12.06.2013 Views

Corso di Fisica 3 ONDE E ELETTROMAGNETISMO - Matematica e ...

Corso di Fisica 3 ONDE E ELETTROMAGNETISMO - Matematica e ...

Corso di Fisica 3 ONDE E ELETTROMAGNETISMO - Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> 3<br />

<strong>ONDE</strong> E<br />

<strong>ELETTROMAGNETISMO</strong><br />

Prof. Andrea Danani<br />

Istituto CIM della Svizzera Italiana<br />

Galleria 2<br />

6928 Manno<br />

Anno accademico 2009-2010


markright 2<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


In<strong>di</strong>ce<br />

In<strong>di</strong>ce 3<br />

1 Ottica geometrica 7<br />

1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.2 Legge della riflessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.3 Specchi piani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.3.1 Applicazioni <strong>di</strong> specchi piani: sistemi <strong>di</strong> specchi piani multipli . 10<br />

1.4 Specchi sferici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.4.1 Riflessione su superficie sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.4.2 Specchi concavi e convessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.4.3 Nomenclatura e convenzione dei segni . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

1.5 Aberrazione e ottica <strong>di</strong> Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

1.6 Formula dei punti coniugati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

1.7 Costruzione grafica <strong>di</strong> un immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15<br />

1.8 Ingran<strong>di</strong>mento e potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.9 Specchi concavi: formazione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.9.1 Specchi concavi: modalità convergente . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.9.2 Specchi concavi: modalità <strong>di</strong>vergente . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.10 Specchi convessi: formazione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

1.11 Caso speciale: specchi piani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

1.12 Rifrazione: legge <strong>di</strong> Snell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

1.12.1 Illusioni ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

1.12.2 Riflessione totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

1.12.3 Riflessione totale: applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

1.12.4 Riflessione totale: effetto fish-eye . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

2 Le lenti 25<br />

2.1 Immagini per rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

2.2 Lenti sferiche: doppio <strong>di</strong>ottro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

2.3 Lenti sottili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

2.4 Lenti sottili convergenti: formazione dell’immagine . . . . . . . . . . . 29<br />

2.5 Lenti sottili <strong>di</strong>vergenti: formazione dell’immagine . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.6 Strumenti ottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

3


INDICE 4<br />

2.6.1 La macchina fotografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

2.6.2 L’occhio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

2.6.3 Il microscopio composto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

3 Onde 35<br />

3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

3.2 Il moto ondulatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

3.2.1 Descrizione matematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

3.2.2 Equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto ondulatorio . . . . . . . . . . . 39<br />

3.3 Esempi <strong>di</strong> onde meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

3.3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

3.3.2 Onde trasversali in una corda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

3.3.3 Onde elastiche in una sbarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

3.3.4 Altri esempi <strong>di</strong> onde meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

3.4 Effetto Doppler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

3.4.1 Sorgente in moto rispetto all’osservatore . . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.4.2 Osservatore in moto rispetto alla sorgente . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.5 Il principio <strong>di</strong> sovrapposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3.5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3.5.2 Interferenza <strong>di</strong> onde prodotte da due sorgenti in fase . . . . . . 48<br />

3.5.3 Le onde stazionarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

3.6 Analisi e sintesi armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

3.6.1 Il principio <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

3.6.2 Il timbro degli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

3.7 Qualche nozione <strong>di</strong> musicologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

3.7.1 Assonanza e <strong>di</strong>ssonanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

3.7.2 La scala <strong>di</strong>atonica o naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

3.7.3 I mo<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

3.7.4 La scala temperata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

3.7.5 Caratteristiche degli intervalli musicali . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

4 Fenomeni elettrici 65<br />

4.1 Carica elettrica e legge <strong>di</strong> Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

4.1.1 Proprietà delle cariche elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

4.1.2 Isolanti e conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

4.1.3 La legge <strong>di</strong> Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

4.2 Campo e potenziale elettrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

4.2.1 Campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

4.2.2 Linee <strong>di</strong> forza del campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

4.2.3 Il <strong>di</strong>polo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

4.2.4 Distribuzioni continue <strong>di</strong> cariche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

4.3 La legge <strong>di</strong> Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


INDICE 5<br />

4.3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

4.3.2 Flusso <strong>di</strong> un campo vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

4.3.3 La legge <strong>di</strong> Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

4.4 Conduttori in equilibrio elettrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

4.5 Il potenziale elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

4.5.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

4.5.2 Cariche puntiformi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

4.5.3 Potenziale dovuto a una <strong>di</strong>stribuzione continua <strong>di</strong> carica . . . . 80<br />

4.5.4 Relazione tra campo elettrico e potenziale . . . . . . . . . . . . 80<br />

4.5.5 Potenziale in un conduttore carico isolato . . . . . . . . . . . . . 81<br />

4.6 Capacità elettrica e <strong>di</strong>elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

4.6.1 Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

4.6.2 Condensatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

4.6.3 Energia immagazzinata in un campo elettrico . . . . . . . . . . 84<br />

4.6.4 Polarizzazione della materia: <strong>di</strong>elettrici . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

5 Campi magnetici 89<br />

5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89<br />

5.2 Forza <strong>di</strong> Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

5.3 Moto <strong>di</strong> una carica in un campo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

5.4 L’effetto Hall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

5.5 Forza magnetica su una corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

5.6 Coppia magnetica su una corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

5.7 La legge <strong>di</strong> Biot Savart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

5.8 Applicazioni della legge <strong>di</strong> Biot-Savart . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

5.8.1 Campo magnetico <strong>di</strong> una corrente rettilinea . . . . . . . . . . . 97<br />

5.8.2 Forze tra correnti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

5.8.3 Campo magnetico <strong>di</strong> una corrente circolare . . . . . . . . . . . . 99<br />

6 Induzione elettromagnetica 101<br />

6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

6.2 La legge <strong>di</strong> Faraday-Henry . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102<br />

6.3 La legge <strong>di</strong> Lenz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102<br />

6.4 Induzione <strong>di</strong> movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103<br />

6.5 L’autoinduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

6.6 Circuiti RL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

6.7 Energia immagazzinata in una bobina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

6.8 Oscillazioni elettriche: circuiti RCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

6.9 Circuiti accoppiati: mutua induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


INDICE 6<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 1<br />

Ottica geometrica<br />

1.1 Introduzione<br />

Che cosa è la luce? In momenti <strong>di</strong>versi della storia si è pensato che la luce fosse un<br />

insieme <strong>di</strong> particelle, in altri che fosse un’onda. Oggi, grazie alla fisica quantistica, si<br />

risponde a questa domanda <strong>di</strong>cendo che la luce è entrambe le cose: onda e particella.<br />

In questo capitolo, vengono esaminate alcune proprietà della luce quando la sua<br />

lunghezza d’onda è molto piccola rispetto alla maggior parte degli ostacoli e delle aperture<br />

che essa incontra. In questa approssimazione, detta ottica geometrica, si ignora il<br />

carattere ondulatorio della luce e si parla <strong>di</strong> raggi luminosi che si propagano in linea<br />

retta. Gli unici fenomeni rilevanti sono la rifrazione e la riflessione. Con l’ottica geometrica,<br />

è possibile dare una spiegazione approssimata ma sufficiente in molti casi, del<br />

funzionamento <strong>di</strong> specchi, prismi, lenti e dei sistemi ottici costruiti con essi.<br />

In generale, nell’attraversamento <strong>di</strong> una superficie <strong>di</strong> separazione tra due mezzi,<br />

l’onda luminosa viene in parte riflessa ed in parte rifratta.<br />

7


1.1. INTRODUZIONE 8<br />

Questo fatto permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere due tipi <strong>di</strong> superfici.<br />

Superfici catottriche o specchi, sulle quali si verifica esclusivamente la riflessione<br />

(speculare) senza che la luce sia trasmessa ad un secondo mezzo.<br />

Superfici <strong>di</strong>ottriche o <strong>di</strong>ottri, sulle quali si verifica la trasmissione della luce<br />

da un mezzo all’altro.<br />

Si possono anche <strong>di</strong>stinguere due tipi <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> riflessione:<br />

Riflessione <strong>di</strong>ffusiva: su una superficie scabra la normale cambia punto a punto<br />

e i raggi vengono riflessi in ogni <strong>di</strong>rezione; l’oggetto è quin<strong>di</strong> visibile in ogni<br />

<strong>di</strong>rezione.<br />

Riflessione speculare: tutti i raggi vengono riflessi con riferimento alla stessa<br />

normale, e i raggi <strong>di</strong> luce sono quin<strong>di</strong> visibili solo in una determinata posizione.<br />

Galileo con questo ragionamento <strong>di</strong>mostrò che la superficie della Luna non poteva<br />

essere levigata.<br />

Riflessione <strong>di</strong>ffusiva Riflessione speculare<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.2. LEGGE DELLA RIFLESSIONE 9<br />

1.2 Legge della riflessione<br />

Quando la luce incontra una superficie riflettente, cambia <strong>di</strong>rezione. Il fenomeno della<br />

riflessione è descritto dalle seguenti due leggi:<br />

1a legge: il raggio incidente, il raggio riflesso e la normale alla superficie riflettente<br />

giacciono sullo stesso piano<br />

2a legge: l’angolo <strong>di</strong> incidenza è uguale all’angolo <strong>di</strong> riflessione: θi = θr<br />

1.3 Specchi piani<br />

Un raggio luminoso inviato su uno specchio <strong>di</strong>sposto perpen<strong>di</strong>colarmente al piano <strong>di</strong><br />

appoggio segue la legge della riflessione. Dato che il cervello ritiene che ogni raggio<br />

luminoso debba necessariamente percorrere una retta, l’immagine <strong>di</strong> un oggetto posto<br />

davanti a uno specchio si produce come se un oggetto simile fosse <strong>di</strong>etro allo specchio in<br />

posizione simmetrica rispetto ad esso. Trovandosi sul prolungamento dei raggi riflessi,<br />

si parla <strong>di</strong> immagine virtuale. A causa della riflessione l’immagine viene simmetrizzata,<br />

invertendo la destra con la sinistra.<br />

Tutti i raggi provenienti dall’oggetto (<strong>di</strong>ffusi da una sorgente luminosa) si riflettono<br />

sullo specchio e quin<strong>di</strong> vanno in ogni <strong>di</strong>rezione, ma quelli utili per osservare l’immagine<br />

sono solo quelli che raggiungono l’occhio.<br />

In<strong>di</strong>cando la <strong>di</strong>stanza dell’oggetto con p la <strong>di</strong>stanza dell’immagine con q, dato che i<br />

due triangoli PQR e P’QR sono congruenti, le due <strong>di</strong>stanze sono uguali: p = q. Quin<strong>di</strong><br />

gli specchi piani non forniscono ingran<strong>di</strong>mento: h = h ′<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.3. SPECCHI PIANI 10<br />

1.3.1 Applicazioni <strong>di</strong> specchi piani: sistemi <strong>di</strong> specchi piani<br />

multipli<br />

A causa delle successive riflessioni, due specchi piani formanti tra <strong>di</strong> loro un angolo α<br />

originano un numero <strong>di</strong> immagini dato dalla formula:<br />

N = 360o<br />

− 1 (1.1)<br />

αo Nella figura sotto, ve<strong>di</strong>amo il caso α = 90o , N = 3.<br />

Il retroriflettore o catarifrangente è formato da tre specchi piani ortogonali posti<br />

sul vertice <strong>di</strong> un cubo e con apertura triangolare (ve<strong>di</strong> figura sopra). Questo sistema<br />

permette <strong>di</strong> riflettere in<strong>di</strong>etro un fascio <strong>di</strong> luce nella stessa <strong>di</strong>rezione del raggio incidente,<br />

qualunque sia l’angolo <strong>di</strong> incidenza.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.4. SPECCHI SFERICI 11<br />

1.4 Specchi sferici<br />

1.4.1 Riflessione su superficie sferica<br />

Per la legge della riflessione, P HO = OHQ = θi e quin<strong>di</strong> P HQ = θi. Detto θ l’angolo<br />

<strong>di</strong> apertura del raggio emergente dal punto oggetto P e θ ′ l’angolo <strong>di</strong> apertura del punto<br />

immagine Q si ottiene la relazione θ ′ = θ + θi. Nel triangolo P QH, rispettivamente<br />

per il teorema della bisettrice e per il teorema dei seni si ottiene che:<br />

P H<br />

HQ<br />

= P O<br />

OQ<br />

= p − r<br />

r − q<br />

Uguagliando i due termini si ottiene:<br />

; P H<br />

HQ =<br />

sin θ ′<br />

sin(θ ′ − 2θ)<br />

(1.2)<br />

p = (r − q) sin(θ′ )<br />

sin(θ ′ − 2θi) + r ; q = (r − p) sin(θ′ − 2θi)<br />

sin(θ ′ + r (1.3)<br />

)<br />

Come si vede in (1.3), l’espressione per q non <strong>di</strong>pende solo dalla posizione del punto P<br />

ma anche dall’angolo θ del raggio. Applicando il teorema del seno al triangolo P OH<br />

si ottiene:<br />

sin(θi) =<br />

1.4.2 Specchi concavi e convessi<br />

(p − r) sin(θ)<br />

r<br />

(1.4)<br />

Per ogni raggio incidente sullo specchio vale la legge della riflessione rispetto alla normale<br />

alla superficie nel punto <strong>di</strong> incidenza. Possiamo avere due tipi <strong>di</strong> curvatura:<br />

convessa o concava.<br />

Specchio concavo: la riflessione avviene sulla superficie interna della sfera, e<br />

il centro <strong>di</strong> curvatura è dalla stessa parte rispetto all’osservatore. Offrono varie<br />

modalità <strong>di</strong> utilizzo, ma in genere la principale è quella in cui offrono immagini<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.4. SPECCHI SFERICI 12<br />

ingran<strong>di</strong>ti a campo visivo ridotto (esempio: specchio da trucco). Possono lavorare<br />

in modalità convergente o <strong>di</strong>vergente, a seconda della posizione dell’oggetto,<br />

formano quin<strong>di</strong> immagini sia reali sia virtuali.<br />

Specchio convesso: la riflessione avviene sulla superficie esterna della sfera, e il<br />

centro <strong>di</strong> curvatura è dalla parte opposta rispetto all’osservatore. I principali utilizzi<br />

sfruttano il fatto che offrono immagini rimpicciolite a campo visivo allargata<br />

(esempi: specchietti retrovisori, specchi stradali agli incroci). Possono lavorare<br />

soltanto in modalità <strong>di</strong>vergente, e quin<strong>di</strong> formano immagini solo virtuali.<br />

Specchio concavo Specchio convesso<br />

1.4.3 Nomenclatura e convenzione dei segni<br />

Il punto <strong>di</strong> riferimento è sempre la <strong>di</strong>rezione da cui provengono i raggi incidenti; per<br />

convenzione si rappresentano sempre come provenienti da sinistra.<br />

<strong>di</strong>stanza oggetto p e <strong>di</strong>stanza immagine q: <strong>di</strong>stanze dal centro dello specchio V . Se<br />

l’oggetto o l’immagine si trovano dal lato riflettente (a sinistra) le corrispondenti<br />

<strong>di</strong>stanze p e q sono positive; se si trovano dal lato opposto a quello dei raggi<br />

incidenti (a destra) sono negative. La definizione è la stessa sia per gli specchi<br />

concavi sia per quelli convessi.<br />

raggio e centro <strong>di</strong> curvatura: R è il raggio della superficie sferica, C il suo centro.<br />

Se C si trova dal lato riflettente (a sinistra) abbiamo R > 0; se C si trova a destra<br />

all’interno dello specchio si ha che R < 0. Quin<strong>di</strong> se ha che R < 0 per gli specchi<br />

convessi, R > 0 per gli specchi concavi.<br />

immagine reale e virtuale: per la convenzione sui segni <strong>di</strong> q si ha q > 0 per<br />

un’immagine reale e q < 0 per un’immagine virtuale.<br />

altezza oggetto h e altezza immagine h ′ : il riferimento è l’oggetto, quin<strong>di</strong> si pone<br />

a priori h > 0 qualunque sia l’orientamento dell’oggetto; si ha poi h ′ < 0 per<br />

un’immagine capovolta, h ′ > 0 per un’immagine <strong>di</strong>retta come l’oggetto.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.5. ABERRAZIONE E OTTICA DI GAUSS 13<br />

Uno specchio sferico è inoltre caratterizzato dai seguenti elementi:<br />

l’asse ottico, che corrisponde alla retta che congiunge il centro con il vertice A;<br />

il fuoco F , il punto dove convergono tutti i raggi paralleli all’asse ottico dopo la<br />

riflessione;<br />

la <strong>di</strong>stanza focale f, vale a <strong>di</strong>re la <strong>di</strong>stanza fra il fuoco e il vertice. Per gli specchi<br />

sferici, vedremo che f = R/2.<br />

1.5 Aberrazione e ottica <strong>di</strong> Gauss<br />

In generale, negli specchi sferici, i raggi che giungono paralleli all’asse principale non<br />

convergono in un unico punto e si parla <strong>di</strong> aberrazione. Nel caso in cui l’angolo <strong>di</strong><br />

apertura dello specchio è piccolo, vale a <strong>di</strong>re che sin θ ≈ tan θ ≈ θ, questo non si<br />

verifica ed è possibile definire il fuoco. Questa approssimazione viene definita ottica<br />

<strong>di</strong> Gauss.<br />

La lunghezza focale <strong>di</strong> uno specchio concavo si può ricavare in approssimazione<br />

<strong>di</strong> Gauss con poche semplici considerazioni geometriche. Un raggio parallelo all’asse<br />

colpisce in B lo specchio; la normale alla superficie è BC = r. La riflessione avviene<br />

con angolo θ rispetto alla normale, che è uguale all’angolo BCA quin<strong>di</strong> il triangolo<br />

CBF è isoscele, e CF = BF . In approssimazione <strong>di</strong> ottica <strong>di</strong> Gauss si ha AF ≈ BF<br />

e quin<strong>di</strong> è AF = CF ; si ottiene quin<strong>di</strong> la relazione AC = r = 2AF = 2f. La <strong>di</strong>stanza<br />

focale in uno specchio concavo è quin<strong>di</strong>:<br />

f = r<br />

2<br />

(1.5)<br />

Notare che vale sempre | f | < | r |. Il fuoco è sempre tra il centro fisico dello<br />

specchio e il suo centro <strong>di</strong> curvatura.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.6. FORMULA DEI PUNTI CONIUGATI 14<br />

1.6 Formula dei punti coniugati<br />

La posizione dell’immagine può essere determinata per via algebrica. Usando le equazioni<br />

(1.3) nell’approssimazione <strong>di</strong> Gauss, si ottiene:<br />

p =<br />

(r − q)θ′<br />

θ ′ − 2θi<br />

+ r e θ ′ = rθi<br />

r − q<br />

(1.6)<br />

Sostituendo la seconda equazione nella prima, scompaiono le <strong>di</strong>pendenze angolari e<br />

si ottiene:<br />

Quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong>videndo la (1.7) per pqr, si ottiene l’equazione:<br />

2pq = qr + pr (1.7)<br />

2<br />

r<br />

1 1<br />

= +<br />

p q<br />

. (1.8)<br />

Nel paragrafo precedente abbiamo <strong>di</strong>mostrato come in ottica <strong>di</strong> Gauss si abbia<br />

f = r/2; questo si può però anche ricavare in modo analitico dalla formula sopra<br />

osservando il punto immagine <strong>di</strong> un punto oggetto ad infinito: per p → ∞ si ha<br />

q = r/2, quin<strong>di</strong> il fuoco è effettivamente il punto immagine dell’infinito. Detta f la<br />

<strong>di</strong>stanza focale, si ha quin<strong>di</strong> la formula dei punti coniugati:<br />

1<br />

f<br />

1 1<br />

= +<br />

p q<br />

. (1.9)<br />

La legge dei punti coniugati (1.9) vale per tutti i casi possibili, purché si attribuiscano<br />

i segni opportuni alle <strong>di</strong>stanze p, q e f. La tabella seguente elenca le convenzioni<br />

sui segni per una superficie rifrangente sferica:<br />

+ –<br />

Raggio R Concava Convessa<br />

Distanza focale f Convergente Divergente<br />

Oggetto p Reale Virtuale<br />

Immagine q Reale Virtuale<br />

Tabella 1.1: Convenzione sui segni per uno specchio sferico<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.7. COSTRUZIONE GRAFICA DI UN IMMAGINE 15<br />

1.7 Costruzione grafica <strong>di</strong> un immagine<br />

E’ possibile ricavare graficamente l’immagine <strong>di</strong> una sorgente luminosa puntiforme,<br />

sfruttando opportunamente le seguenti proprietà .<br />

un raggio emesso in <strong>di</strong>rezione parallela all’asse ottico è riflesso nel fuoco dello<br />

specchio;<br />

un raggio che passa per il centro dello specchio viene riflesso nella medesima<br />

<strong>di</strong>rezione dalla quale proviene;<br />

un raggio passante per il fuoco viene riflesso parallelamente all’asse ottico;<br />

Un raggio che incide sul vertice viene riflesso simmetricamente rispetto all’asse<br />

ottico.<br />

Le proprietà elencate sono formulate per uno specchio concavo ma sono valide anche<br />

per uno concavo considerando i prolungamenti virtuali dei raggi, come si può vedere<br />

nella figura (1.1)<br />

Poiché tutti i raggi emessi da un punto convergono in un medesimo punto, basta<br />

costruire due raggi e trovarne l’intersezione.<br />

Figura 1.1: Raggi principali nel caso <strong>di</strong> specchi sferici. (a) concavo e (b) convesso.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.8. INGRANDIMENTO E POTENZA 16<br />

1.8 Ingran<strong>di</strong>mento e potenza<br />

L’ingran<strong>di</strong>mento G <strong>di</strong> uno specchio è il rapporto fra l’altezza dell’immagine e quella<br />

dell’oggetto. Si può <strong>di</strong>mostrare che vale<br />

G = h′<br />

h<br />

= −q<br />

p<br />

(1.10)<br />

In base alla convenzione adottata per i segni, si ha h > o e p > 0 (può essere p¡0solo<br />

in particolari sistemi ottici che verranno <strong>di</strong>scussi a parte). Quando l’immagine è reale<br />

(q > 0) si ha un’immagine capovolta (h ′ < 0) ; quando l’immagine è virtuale (q < 0) si<br />

ha un’immagine <strong>di</strong>ritta (h ′ > 0). Da questo origina il segno negativo nella definizione<br />

dell’ingran<strong>di</strong>mento trasversale. L’immagine è ingran<strong>di</strong>ta quando è più <strong>di</strong>stante<br />

dell’oggetto rispetto allo specchio.<br />

La relazione è facilmente <strong>di</strong>mostrabile considerando che i triangoli evidenziati in<br />

figura sono simili.<br />

La potenza <strong>di</strong> uno specchio, quando il raggio e la focale <strong>di</strong> uno specchio sono<br />

misurati in metri, si definisce come l’inverso della lunghezza focale ed è espressa in<br />

<strong>di</strong>ottrie; la potenza si in<strong>di</strong>ca generalmente con la lettera K.<br />

La potenza degli specchi è positiva per gli specchi concavi e negativa per gli specchi<br />

convessi, esattamente come le rispettive <strong>di</strong>stanze focali.<br />

Uno specchio concavo <strong>di</strong> raggio r = 05 m avrà per esempio una focale f = 25 cm<br />

e una potenza K = 4 D; uno specchio convesso <strong>di</strong> raggio r = −1 m avrà per esempio<br />

una focale f = −50 cm e una potenza K = −2 D.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.9. SPECCHI CONCAVI: FORMAZIONE DELL’IMMAGINE 17<br />

1.9 Specchi concavi: formazione dell’immagine<br />

1.9.1 Specchi concavi: modalità convergente<br />

Se un oggetto è posto tra centro e fuoco, si ha un’immagine reale, postra tra centro<br />

e fuoco, capovolta e ingran<strong>di</strong>ta. Per l’invertibilità del cammino ottico, se l’oggetto<br />

e l’immagine possono scambiarsi i ruoli e il <strong>di</strong>agramma non cambia: un’oggetto posto<br />

prima del centro forma un’immagine reale, posta tra centro e fuoco, capovolta, e<br />

rimpicciolita.<br />

1.9.2 Specchi concavi: modalità <strong>di</strong>vergente<br />

Se l’oggetto è posto tra fuoco e specchio l’immagine risultante è virtuale, <strong>di</strong>etro lo<br />

specchio, <strong>di</strong>ritta e ingran<strong>di</strong>ta. Questa è la modalità in cui usa uno specchio da trucco,<br />

avvicinando molto allo specchio oltrepassando la posizione del punto focale.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.10. SPECCHI CONVESSI: FORMAZIONE DELL’IMMAGINE 18<br />

1.10 Specchi convessi: formazione dell’immagine<br />

Anche per gli specchi convessi si verifica il fenomeno dell’aberrazione sferica. Se però<br />

lo specchio è piccolo rispetto al suo raggio <strong>di</strong> curvatura, ed è possibile lavorare in ottica<br />

gaussiana, l’aberrazione sferica è trascurabile, tutti i raggi vengono riflessi formando<br />

piccoli angoli con la normale nel punto <strong>di</strong> riflessione, e i loro prolungamenti oltre la<br />

superficie riflettente si incontrano in un unico punto, il fuoco. Si ricor<strong>di</strong> che gli specchi<br />

convessi hanno <strong>di</strong>stanza focale e raggio <strong>di</strong> curvatura negativi.<br />

L’equazione degli specchi non cambia, ed è solo necessario considerare le grandezze<br />

con il segno corretto. Uno specchio convesso fornisce sempre e solo un’immagine<br />

virtuale, essendo <strong>di</strong>vergente. In<strong>di</strong>pendentemente dalla <strong>di</strong>stanza dell’oggetto dal centro<br />

dello specchio e dal fuoco, l’immagine è sempre <strong>di</strong>ritta, virtuale, e rimpicciolita.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.11. CASO SPECIALE: SPECCHI PIANI 19<br />

1.11 Caso speciale: specchi piani<br />

Uno specchio piano può essere considerato come il caso limite <strong>di</strong> uno specchio sferico:<br />

uno specchio piano è uno specchio sferico <strong>di</strong> raggio <strong>di</strong> curvatura r = oo<br />

L’equazione degli specchi <strong>di</strong>venta quin<strong>di</strong>:<br />

da cui segue:<br />

1 1<br />

+<br />

p q<br />

= 2<br />

R<br />

= 2<br />

∞<br />

= 0 (1.11)<br />

p = −q (1.12)<br />

e cioè che l’immagine è virtuale e simmetrica rispetto alla superficie dello specchio,<br />

a grandezza naturale e nella stessa <strong>di</strong>rezione dell’oggetto (G = 1).<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.12. RIFRAZIONE: LEGGE DI SNELL 20<br />

1.12 Rifrazione: legge <strong>di</strong> Snell<br />

Quando la luce incide sulla superficie <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> due mezzi trasparenti viene<br />

deviata. La deviazione è dovuta alla <strong>di</strong>versa velocità che la luce ha nei due mezzi: il<br />

raggio si avvicina alla normale se entra in un mezzo in cui la velocità della luce è minore;<br />

si allontana dalla normale se entra in un mezzo in cui la velocità della luce è maggiore.<br />

Il comportamento del raggio rifratto è descritto dalle due leggi della rifrazione:<br />

1a legge: il raggio incidente, il raggio rifratto e la normale alla superficie riflettente<br />

giacciono sullo stesso piano<br />

2a legge: il rapporto fra i seni dei due angoli <strong>di</strong> incidenza e <strong>di</strong> rifrazione è<br />

costante.<br />

sin θ1<br />

sin θ2<br />

= n2<br />

n1<br />

= n12<br />

La seconda legge è nota come legge <strong>di</strong> Snell. n12 è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione del mezzo B<br />

(in cui la luce penetra) relativo al mezzo A (da cui la luce proviene). Se n12 > 1, si <strong>di</strong>ce<br />

che il mezzo 2 è otticamente pìù denso del mezzo 1. In questo caso il raggio rifratto si<br />

avvicina alla normale, come illustrato nella Fig.(1.2) con aria e vetro, dove v1 > v2.<br />

Figura 1.2: Rifrazione nel passaggio da aria a vetro<br />

La definizione <strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> incidenza è la stessa utilizzata per la riflessione, e cioè<br />

l’angolo tra raggio incidente e normale alla superficie, mentre l’angolo <strong>di</strong> rifrazione è<br />

l’angolo tra il raggio rifratto e la normale alla superficie.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.12. RIFRAZIONE: LEGGE DI SNELL 21<br />

1.12.1 Illusioni ottiche<br />

Figura 1.3: Tripla riflessione e doppia rifrazione<br />

La rifrazione è responsabile <strong>di</strong> molte illusione ottiche appartenenti all’esperienza comune.<br />

Esse sono tutte conseguenza del fatto che il cervello<br />

umano interpreta la propagazione della luce<br />

solo secondo linee rette: un <strong>di</strong>ottro piano introduce<br />

quin<strong>di</strong> un’ “illusione ottica”. La donna immersa<br />

in acqua viene percepita con le gambe molto più<br />

corte della realtà; questo perché i raggi provenienti<br />

dai pie<strong>di</strong> vengono deviati nel passaggio attraverso<br />

il <strong>di</strong>ottro piano. L’uomo percepisce l’immagine<br />

virtuale data dal raggio tratteggiato. Un’altra “illusione<br />

ottica” dovuta alla rifrazione su un <strong>di</strong>ottro<br />

piano è quella data da una matita immersa in<br />

acqua, che sembra spezzata.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.12. RIFRAZIONE: LEGGE DI SNELL 22<br />

ESEMPIO 1.1. La maschera subacquea <strong>di</strong> una nuotatrice è affondata in un a piscina<br />

profonda d = 1 m. Qual è la profon<strong>di</strong>tà apparente a cui, osservandola da sopra la<br />

superficie dell’acqua, si trova la maschera?<br />

Soluzione:<br />

L’acqua sembra meno profonda <strong>di</strong> quanto sia in realtà. I raggi provenienti dagli<br />

oggetti immersi o dal fondo attraversando l’interfaccia aria – acqua vengono deviati,<br />

avvicinandosi alla normale, e <strong>di</strong>vergendo; l’effetto netto è che ad un osservatore fuori<br />

dall’acqua i raggi sembrano provenire da un punto più vicino alla superficie. Dal<br />

momento che il testo precisa che l’osservazione avviene dalla normale alla superficie,<br />

possiamo assumere l’ipotesi <strong>di</strong> raggi parassiali e ottenere la profon<strong>di</strong>tà apparente<br />

semplicemente dalla formula:<br />

d ′ = d n′<br />

n<br />

= d 1<br />

1.33<br />

= 0.75 m (1.13)<br />

Osservando dall’esterno un oggetto in acqua l’immagine risulta sempre essere più prossima<br />

rispetto alla realtà <strong>di</strong> un fattore 25%.<br />

Esempio 1.1 Esempio 1.2<br />

ESEMPIO 1.2. La luce colpisce una lastra <strong>di</strong> vetro piana con un angolo <strong>di</strong> incidenza<br />

<strong>di</strong> 60 o . Se l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione del vetro è n = 1.5,<br />

a) qual è l’angolo <strong>di</strong> rifrazione θA nel vetro?<br />

b) Con quale angolo θB il raggio riemerge dal vetro?<br />

Soluzione:<br />

a) Il raggio incidente proviene dall’aria, quin<strong>di</strong> è n1 = 1 e n2 = 1.5; la legge <strong>di</strong> Snell<br />

fornisce il valore:<br />

sin θA = 0.577 da cui θA = 35.2 o<br />

(1.14)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.12. RIFRAZIONE: LEGGE DI SNELL 23<br />

b) le due facce <strong>di</strong> vetro sono parallele, e in questo caso l’angolo <strong>di</strong> incidenza è θA e<br />

quello <strong>di</strong> rifrazione θB:<br />

sin θB = 0.866 da cui θB = 60 o<br />

(1.15)<br />

Il raggio non cambia quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione nel passaggio attraverso una la lastra <strong>di</strong><br />

vetro a facce piane. Subisce però uno spostamento laterale, come è possibile verificare<br />

osservando un oggetto parzialmente coperto da una lastra <strong>di</strong> vetro osservando gli effetti<br />

