13.06.2013 Views

Area linguistico-multimediale - Capitello

Area linguistico-multimediale - Capitello

Area linguistico-multimediale - Capitello

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Passaparola<br />

E. Galvani - F. Piermarini<br />

Passaparola<br />

2a 2a Guida per l’insegnante


Programmazione Lingua Orale<br />

1. Fruizione<br />

OBIETTIVI<br />

- Saper mantenere l’attenzione sul<br />

messaggio orale, avvalendosi anche<br />

di strategie di anticipazione<br />

(contesto, argomento, linguaggi<br />

non verbali ...)<br />

- Porsi in modo attivo nell’ascolto.<br />

- Ascoltare e comprendere consegne<br />

e messaggi impartiti in ordine<br />

sequenziale.<br />

- Riconoscere gli schemi intonativi<br />

di enunciati dichiarativi, interrogativi,<br />

imperativi.<br />

- Cogliere i tratti prosodici: intensità,<br />

velocità, ritmo, timbro.<br />

- Ascoltare e comprendere resoconti,<br />

narrazioni, esperienze vissute<br />

in situazioni con e senza<br />

scambio di ruoli.<br />

- Comprendere il significato di<br />

semplici testi orali, individuandone<br />

gli elementi essenziali (fatti,<br />

personaggi, luoghi, tempi ...).<br />

- Ascoltare e comprendere la spiegazione<br />

di termini e concetti.<br />

- Riconoscere in diverse situazioni<br />

comunicative i principali elementi<br />

della comunicazione: emittente,<br />

destinatario, messaggio, codice,<br />

scopo.<br />

INDICATORI<br />

22<br />

2. Produzione<br />

OBIETTIVI<br />

- Interagire nello scambio comunicativo<br />

in modo adeguato alle<br />

diverse situazioni (dialogo, conversazione<br />

collettiva, discussione<br />

...).<br />

- Intervenire rispettando le modalità<br />

della conversazione: chiedere<br />

la parola, aspettare il proprio<br />

turno, non sovrapporsi agli<br />

interventi altrui.<br />

- Esprimersi con frasi corrette,<br />

semplici e strutturate.<br />

- Comunicare utilizzando i principali<br />

nessi logici e temporali (e,<br />

perché, anche, quando, prima,<br />

poi, infine ...).<br />

- Utilizzare, nel linguaggio colloquiale,<br />

un lessico adeguato.<br />

- Arricchire la comunicazione con<br />

linguaggi non verbali.<br />

- Descrivere persone, luoghi,<br />

oggetti.<br />

- Raccontare in modo completo e<br />

coerente esperienze personali.<br />

- Esporre rispettando l’ordine<br />

sequenziale semplici testi letti o<br />

ascoltati.<br />

- Raccontare semplici storie inventate.


Programmazione Lingua Scritta<br />

1. Fruizione<br />

OBIETTIVI<br />

- Leggere semplici testi in modo<br />

corretto e fluido, rispettando i segni<br />

di punteggiatura.<br />

- Utilizzare forme diverse di lettura,<br />

funzionali allo scopo: ad alta<br />

voce per gli altri, silenziosa per<br />

ricerca di informazioni, per piacere.<br />

- Comprendere le descrizioni di<br />

persone, oggetti, animali,<br />

ambienti.<br />

- Comprendere le informazioni<br />

date in testi narrativi (luogo,<br />

tempo, personaggi, attributi dei<br />

personaggi e loro ruoli, accadimenti<br />

e loro successione, legame<br />

logico fra gli accadimenti, sentimenti<br />

e stati d’animo).<br />

- Leggere un breve libro e riferirne<br />

la trama.<br />

- Comprendere le informazioni<br />

date in semplici testi regolativi<br />

(istruzioni, ricette, avvisi ...).<br />

- Leggere semplici testi poetici e<br />

coglierne alcune caratteristiche<br />

formali: rime, ritmo.<br />

INDICATORI<br />

23<br />

2. Produzione<br />

OBIETTIVI<br />

- Scrivere frasi e semplici testi<br />

rispettando le convenzioni ortografiche.<br />

- Produrre semplici testi narrativi<br />

relativi alla propria esperienza o<br />

a storie fantastiche rispettando la<br />

successione temporale.<br />

- Scrivere semplici testi descrittivi<br />

di persone, animali, oggetti, ambienti.<br />

- Scrivere semplici testi regolativi<br />

(le regole di un gioco, le istruzioni<br />

per l’uso ...).<br />

- Scrivere semplici filastrocche rispettando<br />

rime e ritmo.<br />

- Verbalizzare il contenuto delle<br />

sequenze di un testo.<br />

- Trasformare un testo (personaggi<br />

e loro attributi, ambienti, tempi,<br />

struttura, ordine espositivo).<br />

- Utilizzare nell’espressione scritta<br />

i principali connettivi temporali e<br />

logici (prima, poi, infine, quando,<br />

e, ma, perché, anche ...).<br />

- Utilizzare nell’espressione scritta<br />

un lessico adeguato.<br />

- Utilizzare correttamente i segni di<br />

punteggiatura debole e del discorso<br />

diretto.<br />

- Riflettere sul significato delle parole<br />

e sulle loro relazioni (sinonimi<br />

e antonimi).<br />

- Comprendere il significato di vocaboli<br />

non noti desumendolo dal<br />

contesto.


