13.06.2013 Views

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPIPACTIS MICROPHYLLA (EHRHART) SWARTZ 1800<br />

Serapias microphilla Ehrh.<br />

L’aggettivo microphylla si riferisce alle<br />

foglie, che sono brevissime.<br />

Pianta<br />

Da 15 a 40 (55) cm. Fusto tomentoso<br />

verso l’alto, grigiastro in alto,<br />

violaceo in basso.<br />

Fioritura<br />

Da metà Maggio a metà Agosto.<br />

Foglie<br />

Da 3 a 10, lunghe da 2 a 2.5 cm, larghe da 0.5 a 2 cm, piccole, lanceolate,<br />

piane, lievemente carenate, più brevi degli internodi, disposte a spirale, di<br />

colore verde-grigiastro, di lunghezza decrescente verso l’alto.<br />

Infiorescenza<br />

Lunga da 5 a 25 cm, rada, allungata, con pochi fi ori; brattee pubescenti,<br />

grigiastre, in basso più lunghe degli ovari, in alto più corte.<br />

Fiori<br />

Piccoli, profumati, campanulati o suborizzontali o penduli, bianco-verdastri,<br />

talvolta sfumati di rosa internamente, verde-grigiastro esternamente;<br />

sepali e petali lunghi da 6 a 9 cm, larghi da 3 a 5.5 mm, ovale-lanceolati,<br />

carenati, pubescenti all’esterno; ipochilo con coppa nettarifera, verde-ulivo;<br />

epichilo lungo e largo da 3 a 5 mm, a forma cordata con margine ondulato<br />

o crenulato, munito alla base di 2 increspature laterali e di una centrale più<br />

allungata; ginostemio biancastro; antera giallo-verdastra; rostello con viscidio<br />

già ben sviluppato prima <strong>del</strong>l’antesi, ma perde effi cacia rapidamente; polline<br />

prima in masse ben agglutinate, poi polverulento; clinandrio presente; ovario<br />

piriforme munito di un corto pedicello.<br />

Status<br />

Data l’esiguità dei popolamenti diventa diffi cile valutare i livelli di rischio,<br />

tuttavia si possono fare <strong>del</strong>le ragionevoli ipotesi: non dovrebbe avere particolari<br />

problemi nei boschi di alta quota (castagneti-faggete), mentre il<br />

progressivo avanzare dei cespugli nei boschi caldi a bassa quota, alla lunga,<br />

potrebbe essergli fatale.<br />

Diffusione<br />

Europeo-caucasica. In Italia è presente<br />

in tutte le regioni. In provincia dai boschi<br />

caldi dalla media collina al limite superiore<br />

<strong>del</strong>la faggeta.<br />

Ambiente<br />

Boschi radi, scarpate sassose su terreno<br />

calcareo, anche in faggeta ombrosa.<br />

G F M A M G L A S O N D<br />

Note<br />

In questi ultimi anni è andata <strong>del</strong>ineandosi<br />

la sua reale consistenza sul territorio.<br />

Pur essendo una specie rarissima (i suoi<br />

popolamenti sono quasi sempre ristretti a<br />

pochi o unici esemplari) la si può trovare<br />

in una serie infi nita di ambienti. Il periodo<br />

di fi oritura inoltre rappresenta indubbiamente<br />

un record per quanto riguarda<br />

le <strong>orchidee</strong> presenti in provincia: inizia<br />

infatti nella prima decade di maggio nei<br />

boschetti caldi <strong>del</strong>l’alta Val Dorba, quadrante<br />

1122-2 in comune di Travo (dato<br />

rilevato il 10/05/2001) e fi nisce dopo la<br />

metà di agosto nelle faggete <strong>del</strong>l’alta Val<br />

Nure, in prossimità <strong>del</strong> monte Zovallo nel<br />

quadrante 1423-1 in comune di Ferriere<br />

(dato rilevato il 18/08/2000).<br />

52 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!