<strong>di</strong> bordo.<br />

1.12.2 Riflessione totale<br />

Mentre nel passaggio da mezzo ottico meno denso ad uno più denso un raggio luminoso<br />

viene sempre rifratto, non sempre si verifica il contrario. Infatti, quando la luce passa<br />

da un mezzo più denso a uno meno denso, il raggio rifratto si allontana dalla normale<br />

all’aumentare dell’angolo <strong>di</strong> incidenza e per un dato angolo <strong>di</strong> incidenza, esso raggiungerà<br />

un angolo <strong>di</strong> 90o parallelo alla superficie <strong>di</strong> separazione. Se l’angolo <strong>di</strong> incidenza<br />

aumenta ulteriormente non c’è più rifrazione e il raggio è soggetto al fenomeno della<br />

riflessione totale. L’angolo <strong>di</strong> incidenza per cui avviene la riflessione totale si chiama<br />

angolo limite e corrisponde al valore <strong>di</strong> incidenza che genera un angolo <strong>di</strong> rifrazione <strong>di</strong><br />

90o , vale a<strong>di</strong>re:<br />

sin θC = n2<br />

sin 90<br />

n1<br />

o = n2<br />

. (1.16)<br />

n1<br />

Per tale valore il raggio rifratto giace sulla superficie. Oltre tale valore la rifrazione<br />

non è più possibile, e tutta la luce viene completamente riflessa, come illustrato nella<br />

figura sotto per i raggi 4 e 5.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


1.12. RIFRAZIONE: LEGGE DI SNELL 24<br />

1.12.3 Riflessione totale: applicazioni<br />

Binocolo: all’interno del binocolo, invece <strong>di</strong> specchi, vengono posti prismi; la combinazione<br />

opportuna delle <strong>di</strong>stanze focali dei prismi, che agiscono sempre come specchi,<br />

perché le loro facce sono sempre orientate in modo tale da avere riflessione totale, produce<br />

l’ingran<strong>di</strong>mento. Il vantaggio, nell’usare i prismi, è che la totalità della luce viene<br />

riflessa in questo modo, mentre questo è impossibile anche nel migliore specchio. La<br />

riflessione totale nei prismi verrà descritta in dettaglio nella sezione dei prismi.<br />

Fibra ottica: la fibra agisce come una guida <strong>di</strong> luce, in cui il raggio luminoso<br />

si riflette, in modo totale, sulla superficie interna della fibra, procedendo in modo<br />

fortemente obliquo. In questo modo anche se la fibra è topologicamente contorta, si ha<br />

sempre riflessione totale e la fibra trasmette un segnale luminoso praticamente senza<br />

per<strong>di</strong>te. Il loro utilizzo principale è nelle telecomunicazioni per trasmettere segnali a<br />

larga banda con minima attenuazione.<br />

Endoscopio: un array <strong>di</strong> fibre ottiche permette la trasmissione <strong>di</strong> segnali in<strong>di</strong>pendenti<br />

per formare un’immagine. La flessibilità del sistema <strong>di</strong> fibre permette l’inserimento<br />

dell’endoscopio all’interno del corpo umano attraverso cavità aeree (trachea,<br />

esofago) o circolatorie (vasi)<br />

1.12.4 Riflessione totale: effetto fish-eye<br />

In caso <strong>di</strong> superficie molto tranquilla, un subacqueo che osserva verso l’alto subisce il<br />

fenomeno della riflessione totale sul <strong>di</strong>ottro piano costituito dalla superficie <strong>di</strong> separazione<br />

acqua-aria. Questo è dovuto al fatto che i raggi che giungono al subacqueo<br />

subiscono una rifrazione attraverso il <strong>di</strong>ottro piano in un mezzo, l’aria, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione minore; si può verificare quin<strong>di</strong> il fenomeno della riflessione totale sul <strong>di</strong>ottro<br />

piano, caratterizzata da un angolo critico pari a θC = 49 o .<br />

I raggi provenienti dal mondo esterno sono quin<strong>di</strong> compressi in un cono <strong>di</strong> 49 o ;<br />

tutto quanto è esterno a questo cono nella visuale del subacqueo non può provenire<br />

dalla parte sovrastante l’acqua, ma deve essere una riflessione (totale) sulla superficie<br />

dell’immagine del bordo o del fondo della piscina o del bacino.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 2<br />

Le lenti<br />

Abbiamo visto che le leggi della riflessione e della rifrazione consentono <strong>di</strong> determinare<br />

il cammino dei raggi luminosi nei mezzi trasparenti. Esse costituiscono la base<br />

fondamentale per la costruzione degli strumenti ottici, come le lenti per occhiali, microscopi,<br />

macchine fotografiche, ecc. In questi <strong>di</strong>spositivi, la luce viene guidata lungo<br />

un percorso prestabilito e ben determinato.<br />

Una lente è un oggetto trasparente con due superfici rifrangenti i cui assi centrali<br />

coincidono; l’asse comune costituisce l’asse centrale della lente. Le lenti rappresentano<br />

la parte essenziale degli strumenti ottici. In generale vengono usate lenti sferiche,<br />

cioè corpi rifrangenti limitati da superfici sferiche. Le lenti sono sempre <strong>di</strong> materiale<br />

ad in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione maggiore dell’aria, tipicamente <strong>di</strong> vetro o <strong>di</strong> plastica. Le due<br />

facce che delimitano le lenti possono avere molte forme <strong>di</strong>verse e ogni faccia può essere<br />

in<strong>di</strong>pendentemente concava o convessa. Qui sotto ve<strong>di</strong>amo alcune configurazioni<br />

Biconvessa Menisco convergenti Biconcava Menisco <strong>di</strong>vergente Piano concava<br />

A seconda della particolare conformazione, le lenti sferiche si sud<strong>di</strong>vidono in lenti<br />

convergenti e lenti <strong>di</strong>vergenti. Nell’ipotesi che l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione della lente sia maggiore<br />

<strong>di</strong> quello del mezzo in cui si trova (tipicamente, l’aria), le lenti convergenti, più<br />

spesse al centro e più sottili ai bor<strong>di</strong>, hanno la proprietà <strong>di</strong> far convergere un fascio<br />

<strong>di</strong> raggi paralleli in un unico punto (il fuoco della lente); un esempio <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong><br />

lenti è il telescopio semplice o lente <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>mento. Le lenti <strong>di</strong>vergenti, più spesse ai<br />

bor<strong>di</strong> e più sottili al centro, producono l’effetto contrario, vale a <strong>di</strong>re, fanno <strong>di</strong>vergere<br />

un fascio <strong>di</strong> raggi paralleli; sono <strong>di</strong>vergenti, ad esempio, le lenti correttive per la miopia.<br />

25


2.1. IMMAGINI PER RIFRAZIONE 26<br />

2.1 Immagini per rifrazione<br />

Nella figura sotto, sono illustrati i sei possibili risultati per la formazione <strong>di</strong> un immagine<br />

dopo la rifrazione.<br />

Figura 2.1: I sei possibili mo<strong>di</strong> per formare un immagine per rifrazione.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.1. IMMAGINI PER RIFRAZIONE 27<br />

Rispetto alla superficie rifrangente, le immagini reali si formano dalla parte opposta<br />

a quella dell’oggetto, mentre le immagini virtuali si formano dalla stessa parte.<br />

Figura 2.2: Prima rifrazione<br />

Per raggi <strong>di</strong> luce che formano angoli piccoli con l’asse ottico (approssimazione <strong>di</strong><br />

Gauss), vale la formula:<br />

n1<br />

p<br />

n2<br />

+<br />

q = n2 − n1<br />

R<br />

. (2.1)<br />

detta anche formula <strong>di</strong> Descartes 1 .<br />

Come per gli specchi curvi, la <strong>di</strong>stanza p dell’oggetto e quella q dell’immagine sono<br />

positive quando sono reali, negative quando sono virtuali. Al fine della correttezza <strong>di</strong><br />

tutti i segni nell’equazione (2.1), bisogna adottare la seguente convenzione per R:<br />

Quando l’oggetto si affaccia verso una superficie rifrangente convessa, il raggio <strong>di</strong><br />

curvatura R è positivo. Se si affaccia verso una superficie concava, R è negativo.<br />

Questa regola è il rovescio <strong>di</strong> quella adottata per gli specchi curvi. Per il potere <strong>di</strong><br />

ingran<strong>di</strong>mento, l’analogo della formula (1.10) per una superficie rifrangente sferica è :<br />

1 Dimostrazione a lezione<br />

G = − n1q<br />

n2p<br />

(2.2)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.2. LENTI SFERICHE: DOPPIO DIOTTRO 28<br />

2.2 Lenti sferiche: doppio <strong>di</strong>ottro<br />

Una lente sferica si può descrivere una lente come una coppia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ottri sferici, coassiali,<br />

accoppiati.<br />

La posizione dell’immagine Q formata dal punto P attraverso il <strong>di</strong>ottro <strong>di</strong> raggio<br />

R1 e vertice V1 può essere ricavata dalla formula del <strong>di</strong>ottro sferico:<br />

n1<br />

p1<br />

+ n2<br />

q1<br />

= n2 − n1<br />

R1<br />

. (2.3)<br />

Il punto Q è a sua volta immagine per il <strong>di</strong>ottro <strong>di</strong> raggio R2 e vertice V2:<br />

p2 = −(q1 − s) (2.4)<br />

e la posizione dell’immagine finale si ricava applicando nuovamente l’equazione per<br />

il secondo <strong>di</strong>ottro:<br />

2.3 Lenti sottili.<br />

n2<br />

p2<br />

+ n3<br />

q2<br />

= n3 − n2<br />

R2<br />

. (2.5)<br />

In seguito, ci limiteremo al caso delle lenti sottili, dove lo spessore è piccolo in rapporto<br />

alla <strong>di</strong>stanza dell’oggetto e alla <strong>di</strong>stanza dell’immagine. Per raggi che formano angoli<br />

piccoli rispetto all’asse ottico e assumendo nelle equazioni (2.4) e (2.5) che s = 0 e<br />

n1 = n3, si può mostrare che p e q stanno in relazione fra loro secondo l’espressione:<br />

1 1<br />

+<br />

p q<br />

= 1<br />

f<br />

dove la <strong>di</strong>stanza focale della lente è data da:<br />

1<br />

f<br />

<br />

1<br />

= (n − 1) −<br />

R1<br />

1<br />

<br />

R2<br />

. (2.6)<br />

(2.7)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.4. LENTI SOTTILI CONVERGENTI: FORMAZIONE DELL’IMMAGINE29<br />

considerando la lente con in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione n immersa in aria, R1 il raggio <strong>di</strong><br />

curvatura della lente più vicina all’oggetto e R2 quello dell’altra superficie.<br />

L’equazione (2.7) è spesso chiamata equazione del costruttore <strong>di</strong> lenti. Rimane<br />

valida anche se la lente è immersa in un mezzo in cui l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è <strong>di</strong>verso<br />

da 1; basta sostituire n con n/nmezzo. Pur essendo simile alla legge per gli specchi,<br />

per le lenti q è positivo se l’immagine è dal lato della trasmissione della lente, mentre<br />

la convenzione per i segni <strong>di</strong> r è uguale a quella prodotta dalla rifrazione: il raggio <strong>di</strong><br />

curvatura è positivo se il centro <strong>di</strong> curvatura è dalla parte della trasmissione e negativo<br />

se è dal lato d’incidenza.<br />

2.4 Lenti sottili convergenti: formazione dell’immagine<br />

La rifrazione avviene tramite infiniti raggi; consideriamo tre raggi particolari:<br />

1. un raggio parallelo all’asse passa per il fuoco immagine F<br />

2. un raggio incidente che passa per il centro ottico delle lenti non viene deviato<br />

3. un raggio incidente che passa per il fuoco oggetto F emerge parallelamente all’asse<br />

A seconda della posizione dell’oggetto l’immagine può essere reale o virtuale. Nella<br />

figura (2.3) vengono mostrati i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> immagini formate da lenti convergenti e<br />

<strong>di</strong>vergenti. La situazione viene riassunta dalla seguente tabella:<br />

Relazione Immagine<br />

p > 2F reale, capovolta, rimpicciolita<br />

p = 2F reale, capovolta, uguale<br />

F < p < 2F reale, capovolta, ingran<strong>di</strong>ta<br />

p = F si forma all’infinito<br />

p < F virtuale, <strong>di</strong>ritta, ingran<strong>di</strong>ta<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.4. LENTI SOTTILI CONVERGENTI: FORMAZIONE DELL’IMMAGINE30<br />

Figura 2.3: Una lente convergente forma un’immagine reale e capovolta quando la<br />

candela è oltre il punto focale F . Se è posta nel fuoco, l’immagine non si forma. Più<br />

vicina del punto focale F , l’immagine è virtuale e ha lo stesso orientamento.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.5. LENTI SOTTILI DIVERGENTI: FORMAZIONE DELL’IMMAGINE 31<br />

Quin<strong>di</strong> quando la candela si trova più vicino del punto focale F , l’immagine è virtuale<br />

e ha lo stesso orientamento. È il caso <strong>di</strong> una lente <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>mento: l’angolo a<br />

cui l’occhio percepisce l’immagine ingran<strong>di</strong>ta (la sua <strong>di</strong>mensione angolare apparente) è<br />

maggiore <strong>di</strong> quello che sarebbe definito dal medesimo oggetto osservato <strong>di</strong>rettamente,<br />

a <strong>di</strong>stanza normale. Sono lenti convergenti anche quelle utilizzate per correggere l’ipermetropia,<br />

il <strong>di</strong>fetto della vista per il quale l’immagine non si forma sulla retina, ma<br />

<strong>di</strong>etro <strong>di</strong> essa.<br />

2.5 Lenti sottili <strong>di</strong>vergenti: formazione dell’immagine<br />

La rifrazione avviene tramite infiniti raggi; consideriamo i seguenti raggi particolari:<br />

1. un raggio parallelo all’asse passa per il fuoco immagine F<br />

2. un raggio incidente che passa per il centro ottico delle lenti non viene deviato<br />

3. un raggio incidente che passa per il fuoco oggetto F emerge parallelamente all’asse<br />

Una lente <strong>di</strong>vergente forma un’immagine virtuale dell’oggetto con il suo stesso<br />

orientamento, in<strong>di</strong>pendentemente dalla posizione della candela.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.6. STRUMENTI OTTICI 32<br />

2.6 Strumenti ottici<br />

2.6.1 La macchina fotografica<br />

La parti principali <strong>di</strong> una macchina fotografica sono l’obiettivo, il <strong>di</strong>aframma e il<br />

contenitore a tenuta <strong>di</strong> luce della pellicola.<br />

L’obiettivo è un insieme <strong>di</strong> lenti (gruppi ottici) equivalenti a una lente convergente;<br />

il <strong>di</strong>aframma è un’apertura, <strong>di</strong> solito circolare, <strong>di</strong> larghezza variabile che serva alimitare<br />

la quantità <strong>di</strong> luce che raggiunge la pellicola.<br />

La luce emessa o <strong>di</strong>ffusa da un oggetto arriva nell’obiettivo, attraversa il <strong>di</strong>aframma<br />

e giunge sulla pellicola dove si forma l’immagine capovolta e rimpicciolita (Fig.2.6.1).<br />

L’oggetto è a fuoco quando l’immagine cade esattamente sulla pellicola. Se l’oggetto<br />

non è a fuoco, l’immagine si forma davanti o <strong>di</strong>etro la pellicola. In tal caso, si muove<br />

la ghiera poata sull’obiettivo in modo da riportare l’immagine sul piano della pellicola.<br />

2.6.2 L’occhio<br />

Per certi versi l’occhio è analogo a una macchina fotografica, ma i componenti sono<br />

<strong>di</strong>sposti in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>verso (Fig.2.6.2).<br />

La corrispondenza fra i vari componenti è la seguente:<br />

Macchina fotografica Occhio<br />

Obiettivo Cristallino<br />

Diaframma Iride<br />

Pellicola Retina<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.6. STRUMENTI OTTICI 33<br />

La messa a fuoco è pero’ <strong>di</strong>versa: nella macchina fotografica si spostano avanti e<br />

in<strong>di</strong>etro i gruppi ottici nell’obiettivo, mentre nell’occhio il cristallino ha la capacità <strong>di</strong><br />

curvarsi per mo<strong>di</strong>ficare la <strong>di</strong>stanza focale (accomodamento).<br />

Due sono i <strong>di</strong>fetti tipici dell’occhio: miopia e ipermetropia. Nell’occhio miope<br />

l’immagine si forma davanti alla retina perché il cristallino converge troppo; questo<br />

<strong>di</strong>fetto si corregge con lenti convergenti. nell’occhio ipermetrope l’immagine si forma<br />

<strong>di</strong>etro la retina perché il cristallino converge poco; questo <strong>di</strong>fetto si corregge con lenti<br />

convergenti.<br />

Il potere <strong>di</strong>ottrico <strong>di</strong> una lente correttiva è l’inverso della <strong>di</strong>stanza focale, espressa<br />

in metri e si misura in <strong>di</strong>ottrie.<br />

2.6.3 Il microscopio composto<br />

Serve per osservare oggetti molto piccoli. Si può schematizzare con due lenti convergenti,<br />

chiamate obiettivo e oculare (Fig.2.6.3).<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


2.6. STRUMENTI OTTICI 34<br />

L’oggetto è collocato a una <strong>di</strong>stanza dall’obiettivo <strong>di</strong> poco superiore alla <strong>di</strong>stanza<br />

focale. Si forma un’immagine reale, ingran<strong>di</strong>ta e capovolta, situata dalla parte opposta<br />

rispetto all’obiettivo. L’oculare usa poi come oggetto l’immagine formata dall’obiettivo<br />

e la ingran<strong>di</strong>sce ulteriormente.<br />

la <strong>di</strong>stanza focale dell’obiettivo è dell’or<strong>di</strong>ne del centimetro, mentre quella dell’oculare<br />

è maggiore.<br />

Una formula approssimata dell’ingran<strong>di</strong>mento fornito da un microscopio è la seguente:<br />

G =<br />

25 d<br />

fob · foc<br />

(2.8)<br />

dove tutte le <strong>di</strong>stanze sono espresse in centimetri. d rappresenta la <strong>di</strong>stanza fra l’obiettivo<br />

e l’oculare mentre fob e foc sono le due <strong>di</strong>stanze focali dell’obiettivo rispettivamente<br />

dell’oculare.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 3<br />

Onde<br />

3.1 Introduzione<br />

Quando si suona una campana, il suono è u<strong>di</strong>to in punti lontani; il suono viene trasmesso<br />

attraverso l’aria circostante. Se una barca che si muove velocemente passa ad<br />

una certa <strong>di</strong>stanza dalla spiaggia, la scia che la barca ha prodotto raggiunge alla fine<br />

la spiaggia. Quando si accende una lampa<strong>di</strong>na, la stanza viene illuminata. Per quanto<br />

il meccanismo fisico possa essere <strong>di</strong>verso per ciascuno dei processi sopra appena ricordati,<br />

essi hanno tutti una caratteristica comune: sono perturbazioni fisiche che sono<br />

prodotte in un punto nello spazio, si propagano attraverso lo spazio, e producono un<br />

effetto successivamente in un altro punto.<br />

In generale, si <strong>di</strong>ce che un’onda è generata dalla propagazione spontanea <strong>di</strong> una<br />

perturbazione in un mezzo soggetto a forze <strong>di</strong> richiamo, forze cioè che tendono a riportare<br />

nella posizione <strong>di</strong> equilibrio un elemento del mezzo che ne viene allontanato.<br />

Per elemento, inten<strong>di</strong>amo qui una porzione del mezzo che abbia <strong>di</strong>mensioni trascurabili<br />

rispetto a quelle della perturbazione. Le perturbazioni possono essere <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso tipo:<br />

a) impulsive: sono generate da un fenomeno <strong>di</strong> durata limitata<br />

b) persistenti: l’azione che origina la perturbazione è continua. Fra queste, molto<br />

importanti sono quelle perio<strong>di</strong>che, dovute a sistemi oscillanti<br />

Bisogna sottolineare che in un’onda, quello che si propaga non è il mezzo stesso, ma<br />

energia lungo il mezzo. Nel fenomeno ondulatorio, non si ha quin<strong>di</strong> propagazione <strong>di</strong><br />

materia!<br />

Esistono due tipi <strong>di</strong> onde: quelle meccaniche e quelle elettromagnetiche. Qui ci<br />

limiteremo allo stu<strong>di</strong>o delle onde meccaniche che si propagano in mezzi elastici, come<br />

ad esempio i corpi soli<strong>di</strong> e i flui<strong>di</strong> che, se sottoposti a forze, subiscono deformazioni. Le<br />

onde elettromagnetiche si possono propagare anche nel vuoto e vanno quin<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>ate<br />

a parte.<br />

Si <strong>di</strong>stinguono anche le onde longitu<strong>di</strong>nali da quelle trasversali. Le onde longitu<strong>di</strong>nali<br />

sono quelle in cui le particelle del mezzo oscillano nella <strong>di</strong>rezione in cui si pro-<br />

35


3.2. IL MOTO ONDULATORIO 36<br />

paga l’onda (Fig.(3.1)a). Le onde trasversali sono quelle in cui le particelle del mezzo<br />

oscillano in <strong>di</strong>rezione perpen<strong>di</strong>colare alla <strong>di</strong>rezione in cui si propaga l’onda (Fig.(3.1)b).<br />

Figura 3.1: Onda longitu<strong>di</strong>nale (a) e onda trasversale (b) su una molla in tre istanti<br />

successivi<br />

3.2 Il moto ondulatorio<br />

3.2.1 Descrizione matematica<br />

Si consideri una funzione ξ = f(x) rappresentata graficamente dalla curva continua<br />

nella figura seguente (Fig.3.2).<br />

Figura 3.2: Traslazione senza <strong>di</strong>storsione <strong>di</strong> una funzione ξ(x).<br />

Se ciascun punto della curva è traslato rigidamente della <strong>di</strong>stanza ∆x = a alla<br />

destra (o alla sinistra), allora il valore della funzione in ciascun nuovo punto, <strong>di</strong>ciamo<br />

x’, è lo stesso del valore della funzione a x ′ − a (o x ′ + a). Quin<strong>di</strong> f(x − a) rappresenta<br />

la curva spostata senza deformazione verso destra della <strong>di</strong>stanza a e analogamente<br />

f(x + a) rappresenta la stessa curva spostata a sinistra della <strong>di</strong>stanza a.<br />

Si consideri ora uno spostamento continuo della curva f(x). Quando la curva viene<br />

spostata della <strong>di</strong>stanza ∆x dalla posizione della curva all’istante t = 0 nel tempo ∆t<br />

con una velocità v, tale che a = v∆t = vt (dove v è chiamata la velocità <strong>di</strong> fase),<br />

allora un impulso sta viaggiando lungo la <strong>di</strong>rezione X (Fig.3.3).<br />

Quin<strong>di</strong> un’espressione matematica della forma:<br />

ξ(x, t) = f(x ± vt) (3.1)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.2. IL MOTO ONDULATORIO 37<br />

Figura 3.3: Propagazione verso destra (a) e verso sinistra (b).<br />

è adatta a descrivere una perturbazione fisica che viaggia o si propaga senza deformazione<br />

lungo la parte positiva (o negativa) dell’asse X; questa propagazione è un<br />

aspetto caratteristico del moto ondulatorio. La quantità ξ(x, t) può rappresentare un<br />

gran numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse quantità fisiche, come la deformazione in un solido, la pressione<br />

in un gas, un campo elettrico o magnetico, ecc.<br />

Un caso particolarmente importante è quello detto armonico, nel quale ξ(x, t) è una<br />

funzione sinusoidale tale che<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin k(x − vt) (3.2)<br />

Che cosa rappresenta la quantità k? Quando si sostituisce al valore x il valore x+2π/k,<br />

la funzione ξ(x, t) assume lo stesso valore:<br />

ξ(x + 2π<br />

k , t) = ξ0 sin(k(x − vt) + 2π) = ξ0 sin k(x − vt) = ξ(x, t) (3.3)<br />

Quin<strong>di</strong> λ = 2π/k rappresenta la perio<strong>di</strong>cità spaziale della curva e viene denominata<br />

lunghezza d’onda. La grandezza k rappresenta il numero <strong>di</strong> lunghezze d’onda nella<br />

<strong>di</strong>stanza 2π ed è chiamato numero d’onda. Perciò :<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin k(x − vt) = ξo sin 2π<br />

(x − vt) = 0 (3.4)<br />

λ<br />

rappresenta un’onda sinusoidale o armonica <strong>di</strong> lunghezza d’onda λ che si propaga alla<br />

destra lungo l’asse X con una velocità <strong>di</strong> fase v. La forma più usata dell’equazione<br />

precedente è la seguente:<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin(kx − ωt) (3.5)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.2. IL MOTO ONDULATORIO 38<br />

dove la grandezza ω è detta pulsazione (o frequenza angolare) dell’onda ed è in relazione<br />

con il periodo T = λ/v tramite ω = 2π/T . Il periodo T è il tempo impiegato per<br />

compiere un’oscillazione completa. Importante è pure la frequenza f (o ν) dell’onda,<br />

che fornisce il numero <strong>di</strong> oscillazioni al secondo. In particolare si ha<br />

f = 1<br />

T<br />

= ω<br />

2π<br />

e v = λ f (3.6)<br />

Figura 3.4: Onda armonica che si propaga verso destra. L’onda percorre uno spazio λ<br />

in un tempo T<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.2. IL MOTO ONDULATORIO 39<br />

3.2.2 Equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto ondulatorio<br />

Un secondo passo è un’indagine su come determinare quando un dato campo <strong>di</strong>pendente<br />

dal tempo si propaga come un’onda senza <strong>di</strong>storsione. I campi associati con<br />

ogni processo fisico sono regolati da leggi <strong>di</strong>namiche che sono caratteristiche <strong>di</strong> ciascun<br />

processo in esame. Queste leggi possono essere espresse sotto forma <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali.<br />

Possiamo quin<strong>di</strong> esaminare la possibilità <strong>di</strong> trovare una equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

applicabile a tutti i tipi <strong>di</strong> moto ondulatorio. Quin<strong>di</strong> ogni volta che le sue proprietà<br />

fisiche mostrano che un campo particolare sod<strong>di</strong>sfa una tale equazione, possiamo essere<br />

sicuri che il campo si propaga attraverso lo spazio con una velocità definita e senza<br />

<strong>di</strong>storsione. L’equazione, che incontreremo più volte, la quale descrive un moto ondulatorio<br />

che si propaga con una velocità definita v e senza <strong>di</strong>storsione lungo la <strong>di</strong>rezione<br />

+X o lungo −X è<br />

∂2ξ ∂t2 = v2 ∂2ξ ∂x2 (3.7)<br />

Questa espressione è detta l’equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto ondulatorio. La soluzione<br />

generale dell’equazione (3.7) è della forma dell’equazione (3.4 ):<br />

ξ(x, t) = f1(x − vt) + f2(x + vt). (3.8)<br />

Quin<strong>di</strong> la soluzione generale dell’equazione (3.7) può<br />

essere espressa come sovrapposizione <strong>di</strong> due moti ondulatori<br />

propagantesi in <strong>di</strong>rezione opposte. Naturalmente<br />

per un’onda che si propaga in una <strong>di</strong>rezione, è<br />

richiesta soltanto una delle due funzioni che appaiono<br />

nella equazione (3.8). Tuttavia quando (per esempio)<br />

vi è un’onda incidente nella <strong>di</strong>rezione + X ed un’onda<br />

riflessa nella <strong>di</strong>rezione -X, si deve usare la forma generale<br />

dell’ equazione (ve<strong>di</strong> Fig.3.5). Si può <strong>di</strong>mostrare<br />

in generale, per derivazione <strong>di</strong>retta, che un’espressione<br />

avente la forma dell’equazione (3.8) è una soluzione<br />

Figura 3.5: Onde sovrapposte dell’equazione dell’onda (3.7). Utilizzando le relazioni<br />

per ω e k, verifica che l’equazione (3.8) è sod<strong>di</strong>sfatta<br />

dall’onda sinusoidale (armonica)<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin(kx − ωt). (3.9)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 40<br />

3.3 Esempi <strong>di</strong> onde meccaniche<br />

3.3.1 Introduzione<br />

Per esaminare l’argomento in modo più generale, si consideri una grandezza fisica<br />

descritta da un certo campo. Abbiamo visto che questo campo può rappresentare<br />

un campo elettromagnetico, la deformazione in una molla, la pressione in un gas, la<br />

tensione in un solido, lo spostamento trasversale <strong>di</strong> una corda, ecc. Si supponga che<br />

le con<strong>di</strong>zioni in un punto <strong>di</strong>vengano <strong>di</strong>pendenti dal tempo, cosicché si verifica una<br />

perturbazione dello stato fisico del sistema in quel punto. Le proprietà fisiche del<br />

sistema comportano la propagazione <strong>di</strong> questa perturbazione attraverso lo spazio e la<br />

perturbazione altera le con<strong>di</strong>zioni statiche in altri punti.<br />

Si consideri come esempio la superficie libera <strong>di</strong> un liquido. Il campo in questo caso è<br />

lo spostamento <strong>di</strong> ciascun punto della superficie rispetto alla posizione <strong>di</strong> equilibrio. In<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio o statiche la superficie libera <strong>di</strong> un liquido è piana ed orizzontale;<br />

ma se in un punto le con<strong>di</strong>zioni alla superficie sono perturbate gettando un sasso nel<br />

liquido, è ben noto che questa perturbazione si propaga in tutte le <strong>di</strong>rezioni lungo<br />

la superficie del liquido. Per determinare il meccanismo della propagazione e la sua<br />

velocità , si deve analizzare come lo spostamento <strong>di</strong> un punto alla superficie del liquido<br />

influenza il resto della superficie. Questa analisi produce le equazioni <strong>di</strong>namiche del<br />

processo. Queste equazioni quin<strong>di</strong> ci danno la possibilità <strong>di</strong> ottenere informazioni<br />

quantitative sulla variazione nello spazio e nel tempo della perturbazione. Vedremo<br />

ora alcuni esempi specifici: la maggior parte degli esempi riguarderà le onde elastiche<br />

in un mezzo materiale. Nella maggior parte <strong>di</strong> questi casi la struttura molecolare della<br />

materia sarà trascurata e si farà l’ipotesi <strong>di</strong> un mezzo continuo. Questa ipotesi è valida<br />

fino a che la lunghezza d’onda è grande confrontata con la separazione intermolecolare<br />

del mezzo che sostiene il moto ondulatorio.<br />

Figura 3.6: Onde elastiche in una molla (a), un gas (b) e in una corda (c)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 41<br />

3.3.2 Onde trasversali in una corda<br />

Figura 3.7: Forze su un elemento dx <strong>di</strong> una corda spostata trasversalmente<br />

Si consideri una corda soggetta alla tensione fissata T . In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio,<br />

la corda è rettilinea. Si supponga ora che la corda sia spostata perpen<strong>di</strong>colarmente<br />

alla sua lunghezza <strong>di</strong> una quantità relativamente piccola rispetto alla lunghezza L.<br />

Questa approssimazione è necessaria, affinchè la corda rimanga in un regime elastico,<br />

dove non subisce una deformazione troppo forte. Consideriamo quin<strong>di</strong> un elemento<br />

AB della corda, <strong>di</strong> lunghezza dx, che si sia spostato <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stanza ξ dalla posizione<br />

