12.06.2013 Views

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>TFO</strong> - <strong>Tesi</strong> <strong>Filosofiche</strong> <strong>Online</strong> - <strong>Online</strong> <strong>Philosophical</strong> <strong>Theses</strong><br />

<strong>SWIF</strong> – Sito Web Italiano per la Filosofia<br />

Note sul diritto d'autore<br />

I diritti relativi alle tesi sono dei rispettivi autori. È<br />

consentita la copia per uso esclusivamente personale.<br />

Sono consentite, inoltre, le citazioni a titolo di cronaca,<br />

studio, critica o recensione, purché accompagnate<br />

dall'idoneo riferimento bibliografico. Si richiede, ove<br />

possibile, l'indicazione della fonte "<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>",<br />

incluso l'URL www.swif.it/tfo.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> delega la responsabilità per il contenuto<br />

delle singole tesi ai rispettivi autori.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> declina qualsiasi responsabilità (espressa,<br />

implicita o di legge, inclusa la violazione dei diritti di<br />

proprietà e danni da mancato guadagno) in riferimento<br />

al servizio offerto, alle tesi pubblicate, alle<br />

informazioni in esse contenute (incluso accuratezza e<br />

legalità) e ad ogni altro contenuto, anche di terze parti,<br />

presente sul sito <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> non è responsabile per alcun danno causato<br />

dalla perdita, cancellazione o alterazione, momentanea<br />

o definitiva, delle tesi.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> non può, in nessun caso, essere ritenuto<br />

responsabile per danni o perdite di qualsiasi natura che<br />

l'Utente assuma di aver subito per l'effetto del mancato<br />

funzionamento di qualsiasi servizio offerto e/o per la<br />

mancata ricezione di informazioni e/o per la loro<br />

inesattezza o incompletezza.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> si riserva il diritto di cancellare ogni<br />

contenuto, che per leggi sopravvenute non rispetti più<br />

le limitazioni della giurisprudenza o le nuove<br />

condizioni del servizio stabilite.<br />

L'autore ha autorizzato <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> al trattamento dei<br />

suoi dati personali ai sensi e nei limiti di cui alla legge<br />

675/96.<br />

<strong>SWIF</strong> – Sito Web Italiano per la Filosofia<br />

Copyright Information<br />

The copyright of each thesis belongs to the respective<br />

author. The copy is allowed only for personal use. The<br />

quotations are allowed for chronicle, study, criticism or<br />

review, but they must have the right bibliographic<br />

reference. If possible, there will must be the indication<br />

of the source "<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>", inclusive of the URL<br />

www.swif.it/tfo.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> delegates to the respective author the<br />

responsability for the content of each thesis.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> declines all explicit, implicit or juridical<br />

responsability (the violation of property rights and the<br />

damages for non-earnings included), with reference to<br />

the offered service, to the published theses and to the<br />

contained informations (precision and legality<br />

included) and to all contents (of a third party, too) in<br />

the <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> site.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> is not responsibal for any damage caused<br />

from the temporary or absolute loss, cancelling or<br />

alteration of the theses.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> can under no circumstances be thought<br />

responsible for damages or losses of any nature, that<br />

the User assumes to have suffered, for consequence of<br />

any offered service or of the unsuccessful reception,<br />

uncertainty or incompleteness of information.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> reserves the right to cancel all contents that<br />

in consequence of new laws don't respect the juridical<br />

limitations or the new conditions of service.<br />

The author allowed <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> to the treatment of own<br />

personal data (Italian Law n. 675/96).


Relatrice :<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA<br />

Facoltà di Lettere e Filosofia<br />

<strong>Tesi</strong> di laurea in<br />

Storia della filosofia moderna e contemporanea<br />

Mente e cervello<br />

Una riflessione su mente e psicologia con Dennett, Fodor e Edelman<br />

Chiar.ma prof.ssa Anna Grazia Papone<br />

Correlatrice :<br />

Chiar.ma prof.ssa Luisa Montecucco<br />

Anno accademico 1996/97<br />

0<br />

Candidato :<br />

Andrea Barbera


INDICE<br />

Introduzione .............................................................................................................3<br />

Capitolo I<br />

CARTESIO E L’IMPOSTAZIONE MODERNA DEL PROBLEMA MENTE/CORPO.......................... 10<br />

I..................................................................................................................................................................13<br />

II ................................................................................................................................................................20<br />

III...............................................................................................................................................................26<br />

IV...............................................................................................................................................................30<br />

Capitolo II .............................................................................................................34<br />

DA UN DUALISMO DI SOSTANZE AD UN DUALISMO DI LINGUAGGI .....................................34<br />

I..................................................................................................................................................................37<br />

II................................................................................................................................................................40<br />

III...............................................................................................................................................................45<br />

Capitolo III............................................................................................................49<br />

I SISTEMI INTENZIONALI...........................................................................................49<br />

I..................................................................................................................................................................50<br />

II................................................................................................................................................................54<br />

III...............................................................................................................................................................59<br />

IV...............................................................................................................................................................70<br />

V................................................................................................................................................................76<br />

Capitolo IV.............................................................................................................82<br />

IL SOLIPSISMO METODOLOGICO .............................................................................82<br />

I..................................................................................................................................................................83<br />

II................................................................................................................................................................89<br />

III...............................................................................................................................................................93<br />

IV.............................................................................................................................................................100<br />

Capitolo V ............................................................................................................108<br />

LA MENTE MODULARE............................................................................................108<br />

I................................................................................................................................................................109<br />

II..............................................................................................................................................................115<br />

III.............................................................................................................................................................120<br />

IV.............................................................................................................................................................131<br />

V..............................................................................................................................................................137<br />

VI.............................................................................................................................................................147<br />

1


Capitolo VI...........................................................................................................156<br />

UNA TEORIA DEL FUNZIONAMENTO GLOBALE DEL CERVELLO...............156<br />

I................................................................................................................................................................159<br />

II..............................................................................................................................................................170<br />

III.............................................................................................................................................................185<br />

IV.............................................................................................................................................................193<br />

CONCLUSIONI ....................................................................................................202<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................239<br />

2


INTRODUZIONE<br />

Si sente dire spesso che la scienza sta poco alla<br />

volta risolvendo molti problemi filosofici. Man mano<br />

che i grandi e i piccoli misteri dell’universo vengono<br />

svelati dalla scienza, lo spazio disponibile per la<br />

riflessione filosofica sembra diminuire, fino alla<br />

completa estinzione. Questo fatto sembra<br />

particolarmente evidente riguardo al problema<br />

mente/corpo. Alla luce delle attuali conoscenze<br />

scientifiche, le antiche teorizzazioni sul<br />

funzionamento del corpo umano e sull’essenza<br />

dell’anima non possono che far sorridere. Alcuni<br />

studiosi sostengono che sotto i ripetuti colpi delle<br />

nuove e sensazionali scoperte scientifiche, gli<br />

antichi concetti di anima, mente, coscienza, verranno<br />

completamente demoliti, o, perlomeno,<br />

accuratamente spiegati ; e così, ciò che ci appariva<br />

3


misterioso e minaccioso verrà ridotto a semplice<br />

fenomeno neurofisiologico, così come il fulmine è<br />

stato ridotto a semplice fenomeno atmosferico.<br />

Per molti versi, si può dire che, in realtà, il<br />

problema mente/corpo sia già stato risolto. L’antico<br />

stupore di fronte al potere di uno spirito immateriale<br />

di influenzare e “animare” un corpo fatto di materia<br />

inerme, non ha più senso di esistere. A quanto pare<br />

un corpo materiale se la cava benissimo da solo.<br />

Anche se esistono alcune voci che si distaccano da<br />

questo coro unanime, e che per spiegare il<br />

funzionamento del cervello invocano l’esistenza<br />

dell’anima, il presente lavoro parte dal presupposto<br />

che l’uomo sia un organismo fisico, e che per<br />

spiegare il suo funzionamento non sia necessario<br />

appellarsi a principi estranei alla fisiologia.<br />

Partiamo da questo presupposto non tanto perché<br />

crediamo che la scienza abbia dimostrato che il<br />

mondo e l’uomo sono fatti di un’unica sostanza, ma<br />

piuttosto perché, anche accettando questo<br />

presupposto, il problema mente/corpo continua ad<br />

4


essere un problema, anzi, in questo modo, ci sembra<br />

che mostri il suo volto più interessante. Spiegare le<br />

innumerevoli questioni che sono connesse a questo<br />

problema, richiamandosi ad un principio immateriale,<br />

equivale, in un certo senso, ad occultare il problema.<br />

Nonostante che il Novecento abbia visto<br />

trionfare la visione del mondo disegnata dalle<br />

scienze fisiche, e l’affermarsi di un’ontologia<br />

monista e materialista, il problema mente/corpo ha<br />

vissuto, nella seconda metà di questo secolo, una<br />

nuova rinascita. Questo è dovuto sia ai nuovi studi<br />

sul cervello, che hanno messo in evidenza una<br />

connessione strettissima tra l’esperienza soggettiva<br />

e le strutture cerebrali, sia all’espandersi in<br />

psicologia di un nuovo paradigma meccanicistico,<br />

che, ponendo al centro della sua indagine le<br />

macchine artificiali, ha gettato una nuova luce sulle<br />

tradizionali discussioni sulla mente. Oltre a ciò, il<br />

dibattito filosofico ha evidenziato il fatto che il<br />

problema mente/corpo investe una serie di questioni<br />

molto ampie, che sono strettamente connesse con il<br />

5


nostro linguaggio quotidiano. Lo sviluppo e<br />

l’affermarsi della filosofia analitica, e del suo<br />

interesse per la dimensione linguistica dei problemi<br />

filosofici, ha mostrato che il problema mente/corpo<br />

non si esaurisce nelle discussioni sulla natura della<br />

mente, ma coinvolge tutto un insieme di pratiche<br />

linguistiche strettamente connesse con il modo<br />

comune di parlare di noi stessi e degli altri. È<br />

diventato chiaro, insomma, che l’eliminazione della<br />

mente dal linguaggio di tutti i giorni è una<br />

operazione molto più problematica dell’eliminazione<br />

dei fantasmi, o delle divinità che lanciano fulmini,<br />

essa coinvolge anche aspetti della nostra vita sociale<br />

ed etica. Sembra che attraverso l’analisi di piccoli<br />

problemi linguistici, si stia riscoprendo una<br />

dimensione dei problemi filosofici che vede<br />

strettamente intrecciate questioni di ontologia,<br />

epistemologia ed etica. Il che è ancora più<br />

interessante se si pensa che la filosofia analitica si<br />

poneva, ai suoi esordi, in antitesi alla prospettiva<br />

totalizzante della filosofia tradizionale.<br />

6


Il problema mente/corpo non è più, quindi, il<br />

problema dell’interazione tra due sostanze<br />

irriducibili. Esso è il centro intorno al quale<br />

gravitano una numerosa serie di opposizioni :<br />

psicologico/fisiologico, soggettivo/oggettivo,<br />

scientifico/non- scientifico, interno/esterno, e molte<br />

altre che, via via, si allontanano sempre più dal<br />

centro. Una completa comprensione del problema,<br />

probabilmente, richiederebbe una perlustrazione<br />

dell’intero percorso, ma questa sembra una impresa<br />

molto al di sopra delle nostre possibilità. Crediamo,<br />

però, che sia necessario uno sguardo d’insieme, che,<br />

anche se superficiale, e necessariamente limitato,<br />

cerchi di cogliere queste connessioni, tenendo<br />

sempre presente entrambi i termini della<br />

opposizione. Normalmente, infatti, si affronta la<br />

questione partendo dal concetto di “mente”,<br />

cercando, cioè, una definizione di questa “entità”<br />

sfuggente e inafferrabile. Noi abbiamo cercato di<br />

aggirare l’ostacolo, evitando un approccio diretto<br />

delle questioni che si presentavano, sia perché<br />

7


iteniamo più utile ed interessante il confronto fra i<br />

diversi aspetti del problema e le diverse soluzioni<br />

proposte, sia perché crediamo che non sia necessaria<br />

una radicale rivoluzione delle nostre concezioni sul<br />

mentale, ma, piuttosto, un po’ di ordine.<br />

La questione che riguarda la definizione delle<br />

“entità mentali” fa la sua comparsa solo nelle<br />

conclusioni, dopo un propedeutico lavoro di<br />

distinzioni. Abbiamo fatto questa scelta perché siamo<br />

convinti che molte confusioni concettuali presenti<br />

nelle discussioni riguardanti la filosofia della mente<br />

derivino dall’incapacità di pensare al “mentale” in<br />

termini alternativi al parlare di “entità”. La “mente”<br />

viene comunemente considerata quel particolare<br />

meccanismo cognitivo che pone un organismo in<br />

relazione con l’ambiente. Partire da questa<br />

concezione implicita, significa aver fatto la maggior<br />

parte del cammino che porta all’identificazione tra la<br />

mente e il cervello. Per questo abbiamo preferito<br />

evitare, fin dove possibile, di parlare della “mente”,<br />

ponendo al centro della nostra discussione la<br />

8


distinzione tra psicologia e neurofisiologia. Il<br />

nostro obbiettivo è stato quello di definire i<br />

caratteri e le peculiarità di una spiegazione<br />

psicologica, per poter, successivamente, confrontare<br />

le esigenze di una tale spiegazione con due differenti<br />

teorie. Questi due modelli teorici, nonostante le<br />

grandi differenze, condividono il presupposto che la<br />

mente sia “l’organo” cognitivo che controlla il<br />

nostro comportamento. Speriamo che la nostra<br />

analisi riesca a mostrare che non è tanto ovvio<br />

considerare la psicologia come la scienza che studia<br />

il funzionamento di questo “organo”.<br />

M a prima di arrivare all’analisi di queste teorie,<br />

abbiamo voluto vedere come si presentava<br />

l’opposizione tra mente e corpo, nel filosofo che più<br />

di tutti, è stato reso celebre dalle sue riflessioni<br />

intorno a questo problema. Anche perché riteniamo<br />

che le cose che qualche secolo fa scrisse su questo<br />

argomento, e le riflessioni che lo portarono a<br />

dividere la mente dal corpo siano molto attuali e<br />

interessanti.<br />

9


Capitolo I<br />

CARTESIO E L’IMPOSTAZIONE MODERNA DEL PROBLEMA<br />

MENTE/CORPO<br />

Il problema mente/corpo ha un padre<br />

universalmente riconosciuto. Anche se le sue origini<br />

possono essere rintracciate nell’antichità, si può<br />

tranquillamente ritenere che, prima di Cartesio, esso<br />

fosse qualcosa di completamente diverso. Ciò che fa<br />

sì che la riflessione di questo filosofo rappresenti<br />

una svolta nel problema in questione, e non solo, è la<br />

sua rivoluzionaria concezione del corpo. Prima di<br />

allora il corpo era considerato un mucchio di carne<br />

inerme, inanimato, appunto, che per muoversi e<br />

svolgere qualsiasi delle sue attività necessitava del<br />

soffio vitale. In Cartesio, invece, il corpo è una<br />

macchina perfettamente autonoma, in grado di<br />

svolgere tutte le funzioni necessarie alla sua<br />

10


sopravvivenza, compresi il muoversi ed il procurarsi<br />

il cibo. Cartesio pensava che gli animali fossero<br />

automi di questo tipo. Questa concezione del corpo<br />

fa della mente qualcosa che, a prima vista, potrebbe<br />

apparire non necessaria. Si potrebbe pensare, cioè,<br />

che anche l’uomo possa essere considerato una<br />

macchina, semplicemente ammettendo un grado di<br />

complessità superiore rispetto agli animali, evitando<br />

in questo modo di fare appello a qualcosa che sia<br />

estraneo o contrario al meccanicismo. Invece,<br />

secondo Cartesio, nell’uomo sono presenti due<br />

diverse sostanze : la res extensa, che, come nel caso<br />

degli animali, è una macchina vivente, perfettamente<br />

autonoma ; e la res cogitans, mente o spirito, che si<br />

sottrae alle leggi meccaniche del mondo materiale.<br />

Scrive Cartesio nelle Meditazioni sulla filosofia<br />

prima : «Analogamente, posso considerare il corpo<br />

dell’uomo come un meccanismo costituito e<br />

composto da ossa, nervi, muscoli, vene, sangue e<br />

pelle ; in questo modo, se anche in esso non<br />

esistesse nessuno spirito, sarebbe egualmente dotato<br />

11


di tutti i movimenti che ora accadono in esso non a<br />

causa di un ordine della volontà né, dunque, a causa<br />

dello spirito.» 1 In un corpo concepito in questo modo<br />

sembrerebbe inutile inserire uno spirito, tanto da<br />

essere tentati, vista la proverbiale prudenza del<br />

filosofo di fronte alle questioni religiose, e<br />

l’impressione che aveva suscitato in lui la condanna<br />

di Galileo, a credere che la res cogitans sia<br />

semplicemente una concessione fatta all’autorità<br />

religiosa dell’epoca. Ma è una tentazione che si deve<br />

abbandonare subito, vista l’importanza che la<br />

distinzione tra res cogitans e res extensa gioca<br />

nell’intero sistema filosofico dell’autore, e<br />

considerato che, secondo molte testimonianze,<br />

Cartesio era sinceramente religioso, tanto da<br />

compiere un pellegrinaggio al Santuario della<br />

Madonna di Loreto in segno di gratitudine per la<br />

scoperta dei principi della sua filosofia 2. E i principi<br />

1 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia<br />

Editore,. Milano, 1994, pag.121.<br />

2 Vedi A. Vartanian, Diderot e Descartes. A study of Scientific Naturalism in the Enlightenment,<br />

Princeton, 1953 (trad. it. di G. Garritano, Diderot e Descartes, Feltrinelli, Milano, 1956, pag.40).<br />