Programmazione Lingua Scritta<br />

2. Produzione<br />

OBIETTIVI<br />

- Individuare i sintagmi all’interno di una frase.<br />

- Modificare l’ordine dei sintagmi, cogliendone eventuali cambi di significato.<br />

- Riconoscere l’enunciato minimo, la funzione del soggetto e del predicato,<br />

arricchire e ridurre la frase.<br />

- Scoprire i legami fra le frasi, fondere due frasi semplici in una frase complessa<br />

utilizzando i connettivi.<br />

- Riconoscere e analizzare i nomi (nomi propri e comuni; di persona, animale<br />

e cosa; primitivi, derivati, alterati; genere e numero).<br />

- Riconoscere e analizzare gli articoli (determinativi e indeterminativi; genere<br />

e numero).<br />

- Riconoscere e analizzare i verbi (coniugazioni; tempo presente, passato e<br />

futuro).<br />

- Riconoscere e analizzare gli aggettivi qualificativi (genere e numero).<br />

- Riconoscere le concordanze delle parole all’interno di una frase.<br />

- Operare cambiamenti sull’asse paradigmatico.<br />

24


STRUTTURA E CONTENUTI<br />

DELLA SEZIONE ANTOLOGICA<br />

TEST D’INGRESSO da pagg. 3 a 7<br />

Lessico, lettura e comprensione, verbalizzazione di sequenze, educazione all’ascolto, ortografia.<br />

La balena rosa Pag. 8<br />

Si propone una facile lettura seguita da quattro sequenze da riordinare. L'insegnante potrà<br />

proporre in seguito il riordino di frasi riferite alla storia.<br />

Un giorno la balena Rosa incontra uno strano pesce che sta<br />

sempre sopra l’acqua e fa uno strano fumo. Lo insegue e<br />

vede tanti pesci strani come lui.<br />

Un balena tutta rosa vive nell’oceano con tante altre balene,<br />

nuota fino al Polo e passa l’estate nei mari caldi.<br />

Rosa e il capitano diventano amici.<br />

Il capitano spiega alla balena Rosa che la sua è una nave,<br />

non un pesce!<br />

Ricordi Pag. 9<br />

Dopo la lettura e la conversazione, l'insegnante propone la realizzazione di composizioni con<br />

l'utilizzo dei materiali reperiti nei luoghi di vacanza (Educazione all'immagine).<br />

Tempo di scuola Pag. 10<br />

Al termine della lettura l'insegnante avvia una conversazione sui luoghi delle vacanze, propone<br />

quindi il completamento di un istogramma.<br />

Filastrocca sciocca Pag. 11<br />

La letttura propone giochi linguistici per la corretta scrittura delle parole e per il riconoscimento<br />

e l'uso corretto delle parole dal punto di vista grafico e fonetico.<br />

Le avventure di Luigina Pag. 12<br />

Luigina in autunno 23<br />

Luigina in inverno 57<br />

Luigina in primavera 84<br />

Queste quattro pagine costituiscono un racconto a puntate. La storia serve per l'introduzione<br />

delle attività specifiche relative ai mutamenti stagionali. Ogni pagina riporta attività specifiche<br />

di approfondimento <strong>linguistico</strong>.<br />

25<br />

PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI


PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI<br />

Sotto la pioggia Pag. 13<br />

La lettura offre lo spunto per l'osservazione e la descrizione dell'immagine, oltre alla riflessione<br />

sugli aspetti stagionali dell'autunno.<br />

Ogni anno, verso la metà di settembre … Pag. 14<br />

Fred lingua lunga 33<br />

Le letture che l'insegnante propone agli allievi sollecitano una riflessione su alcune regole scolastiche<br />

e comportamenti adeguati.<br />

Rispettiamo la natura Pag. 16<br />

Tutta colpa di un contadino 141<br />

Le letture conducono gli allievi ad acquisire consapevolezza al rispetto della natura. La proposta<br />

operativa (costruzione di un cartellone) serve come punto di partenza per il riconoscimento<br />

di ambienti diversi della Terra e degli elementi che li costituiscono.<br />

Viene poi affrontato il tema dell'inquinamento con riflessioni sui diversi tipi di inquinamento.<br />

