13.06.2013 Views

Ai miei genitori e A mio fratello Fabio.

Ai miei genitori e A mio fratello Fabio.

Ai miei genitori e A mio fratello Fabio.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ai</strong> <strong>miei</strong> <strong>genitori</strong> e<br />

A <strong>mio</strong> <strong>fratello</strong> <strong>Fabio</strong>.


INDICE<br />

Introduzione ............................................................................................................ 1<br />

1. Concetti di base: tempo e aspetto .............................................................................. 7<br />

1.1. Definizioni di tempo e aspetto: sguardo agli ultimi cinquant’anni ............................. 7<br />

1.2. Il concetto di tempo e la proposta di Klein ............................................................... 10<br />

1.3. Classificazione dei verbi in base al loro valore temporale intrinseco: la Aktionsart . 15<br />

1.3.1. Verbi a 0 stati ............................................................................................................ 16<br />

1.3.2. Verbi a 1 stato ........................................................................................................... 17<br />

1.3.3. Verbi a 2 stati ............................................................................................................ 18<br />

1.4. Espressione flessiva di temporalità: il tempo ............................................................ 21<br />

1.5. Espressione flessiva di temporalità: l’aspetto ........................................................... 22<br />

1.5.1. L’aspetto nei verbi a 0 stati ....................................................................................... 22<br />

1.5.2. L’aspetto nei verbi a 1 stato ...................................................................................... 23<br />

1.5.3. L’aspetto nei verbi a 2 stati ....................................................................................... 25<br />

1.6. Espressione lessicale di temporalità: gli avverbi di tempo ........................................ 28<br />

1.7. Definizione del termine “contrasto” .......................................................................... 30<br />

1.7.1. Contrastiveness e aboutness...................................................................................... 31<br />

1.7.2. TT shift, aggiunta di TT e contrasto di TT ................................................................ 32<br />

2. Italiano e tedesco a confronto.................................................................................. 35<br />

2.1. Il tempo in italiano e tedesco..................................................................................... 38<br />

2.2. L’aspetto in italiano e tedesco ................................................................................... 39<br />

2.2.1. Il tedesco ................................................................................................................... 39<br />

2.2.2. L’italiano ................................................................................................................... 46


2.3. Le perifrasi verbali .................................................................................................... 50<br />

2.4. Tedesco e italiano: gli avverbi temporali .................................................................. 54<br />

3. L’apprendimento dell’italiano L2 ........................................................................... 61<br />

3.1. Sviluppo del sistema verbale in L1 e L2 ................................................................... 61<br />

3.2. Italiano L2 ................................................................................................................. 63<br />

3.2.1. Sviluppo di un sistema di forme in italiano L2 ......................................................... 63<br />

3.2.2. Sviluppo di un sistema di funzioni in italiano L2 ..................................................... 64<br />

3.2.3. Sviluppo della morfologia flessiva in italiano L2 ..................................................... 65<br />

4. La ricerca ................................................................................................................. 69<br />

4.1. I parlanti tedeschi ...................................................................................................... 70<br />

4.2. I parlanti italiani ........................................................................................................ 72<br />

4.3. The Finite Story: lo stimolo per la raccolta dei dati .................................................. 74<br />

4.4. Il modello della Quaestio .......................................................................................... 75<br />

5. Analisi dei dati ........................................................................................................ 79<br />

5.1. Aggiunta di TT .......................................................................................................... 79<br />

5.1.1. Tipologia 1: la continuazione .................................................................................... 80<br />

5.1.2. Tipologia 2: la ripetizione ......................................................................................... 85<br />

5.1.3. Tipologia 3: la restituzione ........................................................................................ 88<br />

5.2. Il contrasto di TT ....................................................................................................... 90<br />

6. Discussione dei dati ................................................................................................. 97<br />

6.1. La marcatura dell’aggiunta di TT .............................................................................. 98<br />

6.2. La marcatura del contrasto di TT ............................................................................ 104<br />

7. Conclusioni............................................................................................................ 109


Ringraziamenti .................................................................................................... 115<br />

Appendice 1 ........................................................................................................ 117<br />

Appendice 2 ........................................................................................................ 121<br />

Appendice 3 ........................................................................................................ 122<br />

Bibliografia ......................................................................................................... 125<br />

Sitografia ............................................................................................................. 132


INTRODUZIONE<br />

Con il presente lavoro sperimentale abbiamo perseguito l’obiettivo di indagare la<br />

realizzazione di alcune espressioni temporali da parte di apprendenti germanofoni di<br />

italiano lingua seconda (L2). Di base è bene chiarire che, date le dimensioni di questo<br />

lavoro, non abbiamo esteso le nostre analisi ad ogni forma dell’espressione temporale.<br />

Partendo dall’opera di Wolfgang Klein “Time in language” (1994) abbiamo innanzitutto<br />

ripercorso alcuni passi della dialettica sulla definizione di tempo e aspetto verbali. Non<br />

abbiamo ripreso tutto il dibattito in ottica storica, dal momento che l’idea fondamentale<br />

che ci ha fornito la base per le analisi è degli anni sessanta e viene introdotta da<br />

Reichenbach. Si tratta di definire una nuova categoria temporale per meglio strutturare e<br />

spiegare la costituzione e il rapporto interno fra tempo e aspetto: Reichenbach parla di<br />

point of reference, ossia di un momento che si colloca fra il momento in cui si parla e il<br />

momento in cui l’azione di cui si parla è avvenuta, sta avvenendo o avverrà. Klein ha<br />

ripreso questa idea definendola più nel dettaglio e suddividendo quindi il generico<br />

“tempo” in time of utterance, il momento dell’enunciazione, time of situation, il<br />

momento di ancoraggio di una situazione all’asse temporale, e topic time, ossia il tempo<br />

per il quale l’asserzione espressa è valida. Dai rapporti fra questi tre “tempi” nascono il<br />

tempo linguistico (presente, passato, futuro) e l’aspetto linguistico (che tradizionalmente<br />

veniva definito “perfettivo” e “imperfettivo” e che nel modello di Klein si definisce<br />

invece come parziale o totale inclusione del tempo della situazione nel tempo topicale).<br />

Aggiungendo una distinzione in base all’azionalità dei verbi, seguendo l’esempio di<br />

Vendler ma introducendo nuove categorie, Klein arriva a strutturare in modo nuovo, e<br />

più generalmente applicabile ad ogni lingua, le categorie classiche di tempo, aspetto e<br />

Aktionsart.<br />

Abbiamo voluto restringere la nostra attenzione ad un fenomeno particolare,<br />

ovvero la marcatura dei contrasti di topic time, in due lingue: l’italiano e il tedesco. Per<br />

questo motivo abbiamo sviluppato un lavoro sperimentale: grazie alla raccolta di dati,<br />

abbiamo potuto elicitare nel modo migliore le occorrenze in cui il fenomeno che<br />

volevamo indagare si verificava. Utilizzando una storia a scene come stimolo, la “Finite<br />

1


Story”, abbiamo intervistato sedici parlanti, otto italiani e otto tedeschi, ai quali<br />

abbiamo fatto raccontare la storia sia nella propria lingua madre, sia nella rispettiva<br />

lingua seconda (italiano per i tedeschi e tedesco per gli italiani). Il livello<br />

dell’interlingua è per entrambi i gruppi medio-avanzato. Così facendo abbiamo<br />

usufruito di ben trentadue racconti originati dallo stesso tipo di stimolo e quindi<br />

estremamente confrontabili fra di loro.<br />

2<br />

Per analizzare i racconti più nel dettaglio, ci siamo basati sul modello della<br />

Quaestio di Klein e von Stutterheim (1987) e anche sulla descrizione dei principi alla<br />

base della struttura dell’informazione di Dimroth (2002). Questi modelli ci hanno<br />

fornito gli strumenti cognitivi per comprendere meglio le scelte linguistiche dei parlanti<br />

per quanto riguarda la struttura dell’informazione nei loro racconti, e così facendo<br />

hanno agevolato la ricerca del fenomeno linguistico oggetto della nostra analisi. Infatti,<br />

la nostra attenzione si è concentrata sulla marcatura del topic time contrast, che, come<br />

vedremo, è suddivisibile in due sottogruppi: il contrasto o l’aggiunta di topic time. Per<br />

spiegare il contrasto di cui ci siamo occupati, dobbiamo collegarci al concetto di<br />

relazione anaforica che collega situazioni che mutano o non mutano in tempi diversi.<br />

Partendo dall’assunto naturale che le azioni si svolgano nel tempo seguendo l’asse<br />

cronologico e siano quindi collegate secondo un “prima-dopo”, noi abbiamo posto<br />

l’attenzione sui rapporti che s’instaurano fra situazioni che si susseguono. In particolare,<br />

abbiamo considerato i casi di mutamento o di mantenimento delle azioni, che abbiamo<br />

identificato come polarità dei predicati: quando i predicati venivano mantenuti e quindi<br />

rendevano l’asserzione valida per un nuovo tempo topicale, abbiamo parlato di aggiunta<br />

di topic time, quando essi invece mutavano, abbiamo parlato di contrasto di topic time.<br />

Il richiamo anaforico è uno dei concetti di base sui quali è stata costruita la “Finite<br />

Story”: una serie di 31 scene che si susseguono, nelle quali i tre personaggi principali<br />

compiono o non compiono determinate attività. Il richiamo anaforico fra una scena e<br />

l’altra è molto forte e lo diventa ancora di più grazie al fatto che le entità topicali sono<br />

principalmente tre (i tre personaggi) e che i predicati descrivono le stesse azioni, che<br />

spesso cambiano la loro polarità da una scena all’altra (per esempio: non saltare vs.<br />

saltare).


La nostra analisi ha tenuto in considerazione i rapporti che si sono creati nelle<br />

varie scene fra le entità e gli intervalli temporali (per i quali le asserzioni sono valide)<br />

rispetto alla polarità delle azioni compiute. Riportiamo qui un breve esempio: la “Finite<br />

Story” presenta una vicenda accaduta una notte nella casa dei tre personaggi principali,<br />

chiamati signor Blu, signor Verdi e signor Rossi. I tre signori vanno a dormire, ma<br />

improvvisamente scoppia un incendio sul tetto della loro casa. Solo il signor Blu se ne<br />

accorge e si sveglia, mentre gli altri due continuano a dormire. La nostra analisi ha<br />

considerato la continuazione dell’azione del dormire come un’aggiunta di intervallo<br />

temporale, perché l’asserzione “X dorme” espressa riguardo alle entità signor Verdi e<br />

signor Rossi è valida sia nel primo intervallo temporale in cui viene espressa, si in<br />

quello successivo. Si aggiunge un intervallo temporale ad un altro per i quali<br />

l’asserzione rispetto alle entità sig. Vergi e sig. Rossi è sempre valida. Al contrario,<br />

riguardo al signor Blu che in un certo lasso temporale dorme mentre in quello<br />

successivo non dorme più, abbiamo evidenziato un contrasto di tempo topicale, perché<br />

l’asserzione “X dorme” non è più valida per il nuovo intervallo temporale in riferimento<br />

alla stessa entità per la quale precedentemente valeva, ossia il sig. Blu. Quindi, quando<br />

un’azione veniva continuata o ripetuta da una stessa entità, oppure quando l’entità<br />

ristabiliva una situazione precedente, abbiamo parlato di aggiunta di tempo topicale,<br />

mentre invece se un’azione cambiava di polarità rispetto ad una stessa entità in un<br />

nuovo tempo topicale, abbiamo parlato di contrasto di tempo topicale. In particolare<br />

abbiamo analizzato i casi in cui tali aggiunte e contrasti venivano marcati, tenendo<br />

comunque in considerazione anche i casi in cui rimanevano non marcati.<br />

Una volta inquadrato il meccanismo del richiamo metaforico del “mantenimento-<br />

mutamento” su cui si basa la “Finite Story”, abbiamo cercato i mezzi attraverso i quali<br />

tale richiamo veniva realizzato. Un aiuto considerevole ci è venuto dall’identificazione<br />

degli avverbi temporali nelle due lingue. Basandoci sull’opera di Klein, abbiamo<br />

identificato, fra le varie classi di avverbi temporali, gli avverbi di contrasto, che hanno<br />

facilitato il riconoscimento della marcatura del contrasto di tempo topicale nei nostri<br />

dati. Tali avverbi sono presenti in entrambe le lingue, e sia in italiano che in tedesco si<br />

pongono in un rapporto di complementarietà con alcuni avverbi temporali di posizione<br />

(vedremo per esempio il caso di “alla fine” e “finalmente”).<br />

3


4<br />

Oltre agli avverbi temporali, abbiamo soffermato la nostra attenzione sulle<br />

costruzioni e sui predicati che indicano semanticamente un’aggiunta di tempo topicale,<br />

ovvero sulle perifrasi verbali. Se con gli avverbi temporali è stato possibile trovare un<br />

parallelismo fra italiano e tedesco, nell’ambito delle perifrasi abbiamo notato come in<br />

italiano vi sono strutture grammaticalizzate come “continuare a” e molto utilizzate dai<br />

parlanti italiani, mentre in tedesco tali strutture non sono grammaticalizzate, ma al<br />

massimo classificate in modo spesso disomogeneo, seguendo principi differenti e,<br />

infatti, esse sono meno utilizzate dai parlanti tedeschi di italiano. In entrambe le lingue,<br />

comunque, questi costrutti sono sensibili a caratteristiche di Aktionsart, più che di<br />

aspetto. Ciò significa che, se è vero che pongono l’attenzione su un momento<br />

particolare di un processo (per esempio sulla fase iniziale o su quella finale), questo<br />

dipende indissolubilmente dal contenuto semantico del predicato al quale si applicano.<br />

In questo senso è stato utile unire le classi azionali di Vendler alla divisione dei<br />

predicati secondo i loro stati proposta da Klein.<br />

L’analisi dei dati è stata svolta a due livelli. In primo luogo abbiamo descritto<br />

quantitativamente i dati raccolti, ossia: grazie a delle tabelle abbiamo presentato la<br />

frequenza di utilizzo dei mezzi linguistici scelti dai nostri parlanti, apportando esempi<br />

per ogni caso e istituendo rapporti fra i casi di marcatura e quelli di non marcatura dei<br />

fenomeni relativi al tempo topicale. In secondo luogo, abbiamo posto attenzione ai<br />

motivi che hanno portato i nostri parlanti a compiere le loro scelte. Abbiamo<br />

considerato anche i dati nelle rispettive L1 dei parlanti per disporre di un quadro<br />

comparativo più ampio. Il punto centrale dell’analisi riguarda l’italiano L2 e per rendere<br />

i dati più intelligibili abbiamo fatto riferimento ai dati delle L1 seguendo una<br />

prospettiva acquisizionale.<br />

Il lavoro è suddiviso in due parti. La prima parte introduce il quadro teorico che ci<br />

ha fornito la base su cui sviluppare le nostre analisi. Il primo capitolo presenta<br />

brevemente lo stato della ricerca rispetto alla definizione di tempo e aspetto degli ultimi<br />

cinquant’anni e contiene una descrizione dettagliata della proposta di Klein, che<br />

richiama l’idea reichenbachiana degli anni sessanta. All’interno del capitolo si sviluppa<br />

anche un confronto fra l’italiano e il tedesco che caratterizza in generale tutto il lavoro,<br />

ma che trova maggiore spazio nel capitolo 2, in cui le due lingue vengono presentate in


modo comparativo rispetto a tempo, aspetto e avverbi temporali. Il capitolo 3 presenta<br />

l’approfondimento relativo agli aspetti acquisizionali dell’italiano lingua seconda da<br />

parte di germanofoni. Questo capitolo chiude la prima parte del lavoro. Nella seconda<br />

parte vengono presentati i dati e i risultati della ricerca di campo. Il capitolo 4 contiene<br />

la descrizione della ricerca: i parlanti, lo stimolo, la metodologia per la raccolta dei dati<br />

e il modello teorico per l’interpretazione dei racconti. Nel quinto capitolo viene offerta<br />

la descrizione quantitativa dei dati che vengono poi spiegati e discussi dettagliatamente<br />

nel capitolo 6. Il capitolo 7 chiude il lavoro riassumendo i punti focali di tutta la ricerca<br />

e dei risultati a cui essa ha condotto.<br />

5


1. CONCETTI DI BASE: TEMPO E ASPETTO<br />

L’obiettivo del presente lavoro è un’analisi interlinguistica fra italiano e tedesco<br />

focalizzata sulla marcatura del contrasto e dell’aggiunta di tempo topicale e attraverso<br />

gli avverbi temporali. Il primo passo che è stato compiuto ha riguardato quindi la ricerca<br />

di materiale bibliografico circa l’analisi e la definizione delle categorie concettuali e<br />

grammaticali di tempo e aspetto per le due lingue scelte.<br />

1.1. Definizioni di tempo e aspetto: sguardo agli ultimi cinquant’anni<br />

Il problema della definizione di tempo e aspetto verbali è noto ed esiste da tempo<br />

immemorabile. La letteratura in materia ha affrontato la questione da molti punti di vista<br />

che spesso erano in contrasto fra loro. Per questo lavoro, abbiamo scelto di non<br />

ripercorrere tempi troppo lontani perché la proposta che presenteremo nel seguito, ossia<br />

quella di Wolfgang Klein, si ricollega principalmente all’idea avanzata da Reichenbach<br />

negli anni sessanta. Per questo motivo abbiamo deciso di presentare solo gli studi più<br />

recenti in materia di definizione dei concetti di tempo e aspetto verbali per poter<br />

caratterizzare meglio il contesto nel quale si inserisce l’analisi di Klein.<br />

Iniziamo dalla metà degli anni sessanta, con l’analisi di Weinrich. In “Tempus.<br />

Besprochene und erzählte Welt” (1964) Weinrich tratta le nozioni di tempo nel mondo<br />

reale e di tempo linguistico. In questo caso la lingua tedesca aiuta, fornendo due termini<br />

differenti: Zeit per il tempo misurabile del mondo reale, Tempus per la sua realizzazione<br />

negli enunciati attraverso i mezzi linguistici. Weinrich propone già un approccio critico<br />

nei confronti del termine “aspetto”, che definisce unglücklich, cioè sfortunato, perché<br />

difficile da definire chiaramente e spesso troppo sovrapposto ai concetti di tempo<br />

(linguistico) e Aktionsart 1 . Di due anni più tardi è la riflessione in filosofia del<br />

linguaggio di Reichenbach. Nel suo “Elements of simbolic logic” (1966) egli introduce<br />

un concetto basilare per l’interpretazione nuova del tempo linguistico: il concetto di<br />

point of reference. Infatti Reichenbach nota già che in un enunciato come:<br />

1<br />

La Aktionsart definisce la struttura temporale interna del significato del verbo. È una categoria<br />

lessico-semantica ancorata al significato del verbo. (Vendler, 1967).<br />

7


8<br />

(1) Peter had gone 2 .<br />

Peter era andato.<br />

si hanno almeno tre punti di ancoraggio temporale: il point of event E, ossia il<br />

lasso di tempo cronologico nel quale Peter è effettivamente andato via, il point of<br />

speech S, ovvero il momento dell’enunciazione ed infine il point of reference R, che<br />

l’autore colloca fra gli altri due. Più avanti riprenderemo questa riflessione per<br />

descrivere l’idea di Wolfgang Klein, che la ripropone migliorandola.<br />

Slittando sull’asse temporale troviamo negli anni ottanta due approcci al concetto<br />

di tempo: quello filosofico di Fraser (1987) e quello più strutturalista di Krifka (1989).<br />

Nel primo si ha un approccio ampio al concetto di temporalità, con riflessioni sulla<br />

presenza del tempo nel mondo reale, nella vita dei singoli e anche nell’utilizzo della<br />

lingua per parlare del mondo e del suo tempo. Krifka invece propone una possibile<br />

categorizzazione su base semantica della Zeitkonstitution, ossia del tempo in rapporto ad<br />

aspetto e Aktionsart. Nel capitolo in cui tratta specificamente questo tema, Krifka<br />

propone anche una raccolta delle teorie sul concetto di tempo degli anni settanta e<br />

ottanta. La trattazione di questo argomento ha permesso di sollevare, dopo ogni nuova<br />

definizione, un nuovo problema oppure di evidenziare un aspetto del tema che<br />

richiedeva un’analisi più approfondita.<br />

Le opere che abbiamo consultato hanno messo in luce la mancanza di un sistema<br />

unificato attraverso il quale poter condurre un confronto interlinguistico analizzando il<br />

tempo e l’aspetto verbali. Per questo motivo abbiamo scelto, all’interno di una lunga<br />

catena di trattazioni e di analisi linguistiche di cui abbiamo accennato sopra solo le più<br />

recenti, l’approccio proposto da Klein nel 1994 nel volume “Time in language”, il quale<br />

riprende e perfeziona l’idea di tempo tripartito introdotta negli anni sessanta da<br />

Reichenbach. Di seguito vogliamo dimostrare, citando i volumi che abbiamo consultato,<br />

l’utilità e i vantaggi della proposta di Klein per un’analisi interlinguistica che si pone<br />

come obiettivo quello di un confronto nella realizzazione linguistica di tempo e aspetto<br />

senza trascurare la base storico-culturale collegata allo sviluppo di tali concetti. Il nostro<br />

punto di partenza è l’aspetto verbale che, come dimostreremo nei prossimi capitoli, è il<br />

2 Reichenbach, 1966:288.


nocciolo duro del confronto interlinguistico che intendiamo sviluppare. Nella maggior<br />

parte della bibliografia che abbiamo consultato, il concetto di aspetto verbale viene<br />

codificato nel modo proposto da Comrie nel 1976 3 . Nella sua definizione di aspetto,<br />

Comrie scrive:<br />

“aspects are different ways of viewing the internal temporal constituency of<br />

a situation”. 4<br />

Questa definizione è stata ed è tuttora alla base di molta letteratura e di molte<br />

ricerche linguistiche e si basa sull’idea che l’aspetto verbale permetta di guardare a un<br />

evento o processo in due modi. Il primo modo è di guardare il processo “dall’interno”,<br />

descrivendolo con le caratteristiche temporali intrinseche proprie al contenuto lessicale<br />

del verbo stesso e presentandolo come “ancora in atto” o “non ancora completato,<br />

finito”. Questo primo modo indica quello che viene definito aspetto imperfettivo. Il<br />

secondo modo invece, permette di avere uno sguardo esterno sull’evento o processo,<br />

descrivendolo come concluso. Da questo modo di guardare ad un evento o processo<br />

traiamo il termine di aspetto perfettivo 5 . L’approccio di Comrie, ancorché molto seguito<br />

ed applicato, presenta almeno una difficoltà intrinseca, che la proposta di Klein<br />

permetterebbe di superare. Infatti, ciò che noi riteniamo innovativo e utile nella sua<br />

proposta è il fatto di seguire un approccio non grammatico-morfologico alla categoria<br />

dell’aspetto, come quello di Comrie, quanto piuttosto una sua analisi attraverso la<br />

concettualizzazione del verbo, attuata servendosi del suo contenuto lessicale ovvero<br />

della categoria della Aktionsart. Comrie si basa sulla categoria grammaticale<br />

3<br />

Citiamo Comrie in quanto la sua presentazione di questo argomento ci è sembrata la più<br />

strutturata e anche quella di più ampio respiro rispetto ai vincoli di una sola lingua.<br />

4<br />

Comrie, 1976: 3.<br />

5<br />

Smith presenta il concetto di aspetto in un modo molto simile a questo, fondendo però al suo<br />

interno anche il concetto di Aktionsart. Smith descrive, infatti, i due tipi di informazioni veicolate da un<br />

enunciato, ossia il punto di vista (sulla situazione in corso, chiamato dall’autrice viewpoint) e il tipo di<br />

situazione (situation type, ossia la classe azionale caratterizzata o meno da duratività e telicità). Secondo<br />

Smith in un enunciato si codificano la Aktionsart tramite il verbo e i suoi argomenti e il punto di vista<br />

sulla situazione tramite un morfema grammaticale, di solito parte del V o del VP. L’autrice spiega i<br />

diversi rapporti fra punto di vista e Aktionsart tramite gli esempi: 1. Mary walked to school (predicato<br />

telico, azione compiuta, obiettivo raggiunto) vs. 2. Mary was walking to school (predicato telico, azione<br />

in corso, nessuna informazione riguardo all’obiettivo) vs. 3. Mary walked in the park (predicato nontelico,<br />

azione compiuta, nessun obiettivo). (Smith, 1991:5-6).<br />

9


dell’aspetto che è, a ben guardare, la forma grammaticalizzata della categoria nozionale<br />

dell’aspetto, quella cioè su cui si basa Klein 6 .<br />

1.2. Il concetto di tempo e la proposta di Klein<br />

10<br />

Riteniamo importante fare una premessa alla presentazione della proposta di Klein<br />

per l’analisi di tempo, aspetto e azione verbali. Si tratta di una considerazione generale,<br />

riguardante l’atto del proferire un enunciato “di per sé”. Quando un parlante proferisce<br />

un enunciato, egli descrive o racconta la realtà attraverso le sue parole. Non bisogna<br />

dimenticare che situazioni, processi o stati di cose vengono descritti in maniera selettiva<br />

dal parlante: questo significa che un enunciato non contiene la realtà, ma la descrive e<br />

quindi che quest’operazione è soggettiva, strettamente legata al modo di percepire la<br />

realtà di ciascun parlante 7 . Questo concetto si collega all’idea di “conoscenza del<br />

mondo” o “conoscenza enciclopedica” dei parlanti. Il modo in cui un parlante vede e<br />

percepisce la realtà dipende dalla sua cultura, dalla sua istruzione e da altre variabili più<br />

o meno personali. La lingua 8 diventa allora un modo per trasmettere la realtà vista<br />

attraverso i propri occhi e quindi attraverso lenti estremamente personali che forniscono<br />

un’interpretazione diversa della medesima (porzione di) realtà da parte di parlanti<br />

diversi. Per questo motivo apprezziamo nell’idea di Klein il non tenere in<br />

considerazione queste conoscenze enciclopediche per la definizione di categorie<br />

concettuali e relative codifiche linguistiche, anche se ovviamente vi è la consapevolezza<br />

della loro esistenza e anche del fatto che in altre teorie esse vengono poste alla base di<br />

molte definizioni come, per esempio, quella di aspetto verbale. Questo tipo di<br />

generalizzazioni, ancorché corrette rispetto a una certa cultura e porzione di parlanti,<br />

vengono, invece, volutamente non attivate nella proposta di Klein. Per capire meglio<br />

6<br />

Klein: 1994, 100.<br />

7<br />

In un articolo apparso nel primo numero di “Intercultural pragmatics” Mey trattava appunto di<br />

questo argomento: seguendo una prospettiva “esternalista” sul contesto, è esso stesso che suggerisce quali<br />

informazioni codificare e quali lasciare invece in “sottofondo”. Queste ultime vengono definite<br />

dall’autore come “underspecified word meaning” e sono le informazioni non codificate direttamente dal<br />

parlante perché, per esempio, sono inferibili dal contesto o sono visibili per tutti gli interlocutori<br />

coinvolti. (Mey, 2004:27-48).<br />

8<br />

In questo senso la parole di De Saussure, intesa come effettiva produzione linguistica,<br />

contrapposta alla langue intesa come facoltà di linguaggio. (De Saussure, 1979:29-32).


cosa intendiamo dire con questa introduzione, passiamo alla presentazione della<br />

proposta, evidenziando dapprima due importanti novità che vengono da essa introdotte<br />

rispetto alla trattazione del tempo.<br />

Per prima cosa Klein introduce una tripartizione per descrivere il tempo<br />

linguistico, riprendendo l’idea di Reichenbach: ogni qualvolta viene pronunciata<br />

un’espressione si è sicuramente in presenza del momento dell’enunciazione, ossia del<br />

momento in cui un’espressione viene effettivamente realizzata, e del tempo della<br />

situazione, ossia dell’ancoraggio di una situazione all’asse temporale. Da ora in avanti<br />

tali concetti verranno abbreviati con TU (time of utterance) e TSit (time of situation) 9<br />

rispettivamente. Ma il concetto innovativo di Klein è il cosiddetto Topic Time (da qui<br />

TT), il “tempo topicale” o tempo di validità dell’asserzione 10 . Il TT identifica il<br />

momento o il lasso temporale per cui vale l’asserzione 11 . Questa diventa la componente<br />

finita dell’enunciato ed è dalla sua relazione sia con TU che con TSit che possiamo<br />

definire meglio i concetti di tempo e aspetto verbali. Non esistono, quindi, soltanto il<br />

momento dell’enunciazione e un fatto successo oppure uno stato di cose descritto.<br />

Esiste anche un momento, un tempo, per il quale l’asserzione enunciata è valida 12 .<br />

Per chiarire meglio il concetto, pensiamo a un esempio dello stesso Klein: in una<br />

corte di giustizia, il giudice pone una domanda a un testimone relativamente a quanto<br />

egli avesse visto entrando nell’abitazione che costituisce il luogo del fatto per quel caso.<br />

Il testimone risponde:<br />

9<br />

I termini qui utilizzati sono stati introdotti sulla base della traduzione presente in Banfi/Bernini<br />

(Giacalone Ramat 2003: 73:74).<br />

10<br />

Banfi/Bernini in Giacalone Ramat 2003:74.<br />

11<br />

Un’analisi in questi termini rispetto al concetto di tempo topicale era già stata avanzata alla fine<br />

degli anni settanta da Wunderlich in occasione di un congresso tenutosi presso l’Università di Costanza. Il<br />

centro del discorso era stato però il tentativo di trovare una definizione univoca per i concetti di “evento”<br />

e di “istante” al fine di comprendere meglio l’ancoraggio temporale negli enunciati. (Kamp, in Bäuerle et<br />

al. 1979:376-417).<br />

12<br />

In realtà il TT fa parte di una serie di topic informations che Klein identifica nella topic situation<br />

(TS). In un articolo più recente Klein riunisce tutta una costellazione spazio-temporale rispetto alla quale<br />

viene detto qualcosa. La costellazione spazio-temporale costituisce la topic situation. Ossia, l’attenzione<br />

non è più al singolo elemento della costellazione, ma al suo insieme, e quindi a: tempo, spazio, entità,<br />

mondo (reale oppure inventato). Questi sono i quattro aspetti topici fondamentali, ai quali è poi possibile<br />

aggiungere altre informazioni (per esempio: si tratta di una “situazione-esempio” oppure di una<br />

continuazione di un’altra situazione?). Quindi, soltanto in rapporto ad una precisa TS è possibile<br />

affermare che un enunciato è vero o falso. (Klein, 2008:287-289)<br />

11


12<br />

(2) The book was on the table 13 .<br />

Il libro era sul tavolo.<br />

Cosa ci dice con questo enunciato il testimone? Egli ci dice che per il lasso<br />

temporale in cui era nell’abitazione, è vero che il libro “era” sul tavolo. Il testimone<br />

però non dice nulla rispetto al momento precedente o a quelli successivi di questo lasso<br />

temporale. Il fatto che il testimone utilizzi un tempo passato e non un presente, indica<br />

che il tempo topicale precede quello dell’asserzione. Questo significa che l’uso del<br />

tempo passato non si riferisce al TSit, cioè non si intende che il TSit si collochi nel<br />

passato (ovvero che il libro era sul tavolo nel passato e ora non lo è più o non lo sarà in<br />

futuro), ma che il lasso di tempo per il quale il parlante si impegna (il TT) si colloca nel<br />

passato, e per tale TT il libro “era” sul tavolo. È fondamentale allora, introdurre una<br />

distinzione a livello concettuale fra:<br />

• situazione possibile, ossia una situazione astratta che può verificarsi e che<br />

viene rappresentata linguisticamente tramite predicato verbale ed<br />

argomenti,<br />

• situazione effettivamente verificatasi, quindi una situazione (evento, stato<br />

o processo) ancorato all’asse temporale, ed infine<br />

• enunciazione fatta dal parlante, la quale asserisce qualcosa rispetto ad un<br />

certo lasso temporale al quale è ancorata la situazione verificatasi.<br />

La validità dell’asserzione viene messa in relazione con il lasso di tempo topicale<br />

ed è valida solo per quel particolare intervallo di tempo. La situazione possibile ma<br />

astratta viene definita “componente non-finita” dell’enunciato 14 , da qui abbreviata con<br />

INF, mentre la situazione ancorata temporalmente ad un TSit e asserita valida per un<br />

certo TT è la “componente finita” dell’enunciato, da qui abbreviata con FIN.<br />

Citando il primo esempio che lo stesso Klein riporta nel suo volume 15 :<br />

(3) The light was on.<br />

13 Klein, 1994:52.<br />

14 Ricordiamo che questo schema concettuale può essere espresso anche in altri modi, utilizzando<br />

ad esempio la forma sostantivata di un verbo all’infinito, come in: “L’uscire di casa di Filippo”.<br />

15 Klein, 1994:3.


La luce era accesa.<br />

possiamo identificare la parte INF dell’espressione con: the light be on. Invece, la<br />

componente FIN è più difficile da definire in modo univoco. È però possibile<br />

caratterizzarla attraverso le due sottocomponenti che la formano: la forza illocutiva e le<br />

componenti temporale. Ossia, in questo caso si tratta di una frase dichiarativa, quindi da<br />

questo identifichiamo la forza illocutiva dell’enunciato 16 , e FIN contiene un’asserzione<br />

in cui il tempo verbale restringe la validità dell’asserzione stessa a un lasso di tempo<br />

particolare, ossia il TT. Le componenti temporali, invece, sono desumibili dal tempo in<br />

cui il verbo viene espresso, dalla presenza di avverbi temporali, attraverso<br />

l’introduzione di un TT tramite una domanda esplicita a priori oppure grazie al<br />

contenuto lessicale del verbo stesso. Riportiamo due esempi dal volume di Klein:<br />

(4) The book was on the table.<br />

Il libro era sul tavolo.<br />

(5) The book was in russian. 17<br />

Il libro era in russo.<br />

Sebbene entrambi gli enunciati siano al passato, esiste una differenza nei loro<br />

contenuti lessicali: nel primo esempio il contenuto lessicale ha caratteristiche temporali,<br />

mentre nel secondo esse non ci sono. Infatti, se in entrambi gli enunciati viene assegnata<br />

una proprietà al libro, essere o meno sul tavolo ed essere in russo piuttosto che in<br />

un’altra lingua, è solo nell’esempio (4) che la proprietà spaziale assegnata al libro è<br />

valida per il TT di cui si sta parlando, introdotto per esempio tramite una domanda posta<br />

dal giudice durante un processo “What did you see when you entered the room?”. In<br />

entrambi gli enunciati possiamo rilevare la funzione assertiva (forza illocutiva) della<br />

componente FIN (avere la proprietà X), ma rispetto al contenuto lessicale del verbo<br />

“essere” non è possibile parlare di proprietà temporali intrinseche, poiché questo verbo<br />

può riferirsi a proprietà estemporanee o permanenti del suo soggetto. Possiamo allora<br />

affermare che le proprietà temporali di una situazione, qualora non siano intrinseche al<br />

contenuto lessicale del verbo, possono essere espresse dall’enunciato nella sua interezza<br />

grazie a predicato, flessione verbale e avverbi temporali.<br />

16 La forza illocutiva indica l’atto linguistico compiuto da un parlante grazie all’azione di proferire<br />

un enunciato. Esistono varie classi di atti illocutivi: asserire, chiedere, ordinare, promettere, ecc. La<br />

trattazione completa del tema si trova in Searle, 1970.<br />

17 Klein, 1994:52.<br />

13


14<br />

L’operazione di ancoraggio temporale di una situazione del mondo reale, descritta<br />

appunto dal contenuto lessicale di una proposizione, a un lasso temporale per il quale<br />

l’asserzione espressa è valida è attuabile in vari modi: Klein distingue fra mezzi esterni<br />

e interni. Nel primo caso si determina il TT, ma in generale un elemento topicale della<br />

situazione di cui stiamo parlando, innanzitutto attraverso il contesto in cui avviene una<br />

situazione, come in:<br />

(6) [Event on soccer field]: Offside! 18<br />

[Durante una partita di calcio]: Fuori!<br />

In questo caso il TT non è esplicitato, ma s’intende esprimere che il momento<br />

dell’enunciazione e il TT coincidono.<br />

In secondo luogo, possiamo anche sfruttare i criteri di strutturazione di un<br />

discorso, per esempio essendo consci che raccontando degli avvenimenti uno in seguito<br />

all’altro, rispecchiamo anche il loro effettivo ordine cronologico nel mondo reale. Si<br />

veda l’esempio:<br />

(7) We arrived around 10. Mary opened the kitchen door. The light was on. 19<br />

Arrivammo verso le 10. Mary aprì la porta della cucina. La luce era accesa.<br />

In questo esempio il TT viene introdotto nel primo enunciato con around 10 e<br />

viene mantenuto anche nel secondo attraverso il movimento referenziale espresso da<br />

“Mary opened the door”. Per quanto riguarda invece il terzo enunciato, è verosimile<br />

credere che il TSit di the light be on sia più esteso rispetto al TT around 10, tuttavia<br />

l’asserzione “the light was on” è valida per quel TT.<br />

Infine, uno dei metodi più diretti per introdurre un TT o un elemento della topic<br />

situation (TS) è quello di introdurlo direttamente, come in:<br />

(8) What did you notice WHEN YOU ENTERED THE ROOM? 20<br />

Cosa notò QUANDO ENTRÒ NELLA STANZA?<br />

A seguito di questa introduzione teorica, vediamo ora nel dettaglio come possono<br />

relazionarsi fra loro i valori di TT, TU e TSit e quali informazioni essi codificano.<br />