12


della sua filosofia sono strettamente connessi alla<br />

distinzione dell’anima dal corpo.<br />

I<br />

Nelle Meditazioni sulla filosofia prima, Cartesio<br />

mostra «la vera via lungo la quale metodicamente e<br />

per così dire a priori la cosa è stata scoperta» 3. La<br />

riflessione di Cartesio prende le mosse dall’esigenza<br />

di trovare un punto fermo e saldo, «un punto<br />

archimedeo» che sia il fondamento della scienza e di<br />

tutto il sapere.<br />

Queste pagine si presentano come il resoconto<br />

diretto del meditare del nostro autore, che, con<br />

molta prudenza, si propone di respingere, come se<br />

fosse falso, tutto ciò che può essere messo in<br />

dubbio. L’esposizione in prima persona singolare è<br />

un elemento portante delle meditazioni di Cartesio,<br />

alle quali conferisce una forza che non potrebbero<br />

avere in un altro contesto.<br />

L’autore racconta che già da alcuni anni si era<br />

3 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia Editore,<br />

Milano, 1994, pag. 151.<br />

13


eso conto di quante false opinioni, prese per vere,<br />

fossero alla base delle sue incertezze. «E - continua<br />

Cartesio - mi sono reso conto che è necessario che<br />

una volta nella vita esse vengano del tutto rimosse e<br />

si cominci di nuovo dai primi principi, se nelle<br />

scienze si vuole stabilire una buona volta qualcosa di<br />

duraturo.[...] Opportunamente, dunque, oggi ho<br />

liberato lo spirito da tutte le preoccupazioni, mi<br />

sono procurato una quiete libera da pensieri, mi<br />

apparto da solo, e infine con serietà e senza<br />

impedimenti mi voglio dedicare a questa generale<br />

distruzione delle mie opinioni». 4<br />

Le prime opinioni di cui è necessario dubitare,<br />

secondo Cartesio, sono quelle che si sono formate in<br />

noi tramite i sensi, in quanto questi non si rivelano<br />

infallibili, anzi più di una volta ci hanno tratto in<br />

inganno, «ed è prudente non fidarsi mai<br />

completamente di quelli che anche una sola volta ci<br />

hanno ingannato.» 5 Oltre a ciò, anche quando le<br />

impressioni ricevute dai sensi ci appaiono chiare ed<br />

4 Ibidem, pag.51.<br />

5 Ibidem, pag.52.<br />

14


indubitabili, non abbiamo nessuna certezza che quelle<br />

impressioni rappresentino qualcosa di reale, e non<br />

siano, invece, semplici immagini sognate : «…mentre<br />

rifletto su queste cose con maggiore attenzione,<br />

scorgo con grande chiarezza che non vi sono mai<br />

indizi certi che rendano possibile distinguere la<br />

veglia dal sonno, così che mi stupisco, e questo<br />

stesso stupore quasi mi conferma l’opinione che sto<br />

dormendo.» 6<br />

Esistono, però, alcune verità che non ci derivano<br />

dai sensi, e queste non sembrano perdere la loro<br />

validità neppure in sogno. «Infatti - dice Cartesio -<br />

sia che sia sveglio, sia che stia dormendo, due e tre<br />

sommati insieme fanno cinque, e il quadrato non ha<br />

più di quattro lati». 7 Ma cosa impedisce che ci sia un<br />

Dio potentissimo e ingannatore che faccia sì «che io<br />

mi inganni ogni volta che sommo due e tre, o che<br />

enumero i lati del quadrato, o che faccio qualche<br />

altra cosa che più facile non si possa immaginare?» 8<br />

E così, alla fine della prima meditazione Cartesio si<br />

6 Ibidem, pag.53.<br />

7 Ibidem, pag.54.<br />

15


vede costretto ad ammettere che: «non c’è nulla, tra<br />

le opinioni che un tempo ho ritenuto vere, di cui non<br />

sia lecito dubitare». 9<br />

All’inizio della seconda meditazione, il nostro<br />

autore, a causa del suo dubitare, sembra giunto ad un<br />

vicolo cieco, o «in un gorgo profondo» 10, come si<br />

esprime egli stesso. È comunque determinato ad<br />

andare fino in fondo, fino a che non avrà «saputo<br />

qualcosa di certo o, se non altro, che almeno questo<br />

è certo, che non c’è nulla di certo.» 11<br />

Ma, riflettendo sulle considerazioni del giorno<br />

prima, ecco che si presenta una via di uscita, una<br />

certezza che pare indubitabile. «Ed essendomi<br />

persuaso che al mondo non esiste proprio nulla,<br />

alcun cielo alcuna terra, alcuno spirito, alcun corpo,<br />

potevo per questo non esserci neppure io ? Al<br />

contrario senza dubbio io esistevo, se mi sono<br />

persuaso di qualche cosa. Ma c’è un non so quale<br />

ingannatore, sommamente potente, sommamente<br />

8 Ibidem, pag.54.<br />

9 Ibidem, pag.55.<br />

10 Ibidem, pag.58.<br />

11 Ibidem, pag.58.<br />

16


astuto, che con la sua opera mi inganna sempre. Non<br />

c’è dubbio dunque che anche io esisto se egli mi<br />

inganna ; e mi inganni quanto può, non potrà mai far<br />

sì che io non sia niente fino a che penserò di essere<br />

qualcosa. Perciò, considerate adeguatamente tutte le<br />

cose, bisogna alla fine stabilire che questa<br />

proposizione, Io sono, io esisto, è necessariamente<br />

vera ogni volta che la pronuncio e ogni volta che la<br />

mente la concepisce.» 12<br />

Cartesio è giunto infine ad una verità<br />

indubitabile, “Io esisto”. Ora la sua riflessione<br />

continua nel tentativo di comprendere appieno cosa<br />

sia «quell’io che, ormai, necessariamente sono» 13. Se<br />

infatti Cartesio può affermare l’esistenza<br />

indubitabile dell’Io, non è ancora chiaro cosa sia<br />

questo Io. Esso non può essere niente di cui è<br />

possibile dubitare. Non può essere il corpo con cui<br />

prima di queste meditazioni si identificava, in quanto<br />

della sua esistenza prima ha dubitato, e non può<br />

essere neppure l’anima, cioè quell’essenza sottile<br />

12 Ibidem, pag.59.<br />

13 Ibidem.<br />

17


che prima riteneva responsabile di tutte le funzioni<br />

vitali, dal momento che anche di molte funzioni<br />

dell’anima può dubitare : «E che cosa posso<br />

affermare in verità di ciò che attribuivo all’anima ?<br />

Nutrirsi o camminare ? Dal momento che non ho più<br />

un corpo, anche queste non sono altro che finzioni.<br />

Sentire ? Di sicuro anche questo non può accadere<br />

senza il corpo, e inoltre mi è parso di sentire nel<br />

sonno molte cose che poi ho riconosciuto di non aver<br />

sentito. Pensare ? Ecco : il pensiero è ; esso solo<br />

non può essermi strappato. Io sono, io esisto ; è<br />

certo.» 14 L’unica attività indubitabile dell’Io, e che<br />

pertanto lo caratterizza e lo definisce è il pensiero.<br />

«Ora non ammetto nulla se non ciò che è<br />

necessariamente vero: sono dunque precisamente<br />

soltanto una cosa pensante, ossia uno spirito,<br />

un’anima, un intelletto, una ragione, termini dei<br />

quali prima mi era ignoto il significato. Sono<br />

tuttavia una cosa vera e che veramente esiste; ma<br />

quale cosa? L’ho detto: una cosa pensante.» 15<br />

14 Ibidem, pag.61.<br />

15 Ibidem, pag. 61.<br />

18


Non bisogna credere che l’unica attività propria<br />

della res cogitans sia il pensiero. Il pensiero è<br />

l’unica attività che resta al soggetto, una volta che<br />

abbia dubitato di ogni cosa. Ma una volta che, grazie<br />

ad esso, l’Io è giunto alla consapevolezza della<br />

propria esistenza, questa consapevolezza si aggiunge,<br />

trasformandola, ad ogni sua attività. «Ma che cosa,<br />

dunque, io sono? Una cosa pensante. E cioè? Una<br />

cosa che dubita, che intende, che afferma, che nega,<br />

che vuole, che non vuole, che immagina anche e che<br />

sente.» 16 In questo modo il pensiero, da semplice<br />

attività razionale, si trasforma in una speciale<br />

percezione dell’intelletto. Se prima Cartesio<br />

dubitava di ogni cosa che gli proveniva dai sensi,<br />

adesso comprende che il sentire stesso è<br />

indubitabile : «Infine, sono sempre io quello che<br />

sente, ossia quello che percepisce le cose corporee<br />

per mezzo dei sensi : è evidente che vedo la luce,<br />

che odo il rumore, che sento il calore. Ma queste<br />

cose sono false, dato che dormo. E pure non vi è<br />

dubbio che mi sembra di vedere, udire, sentir caldo.<br />

16 Ibidem, pag.62.<br />

19


È questo per l’appunto che non può essere falso ;<br />

questo è, propriamente, ciò che in me si dice<br />

sentire ; e ciò, assunto precisamente in questo modo,<br />

altro non è che pensare.» 17<br />

II<br />

Nei Principi della filosofia troviamo una<br />

definizione di “pensiero” che ci chiarisce il fatto<br />

che in alcune occasioni, con questa parola, Cartesio<br />

intenda qualcosa di simile alla coscienza, o meglio,<br />

alla autocoscienza: «Con la parola pensiero, io<br />

intendo tutto quel che accade in noi in tal modo, che<br />

noi lo percepiamo immediatamente per noi stessi;<br />

ecco perché non solo intendere, volere, immaginare,<br />

ma anche sentire è qui lo stesso che pensare.» 18<br />

Questa consapevolezza, derivante dal pensiero,<br />

contribuisce a percepire in maniera più chiara gli<br />

oggetti del mondo esterno. Cartesio ce lo mostra<br />

attraverso un esempio : «Prendiamo, ad esempio, la<br />

cera che ho davanti a me [...]. Sono presenti in essa<br />

17 Ibidem, ppag.63.<br />

18 Cartesio, Principi della filosofia, I, 9, in Cartesio, Opere filosofiche, a cura di Eugenio Garin,<br />

Laterza, Roma-Bari,1986, vol. III, pag.25.<br />

20


tutte quelle proprietà che sembrano essere richieste<br />

affinché un corpo possa essere conosciuto nel modo<br />

più distinto possibile.» 19 Ma se la cera viene<br />

avvicinata al fuoco, tutte le sue qualità sensibili<br />

mutano di aspetto. «Resta ancora la stessa cera? Che<br />

resti la stessa lo si deve ammettere: nessuno lo nega,<br />

nessuno pensa diversamente. Che cosa dunque c’era<br />

in essa che veniva compreso in modo così distinto?<br />

Certo nulla di ciò che percepivo per mezzo dei sensi;<br />

infatti tutto ciò che cadeva sotto il gusto, l’odorato,<br />

la vista, il tatto, l’udito è ormai mutato: resta la<br />

cera». 20 L’esempio ricorda da vicino alcuni problemi,<br />

come la costanza percettiva, che incontrano gli<br />

psicologi sperimentali dei nostri giorni. Vediamo<br />

come Cartesio tenta di risolverlo. Dopo aver<br />

dimostrato che la conoscenza della cera non è dovuta<br />

ai soli sensi, dal momento che essa può apparire in<br />

differenti modi, il filosofo spiega che essa non è<br />

frutto neppure dell’immaginazione: «comprendo<br />

infatti che essa è capace di innumerevoli mutamenti<br />

19 Ibidem, pag. 64.<br />

20 Ibidem, pag. 64.<br />

21


di questo tipo, e tuttavia, proprio perché sono<br />

innumerevoli, non posso percorrerli tutti con<br />

l’immaginazione; questa comprensione, dunque, non<br />

può essere condotta a termine dalla facoltà di<br />

immaginare.[...] Non mi resta dunque che ammettere<br />

che non sono in grado di immaginare che cosa sia<br />

questa cera, ma che posso solamente percepirla con<br />

la mente ; dico questo pezzo di cera particolare,<br />

poiché nei riguardi della cera in generale la<br />

questione è ancora più evidente. E cos’è mai questa<br />

cera, che non può essere percepita se non dalla<br />

mente? È senz’altro la stessa che vedo, che tocco,<br />

che immagino, quella stessa insomma che sin<br />

dall’inizio ritenevo che fosse. Eppure è necessario<br />

sottolineare che la percezione di essa non è e non è<br />

mai stata dovuta alla vista, al tatto,<br />

all’immaginazione, anche se prima sembrava che le<br />

cose stessero così, ma solo alla considerazione della<br />

mente, la quale può essere imperfetta e confusa<br />

com’era prima, oppure chiara e distinta com’è ora, a<br />

seconda che io faccia minore o maggiore attenzione<br />

22


alle proprietà di cui consta.» 21 Quindi, è solo grazie<br />

alla mente, cioè la res cogitans, che io posso<br />

percepire la cera. I sensi mi permettono di vedere il<br />

colore, la figura, sentire il suono, la consistenza, ma<br />

solo grazie alla res cogitans percepiamo che è cera.<br />

Un animale, che è solo res extensa, non avrebbe<br />

potuto avere una percezione chiara. Esso,<br />

probabilmente, avrebbe colto il mutare della cera<br />

senza capire che si trattava della stessa cera che si<br />

trasformava. Anzi, un corpo privo di res extensa,<br />

secondo Cartesio, non può capire niente, ma solo<br />

reagire, meccanicamente appunto, agli stimoli che gli<br />

provengono dall’ambiente esterno.<br />

Ciò che distingue una macchina da un uomo non<br />

consiste in una qualche capacità particolare.<br />

«Difatti, si può ben concepire che una macchina sia<br />

fatta in modo da profferire parole, e anzi da<br />

profferirne alcune in corrispondenza delle azioni<br />

corporee che procureranno qualche mutamento nei<br />

suoi organi, per esempio, se la si tocca in un certo<br />

punto, essa domandi che cosa le si vuol dire ; se in<br />

21 Ibidem, pag. 65.<br />

23


un altro, che essa gridi che le si fa del male, e simili<br />

cose ; ma non che essa le componga diversamente.<br />

Per rispondere a senso a tutto ciò che si dirà in sua<br />

presenza, come possono far gli uomini, anche i più<br />

ebeti. [...] Anche se esse facessero molte cose<br />

altrettanto bene o forse meglio di alcuno di noi,<br />

errerebbero infallibilmente in altre, dando così a<br />

divedere che esse non agiscono per conoscenza, ma<br />

soltanto per la disposizione dei loro organi. Infatti,<br />

mentre la ragione è uno strumento universale, che<br />

può servire in ogni caso, quegli organi hanno bisogno<br />

di una particolare disposizione per ogni azione<br />

particolare…» 22 Una macchina manca della capacità di<br />

generalizzare, di considerare le cose nel loro<br />

insieme, essa si limita a reagire sempre nello stesso<br />

modo a stimoli che si presentano uguali. Una pecora<br />

che fugge di fronte ad un lupo, non scappa perché ha<br />

conoscenza del lupo, ma semplicemente perché<br />

l’immagine del predatore colpisce i suoi sensi, e<br />

produce una reazione nei suoi organi che coincide<br />

22 René Descartes, Discorso sul metodo, a cura di Étienne Gilson e Enza Carrara, La Nuova Italia,<br />

Perugia, 1985, pag.121.<br />

24


con la fuga. La “meccanicità” del corpo non si limita<br />

al suo funzionamento interno, ma si estende anche<br />

alle relazioni con il mondo esterno. Si può dire che<br />

una macchina manchi di quella “libertà” 23 che<br />

permette alla res extensa di assentire o meno a ciò<br />

che gli offrono i sensi. Un animale, in questo senso,<br />

non può dubitare. Questa capacità di sospendere il<br />

giudizio, di non prendere per vero tutto ciò che ci<br />

appare, e di non dover reagire meccanicamente agli<br />

stimoli, ma di avere, anzi, la possibilità di<br />

considerare le cose, di confrontarle tra loro o con la<br />

memoria, è ciò che distingue un corpo meccanico da<br />

un corpo umano dotato di res cogitans, ed anche ciò<br />

che permette di distinguere il sogno dalla veglia. «E<br />

soprattutto quello che mi impediva di distinguere la<br />

veglia dal sonno ; ora infatti mi rendo conto che tra<br />

l’uno e l’altra c’è una differenza grandissima, poiché<br />

i sogni non sono mai collegati dalla memoria con<br />

tutte le altre azioni della vita, come accade alle cose<br />

23 Vedi il Sommario alle meditazioni dove Cartesio scrive : «Nella seconda [meditazione] lo spirito,<br />

che avvalendosi della propria libertà suppone che tutto ciò intorno alla cui esistenza è possibile<br />

sollevare anche il più picoolo dubbio non esiste, comprende che è impossibile che esso stesso,<br />

nel frattempo, non esista.» (René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di<br />

Giorgio Brianese, Mursia Editore,. Milano, 1994, pag.45).<br />

25


che ci capitano da svegli ; infatti, se qualcuno,<br />

mentre sono sveglio, mi apparisse dinanzi<br />

all’improvviso, e subito dopo scomparisse, come<br />

accade nei sogni, così che non potessi vedere né da<br />

dove fossi venuto né dove fosse andato, non a torto<br />

riterrei che si tratta più verosimilmente di uno<br />

spettro, oppure di un fantasma nato nel mio cervello,<br />

che di un uomo reale. Quando invece capitano quelle<br />

cose delle quali colgo distintamente da dove, in che<br />

luogo e quando accadono, e la cui percezione collego<br />

senza alcuna interruzione con tutto il resto della mia<br />

vita, sono del tutto certo che esse accadono non nel<br />

sogno, ma quando son desto. E della loro verità non<br />

debbo minimamente dubitare se, dopo che ho<br />

convocato tutti i sensi, la memoria e l’intelletto per<br />

prenderle in esame, essi non mi informino di nulla di<br />

contraddittorio.» 24<br />

III<br />

A questi argomenti sono, secondo noi, legate le<br />

motivazioni principali che impediscono a Cartesio di<br />

24 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia<br />

26


considerare la res cogitans come qualcosa di<br />

meccanico. Anche se Cartesio adduce ulteriori<br />

argomenti per sostenere la distinzione tra mente e<br />

corpo, come la non estensione, e la non divisibilità<br />

della res cogitans, ci sembra che questi siano i più<br />

interessanti. Bisogna aggiungere, peraltro, che in ciò<br />

che abbiamo detto non è inclusa la dimostrazione<br />

della separazione della anima dal corpo, ma solo del<br />

fatto che res cogitans e res extensa sono percepite<br />

come due cose distinte. A tale dimostrazione,<br />

Cartesio, giungerà solo nella sesta meditazione<br />

(mentre noi ci siamo limitati ad analizzare le prime<br />

due), dopo aver dimostrato l’esistenza di Dio, e la<br />

sua infinità bontà, che non può permettere che gli<br />

uomini si ingannino riguardo a percezioni chiare e<br />

distinte. «In primo luogo, poiché so che tutte le cose<br />

che intendo in modo chiaro e distinto possono essere<br />

fatte da Dio così come le intendo, è sufficiente che<br />

possa intendere in modo chiaro e distinto una cosa<br />

senza l’altra per essere certo che l’una è realmente<br />

diversa dall’altra, poiché può essere posta<br />

Editore,. Milano, 1994, pag.125.<br />

27


separatamente almeno da Dio. [...] E anche se forse<br />

(o meglio, come tra poco dirò, certamente) ho un<br />

corpo che è legato a me molto strettamente, poiché<br />

tuttavia da una parte ho un’idea di me stesso come di<br />

una cosa soltanto pensante e non estesa, e dall’altra<br />

parte ho un’idea distinta del corpo come di una cosa<br />

soltanto estesa e non pensante, è certo che io sono<br />

realmente distinto dal mio corpo e che posso<br />

esistere senza di esso.» 25<br />

Non è facile, però, spiegarsi come possano<br />

interagire tra loro due sostanze così diverse, e<br />

completamente distinte. La famosa teoria della<br />

ghiandola pineale, che vede in questo piccolo<br />

“organo” del cervello il punto di congiunzione tra la<br />

mente e il corpo, non doveva risultare molto<br />

convincente neppure a Cartesio se, nel Colloquio con<br />

Burman, afferma che l’influenza reciproca di due<br />

nature così diverse è «la cosa più difficile a<br />

spiegarsi ; ma qui basta l’esperienza, tanto chiara in<br />

proposito da non potersi negare in alcun modo.» 26<br />

25 Ibidem, pag.114.<br />

26 Cartesio, Opere filosofiche, a cura di Eugenio Garin, Laterza, Roma-Bari 1986, IV vol., pag.290.<br />

28


L’esperienza tanto chiara a cui si riferisce<br />

Cartesio, e tanto difficile da conciliare con il<br />

dualismo del filosofo, è costituita da sensazioni<br />

come, per esempio, quelle della fame, della sete e<br />

del dolore : «La natura insegna inoltre, per mezzo<br />

delle sensazioni del dolore, della fame, della sete,<br />

eccetera, che io non sto al mio corpo solo al modo in<br />

cui il nocchiero sta alla sua nave, ma che sono<br />

congiunto ad esso in modo strettissimo e che gli<br />

sono quasi mescolato, tanto da costituire con esso<br />

un’unica entità. Se infatti non fosse così, quando il<br />

corpo viene ferito, io, che altro non sono se non una<br />

cosa pensante, non sentirei perciò alcun dolore, ma<br />

percepirei questa ferita con il puro intelletto, al<br />

modo che il nocchiero, per mezzo della vista,<br />

percepisce se qualcosa, nella nave, si spezza; e<br />

quando il mio corpo ha bisogno di mangiare o di<br />

bere, dovrei intendere ciò con chiarezza e non dovrei<br />

provare sensazioni confuse di fame o di sete.» 27<br />

Il meccanicismo cartesiano prevede il fatto che<br />

27 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia<br />

Editore,. Milano, 1994, pag.117.<br />

29


i corpi siano costruiti in modo da evitare i possibili<br />

stimoli dolorosi, o in modo da segnalare tramite<br />

sensazioni i bisogni più materiali, come il mangiare<br />

e il bere. Ma se l’Io non fosse altro che una res<br />

cogitans, dovrebbe osservare con distacco le reazioni<br />

e i bisogni del corpo, senza essere coinvolto con<br />

desideri e sofferenze. Per spiegare questi fatti,<br />

Cartesio parla di «mescolanza dello spirito con il<br />

corpo» e di «composto di spirito e corpo» 28. È molto<br />

difficile, però, capire come debba essere intesa la<br />

«mescolanza» tra un corpo materiale e una sostanza<br />

non estesa.<br />

IV<br />

Hobbes, nelle sue obiezioni alle meditazioni,<br />

fece notare a Cartesio che dall’Io penso, non<br />

conseguiva naturalmente l’essere una res cogitans.<br />

««Sono una cosa pensante» ; bene. Infatti dal fatto<br />

che penso, ossia che ho un’idea, che sia sveglio o<br />

che stia dormendo, si conclude che sto pensando ;<br />

«penso» e «sono pensante» significano infatti la<br />

28 Ibidem.<br />

30


stessa cosa. E dal fatto che sto pensando segue che<br />

«io sono», poiché ciò che pensa non è nulla. Ma dove<br />

aggiunge «cioè uno spirito, un animo, un intelletto,<br />

una ragione», là sorge un dubbio. Non sembra infatti<br />

un’argomentazione corretta affermare : «io sono<br />

pensante», dunque «sono un pensiero» ; e nemmeno<br />

«io sono intelligente», dunque «sono un intelletto».<br />

Infatti allo stesso modo potrei affermare : «sono<br />

passeggiante», dunque «sono una passeggiata».<br />

Cartesio assume dunque come identiche la sostanza<br />

che intende e l’intellezione, che è l’atto di chi<br />

intende…» 29 L’obiezione di Hobbes ci sembra<br />

perfettamente centrata. La dimostrazione<br />

dell’esistenza dell’Io, e della sua distinzione dal<br />

corpo, doveva la sua forza al fatto di essere volta in<br />

prima persona singolare, e non tanto per averla<br />

raggiunta pensando. La stessa conclusione si sarebbe<br />

potuta ottenere da qualsiasi altra azione compiuta<br />

consapevolmente. Infatti, anche se sto sognando, ma<br />

Io sogno di passeggiare, ne deduco, per questo, che<br />

29 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia<br />

Editore,. Milano, 1994, nelle terze obiezioni poste, appunto, da Thomas Hobbes, pag.165.<br />

31


Io, in quanto sogno di passeggiare, necessariamente<br />

esisto. Viceversa se osservo una persona che sta<br />

pensando di fronte a me, non posso affermare con<br />

certezza che essa esista, e che non sia solo<br />

l’immagine di un sogno. Cartesio, come osserva<br />

giustamente Hobbes, confonde l’atto del pensare con<br />

l’essere un pensiero, opera quell’errore, dovuto ad<br />

“un’abitudine grammaticale”, di passare da un<br />

sostantivo ad una sostanza, che secondo Nietzche<br />

caratterizzava la metafisica occidentale, e che<br />

Wittgenstein considerava la causa principale di molti<br />

“crampi mentali”.<br />

È un peccato che Cartesio non abbia ritenuto<br />

necessario prendere seriamente in considerazione<br />

l’obiezione di Hobbes, forse per i cattivi rapporti<br />

che correvano tra i due, e distinguere tra il pensiero,<br />

inteso come l’azione, e la sostanza pensante : «Dove<br />

ho detto «cioè uno spirito, un animo, un intelletto,<br />

una ragione, eccetera», non ho inteso con questi<br />

nomi solo le facoltà, ma le realtà dotate della facoltà<br />

di pensare, come in genere tutti intendono con i<br />

32


primi due termini, e di frequente anche con i due<br />

successivi ; e questo l’ho spiegato in modo così<br />

esplicito e in così tanti luoghi che non sembra possa<br />

esserci ancora modo di dubitarne. Né c’è qui alcuna<br />

somiglianza tra la passeggiata e il pensiero. La<br />

passeggiata infatti non è mai intesa altrimenti che<br />

come l’azione medesima ; invece il pensiero è inteso<br />

talvolta come l’azione, talvolta come la facoltà,<br />

talvolta infine come la sostanza nella quale si trova<br />

tale facoltà.» 30 Cartesio non considerava una<br />

possibile fonte di confusione concettuale usare la<br />

parola “pensiero” per intendere cose diverse ; anzi,<br />

probabilmente, riteneva che il fatto di usare la stessa<br />

parola fosse un segno della loro realtà comune, così<br />

come il fatto che con mente e corpo si intendessero<br />

due cose diverse fosse un segno della loro<br />

distinzione.<br />

30 Ibidem, 167.<br />

33


Capitolo II<br />

DA UN DUALISMO DI SOSTANZE AD UN DUALISMO<br />

DI LINGUAGGI<br />

Abbiamo visto che il problema più difficile da<br />

risolvere, per Cartesio, era quello di spiegare come<br />

potesse avvenire l’interazione tra due sostanze così<br />

diverse come la res cogitans e la res extensa.<br />

Sappiamo che tentò di risolverlo ipotizzando che ci<br />

fosse un punto nel cervello, la ghiandola pineale, in<br />

cui le due sostanze venivano in contatto, e che<br />

attraverso questo contatto esse potessero<br />

reciprocamente influenzarsi. Era evidente che il<br />

pensiero di un uomo potesse dirigere i movimenti del<br />

suo corpo, ma non era per niente facile capire<br />

attraverso quali “forze” potesse esercitare il suo<br />

controllo. La res cogitans non era da intendersi come<br />

una sostanza composta da qualche materia speciale, e<br />

34


la res extensa era un enorme meccanismo che<br />

funzionava autonomamente, determinato da sole cause<br />

fisiche. Era molto difficile conciliare il<br />

meccanicismo con la res cogitans, ma era anche molto<br />

difficile rinunciare a uno di questi due. Rinunciare<br />

alla res cogitans avrebbe significato rinunciare alla<br />

possibilità di sottrarsi alla condanna di un totale<br />

determinismo, alla possibilità di uscire fuori dalla<br />

legge di causa ed effetto, ed anche rinunciare ad un<br />

punto esterno che fornisse il fondamento per una<br />

conoscenza sicura ed assoluta. Rinunciare al<br />

meccanicismo, invece, avrebbe significato ritornare<br />

alla fisica scolastica, rifiutando o negando i successi<br />

che stava ottenendo la nuova scienza della natura.<br />

Cartesio preferì tracciare una netta linea di<br />

distinzione, che divideva due mondi perfettamente<br />

indipendenti tra loro.<br />

È evidente che la soluzione proposta da Cartesio<br />

non possa essere pienamente soddisfacente, ed è<br />

naturale, perciò, che numerose soluzioni alternative<br />

al dualismo interazionista siano presenti in tutta la<br />

35


storia del pensiero occidentale. Noi, però non<br />

abbiamo intenzione di ripercorrere tutta la storia del<br />

problema mente/corpo, che pure sarebbe molto<br />

interessante. Il nostro obbiettivo è la discussione di<br />

una proposta teorica ben precisa, quella che ritiene<br />

di poter risolvere il nostro “problema” con l’aiuto<br />

delle scienze che studiano il cervello. All’interno<br />

dell’ontologia materialista che si è affermata nel<br />

ventesimo secolo grazie, soprattutto, al successo<br />

delle scienze fisiche, non c’è posto per sostanze non<br />

fisiche. E così, sull’onda dell’entusiasmo provocato<br />

dalla rivoluzione scientifica dei primi del novecento,<br />

che, da una parte accresceva la fiducia<br />

nell’onnipotenza della scienza, e dall’altra<br />

contribuiva alla crisi del meccanicismo, alcuni<br />

filosofi e scienziati pensarono che il problema<br />

mente/corpo si potesse risolvere semplicemente<br />

trasformando la res cogitans in una “cosa fisica”. Il<br />

filosofo a cui dobbiamo la più chiara formulazione<br />

del problema in questi termini è Herbert Feigl 31. Egli<br />

31 Herbert Feigl (Reichenberg 1902) fu uno dei promotori del Circolo di Vienna, il circolo filosofico<br />

frequentato da alcuni dei maggiori esponenti del movimento neopositivistico. Feigl, in particolare,<br />

36


è il padre della teoria dell’identità, che postula<br />

l’identità tra la mente e il cervello.<br />

I<br />

L’impostazione teorica di Feigl si basa su due<br />

assunti fondamentali : il primo è che «le leggi<br />

fondamentali dell’universo sono fisiche» 32; il<br />

secondo consiste nell’affermazione che la scienza è<br />

una, e perciò fisica. Questo significa che «in linea<br />

di principio una descrizione fisica del mondo è<br />

completa, cioè non lascia fuori nulla» 33. Anche se una<br />

comune descrizione del comportamento umano fa uso<br />

di concetti mentali, una riduzione di essi «in termini<br />

fisici non sembra trovarsi di fronte ad alcuna<br />

obiezione “metafisica” irresistibile» 34, anzi risulta<br />

necessaria se si vuole fare della psicologia una<br />

scienza della mente.<br />

ne firmò il manifesto programmatico, La concezione scientifica del mondo: il circolo di Vienna<br />

(1929), insieme ad Hans Hahn, Rudolf Carnap e Otto Neurath.<br />

32 Herbert Feigl, The mental and the phisical, in Feigl H.- Scriven M.- Maxwell G. (edd.), Concept,<br />

theories, and the mind-body problem, «Minnesota», 1958,vol. II,pag.474.<br />

33 Herbert Feigl, The mental and the phisical: the essay with a Postscript, Univ. of Minnesota<br />

Press, Minneapolis 1967, pag. 138.<br />

34 Herbert Feigl, Phisicalism, unity of science and the fundations of psychology, in P.A. Schilpp<br />

(ed.), The philosophy of R. Carnap, Open Court, La Salle, pag.237, (ed. it., Il Saggiatore,<br />

Milano1974).<br />

37


La concezione monistica del sapere scientifico,<br />

che sorregge la teoria dell’identità, esclude che ci<br />

possa essere una scienza i cui termini non si<br />

riferiscono ad oggetti fisici. In base a ciò, la<br />

psicologia attuale che si basa su concetti mentali<br />

come coscienza, inconscio, volontà, desiderio, ecc.,<br />

viene considerata un insieme di concetti, che hanno<br />

sicuramente un’efficacia esplicativa o descrittiva,<br />

ma che non possono in nessun modo far parte di una<br />

teoria scientifica, almeno fino a quando non verranno<br />

reinterpretati riferendoli a strutture fisiche regolate<br />

da leggi fisiche.<br />

L’impostazione di Feigl del problema<br />

mente/corpo opera una trasformazione che avrà<br />

un’influenza determinante nel dibattito che si è<br />

aperto a partire dagli anni ‘60. In primo luogo, non<br />

abbiamo più a che fare con differenti “sostanze”, ma<br />

con differenti linguaggi che descrivono in modo<br />

diverso la stessa sostanza (la materia). In secondo<br />

luogo, non si tratta più di spiegare l’interazione tra<br />

mente e corpo, ma di capire come un unico sistema<br />

38


fisico possa manifestare una fenomenologia così<br />

complessa da comprendere eventi mentali. Inoltre, i<br />

due termini in opposizione non sono più mente e<br />

corpo, ma mente e cervello. La questione, in questo<br />

modo, diventa di diretta competenza della scienza;<br />

che da un lato promette di risolvere antichi problemi<br />

filosofici, travalicando gli angusti confini in cui era<br />

costretta, e dall’altro minaccia l’estinzione di altre<br />

discipline, come la psicologia, che, seppure<br />

considerate scientifiche, non hanno la fortuna di<br />

fondarsi sulla salda visione del mondo delineata<br />

dalle scienze fisiche. Il filosofo statunitense<br />

Willard V. O. Quine sintetizza con queste parole una<br />

tale trasformazione: «…nella pretesa riduzione della<br />

mente al corpo si è voluto leggere qualcosa di più,<br />

una specie di riduzione della psicologia alla<br />

fisiologia, o più precisamente alla neurologia.<br />

Considero questa riduzione senza speranza, e mi<br />

sembra ancor meno fattibile una riduzione del<br />

comune linguaggio mentalistico al linguaggio della<br />

neurologia. L’antico dualismo fra mente e corpo non<br />

39


si è dissolto: da un dualismo di sostanze, si è<br />

trasformato in dualismo di concetti o di<br />

linguaggio.» 35<br />

II<br />

A molti studiosi è parsa evidente l’esigenza di<br />

conciliare il monismo fisicalista con il bagaglio<br />

concettuale con cui, nella vita di tutti i giorni,<br />

descriviamo le attività umane. Ma la possibilità di<br />

operare una tale conciliazione si è rivelata, ad una<br />

più attenta analisi del linguaggio mentale (il<br />

linguaggio in cui compaiono termini che fanno<br />

riferimento ad attività mentali), più difficile e<br />

problematica di quanto non facesse sperare la teoria<br />

dell’identità di Feigl.<br />

La speranza di Feigl era di poter individuare i<br />

referenti neurofisiologici dei concetti psicologici in<br />

modo da poter operare una completa traduzione tra i<br />

due linguaggi. Oltre alle difficoltà tecniche legate<br />

alla nostra scarsa conoscenza dei meccanismi<br />

cerebrali, esistono altre difficoltà che dipendono<br />

35 W. V. O. Quine, Quidditates, Garzanti, Milano, 1991, pag.150.<br />

40


dalla diversa natura di questi due linguaggi, quello<br />

mentale e quello della neurofisiologia, o della<br />

scienza in generale.<br />

I predicati mentali (come credere, pensare,<br />

sapere, ecc.) vengono chiamati predicati intenzionali.<br />

In termini generali, l’intenzionalità è il riferirsi di<br />

uno stato mentale ad un particolare oggetto,<br />

indipendentemente dall’eventuale sussistenza di<br />

questo oggetto nella realtà esterna. La nozione di<br />

intenzionalità risale al pensiero medievale, ma è con<br />

il filosofo Franz Brentano, che visse a cavallo tra il<br />

XIX e il XX secolo, che essa acquista un ruolo<br />

centrale nella tematica che stiamo analizzando. Egli,<br />

infatti, ritiene che l’intenzionalità sia il carattere<br />

costitutivo di ogni fenomeno psichico, e su di essa<br />

fonda sia la distinzione tra fisico e mentale, sia<br />

l’irriducibilità della psicologia alle scienze fisiche.<br />

Nella trasformazione linguistica del problema<br />

mente/corpo avvenuta all’interno della filosofia<br />

analitica 36, l’intenzionalità è intesa come una<br />

36 La filosofia analitica è un indirizzo filosofico affermatosi, soprattutto nei paesi di cultura<br />

anglosassone, a partire dai primi decenni del novecento. Questo indirizzo filosofico ha ereditato<br />