La grande raccolta Pag. 17<br />

Introduce l'aspetto stagionale relativo all'autunno e serve da stimolo all'evocazione di vissuti<br />

personali.<br />

Una decisione importante Pag. 18<br />

Nata per volare 32<br />

La lettura offre lo spunto per la drammatizzazione e il ripasso del discorso diretto.<br />

L'insegnante invita gli allievi a disegnare i tre personaggi del racconto e a inserire nelle nuvolette<br />

le parole da essi pronunciate.<br />

I bimbi della Preistoria Pag. 19<br />

La lettura, in forma di filastrocca, si presta a un'attività di comprensione del testo poetico.<br />

L'insegnante propone agli allievi di scrivere insieme una filastrocca «al contrario», individuando<br />

gli aspetti positivi della vita di oggi rispetto al passato. L'inizio è il seguente:<br />

«Siamo proprio fortunati<br />

Noi bimbi di oggidì …»<br />

Una bambina speciale Pag. 20<br />

Girotondo 45<br />

La lettura aiuta gli allievi a riflettere sulle nostre diversità individuali e sull'importanza di<br />

rispettare gli altri, convivendo serenamente con tutti.<br />

Ecco l’autunno Pag. 21<br />

La lettura introduce il testo descrittivo. L'insegnante propone l'analisi dei dati presenti, che<br />

possono essere schematizzati e utilizzati per un'analoga descrizione.<br />

Dopo l’estate Pag. 22<br />

Lettura di brevi testi poetici sull'autunno. Le immagini presentate nei testi poetici saranno illustrate<br />

con disegni.<br />

La festa di Halloween Pag. 24<br />

Dopo la lettura l'insegnante guida gli allievi a un'indagine sulle feste tradizionali locali, intervistando<br />

i genitori e i nonni.<br />

26


Una zucca originale Pag. 25<br />

Segnalibro 44<br />

Frittelle di mele 67<br />

Una sorpresa per papà 79<br />

Pastina all’uovo 100<br />

Fiori per la mamma 107<br />

Una fresca ricetta 126<br />

Raggio di sole 138<br />

Queste pagine offrono lo spunto per realizzare piccoli lavori, usando materiali e tecniche di<br />

diverso tipo, per l'esecuzione di semplici ricette e di giochi. Le istruzione sono scritte in modo<br />

semplice e chiaro e accompagnate da disegni, per permettere agli allievi di utilizzarle in modo<br />

autonomo.<br />

Filo di fumo Pag. 26<br />

L'insegnante, dopo la lettura, si sofferma sugli aspetti stagionali, in particolare: l'autunno, la<br />

migrazione degli uccelli (quali uccelli migrano), gli animali, come si riparano dal freddo.<br />

Nebbia Pag. 27<br />

L'insegnante propone agli allievi il completamento di frasi, per la comprensione del testo. La<br />

lettura offre lo spunto per la ricerca di termini e di espressioni poco conosciute dai bambini,<br />

di difficile comprensione, poco chiari.<br />

La leggenda della castagna Pag. 28<br />

Tre … milioni di anni fa 35<br />

Gli orsi 36<br />

La leggenda dei fiori 119<br />

Le pagine propongono alcune leggende. L'insegnante avvia gli allievi all'analisi di questo tipo<br />

di testo, invitandoli a distinguere gli aspetti reali da quelli fantastici, individuare la situazione<br />

iniziale e la situazione finale.<br />

Il lettone Pag. 29<br />

Dopo la lettura l'insegnante propone la costruzione di un istogramma riguardante i giochi<br />

preferiti dagli allievi. I risultati evidenziati dal grafico sono commentati, quindi i bambini scrivono<br />

le loro osservazioni o conclusioni.<br />

Novantanove pecore Pag. 30<br />

L'insegnante, per facilitare la comprensione della lettura, propone agli allievi la ripetizione<br />

orale della storia e il riordino delle sequenze.<br />

La favola più corta Pag. 34<br />

Dopo la lettura, l'insegnante propone la ricerca di detti e proverbi locali, partendo dal proverbio,<br />

contenuto nel brano, «il silenzio è d'oro». I detti verranno spiegati e illustrati con disegni.<br />

L'insegnante propone inoltre un gioco di drammatizzazione: i proverbi, scritti su foglietti,<br />

verranno inseriti in una scatola e poi pescati a turno dagli allievi, che li mimeranno.<br />

Il sonno della Terra Pag. 38<br />

Il testo poetico offre l'opportunità di svolgere un'attività di sviluppo della capacità di ascolto.<br />

27<br />

PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI


PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI<br />

La casa di Dora Pag. 40<br />

Il testo proposto si presta a una prima analisi della descrizione di ambienti.<br />

