12.06.2013 Views

Esercizi svolti sulla legge di Coulomb

Esercizi svolti sulla legge di Coulomb

Esercizi svolti sulla legge di Coulomb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

Istituto Provinciale <strong>di</strong> Cultura e Lingue “Ninni Cassarà”<br />

<strong>Esercizi</strong> <strong>sulla</strong> <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong><br />

Classe V A<br />

Prof. E. Mo<strong>di</strong>ca<br />

La <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> fu enunciata dal fisico francese Charles A. de <strong>Coulomb</strong> (1736 − 1806). Egli, tra il 1785 ed<br />

il 1791 pubblicò le sue sette memorie e in esse spiegò le leggi <strong>di</strong> attrazione e repulsione tra cariche elettriche.<br />

Legge <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong>: Date due cariche puntiformi Q1 e Q2 poste nello spazio ad una <strong>di</strong>stanza r, esse interagiscono<br />

me<strong>di</strong>ante una forza <strong>di</strong>retta lungo la congiungente le due cariche e <strong>di</strong> intensità <strong>di</strong>rettamente proporzionale<br />

al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della loro <strong>di</strong>stanza r, in formule:<br />

F = k · Q1 · Q2<br />

r 2<br />

9 N·m2<br />

dove k prende il nome <strong>di</strong> costante <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> ed è pari a 8, 99 · 10 C2 <strong>Esercizi</strong> risolti<br />

<strong>Esercizi</strong>o 1 Come varia l’intensità della forza F se una delle due cariche elettriche raddoppia la sua intensità?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 la quantità 2Q1, otteniamo:<br />

F ′ = k (2Q1)Q2<br />

r 2<br />

= 2k Q1Q2<br />

r 2<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità della forza elettrica F raddoppia.<br />

= 2F<br />

<strong>Esercizi</strong>o 2 Come varia l’intensità della forza F se entrambe le cariche elettriche raddoppiano la loro intensità?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 e Q2, rispettivamente, le quantità 2Q1 e 2Q2, otteniamo:<br />

F ′ = k (2Q1)(2Q2)<br />

r 2<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F quadruplica.<br />

= 4k Q1Q2<br />

r 2<br />

= 4F<br />

<strong>Esercizi</strong>o 3 Come varia l’intensità della forza F se la prima carica raddoppia e la seconda carica triplica?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 e Q2, rispettivamente, le quantità 2Q1 e 3Q2, otteniamo:<br />

F ′ = k (2Q1)(3Q2)<br />

r 2<br />

= 6k Q1Q2<br />

r2 Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F <strong>di</strong>venta 6 volte maggiore.<br />

= 6F<br />

<strong>Esercizi</strong>o 4 Come varia l’intensità della forza F se le cariche Q1 e Q2 <strong>di</strong>ventano, rispettivamente, m · Q1 e<br />

n · Q2?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 e Q2, rispettivamente, le quantità m · Q1 e n · Q2,<br />

otteniamo:<br />

F ′ = k (n · Q1)(m · Q2)<br />

r2 = (m · n) · k Q1Q2<br />

r2 = (m · n)F<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F <strong>di</strong>venta n · m volte maggiore.


<strong>Esercizi</strong>o 5 Come varia l’intensità della forza F se l’intensità <strong>di</strong> una delle due cariche viene <strong>di</strong>mezzata?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 la quantità 1<br />

2 · Q1, otteniamo:<br />

F ′ 1 ( 2 · Q1)Q2<br />

= k<br />

r2 = 1 Q1Q2<br />

k<br />

2 r2 Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità della forza elettrica F si <strong>di</strong>mezza.<br />

1<br />

=<br />

2 F<br />

<strong>Esercizi</strong>o 6 Come varia l’intensità della forza F se entrambe le cariche elettriche <strong>di</strong>mezzano la loro intensità?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 e Q2, rispettivamente, le quantità 1<br />

otteniamo:<br />

F ′ 1 1 ( 2 · Q1)( 2 · Q2)<br />

= k<br />

r2 = 1 Q1Q2<br />

k<br />

4 r2 1<br />

=<br />

4 F<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F <strong>di</strong>venta 4 volte inferiore.<br />

<strong>Esercizi</strong>o 7 Come varia l’intensità della forza F se la <strong>di</strong>stanza tra le cariche raddoppia?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> r la quantità 2r, otteniamo:<br />

F ′ = k Q1 · Q2<br />

(2r)<br />

2 = Q1Q2<br />

1<br />

=<br />

4r2 4 F<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F <strong>di</strong>venta 4 volte minore.<br />

<strong>Esercizi</strong>o 8 Come varia l’intensità della forza F se la <strong>di</strong>stanza tra le cariche viene <strong>di</strong>mezzata?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> r la quantità 1<br />