41


caratteristica di certe entità linguistiche. Scrive il<br />

filosofo Daniel Dennett: «Il primo passo che viene<br />

compiuto nelle riformulazioni della tesi di Brentano<br />

è di solito quello di innalzare il livello<br />

dell’argomento della discussione dai fenomeni al<br />

parlare intorno ai fenomeni, riducendo così la<br />

distinzione a una questione relativa a come, nel<br />

nostro linguaggio ordinario, descriviamo o alludiamo<br />

a certi fenomeni. 37»<br />

I predicati intenzionali creano dei contesti in<br />

cui sembra venir meno la possibilità di effettuare<br />

alcune operazioni logiche. In particolare, i predicati<br />

intenzionali compaiono all’interno di enunciati per i<br />

quali non è possibile applicare la sostituzione dei<br />

termini codesignativi salva veritate, oppure non è<br />

possibile catturare gli oggetti dell’idioma tramite<br />

quantificatori esistenziali. Basterà un esempio per<br />

spiegare di cosa si tratta. Prendiamo l’enunciato<br />

«Mario abita a Parigi» : in base al principio che<br />

molti dei metodi e dei temi, anche se non necessariamente le tesi, del neopositivismo logico. È<br />

utile ricordare che Herbert Feigl fu uno dei primi a diffondere negli Stati Uniti d’America le dottrine<br />

del neopositivismo logico o neoempirismo.<br />

37 D. C. Dennett, Contenuto e Coscienza, il Mulino, Bologna, 1992, pag.40.<br />

42


permette di sostituire i termini che designano lo<br />

stesso oggetto, la sostituzione di «Parigi» con «la<br />

capitale della Francia» non modifica il valore di<br />

verità dell’enunciato. Inoltre dalla verità di «Mario<br />

abita a Parigi», grazie al principio di inferenza<br />

chiamato “generalizzazione esistenziale”, è possibile<br />

inferire l’esistenza di Parigi. Nel caso di un<br />

enunciato in cui compaia un predicato intenzionale<br />

questi due principi logici non sono sempre validi.<br />

Per esempio, nell’enunciato «Mario crede che Luigi<br />

sia un avvocato», la sostituzione del termine «Luigi»<br />

con un altro termine che designi lo stesso individuo,<br />

per esempio «Signor Rossi», può alterare il valore di<br />

verità dell’enunciato, perché è possibile che Mario<br />

non sappia che Luigi e il Signor Rossi sono la stessa<br />

persona. Inoltre, per quanto riguarda la<br />

generalizzazione esistenziale, dalla verità di «Carlo<br />

desidera un cavallo alato» non è possibile inferire<br />

l’esistenza di un cavallo alato.<br />

Il fallimento di questi due principi logici non è<br />

una peculiarità esclusiva delle locuzioni<br />

43


intenzionali. La generalizzazione esistenziale e la<br />

sostituzione, salva veritate, dei termini codesignativi<br />

non sono valide anche in altri contesti, come, per<br />

esempio, i contesti modali. Del resto è facile<br />

immaginare casi in cui l’applicazione dei sopracitati<br />

principi logici sembra essere legittima, nonostante<br />

la presenza di predicati inequivocabilmente mentali,<br />

per esempio: «Giovanni conosce Parigi», oppure<br />

«Giovanni percepisce un gatto».<br />

Non è possibile considerare l’intenzionalità,<br />

intesa come una caratteristica di alcune entità<br />

linguistiche, un criterio di demarcazione tra il fisico<br />

e il mentale, e certo essa non coincide in tutto e per<br />

tutto con il concetto espresso da Brentano.<br />

Nonostante ciò, l’analisi logico- linguistica dei<br />

predicati intenzionali mostra con chiarezza un punto<br />

molto importante, e ci permette di capire perché, un<br />

filosofo come Quine, che considera gli stati e gli<br />

eventi mentali «una sottoclasse speciale degli stati e<br />

degli eventi del corpo» 38, ritenga senza speranza una<br />

riduzione del linguaggio della psicologia, al<br />

44


linguaggio della neurofisiologia. Il linguaggio<br />

mentale si adatta a fatica o per nulla alla struttura<br />

della logica estensionale. E questo non è un<br />

problema da poco, in quanto il linguaggio della<br />

logica estensionale è considerato la base necessaria<br />

e imprescindibile di ogni discorso scientifico.<br />

III<br />

Non tutti sono concordi nel ritenere quale sia la<br />

conclusione che si deve trarre dal carattere<br />

intenzionale del mentale. La prima cosa che sembra<br />

evidente, anche se non dimostrabile, è che una<br />

strategia di traduzione del linguaggio mentale in un<br />

linguaggio estensionale non sia attuabile. Questo è<br />

ciò che auspicavano i comportamentisti : una<br />

riformulazione delle espressioni che fanno<br />

riferimento ad entità mentali in termini di<br />

comportamenti osservabili dall’esterno. Tale opera si<br />

è rivelata un’impresa ingrata, e si può dire<br />

tranquillamente che sia stata abbandonata. Ma,<br />

seppure l’intenzionalità del mentale si presenta come<br />

38 W. V. O. Quine, Quidditates, Garzanti, Milano, 1991, pag.150.<br />

45


un argomento a favore della sua irriducibilità, essa<br />

rafforza la posizione di coloro che ritengono che una<br />

scienza del comportamento umano dovrebbe<br />

prescindere da concetti psicologici, almeno nei suoi<br />

aspetti fondativi.<br />

Tra le possibili reazioni ai problemi che pone<br />

l’intenzionalità abbiamo diverse posizioni. Per primi<br />

abbiamo i materialisti eliminativi che, ritenendo<br />

semplicemente falso il linguaggio mentale e<br />

oltretutto fuorviante, auspicano la sua eliminazione,<br />

non solo da ogni teoria scientifica, ma anche dal<br />

linguaggio con cui quotidianamente descriviamo le<br />

azioni e il comportamento umano. In una posizione<br />

meno estrema troviamo coloro che pur riconoscendo<br />

l’utilità del linguaggio mentale, almeno nella fase di<br />

osservazione, ritengono che la psicologia potrà<br />

diventare una scienza solo quando si sarà<br />

completamente affrancata da concetti mentali. In<br />

opposizione a questi che vedono nella<br />

neurofisiologia o neuropsicologia il futuro delle<br />

scienze dell’uomo, troviamo alcuni pensatori che<br />

46


itengono possibile aggirare il problema<br />

dell’intenzionalità, in modo tale da conciliare il<br />

linguaggio della psicologia con la struttura della<br />

logica estensionale. Per ultima citiamo la posizione<br />

di coloro che ritengono l’intenzionalità un<br />

argomento che dovrebbe far desistere definitivamente<br />

coloro che tentano di forzare la natura umana<br />

all’interno degli angusti schemi delle scienze fisico-<br />

meccanicistiche, che facciano uso o meno di concetti<br />

mentali. I sostenitori di questa tesi hanno illustri<br />

predecessori in Husserl e Brentano, e una forte<br />

tradizione di pensiero che applica le idee di questi<br />

filosofi allo studio dell’uomo.<br />

La nostra analisi non prosegue con la rassegna<br />

delle diverse posizioni teoriche. Abbiamo preferito<br />

concentrare la nostra attenzione sull’analisi di<br />

alcune proposte che ci sembrano particolarmente<br />

rappresentative di un certo modo di intendere la<br />

mente e la psicologia. Il nostro scopo è quello di<br />

mostrare alcune contraddizioni che riteniamo<br />

connaturate al tentativo di ridurre la psicologia a<br />

47


scienza che studia il funzionamento di un<br />

meccanismo cognitivo.<br />

48


Capitolo III<br />

I SISTEMI INTENZIONALI<br />

L’impostazione che abbiamo dato al nostro<br />

discorso, considera il problema mente/corpo da una<br />

prospettiva linguistica, nel senso più ampio che<br />

possiamo dare al termine linguaggio. Secondo questa<br />

prospettiva, mente e corpo (o cervello) appartengono<br />

a due diversi e, come abbiamo visto nel capitolo<br />

precedente, incommensurabili universi concettuali,<br />

che osservano e descrivono l’uomo da punti di vista<br />

differenti. Il nostro prossimo obbiettivo sarà quello<br />

di chiarire questa differenza. Crediamo che questo<br />

approccio sia molto più fecondo di quello che parte<br />

interrogandosi su cosa sia la mente o cosa sia la<br />

materia.<br />

49


I<br />

Il filosofo Daniel Dennett, nel suo saggio<br />

Intentional System 39, considera l’intenzionalità<br />

«solamente in relazione alle strategie di qualcuno<br />

che ne sta provando a spiegare e a prevedere il<br />

comportamento» 40. Un sistema intenzionale è un<br />

sistema fisico, il cui comportamento può essere<br />

vantaggiosamente descritto con enunciati contenenti<br />

predicati intenzionali. Le spiegazioni e le previsioni<br />

di questo tipo saranno chiamate spiegazioni e<br />

previsioni intenzionali.<br />

Dennett distingue tre “posizioni” che<br />

corrispondono a tre possibili modi di descrivere un<br />

sistema: la posizione della fisica, la posizione del<br />

progetto, la posizione intenzionale. Per spiegare in<br />

cosa consista questa distinzione, Dennett considera<br />

«il caso di un computer che gioca a scacchi, e le<br />

differenti strategie o atteggiamenti che si potrebbero<br />

39 Daniel Dennett, Intentional System, in «Journal of Philosophy», 68, pp. 87-106, ristampato in,<br />

Brainstorms, Montgomery, Vt ., Bradford Books, 1978. Questo articolo è presente nella traduzione<br />

italiana in due versioni, tradotto da Simone Gozzano in Progettare la mente, a cura di John<br />

Haugeland, Il Mulino, Bologna, 1989, e tradotto da Lauro Colasanti in Brainstorms, Adelphi,<br />

Milano, 1991.<br />

40 D. C. Dennett, Sistemi Intenzionali, in AA.VV., Progettare la mente, il Mulino, Bologna, 1989,<br />

pag.238.<br />

50


adottare, come suoi avversari nel tentativo di<br />

prevederne le mosse.» 41<br />

Adottando la posizione della fisica, «le nostre<br />

previsioni sono basate sull’effettivo stato fisico<br />

dell’oggetto particolare, e risultano<br />

dall’applicazione di qualunque conoscenza abbiamo<br />

delle leggi della natura.» 42. La strategia di<br />

sconfiggere il computer che gioca a scacchi<br />

adottando la posizione della fisica, secondo Dennett,<br />

«sarebbe un lavoro erculeo e senza fine, ma in via di<br />

principio potrebbe funzionare. Si potrebbe prevedere<br />

la risposta che darebbe, in una partita di scacchi,<br />

seguendo la traccia degli effetti della corrente<br />

dell’input attraverso tutto il cammino dentro il<br />

computer, fino a che un altro tasto sia premuto<br />

contro la carta e venga stampata la risposta.» 43<br />

La posizione del progetto corrisponde ad una<br />

descrizione del sistema di livello superiore rispetto<br />

a quella fornita dalla posizione della fisica. Una<br />

descrizione del progetto si concentra<br />

41 Ibidem.<br />

42 Ibidem, pag.239, corsivo nostro.<br />

51


sull’organizzazione del sistema, tralasciando la<br />

costituzione fisica particolare con cui esso è<br />

realizzato. Per intenderci meglio, possiamo<br />

considerare una descrizione fatta adottando la<br />

posizione della fisica come la descrizione<br />

dell’hardware di un computer, mentre una descrizione<br />

fatta adottando la posizione del progetto corrisponde<br />

alla descrizione del software. «Se si conosce<br />

esattamente il modo in cui il computer è progettato<br />

(incluse le parti non permanenti del suo progetto: i<br />

programmi), è possibile prevedere la risposta<br />

progettata per ogni mossa che qualcuno fa, seguendo<br />

le istruzioni di computazione del programma» 44.<br />

Quando analizziamo il computer da questa posizione<br />

prescindiamo dalla sua particolare costituzione<br />

fisica, cioè «assumiamo che ogni elemento esegua il<br />

suo compito» 45, o, in altri termini, diamo per<br />

scontato che il computer non abbia guasti.<br />

La terza posizione consiste nel considerare il<br />

computer come un sistema intenzionale. Questo<br />

43 Ibidem.<br />

44 Ibidem, pag.238.<br />

52


significa spiegare il suo comportamento facendo uso<br />

di predicati intenzionali. In questo modo possiamo<br />

descrivere un particolare stato del computer dicendo<br />

«sta pensando alla mossa da fare», oppure possiamo<br />

interpretare una certa mossa dicendo «desidera<br />

mangiarmi la regina», e così via.<br />

Secondo Dennett, l’attribuzione di<br />

intenzionalità ad un computer è legittimata dalla sua<br />

utilità pratica : «I migliori computer dei nostri<br />

giorni che giocano a scacchi, sono praticamente<br />

inaccessibili alle previsioni sia dal punto di vista del<br />

progetto sia da quello della fisica; sono divenuti<br />

così complessi anche per gli stessi progettisti, che<br />

non possono quindi considerarli dal punto di vista<br />

della posizione del progetto. La migliore speranza<br />

per un uomo, al fine di battere una di queste<br />

macchine in una partita di scacchi, è quella di<br />

prevederne le risposte calcolando nel miglior modo<br />

possibile quale sarebbe la mossa migliore o quella<br />

più razionale, date le regole e l’obbiettivo degli<br />

scacchi. [...] Messa in un altro modo, se non si può<br />

45 Ibidem.<br />

53


sperare a lungo di sconfiggere la macchina<br />

utilizzando le proprie conoscenze di fisica o<br />

programmandola per anticipare le sue risposte, si può<br />

essere in grado di evitare la sconfitta trattando la<br />

macchina come un avversario umano intelligente.» 46<br />

II<br />

Impostando la questione in questo modo,<br />

Dennett opera un interessante ribaltamento rispetto<br />

al modo usuale di affrontare il problema del rapporto<br />

tra psicologia e neuroscienze, e apre la strada ad una<br />

particolare forma di riduzionismo che tenta di<br />

aggirare le difficoltà che incontra la teoria<br />

dell’identità. L’obbiettivo è sempre quello di<br />

proporre una scienza dell’uomo che sia predittiva e<br />

fondata sulle leggi della fisica, ma, invece di<br />

chiedersi come si possa ridurre la psicologia alla<br />

fisica, strategia che inciampa nelle difficoltà legate<br />

al carattere intenzionale dei predicati psicologici,<br />

Dennett si chiede se sia possibile adottare una<br />

spiegazione psicologica per spiegare e prevedere il<br />

46 Ibidem, pag.240.<br />

54


comportamento di un sistema fisico di cui siamo<br />

certi di poter fornire una descrizione (e spiegazione<br />

e previsione) completa in termini esclusivamente<br />

fisici. È lo stesso autore che ci spiega, in un saggio<br />

precedente ad Intentional System, in che modo la sua<br />

strategia differisca da altri tentativi di riduzionismo:<br />

«Mentre il fautore di una concezione «periferica»<br />

spera di caratterizzare estensionalmente, fin<br />

dall’inizio, gli eventi comportamentali e lo stimolo,<br />

e arrivare a leggi estensionali che li mettono in<br />

relazione − il «centralista» 47 costruisce la propria<br />

caratterizzazione intenzionale iniziale, descrivendo<br />

gli eventi come correlati in modi simili a leggi,<br />

facendo uso di espressioni intenzionali o ordinarie o<br />

semiordinarie o anche interamente artificiali. Egli<br />

spera poi che possa essere trovata un’adeguata base<br />

fisica tra gli eventi interni dell’organismo, in modo<br />

da render possibili «riduzioni» di enunciati<br />

intenzionali della teoria a enunciati estensionali<br />

47 Con questo termine Dennett si riferisce ad un particolare modo di concepire la relazione tra i<br />

termini mentali e i sistemi fisici, che è poi la concezione espressa in Intentional System.<br />

55


della teoria.» 48. Il «fautore di una concezione<br />

periferica» è lo psicologo comportamentista.<br />

Il comportamentismo 49, nella sua versione più<br />

estrema, riteneva necessario eliminare, dalle<br />

spiegazioni della psicologia, ogni riferimento ai dati<br />

introspettivi, in quanto non osservabili dall’esterno,<br />

e quindi non verificabili. La sua speranza era di<br />

riuscire a descrivere il comportamento<br />

esclusivamente in termini di movimenti fisici<br />

osservabili dall’esterno, evitando l’uso di predicati<br />

intenzionali, che, necessariamente, comportano il<br />

riferimento a stati soggettivi. Questo tentativo si è<br />

rivelato molto più arduo del previsto, e, negli<br />

sviluppi successivi di questa dottrina, gli psicologi<br />

comportamentisti hanno sposato posizioni meno<br />

intransigenti. Come fa notare Dennett, una<br />

definizione del comportamento in termini di<br />

movimenti fisici incontra grandissime difficoltà. Non<br />

48 D. C. Dennett, Contenuto e Coscienza, il Mulino, Bologna, 1992, pag.64.<br />

49 Con il termine “comportamentismo” si possono intendere due dottrine : il comportamentismo<br />

metodologico, e il comportamentismo logico. La prima è una corrente della psicologia, chiamata<br />

anche “behaviorismo”, affermatasi nella prima metà del ventesimo secolo. La seconda indica una<br />

concezione filosofica che intendeva interpretare gli stati mentali in termini di “disposizioni al<br />

comportamento”. L’esponente principale del comportamentismo logico è il filosofo inglese Gilbert<br />

Ryle (1900-1976). Qui, con comportamentismo, intendiamo la scuola psicologica.<br />