Dadà Pag. 41<br />

La lettura si presta a una conversazione sui giochi preferiti dagli allievi dopo cena e quando<br />

vanno a dormire.<br />

I calligrammi Pag. 42<br />

Gli acrostici 43<br />

Le rime 43<br />

Prime proposte di giochi linguistici.<br />

Adesso è inverno Pag. 46<br />

Nevica! 47<br />

Paesaggio invernale 56<br />

Tanti anni fa 58<br />

Le letture proposte guidano gli allievi all'osservazione e alla scoperta dei cambiamenti stagionali<br />

relativi all'inverno. Partendo dall'analisi delle diverse forme espressive: testo descrittivo,<br />

poetico, lettura di immagini, l'insegnante invita i bambini a esprimere le proprie sensazioni<br />

ed emozioni.<br />

Lettera di Natale Pag. 48<br />

La lettura stimola la curiosità degli allievi. Ripropone la scrittura di lettere a S. Lucia, Babbo<br />

Natale, Gesù Bambino, Santa Claus, la Befana.<br />

Buon-buonissimo Natale Pag. 50<br />

La lettura si presta all'individuazione delle rime. Al termine gli allievi possono scrivere un<br />

messaggio d'auguri, rivolto a una persona cara, utilizzando parole in rima.<br />

È nato Pag. 51<br />

Dopo la lettura, l'insegnante propone agli allievi di illustrare le tre parti della poesia con disegni<br />

in sequenza.<br />

Diario di viaggio Pag. 52<br />

Sull'esperienza del resoconto del viaggio di Babbo Natale, si invitano gli allievi a scrivere il<br />

resoconto di un'uscita collettiva, secondo il seguente schema:<br />

Ore 8,30 Partenza da scuola<br />

Ore ...... ...........................<br />

Ore ...... ...........................<br />

Ore ...... ...........................<br />

Ore ...... ...........................<br />

Ore ...... Rientro a scuola<br />

Anno nuovo Pag. 54<br />

La filastrocca seguita da una semplice attività permette agli allievi di familiarizzare e riprendere<br />

i concetti di periodizzazione temporale dell'anno.<br />

Vecchia, tenera Befana Pag. 55<br />

La lettura offre lo spunto per rielaborare e verbalizzare esperienze personali riguardanti le<br />

feste in famiglia e le ricorrenze d'inizio anno.<br />

28


Cento anni fa Pag. 59<br />

Giocare insieme Pag, 62<br />

Le pagine riguardanti il gioco, permettono agli allievi di avviare conversazioni sui loro giochi,<br />

sulle esperienze personali relative a momenti di gioco con altri bambini. In particolare, la<br />

pagina 59 permette collegamenti con l'area storica (confronto tra i giochi di oggi e i giochi<br />

del passato).<br />

L’arcinonno Mariolone Pag. 60<br />

La lettura invita gli allievi ad approfondire alcune tematiche legate al mondo degli anziani e<br />

ai rapporti che si instaurano in famiglia con i nonni.<br />

Una strana automobile Pag. 63<br />

La storia è divertente e stimolante per gli allievi; è possibile illustrarla in sequenze e inventare<br />

un finale originale.<br />

Il viaggio di Azzurrina Pag. 64<br />

Acqua 66<br />

Le letture riguardano il ciclo dell'acqua; consentono collegamenti anche con l'area scientifica.<br />

Maschere Pag. 68<br />

Malattia di Carnevale 70<br />

Le letture, relative alla ricorrenza del Carnevale, offrono lo spunto per conversazioni e drammatizzazioni.<br />

La mia cameretta Pag. 71<br />

La cameretta di Vincent 72<br />

Le pagine avviano alla descrizione di un ambiente (la cameretta). Partendo dalla lettura di<br />

una filastrocca, è possibile evidenziare gli elementi che connotano un ambiente.<br />

Il percorso contrario è proposto alla pagina 72; dall'osservazione di un'opera pittorica, l'alunno<br />

viene guidato alla descrizione verbale degli elementi illustrati.<br />

L’albero vanitoso Pag. 73<br />

Il racconto permette di riprendere l'argomento che riguarda le stagioni, il trascorrere del tempo<br />

e i cambiamenti dell'albero. Propone un'attività di suddivisione del testo in sequenze e di<br />

scrittura, da parte degli alunni, di brevi didascalie significative di ogni passaggio narrativo.<br />