18 Klein, 2009:293.<br />

19 Klein, 2009:293.<br />

20 Klein, 1994:40. Il carattere maiuscolo è della scrivente.


1.3. Classificazione dei verbi in base al loro valore temporale intrinseco: la<br />

Aktionsart 21<br />

Per quanto riguarda il contenuto lessicale di un verbo, è possibile effettuare,<br />

seguendo Klein, una tripartizione in verbi a 0 stati, 1 stato e 2 stati. Per giungere a<br />

questa suddivisione bisogna prima superare alcune difficoltà concettuali che possono<br />

generare confusione. Per prima cosa bisogna definire nel modo più preciso possibile ciò<br />

che s’intende con “contenuto lessicale”. Nella sua proposta, Klein ricorre a due principi<br />

per delineare questo contenuto: la massima della minimizzazione e la massima del<br />

contrasto 22 . La prima richiede di indicare il minimo indispensabile nel contenuto<br />

lessicale, mentre la seconda richiede di aggiungervi altre caratteristiche per evitare che<br />

esso non possa essere distinto da un altro contenuto lessicale. La prima massima è più<br />

forte e più importante della seconda, ma per spiegarle meglio riportiamo un esempio:<br />

(9) To bake a cake. 23<br />

Cuocere una torta.<br />

Se da un lato è chiaro per tutti che cosa si intenda con questa espressione e ci si<br />

possa facilmente rappresentare mentalmente cosa debba fare una persona per compierla<br />

ed ottenere il prodotto “torta”, è meno chiaro se tutte le sottoattività che ci si è<br />

rappresentati mentalmente appartengano al contenuto lessicale o alle conoscenze del<br />

mondo di ciascun parlante. Seguendo la prima massima, possiamo minimizzare il<br />

contenuto lessicale di to bake a cake in: “cake not there vs. cake there”. Le azioni poste<br />

in essere per passare dal primo stato di cose al secondo non rientrano nel contenuto<br />

lessicale del verbo, ma sono piuttosto conoscenze che ciascun parlante possiede. Per<br />

aggiungere ulteriori distinzioni e precisazioni al contenuto lessicale appena individuato,<br />

utilizziamo la seconda massima e diventa allora possibile distinguere il contenuto<br />

lessicale di to bake a cake da quello di to make a cake, espressione in competizione con<br />

21 In realtà Klein non propone un termine particolare per questa categoria di “significato lessicale“<br />

del verbo e per questo motivo abbiamo preferito riprendere il termine tradizionalmente utilizzato in<br />

questo ambito.<br />

22 Traduzione della scrivente. Le espressioni „maxim of minimality“ e „maxim of contrast“ sono di<br />

Klein, 1994:75.<br />

23 Klein, 1994:74.<br />

15


la precedente. Il riferimento all’esistenza o meno di una certa torta non è più sufficiente:<br />

in questo caso bisogna specificare se la torta viene cotta nel forno (to bake) oppure no<br />

(to make).<br />

16<br />

Seguendo le due massime appena descritte possiamo definire il contenuto<br />

lessicale di un verbo, ma per giungere alla tripartizione dei verbi che vogliamo<br />

presentare in questo paragrafo, dobbiamo introdurre il concetto di contrasto di tempo<br />

topicale. Per fare ciò partiamo dall’idea che il contenuto lessicale di un verbo venga<br />

ancorato ad un certo intervallo temporale. La nostra analisi dei contenuti lessicali,<br />

seguendo Klein, si baserà allora su quest’unico principio: il comportamento di un<br />

contenuto lessicale rispetto al suo ancoraggio a un certo lasso temporale 24 .<br />

Immaginando di avere un certo TT e un contenuto lessicale, pensiamo di ancorare il<br />

contenuto lessicale a TT attraverso l’espressione di un enunciato. Ma come possiamo<br />

interpretare la relazione che può crearsi fra il contenuto lessicale e un altro tempo<br />

topicale, diciamo TT1? Esistono tre possibilità: che il contenuto lessicale sia ancorato<br />

anche a TT1, oppure che non lo sia oppure che resti indefinito se vi è ancorato o meno.<br />

Negli ultimi due casi si parla di contrasto di tempo topicale fra TT e TT1 per lo stesso<br />

contenuto lessicale. Il contrasto di TT può verificarsi in modi diversi, può essere cioè<br />

limitato a dei TTx precedenti o seguenti il TT dell’asserzione oppure può non verificarsi<br />

del tutto. Unendo allora la definizione di contenuto lessicale e di contrasto di TT, quindi<br />

analizzando il comportamento del contenuto lessicale di un verbo nei confronti<br />

dell’ancoraggio al TT dell’asserzione, possiamo individuare le tre classi di verbi<br />

presentate all’inizio: verbi a 0 stati, 1 stato e 2 stati.<br />

1.3.1. Verbi a 0 stati<br />

Secondo questa suddivisione, i verbi a 0 stati non presentano alcun tipo di<br />

contrasto di TT. Riportiamo gli esempi:<br />

24<br />

Klein propone anche l’analisi classica che viene fatta dei contenuti lessicali dei verbi, la quale si<br />

basa su cinque caratteristiche temporali caratterizzanti i contenuti lessicali: cambiamento qualitativo,<br />

limiti, durata, quantificazione interna (ripetizioni o sottostati), fase (il contenuto lessicale è confinato solo<br />

all’inizio, alla fine o ad un’altra fase della situazione?). La scelta di Klein di adottare un solo principio di<br />

base rispecchia la sua idea che tali caratteristiche non siano necessarie per la descrizione di tempo e<br />

aspetto all’interno del suo schema. Con ciò non si intende dire che tali caratteristiche non esistano nel<br />

contenuto lessicale, ma piuttosto che selettivamente ne viene scelta una di respiro più ampio e più adatta<br />

per la descrizione che si intende fare di tempo e aspetto. (Klein, 1994:79-81).


(10) The Nile is in Africa.<br />

Il Nilo è in Africa.<br />

(11) The pen was red. 25<br />

La penna era rossa.<br />

Indicando il contenuto lessicale di questi due enunciati abbiamo: e . Siamo in entrambi i casi in presenza del verbo che viene<br />

presentato da Klein come esempio di verbo a 0 stati, ossia il verbo essere (+ qualità).<br />

L’interpretazione del presente e del passato che vediamo negli enunciati deve essere<br />

ricondotta al TT per il quale valgono le asserzioni contenute negli enunciati. Quindi, nel<br />

primo caso possiamo considerare che si prenda a riferimento tutto il tempo (storico e<br />

cronologico) conosciuto, dal momento che la proprietà essere in Africa riferita al Nilo è<br />

vera sempre ed invalida la negazione corrispondente per qualsiasi TT. Nel secondo<br />

enunciato abbiamo un passato perché il parlante asserisce che la penna è rossa per un<br />

preciso TT anteriore al TU, ma egli non intende dire che esiste un TTx per cui la penna<br />

NON è (più) rossa. Ossia: la negazione dell’enunciato, anche in questo caso, non è vera<br />

e quindi non si ha contrasto di TT rispetto al contenuto lessicale essere rossa.<br />

1.3.2. Verbi a 1 stato<br />

Nei casi di verbi a 1 stato abbiamo il primo esempio di contrasto di TT.<br />

Preliminarmente va detto che questo non significa che qualsiasi altro TTx sia in<br />

contrasto con il TT dell’asserzione, ma piuttosto che ne esista almeno uno che introduce<br />

un contrasto rispetto al contenuto lessicale di cui si parla. I contenuti lessicali a 1 stato si<br />

caratterizzano con quelli che Klein definisce pre-tempo (pretime) e post-tempo<br />

(posttime). Prendiamo l’esempio:<br />

(12) Peter was asleep. 26<br />

Peter era addormentato.<br />

Il contenuto lessicale di questo enunciato può essere indicato con . Questo tipo di contenuto lessicale ci informa che Peter era addormentato nel<br />

TT1 per il quale vale l’asserzione contenuta nell’enunciato, ma per sua natura, esso ci<br />

informa anche del fatto che Peter era addormentato in TT adiacenti al TT1<br />

25 Entrambi gli esempi tratti da Klein, 1994:81.<br />

26 Klein, 1994:83.<br />

17


dell’asserzione. Chiamiamo TT- i precedenti (pretime) e TT+ i successivi (posttime).<br />

Per essi è comunque sempre valida l’asserzione espressa in Peter was asleep. Ma ciò<br />

che distingue questo verbo a 1 stato dai verbi a 0 stati che abbiamo introdotto poco<br />

sopra è la caratteristica di introdurre un contrasto di TT. I TT-, il TT1 e i TT+<br />

costituiscono il tempo della situazione, del quale, nel contenuto lessicale, non sono<br />

indicati espressamente i confini (sia a destra, che a sinistra). Ma con questo contenuto<br />

lessicale è possibile spiegarli o introdurli, per esempio con un avverbiale come “from<br />

two to four”. Di conseguenza, potendo introdurre dei limiti temporali, quindi un inizio e<br />

una fine dello stato, deduciamo che esistano dei TTx prima e dopo il TSit (o che ne<br />

esista almeno uno) per i quali l’asserzione non è valida e che quindi convalidano la<br />

negazione del contenuto lessicale con .<br />

1.3.3. Verbi a 2 stati<br />

18<br />

Infine, abbiamo i verbi a 2 stati. In questo caso il contenuto lessicale contiene uno<br />

stato di cose ma anche il suo opposto. Poiché è impossibile che questi due stati<br />

contrastanti avvengano contemporaneamente, si è cercato di pensarli in un ordine<br />

cronologico, per cui possiamo identificare uno “stato di partenza” SS e uno “stato di<br />

arrivo” TS 27 . La prima differenza importante rispetto ai verbi a 1 stato riguarda la<br />

collocazione del contrasto di TT: per i verbi a 1 stato essa era esterna al TSit, mentre<br />

con i verbi a 2 stati essa è intrinsecamente dipendente dal significato del verbo e<br />

possiamo quindi parlare di contrasto di TT interno. Essendo in presenza di due stati,<br />

possiamo presupporre che il TT possa trovarsi nel SS, nel TS oppure contenga una parte<br />

di entrambi gli stati. Klein si basa sul principio che uno stato sia la controparte negativa<br />

dell’altro, senza però specificare quale sia la parte “negativa”, ossia se le proprietà<br />

ascrivibili a un certo stato siano del tipo “sì-no” oppure “no-sì”. 28<br />

Klein si riferisce sempre al principio della minimizzazione per caratterizzare il<br />

contenuto lessicale dei verbi. Anche con i verbi a 2 stati si applica la stessa massima.<br />

27<br />

Le abbreviazioni derivano dalla definizione inglese di „source state“ e „target state“ tradotte<br />

dalla scrivente. (Klein, 1994:86).<br />

28<br />

Vi sono casi in cui è liberamente interpretabile quale sia la controparte negativa. Pensiamo ad un<br />

verbo come “morire”: si hanno i due stati quindi diremmo da un SS negativo a un<br />

TS positivo (relativamente parlando, ossia riferendosi solo alla presenza di una negazione grammaticale).<br />

Ma il contenuto lessicale può essere espresso anche con , quindi introducendo il<br />

passaggio contrario. Non esistono, insomma, criteri fissi per preferire una lettura all’altra.


Considerando, per esemplificare, un verbo come trovare, potremmo concludere,<br />

basandoci sulla caratterizzazione classica dei verbi introdotta da Vendler (1957), che il<br />

verbo trovare indica un’azione puntuale, quindi il passaggio immediato dal SS al TS . Tale caratterizzazione del contenuto lessicale può valere per un<br />

enunciato come Marco trovò una conchiglia, ma viene messa in dubbio per un<br />

enunciato come Marco trovò un secchio di conchiglie. Nel secondo caso il passaggio da<br />

SS a TS non è immediato ma graduale, anche se al suo interno contiene dei sottoeventi<br />

definibili come puntuali (per esempio pensando che il secchio si è riempito un po’ di più<br />

ogni volta che Marco ha trovato una nuova conchiglia). Risulta evidente che il tipo di<br />

passaggio da SS a TS dipende da vari fattori (in questo caso dipendeva da cosa si stava<br />

cercando, come, dove, in quale quantità e per quali fini), i quali appartengono alle<br />

conoscenze enciclopediche dei parlanti e non al contenuto lessicale dei verbi. La<br />

presentazione dei verbi a 2 stati con la relativa interpretazione rispetto all’ancoraggio ad<br />

un certo TT verrà quindi fatta in quest’ottica basandoci soprattutto sulla massima della<br />

minimizzazione.<br />

Vorremmo ora spiegare un’altra proprietà dei verbi a 2 stati, che, come abbiamo<br />

visto, si caratterizzano per il passaggio da SS a TS. Una proprietà che Klein prende in<br />

considerazione per interpretare il contenuto lessicale è definita “target-directed<br />

activity”. Cioè: con i verbi a 2 stati siamo in presenza di un soggetto che “è intento al<br />

raggiungimento di TS”. Precisiamo che questo concetto è simile a quello di agentività,<br />

concetto utilizzato per descrive uno dei ruoli tematici all’interno di un enunciato<br />

(appunto quello dell’agente). Ma, come spiega anche Klein, la “target-directed activity”<br />

è un concetto più ampio, poiché si pone anche il caso ipotetico in cui una persona o un<br />

oggetto passi da SS a TS contro la propria volontà, su costrizione o perché viene<br />

manipolato da un’altra persona. Riportiamo alcuni esempi per dimostrare entrambi i<br />

casi. I prossimi quattro esempi si contraddistinguono per l’assegnazione di una proprietà<br />

spaziale (valida per un certo TT) a un soggetto e a un oggetto:<br />

(13) Clive entered the kitchen.<br />

Clive entrò in cucina.<br />

(14) Clive left the kitchen. 29<br />

29 Klein, 1994:89.<br />

19


20<br />

Clive lasciò la cucina.<br />

Il contenuto lessicale di questi enunciati è rappresentato dall’espressione<br />

linguistica e dal relativo opposto. Il TT può essere rappresentato<br />

dalla domanda “what happened next?”, la quale introduce un TT posteriore a una<br />

situazione descritta in precedenza ma comunque anteriore al TU, ecco perché abbiamo<br />

un tempo passato. In questi enunciati, la situazione di partenza per (13) e quella di<br />

arrivo per (14) sono caratterizzate entrambe dal contenuto linguistico . Per quanto riguarda infine la “target-directed activity”, possiamo dire che in<br />

questo caso agente e soggetto grammaticale, di fatto, corrispondono, in quanto Clive è<br />

intento a portare la propria persona in o fuori dalla cucina. Forniamo ora invece un'altra<br />

coppia di esempi per dimostrare come il principio introdotto da Klein dell’”essere<br />

intento al raggiungimento di TS” non coincide con l’agentività:<br />

(15) Clive put the book on the table.<br />

Clive mise il libro sul tavolo.<br />

(16) Clive took the book from the table. 30<br />

Clive prese il libro dal tavolo.<br />

Qui ci troviamo di fronte di nuovo a una proprietà spaziale attribuita a un oggetto<br />

“libro” esprimibile tramite vs. .<br />

Ricollegandoci al principio della minimizzazione, possiamo dedurre che lo stato o gli<br />

stati che costituiscono il passaggio da SS a TS non fanno parte del contenuto lessicale<br />

del verbo, ma derivano dalle conoscenze enciclopediche del parlante. Tuttavia la forza<br />

assertiva degli enunciati rispetto alla proprietà spaziale dell’oggetto è valida per il TT<br />

introdotto dalla domanda esemplificativa riportata poc’anzi “what happened next?”. Ma<br />

in questo caso il passaggio da SS a TS non dipende dall’oggetto libro di per sé, perché<br />

l’oggetto è manipolato da un agente esterno, in questo caso Clive.<br />

Infine, potrebbe sembrare che il posttime di un verbo a 1 stato coincida con il TS<br />

di un verbo a due stati. In realtà, invece, il posttime di un verbo a 1 stato si definisce<br />

temporalmente rispetto al TSit della situazione descritta, mentre il TS di un verbo a 2<br />

stati viene caratterizzato qualitativamente dal contenuto lessicale del verbo, il quale però<br />

30 Klein, 1994:90.


non contiene alcuna indicazione temporale rispetto al TSit. Esemplifichiamo il concetto<br />

con un confronto fra un verbo a 2 stati, to find, e un verbo a 1 stato, to seek.<br />

(17) Clive found a solution.<br />

Clive trovò una soluzione.<br />

(18) Clive sought a solution. 31<br />

Clive cercò una soluzione.<br />

Trovare, come abbiamo già detto sopra, presenta il SS e il TS<br />

, mentre il verbo cercare veicola il contenuto lessicale . Supponendo che il<br />

TT sia identico per entrambi gli enunciati, la differenza è allora che in (17) abbiamo la<br />

caratterizzazione linguistica del contenuto del TS, ossia Clive raggiungerà un momento<br />

in cui avrà la soluzione, mentre in (18) il raggiungimento della soluzione non viene<br />

espresso dal contenuto lessicale del verbo. Semplicemente a un certo TT successivo al<br />

TSit Clive non sarà più nella situazione di “raggiungere uno stato in cui ha la<br />

soluzione”, ossia, per esempio, avrà smesso di cercare la soluzione. In più, poiché in<br />

entrambi i casi notiamo un passato semplice, possiamo precisare che il momento in cui<br />

Clive avrà trovato la soluzione, nell’esempio (17) è contenuto nel TT, mentre di quello<br />

stesso momento, situato comunque anche per l’esempio (18) all’interno del TT, non ci<br />

vengono fornite indicazioni nel contenuto linguistico.<br />

1.4. Espressione flessiva di temporalità: il tempo<br />

Giova ripetere il concetto di TT: si tratta del tempo per il quale un’asserzione è<br />

valida. La possibilità che la lingua offre di relazionare un contenuto lessicale ad un lasso<br />

di tempo ci permette di: interpretare il contenuto lessicale come evento, stato o<br />

processo; mettere in relazione la situazione di cui si parla ad altre situazioni; mettere in<br />

relazione il lasso di tempo di cui si parla ad altri intervalli temporali.<br />

Il rapporto tra TT e TU permette di codificare il tempo verbale di un enunciato,<br />

ossia ne permette l’espressione grammaticale. Il verbo finito esprime il TT, ossia la<br />

31 Klein, 1994:94.<br />

21


forza illocutiva contenuta nell’enunciato e non il solo significato lessicale che descrive<br />

una certa situazione. Ciò che avviene è che, rispetto al TU, il TT può essere precedente,<br />

simultaneo oppure seguente. Queste tre differenti relazioni permettono di identificare le<br />

tre categorie concettuali di tempo: passato, presente e futuro.<br />

1.5. Espressione flessiva di temporalità: l’aspetto<br />

22<br />

L’aspetto viene descritto da Klein come il modo particolare in cui il TSit, quindi il<br />

tempo in cui si svolge una situazione, è correlato al TT conosciuto, ossia il lasso di<br />

tempo per cui l’asserzione contenuta nell’enunciato è valida. Seguendo il modo<br />

dell’autore di schematizzare questi concetti, riportiamo le tre principali possibilità che si<br />

verificano quando si analizza l’aspetto verbale:<br />

1. TSit include completamente TT (abbreviato: TT incl TSit);<br />

2. TSit include parzialmente TT (abbreviato: TT at TSit);<br />

3. TSit esclude completamente TT (abbreviato: TT ex TSit).<br />

Dal momento che la nostra interpretazione del collegamento che nasce fra TT e<br />

TSit è guidata dal contenuto lessicale, possiamo chiarire meglio questo rapporto<br />

applicandolo ai tre tipi di verbi elencati nel par. 1.3.<br />

1.5.1. L’aspetto nei verbi a 0 stati<br />

Nel caso di verbi a 0 stati il TSit include sempre il TT, perché in questo caso non<br />

si ha alcun tipo di contrasto di TT e quindi si tratta di asserzioni che valgono “per il<br />

tempo intero” (cfr. esempi 10 e 11). Confrontiamo i due enunciati seguenti:<br />

(19) The book was in Russian.<br />

Il libro era in russo.<br />

(20) *The book has been in Russian. 32<br />

32 Klein, 1994:101.<br />

*Il libro era stato in russo.


Il contrasto di TT non è possibile poiché la caratteristica be in Russian riferibile a<br />

un libro è vera sempre per lo stesso libro ed è quindi impossibile che esista un<br />

momento, dopo questa situazione, in cui il libro non è più in russo ma in un’altra lingua.<br />

1.5.2. L’aspetto nei verbi a 1 stato<br />

Guardando ai verbi a 1 stato, ricordiamo che essi sono caratterizzati dal contrasto<br />

di TT esterno al TSit, ossia esiste almeno un TTx per il quale la negazione del contenuto<br />

lessicale valido per il TT dell’asserzione è valida. Ciò può avvenire secondo tre<br />

modalità differenti:<br />

a. TSit include TT, che Klein rappresenta nel modo seguente 33 :<br />

---------------[--------]----------------<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

Un esempio per questo caso potrebbe essere:<br />

(21) [In risposta alla domanda di un giudice “What did you observe when you<br />

entered the room?”] There was a book on the table. 34<br />

Cosa osservò quando entrò nella stanza? C’era un libro sul tavolo.<br />

In questo caso non si assume né che il tempo per cui il libro si trovava sul tavolo è<br />

solo il lasso temporale in cui il testimone entrò nella stanza, né tantomeno che il TSit<br />

non abbia inizio o fine, ossia che i pre- e i posttime siano vuoti. Semplicemente, il<br />

parlante si impegna per un certo lasso temporale topicale precedente al momento in cui<br />

enuncia questa risposta.<br />

b. TSit include una parte di TT. TSit può essere incluso in parte in TT, come<br />

rappresentato in:<br />

-------------------------------[-------- ] → TT inizia in TSit<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

[ -------------------]-------------------- → TT inizia prima di TSit<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

33 I simboli indicano: ---- contenuto lessicale, [ ] TT e { } TSit.<br />

34 Questa domanda esplicita è il capo del filo conduttore di tutta l’analisi linguistica presente nel<br />

volume. (Klein:1994:102).<br />

23


24<br />

oppure TSit è incluso completamente in TT:<br />

[ --------------------------------------- ]<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

Klein riporta l’esempio:<br />

(22) Mary slept. 35<br />

Mary dormì.<br />

Questo enunciato esprime le possibilità in cui TSit e TT si sovrappongano (terzo<br />

schema) ma anche la situazione in cui lo stato di cose inizi nel TSit, continui nel TT e<br />

finisca nel post-tempo del TSit (primo schema). Questo perché, con l’utilizzo di un<br />

verbo al passato senza valore “imperfettivo”, mettiamo in risalto la componente<br />

lessicale del verbo ad 1 stato, che contrasta con verbi a 2 stati, come addormentarsi o<br />

svegliarsi. Il TT di (22) comprende una parte del contenuto e una parte<br />

del contenuto , ma non per via del contenuto lessicale in sé. Ciò<br />

piuttosto dipende dalla scelta relativa alla marcatura o meno dell’aspetto nell’enunciato.<br />

Questo fatto dipende dal modo in cui è stato introdotto il TT: se supponiamo di<br />

introdurlo tramite una domanda diretta, come quella posta da un giudice, non basta<br />

chiedere a un testimone che cos’ha visto entrando nella stanza, ma occorre richiedere<br />

una descrizione dei fatti avvenuti, per esempio, fra le due e le quattro, includendo ciò<br />

che ha fatto Mary in quel lasso di tempo. Con lo stesso enunciato, riferendoci al<br />

secondo schema, è possibile esprimere l’idea che Mary all’inizio di TT non fosse<br />

addormentata, si fosse poi addormentata durante il TT (quindi all’inizio di TSit) e<br />

avesse dormito per tutto il TT.<br />

c. TSit esclude TT perché si verificano due situazioni precise: TT precede o<br />

segue TSit.<br />

--------------------------------------- [ ] → TT segue TSit<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

35 Klein, 1994:103.


[ ] --------------------------------------- → TT precede TSit<br />

Pretime { TSit } Posttime<br />

Klein presenta brevemente le possibilità che l’inglese offre per codificare il primo<br />

e il secondo caso. Nel primo caso avremmo un perfect (present perfect, past perfect,<br />

future perfect) come in:<br />

(23) John has slept without a blanket. 36<br />

John ha dormito senza coperta.<br />

In questo caso si evidenzia il fatto che il tempo in cui John ha dormito senza<br />

coperta precede il TT (primo schema) e il TT, a sua volta, include il TU (l’ausiliare<br />

avere è al presente). Mentre invece, per esprimere la relazione opposta, si può ricorrere<br />

in inglese al going to (ma è solo una scelta):<br />

(24) Mary was going to sleep. 37<br />

Mary stava andando a dormire.<br />

In questo caso (secondo schema) l’ipotetico testimone dell’esempio in (23)<br />

potrebbe aver visto Mary mentre si preparava per andare a dormire e rispetto alla sua<br />

asserzione, egli si impegna dicendo che per il lasso temporale per cui essa è valida Mary<br />

si trovava in uno stato di cose precedente all’azione del dormire.<br />

1.5.3. L’aspetto nei verbi a 2 stati<br />

Prendiamo infine in considerazione i verbi a 2 stati. Klein pone in rilievo il fatto<br />

che molte lingue scelgono uno dei due stati come riferimento per la codifica<br />

dell’aspetto. Una volta compiuta la scelta, si ripresentano i casi trattati per i verbi ad 1<br />

stato, con l’unica differenza che i pre- e i post-tempi del TSit sono caratterizzati anche<br />

linguisticamente e non sono solo definiti in termini di tempo. Nel suo volume, Klein<br />

porta l’esempio dell’inglese, che sceglie il SS come base per la codifica e quindi<br />

l’organizzazione degli altri tempi, TSit e TT. Occorre precisare che sia SS sia TS hanno<br />

un proprio TSit, con gli adiacenti pre- e posttime. Quindi il posttime di TSit per SS è il<br />

36 Klein, 1994:104.<br />

37 Klein, 1994:104.<br />

25


tempo posteriore al TSit di SS e coincide con la prima parte del TSit del TS. I casi che<br />

possono presentarsi sono i seguenti:<br />

26<br />

a. il TSit di SS include completamente il TT 38 ,<br />

--------[-------]---------- ++++++++++++++<br />

Pretime of TSit of SS { TSit of SS } posttime of TSit of SS<br />

b. il TSit di SS include parzialmente il TT. Questo caso presenta due sottocasi,<br />

perché il TT potrebbe essere compreso in parte nel TSit di TS e in parte nel<br />

TSit di TS oppure potrebbe iniziare nel pretime del TSit di SS e concludersi<br />

nel suo posttime.<br />

-------------------[------ +++++]+++++++++<br />

Pretime of TSit of SS { TSit of SS } posttime of TSit of SS<br />

[ ------------------------- +++++]+++++++++<br />

Pretime of TSit of SS { TSit of SS } posttime of TSit of SS<br />

Pensiamo all’esempio:<br />

(25) Mary opened the window. 39<br />

Mary aprì la finestra.<br />

Come descritto sopra all’esempio (22), per i verbi a 1 stato è possibile applicare il<br />

corrispettivo del secondo schema qui riportato in inglese con un verbo al passato<br />

semplice, perché il TT include non solo il TSit del singolo stato, ma il tempo che lo<br />

precede e una parte di quello che lo segue. Con i verbi a 2 stati questo non è possibile,<br />

perché il TT include, dal momento che abbiamo un’indicazione lessicale nel verbo,<br />

anche una parte del tempo nel quale la finestra è aperta (si vedano i due schemi sopra<br />

riportati: si possono indicare i contenuti lessicali di SS e di TS rispettivamente con<br />

e ) e questo poiché Mary è attiva nel<br />

raggiungimento di questo momento (target-directed activity).<br />

38 Negli schemi seguenti i simboli sono: ----- per il contenuto lessicale di SS, +++++ per il<br />

contenuto lessicale di TS, [ ] per il TT e { } per il TSit sia di SS che di TS.<br />

39 Klein, 1994:106.


c. Il TSit di SS esclude completamente il TT. Di nuovo, come per i verbi a 1<br />

stato, abbiamo due possibilità, a seconda che il TT segua (primo schema) o<br />

preceda (secondo schema) il TSit di SS:<br />

------------------------- ++[+++++++]+++++<br />

Pretime of TSit of SS { TSit of SS } posttime of TSit of SS<br />

[ ] ------------------------- +++++++++++++++<br />

Pretime of TSit of SS { TSit of SS } posttime of TSit of SS<br />

In questo caso valgono le realizzazioni linguistiche e le considerazioni fatte al par.<br />

1.6.2 nel caso presentato con la lettera “c”. Per riassumere brevemente: nel caso in cui il<br />

TT segua il TSit, che ora, lo ricordiamo, coincide con la parte iniziale del TSit di TS,<br />

abbiamo un perfect, mentre il secondo schema rappresenta la realizzazione linguistica<br />

dell’inglese going to. Una differenziazione che va però introdotta riguarda la differenza<br />

fra il posttime di un TSit di un contenuto lessicale a 1 stato e il tempo posteriore al TSit<br />

di un SS di un contenuto lessicale a 2 stati. Infatti, il primo schema riportato qui sopra<br />

può essere suddiviso in due ulteriori schemi, ossia: una volta, considerando che il TT<br />

coincida con la parte iniziale del TSit di TS (ovvero lo schema vero e proprio che<br />

abbiamo riportato sopra). Questo corrisponderebbe a un enunciato al perfect e, per<br />

essere più precisi, al present perfect, come in “John has opened the window” 40 , dal<br />

quale deduciamo che TT e TU sono simultanei e l’asserzione contenuta nell’enunciato<br />

convalida il contenuto lessicale del TS per il TT di cui si sta parlando.<br />

In alternativa è possibile considerare che il TT si situi oltre il TSit di TS, il cui posttime<br />

dura all’infinito. Non esistono molti contesti in cui applicare questo tipo di<br />

interpretazione, ma è possibile tuttavia trovarne alcuni. Klein per esempio caratterizza<br />

un contesto in cui, per ogni volta che si apre la finestra, bisogna pagare un certo<br />

importo. In quel caso allora, anche a posteriori, quindi nel posttime del TSit di TS, è<br />

possibile che l’asserzione sia valida e dimostrabile.<br />

40 Klein, 1994:107.<br />

27


1.6. Espressione lessicale di temporalità: gli avverbi di tempo<br />

28<br />

A questo punto della nostra introduzione teorica è importante ricordare che non<br />

soltanto attraverso la flessione verbale si possono esprimere tempo e aspetto verbali. Un<br />

contributo significativo è apportato anche dagli avverbi di tempo (da qui TADV), che<br />

possono modificare, dettagliare o chiarire il significato di un VP o di un sostantivo<br />

presenti in un’espressione.<br />

Per prima cosa, sempre riferendoci alla presentazione che ne fa Klein, vorremmo<br />

introdurre delle caratteristiche generali per questa categoria grammaticale. Intanto è<br />

bene chiarire come si compongono gli avverbi temporali: essi hanno delle caratteristiche<br />

formali, che permettono di dividerli in avverbi semplici o composti. Semplici, quando<br />

sono formati da una sola parola (per esempio: soon, then), composti quando invece sono<br />

costituiti da più componenti. In questo secondo caso, possiamo distinguere fra avverbi<br />

temporali composti morfologicamente (come: recently, meanwhile, thereafter 41 ) e altri<br />

composti secondo principi sintattici, ossia formati da un operatore temporale (come una<br />

congiunzione temporale) e da un elemento da esso governato (per esempio un predicato<br />

nominale). Da questa combinazione si possono ottenere vari risultati: dalle frasi<br />

preposizionali come “during the Big Ben; at Christmas”, ai sintagmi nominali quali<br />

“next week” 42 , alle frasi subordinate o non finite (in questo caso pensiamo alle frasi che<br />

si reggono su un verbo al gerundio come leggendo il libro).<br />

Va inoltre ricordato che questi avverbi possono occupare posizioni diverse<br />

all’interno di un enunciato, non soltanto se si guarda a un confronto interlinguistico<br />

(come faremo più avanti in questo lavoro con italiano e tedesco), ma anche in<br />

prospettiva intralinguistica. Spesso, infatti, nella stessa lingua questi avverbi possono<br />

occorrere in posizioni diverse all’interno di un enunciato e modificarne quindi il<br />

significato in modi differenti a seconda degli elementi sui quali si apre o si restringe<br />

l’azione dell’avverbio stesso.<br />

41<br />

Klein, 1994:147.<br />

42<br />

Tutti questi esempi sono stati tratti da Klein, 1994:148. Abbiamo preferito mantenere quelli per<br />

l’inglese proposti da Klein, dal momento che una descrizione specifica per questo tipo di avverbi per<br />

l’italiano e il tedesco è presente nel successivo capitolo 2.


