13.06.2013 Views

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

Le orchidee spontanee del piacentino - Osservatorio Trebbia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORCHIS TRIDENTATA SCOPOLI 1772<br />

Orchis commutata Tod.<br />

La denominazione tridentata fa riferimento<br />

alla posizione dei tepali esterni che sono<br />

ravvicinati in basso a formare un cappuccio<br />

e distaccati in alto a formare tre punte ben<br />

distanziate.<br />

Pianta<br />

Da 15 a 30 (45) cm. Fusto eretto,<br />

più o meno robusto, scanalato<br />

verso l’alto.<br />

Fioritura<br />

Da fi ne Aprile a Giugno.<br />

Foglie<br />

Da 3 a 11, lunghe da 3 a 10 cm, larghe da 1.5 a 3 cm, verde glaucescente,<br />

riunite in rosetta, da lineari e oblungo-lanceolate, leggermente canaliculate,<br />

patenti o erette; da 2 a 3 foglie lungamente abbraccianti il fusto.<br />

Infiorescenza<br />

Più o meno densa a inizio fi oritura e conico-emisferica, poi ovale-arrotondata.<br />

Brattee membranacee, lanceolate, uguali o più corte <strong>del</strong>l’ovario.<br />

Fiori<br />

Lunghi da 7 a 13 mm, larghi da 1.5 a 5 mm, di colore bianco-roseo con<br />

strie violette. Sepali ovato-lanceolati, saldati alla base, divergenti all’apice;<br />

petali più piccoli e completamente nascosti dagli esterni. Labello lungo da<br />

8 a 12 mm nettamente trilobo, piano, orientato obliquamente in avanti; lobi<br />

laterali dilatati all’apice, con bordi dentellati irregolarmente; lobo mediano<br />

bilobo, più lungo e più largo dei laterali, dentellato ai bordi. Sperone lungo<br />

quanto l’ovario o più corto, orientato verso il basso. 2n=42<br />

Status<br />

Specie in forte calo in termine di numero di esemplari nelle stazioni lungo i<br />

principali corsi d’acqua. I ritrovamenti più in quota erano già ridotti a pochi<br />

esemplari all’epoca dei primi ritrovamenti, verso la fi ne degli anni ‘80.<br />

Diffusione<br />

Euro-mediterranea. In Italia: in tutto il<br />

territorio. In provincia: maggiormente<br />

lungo il corso <strong>del</strong> medio <strong>Trebbia</strong>.<br />

Ambiente<br />

Prati piuttosto aridi, sassosi, su terreno<br />

calcareo.<br />

132 133<br />

Note<br />

G F M A M G L A S O N D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!