<strong>di</strong> equilibrio (in cui ξ = 0). A ciascun estremo A e B dell’elemento, è applicata<br />

una forza tangenziale T dovuta alla trazione esercitata dalla corda (Fig.3.7). A causa<br />

della curvatura della corda, queste due forze pur avendo la stessa intensità non hanno<br />

la stessa <strong>di</strong>rezione. Un’analisi delle forze sull’elemento AB (<strong>di</strong> massa dm) fornisce le<br />

seguenti equazioni:<br />

Fx = T (cos α ′ − cos α) = m · ax<br />

Fy = T (sin α ′ − sin α) = m · ay<br />

(3.10)<br />

Dato che la curvatura in esame è piccola, i due angoli α e α ′ sono piccoli e molto vicini.<br />

In questo caso si può verificare che:<br />

da cui si ricava che<br />

sin α ′ − sin α ≈ α ′ − α ≈ tan α ′ − tan α<br />

cos α ′ − cos α ≈ 0<br />

Fx = m · ax ≈ 0<br />

Fy = m · ay ≈ T (tan α ′ − tan α)<br />

(3.11)<br />

(3.12)<br />

Come si può notare, la forza risultante nella <strong>di</strong>rezione orizzontale è trascurabile rispetto<br />

a quella nella <strong>di</strong>rezione verticale. Per questo motivo, l’onda in una corda è <strong>di</strong><br />

tipo trasversale, poiché le oscillazioni degli elementi <strong>di</strong> corda avvengono in <strong>di</strong>rezione<br />

perpen<strong>di</strong>colare rispetto alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione dell’onda, che è <strong>di</strong>retta lungo la<br />

corda. Dato che tan α è per definizione la pendenza della corda, possiamo associarla<br />

alla derivata ∂ξ/∂x, da cui si ottiene<br />

Fy = T ∂<br />

∂x<br />

<br />

∂ξ<br />

∂x<br />

dx = T ∂2ξ dx (3.13)<br />

∂x2 SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 42<br />

Questa forza deve essere uguale alla massa dell’elemento <strong>di</strong> corda AB moltiplicata per<br />

l’accelerazione verticale pari a ∂ 2 ξ/∂t 2 . Supponendo che µ = M/L sia la densità<br />

lineare della corda (vale a <strong>di</strong>re la massa per unità <strong>di</strong> lunghezza), la massa dell’elemento<br />

è data da µdx. L’equazione (3.12) <strong>di</strong>venta perciò<br />

ossia<br />

(µdx) ∂2ξ ∂t2 = T ∂2ξ dx (3.14)<br />

∂x2 ∂2ξ T ∂<br />

=<br />

∂t2 µ<br />

2ξ ∂x2 . (3.15)<br />

Quin<strong>di</strong> si ottiene l’equazione (3.7), e se ne deduce che una perturbazione trasversale<br />

lungo una corda elastica si propaga con una velocità<br />

<br />

T<br />

v =<br />

(3.16)<br />

µ<br />

nel caso in cui l’ampiezza è piccola rispetto alla lunghezza della corda.<br />

3.3.3 Onde elastiche in una sbarra<br />

Se si perturba l’estremo <strong>di</strong> una sbarra solida, un’onda elastica si propagherà lungo<br />

la sbarra. Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> capire come la velocità <strong>di</strong> propagazione della perturbazione<br />

<strong>di</strong>pende dalle caratteristiche fisiche della sbarra. Supponiamo che la sbarra abbia<br />

sezione costante A e sia sottoposta a una forza F lungo il suo asse. Questa forza può<br />

variare lungo l’asse della sbarra. La tensione normale σ in una sezione della sbarra<br />

è definita come la forza per unità <strong>di</strong> area che agisce perpen<strong>di</strong>colarmente alla sezione,<br />

quin<strong>di</strong>:<br />

σ = F<br />

(3.17)<br />

A<br />

Sotto l’azione delle forze presenti lungo la sbarra, ogni sezione subisce uno spostamento<br />

ξ parallelo all’asse. Tralasciamo il caso dello spostamento rigido (ξ costante) e<br />

supponiamo che ξ <strong>di</strong>penda da x.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 43<br />

Figura 3.8: Onde longitu<strong>di</strong>nali in una sbarra<br />

Pren<strong>di</strong>amo due sezioni A e A ′ separate da una <strong>di</strong>stanza dx (Fig. 3.8). La sezione<br />

A si sposterà <strong>di</strong> ξ e A ′ <strong>di</strong> ξ ′ sotto l’azione delle forze in gioco. La <strong>di</strong>stanza fra le due<br />

sezioni, dopo la deformazione, sarà quin<strong>di</strong>:<br />

dx + (ξ ′ − ξ) = dx + dξ (3.18)<br />

Definiamo ora la <strong>di</strong>latazione normale ɛ nella sbarra come la deformazione lungo l’asse<br />

riferita all’unità <strong>di</strong> lunghezza, da cui si deduce<br />

ɛ = ∂ξ<br />

(3.19)<br />

∂x<br />

Tra la tensione normale σ e la <strong>di</strong>latazione normale ɛ, esiste una relazione detta legge<br />

<strong>di</strong> Hooke, che stabilisce che<br />

σ = E ɛ , (3.20)<br />

dove E è detto modulo <strong>di</strong> elasticità <strong>di</strong> Young. Le legge <strong>di</strong> Hooke (3.20) rappresenta<br />

con buona approssimazione il comportamento elastico <strong>di</strong> un materiale fintantoché le<br />

deformazioni sono piccole. Usando le definizioni (3.19) e (3.20), si ottiene che<br />

F = EA ∂ξ<br />

∂x<br />

. (3.21)<br />

Nel caso <strong>di</strong> una sbarra (o un filo) in equilibrio con un estremo fisso (Fig. 3.9) e l’altro<br />

estremo sottoposto a una forza costante F , la forza dev’essere uguale in ogni sezione e<br />

si ottiene che la deformazione ξ <strong>di</strong>pende linearmente dalla sezione x.<br />

Infatti: ξ<br />

Figura 3.9: Sbarra con un estremo fisso<br />

0<br />

dξ = F<br />

EA<br />

x<br />

0<br />

dx ossia ξ = F<br />

x . (3.22)<br />

EA<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 44<br />

In particolare, la deformazione all’estremo libero si ottiene ponendo x = L in (3.22),<br />

da cui l = F L/EA. Il modulo <strong>di</strong> Young viene generalmente dedotto sperimentalmente<br />

usando questa relazione.<br />

Cosa succede se la sbarra non è in equilibrio e la forza varia lungo la sbarra? La<br />

forza risultante sull’elemento dx (Fig. 3.8) è dato da:<br />

F ′ − F = dF = ∂F<br />

dx . (3.23)<br />

∂x<br />

Supponendo che ρ sia la densità del materiale, la massa dell’elemento dx varrà dm =<br />

ρdV = ρAdx e la sua accelerazione sarà ∂ 2 ξ/∂t 2 . Dalla legge <strong>di</strong> Newton si ottiene:<br />

∂F<br />

∂x dx = ρAdx∂2 ξ<br />

∂t2 ossia ∂F ∂x = ρA ∂2ξ ∂t2 (3.24)<br />

Entrambi i campi che entrano in questo problema, vale a <strong>di</strong>re ξ e F , sono funzioni sia<br />

del tempo che della posizione e sono messi in relazione dalle equazioni (3.21) e (3.24).<br />

Derivando la prima rispetto a x, abbiamo<br />

e sostituendo questo risultato in (3.24), si ottiene<br />

∂F<br />

∂x = EA ∂2ξ , (3.25)<br />

∂x2 ∂2ξ Y<br />

=<br />

∂t2 ρ<br />

∂2ξ . (3.26)<br />

∂x2 Si tratta <strong>di</strong> un’equazione d’onda analoga a (3.7), e la velocità <strong>di</strong> propagazione della<br />

deformazione lungo la sbarra è data da:<br />

<br />

E<br />

v = . (3.27)<br />

ρ<br />

Terminiamo il paragrafo notando che entrambi i campi ξ e F rappresentati dall’onda<br />

sono orientati lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione dell’onda, vale a <strong>di</strong>re l’asse della<br />

sbarra. Si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> un’onda longitu<strong>di</strong>nale.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.3. ESEMPI DI <strong>ONDE</strong> MECCANICHE 45<br />

3.3.4 Altri esempi <strong>di</strong> onde meccaniche<br />

In questa sezione, segnaliamo senza entrare nel dettaglio un paio <strong>di</strong> esempi che possono<br />

essere analizzati con meto<strong>di</strong> analoghi a quelli usati per la corda elastica e la sbarra.<br />

Come primo caso, segnaliamo le onde <strong>di</strong> pressione in un gas a cui appartiene<br />

il suono. Mo<strong>di</strong>ficando l’equilibrio del gas variandone la pressione, il gas tenderà a riportarsi<br />

all’equilibrio, generando delle onde <strong>di</strong> pressione che saranno automaticamente<br />

associate a delle onde <strong>di</strong> densità . Dato che le molecole si muovono avanti e in<strong>di</strong>etro<br />

rispetto alla loro posizione <strong>di</strong> equilibrio, si parla <strong>di</strong> onda longitu<strong>di</strong>nale, poichè le oscillazioni<br />

locali avvengono nella stessa <strong>di</strong>rezione della propagazione dell’onda. L’analisi<br />

<strong>di</strong> questo caso, un po’ più complessa <strong>di</strong> quella della corda, porta all’equazione d’onda<br />

con una velocità data dalla seguente formula:<br />

<br />

γ P<br />

v =<br />

(3.28)<br />

ρ<br />

dove γ è l’esponente a<strong>di</strong>abatico caratteristico per ogni gas.<br />

Il secondo caso trattato è quello delle onde superficiali in un liquido. Si tratta<br />

delle onde più familiari, ma l’aspetto matematico è fra i più complessi. Infatti, le onde<br />

in un liquido sono una miscela <strong>di</strong> onde trasversali e longitu<strong>di</strong>nali e le molecole compiono<br />

della traiettorie chiuse attorno all’equilibrio (Fig. 3.14).<br />

Figura 3.10: Spostamento delle molecole dovuto a un’onda superficiale in un liquido<br />

Inoltre molti parametri giocano un ruolo nell’analisi del problema, quali la tensione<br />

superficiale Υ, la profon<strong>di</strong>tà h del liquido e la sua densità ρ. L’espressione generale per<br />

la velocità <strong>di</strong> propagazione <strong>di</strong> onde superficiali in un liquido è<br />

v =<br />

gλ<br />

2π<br />

<br />

2πΥ<br />

+ tanh<br />

ρλ<br />

2πh<br />

λ<br />

(3.29)<br />

dove tanh x = (e x − e −x )/(e x + e −x ).<br />

Un aspetto interessante dell’equazione (3.29) è che la velocità <strong>di</strong> propagazione <strong>di</strong>pende<br />

dalla lunghezza d’onda, situazione non incontrata nei due casi precedenti. In<br />

questi casi si parla <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione. Dato che v = f λ, si conclude che la velocità <strong>di</strong><br />

propagazione in un mezzo <strong>di</strong>spersivo <strong>di</strong>pende dalla frequenza dell’onda.<br />

Ve<strong>di</strong>amo tre casi limiti.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.4. EFFETTO DOPPLER 46<br />

a) Quando λ e h sono gran<strong>di</strong>, tanh 2πh<br />

λ<br />

essere trascurato. Si ha che v = gλ<br />

2π<br />

≈ 1 e il termine 2πΥ<br />

ρλ<br />

nell’equazione(3.29) può<br />

. Queste onde sono dette onde <strong>di</strong> gravità ,<br />

dove la velocità non <strong>di</strong>pende dalle proprietà del liquido ma solo dalla lunghezza<br />

d’onda.<br />

b) Se λ è molto piccola e h rimane grande, il termine dominante è il secondo dell’equazione<br />

(3.29) e la velocità è data da<br />

v =<br />

<br />

2πΥ<br />

ρλ<br />

(3.30)<br />

Queste onde sono dette onde capillari o increspature. Si tratta <strong>di</strong> onde che si<br />

osservano quando un vento molto leggero soffia sopra l’acqua, o quando un liquido<br />

in un contenitore è sottoposto a vibrazioni <strong>di</strong> alta frequenza e piccola ampiezza.<br />

Maggiore è la lunghezza d’onda, più lenta è la propagazione.<br />

c) Se h ≪ λ, tanh x ≈ x e il termine 2πΥ/ρλ può essere trascurato se λ è sufficientemente<br />

grande. Quin<strong>di</strong><br />

v =<br />

<br />

gλ 2πh<br />

·<br />

2π λ = g · h (3.31)<br />

In questo caso, non si ha <strong>di</strong>spersione, e la velocità <strong>di</strong> propagazione è funzione solo<br />

della profon<strong>di</strong>tà .<br />

3.4 Effetto Doppler<br />

Nel 1842, il fisico austriaco C. Doppler scopri che l’altezza <strong>di</strong> un suono non è determinata<br />

dalla frequenza della sorgente sonora, bensi dalla frequenza con la quale le onde<br />

sonore colpiscono l’orecchio dell’osservatore. E’ perciò necessario tenere conto del moto<br />

relativo fra la sorgente e l’osservatore. Esamineremo ora due casi, e a questo proposito<br />

definiamo le seguenti grandezze:<br />

λ: lunghezza d’onda del suono nell’aria<br />

c: velocità del suono rispetto all’aria<br />

fs: frequenza con cui vibra la sorgente (frequenza propria)<br />

fo: frequenza percepita dall’osservatore<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.4. EFFETTO DOPPLER 47<br />

Figura 3.11: Effetto Doppler prodotto da una sorgente in movimento sulla superficie<br />

<strong>di</strong> un liquido<br />

3.4.1 Sorgente in moto rispetto all’osservatore<br />

In questo caso, durante l’emissione <strong>di</strong> due fronti d’onda successivi (e quin<strong>di</strong> durante un<br />

periodo), la sorgente compie uno spazio (±vs · T ). Perciò, l’osservatore misurerà una<br />

lunghezza d’onda λ ′ <strong>di</strong>versa da quella propria. Dato che la velocità dell’onda <strong>di</strong>pende<br />

solo dal mezzo <strong>di</strong> propagazione, l’osservatore ne dedurrà una frequenza <strong>di</strong>versa da<br />

quella propria fs. In particolare, si ottiene:<br />

λ ′ = λ ± vs · T = c · T ′ = c<br />

f0<br />

=⇒ c<br />

fs<br />

− vs<br />

fs<br />

= c<br />

da cui risulta<br />

fo =<br />

1<br />

1 ± vO<br />

c<br />

fs<br />

dove il segno + si riferisce all’allontanamento e il segno − all’avvicinamento.<br />

3.4.2 Osservatore in moto rispetto alla sorgente<br />

f0<br />

(3.32)<br />

(3.33)<br />

Poniamo che l’osservatore si muova verso la sorgente ferma con velocità vo. In questo<br />

caso, λ rimane uguale, ma l’osservatore percepisce un maggior numero <strong>di</strong> creste al<br />

secondo dato che la sua velocità si somma a quella dell’onda, per cui rileva un periodo<br />

più breve. Questo implica<br />

λ = (vO + c)T = c T ′ =⇒ fo =<br />

c<br />

c + vO<br />

fs<br />

(3.34)<br />

Se l’osservatore si allontana, bisogna sottrarre alla sua velocità quella dell’onda.<br />

Basterà porre in (3.34) −v0 al posto <strong>di</strong> v0, e si ottiene nel caso generale:<br />

<br />

fo = 1 ∓ vO<br />

<br />

fs<br />

(3.35)<br />

c<br />

dove il segno − si riferisce all’allontanamento e il segno + all’avvicinamento.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.5. IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE 48<br />

Un esempio familiare è la variazione dell’altezza del suono dovuto al passaggio <strong>di</strong><br />

un treno, quando questo si avvicina e poi si allontana. Un altro esempio noto è il<br />

radar che la polizia adopera per misurare la velocità <strong>di</strong> un automobile: le onde emesse<br />

dal radar vengono riflesse dall’ auto in moto che funge quin<strong>di</strong> da sorgente in moto.<br />

Citiamo ancora come ultimo esempio il famoso spostamento verso il rosso (red shift)<br />

della luce proveniente da galassie lontane. Poiché le galassie si allontanano, la luce che<br />

emettono viene spostata verso le lunghezze d’onda più gran<strong>di</strong>, corrispondenti al rosso.<br />

Misurando questo spostamento, si riesce a determinare la velocità con cui le galassie si<br />

allontanano da noi.<br />

3.5 Il principio <strong>di</strong> sovrapposizione<br />

3.5.1 Introduzione<br />

Incominciamo con un esperimento. Una lunga molla, appoggiata su un tavolo, è trattenuta<br />

agli estremi in modo che sia leggermente tesa. Produciamo dapprima, dando<br />

una breve scossa alle due estremità , due impulsi all’incirca uguali e volti dalla stessa<br />

parte. Essi si muovono incontro e dove si sovrappongono la molla si rigonfia notevolmente.<br />

Dopo l’incontro le due creste riprendono le loro forme originarie continuando a<br />

propagarsi lungo la molla. Produciamo ora due impulsi <strong>di</strong> grandezza all’incirca uguale<br />

ma volti da parti opposte. Questa volta una cresta si muove incontro a una concavità<br />

, e dove le due perturbazioni si sovrappongono l’elongazione della molla è praticamente<br />

nulla. Dopo il loro incontro le due perturbazioni riprendono la forma originaria e<br />

continuano a propagarsi lungo la molla come cresta e come concavità .<br />

Da queste constatazioni si ricava che due onde si sovrappongono senza alterarsi.<br />

L’ampiezza dell’onda risultante nella zona <strong>di</strong> sovrapposizione si ottiene componendo<br />

vettorialmente le elongazioni delle singole onde.<br />

Il principio <strong>di</strong> sovrapposizione non vale solo per le onde su una molla ma per ogni<br />

tipo <strong>di</strong> onda. E’ possibile constatarne la vali<strong>di</strong>tà per le onde sonore notando che le<br />

singole note attraversano imperturbate una zona rumorosa e continuano a propagarsi<br />

come se gli altri suoni non ci fossero. Ve<strong>di</strong>amo ora qualche applicazione del principio<br />

<strong>di</strong> sovrapposizione.<br />

3.5.2 Interferenza <strong>di</strong> onde prodotte da due sorgenti in fase<br />

Una conseguenza <strong>di</strong>retta del principio <strong>di</strong> sovrapposizione è il fenomeno dell’interferenza.<br />

Esso avviene quando due o più moti ondosi coincidono nello spazio e nel tempo. Come<br />

esempio, si considerino due sorgenti puntiformi S1 e S2 (Fig. 3.13) che oscillano in fase<br />

con la medesima frequenza angolare ω e creano onde <strong>di</strong> superficie con ampiezze ξ1 e ξ2.<br />

Le rispettive equazioni sono<br />

ξ1(r1, t) = A1 sin(kr1 − ωt) = A1 e i(kr1−ωt)<br />

ξ2(r2, t) = A2 sin(kr2 − ωt) = A2 e i(kr2−ωt) (3.36)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.5. IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE 49<br />

Figura 3.12: Due impulsi in una corda che si muovono in versi opposti con spostamenti<br />

che si rafforzano (a) e che si elidono (b)<br />

Figura 3.13: (a) Linee nodali e ventrali risultanti dall’interferenza <strong>di</strong> onde prodotte<br />

da due sorgenti identiche. (b) Figura <strong>di</strong> interferenza effettiva <strong>di</strong> onde sulla superficie<br />

dell’acqua.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.5. IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE 50<br />

dove r1 e r2 sono le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> un punto P generico da S1 e S2 rispettivamente. Si<br />

osservi che benché le due sorgenti siano identiche, esse non produco no la medesima<br />

ampiezza al punto P se r1 e r2 sono <strong>di</strong>versi. In seguito, porremo per semplic ità che<br />

A1 = A2 = A. Usando la formula sin x + sin y = 2 sin( x+y<br />

2<br />

due onde nel punto P fornisce<br />

(ξ1 + ξ2) (P, t) = 2A cos k(r1 − r2)<br />

2<br />

) cos( x−y<br />

2<br />

<br />

k<br />

sin<br />

2 (r1<br />

<br />

+ r2) − ωt<br />

), la somma delle<br />

. (3.37)<br />

e l’onda risultante è quin<strong>di</strong> ancora un’onda armonica <strong>di</strong> ampiezza 2A cos k(r1 − r2)/2.<br />

L’ampiezza massima si ottiene quando cos k(r1 − r2)/2 = 1, vale a <strong>di</strong>re<br />

k(r1 − r2)<br />

2<br />

= 2π(r1 − r2)<br />

2λ<br />

= nπ , ⇒ r1 − r2 = nλ . (3.38)<br />

In questo caso si parla <strong>di</strong> interferenza costruttiva mentre si parla <strong>di</strong> interferenza<br />

<strong>di</strong>struttiva quando le due onde si elidono, cioè quando cos k(r1 − r2)/2 = 0 e si ha<br />

k(r1 − r2)<br />

2<br />

Riassumendo:<br />

= 2π(r1 − r2)<br />

2λ<br />

= (2n − 1) π<br />

2 ⇒ r1 − r2 = (2n − 1) λ<br />

2<br />

(1) Interferenza costruttiva =⇒ r1 − r2 = nλ<br />

(2) Interferenza <strong>di</strong>struttiva =⇒ r1 − r2 = (n − 1<br />

2 )λ<br />

. (3.39)<br />

(3.40)<br />

L’equazione r1 −r2 =| P S1 −P S2 | costante definisce un’iperbole con i fuochi in S1 e S2<br />

e le linee definite dai punti P che sod<strong>di</strong>sfano la con<strong>di</strong>zione (2) sono dette linee nodali.<br />

Lontano dalle sorgenti, le linee nodali sono quasi rettilinee poiché coincidono <strong>di</strong> fatto<br />

con gli asintoti dell’iperbole. Perciò , ponendo d come la <strong>di</strong>stanza fra le sorgenti:<br />

| P S1 − P S2 | ∼ =| AS1 | ∼ <br />

= d sin θ =⇒ sin θ = n − 1<br />

<br />

λ<br />

(3.41)<br />

2 d<br />

Questa equazione permette <strong>di</strong> determinare l’inclinazione delle linee nodali a gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanze, ponendo successivamente n = 1, 2, 3, . . . . Il numero massimo per n per cui<br />

l’equazione è ancora risolvibile (sin θ ≤ 1) determina il numero <strong>di</strong> linee nodali presente.<br />

Per simmetria, si otterrà la stessa situazione facendo una simmetria assiale rispetto<br />

all’asse verticale passante fra le due sorgenti.<br />

3.5.3 Le onde stazionarie<br />

Consideriamo ora il caso in cui una corda abbia un’estremità fissato nel punto O,<br />

come in<strong>di</strong>cato nella Fig. 13. Un’onda trasversale incidente, in moto verso sinistra, <strong>di</strong><br />

equazione<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin(kx + ωt) (3.42)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.5. IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE 51<br />

Figura 3.14: Cambiamento <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> un’onda riflessa in una corda con una estremità<br />

viene riflessa in O e produce una nuova onda che si propaga ora verso destra, con<br />

equazione<br />

ξ(x, t) = ξ0 ′ sin(kx − ωt). (3.43)<br />

Lo spostamento <strong>di</strong> un punto della corda è l’effetto della sovrapposizione delle due<br />

onde, vale a <strong>di</strong>re<br />

Nel punto O, x = 0, e abbiamo<br />

ξ(x, t) = ξ0 sin(kx + ωt) + ξ ′ 0 sin(kx − ωt). (3.44)<br />

ξ(x = 0 , t) = (ξ0 − ξ ′ 0) sin ωt . (3.45)<br />

Ma dato che il punto O è fisso, significa che ξ(x = 0 , t) = 0 ad ogni istante. Perciò<br />

ξ0 = ξ ′ 0. Perciò l’equazione (3.44) <strong>di</strong>venta<br />

da cui si ottiene<br />

ξ(x, t) = ξ0(sin(kx + ωt) + sin(kx − ωt). (3.46)<br />

ξ(x, t) = 2ξ0 sin kx cos ωt . (3.47)<br />

Questa equazione non rappresenta più un’onda in movimento, ma piuttosto un’oscillazione<br />

la cui ampiezza, variabile da punto a punto, è data da<br />

A(x) = 2ξ0 sin kx . (3.48)<br />

Come si può notare, esistono dei punti per cui l’interferenza delle due onde è <strong>di</strong>struttiva<br />

e l’ampiezza è sempre nulla, come nel caso delle sorgenti puntiformi. In questo caso<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.5. IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE 52<br />

però non si hanno delle linee ma un insieme <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti, detti no<strong>di</strong>, che si trovano<br />

in<br />

x = 1<br />

n λ ,<br />

2<br />

n = 1, 2, . . . (3.49)<br />

I no<strong>di</strong> sono quin<strong>di</strong> separati da una <strong>di</strong>stanza pari a mezza lunghezza d’onda.<br />

Supponiamo ora <strong>di</strong> fissare anche l’altra estremità della corda, nel punto x = L.<br />

Tale con<strong>di</strong>zione significa che il punto x = L deve essere un nodo e che deve sod<strong>di</strong>sfare<br />

la con<strong>di</strong>zione kL = nπ. Usando l’equazione (3.49), otteniamo<br />

L = 1<br />

2L<br />

nλ ossia λ =<br />

2 n<br />

= 2 = L , 2L<br />

2<br />

, 2L<br />

3<br />

, . . . (3.50)<br />

Questa seconda con<strong>di</strong>zione limita automaticamente le lunghezze d’onda delle onde che<br />

possono propagarsi su questa corda ai valori forniti dall’equazione (3.50). Ricordando<br />

che la velocità <strong>di</strong> propagazione delle onde lungo una corda sottoposta a una tensione<br />

T e <strong>di</strong> densità lineare µ è data dall’espressione (3.16)<br />

<br />

T<br />

v =<br />

µ , (3.51)<br />

le frequenze <strong>di</strong> oscillazione permesse sono determinate da<br />

La frequenza<br />

fn = 1<br />

T<br />

= v<br />

λ<br />

<br />

=<br />

n<br />

2L<br />

T<br />

µ , n = 1, 2, . . . (3.52)<br />

f1 = 1<br />

<br />

2L<br />

T<br />

µ<br />

(3.53)<br />

è detta frequenza fondamentale. Le altre frequenze <strong>di</strong> oscillazione possibili (dette armoniche)<br />

sono tutte multipli <strong>di</strong> quella fondamentale. Si può affermare che le frequenze (e<br />

quin<strong>di</strong> anche le lunghezze d’onda) sono quantizzate, e che la quantizzazione è l’effetto<br />

delle con<strong>di</strong>zioni al contorno imposte alle due estremità della corda.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.6. ANALISI E SINTESI ARMONICA 53<br />

3.6 Analisi e sintesi armonica<br />

3.6.1 Il principio <strong>di</strong> Fourier<br />

Nel 1801, il matematico francese Fourier enunciò un famoso teorema.<br />

Teorema <strong>di</strong> Fourier: una funzione perio<strong>di</strong>ca f(t) <strong>di</strong> periodo T può essere scomposta<br />

nella somma seguente <strong>di</strong> funzioni armoniche:<br />

f(t) = a0 + a1 sin ωt + a2 sin 2ωt + · · · + b1 cos ωt + b2 cos 2ωt + . . . (3.54)<br />

dove ω = 2π/T .<br />

Questa somma è detta serie <strong>di</strong> Fourier della funzione f(t), dove la frequenza ω è<br />

detta fondamentale e le frequenze multiple 2ω, 3ω , . . . sono dette armoniche. Questo<br />

fatto riveste un’importanza fondamentale, poiché ogni onda può essere scomposta, in un<br />

unico modo, in onde armoniche che sovrapposte formano nuovamente l’onda iniziale.<br />

3.6.2 Il timbro degli strumenti<br />

Se due strumenti <strong>di</strong>versi suonano la stessa nota, il nostro orecchio percepisce due suoni<br />

<strong>di</strong>versi. In questo caso si <strong>di</strong>ce che le due note hanno un timbro <strong>di</strong>verso. Da cosa<br />

<strong>di</strong>pende il timbro? Due strumenti, sebbene producano vibrazioni alla stessa frequenza<br />

fondamentale, producono anche delle armoniche, le cui intensità relative <strong>di</strong>pendono<br />

strettamente dallo strumento. Senza la produzione <strong>di</strong> armoniche, tutti gli strumenti<br />

avrebbero lo stesso timbro. A questo proposito, bisogna introdurre la nozione <strong>di</strong> spettro<br />

che mette in relazione le frequenze presenti nel suono e la loro relativa densità <strong>di</strong> energia,<br />

ovvero quanto <strong>di</strong> quella componente <strong>di</strong> frequenza c’è nel suono.<br />

La figura (3.15) mostra i grafici dell’onda <strong>di</strong> pressione in funzione del tempo per un<br />

<strong>di</strong>apason, un clarinetto e una cornetta che suonano tutti la stessa nota.<br />

Figura 3.15: Forma d’onda (a) <strong>di</strong> un <strong>di</strong>apason, (b) <strong>di</strong> un clarinetto e (c) <strong>di</strong> una cornetta,<br />

con uguale intensità e frequenza<br />

Come si può vedere, queste tre funzioni sono tutte perio<strong>di</strong>che, e possiedono lo stesso<br />

periodo e quin<strong>di</strong> la stessa frequenza, ma solo il <strong>di</strong>apason è un’onda armonica pura. Le<br />

altre due possiedono anche delle armoniche. La figura (3.16) mostra lo spettro, cioè<br />

l’analisi delle armoniche nei tre casi precedenti.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.6. ANALISI E SINTESI ARMONICA 54<br />

Figura 3.16: Spettro per (a) <strong>di</strong>apason, (b) clarinetto (c) cornetta<br />

Come si può notare, il <strong>di</strong>apason contiene solo la frequenza fondamentale (si parla <strong>di</strong><br />

suono puro). Il clarinetto contiene quasi nella stessa misura le prime quattro armoniche<br />

<strong>di</strong>spari. Per la cornetta, l’energia è concentrata principalmente nella terza armonica,<br />

che è più presente della fondamentale.<br />

I grafici (3.17) e (3.18) rappresentano lo spettro della stessa nota (un LA) suonata<br />

da un pianoforte e da un violino. Come si può notare, nel pianoforte la fondamentale<br />

domina mentre nel violino le prime quattro armoniche sono presenti quasi in egual<br />

misura della fondamentale. Questo fatto spiega come mai il suono del violino risulta<br />

più stridulo rispetto al pianoforte.<br />

Figura 3.17: Spettro del LA suonato da un piano<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.6. ANALISI E SINTESI ARMONICA 55<br />

Figura 3.18: Spettro del LA suonato da un violino<br />

Ecco invece lo spettro del suono generato da piatti.<br />

Figura 3.19: Spettro del suono <strong>di</strong> un crash<br />

Salta subito all’occhio che non abbiamo più una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>screta (ovvero a<br />

intervalli regolari) <strong>di</strong> frequenze, ma queste si estendono su un’ampia fascia, con la<br />

fondamentale a circa 4000 Hz, fino ad arrivare a quasi 15000 Hz, con frequenze il cui<br />

valore e la cui densità sembra essere quasi casuale. Questo è evidente all’orecchio:<br />

il suono <strong>di</strong> piano e violino è infatti (quasi) perio<strong>di</strong>co, mantiene fissa una nota (la<br />

nota fondamentale), il piatto invece ha un suono molto più irregolare. Riusciremmo a<br />

riconoscere la nota fondamentale, ma è chiaro che c’è una serie <strong>di</strong> suoni accessori non<br />

collegati <strong>di</strong>rettamente alla fondamentale. Inoltre bisogna aggiungere che lo spettro è<br />

tanto più esteso quanto più il suono è corto. In generale i suoni percussivi (e i rumori)<br />

hanno infatti uno spettro molto esteso.<br />

Il processo inverso dell’analisi armonica è la sintesi armonica, vale a <strong>di</strong>re la costruzione<br />