56


è possibile, per esempio, spiegare il comportamento<br />

di un topo che impara a muovere una leva per<br />

ottenere del cibo (un tipico esperimento dei<br />

comportamentisti) senza usare predicati intenzionali.<br />

Il comportamentista ortodosso dovrebbe dire che ciò<br />

che impara il topo è una serie di movimenti<br />

scheletrici. Ma questo può essere smentito<br />

facilmente se poniamo dei piccoli ostacoli prima<br />

della leva, che costringono il topo a fare movimenti<br />

diversi. Anche in questo caso il topo addestrato<br />

raggiungerà la leva per ottenere il cibo. È chiaro,<br />

quindi, che ciò che il topo impara non è una serie di<br />

movimenti fisici sempre uguali, «quello che impara,<br />

naturalmente è dove è il cibo ; ma come si può<br />

caratterizzare ciò in maniera non- intenzionale ? Non<br />

c’è spazio per «sapere» o «cercare» nel linguaggio<br />

ufficialmente circoscritto del comportamentismo. Di<br />

conseguenza, il comportamentista non può dire che il<br />

suo topo «sa» o «crede» che il suo cibo è in x ,<br />

oppure che il topo sta cercando una strada per x .» 50<br />

50 D. C. Dennett, Contenuto e Coscienza, il Mulino, Bologna, 1992, pag.55.<br />

57


Dennett ritiene che le difficoltà del<br />

comportamentismo possano essere aggirate da una<br />

versione «centralista» di riduzionismo : «Come<br />

regola generale, possiamo assumere che una piccola<br />

parte del comportamento sarà non– intenzionale se<br />

saremo in grado di costruire facilmente un congegno<br />

capace di eseguirlo [...]. Della attività e dei<br />

dispositivi di controllo dei computer si può<br />

certamente dare una descrizione estensionale; e se<br />

tali attività possono essere caratterizzate<br />

legittimamente in termini intenzionali avremmo un<br />

caso di riduzione intenzionale– estensionale, e quindi<br />

buone ragioni per aspettarci una simile riduzione nel<br />

caso di animali e persone.» 51 Il computer che gioca a<br />

scacchi è, secondo Dennett, proprio il caso di un<br />

congegno fisico le cui attività possono «essere<br />

caratterizzate legittimamente in termini<br />

intenzionali».<br />

51 Ibidem, pag. 69.<br />

58


III<br />

Secondo Dennett, le spiegazioni intenzionali<br />

non si riferiscono in realtà ad entità misteriose di<br />

cui non possiamo accertare l’esistenza, ma sono<br />

semplicemente un’utile strategia di cui possiamo<br />

servirci nella vita di tutti i giorni, laddove non<br />

abbiamo le conoscenze, come nel caso degli esseri<br />

umani, oppure il tempo e la voglia, come nel caso di<br />

una partita a scacchi con un computer, per affidarci<br />

alle spiegazioni della fisica e del progetto. Però le<br />

spiegazioni intenzionali, secondo Dennett, sono poco<br />

affidabili. Una previsione intenzionale, come quelle<br />

che facciamo giocando a scacchi con un computer,<br />

deve la sua validità al buon funzionamento del<br />

sistema. Se il computer con cui stiamo giocando si<br />

rivela difettoso in un suo componente fisico, oppure<br />

progettato male, la nostra previsione intenzionale<br />

fallirà. Infatti, una previsione intenzionale<br />

presuppone che il computer faccia la mossa migliore,<br />

date le informazioni disponibili. Essa non si basa su<br />

dati empirici, ma solo sulla congettura che il<br />

59


computer è programmato bene per giocare a scacchi,<br />

e che la sua struttura fisica è perfettamente<br />

funzionante. «Decidere sulla base dei dati empirici a<br />

disposizione che qualcosa è un pezzo di rame o un<br />

lichene permette di fare previsioni basate sulle<br />

teorie empiriche che hanno a che fare con il rame ed<br />

i licheni, ma decidere sulla base delle prove<br />

disponibili che qualcosa è (può essere trattato come)<br />

un sistema intenzionale, permette previsioni che<br />

hanno basi normative o logiche piuttosto che<br />

empiriche, e dunque il successo di una previsione<br />

intenzionale, basata com’è su nessun particolare<br />

quadro del progetto del sistema, non può essere<br />

interpretato per confermare o rigettare un qualunque<br />

quadro particolare del progetto del sistema» 52.<br />

Le spiegazioni e previsioni intenzionali<br />

presentano il notevole vantaggio di essere applicabili<br />

in quei casi in cui non abbiamo strumenti empirici di<br />

valutazione. Ma sono anche spiegazioni vuote, che<br />

non spiegano la cosa più importante, cosa rende un<br />

sistema razionale o intelligente. Quando utilizziamo<br />

52 D. C. Dennett, Sistemi Intenzionali, in AA.VV., Progettare la mente, op. cit., pag.250.<br />

60


la posizione intenzionale per spiegare e prevedere il<br />

comportamento di un sistema prendiamo «un prestito<br />

dall’intelligenza» 53, presupponiamo, cioè, che esso<br />

sia intelligente senza spiegare in cosa consista<br />

l’intelligenza. In questo modo l’intenzionalità svolge<br />

un altro importante compito per la ricerca<br />

scientifica, essa «funziona come un mezzo affidabile<br />

per ispezionare esattamente dov’è che una teoria va<br />

in rosso relativamente al compito di spiegare<br />

l’intelligenza» 54.<br />

Quindi, nonostante la sua indiscutibile utilità,<br />

«la teoria intenzionale è come una psicologia vuota<br />

perché presuppone e non spiega la razionalità o<br />

l’intelligenza.» 55. Se dobbiamo spiegare il<br />

comportamento di un folle, le cui scelte si<br />

dimostrano troppo distanti da criteri razionali, siamo<br />

costretti ad abbandonare le spiegazioni intenzionali.<br />

In sostanza, conclude Dennett «se ci si vuole<br />

sganciare dalle norme e predire e spiegare il<br />

comportamento «effettivo, empirico» degli<br />

53 Ibidem, pag. 248.<br />

54 Ibidem, pag. 249.<br />

61


scacchisti principianti, si smette di parlare delle<br />

loro mosse scacchistiche e si inizia a parlare della<br />

loro propensione a muovere pezzi di legno o avorio<br />

su di una tavoletta scacchettata; se vogliamo predire<br />

e spiegare il comportamento «effettivo, empirico» di<br />

coloro che hanno credenze, similmente dobbiamo<br />

cessare di parlare di credenze, e scendere per la<br />

spiegazione alla posizione del progetto o alla<br />

posizione della fisica.» 56<br />

Secondo la concezione di Dennett, la razionalità<br />

di un organismo si definisce in base ai bisogni<br />

necessari per la sopravvivenza, relativamente alla<br />

costituzione fisica dell’organismo, e alla struttura<br />

dell’ambiente. In questo modo possiamo considerare<br />

razionali anche gli animali che non sono dotati di<br />

linguaggio, e possiamo applicare le spiegazioni<br />

intenzionali anche ad organismi extraterrestri di cui<br />

non sappiamo se abbiano realmente credenze e<br />

desideri. L’unica condizione richiesta è che esista un<br />

processo di selezione naturale, che garantisca lo<br />

55 Ibidem, pag. 252.<br />

56 Ibidem, pag. 260.<br />

62


sviluppo di una struttura fisiologica ottimale per la<br />

sopravvivenza. «Una volta che abbiamo identificato in<br />

via sperimentale i rischi e i vantaggi dell’ambiente<br />

(relativamente alla costituzione degli abitanti [di un<br />

altro pianeta], e non alla nostra), saremo in grado di<br />

valutare quali scopi e quale preponderanza tra gli<br />

scopi saranno quelli ottimali in relazione ai bisogni<br />

delle creature (per sopravvivere e diffondersi), quali<br />

tipi di informazione saranno utili in relazione<br />

all’ambiente nel guidare l’attività diretta- da- scopo, e<br />

quali saranno le attività appropriate date certe<br />

circostanze ambientali. Una volta che si sia tenuto<br />

conto di queste condizioni (che saranno sempre<br />

sottoponibili a revisione), possiamo immediatamente<br />

procedere con l’ascrivere credenze e desideri alle<br />

creature.» 57<br />

Per gli organismi viventi, quindi, le condizioni<br />

di applicabilità delle spiegazioni intenzionali sono<br />

simili a quelle richieste per i computer che giocano<br />

a scacchi. Una volta che abbiamo stabilito quali sono<br />

le “mosse” più giuste da fare per vincere al “gioco<br />

57 Ibidem, pag.244.<br />

63


della sopravvivenza”, possiamo decidere se il<br />

comportamento dell’organismo si dimostra<br />

sufficientemente razionale, e, in questo caso,<br />

utilizzare spiegazioni intenzionali.<br />

Secondo la concezione di Dennett, non è il<br />

comportamento di un organismo a indicarci quali<br />

siano le sue credenze e i suoi desideri, ma è<br />

l’ambiente (il gioco degli scacchi, nel caso del<br />

computer). Le uniche credenze e gli unici desideri<br />

ammessi da Dennett sono quelli razionali. Questo è,<br />

sinceramente, molto discutibile. Non è vero, come<br />

vuol farci intendere il filosofo americano, che di<br />

fronte a sistemi che difettano di razionalità siamo<br />

costretti ad abbandonare le spiegazioni intenzionali.<br />

Per esempio, il comportamento di un folle, maniaco<br />

ossessivo, che non esce mai di casa a meno di essere<br />

completamente camuffato e irriconoscibile, è<br />

perfettamente spiegabile a partire dalla sua credenza<br />

che sia stato ordito un complotto mondiale ai suoi<br />

danni, e a partire dal suo desiderio di non essere<br />

riconosciuto dalle eventuali spie. Così come non è<br />

64


vero che di fronte ad una errata mossa di scacchi<br />

siamo costretti ad abbandonare una spiegazione in<br />

termini di credenze e desideri, per andare a vedere<br />

cosa non ha funzionato nel cervello dello scacchista.<br />

Una mossa sbagliata è perfettamente spiegabile, per<br />

esempio, in base al desiderio di mangiare un pedone<br />

con la torre, e al “non aver visto” che il pedone era<br />

protetto dall’alfiere. Se avessimo voluto prevedere<br />

la mossa sbagliata, e fossimo stati a conoscenza<br />

della distrazione del giocatore, la nostra previsione<br />

intenzionale sarebbe stata corretta. Ma il problema<br />

è : come scoprire cosa non viene visto da un<br />

giocatore di scacchi ? Lo scienziato che sta<br />

studiando il comportamento del giocatore che deve<br />

fare la mossa, ha di fronte una scacchiera dove si<br />

trovano tutti i pezzi, compreso l’alfiere che protegge<br />

il pedone. L’unica cosa che può osservare è la<br />

scacchiera “oggettiva”, mentre, per comprendere la<br />

mossa del giocatore, ha bisogno della scacchiera<br />

“soggettiva”, quella in cui non compare l’alfiere che<br />

minaccia il pedone. Questo, in generale, è il<br />

65


problema principale delle spiegazioni psicologiche,<br />

il fatto, cioè, che il mondo “soggettivo”<br />

dell’organismo, non corrisponde al mondo<br />

“oggettivo” che può osservare lo scienziato. Non è<br />

possibile risolvere il problema affidandosi ai<br />

resoconti del soggetto, per varie ragioni. Nel caso<br />

della mossa di scacchi sbagliata, per esempio, il<br />

giocatore non potrebbe dirci cosa “non vede”, perché<br />

è ovvio che neppure lui lo sa, altrimenti farebbe la<br />

mossa giusta. Ma, in generale, i resoconti<br />

introspettivi di un soggetto non possono in nessun<br />

caso essere considerati dati oggettivi, in quanto non<br />

abbiamo nessuna garanzia che il soggetto voglia dirci<br />

la verità, o sia in grado di dircela. E così, Dennett<br />

pensa di risolvere il problema postulando che il<br />

soggetto sia “perfettamente razionale”, cioè che veda<br />

e sappia la verità. Secondo lui la selezione naturale è<br />

una garanzia di questo fatto, perché un organismo che<br />

non vede e non conosce la verità, a lungo andare è<br />

costretto ad estinguersi : «Stiamo aggirando la<br />

«privatezza» delle credenze e dei desideri<br />

66


iconoscendo che, in generale, le credenze e i<br />

desideri di ciascuno dovrebbero essere quelli che<br />

egli «dovrebbe avere» date le circostanze.» 58 È<br />

evidente, per altro, che questa è una strategia<br />

provvisoria, e che non può essere soddisfacente. È<br />

auspicabile che la psicologia fornisca teorie che non<br />

vadano bene solo per sistemi perfettamente razionali<br />

(dato che non esistono), ma per fare questo sarà<br />

necessario scoprire cosa succede dentro la testa<br />

delle persone, capire cosa non ha funzionato nel<br />

sistema percettivo del giocatore di scacchi quando<br />

non ha visto l’alfiere, e vedere perché un folle ha<br />

credenze così distanti dalla realtà.<br />

Le spiegazioni intenzionali, secondo Dennett,<br />

soffrono di un altro importante difetto : esse non<br />

sono spiegazioni causali 59. Perché una spiegazione sia<br />

una spiegazione causale è necessario che le cause<br />

siano identificabili indipendentemente dagli effetti.<br />

In questo senso, dire che il “desiderio di mangiare<br />

una mela” è la causa del “mangiare una mela”, non<br />

58 Ibidem, pag.257.<br />

59 Vedi D.C. Dennett, Contenuto e Coscienza, il Mulino, Bologna, 1992, pag.56 e segg.<br />

67


può essere una spiegazione soddisfacente, in quanto<br />

l’effetto del “mangiare” è già contenuto nel<br />

“desiderio”. Perciò, dire «il desiderio di mangiare la<br />

mela ha causato il mangiare la mela» non è una<br />

spiegazione interessante, perché, se non esistono<br />

impedimenti o disfunzioni nell’organismo, dire che<br />

una cosa segue l’altra è superfluo. Allora la<br />

spiegazione interessante, affidabile e scientifica,<br />

sarà, secondo Dennett, quella che rintraccerà, nel<br />

funzionamento del cervello, la struttura fisica che<br />

causa quel determinato comportamento.<br />

Bisogna sottolineare, però, che il riferimento<br />

alla struttura cerebrale non risolve tutti i problemi.<br />

Nel caso del topo da laboratorio, per esempio,<br />

dobbiamo prestare molta attenzione al modo in cui<br />

caratterizziamo il suo comportamento. Sarebbe<br />

fuorviante, e poco esplicativo, dire che una<br />

particolare struttura del cervello del topo ha causato<br />

lo spostamento della leva, perché in questo modo non<br />

comprenderemmo il motivo per cui il topo si<br />

comporta in quel modo. In un certo senso è il cibo<br />

68


che è la causa dello stato cerebrale. Se non possiamo<br />

stabilire se il topo sia a conoscenza o meno di cosa<br />

succede schiacciando la leva, è difficile dare una<br />

spiegazione del suo comportamento. Sembra che in un<br />

certo senso ciò che il topo sa continui ad essere<br />

rilevante per la spiegazione psicologica. È possibile<br />

del resto che tutto ciò di cui il topo è a conoscenza<br />

sia in qualche modo “inscritto” nel cervello. Ma,<br />

allora, abbiamo bisogno di poter capire, guardando il<br />

cervello, cosa sappia il topo, e non è affatto ovvio<br />

che questo si possa fare. Insomma, una descrizione<br />

del funzionamento cerebrale non è necessariamente<br />

una spiegazione psicologica di ciò che un organismo<br />

“sta facendo”. Lo stesso Dennett è consapevole di<br />

questo: «Dovrebbe essere possibile qualche storiella<br />

sulle sinapsi, i potenziali elettrici e così via, capace<br />

di spiegare, di descrivere e predire tutto quello che<br />

accade nel sistema nervoso. Se avessimo una tale<br />

storia avremmo, in un certo senso, una teoria<br />

estensionale del comportamento, poiché tutti i<br />

movimenti (caratterizzati estensionalmente)<br />

69


dell’animale, causati dall’attività del sistema<br />

nervoso, sarebbero spiegabili e predittibili in questi<br />

termini estensionali. La storiella però non direbbe<br />

niente riguardo a cosa l’animale sta facendo.» 60 Un<br />

cervello, fino a prova contraria, è un insieme di<br />

neuroni, non c’è niente in esso che ci faccia capire,<br />

di per sé, cosa farà una persona, o perché si è<br />

comportata in un certo modo. Abbiamo bisogno di una<br />

descrizione del cervello che ci permetta di<br />

interpretare la fisiologia del sistema nervoso in<br />

termini di azioni e comportamenti. Il concetto di<br />

sistema intenzionale ha proprio il compito di<br />

fornirci «un ponte che colleghi il dominio<br />

intenzionale (che include il nostro mondo di «senso-<br />

comune» di persone e azioni, la teoria dei giochi, ed<br />

i «segni neurali» della biologia) con il dominio non<br />

intenzionale delle scienze fisiche.» 61<br />

IV<br />

Secondo Dennett, una descrizione intenzionale<br />

costituisce il punto di partenza per descrivere il<br />

60 D. C. Dennett, Contenuto e Coscienza, il Mulino, Bologna, 1992, pag. 110-111.<br />

70


comportamento di un individuo. Egli ritiene che il<br />

cervello sia un sistema che possiamo descrivere a<br />

diversi livelli di astrazione, e che il livello più alto<br />

corrisponda alle spiegazioni intenzionali e il livello<br />

più basso alle spiegazioni neurofisiologiche.<br />

Ipotizza, poi, una discesa dal livello più alto al<br />

livello più basso attraverso una serie di<br />

scomposizioni del livello più alto in elementi<br />

funzionali sempre più piccoli e aderenti alla realtà.<br />

Noi crediamo, però, che non sia affatto ovvio che la<br />

mente corrisponda al livello più alto di<br />

organizzazione funzionale del cervello, perché non è<br />

affatto ovvio che una descrizione neurofisiologica e<br />

una descrizione intenzionale si riferiscano allo<br />

stesso sistema. Immaginiamo di fare la strada<br />

inversa. Partiamo dai singoli neuroni, arriviamo a<br />

gruppi di neuroni strettamente connessi tra loro che<br />

hanno un unico ruolo funzionale, saliamo ancora e<br />

troviamo gruppi di neuroni organizzati in aree<br />

cerebrali, saliamo ancora e troviamo emisferi<br />

cerebrali, saliamo ancora e troviamo l’intero<br />

61 D.C. Dennett, Sistemi Intenzionali, in AA.VV., Progettare la mente, op. cit., pag.260.<br />

71


cervello. Abbiamo percorso tutta la graduatoria di<br />

livelli cerebrali, e non abbiamo trovato né credenze,<br />

né desideri.<br />

Normalmente, i comportamenti delle persone<br />

sono definiti in relazione all’ambiente. La stessa<br />

nozione di razionalità, così come la usa Dennett, è<br />

definita in relazione all’ambiente. Non è la struttura<br />

del sistema a stabilire se il sistema è razionale o<br />

meno, ciò che definisce un comportamento razionale<br />

è l’ambiente, così come ciò che definisce una buona<br />

mossa scacchistica è il gioco degli scacchi. In<br />

questo senso, un sistema perfettamente razionale,<br />

secondo la concezione di Dennett, non è il sistema<br />

che non presenta difetti di funzionamento, ma è il<br />

sistema onnisciente, il quale conosce ogni cosa e<br />

può stabilire quale è, in base alle conseguenze<br />

possibili, il comportamento più vantaggioso. Lo<br />

psicologo che vuole spiegare il comportamento di un<br />

organismo deve tener conto sia del funzionamento<br />

del sistema, che della situazione ambientale,<br />

altrimenti osserverà solo stati fisici privi di senso.<br />

72


Sarebbe come osservare una persona che gioca a<br />

scacchi senza conoscere il gioco degli scacchi.<br />

Sapere quale struttura cerebrale ha causato il<br />

movimento della mano che ha spostato il cavallo in<br />

C3, per esempio, non servirebbe a niente ; non ci<br />

permetterebbe di capire perché il cavallo è stato<br />

messo in quella casella piuttosto che in un’altra,<br />

avremmo solo la spiegazione di movimenti fisici<br />

senza significato. Non è possibile, perciò, «smettere<br />

di parlare di mosse scacchistiche», come vorrebbe<br />

Dennett ; le regole e le mosse degli scacchi devono<br />

far parte, necessariamente, di una spiegazione del<br />

comportamento di un giocatore di scacchi.<br />

Un modo per superare questi problemi, e per<br />

collegare le spiegazioni intenzionali con le<br />

spiegazioni neurofisiologiche, consiste nel<br />

considerare il cervello un sistema rappresentazionale.<br />

Il che significa interpretare gli stati fisici del<br />

cervello in termini di rappresentazioni dell’ambiente<br />

esterno. Questo è un punto che è stato sottolineato<br />

da molti studiosi. Douglas Hofstadter è un teorico di<br />

73


intelligenza artificiale, le cui posizioni su questi<br />

problemi sono molto vicine a quelle di Dennett. Egli<br />

sostiene che «il passo cruciale che bisogna compiere<br />

è quello che porta da una descrizione a basso livello<br />

(cioè neurone per neurone) dello stato del cervello<br />

alla descrizione ad alto livello (cioè modulo per<br />

modulo) dello stesso stato del cervello.» 62 Questo<br />

innalzamento di livello è auspicabile per due motivi;<br />

il primo è un motivo essenzialmente tecnico: «un<br />

singolo neurone può rispondere solo in un modo<br />

molto primitivo: o scarica o non scarica. È una<br />

quantità di informazione molto piccola, e di<br />

conseguenza per poter convogliare o elaborare grandi<br />

quantità di informazione devono certamente<br />

intervenire molti neuroni. Quindi si potrebbe<br />

congetturare l’esistenza di strutture più vaste,<br />

composte di molti neuroni, che trattano i concetti a<br />

livello superiore.» 63 Il secondo motivo è, ai fini<br />

della nostra discussione, più interessante : «Ma che<br />

vantaggio offre questo quadro ad alto livello? Perché<br />

62 D. Hofstadter, Gödel, Escher, Bach: un’Eterna Ghirlanda Brillante, Adelphi Edizioni, Milano,<br />

1984, pag.378.<br />

74


conviene dire “I simboli 64 A e B hanno attivato il<br />

simbolo G” anziché dire “I neuroni dal 183 al 612<br />

hanno attivato il neurone 75 provocandone la<br />

scarica”? […] conviene perché i simboli<br />

simboleggiano le cose e i neuroni no. […] Quando un<br />

gruppo di neuroni attiva un altro neurone, ciò non<br />

corrisponde a nessun evento esterno, mentre<br />

l’attivazione di un simbolo da parte di altri simboli è<br />

in rapporto con gli eventi del mondo reale, o di un<br />

mondo immaginario. I simboli sono collegati l’uno<br />

con l’altro dai messaggi che essi si possono<br />

scambiare in modo tale che le loro strutture di<br />

attivazione sono assai simili agli eventi su grande<br />

scala che accadono nel nostro mondo, o che<br />

potrebbero accadere in un mondo simile al nostro.» 65<br />

Anche un neurobiologo estraneo alle posizioni<br />

del funzionalismo, come Jean- Pierre Changeux,<br />

afferma : «Requisito fondamentale di un approccio<br />

neurocognitivo plausibile sarà la messa a punto di<br />

63 Ibidem, pag. 368.<br />

64 Con “simbolo” Hofstadter intende un raggruppamento di neuroni con cui poter identificare un<br />

concetto o una funzione cognitiva.<br />

65 Ibidem, pag.379.<br />

75


una fisica del significato o, in altre parole, la<br />

dimostrazione delle basi neurali delle<br />

rappresentazioni mentali.» 66<br />

Non è semplice dire se Dennett sia d’accordo<br />

con queste affermazioni. Su questo problema il<br />

dibattito attuale è molto incerto, ed anche molto<br />

confuso. Dennett direbbe qualcosa di simile a «siamo<br />

obbligati a ritornare alla convinzione che il cervello<br />

debba essere un organo che rappresenta, ma spero che<br />

non sia più così ovvio che debba rappresentare con<br />

frasi» 67. Il che è un po’ come dire che il cervello è<br />

un sistema rappresentazionale, ma non vi troviamo<br />

rappresentazioni di oggetti. Torneremo su questo<br />

problema dopo aver esaminato le idee del campione<br />

della concezione rappresentazionale del cervello :<br />

Jerry Fodor.<br />

V<br />

Prima di concludere questo capitolo vogliamo<br />

mettere in luce alcuni equivoci nella proposta di<br />

66 Jean-Pierre Changeux, Stanislas Dehaene, Modelli neuronali delle funzioni cognitive, in<br />

“L’automa spirituale”, a cura di Giulio Giorello e Piergiorgio Strata, pag.90.<br />

76


Dennett. La strategia riduzionista di Dennett è, in<br />

realtà, un gioco di prestigio. Prima dice che una<br />

spiegazione intenzionale può essere utilizzata per<br />

descrivere il funzionamento di un sistema fisico,<br />

come un computer che gioca a scacchi ; da ciò<br />

deduce che il computer che gioca a scacchi è un<br />

sistema intenzionale ; quindi conclude che se<br />

possiamo descrivere il computer in termini fisici<br />

abbiamo effettuato una riduzione da una spiegazione<br />

intenzionale ad una spiegazione estensionale. Ma che<br />

il computer fosse un sistema fisico lo sapevamo fin<br />

dall’inizio, e fin dall’inizio potevamo descriverlo in<br />

termini fisici, se quello doveva essere il nostro<br />

obbiettivo. Non si capisce, allora, perché<br />

l’intenzionalità costituisca un problema, e perché sia<br />

necessario “un ponte che colleghi l’intenzionale al<br />

fisico”. L’uomo è un sistema fisico, e possiamo<br />

descriverlo in termini intenzionali, e quindi, secondo<br />

D ennett, basterebbe dare una descrizione della sua<br />

struttura fisica per avere «un caso di riduzione<br />

67 Daniel Dennett, Scrittura del cervello e lettura della mente, in Brainstorms, Adelphi, Milano,<br />

1991, pag.105.<br />

77


intenzionale- estensionale» 68. Ma, Dennett stesso,<br />

aveva detto che una “storiella sulle sinapsi, i<br />

potenziali elettrici e così via, non avrebbe detto<br />

niente “riguardo a cosa l’uomo sta facendo”. E allora<br />

è ovvio che non tutte le descrizioni fisiche di un<br />

sistema intenzionale sono casi di riduzione<br />

intenzionale- estensionale.<br />

In altre parole, se vogliamo una descrizione del<br />

computer scacchista in grado di conciliare una<br />

spiegazione del “comportamento”, con una<br />

spiegazione fisica, dobbiamo trovare una<br />

interpretazione della struttura, o del progetto, del<br />

computer in termini di pezzi degli scacchi, valori da<br />

attribuire alle mosse, caselle della scacchiera, ecc. 69<br />

Dennett sembra dimenticarsi di questo perché<br />

parla molto spesso di previsione delle mosse del<br />

computer, e non di spiegazione : «Si consideri il<br />

caso di un computer che giochi a scacchi, e le<br />

68 Vedi sopra.<br />

69 Non vorremmo che si pensasse che riteniamo scontato il fatto che il computer che gioca a<br />

scacchi sia un sistema intenzionale. Secondo noi, il modo corretto di riferirsi ad un tale sistema è<br />

“partita di scacchi automatica”. Una condizione necessaria perché un sistema sia considerato<br />

intenzionale, è che sia un sistema percettivo. Un computer che gioca a scacchi, per essere<br />

considerato un sistema intenzionale, dovrebbe essere un sistema in grado di percepire la<br />

78


differenti strategie o atteggiamenti che si potrebbero<br />

adottare, come suoi avversari, nel tentativo di<br />

prevederne le mosse. [...] I migliori computer dei<br />

nostri giorni che giocano a scacchi, sono<br />

praticamente inaccessibili alle previsioni sia dal<br />

punto di vista del progetto sia da quello della fisica ;<br />

sono divenuti così complessi anche per gli stessi<br />

progettisti, che non possono quindi considerarli dal<br />

punto di vista della posizione del progetto. La<br />

migliore speranza per un uomo, al fine di battere una<br />

di queste macchine in una partita di scacchi, è quella<br />

di prevederne le risposte calcolando nel miglior<br />

modo possibile quale sarebbe la mossa migliore o<br />

quella più razionale, date le regole e l’obbiettivo<br />

degli scacchi. [...] È una misura del successo dei<br />

progettisti di programmi contemporanei il fatto che<br />

queste previsioni [intenzionali] incerte risultano<br />

essere vere con sufficiente regolarità da rendere il<br />

metodo utilizzabile.» 70<br />

scacchiera e i pezzi degli scacchi, mentre normalmente abbiamo pezzi di scacchi che si muovono<br />

da soli.<br />

70 D.C. Dennett, Sistemi Intenzionali, in AA.VV., Progettare la mente, op. cit., pag.238, 240, 241.<br />

79


Questi tre passi che abbiamo citato delineano<br />

una situazione paradossale : prevedere una mossa<br />

dalla posizione della fisica o del progetto è quasi<br />

impossibile, dobbiamo sperare che il computer sia<br />

progettato bene, perché altrimenti anche le nostre<br />

previsioni intenzionali falliranno ; quindi un<br />

computer progettato male, che fa delle mosse<br />

sbagliate risulta imbattibile. Ma è chiaro che<br />

affrontare una brutta mossa imprevista, è molto<br />

meglio, per un giocatore di scacchi, che affrontare<br />

una bella mossa prevista. Prevedere le mosse del<br />

nostro avversario non è necessario, anche se utile ; e<br />

leggere il progetto della macchina per vedere che<br />

mossa farà, non è giocare a scacchi, ma barare.<br />

Questa apparente svista, però, gioca un ruolo<br />

fondamentale nella strategia riduzionista di Dennett.<br />

È questo che gli permette di dire che «se vogliamo<br />

predire e spiegare il comportamento «effettivo,<br />

empirico» degli scacchisti principianti, si smette di<br />

parlare delle loro mosse scacchiste e si inizia a<br />

parlare della loro propensione a muovere pezzi di<br />

80


legno o avorio su una tavola scacchettata» 71. Infatti,<br />

al fine di prevedere la mossa successiva di un<br />

computer, le posizioni del progetto e della fisica<br />

sono molto più affidabili di quella intenzionale. E al<br />

fine della previsione, il parlare di mosse scacchiste<br />

è inutile ; ma non al fine della spiegazione. Una<br />

mossa di scacchi ha senso solo all’interno del gioco<br />

degli scacchi. La posizione della fisica, del progetto<br />

e intenzionale sono tutte utili solo se sappiamo già a<br />

quale gioco sta giocando il computer, solo se<br />

sappiamo già che quel particolare spostamento del<br />

pezzo è una mossa scacchista. Se il gioco a cui sta<br />

giocando un organismo è già chiaro, lo psicologo ha<br />

già fatto la maggior parte del lavoro. Ma la<br />

situazione più comune in cui si trova uno psicologo<br />

che deve comprendere il comportamento di un<br />

individuo è quella di dover scoprire a quale gioco sta<br />

giocando.<br />

71 Ibidem, pag.260.<br />

81


Capitolo IV<br />

IL SOLIPSISMO METODOLOGICO<br />

Abbiamo cercato di distinguere tra fisiologia e<br />

psicologia sottolineando che ciò che interessa alla<br />

psicologia sono gli stati di un organismo fisico, ma<br />

descritti in relazione all’ambiente. Se i predicati<br />

mentali sono semplicemente questo, cioè predicati<br />

che indicano relazioni tra un organismo e l’ambiente,<br />

sembrerebbe non esserci nessun problema riguardo<br />

alla possibilità di fondare una psicologia<br />

materialista. In fondo è ormai un fatto accettato da<br />

tutti gli studiosi della scienza che la fisica si occupa<br />

di “relazioni” e non di “oggetti” 72. Cosa impedisce ad<br />

un predicato mentale come “desiderio” di essere<br />

trattato come una relazione fisica tra un oggetto ed<br />

un organismo fisico ?<br />

82


I<br />

Jerry Fodor ha mosso delle interessanti<br />

obiezioni a questo modo di considerare la psicologia.<br />

In un saggio intitolato “Il solipsismo metodologico<br />

considerato come una strategia di ricerca della<br />

psicologia cognitiva”, il filosofo americano discute<br />

le «prospettive di una psicologia «naturalistica» :<br />

una psicologia che definisca le sue generalizzazioni<br />

in riferimento alle relazioni tra le rappresentazioni<br />

mentali e le loro cause ambientali. Vengono avanzati<br />

due argomenti che portano entrambi alla conclusione<br />

che è improbabile che una strategia di ricerca di<br />

questo tipo si dimostri feconda.» 73<br />

Al centro della sua argomentazione, Fodor pone<br />

la distinzione tra considerazione opaca degli stati<br />

mentali e considerazione trasparente. Egli presenta<br />

così questa distinzione : «<strong>Tesi</strong> : quando<br />

specifichiamo le generalizzazioni secondo le quali il<br />

comportamento dipende dagli stati mentali, ci<br />

basiamo tipicamente su una considerazione opaca<br />

72 Cfr. Agazzi Evandro, Temi e problemi di filosofia della fisica, Edizioni Abete, Roma, 1974.<br />

83


delle attribuzioni di stati mentali ; è tale per<br />

esempio, una considerazione secondo la quale la<br />

credenza che a è F è logicamente indipendente dalla<br />

credenza che b è F , anche nel caso in cui a= b. Sarà<br />

opportuno parlare non solo di considerazioni opache<br />

di attribuzioni di attitudini proposizionali, ma anche<br />

di tassonomie opache di tipi di stati mentali ; cioè di<br />

tassonomie che, inter alia, considerano la credenza<br />

che la stella del mattino sorge ad oriente come<br />

distinta al livello di type dall’analoga credenza circa<br />

la stella della sera. (Corrispondentemente, sono<br />

trasparenti le tassonomie che, inter alia,<br />

considererebbero queste credenze come identiche al<br />

livello di type). Perciò, la tesi è che gli stati<br />

mentali, per gli scopi della teoria psicologica, sono<br />

di norma classificati opacamente.» 74<br />

La definizione di Fodor è complicata, per i<br />

nostri scopi, dalla nozione di stato mentale.<br />

Chiariamo subito che tale nozione non è<br />

incompatibile con il materialismo, e che anzi Fodor<br />

73 Jerry Fodor, Il solipsismo metodologico considerato come una strategia di ricerca della<br />

psicologia cognitiva, in AA.VV., Progettare la mente, il Mulino, Bologna, 1989, pag.329.<br />