Platero Pag. 74<br />

Fiocco a scuola 86<br />

Le pagine propongono la lettura di testi di tipo descrittivo. Offrono l'opportunità di descrivere,<br />

produrre e analizzare (mediante domande-guida) un animale, o l'animale preferito da ciascun<br />

bambino.<br />

La vera storia di Mignolino Pag. 75<br />

Le due principesse 76<br />

Le letture si prestano all’attività di comprensione del testo, e al rilevamento di punti di vista<br />

e aspetti diversi presenti nella realtà.<br />

Un desiderio Pag. 78<br />

Mamma 105<br />

29<br />

PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI


PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI<br />

Una sorpresa per la mamma 106<br />

Le pagine propongono testi di vario tipo aventi come argomenti i rapporti familiari con i genitori.<br />

Adesso è primavera Pag. 80<br />

La pagina propone una lettura di poesie e di un breve brano che parla del vento. Offrono lo<br />

spunto all'insegnante per guidare gli allievi a osservare e analizzare alcuni fenomeni atmosferici:<br />

nebbia, neve, pioggia. Permettono anche di rilevare sensazioni personali che tali eventi<br />

possono suscitare.<br />

Sei tu la primavera? Pag. 82<br />

È una lettura dell'insegnante; gli allievi sono invitati a prestare attenzione al racconto e a<br />

rispondere alle domande presentate alla pagina successiva (vero/falso).<br />

Visita alla fattoria Pag. 85<br />

La pagina propone una lettura di tipo descrittivo. Serve da stimolo per gli allievi a raccontare<br />

per scritto altre esperienze analoghe (uso dei termini appropriati).<br />

Il bambino ubbidiente Pag. 87<br />

Il racconto offre lo spunto per far riflettere su quanto sia importante ubbidire agli adulti e<br />

conoscere alcune fondamentali regole di comportamento. Nello stesso tempo, aiuta i bambini<br />

a capire quanto sia necessario comprendere le ragioni che ci spingono ad agire.<br />

Avventura a lieto fine Pag. 88<br />

Giocare con l’acqua 137<br />

Dopo la lettura, seguendo il facile schema proposto, è possibile per gli allievi raccontare esperienze<br />

e vissuti personali, individuando: personaggi, fatti, azioni, luoghi, elementi caratteristici<br />

di un ambiente.<br />

Il Sole e la nuvola Pag. 89<br />

Dopo la lettura sono proposte delle frasi da collegare tra loro per permettere il completamento<br />

di sequenze, utili per avviare gli allievi alla sintesi e al riassunto.<br />

Il signor Aquilone Pag. 90<br />

La lettura si presta a un'attività di drammatizzazione e di ricostruzione delle sequenze temporali.<br />

Padrone cercasi Pag. 92<br />

Amico cercasi 93<br />

Nelle pagine sono proposte due semplici storie che si incontrano in un unico finale e aiutano<br />

a cogliere punti di vista differenti.<br />

Il cane di Eva Pag. 94<br />

La pagina propone un testo di tipo narrativo che contiene inserti descrittivi. Può costituire<br />

l'avvio alla descrizione di animali o un'attività di arricchimento del testo narrativo, con parti<br />

scritte dagli allievi.<br />

Un amico Pag. 95<br />

La pagina propone un'attività di analisi del testo e di avvio al riassunto.<br />

30


Il bisogno di comunicare Pag. 96<br />

Gli animali comunicano 97<br />

Pagine di lettura e comprensione di due testi espositivi sul tema della comunicazione anche<br />

nel mondo animale.<br />

Dall’uovo di Pasqua Pag. 98<br />

Uova di Pasqua 99<br />

Le pagine propongono letture di testi (poetico e narrativo) relativi alla ricorrenza della Pasqua.<br />

La famiglia Riccetti Pag. 101<br />

La lettura offre lo spunto per abituare gli allievi a seguire un breve testo accompagnato da<br />

disegni che sostituiscono alcune parole. L’insegnante propone ai bambini di inventare altri<br />

semplici racconti figurati.<br />

La pecora gigante Pag. 102<br />

Un albero speciale 136<br />

Le letture sono prive di finale, per stimolare gli allievi all’attenzione, alla lettura, alla creazione<br />

di un finale coerente alla storia.<br />

Il drago Pag. 104<br />

Due strani personaggi 116<br />

Le letture si prestano a un'attività di comprensione del testo di tipo descrittivo.<br />

L'insegnante può proporre agli allievi la descrizione di altri personaggi fantastici (streghe,<br />

maghi, folletti, hobbit ecc.) e l'invenzione di testi narrativi di tipo fantastico.<br />