<strong>di</strong> una forma d’onda perio<strong>di</strong>ca arbitraria me<strong>di</strong>ante le sue componenti armoniche.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 56<br />

Questo è il principio dei sintetizzatori elettronici (detti anche moog dal loro inventore<br />

Robert Moog) che producono una serie <strong>di</strong> armoniche le cui ampiezze possono essere<br />

regolate arbitrariamente. Più armoniche vengono usate, migliore è l’approssimazione<br />

dell’onda e migliore è la qualità el sintetizzatore. I moog più sofisticati possono<br />

produrre suoni simili a qualsiasi strumento <strong>di</strong> un orchestra.<br />

3.7 Qualche nozione <strong>di</strong> musicologia<br />

3.7.1 Assonanza e <strong>di</strong>ssonanza<br />

Già nell’antichità , era noto che due corde uguali, suonate assieme, producono un suono<br />

gradevole quando le lunghezze vibranti stanno fra loro in rapporti interi semplici, come<br />

ad esempio 1:2, 2:3, 3:5, ecc. Negli altri casi si ottiene una sensazione sgradevole.<br />

Questa constatazione, <strong>di</strong> natura puramente empirica, sembra sottostare alla seguente<br />

regola.<br />

Due suoni danno un accordo piacevole (assonanza) quando hanno molte armoniche in<br />

comune. In caso contrario, i suoni risultano <strong>di</strong>ssonanti.<br />

Infatti, guardando l’eq (3.53) per le frequenze <strong>di</strong> una corda in tensione, vale a <strong>di</strong>re<br />

fn = n<br />

<br />

2L<br />

T<br />

µ , n = 1, 2, 3, . . . (3.55)<br />

si può notare che per un rapporto fra le lunghezze delle corde pari a 1:2, tutte le<br />

armoniche del suono più alto sono già contenute nel suono più basso. In questo modo,<br />

si ottiene il cosiddetto unisono, detto intervallo <strong>di</strong> ottava, che risulta molto gradevole.<br />

Se invece si ha un rapporto fra le lunghezze pari a 2:3, il rapporto fra le frequenze<br />

fondamentali f1 è <strong>di</strong> 3:2. Si realizza in questo modo l’intervallo <strong>di</strong> quinta dove metà<br />

delle armoniche del suono più alto sono già contenute nel suono più basso.<br />

Se i rapporti fra le lunghezze <strong>di</strong>venta più complicato, <strong>di</strong>minuisce sempre più il numero<br />

<strong>di</strong> armoniche in comune, e il suono risulta sempre meno gradevole. In particolare,<br />

si constata che le combinazioni più gradevoli si ottengono quando il rapporto fra le<br />

frequenze è esprimibile con due numeri interi. Nell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> gradevolezza, si hanno i<br />

rapporti 1:2, 3:2, 4:3, 5:4, 6:5, 8:5 e 5:3.<br />

Queste combinazioni definiscono i cosiddetti intervalli che come vedremo prendono<br />

il loro nome dalla quantità <strong>di</strong> note fra le due note, compresi gli estremi. Nella tabella<br />

seguente, vengono caratterizzati gli intervalli consonanti principali.<br />

Da una combinazione oculata <strong>di</strong> suoni, è possibile costruire una scala musicale, in<br />

cui gli intervalli <strong>di</strong> frequenza fra successivi suoni seguono in qualche modo le regole<br />

empiriche viste in precedenza. Senza entrare nei dettagli, vogliamo dare nel prossimo<br />

paragrafo qualche informazione in merito alle due scale principali, quella <strong>di</strong>atonica (o<br />

naturale) e quella ben temperata.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 57<br />

Nome Note (in C maj) Rapporto f No semitoni<br />

(in C maj) f/f0<br />

Ottava C - C 2 12<br />

Quinta C - G 3/2 7<br />

Quarta C - F 4/3 5<br />

Terza maggiore C - E 5/4 4<br />

Terza minore E - G 6/5 3<br />

Sesta maggiore C - A 5/3 9<br />

Sesta minore E - A 8/5 8<br />

Tabella 3.1: Intervalli consonanti principali<br />

3.7.2 La scala <strong>di</strong>atonica o naturale<br />

La scala <strong>di</strong>atonica è una scala musicale che utilizza intervalli <strong>di</strong> frequenza rappresentati<br />

dai rapporti fra gli interi più piccoli della serie armonica. Ci sono molte combinazioni<br />

possibili <strong>di</strong> intervalli per costruire una scala <strong>di</strong>atonica. Cominciamo ad analizzare le<br />

due principali, dette maggiore e minore.<br />

La scala maggiore si basa sulla cosiddetta triade maggiore costituita da una<br />

combinazione <strong>di</strong> suoni che hanno un rapporto 4:5:6 fra le loro frequenze fondamentali.<br />

Prendendo il Do come punto <strong>di</strong> base, si sale <strong>di</strong> 5/4 (intervallo <strong>di</strong> terza maggiore) per<br />

ottenere il Mi, e poi <strong>di</strong> 6/5 (intervallo <strong>di</strong> terza minore) ottenendo il Sol. Si ottiene<br />

cosi un intervallo fra Sol e Do <strong>di</strong> 3/2 (intervallo <strong>di</strong> quinta). Il Do, che è la prima nota<br />

della scala è detto la tonica, il Mi è detto la caratteristica e il Sol la dominante. Dalla<br />

dominante, qui il Sol, è possibile costruire una seconda triade maggiore, ottenendo con<br />

una terza maggiore la cosiddetta sensibile, il Si e con una terza minore la sopratonica,<br />

il Re. Scendendo dal Do <strong>di</strong> una quinta, si ottiene la cosiddetta sottodominante, il Fa,<br />

da cui con lo stesso schema si ottiene il La (la sopradominante) e poi <strong>di</strong> nuovo il Do.<br />

In questo modo, si ottengono tutte le sette note della scala <strong>di</strong>atonica <strong>di</strong> Do, vale a <strong>di</strong>re<br />

Do Re Mi Fa Sol La Si<br />

che nella notazione anglossassone <strong>di</strong>ventano<br />

C D E F G A B<br />

Queste note rappresentano <strong>di</strong> fatto i tasti bianchi nel pianoforte. D’ ora in poi useremo<br />

spesso la seconda notazione.<br />

Ve<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> che la scala maggiore si basa sulle tre tria<strong>di</strong> maggiori (4:5:6):<br />

C,E,G o Do-Mi-Sol<br />

G,B,D o Sol-Si-Re<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 58<br />

Figura 3.20: Tasti del pianoforte<br />

F,A,C o Fa-La-Do<br />

Nella seguente tabella è esplicitato il risultato della costruzione:<br />

1<br />

9<br />

8<br />

5<br />

4<br />

4<br />

3<br />

C D E F G A B C<br />

9<br />

8<br />

10<br />

9<br />

16<br />

15<br />

9<br />

8<br />

3<br />

2<br />

Tabella 3.2: Rapporti fra le frequenze nelle note della scala <strong>di</strong>atonica maggiore rispetto<br />

alla tonica C (sopra) e per note a<strong>di</strong>acenti (sotto)<br />

10<br />

9<br />

Come si può notare dalla tabella, risultano tre tipi <strong>di</strong> intervalli per note a<strong>di</strong>acenti:<br />

quello maggiore (9/8),<br />

quello minore (10/9),<br />

il semitono (16/15).<br />

Questi intervalli sono alla base della scala <strong>di</strong>atonica maggiore. Ogni scala maggiore<br />

si basa su una nota che fungerà da tonica e dalla sequenza <strong>di</strong> intervalli in<strong>di</strong>cati nella<br />

prima riga della tabella (3.2).<br />

Se la frequenza della tonica è f, la successione <strong>di</strong> frequenze sarà determinata quin<strong>di</strong><br />

da<br />

f, 9 5 4 3 5 15<br />

f, f, f, f, f, f, 2f<br />

8 4 3 2 3 8<br />

Di fatto, le frequenze della scala <strong>di</strong>atonica <strong>di</strong> C (Do) sono calcolate utilizzando come<br />

base A4 (La4) a 440 Hz, ciò che fornisce per il C4 264 Hz.<br />

Quin<strong>di</strong> nell’ottava <strong>di</strong> una scala maggiore cinque degli intervalli sono toni (due semitoni),<br />

e due (il terzo e il settimo) sono semitoni: la successione degli intervalli che<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

5<br />

3<br />

9<br />

8<br />

15<br />

8<br />

16<br />

15<br />

2


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 59<br />

si incontrano eseguendo una scala <strong>di</strong>pende dalla nota con cui si comincia (la tonica) e<br />

i cinque tasti neri aggiuntivi (i <strong>di</strong>esis (♯) o bemolli (♭)) permettono i salti <strong>di</strong> un semitono<br />

verso l’alto (♯) o verso il basso (♭) nelle scale <strong>di</strong>verse da quella <strong>di</strong> C in modo da<br />

preservare la sequenza che definisce la scala.<br />

Per le scale dette minori, si utilizzano le tria<strong>di</strong> che hanno un rapporto fra le<br />

frequenze dato da 10:12:15. Queste sono date da:<br />

A,C,E o La-Do-Mi<br />

E,G,B o Mi-Sol-Si<br />

D,F,A o Re-Fa-La<br />

La costruzioni delle scale avviene come per le maggiori e le suddette triade danno luogo<br />

a una scala con i rapporti fra le frequenze dati dalla tabella (3.3).<br />

1<br />

9<br />

8<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

A B C D E F G A<br />

9<br />

8<br />

16<br />

15<br />

10<br />

9<br />

9<br />

8<br />

3<br />

2<br />

Tabella 3.3: Rapporti fra le frequenze nelle note della scala <strong>di</strong>atonica minore rispetto<br />

alla tonica A (sopra) e per note a<strong>di</strong>acenti (sotto)<br />

3.7.3 I mo<strong>di</strong><br />

Nella musica dell’antica Grecia, la scala poteva cominciare da qualsiasi nota della scala<br />

<strong>di</strong>atonica e i semitoni capitavano in una posizione <strong>di</strong>versa a seconda della nota da cui<br />

si partiva; queste scale erano chiamate mo<strong>di</strong>.<br />

E’ quin<strong>di</strong> possibile costruire sette mo<strong>di</strong> senza inserire alcuna alterazione, semplicemente<br />

or<strong>di</strong>nando la sequenza da un’altra nota. Questi mo<strong>di</strong> sono elencati nella tabella<br />

3.4<br />

Come visto in precedenza per le scale maggiori e minori, tutti questi mo<strong>di</strong> hanno<br />

la caratteristica <strong>di</strong> possedere un gruppo <strong>di</strong> note fra cui vi sono due toni, come c - d - e,<br />

ed un altro con tre toni, quali f - g - a - b, separati ognuno da due semitoni, quali quelli<br />

fra e e f e quello fra b e c. Un or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> questo tipo, tipico della scala <strong>di</strong>atonica,<br />

ha una certa importanza, perché ad esempio scale me<strong>di</strong>oorientali con sette note non<br />

hanno questa caratteristica.<br />

I mo<strong>di</strong> greci scomparirono dalla musica durante i primi secoli dell’era cristiana e<br />

furono rimpiazzati dai mo<strong>di</strong> ecclesiastici che ebbero il loro periodo <strong>di</strong> maggior fulgore<br />

dall’ 800 al 1500. Questi mo<strong>di</strong> erano alla base del canto Gregoriano. Essi vennero<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

16<br />

15<br />

8<br />

5<br />

9<br />

8<br />

9<br />

5<br />

10<br />

9<br />

2


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 60<br />

Nome Nota Scala<br />

iniziale<br />

Ionio C c - d - e - f - g - a - b<br />

Dorico E d - e - f - g - a - b - c<br />

Frigio E e - f - g - a - b - c - d<br />

Li<strong>di</strong>o F f - g - a - b - c - d - e<br />

Missoli<strong>di</strong>o G g - a - b - c - d - e - f<br />

Eolio A a - b - c - d - e - f - g<br />

Locrio B b - c - d - e - f - g - a<br />

Tabella 3.4: Mo<strong>di</strong><br />

impiegati anche in composizioni polifoniche come quelle <strong>di</strong> Palestrina. Anche se caddero<br />

in <strong>di</strong>suso nel <strong>di</strong>ciassettesimo secolo, qualcosa <strong>di</strong> questi mo<strong>di</strong> sopravvive nella musica<br />

popolare <strong>di</strong> alcuni paesi e qualche compositore li usa ancora. Generalmente però nella<br />

musica occidentale sono sopravvissuti solo la scala maggiore e la scala minore che si<br />

adattano meglio alla nostra armonia.<br />

3.7.4 La scala temperata<br />

Le due tabelle (3.2) e (3.3) illustrano in modo in<strong>di</strong>retto le <strong>di</strong>fficoltà pratiche che si<br />

incontrano utilizzando tali scale: ogni ottava richiede almeno una trentina <strong>di</strong> frequenze<br />

<strong>di</strong>verse. Ciò rende molto <strong>di</strong>fficile l’accordatura <strong>di</strong> strumenti che abbiano le note fissate<br />

per suonare in una data tonalità. Per ovviare a questa <strong>di</strong>fficoltà, è stata introdotta<br />

la scala detta temperata. Questa scala rinuncia all’esattezza dei rapporti ideali e sostituisce<br />

ad essi una sud<strong>di</strong>visione dell’ottava in 12 intervalli in modo che il rapporto<br />

fra due note a<strong>di</strong>acenti sia uguale per tutti gli intervalli. Questi 12 intervalli vengono<br />

comunemente chiamati semitoni temperati. Dato che ogni semitono implica un fattore<br />

q e che vi sono 12 intervalli, si dovrà avere che q 12 = 2. Questo implica che un semitono<br />

ha un valore <strong>di</strong> 12√ 2 = 1.059463. Questo sistema trae origine da una pratica empirica<br />

<strong>di</strong>ffusa nel XVII secolo per l’accordatura degli strumenti a pizzico e che fu teorizzata<br />

dal musicista tedesco Andreas Werkmeister nel 1691. I due volumi del Clavicembalo<br />

ben temperato <strong>di</strong> J.S. Bach, contenenti ciascuno 24 prelu<strong>di</strong> e fughe in tutte le tonalità<br />

della scala temperata costituiscono una esemplificazione monumentale delle possibilità<br />

compositive <strong>di</strong> questo sistema. Per mettere in risalto la <strong>di</strong>fferenza con la scala naturale,<br />

la seguente tabella riporta le frequenze delle sette note nei due casi, assumendo come<br />

base 440 Hz per il La4.<br />

Nel sistema temperato, <strong>di</strong>esis e bemolle vengono trattati in un modo più semplice.<br />

Per esempio, nell’intervallo <strong>di</strong> sesta minore (8 semitoni con rapporto <strong>di</strong> frequenza 8/5),<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 61<br />

Scale musicali e frequenze<br />

Scala temperata Scala naturale<br />

Nota f(Hz) f/fC f(Hz) f/fC<br />

C/Do 261.63 1.000 264 1.000<br />

D/Re 293.66 1.122 297 1.125<br />

E/Mi 329.63 1.260 330 1.250<br />

F/Fa 349.23 1.335 352 1.333<br />

G/Sol 392.00 1.498 396 1.500<br />

A/La 440.00 1.682 440 1.667<br />

B/Si 493.88 1.888 495 1.875<br />

Tabella 3.5: Confronto fra scala naturale e quella ben temperata<br />

La♭ dovrebbe avere un rapporto <strong>di</strong> frequenza pari a 1.6 per essere una terza maggiore<br />

perfetta (5/4) dal Do superiore della scala. Per rendere l’intervallo Mi-Sol♯ una terza<br />

maggiore naturale, il Sol♯ dovrebbe avere un rapporto <strong>di</strong> frequenza pari a (5/4) 2 =<br />

25/16 = 1.5625. Perciò Sol♯ e La♭ non coincidono. Nel sistema temperato sia il Sol♯<br />

che il La♭ sono rappresentati dallo stesso tasto nero con un rapporto <strong>di</strong> frequenza uguale<br />

pari a q 8 = 1.587401. Come si vede, in questa scala, gli intervalli anche se leggermente<br />

sbagliati, sono gli stessi in tutte le tonalità e quin<strong>di</strong> sono tutti ugualmente intonati (o<br />

fuori tono).<br />

Nella scala maggiore del sistema temperato, la successione dei toni (in<strong>di</strong>cati con 2)<br />

e dei semitoni (1) è (2,2,1,2,2,2,1), come risulta dalla tabella 3.2. Per fare un esempio,<br />

costruiamo la scala maggiore <strong>di</strong> G, vale a <strong>di</strong>re la dominante della scala <strong>di</strong> C. Partendo<br />

dal Sol (G) e riproducendo la sequenza precedente, otteniamo La (due semitoni Sol-<br />

Sol ♯ e Sol ♯-La),Si,Do,Re, Mi,Fa ♯,Sol. E’ necessario introdurre il Fa ♯ in quanto<br />

l’intervallo Mi-Fa corrisponde solo a un semitono a cui va aggiunto il semitono Fa-Fa ♯<br />

per ottenere la sequenza giusta. L’ultimo semitono deriva dall’intervallo Fa ♯-Sol.<br />

Nella scala minore la successione degli intervalli è (2,1,2,2,1,2,2) (ve<strong>di</strong> tabella 3.3;<br />

ci sono tre varianti della scala minore nelle quali gli ultimi tre intervalli possono essere<br />

2,1,2 oppure 2,2,1 (melo<strong>di</strong>ca <strong>di</strong>scendente che è il modo eolio e melo<strong>di</strong>ca ascendente) o<br />

ad<strong>di</strong>rittura 1,3,1 (armonica). Nella scala <strong>di</strong> La minore ad esempio queste tre varianti<br />

vengono ottenute introducendo il Fa ♯, il Sol ♯ , o entrambi al posto del Fa e del Sol<br />

naturali.<br />

Il sistema temperato soffre dell’approssimazione delle vere terze e quinte: ad esempio<br />

l’intervallo <strong>di</strong> terza (tra Do e Mi) che vale 1.25 nella scala naturale <strong>di</strong>venta 1.26<br />

in quella temperata, un intervallo facilmente percepibile da un orecchio allenato. Ma<br />

questa deficienza è largamente compensata dalla facilità dell’uso delle stesse note in<br />

tutte le scale, il che permette facili modulazioni - vale a <strong>di</strong>re il passaggio da una scala<br />

ad un’altra - e trasposizioni - cioè quando un brano originariamente in una scale viene<br />

suonata in un’altra. Da ultimo si noti che, anche se questi concetti e meto<strong>di</strong> possono<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 62<br />

apparire <strong>di</strong>fficili, in realtà non sono che la formalizzazione <strong>di</strong> conoscenze intuitive note<br />

a tutti, dato che ogni persona che canta sa trasporre naturalmente un po’ più in alto<br />

o in basso. Si <strong>di</strong>ce anche che la scala ben temperata è in qualche modo sgradevole ai<br />

musicisti dall’orecchio raffinato. Di fatto la maggior parte della gente, alcuni musicisti<br />

inclusi trovano <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>stinguere gli intervalli perfetti della scala naturale dagli<br />

intervalli della scala temperata.<br />

3.7.5 Caratteristiche degli intervalli musicali<br />

Nella musica occidentale, soprattutto a partire dal ’700, è stata sviluppata in modo<br />

molto marcato l’armonia, vale a <strong>di</strong>re l’arte <strong>di</strong> suonare molti suoni assieme. L’importanza<br />

dell’armonia ha però comportato la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> alcune caratteristiche musicali<br />

che sono state invece sviluppate da altre civiltà . Ad esempio la musica in<strong>di</strong>ana ha<br />

mantenuto una larga varietà <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> mentre come abbiamo visto, la musica europea<br />

ha ridotto tutto a soli due mo<strong>di</strong>, quello maggiore e quello minore. La musica africana<br />

ha sviluppato ritmi che variano durante lo svolgimento del brano e sovrapposizioni <strong>di</strong><br />

ritmi (poliritmo), mentre in occidente si è rimasti su ritmi con metri fissi a multipli <strong>di</strong><br />

2 e 3 (nei Balcani vengono usati anche metri a 5 e 7). Inoltre timbri e effetti speciali<br />

sono quasi assenti per non <strong>di</strong>sturbare l’effetto armonico.<br />

Come già visto in precedenza, vi sono <strong>di</strong>versi intervalli possibili nella scala e il nome<br />

dell’intervallo in<strong>di</strong>ca la quantità <strong>di</strong> note fra le due note, compresi gli estremi. E’ maggiore<br />

o minore a seconda <strong>di</strong> quanti semitoni ci sono nell’intervallo. Essere maggiore o<br />

minore, come vedremo, influisce molto sul senso dell’intervallo. La definizione che ne<br />

viene fornita normalmente non aiuta più <strong>di</strong> tanto a riconoscerli e <strong>di</strong>stinguerli imme<strong>di</strong>atamente,<br />

ad orecchio per cosi <strong>di</strong>re. Il fatto è che ogni intervallo ha una caratteristica<br />

emotiva o comunque peculiare, che lo rende unico e riconoscibile.<br />

Ovviamente la <strong>di</strong>mostrazione sta nello stesso ascolto dell’intervallo per il quale verranno<br />

dati alcuni esempi <strong>di</strong> musiche famose che lo contengono, in modo da constatarne<br />

la personalità specifica, come se lo si estraniasse dalle due note che lo compongono e<br />

assumesse un proprio carattere. Ecco un breve elenco:<br />

Intervallo <strong>di</strong> 6a: Sesta maggiore e Sesta minore<br />

è detto l’intervallo del cuore, del sentimento. Questo intervallo suscita una varia<br />

gamma <strong>di</strong> emozioni nel senso più letterario, classico della parola: come nostalgia,<br />

innamoramento, gioia <strong>di</strong> stare assieme in compagnia, e anche lutto (se la sesta è<br />

minore). Pensiamo alle note iniziali del tema del film Love story che rappresentano<br />

un intervallo <strong>di</strong> 6a minore. Oppure il famoso spot della Coca-cola Vorrei<br />

cantare insieme a voi..., che richiama alla gioia dell’amicizia, cosi come il richiamo<br />

nostalgico non avvilente in Azzurro <strong>di</strong> P. Conte, le cui prime due note formano<br />

proprio una sesta maggiore.<br />

Intervallo <strong>di</strong> 3a: Terza maggiore e Terza minore<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 63<br />

è l’intervallo-melo<strong>di</strong>co-base, quello primor<strong>di</strong>ale e forma la prima melo<strong>di</strong>a che sentiamo.<br />

Non per niente le ninna-nanna sono formate da intervalli <strong>di</strong> terza; cosi<br />

come le canzoni popolari. E’ l’intervallo che più spesso fischiettiamo quando siamo<br />

sovrappensiero, quello più elementare! Pensiamo al famoso Giro-giro tondo o<br />

Fra Martino Campanaro: sono intervalli <strong>di</strong> terza. Il pop è pieno <strong>di</strong> famosi cantati<br />

con le terze (Ticket to ride e Hey Jude dei Beatles). La facilità d’intonazione gli<br />

permette <strong>di</strong> essere usato anche in situazioni più colte come un passaggio armonico<br />

che permette <strong>di</strong> spostarsi senza perdere il senso della melo<strong>di</strong>a (ad esempio il<br />

galoppo nella Cavalcata delle Valchirie <strong>di</strong> Wagner).<br />

Intervallo <strong>di</strong> 8a :<br />

è l’intervallo che suggerisce la potenza, che dà forza, un’esclamazione ineluttabile,<br />

<strong>di</strong> cui non si può dubitare come nell’inizio della Nona Sinfonia <strong>di</strong> Bruckner. Inizia<br />

con un intervallo <strong>di</strong> 8a anche Singing in the rain, conferendo subito una grossa<br />

spinta alla composizione.<br />

Intervallo <strong>di</strong> 2a:<br />

qui si tratta <strong>di</strong> un effetto derivante dalla struttura delle scale. E’ un intervallo<br />

che funge da breve spostamento o per arrivare alla melo<strong>di</strong>a dell’intervallo <strong>di</strong><br />

3a o per lasciare in sospeso la melo<strong>di</strong>a prima che torni alla nota iniziale. E’<br />

comunque un passo, che sospende in attesa che succeda qualcosa da definire<br />

(l’inizio della beatlesiana Yesterday). Può essere usato apposta per bombardare<br />

l’orecchio in attesa della soluzione, come in Centro <strong>di</strong> gravità permanente <strong>di</strong><br />

Battiato. In particolare va rilevato che la seconda minore ha un uso ulteriore:<br />

quello <strong>di</strong> esprimere dolore, lamento o comunque destabilizzazione; soprattutto se<br />

si sposta l’intero accordo (avanti o in<strong>di</strong>etro <strong>di</strong> un semitono)<br />

Intervallo <strong>di</strong> 7a:<br />

è chiaramente un intervallo che suona esagerato, fuori misura, teso. Si sente<br />

che la melo<strong>di</strong>a creata dall’intervallo è sbilanciata e ha bisogno <strong>di</strong> un’imme<strong>di</strong>ata<br />

soluzione: in genere si torna in<strong>di</strong>etro alla tonica (la nota base delle melo<strong>di</strong>e,<br />

quella che da il senso <strong>di</strong> riposo). Da ascoltare ad esempio Give peace a chance <strong>di</strong><br />

Lennon, tra is e give nel ritornello ...all we are saying is give peace a chance....<br />

Discorso a parte e più complesso per gli intervalli <strong>di</strong> Quinta e <strong>di</strong> Quarta(es. Do-Sol,<br />

Do-Fa ): sono gli intervalli strutturali, su <strong>di</strong> loro poggiano le melo<strong>di</strong>e per concludersi o<br />

per svilupparsi. A seconda del loro uso aprono o chiudono o semplicemente permettono<br />

la continuazione del suonare. Bisogna sempre usare il buon senso e capire che tali<br />

posizioni e significati possono cambiare e assumere sfumature più variegate a seconda<br />

del contesto della specifica composizione o del ritmo impresso alla melo<strong>di</strong>a. Il senso<br />

generale qui esposto rimane, tuttavia, abbastanza valido e universale.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


3.7. QUALCHE NOZIONE DI MUSICOLOGIA 64<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 4<br />

Fenomeni elettrici<br />

4.1 Carica elettrica e legge <strong>di</strong> Coulomb<br />

4.1.1 Proprietà delle cariche elettriche<br />

L’esistenza <strong>di</strong> forze e <strong>di</strong> cariche <strong>di</strong> natura elettrica fu verificata attraverso l’ osservazione<br />

che alcuni materiali strofinati sulla lana erano in grado <strong>di</strong> attrarre piccoli pezzi <strong>di</strong> carta.<br />

In tali circostanza si <strong>di</strong>ce che tali corpi risultano elettrizzati o elettricamente carichi. Nel<br />

1734 il botanico francese Charles DuFay rivelò l’esistenza <strong>di</strong> due <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> carica<br />

elettrica alla quale fu attribuito da Benjamin Franklin nel 1747 la denominazione <strong>di</strong><br />

positiva o negativa. Tale caratteristica viene evidenziata, ad esempio, dal fatto che una<br />

bacchetta <strong>di</strong> bachelite che sia stata strofinata con un panno <strong>di</strong> lana e sospesa ad un filo<br />

metallico viene attratta da una barretta <strong>di</strong> vetro strofinata con un panno <strong>di</strong> seta mentre<br />

viene respinta da una bacchetta <strong>di</strong> bachelite elettrizzata. Il processo dell’elettrizzazione<br />

per strofinio mette, per altro, in luce la manifestazione <strong>di</strong> un’importante principio. In<br />

tale circostanza non viene a crearsi della carica ma questa viene trasferita da un corpo<br />

ad un’altro; cosi, se un corpo acquista una carica positiva, l’altro acquista la medesima<br />

quantità <strong>di</strong> carica negativa. La conoscenza della struttura dell’atomo rivela che nei<br />

processi <strong>di</strong> elettrizzazione per strofinio alcuni elettroni della bacchetta sono strappati<br />

dall’azione abrasiva e vengono trasferiti al panno. Ciò porta a concludere che la carica<br />

totale si conserva in ogni processo. Nel 1909 Robert Millikan verificò sperimentalmente<br />

che la carica elettrica si presenta sempre in multipli interi <strong>di</strong> un’unità fondamentale<br />

<strong>di</strong> carica e, ovvero la carica che si osserva risulta quantizzata esistendo sempre in<br />

quantità <strong>di</strong>screte. Pertanto la carica q <strong>di</strong> un corpo si può sempre esprimere come<br />

± Ne , dove N è un numero intero. In particolare un elettrone ha carica −e mentre<br />

un protone ha carica +e ; un atomo neutro contiene lo stesso numero <strong>di</strong> elettroni e<br />

<strong>di</strong> protoni. Nel 1785 Charles Augustin de Coloumb, facendo uso <strong>di</strong> una bilancia a<br />

torsione verificò che la forza elettrica tra due corpi carichi puntiformi è proporzionale<br />

all’inverso del quadrato della reciproca <strong>di</strong>stanza. Alla luce <strong>di</strong> queste considerazioni<br />

possiamo riassumere brevemente le proprietà delle cariche elettriche stazionarie:<br />

65


4.1. CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 66<br />

Ci sono due tipi <strong>di</strong> cariche elettriche, con la caratteristica che cariche <strong>di</strong>verse si<br />

attraggono mentre cariche uguali si respingono;<br />

La carica si conserva;<br />

La carica è quantizzata;<br />

La forza tra cariche puntiformi è inversamente proporzionale al quadrato della<br />

mutua <strong>di</strong>stanza.<br />

4.1.2 Isolanti e conduttori<br />

Originariamente si riteneva che i metalli non potessero essere caricati, ad esempio, per<br />

strofinio; tuttavia una bacchetta metallica sostenuta da un materiale come il vetro, può<br />

caricarsi. Ciò perché in tali materiali la carica si <strong>di</strong>stribuisce rapidamente in tutto il<br />

corpo e l’interposizione del vetro tra il metallo ed il sostegno, rappresentato ad esempio<br />

dalla mano dell’operatore, impe<strong>di</strong>sce il flusso della carica verso la terra.<br />

Cosi vetro e bachelite sono detti isolanti: la carica in tali materiali viene a localizzarsi<br />

in una regione del corpo e non si sposta; viceversa, in genere, i metalli sono<br />

conduttori: la carica tende a ri<strong>di</strong>stribuirsi rapidamente nel corpo. Collegando attraverso<br />

un filo conduttore un materiale conduttore a terra (messa a terra) si agevola il flusso<br />

delle cariche verso tale corpo che agisce, quin<strong>di</strong>, come una sorta <strong>di</strong> serbatoio infinito<br />

<strong>di</strong> carica. Un proce<strong>di</strong>mento alternativo all’elettrizzazione per strofinio prende il nome<br />

<strong>di</strong> elettrizzazione per induzione. Avvicinando un corpo carico, ad esempio negativamente,<br />

ad un conduttore neutro, la regione più prossima al corpo carico si carica <strong>di</strong><br />

segno opposto mentre quella più lontana si carica dello stesso segno (<strong>di</strong> fatto gli elettroni<br />

del corpo neutro si spostano lasciando scoperta della carica positiva). Se il corpo,<br />

anziché essere isolato è connesso a massa, alcuni elettroni fluiscono verso massa, per<br />

cui, interrompendo la connessione il corpo resta carico positivamente. Allontanando<br />

successivamente il corpo carico la carica della sfera si <strong>di</strong>stribuisce uniformemente nel<br />

corpo originariamente neutro per effetto della mutua repulsione delle cariche uguali.<br />