84


si dichiara materialista. Con mente Fodor intende<br />

qualcosa che non è in opposizione a cervello, ma<br />

semplicemente un livello di descrizione del cervello<br />

superiore a quello di cui si occupa la<br />

neurofisiologia. Semplificando, ciò che ha in mente<br />

Fodor è una descrizione che interpreti la struttura<br />

del cervello in termini di facoltà psicologiche e<br />

rappresentazioni mentali. Le differenze tra il suo<br />

“ materialismo funzionalista” e le posizioni di un<br />

neurobiologo che voglia ridurre la psicologia a<br />

scienza del cervello, sono più apparenti che reali. In<br />

quanto sostenitore di un materialismo<br />

meccanicistico, che considera la mente un<br />

meccanismo cognitivo, e la psicologia la scienza che<br />

studia il funzionamento di questo meccanismo,<br />

consideriamo Fodor all’interno di quel filone di<br />

pensiero che intendiamo criticare.<br />

Nonostante ciò, Fodor concorda con molte delle<br />

cose che abbiamo detto finora. In primo luogo ritiene<br />

che lo studio del sistema nervoso non sia una<br />

condizione sufficiente (e neppure necessaria) per la<br />

74 Ibidem, pag.339.<br />

85


psicologia, e in secondo luogo che la psicologia<br />

debba rendere conto del modo in cui un uomo si<br />

rapporta all’ambiente. Per spiegare questo, egli<br />

ritiene fondamentale la nozione di rappresentazione<br />

mentale. Le rappresentazioni mentali, secondo Fodor,<br />

devono essere considerate entità materiali che hanno<br />

il pregio di rappresentare aspetti e oggetti<br />

dell’ambiente esterno. Nonostante questo,<br />

considerare la psicologia come la scienza che studia<br />

le relazioni tra un organismo e l’ambiente, anche se<br />

mediate dalle rappresentazioni mentali, comporta<br />

notevoli problemi. Questi problemi non sono altro<br />

che variazioni delle difficoltà che abbiamo<br />

incontrato a proposito della irriducibilità dei<br />

predicati intenzionali. La soluzione che presenta<br />

Fodor è incentrata sulla distinzione che abbiamo<br />

presentato all’inizio di questo paragrafo : la<br />

distinzione tra considerazione opaca degli stati<br />

mentali e considerazione trasparente. Considerare<br />

opacamente la credenza di John circa la stella della<br />

sera, significa considerare questa credenza come una<br />

86


elazione tra John e la sua rappresentazione mentale<br />

“stella della sera” ; viceversa, considerare<br />

trasparentemente la stessa credenza, significa<br />

considerarla una relazione tra John e quel particolare<br />

oggetto denotato dalle parole “stella della sera”.<br />

Ecco alcuni esempi di Fodor che chiariscono quali<br />

problemi comporti la considerazione trasparente :<br />

«Si supponga che io sappia che John vuole conoscere<br />

la ragazza della porta accanto ; e si supponga che io<br />

sappia che questo è vero quando «vuole» è<br />

considerato opacamente. Allora è sufficiente<br />

improvvisare alcune generalizzazioni sul modo in cui<br />

i comportamenti delle persone dipendono dal loro<br />

utile, per fare alcune ragionevoli predizioni<br />

(/congetture) sulle probabili azioni di John :<br />

probabilmente dirà (cioè pronunzierà la frase)<br />

«Voglio conoscere la ragazza della porta accanto».<br />

Probabilmente (come minimo, e restando invariati gli<br />

altri fattori) manifesterà un comportamento orientato<br />

alla porta accanto. [...] D’altro canto, si supponga<br />

che tutto quel che so è che John vuole conoscere la<br />

87


agazza della porta accanto, dove «vuole» è<br />

considerato trasparentemente. Cioè, quel che so è<br />

che è vero che John vuole conoscere la ragazza della<br />

porta accanto. Allora c’è poco o nulla che io possa<br />

predire circa le probabili azioni di John. [...] Per<br />

esempio, non ho alcuna ragione per predire che John<br />

dirà cose come «Voglio conoscere la ragazza della<br />

porta accanto» poiché, posto che John sia<br />

cooperativo e sincero, e che padroneggi<br />

perfettamente la lingua, può tuttavia credere che la<br />

ragazza che vuole conoscere languisca in Lettonia.<br />

Nel qual caso, «Voglio conoscere la ragazza della<br />

porta accanto» è l’ultima cosa che gli capiterà di<br />

dire.» 75<br />

Da questo esempio Fodor trae le seguenti<br />

considerazioni : «Ontologicamente, le letture<br />

trasparenti sono più forti di quelle opache ; per<br />

esempio, le prime ammettono inferenze esistenziali<br />

che le seconde non ammettono. Ma psicologicamente,<br />

le letture opache sono più forti di quelle<br />

75 Jerry Fodor, Il solipsismo metodologico considerato come una strategia di ricerca della<br />

psicologia cognitiva, in AA.VV., Progettare la mente, il Mulino, Bologna, 1989, pag.339-340.<br />