Gli avverbi temporali vanno poi classificati in base alla funzione che svolgono<br />

nell’enunciato. In questo caso, utilizziamo il termine funzione intendendo dire che<br />

diversi tipi di avverbi temporali veicolano i diversi e possibili rapporti fra i lassi<br />

temporali, la loro durata e i loro limiti e la possibilità che si possano quantificare o<br />

enumerare oppure no. Klein individua tre tipi principali di avverbi temporali:<br />

a. Avverbi temporali di posizione, da qui TADV-P. Essi esplicitano le relazioni<br />

fra i tempi topicali che, si presume, siano già conosciuti nel contesto. Alcuni<br />

esempi: “yesterday, much later, at five o’clock”.<br />

b. Avverbi temporali di frequenza, da qui TADV-Q. Essi indicano la frequenza<br />

con cui le situazioni (quindi gli eventi, gli stati e i processi) avvengono.<br />

Alcuni esempi: “often, rarely, three / four times a year”.<br />

c. Avverbi temporali di durata, da qui TADV-D. Essi specificano la durata dei<br />

lassi temporali. Alcuni esempi: “briefly, for a while, during the autopsy” 43 .<br />

Vi sono infine altri TADV che non rientrano in queste tre categorie, ma veicolano<br />

comunque significati importanti.<br />

d. Avverbi che descrivono le caratteristiche temporali intrinseche di una<br />

situazione, come per esempio: “quickly, slowly”.<br />

e. Avverbi che indicano la posizione di una situazione in una serie di situazioni,<br />

e abbiamo ad esempio: “firstly, at last, eventually”.<br />

f. Avverbi temporali di contrasto: “still, already, again”. 44 Per quanto riguarda<br />

la definizione di questi avverbi, abbiamo potuto notare che in vari volumi<br />

posteriori a quello di Klein, tali avverbi venivano definiti appunto avverbi<br />

temporali di contrasto e gli autori si riferivano poi a “Time in language” come<br />

punto di uscita di tale definizione. In realtà vorremo far notare che nella<br />

trattazione di tali avverbi, Klein non fornisce alcuna definizione di questa<br />

categoria. È però possibile dedurne il nome in base alla descrizione delle<br />

43 Abbiamo tratto gli esempi da Klein: 1994, 149. Come sopra, abbiamo mantenuto in questa parte<br />

introduttiva gli esempi che Klein fornisce per l’inglese. Nella prossima sezione tratteremo nello specifico<br />

italiano e tedesco sulla base dei nostri dati.<br />

44 Klein, 1994: 149.<br />

29


30<br />

finzioni che ne viene fatta. In questo, ci spostiamo sulle due lingue di cui<br />

proponiamo l’analisi, quindi italiano e tedesco. La funzione di “contrasto”<br />

attribuita ad avverbi come ancora, già per l’italiano e ai corrispettivi tedeschi<br />

noch/immer noch, schon è primariamente quella di rimandare a una situazione<br />

precedente con la quale istituire un confronto, che nella descrizione di Klein è<br />

identificato come contrasto. Si costruisce in questo modo una relazione<br />

paradigmatica fra due enunciati che descrivono due eventio che si susseguono<br />

temporalmente. Per chiarire questo concetto, riportiamo un esempio con<br />

ancora:<br />

(26) John still eats. / John eats again.<br />

John mangia ancora.<br />

Si può rappresentare questo enunciato indicando con X l’attività descritta dal<br />

verbo mangiare e quindi intendendo: “X – ancora X”. L’avverbio ancora<br />

indica che l’azione di cui si parla era valida per un TT precedente, menzionato<br />

esplicitamente o meno negli enunciati precedenti, ed è valida anche per il TT<br />

introdotto con il nuovo enunciato. L’idea di continuazione dell’azione e di non<br />

interruzione della stessa fra le due scene viene veicolata dall’avverbio ancora,<br />

il quale istituisce un riferimento implicito a una situazione precedente. Questo<br />

esempio rende evidente che il “contrasto” indicato nel nome “avverbi di<br />

contrasto” può essere fuorviante se non viene specificato nel dettaglio cosa si<br />

intenda per “contrasto”. Nel nostro esempio abbiamo visto un confronto con<br />

un’altra situazione, della quale sia la polarità che l’entità topicale sono state<br />

mantenute mentre il TT è successivo e quindi sommato a quello della<br />

situazione precedente.<br />

1.7. Definizione del termine “contrasto”<br />

A questo punto, avendo spesso menzionato l’idea di “contrasto” sia riferendoci<br />

agli avverbi temporali, sia riferendoci al contenuto lessicale dei verbi, vorremmo


mettere a fuoco i significati che tale principio ha rispetto alla strutturazione del discorso<br />

(importante sia quando si analizzano dati di apprendenti di L2 45 ma di parlanti L1 46 ).<br />

1.7.1. Contrastiveness e aboutness<br />

Ci basiamo sull’articolo di Dimroth (2002): la studiosa ha suddiviso l’idea della<br />

struttura dell’informazione (information structure) in due sottoprincipi. Il primo<br />

concerne il rapporto fra un’informazione topicale e l’enunciato in cui essa è contenuta:<br />

si tratta di una relazione sintagmatica che la studiosa chiama di aboutness. Quando<br />

invece si mette in relazione un’informazione topicale con la stessa informazione<br />

presente in un enunciato precedente si ha una relazione paradigmatica di<br />

contrastiveness 47 . Il principio della contrastiveness diventa necessario perché enunciati<br />

susseguenti differiscono in alcune parti di contenuto per via del procedere del discorso.<br />

Questo ovviamente non implica che debba esservi per forza una nuova informazione in<br />

ogni nuovo enunciato: come vedremo anche per i nostri dati, spesso si è di fronte alla<br />

continuazione di un’azione già presentata in precedenza. Allora entra in gioco il<br />

principio della aboutness, poiché ogni elemento topicale deve contribuire alla<br />

comprensione del significato di una situazione oppure al suo ancoraggio nel contesto.<br />

Fino ad ora abbiamo utilizzato spesso l’idea di “contrasto”, presentandola anche<br />

in questo paragrafo sotto la forma di contrastiveness. Riteniamo a questo punto che sia<br />

importante ridefinire i confini in cui intendere l’idea di contrasto, che è basilare per la<br />

nostra ricerca e sulla quale fondiamo le nostre osservazioni sulle lingue che abbiamo<br />

confrontato. Fondamentalmente, possiamo intendere il concetto di contrast in tre<br />

accezioni:<br />

1. Idea di contrastiveness e di avverbi temporali di contrasto (TAC). Come<br />

abbiamo spiegato anche sopra, intendiamo in questo caso un confronto<br />

45<br />

Von Stuttterheim ha condotto un’analisi testuale per il tedesco L2 avendo come punti di<br />

partenza la Quaestio e l’obiettivo degli apprendenti di fornire una struttura alle conoscenze del mondo<br />

condivise con l’interlocutore. (von Stutterheim, 1998:108-109).<br />

46<br />

Si veda uno dei primi studi sull’organizzazione del discorso basato sulla continuità degli<br />

elementi topicali, condotto da Givón nel 1983.<br />

47<br />

È bene non farsi trarre in inganno dal termine contrastiveness: non siamo, infatti, di fronte ad<br />

informazioni in contrasto presenti in enunciati che si susseguono in un testo, bensì abbiamo a che fare con<br />

la stessa informazione che funge quasi da ancora o da punto di riferimento paradigmatico per strutturare<br />

l’informazione nel discorso in modo conseguente. (Dimroth, 2002:894-895).<br />

31


32<br />

istituito fra due situazioni che si susseguono e nelle quali non deve essere<br />

presente per forza un qualche tipo di contrasto informativo. Si tratta quindi di<br />

un rimando o confronto con una situazione precedente.<br />

2. Contrasto di tempo topicale. In questo secondo caso abbiamo il rimando a una<br />

situazione precedente, ma abbiamo anche la presenza di un cambiamento nella<br />

seconda situazione, ossia una polarità opposta. Per questo motivo a un certo<br />

TTx l’asserzione che prima valeva per una certa entità nel TT nella situazione<br />

precedente, viene invalidata nella nuova situazione. Quindi ci riferiamo al<br />

cambiamento del contenuto lessicale rispetto a un TT precedente.<br />

3. All’interno del contrasto di TT, possiamo trovare una focalizzazione proprio<br />

su questo contrasto grazie all’utilizzo degli avverbi temporali e delle perifrasi<br />

preposti all’esplicitazione di tale contrasto.<br />

1.7.2. TT shift, aggiunta di TT e contrasto di TT<br />

Di fronte a queste “specificazioni” per il diverso significato del concetto di<br />

contrast ci è possibile spiegare su quali scelte linguistiche abbiamo focalizzato la nostra<br />

attenzione: la marcatura dell’aggiunta e del contrasto di TT. In entrambi i casi abbiamo<br />

a che fare con gli avverbi temporali di contrasto che abbiamo descritto e<br />

problematizzato nel par. 1.6. Abbiamo evidenziato due casi distinti: definiamo aggiunta<br />

di TT quando abbiamo un’azione svoltasi in una scena precedente rispetto a quella che<br />

sta raccontando il parlante e che continua anche nella scena che viene raccontata al<br />

momento. Ciò significa che il contenuto lessicale del predicato era valido per il TT<br />

precedente e continua a essere valido per il TT presente rispetto alla stessa entità: il TT<br />

di “adesso” si aggiunge a quello della scena precedente. Questo, come vedremo meglio<br />

grazie ai dati, è possibile in tre modi diversi: attraverso la continuazione, la ripetizione o<br />

la restituzione di un’azione 48 . Quando, invece, parliamo di contrasto di TT intendiamo<br />

dire che si è verificato un cambiamento nel rapporto tra il contenuto lessicale di un<br />

predicato e il TT per cui esso è valido, sempre rispetto alla stessa entità. Si tratta di un<br />

cambiamento nella polarità del predicato, cioè se un soggetto “prima” non aveva fatto<br />

qualcosa, “ora” lo fa, o viceversa (anche rispondendo o meno alle aspettative del<br />

48 Per la definizione delle tipologie di aggiunta di TT ci siamo basati sull’articolo di Dimroth,<br />

Andorno, Benazzo (in stampa).


parlante che vede la storia scena dopo scena). Infine bisogna sempre tenere presente<br />

che, per sua natura, una storia costituita da scene che si susseguono fa corrispondere a<br />

ogni scena un TT che il parlante può decidere di marcare o meno. Si parla in questo<br />

caso di TT shift, ovvero, muovendoci sul naturale asse cronologico del tempo, ad ogni<br />

nuova scena, corrisponde un nuovo intervallo temporale che, per sua natura, è seguente<br />

a quello precedente. Questo fenomeno però, non deve essere confuso con l’aggiunta o il<br />

contrasto di TT che abbiamo appena descritto.<br />

Riprendendo un articolo di Klein (2008) troviamo cinque modi di marcare il<br />

tempo topicale e i cambiamenti che lo riguardano. Ci si può basare sull’ordine delle<br />

parole, perché nella maggior parte delle lingue gli elementi topicali sono i primi della<br />

frase. A questa regola tipologica è possibile applicare molte variazioni, in quanto le<br />

marcature degli elementi linguistici possono avvenire anche secondo altre regole, o per<br />

fini diversi legati al discorso in atto. Tuttavia possiamo ritenerla un punto di riferimento<br />

in mancanza di altre marcature linguistiche in un enunciato. Queste, per esempio,<br />

possono avvenire grazie al secondo mezzo presentato da Klein, ossia l’intonazione.<br />

Grazie ad essa è possibile agire sul topic senza per forza cambiare la struttura della<br />

frase. Vi sono poi delle particelle linguistiche che permettono di evidenziare<br />

espressamente il costituente topicale di un enunciato. Klein cita il giapponese wa, che<br />

può essere associato a vari costituenti nella frase, i quali vengono poi (tradizionalmente)<br />

interpretati come topic. La morfologia flessionale è il quarto elemento studiato da Klein:<br />

la finitezza di un verbo indica il topic time, indipendentemente dal fatto che tale verbo<br />

sia ripetuto o mantenuto nel discorso. Infine, Klein parla di topic drop, ossia della<br />

possibilità di elidere l’informazione nota all’interno dell’enunciato 49 . Riportando questo<br />

tipo di analisi al nostro caso, il racconto di una storia a scene, il fatto che si verifichi<br />

spesso il topic drop è indice del fatto che è noto che ad ogni nuova scena corrisponde un<br />

TT successivo al precedente.<br />

49<br />

All’inizio dell’articolo, Klein affronta brevemente il problema della definizione di topic, spesso<br />

posto in relazione alla dicotomia “vecchia vs. nuova informazione”, apparentemente riconducibile anche<br />

all’applicazione del topic-drop. (Klein, 2008:290).<br />

33


2. ITALIANO E TEDESCO A CONFRONTO<br />

La nostra analisi istituirà un confronto fra l’italiano e il tedesco rispetto alla<br />

marcatura dei fenomeni di continuità e contrasto temporale nel racconto orale. Non<br />

abbiamo trovato, nella letteratura relativa alle due lingue che abbiamo consultato, dei<br />

criteri omogenei per definire le categorie tempo-aspettuali delle due lingue. Per questo<br />

motivo abbiamo deciso di basarci sul modello proposto da Klein, in quanto si tratta di<br />

un modello di ampio respiro e non pensato unicamente riferendosi ad una lingua in<br />

particolare 50 . Ma a questo punto della nostra trattazione, vorremmo fare una<br />

precisazione riguardo a tale modello: con esso Klein presenta la sua idea di tempo e<br />

aspetto linguistici riferendosi prevalentemente all’inglese. Come si sarà notato nei<br />

capitoli precedenti, quasi tutte le esemplificazioni addotte per spiegare la teoria di<br />

questo studioso sono state prese dal suo volume e per questo motivo si riferiscono<br />

all’inglese. Abbiamo allora fatto ricorso ad altri volumi per orientarci nei sistemi tempo-<br />

aspettuali delle due lingue che stiamo analizzando.<br />

Per quanto riguarda l’italiano esistono descrizioni che si basano su un modello<br />

molto simile a quello di Klein eseguite da Pianesi e Giorgi, di cui abbiamo consultato il<br />

volume “Tense and Aspect” (1997) e un articolo, pubblicato in Probus 12. Le<br />

informazioni relative al sistema verbale dell’italiano sono state tratte dall’opera di<br />

Bertinetto del 1986. Rispetto al tempo verbale, Bertinetto riprende l’idea di tripartizione<br />

del tempo già proposta da Reichenbach (1966) 51 e cioè: momento dell’enunciazione,<br />

momento dell’avvenimento e momento di riferimento 52 . Per la descrizione dell’aspetto<br />

verbale, invece, Bertinetto riprende la divisione tradizionale fra aspetto perfettivo e<br />

imperfettivo di Comrie mettendola in relazione alle caratteristiche dei predicati verbali<br />

50 Vorremmo comunque precisare che nello sviluppo del presente lavoro abbiamo completato la<br />

teoria di Klein con altre teorie, perché dalla loro unione abbiamo ricavato i mezzi migliori per poter<br />

interpretare i dati che abbiamo raccolto. Nei casi in cui questo è stato necessario, abbiamo indicato quali<br />

altre teorie o proposte sono state seguite.<br />

51 Reichenbach, 1966: 287-288.<br />

52 Bertinetto, 1986:35.<br />

35


codificate nella loro Aktionsart (in particolare telicità, statività, duratività e infine<br />

opposizione fra predicati risultativi e trasformativi). 53<br />

36<br />

Per il tedesco abbiamo confrontato Markus (1977), Kroeger (1977), Fabricius-<br />

Hansen (1986) e Thieroff (1992). Anche in essi viene seguita l’idea di tripartizione del<br />

concetto di tempo, nella quale il moment of speech di reichenbachiana memoria diviene<br />

Betrachtzeit, termine chiaramente espresso nella descrizione di Fabricius-Hansen 54 . In<br />

ambito germanofono si è affrontata poi, anche in tempi più recenti, la questione della<br />

codifica dell’aspetto verbale, sia in relazione alla sua parziale sovrapposizione con la<br />

categoria della Aktionsart, sia mettendo in discussione la sua effettiva esistenza come<br />

categoria concettuale, non solo (o non unicamente) come categoria grammaticale.<br />

Andersson, Shanen e Marschall presentano una discussione nei loro articoli, raccolti<br />

insieme a altri articoli da Gautier e Haberkorn nel volume “Aspekt und Aktionsarten im<br />

heutigen Deutsch” (2004). Risulta lampante che in ciascuno di questi contributi si<br />

oppongano il concetto di tempo e di aspetto verbali, ma mai nei parametri descritti da<br />

Reichenbach e ripresi da Klein. Ossia, il problema sostanziale che emerge da queste<br />

analisi 55 riguarda soprattutto la terminologia e i “confini” nei quali si racchiude il<br />

concetto di aspetto verbale. Per molti, infatti, si tratta solo di una parte della categoria<br />

più ampia di aspettualità 56 , per altri si tratta di uno dei modi in cui si può descrivere un<br />

processo in svolgimento 57 . Vi è poi tutta la discussione onomasiologica sulla<br />

differenziazione tra categoria morfologica e sintattico-lessicale 58 , su aspetto come<br />

termine “ombrello” per più categorie, e via dicendo tutte le problematiche più frequenti<br />

relative alla definizione di aspetto verbale.<br />

53 Tali caratteristiche del predicato svolgeranno una finzione importante anche per l’analisi di<br />

Klein, come vedremo nei cap. 1.6 e 2.<br />

54 Fabricius-Hansen, 1986:29. L’idea di tripartizione del concetto di tempo di questa studiosa<br />

deriva da Bäuerle 1979:47.<br />

55 Ovviamente vi sono analisi precedenti e successive a quelle che abbiamo citato che non<br />

riportiamo in questa sede per evitare un allargamento spropositato del tema che non corrisponde<br />

all’obiettivo di questo lavoro.<br />

56 Andersson, 2004:6.<br />

57 Schanen, 2004:14-15.<br />

58 La sovrapposizione di queste categorie porta spesso a confondere aspetto e azione verbali.


Dopo aver consultato questi riferimenti bibliografici, abbiamo deciso di fornire<br />

una descrizione dell’italiano e del tedesco tenendo a mente la teoria proposta da Klein 59 .<br />

In alcuni casi prenderemo in considerazioni le caratteristiche azionali dei verbi come<br />

proposte da Vendler nel 1957 60 , perché pensiamo che siano molto utili per valutare la<br />

compatibilità delle perifrasi verbali con i vari tipi di verbi, non considerando soltanto il<br />

loro contenuto lessicale suddiviso in stati come proposto da Klein. Le caratteristiche<br />

azionali di Vendler suddividono i verbi come segue:<br />

a. Verbi puntuali (non telici e non durativi), come prendere un voto, stupirsi e i<br />

corrispettivi tedeschi eine Note bekommen, sich überraschen. Questi verbi<br />

sono incompatibili con gli avverbi temporali che hanno la caratteristica<br />

semantica della “durata”, per esempio per due ore, e non sono telici perché<br />

non comportano il raggiungimento di un fine.<br />

b. Verbi trasformativi (telici ma non durativi), come arrivare, trovare e i<br />

corrispettivi tedeschi kommen, finden. Questi verbi veicolano l’idea di<br />

raggiungimento di un obiettivo ma sono incompatibili con gli avverbi<br />

temporali di durata, come i verbi puntuali.<br />

c. Verbi risultativi (telici e durativi), come costruire una casa, imparare e i<br />

corrispettivi tedeschi ein Haus bauen, erlernen. Questi verbi sono compatibili<br />

con gli avverbi temporali di durata e veicolano il concetto di “raggiungimento<br />

di un obiettivo”.<br />

d. Verbi non-risultativi (durativi ma non telici), come essere (+ qualità), sapere,<br />

studiare e i corrispettivi tedeschi sein, wissen/können, lernen. Questi verbi non<br />

veicolano l’idea di raggiungimento di un obiettivo, ma sono compatibili con<br />

59 Per evitare una trattazione troppo estesa di tutto quanto il sistema linguistico italiano e tedesco,<br />

ci siamo basati sui dati di L1 raccolti durante le nostre registrazioni per mettere maggiormente in<br />

evidenza le realizzazioni linguistiche da descrivere che fossero più pertinenti con l’obiettivo di questo<br />

lavoro. Non va dimenticato, inoltre, che tratteremo tempi verbali appartenenti alla categoria<br />

dell’indicativo, in primo luogo perché sono gli unici utilizzati nelle storie raccontate dai nostri parlanti ma<br />

anche perché, da un punto di vista teorico, i modi come il congiuntivo e il condizionale aprono altre<br />

discussioni e aggiungono nuovi dubbi relativamente al loro effettivo status temporale.<br />

60 Vendler, 1957:146-147.<br />

37


38<br />

gli avverbi temporali di durata (anche se più avanti introdurremo delle<br />

differenziazioni per i verbi di questa categoria). 61<br />

Vogliamo impostare questo capitolo mostrando le possibilità linguistiche<br />

grammaticalmente corrette offerte da entrambe le lingue che analizzeremo. Per fare ciò,<br />

presenteremo l’italiano e il tedesco rispetto alla realizzazione del tempo e dell’aspetto e<br />

infine confrontando l’utilizzo di vari avverbi temporali. Precisiamo da ora che abbiamo<br />

ristretto la nostra attenzione solo ad alcuni tipi di avverbi perché sono quelli che<br />

mostrano maggiormente le differenze tra le due lingue e che abbiamo riscontrato anche<br />

nei nostri dati.<br />

2.1. Il tempo in italiano e tedesco<br />

Rispetto a questa categoria grammaticale non esistono particolari differenze fra<br />

italiano e tedesco se non una diversa quantità di tempi morfologici grammaticalizzati.<br />

Se si guarda in una qualsiasi grammatica della lingua tedesca, si troverà la suddivisione<br />

dei tempi verbali per l’indicativo grosso modo come segue:<br />

Futur I ich werde arbeiten (lavorerò)<br />

Futur II ich werde gearbeitet haben (avrò lavorato)<br />

Präsens ich arbeite (lavoro / sto lavorando)<br />

Präteritum ich arbeitete (lavoravo / lavorai)<br />

Perfekt ich habe gearbeitet (ho lavorato)<br />

Plusquamperfekt ich hatte gearbeitet (avevo lavorato). 62<br />

L’indicativo italiano, invece, si caratterizza in questo modo:<br />

61<br />

Abbiamo ripreso lo schema proposto da Banfi/Bernini in Giacalone Ramat, 2003:73.<br />

62<br />

Queste traduzioni sono a cura della scrivente e sono da intendersi come indicazioni di massima<br />

in cui si possono tradurre queste espressioni. Questo per vari motivi: in primo luogo siamo consci del<br />

fatto che una traduzione perfetta non esiste, soprattutto (come in questo caso) in totale mancanza di<br />

co(n)testo. Poi, come vedremo anche più avanti, esistono differenze rilevanti fra queste due lingue nella<br />

codifica delle forme progressive al presente e al passato su cui focalizzeremo la nostra analisi e che, in<br />

queste brevi traduzioni, non vengono prese in considerazione.


Tempi semplici<br />

Presente lavoro<br />

Imperfetto lavoravo<br />

Passato remoto lavorai<br />

Futuro semplice lavorerò<br />

Tempi composti<br />

Passato prossimo ho lavorato<br />

Trapassato prossimo avevo lavorato<br />

Trapassato remoto ebbi lavorato<br />

Futuro anteriore avrò lavorato.<br />

Dal momento che intendiamo il tempo linguistico come espressione del rapporto<br />

TT-TU, notiamo che in entrambe le lingue è possibile esprimere i tre rapporti di<br />

antecedenza, contemporaneità e posteriorità di TT rispetto a TU che indicano<br />

rispettivamente passato, presente e futuro. Notiamo solo che in tedesco il Präsens,<br />

soprattutto nella lingua parlata, sostituisce il futuro semplice. Questo dipende da varie<br />

ragioni: per esempio perché il futuro che si forma con “werden + infinito” può veicolare<br />

anche un valore modale e non esprimere il semplice valore temporale di futuro 63 . In<br />

italiano invece, com’è possibile notare, vi è un maggiore ventaglio di tempi passati<br />

grammaticalizzati, che veicolano comunque il rapporto “TU after TT” e che portano<br />

piuttosto diversi valori aspettuali. Vediamo quindi a questo riguardo come si<br />

differenziano le due lingue.<br />

2.2. L’aspetto in italiano e tedesco<br />

2.2.1. Il tedesco<br />

63<br />

Un’analisi approfondita viene presentata in Calbert e Vater, 1975. Nella seconda parte del<br />

volume Vater si occupa precisamente del verbo werden con valore modale.<br />

39


40<br />

Se guardiamo al tedesco e riprendiamo il rapporto TT-TU per la codifica del<br />

tempo linguistico, escludendo per ora dalla nostra analisi il Futur II e il<br />

Plusquamperfekt che dipendono dall’interpretazione che si segue rispettivamente per<br />

Futur I e Perfekt, dovremmo aspettarci delle relazioni temporali come:<br />

Futur I TU before TT<br />

Präsens TU incl TT<br />

Präteritum TU after TT<br />

Perfekt TU after TT.<br />

Già a un primo sguardo esse rivelano che vi sono delle sovrapposizioni che<br />

pongono quantomeno dei dubbi rispetto al significato espresso dai tempi verbali. Per gli<br />

obiettivi che ci prefiggiamo in questo lavoro, a noi interessano in particolare i passati e<br />

il presente. Per questo motivo focalizzeremo le nostre riflessioni qui di seguito su questi<br />

due tempi verbali e sui loro valori aspettuali.<br />

Il presente dipende in modo cruciale dal significato lessicale del verbo che viene<br />

utilizzato e quindi sottolinea la forte interazione che si crea con la Aktionsart del verbo<br />

stesso. Riprendiamo alcuni esempi proposti da Klein per capire meglio l’interazione fra<br />

Aktionsart e significato del tempo linguistico:<br />

(27) Hans kommt.<br />

Hans arriva.<br />

(28) Hans schläft. 64<br />

Hans dorme.<br />

(29) Der Nil ist in Afrika.<br />

Il Nilo è in Africa.<br />

(30) Der Stift ist rot. 65<br />

La penna è rossa. 66<br />

Seguendo l’interpretazione di Klein, è possibile supporre che il TT si collochi:<br />

64 Klein, 1994:127.<br />

65 Gli esempi sono traduzioni dall’inglese al tedesco degli esempi di Klein, 1994:81. L’esempio<br />

(29) è stato reso al presente dalla scrivente per meglio rappresentare il concetto che si sta spiegando in<br />

questo paragrafo.<br />

66 Traduzioni della scrivente.


- nel TSit dei verbi a 1 stato o nel TSit del SS del verbi a 2 stati (e quindi il TSit di<br />

TS segue il TU);<br />

- a cavallo fra il TSit di SS e il TSit di TS, includendo una parte di entrambi,<br />

oppure includendo una parte del TSit dei verbi a 1 stato e una parte del rispettivo<br />

posttime. 67<br />

Nei tre esempi appena riportati, abbiamo verbi con contenuti lessicali differenti:<br />

kommen (in questo caso: arrivare), viene interpretato come verbo a 2 stati con un SS<br />

descrivibile in termini di e un TS identificabile con . Schlafen<br />

(dormire) è invece un verbo a 1 stato, caratterizzato quindi da un contrasto di TT esterno<br />

al proprio TSit, per cui esisterà almeno un TTx per il quale l’asserzione “Hans dorme”<br />

non è valida, e questo TTx può trovarsi subito prima o subito dopo il TSit di .<br />

Infine negli esempi (29) e (30) siamo in presenza di un verbo a 0 stati, il verbo essere (+<br />

qualità). A questo proposito abbiamo già spiegato nei par. 1.3.1 e 1.5.1 che l’utilizzo di<br />

un tale verbo al presente non concerne il rapporto TSit-TT, dal momento che i verbi a 0<br />

stati non hanno contrasto di TT per il loro contenuto lessicale, ma concerne il rapporto<br />

TT-TU, ossia se l’enunciato è stato proferito prima, dopo o contemporaneamente al<br />

tempo topicale. Nei nostri due esempi abbiamo un presente, quindi il TT e il TU<br />

coincidono, ma in realtà l’asserzione contenuta in questi enunciati è sempre valida. Se<br />

per questi ultimi due esempi non vi sono problemi nell’interpretazione al presente<br />

dell’enunciato, con (27) e (28) siamo normalmente di fronte a due diverse<br />

interpretazioni del Präsens. (27) viene infatti interpretato come “Hans arriverà” quindi<br />

un presente con valore di futuro, mentre (28) viene interpretato come “Hans dorme”<br />

intendendo “adesso”, quindi con valore di presente. Questo perché i verbi a 2 stati si<br />

comportano diversamente dai verbi a 1 stato quando vengono utilizzati al Präsens: con<br />

il verbo arrivare si veicola l’idea che il TSit del SS sia ora, mentre il TSit del TS sia nel<br />

futuro ed è per questo motivo che è possibile anche un’interpretazione al futuro. Invece<br />

con un verbo a 1 stato, sebbene in alcuni contesti potrebbe essere privilegiata<br />

un’interpretazione al futuro, il TSit viene di norma interpretato come presente e quindi<br />

67<br />

Rimandiamo al par. 1.6, nel quale abbiamo presentato, con l’aiuto di alcuni schemi, questi<br />

possibili rapporti fra TT e TSit tenendo in considerazione il contenuto lessicale dei verbi.<br />

41


anche il TT a cui si ancora la situazione e per il quale viene asserito qualcosa è nel<br />

presente (cronologico).<br />

42<br />

Ampliando queste considerazioni sull’interazione fra azionalità e valori aspettuali,<br />

possiamo ora considerare i passati: dalla prima schematizzazione, non dovrebbe esserci<br />

differenza nell’interpretazione temporale fra Perfekt e Präteritum stando ai loro rapporti<br />

TT-TU. Ovviamente non è così. È opportuno partire dalla considerazione che, come<br />

tutte le lingue, anche il tedesco è in continuo cambiamento e questo fatto influenza le<br />

scelte linguistiche e stilistiche dei parlanti nei periodi che si susseguono<br />

cronologicamente. Al momento attuale, è plausibile pensare che il rapporto ‘TU after<br />

TT’ sia espresso in prima linea dal Perfekt, di cui il Präteritum rappresenta una variante<br />

stilistica. Ma questa motivazione non è comunque esaustiva: ciò che è successo è stato<br />

uno slittamento della funzione aspettuale per il Perfekt, ossia il passaggio da un valore<br />

aspettuale ‘TT after TSit’ ad uno temporale ‘TU after TT’ e la forma che ricopriva<br />

originariamente questa funzione aspettuale si è “ridotta” a variante stilistica.<br />

Per rendere più chiara questa riflessione, dobbiamo servirci di studi che trattino la<br />

storia della lingua tedesca e i suoi cambiamenti morfo-sintattici e concettuali. Nel<br />

volume di Nübling (2008) viene riportato un esempio che torna perfettamente utile alla<br />

nostra analisi e la rende chiara soprattutto per i parlanti che non hanno il tedesco come<br />

lingua madre. L’esempio riguarda l’estensione del Perfekt, il passato prossimo tedesco,<br />

a discapito del Präteritum, l’imperfetto tedesco 68 . Riportiamo l’esempio dal testo di<br />

Nübling:<br />

(31) Phīgboum habēta sum giflanzōtan in sīnemo wīngarten (Tatian, 102, 2).<br />

„(Einen) Feigenbaum hatte einer als gepflanzten in seinem Weingarten“ 69<br />

„(Un) fico aveva uno (come) piantato nel suo giardino“.<br />

“Uno aveva piantato un fico nel suo giardino”.<br />

Bisogna sapere che l’estensione del Perfekt si basa sulla grammaticalizzazione di<br />

haben (avere) e sein (essere) come verbi ausiliari per la formazione del Perfekt stesso.<br />

68<br />

La cautela con cui paragoniamo i tempi tedeschi a quelli italiani deriva dal fatto che non è<br />

sempre possibile istituire un rapporto di 1:1 fra di essi e a questo punto della descrizione teorica vogliamo<br />

fornire dei concetti di base per rendere chiara l’analisi interlinguistica che svilupperemo più avanti.<br />

69<br />

Nübling, 2008: 252. In questo caso nell’esempio si ha il precursore dell’attuale<br />

Plusquamperfekt, ossia il trapassato prossimo. Il concetto e il tipo di sviluppo sono però identici a quelli<br />

avuti dal Perfekt.


L’esempio appena citato si riferisce a haben, che in antico alto tedesco (circa dal 500 al<br />

1050 d.C.) si scrive habēn e si comporta come un aggettivo e concorda quindi per<br />

numero e genere con il sostantivo a cui si riferisce e rispetto al quale può essere pre- e<br />

posposto. In (31) il sostantivo phīgboum (fico, pianta di fico) è maschile, accusativo,<br />

singolare e queste caratteristiche vengono riprese dalla desinenza –an in giflanzōtan,<br />

che concorda quindi con il sostantivo precedente. Per giungere all’interpretazione<br />

verbale dell’odierno participio perfetto occorre ancora un cambiamento: una rianalisi<br />

sintattica del participio stesso. Se nell’antico alto tedesco il participio fungeva da<br />

aggettivo, nell’odierno tedesco esso viene visto come designatore del risultato<br />

dell’azione del verbo piantare (un fico in giardino). Per quanto riguarda il<br />

cambiamento, o meglio, lo slittamento del valore aspettuale e temporale del participio,<br />

bisogna considerare che nell’antico alto tedesco esistevano molte restrizioni per<br />

l’interpretazione dell’aspetto verbale. In (31) abbiamo un esempio di aspetto perfettivo,<br />

o meglio risultativo, ossia viene posta in primo piano la fase finale di un certo processo<br />

(piantare) ovverossia il suo risultato. In antico alto tedesco si sviluppa una<br />

Perfektperiphrase (perifrasi perfettiva) che ha all’inizio un forte carattere aspettuale e<br />

che veicola soprattutto l’idea di risultatività (quindi pone l’attenzione sulla fase finale di<br />

un processo). Lo sviluppo linguistico di questa forma si espande ulteriormente con<br />

l’introduzione del prefisso gi- che diventa il vettore dell’aspetto perfettivo; in questo<br />

modo molti verbi imperfettivi (che storicamente designano un processo non ancora<br />

concluso) possono acquisire un valore perfettivo. Alcuni esempi sono: winnan ><br />

arbeiten (lavorare) che diviene giwinnan “conquistare, raggiungere con sforzo”, beran<br />

> tragen (trasportare, portare su di sé) che diviene giberan “partorire, figliare” 70 . I verbi<br />

che semanticamente contengono già un’idea di perfettività nel proprio contenuto<br />

lessicale, come treffan (incontrare), bringan (portare) e findan (trovare) prendono il<br />

prefisso gi- per ultimi, confermando le aspettative rispetto all’espansione del prefisso e<br />

del suo significato perfettivo (dal momento che questi verbi focalizzano già l’attenzione<br />

sulla fase finale di un processo con il loro contenuto lessicale, la forma linguistica non<br />

avrebbe di per sé necessità di esprimere ancora tale concetto). 71<br />

70<br />

Nübling, 2008: 253.<br />

71<br />

I motivi che hanno spinto lo sviluppo della lingua tedesca in questa direzione possono essere<br />

dovuti contemporaneamente alla forza del passato prossimo (e quindi si potrebbe parlare di una sua<br />

43


44<br />

A seguito di questo sviluppo storico è oggi possibile, per alcune classi di verbi,<br />

esprimere con il Perfekt ciò che originariamente richiedeva il Präteritum. Riportiamo<br />

due esempi da Musan (1999) per meglio evidenziare in cosa continuano comunque a<br />

distinguersi questi due tempi, nonostante spesso vengano usati indistintamente:<br />

(32) Lola rannte.<br />

Lola correva / corse.<br />

(33) Lola ist gerannt. 72<br />

Lola ha corso / è corsa.<br />

Il verbo rennen (correre) è un verbo che ha contenuto lessicale a 1 stato e che<br />

identifica un processo durativo ma non telico, ossia senza l’indicazione di un obiettivo.<br />

Normalmente nel tedesco standard è più usuale pronunciare l’enunciato al Perfekt per<br />

via appunto dello sviluppo linguistico che ha avuto luogo nel passato. Tuttavia questi<br />

due tempi veicolano diversi rapporti fra TT-TU-TSit. Con il Perfekt e quindi con un<br />

verbo ausiliare al presente, si localizza innanzitutto il TT nella regione del TU 73 e<br />

questo fatto quindi costituisce un collegamento con esso e con il momento presente. In<br />

secondo luogo il Perfekt veicola il rapporto di parziale inclusione del TSit nel TT,<br />

quindi il TT è iniziato nel TSit ma si è concluso aldilà di esso. Al contrario il Präteritum<br />

codifica il TT coincidente con il TSit e cronologicamente anteriore al TU. Quindi nel<br />

Präteritum si ha una completa sovrapposizione di TT e TSit, mentre nel Perfekt questo<br />

non avviene. Con il Perfekt si esprimono di fatto due tempi di due situazioni diverse,<br />

ovvero si pone l’accento sia sul tempo “finale”, cioè sul tempo del risultato dell’azione<br />

descritta dal verbo, sia sul tempo dell’azione in svolgimento (questo tempo si situa<br />

espansione) oppure alla debolezza del Präteritum (e quindi si parla di Präteritumschwund, ossia<br />

scomparsa del Präteritum). In generale comunque, dal punto di vista geografico, questo cambiamento<br />

riguarda principalmente il Nord della Germania, dove i dialetti non contengono praticamente più alcuna<br />

forma di Präteritum. Infine è possibile notare, nel contesto di una lingua in continuo cambiamento, che<br />

tali perifrasi per le indicazioni temporali si stanno affermando anche in contesti di passivo, futuro,<br />

congiuntivo/condizionale e verbi modali. Questo testimonia, da un lato, che la lingua tedesca sta mettendo<br />

in atto dei processi analitici, ma dall’altro, che essa non è ancora arrivata (ammesso che in futuro ci arrivi)<br />

a essere una lingua solo isolante. Il processo analitico porta alla combinazione di più parole che formano<br />

le perifrasi e che quindi non rispettano il criterio dell’1:1 delle lingue isolanti, secondo il quale ogni<br />

parola veicola una sola informazione. (Nübling, 2008:253-254).<br />

72<br />

Musan, 1999:29.<br />

73<br />

TU non indica mai un singolo istante sull’asse cronologico del tempo, ma piuttosto un (seppur)<br />

breve lasso di tempo, identificabile come una “regione”. Si veda a questo proposi l’esempio riportato da<br />

Klein riguardante l’avverbio temporale now. Klein sottolinea che questo avverbio è descrivibile con un<br />

contenuto lessicale simile a sottintendendo però che now non ricopre il<br />

contenuto . (Klein, 1994:155).


prima del TU mentre il tempo in cui vediamo il risultato dell’azione è contemporaneo o<br />

è compreso nei confini di TU). Infine, dal momento che il Perfekt si compone di un<br />

verbo finito al presente e di un participio passato, si crea una distanza temporale fra<br />

queste due parti che permette al parlante diversi tipi di focalizzazione, per esempio<br />

tramite l’intonazione. Infine, per rifarci anche alla distinzione dell’azionalità dei verbi<br />

proposta da Klein, è possibile dire che con i verbi a 0 stato come sein (essere), il<br />

Präteritum e il Perfekt veicolano due significati differenti, come abbiamo mostrato con<br />

gli esempi precedenti tratti da Musan per i verbi a 1 stato. Infatti:<br />

(34) Ich war.<br />

Io ero.<br />

(35) Ich bin gewesen.<br />

Io sono stato.<br />

veicolano due rapporti diversi di TT-TSit, con il Perfekt dell’esempio (35) che<br />

riporta ad un’inclusione solo parziale del TSit nel TT e sottolinea quindi i due tempi<br />

delle due differenti situazioni a cui, inevitabilmente, si fa riferimento per via della<br />

composizione del verbo in due parti. Unendo la divisione in classi azionali di Vendler a<br />

quella proposta da Klein, ci sembra di poter affermare che la non differenziazione di<br />

significato e quindi l’utilizzo indistinto di Perfekt o Präteritum è applicabile ad ogni<br />

classe verbale salvo al gruppo dei non-risultativi (Vendler) e al gruppo dei verbi a 0<br />

stato (Klein), ovvero quei gruppi di verbi che non veicolano valori aspettuali (relazione<br />

TT-TSit) e i cui predicati non posseggono proprietà temporali intrinseche.<br />

Dopo queste riflessioni è possibile affermare che, quindi, non è corretto dire che il<br />

tedesco non marchi l’aspetto verbale. Come abbiamo dimostrato, spesso i verbi finiti<br />

veicolano anche un valore aspettuale (per esempio ‘TT after TSit’ oppure ‘TT at TSit’)<br />

che però non è ancora possibile delineare con precisione, dal momento che la lingua è in<br />

cambiamento e quindi i processi di slittamento funzionale non sono ancora completi 74 .<br />

Il tedesco ha avuto nel suo percorso storico uno slittamento funzionale imperniato sulla<br />

74<br />

Concordiamo con Klein nel dire che questa spiegazione, che lascia ancora aperte molte strade di<br />

ricerca e offre spazi a dubbi e domande, possa non sembrare esaustiva. Tuttavia, dal momento che le<br />

lingue mutano lentamente nel corso del tempo, non è possibile voler arrivare troppo lontano con le<br />

supposizioni rispetto ai cambiamenti che sono in atto in un certo momento storico (riflessione che diviene<br />

ancora più pregnante nel momento in cui si studiano lingue non così ben conosciute e documentate come<br />

il tedesco). (Klein, 1994: 129).<br />

45


categoria dell’aspetto verbale che ha scambiato i valori di Präteritum e Perfekt e<br />

permette oggigiorno di esprimersi prevalentemente con il Perfekt pur veicolando un<br />

significato aspettuale, nonostante i rapporti sottintesi fra TT e TU e fra TT e TSit siano<br />

differenti nei due tempi.<br />

2.2.2. L’italiano<br />

46<br />

Spostando la nostra attenzione all’italiano, vorremmo analizzare innanzitutto il<br />