Infine un isolante può caricarsi per polarizzazione. Nelle molecole neutre i baricentri<br />

delle cariche positive e negative in genere coincidono; tuttavia in presenza <strong>di</strong> un corpo<br />

carico i baricentri si spostano caricando in modo non uniforme la molecola. Ciò<br />

determina la generazione <strong>di</strong> una carica indotta sulla superficie dell’isolante.<br />

4.1.3 La legge <strong>di</strong> Coulomb<br />

La legge che esprime l’intensità della forza elettrica che si esercita fra due particelle<br />

puntiformi cariche, rispettivamente <strong>di</strong> carica q1 e q2 , a riposo, poste alla mutua <strong>di</strong>stanza<br />

r è data dalla relazione:<br />

F = k | q1 || q2 |<br />

r 2 . (4.1)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.1. CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 67<br />

Tale formula esprime la legge <strong>di</strong> Coulomb. L’unità <strong>di</strong> misura della carica è il coulomb<br />

(C). La costante k che compare nell’espressione della legge <strong>di</strong> Coulomb vale:<br />

e per definizione risulta:<br />

dove<br />

k = 8.98 × 10 9 Nm 2 /C 2<br />

k = 1<br />

4πε0<br />

ε0 ≈ 8.85 × 10 −12 C 2 /Nm 2 .<br />

è detta costante <strong>di</strong>elettrica del vuoto. La carica libera più piccola è quella dell’elettrone<br />

e risulta:<br />

| e | ≈ 1.60 × 10 19 C<br />

cosi 1C è la carica <strong>di</strong> circa 6.3 × 10 18 elettroni.<br />

Vettorialmente, se ˆr rappresenta il versore <strong>di</strong>retto da q1 a q2 , allora la forza elettrica<br />

esercitata su q2 per effetto <strong>di</strong> q1 è:<br />

F21 = 1<br />

4πε0<br />

q1q2<br />

ˆr , (4.2)<br />

r2 inoltre dalla legge <strong>di</strong> azione-reazione segue che la forza agente su q1 da q2 è data da<br />

F12 = − F21 (ve<strong>di</strong> Fig.4.1).<br />

Figura 4.1: Forza <strong>di</strong> Coulomb<br />

Se ci sono più cariche, la forza tra una coppie <strong>di</strong> cariche può essere ricavata dalla<br />

legge <strong>di</strong> Coloumb e la risultante è quin<strong>di</strong> la somma vettoriale delle forze dovute alle<br />

singole cariche; cioè le forze elettriche obbe<strong>di</strong>scono al principio <strong>di</strong> sovrapposizione.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.2. CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO 68<br />

4.2 Campo e potenziale elettrostatico<br />

4.2.1 Campo elettrico<br />

Si definisce vettore campo elettrico E il rapporto tra la forza F che agisce su una carica<br />

<strong>di</strong> prova positiva q0 ed il valore <strong>di</strong> tale carica, vale a <strong>di</strong>re:<br />

E = F<br />

q0<br />

, (4.3)<br />

e tale grandezza si misura in N/C.<br />

Il concetto <strong>di</strong> campo consente <strong>di</strong> interpretare <strong>di</strong>versamente l’azione che si esplica tra<br />

due corpi carichi: è possibile rivedere tale interazione come l’interazione tra una carica<br />

ed il campo prodotto dall’altra carica, senza dover far ricorso all’azione a <strong>di</strong>stanza<br />

(interazione <strong>di</strong>retta e istantanea) suggerita dalla legge <strong>di</strong> Coloumb. I mutamenti <strong>di</strong><br />

posizione della carica che si assume <strong>di</strong>a origine al campo si propagano nello spazio<br />

alla velocità della luce in accordo con la teoria della relatività. Assegnata una carica<br />

puntiforme q posta a <strong>di</strong>stanza r dalla carica <strong>di</strong> prova q0, secondo la legge <strong>di</strong> Coloumb<br />

(4.2), il campo elettrico prodotto dalla carica puntiforme q è dato da<br />

E = F<br />

q0<br />

= 1 q<br />

ˆr , (4.4)<br />

4πε0 r2 Nella Fig. (4.2) è mostrato il campo elettrico prodotto in corrispondenza <strong>di</strong> una carica<br />

<strong>di</strong> prova da una carica puntiforme positiva, in alto, e negativa, in basso.<br />

Figura 4.2: Campo elettrico con +q e −q<br />

Come conseguenza del principio <strong>di</strong> sovrapposizione, se E1, E2, . . . , <br />

EN sono i campi<br />

prodotti da N cariche, allora il campo complessivo è:<br />

E = E1 + E2 + · · · + EN<br />

(4.5)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.2. CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO 69<br />

In particolare, per un sistema <strong>di</strong> N cariche puntiformi q1, q2, . . . , qN poste rispettivamente<br />

alle <strong>di</strong>stanze r1, r2, . . . , rN dal punto in cui è stata posta la carica <strong>di</strong> prova, si<br />

ha:<br />

E = 1<br />

N qi<br />

ˆri , (4.6)<br />

4πε0<br />

dove come prima i vettori ˆri sono i versori fra la carica qi e la carica <strong>di</strong> prova.<br />

4.2.2 Linee <strong>di</strong> forza del campo elettrico<br />

Le linee <strong>di</strong> forza consentono una imme<strong>di</strong>ata visualizzazione della <strong>di</strong>stribuzione spaziale<br />

del campo elettrico. Le loro caratteristiche sono:<br />

i=1<br />

Il vettore campo elettrico è tangente<br />

alle linee <strong>di</strong> forza in ogni punto<br />

Il numero <strong>di</strong> linee <strong>di</strong> forza per unità <strong>di</strong><br />

superficie che attraversano una superficie<br />

ad esse perpen<strong>di</strong>colare è proporzionale<br />

all’intensità del campo elettrico in<br />

corrispondenza della superficie.<br />

Nell’esempio in figura, siccome la densità delle linee che attraversano la superficie<br />

A è superiore a quella delle linee che attraversano la superficie B, il campo elettrico in<br />

A è maggiore del campo in B.<br />

Le regole per <strong>di</strong>segnare le linee <strong>di</strong> forza per una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica sono:<br />

le linee <strong>di</strong> forza devono avere origine dalle cariche positive e terminare sulle cariche<br />

negative o all’infinito qualora il sistema abbia un eccesso <strong>di</strong> carica;<br />

il numero <strong>di</strong> linee <strong>di</strong> forza che entrano o escono da una carica è proporzionale alla<br />

carica;<br />

due linee <strong>di</strong> forza non si possono incrociare.<br />

Figura 4.3: Linee <strong>di</strong> forza del campo elettrico prodotto da due cariche puntiformi <strong>di</strong><br />

segno opposto (sinistra) e uguale (destra)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

r 2 i


4.2. CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO 70<br />

Il metodo <strong>di</strong> rappresentazione del campo elettrico attraverso le linee <strong>di</strong> forza presenta<br />

tuttavia alcune limitazioni. Innanzitutto la sua efficacia è circoscritta alla descrizione<br />

<strong>di</strong> campi statici essendo piuttosto complessa la rappresentazione dei campi generati da<br />

cariche in movimento; inoltre con questo metodo è impossibile applicare il principio <strong>di</strong><br />

sovrapposizione.<br />

4.2.3 Il <strong>di</strong>polo elettrico<br />

Il sistema costituito da due cariche uguali ma<br />

opposte q poste alla mutua <strong>di</strong>stanza d prende<br />

il nome <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elettrico. Calcoliamo il<br />

campo elettrico in un punto situato lungo la<br />

linea me<strong>di</strong>ana perpen<strong>di</strong>colare alla retta congiungente<br />

le cariche e posto alla <strong>di</strong>stanza x<br />

dalla congiungente stessa (si veda la figura<br />

a fianco). In<strong>di</strong>cando con E+ e E− i campi<br />

prodotti da ciascuna carica, per il principio<br />

<strong>di</strong> sovrapposizione si ha:<br />

E = E+ + E− ,<br />

dove<br />

E+ = E− = 1 q 1 q<br />

=<br />

4πε0 r2 4πε0 x2 .<br />

+ d2 Dato che (E−)x = −(E+)x, il campo sarà <strong>di</strong>retto lungo l’asse y e varrà:<br />

da cui si ottiene che<br />

E = (E+)y + (E−)y = 2E+ cos ϑ , cos ϑ =<br />

E = 2 1<br />

4πε0<br />

q<br />

x2 + d2 d<br />

√<br />

x2 + d2 = 1<br />

4πε0<br />

d<br />

√ x 2 + d 2<br />

p<br />

(x 2 + d 2 ) 3/2<br />

(4.7)<br />

dove p = q (2d) è detto momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elettrico. In molte applicazioni risulta utile<br />

stabilire il campo elettrico a grande <strong>di</strong>stanza dal <strong>di</strong>polo, ossia per x ≫ d. In questo<br />

caso, troncando l’equazione (4.7) al primo termine dello sviluppo in serie, si ottiene:<br />

E = 1 p<br />

4πε0 x3 <br />

1 +<br />

<br />

2<br />

−3/2<br />

d<br />

=<br />

x<br />

1 p<br />

4πε0 x3 <br />

1 − 3<br />

2<br />

2 d<br />

+ . . .<br />

x<br />

<br />

≈ 1 p<br />

4πε0 x3 Analogamente, si può provare che per un punto posto lungo l’asse y, a grande <strong>di</strong>stanza<br />

r dal <strong>di</strong>polo, si ha:<br />

E ≈ 1 p<br />

.<br />

4πε0 y3 I due risultati appena riportati costituiscono un’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> una caratteristica generale<br />

del <strong>di</strong>polo; è infatti possibile provare che a <strong>di</strong>stanza r dal <strong>di</strong>polo, con r ≫ d, il<br />

campo elettrico varia come 1/r3 .<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.2. CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO 71<br />

4.2.4 Distribuzioni continue <strong>di</strong> cariche<br />

Qualora la separazione fra le singole cariche <strong>di</strong> un certo insieme e molto piccola rispetto<br />

alla <strong>di</strong>stanza dal punto in cui si vuole calcolare il campo, è possibile considerare tale<br />

insieme come una <strong>di</strong>stribuzione continua <strong>di</strong> carica. Consideriamo pertanto una certa<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica e valutiamo il campo elettrico in un punto P . Il contributo al<br />

campo <strong>di</strong> un elemento ∆q <strong>di</strong> carica è:<br />

∆ E = 1<br />

4πε0<br />

∆q<br />

ˆr ,<br />

r2 dove r è la <strong>di</strong>stanza dell’elemento ∆q da P (ve<strong>di</strong> Fig.4.4). Chiamiamo con ∆qi l’i-esimo<br />

elemento <strong>di</strong> carica che costituisce la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica. Se la separazione fra tali<br />

elementi e piccola rispetto alla <strong>di</strong>stanza dal punto P , la <strong>di</strong>stribuzione può ritenersi<br />

continua, cosi, nel limite ∆qi → 0 si ha:<br />

∆ E = 1<br />

4πε0<br />

<br />

i<br />

∆qi<br />

r 2 i<br />

ˆri = 1<br />

<br />

4πε0 Q<br />

dq<br />

ˆr, (4.8)<br />

r2 dove l’integrazione è estesa a tutta la carica Q che costituisce la <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Figura 4.4: Campo elettrico <strong>di</strong> un elemento <strong>di</strong> carica ∆q<br />

Allo scopo <strong>di</strong> eseguire tale calcolo si rende opportuno introdurre il concetto <strong>di</strong><br />

densità <strong>di</strong> carica. In particolare, se la carica è <strong>di</strong>stribuita in un volume si definisce la<br />

densità <strong>di</strong> carica volumetrica ρ come<br />

ρ = dq<br />

. (4.9)<br />

dV<br />

Da notare che ρ è una funzione della posizione, vale a <strong>di</strong>re ρ = ρ(r) dove il vettore r<br />

spazzola tutta la carica, e si misura in C/m 3 . In modo analogo si definiscono le densità<br />

<strong>di</strong> carica superficiale σ = dq/dS e la densità <strong>di</strong> carica lineare λ = dq/dl. Naturalmente,<br />

qualora una carica q è uniformemente <strong>di</strong>stribuita in un volume V o su <strong>di</strong> una superficie<br />

S o lungo una linea l allora si ha, rispettivamente, ρ = q/V , σ = q/S e λ = q/l.<br />

ESEMPIO 4.1. Campo elettrico generato da un filo lungo e sottile che porta una densità<br />

lineare λ <strong>di</strong> carica.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.3. LA LEGGE DI GAUSS 72<br />

Soluzione: Sud<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo il filo in piccoli tratti <strong>di</strong> lunghezza dx, portanti una carica dq =<br />

λdx. L’intensità del campo elettrico prodotto dall’elemento dx in P a una <strong>di</strong>stanza d dal filo<br />

è<br />

dE ′ = 1 λdx<br />

4πε0 r2 ed il campo è <strong>di</strong>retto come in<strong>di</strong>cato in Fig.(4.5). Per la simmetria del problema, le componenti<br />

parallele al filo si annullano e rimangono solo le componenti ra<strong>di</strong>ali date da dE ′ cos θ.<br />

Figura 4.5: Campo elettrico <strong>di</strong> un filo carico infinito<br />

Il campo elettrico risultante sarà perciò dato da:<br />

<br />

E =<br />

<br />

dE = dE ′ cos θ = λ<br />

<br />

dx<br />

cos θ .<br />

4πε0 r2 Dalla figura, risulta r = d/ cos θ e x = d tan θ, per cui dx = (d/ cos 2 θ) dθ. Facendo le debite<br />

sostituzioni, integrando su metà filo da θ = 0 a θ = π/2 (se poniamo per semplicità L → ∞)<br />

e moltiplicando per un fattore due, si ottiene:<br />

E = 2λ<br />

4πε0d<br />

π/2<br />

Pertanto il campo elettrico varia come d −1 .<br />

4.3 La legge <strong>di</strong> Gauss<br />

4.3.1 Introduzione<br />

0<br />

cos θ dθ = λ<br />

2πε0d .<br />

La legge <strong>di</strong> Gauss è una riformulazione della legge <strong>di</strong> Coulomb che risulta particolarmente<br />

utile quando il sistema in esame presenta certe simmetrie. Di fondamentale<br />

importanza nella legge <strong>di</strong> Gauss è un’ipotetica superficie chiusa chiamata superficie<br />

gaussiana. Essa può avere qualsiasi forma ma verrà scelta con una simmetria simile<br />

a quella del problema: si tratterà spesso <strong>di</strong> una sfera, un cilindro, o qualsiasi altra<br />

forma simmetrica. Deve comunque essere sempre una superficie chiusa, in modo che si<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.3. LA LEGGE DI GAUSS 73<br />

possa fare una <strong>di</strong>stinzione tra i punti all’interno e quelli all’esterno della superficie. La<br />

legge <strong>di</strong> Gauss mette poi in relazione i campi sulla superficie gaussiana con le cariche<br />

racchiuse all’interno.<br />

4.3.2 Flusso <strong>di</strong> un campo vettoriale<br />

Consideriamo un campo vettoriale v e supponiamo<br />

che le linee <strong>di</strong> forza corrispondenti siano tutte parallele<br />

tra loro. Consideriamo una superficie <strong>di</strong> area<br />

S <strong>di</strong>sposta perpen<strong>di</strong>colarmente alle linee <strong>di</strong> forza (si<br />

veda la figura a fianco). Poiché il numero <strong>di</strong> linee<br />

<strong>di</strong> forza per unità <strong>di</strong> area <strong>di</strong> un vettore è proporzionale<br />

al modulo del vettore, una misura del numero<br />

<strong>di</strong> linee <strong>di</strong> forza passanti attraverso la superficie è<br />

proporzionale al prodotto vS . Questa grandezza<br />

prende il nome <strong>di</strong> flusso φ del vettore v attraverso la<br />

superficie S: φ = vS<br />

Qualora la superficie forma un angolo θ con le linee<br />

<strong>di</strong> forza <strong>di</strong> v risulterà:<br />

φ = vS cos θ , (4.10)<br />

essendo il numero <strong>di</strong> linee che attraversa S pari al<br />

numero <strong>di</strong> linee che attraversa l’area proiettata S ′ ,<br />

perpen<strong>di</strong>colare al campo (si veda la figura).<br />

Se si definisce un versore normale ˆn alla superficie S, si può definire il flusso φ come:<br />

dove il vettore superficie è definito da S = ˆnS<br />

Nel caso generale il vettore v può variare in corrispondenza<br />

dei punti della superficie S attraverso la<br />

quale si vuole calcolare il flusso; cosi per poter applicare<br />

la precedente definizione occorre sud<strong>di</strong>videre tale<br />

superficie in elementi infinitesimi ds in corrispondenza<br />

dei quali la variazione del vettore v può essere<br />

considerata trascurabile, allora il flusso elementare<br />

<strong>di</strong> v attraverso ds sarà:<br />

φ = v · ˆnS = v · S (4.11)<br />

dφ = v · d S (4.12)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.3. LA LEGGE DI GAUSS 74<br />

Pertanto la misura del numero <strong>di</strong> linee <strong>di</strong> forza del campo v che attraversano tale<br />

superficie è:<br />

4.3.3 La legge <strong>di</strong> Gauss<br />

<br />

φ =<br />

S<br />

v · d S (4.13)<br />

Poiché in generale la superficie può anche essere<br />

chiusa (si veda la figura), occorre stabilire una convenzione<br />

circa il verso <strong>di</strong> ˆn. In questo contesto tale<br />

versore è scelto uscente dalle superfici chiuse. Con<br />

questa convenzione il prodotto v·ˆn sarà positivo laddove<br />

il campo è uscente dalla superficie considerata<br />

e sarà negativo dove il campo è entrante.<br />

La legge <strong>di</strong> Gauss mette in relazione il flusso netto φ del campo elettrico attraverso<br />

una superficie chiusa con la carica netta Qint che è racchiusa all’interno della superficie.<br />

Vale a <strong>di</strong>re:<br />

ε0φ = Qint<br />

(4.14)<br />

che con la definizione <strong>di</strong> flusso derivante dall’equazione (4.13) applicata al campo<br />

elettrico E <strong>di</strong>venta<br />

<br />

φ = E · d S . (4.15)<br />

S<br />

Il cerchietto sul segno <strong>di</strong> integrale in<strong>di</strong>ca che l’intera superficie su cui viene calcolato<br />

l’integrale è una superficie chiusa.<br />

Se la carica è esterna alla superficie chiusa (si veda la figura) il numero <strong>di</strong> linee <strong>di</strong><br />

forza entranti è pari a quello delle linee uscenti, cosi il flusso totale del campo elettrico<br />

che attraversa una superficie chiusa che non circonda alcuna carica è nullo. Per questo<br />

motivo, nell’equazione (4.14) si fa riferimento solamente alla carica interna Qint.<br />

Le equazioni (4.14) e (4.15) valgono solo per cariche nel vuoto o in aria. Per<br />

includere il caso <strong>di</strong> mezzi materiali, quali olio, mica, vetro, ecc, bisogna apportare<br />

alcune mo<strong>di</strong>fiche alle equazioni.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.3. LA LEGGE DI GAUSS 75<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora <strong>di</strong> dedurre la legge <strong>di</strong> Coulomb da quella<br />

<strong>di</strong> Gauss. A questo proposito consideriamo una<br />

carica positiva puntiforme q posta al centro <strong>di</strong> una<br />

sfera gaussiana <strong>di</strong> raggio r (ve<strong>di</strong> figura a fianco). Per<br />

ragioni <strong>di</strong> simmetria, il campo elettrico E è ra<strong>di</strong>ale,<br />

quin<strong>di</strong> perpen<strong>di</strong>colare alla superficie, e si <strong>di</strong>rige dall’interno<br />

verso l’esterno. L’angolo fra E e d S è nullo,<br />

quin<strong>di</strong> la legge <strong>di</strong> Gauss si può scrivere in questo caso<br />

come<br />

<br />

ε0<br />

E · d <br />

S = ε0 E dS = q (4.16)<br />

S<br />

S<br />

Ma dato che il campo elettrico è costante su tutta la sfera, può essere portato fuori<br />

dall’integrale, quin<strong>di</strong><br />

<br />

ε0E dS = q . (4.17)<br />

S<br />

Nell’integrale non rimane che il contributo dei dS che sommati danno semplicemente<br />

la superficie della sfera, vale a <strong>di</strong>re 4πr 2 , perciò<br />

ossia<br />

E = 1 q<br />

4πε0 r2 che corrisponde proprio alla legge <strong>di</strong> Coulomb.<br />

ε0E(4πr 2 ) = q (4.18)<br />

(4.19)<br />

ESEMPIO 4.2. Consideriamo un filo <strong>di</strong> lunghezza infinita lungo il quale e uniformemente<br />

<strong>di</strong>stribuita una carica con densita lineare λ. Si desidera conoscere il valore del campo elettrico<br />

in tutto lo spazio.<br />

Soluzione: La simmetria della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica suggerisce che il campo elettrico deve<br />

essere perpen<strong>di</strong>colare al filo carico e uscente. Consideriamo una superficie cilindrica S <strong>di</strong><br />

raggio r e lunghezza l coassiale col filo (nella figura, in alto; in basso la superficie e mostrata<br />

in sezione); il flusso attraverso le superfici <strong>di</strong> base e nullo essendo il campo elettrico parallelo<br />

a tali superfici, quin<strong>di</strong>:<br />

φ( <br />

<br />

E) = E dS = E<br />

S<br />

S<br />

dS = 2πrlE .<br />

D’altra parte per la legge <strong>di</strong> Gauss risulta che:<br />

pertanto<br />

φ( E) = 2πrlE = q/ε0 = λl/ε0 ,<br />

E = 1 λ<br />

2πε0 r .<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.4. CONDUTTORI IN EQUILIBRIO ELETTROSTATICO 76<br />

Si osservi che se il filo non è infinito viene a cadere la simmetria e <strong>di</strong>venta inutile l’applica-<br />

zione della legge <strong>di</strong> Gauss per la determinazione del campo elettrico; tuttavia questo risultato<br />

resta valido per un filo <strong>di</strong> lunghezza finita L nel limite r ≪ L per punti sufficientemente<br />

<strong>di</strong>stanti dalle estremità del filo.<br />

4.4 Conduttori in equilibrio elettrostatico<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista microscopico, un buon conduttore elettrico può essere generalmente<br />

rappresentato come un reticolo atomico immerso in un gas <strong>di</strong> elettroni liberi <strong>di</strong> muoversi<br />

all’interno del materiale. In assenza <strong>di</strong> un moto netto degli elettroni in una particolare<br />

<strong>di</strong>rezione, il conduttore è detto in equilibrio elettrostatico. In tale circostanza valgono<br />

le seguenti proprietà:<br />

Il campo elettrico all’interno del conduttore è ovunque nullo;<br />

Un qualunque eccesso <strong>di</strong> carica su conduttore deve localizzarsi superficialmente.<br />

All’esterno del conduttore, in prossimità della superficie, il campo elettrico è<br />

perpen<strong>di</strong>colare alla superficie ed ha intensita pari a σ/ε0, dove σ è la densita<br />

superficiale <strong>di</strong> carica.<br />

Su un conduttore <strong>di</strong> forma irregolare la carica tende ad accumularsi nei punti in<br />

cui la curvatura della superficie è maggiore, ovvero sulle punte<br />

La prima proprietà può essere compresa considerando una lastra conduttrice immersa<br />

in un campo elettrico. All’applicazione del campo, gli elettroni si muovono verso<br />

sinistra causando un accumulo <strong>di</strong> carica negativa a sinistra e positiva a destra. Queste<br />

cariche creano un campo elettrico opposto al campo esterno; la densità superficiale<br />

<strong>di</strong> carica cresce fino a che l’intensità <strong>di</strong> questo campo non uguagli quella del campo<br />

esterno, dando luogo ad un campo nullo all’interno del conduttore; i tempi tipici<br />

per raggiungere tale con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio sono dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −16 sec per un buon<br />

conduttore.<br />

Consideriamo un conduttore in equilibrio elettrostatico;<br />

all’interno del conduttore consideriamo una superficie<br />

chiusa S prossima quanto si vuole alla superficie<br />

del conduttore (si veda la figura a fianco). Poiché<br />

all’interno del conduttore il campo elettrico è nullo,<br />

dalla legge <strong>di</strong> Gauss segue che all’interno della superficie<br />

S è quin<strong>di</strong> del conduttore la carica netta è nulla.<br />

Pertanto se il conduttore è carico, tale carica deve<br />

situarsi sulla superficie.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.4. CONDUTTORI IN EQUILIBRIO ELETTROSTATICO 77<br />

Consideriamo ora un conduttore carico all’equilibrio<br />

e facciamo riferimento ad una superficie S a<br />

forma <strong>di</strong> cilindro con le superfici <strong>di</strong> base A sufficientemente<br />

piccole da potersi ritenere localmente<br />

parallele alla superficie del conduttore e con parte<br />

del cilindro contenuta nel conduttore (ve<strong>di</strong> figura<br />

a sinistra). Attraverso la parte interna il flusso<br />

del campo elettrico è nullo essendo nullo il campo<br />

elettrico internamente al conduttore.<br />

Inoltre il campo è normale alla superficie perché qualora vi fosse una componente tangenziale<br />

determinerebbe un moto delle cariche e quin<strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> non equilibrio.<br />

Perciò è nullo il flusso anche attraverso la superficie laterale del cilindro. Così il flusso<br />

attraverso la superficie del cilindro è EnA essendo En il campo elettrico in prossimità<br />

della superficie esterna del conduttore. Applicando la legge <strong>di</strong> Gauss alla superficie del<br />

cilindro si ha quin<strong>di</strong>: <br />

E · d S = σA<br />

= q<br />

,<br />

S<br />

dove σ è la densita locale <strong>di</strong> carica superficiale. Ne segue che, siccome En è pari a E · ˆn,<br />

dove ˆn è il versore normale alla superficie del conduttore, allora:<br />

ε0<br />

E = σ<br />

ˆn ;<br />

tale espressione prende il nome <strong>di</strong> Teorema <strong>di</strong> Coloumb. L’ultima proprietà elencata<br />

dei conduttori in equilibrio sarà provata nel paragrafo (4.5.5).<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

ε0<br />

ε0


4.5. IL POTENZIALE ELETTRICO 78<br />

4.5 Il potenziale elettrico<br />

4.5.1 Definizione<br />

Abbiamo già visto che le forze <strong>di</strong> tipo centrale, che <strong>di</strong>pendono cioè solo dalla sola<br />

<strong>di</strong>stanza da un centro, sono forze conservative; quin<strong>di</strong> anche la forza espressa dalla<br />

legge <strong>di</strong> Coulomb appartiene a questa categoria. Se una carica q0 è immersa in un<br />

campo E, la forza F a cui è soggetta vale q0 E. Il lavoro fatto da questa forza in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> uno spostamento infinitesimo d l della carica vale:<br />

dL = F · d l = q0 E · d l (4.20)<br />

Per definizione, il lavoro fatto da una forza conservativa è pari alla variazione <strong>di</strong> energia<br />

potenziale dU cambiata <strong>di</strong> segno:<br />

dU = −dL = −q0 E · d l . (4.21)<br />

In corrispondenza <strong>di</strong> uno spostamento finito <strong>di</strong> q0 dal punto A al punto B, la variazione<br />

<strong>di</strong> energia potenziale è data da:<br />

∆U = UB − UA = −q0<br />

B<br />

A<br />

E · d l , (4.22)<br />

dove l’integrale non <strong>di</strong>pende dal cammino scelto essendo il campo E conservativo. La<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra i punti A e B è definita come la variazione dell’energia<br />

potenziale per unità <strong>di</strong> carica, ovvero:<br />

∆V = VB − VA = UB − UA<br />

q0<br />

B<br />

= −<br />

A<br />

E · d l . (4.23)<br />

In generale si usa assumere che la funzione potenziale elettrostatica si annulla all’infinito;<br />

allora, ponendo V (∞) = 0, il potenziale in corrispondenza <strong>di</strong> un generico punto<br />

P vale:<br />

P<br />

VP = − E · d<br />

∞<br />

l , (4.24)<br />

espressione che può essere riguardata come il lavoro necessario per trasportare una<br />

carica unitaria dall’infinito al punto P.<br />

L’unità <strong>di</strong> misura del potenziale è il volt (V) e risulta 1V = 1J/1C, cosi 1 V<br />

rappresenta il lavoro che deve essere fatto per far superare ad una carica <strong>di</strong> 1C una<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale <strong>di</strong> 1V . L’introduzione del volt consente inoltre <strong>di</strong> riscrivere<br />

l’unità <strong>di</strong> misura del campo elettrico in V/m che rappresenta l’unità tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

più usata per questa grandezza. In fisica atomica e nucleare è d’uso comune per la<br />

misura dell’energia l’elettronvolt (eV ), definito come l’energia che un elettrone (o un<br />

protone) acquista quando viene accelerato me<strong>di</strong>ante una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale <strong>di</strong> 1V .<br />

Siccome 1V = 1J/1C e la carica dell’elettrone (protone) è <strong>di</strong> 1.6 × 10−19 C, si ha che<br />

1eV = 1.6 × 10 −19 C · V = 1.6 × 10 −19 J<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.5. IL POTENZIALE ELETTRICO 79<br />

4.5.2 Cariche puntiformi<br />

Calcoliamo la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra i punti A e<br />

B (ve<strong>di</strong> figura a fianco):<br />

dove<br />

B<br />

VB − VA = −<br />

A<br />

E = 1<br />

4πε0<br />

q<br />

ˆr .<br />

r2 E · d l<br />

Tenendo conto che ˆr · d l = cosθdl = dr, si ottiene che:<br />

VB − VA = − q<br />

4πε0<br />

rB<br />

rA<br />

<br />

1 q 1<br />

dr =<br />

r2 4πε0 r<br />

rB<br />

rA<br />

= q<br />

4πε0<br />

1<br />

rB<br />

− 1<br />

<br />

rA<br />

. (4.25)<br />

Assumendo che il potenziale sia nullo per rA → ∞, il potenziale dovuto a una carica<br />

puntiforme è dato da:<br />

V (r) = 1 q<br />

. (4.26)<br />

4πε0 r<br />

Il potenziale V possiede quin<strong>di</strong> il segno della carica q.<br />

Poiché V è uniforme su una superficie sferica <strong>di</strong> raggio<br />

r (cioè ra = rB nell’espressione 4.25), conclu<strong>di</strong>amo<br />

che le superfici equipotenziali per una carica puntiforme<br />

sono delle sfere concentriche alla carica stessa<br />

e tali superfici risultano perpen<strong>di</strong>colari alla <strong>di</strong>rezione<br />

delle linee <strong>di</strong> campo. Nella figura a fianco, è mostrata<br />

la sezione (in tratteggio) delle superfici equipotenziali<br />

per una carica puntiforme.<br />

Come conseguenza del principio <strong>di</strong> sovrapposizione, il potenziale in un certo punto,<br />

dovuto a più cariche puntiformi è pari alla somma dei potenziali <strong>di</strong> ciascuna carica<br />

calcolati in tale punto:<br />

V = 1 qi<br />

4πε0 ri<br />

i<br />

(4.27)<br />

ponendo con ri la <strong>di</strong>stanza fra qi e il punto sotto esame, sempre con l’ipotesi che il<br />

potenziale sia nullo all’infinito.<br />

Si definisce anche l’energia potenziale elettrica <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> cariche puntiformi.<br />

Questa energia è uguale al lavoro che si deve compiere dall’esterno per portare il sistema<br />

nella configurazione in<strong>di</strong>cata, spostando le cariche dall’infinito alla loro posizione. Per<br />

due cariche q1 e q2 <strong>di</strong>stanti r12, è facile <strong>di</strong>mostrare che l’energia potenziale U della<br />

coppia è<br />

U = 1 q1q2<br />

4πε0 r12<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

.