88


trasparenti ; esse ci dicono di più sulla natura delle<br />

cause mentali del comportamento.» 76 Fodor ci offre<br />

anche una plausibile spiegazione di questo fatto<br />

curioso, spiegazione che ci sarà molto utile più<br />

avanti : «La teoria rappresentazionale della mente<br />

offre una spiegazione di questa anomalia. Le<br />

attribuzioni opache sono vere in virtù del modo in<br />

cui l’agente rappresenta a se stesso gli oggetti dei<br />

suoi bisogni (intenzioni, credenze, ecc.)» 77<br />

II<br />

Questi argomenti sono usati, dal filosofo<br />

americano, per giustificare quella che egli chiama<br />

condizione di formalità, che, sposata alla teoria<br />

rappresentazionale della mente, costituisce il tratto<br />

distintivo della teoria computazionale della mente. In<br />

breve la teoria computazionale della mente considera<br />

l a mente un elaboratore di informazioni, simile ad un<br />

computer, al cui interno si trovano simboli che<br />

rappresentano stati e oggetti dell’ambiente ; la<br />

psicologia, di conseguenza, viene considerata lo<br />

76 Ibidem, pag.340.<br />

89


studio dei processi attraverso i quali avviene la<br />

manipolazione dei simboli.<br />

La condizione di formalità consiste nel ritenere<br />

che le manipolazioni simboliche operino solo sugli<br />

aspetti formali dei simboli, e non sugli aspetti<br />

semantici. «Le operazioni formali sono quelle<br />

caratterizzabili indipendentemente dalle proprietà<br />

semantiche delle rappresentazioni, quali, per<br />

esempio, la verità, il riferimento e il significato.» 78<br />

Ciò significa che, per una teoria computazionale<br />

della mente, è necessaria una tassonomia che<br />

distingua le rappresentazioni mentali sulla base della<br />

loro forma e non sulla base del contenuto, cioè una<br />

tassonomia opaca.<br />

Una tassonomia opaca considera distinte le<br />

rappresentazioni mentali «l’attuale presidente degli<br />

Stati Uniti» e «Bill Clinton», in quanto hanno una<br />

forma diversa, anche se si riferiscono alla stessa<br />

persona ; che si riferiscano alla stessa persona lo<br />

possiamo stabilire solo grazie ad analisi empiriche<br />

77 Ibidem.<br />

78 Ibidem, pag.331.<br />

90


che hanno poco a che vedere con una teoria<br />

psicologica. “Formalità” e “opacità”, quindi, sono<br />

due principi che collaborano per rendere efficace una<br />

psicologia computazionale : «…è un bene che ciò di<br />

cui abbiamo bisogno sia la considerazione<br />

completamente opaca degli stati mentali, poiché,<br />

chiaramente, essa è la sola che la condizione di<br />

formalità ammette. [...] Allora, se avessimo bisogno<br />

di tassonomie trasparenti di stati mentali, dovremmo<br />

abbandonare la condizione di formalità. È perciò un<br />

bene per la teoria computazionale della mente, che<br />

non è di tassonomie trasparenti che abbiamo<br />

bisogno.» 79<br />

Abbandonare la condizione di formalità<br />

significherebbe rinunciare alla possibilità di<br />

identificare le rappresentazioni mentali con strutture<br />

fisiche. Infatti una rappresentazione mentale deve il<br />

suo ruolo esplicativo all’interno di una spiegazione<br />

psicologica al fatto che rappresenta un oggetto (o<br />

una situazione) del mondo esterno, ma deve il suo<br />

potere causale nel determinare gli stati del cervello<br />

79 Ibidem, pag.345.<br />

91


alla sua forma, cioè al modo in cui questa<br />

rappresentazione è fisicamente realizzata dai<br />

neuroni. Ora, se ciò che è importante, ai fini della<br />

determinazione del comportamento, non è quale<br />

oggetto del mondo esterno viene rappresentato, ma in<br />

che modo, perché si suppone che il modo in cui la<br />

rappresentazione è realizzata, cioè la forma,<br />

corrisponde al modo in cui l’organismo vede<br />

l’oggetto, abbiamo la possibilità di correlare le<br />

spiegazioni della psicologia, con le spiegazioni della<br />

neurofisiologia (o della scienza che studia il<br />

meccanismo cognitivo in questione).<br />

Non è necessario che la struttura fisica dei<br />

neuroni ricalchi la forma di una rappresentazione<br />

mentale, è sufficiente che ci sia una corrispondenza.<br />

Fodor vuole che quando un individuo pensa «stella<br />

della sera» ci sia un preciso gruppo di neuroni che si<br />

attiva, e che quando lo stesso individuo pensa «stella<br />

del mattino» il gruppo di neuroni corrispondenti sia<br />

un altro, e che tutte le volte che l’individuo pensa<br />

«stella della sera» si attivi sempre il primo gruppo<br />

92


di neuroni. Solo in questo modo è possibile<br />

pretendere una corrispondenza biunivoca tra la<br />

tassonomia della psicologia, che individua i propri<br />

“oggetti” (le rappresentazioni mentali) in virtù del<br />

ruolo che giocano nella determinazione del<br />

comportamento, e la tassonomia di una scienza<br />

fisica, che individua i propri “oggetti” (in questo<br />

caso, le strutture cerebrali) in virtù della loro<br />

costituzione fisica.<br />

III<br />

Fodor propone un modo per risolvere il<br />

problema dell’intenzionalità, senza rinunciare né al<br />

meccanicismo, né ai predicati psicologici. La sua<br />

soluzione non è di sostituire le relazioni<br />

intenzionali con relazioni fisiche tra soggetto e<br />

oggetto, ma di considerare le relazioni intenzionali<br />

come relazioni tra soggetto e rappresentazioni<br />

mentali. Ciò che infatti crea difficoltà non è la<br />

relazione intenzionale in sé, ma il fatto che non è<br />

possibile definire con determinati parametri fisici<br />

gli oggetti di tali relazioni. La condizione di<br />

93


formalità è il criterio che permette di definire gli<br />

oggetti delle relazioni intenzionali.<br />

Fodor chiama psicologia naturalistica la<br />

concezione che intende classificare i predicati, e le<br />

leggi psicologiche, in termini di relazioni tra un<br />

organismo e l’ambiente esterno. Questa strategia<br />

incontra molte difficoltà, e, secondo Fodor, è da<br />

considerarsi infruttuosa. Ecco le sue motivazioni :<br />

«Una psicologia naturalistica si propone di<br />

specificare le relazioni che valgono tra un organismo<br />

e un oggetto del suo ambiente, quando il primo sta<br />

pensando al secondo. Orbene, consideriamo che cosa<br />

dovrebbe fare questa teoria. Poiché essa dovrebbe<br />

definire le sue generalizzazioni sia in riferimento<br />

agli stati mentali, sia in riferimento alle entità<br />

dell’ambiente, occorrerà, in particolare, un modo<br />

canonico di riferirsi a queste ultime. Ma quale sarà<br />

questo modo ? Se si assume che a rendere un mio<br />

pensiero su Robin Roberts è una qualche connessione<br />

causale tra di noi, allora occorrerà una descrizione<br />

di RR tale che la connessione causale vale in forza<br />

94


della soddisfazione di quella descrizione. E questo<br />

significa, presumibilmente, che occorrerà una<br />

descrizione sotto la quale la relazione tra lui e me<br />

esemplifica una legge. In generale, allora, una<br />

psicologia naturalistica dovrebbe cercare di<br />

specificare gli oggetti dell’ambiente in termini tali<br />

che le relazioni organismo/ambiente, quando sono<br />

descritte in quei termini, esemplifichino una legge.<br />

Ma ecco la deprimente conseguenza : non abbiamo<br />

accesso a questi termini prima dell’elaborazione (o<br />

completamento ?) delle scienze non- psicologiche.» 80<br />

Il problema più grosso che incontrano gli<br />

psicologi naturalisti che vogliano individuare le<br />

leggi che regolano le relazioni organismo/ambiente è<br />

la «specificazione fisica dello stimolo». Secondo<br />

Fodor ci sono solo due strade teoricamente possibili<br />

per risolvere questo problema. La prima, come<br />

abbiamo visto, consiste nell’attendere che le scienze<br />

non psicologiche ci forniscano i criteri per la<br />

«specificazione fisica dello stimolo». La seconda è<br />

definita, da Fodor un “barare” : «Si può barare, come<br />

80 Ibidem, pag.355.<br />

95


fanno in genere i teorici dell’apprendimento. Ovvero,<br />

si può «leggere» la descrizione dello stimolo nelle<br />

caratteristiche della risposta dell’organismo.» 81<br />

Facciamo un esempio per comprendere cosa vuol<br />

dire Fodor. Immaginiamo di dover spiegare il<br />

comportamento di una persona che desidera una mela<br />

rossa. Una psicologia naturalistica considera questa<br />

descrizione intenzionale come la descrizione di una<br />

relazione tra un oggetto fisico (la mela rossa) e un<br />

organismo fisico (la persona che desidera). Il<br />

desiderio in questione non sarà altro che la<br />

particolare reazione fisiologica che la vista della<br />

mela produce nell’individuo, e che di conseguenza lo<br />

spinge ad un comportamento di desiderio (che può<br />

realizzarsi in vari modi). Il problema, però, per<br />

questo approccio esplicativo, è che non esistono<br />

parametri fisici che definiscano le mele rosse. Non<br />

esiste, infatti, una proprietà fisica, indipendente dal<br />

sistema percettivo, che si identifichi con la<br />

proprietà fenomenologica “rosso”. Non c’è una<br />

determinata lunghezza d’onda della luce (o<br />

81 Ibidem, pag.357.<br />

96


un’insieme di diversi valori di lunghezze d’onda) che<br />

viene riflessa da tutti gli oggetti che percepiamo<br />

come rossi. Un oggetto rosso può essere illuminato<br />

dalla luce gialla del sole o dalla luce azzurra di un<br />

neon, eppure noi continuiamo a percepirlo rosso,<br />

nonostante grandi differenze nella luce che viene<br />

riflessa da esso. Oppure può darsi il caso in cui un<br />

oggetto appare rosso sotto una certa fonte luminosa,<br />

mentre appare verde, per esempio, sotto un’altra<br />

fonte luminosa. In questo caso, da un punto di vista<br />

fisico, abbiamo sempre lo stesso oggetto, ma<br />

l’individuo che desidera la mela rossa non proverà la<br />

stessa sensazione (fisiologica) di desiderio. Questo<br />

vale per il “rosso”, ma a maggior ragione vale per<br />

tutti gli attributi qualitativi, come buono, attraente,<br />

simpatico, che sono fondamentali nella<br />

determinazione di un comportamento.<br />

Quando Fodor parla di “barare” dicendo che «si<br />

può leggere la caratterizzazione dello stimolo nelle<br />

caratteristiche della risposta dell’organismo»,<br />

intende dire che invece di definire il desiderio di<br />

97


una mela rossa come la relazione fisica tra un<br />

organismo e un oggetto fisico, esso viene definito<br />

come la relazione fisica tra un organismo e una mela<br />

rossa.<br />

Tutto questo significa che, se non è possibile<br />

definire uno stato psicologico di un organismo<br />

indipendentemente dall’ambiente, come abbiamo<br />

visto nel capitolo precedente, non è possibile<br />

neppure, per gli scopi della psicologia, definire<br />

l’ambiente esterno indipendentemente<br />

dall’organismo. Questa potrebbe sembrare una<br />

obiezione da poco, in fondo si tratta semplicemente<br />

di tener conto sia del sistema percettivo<br />

dell’organismo sia della struttura fisica dello<br />

stimolo, e questo viene fatto in tutti i laboratori di<br />

neuropsicologia che studiano le basi fisiologiche<br />

della percezione. Il fatto è che un laboratorio di<br />

neuropsicologia è un contesto molto circoscritto, in<br />

esso l’organismo è posto di fronte ad un oggetto alla<br />

volta, possiamo regolare la luce che illumina<br />

l’oggetto a nostro piacimento, possiamo mostrargli<br />

98


una semplice macchia di colore, oppure una serie di<br />

oggetti rossi, in modo da distinguere la reazione<br />

fisiologica alla “rossità” dalle reazioni agli altri<br />

aspetti dello stimolo (il fatto che sia una macchia ,<br />

piuttosto che un oggetto cubico o sferico). Ma<br />

proviamo a fare la stessa cosa con la “spaventosità”,<br />

proviamo, cioè, a studiare i processi fisiologici che<br />

mediano la percezione di un oggetto che ci fa paura.<br />

È difficile che in un laboratorio un oggetto che ci<br />

faceva paura in un garage buio, per esempio, continui<br />

a farci paura. La “spaventosità” dell’oggetto dipende<br />

da molti fattori contestuali, come il luogo, il buio,<br />

il fatto di essere soli, o il fatto di non essere<br />

armati, o il fatto che il giorno prima abbiamo visto<br />

un film in cui una persona veniva aggredita in un<br />

garage buio, ecc.. I fattori da specificare possono<br />

tutti essere considerati fisici, ma come delimitare il<br />

campo, come decidere in maniera oggettiva quali<br />

sono gli elementi pertinenti, e quali no ? Il fatto che<br />

la percezione avvenga in un garage é determinante,<br />

oppure potrebbe andare bene anche una cantina ?<br />

99


Deve essere proprio buio, oppure è sufficiente anche<br />

una luce fioca ? Insomma se dobbiamo aspettare che<br />

le scienze fisiche definiscano lo stimolo, sempre che<br />

sia possibile, dobbiamo aspettare qualcosa che si<br />

avvicina alla determinazione fisica di tutto il mondo.<br />

«Non c’è dubbio che è opportuno avere una strategia<br />

di ricerca che dica «Aspetta un momento». Ma chi<br />

vuole aspettare per sempre ?» 82<br />

IV<br />

L’alternativa che Fodor propone alla psicologia<br />

naturalistica è la teoria computazionale della mente,<br />

che egli considera sinonimo di psicologia<br />

razionalista : «Ma lo psicologo razionale ha una<br />

risposta piuttosto differente. Ciò che egli vuole è<br />

qualsiasi descrizione l’organismo abbia in mente<br />

quando esso pensa all’oggetto di un certo pensiero,<br />

considerando «pensa a» come completamente<br />

opaco.» 83<br />

Purtroppo, però, la “forma” di una<br />

rappresentazione mentale non si identifica con “ciò<br />

82 Ibidem, pag353.<br />

100


che l’organismo ha in mente”. Anche la condizione di<br />

formalità incontra alcune difficoltà. È lo stesso<br />

Fodor che ce le fa notare. Attenersi strettamente alla<br />

condizione di formalità, in alcuni casi porta a<br />

distinguere stati mentali che vorremmo considerare<br />

identici, e in altri comporta l’uguaglianza di<br />

credenze che vorremmo distinte. Fodor riassume in<br />

questo modo le situazioni che non vengono catturate<br />

dalla condizione di formalità : « a) esistono alcuni<br />

casi di occorrenze di pensieri formalmente distinti<br />

ma coestensivi, che sono considerati come<br />

occorrenze dello stesso (opaco) type (e con ciò come<br />

aventi un identico contenuto per almeno una modalità<br />

di individuazione dei contenuti) ; e b) pensieri non-<br />

coestensivi sono ipso facto distinti al livello di type<br />

(e hanno un diverso contenuto per almeno una<br />

modalità di individuazione dei contenuti).» 84<br />

Gli esempi chiariscono meglio queste<br />

eccezioni : «Casi di tipo a) : 1) Io penso di essere<br />

malato, e tu pensi che io sia malato. Ciò che mi<br />

83 Ibidem, pag.356.<br />

84 Ibidem, pag.342.<br />

101


passa per la testa è «io sono malato» ; ciò che ti<br />

passa per la testa è «egli è malato». Ma i nostri<br />

pensieri appartengono allo stesso (opaco) type (e<br />

perciò hanno lo stesso contenuto). 2) Tu pensi :<br />

«Quella cosa sembra commestibile» ; io penso<br />

« questa cosa sembra commestibile». Se stiamo<br />

pensando alla stessa cosa, i nostri pensieri sono<br />

opacamente identici al livello di type.» 85 [...] Casi di<br />

tipo b) : 1) Si supponga che Sam si senta debole, e<br />

che Misha lo sappia. Allora ciò che sta passando per<br />

l a testa di Misha può essere «egli si sente debole».<br />

Si supponga anche che Misha si senta debole, e che<br />

Alfred lo sappia. Allora, ciò che sta passando per la<br />

testa di Alfred può essere, di nuovo, «egli si sente<br />

debole». Io non ho alcuna (o piuttosto alcuna<br />

univoca) inclinazione a dire, in questo caso, che i<br />

pensieri di Alfred e Misha sono identici al livello di<br />

type di stati mentali classificati opacamente. [...]<br />

2) Si supponga che esistano due laghi Erie (due<br />

distese d’acqua chiamate in questo modo). Si<br />

considerino due occorrenze del pensiero «Il lago<br />

85 Ibidem.<br />

102


Erie è bagnato», una delle quali, intuitivamente<br />

parlando, si riferisce al lago Erie dell’America<br />

settentrionale, e l’altra si riferisce all’altro lago. Di<br />

nuovo, sono incline a dire che l’originaria,<br />

incontaminata, preteorica nozione di identità di tipo<br />

di pensiero, richieda che esse siano occorrenze di<br />

pensieri differenti, e consideri il contenuto di questi<br />

pensieri differente.» 86<br />

Fodor non mostra di avere argomenti convincenti<br />

da opporre a questi contro- esempi. Per superare i<br />

problemi che si incontrano con una concezione<br />

“naturalistica” della psicologia, Fodor considera che<br />

un organismo invece di osservare il mondo esterno,<br />

osservi i suoi neuroni, cioè le rappresentazioni<br />

mentali. Per questo la sua strategia è un solipsismo.<br />

Quando però si ha a che fare con espressioni come<br />

“questo”, “quello”, “io”, “tu”, “lì”, “là”, ecc., che<br />

in filosofia sono chiamate indicali, oppure con casi,<br />

come il lago Erie dell’esempio, in cui una stessa<br />

parola può riferirsi a due oggetti diversi, sembra che<br />

non sia possibile escludere il riferimento<br />

86 Ibidem, pag.342-343.<br />

103


all’ambiente, se si vuole mantenere una distinzione<br />

plausibile degli stati mentali. Il problema è che la<br />

forma di queste espressioni non permette di<br />

individuare ciò che un soggetto ha in mente, perché<br />

il loro significato è strettamente legato al contesto<br />

in cui vengono pronunciate, o alla persona che le<br />

pronuncia.<br />

Di fronte a queste difficoltà Fodor afferma : «Io<br />

ritengo, in breve, che la tassonomia opaca intuitiva<br />

sia, in realtà, qualcosa che si potrebbe chiamare<br />

«semi- trasparente». Da una parte valgono certe<br />

condizioni di coreferenza [...] D’altra parte, non è<br />

ammessa la libera sostituzione di espressioni<br />

coreferenziali [...] e la generalizzazione esistenziale<br />

non ha corso nelle credenze che riguardano Babbo<br />

Natale. Evidentemente, allora, la nozione di stesso<br />

stato mentale quale è propria di una teoria che<br />

soddisfa la condizione di formalità, è collegata ma<br />

non identica, alla nozione di stesso stato mentale che<br />

l’intuizione fornisce per le considerazioni opache. E<br />

sarebbe di certo ragionevole domandare se c’è<br />

104


davvero bisogno di entrambe. Io penso che la risposta<br />

sia probabilmente : sì, se si vogliono catturare tutte<br />

le intuizioni. Infatti, se scegliamo una sola delle due<br />

tassonomie, otteniamo delle conseguenze<br />

indesiderabili. Ciò che abbiamo, in breve, è una<br />

tensione tra una tassonomia parzialmente semantica e<br />

una tassonomia interamente funzionale [cioè aderente<br />

alla condizione di formalità] e la soluzione<br />

raccomandata è di usarle entrambe.» 87 Questo non<br />

dimostra, però, che è bene usarle entrambe. Gli<br />

argomenti usati contro la psicologia naturalistica<br />

indicano soltanto che non possiamo intendere le<br />

relazioni psicologiche come relazioni tra un<br />

organismo e un ambiente “fisicamente” e<br />

“oggettivamente” caratterizzato. Per spiegare il<br />

comportamento di una persona, è necessario<br />

considerare come vede il mondo, cioè il suo mondo<br />

“soggettivo”. Questo non comporta né un solipsismo,<br />

né la necessità della condizione di formalità.<br />

Piuttosto, gli esempi con le espressioni indicali,<br />

suggeriscono che il riferimento delle<br />

87 Ibidem, pag.344. Le parole tra parentesi quadra sono nostre.<br />

105


appresentazioni mentali è comunque un fattore<br />

importante per la determinazione di un<br />

comportamento, e che i problemi della psicologia<br />

naturalistica possono essere aggirati appellandosi<br />

alle rappresentazioni mentali solo se postuliamo una<br />

corrispondenza rigida tra forma delle<br />

rappresentazioni mentali e riferimento oggettuale.<br />

Ciò che rende utile per uno psicologo sapere<br />

che John pensa «voglio conoscere la ragazza della<br />

porta accanto», è il fatto che la rappresentazione<br />

mentale «ragazza della porta accanto» significa<br />

proprio la ragazza della porta accanto, così che<br />

possiamo predire che John si dirigerà verso la porta<br />

accanto, considerata trasparentemente, cioè quella<br />

porta reale osservabile anche dallo psicologo.<br />

Altrimenti «voglio conoscere la ragazza della porta<br />

accanto» è solo un insieme di segni senza<br />

significato, che non ci può dare nessuna indicazione<br />

di ciò che ha intenzione di fare John. Quello che,<br />

allora, deve fare Fodor, è spiegarci come fanno le<br />

106


appresentazioni mentali a rappresentare ciò che<br />

rappresentano.<br />

107


Capitolo V<br />

LA MENTE MODULARE<br />

Nei capitoli precedenti abbiamo cercato di<br />

dimostrare che la psicologia si occupa delle<br />

relazioni tra il soggetto e l’ambiente, e che è<br />

difficile intendere queste relazioni come relazioni<br />

fisiche. In particolare, a proposito del primo punto,<br />

abbiamo sottolineato il fatto che esiste una<br />

differenza nel modo in cui una teoria fisiologica<br />

descrive il cervello, dal modo in cui dovrebbe<br />

descriverlo una teoria neuropsicologica (una teoria,<br />

cioè, che descriva il funzionamento del cervello in<br />

un modo “interessante” per la psicologia). Non basta,<br />

anche se ci dichiariamo materialisti e se siamo<br />

convinti di essere organismi fisici, studiare il<br />

funzionamento cerebrale ; è necessario che le<br />

108


strutture e le funzioni del cervello siano interpretate<br />

in un modo che renda conto della capacità degli<br />

organismi di agire in relazione all’ambiente. In altre<br />

parole, è necessario non limitarsi a studiare le<br />

relazioni tra neuroni, ma considerare le relazioni tra<br />

neuroni ed ambiente esterno.<br />

Successivamente abbiamo visto che i predicati<br />

psicologici, che descrivono le relazioni tra un<br />

organismo e l’ambiente, non possono essere<br />

interpretati come relazioni fisiche, perché non<br />

possiamo identificare gli oggetti di tali relazioni<br />

tramite parametri fisici indipendenti dal soggetto ;<br />

abbiamo bisogno di conoscere quale descrizione<br />

dell’oggetto l’organismo ha in mente.<br />

I<br />

In un saggio pubblicato nel 1983, “La mente<br />

modulare” 88, Fodor affronta il problema del rapporto<br />

tra l’organismo e il mondo. È curioso che il filosofo<br />

affronti una strategia di ricerca che nell’articolo sul<br />

88 Jerry Fodor, The Modularity of Mind. An Essay on Faculty Psychology, Cambridge, Mass.,<br />

The MIT Press, 1983 (ed. it., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, il Mulino,<br />

Bologna, 1988).<br />

109


solipsismo metodologico dichiarava infruttuosa, e che,<br />

anzi, in questo saggio pubblicato solo tre anni dopo,<br />

dichiari, come vedremo tra poco, che è proprio solo<br />

questo il campo in cui è ragionevolmente possibile<br />

sperare in qualche risultato.<br />

Fodor risolve questa contraddizione dividendo la<br />

mente/cervello in due tipi distinti di apparati : i<br />

sistemi di input, che preparano il mondo al pensiero,<br />

e i sistemi centrali, che elaborano le credenze del<br />

soggetto.<br />

Il modo migliore di intendere la mente, secondo<br />

Fodor, la metafora più illuminante, è considerarla<br />

una macchina di Turing, cioè un computer. Una<br />

macchina di Turing universale è il modello astratto<br />

di un calcolatore, esso individua gli elementi<br />

sufficienti per effettuare manipolazioni simboliche.<br />

Secondo una tesi, non dimostrata ma ritenuta<br />

universalmente valida, almeno in ambito logico-<br />

matematico, nota come <strong>Tesi</strong> di Church-Turing, una<br />

macchina di Turing universale è in grado di calcolare<br />

qualsiasi funzione che sia calcolabile mediante un<br />

110


algoritmo. Perciò, prescindendo dalle inevitabili<br />

limitazioni fisiche, con macchina di Turing,<br />

normalmente, si intende il modello astratto di una<br />

m acchina che può calcolare tutto ciò che è<br />

calcolabile.<br />

Dire che la macchina di Turing è la metafora più<br />

illuminante per intendere la mente, significa, in<br />

pratica, che «…le menti sono sostanzialmente dei<br />

dispositivi per manipolare simboli…» 89. Questo,<br />

però, non è sufficiente, secondo Fodor, perché «…le<br />

macchine di Turing sono dei sistemi computazionali<br />

chiusi : i loro calcoli sono determinati<br />

esclusivamente dallo stato attuale della macchina,<br />

dalla configurazione del nastro e dal programma ; il<br />

resto del mondo non ha nulla a che vedere con le<br />

caratteristiche della loro prestazione. Di contro, gli<br />

organismi scambiano ovviamente in continuazione<br />

delle informazioni con l’ambiente, e gran parte della<br />

loro struttura è costituita da meccanismi che<br />

mediano questi scambi. Se vogliamo perciò partire da<br />

89 Jerry Fodor, La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, il Mulino, Bologna, 1988,<br />

pag. 71.<br />

111


cose come le macchine di Turing come modelli per i<br />

processi cognitivi psicologici, le dobbiamo<br />

concepire come se fossero incorporate in una<br />

matrice di sistemi sussidiari che influiscono sui<br />

calcoli che compiono, in modo da renderle sensibili<br />

al flusso degli eventi ambientali. Questi sistemi<br />

sussidiari hanno la funzione di fornire alla macchina<br />

centrale informazioni sul mondo, informazioni<br />

espresse con simboli mentali, in qualsivoglia<br />

formato richiesto dai processi cognitivi perché<br />

possano applicarsi alle loro rappresentazioni.» 90<br />

Oltre ai sistemi di input, Fodor ipotizza la<br />

presenza di un altro tipo di sistemi che chiama<br />

trasduttori : «con questo termine si intendono dei<br />

sistemi analogici che convertono le stimolazioni<br />

prossimali in segnali covarianti in modo più o meno<br />

preciso. I meccanismi di trasduzione sono quindi<br />

visti in opposizione ai meccanismi computazionali, e<br />

mentre questi ultimi sono in grado di eseguire delle<br />

trasformazioni estremamente complesse, di tipo<br />

inferenziale, i primi si ritiene che (almeno<br />

90 Ibidem, pag. 72.<br />

112


idealmente) conservino il contenuto informativo dei<br />

loro input, alterando solo il formato in cui<br />

l’informazione si è presentata. [...] Veniamo così ad<br />

avere una tassonomia funzionale tricotomica dei<br />

processi psicologici, una tassonomia che distingue<br />

tra trasduttori, sistemi di input e processatori<br />

centrali ; il flusso delle informazioni in entrata<br />

diventa accessibile a tali meccanismi più o meno in<br />

quest’ordine.» 91<br />

Come abbiamo visto, i sistemi di input non sono<br />

dei semplici registratori di stimoli sensoriali, ma<br />

non devono neanche essere intesi come dei veri e<br />

propri sistemi percettivi (anche se Fodor li chiama<br />

spesso in questo modo). Infatti, «la percezione è il<br />

meccanismo della fissazione delle credenze per<br />

eccellenza : una transazione percettiva ha come<br />

normale conseguenza l’acquisizione di una credenza<br />

percettiva…, [e] come diventerà anche chiaro, vi<br />

sono importanti ragioni per non concepire i sistemi<br />

91 Ibidem, pag. 74-75.<br />

113


sussidiari 92 come meccanismi che effettuino la<br />

fissazione delle credenze.» 93<br />

Oltre a ciò, le funzioni dei sistemi di input non<br />

si possono identificare con la percezione, perché<br />

anche il linguaggio fa parte di esse 94. Ecco qui una<br />

definizione più chiara di come debbano essere intesi<br />

i sistemi di input : «Gli analizzatori di input sono<br />

così dei sistemi esecutori di inferenze, con i soliti<br />

limiti che vanno posti a questo tipo di metafore.<br />

Specificamente, le inferenze in oggetto hanno come<br />

«premesse» delle rappresentazioni trasdotte delle<br />

configurazioni degli stimoli prossimali, e come<br />

«conclusioni» le rappresentazioni delle<br />

caratteristiche e della distribuzione degli oggetti<br />

distali.» 95<br />

92 “Sistemi sussidiari” è un altro modo per intendere i sistemi di input che Fodor usa in questa<br />

occasione perché sta ancora discutendo il nome più appropriato per riferirsi ad essi.<br />

93 Ibidem, pag.73.<br />

94 «È quindi questa la somiglianza di funzioni tra sistemi linguistici e percettivi : entrambi servono<br />

ad ottenere informazioni sul mondo in un formato idoneo per l’accesso a quei processi centrali<br />

che mediano la fissazione delle credenze.» Ibidem, pag.80. Al di là di questa “somiglianza di<br />

funzioni”, è necessario sottolineare che Fodor è, in un certo senso, costretto a presentare questa<br />

suddivisione delle facoltà, dato che quanto viene affermato nell’ultimo capitolo a proposito dei<br />

sistemi centrali è assolutamente incompatibile con la concezione chomskyana del linguaggio, che<br />

rappresenta, da sempre, un punto fermo nel pensiero del filosofo americano.<br />

95 Ibidem, pag. 76.<br />

114


II<br />

I sistemi di input sono moduli, indipendenti<br />

l’uno dall’altro, che presentano una serie di<br />

caratteristiche comuni. Essi sono specifici per<br />

dominio, cioè sono sensibili solo ad un certo tipo di<br />

informazioni. Alcuni esempi di domini sono il<br />

colore, la forma, il suono, ma anche il linguaggio, la<br />

percezione dei volti, la musica. Alcuni moduli, cioè,<br />

vanno intesi come operanti «attraverso le modalità<br />

tradizionali» 96. Il modulo del linguaggio, per<br />

esempio, elaborerà sia stimoli acustici che visivi, ma<br />

esclusivamente linguistici. Il dominio di un modulo<br />

non corrisponde né a criteri di individuazione<br />

strettamente semantici, né esclusivamente formali.<br />

N on esistono moduli specifici per la percezione<br />

delle vacche o degli alberi. Però esistono,<br />

probabilmente, moduli specifici per la percezione<br />

dei volti. Alcuni domini sono individuati da stimoli<br />

di uno stesso formato sensoriale, altri da stimoli con<br />

lo stesso contenuto semantico. Un criterio, seppur<br />

vago, per attribuire l’analisi di una classe di stimoli<br />

115


ad un sistema specifico è “l’eccentricità” di quella<br />

classe : «…quanto più è eccentrico un dominio di<br />

stimoli tanto più è plausibile l’ipotesi che il<br />

relativo meccanismo computazionale sia a fini<br />

specifici.» 97 Esempi di domini eccentrici sono il<br />

linguaggio, i volti, come abbiamo già detto, e, forse,<br />

la musica.<br />

Un’altra caratteristica dei sistemi di input è<br />

costituita dal fatto che le loro operazioni sono<br />

“obbligate”. Il che significa che il funzionamento di<br />

un modulo è innescato automaticamente dall’input<br />

sensoriale, dopo essere passato dai trasduttori, senza<br />

che il processo possa essere inibito o controllato dai<br />

sistemi centrali. Questo si collega ad un altro fatto,<br />

che rende l’output dei sistemi di input determinato<br />

dagli stimoli sensoriali, senza nessuna influenza<br />

dall’alto : «Vale la pena distinguere tra<br />

l’affermazione secondo cui le operazioni di input<br />

sono obbligate (non si può fare a meno di udire una<br />

frase detta come una frase detta) da quella secondo<br />

96 Ibidem, pag. 83.<br />

97 Ibidem, pag. 89.<br />

116


cui quelli che potrebbero essere chiamati «livelli<br />

intermedi» di rappresentazione dell’input sono,<br />

tipicamente, relativamente inaccessibili alla<br />

coscienza. Non solo la pronuncia di una frase si deve<br />

udire come tale, ma, in prima approssimazione, la si<br />

può udire solo così.» 98 Ciò significa che il tipico<br />

modo di operare dei sistemi di input è<br />

esclusivamente dal basso verso l’alto (bottom- up).<br />

Le influenze delle funzioni superiori sulle<br />

elaborazioni percettive, testimoniate da numerosi<br />

esperimenti psicologici, sono limitate solamente ai<br />

livelli superiori di elaborazione. La coscienza ha<br />

accesso «alle informazioni generate dalla<br />

stimolazione prossimale solo dopo che questa è<br />

passata per gli analizzatori dell’input.» 99 Questo<br />

particolare isolamento dei sistemi modulari, che<br />

operano prendendo in considerazione solo una<br />

limitata e predefinita quantità di informazione, è ciò<br />

che permette loro di essere molto veloci nelle loro<br />

elaborazioni. Dice Fodor : «…si possono spendere<br />

98 Ibidem, pag. 95.<br />

99 Ibidem, pag.101.<br />

117


ore, e spesso lo si fa, su un problema in campo<br />

scacchistico, anche se non vi è nessun motivo per<br />

ritenere che la complessità computazionale di tale<br />

problema sia maggiore di quella dei problemi che<br />

routinariamente e senza fatica vengono risolti nel<br />

corso dell’elaborazione percettiva.» 100<br />

Sono presenti alcuni dati sperimentali, nella<br />

letteratura sulla psicologia della percezione, a<br />

sostegno del fatto che esistano dei procedimenti a<br />

feedback (e quindi dall’alto al basso) che permettono<br />

l’utilizzazione di una certa quantità di informazione<br />

per intervenire, a posteriori, sulla elaborazione<br />

dell’input percettivo, in modo da rendere possibile,<br />

per esempio, la ristrutturazione o il completamento<br />

dell’informazione mancante nello stimolo. Fodor non<br />

nega questa possibilità, ma considera che sia<br />

necessario porre questi meccanismi a feedback<br />

all’interno del singolo modulo, in modo da limitare<br />

l’informazione che può essere presa in<br />

considerazione. «Ho rilevato prima che, quasi<br />

certamente, capire un enunciato implica che lo si sia<br />

100 Ibidem, pag.105.<br />

118


analizzato a diversi livelli di rappresentazione :<br />

fonetico, fonologico, lessicale, sintattico, e così<br />

via. Ora, in linea di principio, le informazioni sulla<br />

struttura probabile dello stimolo ad ognuno di questi<br />

livelli, potrebbero essere recuperate ed essere<br />

utilizzate a beneficio di ognuno degli altri. E in<br />

verità, sempre in linea di principio, ogni<br />

informazione disponibile al soggetto, da quelle<br />

meteorologiche, a quelle astrologiche, a (molto più<br />

plausibilmente) quelle sui probabili intenti<br />

comunicativi del parlante, potrebbero essere messe a<br />

disposizione in ogni punto del processo di<br />

comprensione. In particolare, è del tutto possibile<br />

che, nel corso del calcolo di una descrizione<br />

strutturale, informazioni specificate solo a un<br />

livello relativamente alto di rappresentazione<br />

debbano essere riimmesse con un feedback a livelli<br />

relativamente più bassi, perché si possa effettuare<br />

l’analisi. Ma se questo è in linea di principio<br />

possibile, l’onere della prova del mio ragionamento<br />

dovrà consistere nel dimostrare che le operazioni dei<br />

119


sistemi di input sono sotto certi aspetti non<br />

influenzate da tali feedback.» 101 In particolare,<br />

secondo Fodor, il modulo del linguaggio può<br />

utilizzare solo informazioni linguistiche, e gli<br />

eventuali meccanismi a feedback, funzionanti in<br />

questo modulo, operano solo all’interno del dominio<br />

linguistico, utilizzando informazioni ridondanti, o<br />

appartenenti ad un altro livello di elaborazione. Lo<br />

stesso discorso vale per tutti i sistemi modulari.<br />

Fodor esprime tutto questo dicendo che essi sono<br />

«informazionalmente incapsulati».<br />

III<br />

Il fatto che i sistemi di input siano<br />

informazionalmente incapsulati è il motivo che porta<br />

Fodor a distinguere la percezione dall’analisi<br />

dell’input. «Capita di sapere che il mondo non può<br />

essere nella realtà come invece ci appare, e questi<br />

casi possono essere descritti legittimamente come<br />

una correzione delle analisi dell’input sulla base di<br />

un flusso d’informazione dall’alto verso il basso<br />

101 Ibidem, pag. 106-7.<br />

120


( top-down). (È questo, in ultima analisi, il motivo<br />

per rifiutare l’identificazione tra analisi dell’input e<br />

percezione. Al centro della percezione vi è la<br />

fissazione di una credenza, e la fissazione di una<br />

credenza è un processo di conservazione – un<br />

processo sensibile in svariati modi, a quel che il<br />

percipiente già sa. L’analisi dell’input può essere<br />

informazionalmente incapsulata, la percezione<br />

certamente no.)» 102<br />

Ma se analisi dell’input e percezione devono<br />

essere considerati due processi distinti, sorge il<br />

problema di definire quale sia l’output dei sistemi<br />

modulari. Fodor, a questo proposito, fa un parallelo<br />

con il problema, in filosofia della scienza, di<br />

stabilire dove deve essere posto il confine tra<br />

osservazione e teoria. Il corrispettivo problema, in<br />

psicologia, è quello di stabilire il confine tra<br />

percezione e cognizione, e, di fatto, proponendo<br />

questa “tassonomia funzionale dei meccanismi<br />

cognitivi”, Fodor vuole rimarcare e sottolineare la<br />

necessità di mantenere tale confine. Se, però, non<br />

102 Ibidem, pag.118.<br />

121


deve essere confusa l’analisi dell’input con la<br />

percezione, risulta difficile, almeno per quanto ci<br />

riguarda, capire cosa venga rappresentato dall’output<br />

di un sistema modulare. Fodor avverte che quanto<br />

intende fare a questo proposito è solamente<br />

«avanzare qualche ipotesi molto speculativa» 103.<br />

Le ipotesi avanzate riguardano il sistema di<br />

elaborazione del linguaggio e della percezione<br />

visiva. Per quanto riguarda il linguaggio, Fodor ha a<br />

disposizione un programma di ricerca molto<br />

sviluppato (al quale, peraltro, ha dato notevoli<br />

contributi) 104, che, a partire dalle idee della<br />

linguistica chomskyana, ha proposto numerosi<br />

modelli di comprensione automatica della sintassi<br />

del linguaggio. Detto in due parole, ciò che fanno<br />

questi sistemi di comprensione linguistica è di<br />

rendere palese la struttura sintattica degli enunciati<br />

di una lingua naturale, servendosi di una serie di<br />

regole, che permettono la scomposizione<br />

103 Ibidem, pag.136.<br />

104 Vedi Jerry A. Fodor, Jerrold J. Katz, The structure of a semantic theory, in «Language»,<br />

XXXIX, 1963, pp.170-210 (ed. it., in L. Heilman, E. Rigotti (a cura di), La linguistica : aspetti e<br />

problemi, il Mulino, Bologna, 1975, pp.217-67).<br />

122


dell’enunciato nei suoi componenti grammaticali, e<br />

di alcuni indicatori semantici che permettono di<br />

scartare le frasi grammaticalmente corrette ma<br />

semanticamente anomale. «In breve, se si vuole<br />

cercare una proprietà interessante degli enunciati<br />

che possa essere calcolata da sistemi rigidamente<br />

incapsulati (e quindi, evidentemente, che possa anche<br />

essere calcolata da elaboratori che procedano<br />

rigidamente dal basso verso l’alto), allora il<br />

candidato naturale sembrerebbe essere l’identità di<br />

tipo dell’enunciato, insieme, forse, alla sua forma<br />

logica. [...] L’idea è che la struttura logica e<br />

grammaticale di una frase sia determinata unicamente<br />

(o, più precisamente, determinata unicamente se non<br />

ambigua) dalla sua costituzione fonetica ;<br />

quest’ultima è a sua volta determinata unicamente da<br />

certe proprietà acustiche (mutatis mutandis, le<br />

proprietà linguistiche degli elementi scritti sono<br />

determinati unicamente da certe proprietà delle loro<br />

forme). Secondo quest’uso, le proprietà «acustiche»<br />

sono ipso facto rilevabili dai trasduttori ; sicché un<br />

123


sistema di input che abbia accesso alle<br />

rappresentazioni di un enunciato del trasduttore<br />

idoneo, sa su tale enunciato tutto ciò che gli occorre<br />

per determinare di quale tipo di frase sia questa un<br />

pezzo, nonché, probabilmente, quale forma logica<br />

abbia.» 105 Dalle competenze del modulo del<br />

linguaggio dobbiamo escludere tutto ciò che richiede<br />

conoscenze extralinguistiche, o considerazioni che<br />

necessitino la conoscenza delle intenzioni dei<br />

parlanti, o del contesto storico e sociale.<br />

Nel caso della visione, la situazione è diversa.<br />

Qui Fodor non si accontenta di un livello di<br />

rappresentazione troppo superficiale, in quanto se si<br />

accetta come definizione dell’output degli<br />

elaboratori visivi un tale livello, «dovremo dire che<br />

anche il riconoscimento degli oggetti è, a rigore, un<br />

fenomeno di percezione visiva, poiché a questi 106<br />

livelli di rappresentazione solo certe proprietà<br />

105 Jerry Fodor, La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, il Mulino, Bologna, 1988,<br />

pag.138.<br />

106 Qui Fodor si riferisce in particolare agli studi sulla visione artificiale di David Marr. Come dice<br />

lo stesso Fodor ( vedi ibidem pag.118), l’obbiettivo di Marr (scomparso quando era ancora molto<br />

giovane) era di trovare i modi per estrarre dall’input la maggiore quantità di informazione possibile<br />

prima di chiamare in causa processi di elaborazione dall’alto al basso. Marr ha, così, escogitato<br />

124


geometriche dello stimolo sono specificate. Ma di<br />

certo dal punto di vista della accessibilità<br />

fenomenologica, la percezione è soprattutto<br />

riconoscimento di oggetti e di eventi. I sistemi<br />

rappresentativi più superficiali possono perciò<br />

costituire solo dei livelli intermedi di analisi<br />

dell’input. Qual è, allora, il loro output ? Una delle<br />

idee più interessanti nelle più recenti teorizzazioni<br />

in ambito cognitivo è che vi sia un livello «basilare»<br />

di oggetti percettivi (o, per usare una terminologia<br />

un po’ meno fuorviante, di categorie percettive<br />

basilari).» 107<br />

Secondo noi è molto importante, perché<br />

l’impianto teorico proposto da Fodor possa reggere,<br />

che l’output dei sistemi percettivi raggiunga un<br />

livello, per così dire, concettuale. È questa la<br />

differenza principale tra trasduttori e sistemi di<br />

input. I trasduttori possono essere considerati dei<br />

sistemi che traducono gli stimoli provenienti<br />

dall’ambiente esterno in segnali neurali. Essi<br />

un sistema di elaborazione dell’immagine a strati che giungeva a presentare uno schizzo a due<br />

dimensioni e mezza, ma che non comprendeva il riconoscimento di oggetti.<br />

125


conservano «il contenuto informativo dei loro input,<br />

alterando solo il formato in cui l’informazione si è<br />

presentata.» 108 Viceversa i sistemi di input non<br />

conservano il contenuto informativo 109, ma eseguono<br />

inferenze che hanno come conclusioni «una<br />

caratterizzazione della disposizione delle cose nel<br />

mondo» 110 ; essi devono produrre quelli che sono gli<br />

elementi del pensiero, attraverso i quali il pensiero<br />

si riferisce al mondo. Rimanere al di sotto di questo<br />

livello “oggettuale” (e concettuale) significherebbe<br />

che i sistemi di input non sono in grado di svolgere<br />

la loro funzione principale, che è quella di fornire ai<br />

sistemi centrali informazioni sul mondo «espresse in<br />

simboli mentali» 111 ; e, in secondo luogo, non si<br />

avrebbe la voluta distinzione tra percezione e<br />

cognizione. In sostanza, non ci sarebbe bisogno di<br />

postulare l’esistenza dei sistemi di input, sarebbero<br />

sufficienti i trasduttori. Nel caso del linguaggio,<br />

esaminato prima, non si presenta questo problema,<br />

107 Ibidem, pag.146.<br />

108 Ibidem, pag.74.<br />

109 Vedi ibidem pag.75.<br />

110 Ibidem, pag.76.<br />

126


perché gli elementi che appartengono al dominio del<br />

sistema linguistico hanno già un formato mentale e<br />

concettuale che deve solamente essere ordinato.<br />

Detto questo, vediamo cosa sono le categorie<br />

percettive basilari 112. «Consideriamo una gerarchia<br />

categoriale come bassotto, cane, mammifero, animale,<br />

oggetto fisico, cosa. Più o meno, quanto segue appare<br />

vero di insiemi di categorie di questo tipo : esse<br />

formano una tassonomia di oggetti a livello sempre<br />

più elevato di astrazione, tale che una data entità può<br />

appartenere ad una sino a tutte, e tale che le<br />

estensioni potenziali delle categorie aumentano con<br />

il salire nella gerarchia [...]. È per di più una<br />

gerarchia implicazionale, nel senso che è in certo<br />

qual modo necessario che tutto ciò che soddisfa una<br />

categoria al livello n- simo di astrazione, debba anche<br />

soddisfare tutte le categorie ai livelli superiori- ad- n<br />

di astrazione[...]. Secondo la concezione delle<br />

categorie basilari, alcuni dei livelli di astrazione di<br />

111 Ibidem, pag.72.<br />

112 Fodor ha ricavato il concetto di categoria basilare percettiva dai lavori di R. Brown, How Shall<br />

a Thing Be Called ?, in «Psychological Review», 65 (1958), pp. 14-21, e di E. Rosch, C. Mervis, D.<br />