Questo è mio! Pag. 108<br />

Il pesce arcobaleno 112<br />

Un leone diverso 114<br />

Le letture offrono lo spunto per una serie di riflessioni sulle regole di convivenza, sul rispetto<br />

reciproco, su come ciascuno di noi si comporta con gli altri.<br />

Costituiscono un aiuto per gli alunni per capire e superare la fase di egocentrismo, rivolgendo<br />

la loro attenzione più sugli altri che non su se stessi.<br />

Il risveglio di Margherita Pag. 110<br />

La lettura, in chiave divertente, permette agli allievi di ricordare alcuni momenti particolari<br />

della giornata. L'insegnante stimola gli alunni a individuare il carattere del personaggio, le<br />

sue abitudini, il suo aspetto fisico mediante domande:<br />

- Come immagini Margherita?<br />

- Come si veste?<br />

- Com'è la sua casa?<br />

- Come si comporterà, secondo te, in altri momenti della giornata?<br />

Dormire sano Pag. 111<br />

Le domande contenute nella prima parte della pagina possono servire da stimolo per una conversazione<br />

su alcune norme di Educazione alla salute. La seconda parte consente il collegamento<br />

con i concetti di periodizzazione temporale.<br />

Un pirata in mezzo al mare Pag. 117<br />

Che cosa non va? 118<br />

31<br />

PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI


PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI<br />

Sono pagine di lettura e comprensione di brevi testi per sviluppare e potenziare le capacità<br />

logiche.<br />

Triste e allegra Pag. 120<br />

Il racconto offre lo spunto per guidare gli allievi alla riflessione sui legami di amicizia e sul<br />

rispetto della libertà altrui.<br />

Adesso è estate Pag. 122<br />

Gioco d’estate 124<br />

Sorpresa nel secchiello 127<br />

Giochi all’aria aperta 129<br />

Giocare con l’acqua 137<br />

Sono tutte letture piacevoli che riguardano l'estate e i cambiamenti stagionali tipici del periodo.<br />

Carletto il ranocchietto Pag. 125<br />

È un racconto piacevole e divertente che gli allievi possono leggere e comprendere in modo<br />

autonomo. Si presta a un'attività di rilevamento della punteggiatura e della lettura espressiva.<br />

Il tempo Pag. 128<br />

È una lettura che riguarda la percezione del trascorrere del tempo e la narrazione dei propri<br />

vissuti (crescita, cambiamenti fisici).<br />

Il cambia-favole Pag. 130<br />

La lettura offre lo spunto per affrontare il tema delle tecnologie moderne (computer), per produrre<br />

un semplice testo, per riflettere sulla lingua (nomi maschili/femminili).<br />

One Pag. 132<br />

La lettura permette di far conoscere in modo divertente le alterazioni del nome e le false alterazioni.<br />

C’è Pag. 133<br />

La divertente filastrocca è seguita da un esercizio di consolidamento della difficoltà ortografica<br />

«c'è». L'insegnante propone dopo la lettura l'invenzione di altre strofe seguendo l'impostazione<br />

della filastrocca.<br />

Un mondo di perché Pag. 134<br />

La pagina permette di riflettere sul significato di «perché/perciò» e sui cambiamenti della<br />

frase. Offre lo spunto per l'invenzione di altre frasi simili.<br />

Tutti in vacanza! Pag. 135<br />

La pagina propone un'attività di completamento di frasi sul tema delle vacanze. I bambini<br />

possono inventare piccoli indovinelli oppure mimare situazioni in cui siano rappresentate<br />

situazioni o elementi significativi di ambienti diversi.<br />

32


RACCONTO A PUNTATE: Un guanto di lana<br />

1 a Parte Pag. 142<br />

2 a Parte 143<br />

3 a Parte 144<br />

4 a Parte 145<br />

5 a Parte 146<br />

6 a Parte 147<br />

La storia è un invito alla lettura. Ogni pagina propone semplici attività di comprensione.<br />

PER IL TUO PORTFOLIO<br />

Le quattro figlie del re (Individuare le parti di un racconto) Pag. 148<br />

Campeggio (Completare una storia in sequenza) 149<br />

La principessa dispettosa (Educazione all’ascolto-comprensione) 150<br />

La coccinella con il morbillo (Comprendere un testo) 152<br />

La proboscide dell’elefante (Completare una storia in sequenza) 153<br />

MUSICA, ARTE E IMMAGINE<br />

Amici speciali Pag. 154<br />

SSSSSerpenti 156<br />

Una torre di animali 158<br />

Ritmi nella grande foresta 160<br />

Al pascolo in allegria! 162<br />

Un animale guerriero 164<br />

Giganti in giardino 166<br />

Segni e suoni 168<br />

LETTURE DELL’INSEGNANTE<br />

La strega Stellina Pag. 6<br />

Ogni anno verso metà di settembre … 14<br />

Il sonno della Terra 38<br />

Il viaggio di Azzurrina 64<br />

Sei tu la primavera? 82<br />

La principessa dispettosa 150<br />

33<br />

PASSAPAROLA: STRUTTURA E CONTENUTI


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

68<br />

Mi chiamo<br />

ho anni.<br />

PORTFOLIO<br />

Frequento la classe<br />

a .<br />

La mia scuola si chiama<br />

Questo è il mio ritratto.