2r, otteniamo:<br />

F ′ = k Q1 · Q2 Q1Q2<br />

= 1 = 4F<br />

r)2 r2<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F <strong>di</strong>venta 4 volte maggiore.<br />

( 1<br />

2<br />

4<br />

2 · Q1 e 1<br />

2<br />

<strong>Esercizi</strong>o 9 Come varia l’intensità della forza F se la carica Q1 triplica e la <strong>di</strong>stanza r tra le cariche raddoppia?<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo al posto <strong>di</strong> Q1 la quantità 3 · Q1 e al posto <strong>di</strong> r la quantità 2r,<br />

otteniamo:<br />

F ′ = k (3 · Q1) · Q2<br />

(2r) 2<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che l’intensità forza elettrica F si riduce <strong>di</strong> 3<br />

4 .<br />

= 3 Q1Q2<br />

· k<br />

4 r2 3<br />

=<br />

4 F<br />

<strong>Esercizi</strong>o 10 Due cariche puntiformi Q1 = 3C e Q2 = 5C sono poste a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 2m. Calcolare il<br />

modulo della forza elettrica.<br />

Risoluzione<br />

Se nella formula della <strong>legge</strong> sostituiamo i dati, otteniamo:<br />

F = k Q1 · Q2<br />

r 2<br />

= 9 · 10 9 ·<br />

3 · 5<br />

4 = 9 · 109 · 15<br />

4 = 33, 75 · 109 = 3, 37 · 10 10 N<br />

2<br />

· Q2,


<strong>Esercizi</strong>o 11 Due cariche puntiformi Q1 e Q2 = 7C sono poste a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 3m. Calcolare l’intensità<br />

della carica Q1 sapendo che il modulo della forza elettrica è <strong>di</strong> F = 1 · 10 6 N.<br />

Risoluzione<br />

Dall’espressione della <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> si ottiene:<br />

Sostituendo i dati si ha:<br />

Q1 = 106 · 9<br />

9 · 10 9 · 7<br />

F = k Q1 · Q2<br />

r2 F · r2<br />

⇒ Q1 =<br />

k · Q2<br />

106 1 106<br />

= = ·<br />

7 · 109 7 109 = 0, 14 · 106−9 = 0, 14 · 10 −3 = 1, 4 · 10 −4 C<br />

<strong>Esercizi</strong>o 12 Determinare la <strong>di</strong>stanza tra due cariche puntiformi Q1 = 6C e Q2 = 5C sapendo che interagiscono<br />

con una forza pari a F = 1 · 10 12 N.<br />

Risoluzione<br />

Dall’espressione della <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> si ottiene:<br />

Sostituendo i dati si ha:<br />

<br />

r =<br />

9 · 10 9 ·<br />

F = k Q1 · Q2<br />

r2 ⇒ r 2 = k Q1 · Q2<br />

F<br />

⇒ r =<br />

<br />

k Q1 · Q2<br />

F<br />

6 · 5<br />

10 12 = √ 270 · 10 9−12 = √ 270 · 10 −2 = √ 20 · 10 −2 = 5, 1 · 10 −1 = 0, 51m = 51cm<br />

<strong>Esercizi</strong>o 13 Determinare il modulo della forza elettrica che si esercita fra le cariche Q1 = 6C e Q2 = 5C<br />

sapendo che interagiscono con una forza pari a F = 1 · 10 12 N.<br />

Risoluzione<br />

Dall’espressione della <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> si ottiene:<br />

Sostituendo i dati si ha:<br />

<br />

r =<br />

9 · 10 9 ·<br />

F = k Q1 · Q2<br />

r2 ⇒ r 2 = k Q1 · Q2<br />

F<br />

⇒ r =<br />

<br />

k Q1 · Q2<br />

F<br />

6 · 5<br />

10 12 = √ 270 · 10 9−12 = √ 270 · 10 −2 = √ 20 · 10 −2 = 5, 1 · 10 −1 = 0, 51m = 51cm<br />

<strong>Esercizi</strong>o 14 Determinare il modulo della forza elettrica che si esercita fra le cariche Q1 = 3C e Q2 = 7C<br />

poste a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 6m e che interagiscono nell’acqua (εr = 80).<br />

Risoluzione<br />

Sostituendo i dati nell’espressione della <strong>legge</strong> <strong>di</strong> <strong>Coulomb</strong> si ottiene:<br />

F = k<br />

εr<br />

Q1 · Q2<br />

r 2<br />

= 9 · 109<br />

80<br />

· 3 · 7<br />

36 = 0, 065 · 109 = 6, 5 · 10 7 N<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!