13.06.2013 Views

(Marsala). Area di Santa Maria della Grotta e complesso dei Niccolini

(Marsala). Area di Santa Maria della Grotta e complesso dei Niccolini

(Marsala). Area di Santa Maria della Grotta e complesso dei Niccolini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LILIBEO (MARSALA). RECENTI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI<br />

669<br />

verosimilmente con la funzione <strong>di</strong> spallette; sul lato E compare<br />

solo un profondo solco a sezione rettangolare dove erano, verosimilmente,<br />

alloggiate le spallette. Una piccola tomba è ricavata<br />

nello spazio <strong>di</strong> risulta creato fra la spalletta conservata, una lastra<br />

trasversale a questa perpen<strong>di</strong>colare e la parete N <strong>di</strong> questa. La<br />

sepoltura a scomparti già precostituiti per più sepolture sembra<br />

essere una anomalia nella casistica registrata per le tombe a fossa<br />

semplice che conservano sempre una inumazione.<br />

La serie <strong>di</strong> tombe quadrangolari poco profonde che in molti<br />

casi hanno tagliato o si sono impostate sui margini delle tombe a<br />

fossa più gran<strong>di</strong> o sul pozzo dell’ipogeo, rappresentano un<br />

problema all’interno <strong>della</strong> documentazione <strong>della</strong> necropoli a<br />

causa dell’assenza <strong>di</strong> qualunque elemento <strong>di</strong>rimente per la cronologia<br />

e il loro corretto posizionamento nell’ambito del rito<br />

funerario. Nessun frammento ceramico apparentemente <strong>di</strong>agnostico<br />

o parte riconoscibile <strong>di</strong> corredo è stato rinvenuto nei riempimenti,<br />

né alcun frammento osseo. In un caso – US 2044 –, è<br />

stata rinvenuta parte dell’imboccatura <strong>di</strong> un’anfora schiacciata<br />

dalla grezza lastra <strong>di</strong> copertura in calcarenite, evidenza che ha<br />

portato all’identificazione <strong>della</strong> piccola fossa come ricettacolo<br />

per sepoltura ad incinerazione. Risulta, allora, abbastanza evidente<br />

che la totalità delle incinerazioni è stata violata molto<br />

probabilmente già in antico, forse anche a causa <strong>della</strong> quota più<br />

elevata <strong>della</strong> maggior parte <strong>di</strong> esse, fattore che le esponeva ad una<br />

facile in<strong>di</strong>viduazione o <strong>di</strong>struzione nel caso <strong>di</strong> sfruttamento<br />

agricolo dell’area. Un notazione che riguarda praticamente quasi<br />

tutte le tombe a fossa quadrangolare, è la presenza <strong>di</strong> uno spesso<br />

strato <strong>di</strong> calce giallastra che separa il fondo roccioso <strong>della</strong> tomba<br />

dalla deposizione; un maggior approfon<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> riti funerari<br />

e una più ampia raccolta <strong>dei</strong> dati potrà dare risposte più puntuali<br />

a questa particolarità.<br />

Latomia <strong>dei</strong> <strong>Niccolini</strong><br />

I tre complessi con arcosoli sono scavati nella parete dell’estremo<br />

lembo meri<strong>di</strong>onale <strong>della</strong> latomia, dove questa presenta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!