Presente, l’Imperfetto il Passato prossimo, conducendo un’analisi speculare a quella<br />

condotta per la lingua tedesca in modo da fornire uno schema contrastivo. Chiameremo<br />

il Passato prossimo con il termine di Perfetto, riprendendo la proposta di Bertinetto 75<br />

che identifica in modo univoco una categoria riconoscibile trasversalmente nelle lingue<br />

romanze. Per cominciare, portiamo degli esempi per il Presente seguendo lo stesso<br />

schema che abbiamo utilizzato per la presentazione dei tempi tedeschi:<br />

(36) Gianni arriva.<br />

(37) Gianni dorme.<br />

(38) Il Nilo è in Africa.<br />

(39) La penna è rossa.<br />

Le considerazioni che possiamo fornire riguardo a questi enunciati, sono le stesse<br />

che abbiamo indicato precedentemente per il tedesco. Intanto abbiamo fornito degli<br />

esempi che contengono verbi con diversi contenuti lessicali, ossia a 0, 1 e 2 stati. In<br />

sostanza, per gli esempi (38) e (39) l’interpretazione al presente degli enunciati non<br />

comporta particolari problemi, per il fatto appunto che si tratta di un predicato a 0 stati<br />

per il quale è possibile evincere solo il rapporto TT-TU. Non esistono, infatti, TTx per i<br />

quali le asserzioni degli enunciati, cioè che il Nilo si trova in Africa e che il colore della<br />

penna è rosso, non sono valide. Gli esempi (36) e (37) ci permettono invece di riflettere<br />

su una possibile interpretazione al futuro del verbo espresso al presente. Dobbiamo<br />

basarci sul contenuto lessicale dei verbi: in (36) si ha un verbo a 2 stati, in (37) un verbo<br />

a 1 stato. Come per l’esempio (27) del tedesco, abbiamo in (36) una possibile lettura al<br />

75<br />

Nel caso del Passato prossimo si tratta del Perfetto composto, il quale ha la sua controparte nel<br />

Perfetto semplice che traduce il Passato remoto. In questo lavoro utilizzeremo il termine Perfetto senza<br />

aggiungere specificazioni, poiché ci concentreremo solo sul Passato prossimo. (Bertinetto, 1986:18).


futuro se pensiamo che il TSit del SS si colloca nel presente (adesso, ora)<br />

e il TSit del TS si colloca in un momento futuro, quindi nel posttime del TSit<br />

di TS. Rispetto ai contenuti lessicali a 2 stati, l’italiano offre la possibilità di esplicitare<br />

meglio questa interpretazione del TS nel futuro attraverso la perifrasi progressiva “stare<br />

+ gerundio”. Quindi l’esempio (36) diventerebbe:<br />

(361) Gianni sta arrivando.<br />

Se però applichiamo la stessa perifrasi a un verbo a 1 stato, come quello di (37)<br />

dormire, abbiamo esclusivamente un’interpretazione al presente in cui TT e TU<br />

coincidono. L’enunciato sarebbe:<br />

(371) Gianni sta dormendo.<br />

Ciò che questi esempi ci suggeriscono è che pur utilizzando lo stesso tempo<br />

verbale e quindi mantenendo inalterato il rapporto TT-TU, l’italiano dispone di una<br />

perifrasi verbale, ossia “stare + gerundio”, che applicata a una classe di verbi, ossia i<br />

verbi a 2 stati, permette di veicolare in modo esplicito il valore della categoria<br />

dell’Aktionsart più che determinati valori aspettuali. Come vedremo tra poco, la stessa<br />

perifrasi è applicabile anche al passato.<br />

Proseguendo, infatti, con Perfetto (ossia Passato prossimo) e Imperfetto bisogna<br />

prestare ancora più attenzione al legame che s’instaura fra la nozione dell’aspetto e la<br />

nozione della Aktionsart e, successivamente, alle scelte linguistiche per la loro<br />

espressione, ovvero un predicato verbale semplice o una perifrasi. Se è vero che Perfetto<br />

e Imperfetto veicolano lo stesso tipo di rapporto “TU after TT”, essi veicolano però due<br />

diversi rapporti fra TSit e TT. Intuitivamente è possibile dedurre che il Perfetto veicoli il<br />

rapporto “TSit parzialmente incluso in TT” e che l’Imperfetto veicoli il rapporto “TSit<br />

completamente incluso in TT”, che corrisponde alla verità. Ma bisogna anche tenere<br />

conto di altre caratteristiche semantiche dei verbi: per prima cosa, bisogna vedere a<br />

quale classe azionale essi appartengono, ossia se si tratta di verbi puntuali, trasformativi,<br />

risultativi o non-risultativi e le caratteristiche della Aktionsart dei verbi individuate da<br />

Klein. Proviamo ora a unire i concetti di puntualità, trasformatività, risultatività e non-<br />

risultatività con le classi di verbi a 0, 1 e 2 stati. In questo modo possiamo verificare<br />

47


quali tempi veicolano valori aspettuali e in quale modo. In aggiunta utilizzeremo la<br />

perifrasi progressiva “stare + gerundio” che abbiamo applicato poco sopra al Presente.<br />

Per prima cosa, rispetto all’utilizzo del Perfetto, va detto che esso è possibile<br />

sempre con i verbi a 1 e 2 stati. Ciò è dovuto al fatto che il Perfetto veicola il rapporto di<br />

parziale inclusione di TSit nel TT e quindi indica che esiste un TTx nel quale l’azione o<br />

l’evento non è più in corso e quindi l’asserzione valida inizialmente per un TT non è<br />

valida per un TT1 esterno al TSit della situazione. Questo invece non è possibile con i<br />

predicati a 0 stati perché, come abbiamo visto, l’asserzione di un enunciato che li<br />

contiene è vera sempre e frasi come:<br />

(40) *Il Nilo è stato in Africa.<br />

(41) *La penna è stata rossa,<br />

sono concettualmente impossibili, perché non esiste un TT1 per il quale non è più<br />

valido asserire che il Nilo si trova in Africa o che la penna è rossa.<br />

Come secondo punto, invece, opposto al precedente, pensiamo a quali verbi<br />

ammettono l’utilizzo dell’Imperfetto: tutti i tipi riportati sopra, sia rispetto<br />

all’Aktionsart, sia rispetto alle altre quattro categorie azionali. Con l’Imperfetto<br />

veicoliamo il rapporto di inclusione totale del TSit nel TT per i verbi a 1 e 2 stati, come<br />

abbiamo presentato più dettagliatamente nel par. 1.5, mentre per i verbi a 0 stati<br />

abbiamo visto che la presenza di un verbo al passato veicola solo il rapporto “TU after<br />

TT” non includendo alcun valore aspettuale, poiché non esiste un contrasto di TT per il<br />

contenuto lessicale di tali verbi. Ciò significa che asserire che “la penna era rossa”<br />

significa asserirlo per un particolare TT, introdotto per esempio da una domanda<br />

esplicita, ma non significa asserire che prima o dopo quel TT la penna non è (più) rossa.<br />

Possiamo ora fare una prova con la perifrasi progressiva “stare + gerundio” per<br />

vedere quali valori essa veicola, dal momento che poco sopra per il Presente abbiamo<br />

visto che rendeva possibile l’interpretazione del TSit del TS nel futuro (enunciato al<br />

presente con verbo a 2 stati). Riteniamo dunque possibile che, veicolando valori<br />

aspettuali grazie alla flessione verbale, l’applicazione della perifrasi si combina solo con<br />

alcune classi azionali di verbi, rispondendo in questo modo anche a caratteristiche di<br />

Aktionsart. Intanto il verbo stare della perifrasi progressiva si può coniugare solo<br />

48


all’imperfetto e non al passato prossimo, e ciò ci farebbe dedurre che la perifrasi<br />

risponde a qualche valore aspettuale del tipo “TSit incluso in TT”. Ma se guardiamo alle<br />

classi azionali dei verbi e ai loro stati nei contenuti lessicali, vediamo che essa è<br />

applicabile solo ai gruppi dei trasformativi, risultativi e non-risultativi. Tuttavia in<br />

quest’ultima categoria dobbiamo fare una distinzione: come esempi per i non-risultativi<br />

abbiamo volutamente riportato tre verbi con contenuti lessicali diversi, e in questo caso<br />

parliamo degli stati (Klein), ossia essere (+ qualità), sapere e studiare. Solo al verbo<br />

studiare è applicabile una perifrasi progressiva al passato, perché solo questo verbo ha<br />

un contenuto lessicale a 2 stati che è compatibile con questa perifrasi. Non è possibile<br />

dire:<br />

(42) *La penna stava essendo rossa.<br />

(43) ?Gianni stava sapendo la lezione.<br />

Nel primo caso, con un verbo a 0 stati, non possiamo veicolare alcun valore<br />

aspettuale, perché esso è collegato all’esistenza di un contrasto di TT che con questi<br />

verbi non esiste. Nel secondo caso abbiamo un contrasto di TT esterno al TSit di<br />

, ma la perifrasi non è utilizzabile perché manca la caratteristica<br />

della “target-directed activity” 76 , propria dei verbi a 2 stati che contengono un<br />

significato lessicale e anche la sua controparte. Se prendiamo a titolo di esempio il<br />

verbo sapere, possiamo dire che un soggetto sa, ossia conosce qualcosa nel TT1, ma<br />

esiste almeno un TTx, per esempio antecedente al TSit di , nel quale la<br />

situazione era descrivibile come , quindi esprimibile con un’asserzione<br />

che invalida la sua controparte positiva . Diversamente invece, il verbo<br />

studiare veicola il contenuto lessicale , conoscenza raggiunta in un certo TT presumibilmente<br />

nel TSit del TS di .<br />

Con questi esempi abbiamo dimostrato che la perifrasi progressiva “stare +<br />

gerundio” è sensibile alle caratteristiche del contenuto lessicale dei verbi e per questo<br />

può essere applicata solo ai verbi di alcune classi azionali, ma dal momento che si<br />

76 Cfr. par. 1.5.3.<br />

49


compone di un verbo che si può flettere al Presente e all’Imperfetto, dalla sua<br />

applicazione si veicolano anche valori aspettuali di inclusione del TSit nel TT.<br />

2.3. Le perifrasi verbali<br />

50<br />

Un’altra differenza fra l’italiano e il tedesco riguarda l’esistenza, in italiano, di<br />

altri tipi di perifrasi che veicolano l’idea di “essere in corso” e di durata di una<br />

situazione. Citiamo a titolo esemplificativo tre perifrasi che saranno utili nella nostra<br />

prossima analisi dei dati: “iniziare a + infinito”, “continuare a + infinito” e “finire di +<br />

infinito”. Ricollegandoci alla perifrasi progressiva “stare + gerundio” abbiamo detto che<br />

essa è sensibile alle caratteristiche azionali dei verbi ma veicola contemporaneamente<br />

anche valori aspettuali.<br />

Le perifrasi verbali che vogliamo presentare ora, invece, sembrano agire in<br />

funzione delle proprietà azionali dei verbi. Ciò che suggeriscono queste tre perifrasi è<br />

esprimibile in questi termini: “iniziare a” presuppone un pretime del TSit vuoto, nel<br />

quale l’azione non è ancora iniziata e nel quale può trovarsi un possibile contrasto di<br />

TT. “Continuare a” presuppone l’esistenza di un TT- pieno, perché l’azione in<br />

svolgimento viene appunto “continuata” e il contrasto di TT è dato dal significato<br />

lessicale del verbo (che ne prevede o meno uno). “Finire di” presuppone che esista un<br />

TT- pieno, cioè un pretime nel quale TSit vale (come per “continuare a”), ma il<br />

contrasto non si verifica rispetto a un posttime di TSit, ma rispetto al posttime di TT.<br />

Questo significa che la fine di TSit coincide con la fine di TT, utilizzando invece solo il<br />

verbo si lascerebbe aperta la possibilità che TSit si prolunghi oltre il TT. Compiendo un<br />

ulteriore passo in questa riflessione, siamo portati a dire che queste perifrasi sono<br />

compatibili solo con predicati che veicolino l’idea di durata di un’azione o di un<br />

processo. Questo dipende dal fatto che se un’azione viene iniziata, continuata o finita,<br />

essa ha una durata quantificabile attraverso un’indicazione esplicita fornita, per<br />

esempio, dagli avverbi temporali. Tenendo a mente le classi azionali e i contenuti<br />

lessicali dei verbi, possiamo affermare che tutte e tre le perifrasi qui presentate sono<br />

compatibili con i verbi risultativi, che offrono uno sguardo sul risultato dell’azione<br />

espressa dai loro contenuti lessicali. Forniamo gli esempi:


(44) Gianni inizia a / continua a / finisce di costruire una casa.<br />

(45) Gianni inizia a / continua a / finisce di imparare. 77<br />

Confermando le nostre supposizioni, le tre perifrasi sono compatibili con i verbi<br />

che ammettono una durata. L’altra classe di verbi durativi è quella dei non-risultativi,<br />

della quale abbiamo portato gli esempi: essere (+qualità), sapere, studiare. Rispetto a<br />

questi verbi però, abbiamo delle difficoltà a esprimere enunciati con queste perifrasi e<br />

un verbo a 0 stati. Ciò è da correlare al fatto che l’asserzione contenuta negli enunciati<br />

con questi verbi è valida sempre ed è quindi molto difficile trovare contesti in cui<br />

applicare ai contenuti lessicali a 0 stati una perifrasi progressiva di quelle elencate<br />

sopra 78 . Per quanto riguarda i verbi “sapere” e “studiare”, solo il secondo è compatibile<br />

con queste perifrasi, ossia è possibile dire:<br />

(46) Gianni inizia a / continua a / finisce di studiare.<br />

Con sapere possiamo applicare queste perifrasi solo se aggiungiamo degli<br />

argomenti, per esempio un oggetto, alla componente INF di un enunciato. Sapere di per<br />

sé è un verbo a 1 stato, ma se parliamo di “sapere la lezione”, per esempio, allora<br />

veicoliamo un significato simile a quello di studiare, per cui per giungere allo stato di<br />

partiamo da uno stato di , raggiunto<br />

attraverso lo studio, la ripetizione, la ricerca, ecc (ossia mettendo in pratica la target-<br />

directed activity). Tuttavia in questo caso non possiamo applicare la perifrasi “finire di”,<br />

poiché intendiamo che, una volta imparata, il soggetto ricorderà e quindi saprà sempre<br />

la lezione. Ma se prendiamo a confronto un altro verbo non-risultativo a 1 stato come<br />

camminare allora possiamo applicare tutte e tre le perifrasi, dicendo:<br />

77<br />

Per quanto riguarda l’esempio (45) con “finire di imparare”, forse questo enunciato è più<br />

conosciuto nella forma di “smettere di imparare”, per esempio nel modo di dire “non si smette mai di<br />

imparare”.<br />

78<br />

A titolo esemplificativo riportiamo questo esempio contestualizzato che abbiamo inventato per<br />

giustificare la presenza di una perifrasi progressiva. Si pensi al contenuto lessicale . Ora,<br />

se sapessimo di una persona che si tinge i capelli con una certa frequenza, potremmo, in risposta ad una<br />

domanda come “E adesso com’è X?”, pronunciare l’enunciato “Per ora X continua ad essere bionda”<br />

sottintendendo l’implicazione >>”finché non si tinge i capelli di un altro colore” e l’implicatura →“X si<br />

tinge spesso i capelli con colori diversi”. In questo caso abbiamo un TT1 per il quale l’asserzione “X è<br />

bionda” non è più valida e questo TT1 è posteriore al TSit di . Tuttavia sottolineiamo il<br />

fatto che abbiamo usato la perifrasi “continuare a” e non “iniziare a” o “finire di”, più suscettibili a fattori<br />

aspettuali che non di azione verbale.<br />

51


52<br />

(47) Gianni inizia a / continua a / finisce di camminare.<br />

Per quanto riguarda i due gruppi di verbi non durativi, ossia i puntuali e i<br />

trasformativi, forniamo una spiegazione dell’utilizzo o meno delle perifrasi che richiede<br />

la suddivisione del contenuto lessicale di tali verbi in: verbi che designano un’azione<br />

immediata e verbi che designano un’azione graduale. Sebbene nella proposta di Klein<br />

queste caratteristiche siano state ricondotte alla conoscenza del mondo dei parlanti e non<br />

al contenuto lessicale vero e proprio del verbo 79 , noi ce ne serviamo qui per spiegare il<br />

motivo per cui le perifrasi che abbiamo descritto possono essere o meno utilizzate con i<br />

verbi puntuali e trasformativi. Dal momento che tali perifrasi vengono utilizzate per<br />

fornire uno sguardo sull’azione “in corso”, è possibile (ma è solo una scelta) associarle<br />

a verbi trasformativi come fermarsi, esprimendo ad esempio l’enunciato:<br />

(48) Il treno ha iniziato a fermarsi.<br />

Questo esempio ci suggerisce che possiamo utilizzare le perifrasi compatibilmente<br />

con il contenuto lessicale dei verbi trasformativi, perché in questo caso pronunciare “Il<br />

treno ha finito di fermarsi” risulterebbe contenere un eccesso d’informazione, dal<br />

momento che se un treno finisce di fermarsi, allora è fermo o si ferma (ossia: il verbo<br />

fermarsi pone già l’attenzione sulla fase finale del movimento e ciò non necessita di<br />

essere esplicitato ulteriormente dalla perifrasi “finire di”) mentre per esprimere il<br />

concetto di sarebbe più corretto, dal punto di vista stilistico,<br />

utilizzare il verbo rallentare 80 . Un altro verbo di questa categoria è trovare, un verbo a 2<br />

stati che abbiamo trattato al par. 1.3.3, riportando appunto l’idea di Klein rispetto a cosa<br />

è il contenuto lessicale e cosa invece non vi appartiene. Anche con questo verbo però, se<br />

ammettiamo una situazione che si svolge gradualmente, possiamo esprimere:<br />

(49) Gianni continua a trovare le conchiglie. 81<br />

Anche con questo esempio dimostriamo che è possibile applicare solo una delle<br />

tre perifrasi che abbiamo presentato perché solo “continuare a” è compatibile con questa<br />

interpretazione del contenuto lessicale di trovare.<br />

79 Klein, 1994:74-81.<br />

80 Rallentare è un verbo a 2 stati ed è compatibile con tutte e tre le perifrasi trattate.<br />

81 Si veda in questo lavoro l’es. (9) e la relativa spiegazione per la trattazione del contenuto<br />

lessicale dei verbi.


Trattando invece la categoria dei verbi puntuali, escludiamo che le perifrasi<br />

possano applicarsi a questi ultimi che, per definizione, indicano nel contenuto lessicale<br />

un’azione “senza durata”, ovvero con una durata estremamente breve e non esprimibile<br />

con un avverbio di tempo introdotto dalla preposizione “per”, che indica appunto la<br />

durata prolungata.<br />

Possiamo concludere la panoramica sull’italiano dicendo che le perifrasi<br />

presentate in questo paragrafo sono compatibili con i verbi a 2 stati mentre con i verbi a<br />

1 stato è necessario prendere in considerazione altri parametri per definire il contenuto<br />

lessicale stesso al fine di poter stabilire se il verbo e le perifrasi sono compatibili. Infine<br />

con i verbi a 0 stati è necessaria la definizione di un contesto di applicazione molto<br />

preciso e tendenzialmente meno facile da trovare. Tutto questo dimostra quindi che le<br />

perifrasi progressive si collegano soprattutto a caratteristiche di Aktionsart e non tanto<br />

di aspetto verbale, poiché abbiamo visto come sia possibile esprimere le perifrasi con<br />

due dei tempi linguistici (presente e imperfetto) che abbiamo analizzato.<br />

Per quanto riguarda il tedesco invece, è più difficile riuscire a trovare una tale<br />

classe di perifrasi. Le discussioni a riguardo sono molte e risalgono già agli inizi del XX<br />

secolo. Ciò che si può affermare con certezza è che, nonostante le molte classificazioni<br />

proposte, ciò che nessun ricercatore o studioso ha mai messo in dubbio è l’espressione,<br />

attraverso quelle che oggi si chiamano Funktionsverbgefüge, di caratteristiche legate<br />

all’aspetto o ancora di più alla Aktionsart dei verbi stessi. Non esistono classificazioni<br />

univoche che aiutino a distinguere una perifrasi da un’altra e nemmeno classificazioni<br />

che propongano termini univoci per riferirsi all’una o all’altra costruzione. Van<br />

Pottelberge (2000) propone una descrizione critica di molte classificazioni apparse in<br />

ambito tedescofono negli ultimi 200 anni circa 82 . Se si è consci del fatto che una<br />

costruzione contenente il verbo anfangen (cominciare) o il verbo aufhören (finire,<br />

smettere) designano un momento delimitato di un processo, ossia la fase iniziale o<br />

quella finale, esiste meno omogeneità nella definizione di strutture che sostituiscono<br />

predicati verbali esistenti prediligendo però un momento particolare del processo<br />

descritto. Prendiamo ad esempio il verbo entscheiden (decidere). Se guardiamo alle<br />

classi di Vendler per definire la Aktionsart dei verbi, ci troviamo di fronte ad un verbo<br />

82 Si veda in particolare il capitolo 3. (van Pottelberge, 2000:145-152).<br />

53


puntuale, che quindi descrive un’azione “quasi senza durata”. Da questo tipo di<br />

predicato si è sviluppata la perifrasi “zur Entscheidung bringen”, che vuol dire<br />

“ponderare e poi prendere una decisione” e quindi rimanda sia a tutto il processo<br />

decisionale, sia al momento della presa della decisione. È quindi possibile pensare che<br />

tali “perifrasi” in tedesco, nascendo dall’unione di un verbo con un sostantivo, affinino<br />

il significato del predicato verbale semplice attivando precise caratteristiche azionali<br />

intrinseche alla semantica del verbo che sta alla base. Come in italiano, quindi, ci<br />

ritroviamo a confronto con la Aktionsart dei verbi più che con valori aspettuali. Le<br />

strutture del tedesco non sono grammaticalizzate (e utilizzate) come le perifrasi verbali<br />

italiane 83 , ma fondamentalmente rispondo agli stessi principi di azionalità.<br />

2.4. Tedesco e italiano: gli avverbi temporali<br />

54<br />

Gli avverbi temporali di cui dispongono italiano e tedesco sono piuttosto simili<br />

nel loro significato e possono essere suddivisi nei gruppi che abbiamo presentato nel<br />

par. 1.6. Classifichiamo di seguito in tabella gli avverbi di posizione e di contrasto che<br />

meglio si prestano a marcare i fenomeni di continuità e contrasto temporale che<br />

vogliamo prendere in considerazione nei nostri dati:<br />

Tabella 1: Gli avverbi temporali in italiano e tedesco<br />

TADV-P TADV di contrasto<br />

ITA Adesso, all’inizio, alla<br />

fine, finalmente<br />

TED Jetzt, anfangs, zuletzt,<br />

am Ende, endlich,<br />

letztendlich,<br />

schließlich,<br />

anschließend<br />

Ancora, ancora una<br />

volta, di nuovo<br />

Immer noch (anche:<br />

noch immer), noch,<br />

weiter, wieder, nochmal,<br />

erneut<br />

Tenendo a mente che stiamo presentando questi due sistemi linguistici nell’ottica<br />

della proposta di Klein, osserviamo quanto segue. Iniziando con i TADV-P, diciamo<br />

83<br />

Una struttura come „bei etwas sein“, che letterealmente significa „essere nel fare qualcosa“<br />

indica, nella zona renana, ciò che in italiano si esprime tendenzialmente con la perifrasi progressiva<br />

„stare+gerundio“. Ma anche in questo caso di tratta di una particolarità regionale.


che essi svolgono una funzione molto importante rispetto alla fissazione di un TT.<br />

Avverbi come “alla fine, all’inizio, adesso” e i loro corrispettivi tedeschi “am Anfang,<br />

am Ende, jetzt” identificano delle sottoparti del tempo topicale, aiutando così il parlante<br />

a posizionare temporalmente gli eventi. Per quanto riguarda l’ancoraggio temporale di<br />

una situazione all’asse cronologico, ciò diventa possibile grazie ai valori contenuti nelle<br />

indicazioni temporali dell’enunciato (flessione o avverbi). Questo permette di ancorare<br />

il valore INF del verbo a un intervallo temporale, rendendo così FIN il verbo. Questo<br />

principio spiega il collegamento che si crea fra FIN e INF, o meglio, fra le loro<br />

caratteristiche temporali. Il TT del verbo finito che regge l’enunciato e introduce e<br />

governa la parte non finita dell’enunciato deve coincidere con il TT in cui si colloca<br />

l’azione descritta da INF, ossia T(INF), perché l’enunciato abbia senso. A seconda del<br />

tipo di verbo, il TT del verbo finito si trova nel TSit del singolo stato dei verbi a 1 stato<br />

e in entrambi gli stati o nel posttime del TSit dei verbi a 2 stati. L’asserzione allora è<br />

valida nei limiti specificati dall’avverbio temporale di posizione. Solo in questo modo si<br />

ottiene un’effettiva congruenza temporale nell’enunciato, evitando espressioni come:<br />

(50) *Penso di lavorare ieri dalle due alle quattro.<br />

Il verbo al presente “penso” si riferisce ad un TT anch’esso nel presente, come<br />

“adesso” oppure “oggi”. La parte non finita sulla quale governa questo verbo è delineata<br />

invece dal TADV-P “ieri”, che indica esplicitamente il TT del verbo all’infinito<br />

“lavorare” e si tratta di un TT nel passato. Da questa incongruenza fra gli ancoraggi<br />

temporali dei due TSit, “adesso, oggi” vs. “ieri” nasce l’impossibilità di concepire un<br />

enunciato come in (50). Enunciati corretti che rispettano il Principio della Congruenza<br />

Temporale sarebbero:<br />

(501) Penso di lavorare OGGI dalle due alle quattro.<br />

(502) PENSAVO di lavorare ieri dalle due alle quattro. 84<br />

Spostando la nostra attenzione sugli avverbi temporali di contrasto, essi occorrono<br />

per inserire nell’enunciato un contrasto di TT rispetto al contenuto lessicale che descrive<br />

la situazione topicale. Bisogna chiarire bene cosa s’intende con “contrasto”, dal<br />

84 Maiuscole della scrivente.<br />

55


momento che questo termine può portare a dei fraintendimenti. Se guardiamo alla<br />

Tabella 1, vediamo che alcuni avverbi sono stati evidenziati in rosso e altri in blu.<br />

Grazie a questi avverbi possiamo spiegare quali accezioni del contrasto sono da<br />

prendere in considerazione 85 .<br />

56<br />

Consideriamo gli avverbi temporali di posizione evidenziati in rosso e per<br />

chiarezza esemplificativa ci concentriamo sugli avverbi italiani: alla fine, finalmente.<br />

Sebbene entrambi veicolino l’idea di un momento finale in un processo, essi non<br />

vengono utilizzati in modo complementare. Questo è un problema che abbiamo<br />

riscontrato nella fase dell’interpretazione dei dati e che è bene chiarire a priori, in modo<br />

da non incappare in fraintendimenti con i dati stessi. La domanda che ci siamo posti è<br />

stata innanzitutto quella di capire quando viene usato quale avverbio e in secondo luogo<br />

come discriminare questo uso. Siamo giunti alla seguente conclusione: in entrambi gli<br />

avverbi è presente il significato di “fase finale di un processo”. Ma per discriminare<br />

l’uso dei due avverbi occorre svolgere un piccolo test ponendosi la domanda: “Quando<br />

avviene X?”. A tale domanda è possibile rispondere solo con “alla fine (avviene X)” e<br />

in questo modo, grazie al pronome interrogativo “quando” abbiamo l’effettiva<br />

fissazione di un punto, di un lasso temporale topicale. Allora l’avverbio alla fine è<br />

meramente un avverbio temporale di posizione 86 , mentre l’avverbio finalmente veicola<br />

un contenuto lessicale più complesso ed implicito descrivibile con “si aspettava X già<br />

da prima e FINALMENTE 87 X avviene”. Può anche essere che X avvenga<br />

effettivamente nella parte finale di un certo processo, ma finalmente veicola un<br />

contrasto informativo al livello della polarità dell’azione topicale, ossia: “non X –<br />

finalmente X”. X non è avvenuto nel passato mentre era atteso e nel momento in cui X<br />

avviene si esplicita il contrasto di polarità nella nuova situazione topicale rispetto alla<br />

precedente (quella in cui X non era avvenuto). Queste considerazioni sono riportabili<br />

anche agli avverbi tedeschi “am Ende vs. letztendlich/endlich/schließlich” rispetto<br />

85<br />

Ringrazio molto Cecilia Andorno per avermi suggerito questa riflessione e per la disponibilità<br />

che ha dimostrato nel discuterla dettagliatamente.<br />

86<br />

Casi in cui „alla fine“ ricopre un ruolo di avverbio di contrasto si possono avere grazie<br />

all’utilizzo dell’intonazione, che sposta il focus dell’enunciato proprio sull’avverbio. Per cui gli enunciati<br />

“alla fine avviene X” e “ALLA FINE avviene X!” veicolano di nuovo due informazioni differenti rispetto<br />

al contrasto fra due situazioni, perché solo il primo risponde alla domanda “Quando?”.<br />

87<br />

Maiuscole della scrivente.


appunto al solo valore posizionale introdotto dall’avverbio am Ende e a un valore di<br />

tipo contrastivo introdotto dagli altri avverbi letztendlich, endlich, schlielich.<br />

Rimanendo nell’ambito del contrasto, passiamo ad analizzare gli avverbi che<br />

abbiamo evidenziato in blu: ancora per l’italiano e noch/immer noch per il tedesco. In<br />

questo caso ci troviamo in presenza di avverbi di contrasto, eppure dobbiamo introdurre<br />

un altro tipo di discriminazione. Si tratta in questo caso di capire di quale tipo di<br />

contrasto parliamo. Se pensiamo a frasi come:<br />

(51) Il Signor Rossi dorme ancora.<br />

(52) Herr Rot schläft noch,<br />

possiamo rappresentare il rapporto introdotto dall’avverbio ancora, noch in questi<br />

termini: “X – ancora X”, dove X rappresenta l’azione svolta. La domanda che ci siamo<br />

posti ha riguardato il fatto che, a nostro avviso, con questi enunciati non si instaurava<br />

alcun tipo di contrasto fra una situazione precedente e la sua continuazione successiva.<br />

Abbiamo allora dedotto che in casi come questi, il “contrasto” pensato da Klein fosse in<br />

realtà da intendersi in termini di “confronto” fra due situazioni: dal momento che nessun<br />

elemento topicale cambia e che la polarità dell’azione rimane la stessa, gli avverbi<br />

ancora, noch veicolano un’aggiunta di TT dato che indicano che la situazione<br />

presentata in precedenza continua in un momento successivo e l’asserzione che ad essa<br />

si riferisce rimane valida anche per il TT successivo della situazione seguente 88 .<br />

Come ultima considerazione vorremmo affrontare l’analisi di nochmal, l’avverbio<br />

temporale di contrasto utilizzato in tedesco per descrivere un’azione ripetuta. Ci siamo<br />

intanto chiesti come discriminare fra l’idea di un’azione continuata e di una ripetuta,<br />

soprattutto notando che in tedesco l’idea di ripetizione e quindi di azione iterata è<br />

fornito grazie ad un avverbio composto da noch, ossia dall’avverbio utilizzato per<br />

esprimere la continuità di un’azione. Riprendendo la proposta di Klein, abbiamo notato<br />

che anch’egli conduce un’analisi di questo genere proponendo degli esempi con il verbo<br />

to sleep, dormire:<br />

par.17.<br />

(53) For three months, he slept.<br />

88 Le considerazioni relative alle varie accezioni del termine “contrasto“ sono state presentate nel<br />

57


58<br />

Dormì per tre mesi.<br />

(54) For three months, he slept on the floor. 89<br />

Per tre mesi, dormì sul pavimento.<br />

Per spiegare il motivo per il quale l’enunciato in (53) è difficilmente credibile<br />

mentre l’enunciato in (54) è pienamente comprensibile, Klein introduce il Principio del<br />

Contrasto Ragionevole:<br />

“The assertion, which extends over the focused part of the lexical content,<br />

must allow for a reasonable contrast.” 90<br />

Grazie a questo principio, Klein spiega che, basandosi sulle conoscenze del<br />

mondo dei parlanti e prendendo in considerazione il contenuto lessicale dei verbi, è<br />

possibile stabilire una lettura “continuativa” (ongoing) oppure una lettura iterativa di un<br />

enunciato. I due esempi riportati sopra ci dimostrano l’applicazione di questo criterio: in<br />

primo luogo bisogna identificare la parte INF dell’enunciato, che in (53) è solo mentre in (54) contiene anche altre informazioni . A<br />

questo punto è possibile, grazie alle conoscenze che ciascuno possiede rispetto<br />

all’attività del dormire riferita ad una persona, ritenere possibile l’enunciato (54) e poco<br />

plausibile l’enunciato (53). Con una lettura iterativa (53) sarebbe plausibile, ma<br />

tendenzialmente non diamo una lettura di questo tipo quando abbiamo a che fare con<br />

fatti ovvi come quello del dormire. Invece riteniamo logico leggere iterativamente (53)<br />

in un contesto in cui, per esempio, ci si informi se qualcuno per tre mesi ha dormito a<br />

terra. Il contesto gioca un ruolo molto importante: se ipotizziamo che la persona di cui<br />

si parla soffre d’insonnia e in seguito a una cura si dice di tale persona che “dormì per<br />

tre mesi (sottintendendo: poi però ebbe di nuovo i suoi problemi d’insonnia)” allora è<br />

possibile effettuare una lettura iterativa del contenuto lessicale perché si è in<br />

presenza di altre informazioni contestualizzate.<br />

Ritornando alle due lingue in analisi, abbiamo notato che, mentre nella lingua<br />

tedesca la lettura iterativa di un’azione è fornita tramite l’utilizzo di nochmal (ed<br />

89 Klein, 1994:206.<br />

90 Klein, 1994:207.


eventualmente di wieder), in italiano tale lettura è possibile grazie all’affisso iterativo<br />

“ri-“ applicato direttamente al verbo, per cui si hanno enunciati del tipo:<br />

(55) Herr Blau ruft nochmal die Feuerwehr.<br />

(56) Il signor Blu richiama i pompieri.<br />

Quindi è possibile dedurre che in tedesco sia l’iteratività sia la continuità di un<br />

processo o di un’azione vengano prevalentemente marcate con avverbi di contrasto,<br />

mentre in italiano è possibile marcare la continuità sia con avverbi di contrasto (ancora)<br />

sia con perifrasi verbali (continuare a), mentre l’iteratività viene marcata<br />

prevalentemente a livello verbale grazie ad affissi iterativi come “ri-“.<br />

Quindi, per concludere questo confronto interlinguistico, posto che l’italiano offre<br />

una morfologia più complessa ma anche più analizzabile, mentre il tedesco dispone di<br />

una maggiore quantità di avverbi di cui fa un utilizzo diverso rispetto all’italiano, ci<br />

siamo posti le seguenti domande, alle quali vorremmo dare una risposta in ottica<br />

acquisizionale, trattando successivamente nello specifico l’acquisizione di italiano L2<br />

da parte di germanofoni:<br />

1. Quali mezzi utilizzano i parlanti per codificare l’aspetto verbale nella L2?<br />

Seguono le regole della loro L1 oppure hanno già “importato” le regole che<br />

governano la L2? Se sì, in maniera generale oppure prevalentemente rispetto a<br />

certi gruppi di verbi e avverbi?<br />

2. Come viene introdotto il contrasto di TT dai parlanti germanofoni di italiano<br />

L2? E di quale tipo contrasto si tratta: (effettivo) contrasto informativo o<br />

aggiunta di TT come continuazione, ripetizione o restituzione? Infine: se il<br />

contrasto viene marcato, quale marcatura è utilizzata per quale informazione?<br />

59


3. L’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2<br />

Questa sezione vuole fornire una panoramica sugli studi svolti finora<br />

sull’apprendimento dell’italiano (L2). Non pretendiamo di essere esaustivi in così poco<br />

spazio e inoltre ci concentreremo soprattutto sull’apprendimento del sistema verbale e<br />

avverbiale in rapporto all’espressione di tempo e aspetto per fornire le basi teoriche alla<br />

nostra futura analisi dei dati.<br />

La bibliografia nell’ambito dell’apprendimento di una L2 è vastissima. Noi ci<br />

siamo basati sui lavori derivati dal Progetto di Pavia 91 per l’acquisizione dell’italiano<br />