4.5. IL POTENZIALE ELETTRICO 80<br />

4.5.3 Potenziale dovuto a una <strong>di</strong>stribuzione continua <strong>di</strong> carica<br />

Quando una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica è continua, la sommatoria dell’equazione (4.27)<br />

non è più applicabile. Per trovare il potenziale V in un punto P , si deve scegliere un<br />

elemento infinitesimo <strong>di</strong> carica dq e determinare il potenziale dV nel punto P dovuto<br />

a dq, vale a <strong>di</strong>re:<br />

dV = 1 dq<br />

4πε0 r .<br />

Poi si deve integrare sull’intera <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica:<br />

V = 1<br />

<br />

dq<br />

4πε0 r .<br />

In molti casi, viene data la densità <strong>di</strong> carica ρ che descrive come la carica è <strong>di</strong>stribuita<br />

nel volume V , da cui si ricava ρ = dq/dV , cioè dq = ρdV . Il calcolo del potenziale si<br />

riduce quin<strong>di</strong> a un integrale <strong>di</strong> volume dato da:<br />

V = 1<br />

4πε0<br />

<br />

V<br />

Q<br />

ρdV<br />

r<br />

. (4.28)<br />

Va notato il fatto che l’equazione (4.28) non presenta componenti vettoriali perché il<br />

potenziale elettrico è una funzione scalare.<br />

ESEMPIO 4.3. Consideriamo una bacchetta <strong>di</strong> lunghezza l uniformemente carica con<br />

densità <strong>di</strong> carica lineare λ e valutiamo il potenziale a una <strong>di</strong>stanza y dall’estremità sinistra<br />

della bacchetta.<br />

Soluzione: si consideri un elemento infinitesimo dx della bacchetta, come mostrato nella<br />

figura a fianco. Questo elemento porta una carica infinitesima pari a dq = λ dx. Il contributo<br />

al potenziale della carica dq vale:<br />

dV = 1<br />

4πε0<br />

dq<br />

r<br />

1 λdx<br />

=<br />

4πε0 (x2 + y2 ,<br />

) 1/2<br />

e integrando da x = 0 a x = l, si trova:<br />

V = λ<br />

l dx<br />

4πε0 0 (x2 + y2 <br />

λ l +<br />

= log<br />

) 1/2 4πε0<br />

l2 + y2 <br />

)<br />

y<br />

4.5.4 Relazione tra campo elettrico e potenziale<br />

Dall’equazione (4.23), si ricava che<br />

E · d l = −dV .<br />

Sviluppando i due termini in coor<strong>di</strong>nate cartesiane, si ha che:<br />

<br />

∂V ∂V ∂V<br />

Exdx + Eydy + Ezdz = − dx + dy +<br />

∂x ∂y ∂z dz<br />

<br />

.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

.


4.5. IL POTENZIALE ELETTRICO 81<br />

Confrontando le due espressioni, segue che:<br />

Ex = − ∂V<br />

∂x , Ey = − ∂V<br />

∂y , Ez = − ∂V<br />

∂z<br />

. (4.29)<br />

Quin<strong>di</strong>, conoscendo la funzione V (x, y, z), si possono trovare le componenti <strong>di</strong> E in<br />

ogni punto calcolando il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> V .<br />

4.5.5 Potenziale in un conduttore carico isolato<br />

Poiché all’interno <strong>di</strong> un conduttore all’equilibrio, il campo elettrico è nullo, tutti i punti<br />

interni al conduttore sono allo stesso potenziale e anche la superficie del conduttore, in<br />

particolare, è una superficie equipotenziale.<br />

Quale ulteriore proprietà dei conduttori carichi all’equilibrio, è possibile provare<br />

che ad esclusione dei conduttori sferici, la carica superficiale tende ad accumularsi nei<br />

punti in cui la curvatura della superficie è maggiore, ovvero in prossimità delle punte.<br />

Di conseguenza, il campo elettrico esterno può assumere in quelle zone dei valori molto<br />

alti.<br />

Per comprendere questo fenomeno consideriamo due<br />

sfere conduttrici <strong>di</strong> raggi, rispettivamente R+ e R2<br />

, con R1 < R2 , collegate elettricamente tra loro<br />

tramite un filo conduttore. Se σ1 e σ2 in<strong>di</strong>cano le<br />

densità superficiali <strong>di</strong> carica sui due conduttori, le<br />

cariche rispettive saranno:<br />

q1 = 4πR 2 1σ1 , q2 = 4πR 2 2σ2<br />

e facendo il rapporto membro a membro, segue:<br />

q1<br />

q2<br />

= R2 1σ1<br />

R 2 2σ2<br />

. (4.30)<br />

D’altra parte, siccome sono connesse con un conduttore, le due sfere sono allo stesso<br />

potenziale; assumendo che la <strong>di</strong>stanza tra le sfere sia tale da poter assumere che la<br />

carica su una non abbia alcun effetto sulla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica dell’altra, segue che<br />

il comune valore V del loro potenziale è:<br />

da cui segue che:<br />

V = 1<br />

4πε0<br />

q1<br />

q2<br />

q1<br />

R1<br />

= R1<br />

R2<br />

= 1<br />

4πε0<br />

e confrontando con l’espressione (4.30), si ottiene finalmente:<br />

σ1<br />

σ2<br />

= R2<br />

R1<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani<br />

,<br />

,<br />

q2<br />

R2


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 82<br />

Dato che R1 < R2, avremo che σ1 > σ2, cioè la sfera più piccola ha una maggiore densità<br />

<strong>di</strong> carica superficiale; ciò implica che il campo elettrico è più intenso in prossimità della<br />

sfera più piccola.<br />

4.6 Capacità elettrica e <strong>di</strong>elettrici<br />

4.6.1 Capacità<br />

La capacità elettrica <strong>di</strong> un conduttore isolato è definita come il rapporto fra la sua<br />

carica e il suo potenziale,<br />

C = Q<br />

. (4.31)<br />

V<br />

La capacità <strong>di</strong> un conduttore sferico <strong>di</strong> raggio R, ad esempio, è data da:<br />

C = Q<br />

V = 4πε0R (4.32)<br />

dato che V = Q/(4πε0R). Da notare che la capacità è costante non solo per il conduttore<br />

sferico, come si vede dalla (4.32), ma per qualsiasi conduttore carico <strong>di</strong> qualsiasi<br />

forma geometrica. L’unità <strong>di</strong> misura della capacità è il Farad, definito come F = CV −1 .<br />

4.6.2 Condensatori<br />

Il concetto <strong>di</strong> capacità elettrica può essere esteso a un sistema <strong>di</strong> conduttori. Consideriamo<br />

il caso <strong>di</strong> due conduttori aventi carica Q e −Q. Se V = V1 − V2 è la loro<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale, la capacità del sistema è definita in modo analogo alla (4.31),<br />

vale a <strong>di</strong>re:<br />

C = Q<br />

V =<br />

Q<br />

V1 − V2<br />

. (4.33)<br />

Un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> questo tipo viene detto condensatore e i conduttori in questo caso<br />

prendono il nome <strong>di</strong> armature.<br />

Nella figura a fianco è mostrato il simbolo adoperato nella<br />

schematizzazione dei circuiti elettrici per rappresentare il<br />

condensatore.<br />

ESEMPIO 4.4. Consideriamo due armature piane, parallele, della stessa superficie S e<br />

<strong>di</strong>stanti d. Calcolare la capacità <strong>di</strong> tale condensatore.<br />

Soluzione: la densità σ con cui è <strong>di</strong>stribuita la carica su ciascuna armatura vale, in valore<br />

assoluto, Q/S. Se la <strong>di</strong>stanza tra le armature è molto più piccola della lunghezza e larghezza<br />

della armature, si possono trascurare gli effetti ai bor<strong>di</strong> ed assumere che il campo elettrico<br />

nella regione compresa tra le armature sia uniforme e valga:<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 83<br />

E = σ<br />

ε0<br />

= Q<br />

ε0S<br />

pertanto la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra le armature è:<br />

V = Ed = Q<br />

d ,<br />

ε0S<br />

cosi applicando la definizione segue che<br />

C = Q<br />

V<br />

= ε0S<br />

d<br />

ESEMPIO 4.5. I condensatori possono essere combinati in due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi: in serie e<br />

in parallelo. Discutine la combinazione.<br />

Soluzione: Consideriamo due condensatori originariamente<br />

scarichi, rispettivamente <strong>di</strong> capacità C1 e C2 collegati<br />

come mostrato in figura. In tale connessione, detta<br />

in serie, il valore assoluto della carica su ciascuna armatura<br />

deve essere la stessa. Ciò è conseguenza del fatto<br />

che la carica totale racchiusa nel volume tratteggiato <strong>di</strong><br />

figura deve essere nulla;<br />

infatti la carica inizialmente presente su queste armature è nulla e, siccome la connessione<br />

col generatore determina la sola separazione delle cariche, la carica totale su queste armature<br />

resta nulla. Si avrà quin<strong>di</strong>:<br />

V = V1 + V2 = Q<br />

che implica per la capacità del sistema che<br />

1<br />

C<br />

C1<br />

+ Q<br />

C1<br />

1<br />

= +<br />

C1<br />

1<br />

C2<br />

<br />

1<br />

= Q +<br />

C1<br />

1<br />

<br />

C2<br />

In generale, per N condensatori in serie, la capacità totale è l’inverso della somma dei<br />

reciproci delle singole capacità, vale a <strong>di</strong>re:<br />

1<br />

C<br />

1<br />

= +<br />

C1<br />

1<br />

+ · · · +<br />

C2<br />

1<br />

CN<br />

. (4.34)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 84<br />

Nella combinazione in parallelo, le armature sono sottoposte<br />

a una comune <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale (ve<strong>di</strong> figura)<br />

e le cariche presenti su ciascun condensatore sono Q1 =<br />

C1V , Q2 = C2V . La carica totale Q immagazzinata su<br />

entrambe le coppie è pari a:<br />

Q = Q1 + Q2 = (C1 + C2)V<br />

per cui C = C1 + C2. Per N condensatori in parallelo <strong>di</strong><br />

capacità C1, C2, . . . , CN, la capacità equivalente è quin<strong>di</strong>:<br />

C = C1 + C2 + · · · + CN<br />

(4.35)<br />

4.6.3 Energia immagazzinata in un campo elettrico<br />

Il caricare un condensatore richiede una spesa <strong>di</strong> energia dato che bisogna compiere<br />

un lavoro per vincere la repulsione della carica già presente. Questo lavoro ha come<br />

risultato un aumento dell’energia del conduttore.<br />

Consideriamo a questo proposito un condensatore costituito<br />

da due conduttori <strong>di</strong> forma generica, uno con<br />

carica +q e potenziale V1 e l’altro con carica −q e potenziale<br />

V2, con V1 > V2 . Supponiamo <strong>di</strong> accrescere,<br />

attraverso un circuito esterno, la carica in valore assoluto<br />

su entrambi i conduttori <strong>di</strong> una stessa quantità dq<br />

, ossia, in particolare, <strong>di</strong> portare la carica del primo<br />

conduttore da q a q + dq e la carica del secondo conduttore<br />

da −q a −q − dq. Cioè è come se la carica dq<br />

fosse stata spostata dall’armatura a potenziale minore<br />

all’armatura a potenziale maggiore.<br />

Il lavoro dL che è necessario spendere contro la forza del campo elettrico in questa<br />

operazione è dato dall’espressione dL = (V1 − V2)dq, dove la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale<br />

V1 − V2 può essere espressa attraverso la capacità C del sistema come V1 − V2 = q/C.<br />

Questo lavoro incrementerà in egual misura l’energia U del sistema, ovvero dU = dL,<br />

quin<strong>di</strong>:<br />

dU = qdq<br />

C .<br />

L’aumento complessivo <strong>di</strong> energia del sistema quando la carica passata è Q (pari al<br />

lavoro fatto durante il processo) è quin<strong>di</strong>:<br />

U =<br />

Q<br />

0<br />

qdq<br />

C<br />

= Q2<br />

2C<br />

= 1<br />

2 CV 2 . (4.36)<br />

Consideriamo un condensatore piano tra le cui armature, <strong>di</strong> superficie S e separazione<br />

d, è applicata una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale V . La densità <strong>di</strong> energia u, cioè l’energia<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 85<br />

potenziale per unità <strong>di</strong> volume fra le armature sarà uniforme dato che il campo elettrico<br />

è costante. Si ha che:<br />

u = U<br />

Sd<br />

1 2 1<br />

= CV<br />

2 Sd<br />

1<br />

=<br />

2 ε0<br />

S 2 1<br />

V<br />

d Sd<br />

1<br />

=<br />

2 ε0<br />

2 V<br />

d<br />

Sapendo che V = Ed, sostituendo nella relazione precedente, si trova:<br />

u = 1 2<br />

ε0E<br />

2<br />

(4.37)<br />

Sebbene provata in un caso particolare, si verifica che tale relazione è <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

generale e in<strong>di</strong>ca che in presenza <strong>di</strong> un campo elettrico esiste, allo stesso tempo, un<br />

campo <strong>di</strong> energia con densità u . Pertanto, l’energia immagazzinata in un volume ν in<br />

cui è presente un campo elettrico E è pari all’integrale su tale volume dell’espressione<br />

precedente:<br />

<br />

U = udν =<br />

ν<br />

1<br />

2 ε0<br />

<br />

E<br />

ν<br />

2 dν . (4.38)<br />

4.6.4 Polarizzazione della materia: <strong>di</strong>elettrici<br />

In questo paragrafo vogliamo <strong>di</strong>scutere l’effetto <strong>di</strong> un campo elettrico sulla materia. A<br />

questo proposito, <strong>di</strong>stinguiamo due categorie <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> molecole.<br />

Molecole polari: sono molecole caratterizzate<br />

da un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo intrinseco. Ad esempio,<br />

nell’acqua (si veda la figura) il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo<br />

della molecola è presente anche senza che vi sia<br />

applicato alcun campo elettrico esterno; siccome<br />

la molecola può essere assimilata ad un sistema<br />

rigido, i due momenti p1 e p2 si sommano vettorialmente<br />

producendo un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo intrinseco<br />

<strong>di</strong> circa 6.2 × 10 −3 Cm. Quando non c’e’<br />

un campo elettrico esterno, le molecole si orientano<br />

a caso e non producono nessun momento <strong>di</strong>polo<br />

netto.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 86<br />

Molecole apolari: sono molecole prive <strong>di</strong> un momento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>polo intrinseco. In questi materiali<br />

l’applicazione <strong>di</strong> un campo elettrico esterno può<br />

determinare la generazione <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo.<br />

Consideriamo ad esempio una molecola monoatomica;<br />

questa può essere schematizzata come<br />

un nucleo centrale carico positivamente e circondato<br />

da una nube sferica carica negativamente. In<br />

con<strong>di</strong>zioni normali la molecola è neutra ed inoltre<br />

i baricentri delle cariche positive e negative<br />

coincidono. L’applicazione <strong>di</strong> un campo elettrico<br />

esterno determina una deformazione della molecola<br />

provocando la separazione dei baricentri delle<br />

due cariche nella <strong>di</strong>rezione del campo applicato.<br />

Ciò determina la formazione <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>polo <strong>di</strong> tipo indotto.<br />

Nel caso dei materiali polari, invece, l’applicazione <strong>di</strong> un campo elettrico E determinerà<br />

l’azione sui momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elementari p. La configurazione <strong>di</strong> equilibrio,<br />

corrispondente ad un minimo dell’energia potenziale <strong>di</strong> interazione tra il <strong>di</strong>polo elettrico<br />

ed il campo esterno si ha quando p e E sono paralleli, vale a <strong>di</strong>re quando è nullo<br />

il momento torcente. L’allineamento in verità non è mai completo poiché l’agitazione<br />

termica vi si oppone. Il grado <strong>di</strong> allineamento aumenta quin<strong>di</strong> al <strong>di</strong>minuire della<br />

temperatura e all’aumentare dell’intensità del campo elettrico.<br />

Quando le molecole (o atomi) <strong>di</strong> un materiale <strong>di</strong>vengono <strong>di</strong>poli elettrici orientati<br />

nella <strong>di</strong>rezione del campo elettrico esterno, si parla <strong>di</strong> polarizzazione. Un mezzo che può<br />

essere polarizzato da un campo elettrico viene chiamato un <strong>di</strong>elettrico. Un <strong>di</strong>elettrico<br />

introdotto tra le armature <strong>di</strong> un condensatore ne determina un aumento della capacità.<br />

Se il <strong>di</strong>elettrico satura lo spazio compreso tra le armature, la capacita aumenta <strong>di</strong> un<br />

fattore a<strong>di</strong>mensionale εr > 1 che prende il nome <strong>di</strong> costante <strong>di</strong>elettrica relativa del<br />

materiale.<br />

Analizziamo in dettaglio i fenomeni microscopici che<br />

hanno luogo nella regione <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrico compresa tra<br />

le armature del condensatore. All’applicazione <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra le armature del condensatore,<br />

su queste si creeranno delle <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> carica<br />

superficiale <strong>di</strong> densità pari (in valore assoluto) a σ. Il<br />

campo elettrico E0 che si genera <strong>di</strong> conseguenza determina<br />

l’orientazione dei <strong>di</strong>poli elementari nella propria<br />

<strong>di</strong>rezione. Mentre le cariche interne al materiale vengono<br />

a due a due bilanciate, le cariche che si affacciano<br />

alle superfici delle armature restano scoperte.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 87<br />

Si creano quin<strong>di</strong> due ulteriori <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> densità pari (in valore assoluto)<br />

a σP ; in particolare σP < 0 in corrispondenza dell’armatura carica positivamente<br />

(dove σ > 0) e σP > 0 in prossimita dell’altra armatura (dove σ < 0); si osservi che la<br />

carica associata a σP non è libera, nel senso che non può muoversi nel materiale ma è<br />

solo un effetto dell’orientazione dei <strong>di</strong>poli elementari.<br />

La presenza della carica <strong>di</strong> polarizzazione determina,<br />

all’interno della regione compresa tra le armature, la<br />

creazione <strong>di</strong> un nuovo campo elettrico EP <strong>di</strong>retto come<br />

il campo esterno E0 ma <strong>di</strong> verso opposto. Il campo<br />

totale presente all’interno del materiale è quin<strong>di</strong>:<br />

E = E0 − EP<br />

Perciò risulta che il campo elettrico agente sul materiale<br />

<strong>di</strong>elettrico ha intensità inferiore a quella del campo<br />

applicato.<br />

Il campo esterno può essere espresso tramite la densità <strong>di</strong> carica superficiale σ, vale<br />

a <strong>di</strong>re E0 = σ/ε0, mentre il campo prodotto dalle cariche <strong>di</strong> polarizzazione può essere<br />

espresso come E0 = σP /ε0. Ne consegue che<br />

E = E0 − EP = 1<br />

(σ − σP ) (4.39)<br />

Il risultato dell’applicazione <strong>di</strong> un campo esterno è l’acquisizione<br />

da parte <strong>di</strong> ogni molecola <strong>di</strong> un momento<br />

me<strong>di</strong>o 〈p〉 parallelo al campo esterno E0. Sia n il numero<br />

<strong>di</strong> molecole per unità <strong>di</strong> volume e 〈p〉 il momento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>polo me<strong>di</strong>o delle molecole, allora una misura del<br />

grado <strong>di</strong> allineamento delle molecole <strong>di</strong> un <strong>di</strong>elettrico è<br />

data dal vettore P definito come:<br />

P = n 〈p〉 .<br />

Tale grandezza prende il nome <strong>di</strong> vettore polarizzazione. E’ possibile stabilire l’intensità<br />

del vettore polarizzazione tra le armature del condensatore osservando che l’insieme<br />

dei <strong>di</strong>poli allineati dal campo elettrico è assimilabile ad un unico <strong>di</strong>polo orientato nel<br />

verso del campo esterno E0 , quin<strong>di</strong> il modulo del vettore polarizzazione è la risultante<br />

<strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>poli, ovvero il prodotto della carica <strong>di</strong> polarizzazione qP per la <strong>di</strong>stanza d<br />

<strong>di</strong>viso per il volume compreso tra le armature, cioè Sd:<br />

P = qP d<br />

Sd<br />

ε0<br />

= qP<br />

S = σP ; (4.40)<br />

Si noti che essendo σP < 0, il vettore P è <strong>di</strong>retto nel senso positivo.<br />

Dato che E e P sono vettori aventi la stessa <strong>di</strong>rezione, si introduce un nuovo campo<br />

vettoriale, chiamato vettore spostamento elettrico definito da<br />

D = ε0 E + P . (4.41)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


4.6. CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI 88<br />

D è espresso in C/m 2 e sia ˆn la normale alla superficie <strong>di</strong> un’armatura del condensatore,<br />

vale che<br />

D · ˆn = σ<br />

Nella maggior parte dei <strong>di</strong>elettrici risulta che P è proporzionale al campo elettrico E:<br />

P = ε0χe E ; (4.42)<br />

La quantità a<strong>di</strong>mensionale χe prende il nome <strong>di</strong> suscettività <strong>di</strong>elettrica del mezzo materiale<br />

e fornisce un’in<strong>di</strong>cazione circa la capacità che ha il mezzo <strong>di</strong> polarizzarsi sotto<br />

l’azione <strong>di</strong> un campo elettrico. Sostituendo la (4.41) nella (4.42) si trova:<br />

da cui si ricava che εr = 1 + χe , e che finalmente:<br />

D = ε0 E + ε0χe E = ε0(1 + χe) E ; (4.43)<br />

D = ε0εr E . (4.44)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 5<br />

Campi magnetici<br />

5.1 Introduzione<br />

Un altro tipo <strong>di</strong> interazione osservata in natura è quella chiamata magnetica. Secoli<br />

prima <strong>di</strong> Cristo si osservò che certi minerali <strong>di</strong> ferro come la magnetite avevano la<br />

proprietà <strong>di</strong> attrarre piccoli pezzi <strong>di</strong> ferro. Questa proprietà è mostrata alla stato<br />

naturale da ferro, cobalto e manganese e da molti composti <strong>di</strong> questi metalli e non è<br />

apparentemente in relazione con l’interazione elettrica, perché nè palline <strong>di</strong> sughero, nè<br />

pezzi <strong>di</strong> carta sono attrati da questi minerali. Pertanto un nuovo nome, magnetismo<br />

1 , fu dato a questa proprietà fisica.<br />

Un corpo magnetizzato è chiamato un magnete. Nel XVII secolo, lo scienziato<br />

inglese W. Gilbert riusci a spiegare il comportamento della bussola, supponendo che la<br />

Terra fosse un grande magnete. Sperimentando con magneti si vede che tra essi agiscono<br />

forze attrattive e repulsive; si può quin<strong>di</strong> introdurre il concetto <strong>di</strong> polo magnetico,<br />

analogamente a quello della carica elettrica. Poli dello stesso tipo si respingono e poli<br />

<strong>di</strong> tipo opposto si attirano. I poli vengono chiamati Nord e Sud, riferendosi all’ago <strong>di</strong><br />

una bussola.<br />

In elettrostatica il campo elettrico è stato introdotto come me<strong>di</strong>atore dell’ interazione<br />

tra cariche. Un approccio analogo è stato tentato anche per descrivere i fenomeni<br />

magnetici. Ma anche se vi sono teorie che prevedono l’esistenza del monopolo magnetico,<br />

<strong>di</strong> fatto non è stato ancora possibile isolare un polo magnetico e qui<strong>di</strong> questo<br />

approccio si rivela inadeguato. In effetti un magnete possiede sempre due poli opposti:<br />

spezzando una sbarretta magnetica, si riformano sempre poli opposti alle estremità.<br />

Le interazioni elettiche e magnetiche sono connesse molto strettamente e <strong>di</strong> fatto<br />

sono solo due <strong>di</strong>fferenti aspetti <strong>di</strong> una sola proprietà della materia, la sua carica elettrica;<br />

per questo motivo le due interazioni devono essere considerate insieme sotto il<br />

nome più generale <strong>di</strong> interazione elettromagnetica. Il magnetismo è una manifestazione<br />

1 Il nome magnetismo è derivato dall’antica città dell’Asia Minore chiamata Magnesia dove secondo<br />

la tra<strong>di</strong>zione, il fenomeno fu per la prima volta notato<br />

89


5.2. FORZA DI LORENTZ 90<br />

<strong>di</strong> cariche elettriche in moto: i campi magnetici sono prodotti da cariche in moto e sono<br />

avvertiti solo se le cariche sono, a loro volta, in movimento.<br />

5.2 Forza <strong>di</strong> Lorentz<br />

Prescindendo per il momento dalle sorgenti del campo magnetico, valutiamo come si<br />

esplica l’interazione tra un campo magnetico e una particella carica. Allo scopo assumiamo<br />

che la particella non sia soggetta ad altri campi, al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> quello magnetico<br />

che supponiamo sia uniforme. Sperimentalmente, si verifica che qualora la carica sia in<br />

quiete, su <strong>di</strong> essa non si esercita alcuna forza. Supponiamo che la particella sia dotata<br />

<strong>di</strong> una certa velocità; in tal caso si osservano alcuni effetti sul suo moto che non sono<br />

ascrivibili ad altri campi, in quanto, per ipotesi, assenti. Ciò suggerisce l’esistenza <strong>di</strong><br />

una certa forma <strong>di</strong> interazione tra la particella in moto e il campo magnetico presente<br />

nella regione considerata.<br />

Sperimentalmente, se B è il vettore associato al<br />

campo magnetico, q e v sono, rispettivamente, la carica<br />

e la velocità della particella, la forza F agente<br />

sulla particella vale:<br />

F = qv × B . (5.1)<br />

Si noti che la relazione (5.1) rende impossibile la determinazione<br />

del vettore<br />

Figura 5.1: Forza <strong>di</strong> Lorentz<br />

B attraverso una singola misura;<br />

infatti, mentre in elettrostatica, misurando q E<br />

si può risalire sia all’intensità che all’orien-tazione <strong>di</strong><br />

E, nel caso del magnetismo, la forza è sempre perpen<strong>di</strong>colare al piano definito dai vettori<br />

v e B, in<strong>di</strong>pendentemente dall’angolo θ compreso tra v e B, perciò l’orientazione <strong>di</strong><br />

B non può essere stabilita. A tale scopo si puo ricercare l’angolo in corrispondenza del<br />

quale la forza espressa dalla (5.1) si annulla, per poi stabilire, con una seconda misura,<br />

l’intensita <strong>di</strong> B.<br />

L’unità <strong>di</strong> misura del campo magnetico è il Tesla (T) 1 . Dall’espressione (5.1) segue<br />

che una carica <strong>di</strong> 1 C che si muove in un campo magnetico <strong>di</strong> 1 T con la velocità <strong>di</strong><br />

1 m/s perpen<strong>di</strong>colarmente al campo, è soggetta ad una forza <strong>di</strong> 1 N, cosi:<br />

[B] = T = N<br />

A × m<br />

Va ricordato che è ancora molto <strong>di</strong>ffusa l’unità <strong>di</strong> misura denominata Gauss (G),<br />

definita da:<br />

1 G = 10 −4 T .<br />

Se agiscono contemporaneamente un campo elettrico E ed un campo magnetico B su<br />

una particella <strong>di</strong> carica q in moto con velocità v , la forza totale agente sulla particella<br />

1 in onore dell’ingegnere americano <strong>di</strong> origine jugoslava Nicholas Tesla (1856-1943)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.3. MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO MAGNETICO 91<br />

è data da:<br />

F = q E + qv × B (5.2)<br />

F è detta forza <strong>di</strong> Lorentz e rappresenta la somma della forza elettrica e magnetica<br />

cui può essere, in generale, sottoposta una particella carica.<br />

5.3 Moto <strong>di</strong> una carica in un campo magnetico<br />

Consideriamo dapprima una particella <strong>di</strong> massa m e carica q immersa ad un campo<br />

magnetico uniforme B, con velocità iniziale v0 giacente su <strong>di</strong> un piano perpen<strong>di</strong>colare<br />

alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> B. In queste con<strong>di</strong>zioni l’unica forza che agisce è la forza <strong>di</strong> Lorentz.<br />

Quin<strong>di</strong>, nel suo moto, la particella è sottoposta<br />

ad una forza <strong>di</strong> modulo costante, normale<br />

alla velocita, e pertanto possiamo concludere che<br />

la particella compie un moto circolare uniforme.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Newton fornisce quin<strong>di</strong>:<br />

ossia<br />

R = mv<br />

qB<br />

m v2 0<br />

R<br />

= qv0B<br />

La velocità angolare è data da:<br />

ω = v<br />

R<br />

q<br />

= B .<br />

m<br />

Figura 5.2: Moto con forza <strong>di</strong><br />

Lorentz<br />

Il fatto che ω <strong>di</strong>penda solo dal rapporto carica/massa e dal campo B può essere sfruttato<br />

per misurare le masse <strong>di</strong> ioni <strong>di</strong>stinguendo i vari isotopi.<br />

Supponiamo ora che la velocita v0 formi un angolo θ con la <strong>di</strong>rezione del campo<br />

magnetico B. Decomponendo il vettore v0 lungo le <strong>di</strong>rezioni parallela e perpen<strong>di</strong>colare<br />

a B si hanno, rispettivamente i vettori v0⊥ e v0, tali che v0⊥ = v0 sin θ e v0 =<br />

v0 cos θ, e usando la legge <strong>di</strong> Lorentz, si ottiene che il moto della particella lungo<br />

la <strong>di</strong>rezione parallela a B è rettilineo uniforme con velocita pari a v0 cos θ, mentre<br />

ortogonalmente a B il moto è circolare uniforme, con raggio <strong>di</strong> curvatura R e periodo<br />

T dati, rispettivamente, dalle relazioni:<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.4. L’EFFETTO HALL 92<br />

R = mv0⊥<br />

qB<br />

= mv sin θ<br />

qB<br />

, T = 2πm<br />

qB<br />

(5.3)<br />

Pertanto, la traiettoria descritta dalla particella<br />

è un’elica cilindrica (ve<strong>di</strong> figura a fianco) il cui<br />

passo p vale:<br />

p = v0T = 2πmv0 cos θ<br />

qB<br />

5.4 L’effetto Hall<br />

Nel 1879, il fisico americano E.C Hall (1855-1929) scopri che quando una lastra metallica<br />

lungo la quale passa una corrente I è posta in un campo magnetico perpen<strong>di</strong>colare<br />

alla lastra, appare una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra i punti opposti sui bor<strong>di</strong> della piastra.<br />

Figura 5.3: L’effetto Hall<br />

Questo fenomeno, detto appunto effetto Hall, è una tipica applicazione della forza<br />