1<br />

2<br />

3<br />

Sono un tipo:<br />

PORTFOLIO<br />

tranquillo. allegro. coccolone.<br />

scatenato. piagnucolone. timido.<br />

chiacchierone. ordinato. litigioso.<br />

silenzioso. disordinato. curioso.<br />

obbediente. disobbediente. goloso.<br />

La mamma e il papà mi dicono sempre che io sono:<br />

Mi piace:<br />

Altro:<br />

guardare la televisione. fare sport.<br />

giocare con gli amici. giocare in casa.<br />

giocare all’aria aperta.<br />

andare a scuola.<br />

giocare con la Play-station.<br />

dormire.<br />

giocare da solo.<br />

giocare con gli adulti.<br />

69<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

70<br />

PORTFOLIO<br />

Le mie insegnanti si chiamano:<br />

I miei compagni preferiti sono:<br />

Andare a scuola:<br />

mi piace. mi piace solo a volte. non mi piace.<br />

Mi piace perché:<br />

mi diverto. mi piace imparare.<br />

mi sento grande. gioco con gli amici.<br />

mi sento ascoltato. capisco tutto.<br />

le maestre sono mi piacciono le attività<br />

simpatiche. che faccio.<br />

Mi piace solo a volte:<br />

quando c’è un argomento o<br />

un’attività che mi interessa.<br />

quando c’è una determinata<br />

insegnante.<br />

quando non ci sono verifiche.<br />

quando facciamo delle gite o ci<br />

rechiamo a vedere degli spettacoli.


6<br />

7<br />

8<br />

Non mi piace perché:<br />

PORTFOLIO<br />

mi annoio. devo stare seduto.<br />

non mi fanno giocare. non mi ascoltano.<br />

le maestre mi sgridano. devo stare zitto.<br />

le maestre vanno veloci.<br />

faccio fatica a capire e imparare.<br />

non mi trovo bene con i compagni.<br />

Rispetti le regole della classe?<br />

SÌ NO Così così.<br />

Quali fai più fatica a rispettare?<br />

Altro:<br />

Non chiacchierare. Stare seduto al banco.<br />

Non correre. Non urlare.<br />

Non spingere. Non uscire dall’aula.<br />

Mettermi in fila. Non fare dispetti<br />

Rispettare il mio<br />

turno per parlare.<br />

ai compagni.<br />

Ritieni quindi che a scuola ci siano:<br />

troppe regole da rispettare. troppo poche regole.<br />

le regole giuste.<br />

71<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

72<br />

A casa sei:<br />

PORTFOLIO<br />

ordinato. disordinato.<br />

Hai qualche incarico a casa? SÌ NO<br />

Quale?<br />

Lo svolgi volentieri? SÌ NO<br />

Chi controlla che tu abbia sempre tutto nella cartella?<br />

La mamma. Il papà.<br />

Mio fratello. Mia sorella.<br />

Io.<br />

Dimentichi il materiale di scuola a casa?<br />

Mai. Spesso.<br />

Qualche volta.<br />

Ti ricordi puntualmente di sostituire il materiale esaurito (colla,<br />

quaderni …)?<br />

Mai. Spesso. Qualche volta.<br />

Esegui sempre i compiti scolastici? SÌ NO<br />

Li eseguo:<br />

da solo. con un adulto.<br />

volentieri. malvolentieri.<br />

di pomeriggio. di sera.


7 Preferisco i compiti:<br />

8<br />

9<br />

PORTFOLIO<br />

di matematica. di geografia.<br />

di lingua. di inglese.<br />

di storia. altro.<br />

Come giudichi i compiti che ti vengono dati?<br />

Troppi. Pochi.<br />

Giusti. Utili.<br />

Inutili.<br />

Perché?<br />

Di solito li fai:<br />

Subito, senza sollecitazioni.<br />

Solo dopo che mi hanno sollecitato a lungo.<br />

Solo quando mi obbligano a farli.<br />

EVENTUALI NOTE DEI GENITORI<br />

Difficili.<br />

73<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

74<br />

PORTFOLIO<br />

Coloro:<br />

• di rosso le attività che non mi piacciono;<br />

• di giallo quelle che mi piacciono così così;<br />

• di verde quelle che mi piacciono molto.<br />

Leggere Contare<br />

Scrivere Fare esperimenti<br />

Parlare Lavorare in gruppo<br />

Disegnare Ascoltare storie lette<br />

Colorare Fare i cartelloni<br />

Ritagliare Realizzare dei lavoretti<br />

Giocare Usare il computer<br />

Andare in palestra<br />

Preferisco:<br />

lavorare in gruppo. lavorare da solo.<br />

lavorare in coppia.<br />

Preferisco:<br />

ascoltare. intervenire nelle conversazioni.<br />

Quando ascolto:<br />

capisco tutto. capisco quasi tutto.<br />

capisco poco. non capisco niente.<br />

Quando non capisco:<br />

chiedo di ripetere. non chiedo spiegazioni.