L2, lavori che hanno permesso anche di sviluppare riflessioni sull’acquisizione<br />

dell’italiano L1. Avendo presentato nel capitolo precedente le possibilità<br />

grammaticalmente corrette offerte dalle due L1 nell’espressione di tempo e aspetto e<br />

nell’utilizzo degli avverbi temporali, cercheremo con questo capitolo di restringere la<br />

nostra attenzione sulle possibilità effettivamente concretizzate dagli apprendenti di<br />

italiano L2 con l’intento di fornire, se non delle spiegazioni universalmente accettabili,<br />

almeno delle indicazioni che, a nostro avviso, possono costituire la base per la ricerca di<br />

spiegazioni di più ampio respiro.<br />

Per prima cosa introduciamo dei criteri generali riguardanti lo sviluppo in L2 del<br />

sistema verbale, facendo attenzione allo sviluppo del concetto e della sua espressione<br />

tramite i mezzi grammaticali.<br />

3.1. Sviluppo del sistema verbale in L1 e L2<br />

Confrontando l’apprendimento e quindi gli stadi di sviluppo di una L1 e una L2<br />

bisogna subito fare un’osservazione importante, delineata in modo chiaro da Giacalone<br />

Ramat (1986) nella presentazione del Progetto di Pavia. Ciò che distingue<br />

l’apprendimento della L1 da quello della L2 riguarda, prima delle difficoltà linguistiche,<br />

91<br />

Il Progetto di Pavia è iniziato nel 1986, è stato coordinato dalla Prof.ssa Anna Giacalone Ramat<br />

e ha visto la collaborazione di docenti e ricercatori di varie università italiane (Trento, Bergamo, Torino e<br />

Udine). I primi risultati di questa ricerca sono riportati nel volume curato da Giacalone Ramat/Bernini<br />

“La temporalità nell’acquisizione di lingue seconde” (1988).<br />

61


un diverso approccio ai concetti. Un bambino che impara la propria lingua deve<br />

apprendere non solo quali forme veicolano quali idee o funzioni, ma anche le funzioni<br />

stesse. Quindi, apprendendo grazie a vari tipi di stimoli e di input la propria lingua<br />

madre, deve etichettare gli item che impara non solo in base alle loro caratteristiche<br />

morfologiche e sintattiche, ma anche in base al contesto di utilizzo. È chiaro che questo<br />

processo avviene in un lasso di tempo che non è mai troppo breve 92 . Un apprendente di<br />

L2, per esempio un adulto, ma anche un adolescente, possiede già determinati concetti<br />

(pensiamo al nostro caso: idea di tempo, ancoraggio temporale, successione temporale<br />

degli eventi, ecc.), che quindi non deve apprendere ex-novo nella L2. In questo caso,<br />

l’apprendente deve capire come questi concetti vengano codificati nella lingua di arrivo.<br />

L’analisi di Schwarze (1986) ci sembra, a questo riguardo, molto interessante. Lo<br />

studioso propone una suddivisione del sistema dei tempi verbali dell’italiano in tre<br />

livelli: quello della forma, che contiene le informazioni sulla codifica dei tempi verbali,<br />

quello delle funzioni, che contiene i tempi verbali grammaticalizzati 93 , e infine quello<br />

del senso, che fornisce l’interpretazione dei tempi verbali 94 . Se un discente, a livello<br />

formale e funzionale, si trova a dover apprendere buona parte del materiale da principio,<br />

a livello semantico (quindi quello del senso) egli si trova già in possesso di strutture<br />

concettuali che potremmo definire in un certo senso “universali”, cioè che forniscono le<br />

basi cognitive per la deissi temporale in quanto si basano sull’esperienza della<br />

temporalità di ciascun parlante. La difficoltà sta quindi nel relazionare tali concetti<br />

“universali” con la forma grammaticalizzata che essi hanno nella lingua di arrivo 95 .<br />

92<br />

Vi sono comunque delle differenze relazionabili all’età dell’apprendente. Si veda anche Dittmar<br />

(1986) per il tedesco L2.<br />

93<br />

È in questo livello che si trovano le differenze più visibili (e forse per questo più superficiali) fra<br />

le lingue: non tutte le lingue codificano allo stesso modo la stessa funzione. Come abbiamo già visto per<br />

l’italiano e il tedesco (entrambe appartenenti alla famiglia delle lingue indoeuropee) la codifica dei tempi<br />

e dei modi verbali differisce notevolmente. Tuttavia questo non è da intendere come una mancanza, in<br />

una determinata lingua, di certi concetti temporali e aspettuali. La codifica riguarda appunto la<br />

grammaticalizzazione e la morfologia dei paradigmi verbali, i concetti da esprimere risiedono in uno<br />

stadio a monte di questo. (Bernini/Giacalone Ramat, 1990:320).<br />

94<br />

Si trovano quindi in questo livello i concetti come localizzazione temporale, tempo topicale,<br />

tempo della situazione e dell’enunciazione, ordine temporale degli eventi, ecc. (Bernini(Giacalone Ramat,<br />

1988: 317).<br />

95<br />

La difficoltà starebbe quindi, secondo Schwarze, nell’essere indiretto dell’accesso al sistema dei<br />

tempi, che si aggiunge ovviamente all’elaboratezza e all’astrazione che può avere questo sistema nella<br />

L2. (Bernini/Giacalone Ramat, 1990: 321).<br />

62


Vediamo ora più nello specifico quali differenze caratterizzano l’acquisizione di<br />

italiano come L2.<br />

3.2. Italiano L2<br />

Il volume da cui traiamo la maggior parte dei nostri dati è “Verso l’italiano”,<br />

curato da Anna Giacalone Ramat (2003).<br />

3.2.1. Sviluppo di un sistema di forme in italiano L2<br />

Tenendo a mente la fondamentale distinzione fra italiano di bambini e italiano L2<br />

che abbiamo esposto sopra nel par. 3.1, passiamo ora in rassegna le considerazioni<br />

principali che riguardano l’apprendimento della L2 rispetto alla categoria del verbo e<br />

all’espressione dei rapporti temporali. La prima considerazione che si può fare,<br />

seguendo Giacalone Ramat (1990) 96 nella sua presentazione dei dati del Progetto di<br />

Pavia, è che, se è vero che l’italiano come lingua flessiva offre una morfologia verbale<br />

molto ampia e strutturata, è altrettanto vero che tale morfologia viene scomposta<br />

abbastanza facilmente dagli apprendenti stranieri 97 . Ciò significa che è relativamente<br />

facile distinguere nei verbi una radice (che non cambia) e un suffisso morfologico<br />

(variabile) che, una volta separati, possono essere analizzati meglio dagli apprendenti e<br />

ricevere i valori formali e funzionali più corretti nella successiva realizzazione<br />

linguistica. Quindi, la pervasività del sistema flessivo italiano può facilitare<br />

l’osservazione della L2 da parte dell’apprendente; la regolarità della formazione della<br />

flessione può aiutarlo nel suo compito di ricostruzione del sistema flessivo; la<br />

trasparenza del rapporto fra forme e funzioni può aiutarlo a ricostruire il valore<br />

funzionale delle forme che ha individuato. In particolare, possiamo dire che le forme<br />

verbali che si sviluppano per prime nei racconti degli apprendenti sono quelle della II e<br />

III persona singolare del presente indicativo, probabilmente perché più diffuse<br />

nell’input e meno complesse strutturalmente. Questo tipo di analisi degli item linguistici<br />

compare negli apprendenti di L2 più lentamente rispetto ai bambini che apprendono la<br />

L1 98 : questi ultimi sono infatti più inclini a sviluppare i mezzi morfologici per esprimere<br />

96<br />

Bernini/Giacalone Ramat, 1990:33.<br />

97<br />

Ritroviamo lo stesso tipo di considerazione in Noyau (2002).<br />

98<br />

Esistono due tipi di analisi sugli item. Come evidenziava Berretta (1995) le analisi dipendono<br />

dalla L1 dell’apprendente: apprendenti sinofoni, per esempio, seguono un apprendimento per chunk,<br />

63


le diverse funzioni e i valori dell’aspetto verbale, mentre gli apprendenti di L2 restano<br />

più a lungo in uno stadio in cui tali valori sono espressi tramite mezzi lessicali.<br />

3.2.2. Sviluppo di un sistema di funzioni in italiano L2<br />

64<br />

L’apprendimento di una L2 come l’italiano porta gli apprendenti a un’analisi delle<br />

forme e delle funzioni da esse veicolate in modo da utilizzare la forma corretta per la<br />

funzione che si persegue. In quest’ottica è possibile individuare un percorso<br />

acquisizionale che inizia con l’utilizzo di mezzi discorsivi e lessicali e giunge allo<br />

sviluppo di mezzi grammaticali (la flessione verbale) per esprimere i valori tempo-<br />

aspettuali in italiano L2.<br />

I primi mezzi linguistici impiegati per veicolare valori tempo-aspettuali sono<br />

lessicali, in particolare si tratta di avverbi (locali, temporali, deittici) o di toponimi.<br />

Tenendo in considerazione lo sviluppo dell’interlingua attraverso le tre fasi definite<br />

“prebasica > basica > postbasica”, si nota come in ciascuna di esse i valori tempo-<br />

aspettuali vengano veicolati con mezzi linguistici diversi. Nei primi stadi sono infatti gli<br />

elementi lessicali che permettono al parlante di esprimere il susseguirsi cronologico<br />

degli eventi, pur raccontando con enunciati nei quali il verbo è tendenzialmente al<br />

presente. Per esempio, il parlante madrelingua, ponendo una domanda in un tempo<br />

passato all’apprendente, può ricevere una risposta al presente che però si lega alla<br />

domanda al passato e quindi, contestualmente, contiene il racconto di una situazione che<br />

si è svolta nel passato 99 . Un’altra strategia consiste nel racconto degli eventi seguendo il<br />

loro “ordine naturale”, ovvero raccontandoli nell’ordine cronologico in cui sono<br />

avvenuti. Infine, è possibile discriminare il tempo passato da quello presente attraverso<br />

l’utilizzo di avverbi (toponimi relativi alla città di provenienza che veicolano l’idea di<br />

passato di contro ad avverbi deittici, come qua, che collegano al tempo presente).<br />

Alcuni degli avverbi che compaiono per primi sono sempre, che permette di codificare<br />

quindi con un’analisi degli item più lenta nel tempo e con l’utilizzo indistinto dello stesso chunk verbale<br />

indipendentemente, per esempio, dal numero. Invece apprendenti germanofoni e anglofoni tendono a<br />

procedere tramite formazioni analogiche di item che hanno già analizzato e quindi preferiscono un<br />

apprendimento per regole. (Simone, 1995:208).<br />

99<br />

In questi racconti di varietà prebasiche dell’italiano L2 il significato dell’enunciato è<br />

massimamente dipendente dal contesto e dalle conoscenze enciclopediche di parlante e ascoltatore (per<br />

esempio: l’intervistatore sa da dove proviene il parlante che sta intervistando e quale tragitto egli abbia<br />

seguito per giungere in Italia e comprende quindi quale sia la successione cronologia che il parlante dà al<br />

proprio racconto). (Bernini/Giacalone Ramat, 2003:87-88).


la caratteristica di abitualità dell’evento, e qui, adesso per esprimere una valenza<br />

temporale di attualità rispetto a fatti successi precedentemente.<br />

3.2.3. Sviluppo della morfologia flessiva in italiano L2<br />

Quando, soprattutto nelle varietà d’interlingua più avanzate, l’apprendente<br />

sviluppa maggiormente anche la morfologia verbale, egli può esprimere i valori tempo-<br />

aspettuali grazie alla flessione 100 . Volendo tracciare una sorta di percorso evolutivo<br />

della morfologia verbale, si può dire che, per quanto riguarda il tempo verbale, compare<br />

il presente come primo tempo verbale, soprattutto le forme della II e III persona<br />

singolare, in alternativa però all’infinito (questo dipende molto dalla L1<br />

dell’apprendente). Le forme di II e III persona singolare sono comunque molto frequenti<br />

nell’input, ma sono anche più semplice strutturalmente, perché appunto non marcate dal<br />

punto di vista strutturale (come lo sono, per esempio, le forme del plurale). In seguito si<br />

sviluppa il participio passato, che si completa lentamente nel passato prossimo grazie<br />

agli ausiliari, ma è il primo tempo che permette di introdurre la prima distinzione<br />

aspettuale nei racconti. Il participio ha valore aspettuale perfettivo (parziale inclusione<br />

di TSit in TT), mentre l’imperfetto, che si sviluppa dopo il participio, ha valore<br />

aspettuale imperfettivo (inclusione totale di TSit in TT). Quindi, quando, nelle prime<br />

fasi (prebasica-basica) l’apprendente dispone solo della forma base (presente di II e II<br />

persona singolare) e del participio, la distinzione è prevalentemente aspettuale, ovvero<br />

si usa il participio passato per raccontare gli eventi compiuti e la forma base per tutto il<br />

resto. Questo implica che per raccontare eventi passati imperfetti si usa la forma base.<br />

Quando l’apprendente acquisisce anche l'imperfetto, questa forma si specializza per il<br />

passato, cioè ha un chiaro valore deittico di passato, che lo contrappone alla forma base,<br />

e contemporaneamente, forma una coppia oppositiva di tipo aspettuale con il participio.<br />

Quindi, quando l’apprendente arriva allo stadio in cui dispone di tre forme, ovvero<br />

presente (forma base), participio (completato o meno con gli ausiliari) e imperfetto,<br />

allora si riorganizzano anche le funzioni e i valori dei tempi verbali: l’imperfetto veicola<br />

l’idea di TSit incluso in TT (quindi diremmo l’imperfettivo) mentre il participio veicola<br />

l’idea di parziale inclusione del tempo della situazione in quello topicale (quindi<br />

100<br />

Un’analisi più generale relativa alla “aspect hypothesis” per quanto riguarda lo sviluppo dei<br />

concetti tempo-aspettuali e la loro codifica da parte degli apprendenti era stata condotta già nel 1994 da<br />

Andersen e Shirai. (Andersen/Shirai, 1994:133-156).<br />

65


diremmo il perfettivo). Riteniamo comunque molto interessante per la nostra analisi il<br />

fatto che, come prima distinzione, se ne verifichi una di tipo piuttosto aspettuale che<br />

non temporale 101 non appena il parlante possa distinguere grammaticalmente il presente<br />

dal passato, e questo è ascrivibile, a nostro avviso, al fatto che in italiano sia codificata<br />

solo nel passato la distinzione aspettuale del TT che include completamente o<br />

parzialmente il TSit. Tuttavia va tenuto in considerazione che lo sviluppo, per prima,<br />

della forma base al presente, permette di introdurre una primissima distinzione<br />

temporale, e non aspettuale, fra passato e presente. Questo tipo di distinzione con le<br />

relative codifiche morfologiche sul verbo si espande in relazione al significato lessicale<br />

dei lessemi verbali, per cui la flessione imperfettiva si sviluppa prima nei lessemi che<br />

permettono di introdurre un’indicazione aspettuale (come i verbi telici) per poi<br />

raggiungere gradualmente anche altri tipi di verbi, mentre la flessione perfettiva inizia<br />

sui verbi stativi (durativi, non telici). Riprendendo ciò che anche Banfi/Bernini (2003)<br />

avevano concluso, possiamo dire che i verbi con significato telico e puntuale si adattano<br />

meglio all’espressione della parziale inclusione di TSit in TT (perfettivo), mentre quelli<br />

durativi sono più consoni per apprendere ad esprimere la completa inclusione di TSit<br />

nel TT (imperfettivo).<br />

66<br />

Essendo ormai giunti alla descrizione di varietà di apprendimento avanzate<br />

(basica-postbasica) riprendiamo alcuni lavori recenti di Noyau (in Salaberry/Shirai<br />

2002) e del gruppo Carroll, Natale, Starren (2008) grazie ai quali ricostruiamo il<br />

percorso seguito dagli apprendenti per la codifica dei valori tempo-aspettuali 102 : prima<br />

si ha un’ipotesi nulla, appunto perché l’apprendente non ha ancora sviluppato nessun<br />

101<br />

Dal momento che all’inizio dell’apprendimento la morfologia del sistema verbale è molto<br />

lacunosa, riteniamo importante sottolineare, riprendendo l’idea di Andersen, che “in the beginning stages<br />

of language acquisition only inherent aspectual distinctions are encoded by verbal morphology, not tense<br />

or grammatical aspect” (in Huebner/Ferguson, 1991:307). Questo principio della “defective tense<br />

hypothesis” rispecchia appieno il processo di apprendimento riscontrato negli apprendenti del Progetto di<br />

Pavia, ossia un’intensa collaborazione fra azionalità e quindi caratteristiche temporali intrinseche del<br />

verbo (si vedano i verbi telici, puntuali o trasformativi) e la prima codifica di un valore aspettuale per<br />

situazioni esprimibili attraverso i vari tipi di verbi.<br />

102<br />

Anche Bardovi-Harlig (2000) ha condotto uno studio sperimentale utilizzando come stimolo le<br />

scene di „Modern Times“ di Charlie Chaplin al fine di investigare la comparsa della morfologia tempoaspettuale<br />

in relazione al tipo di discorso (scritto oppure orale) che l’apprendente devo organizzare. Lo<br />

studio permette di avere un’idea precisa per quanto riguarda la comparsa di sequenze acquisizionali,<br />

aspetto e organizzazione dell’informazione in apprendenti di inglese L2.


tipo di diversificazione funzionale ed esprime enunciati con la forma base del verbo o<br />

all’infinito, come ad esempio in:<br />

(57) Io pensare così. 103<br />

In secondo luogo l’apprendente crea un’ipotesi legata alla semantica del verbo e<br />

quindi alle caratteristiche temporali interne del lessema, questo introducendo una prima<br />

distinzione fra presente e passato grazie al participio:<br />

(58) Io ho fatto speciale media di medico finito. 104<br />

Infine si raggiunge lo sviluppo di un’ipotesi aspettuale o di una temporale, che<br />

possono anche essere contemporanee 105 , quindi grazie all’apprendimento<br />

dell’imperfetto e alla riorganizzazione del sistema verbale, che consta ora di presente,<br />

participio (con eventuale ausiliare) e imperfetto, l’apprendente può operare<br />

un’opposizione aspettuale al passato raccontando se il TSit di un’azione fosse incluso<br />

oppure no nel TT per il quale sta formulando un’asserzione.<br />

Il gruppo Carroll et al. si è invece concentrato sullo sviluppo delle perifrasi<br />

progressive in varie L2 e ha evidenziato come gli apprendenti germanofoni d’italiano<br />

riescano a sviluppare in modo incredibilmente simile alla lingua d’arrivo la perifrasi<br />

progressiva “stare + gerundio”, utilizzata per descrivere situazioni in svolgimento, e in<br />

particolare situazioni che portino alla produzione di un prodotto finito 106 (verbi telici<br />

con obiettivo materiale). Dal momento che anche i nostri dati sono tratti da parlanti di<br />

livello intermedio e avanzato riteniamo interessante per i nostri fini introdurre<br />

l’osservazione effettuata da Carroll et al. sui loro risultati, che confronteremo più avanti<br />

con quelli della nostra ricerca. Le percentuali di realizzazione della perifrasi progressiva<br />

“stare + gerundio” per lo stesso tipo di scene è molto simile in italiano L1 ed L2 di<br />

germanofoni. Questo ha portato le studiose a concludere che non solo gli apprendenti<br />

“ ‘importent’ la logique sous-jacente au fonctionnement de l’aspect progressif,<br />

mais aussi la fréquence d’utilisation.” 107<br />

103 Giacalone, 2003:89.<br />

104 Giacalone, 2003:90.<br />

105 Salaberry/Shirai, 2002:111.<br />

106 Una descrizione dettagliata dei criteri e degli stimoli per la raccolta dei dati effettuato da questo<br />

gruppo di studiose si trova in Carroll et al. 2008:33-37.<br />

107 Carroll et al. 2008:49.<br />

67


68<br />

Concludendo, pensiamo si possa ipotizzare che gli apprendenti capiscano il<br />

meccanismo per la formazione della perifrasi progressiva e della perifrasi verbale o il<br />

contesto più adatto per utilizzarla (per esempio le situazioni che permettono l’utilizzo di<br />

verbi aventi una limitazione temporale interna) e siano inoltre sensibili anche alla<br />

frequenza con cui questo tipo di perifrasi viene utilizzata nella L2. Terremo conto di<br />

questa osservazione più avanti, quando analizzeremo i dati che abbiamo raccolto.<br />

Avendo a questo punto fornito le basi teoriche su cui fondiamo la nostra analisi e<br />

avendo presentato lo stato della ricerca fatto finora in quest’ambito della linguistica,<br />

passiamo, nel prossimo capitolo, alla presentazione della nostra ricerca di campo.


4. LA RICERCA<br />

Nel presente capitolo vogliamo fornire una descrizione della raccolta dati che è<br />

stata condotta a opera della scrivente nel periodo gennaio – aprile 2008 nella città di<br />

Costanza (D), nella quale risiedeva grazie ad uno scambio universitario. Non si tratta<br />

quindi di uno studio longitudinale in cui i parlanti sono stati intervistati più volte<br />

nell’arco di un lungo periodo di tempo, quanto piuttosto di un’osservazione simultanea<br />

di un determinato fenomeno linguistico: la continuità e il contrasto temporale nella<br />

narrazione orale e la loro marcatura.<br />

I criteri per la scelta dei parlanti sono stati i seguenti 108 :<br />

- età compresa fra i 20 e i 30 anni,<br />

- provenienza dall’Italia del Nord per gli italiani e dal Sud della Germania<br />

per i tedeschi. Vale la stessa regola per la L2, ossia i periodi trascorsi dai<br />

parlanti nel Paese straniero sono avvenuti nell’Italia del Nord e nel Sud<br />

della Germania. Tutto questo in modo da avere una certa compattezza<br />

diatopica,<br />

- competenza progredita in L2, grazie anche all’aver trascorso dei periodi<br />

di studio e/o lavoro nel Paese della lingua studiata 109 ,<br />

- apprendimento non spontaneo della L2, ma grazie a corsi scolastici e<br />

universitari.<br />

I parlanti sono stati individuati attraverso richieste dirette con la presentazione del<br />

progetto di ricerca durante i corsi universitari del Dipartimento di Linguistica e<br />

Lettratura dell’Università di Costanza 110 . In totale, il gruppo consta di 16 soggetti, 8 per<br />

ogni lingua. I parlanti sono in prevalenza di sesso femminile, infatti solo 5 su 16 sono<br />

108<br />

È stato fatto il possibile per rispettare tutti i criteri. Ove vi fossero degli allontanamenti dai<br />

criteri, verrà spiegato il motivo per cui un parlante è stato comunque tenuto in considerazione. Per questi<br />

dettagli si veda più avanti in questa sezione.<br />

109<br />

7 su 8 informanti italiani, infatti, si trovavano nella città di Costanza grazie ad uno scambio<br />

universitario.<br />

110<br />

Questa fase è stata molto difficile, poiché soprattutto i parlanti tedeschi hanno mostrato una<br />

certa reticenza all’idea di “sottoporsi” a un esperimento linguistico. Con il gruppo dei parlanti italiani,<br />

invece, questa difficoltà è stata superata più velocemente grazie a un avvicinamento al di fuori degli<br />

ambienti universitari che è stato possibile instaurare con molti di essi.<br />

69


agazzi (3 italiani e 2 tedeschi). Da subito è stato chiaro che non sarebbe stato facile<br />

trovare studenti disposti a collaborare e per questo motivo si è deciso di non prendere in<br />

considerazione la variante del genere nella scelta dei criteri per costituire il gruppo dei<br />

partecipanti da intervistare.<br />

4.1. I parlanti tedeschi<br />

70<br />

La seguente tabella mostra in breve le caratteristiche dei nostri informanti<br />

tedeschi. Le sigle per la loro identificazione, che valgono anche per i parlanti italiani,<br />

sono state stabilite secondo i criteri di trascrizione compatibili con il programma<br />

CHILDES-Clan 111 . Quindi: i codici identificativi dei parlanti sono stati formati<br />

utilizzando, ove questo fosse possibile, le prime tre lettere del nome anagrafico per<br />

creare un nome fittizio esistente nella stessa lingua del parlante.<br />

111 Si veda Appendice 1.<br />

Tabella 2: Parlanti tedeschi<br />

Codice Età Ita L2 (anni)<br />

Anke ANK 22 3 anni<br />

Sabine SAB 25 3 anni<br />

Alida ALI 23 7,5 anni<br />

Anneli ANN 19 4 anni<br />

Alf ALF 22 3 anni<br />

Faust FAU 25 1 mese<br />

Simone SIM 25 autodidatta<br />

Alyssa ALY 24 6 mesi


Alcune considerazioni da fare rispetto a questo gruppo di parlanti sono le<br />

seguenti: nella terza colonna „Ita L2 (anni)” abbiamo indicato solo il periodo di durata<br />

dei corsi istituzionali, a scuola o in università, ai quali hanno preso parte i parlanti.<br />

Tuttavia, al fine di non causare un’impressione erronea sull’omogeneità dei dati,<br />

rendiamo noto che, grazie al questionario utilizzato per la raccolta delle informazioni<br />

sui parlanti, è stato possibile acquisire informazioni sul loro effettivo uso dell’italiano e<br />

sul contatto che i parlanti stessi hanno o hanno avuto con parlanti italiani, non per<br />

ultimo anche un periodo trascorso in Italia per studio o lavoro. Inoltre, 4 parlanti su 8<br />

hanno detto di poter ascoltare radio o televisione in lingua italiana anche in Germania.<br />

Per comprendere meglio i dati, quindi, occorre tenere presente che:<br />

- tutti i parlanti, tranne Simone e Anneli, hanno passato un periodo di<br />

studio/lavoro in Italia di almeno alcuni mesi (i soggiorni più brevi sono quelli per le<br />

vacanze ma si arriva fino ai 6-12 mesi grazie agli scambi universitari);<br />

- 5 parlanti su 8 erano abitualmente in contatto con parlanti nativi d’italiano al<br />

momento delle registrazioni (e questo implica la frequentazione fuori dall’università o<br />

dagli ambienti istituzionali in generale);<br />

- Faust e Simone hanno studiato la lingua principalmente da autodidatti. Faust ha<br />

trascorso un semestre all’università di Pavia frequentandovi un corso d’italiano per un<br />

mese, mentre Simone ha approfondito le sue conoscenze trascorrendo un periodo in<br />

Italia dopo la data della registrazione. Anche Anneli passerà un periodo in Italia a<br />

posteriori rispetto alle registrazioni.<br />

Per quanto riguarda il criterio della provenienza, abbiamo riscontrato alcune<br />

difficoltà, data l’alta presenza di immigrati italiani e rumeni del secolo scorso. A questo<br />

proposito, la madre di Alida ed entrambi i <strong>genitori</strong> di Sabine hanno origini italiane.<br />

Invece i <strong>genitori</strong> di Anneli e di Simone hanno origine rumene. In ciascun caso, riguardo<br />

ai <strong>genitori</strong>, si tratta comunque di persone “trapiantate” in Germania fin dai primissimi<br />

anni di vita. Questa considerazione ci ha fatto propendere per un’inclusione dei parlanti<br />

nel nostro gruppo, dal momento che tutti questi parlanti hanno poi ammesso di essere<br />

stati cresciuti ed educati dai <strong>genitori</strong> con la lingua tedesca e non con le rispettive L1.<br />

71


72<br />

L’ultima considerazione che riteniamo corretto fare riguarda le zone italiane in cui<br />

questi parlanti sono stati. Abbiamo detto all’inizio che la nostra varietà di riferimento<br />

era l’italiano settentrionale. Tuttavia Anke e Sabine hanno trascorso dei periodi in Italia<br />

nelle regioni centro-meridionali, sia per via di fattori personali legati alle provenienze<br />

geografiche dei <strong>genitori</strong>, sia perché, come nel caso di Anke, che ha trascorso un<br />

semestre a L’Aquila, vi sono degli scambi universitari dell’università di Costanza con<br />

città del Centro e del Sud Italia. Abbiamo comunque deciso di ritenere valide le<br />

registrazioni di questi parlanti in quanto abbiamo notato che il fatto di aver trascorso un<br />

periodo nell’Italia centro-meridionale ha influenzato i loro racconti prevalentemente a<br />

livello fonetico 112 . Questi aspetti linguistici non ricoprono però un ruolo importante<br />

nella nostra analisi.<br />

4.2. I parlanti italiani<br />

Come per i parlanti tedeschi, riassumiamo ora in una tabella le caratteristiche dei<br />

nostri informanti italiani. Commenteremo poi i vari casi come abbiamo fatto nel<br />

precedente paragrafo.<br />

Tabella 3: Parlanti italiani<br />

Codice Età Ted L2 (anni)<br />

Antonello ANT 24 4 anni<br />

<strong>Fabio</strong>la FAB 20 10 anni<br />

Amanda AMA 23 9 anni<br />

Flavia FLA 20 4 anni<br />

Giorgio GIO 21 3 anni<br />

112<br />

Oltre a delle particolarità fonetiche, abbiamo riscontrato negli enunciati di Anke l’utilizzo del<br />

verbo „stare“ in luogo di „essere/esserci“, riconducibile anch’esso ad un utilizzo tipico di questa<br />

espressione nell’Italia centro-meridionale. Altri tipi di influssi che potrebbero essere attribuiti alle varietà<br />

centro-meridionali non sono invece stati riscontrati.


Sandro SAN 27 1 anno<br />

Benedetta BEN 21 5 anni<br />

Luisa LUI 24 10 anni<br />

Come prima osservazione, confrontando i dati della terza colonna di questa tabella<br />

con i dati della Tabella 2, possiamo notare che i partecipanti italiani hanno studiato la<br />

seconda lingua mediamente più a lungo dei parlanti tedeschi. Questo fatto potrebbe<br />

essere indicativo del diverso modo in cui è organizzato il sistema scolastico e<br />

universitario nei due Paesi, rispetto, soprattutto, alla sua efficienza: i parlanti che<br />

dichiarano di aver studiato il tedesco per più di tre anni, hanno iniziato questo studio già<br />

nella scuola superiore eppure, come abbiamo detto all’inizio, tutti i nostri parlanti sono<br />

giunti allo stesso livello nella L2. Solo Antonello ha frequentato dei corsi extra-<br />

scolastici presso il Goethe Institut.<br />

Tutti i parlanti italiani provengono da zone dell’Italia settentrionale 113 , eccezion<br />

fatta per Giorgio che proviene da L’Aquila 114 . Questo, lo ricordiamo, è legato alla<br />

presenza di uno scambio universitario con l’università di Costanza. Tutti i parlanti, al<br />

momento delle registrazioni, stavano trascorrendo un periodo di scambio universitario<br />

nell’ateneo tedesco. Solo Sandro si trovava a frequentare l’ambiente universitario per<br />

via di alcune ricerche di dottorato.<br />

In linea di massima ci sembra di aver rispettato i criteri per la formazione di un<br />

gruppo abbastanza omogeneo di informanti. Per via della quantità ridotta del numero<br />

dei partecipanti, sappiamo fin da ora che le nostre osservazioni non potranno avere un<br />

carattere esaustivo o esplicativo, ma pensiamo che potrebbero essere utili come prime<br />

rilevazioni per approfondire la ricerca nell’ambito della continuità e del contrasto<br />

temporale nelle narrazioni orali.<br />

113<br />

Siamo riusciti, in questo caso, a non superare la latitudine di Bologna a Sud.<br />

114<br />

Come abbiamo chiarito anche per la registrazione di Anke, le influenze della varietà locale di<br />

italiano si sono limitate al livello fonetico-fonologico senza intaccare i contenuti o l’organizzazione del<br />

racconto, punti importanti per la nostra ricerca.<br />

73


4.3. The Finite Story: lo stimolo per la raccolta dei dati<br />

74<br />

Presentiamo in questa sezione i mezzi che abbiamo utilizzato per effettuare la<br />

nostra raccolta dati sul campo.<br />

Lo stimolo che abbiamo utilizzato per i racconti orali è la “Finite Story” creata da<br />

Christine Dimroth (2006) presso il Max-Planck-Institut di Psicolinguistica di Nimega<br />

(Paesi Bassi). La storia che visionano i partecipanti è composta da 31 scene nelle quali<br />

viene progressivamente mostrato ciò che succede in una notte nella casa dei tre<br />

protagonisti: il signor Blu, il signor Verdi e il signor Rossi. In breve, accade che sul<br />

tetto della casa scoppia un incendio, del quale solo il signor Blu si accorge. Per questo<br />

egli cerca di chiamare i vigili del fuoco, che non riescono però a rispondere subito al<br />

telefono. Il signor Blu prova allora a svegliare i suoi due coinquilini, in un primo<br />

momento senza successo. Richiama successivamente i vigili del fuoco, che finalmente<br />

rispondono. Nel frattempo i coinquilini si sono svegliati e si sono accorti del pericolo.<br />

Una volta arrivati i vigili del fuoco, essi cercano di convincere i vari abitanti della casa a<br />

saltare dalle finestre per abbandonare l’edificio in fiamme. Non tutti i coinquilini si<br />

buttano subito dalla finestra, alcuni esitano prima di farlo, ma alla fine tutti vengono<br />

salvati e le fiamme vengono domate.<br />

Le registrazioni sono state effettuate tutto nello stesso luogo, ossia in casa<br />

dell’intervistatrice. A nostro avviso questo fatto ha garantito intanto un luogo<br />

relativamente silenzioso (e quindi pochi disturbi nella registrazione) e poi un contesto<br />

familiare in cui gli informanti si sono generalmente sentiti a proprio agio.<br />

Successivamente, i file sono stati trascritti con il programma Tanscriber 115 . Subito dopo<br />

è stata creata una versione di solo testo per ogni trascrizione, alla quale sono state<br />

aggiunte tutte le informazioni utili per una completa compatibilità con le trascrizioni<br />

CHAT di CHILDES-Clan 116 .<br />

115 Questo programma per le trascrizioni è scaricabile dal sito:<br />

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=40021&package_id=51790. La versione che<br />

abbiamo utilizzato per questo lavoro è la numero 1.4.6.<br />

116 Si veda in Appendice I il punto “Armonizzazione con standard di trascrizione CHAT”.


Normalmente, le registrazioni con ogni singolo partecipante si svolgevano in<br />

questo modo: per prima cosa si compilava col partecipante un questionario 117 relativo<br />

ad alcuni dati personali (soprattutto informazioni sulla lingua madre, la provenienza dei<br />

<strong>genitori</strong> e la conoscenza della L2 e di altre lingue). Questo passaggio si svolgeva<br />

prevalentemente sotto forma di dialogo, anch’esso registrato, in modo che le<br />

informazioni più dettagliate relative allo studio delle lingue e dei soggiorni all’estero<br />

restassero documentate. In seguito si passava alla visione della Finite Story. Dopo<br />

un’introduzione del compito da parte dell’intervistatrice, era l’informante a parlare,<br />

raccontando e descrivendo quello che vedeva. Ogni scena veniva raccontata<br />

immediatamente dopo essere stata vista e poi si passava alla scena successiva, lasciando<br />

la completa gestione della modalità all’informante stesso, in modo che si sentisse più<br />

libero nel gestire i suoi tempi di riflessione e di risposta. Gli interventi<br />

dell’intervistatrice sono stati il più limitati possibile, e anche quando i partecipanti<br />

dicevano di non conoscere una parola nella L2 sono stati incoraggiati ad esprimersi<br />

prima in un altro modo e soltanto se la situazione rischiava di bloccarsi è stata suggerita<br />

la parola mancante. Ma questo è avvenuto solo in rari episodi.<br />

La storia è stata raccontata da entrambi i gruppi prima in italiano e poi in tedesco<br />

e le motivazioni per questa scelta sono esattamente opposte. L’intervistatrice ha sempre<br />

chiesto, prima di iniziare, in quale lingua l’informante avrebbe preferito raccontare (e su<br />

questo può aver influito il fatto che il questionario veniva sempre compilato parlando in<br />

italiano): gli italiani, quasi per calmarsi o per entrare meglio in contatto con il materiale<br />

preferivano partire dalla propria L1 e i tedeschi preferivano raccontare prima in italiano<br />

per superare subito la parte “più difficile”.<br />

4.4. Il modello della Quaestio<br />

Presentiamo ora il modello concettuale con il quale abbiamo analizzato i racconti<br />

dei parlanti. Per analizzare la struttura informativa degli enunciati e capire perché i<br />

parlanti abbiano compiuto certe scelte, bisogna pensare a tali enunciati come a delle<br />

117<br />

Si veda l’Appendice 2 per un esempio del questionario utilizzato. Facciamo notare che la<br />

seconda parte relativa alle altre lingue o dialetti conosciuti consta di molte più tabelle simili a quella qui<br />

proposta e che non abbiamo inserito nell’appendice per ragioni di spazio.<br />

75


isposte ad alcune domande. Non è ovviamente sempre possibile che si ponga una<br />

domanda aperta a cui poter rispondere e grazie alla quale poter marcare l’informazione<br />

topicale. Tuttavia, come lo stesso Klein in collaborazione con von Stutterheim 118 ha<br />

analizzato, si può pensare che il testo di un racconto risponda a una Quaestio implicita.<br />

La Quaestio non va intesa come una vera domanda, ma piuttosto come un modo di<br />

descrivere il compito che un parlante sceglie a priori quando produce un certo tipo di<br />

testo. Possiamo intenderla come la descrizione di un testo, affrontato come svolgimento<br />

di un task comunicativo, che viene rappresentato schematicamente nella Quaestio. Con<br />

questo termine definiamo la domanda implicita che può generare come risposta una<br />

qualunque delle normali espressioni pronunciate singolarmente o in un discorso. In<br />

questo secondo caso, ogni enunciato viene collegato a quello precedente in base ad<br />

alcuni criteri di costruzione del discorso (contrastiveness) e quindi ogni enunciato<br />

riporta una parte delle informazioni espresse in precedenza e contiene una parte di<br />

informazione nuova. Questo sviluppo dell’informazione viene definito da Klein e von<br />

Stutterheim referentielle Bewegung, movimento referenziale, all’interno di un contesto<br />

in cui viene analizzato il movimento dei referenti in un testo.<br />

76<br />

Partendo dai modelli della Quaestio e del movimento referenziale, la “Finite<br />

Story” si presta, in generale, all’analisi del movimento informativo delle unità (non solo<br />

referenziali) in condizioni particolari, ovvero quando non sono i predicati la parte più<br />

mutevole e le entità la più stabile, in termini di contrastiveness (come è nelle narrazioni<br />

solitamente), ma quando accade il contrario: i predicati ritornano periodicamente e le<br />

entità mutano. Possiamo descrivere il criterio alla base della “Finite Story” come segue:<br />

il task comunicativo richiesto dai parlanti è quello di raccontare (quindi tramite<br />

asserzioni) ciò che succede a diverse entità in intervalli temporali che si susseguono.<br />

Questo compito identifica delle entità e degli intervalli temporali che appartengono alla<br />

situazione topicale o topic (Klein, 2008) e individua anche i predicati che descrivono gli<br />

eventi, e che quindi rappresentano il comment. Nel nostro caso ci siamo concentrati<br />

sulla marcatura dell’aggiunta e del contrasto di tempo topicale (si veda par. 1.7.2).<br />

Questa storia, basandosi sul mutamento più delle entità che non dei predicati che<br />

descrivono gli eventi, è l’ideale per istituire i confronti e contrasti fra scene che si<br />

118 Klein/Von Stutterheim, 1987:164-166.


succedono nelle quali le azioni vengono svolte sia dallo stesso personaggio, sia da<br />

personaggi diversi, hanno polarità diversa da una scena all’altra e quindi cambiano il<br />

rapporto di validità fra il contenuto lessicale che le descrive e il TT per il quale sono<br />

valide. Schematizzando, possiamo trovarci di fronte alle seguenti possibilità, ovvero alle<br />

configurazioni possibili previste dalla “Finite Story”:<br />

1. Mantenimento dell’entità, polarità identica > aggiunta di TT.<br />

2. Cambiamento dell’entità, polarità identica > aggiunta di TT.<br />

3. Mantenimento dell’entità, polarità opposta > contrasto di TT.<br />

4. Cambiamento dell’entità, polarità opposta > contrasto di TT. 119<br />

Unendo allora i concetti di contrastiveness (Dimroth) e di movimento referenziale<br />

(Klein/von Stutterheim), abbiamo cercato di capire come vengono marcati i<br />

cambiamenti relativi al tempo topicale quando sia l’entità che la polarità vengono<br />

mantenute e solo l’intervallo temporale cambia, parlando in questo caso di TT addition,<br />

oppure quando cambia la polarità ma l’entità viene mantenuta, parlando in quest’altro<br />

caso di TT contrast.<br />

Cominciando la nostra riflessione proprio da quest’ultima idea della Quaestio e<br />

della struttura dell’informazione, presentiamo brevemente i tipi di aggiunta e di<br />

contrasto di TT che abbiamo riscontrato nei nostri dati:<br />

1. Un’aggiunta di TT può indicare la continuazione di un’azione già presentata<br />

(continuare a dormire / dormire ancora), la ripetizione di un’azione (rifare una<br />

chiamata), oppure la restituzione di un’azione, ossia il ristabilimento di una<br />

situazione iniziale (ritornare in casa dopo esserne usciti). In ogni caso, l’entità<br />

che compie l’azione viene mantenuta dalla scena o dalle scene precedenti.<br />

2. Un contrasto di TT si evidenzia invece quando viene presentata o raccontata<br />

un’azione che accade con una polarità opposta rispetto ad un TT precedente,<br />

119<br />

Dimroth et. al (2003) parla di “Contrasto di entità topicale”. Tuttavia, abbiamo visto che non è<br />

necessariamente solo questa la configurazione che può essere marcata dai parlanti. Per questo, nel<br />

successivo capitolo di discussione, riprenderemo i concetti di aggiunta e contrasto problematizzando la<br />

loro applicazione alle entità e al tempo topicale rispetto a quanto abbiamo notato nella nostra analisi.<br />

77


78<br />

ma che si riferisce sempre all’entità mantenuta dalla scena o dalle scene<br />

precedenti (non saltare dalla finestra – saltare dalla finestra).