<strong>di</strong> Lorentz. Supponiamo dapprima che i portatori della corrente elettrica nella lastra<br />

metallica siano elettroni, aventi una carica negativa q = −e. Con l’asse Z parallelo<br />

alla corrente I, il moto effettivo è nella <strong>di</strong>rezione −Z con velocità v− (5.4a). Se il<br />

campo B è applicato perpen<strong>di</strong>colarmente alla lastra, nella <strong>di</strong>rezione X, gli elettroni<br />

sono soggetti alla forza F = −ev− × B che è <strong>di</strong>retta lungo l’asse +Y . Pertanto, gli<br />

elettroni vengono trasportati verso il lato destro della lastra, che <strong>di</strong>viene cosi carico<br />

negativamente. Il lato sinistro <strong>di</strong> conseguenza si carica positivamente e si produce un<br />

campo elettrico E parallelo all’asse Y . Quando la forza (−e) E sugli elettroni <strong>di</strong>retta<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.5. FORZA MAGNETICA SU UNA CORRENTE ELETTRICA 93<br />

verso sinistra bilancia la forza magnetica verso destra, ne risulta l’equilibrio. Si produce<br />

quin<strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra bor<strong>di</strong> opposti, con il lato sinistro al potenziale<br />

più alto. Questo è l’effetto Hall normale o negativo, mostrato nella maggior parte dei<br />

metalli, come oro, argento, platino, rame, ecc. Ma con alcuni metalli, come cobalto,<br />

zinco, ferro e altri materiali, come i semiconduttori, si produce un effetto Hall opposto,<br />

o positivo. Per spiegare la <strong>di</strong>fferenza, supponiamo che i portatori <strong>di</strong> corrente siano<br />

particelle cariche positivamente con q = +e. La loro velocità sarà nella <strong>di</strong>rezione della<br />

corrente, cioè lungo l’asse Z, come in Fig.(5.4b). La forza magnetica è <strong>di</strong>retta verso<br />

l’asse +Y , ma poiché le cariche sono positive, il lato destro si carica positivamente e il<br />

campo elettrico risultante è nella <strong>di</strong>rezione −Y e la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale è opposta<br />

a quella dell’effetto Hall normale.<br />

Questo effetto in origine appariva in contrad<strong>di</strong>zione con la convinzione che gli unici<br />

portatori della corrente in un conduttore fossero elettroni. Tuttavia nei materiali sopra<br />

citati, a causa <strong>di</strong> qualche <strong>di</strong>fetto nella struttura cristallina, vi sono posti in cui vi è la<br />

mancanza <strong>di</strong> un elettrone, una cosiddetta lacuna elettronica. Quando un elettrone si<br />

muove e riempie una lacuna, si produce una lacuna nella posizione originaria, per cui<br />

le lacune si muovono nella <strong>di</strong>rezione opposta a quella degli elettroni sotto l’azione del<br />

campo elettrico applicato. Per questo motivo, l’effetto Hall fornisce un metodo assai<br />

utile per determinare il segno dei portatori della corrente elettrica in un conduttore.<br />

Da notare che nel caso dei metalli, l’effetto Hall produce tensioni generalmente molto<br />

piccole, dell’or<strong>di</strong>ne dei µV .<br />

5.5 Forza magnetica su una corrente elettrica<br />

Come noto, la corrente elettrica è un flusso <strong>di</strong> cariche elettriche in moto. L’intensità<br />

della corrente è definita come la carica passante nell’unità <strong>di</strong> tempo attraverso una<br />

sezione del conduttore. Consideriamo una sezione <strong>di</strong> un conduttore attraverso il quale<br />

sono in moto con velocità v particelle con carica q. Se ci sono n particelle per unità<br />

<strong>di</strong> volume, il numero totale <strong>di</strong> particelle passanti attraverso l’unità <strong>di</strong> area per tempo<br />

è nv, e la densità <strong>di</strong> corrente, definita come la carica passante per l’unità <strong>di</strong> area per<br />

unità <strong>di</strong> tempo è il vettore:<br />

j = nqv (5.4)<br />

Se S è l’area in sezione del conduttore, orientata perpen<strong>di</strong>colarmente a j, la corrente è<br />

lo scalare<br />

I = jS = nqvS . (5.5)<br />

Se il conduttore viene immerso in un campo magnetico B, la forza per unità <strong>di</strong> volume<br />

sarà:<br />

f = nqv × B = j × B . (5.6)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.6. COPPIA MAGNETICA SU UNA CORRENTE ELETTRICA 94<br />

La forza totale su un elemento infinitesimo <strong>di</strong> volume dV sarà d F = fdV = j ×<br />

BdV , e la forza totale su un volume finito si ottiene integrando su tutto il volume:<br />

<br />

F = j × BdV . (5.7)<br />

V<br />

Se si considera il caso in cui la corrente scorre lungo un filo, dV = Sdl e pertanto<br />

<br />

F = j × BSdl . (5.8)<br />

L<br />

Ora j = juT , dove uT è il versore tangente all’asse del filamento e dato che la corrente<br />

I = jS è la stessa in tutti i punti del conduttore, si ottiene per la forza su un conduttore<br />

percorso da una corrente elettrica che:<br />

<br />

F = (juT )×<br />

L<br />

<br />

BSdl = (jS)uT ×<br />

L<br />

<br />

Bdl = I uT ×<br />

L<br />

Bdl<br />

(5.9)<br />

Nel caso <strong>di</strong> un conduttore rettilineo <strong>di</strong> lunghezza<br />

L in un campo magnetico uniforme, dato<br />

che <br />

dl = L, si ottiene<br />

L<br />

F = ILuT × B (5.10)<br />

Il conduttore è perciò soggetto a una forza perpen<strong>di</strong>colare<br />

al suo asse e al campo magnetico.<br />

Questo è il principio sul quale funzionano i motori<br />

elettrici.<br />

5.6 Coppia magnetica su una<br />

corrente elettrica<br />

Figura 5.4: Forza su un filo<br />

conduttore<br />

Possiamo applicare l’eq.(5.10) per calcolare la coppia dovuta alla forza che un campo<br />

magnetico produce su un circuito elettrico. Per semplicità consideriamo una spira<br />

rettangolare percorsa da una corrente I e immersa in un campo magnetico uniforme<br />

B, <strong>di</strong>retto normalmente ad una coppia dei suoi lati.<br />

Trascuriamo il campo magnetico prodotto dalla spira stessa e supponiamo quin<strong>di</strong><br />

che tale spira sia vincolata ad un asse passante per il punto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una coppia dei<br />

suoi lati, in modo da poter ruotare attorno a questo asse (si veda la figura 5.6) 1 .<br />

Analizziamo le singole forze agenti su ciascun tratto della spira. Le forze F ′ agenti<br />

sui lati inferiore e superiore <strong>di</strong> lunghezza L ′ hanno lo stesso modulo ma verso opposto.<br />

Esse tendono a deformare il circuito ma non producono nessun momento.<br />

nulla<br />

1 L’azione del campo magnetico uniforme sulla spira non vincolata determina una forza risultante<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.6. COPPIA MAGNETICA SU UNA CORRENTE ELETTRICA 95<br />

Figura 5.5: Spira rettangolare immersa in un campo magnetico<br />

L’intensità delle forze agenti sui lati verticali della spira è in modulo F = IBL e<br />

anche in questo caso le due forze hanno lo stesso modulo e la stessa <strong>di</strong>rezione, con verso<br />

opposto; tuttavia tali forze non con<strong>di</strong>vidono la medesima retta <strong>di</strong> applicazione. Per la<br />

coppia <strong>di</strong> forze F il momento torcente τ risulta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso da zero; per la singola<br />

forza questo momento ha intensità pari a:<br />

τF = F L′<br />

2<br />

sin θ , (5.11)<br />

dove θ è l’angolo tra la normale n alla spira e B. Dato che entrambi i momenti hanno<br />

uguali intensità , <strong>di</strong>rezioni e versi, il momento totale τ sarà il doppio <strong>di</strong> τF , perciò<br />

abbiamo:<br />

τ = 2τF = 2F L′<br />

2 sin θ = IBLL′ sin θ (5.12)<br />

D’altra parte, il prodotto LL ′ rappresenta l’area S della spira, cosi, introducendo il<br />

vettore<br />

m = ISˆn , (5.13)<br />

la relazione (5.12) <strong>di</strong>venta<br />

che in notazione vettoriale <strong>di</strong>venta<br />

τ = mB sin θ<br />

τ = m × B (5.14)<br />

Perciò il sistema raggiunge l’equilibrio meccanico quando τ = 0, ovvero per θ = 0, cioè<br />

quando la spira si <strong>di</strong>spone perpen<strong>di</strong>colarmente al campo magnetico e i vettori B e m<br />

risultano allineati.<br />

Il vettore m definito nella relazione (5.13) dell’esempio precedente prende il nome <strong>di</strong><br />

momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo magnetico; il suo verso segue la regola della mano destra, nel senso<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.7. LA LEGGE DI BIOT SAVART 96<br />

che, se si associa il verso della corrente nella spira a quello delle <strong>di</strong>ta della mano destra<br />

che si chiudono sul palmo della mano, il verso <strong>di</strong> m punta nella <strong>di</strong>rezione in<strong>di</strong>cata dal<br />

pollice nella Fig.(5.6).<br />

Figura 5.6: Momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo magnetico<br />

5.7 La legge <strong>di</strong> Biot Savart<br />

Nel 1820, il fisico danese H.C. Oersted (1777-1851) notando la deviazione dell’ago <strong>di</strong><br />

una bussola posta vicino a un conduttore attraverso cui passava corrente, fu il primo<br />

a osservare che una corrente elettrica produce un campo magnetico nello spazio che la<br />

circonda.<br />

Dopo molti esperimenti, è stata ottenuta un’espressione<br />

generale per calcolare il campo magnetico prodotto<br />

da una corrente chiusa <strong>di</strong> forma qualsiasi. Questa<br />

espressione, chiamata legge <strong>di</strong> Biot-Savart, è:<br />

d B = µ0 IuT × ur<br />

4π r2 dl , (5.15)<br />

dove il significato dei simboli è in<strong>di</strong>cato nella Fig.(5.7).<br />

Considerando la sovrapposizione dei contributi <strong>di</strong> tutti<br />

gli elementi d l che compongono il conduttore L, si<br />

ottiene<br />

B = µ0I<br />

4π<br />

<br />

L<br />

Figura 5.7: Campo magnetico<br />

<strong>di</strong> una corrente<br />

elettrica<br />

uT × ur<br />

r 2 dl , (5.16)<br />

Occorre notare le somiglianze tra l’espressione della legge <strong>di</strong> Biot-Savart relativa al<br />

magnetismo e l’espressione della legge <strong>di</strong> Coloumb dell’elettrostatica. Mentre una carica<br />

puntiforme determina un campo elettrico, un elemento <strong>di</strong> corrente Id l produce un<br />

campo magnetico; inoltre, nello stesso modo in cui il campo elettrico prodotto da<br />

una carica puntiforme <strong>di</strong>pende dalla <strong>di</strong>stanza r, cosi l’intensità del campo magnetico<br />

<strong>di</strong>pende dall’inverso del quadrato della <strong>di</strong>stanza dall’elemento <strong>di</strong> corrente. Tuttavia le<br />

<strong>di</strong>rezioni dei due campi risultano completamente <strong>di</strong>fferenti. Il campo elettrico generato<br />

da una carica puntiforme è ra<strong>di</strong>ale mentre il campo magnetico prodotto da un elemento<br />

<strong>di</strong> corrente è perpen<strong>di</strong>colare sia all’elemento <strong>di</strong> corrente che al raggio vettore r.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.8. APPLICAZIONI DELLA LEGGE DI BIOT-SAVART 97<br />

5.8 Applicazioni della legge <strong>di</strong> Biot-Savart<br />

5.8.1 Campo magnetico <strong>di</strong> una corrente rettilinea<br />

Come prima applicazione della formula (5.16), stabiliamo il campo magnetico presente<br />

in un punto P posto a <strong>di</strong>stanza R da un filo conduttore rettilineo percorso da una<br />

corrente stazionaria I.<br />

Figura 5.8: Campo magnetico prodotto da una corrente rettilinea e linee <strong>di</strong> campo<br />

corrispondenti<br />

Riferendosi alla Fig.(5.8), per ogni punto P e ogni elemento dl della corrente, la<br />

<strong>di</strong>rezione del vettore uT × ur è quella del versore uθ. Il campo magnetico in P è quin<strong>di</strong><br />

tangente al cerchio <strong>di</strong> raggio R che passa attraverso P . Perciò è necessario trovare<br />

solamente il modulo <strong>di</strong> B. Il modulo <strong>di</strong> uT × ur è sin θ, poiché uT e ur sono versori.<br />

Quin<strong>di</strong> per una corrente rettilinea, possiamo scrivere l’Eq.(5.16) in modulo come<br />

B = µ0I<br />

4π<br />

∞<br />

−∞<br />

sin θ<br />

dl (5.17)<br />

r2 Dalla Fig.(5.8) si deduce che r = R/ sin θ e l = −R/ tan θ, da cui segue che dl =<br />

(R/ sin 2 θ)dθ. Sostituendo in (5.17), si trova<br />

B = µ0I<br />

4π<br />

π<br />

0<br />

sin θ sin2 θ<br />

R 2<br />

R<br />

sin2 π<br />

µ0I<br />

dθ = sin θ dθ , (5.18)<br />

θ 4πR 0<br />

dove l = −∞ corrisponde a θ = 0 e l = +∞ a θ = π. Quin<strong>di</strong>, si ottiene<br />

B = µ0I<br />

2πR<br />

(5.19)<br />

Le linee <strong>di</strong> forza sono cerchi concentrici alla corrente e nella Fig.(5.8) è in<strong>di</strong>cata la<br />

regola della mano destra per determinare la <strong>di</strong>rezione del campo magnetico relativo<br />

alla <strong>di</strong>rezione della corrente.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.8. APPLICAZIONI DELLA LEGGE DI BIOT-SAVART 98<br />

Per un filo <strong>di</strong> lunghezza finita, basta mo<strong>di</strong>ficare i limiti <strong>di</strong> integrazione nell Eq.(5.18)<br />

usando gli angoli θ1 e θ2 sottesi dagli estremi del filo e il punto P . Si ottiene:<br />

5.8.2 Forze tra correnti<br />

θ2 µ0I<br />

sin θ dθ =<br />

4πR θ1<br />

µ0I<br />

4πR (cos θ1 − cos θ2) (5.20)<br />

Si può applicare la formula (5.19) combinata con l’Eq.(5.9) per calcolare l’interazione<br />

fra due correnti elettriche. Consideriamo per semplicità due correnti parallele I e I ′<br />

nello stesso verso separate da una <strong>di</strong>stanza R (ve<strong>di</strong> Fig.5.9).<br />

Figura 5.9: Campo magnetico prodotto da una corrente rettilinea e linee <strong>di</strong> campo<br />

corrispondenti<br />

La forza F ′ su I ′ prodotta da I sarà<br />

F ′ = I ′<br />

<br />

u ′ T × Bdl ′ . (5.21)<br />

Dato che u ′ T × B = −uR B, usando l’Eq.(5.19) per B, abbiamo<br />

F ′ = I ′<br />

<br />

µ0I<br />

uR<br />

2πR dl′ µ0II<br />

= −uR<br />

′<br />

2πR L′ . (5.22)<br />

Questo risultato in<strong>di</strong>ca che la corrente I attira I ′ . Lo stesso risultato si ottiene<br />

per la forza su I prodotta da I ′ . Quin<strong>di</strong> due correnti parallele nello stesso verso si<br />

attraggono con la stessa forza. Si può facilmente verificare che se le correnti hanno<br />

verso opposto, esse si respingono. Questo risultato può essere esteso a correnti <strong>di</strong><br />

qualsiasi configurazione.<br />

La forza agente tra fili conduttori paralleli percorsi da corrente è usata per definire<br />

l’Ampère nella maniera seguente: se due fili paralleli <strong>di</strong> lunghezza indefinita, posti alla<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 1 m e percorsi dalla stessa corrente, interagiscono con una forza per unita<br />

<strong>di</strong> lunghezza <strong>di</strong> 2 × 10 −7 N/m, allora la corrente che li attraversa e, per definizione, <strong>di</strong><br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.8. APPLICAZIONI DELLA LEGGE DI BIOT-SAVART 99<br />

1 A. Di fatto, tale definizione, fissa il valore della permeabilita magnetica del vuoto µ0,<br />

che vale cosi 4 × 10 −7 (T × m)/A.<br />

5.8.3 Campo magnetico <strong>di</strong> una corrente circolare<br />

Consideriamo una spira circolare <strong>di</strong> raggio<br />

a percorsa da una corrente I. Stabiliamo<br />

l’intensità del campo elettrico in<br />

corrispondenza del punto P posto sull’asse<br />

Z della spira a una <strong>di</strong>stanza R.<br />

Il contributo al campo magnetico da<br />

parte <strong>di</strong> un elemento dl <strong>di</strong> corrente è<br />

dato dalla relazione (5.15). Il campo<br />

d<br />

Figura 5.10: Campo magnetico sull’asse <strong>di</strong><br />

una corrente circolare<br />

B prodotto in P dall’ elemento dl ha<br />

modulo<br />

dB = µ0 Idl<br />

, (5.23)<br />

4π r2 ed è perpen<strong>di</strong>colare al piano P AA ′ definito da ur e ur; quando si considerano i contributi<br />

dB <strong>di</strong> tutti gli elementi dl che formano la spira, si osserva che le componenti parallele<br />

all’asse Z si sommano, mentre quelle perpen<strong>di</strong>colari si elidono a due a due, per la<br />

simmetria del problema.<br />

Nei punti dell’asse della spira il campo magnetico è dunque parallelo all’asse stesso<br />

e concorde a questo se l’orientazione corrisponde a quella della corrente secondo la<br />

regola della mano destra. Il contributo al campo da parte della componente <strong>di</strong>retta<br />

lungo l’asse Z è:<br />

dBZ = dB cos α = µ0 Idl<br />

cos α , (5.24)<br />

4π r2 dove cos α = a/r. Integrando lungo tutta la spira, si ha:<br />

<br />

dB =<br />

Infine poiché r 2 = a 2 + R 2 , si ha:<br />

dBZ = µ0Ia<br />

4πr3 <br />

B =<br />

dl =<br />

µ0Ia 2<br />

2(a 2 + R 2 ) 3/2<br />

µ0Ia 2<br />

2r 3 , (5.25)<br />

(5.26)<br />

Al centro della spira, per Z pari a 0, il campo assume la massima intensità Bmax e<br />

risulta:<br />

Bmax = µ0I<br />

2a<br />

(5.27)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5.8. APPLICAZIONI DELLA LEGGE DI BIOT-SAVART 100<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 6<br />

Induzione elettromagnetica<br />

6.1 Introduzione<br />

La generazione <strong>di</strong> forze elettromotrici e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> correnti in circuiti da parte <strong>di</strong> campi<br />

magnetici variabili può essere verificata attraverso dei semplici esperimenti. Avvicinando<br />

un magnete ad una spira connessa ad un galvanometro è possibile rilevare la<br />

deviazione dell’ago dello strumento, mentre, allontanando il magnete, si osserva la deviazione<br />

dell’ago nella <strong>di</strong>rezione opposta. La stessa fenomenologia può essere osservata<br />

quando il magnete è fermo mentre è la spira ad essere posta in moto. Invece, in assenza<br />

<strong>di</strong> moto relativo del magnete rispetto alla spira non si nota alcuna deviazione dell’ago<br />

del galvanometro. Inoltre, più l’avvicinamento è veloce e più la corrente è intensa, e<br />

un’inversione dei poli del magnete porta all’inversione del senso della corrente. Questi<br />

Figura 6.1: Primo esperimento <strong>di</strong> Faraday<br />

risultati portano a concludere che è possibile generare una corrente in un circuito, detta<br />

corrente indotta, in assenza <strong>di</strong> una batteria. In tale circostanza si <strong>di</strong>rà che la corrente<br />

nel circuito in tali con<strong>di</strong>zioni è prodotta da una forza elettromotrice indotta.<br />

101


6.2. LA LEGGE DI FARADAY-HENRY 102<br />

6.2 La legge <strong>di</strong> Faraday-Henry<br />

Attorno al 1830, Michael Faraday e Joseph Henry intuirono dai risultati sperimentali<br />

citati che l’induzione <strong>di</strong> una corrente in un circuito avviene per effetto <strong>di</strong> un campo<br />

magnetico variabile.<br />

Abbiamo visto che il flusso <strong>di</strong> una corrente tra due punti in un circuito è determinato<br />

dalla presenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale non nulla tra questi punti. In<strong>di</strong>cando con<br />

A e B tali punti, la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale si esprime come:<br />

VA − VB =<br />

B<br />

A<br />

E · d l<br />

Se si fa riferimento ad un percorso chiuso C, come per una spira, si ha che:<br />

<br />

VE = E · dl Nel caso elettrostatico, il campo elettrico è conservativo, per cui VE è nullo; affinché<br />

scorra una corrente in un circuito è necessaria quin<strong>di</strong> la presenza <strong>di</strong> un campo <strong>di</strong> natura<br />

non elettrostatica, come quello prodotto, ad esempio, da una batteria; tale campo è<br />

denominato campo elettromotore. Faraday verificò che questa forza elettromotrice è<br />

proporzionale alla rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> variazione nel tempo del flusso del campo magnetico<br />

attraverso la superficie sottesa dal circuito in esame.<br />

L’intensità della forza elettromotrice indotta VL in un circuito <strong>di</strong> superficie S, per<br />

effetto del campo magnetico B è data dalla seguente legge <strong>di</strong> Faraday-Henry:<br />

C<br />

VL = − dΦB<br />

dt<br />

La variazione del flusso si può ottenere in <strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong>:<br />

a) con la variazione della campo magnetico che attraversa il circuito;<br />

b) per una mo<strong>di</strong>fica della superficie attraverso la quale si calcola il flusso;<br />

(6.1)<br />

c) con una variazione dell’angolo compreso tra la <strong>di</strong>rezione del campo magnetico e la<br />

<strong>di</strong>rezione normale alla superficie considerata.<br />

6.3 La legge <strong>di</strong> Lenz<br />

La polarità della forza elettromotrice indotta può essere stabilita a partire dalla corretta<br />

applicazione della convenzione relativa all’orientamento della superficie attraverso<br />

la quale si determina il flusso, rispetto al verso <strong>di</strong> percorrenza del contorno <strong>di</strong> tale<br />

superficie. Tuttavia questa polarità si può ricavare su basi prettamente fenomenologiche,<br />

dalla applicazione della legge <strong>di</strong> Lenz, la quale afferma che la polarità della forza<br />

elettromotrice indotta in un circuito e tale da produrre una corrente che genera una<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.4. INDUZIONE DI MOVIMENTO 103<br />

campo magnetico B1 che si oppone alla variazione del flusso attraverso il circuito. In<br />

altri termini, la corrente indotta tende a mantenere costante l’originario valore del<br />

campo magnetico.<br />

Nella figura (6.2), il circuito è immerso in un campo magnetico B e per effetto della<br />

variazione del flusso <strong>di</strong> B attraverso il circuito, questo sarà sede <strong>di</strong> una forza elettromotrice.<br />

La legge <strong>di</strong> Lenz afferma che tale forza elettromotrice determinerà una corrente<br />

che percorrerà il circuito, in maniera da generare un campo magnetico B tale da opporsi<br />

all’aumento dell’intensità del campo B e nella figura, sono illustrati i quattro casi<br />

possibili . Esiste una giustificazione <strong>di</strong> carattere energetico a tale fenomeno; supponiamo,<br />

per assurdo, che la forza elettromotrice indotta sia tale da produrre una corrente<br />

il cui verso determina un campo magnetico che si somma col campo originale anziché<br />

sottrarsi. In questo caso, ad un aumento <strong>di</strong> B corrisponderebbe un ulteriore aumento<br />

del campo magnetico totale, col conseguente aumento dell’intensità della corrente<br />

indotta. Ciò innescherebbe un processo che determinerebbe la crescita indefinita della<br />

corrente in seno al circuito; d’altra parte, poiché al passaggio <strong>di</strong> corrente è associata<br />

una <strong>di</strong>ssipazione <strong>di</strong> energia, vuol <strong>di</strong>re che in tale circostanza si avrebbe la generazione<br />

progressiva <strong>di</strong> energia a spese <strong>di</strong> un campo magnetico iniziale <strong>di</strong> intensità finita. Ciò è<br />

un palese assurdo derivante dalla scorretta scelta del verso della corrente indotta.<br />

Figura 6.2: Campo magnetico Bi creato dalla corrente indotta per flussi crescenti (a, c)<br />

e decrescenti (b, d)<br />

6.4 Induzione <strong>di</strong> movimento<br />

Consideriamo un circuito C immerso in un campo magnetico B. La variazione del<br />

flusso del campo magnetico concatenato col circuito può ottenersi in varie maniere che<br />

<strong>di</strong> solito possono ricondursi a due casi: il flusso <strong>di</strong> B varia perché B varia nel tempo<br />

mentre il circuito C resta fermo; oppure il flusso <strong>di</strong> B varia siccome cambia col tempo<br />

la configurazione del circuito C in un campo magnetico stazionario. Questo secondo<br />

caso è detto induzione <strong>di</strong> movimento. Consideriamo a questo proposito due semplici<br />

casi.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.4. INDUZIONE DI MOVIMENTO 104<br />

Consideriamo dei conduttori <strong>di</strong>sposti come in Fig.(6.3), ove il conduttore P Q può<br />

muoversi parallelamente con velocità v mantenendosi in contatto con i conduttori RT<br />

e SU. Il sistema P QRS forma un circuito chiuso. Supponiamo ora che che esista un<br />

campo magnetico uniforme B perpen<strong>di</strong>colare al piano del conduttore.<br />

Figura 6.3: Fem introdotta in un conduttore in moto con B uniforme<br />

Ciascuna carica q nel conduttore P Q in moto è soggetta alla forza <strong>di</strong> Lorentz qv× B<br />

agente lungo QP . Questa si può supporre dovuta a un campo elettrico equivalente dato<br />

da<br />

Eeq = v × B<br />

Se P Q = l, esiste una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra P e Q data da VE = Eeq l = Bvl,<br />

dato che v e B sono perpen<strong>di</strong>colari.<br />

D’altra parte, se in<strong>di</strong>chiamo con x la lunghezza del tratto SP , l’area del circuito<br />

P QRS è pari a lx e il flusso del campo magnetico <strong>di</strong>venta<br />

φB = Blx<br />

per cui tenendo conto del fatto che dx/dt = v, si ottiene:<br />

VL = − dΦB<br />

dt<br />

d<br />

= − (Blx) = −Bldx<br />

dt dt<br />

= −Blv<br />

che corrisponde al risultato ottenuto in precedenza.<br />

Come secondo esempio, consideriamo un circuito rettangolare ruotante con frequenza<br />

angolare ω immerso in un campo magnetico uniforme B. Quando la normale n al<br />

circuito è inclinata <strong>di</strong> un angolo ϑ = ωt rispetto al campo magnetico, tutti i punti <strong>di</strong><br />

P Q si muovono con velocità v tale che il campo elettrico equivalente Eeq = v × B è rivolto<br />

da Q a P e ha modulo Eeq = vB sin ϑ. Ragionamento analogo vale per il lato RS,<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.5. L’AUTOINDUZIONE 105<br />

Figura 6.4: Spira rotante in un campo magnetico<br />

mentre non vi è <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale sui lati QR e SP . Ponendo che P Q = RS = l,<br />

si ottiene<br />

<br />

VL = Eeq dl = 2lvB sin ϑ<br />

L<br />

Dato che v = ω(x/2) e che lx = S è l’area del circuito, si ottiene finalmente<br />

VL = 2lvB sin ϑ = 2l(ωx/2)B sin ωt = ωSB sin ωt<br />

D’altra parte, il flusso magnetico attraverso il circuito è dato da:<br />

Perciò, si ottiene che<br />

φB = B · nS = BS cos ϑ = BS cos ωt<br />

VL = − dΦB<br />

dt<br />

6.5 L’autoinduzione<br />

d<br />

= −SB (cos ωt) = ωSB sin ωt<br />

dt<br />

Per avere una forza elettromotrice indotta in un circuito, non è strettamente necessario<br />

che questo risulti immerso in un campo magnetico esterno variabile; infatti, se il<br />

circuito è percorso da una corrente variabile, tale corrente produrrà un campo magnetico<br />

variabile che si concatenerà con lo stesso circuito determinando un flusso variabile;<br />

questa variazione provocherà <strong>di</strong> conseguenza la generazione <strong>di</strong> una forza elettromotrice<br />

che, in tale circostanza, è detta autoindotta. Per tale motivo il fenomeno descritto<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.6. CIRCUITI RL 106<br />

prende il nome <strong>di</strong> autoinduzione. Sperimentalmente si verifica che la corrente I che attraversa<br />

il circuito è legata al flusso φI(B) del campo magnetico prodotto dalla corrente<br />

I attraverso il circuito considerato, dalla relazione:<br />

φI(B) = LI (6.2)<br />

Il coefficiente L <strong>di</strong>pende dalla forma del conduttore ed è chiamato autoinduttanza del<br />

circuito. L’unità <strong>di</strong> misura dell’autoinduttanza è denominata henry (H) e si ha che<br />

[H] = T m 2 /A.<br />

Combinando le equazioni (6.1) e (6.2), abbiamo per la fem autoindotta,<br />

VL = − dΦI<br />

dt<br />

= −LdI<br />

dt<br />

, (6.3)<br />

supponendo che la forma del circuito rimanga invariata. Quin<strong>di</strong> VL agisce sempre in<br />

modo da opporsi al cambiamento della corrente. L’effetto <strong>di</strong> un’induttanza in seno ad<br />

un circuito è quello <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re alla corrente <strong>di</strong> aumentare o decrescere istantaneamente.<br />

Tipicamente è possibile assumere che in un circuito l’induttanza sia concentrata in<br />

particolari <strong>di</strong>spositivi, come le bobine, detti induttori.<br />

6.6 Circuiti RL<br />

Abbiamo visto che se si introduce improvvisamente una fem VE in un circuito RC, la<br />

carica tende esponenzialmente al suo valore finale <strong>di</strong> equilibrio CVE con una costante<br />

<strong>di</strong> tempo capacitiva τC = RC. Se si rimuove la fem, la carica si annulla sempre in<br />

modo esponenziale secondo la legge Q = Q0e −t/τC . Una crescita (o <strong>di</strong>minuzione) simile<br />

<strong>di</strong> corrente avviene in un circuito RL costituito cioè da una sola maglia contenente una<br />

resistenza R e un’induttanza L.<br />

Figura 6.5: a) circuito LR b) legge <strong>di</strong> Lenz<br />

Con riferimento alla figura (6.5), la bobina L impe<strong>di</strong>sce che alla chiusura dell’inter–<br />

ruttore nella posizione 1, la corrente <strong>di</strong>venti istantaneamente uguale a VE/R. Infatti,<br />

al crescere della corrente nel tempo, aumenta anche il flusso magnetico concatenato col<br />

circuito e, in particolare, con la bobina. Tale aumento induce ai capi della bobina una<br />

forza elettromotrice che per la legge <strong>di</strong> Lenz, si oppone alla variazione <strong>di</strong> flusso. La<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.7. ENERGIA IMMAGAZZINATA IN UNA BOBINA 107<br />

forza elettromotrice deve determinare, quin<strong>di</strong>, una corrente opposta a quella originaria<br />

che rallenterà l’aumento complessivo della corrente. In pratica la bobina agisce in seno<br />

al circuito come un generatore <strong>di</strong> forza elettromotrice con polarità opposta rispetto alla<br />

batteria che alimenta il circuito. La legge <strong>di</strong> Ohm <strong>di</strong>venta quin<strong>di</strong>:<br />

RI = VE + VL ossia RI = VE − L dI<br />

dt<br />

che corrisponde all’equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare:<br />

dI<br />

dt<br />

R VE<br />

+ I =<br />

L L<br />

, (6.4)<br />

. (6.5)<br />

La soluzione dell’equazione (6.5), con la con<strong>di</strong>zione iniziale I(0) = 0 è data da:<br />

I(t) = VE<br />

R (1 − e−t/τL ) con τL = L<br />

R<br />

. (6.6)<br />

Se si stacca la batteria del circuito (interruttore su posizione 2), l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

che regola la <strong>di</strong>minuzione della corrente si ottiene ponendo VE = 0 in (6.5), per cui:<br />