127


queste gerarchie implicazionali hanno una peculiare<br />

salienza psicologica. Intuitivamente, la salienza si<br />

raggruppa ai livelli «medi» di astrazione<br />

(nell’esempio, a livello di cane, più che di bassotto o<br />

cosa). Ma, ahimè, non vi è nessuna definizione<br />

indipendente di «medio»…» 113. Non si dà, quindi, una<br />

definizione precisa di categoria basilare, si danno,<br />

viceversa, una serie di proprietà psicologiche che<br />

individuano il livello di astrazione corrispondente.<br />

Sinteticamente queste proprietà sono : a) la<br />

categoria basilare corrisponde ad un termine molto<br />

frequente ; b) la parola che designa una categoria<br />

basilare tende ad essere appresa prima ; c) la<br />

categoria basilare è spesso il membro meno astratto<br />

della gerarchia, che sia espresso da una parola<br />

singola ; d) le categorie basilari sono dei candidati<br />

naturali per una presentazione ostensiva ; e) «sembra<br />

che in qualche senso, occorre riconoscerlo, poco<br />

chiaro, le categorizzazioni basilari sono quelle che<br />

codificano la maggior quantità di informazioni per<br />

Johnson e P. Boyes-Braem, Basic Object in Natural Categories, in «Cognitive Psychology», 8<br />

(1976), pp.382-439.<br />

128


unità di giudizio.» 114 ; f) le categorie basilari sono<br />

quelle naturali per descrivere le cose ; g) «le<br />

categorizzazioni basilari sono fenomenologicamente<br />

date : forniscono, per così dire, il livello naturale<br />

per descrivere a se stessi le cose» 115 ; h) «le<br />

categorie basilari sono tipicamente i membri più<br />

astratti delle loro gerarchie implicazionali, che<br />

sottendono individui di apparenza<br />

approssimativamente simile.» 116<br />

La teoria delle categorie basilari ci sembra<br />

poco convincente e alquanto vaga. Ma non siamo<br />

nella condizione di criticarla, ci interessa piuttosto<br />

capire cosa abbia in mente Fodor. Infatti, tutto<br />

quanto viene detto a proposito delle categorie<br />

basilari si riferisce a parole non ad immagini. Qual è<br />

allora, ci chiediamo, l’output dei sistemi di<br />

elaborazione della visione ? Se ciò che i sistemi di<br />

input presentano ai sistemi centrali è solo un<br />

abbozzo in cui vengono specificate solo le<br />

113 Fodor J., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.147.<br />

114 Ibidem, pag.149.<br />

115 Ibidem.<br />

116 Ibidem, pag.150.<br />

129


informazioni relative all’essere “cane”, come<br />

possiamo distinguere tra il bassotto e il pastore<br />

tedesco ? Dobbiamo supporre che i sistemi centrali<br />

abbiano accesso in altro modo alle informazioni<br />

necessarie, magari direttamente dai trasduttori ?<br />

Questa ipotesi, crediamo, deve essere assolutamente<br />

scartata, perché i sistemi centrali hanno accesso<br />

solo ed esclusivamente all’output dei sistemi<br />

modulari. Quindi, nonostante che venga detto che non<br />

conservano il contenuto informativo, i sistemi di<br />

input presentano ai sistemi centrali tutto ciò che è<br />

possibile vedere.<br />

Probabilmente ciò che Fodor ha in mente è che i<br />

sistemi di input ci offrano la prima immagine del<br />

mondo, con la specificazione di tutte le proprietà<br />

che sono “fenomenologicamente accessibili”. Le<br />

categorie basilari devono essere intese come le voci<br />

di un vocabolario associato a questa “superficiale”,<br />

ma completa, rappresentazione del mondo. Ma se è<br />

così, sembra che ci sia poca differenza tra l’analisi<br />

dell’input e la percezione.<br />

130


Fodor risponde a questa probabile critica<br />

dicendo che «i sistemi di input offrono ipotesi sul<br />

mondo ai processi centrali» 117. Ma cosa viene<br />

ipotizzato in una rappresentazione in cui sono stati<br />

specificati meccanicamente ed obbligatoriamente<br />

tutti gli oggetti, anche se ad un solo livello di<br />

astrazione ? L’impressione è che i sistemi di input<br />

facciano troppo o troppo poco.<br />

IV<br />

Tutta la costruzione che ci viene presentata in<br />

questo saggio è funzionale a circoscrivere un campo<br />

in cui l’approccio dell’elaborazione<br />

dell’informazione possa risultare plausibile. Se<br />

esaminiamo retrospettivamente le caratteristiche dei<br />

sistemi di input, ci rendiamo conto che essi sono<br />

stati escogitati per risolvere i problemi intrinseci a<br />

questo approccio. Consideriamo a questo proposito<br />

un esempio di Fodor relativo alla percezione : «Più o<br />

meno, noi vorremmo che l’identificazione delle<br />

pantere procedesse a notevole velocità, e, nel caso<br />

117 Ibidem, vedi nota a pag. 145.<br />

131


malaugurato che si commettano errori, questi cadano<br />

tutti dalla parte dei falsi allarmi, del credere, cioè,<br />

che si tratti di una pantera, quando siamo di fronte a<br />

tutt’altro. Se in questo tipo di identificazione<br />

percettiva occorre far riferimento a un corpo di<br />

informazioni, allora noi preferiremmo non doverle<br />

recuperare da una memoria grande, poiché riteniamo<br />

che la velocità di accesso vari inversamente alla<br />

quantità di informazioni contenuta nella memoria. È<br />

questo un modo per dire che in base a questa ipotesi<br />

noi non desideriamo ottenere l’identificazione della<br />

pantera sulla base del contenuto (presumibilmente<br />

vastissimo) della memoria centrale, nella quale<br />

usualmente si suppone che risieda nella loro<br />

generalità il complesso delle informazioni che si<br />

possiedono. Il che a sua volta equivale a dire che non<br />

vogliamo che l’analizzatore di input che media<br />

l’identificazione delle pantere comunichi con il<br />

magazzino centrale, poiché riteniamo che le ricerche<br />

nelle memorie più grandi sono lente.» 118 Ma<br />

certamente la memoria umana, a differenza di quella<br />

118 Ibidem, pag.114.<br />

132


di un computer, non funziona in questo modo.<br />

La funzione di richiamare qualche informazione<br />

in memoria non è per nulla dipendente dalla quantità<br />

di informazioni presenti nella memoria. Noi, ma<br />

questa è un’affermazione che non possiamo<br />

dimostrare, non abbiamo bisogno di passare in<br />

rassegna tutto quello che ci ricordiamo per<br />

richiamare un’informazione specifica, nella maggior<br />

parte dei casi, semplicemente, ci ricordiamo<br />

direttamente la cosa giusta. Il funzionamento della<br />

memoria è comunque un grosso mistero (e un grosso<br />

problema per la scienza cognitiva, su cui sta ancora<br />

lavorando per proporre dei modelli soddisfacenti)<br />

che non vogliamo esaminare in questa sede.<br />

Fodor, in ogni caso, suppone, come il buon<br />

senso suggerisce, che la velocità di rievocazione dei<br />

ricordi non sia vincolata alla grandezza della<br />

memoria. «Anche in questo caso l’identificazione<br />

della pantera (e, mutatis mutandis, gli altri processi<br />

di analisi dell’input) dovrebbe essere insensibile a<br />

gran parte di ciò che si conosce. Supponiamo di<br />

133


poter accedere in brevissimo tempo a tutto quel che<br />

sappiamo delle pantere. Avremmo tuttora il problema<br />

di decidere, per ognuno di questi segmenti di<br />

informazione recuperati dalla memoria, quanto ciò<br />

comporti di conferma induttiva dell’ipotesi che la<br />

macchia nera attualmente presente nel campo visivo è<br />

una pantera. Il punto è che nel precipizio e<br />

nell’affanno dell’identificazione della pantera, non<br />

desidero comunque prendere in considerazione tante<br />

cose tra quelle che conosco su questi animali, per<br />

quel che riguarda la loro incidenza sulla probabilità<br />

che lo stimolo presente sia una pantera. Il fatto, per<br />

esempio, che mia nonna aborriva le pantere ; che ogni<br />

pantera ha alla lunga qualche rapporto con il mio<br />

gatto siamese Jerrold J. ; che non ci sono pantere su<br />

Marte ; che c’è una poesia di Ogden Nash sulle<br />

pantere… e così via. E non basta ; e ciò perché, di<br />

fatto, la proprietà del «riguardare le pantere» non è<br />

di quelle a cui ci si possa affidare in piena<br />

sicurezza. Dato un contesto sufficiente, praticamente<br />

tutto quel che conosco può essere costruito come<br />

134


collegato alle pantere ; ed io non voglio dover<br />

prendere in esame tutto quel che conosco nel corso<br />

dell’identificazione percettiva della pantera. In<br />

breve, l’incapsulamento informazionale dei processi<br />

di input non si riduce, o non si riduce<br />

esclusivamente, allo spazio di memoria in cui vanno<br />

cercate le informazioni percettivamente pertinenti.<br />

Al primo posto vi è la necessità di restringere il<br />

numero delle relazioni di conferma che vanno stimate<br />

e di accelerare l’identificazione percettiva.» 119<br />

Ora, se guardiamo tutto questo lungo discorso<br />

senza gli occhi dell’approccio dell’elaborazione<br />

dell’informazione, ci chiediamo : che bisogno c’è di<br />

postulare dei processi di identificazione percettiva<br />

rapidi e sicuri per scappare di fronte ad una pantera ?<br />

Che bisogno c’è di identificare quella macchia scura<br />

come una pantera ? Di fatto, perché nella giungla si<br />

scappi in preda al terrore basta molto meno, può<br />

essere sufficiente un piccolo rumore o il fruscio<br />

delle foglie, così come può non essere sufficiente<br />

una macchia nera che si muove furtiva tra le fronde,<br />

119 Ibidem, pagg.114-115.<br />

135


se nella giungla si trova un giovane e imprudente<br />

cacciatore. Inoltre, che problema c’è, se io,<br />

inseguito da una pantera, comincio a pensare a quello<br />

che diceva mia nonna ? Non smetterò certo di correre<br />

per questo motivo, anche se la mia concentrazione<br />

potrebbe risentirne. È un luogo comune che, in<br />

procinto di morte, vengano in mente le cose più<br />

assurde, così come è un’esperienza usuale che, in<br />

una situazione drammatica, ci si sorprenda a pensare<br />

alle cose più inopportune.<br />

Viceversa, per un computer tutto ciò costituisce<br />

un problema. Un elaboratore elettronico non arresta<br />

il suo calcolo fino a che non ha raggiunto un<br />

risultato, e i risultati che emette devono essere<br />

definiti e compiuti.<br />

Prendiamo, come altro esempio, l’insistenza di<br />

Fodor sulla necessità che i sistemi di input non siano<br />

influenzati dalle credenze e dalle aspettative del<br />

soggetto. Dice (parafrasando le parole di Pylyshyn,<br />

suo collega e collaboratore) : « perché la percezione<br />

sia attendibile, almeno per un organismo fallibile,<br />

136


isogna in generale vedere quel che c’è, e non quel<br />

che si vuole o ci si attende che ci sia.» 120 Ma essere<br />

influenzato da credenze e aspettative non significa<br />

vedere ciò che si vuole. E, in realtà, in certe<br />

situazioni vediamo ciò che vogliamo vedere o di cui<br />

abbiamo paura (che sia a livello di sistemi di input,<br />

trasduttori o sistemi centrali), e sicuramente questi<br />

casi possono mettere a repentaglio la nostra vita dal<br />

momento che siamo organismi fallibili. I problemi,<br />

lo ripetiamo, sorgono solo se vogliamo concepire la<br />

mente umana come un elaboratore di informazioni.<br />

V<br />

Nella restante parte del saggio, Fodor passa ad<br />

esaminare le caratteristiche dei sistemi centrali. La<br />

loro tipica funzione è la «fissazione delle credenze»,<br />

«essi osservano simultaneamente le rappresentazioni<br />

trasmesse dai vari sistemi di input e le informazioni<br />

attualmente in memoria, ed arrivano alla ipotesi<br />

migliore (e cioè alla migliore disponibile) su come<br />

120 Ibidem, pag.111.<br />

137


deve essere il mondo, con dati di questi vari tipi.» 121<br />

La prima conclusione, a cui giunge Fodor, è che<br />

tali sistemi non sono specifici per dominio. «Quel<br />

che interessa chiedersi sui sistemi centrali è se,<br />

essendo non denominazionali, siano anche non<br />

modulari sotto altri aspetti ; se, cioè, non riescono a<br />

mostrare quella costellazione di proprietà, enumerate<br />

nel terzo capitolo, che ci inducono a ritenere che i<br />

sistemi di input siano un tipo naturale.» 122 Fodor<br />

continua dicendo : «Quel che sosterrò è che di<br />

contro i sistemi centrali sono, per aspetti<br />

importanti, non incapsulati e che è fondamentale per<br />

questo motivo che non vadano concepiti<br />

plausibilmente come modulari.» 123<br />

Il filosofo americano avverte che non esistono<br />

prove dirette che ci permettano di chiarire il<br />

carattere computazionale dei sistemi centrali. Però è<br />

convinto che si possano fornire argomenti molto<br />

convincenti che portano a concludere che i sistemi<br />

centrali, oltre ad essere non specifici per dominio,<br />

121 Ibidem, pag.160.<br />

122 Ibidem, pag.161.<br />

138


sono anche non incapsulati ; il che significa che<br />

oltre a non avere limitazioni (in un certo senso) nel<br />

tipo di problemi che possono affrontare, non hanno<br />

neppure limitazioni nel tipo e nel numero di<br />

informazioni che possono consultare per risolvere un<br />

problema. Quest’ultimo fatto è molto importante per<br />

gli esiti di una teoria computazionale della mente,<br />

perché se è vero che i sistemi centrali non sono<br />

incapsulati, le speranze che il loro funzionamento<br />

possa essere descritto in termini di elaborazione<br />

dell’informazione sono molto poche.<br />

La funzione tipica dei sistemi centrali è la<br />

fissazione delle credenze. Fodor ritiene che i<br />

processi responsabili di questa funzione siano, per la<br />

maggior parte, inconsci, e, pertanto, difficili da<br />

studiare. Propone, quindi, un parallelo con i processi<br />

espliciti della conferma scientifica : «Suggerirò in<br />

primo luogo che la conferma scientifica, e cioè la<br />

fissazione non conseguente a dimostrazioni di<br />

credenze nella scienza, tipicamente non è<br />

incapsulata. Sosterrò quindi che, se proseguendo<br />

123 Ibidem.<br />

139


nell’analogia si può allora assumere che i sistemi<br />

psicologici centrali non sono incapsulati, si ottiene<br />

di conseguenza un quadro di tali sistemi che in<br />

ultima analisi non appare radicalmente irragionevole,<br />

date le informazioni attualmente disponibili.» 124<br />

Secondo Fodor la conferma scientifica possiede<br />

due caratteristiche fondamentali che sono pertinenti<br />

in questa discussione. Nei termini di Fodor, essa è<br />

isotropica e quineiana 125 : «Dicendo che la conferma è<br />

isotropica, intendo dire che i fatti rilevanti per la<br />

conferma di un’ipotesi scientifica possono essere<br />

tratti da qualsiasi ambito nel campo delle verità<br />

preventivamente stabilite empiricamente.» 126 Questo è<br />

abbastanza simile al sostenere che i processi<br />

sottostanti la conferma scientifica non sono<br />

incapsulati. «Dicendo che la conferma scientifica è<br />

quineiana, intendo dire che il grado di conferma<br />

assegnato ad ogni ipotesi data è sensibile alla<br />

proprietà dell’intero sistema di credenze ; in altri<br />

124 Ibidem, pag.163.<br />

125 “Quineiano” è un termine inventato da Fodor che, probabilmente (visto che non viene<br />

accennato da nessuna parte) si riferisce al filosofo W. V. O. Quine e alla sua tesi sull’olismo del<br />

significato.<br />

140


termini, la forma della nostra intera scienza si basa<br />

sullo stato epistemico di ogni ipotesi scientifica.» 127<br />

Il quineismo è, più o meno, la proprietà che<br />

corrisponde alla non specificità di dominio.<br />

A proposito dell’isotropia, Fodor fa alcune<br />

osservazioni, da cui trae due morali e una<br />

conclusione : «La prima [morale] dice che più ci<br />

accostiamo a quel che siamo già preteoreticamente<br />

inclini a concepire come «più intelligente»,<br />

«superiore», meno riflesso, meno esercizio<br />

routinario delle abilità cognitive, più tendono ad<br />

emergere delle qualità globali come quella<br />

dell’isotropia. Dubito che si tratti di un accidente.<br />

Sospetto che sia proprio il possesso di queste<br />

proprietà globali che si abbia in mente quando si<br />

pensa a dei processi cognitivi paradigmaticamente<br />

intelligenti. La seconda morale prefigura un punto<br />

intorno a cui dovremmo muoverci più volte in<br />

seguito. Colpisce il fatto che, mentre ognuno ritiene<br />

126 Fodor J., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.163.<br />

127 Ibidem, pag.166.<br />

141


che il ragionamento analogico 128 sia un ingrediente<br />

importante per i risultati cognitivi di ogni tipo<br />

apprezzabile, nessuno sappia niente di come<br />

funziona, e ciò neppure al livello di oscurità, in<br />

quella sorta di buio in cui comunque vi è qualche<br />

idea sul modo di funzionare della conferma.» 129. La<br />

conclusione che trae da queste osservazioni è quella<br />

che egli chiama (non senza una certa dose di<br />

autoironia) la «Prima Legge di Fodor della Non-<br />

Esistenza Cognitiva» : «più globale (per esempio,<br />

più isotropico) è un processo cognitivo, meno<br />

chicchessia può capirlo.» 130<br />

Caratterizzando in questo modo i sistemi<br />

centrali, Fodor crea una profonda spaccatura nella<br />

scienza cognitiva, tracciando una linea che distingue<br />

non solo la percezione dalla cognizione, o i dati<br />

dalla teoria, ma anche il conoscibile<br />

dall’inconoscibile (scientificamente parlando),<br />

proponendo una distinzione che sembra ripresentare,<br />

128 Fodor, poco sopra, afferma che «il «ragionamento analogico» sembra essere l’isotropia nella<br />

sua forma più pura». Vedi ibidem, pag.166.<br />

129 Ibidem, pag.166.<br />

130 Ibidem.<br />

142


al di là delle intenzioni dell’autore, il problema<br />

mente/corpo sotto una veste differente da quella<br />

tipica dell’impostazione funzionalista 131. I sistemi<br />

centrali, infatti, oltre ad essere processi globali,<br />

difficilmente trattabili attraverso l’approccio<br />

computazionale, a differenza dei sistemi di input,<br />

non hanno un preciso referente neurologico : «non vi<br />

è nessun processo centrale con contenuto specifico<br />

per le cui prestazioni siano state individuate delle<br />

corrispondenti strutture neurali specifiche.» 132 Non<br />

per questo si deve riesumare l’antico dualismo di<br />

sostanze. Il motivo di questa lacuna è da cercare solo<br />

nel particolare modo di operare dei processi<br />

centrali : «Consideriamo, di contro, i sistemi<br />

quineiani/isotropici nei quali più o meno ogni<br />

subsistema può mettersi a piacimento in<br />

comunicazione con ogni altro, più o meno in ogni<br />

momento. In questo caso ci si attenderebbe che la<br />

neuroanatomia corrispondente sia relativamente<br />

diffusa. [...] Il punto è che nei sistemi<br />

131 Vedi Conclusioni.<br />

132 Ibidem, pag.181.<br />

143


isotropico/quineiani si ha una connettività istantanea<br />

instabile. Invece di strutture preformate, si ha una<br />

connettività che cambia da momento a momento, in<br />

base alle interazioni tra il programma che viene<br />

eseguito e la struttura del compito che viene svolto.<br />

[...] Sicché, se l’analisi dell’input è modulare e il<br />

pensiero è quineiano/isotropico, dovremo attenderci<br />

un tipo di cervello in cui vi è un’architettura neurale<br />

stabile associata a percezione e linguaggio, ma non<br />

al pensiero. E a me sembra di poter dire che questo è<br />

proprio quel che soprattutto troviamo. [...]<br />

L’analogia con i calcolatori si dimostra qui<br />

rivelatrice : più specializzata è la macchina, più<br />

probabile è che la sua architettura fisica rispecchi la<br />

struttura dei suoi calcoli ; al contrario, in una<br />

macchina a scopi generali, la corrispondenza<br />

forma/funzione tende ad essere meno netta e la<br />

struttura computazionale istantanea viene determinata<br />

dai passi del programma che sta eseguendo.» 133<br />

La morale che trae Fodor da queste<br />

considerazioni, al di là del problema del fondamento<br />

133 Ibidem, pag.181 e segg.<br />

144


neurale, è decisamente pessimistica. La distinzione<br />

tra sistemi di input e sistemi centrali serve al nostro<br />

filosofo per fare un bilancio della scienza cognitiva,<br />

e per distinguere le aree in cui si è ottenuto un<br />

discreto successo da quelle in cui «si sono avuti dei<br />

fallimenti pressoché assoluti.» 134 «Quel che è<br />

accaduto in molti dei primi lavori [di intelligenza<br />

artificiale] potrebbe essere descritto come un<br />

tentativo (implicito) di trattare i processi centrali<br />

come se fossero modulari. [...] Osservazioni del<br />

tutto analoghe valgono per la scienza cognitiva<br />

all’esterno dell’intelligenza artificiale. Quella che è<br />

stata sinora sviluppata con un discreto successo è<br />

una sorta di psicofisica estesa. Sono senz’altro<br />

molte le cose che si sanno sulle trasformazioni che<br />

servono a ottenere in forma appropriata per le<br />

elaborazioni centrali le informazioni, ma non si sa<br />

praticamente nulla di quel che avviene una volta che<br />

le informazioni siano state ottenute. Il fantasma è<br />

stato cacciato sempre più in profondità nella<br />

134 Ibidem, pag.191.<br />

145


macchina, ma non è stato esorcizzato.» 135<br />

Il motivo di tale pessimismo, che investe anche<br />

il futuro, è molto interessante per la nostra<br />

discussione : «Le fondamenta del nostro sconforto<br />

sono comunque molto più profonde. Il fatto è che,<br />

lasciando al momento da parte il problema del<br />

substrato neurale, i sistemi globali sono di per sé<br />

dei cattivi domini per i modelli computazionali, del<br />

tipo almeno abitualmente utilizzato dagli scienziati<br />

cognitivi. La condizione perché una scienza (e ciò<br />

vale per la fisica, ma anche per la psicologia) abbia<br />

successo, è che la natura presenti delle parti che si<br />

possano delimitare : sottosistemi relativamente<br />

semplici che possano essere isolati artificialmente e<br />

che si comportino, una volta isolati, in modo<br />

abbastanza simile a quello che adottano in situ. I<br />

moduli soddisfano questa condizione, i sistemi<br />

globali quineiano/isotropici per definizione no.» 136 In<br />

altri termini, le conclusioni, che noi deduciamo da<br />

queste dichiarazioni di Fodor, sono che la scienza<br />

135 Ibidem, pag.192 e seg., le parole tra parentesi quadra sono nostre.<br />

136 Ibidem, pag.194.<br />

146


meccanicistica e determinista si applica con<br />

successo solo a quei sistemi che possono essere<br />

considerati chiusi, o che possono essere delimitati<br />

con buona approssimazione, in modo tale che sia<br />

possibile determinare con un sufficiente grado di<br />

precisione gli elementi di tali sistemi e le<br />

connessioni causali (relazioni) tra tali elementi.<br />

VI<br />

Siamo concordi con le conclusioni scettiche a<br />

cui giunge Fodor nell’ultima parte della “Mente<br />

Modulare”, ma siamo anche molto sorpresi.<br />

Ripensando alle cose dette nell’articolo sul<br />

“Solipsismo metodologico”, e al fatto che il filosofo<br />

americano considera la macchina di Turing «la<br />

metafora più illuminante» per spiegare la natura<br />

della mente, non capiamo perché, proprio nel<br />

momento in cui il quadro complessivo della mente<br />

viene completato, vengano fatte delle affermazioni<br />

così piene di «sconforto». Lo studio dei sistemi di<br />

input doveva essere il mezzo per arrivare a capire<br />

come le informazioni del mondo esterno venissero<br />

147


appresentate all’interno della mente, doveva essere<br />

il completamento della strategia tracciata con il<br />

solipsismo metodologico. Ancora poche pagine prima<br />

di queste ultime considerazioni veniva presentata<br />

l’analogia tra menti e macchine di Turing. Vediamo<br />

di nuovo un passo già citato : «Per di più, ed è<br />

questo quel che qui ora più ci interessa, le macchine<br />

di Turing sono dei sistemi computazionali chiusi : i<br />

loro calcoli sono determinati esclusivamente dallo<br />

stato attuale della macchina, dalla configurazione del<br />

nastro e dal programma ; il resto del mondo non ha<br />

nulla a che vedere con le caratteristiche della loro<br />

prestazione. Di contro, gli organismi scambiano<br />

ovviamente in continuazione delle informazioni con<br />

l’ambiente, e gran parte della loro struttura è<br />

costituita da meccanismi che mediano questi scambi.<br />

Se vogliamo perciò partire da cose come le macchine<br />

di Turing come modelli per i processi cognitivi<br />

psicologici, le dobbiamo concepire come se fossero<br />

incorporate in una matrice di sistemi sussidiari che<br />

influiscono sui calcoli che compiono, in modo da<br />

148


enderle sensibili al flusso degli eventi ambientali.<br />

Questi sistemi sussidiari hanno la funzione di fornire<br />

alla macchina centrale informazioni sul mondo,<br />

informazioni espresse con simboli mentali, in<br />

qualsivoglia formato richiesto dai processi cognitivi<br />

perché possano applicarsi alle loro<br />

rappresentazioni.» 137 Da questo passo si evince<br />

chiaramente che la metafora della macchina di Turing<br />

debba ritenersi esplicativa dei processi centrali, non<br />

dei processi di analisi dell’input. Anzi, “il fatto<br />

fastidioso” era che nella teoria dei calcolatori non<br />

vi fosse una terminologia precisa che indicasse i<br />

sistemi di input 138. Ma se la mente è «sostanzialmente<br />

un dispositivo per manipolare simboli», cioè, in<br />

sostanza, è qualcosa di molto simile ad una macchina<br />

di Turing (visto che la macchina di Turing è il<br />

modello astratto più generale possibile di<br />

dispositivo per la manipolazione dei simboli), e se le<br />

macchine di Turing sono dei sistemi computazionali<br />

chiusi il cui funzionamento è determinato<br />

137 Ibidem, pag.72.<br />

138 Vedi ibidem, pag74.<br />

149


esclusivamente dal loro stato interno, perché<br />

improvvisamente si afferma che non arriveremo mai a<br />

comprendere la mente ? Sembra che Fodor voglia<br />

dirci che il miglior modo per comprendere il<br />

funzionamento della mente/cervello è quello di<br />

considerarla una macchina di Turing, ma che<br />

considerandola come una macchina di Turing non<br />

possiamo arrivare a comprenderla. L’opera fodoriana<br />

ci appare come una convincente dimostrazione per<br />

assurdo dell’inconsistenza del paradigma<br />

computazionale, e della sua incapacità di risolvere i<br />

problemi fondazionali della psicologia. 139<br />

La concezione di Fodor è stata molto criticata<br />

perché tenta di conciliare l’aspetto computazionale<br />

delle rappresentazioni mentali con l’aspetto<br />

semantico 140. Il tratto che risulta meno convincente a<br />

molti studiosi è la sua concezione estremamente<br />

rigida delle rappresentazioni mentali. Nella<br />

139 Si potrebbe suggerire che questo esito contraddittorio delle teorie fodoriane sia dovuto alla<br />

adesione del filosofo alle tesi di Quine sul significato, che, come sottolinea Hilary Putnam, non<br />

sembrano conciliarsi con il mentalismo : gli argomenti di Quine «sono in gran parte accettati da<br />