5. ANALISI DEI DATI<br />

In questa sessione presentiamo le scene su cui abbiamo focalizzato la nostra<br />

attenzione. Non abbiamo preso in considerazione tutte le scene che abbiamo trascritto<br />

per il fatto che non tutte si prestavano ad evidenziare le caratteristiche di continuità e<br />

contrasto temporale che sono il nocciolo della nostra analisi.<br />

Ricollegandoci a quanto abbiamo presentato nella prima parte di questo lavoro,<br />

ricordiamo che abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla marcatura dell’aggiunta e<br />

del contrasto di tempo topicale per cercare di capire, grazie ai principi<br />

dell’organizzazione del discorso e della Quaestio, quali scelte linguistiche venissero<br />

poste in essere da apprendenti tedeschi di italiano L2. A questa prima domanda<br />

cercheremo poi di aggiungere una riflessione che prenda in considerazione il piano<br />

cognitivo e concettuale dell’apprendimento di una L2, per vedere come i concetti<br />

presenti nella propria L1 influenzino le scelte linguistiche in L2.<br />

Per analizzare più facilmente i dati, ci siamo serviti di alcune tabelle in cui<br />

abbiamo evidenziato i vari modi di marcare l’aggiunta o il contrasto di TT, scendendo<br />

poi più in profondità in un secondo momento per quanto riguarda il tipo di aggiunta di<br />

TT. Procederemo ora a una presentazione quantitativa dei dati, mentre per una loro<br />

interpretazione linguistica sulla base delle teorie introdotte nella prima parte del lavoro,<br />

sfrutteremo la prossima sezione. Per ogni configurazione di aggiunta e contrasto di<br />

tempo topicale, presenteremo sia i dati in italiano L2, che approfondiremo in seguito,<br />

sia i dati nelle due L1 italiano e tedesco per avere già la base completa dei dati su cui<br />

abbiamo lavorato.<br />

5.1. Aggiunta di TT<br />

Analizziamo per prime le tipologie di aggiunta di TT che abbiamo riscontrato nei<br />

nostri dati: le abbiamo classificate come continuazione, ripetizione e restituzione di<br />

un’azione seguendo la terminologia introdotta da Dimroth, Benazzo e Andorno (in<br />

79


stampa). Brevemente, riassumiamo le caratteristiche delle tre diverse tipologie che<br />

andiamo ad analizzare:<br />

80<br />

- Quando la stessa entità continua un’azione in due o più scene che si susseguono<br />

parliamo di aggiunta di TT – continuazione.<br />

- Quando la stessa entità ripete, in due scene diverse, una stessa azione parliamo<br />

di aggiunta di TT – ripetizione.<br />

- Quando la stessa entità ristabilisce una situazione precedente che nel corso della<br />

storia si era alterata parliamo di aggiunta di TT – restituzione.<br />

5.1.1. Tipologia 1: la continuazione<br />

Presentiamo innanzitutto in modo schematico le scene in cui abbiamo trovato<br />

codifica e marcatura della continuazione di un’azione 120 :<br />

Tabella 4: Le scene analizzate per la TT addition - continuation<br />

Nr. Scena Descrizione<br />

7<br />

Il Sig. Verdi dorme<br />

8 Il Sig. Rossi dorme<br />

13 Il telefono suona<br />

15 Il sig. Verdi e il sig. Rossi dormono<br />

28 Il sig. Rossi non salta<br />

La prima analisi quantitativa che abbiamo eseguito su questi dati è stata condotta<br />

rilevando i tipi di marcatura presenti per l’aggiunta di TT – continuazione, ma anche le<br />

espressioni non marcate o contenenti altre marcature. Intendiamo con espressioni<br />

marcate l’utilizzo dell’avverbio temporale di contrasto ancora, sia con un verbo al<br />

presente semplice, sia con la perifrasi verbale “continuare a”. I casi in cui il parlante non<br />

ha marcato l’aggiunta di tempo topicale si trovano nella colonna “non marcato” 121 .<br />

Nella colonna “altra marcatura” abbiamo incluso i casi in cui veniva marcata l’aggiunta<br />

120 Per un elenco completo delle scene e degli eventi che costituiscono la “Finite Story” e i rimandi<br />

interni alla storia fra le varie scene si veda l’Appendice 3.<br />

121 In questo caso il parlante si è espresso con strutture di base neutre, senza utilizzare avverbi o<br />

perifrasi.


di altri elementi topicali, e normalmente si trattava dell’entità topicale (TE). Va<br />

considerato anche il fatto che non tutti i parlanti hanno codificato tutti gli eventi presenti<br />

nella storia, e che alcuni hanno codificato più volte lo stesso evento (senza che si<br />

trattasse di correzioni o di false partenze): noi abbiamo tenuto in considerazione ogni<br />

occorrenza delle codifiche. In questo caso il totale delle espressioni raccolte differisce<br />

dal totale dei parlanti (8): nel primo caso, esso sarà minore, nel secondo caso sarà<br />

invece maggiore. Per fornire un modello dei dati, riportiamo innanzitutto i dati dei<br />

madrelingua italiani:<br />

nr.<br />

scena<br />

Tabella 5: Le scelte linguistiche in italiano L1 - continuazione<br />

verbo +<br />

ancora<br />

continuare<br />

(ancora) a + verbo non marcato<br />

altra marcatura<br />

(TE)<br />

tot.<br />

codifiche<br />

7 1 0 5 0 6<br />

8 0 0 4 1 5<br />

13 1 0 7 2 10<br />

15 1 1 7 0 9<br />

28 2 0 5 0 7<br />

tot. 5 1 28 3 37<br />

Rispetto a questi eventi, nei quali era possibile marcare l’aggiunta di TT –<br />

continuazione, i parlanti italiani hanno raccontato soprattutto tramite scelte linguistiche<br />

non marcate. Il numero maggiore di marcature della continuazione è stato effettuato<br />

tramite l’avverbio ancora, ma si tratta di 5 occorrenze su un totale di 37 codifiche totali<br />

degli eventi, quindi una quantità decisamente ridotta di marcature. Rispetto ai dati di<br />

L1, i seguenti dati di L2 ci forniscono altre informazioni:<br />

Tabella 6: le scelte linguistiche in italiano L2 - continuazione<br />

altra<br />

marcatura<br />

(TE)<br />

tot.<br />

codifiche<br />

nr. verbo + continuare a non<br />

scena ancora + verbo marcato<br />

7 3 1 5 0 9<br />

8 2 0 0 6 8<br />

13 1 1 6 0 8<br />

tot. 6 2 11 6 25<br />

81


82<br />

Per prima cosa, gli eventi possibili indicati dalla L1 diminuiscono e si restringono<br />

a 3 scene soltanto. In secondo luogo, questi dati ci dicono che i parlanti tedeschi di<br />

italiano L2 scelgono di marcare l’aggiunta di TT – continuazione solo in 8 casi totali,<br />

lasciandola non marcata in 11 occorrenze totali. Chiariamo meglio questa distinzione<br />

fornendo alcuni esempi per ogni scena.<br />

Le scene 7 e 8 presentano i signori Verdi e Rossi che non si svegliano nonostante<br />

l’incendio scoppiato sul tetto della loro casa. Per la scena 7 i parlanti tedeschi scelgono<br />

di codificare l’informazione “X continua a dormire” per 5 volte con la costruzione<br />

“dorme ancora” e una volta soltanto con la perifrasi “continua a dormire” 122 :<br />

[Scena 7: il sig. Verdi dorme]<br />

FAU: okay@s [//] i:l signor verde-; [//] dorme ancora+... ##<br />

non scolta [scolta, sente] niente e sì+... continua a dormire.<br />

SAB: okay@s # (xx) signor verdi dorme ancora e+... niente non succede<br />

niente. 123<br />

La scena 8, identica alla precedente, presenta il signor Rossi, anch’egli sempre<br />

addormentato nonostante l’incendio sul tetto della casa. In questo caso abbiamo avuto<br />

solo due parlanti che hanno scelto di marcare questa aggiunta di TT:<br />

[Scena 8: il Sig. Rossi dorme]<br />

ALY: anche il personaggio rosso dorme ancora.<br />

ANN: la persona [/] rossa dorme anche ancora+...<br />

Richiamando l’articolo di Dimroth et al. (2003 e in stampa) accenniamo già a<br />

questo punto del lavoro una riflessione: i parlanti tedeschi preferiscono la marcatura<br />

sull’entità topicale piuttosto che sul tempo topicale, qualora vi fosse la ripetizione di<br />

un’azione già vista e introdotta precedentemente ma compiuta ora da un altro<br />

personaggio. Questo tipo di marcatura è stata effettuata pressoché esclusivamente grazie<br />

allo scope particle additivo anche, posizionato di norma prima del soggetto, ovvero<br />

122 Per le regole di trascrizione adottate, si vedano le Appendici 1 e 2.<br />

123 Tutte le trascrizioni sono in possesso della scrivente e sono codificate anche secondo gli<br />

standard di CHILDES-Clan.


della nuova entità topicale. Un’altra possibilità scelta per la marcatura è stata “lo stesso<br />

per il signor X”. Questo lavoro non ha lo scopo di analizzare tutti i tipi di marcatura su<br />

tutti gli elementi topicali di una situazione, spesso però siamo venuti in contatto con dati<br />

che, essendo di un’interlingua, ci hanno instillato dei dubbi rispetto alla loro<br />

interpretazione. Come abbiamo detto sopra nel par. 4.4, la “Finite Story” prevede varie<br />

configurazioni possibili di topic-comment e questo permette anche la marcatura non<br />

necessariamente di uno e un solo elemento topicale per ogni evento raccontato. Per<br />

esempio, nei nostri dati abbiamo notato come spesso i tedeschi preferissero marcare<br />

l’aggiunta di entità topicale, piuttosto che quella di tempo topicale. Ciò è reso possibile<br />

dal tipo di configurazioni previste dalla “Finite Story”, ma per questo lavoro noi<br />

abbiamo tenuto in considerazione solo le marcature dell’aggiunta del tempo topicale.<br />

Tuttavia, ci siamo trovati di fronte a enunciati come:<br />

[Scena 8: il sig. Rossi dorme]<br />

FAU: il signor rosso anche dorme.<br />

Dal momento che non eravamo in possesso di intonazione ascendente o accento<br />

d’intensità, ci siamo chiesti se anche si riferisse al signor Rossi, e quindi rappresentasse<br />

una marcatura dell’aggiunta di entità topicale, oppure fosse attribuibile al predicato<br />

verbale con il significato, appunto, di continuità, come se fungesse da sostituto per un<br />

avverbio ancora non padroneggiato del tutto. Per ora possiamo dire che,<br />

tendenzialmente, abbiamo interpretato un enunciato del genere come marcante l’entità<br />

topicale, dal momento che abbiamo potuto constatare che lo stesso parlante che l’aveva<br />

pronunciato, aveva utilizzato la costruzione “verbo + ancora” in altri casi, marcando<br />

chiaramente l’aggiunta di TT. Spiegazioni più dettagliate verranno fornite e discusse nel<br />

prossimo capitolo 124 .<br />

La scena 13, nella quale, mentre un vigile del fuoco è in bagno, suona il telefono<br />

perché il signor Blu sta chiamando per avere soccorso. In realtà, solo due parlanti hanno<br />

codificato questo evento: gli altri sei parlanti si sono soffermati sul fatto che il vigile<br />

124 Per ora riportiamo solo quanto segue: la posizione di anche, che in italiano sarebbe fortemente<br />

anomala, è però la posizione che in tedesco avrebbe auch. Per cui, stante che nel contesto l’uso di anche è<br />

legittimo, stante che la posizione apparentemente strana è giustificabile e stante che il parlante conosce<br />

l’uso di ancora riteniamo che si tratti di TE addition e non di TT addition.<br />

83


fosse in bagno e, solo dopo aver chiuso la porta, si dirigesse al telefono, che non viene<br />

quindi qualificato.<br />

84<br />

[Scena 13: il telefono suona]<br />

ALF: telefono continua a: suo::nare+...<br />

ANN: il pompiere &eh va fuori della toeletta+... e: il telefono suona ancora+…<br />

Possiamo quindi concludere dicendo che la marcatura dell’aggiunta di TT –<br />

continuazione viene realizzata solo in 8 casi totali e ricopre quindi una parte<br />

relativamente ridotta delle codifiche totali degli eventi (25). I casi d’informazione<br />

codificata ma non marcata restano, infatti, maggioritari: circa il 58% delle codifiche<br />

totali degli eventi realizzate dai parlanti.<br />

Confrontiamo, per concludere, i dati di tedesco L1, raccolti sempre secondo gli<br />

stessi criteri e per i quali abbiamo considerato come marcature gli avverbi temporali di<br />

contrasto weiter, noch, immer noch. Notiamo che qui non abbiamo l’utilizzo di perifrasi<br />

verbali, come in italiano, e questa riflessione era già nata nella parte d’introduzione<br />

teorica (cfr. cap. 2). La tabella per i dati di tedesco L1 è la seguente:<br />

Tabella 7: Le scelte linguistiche in tedesco L1 - continuazione<br />

nr.<br />

scena weiter noch<br />

immer noch /<br />

noch immer<br />

non<br />

marcato<br />

altra<br />

marcatura<br />

(TE)<br />

tot.<br />

codifiche<br />

7 1 0 1 6 0 8<br />

8 0 1 1 4 2 8<br />

13 1 0 1 2 0 4<br />

15 3 0 0 2 0 5<br />

28 0 1 6 0 1 8<br />

tot. 5 2 9 14 3 33<br />

Possiamo notare che i parlanti tedeschi marcano l’aggiunta di TT – continuazione<br />

attraverso avverbi temporali e non perifrasi verbali e che essi realizzano la marcatura<br />

più spesso delle espressioni neutre (16 codifiche marcate, 14 non marcate su 33<br />

codifiche totali degli eventi). Come per l’italiano sia L1 che L2, la scena che più si<br />

presta alla marcatura dell’aggiunta dell’entità topicale è la 8 e anche in tedesco L1


notiamo che per quell’evento la concorrenza con una marcatura diversa (TE) è maggiore<br />

che negli altri eventi.<br />

5.1.2. Tipologia 2: la ripetizione<br />

La seconda tipologia di aggiunta di TT che abbiamo riscontrato riguarda la<br />

ripetizione di un’azione già fatta. Nella prossima tabella presentiamo schematicamente<br />

le scene interessate da questo fenomeno linguistico:<br />

Nr. Scena Descrizione<br />

Tabella 8: Le scene analizzate<br />

16 Il sig. Blu risale le scale / torna in casa<br />

17 Il sig. Blu chiama i vigili del fuoco<br />

18 Il sig. Blu chiama i vigili del fuoco<br />

27 I vigili del fuoco tornano dal sig. Verdi<br />

28 I vigili del fuoco tornano dal sig. Rossi<br />

Presentiamo per primi, anche in questo caso, i dati di italiano L1.<br />

Tabella 9: Le scelte linguistiche in italiano L1 - ripetizione<br />

nr. scena ri-verbo di nuovo ancora una volta non marcato tot. codifiche<br />

16 1 0 0 0 1<br />

17 3 1 0 5 9<br />

27 0 0 0 5 5<br />

tot. 4 1 0 10 15<br />

In questi dati abbiamo ritenuto realizzazioni marcate di aggiunta di TT –<br />

ripetizione l’utilizzo del prefisso verbale iterativo “ri-“ (prima colonna), e l’utilizzo<br />

dell’avverbio temporale di contrasto di nuovo. La colonna con l’espressione di<br />

marcatura ancora una volta è per l’italiano L1 vuota, ma per facilità di paragone con i<br />

prossimi dati di italiano L2, nei quali tale struttura compare, abbiamo preferito lasciarla<br />

anche in questa tabella. Vorremmo precisare che l’unica occorrenza che si vede per<br />

85


l’evento della scena 16 riguarda la realizzazione di una parlante, Amanda, la quale<br />

esprime già in questa scena la ripetizione dell’azione del chiamare i vigili del fuoco da<br />

parte del sig. Blu. Tale azione si vede effettivamente solo nella scena seguente, dove<br />

infatti le codifiche con il prefisso “ri-“ sono maggiori, ma era possibile intuire l’azione<br />

anche nella scena 16.<br />

86<br />

Confrontiamo ora le scelte linguistiche dei parlanti di italiano L2:<br />

Tabella 10: Le scelte linguistiche in italiano L2 -ripetizione<br />

nr.scena ri-verbo di nuovo ancora una volta non marcato tot. codifiche<br />

17 2 2 1 3 8<br />

18 0 1 0 6 7<br />

27 1 0 0 2 3<br />

tot. 3 3 1 11 18<br />

Innanzitutto, vediamo che le scene interessate sono differenti: la scena 16 non è<br />

contemplata, e infatti la maggior parte delle marcature è presente nella scena 17. Va<br />

però detto che nei nostri dati abbiamo tenuto in considerazione anche la scena 18, nella<br />

quale si vede brevemente il signor Blu al telefono e il vigile del fuoco che risponde dalla<br />

caserma, perché una parlante, Simone, ha spostato in questa scena l’informazione della<br />

ripetizione della chiamata. Gli altri parlanti hanno, infatti, marcato l’informazione<br />

“rifare una chiamata” nella scena 17 e per ben cinque volte, realizzando solo in tre casi<br />

espressioni non marcate come “il signor Blu fa una chiamata” oppure “il signor Blu va<br />

al telefono”. Le marcature di aggiunta di TT- ripetizione sono sostanzialmente di tre<br />

tipi: aggiunta di affisso iterativo “ri-“ al predicato verbale oppure utilizzo di avverbi<br />

quali di nuovo e ancora una volta. Per esemplificare, forniamo le seguenti trascrizioni:<br />

[Scena 17: il sig. Blu chiama i vigili del fuoco]<br />

ALF: il signor blu è nel suo appartamento+... e riprova di telefonare+...<br />

ANN: &eh il signor blu &eh # prova ancora una volta di telefonare a qualcuno.<br />

SAB: fa di nuovo una chiamata.<br />

La scena 27 invece, costituisce una delle ultime scene della storia. L’evento sul<br />

quale ci siamo concentrati è quello relativo alla prima parte della scena, nella quale i


vigili del fuoco, dopo un primo tentativo senza successo, tornano sotto la finestra del<br />

signor Verdi per convincerlo a buttarsi. Per com’è impostata la scena, avremmo potuto<br />

incontrare una restituzione (verbo tornare) di una situazione, mentre invece l’unico<br />

parlante che codifica questa informazione utilizza un verbo con prefisso iterativo:<br />

riprovare. Ecco l’estratto dalla trascrizione:<br />

[Scena 27: i vigili del fuoco tornano dal sig. Verdi]<br />

ALF: poi ## poi riprovano [/] al primo finestro+...<br />

In conclusione possiamo dire che la marcatura dell’aggiunta di TT - ripetizione è<br />

sicuramente meno presente nei nostri dati. Le realizzazioni marcate costituiscono solo il<br />

39% delle codifiche totali (18), dimostrando una preferenza netta per una codifica non<br />

marcata di questa configurazione. Altre volte invece, come nel caso della scena 27,<br />

l’evento che potrebbe contenere la marcatura dell’aggiunta di TT non viene<br />

semplicemente codificato.<br />

Come sopra, confrontiamo ora i dati di tedesco L1. Anche per quanto riguarda<br />

questa configurazione, come nel caso della continuazione, abbiamo trovato come<br />

marcature solo degli avverbi di contrasto: nochmal, erneut e wieder. In alternativa,<br />

abbiamo notato che non venivano marcate altre informazioni topicali, ma<br />

semplicemente l’evento non era stato codificato.<br />

Tabella 11: Le scelte linguistiche in tedesco L1 -ripetizione<br />

nr. scena nochmal erneut wieder non marcato tot. codifiche<br />

16 1 0 1 0 2<br />

17 3 3 2 1 9<br />

18 0 1 0 0 1<br />

27 1 0 0 0 1<br />

28 0 0 1 0 1<br />

tot 5 4 4 1 14<br />

I dati ci suggeriscono che, in generale, i parlanti tedeschi preferiscono marcare<br />

l’aggiunta di TT – ripetizione e lo fanno attraverso gli avverbi temporali di contrasto<br />

che abbiamo evidenziato in tabella. Soltanto una volta l’evento in 17 viene codificato in<br />

87


modo non marcato, ma bisogna tenere conto di quante volte gli eventi sono<br />

effettivamente stati codificati: salvo infatti l’evento in 17, che riporta in totale ben 9<br />

codifiche, gli altri eventi contenenti una ripetizione di azione sono stati codificati solo 1<br />

o 2 volte dai parlanti, che ricordiamo sono 8 per lingua. Ciò differisce dai dati riportati<br />

nelle altre due tabelle, nelle quali i parlanti hanno comunque codificato gli eventi più<br />

spesso, a livello di ricorrenze totali (ultima colonna a destra delle tabelle). Va<br />

considerato però che in italiano L1 ed L2 il numero degli eventi codificati è minore (ci<br />

si riferisce solo a 3 scene), mentre in tedesco L1 gli eventi in cui la ripetizione è stata<br />

codificata sono di più, quindi diciamo che la codifica della ripetizione è più concentrata<br />

in italiano e maggiormente distribuita nella storia in tedesco.<br />

5.1.3. Tipologia 3: la restituzione<br />

88<br />

La restituzione di un’azione riporta una situazione verificatasi in un precedente<br />

TT a valere anche nel TT di cui si parla al momento e per il quale si asserisce che quella<br />

situazione torna a essere valida. L’esempio tipico che abbiamo trovato nei nostri dati<br />

riguarda il verbo tornare, che di fatto indica tre stati di cose: . Si ristabilisce quindi una situazione che valeva prima per un certo<br />

TT, che ad un altro TT è cambiata e che ora per il TT di cui si parla torna ad essere<br />

valida.<br />

Nei nostri dati abbiamo trovato solo una situazione in cui questo si verifica: la<br />

scena 16, nella quale il signor Blu, dopo aver tentato invano di svegliare i due<br />

coinquilini, torna in casa sua (per richiamare, nella scena dopo, i vigili del fuoco). I<br />

nostri dati in italiano L1 ci dicono che:<br />

Tabella 12: Le scelte linguistiche in italiano L1 restituzione<br />

nr. scena ri-verbo di nuovo tornare non marcato tot. codifiche<br />

16 5 0 8 0 13<br />

17 0 0 1 0 1<br />

tot 5 0 9 0 14<br />

Per prima cosa spieghiamo che abbiamo dovuto considerare la scena 17 perché<br />

Antonello codifica l’evento della restituzione in quella scena e non prima. Poi notiamo


che, nonostante ci si riferisca a una sola scena, le codifiche sono molto numerose.<br />

Notiamo anche che gli italiani madrelingua non hanno marcato la restituzione attraverso<br />

l’avverbio di nuovo, ma solo attraverso l’affisso verbale “ri-“ e la semantica del verbo<br />

tornare. Infine, questo tipo di configurazione viene sempre marcata dai madrelingua.<br />

Vediamo ora i dati di italiano L2:<br />

Tabella 13: Le scelte linguistiche in italiano L2 - restituzione<br />

nr.<br />

scena<br />

ri-<br />

Verbo di nuovo tornare non marcato<br />

tot.<br />

codifiche<br />

16 2 3 1 2 8<br />

Tutti i parlanti hanno codificato l’informazione relativa al ritorno al suo<br />

appartamento del signor Blu. Solo due hanno scelto espressioni non marcate: “se ne va<br />

in camera sua” e “arriva nel suo appartamento”. Le espressioni marcate sono divisibili<br />

in questo modo: due riguardano la marcatura sul predicato con l’affisso “ri-“, una<br />

riguarda l’introduzione di un avverbiale e in un caso è stato utilizzato il verbo tornare,<br />

che semanticamente indica la restituzione di una situazione. Le due occasioni<br />

riguardanti “ri-V” possono essere accomunate in un solo gruppo con quella del verbo<br />

tornare, perché nel primo caso si tratta sempre del verbo ritornare. Ma vediamo alcuni<br />

esempi:<br />

[Scena 16: il sig. Blu risale le scale / torna in casa]<br />

ALI: non ha risposto nessuno e così+... è andato sopra di nuovo # nella sua<br />

stanza.<br />

ALY: il personaggio blu torna nella sua stanza.<br />

ANN: il signor blu [/] scese le scale+... e: &eh ritorna alla sua camera.<br />

La marcatura, in questo terzo caso di aggiunta di TT, è preponderante: nel 75%<br />

dei casi totali, infatti, l’aggiunta di TT viene marcata anche se bisogna considerare che<br />

le codifiche totali sono in quantità minore rispetto ai dati dei madrelingua.<br />

In ultimo, diamo uno sguardo anche ai dati di tedesco L1:<br />

Tabella 14: Le scelte linguistiche in tedesco L1 - restituzione<br />

89


90<br />

nr. scena wieder zurück auflegen non marcato tot. codifiche<br />

16 6 5 0 1 12<br />

19 0 0 2 0 2<br />

27 0 1 0 0 1<br />

tot 6 6 2 1 15<br />

Per prima cosa abbiamo considerato altre due scene, la 19 e la 27, nelle quali si<br />

svolgono i seguenti eventi: nella scena 19 abbiamo l’evento “il sig. Blu riappende la<br />

cornetta”, per il quale consideriamo realizzazione marcata di riappendere l’utilizzo del<br />

verbo auflegen; e nella scena 27 abbiamo l’evento “i vigili del fuoco tornano dal signor<br />

Verdi”, che un parlante ha marcato attraverso l’avverbio zurück. Anche questi dati<br />

mostrano molte codifiche totali degli eventi, ma la maggior parte di esse riguardano,<br />

come per l’italiano L1 ed L2, l’evento in 16 in cui il signor Blu torna a casa sua.<br />

5.2. Il contrasto di TT<br />

Terminiamo la parte di analisi dei dati presentando le scene in cui abbiamo<br />

riscontrato la marcatura del contrasto di TT. Questo tipo di contrast si verifica quando il<br />

parlante racconta una situazione in un cui avviene un’azione con una polarità opposta<br />

rispetto ad un TT precedente e rispetto alla stessa entità. Vediamo in tabella per quali<br />

scene abbiamo trovato la marcatura del contrasto di TT:<br />

Tabella 15: Le scene analizzate<br />

Nr. Scena Descrizione<br />

18 Il vigile del fuoco risponde al telefono<br />

20 Il sig. Verdi si sveglia<br />

26 Il sig. Blu salta dalla finestra<br />

27 Il sig. Verdi salta dalla finestra<br />

29 Il sig. Rossi salta dalla finestra


Partendo, come sempre, dai dati d’italiano L1, abbiamo ritenuto realizzazioni<br />

marcate del contrasto di TT le espressioni contenenti gli avverbi: adesso, questa volta,<br />

alla fine e finalmente.<br />

Tabella 16: Le scelte linguistiche in italiano L1 – TT contrast<br />

nr.<br />

scena adesso<br />

questa<br />

volta<br />

alla<br />

fine finalmente<br />

non<br />

marcato<br />

altra<br />

marcatura<br />

tot.<br />

codifiche<br />

18 1 4 0 0 3 0 8<br />

20 0 0 0 1 4 2 7<br />

27 0 0 1 0 6 0 7<br />

29 0 0 6 2 0 0 8<br />

tot 4 1 2 4 10 9 30<br />

Si tratta di scene in cui, potremmo dire, finalmente l’entità topicale fa quello che<br />

avrebbe dovuto fare già in precedenza e in effetti questo avverbio e il complementare<br />

alla fine vengono realizzati in 6 occorrenze. Ma va detto che, sebbene in questa storia<br />

l’aspettativa si crei per via delle azioni che vengono (non) compiute dai personaggi, ciò<br />

va solo ad aggiungersi alla definizione di contrasto di TT che abbiamo introdotto e<br />

chiarito nella prima parte di questo lavoro. Per questo motivo, pensiamo, si trova in<br />

questa categoria l’utilizzo di un altro mezzo di marcatura: l’intonazione, o meglio<br />

l’accento d’intensità. Tale accento si accompagna spesso ai mezzi lessicali che hanno<br />

scelto i nostri parlanti anche d’italiano L2 e che troviamo riassunti nella seguente<br />

tabella:<br />

nr.<br />

scena adesso<br />

Tabella 17: Le scelte linguistiche in italiano L2 – TT contrast<br />

alla<br />

fine finalmente ormai<br />

non<br />

marcato<br />

altra<br />

marcatura<br />

tot.<br />

codifiche<br />

20 0 0 1 1 4 0 6<br />

26 1 0 1 0 6 0 8<br />

27 2 0 0 0 3 3 8<br />

29 1 2 2 0 0 3 8<br />

tot 4 2 4 1 13 6 30<br />

Cerchiamo di capire meglio cos’hanno marcato i nostri parlanti. La scena 20<br />

mostra il signor Verdi che si sveglia, ma solo dopo che il signor Blu ha bussato alla sua<br />

91


porta ed è risalito in casa sua. Due parlanti codificano questa informazione marcando il<br />

contrasto di TT con finalmente e ormai:<br />

92<br />

[Scena 20: il sig. Verdi si sveglia]<br />

FAU: adesso &eh finalmente anche il signor verde ha capito che c'è qualcosa<br />

che [/] non è normale+... 125<br />

SIM: ormai si è sveliato anche il signor verde+...<br />

Rispetto a questo evento, la preferenza è stata per una codifica non marcata del<br />

contrasto di TT: i parlanti hanno raccontato dicendo “X si sveglia” oppure “X si è<br />

svegliato” o ancora “X è a letto”, mentre le marcature rappresentano solo il 25% dei casi<br />

totali di codifica dell’evento.<br />

La scena 26 mostra il signor Blu che, per primo, accetta l’aiuto dei vigili del fuoco<br />

e salta sul telo che gli viene teso. Due parlanti marcano un contrasto di TT<br />

probabilmente riferendosi alle scene precedenti nelle quali gli altri due abitanti della<br />

casa si erano rifiutati di saltare 126 . Quindi, nonostante vi fosse la possibilità di marcare<br />

un contrasto di entità topicale, i parlanti preferiscono marcare il contrasto di TT<br />

riferendosi al predicato: nelle scene precedenti i signori Verdi e Rossi non erano saltati,<br />

mentre ora il signor Blu salta (ed è quindi il primo dei tre personaggi a farlo). I parlanti<br />

raccontano:<br />

[Scena 26: il sig. Blu salta dalla finestra]<br />

FAU: okay@s &eh il terzo dei tre &eh signor blu+... che &eh # vive nello &eh nel<br />

piano più alto+... finalmente è s:: [//] saltato+…<br />

SAB: &eh # non so # e+… # [


come una marcatura nel primo parlante Alf per via della posizione nella frase e nella<br />

seconda parlante Simone per via dell’accento d’intensità (attraverso un eloquio dal tono<br />

di voce più alto) con il quale viene pronunciato. Per questo abbiamo pensato che i<br />

parlanti indicassero il contrasto rispetto a un TT precedente per il quale “il signor Verdi<br />

doveva saltare, ma non l’ha fatto”:<br />

[Scena 27: il sig. Verdi salta dalla finestra]<br />

ALF: &eh sì il signor verde adesso [//] accetta di buttarsi dalla finestra+...<br />

e [/] e arriva poi sul lenzuolo.<br />

SIM: okay@s adesso anche il signor verdi è saltato.<br />

Infine, nella scena 29, nella quale (finalmente) anche il signor Rossi accetta<br />

l’aiuto dei vigili del fuoco, troviamo le seguenti marcature del contrasto di TT:<br />

[Scena 29: il sig. Rossi salta dalla finestra]<br />

ALI: finalmente anche lui è saltato fuori+... si è [//] salvato la vita.<br />

ANK: okay@s alla fine i pompieri: ## &eh lo hanno convinto.<br />

SAB: sì adesso è saltato e salvato.<br />

Il contrasto di TT si colloca a metà strada fra la codifica marcata e quella non<br />

marcata: in circa il 46% delle codifiche viene marcato, nel restante 54% delle codifiche<br />

invece, non si sceglie la marcatura del contrasto.<br />

nr.<br />

scena<br />

Infine, ecco i dati di tedesco L1:<br />

Tabella 18: Le scelte linguistiche in tedesco L1 – TT contrast<br />

diesm<br />

al jetzt<br />

schlie<br />

ßlich<br />

am<br />

Ende doch endlich<br />

letzt<br />

endl<br />

ich<br />

non<br />

marcato<br />

altra<br />

marcatura tot<br />

18 3 4 0 0 3 1 0 4 1 16<br />

20 0 0 0 1 4 0 0 0 0 5<br />

26 0 0 1 0 0 0 0 7 0 8<br />

27 1 0 0 0 0 0 0 2 4 7<br />

29 0 0 0 2 7 2 1 0 0 12<br />

tot 4 4 1 3 14 3 1 13 5 48<br />

93


94<br />

Rispetto ai dati in italiano, sia L1 che L2, notiamo innanzitutto il ventaglio degli<br />

avverbi temporali utilizzati in tedesco. In particolare, si hanno molte più possibilità per<br />

marcare il contrasto di TT con avverbi che rispecchiano l’italiano finalmente e che sono:<br />

schließlich, endlich e letztendlich. Vi è poi anche il corrispettivo di alla fine, ovvero am<br />