La soluzione con la con<strong>di</strong>zione iniziale I(0) = I0 = VE/R è:<br />

dI<br />

dt<br />

R<br />

+ I = 0 . (6.7)<br />

L<br />

I(t) = VE<br />

−t/τL<br />

= I0e<br />

e<br />

−t/τL (6.8)<br />

Quin<strong>di</strong> più elevata è la resistenza R o piccola è l’induttanza L, più rapida è la decrescita<br />

della corrente.<br />

6.7 Energia immagazzinata in una bobina<br />

Moltiplicando per I l’equazione (6.4), si ottiene<br />

VEI = RI 2 + LI dI<br />

dt<br />

. (6.9)<br />

Questa espressione rappresenta il bilancio energetico del circuito. Il primo membro è<br />

la potenza spesa dal generatore per mantenere la corrente I nel circuito; il secondo<br />

membro è somma <strong>di</strong> due termini: il primo è la potenza <strong>di</strong>ssipata nella resistenza R per<br />

effetto Joule, mentre il secondo in<strong>di</strong>ca la rapi<strong>di</strong>tà con cui viene immagazzinata l’energia<br />

nella bobina L. In particolare, in<strong>di</strong>cando con UL l’energia immagazzinata, in un certo<br />

istante nella bobina, allora:<br />

dUL dI<br />

= LI . (6.10)<br />

dt dt<br />

Per ricavare l’energia magnetica necessaria per incrementare la corrente da zero a I, si<br />

integrano ambo i membri dell’espressione dUm = LIdI e si ottiene:<br />

UL =<br />

UL<br />

0<br />

dUL =<br />

I<br />

0<br />

LIdI = 1<br />

2 LI2<br />

(6.11)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.8. OSCILLAZIONI ELETTRICHE: CIRCUITI RCL 108<br />

Si può notare l’analogia <strong>di</strong> questa relazione con l’espressione dell’energia UC immagazzinata<br />

in un condensatore C caricato con una carica Q, vale a <strong>di</strong>re:<br />

UC = Q2<br />

2C<br />

6.8 Oscillazioni elettriche: circuiti RCL<br />

(6.12)<br />

Esistono quin<strong>di</strong> tre parametri che caratterizzano il flusso <strong>di</strong> elettricità in un circuito<br />

elettrico: la capacità C, la resistenza R e l’autoinduttanza L.<br />

Figura 6.6: Circuiti RCL senza e con fem esterna<br />

Analizziamo il caso in cui agiscano solo le fem VL e VC. Applicando la legge <strong>di</strong><br />

Ohm, abbiamo:<br />

RI = VL + VC = −L dI Q<br />

− . (6.13)<br />

dt C<br />

Derivando rispetto a t e rior<strong>di</strong>nando i termini, si ottiene:<br />

L d2 I<br />

dt<br />

+ RdI<br />

dt<br />

La soluzione <strong>di</strong> questa equazione <strong>di</strong>fferenziale è data da:<br />

con<br />

1<br />

+ I = 0 . (6.14)<br />

C<br />

I(t) = I0e −γt sin(ωt + α) (6.15)<br />

γ = R/2L , ω = 1/LC − R 2 /4L 2 . (6.16)<br />

Si stabilisce quin<strong>di</strong> una corrente oscillante la cui ampiezza <strong>di</strong>minuisce con il tempo. Se il<br />

rapporto R/L è molto piccolo, possiamo trascurare sia γ che il secondo termine sotto la<br />

ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ω, ottenendo oscillazioni elettriche non smorzate con pulsazione ω = 1/LC,<br />

che è la pulsazione caratteristica <strong>di</strong> un circuito LC. Si noti che lo morzamento in un<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.9. CIRCUITI ACCOPPIATI: MUTUA INDUZIONE 109<br />

circuito elettrico è dovuto alla <strong>di</strong>ssipazione <strong>di</strong> energia nella resistenza. Se la resistenza<br />

R è sufficientemente grande, in modo che R 2 > 4L/C, ω <strong>di</strong>venta immaginaria e la<br />

corrente <strong>di</strong>minuisce gradualmente senza oscillare.<br />

Le oscillazioni nelle quali non è applicata alcuna fem esterna sono chiamate oscillazioni<br />

libere del circuito. Se si aggiunge una fem esterna, si parla <strong>di</strong> oscillazioni<br />

forzate.<br />

6.9 Circuiti accoppiati: mutua induzione<br />

L’induzione <strong>di</strong> una forza elettromotrice in seno ad un circuito può avvenire a causa del<br />

passaggio <strong>di</strong> una corrente variabile nel circuito stesso, ma può anche prodursi in corrispondenza<br />

delle variazioni <strong>di</strong> corrente in circuiti posti nelle vicinanze. Tale fenomeno<br />

prende il nome <strong>di</strong> mutua induzione.<br />

Figura 6.7: La mutua induzione<br />

Consideriamo due spire prossime una all’altra (ve<strong>di</strong> figura 6.7); supponiamo che<br />

una delle due sia percorsa da una corrente I1. Tale corrente produrrà nell’intorno della<br />

spira un campo magnetico B1 che concatenandosi con la seconda spira, determinerà<br />

un flusso φ2 non nullo. Sperimentalmente si verifica che tale flusso è proporzionale alla<br />

corrente I1 che ha prodotto il campo:<br />

φ2 = M21I1 . (6.17)<br />

Analogamente, se è la seconda spira ad essere percorsa da una corrente I2, il flusso del<br />

campo B2 prodotto, attraverso la prima spira sarà pari a:<br />

φ1 = M12I2 . (6.18)<br />

E’ possibile provare che i due coefficienti <strong>di</strong> proporzionalità M12 e M21 sono uguali;<br />

poniamo quin<strong>di</strong> M = M12 = M21. Il termine M prende il nome <strong>di</strong> coefficiente <strong>di</strong><br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6.9. CIRCUITI ACCOPPIATI: MUTUA INDUZIONE 110<br />

mutua induttanza e <strong>di</strong>pende dalla forma dei circuiti e dal loro mutuo orientamento.<br />

Anche M è misurato in henry.<br />

Noto M è possibile, quin<strong>di</strong>, stabilire l’entità della forza elettromotrice indotta in<br />

un circuito per effetto della variazione della corrente in un altro. Se la corrente I1 è<br />

variabile, il flusso φ2 attraverso il circuito 2 cambia e nel circuito viene indotta una fem<br />

VM2 data da:<br />

VM2 = −M dI1<br />

. (6.19)<br />

dt<br />

Naturalmente esisterà un’analoga espressione per la forza elettromotrice VM1 indotta<br />

nel primo circuito quando il secondo è percorso da una corrente I2 variabile, vale a<br />

<strong>di</strong>re:<br />

VM1 = −M dI2<br />

. (6.20)<br />

dt<br />

Come influenza l’effetto mutuo fra due circuiti l’andamento della corrente nei circuiti<br />

stessi? Riscriviamo l’equazione (6.14) per i due circuiti, aggiungendo le fem indotte<br />

VM1 e VM2: Per il circuito 1, si ha:<br />

Per il circuito 2, analogamente:<br />

d<br />

L1<br />

2I1 1<br />

+ RdI1 +<br />

dt dt C I1 = −M d2I2 . (6.21)<br />

dt2 d<br />

L2<br />

2I2 1<br />

+ RdI2 +<br />

dt dt C I2 = −M d2I1 . (6.22)<br />

dt2 Le due equazioni precedenti costituiscono un insieme <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali accoppiate.<br />

Senza esplicitare la soluzione, si può affermare che si verifica uno scambio <strong>di</strong><br />

energia tra i circuiti. Applicazioni pratiche <strong>di</strong> questo processo sono i trasformatori e i<br />

generatori ad induzione. L’aspetto più importante e fondamentale della mutua induzione<br />

è quin<strong>di</strong> il fatto che l’energia può essere scambiata tra due circuiti me<strong>di</strong>ante il<br />

campo elettromagnetico, il quale agisce come un veicolo per il trasferimento dell’energia<br />

nello spazio.<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


Capitolo 7<br />

Problemi<br />

Serie 1: Ottica geometrica<br />

Serie 2: Onde<br />

Serie 3: Densità<br />

Serie 4: Campi elettrici<br />

Serie 5: Campi magnetici e induzione<br />

111


SERIE 1: OTTICA GEOMETRICA<br />

112<br />

1. Quanto deve essere alto uno specchio verticale affinché una persona alta 1.80<br />

possa vedere riflessa la sua immagine completa? [la metà ]<br />

2. Un raggio <strong>di</strong> luce che si propaga in aria entra in acqua con un angolo <strong>di</strong> incidenza<br />

<strong>di</strong> 45 o . Se l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione dell’acqua è n = 1.33, quanto vale l’angolo <strong>di</strong><br />

rifrazione? [32 o ]<br />

3. Un vetro ha l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione pari a n = 1.50. Quanto vale l’angolo limite per<br />

la riflessione totale della luce che esce dal vetro ed entra in aria, dove n = 1.0?<br />

[42 o ]<br />

4. Un oggetto alto 1.5 cm si trova a 20 cm davanti a uno specchio concavo avente<br />

raggio <strong>di</strong> curvatura pari a 30 cm. Determinare la posizione dell’immagine e le<br />

sue <strong>di</strong>mensioni. Costruisci graficamente l’immagine. [q = 60 cm; h ′ = −4.5 cm,<br />

immagine reale capovolta davanti allo specchio]<br />

5. Un oggetto alto 1 cm si trova a 10 cm da uno specchio concavo che ha il raggio<br />

<strong>di</strong> curvatura <strong>di</strong> 30 cm. Si localizzi l’immagine e si determini l’ingran<strong>di</strong>mento.<br />

Costruisci graficamente l’immagine. [q = −30 cm; G = 3, immagine virtuale<br />

<strong>di</strong>ritta <strong>di</strong>etro lo specchio]<br />

6. Uno specchietto retrovisore convesso ha raggio <strong>di</strong> curvatura R = 40 cm. Si<br />

localizzi l’immagine e si determini l’ingran<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un oggetto <strong>di</strong>stante 10 m.<br />

[q = −19.6 cm; G = 1/51 cm, immagine virtuale <strong>di</strong>etro lo specchio]<br />

7. L’altezza dell’immagine reale <strong>di</strong> un oggetto formata da un lente convergente è il<br />

doppio <strong>di</strong> quella dell’oggetto. Se l’immagine dell’oggetto si trova a 20 cm dalla<br />

lente, calcola la <strong>di</strong>stanza dell’oggetto e la <strong>di</strong>stanza focale della lente [p = 10<br />

cm,f = 6.67 cm]<br />

8. Un oggetto si trova a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 30 cm da una lente convergente <strong>di</strong> lunghezza<br />

focale pari a 40 cm. Calcola la <strong>di</strong>stanza dell’immagine dell’oggetto dalla lente<br />

[q = −120 cm]<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


113<br />

9. Un segmento luminoso lungo 1 cm è posto <strong>di</strong>nanzi a una lente convergente perpen<strong>di</strong>colarmente<br />

all’asse ottico della lente, a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 30 cm dal suo centro<br />

ottico. L’immagine virtuale è alta 10 cm.<br />

Qual è la lunghezza focale della lente? [f = 33.3 cm]<br />

10. Devi produrre su uno schermo l’immagine ingran<strong>di</strong>ta due volte <strong>di</strong> un oggetto<br />

luminoso che si trova a 90 cm dallo schermo. Di che lente hai bisogno (tipo e<br />

<strong>di</strong>stanza focale)?<br />

[convergente,f = 20 cm]<br />

11. Un oggetto è posto davanti a una lente <strong>di</strong>vergente a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 30 cm. La<br />

sua immagine è virtuale e si forma a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 18 cm dalla lente. Calcola<br />

la lunghezza focale della lente. [f = −45 cm]<br />

12. Una lente biconvessa sottile realizzata con vetro <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione n = 1.5 ha<br />

raggi <strong>di</strong> curvatura (in valore assoluto) <strong>di</strong> 10 cm (a destra) e 15 cm (a sinistra).<br />

a) Se ne trovi la <strong>di</strong>stanza focale. [f = 12 cm]<br />

b) Verifica che essa non cambia se si inverte la <strong>di</strong>rezione della luce incidente<br />

13. Un’ape si posa davanti a uno specchio sferico con | f |= 40 cm. L’immagine<br />

prodotta dallo specchio ha lo stesso orientamento dell’ape e la sua altezza si<br />

riduce <strong>di</strong> un fattore 5.<br />

a) L’immagine è reale o virtuale? Si trova dalla stessa parte dell’ape o dalla<br />

parte opposta?<br />

b) Lo specchio è concavo o convesso? Qual è la sua <strong>di</strong>stanza focale corredata <strong>di</strong><br />

segno?<br />

14. Un pesce si trova in un recipiente sferico <strong>di</strong> vetro pieno <strong>di</strong> acqua, con in <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione n = 1.33. Il raggio del recipiente è <strong>di</strong> 15 cm. Il pesce guarda attraverso<br />

il recipiente e vede un gatto sul naso a 10 cm dal recipiente.<br />

a) Dove è l’immagine del naso del gatto?[q = −17.1 cm, virtuale davanti]<br />

b) Risulta ingran<strong>di</strong>to o rimpicciolito?<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


15. Una lente biconcava ha in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione pari a 1.5. I raggi <strong>di</strong> curvatura hanno<br />

i valori assoluti <strong>di</strong> 10 cm e 15 cm. Trovare la <strong>di</strong>stanza focale. [f = −12 cm]<br />

16. Una formica si trova lungo l’asse ottico <strong>di</strong> una lente sottile a facce simmetriche, a<br />

20 cm dalla lente. L’ingran<strong>di</strong>mento trasversale della formica prodotto dalla lente<br />

è G = −1/4, e l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione della lente è 1.65. Si determini il tipo <strong>di</strong><br />

immagine prodotta, il tipo <strong>di</strong> lente e il raggio <strong>di</strong> curvatura della lente. [R = 5.2<br />

cm]<br />

17. Un oggetto si trova davanti a due lenti coassiali sottili con <strong>di</strong>stanza focale f1 =<br />

+24 cm e f2 = +9 cm che sono separate <strong>di</strong> 10 cm. L’oggetto si trova a 6.0 cm<br />

dalla lente 1. Dove si trova la sua immagine finale? [q2 = 18 cm]<br />

18. Il rifrattometro è uno strumento per la determinazione dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

delle sostanze. Il principio <strong>di</strong> funzionamento è basato sulla misura dell’angolo<br />

limite.<br />

114<br />

Nel rifrattometro <strong>di</strong> Pulfrich un fascio <strong>di</strong> luce convergente colpisce la superficie<br />

<strong>di</strong> separazione tra un campione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione incognito n e un prisma<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione noto n ′ (con n ′ > n) per poi riemergere dall’altro lato<br />

del prisma, come in<strong>di</strong>cato in figura. Determinare l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione incognito.<br />

[n = 1.4]<br />

Dati: n ′ = 1.5; naria = 1.0; Ê = 30o<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


SERIE 2: <strong>ONDE</strong><br />

115<br />

1. Un’onda armonica si sta propagando su una fune costituita da tratti in densità<br />

lineare µ1 e µ2, rispettivamente. La lunghezza d’onda nel tratto λ = 1 m e nel<br />

tratto 2 vale √ 2 m. Quale delle seguenti relazioni è corretta?<br />

A µ1 = µ2<br />

B µ1 = √ 2µ2<br />

C µ2 = √ 2µ1<br />

D µ1 = 2µ2<br />

E µ2 = 2µ1<br />

2. Costruisci la scala <strong>di</strong>atonica <strong>di</strong> Mi maggiore (E major) determinando le frequenze<br />

delle note che compongono la scala, usando come riferimento il La4 a 440 Hz.<br />

3. Una corda <strong>di</strong> violino è tesa con la forza F = 100 N. La sua densità lineare vale<br />

µ = 20 g/m. Determinare:<br />

a) la velocità <strong>di</strong> propagazione delle onde nella corda;<br />

b) la corrispondente lunghezza d’onda sapendo che esse hanno la frequenza <strong>di</strong><br />

500 Hz.<br />

[v = 70.7 m/s, λ = 0.14 m]<br />

4. Una lunga corda orizzontale viene messa in oscillazione dall’azione prodotta ad<br />

un suo estremo da una sbarretta oscillante trasversalmente con frequenza ν = 2<br />

Hertz ed ampiezza 5 cm. La fune ha una densità lineare µ = 0.1kg/m ed ha una<br />

tensione T = 10N. Calcolare:<br />

a) velocità e lunghezza d’onda del moto ondulatorio [10 cm/s, 5 m]<br />

b) Scrivere anche l’equazione dell’onda supponendo che si muova da sinistra<br />

verso destra e che, in t = 0, l’estremità che si trova in x = 0 si trovi nella<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio y = 0.<br />

5. In un esperimento su onde stazionarie, una corda lunga 90 cm è attaccata al<br />

dente <strong>di</strong> un <strong>di</strong>apason che oscilla perpen<strong>di</strong>colarmente alla lunghezza della corda<br />

a una frequenza <strong>di</strong> 60 Hz. A quale tensione deve essere sottoposta la corda (ad<br />

esempio con dei pesi all’altra estremità ) se essa vibra con 5 no<strong>di</strong> (comprese le<br />

estremità , vale a <strong>di</strong>re 4 occhielli) [35.7 N ]<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


6. a) Trova la velocità delle onde su una corda <strong>di</strong> violino <strong>di</strong> 800 mg lunga 22 cm<br />

se la frequenza fondamentale è <strong>di</strong> 920 Hz.<br />

b) Quanto è la tensione della corda?<br />

c) Per l’onda fondamentale, qual è la lunghezza d’onda delle onde sulla corda e<br />

delle onde sonore emesse dalla corda?<br />

116<br />

[405 m/s; 596 N, 0.44 m, 0.373 m]<br />

7. Una fune <strong>di</strong> densità lineare µ = 100 g/m lunga 100 metri pende da un chiodo <strong>di</strong><br />

una parete rocciosa. Il suo estremo libero viene fatto oscillare con moto armonico<br />

a frequenza costante f = 2 Hz. Determinare la velocità <strong>di</strong> propagazione delle onde<br />

a 90 m e a 10 m dal chiodo e la lunghezza d’onda in prossimità <strong>di</strong> quelle quote.<br />

[v(90) = 9.9 m/s, λ(90) = 4.95 m, v(10) = 29.7 m/s, λ(10) = 14.85 m]<br />

8. In una sala <strong>di</strong> registrazione, un microfono è sospeso per il filo a un supporto e<br />

pende in posizione verticale davanti a un flautista. Questi esegue un La (440Hz),<br />

stando fermo davanti al microfono. Allorché si ascolta la registrazione, si nota che<br />

la frequenza varia con un periodo <strong>di</strong> 1,2 s, aumentando e <strong>di</strong>minuendo <strong>di</strong> altezza<br />

fino a un massimo <strong>di</strong> 0,85 Hz in più e in meno. Con quale ampiezza il microfono<br />

oscillava avanti e in<strong>di</strong>etro verso il flautista? (Assumi il valore <strong>di</strong> 344 m/s per la<br />

velocità del suono.)<br />

9. Vuoi misurare con un apparecchio la frequenza <strong>di</strong> un suono emesso da un ambulanza.<br />

Se l’ambulanza si avvicina a te a 72 km/h, la frequenza misurata è <strong>di</strong> 700<br />

Hz mentre se tu ti avvicini all’ambulanza ferma a 18 km/h, la frequenza misurata<br />

è <strong>di</strong> 668.6 Hz<br />

a) Qual è la velocità del suono e quale frequenza propria possiede il suono emesso<br />

dall’ambulanza?<br />

b) A che nota nella scala ben temperata corrisponde la frequenza propria emessa,<br />

fissando il La4 a 440 Hz?<br />

10. Un’onda trasversale con un’ampiezza <strong>di</strong> 40 cm, si propaga a una velocità <strong>di</strong> 5<br />

m/s e possiede una lunghezza d’onda <strong>di</strong> 2 metri. Per x = 0 e t = 0, l’ampiezza è<br />

nulla.<br />

a) Quanto vale il periodo?<br />

b) Che ampiezza possiede nel punto x = 7.6 m all’istante t = 1.45 sec?<br />

c) Che velocità verticale possiede il punto x = 5.2 nell’istante t = 3.1 sec?<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


SERIE 3: DENSITA’<br />

1. Di una sbarra lunga due metri, è nota la densità ρ(x) = sin xe −x , 0 ≤ x ≤ 2<br />

a) Trova la massa della sbarra<br />

b) Quanta percentuale <strong>di</strong> massa è contenuta tra 80 e 120 cm?<br />

117<br />

2. Tre cariche puntiformi <strong>di</strong> +2, +3 e +4µC sono poste rispettivamente sui vertici<br />

A, B e C <strong>di</strong> un triangolo equilatero (con base AB) <strong>di</strong> 10 cm <strong>di</strong> lato. Calcola la<br />

forza risultante che agisce sulla carica <strong>di</strong> 4 µC posta in C.<br />

[R: 15.69 N, in <strong>di</strong>rezione N 6.59 o O]<br />

3. Una piccola sfera <strong>di</strong> massa 0, 2 g è appesa ad un filo tra due piastre verticali<br />

<strong>di</strong>stanti 5 cm. La carica della sfera è <strong>di</strong> 6 · 10 −9 C e il filo si <strong>di</strong>spone in modo da<br />

formare un angolo <strong>di</strong> 10 o con la verticale. Qual è la densità <strong>di</strong> carica superficiale<br />

delle piastre e la loro <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale?<br />

[R: σ = 5 · 10 −7 C/m 2 ; ∆V = 2882 V]<br />

4. Visto in modo più quantistico, un elettrone dell’atomo <strong>di</strong> idrogeno può ritenersi<br />

<strong>di</strong>stribuito in tutto lo spazio con una densità <strong>di</strong> carica pari a ρ(r) = C e −2r/r0<br />

(r0 = 5.3 · 10 −11 m come nell’esercizio 1).<br />

a) Trova la costante C in modo che la carica totale nello spazio sia effettivamente<br />

−e.<br />

b) Calcola il campo elettrico in funzione <strong>di</strong> r.<br />

[R: C = −e/πr 3 0]<br />

[R: E(r) = e/(4πε0r 2 )[(2(r/r0) 2 + 2(r/r0) + 1)e −2r/r0 − 1]]<br />

5. Un filo <strong>di</strong> lunghezza L ha una densità lineare <strong>di</strong> carica λ ed è posto sull’asse x<br />

fra l’origine e il punto (0, L). Partendo dal potenziale elettrico, <strong>di</strong>mostra che il<br />

campo elettrico creato dal filo in un punto P (x, y) del piano è dato da:<br />

dove θ1 = ∠(P OL) and θ2 = ∠(P LO).<br />

Ex = − λ<br />

4πε0y (sin θ2 − sin θ1)<br />

Ey =<br />

λ<br />

4πε0y (cos θ2 + cos θ1)<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


SERIE 4: CAMPI ELETTRICI<br />

1. Abbiamo visto che le linee <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> un campo elettrico non possono mai<br />

intersecarsi. Spiega perché.<br />

118<br />

2. L’atomo <strong>di</strong> idrogeno consiste in un nucleo formato da un protone e un elettrone<br />

orbitale (q = ±1.6 · 10 −19 C). Se si assume che l’orbita dell’elettrone sia circolare<br />

e che la <strong>di</strong>stanza fra le due particelle sia pari a 5.3 · 10 −11 m, trovare<br />

a) la forza elettrica attrattiva fra le e particelle<br />

b) la velocità orbitale dell’elettrone attorno al protone (me = 9.11 · 10 −31 kg)<br />

[R: 8.2 · 10 −8 N; 2.2 · 10 6 m/s]<br />

3. Tre cariche puntiformi <strong>di</strong> +2, +3 e +4µC sono poste rispettivamente sui vertici<br />

A, B e C <strong>di</strong> un triangolo equilatero (con base AB) <strong>di</strong> 10 cm <strong>di</strong> lato. Calcola la<br />

forza risultante che agisce sulla carica <strong>di</strong> 4 µC posta in C.<br />

[R: 15.69 N, in <strong>di</strong>rezione N 6.59 o O]<br />

4. Trovare nel punto P (0, 0, 5)m il campo elettrico dovuto a Q1 = 0.35µC posta in<br />

P1(0, 4, 0)m e a Q2 = −0.55µC posta in P2(3, 0, 0)m. [ E =<br />

(74.9; −48.0; −64.9)N/C]<br />

5. Un filo lungo 10 metri è posto lungo l’asse z e possiede una densità lineare ρ =<br />

2 · 10 −8 C/m. Trovare il campo elettrico in un punto a due metri dal filo posto<br />

su un piano perpen<strong>di</strong>colare al filo passante per il punto me<strong>di</strong>o. [E = 167N/C in<br />

<strong>di</strong>rezione ra<strong>di</strong>ale]<br />

6. Una bacchetta piegata ad arco che sottende un arco <strong>di</strong> 120 o con raggio R = 65<br />

cm possiede una carica Q = 4 · 10 −2 µC <strong>di</strong>stribuita uniformemente.<br />

a) Calcolare il campo elettrico nel centro del cerchio a cui appartiene l’arco.<br />

[E = 703.7 N/C]<br />

b) Quale carica deve possedere una carica puntiforme posta alla <strong>di</strong>stanza R<br />

dal centro opposta al centro dell’arco, per fornire lo stesso campo elettrico?<br />

[−3.31 · 10 −2 µC]<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


7. Un filo lungo 4 metri con carica Q = 8µC è posto sull’asse delle ascisse fra x = −2<br />

e x = 2. La densità <strong>di</strong> carica lineare è data<br />

λ(x) = C | x | , −2 ≤ x ≤ 2<br />

Calcola la costante C. Che unità <strong>di</strong> misura ha? [R: C = 2 µC/m 2 ]<br />

119<br />

8. Trovare il lavoro compiuto spostando una carica puntiforme Q = −20µC dall’origine<br />

al punto (4, 0) m e in seguito al punto (4, 2) m., se il campo elettrico<br />

presente è dato da:<br />

E = ( x<br />

2 + 2y)ex + 2xey<br />

[ L= 80µJ e 320µJ]<br />

9. Una carica puntiforme Q1 = +6e viene tenuta fissa nell’origine degli assi cartesiani.<br />

Una seconda carica Q2 = −10e viene fissata in x0 = 9.0nm e y = 0. Il<br />

luogo <strong>di</strong> punti nel piano xy in cui V = 0 è una circonferenza centrata sull’asse x.<br />

a) Trova la posizione xc del centro della circonferenza [ xc = −5.06 nm]<br />

b) Trova il raggio R della circonferenza [ R=8.44 nm]<br />

10. E’ dato il potenziale elettrico<br />

V (x, y, z) = πx 2 sin(z)/y<br />

Trova il campo elettrico nel punto P (2, −2, π/6). [ E = (π, π/2, (3)π) N/C]<br />

11. Una carica <strong>di</strong> 30 nC è uniformemente <strong>di</strong>stribuita su un <strong>di</strong>sco circolare <strong>di</strong> raggio<br />

R = 2 m. Trovare il potenziale in un punto sull’asse del <strong>di</strong>sco che si trova a 5<br />

metri d’altezza rispetto al centro. [ V=52 V]<br />

12. Trova il campo elettrico prodotto da una sfera <strong>di</strong> raggio R con una carica Q<br />

<strong>di</strong>stribuita uniformemente in tutto il volume<br />

a) all’esterno della sfera (r ≥ R)<br />

b) all’interno della sfera per r < R<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


13. Un guscio sferico isolante <strong>di</strong> raggio interno a ed esterno b ha una densità <strong>di</strong> carica<br />

volumetrica pari a ρ = K/r, dove K è una costante e r è la <strong>di</strong>stanza dal centro<br />

della sfera che definisce il guscio.<br />

a) Usando il teorema <strong>di</strong> Gauss, trova il campo elettrico nelle tre zone r < a, a ≤<br />

r ≤ b, r > b<br />

120<br />

b) Al centro del guscio, è posta una carica puntiforme q. Quale dovrebbe essere<br />

il valore <strong>di</strong> K affinché il campo elettrico nel guscio (a ≤ r ≤ b) sia costante?<br />

[ K = q/2πa 2 ]<br />

c) Quanto vale il campo elettrico in quel caso? [ E = −q/4πε0a 2 ]<br />

14. Visto in modo più quantistico, un elettrone dell’atomo <strong>di</strong> idrogeno può ritenersi<br />

<strong>di</strong>stribuito in tutto lo spazio con una densità <strong>di</strong> carica pari a ρ(r) = C e −2r/r0<br />

(r0 = 5.3 · 10 −11 m come nell’esercizio 2).<br />

a) Trova la costante C in modo che la carica totale nello spazio sia effettivamente<br />

−e.<br />

b) Calcola il campo elettrico in funzione <strong>di</strong> r.<br />

[R: C = −e/πr 3 0]<br />

[R: E(r) = e/(4πε0r 2 ) (2(r/r0) 2 + 2(r/r0) + 1)e −2r/r0 − 1 ]<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


SERIE 5: CAMPI MAGNETICI E INDUZIONE<br />

1. La figura mostra uno spettrometro <strong>di</strong> massa<br />

per misurare la massa <strong>di</strong> ioni. Supponendo<br />

che in un esperimento, abbiamo B =<br />

80 mT , V = 1000 V e la carica degli ioni è<br />

<strong>di</strong> −e. Si constata che x = 1.625 m. Qual<br />

è la massa dei singoli ioni in unità <strong>di</strong> massa<br />

atomica (1u = 1.66 · 10 −27 )<br />

[ m = 203.9 u]<br />

2. Nella figura a fianco, sia l = 1.5 m, B = 0.5 T e<br />

v = 4 m/s.<br />

a) Qual è la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra i capi del<br />

conduttore? [R: 3V]<br />

b) Quale terminale è a potenziale più alto?[R:(a)]<br />

3. Il campo magnetico B in tutti i punti interni alla<br />

circonferenza tratteggiata in figura è uguale a 0.5<br />

T e decresce alla velocità <strong>di</strong> 0.1 T/s.<br />

a) Qual è la forma delle linee <strong>di</strong> forza del campo<br />

elettrico indotto? [R: cerchio orientati in<br />

<strong>di</strong>rezione oraria]<br />

b) Qual è il valore <strong>di</strong> questo campo e la fem. nell’anello?<br />

[R:<br />

5 · 10 −3 , π · 10 −3 ]<br />

121<br />

4. Un <strong>di</strong>sco metallico <strong>di</strong> raggio R ruota con velocità angolare ω in presenza <strong>di</strong> un<br />

campo magnetico uniforme B parallelo all’asse <strong>di</strong> rotazione. Trova la <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> potenziale tra il centro e il bordo del <strong>di</strong>sco. [R: ωR 2 B/2]<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani


5. Una spira rettangolare viene mossa in una regione<br />

dello spazio nella quale il campo magnetico è dato<br />

da B = (6 − y, 0, 0) T . Ponendo che per t = 0,<br />

la spira si trovi nella posizione in<strong>di</strong>cata, trovare la<br />

fem nella spira in funzione <strong>di</strong> t se v = 2 m/s. [R:<br />

0, 2 V]<br />

6. Nella figura a fianco, il lato del quadrato è <strong>di</strong> 2.0 cm.<br />

Nella regione vi è un campo magnetico, in <strong>di</strong>rezione<br />

normale e uscente dal foglio, la cui intensità è pari<br />

a B = 4.0t 2 y T.<br />

Si determini la f.e.m. indotta lungo il quadrato a<br />

t = 2.5 sec. e il suo verso [R: 8 · 10 −5 V, senso<br />

orario].<br />

7. Nella figura a fianco, è rappresentata una bacchetta<br />

conduttrice <strong>di</strong> massa m e <strong>di</strong> lunghezza L che può<br />

scivolare senza attrito. Il generatore G fa circolare<br />

nel circuito una corrente costante I.<br />

122<br />

a) Si determini la velocità della bacchetta in funzione del tempo, supponendo<br />

che la bacchetta sia ferma a t = 0. [R: v = IBLt/m]<br />

b) Si sostituisca al generatore una batteria che fornisce una f.e.m costante Σ.<br />

Si <strong>di</strong>mostri che la velocità tende a un valore costante e si determini il suo<br />

valore. [R: v∞ = Σ/BL]<br />

c) Quanto vale la corrente nella bacchetta in questo limite? I = 0<br />

d) Trova la corrente in funzione del tempo<br />

SUPSI-DTI <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> e Modellistica Prof. Andrea Danani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!