13.06.2013 Views

POF - Liceo Daniele Crespi

POF - Liceo Daniele Crespi

POF - Liceo Daniele Crespi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corsi C. Boracchi<br />

<strong>Liceo</strong> Classico sono previsti una lezione e un lavoro su<br />

metrica e musica greca; per il <strong>Liceo</strong> delle Scienze<br />

Umane è previsto un laboratorio di musica d‟insieme;<br />

per il <strong>Liceo</strong> Linguistico sono previste delle lezioni-<br />

concerto in aula magna<br />

Conferenze/seminari aperti agli studenti di rilevanza<br />

regionale approvati dall‟USP e dal MIUR<br />

Giornalino scolastico<br />

A Barbatti Pubblicazione di un giornalino scolastico a cura degli<br />

studenti<br />

Seminario, destinato alle classi 1<br />

Conoscere l’archeologia R.M.Repaci<br />

a Ac e 1 a Bc, per<br />

introdurre gli studenti all‟archeologia, alle civiltà<br />

minoica e micenea, all‟evoluzione dei sistemi di<br />

scrittura e, tramite una piccola operazione di traduzione<br />

dal miceneo, far accostare gli allievi alle più antiche<br />

Ecologica-mente<br />

L. Pezzimenti, L. Lupi<br />

FilosofArti - Festival di filosofia C. Boracchi<br />

Incontri di filologia M.T. Messina<br />

testimonianze scritte della lingua greca<br />

Partecipazione di classi del biennio a mostra interattiva<br />

al PIME di Busto Arsizio; partecipazione di classi del<br />

triennio a conferenza su gestione dei rifiuti ed<br />

ecomafie; visione del film Waste land per classi del<br />

triennio; partecipazione a seminario con workshop in<br />

Malpensa Aeroporto e visita al Centro di Ricerche di<br />

Ispra con studenti del triennio; stage a Monaco,<br />

Darmstadt e Amburgo; attività in classe con operatori<br />

della Provincia di Varese sulla gestione dei rifiuti ed<br />

eventuale partecipazione a laboratori presso centro Re<br />

Mida di Gavirate per studenti del biennio; attività<br />

laboratoriale da svolgere in aggiunta alle ore curricolari<br />

di Scienze.<br />

Settima edizione del festival di filosofia a cura del<br />

Teatro delle Arti di Gallarate e della Fondazione<br />

Culturale 1860 Gallarate Città, organizzato col<br />

patrocinio del MIUR, della Provincia e della Direzione<br />

Scolastica di Varese: quest‟anno il titolo previsto è Il<br />

corpo, i sensi, come sempre declinato attraverso<br />

iniziativa che sono rivolte anche al mondo scolastico<br />

con eventi dedicati e sono in programma varie attività,<br />

fra cui si segnalano gli interventi di Carlo Sini,<br />

Salvatore Natoli, Francesco Trabattoni, Enrico Berti e<br />

la rappresentazione teatrale del dialogo platonico “Il<br />

simposio” di Platone a cura della compagnia Carlo<br />

Rivolta e con introduzione di F. Trabattoni<br />

Incontri con Davide Susanetti (Università di Padova),<br />

Massimo Gioseffi (Università degli Studi di Milano)<br />

extracurricolare<br />

<strong>Liceo</strong> delle Scienze Umane: 12ore in orario<br />

extracurricolare<br />

<strong>Liceo</strong> Linguistico: 12 ore<br />

Presso il Teatro delle Arti di Gallarate: La montagna<br />

nella letteratura contemporanea (25/26 novembre<br />

2011); Il Mediterraneo dei popoli fra passato e<br />

presente (23/24 marzo 2012)<br />

Anno scolastico 2011/2012<br />

Due lezioni di due ore ciascuna in date da destinarsi<br />

Ottobre: visita presso il PIME di Busto Arsizio<br />

(mattino); seminario a Malpensa Aeroporto; visita al<br />

centro di ricerche di Ispra (mattino);<br />

Febbraio: conferenza con esperto di Legambiente;<br />

visione del film Waste land (mattino); incontri con<br />

operatori della Provincia;<br />

Aprile: stage a Monaco, Darmstadt e Amburgo (dal 16<br />

al 21).<br />

Presso il Teatro delle Arti di Gallarate dal 2 al 10/3/12;<br />

lo spettacolo teatrale è fissato per i giorni 8-9 marzo<br />

2012<br />

Date da definirsi<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!