6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

Quando parlo:<br />

PORTFOLIO<br />

non trovo le parole. mi vergogno un po’.<br />

mi capiscono subito. non mi capiscono.<br />

mi ascoltano. non mi ascoltano.<br />

parlo a bassa voce. uso un tono normale.<br />

parlo ad alta voce.<br />

Ti piace leggere?<br />

SÌ NO<br />

Quando leggo:<br />

capisco quasi sempre subito.<br />

faccio fatica a tenere il segno.<br />

devo rileggere più volte per capire.<br />

chiedo il significato delle parole che non conosco.<br />

non lo chiedo.<br />

Preferisco:<br />

leggere da solo.<br />

leggere con qualcun altro.<br />

che qualcuno legga per me<br />

mentre io guardo le figure.<br />

ascoltare qualcuno che<br />

sta leggendo.<br />

mi confondo.<br />

75<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

76<br />

Leggo:<br />

solo per fare i compiti.<br />

PORTFOLIO<br />

i cartelli e le insegne per la strada.<br />

i libri che ho a casa.<br />

i titoli dei cartoni animati alla TV.<br />

Ti piace scrivere? SÌ NO<br />

Quando scrivo:<br />

sono molto lento. sono veloce.<br />

non rileggo niente. non so che cosa scrivere.<br />

rileggo sempre ciò che ho scritto.<br />

faccio fatica a rileggere la mia scrittura.<br />

Fai molti errori ortografici quando scrivi?<br />

SÌ NO Così così.<br />

Ti capita di scrivere qualcosa spontaneamente (cioè non per fare<br />

compiti o perché stai svolgendo un’attività scolastica)?<br />

SÌ NO<br />

Se sì, in quale occasione? Racconta.


1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Hai il televisore?<br />

SÌ NO<br />

PORTFOLIO<br />

Quanti ne possiedi? Uno Due Più di due<br />

Dove è, o dove sono collocati?<br />

Metti le crocette in corrispondenza dei locali dove si trovano.<br />

In sala.<br />

In cucina.<br />

Nella mia camera.<br />

In camera di fratelli o sorelle.<br />

In camera dei miei genitori.<br />

Ti piace guardare la televisione? SÌ NO<br />

Dove la guardi più frequentemente?<br />

Guardi più programmi televisivi o videocassette e DVD?<br />

Consideri la televisione:<br />

una compagnia molto piacevole.<br />

un ripiego per quando non so che cosa fare.<br />

un momento irrinunciabile della giornata.<br />

Hai degli «appuntamenti fissi» con la TV durante la giornata?<br />

SÌ NO<br />

77<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

7<br />

8<br />

9<br />

78<br />

Quali?<br />

PORTFOLIO<br />

Alla mattina mentre aspetto di andare a scuola.<br />

Dopo pranzo se sono a casa.<br />

Nel pomeriggio quando ho finito i compiti.<br />

Alla sera prima di cena.<br />

Alla sera prima di andare al letto.<br />

Durante i pasti.<br />

A quali programmi non rinunceresti mai?<br />

Documentari.<br />

Telefilm.<br />

Film.<br />

Notiziari e telegiornali.<br />

Quiz e giochi a premi.<br />

Pubblicità.<br />

Spettacoli d’intrattenimento per famiglia.<br />

Partite di calcio ed eventi sportivi.<br />

Programmi d’intrattenimento per bambini.<br />

Cartoni animati (del mattino, del pomeriggio, della sera).<br />

Li guardo tutti, mi piacciono indifferentemente.<br />

Quali programmi invece non ami guardare?<br />

Documentari.<br />

Telefilm.<br />

Film.<br />

Notiziari e telegiornali.


10<br />

Quiz e giochi a premi.<br />

Pubblicità.<br />

PORTFOLIO<br />

Partite di calcio ed eventi sportivi.<br />

Spettacoli d’intrattenimento per famiglia.<br />

Programmi d’intrattenimento per bambini.<br />

Cartoni animati (del mattino, del pomeriggio, della sera).<br />

Chi guarda con te la televisione abitualmente?<br />

Nessuno, la guardo da solo.<br />

Altri bambini (fratelli, sorelle, amici ecc.).<br />

Un adulto (mamma, papà, zii, fratelli grandi, baby-sitter).<br />

79<br />

Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................


Data: .................................... Nome: ..........................................................................................................<br />

80<br />

PORTFOLIO<br />

PER LE INSEGNANTI: note e commenti<br />

PER I GENITORI: note e commenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!