe Definizione<br />

• CLASSE 1 Paziente candidato ad intervento chirurgico<br />

per una patologia localizzata, peraltro sano.<br />

• CLASSE 2 Malattia sistemica lieve-moderata (es.<br />

ipertensione arteriosa, ben controllata<br />

farmacologicamente, senza interessamento<br />

d’organo).<br />

• CLASSE 3 Malattia sistemica grave (es. diabete mellito<br />

con complicazioni vascolari, grave malattia<br />

cardiaca).


Classificazione del rischio della Società America di Anestesia<br />

(ASA)<br />

•CLASSE 4 Malattia sistemica grave, con pericolo di<br />

vita (es. angina instabile, insufficienza<br />

epatica e/o renale avanzata.<br />

• CLASSE 5 Paziente moribondo, con scarse aspettative<br />

di sopravvivenza (es. infarto miocardico<br />

con shock cardiogeno).<br />

• CLASSE E Il paziente richiede un intervento d’urgenza<br />

( si aggiunge una E a tutte le categorie<br />

sopra riportate ogniqualvolta l’intervento<br />

viene eseguito in urgenza.


• Parametri generali<br />

Controllo post-operatorio<br />

• Funzionalità cardiocircolatoria<br />

• Funzionalità respiratoria<br />

• Funzionalità renale ed epatica<br />

• Funzionalità gastrointestinale<br />

• Controllo della incisione chirurgica<br />

• Controllo dei drenaggi<br />

• Controllo del dolore (effetto negativo su app. respiratorio, cardiovascolare, neuroendocrino)<br />

• Controllo del bilancio idrico<br />

• Controllo elettroliti ( NA, K, Cl, Ca, Mg, P )<br />

• Ripresa alimentare<br />

• Prevenzione lesione gastro-duodenale (omeprazolo)


Fisioterapia e Riabilitazione<br />

Mobilizzazione precoce<br />

Ginnastica respiratoria


Complicanze postoperatorie<br />

1. Incisione Laparotomica<br />

2. Apparato Respiratorio<br />

3. Apparato Cardiocircolatorio<br />

4. Apparato Urologico<br />

5. Apparato Gastrointestinale<br />

6. Ipepiressia<br />

7. MOF ( Multi Organ Faillure )<br />

8. Emorragia<br />

9. Polmone da shock ( ARDS )<br />

10. Polmonite Acuta<br />

11. Pancreatite Postoperatoria<br />

12. Sindrome da Ospedalizzazione


Prevenzione delle complicanze postoperatorie<br />

• Profilassi antibiotica<br />

• Profilassi antitrobotica<br />

• Bilancio idro-elettrolitico<br />

• Mobilizzazione precoce<br />

• Cateterismo vescicale<br />

• Sondino naso-gastrico


Febbre post-operatoria<br />

• Ferita<br />

• Apparato Respiratorio<br />

• Ascessi cutanei ed intraaddominali<br />

• Flebiti<br />

• Da farmaci<br />

• Da emotrasfusioni<br />

• Neoplastica<br />

• Ipertiroidismo<br />

• Collagenopatie


Apparato Gastrointestinale<br />

• Gastrectasia acuta<br />

• Ileo paralitico precoce e tardivo<br />

• Ascesso addominale<br />

• Deiscenza anastomosi<br />

• Ulcera peptica perforata<br />

• Colecistite acuta<br />

• Cause Meccaniche (aderenze, ernie interne, invaginazioni)


• Infezione<br />

• Ematoma<br />

• Raccolta sierosa<br />

• Deiscenza<br />

Ferita chirurgica


•Cause<br />

• Oliguria<br />

• Anuria<br />

Insufficienza renale acuta<br />

•Insufficiente apporto di liquidi<br />

•Perdita di liquidi<br />

•Emorragia – Sepsi – Shock ( 400 c.c. 24/4)


MOF<br />

(<strong>IN</strong>SUFFICIENZA FUNZIONALE PROGRESSIVA <strong>DI</strong> PIÚ ORGANI)<br />

“ È dovuta alla attivazione massiva dei<br />

meccanismi dell’infiammazione ”<br />

• Insufficienza renale<br />

• Alterazioni gastro-intestinali<br />

• Coagulopatia intravascolare disseminata (CID)<br />

• Coma cerebrale


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

OBIETTIVO:<br />

• RIDUZIONE <strong>RISCHIO</strong> COMPLICANZE POST-OPERATORIE<br />

• RIDUZIONE DEGENZA POST-OPERATORIE<br />

• PRECOCE RIPRESA ATTIVITA’ LAVORATIVA<br />

• AUMENTO PRODUTTIVITA’


LA GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

A) CORREZIONE ANEMIA (HB < 10)<br />

B) CORREZIONE SQUILIBRI IDROELETTROLITICI<br />

C) CORREZIONE DEFICIT COAGULAZIONE


LA GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

A) VALUTAZIONE<br />

B) CORREZIONE :<br />

STATO NUTRIZIONALE<br />

NUTRIZIONE ENTERALE<br />

NUTRIZIONE PARENTERALE


LA GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

• NEFROPATIA<br />

• ANGIOPATIA<br />

• NEUROPATIA<br />

• CICATRIZZAZIONE<br />

• <strong>IN</strong>FEZIONE<br />

<strong>DI</strong>ABETE


LA GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

OBESITA’<br />

IPERTENSIONE<br />

ICTUS<br />

TROMBOSI CORONARICA ACUTA<br />

ARITMIE<br />

<strong>DI</strong>ABETE<br />

<strong>IN</strong>SUFFICIENZA RESPIRATORIA<br />

TROMBOEMBOLIA<br />

<strong>IN</strong>FEZIONI


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

• IPERTIROI<strong>DI</strong>SMO<br />

ENDOCR<strong>IN</strong>OPATIE<br />

• FEOCROMOCITOMA<br />

• IPERPARATIROI<strong>DI</strong>SMO<br />

• CUSH<strong>IN</strong>G - AD<strong>DI</strong>SON


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

STRATEGIA <strong>IN</strong>TRAOPERATORIA<br />

• MONITORAGGIO<br />

• TECNICA CHIRURGICA SCRUPOLOSA<br />

• CURA DEI DETTAGLI<br />

• EVITARE TEMPI OPERATORI TROPPO LUNGHI


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

ANALGESIA POST-OPERATORIA<br />

• FANS o oppioidi minori a intervalli regolari<br />

• Infusione continua e.v. (elastomero) di oppioidi<br />

e/o FANS<br />

• Peridurale


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

VANTAGGI ANALGESIA P.O.<br />

• Riduzione complicanze respiratorie,<br />

cardiovascolari e tromboemboliche<br />

• Maggiore collaborazione con la FKT respiratoria e<br />

fisica<br />

• Miglior controllo glicidico


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

<strong>IN</strong><strong>DI</strong>CAZIONI T.I.P.O.<br />

• Interventi chirurgia addominale maggiore<br />

• Chirurgia toracica<br />

• Chirurgia vascolare maggiore<br />

• ASA III<br />

• Insorgenza complicazioni intraoperatorie<br />

• Metodiche di analgesia invasive


LA GESTIONE DEL POST-<strong>IN</strong>TERVENTO<br />

POST <strong>IN</strong>TERVENTO<br />

• Guarigione chirurgica<br />

• Unità di lungo-degenza<br />

• Assistenza domiciliare<br />

<strong>DI</strong>MISSIONE<br />

• Stretta collaborazione con il curante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!