Ende. Va inoltre notato che il totale delle codifiche degli eventi è maggiore: 48<br />

codifiche rispetto alle 30 dell’italiano L1 ed L2. Questo è da riportare al fatto che i<br />

parlanti tedeschi hanno codificato più eventi in più scene, in linea generale, ma anche<br />

guardando alla quantità di codifiche marcate del contrasto di TT si nota che in tedesco<br />

L1 esse sono più numerose che in italiano L1 ed L2. Ciò che ovviamente attira subito<br />

l’attenzione è la marcatura del contrasto di TT attraverso doch. Riteniamo importante, a<br />

questo punto del lavoro, dare una descrizione semantico-sintattica di questa particella<br />

della lingua tedesca per affrontare una riflessione a riguardo nel capitolo successivo. Il<br />

volume di Helbig (1988) ci è sembrato fornisse le indicazioni più precise. Per doch<br />

vengono forniti ben otto significati differenti, sia a seconda degli enunciati in cui esso<br />

compare (dichiarazioni, domande, esclamazioni), sia a seconda dell’intonazione<br />

(accentato o non accentato). Ciò che interessa a noi è riportato nella seconda definizione<br />

di doch, nella quale la particella occorre in frasi dichiarative e non è sempre accentata.<br />

Riteniamo che la descrizione fornita sia molto chiara e precisa:<br />

“(doch) Bezieht sich reaktiv auf vorangegangenen Sprechakt (Vorgängerzug) und<br />

stellt zwischen ihm und der durch doch kommentierten Aussage einen leichten<br />

Wiederspruch her; wirkt einerseits konversationskonnektiv, enthält andererseits eine<br />

vom vorangehenden Sprecher nicht gewünschte Reaktion, da Vorgängerzug kritisiert<br />

oder zurückgewiesen wird. Illokutiv handelt es sich um eine Zurückweisung […], um<br />

einen Vorwurf, einen Gegenvorwurf bzw. eine Rechtfertigung. Mit Textverknüpfung und<br />

Rückwärtskonnektion ist oft begründende Funktion verbunden.“ 127<br />

Questa particella permette quindi al parlante di connettere o mettere a confronto<br />

due situazioni di segno opposto, ovvero di polarità opposta, già a livello assertivo,<br />

quindi istituendo un collegamento fra l’asserzione espressa in precedenza rispetto ad<br />

una entità e un certo intervallo temporale e la nuova asserzione, rispetto sempre alla<br />

127 Helbig, 1988:112-113.


stessa entità ma anche a un nuovo intervallo di tempo. È chiaro che doch ha un peso<br />

importante nella L1 e che ne teniamo conto analizzando i dati d’italiano L2 di<br />

germanofoni, e infatti, con il prossimo capitolo, vogliamo cercare di fornire delle<br />

spiegazioni per le scelte linguistiche in L2 dei nostri parlanti.<br />

95


6. DISCUSSIONE DEI DATI<br />

Il lavoro di raccolta e analisi dei dati che abbiamo condotto si è basato sul<br />

confronto fra due lingue e sul modo in cui i parlanti marcano o non marcano i<br />

“contrasti” di tempo topicale, intesi sia come contrasti riferiti alla polarità del predicato<br />

in rapporto ad un nuovo TT, sia come aggiunta di tempo topicale. L’analisi linguistica<br />

che vogliamo proseguire ora si muove nell’ottica dell’acquisizione di una L2 e per avere<br />

una base di dati stabile e confrontabile abbiamo raccolto e trascritto anche i racconti in<br />

entrambe le L1 dei parlanti, per poter confrontare i casi di marcatura e non marcatura<br />

dei fenomeni linguistici in oggetto e trarre inferenze riguardo all’influenza della L1<br />

sulla L2 relativamente alla realizzazione delle configurazioni linguistiche stiamo<br />

studiando. Se l’obiettivo di questo lavoro è l’analisi di italiano L2 di germanofoni,<br />

avendo noi già raccolto dati di tedesco L2 di italofoni, ci auguriamo di poter<br />

approfondire in futuro anche questo aspetto.<br />

Passiamo ora in rassegna le configurazioni di aggiunta e contrasto di TT che<br />

abbiamo presentato nel capitolo precedente con l’intento di spiegare le scelte<br />

linguistiche realizzate in italiano L2. Per fare ciò, ci serviremo di grafici che abbiamo<br />

costruito in rapporto ad ogni configurazione linguistica: per l’aggiunta di TT abbiamo 3<br />

grafici (continuazione, ripetizione e restituzione) e poi un grafico per il contrasto di TT.<br />

Al fine di rendere massimamente paragonabili i dati delle nostre tabelle per quanto<br />

riguarda la preferenza della marcatura dei fenomeni linguistici analizzati, abbiamo<br />

operato come segue: per ogni configurazione, abbiamo calcolato il rapporto fra le<br />

codifiche marcate e le codifiche totali degli eventi considerati (quelli cioè che abbiamo<br />

presentato nelle prime tabelle di ogni paragrafo). Da questo rapporto abbiamo ottenuto<br />

valori oscillanti fra lo 0 e l’1. Ciò significa che quanto più il valore si avvicina allo 0,<br />

tanto meno la configurazione di cu si tratta è stata marcata, mentre quanto più il valore<br />

si avvicina ad 1, tanto più la configurazione è stata marcata.<br />

97


6.1. La marcatura dell’aggiunta di TT<br />

98<br />

Presentiamo innanzitutto il grafico relativo alla marcatura della continuazione.<br />

Grafico 1: Marcatura della configurazione aggiunta di TT - continuazione<br />

Questo grafico mostra chiaramente come, tendenzialmente, il tedesco sia più<br />

portato a una realizzazione marcata della tipologia della continuazione come aggiunta di<br />

TT. Tuttavia, guardando ai valori espressi dal grafico e ricordando che ci muoviamo<br />

all’interno di un range che oscilla fra 0 e 1, notiamo che anche le realizzazioni in<br />

tedesco L1 non sono in quantità elevate: il valore corrispondente infatti, si colloca poco<br />

sotto lo 0,5, ovvero significa che la marcatura di questa configurazione concerne quasi<br />

la metà degli eventi codificati. È comunque importante la differenza quantitativa con<br />

l’italiano L1, che predilige la realizzazione non marcata della configurazione, mentre i<br />

dati di italiano L2 si collocano a metà fra la lingua di partenza e la lingua obiettivo.<br />

Unendo a questo punto le osservazioni contenute nel par. 2.3 relative alle perifrasi<br />

verbali in italiano e le conclusioni a cui è giunto il gruppo di Carroll et al. rispetto<br />

all’acquisizione della perifrasi progressiva da parte di apprendenti germanofoni (par.<br />

3.2.3), possiamo sviluppare alcune ipotesi rispetto a quanto rivelano i nostri dati di<br />

italiano L2. Prendiamo in considerazione il criterio dell’informatività, secondo le<br />

massime di Grice, per cui pensiamo ai seguenti enunciati (possibili in italiano):<br />

(59) Il signor Rossi dorme ancora.


(60) Il signor Rossi sta dormendo ancora.<br />

(61) Il signor Rossi continua a dormire.<br />

(62) Il signor Rossi sta continuando a dormire.<br />

Ci troviamo di fronte a quattro enunciati grammaticalmente corretti.<br />

Tendenzialmente, nei discorsi liberi che si fanno ogni giorno, notiamo che sono<br />

soprattutto le varianti come in (60) e (61) a essere realizzate più di frequente dai parlanti<br />

italiani madrelingua. Per capire il motivo di questa tendenza, ci siamo chiesti cosa<br />

cambia a livello informativo nei vari enunciati, rapportando questo criterio alle strutture<br />

scelte di volta in volta in ogni enunciato. In (59) abbiamo un verbo al presente e<br />

l’avverbio di contrasto ancora, che compare anche in (60) a supporto della perifrasi<br />

progressiva “stare + gerundio”. In (61) e (62) siamo in presenza della perifrasi verbale<br />

“continuare a” sia nella forma semplice sia applicata alla base di un’altra perifrasi<br />

progressiva. A nostro avviso, tendenzialmente, le due opzioni di (60) e (61) sono le più<br />

utilizzate e per dedurlo ci basiamo sulle massime della cooperazione nell’interazione di<br />

Grice 128 : la massima della quantità e la massima del modo. Per quanto riguarda la<br />

massima della quantità, prendiamo in considerazione le informazioni sulla ongoingness<br />

dell’azione, ossia parlare di un’azione in svolgimento, e quelle sulla sua continuazione a<br />

posteriori, ossia il richiamo anaforico a una situazione precedente in cui l’azione si stava<br />

già svolgendo. Rispetto alla massima del modo, teniamo in considerazione quale<br />

struttura viene scelta per veicolare le due informazioni, quale forma assume il verbo e se<br />

ci si serve di un avverbio. Pensiamo quindi che in (59) l’avverbio ancora acquisisca<br />

molta importanza informativa rispetto al richiamo anaforico a una situazione<br />

precedente, ma il verbo al presente forse riduce l’idea di azione in svolgimento, che<br />

invece è chiaramente espressa in (60) con “sta dormendo”. L’avverbio di contrasto, in<br />

questo caso, stabilisce il confronto con una situazione precedente. La scelta invece di<br />

dire (61) e non (62) dipende, a nostro avviso, da una ridondanza d’informazioni<br />

contenuta in “sta continuando a”, perché è come se si applicassero le perifrasi<br />

progressiva e verbale per due volte. Il verbo “continuare a” racchiude già<br />

semanticamente l’idea del protrarsi di un’azione e sostituisce in questo caso l’avverbio<br />

ancora per quanto riguarda la creazione del legame anaforico con una situazione<br />

128 Grice, 1970:7-10.<br />

99


precedente (infatti, se continuo X implico che in precedenza ho già iniziato X). Ma in<br />

più, quando diciamo che un’azione continua e utilizziamo il presente, veicoliamo anche<br />

l’idea che l’azione si sta svolgendo mentre parliamo (quindi concetto di idea in<br />

svolgimento).<br />

100<br />

I nostri dati ci hanno mostrato che i parlanti germanofoni d’italiano L2<br />

preferiscono realizzare la marcatura della continuazione di un’azione attraverso la forma<br />

“verbo + ancora”, che noi abbiamo ritenuto essere “meno informativa” rispetto alle<br />

massime di Grice. Ora, fermo restando che la maggior parte delle codifiche degli eventi<br />

resta non marcata, cerchiamo di spiegare, secondo il nostro punto di vista, perché i<br />

parlanti abbiamo preferito una marcatura piuttosto che l’altra. A nostro avviso, ciò è<br />

dipeso dall’impostazione generale data al racconto. Infatti, sebbene l’intervistatrice,<br />

introducendo la storia grazie alle prime scene, utilizzasse il passato prossimo, la<br />

maggior parte dei parlanti ha proseguito il racconto al presente 129 . Questo ha, a nostro<br />

avviso, semplificato il racconto e proprio seguendo quest’ottica di “semplicità” nel<br />

raccontare, molti parlanti hanno preferito scegliere una forma meno complessa per<br />

veicolare questo tipo di aggiunta di TT 130 . Il fatto che noi, inizialmente, avessimo<br />

identificato questa forma come meno informativa era dipeso dalle nostre conoscenze<br />

linguistiche in quanto parlanti madrelingua italiani. Ora riteniamo che la scelta di<br />

“verbo + ancora” da parte degli apprendenti dipende dal modo in cui le informazioni<br />

sono codificate in questa struttura rispetto alle altre che abbiamo presentato negli<br />

esempi (59)-(62): con “continuare a” si uniscono due informazioni quali la progressione<br />

(ongoingness) dell’azione e il richiamo anaforico a una situazione precedente in cui tale<br />

azione era già in corso, mente invece con un verbo semplice e l’avverbio ancora si<br />

veicola il richiamo anaforico alla situazione precedente, escludendo l’informazione sulla<br />

progressione dell’azione. Posto che i parlanti hanno quasi sempre raccontato al presente<br />

semplice e questo può aver influenzato le loro scelte, esso possono comunque anche<br />

129<br />

Va detto comunque che alcuni parlanti hanno mantenuto la forma del passato prossimo fino alla<br />

scena in cui si vede lo scoppio dell’incendio sul tetto. Da quel momento in poi, forse per il tipo di azione<br />

vista, il racconto è tendenzialmente proseguito al presente, come se l’incendio riportasse ad una<br />

dimensione più vicina al parlante l’intera storia.<br />

130<br />

Precisiamo che un racconto al passato non era “obbligatorio” per svolgere la nostra analisi. È<br />

però vero che, essendo al passato una delle prime distinzioni aspettuali che si apprendono in italiano L2, i<br />

racconti avrebbero dovuto essere preferibilmente al passato. Tuttavia, avendo notato che il fenomeno su<br />

ci siamo focalizzati si realizzava con espressioni molto sensibili a fattori di azionalità più che di aspetto<br />

(perifrasi progressive e avverbi temporali), abbiamo potuto lavorare anche con i racconti al presente.


aver subito l’influsso della L1 tedesca, nella quale non esiste (o almeno non è<br />

grammaticalizzata) una struttura paragonabile alla perifrasi verbale italiana “continuare<br />

a” (cfr. par. 2.3 per le riflessioni sulle perifrasi verbali in tedesco e italiano).<br />

Passando alla tipologia di aggiunta di TT della ripetizione, abbiamo notato che nei<br />

racconti in italiano, sia L1 che L2, essa ricopre una parte relativamente ridotta. Ossia, i<br />

parlanti non sembrano essere molto sensibili a questo tipo di aggiunta di TT.<br />

Innanzitutto riportiamo il grafico anche per questa configurazione.<br />

Grafico 2: marcatura della configurazione di aggiunta di TT - ripetizione<br />

Per l’italiano la marcatura di questa configurazione resta confinata a poche<br />

occorrenze, ossia meno della metà degli eventi contiene una codifica marcata della<br />

ripetizione. Invece in tedesco L1 la preferenza è nettamente per espressioni marcate.<br />

Abbiamo visto che sono stati utilizzati soprattutto degli avverbi di contrasto: nochmal,<br />

erneut e wieder. Dimroth et al. (2003 e in stampa) ritengono che nelle lingue<br />

germaniche la marcatura di questi movimenti informativi si realizzi nell’espressione<br />

della finitezza, marcata anche dal punto di vista della quantificazione grazie agli avverbi<br />

temporali. Nelle lingue germaniche gli avverbi temporali concorrerebbero, nella stessa<br />

posizione del verbo finito, a marcare un evento non solo per il suo TT ma anche per<br />

essere accaduto “di nuovo”, ovvero nochmal, erneut e wieder. Dal momento<br />

dispongono di questo repertorio sistematico di avverbi, le lingue germaniche risultano<br />

101


molto sistematiche nella marcatura 131 . Al contrario, in italiano viene preferito il prefisso<br />

verbale iterativo e quindi si attua una modifica del predicato verbale stesso.<br />

Probabilmente gli apprendenti non gestiscono ancora completamente quest’azione,<br />

sebbene nella loro L1 i verbi cosiddetti “divisibili” (trennbare Verben, verbi costituiti<br />

da un prefisso e da un verbo semplice che, in una frase al tempo presente, vengono<br />

divisi, posponendo il prefisso a fine enunciato) potrebbero suggerire il tipo di azione da<br />

svolgere sul verbo in italiano (ovvero una prefissazione). Essendo però il tedesco anche<br />

molto ricco di avverbi temporali, alcuni parlanti hanno preferito esprimersi con uno di<br />

essi anche in italiano, appunto di nuovo, forse come “traduzione” delle varie possibilità<br />

tedesche, per marcare la ripetizione di un’azione in un TT differente. Il fatto che non<br />

abbiano comunque realizzato altri avverbi, fatto ammissibile in considerazione del<br />

ventaglio disponibile nella loro L1, fa supporre che essi si siano in qualche modo già<br />

adattati alla lingua obiettivo e abbiano iniziato a importare il modo di pensare in quella<br />

lingua.<br />

102<br />

Lo stesso tipo di riflessioni è conducibile anche sulla tipologia della restituzione.<br />

Come di consueto, presentiamo per prima cosa il grafico che abbiamo ricostruito dai<br />

nostri dati.<br />

Grafico 3: marcatura della configurazione di aggiunta di TT - restituzione<br />

131<br />

Dimroth et al. (2003) presenta auch (anche) come il primo scope particle presente nelle<br />

realizzazioni di bambini in tedesco L1, mentre per il tedesco L2 si hanno auch, noch e wieder. La<br />

funzione di queste particelle è la stessa: “(the particles) express that in relation to a previously mentioned<br />

assertion the same predicate holds for another topic element, too”. (Dimroth et al., 2003:80).


In questo caso abbiamo avuto i dati forse maggiormente omogenei, nel senso che<br />

tutti i parlanti, in ogni lingua, hanno marcato questo tipo di aggiunta di TT nella scena<br />

16, in cui il signor Blu torna in camera sua dopo aver cercato di svegliare i coinquilini.<br />

In entrambe le L1, l’informazione “il sig. Blu torna in camera” viene tendenzialmente<br />

codificata. In italiano L1, in particolare, questa informazione viene sempre marcata (si<br />

veda nel Grafico 3 il valore della colonna di “Ita L1”: esso è 1, quindi ogni enunciato<br />

conteneva una marcatura della configut´razione) grazie all’uso del verbo tornare o<br />

eventualmente la sua forma iterativa ritornare. In tedesco è stato utilizzato nuovamente<br />

l’avverbio temporale di contrasto wieder e in generale anche in questa L1 i casi di<br />

marcatura si avvicinano alla totalità delle codifiche (si veda il Grafico 3, colonna “Ted<br />

L1). Le scelte in italiano L2 presentano, dal punto di vista quantitativo, meno casi di<br />

marcatura della configurazione (si veda il Grafico 3, colonna in centro) e dal punto di<br />

vista qualitativo (ovvero del “come” è stata marcata la configurazione) esse risentono di<br />

più del tipo di marcatura nella L1 tedesca, l’avverbio di contrasto wieder, per il quale<br />

vediamo nell’italiano di nuovo la realizzazione avverbiale corrispondente. Inoltre in<br />

tedesco L1 la marcatura per la restituzione di una situazione era stata realizzata anche in<br />

altre scene, a differenza dell’italiano sia L1 che L2: la scena 19, nella quale il signor Blu<br />

riappende la cornetta, in tedesco marcata per due volte dal verbo auflegen 132 , e la scena<br />

27, nella quale i pompieri tornano dal signor Verdi per farlo saltare, marcata una volta<br />

grazie al prefisso divisibile zurück.<br />

I casi di ripetizione e restituzione ci suggeriscono l’idea che la lingua tedesca<br />

marchi maggiormente questi tipi di aggiunta di TT grazie alla varietà di avverbi<br />

temporali di contrasto di cui dispone, mentre in italiano si preferisce agire a livello di<br />

lessico verbale (per esempio con il verbo tornare) oppure con un prefisso verbale<br />

iterativo, “ri-“. In italiano non mancano certo degli avverbi di contrasto, nel paragrafo<br />

2.4 abbiamo visto che in italiano si può dire di nuovo e ancora una volta (presente solo<br />

in L2, si vedano le Tabelle 9 e 10 del capitolo precedente) per indicare ripetizione o<br />

restituzione. Riteniamo, alla luce dei nostri dati, che le realizzazioni in italiano L2<br />

abbiano subito l’influsso della L1 tedesca per quanto riguarda la sistematicità della<br />

marcatura attraverso gli avverbi temporali (Dimroth et al. 2003) e che per questo la<br />

132<br />

Si tratta di un verbo divisibile, il cui prefisso “auf-“, in questo caso, potrebbe essere paragonato<br />

al prefisso iterativo “ri-“ del verbo “riappendere (la cornetta)”.<br />

103


marcatura invece più tipica per la lingua obiettivo (prefisso iterativo “ri-“) sia rimasta<br />

più in sordina. In generale, comunque, tutte e tre le lingue che abbiamo analizzato<br />

(italiano L1 ed L2 e tedesco L1) hanno realizzato la marcatura dell’aggiunta di TT<br />

proprio in questa configurazione della restituzione.<br />

6.2. La marcatura del contrasto di TT<br />

104<br />

Continuando le nostre riflessioni in ottica comparativa, presentiamo il grafico<br />

relativo alla marcatura del contrasto di TT.<br />

Grafico 4: marcatura della configurazione di contrasto di TT<br />

In generale possiamo affermare che la lingua tedesca prediliga una realizzazione<br />

marcata di tale contrasto. Il grafico mostra però che, tutto sommato, la colonna relativa<br />

al tedesco non raggiunge valori elevatissimi: siamo intorno ai due terzi delle codifiche<br />

per la marcatura di questa configurazione. Il che è sicuramente maggiore rispetto alle<br />

realizzazioni in italiano L1 ed L2, per la quali, in questo caso, i valori coincidono (ma<br />

ovviamente non è sempre così).<br />

Il contrasto di TT è stato marcato dai parlanti tramite gli avverbi di contrasto,<br />

oppure alcuni avverbi di posizione (come: alla fine, am Ende) che hanno ricevuto un<br />

accento d’intensità e hanno svolto quindi una funzione di contrasto all’interno


dell’enunciato e del racconto. Riprendiamo nella seguente tabella gli avverbi utilizzati<br />

dai nostri parlanti:<br />

Tabella 19: Avverbi di posizione e di contrasto in italiano L1 e L2 e in tedesco L1<br />

Italiano L1 Questa volta, adesso, alla fine, finalmente<br />

Tedesco L1 Diesmal, jetzt, schließlich, am Ende, endlich, letztendlich, doch<br />

Italiano L2 Adesso, alla fine, finalmente, ormai<br />

Come abbiamo problematizzato nel par. 2.4, spesso gli avverbi di posizione<br />

vengono usati con funzione contrastiva e questo è possibile a livello pragmatico (nel<br />

contesto) grazie all’accento d’intensità 133 . Infatti, quando i nostri parlanti raccontano<br />

alla scena 29 che “finalmente” il signor Rossi salta dalla finestra, spesso viene utilizzato<br />

l’avverbio alla fine: ciò comporta un ragionamento su due livelli, perché i parlanti<br />

intendono sì segnalare che siamo alla fine di un processo nel quale succede che l’entità<br />

topicale salta, ma data la situazione all’interno di una storia a scene, si crea un#altra<br />

ambiguità. Ovvero che il cambiamento di polarità che, in generale, coincide con il punto<br />

finale di un processo, avviene in questo caso (Il sig. Rossi salta) in un momento della<br />

“Finite Story” che qualifichiamo come “fine” della storia, perché gli altri due<br />

personaggi sono già saltati e presumibilmente perciò la storia sta finendo. In questo<br />

senso allora possiamo dire che l’avverbio alla fine è ambiguo fra „cambiamento di<br />

stato“ (rispetto all’evento “saltare”) e „fine della storia“ (in senso più generale<br />

relativamente alla “Finite Story”). La stessa considerazione può essere fatte per il<br />

tedesco con am Ende rispetto agli altri tre avverbi utilizzati, cioè: schließlich, endlich e<br />

letztendlich fungono da avverbi di contrasto, mentre am Ende svolge una funzione<br />

posizionale e di contrasto (posizionale rispetto alla storia complessiva, di contrasto<br />

rispetto all’evento in questione, ovvero il signor Rossi che salta dalla finestra).<br />

Seguendo questo ragionamento, esso è estendibile anche agli avverbi adesso e<br />

questa volta e ai loro rispettivi tedeschi jetzt e diesmal. Adesso può essere utilizzato<br />

133<br />

A livello semantico, gli avverbi di posizione e di contrasto possono essere discriminati ponendo<br />

le domande a cui essi rispondono (esempio: “Quando succede X?” identifica gli avverbi temporali di<br />

posizione).<br />

105


come semplice veicolo per il TT shift, ed essere quindi intrinseco in ogni scena, senza<br />

bisogno di essere esplicitato e in questo caso non riceve nessun accento nell’eloquio.<br />

Nel momento in cui, però, questo avverbio viene posizionato diversamente<br />

nell’enunciato o viene sottolineato intonativamente grazie all’accento d’intensità, allora<br />

esso marca esplicitamente il contrasto di TT rispetto alle (o ad una delle) scene<br />

precedenti. Parlando di questa volta e di diesmal, che ricorre nei nostri dati solo nelle<br />

due L1 e solo nel racconto della scena 18 in cui il signor Blu richiama i vigili del fuoco<br />

che riescono a rispondere al telefono, essi rimandano semanticamente ad un’altra<br />

situazione (nel nostro caso alla scena 13, nella quale si era visto il telefono squillare<br />

mentre il vigile del fuoco andava in bagno e non riusciva a rispondere) perché<br />

semanticamente indicano che vi è già stata “un’altra volta” in cui la medesima azione si<br />

è verificata. A differenza di adesso, questo avverbio non ha bisogno di ricevere un<br />

accento d’intensità o, in generale, non richiede l’utilizzo di mezzi prosodici o sintattici<br />

per marcare la funzione di contrasto di TT.<br />

106<br />

Resta ora una riflessione molto importante da sviluppare relativamente alla<br />

particella tedesca doch. Quantitativamente, essa è molto presente nei dati di tedesco<br />

L1mentre invece l’italiano non possiede una particella simile e quindi abbiamo cercato<br />

di capire come essa è stata resa in italiano L2 dai nostri parlanti. Per prima cosa,<br />

abbiamo cercato una definizione delle funzioni della particella doch e il volume di<br />

Helbig (1988) ci è sembrato fornisse le indicazioni più precise (cfr. par. 5.2 sopra).<br />

In questa descrizione è importante per noi la funzione di doch come connettore<br />

testuale che fornisce coesione attraverso il richiamo anaforico ad una scena precedente<br />

di segno diverso (ovvero di diversa polarità) e che, al tempo stesso, permette di<br />

esprimere la reazione soggettiva del parlante. Ciò che noi abbiamo osservato nei nostri<br />

dati, è stato l’utilizzo di doch in scene che, rispetto ad un’entità topicale già presente<br />

nella scena immediatamente precedente, presentavano un predicato di segno opposto:<br />

l’esempio ideale, la scena 29, presenta il signor Rossi che si butta dalla finestra dopo<br />

che, nella scena precedente, si era rifiutato (peraltro per la seconda volta) di farlo.<br />

Attraverso l’uso di doch si instaura automaticamente un richiamo anaforico ad una<br />

situazione antecedente di polarità inversa; richiamo che in italiano non è possibile in<br />

modo così diretto come in tedesco.


Per quanto riguarda i nostri dati, riteniamo che in alcuni casi in italiano sia stato<br />

possibile rimandare anaforicamente alla situazione precedente grazie all’intonazione.<br />

Ovvero, quando il signor Rossi si decide a saltare dalla finestra, alcuni parlanti hanno<br />

sottolineato con un accento d’intensità l’avverbio temporale utilizzato: finalmente o alla<br />

fine. In altri casi abbiamo notato anche l’utilizzo di interiezioni esclamative come: Oh!,<br />

Eh!, adesso sì! Il collegamento anaforico che s’instaura grazie a doch è tuttavia<br />

differente, poiché è mirato al livello dell’asserzione: due asserzioni, contenenti predicati<br />

di polarità opposte e riferite a entità topicali identiche, valgono per due tempi topicali<br />

che si susseguono (e che quindi cambiano attraverso il meccanismo del TT shift) 134 . Il<br />

cambiamento del rapporto fra l’asserzione e il tempo topicale viene marcato in tedesco<br />

attraverso doch, mentre in italiano ciò risulta da una commistione di altri mezzi: accento<br />

d’intensità, interiezioni esclamative e cambiamento nell’ordine delle parole. Grazie a<br />

queste osservazioni, cerchiamo ora di dare coerenza alle nostre analisi e vediamo, in<br />

conclusione, a quali risultati ci hanno portato.<br />

134 Cfr. Dimroth et al. (2003) e Dimroth, Andorno, Benazzo (in stampa).<br />

107


108


7. CONCLUSIONI<br />

Riprendiamo ora le fila di tutto il discorso che abbiamo costruito in questo lavoro.<br />

Inizialmente abbiamo presentato il modello di Klein (1994) per avere un denominatore<br />

comune nel confronto fra i sistemi tempo-aspettuali italiano e tedesco. In particolare,<br />

abbiamo diretto le nostre riflessioni sulle problematiche relative alla categoria<br />

dell’aspetto verbale, legata alla categoria della Aktionsart. Grazie a queste due<br />

categorie, abbiamo delineato alcune strutture, le perifrasi verbali, indicando i verbi ai<br />

quali esse possono venire applicate. A questo riguardo, abbiamo soffermato la nostra<br />

attenzione sulle perifrasi verbali italiane e sulla mancanza di strutture corrispondenti in<br />

tedesco per identificare, a questo punto del lavoro in modo generale, i mezzi linguistici<br />

a disposizione dei parlanti delle due lingue, che permettono la codifica di caratteristiche<br />

aspettuali e azionali dei verbi: abbiamo notato come, nelle L1, i parlanti italiani<br />

sfruttassero maggiormente le perifrasi verbali, mentre i parlanti tedeschi si avvalessero<br />

soprattutto degli avverbi temporali, in particolare di quelli di contrasto.<br />

In seguito, concentrandoci sull’italiano L2 di germanofoni, abbiamo dato rilievo<br />

alla realizzazione linguistica dell’aspetto ongoing di un processo o evento, ossia di<br />

quando il tempo della situazione è completamente incluso nel tempo topicale. Il<br />

modello di Klein ci ha a quel punto fornito un aiuto importante definendo, almeno<br />

funzionalmente, una particolare categoria di avverbi temporali: gli avverbi di contrasto.<br />

Infatti, una volta avuti a disposizione i dati completamente trascritti e confrontabili, ci<br />

siamo resi conto che proprio grazie a questa categoria lessicale è stato marcato<br />

diffusamente il fenomeno linguistico che abbiamo deciso d’indagare: l’aggiunta e il<br />

contrasto di tempo topicale. Indagando questo fenomeno linguistico, abbiamo dovuto<br />

mettere in relazione la categoria degli avverbi temporali di contrasto per entrambe le<br />

lingue e tenere in considerazione la classe delle perifrasi verbali per l’italiano.<br />

Ciò che i nostri dati ci hanno rivelato è stato l’utilizzo di questi due mezzi<br />

linguistici, le perifrasi verbali in minima parte e gli avverbi di contrasto più<br />

diffusamente, per la realizzazione delle marcature dell’aggiunta e del contrasto di tempo<br />

topicale in italiano L2 di germanofoni. Guardando meglio i dati, sia quelli riguardanti<br />

l’aggiunta di TT, sia quelli riguardanti il contrasto di TT, abbiamo rilevato diverse<br />

109


tendenze nella marcatura in italiano e tedesco L1. Queste osservazioni ci sono state utili<br />

per istituire i confronti con i risultati in italiano L2.<br />

110<br />

Riprendendo l’analisi di Dimroth et al. (2003) abbiamo notato una marcatura più<br />

sistematica in tedesco che in italiano delle configurazioni di aggiunta di TT che<br />

abbiamo investigato. Ciò è dovuto alla concorrenza degli avverbi temporali tedeschi con<br />

la finitezza negli enunciati, per cui è possibile quantificare sistematicamente tramite tali<br />

avverbi un evento che si ripete. Dal momento che il tedesco dispone di un sistema di<br />

avverbi di contrasto più ampio di quello italiano, è possibile marcare sistematicamente<br />

più configurazioni relative agli intervalli temporali e ai predicati. Di ciò abbiamo visto<br />

alcune tracce nell’italiano L2 dei nostri parlanti: essi hanno preferito attuare le<br />

marcature dei fenomeni di aggiunta di TT attraverso l’utilizzo di avverbi di contrasto.<br />

Pensiamo che queste scelte risentano del modo in cui si utilizzano gli avverbi nella loro<br />

L1. Non possiamo dire se si tratta di una sorta di “traduzione” mentale degli avverbi<br />

della L1, ma possiamo constatare che la preferenza è per la quantificazione tramite<br />

avverbi di contrasto piuttosto che attraverso altri mezzi come le perifrasi verbali,<br />

l’affissazione verbale o lo sfruttamento della semantica del verbo (si veda il caso di<br />

tornare).<br />

Rispetto all’utilizzo delle perifrasi verbali, abbiamo notato come esse siano state<br />

realizzate in minima parte e come i parlanti abbiano preferito codificare le informazioni<br />

di ongoingness e di richiamo anaforico scegliendo di dare più importanza alla seconda<br />

informazione. Essi infatti, hanno preferito la costruzione “verbo + ancora” alla perifrasi<br />

verbale “continuare a”, tendenzialmente più realizzata dai parlanti madrelingua italiani.<br />

Così facendo hanno disgiunto le due informazioni codificabili che caratterizzano gli<br />

eventi che hanno visionato e che sarebbero invece rimaste unite nella perifrasi<br />

“continuare a”. Su questa scelta riteniamo possa aver influito sia la mancanza di<br />

perifrasi simili nella L1, sia, di conseguenza, il maggiore e sistematico utilizzo degli<br />

avverbi di contrasto nella L1.<br />

Per quanto riguarda la configurazione del contrasto di TT abbiamo dovuto tenere<br />

in considerazione una particolarità della L1 tedesca, ovvero l’utilizzo della particella<br />

doch. Nell’articolo di Dimroth, Andorno e Benazzo (in stampa) si rileva come questa<br />

particella nella lingua tedesca permetta ai parlanti di istituire un collegamento diretto a


livello assertivo fra due situazioni che si susseguono. Anche i nostri dati ci hanno<br />

confermato questo uso, contenendo appunto molte marcature in L1 tedesca del contrasto<br />

di TT attraverso doch. La nostra attenzione sui dati d’italiano L2 si è quindi concentrata<br />

sui mezzi che hanno impiegato i parlanti per sopperire alla mancanza di una tale<br />

particella nella lingua obiettivo. Abbiamo notato che gli apprendenti mettono in atto<br />

modifiche sintattiche e intonative per marcare il contrasto di TT: posizione inusuale<br />

degli avverbi di contrasto nell’enunciato, utilizzo dell’accento d’intensità per spostare il<br />

focus del discorso proprio sugli avverbi di contrasto e infine utilizzo di alcune<br />

interiezioni esclamative. Soprattutto queste ultime ci sembrano un tentativo di esprimere<br />

la parte di soggettività (nel nostro caso relativa l’aspettativa creata dalla storia) che in<br />

tedesco viene veicolata direttamente da doch. Quindi, se in tedesco L1 il riferimento ad<br />

un contrasto informativo e alla reazione soggettiva del parlante possono essere veicolate<br />

tramite un solo mezzo linguistico, una particella, in italiano L1 ma soprattutto L2 i<br />

parlanti germanofoni devono realizzare altri mezzi per sopperire a questa disgiunzione<br />

informativa della lingua italiana.<br />

Rispetto alla posizione anomala che alle volte hanno assunto alcuni avverbi<br />

temporali o la particella additiva anche, abbiamo fatto riferimento sia alla L1 tedesca sia<br />

ai fenomeni di acquisizione che caratterizzano l’interlingua medio-avanzata dei nostri<br />

parlanti. Per quanto riguarda la posizione anomala nell’enunciato di alcuni avverbi di<br />

contrasto italiani, essa è stata spesso accompagnata da un accento d’intensità e quindi<br />

abbiamo interpretato la diversa posizione sintattica e l’accento come modi per<br />

focalizzare l’avverbio di contrasto. Il problema che, invece, si è presentato più spesso ha<br />

riguardato la coppia anche – ancora. Quando abbiamo trovato la particella additiva<br />

anche in una posizione anomala all’interno dell’enunciato (post NP) e ciò ha provocato<br />

dubbi interpretativi sul fatto che si trattasse di un errore sintattico rispetto ad anche<br />

oppure di una non completa padronanza di ancora, abbiamo tendenzialmente proteso<br />

per l’errore sintattico. La posizione anomala di anche corrisponde alla posizione corretta<br />

di auch nella L1 e questo fatto può aver influenzato la costruzione degli enunciati dei<br />

nostri parlanti, che in altre situazioni hanno dimostrato di aver compreso l’utilizzo (e la<br />

posizione sintattica) di ancora.<br />

111


112<br />

Il problema di anche e ancora si collega inoltre alla possibilità fornita dalla<br />

“Finite Story” di marcare le aggiunte e i contrasti non solo del tempo topicale (ciò che<br />

abbiamo indagato noi) ma anche delle entità topicali. Dimroth, Andorno e Benazzo (in<br />

stampa) hanno studiato nello specifico i fenomeni di marcatura relativi al mantenimento<br />

e al cambiamento delle entità topicali, tenendo sempre in considerazione la polarità dei<br />

predicati, utilizzando la “Finite Story” e individuando un modo delle lingue germaniche<br />

e un modo delle lingue romanze per marcare le informazioni topicali mantenute o<br />

cambiate all’interno dei racconti. Questo articolo ci ha permesso di tenere presente che<br />

le configurazioni che abbiamo individuato prima dell’analisi dei dati permettono una<br />

marcatura sia dell’aggiunta e del contrasto di tempo topicale, sia dell’aggiunta e del<br />

contrasto di entità topicali. In effetti, nei nostri dati, abbiamo visto in alcuni casi la<br />

concorrenza fra tempo ed entità nella scelta delle marcature: non abbiamo analizzato i<br />

singoli casi nel dettaglio, ma molto spesso l’informazione topicale che riceveva una<br />

marcatura in casi di mantenimento o cambiamento era quella dell’entità. Ecco perché<br />

abbiamo comunque analizzato i casi in cui la particella additiva anche si trovava in una<br />

posizione inusuale nell’enunciato: si trattava di capire se eravamo in presenza di una<br />

marcatura di aggiunta o contrasto relativa al tempo o all’entità topicale, essendo in<br />

alcuni casi entrambe possibili ed essendo che, sempre seguendo Dimroth et al. (in<br />

stampa) le lingue germaniche preferiscono di norma marcare i mutamenti e i<br />

mantenimenti dell’entità piuttosto che del tempo topicale.<br />

Per concludere, ciò che i nostri dati, a nostro avviso, ci mostrano è l’influenza<br />

della L1 tedesca sulle scelte in L2 italiana relativamente alla presenza di molti avverbi<br />

di contrasto nella marcatura delle configurazioni di aggiunta e di contrasto di tempo<br />

topicale che abbiamo indagato. I nostri parlanti si collocano a un livello medio-avanzato<br />

di apprendimento della L2 però riteniamo di aver notato che, rispetto all’utilizzo delle<br />

perifrasi verbali, essi non ne facciano ancora largo uso poiché protendono per una<br />

quantificazione delle azioni attraverso il lessico, ovvero gli avverbi di contrasto. Quindi,<br />

se Carroll et al. (2008) avevano notato, per la perifrasi progressiva, che gli apprendenti<br />

germanofoni importavano anche la sua frequenza d’uso in italiano L2, noi pensiamo che<br />

i nostri parlanti abbiano realizzato in modo molto meno frequente le perifrasi verbali<br />

come “continuare a” e abbiano preferito esprimersi utilizzando gli avverbi di contrasto.


Tuttavia non possiamo generalizzare questa conclusione, perché anche i madrelingua<br />

italiani con i cui dati abbiamo confrontato i dati in italiano L2, nei loro racconti, non<br />

hanno realizzato spesso marcature con le perifrasi verbali ma riteniamo che l’ipotesi di<br />

una predilezione per la quantificazione sia predominante negli apprendenti<br />

germanofoni. L’impressione è quella di una differente visione della storia: se per gli<br />

italiani è possibile esprimere una visione d’insieme di tutta la storia, dando in questo<br />

modo risalto alle azioni continuate e ripetute al suo interno, per i tedeschi si tratta, a<br />

nostro avviso, di intendere ogni scena come a sé stante e quindi quantificabile tramite<br />

gli avverbi. Ci sembra questo, nonostante tutto, un primo punto di arrivo a cui ci hanno<br />

condotto i nostro dati di L2. Secodariamente, rispetto alle marcature del contrasto di TT,<br />

abbiamo notato come gli apprendenti germanofoni abbiano sviluppato alcuni elementi<br />

prosodici (intensità o spostamenti sintattici) per focalizzare, in certi contesti, gli avverbi<br />

di contrasto. Se un contrasto informativo del genere, nella loro L1, era stato possibile<br />

principalmente attraverso la particella doch che permette un richiamo anaforico a livello<br />

assertivo con un predicato di polarità opposta precedente, essi hanno dimostrato di aver<br />

sviluppato i mezzi tipici dell’italiano per istituire lo stesso tipo richiamo anaforico. È<br />

chiaro che doch e i mezzi espressivi per l’italiano agiscono a due livelli diversi, ma<br />

questo ci porta appunto a pensare che, in questo caso, i parlanti abbiano importato la<br />

logica soggiacente al richiamo anaforico per il contrasto di TT nella lingua obiettivo.<br />

113


114


RINGRAZIAMENTI<br />

Le persone a cui rivolgo i <strong>miei</strong> più sentiti ringraziamenti per la riuscita di questo<br />

lavoro sono davvero molte. Il <strong>mio</strong> primo ringraziamento è per la professoressa<br />

Andorno: la ringrazio per avermi suggerito l’idea su cui lavorare, per avermi fatto<br />

approfondire le mie conoscenze in un ambito della linguistica che non avevo ancora<br />

studiato a fondo, per avermi sempre corretta in modo preciso e professionale, perché<br />

così facendo mi ha insegnato molto sulla stesura di un lavoro importante come per lo è<br />

stata questa tesi. La ringrazio per aver collaborato nonostante la situazione difficile in<br />

cui ho scritto la tesi, che non ha permesso dei confronti personali frequenti e ha richiesto<br />

molta più pazienza soprattutto a lei per le correzioni e le spiegazioni. So che non è stato<br />

facile e la ringrazio davvero molto per il suo impegno e la sua precisione.<br />

Vorrei ringraziare la mia correlatrice, la professoressa Remberger, che ha deciso<br />

di seguirmi nella stesura della tesi presso l’università di Costanza. La ringrazio perché<br />

so quanto sia stato difficile per lei seguire questo lavoro, soprattutto dovendosi muovere<br />

in un ambito della linguistica che si discosta, in parte, da quello che è il suo ambito<br />

principale di ricerca. Il suo supporto è stato per me estremamente utile, soprattutto per<br />

quanto riguarda le consulenze bibliografiche e le riflessioni contenutistiche durante la<br />

stesura del lavoro.<br />

Un grazie di cuore alla mia famiglia, perché mi ha sostenuta nonostante la<br />

distanza geografica che ci ha separati e ha sempre creduto nella buona riuscita di questo<br />

lavoro. So quanto sia stato difficile per loro sapermi lontana e non potermi aiutare<br />

concretamente come avrebbero voluto, ma li ringrazio per l’affetto e l’incoraggiamento<br />

che non mi hanno mai fatto mancare.<br />

Grazie di cuore alla mia amica Sara, perché se mi fosse mancato il suo sostegno<br />

allegro e vivace avrei avuto sicuramente dei cedimenti. La ringrazio per le risate che è<br />

riuscita a strapparmi anche quando ero in crisi e per il coraggio mi ha regalato.<br />

Un grazie speciale va anche a Philipp, perché è forse la persona che<br />

maggiormente ha dovuto subire i <strong>miei</strong> umori, le mie ansie e le mie crisi per la paura di<br />

115


non riuscire a concludere questo lavoro. Nonostante tutto, mi ha sempre sostenuta<br />

occupandosi di me in modo discreto ma sempre presente e infondendomi la voglia di<br />

continuare su questa strada.<br />

116<br />

Grazie alle mie tre amiche di collegio: Elena, Diletta e Giorgia. Nonostante la<br />

lontananza ho sempre sentito il loro affetto e il loro incoraggiamento per il<br />

proseguimento del lavoro e, in generale, per il proseguimento dei <strong>miei</strong> studi e delle mie<br />

ricerche. Grazie!<br />

Grazie mille a tutte le persone che mi hanno aiutata a realizzare questo lavoro: i<br />

<strong>miei</strong> “parlanti”, che hanno accettato di sottoporsi alla mia ricerca, perché senza di loro<br />

questo lavoro non sarebbe mai nato. Sono contenta di aver ricevuto il loro aiuto e<br />

auguro a ognuno di loro una splendida continuazione negli studi e nella vita.<br />

Infine rivolgo un pensiero di gratitudine un po’ particolare a tre persone che<br />

hanno già superato il “confine del tempo” e quello dello spazio: grazie a <strong>mio</strong> nonno, a<br />

Luca e a Don Alfredo. Ho sempre sentito la loro protezione ed è con immensa stima nel<br />

cuore che li ringrazio per non avermi mai abbandonata. So che continueranno a<br />

seguirmi “per tutto il tempo del mondo”.


APPENDICE 1<br />

Norme per la trascrizione di dati – CHAT-Finite Story (stato gennaio 2008)<br />

Denominazione dei file<br />

Tanto il file audio (.wav) quanto il corrispondente file di trascrizione (.trs) vanno denominati con una<br />

sequenza che identifica:<br />

1. Il compito comunicativo:<br />

FS = Finite Story<br />

IN = Intervista<br />

2. La lingua di partenza:<br />

TE = tedesco<br />

SP = spagnolo<br />

IT = italiano<br />

3. La lingua di arrivo:<br />

I = italiano<br />

T = tedesco<br />

S = spagnolo<br />

4. Codice identificativo dell'apprendente, di tre lettere. Ogni apprendente deve avere un codice<br />

identificativo univoco (cioè appartenente solo a lui) all’interno del corpus; nei limiti del possibile, si<br />

usano i primi tre caratteri dello pseudonimo (sia il codice sia lo pseudonimo sono dichiarati all’interno<br />

della scheda informativa relativa a ciascun soggetto): ad es. sulla base dello pseudonimo Alexia = ALE<br />

Quindi la registrazione e la trascrizione della Finite Story di Alexia, apprendente di italiano di<br />

madrelingua tedesca va trascritta in un file denominato FSTEIALE (rispettivamente, i due file avranno<br />

estensione .wav e .trs; la stessa denominazione avrà l’eventuale file con estensione .txt ottenuto<br />

successivamente).<br />

L’eventuale file di informazione biografica che si può creare, in formato .txt, avrà la stessa<br />

denominazione dei file di trascrizione tranne il codice del compito comunicativo, il quale è sostituito dalla<br />

sigla BI. Quindi il file biografico di Alexia è denominato BITEIALE.TXT.<br />

Convenzioni di trascrizione<br />

(convenzioni CHAT modificate da Cresti, Moneglia e Biazzi)<br />

Ortografia<br />

Trascrivere le parole secondo l’ortografia italiana. NB controllare l’ortografia di parole tronche e<br />

accentate (es. gli accenti gravi e acuti su e: è cioè ma perché sicché) e seguire le indicazioni riportate per<br />

le interiezioni.<br />

Sillabe prominenti vanno scritte in maiuscolo.<br />

I numeri sono scritti in cifre.<br />

Sigle e abbreviazioni non sono seguite o intercalate da punti: FIAT D D Lewis<br />

117


Parole non pronunciate secondo la forma nativa:<br />

118<br />

- possono essere rese con il normale sistema ortografico italiano, senza normalizzazioni:<br />

anghe, pelò. La parola italiana effettiva, quando possa non essere chiara, può essere trascritta<br />

subito dopo fra parentesi quadre come glossa (cfr. oltre): pelò [: però];<br />

- qualora si desiderasse riprodurne la pronuncia attraverso la trascrizione fonetica si fa<br />

seguire alla resa ortografica la trascrizione fonetica utilizzando i simboli dell’alfabeto fonetico<br />

SAMPA seguito senza spazio dalla convenzione @p (es. statistica Sta'tistika@p). I simboli<br />

dell’alfabeto fonetico SAMPA per l’italiano sono riportati sull’allegato A. La lista completa dei<br />

simboli dell’alfabeto fonetico SAMPA è disponibile sul sito:<br />

http://www.phon.ucl.ac.uk/home/sampa/home.htm;<br />

- accenti tonici non corretti o non standard possono essere indicati usando la lettera<br />

maiuscola per la vocale accentata: vigIli fuoco.<br />

Confini di unità prosodiche<br />

Ogni turno e ogni segmento deve concludersi con un segnale di confine di unità (terminale o non<br />

terminale)<br />

. confine di unità terminale, profilo discendente (assertivo)<br />

? confine di unità terminale, profilo discendente – ascendente (interrogativo)<br />

! confine di unità terminale, profilo ascendente (enfatico, esclamativo)<br />

+… unità terminale incompiuta, profilo sospeso<br />

-, cesura intonativa interna, non terminale<br />

Fenomeni di esitazione<br />

: allungamento vocale o consonante in fine parola o interno a parola<br />

:: pausa fra sillabe interna a parole (parole sillabate o esitazioni interne)<br />

(pa)rola frammenti di parola non realizzati o non completamente intellegibili<br />

(xx) sillabe non comprensibili (una x ogni sillaba)<br />

# ## ### pause di lunghezza crescente<br />

[/] ripetizione (il testo ripetuto precede il segno ed è racchiuso fra parentesi uncinate)<br />

[//] riformulazione (il testo riformulato precede il segno ed è racchiuso fra parentesi<br />

uncinate)<br />

[>N] discorso in sovrapposizione con parlante del turno successivo (le parti sovrapposte sono<br />

identificate con lo stesso numero N)<br />

[


&parola non-parola o riempitivo (simbolo da inserire davanti a elementi che non devono essere<br />

computati come parole, es. pause piene: &eh &mh)<br />

parola@s<br />

@s<br />

parola@d<br />

@d<br />

[% testo] commento<br />

[: testo] glossa<br />

parola o testo in altra lingua (il testo in altra lingua precede immediatamente il segno e,<br />

se composto da più parole, è racchiuso fra parentesi uncinate)<br />

parola in dialetto (il testo in dialetto precede immediatamente il segno e, se composto<br />

da più parole, è racchiuso fra parentesi uncinate)<br />

Prestare attenzione all’uso degli spazi, che vanno riportati esattamente secondo le convenzioni su<br />

elencate.<br />

Armonizzazione con standard di trascrizione CHAT<br />

Dei file creati con Transcriber (che vengono salvati in formato .trs, leggibile con il programma stesso)<br />

possono successivamente essere salvate copie di formato .txt, leggibili in qualsiasi word processor. Per<br />

armonizzare le trascrizioni con lo standard CHAT seguito per le trascrizioni pavesi, le operazioni da fare<br />

sui file .txt così salvati sono le seguenti:<br />

1. Conversione dei codici identificativi dei parlanti: i codici che identificano l’inizio turno devono in<br />

CHAT avere il formato: *XXX: seguito da tabulazione, dove XXX è il codice del parlante:<br />

*IT0: come va?<br />

*ALE: bene grazie.<br />

2. Inserimento di riga iniziale e finale: La prima riga del file deve sempre essere @Begin. L’ultima riga<br />

del file deve sempre essere @End.<br />

3. Inserimento di headers informativi iniziali (intestazione).<br />

Gli headers seguono immediatamente la riga @begin:<br />

@Languages: la lingua principale in cui si svolge l’interazione<br />

@Participants: il codice identificativo di ciascun parlante seguito dal rispettivo nome e ruolo<br />

@Time in Italy of XXX: il tempo di esposizione all'italiano in Italia (aa.mm.gg) al momento della<br />

registrazione<br />

@Languages of XXX: la L1, L2 e altre lingue conosciute dall’apprendente<br />

@Date: il giorno della registrazione (dd-MON-yyyy) (si riportano in maiuscolo le prime tre lettere del<br />

mese in inglese)<br />

@Location: il luogo della registrazione<br />

@Duration: la durata della registrazione (hh:mm)<br />

@ID: il nome del database di appartenenza ed eventuale sottosezione<br />

@Filename: il nome del file<br />

119


@Tape Location: il codice identificativo del nastro (cassetta, MiniDisc, MiniDVD o altro) di<br />

registrazione<br />

@Transcriber: il nome del trascrittore<br />

@Coding: lo schema di trascrizione utilizzato (ad es. CHAT) ed eventuale versione<br />

@First Revision: il nome di chi ha fatto la prima revisione<br />

@Second Revision: il nome di chi ha fatto la seconda revisione<br />

@Content: i contenuti della registrazione<br />

@Comment : eventuali informazioni non codificate negli headers precedenti (ad es. segnalare altre<br />

persone presenti all’interazione – se sono presenti altri apprendenti e la registrazione è stata trascritta in<br />

altri file va segnalato) o eventuali commenti relativi alla trascrizione<br />

120


SOGGETTO N° ID.<br />

Caratteri task (da compilare per il rilevatore)<br />

APPENDICE 2<br />

TASK ________________________________________________________<br />

LINGUA L1 __________________ L2 ____________________________<br />

DATA ________________________________________________________<br />

LUOGO ________________________________________________________<br />

DURATA ________________________________________________________<br />

PARTECIPANTI<br />

Caratteri Informante (da compilare per l’informante)<br />

SESSO M F<br />

CITTÁ DI RESIDENZA ALLA NASCITA ________________________________________________________<br />

CITTÁ DI RESIDENZA ATTUALE ________________________________________________________<br />

ETÀ ________________________________________________________<br />

OCCUPAZIONE<br />

TITOLO DI STUDIO ________________________________________________________<br />

CITTÁ DI NASCITA PADRE ________________________________________________________<br />

CITTÁ DI NASCITA MADRE ________________________________________________________<br />

MADRELINGUA / MADRELINGUE ________________________________________________________<br />

ALTRE LINGUE O DIALETTI CONOSCIUTI E PRATICATI:<br />

Lingua / Dialetto Fonti di conoscenza Competenza Frequenza d’uso<br />

_____________<br />

l’ho imparato attraverso:<br />

corsi (durata dei corsi:<br />

_____<br />

_____________________<br />

____ )<br />

frequentazione di<br />

parlanti nativi<br />

soggiorno nel paese<br />

(durata del soggiorno:<br />

_____________________<br />

_____________________<br />

__)<br />

ascolto<br />

radio/televisione<br />

so parlarlo<br />

lo capisco<br />

a livello :<br />

elementare<br />

intermedio<br />

avanzato<br />

a livello :<br />

elementare<br />

intermedio<br />

avanzato<br />

lo uso:<br />

occasionalmente<br />

con regolarità<br />

intensamente<br />

121


122<br />

APPENDICE 3<br />

Nella tabella seguente mostriamo tutte le scene della “Finite Story“ che sono state<br />

trascritte. Ogni scena è suddivisa negli eventi che la compongono e ad ogni evento<br />

viene fatta corrispondere la scena a cui esso rimanda.<br />

Nr. Scena Descrizione Riferimento scene precedenti<br />

3 Il sig. Blu si addormenta<br />

4 Il sig. Verdi si addormenta 3<br />

5 Il sig. Rossi si addormenta 4<br />

6 Fiamme sul tetto<br />

I signori Blu, Verdi e Rossi dormono 3, 4, 5<br />

7 Il sig. Verdi dorme 3, 6<br />

8 Il sig. Rossi dorme 5, 7<br />

9 Il sig. Blu si sveglia 7, 8<br />

10 Il sig. Blu pensa di chiamare i vigili del fuoco<br />

11 Il sig. Blu chiama i vigili del fuoco 10<br />

12 Il telefono continua a suonare 11<br />

Un vigile del fuoco è in bagno<br />

Il vigile del fuoco non risponde al telefono<br />

13 Il vigile del fuoco esce dal bagno<br />

Il telefono non suona più 12<br />

14 Il sig. Blu riappende la cornetta 11<br />

Il sig. Blu esce di casa, scendendo le scale<br />

Il sig. Blu bussa dal sig. Verdi<br />

15 Il sig. Blu bussa / continua a bussare dal sig.<br />

Verdi<br />

Il sig. Verdi continua a dormire / non si<br />

sveglia<br />

Il sig. Blu bussa dal sig. Rossi<br />

Il sig. Rossi continua a dormire / non si<br />

sveglia<br />

14<br />

7<br />

8


16 Il sig. Blu risale le scale / torna in casa<br />

17 Il sig. Blu richiama i pompieri 11<br />

18 Il vigile del fuoco risponde al telefono 12, 13<br />

19 Il sig. Blu riappende la cornetta 14<br />

L’incendio sul tetto è aumentato 6<br />

Il sig. Blu è preoccupato<br />

20 Il sig. Verdi si sveglia 7, 15<br />

Il sig. Verdi è preoccupato 19<br />

21 Il sig. Rossi si sveglia 8, 15<br />

Il sig. Rossi è preoccupato 19, 20<br />

22 I vigili del fuoco arrivano alla casa in fiamme<br />

23 I sig. Blu, Verdi e Rossi sono alle finestre<br />

24 I vigili del fuoco sono sotto la finestra del<br />

sig. Verdi<br />

Il sig. Verdi non salta<br />

25 I vigili del fuoco sono sotto la finestra del<br />

sig. Rossi<br />

24<br />

Il sig. Rossi non salta 24<br />

26 I vigili del fuoco sono sotto la finestra del<br />

sig. Blu<br />

Le fiamme sono nella stanza del sig. Blu<br />

24, 25<br />

Il sig. Blu salta 24, 25<br />

27 I vigili del fuoco tornano dal sig. Verdi 24<br />

Le fiamme sono nella stanza del sig. Verdi 26<br />

I sig. Verdi salta 26<br />

28 I vigili del fuoco tornano dal sig. Rossi 25<br />

Le fiamme sono nella stanza del sig. Rossi 26, 27<br />

Il sig. Rossi non salta 25, 26, 27<br />

29 Il sig. Rossi salta 28<br />

30 I vigili del fuoco spengono le fiamme<br />

31 Lieto fine<br />

123


124


BIBLIOGRAFIA<br />

Andersen, Roger W., 1991. „Developmental sequences: the emergence of aspect<br />

marking in second language acquisition“. In: Huebner, T. e Ferguson C. A. (Eds.)<br />

Crosscurrents in Second Language Acquisition and Linguistic Theories, John<br />

Benjamins Publishing Company, Amsterdam/Philadelphia, 305-324.<br />

Andersen, Roger W.; Shirai, Yasuhiro, 1994. „Discourse motivations for some<br />

cognitive acquisition principles“, Studies in Second Language Acquisition 16,<br />

133-156.<br />

Andersson, Sven-Gunnar, 2004. “Gibt es Aspekt im Deutschen?”. In: Gautier, L. e<br />

Haberkorn, D. (Eds.) Aspekt und Aktionsarten im heutigen Deutsch, Stauffenburg<br />

Verlag, Tübingen, 1-11.<br />

Andorno, Cecilia, 2005, „Additive and Restricitve Particles in Italian as a Second<br />

Language. Embedding in the verbal utterance structure”. In: Hendricks, H. (ed.)<br />

The Structure of Learner Varieties, Mouton de Gruyter, Berlin/New York, 405-<br />

460.<br />

Bardovi-Harlig, Kathleen, 2000. „Tense and Aspect in Second Language Acquisition:<br />

Form, Meaning and Use”, supplemento a Language Learning 50 (numero<br />

monografico).<br />

Bäuerle, Rainer, 1979. Temporale Deixis temporale Frage, Gunter Narr Verlag,<br />

Tübingen.<br />

Benazzo, Sandra, 2003. „The interaction between the development of verb morphology<br />

and the acquisition of temporal adverbs of contrast“. In: Dimroth, C.; Starren, M.<br />

(eds.) Information structure, linguistic structure and the dinamics of language<br />

acquisition, John Benjamins, Amsterdam, 187-210.<br />

Bernini, Giuliano; Giacalone Ramat, Anna (eds.), 1990. La temporalità<br />

nell’acquisizione di lingue seconde, Atti del Convegno Internazionale 28-30<br />

ottobre 1988 di Pavia, Franco Angeli Editore, Milano.<br />

125


Berretta, Monica, 1995. “Morphological Markedness in L2 Acquisition”. In “Simone,<br />

126<br />

R. (Ed.) Iconicity in Language, John benjamins Publishing Company,<br />

Amsterdam/Philadelphia, 197-233.<br />

Bertinetto, Pier Marco, 1986. Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano. Il sistema<br />

dell’indicativo, Accademia della Crusca, Firenze.<br />

Bertinetto, Pier Marco, 1990. “Perifrasi verbale italiane: criteri di identificazione e<br />

gerarchia di perifrasticità”. In: Bernini, G. e Giacalone Ramat, A. (eds.) La<br />

temporalità nell’acquisizione di lingue seconde, Atti del Convegno Internazionale<br />

28-30 ottobre 1988 di Pavia, Franco Angeli Editore, Milano, 331- 349.<br />

Bertinetto, Pier Marco; Bianchi, Valentina; Higginbotham, James; Squartini, Mario<br />

(eds.), 1995. Temporal Reference, Aspect and Actionality, vol. I e II, Rosenberg &<br />

Sellier, Torino.<br />

Calbert, Joseph P,; Vater, Heinz, 1975. Aspekte der Modalität, Gunter Narr Verlag,<br />

Tübingen.<br />

Carroll, Mary; Natale, Silvia; Starren, Marianne, 2008. “Acquisition du marquage du<br />

progressif par des apprenants germanophones de l’italien et néerlandophones du<br />

français“, AILE 26, 31-49.<br />

Comrie, Bernard, 1976. Aspect. An Introduction to the study of verbal aspect and<br />

related problems, Cambridge University Press, Cambridge.<br />

De Saussure, Ferdinand, 1979. Cours de linguistique générale (introduzione critica di<br />

Tullio de Mauro), Payot, Paris.<br />

Dimroth, Christine; Klein, Wolfgang, 1996. “Fokuspartikeln in Lernvarietäten. Ein<br />

Analyserahmen und einige Beispiele”, Zeitschrift für Literaturwissenschaft und<br />

Linguistik 104, 73-114.<br />

Dimroth, Christine, 2002. “Topics, assertions, and additive words: how L2 learners get<br />

from information structure to target-langua syntax”, Linguistics 40, 891-923.<br />

Dimroth, Christine et al., 2003. “Finiteness in Germanic languages. A Stage-model for<br />

first and second language development”. In: Dimroth, C. e Starren, M. (eds.)


Information Structures and the Dynamics of Language Acquisition, John<br />

Benjamins Publishing Company, Amsterdam/Philadelphia, 65-93.<br />

Dimroth, Christine; Starren, Marianne, 2003. Information Structures and the Dynamics<br />

of Language Acquisition, John Benjamins Publishing Company,<br />

Amsterdam/Philadelphia.<br />

Dimroth, Christine; Andorno, Cecilia; Benazzo, Sandra, (in stampa). “Given claims<br />

about new topics. The distribution of contrastive and maintained information in<br />

Romance and Germanic languages”.<br />

Dittmar, Norbert, 1990. “La costituzione della temporalità nella prospettiva della<br />

comparazione degli apprendenti”. In: Bernini, G. e Giacalone Ramat, A. (eds.) La<br />

temporalità nell’acquisizione di lingue seconde, Atti del Convegno Internazionale<br />

28-30 ottobre 1988 di Pavia, Franco Angeli Editore, Milano, 199-218.<br />

Dizionario italiano-tedesco, tedesco-italiano, (2002). Grande Rizzoli Larousse, V<br />

edizione rinnovata, Centro Lessicografico Sansoni, Rizzoli Larousse S.p.A.,<br />

Firenze.<br />

DUDEN, (2003). Deutsches Universalwörterbuch, 5. überarbeitete Auflage,<br />

Bibliographisches Institut & F.A. Brockhaus AG, Mannheim.<br />

Fabricius-Hansen, Cathrine, 1986. Tempus fugit. Über die Intepretation temporaler<br />

Strukturen im Deutschen, Schwann, Düsseldorf.<br />

Frabricius-Hansen, Cathrine, 1999. „«Moody time»: Indikativ und Konjunktiv im<br />

deutschen Tempussystem”, Zeitschrift für Literaturwissenschaft und Linguistik<br />

113, 119-146.<br />

Fraser, Julius Thomas, 1987. Time. The familiar stranger, University of Massachusetts<br />

Press, Amherst.<br />

Gautier, Laurent; Haberkorn, Didier, 2004. Aspekt und Aktionsarten im heutigen<br />

Deutsch, Stauffenburg Verlag, Tübingen.<br />

Giacalone Ramat, Anna, 1992. “Grammaticalization processes in the area of temporal<br />

and modal relations”, Studies in Second Language Acquisition 14, 297-322.<br />

Giacalone Ramat, Anna (ed.), 2003. Verso l’italiano, Carocci Editore, Roma.<br />

127


Giorgi, Alessandra; Pianesi, <strong>Fabio</strong>, 1997. Tense and Aspect. From Semantics to<br />

128<br />

Morphosyntax, Oxford University Press, Oxford.<br />

Giorgi, Alessandra; Pianesi, <strong>Fabio</strong>, 2000. “Sequence of Tense Phenomena in Italian: a<br />

morphosyntactic Analysis”. In: Probus 12, Mouton de Gruyter, 1-32.<br />

Givón, Talmy, 1983. Topic continuity in Discourse: A Quantitative Cross-Language<br />

Study, John Benjamins Publishing Company, Amsterdam/Philadelphia.<br />

Grice, Paul H., 1970. Logic and conversation, Harvard University Press, Cambridge.<br />

Gretsch, Petra, 2003. “On the similarities of L1 and L2 acquisition. How German<br />

children anchor utterances in time”. In: Dimroth, C.; Starren, M. (eds.)<br />

Information Structures and the Dynamics of Language Acquisition, John<br />

Benjamins Publishing Company, Amsterdam/Philadelphia, 95-117.<br />

Helbig, Gerhard, 1988. Lexikon deutscher Partikeln, VEB Verlag Enzyklopädie,<br />

Leipzig.<br />

Höhle, Tilman N., 1992. “Über Verum-Fokus im Deutschen”. In: Jakobs, J. (ed.)<br />

Informationsstruktur und Grammatik, Linguistische Berichte 4, Westdeutscher<br />

Verlag, Opladen, 112-141.<br />

Kamp, Hans, 1979. „Events, Instants and Temporal Reference“. In: Bäuerle, R., Egli,<br />

U., von Stechow, A. (eds.) Semantics from Different Ponits of View, Spronger<br />

Verlag, Berlin / Heidelberg.<br />

Klein, Wolfgang, 1994. Time in language, Routledge, London.<br />

Klein, Wolfgang, 1999. “Wie sich das deutsche Perfekt zusammensetzt”, Zeitschrift für<br />

Literaturwissenschaft und Linguistik 113, 52-85.<br />

Klein, Wolfgang, 2008. “The topic situation” in: Ahrenholz, B. et al. (eds.) Empirische<br />

Forschung und Theorie Bildung. Festschrift für Norbert Dittmar zum 65.<br />

Geburtstag, Peter Lang Verlag, Frankfurt, 287-305.<br />

Klein, Wolfang; von Stutterheim, Christiane, 1987. „Quaestio und referentielle<br />

Bewegung in Erzählungen“, Linguistische Berichte 109, 163-183.


Krifka, Manfred, 1989. Nominalreferenz und Zeitkonsitution. Zur Semantik von<br />

Massentermen, Pluraltermen und Aspektklassen, Wilhelm Fink Verlag, München.<br />

Kroeger, Hans, 1977. Zeitbewusstsein und Tempusgebrauch im Deutschen, Haag und<br />

Herchen Verlag, Frankfurt/Main.<br />

Löbner, Sebastian, 1991. „Schon – erst – noch: An integrated analysis“. In: Abraham,<br />

W. (ed.) Discourse Particles – Descriptive and theoretical investigations on the<br />

logical, syntactic and pragamtic properties of discourse particles in German,<br />

John Benjamins Publishing Company, Amsterdam/Philadelphia, 85-140.<br />

Li, Ping; Shirai, Yasuhiro, 2000. The Acquisition of Lexical and Grammatical Aspect,<br />

Mouton de Gruyter, Berlin/New York.<br />

Markus, Manfred, 1977. Tempus und Aspekt, Wilhelm Fink Verlag, München.<br />

Marschall, Matthias, 2004. „Einige Anmerkungen zur Reifizierung von ‚Tempus‘ und<br />

‚Aspekt‘“. In: Gautier, L. e Haberkorn, D. (eds.) Aspekt und Aktionsarten im<br />

heutigen Deutsch, Stauffenburg Verlag, Tübingen, 57-70.<br />

Mey, Jacob L., 2004. „Between culture and pragmatics: Scylla and Charybdis? The<br />

precarious condition of intercultural pragmatics”, Intercultural Pragmatics 1/1,<br />

27-48.<br />

Musan, Renate, 1999. “Die Lesearten des Perfekts”, Zeitschrift für<br />

Literaturwissenschaft und Linguistik 113, 5-51.<br />

Noyau, Colette, 1990. “Le développement de la temporalité dans l’acquisition initiale<br />

d’une langue étrangère: apports d’une recherché translinguistique”. In: Bernini, G.<br />

e Giacalone Ramat, A. (eds.) La temporalità nell’acquisizione di lingue seconde,<br />

Atti del Convegno Internazionale 28-30 ottobre 1988 di Pavia, Franco Angeli<br />

Editore, Milano, 219-238.<br />

Noyau, Colette, 2002. “Temporal relations in learner varities: Grammaticalization and<br />

discourse construction”. In: Salaberry, R e Shirai, Y. (eds.) Description and<br />

explanation in the L2-Acquisition of Tense-Aspect morphology, John Benjamins,<br />

Amesterdam/New York, 107-127.<br />

129


Nübling, Damaris, 2008. Historische Sprachwissenschaft des Deutschen. Eine<br />

130<br />

Einführing in die Prinzipien des Sprachwandels (2. Auflage), Narr Verlag GmbH,<br />

Tübingen.<br />

Pittner, Karin, 1999. „Adverbiale im Deutschen – Untersuchungen zu ihrer Stellung und<br />

Interpretation“, Studien zur deutschen Grammatik, Band 60, Stauffenburg Verlag,<br />

Tübingen.<br />

Perdue, Clive; Benazzo, Sandra; Giuliano, Patrizia, (2002). “When finiteness gets<br />

marked: the relation between morphosyntactic development and use of scopal<br />

items in adult language acquisition”, Linguistics 40, 849-890.<br />

Reichenbach, Hans, 1966. Elements of symbolic logic, Free Press, New York.<br />

Renzi, Lorenzo; Salvi, Giampaolo; Cardinaletti, Anna (eds), 2001. Grande grammatica<br />

italiana di consultazione, Vol. I, II, III, Il Mulino, Bologna.<br />

Schanen, François, 2004. “Vorgangsbezeichnungen: Kategorien oder kontextuelle<br />

Erscheinungen?”. In: Gautier, L. e Haberkorn, D. (eds.) Aspekt und Aktionsarten<br />

im heutigen Deutsch, Stauffenburg Verlag, Tübingen, 12-30.<br />

Schwarze, Christoph, 1986. „I tempi verbali dell’italiano come sistema funzionale,<br />

concettuale e formale”. In: Bernini, G. e Giacalone Ramat, A. (eds.) La<br />

temporalità nell’acquisizione di lingue seconde, Franco Angeli Editore, Milano,<br />

311-330.<br />

Searle, John R., 1970. Speech Acts. An essay in the philosophy of language, Cambridge<br />

University Press, Cambridge.<br />

Slobin, Dan I., “From ‘thought and language’ to ‘thinking for speaking’”. In: Gumperz,<br />

J.; Levinson, S. (eds.) Rethinking linguistic relativity, Cambridge University<br />

Press, Cambridge, 70-96.<br />

Smith, Carlota S., 1991. The parameter of aspect, Kluwer Academic Publishers,<br />

Dordrecht.<br />

Starren, Marianne; van Hout, Roeland, (1996). “Temorality in learner discourse: What<br />

temporal adverbials can and what they cannot express”, Zeitschrift für<br />

Literaturwissenschaft und Linguistik 104, 35-50.


Thieroff, Rolf, 1992. Das finite Verb im Deutschen. Tempus – Modus – Distanz, Gunter<br />

Narr Verlag, Tübingen.<br />

Turchetta, Barbara, 2000. La ricerca di campo in linguistica, Carocci Editore, Roma.<br />

Van Pottelberge, Jeroen, 2000. Verbonominale Konstruktionen, Funktionsverbgefüge.<br />

Vom Sinn und Unsinn eines Untersuchungsgegenstandes, Universitätsverlag C.<br />

Winter, Heidelberg.<br />

Vendler, Zeno, (1957). “Verbs and Times”, The Philosophical Review 66, Num. 2, 143-<br />

160.<br />

Vendler, Zeno, (1967). Linguistics in philosophy, Cornell University Press, Ithaca, New<br />

York.<br />

Von Stutterheim, Christiane; Klein, Wolfgang, 1986. „A concept-oriented approach to<br />

second language studies“. In: Pfaff, Carol (ed.) First and second language<br />

acquisition processes, Newbury House Publishers, Cambridge, 191-205.<br />

Von Stutterheim, Christiane, 1996. “Der Ausdruck von Zeitkonzeptionen in<br />

fortgeschrittenen Lernvarietäten”, Zeitschrift für Literaturwissenschaft und<br />

Linguistik 104, 51-72.<br />

Von Stutterheim, Christiane, 1998. “Global principles of information organisation in<br />

texts of L2 speakers”, Studi Italiani di linguistica Teorica e Applicata 27, 89-110.<br />

Von Stutterheim, Christiane; Carroll, Mary, 2005. “Subjektwahl und Topikkontinuität<br />

im Deutschen und Englischen”, Zeitschrift für Literaturwissenschaft und<br />

Linguistik 139, 7-27.<br />

Von Stutterheim, Christiane; Carroll, Mary; Klein, Wolfgang, 2009. „New perspectives<br />

in analyzing aspectual distinctions across languages“. In: Klein, W.; Li, P. (eds.)<br />

The expression of time, Mouton de Gruyter, Berlin, 195-216.<br />

Weinrich, Harald, 1964. Tempus. Besprochene und erzählte Welt, W. Kohlhammer<br />

Verlag, Stuttgart.<br />

131


SITOGRAFIA<br />

Dimroth, Christine, 2006. The Finite Story. Max-Planck-Institute for Psycholinguistics:<br />

http://corpus1.mpi.nl/ds/imdi_browser?openpath=MPI560350%23<br />

Per il programma Transcriber:<br />

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=40021&package_id=51790<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!