Fodor, il quale però non sembra comprendere la loro importanza per la sua ricerca.» Vedi Hilary<br />

Putnam, Rappresentazione e realtà, Milano, Garzanti, 1993, pag.27.<br />

140 Vedi Stephen Stich, Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva, il Mulino,<br />

Bologna, 1994.<br />

150


concezione di Fodor le rappresentazioni mentali<br />

specificano uno e un solo tipo di oggetto, sono entità<br />

discrete, completamente indipendenti l’una dall’altra<br />

e da fattori contestuali. Esse sono o innate, o il<br />

prodotto dei sistemi di input, cioè, come abbiamo<br />

visto, sistemi automatici, insensibili a influenze di<br />

altri moduli o di considerazioni di carattere<br />

generale, che di fronte ad un oggetto producono<br />

obbligatoriamente sempre il medesimo output. Come<br />

abbiamo detto nel capitolo precedente, questa è per<br />

Fodor una necessità. Per proporre un modello<br />

psicologico, e nello stesso tempo preservare la<br />

condizione di formalità, che è indispensabile al<br />

paradigma computazionale, è costretto a postulare<br />

una identità strettissima tra la forma delle<br />

rappresentazioni mentali e il loro contenuto.<br />

Di fronte a questi problemi alcuni teorici di<br />

intelligenza artificiale hanno proposto dei modelli di<br />

sistemi cognitivi non rappresentazionali o<br />

subsimbolici 141, e alcuni filosofi li hanno<br />

141 Per una presentazione di questo tipo di modelli vedi D.E. Rumelhart, J.L. McClelland e il<br />

Gruppo di Ricerca PDP, Parallel distribuited processing : Explorations in the microstructure of<br />

151


sponsorizzati come modelli della mente. Tra questi<br />

filosofi troviamo anche Daniel Dennett.<br />

La critica principale che Dennett rivolge a<br />

Fodor è che egli ha «perso di vista l’importante<br />

distinzione tra il contenuto di un segnale diretto al<br />

sistema che esso informa e il contenuto che noi,<br />

dall’esterno gli attribuiamo quando descriviamo e il<br />

segnale e il sistema di cui esso è parte.» 142 Fodor<br />

vuole che una struttura fisica abbia lo stesso<br />

significato sia per il soggetto, la persona che<br />

possiede il cervello, sia per il cervello. Pretende, in<br />

sostanza, che una rappresentazione mentale sia un<br />

gruppo di neuroni che svolge un ruolo nel<br />

funzionamento del cervello, e sia anche una<br />

rappresentazione mentale che rappresenta l’oggetto<br />

così come lo vede la persona. Ma, fa notare Dennett,<br />

riportando una affermazione di Michael Arbib, «ciò<br />

che l’occhio della rana dice al cervello della rana<br />

cognition. Vol.1 : Foundations, MIT Press/Bradford Books, 1986. (trad. it., La microstruttura dei<br />

processi cognitivi. Elaborazione distribuita in parallelo, il Mulino, Bologna, 1990.) e Paul<br />

Smolensky, On the proper treatment of connectionism, «Behavioral and Brain Sciences», vol.11,<br />

Cambridge University Press, 1988 (trad. it. a cura di Marcello Frixione, Il connessionismo, tra<br />

simboli e neuroni, Marietti, Genova, 1992).<br />

142 Daniel Dennett, «Il linguaggio del pensiero di Jerry Fodor», in Brainstorms, Adelphi,<br />

Milano, 1991, pag.179.<br />

152


non è ciò che l’occhio della rana dice alla rana.» 143.<br />

Queste osservazioni di Dennett ci sembrano<br />

giustissime, ma da queste egli trae le seguenti<br />

conclusioni : «Se, d’accordo con Fodor, si ritiene<br />

che compito della psicologia cognitiva sia quello di<br />

riprodurre i reali processi psicologici, allora, poiché<br />

l’attribuzione di credenze e desideri è solo<br />

indirettamente legata a tali processi, si potrebbe dire<br />

che le credenze e i desideri non sono i veri oggetti<br />

di studio della psicologia cognitiva. In altre parole,<br />

le teorie cognitive sono, o dovrebbero essere, teorie<br />

a livello subpersonale, in cui le credenze e i desideri<br />

scompaiono, sostituiti da rappresentazioni di altro<br />

genere su altri argomenti.» 144 A noi, però, sembra che<br />

Dennett faccia confusione tra i reali processi<br />

psicologici e i reali processi cerebrali. Se il punto<br />

di vista del cervello e il punto di vista di una persona<br />

vanno tenuti distinti, la conclusione non è “allora,<br />

per comprendere il reale comportamento delle<br />

persone smettiamo di parlare di rappresentazioni,<br />

143 Ibidem, pag.180.<br />

144 Ibidem, pag.186, corsivo nostro.<br />

153


credenze e desideri”, ma smettiamo di guardare<br />

quello che succede dentro un cervello.<br />

La condizione imprescindibile per la psicologia<br />

è spiegare come vede il mondo un individuo, perché è<br />

in base a questo che un individuo orienta il suo<br />

comportamento. Si dice, però, che in questo modo la<br />

psicologia non può spiegare i processi inconsci. Ma<br />

bisogna distinguere cosa si intende per processi<br />

inconsci. Se per inconscio intendiamo quello che<br />

intendeva Freud, cioè dei fenomeni che rientrano nel<br />

dominio cognitivo di una persona, ma sono stati<br />

rimossi o negati, allora essi sono presenti proprio<br />

come negazioni di qualcosa, e come tali influiscono<br />

sul comportamento. Se viceversa, per inconsci<br />

intendiamo i processi cerebrali che sottostanno alla<br />

nostra vita mentale, e come tali non vengono<br />

percepiti perché non abbiamo organi di senso che ci<br />

colleghino ai nostri neuroni, allora non deve<br />

spiegarli la psicologia, ma la neurofisiologia o<br />

qualche altra scienza che si occupa di costruire<br />

meccanismi cognitivi. Non si tratta di stabilire se<br />

154


tutte le dimenticanze siano in realtà lapsus mentali o<br />

se siano il frutto di un malfunzionamento del sistema<br />

cerebrale, basta ammettere che sono possibili casi<br />

dell’uno e dell’altro tipo, per giustificare una<br />

autonomia della psicologia.<br />

155


Capitolo VI<br />

UNA TEORIA DEL FUNZIONAMENTO GLOBALE<br />

DEL CERVELLO<br />

In questo capitolo presenteremo brevemente la<br />

teoria sul funzionamento del cervello esposta dal<br />

neurobiologo americano Gerald Edelman, riferendoci<br />

ai due saggi più recenti dell’autore, “Il presente<br />

ricordato” e “Sulla materia della mente”.<br />

In queste due opere vengono affrontate molte<br />

questioni filosofiche, e l’intento di Edelman è<br />

dichiaratamente speculativo, ma dobbiamo premettere<br />

che in alcuni casi l’esposizione del pensiero<br />

dell’autore, forse per la sua formazione, più<br />

scientifica che filosofica, non ci appare<br />

sufficientemente chiaro e definito. E così, fin<br />

dall’enunciazione dei suoi intenti, non siamo sicuri<br />

con cosa abbiamo a che fare. All’inizio del Presente<br />

156


icordato dichiara che : «Quello che ho deciso di<br />

fare qui è [...] costruire una teoria scientifica della<br />

mente fondata direttamente sulla struttura e sul<br />

funzionamento del cervello.» 145, oppure «di costruire<br />

una teoria convincente della coscienza sulla sola<br />

base della biologia» 146. In altre occasioni abbiamo<br />

affermazioni più prudenti, come : «…proporre<br />

modelli neurali che spieghino come possa sorgere la<br />

coscienza» 147, oppure «…descrivere una teoria<br />

biologica di come si arrivi ad avere una mente.» 148.<br />

Altre volte ancora, afferma : «Di questo tratta il<br />

libro : del collegamento tra ciò che si sa sulla mente<br />

e ciò che si comincia a sapere sul cervello.» 149.<br />

All’inizio della Mente materiale dichiara, con<br />

entusiasmo : «Siamo all’inizio della rivoluzione<br />

delle neuroscienze ; alla fine, sapremo come<br />

funziona la mente, cosa governa la nostra natura e in<br />

quale modo conosciamo.» 150, mentre alla fine dello<br />

145 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, RCS, Rizzoli Libri S.p.A., MILANO, 1991, pag.27.<br />

146 Ibidem.<br />

147 Ibidem, pag.13.<br />

148 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, Adelphi Edizioni, Milano, 1993, pag.17.<br />

149 Ibidem, pag.21.<br />

150 Ibidem, pag.13.<br />

157


stesso libro troviamo affermazioni di tutt’altro<br />

tenore : «È mia ferma convinzione che non si possa<br />

interpretare una persona solamente nei termini della<br />

teoria dei campi o in termini molecolari o<br />

fisiologici.» 151 ; «… nessun ammontare di dati delle<br />

neuroscienze, di per sé solo, potrà mai spiegare il<br />

pensiero. [...] Una spiegazione in termini<br />

neuroscientifici è necessaria ma non sufficiente<br />

come spiegazione ultima. [...] A un certo punto,<br />

perciò, i tentativi di ricondurre la psicologia alle<br />

neuroscienze sono destinati a fallire.» 152<br />

Risulta difficile attribuire una posizione precisa<br />

alle opinioni di Edelman, e, di conseguenza<br />

criticarla. Nonostante ciò l’opera di Edelman risulta<br />

preziosa, egli è uno dei pochissimi in grado di<br />

offrirci una teoria del funzionamento globale del<br />

cervello, con, al di là di qualche ambiguità, dei<br />

chiari intenti riduzionistici, con l’obbiettivo, cioè,<br />

di unificare neurofisiologia e psicologia, mente e<br />

cervello. Oltre a ciò, la teoria di Edelman si<br />

151 Ibidem, pag.258.<br />

152 Ibidem, pag.271.<br />

158


presenta in netta antitesi con il paradigma<br />

computazionale di Fodor, di cui abbiamo parlato nei<br />

capitoli precedenti. Abbiamo così la possibilità di<br />

prendere in esame una teoria della mente/cervello<br />

(visto che lo stesso Edelman usa indifferentemente<br />

l’una o l’altra parola) molto diversa da quella di<br />

Fodor, e di vedere in che modo questa si rapporti alla<br />

necessità della psicologia di fornire delle<br />

spiegazioni del comportamento.<br />

I<br />

Edelman, a differenza di Fodor, rifiuta<br />

decisamente la metafora dell’elaboratore di<br />

informazioni. Egli sostiene che il modo in cui il<br />

cervello effettua il riconoscimento degli eventi che<br />

accadono nel mondo non è paragonabile ad un<br />

processo di decodificazione delle informazioni<br />

provenienti dall’ambiente esterno, ma che<br />

assomiglia, piuttosto, ad un processo di selezione.<br />

Per chiarire questo punto è utile fare una breve<br />

digressione riguardante il funzionamento del sistema<br />

immunitario, a cui Edelman si è dedicato, ottenendo<br />

159


illanti risultati che gli valsero il Premio Nobel nel<br />

1972, prima di occuparsi del sistema nervoso. «La<br />

teoria [sul funzionamento del sistema immunitario]<br />

dominante prima di quella attuale era conosciuta<br />

come teoria dell’istruzione, e si fondava sull’ipotesi<br />

che, nel sistema immunitario, la molecola estranea<br />

trasmettesse informazioni sulla propria forma e<br />

struttura al sito combinatorio della molecola<br />

dell’anticorpo per poi ritirarsi (al modo in cui dalla<br />

pasta per dolci si toglie lo stampino per formare i<br />

biscotti), lasciando un incavo di forma<br />

complementare, capace di legarsi, in seguito, con<br />

tutte le molecole estranee le cui regioni fossero di<br />

forma uguale a quella che era servita per dare la<br />

prima impronta. Questo è, manifestamente, un<br />

processo istruttivo : si ipotizza che l’informazione<br />

sulla struttura tridimensionale sia necessaria per<br />

istruire il sistema immunitario su come formare una<br />

proteina di anticorpo, la cui catena polipeptidica<br />

crea la forma complementare adeguata ripiegandosi<br />

attorno a quella struttura.» 153.<br />

153 Ibidem, pag.122.<br />

160


Viceversa, la teoria attuale si chiama «teoria<br />

della selezione clonale», ed è dovuta, nella sua<br />

forma originale, a Frank Macfarlane Burnet, il quale<br />

«affermò che, prima ancora di incontrare molecole<br />

estranee, il corpo di un individuo possiede la<br />

capacità di produrre un vasto repertorio di molecole<br />

di anticorpi, ognuna delle quali ha un sito<br />

combinatorio di forma differente. Quando si<br />

introduce nel corpo una molecola estranea (su un<br />

virus, per esempio, o su un batterio), questa incontra<br />

una popolazione di cellule, ognuna con un anticorpo<br />

differente sulla propria superficie, e si lega a quelle<br />

cellule del repertorio i cui anticorpi presentano siti<br />

di forma più o meno complementare.» 154<br />

In maniera analoga, il cervello non decodifica le<br />

informazioni provenienti dall’ambiente esterno, ma,<br />

in un certo senso, la sua struttura è già predisposta<br />

per rilevare le caratteristiche più salienti. Per fare<br />

un esempio, la percezione di una linea verticale, nel<br />

cervello, non avviene ad opera di una “lettura” delle<br />

informazioni contenute nello stimolo visivo “linea<br />

154 Ibidem, pag,123.<br />

161


verticale”, ma attraverso l’attivazione di una serie di<br />

cellule nervose 155 che è già predisposta a reagire a<br />

quel particolare stimolo. Non abbiamo quindi uno<br />

stesso apparato in grado di interpretare informazioni<br />

diverse, ma diversi apparati predisposti per un solo<br />

tipo di informazioni.<br />

Il fatto che il cervello sia strutturato in modo<br />

da rilevare certe caratteristiche dell’ambiente, e non<br />

altre, è dovuto ad un processo analogo a quello della<br />

selezione naturale. «Il processo di adattamento si<br />

esplica mediante la selezione di quelle varianti<br />

dell’organismo che risultano essere, in media, le più<br />

adatte ; ciò che le rende tali non ha bisogno di<br />

ricevere, prima di operare, un’esplicita informazione<br />

(«istruzione») sulla natura delle novità ambientali. I<br />

cambiamenti ambientali selettivi non dipendono, in<br />

generale, dalle variazioni nella popolazione di<br />

organismi, sebbene la selezione che ne consegue<br />

possa contribuire a tali variazioni. In breve, non si<br />

155 Edelman sottolinea più volte che è necessario considerare gruppi di neuroni, piuttosto che<br />

singole cellule nervose, come unità funzionali del cervello. Questo sia per ragioni anatomiche (le<br />

connessioni principali sono tra gruppi di neuroni e non tra singoli neuroni), sia perché i gruppi di<br />

neuroni hanno una maggiore potenza computazionale (vedi, per esempio, La materia della mente<br />

pag.138).<br />

162


tratta di un trasferimento esplicito di informazione<br />

tra l’ambiente e gli organismi che provoca i<br />

cambiamenti della popolazione e ne aumenta il grado<br />

di adattamento. L’evoluzione opera per selezione,<br />

non per istruzione. Non c’è causa finale né<br />

teleologia né uno scopo alla guida del processo<br />

globale, le cui reazioni si verificano sempre a<br />

posteriori.» 156<br />

I cambiamenti all’interno del cervello, che<br />

durante lo sviluppo dell’embrione e la vita del<br />

soggetto adulto producono organizzazione e<br />

conoscenza, non sono determinati dalle informazioni<br />

provenienti dall’ambiente, ma sono ottenuti<br />

attraverso processi selettivi. La teoria di Edelman,<br />

chiamata teoria della selezione dei gruppi neuronici<br />

( TSGN), individua due processi fondamentali che sono<br />

alla base dell’organizzazione cerebrale, ed un<br />

meccanismo che regola l’attività dei neuroni. I due<br />

processi sono la selezione nella fase dello sviluppo, e<br />

la selezione esperienziale. «Secondo il primo<br />

principio – selezione nella fase di sviluppo – i<br />

156 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, Adelphi Edizioni, Milano, 1993, pag.118.<br />

163


processi dinamici primari di sviluppo portano alla<br />

formazione delle caratteristiche neuroanatomiche di<br />

una data specie. I livelli e le ramificazioni più<br />

sottili di questa anatomia sono, necessariamente, di<br />

un’estrema variabilità. Le cause sono la regolazione<br />

dinamica delle CAM e delle SAM 157, la variabilità<br />

stocastica dei movimenti, dell’estensione dei<br />

prolungamenti e della morte delle cellule durante lo<br />

sviluppo, e l’accoppiamento, dipendente dall’attività,<br />

delle connessioni, che è imposto alle diramazioni dei<br />

neuroni (o neuriti) nella fase in cui esplorano una<br />

regione cerebrale in sviluppo.» 158 Durante lo<br />

sviluppo, l’embrione effettua una serie di movimenti<br />

spontanei che permettono il rafforzamento di alcuni<br />

circuiti nervosi e la degenerazione di altri 159. Questo<br />

157 CAM (cell adhesion molecules) e SAM (substrate adhesion molecules) sono le sigle che<br />

indicano, rispettivamente, le molecole per l’adesione cellulare e le molecole per l’adesione al<br />

sostrato. Vedi Il presente ricordato pag.67. Per informazioni più dettagliate riguardo a questi<br />

argomenti, Edelman rimanda ad un altro suo libro, Topobiology : An Introduction to Molecular<br />

Embryology, Basic Books, New York, 1988.<br />

158 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.132-133.<br />

159 Il neurobiologo francese J. P. Changeux riferisce di alcuni esperimenti che mostrano come<br />

l’inibizione di questi movimenti blocchi la grande moria di neuroni che normalmente avviene nei<br />

primi giorni di sviluppo degli embrioni, impedendo, in questo modo, la selezione dei circuiti<br />

neuronali più efficienti (vedi L’uomo neuronale, Feltrinelli, Milano, 1983, pag. 267 e segg.) In<br />

questo senso il processo si può definire selettivo. Edelman, comunque, afferma che la selezione<br />

“eliminativa” non è sufficiente per rendere ragione dell’organizzazione cerebrale nella fase dello<br />

sviluppo, è molto probabile che si formino anche «nuove popolazioni interattive» (vedi Il<br />

presente ricordato, pag.69).<br />

164


processo di organizzazione porta alla formazione di<br />

gruppi di neuroni o di circuiti locali, l’insieme dei<br />

quali viene chiamato, da Edelman, repertorio<br />

primario.<br />

«Il secondo principio della TSGN [selezione<br />

esperienziale] illustra un altro meccanismo di<br />

selezione che, in generale, non implica mutamenti<br />

delle configurazioni anatomiche : si suppone che, nel<br />

corso delle esperienze di comportamento, specifici<br />

processi biochimici rafforzino o indeboliscano in<br />

modo selettivo le connessioni sinaptiche. Questo<br />

meccanismo, che sta alla base della memoria e di un<br />

certo numero di altre funzioni, «ritaglia»<br />

effettivamente dalla rete anatomica, mediante la<br />

selezione, una varietà di circuiti attivi (con sinapsi<br />

rinforzate). Questo insieme di circuiti funzionali<br />

varianti si chiama repertorio secondario.» 160 Questo<br />

secondo livello di organizzazione, il repertorio<br />

secondario, dipende strettamente dall’interazione tra<br />

l’organismo e l’ambiente.<br />

L’altro elemento fondamentale, oltre alla<br />

165


selezione dello sviluppo e alla selezione<br />

esperienziale, della teoria della selezione dei gruppi<br />

neuronici, riguarda il particolare modo circolare in<br />

cui è regolata l’attività dinamica dei neuroni (o, più<br />

propriamente, dei gruppi neuronali). Si tratta della<br />

segnalazione rientrante o rientro : «Questa è forse<br />

l’ipotesi più importante proposta dalla teoria, in<br />

quanto sta alla base del modo in cui le aree cerebrali<br />

che emergono nel corso dell’evoluzione si<br />

coordinano tra loro per dare luogo a nuove funzioni.<br />

Per espletare tali funzioni, i repertori primari e<br />

secondari devono formare mappe 161 ; queste sono<br />

collegate da connessioni a parallelismo massiccio e<br />

operanti nei due sensi.» 162 Qui abbiamo un’altra<br />

importante differenza rispetto al modello di Fodor,<br />

in quanto non abbiamo, in nessun caso, processi di<br />

elaborazione dal basso verso l’alto, ma processi<br />

completamente circolari. Il rientro «non è però una<br />

semplice retroazione [feedback] poiché in ogni<br />

160 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.134.<br />

161 Le “mappe” sono regioni della corteccia cerebrale su cui sono proiettati i recettori sensoriali<br />

oppure i centri che controllano l’attività motoria di determinate regioni corporee.<br />

162 Ibidem, pag.135.<br />

166


intervallo di tempo implica una campionatura<br />

parallela da una varietà geometrica di mappe<br />

spazialmente estese composte da gruppi neuronali.<br />

(La retroazione implica una connessione in una via<br />

fissa usando l’informazione precedente per controllo<br />

e correzione.) Il rientro si verifica in sistemi<br />

selettivi in cui l’informazione non è prespecificata,<br />

varia statisticamente in canali paralleli ed è una<br />

funzione costruttiva, e non solo correttiva. [...] Il<br />

rientro può variare statisticamente o regolarmente<br />

nel tempo e nello spazio e, perciò, ha componenti<br />

che lo connettono più a un processo di correlazione<br />

che al solo controllo dei segnali.» 163<br />

Per chiarire come opera il rientro, è utile<br />

vedere un esempio a proposito della visione. Si tratta<br />

di un modello computazionale che simula, con un<br />

notevole sforzo di semplificazione, la struttura e le<br />

funzioni di una parte ristretta della corteccia visiva<br />

delle scimmie cinomorfe. Il modello, chiamato ICR<br />

(integrazione corticale rientrante), è composto da<br />

tre aree principali, denominate VOR, VOC e VMO, le<br />

163 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.91.<br />

167


quali contengono repertori simulati. I nomi di queste<br />

aree si riferiscono agli aspetti dello stimolo a cui<br />

sono principalmente sensibili : l’orientamento,<br />

l’occlusione e il movimento. «L’area simulata VOR<br />

contiene sia unità di orientamento sia unità<br />

direzionalmente selettive, l’area simulata VMO<br />

discrimina la vera direzione del movimento di oggetti<br />

a prescindere dall’orientamento dei loro bordi, e<br />

l’area simulata VOC risponde ai bordi in conseguenza<br />

o del contrasto di luminanza o dell’occlusione<br />

(l’impedimento della visione di una superficie in<br />

conseguenza della sua ostruzione da parte di<br />

un’altra).» 164<br />

Le prestazioni delle aree sono ottenute grazie<br />

ad alcune unità di repertori neuronali che reagiscono<br />

a caratteristiche specifiche dello stimolo, che<br />

riguardano aspetti diversi del movimento,<br />

dell’orientamento e dell’occlusione. Tutte le unità<br />

sono coordinate tra loro da connessioni rientranti. Il<br />

rientro fa emergere alcune proprietà interessanti,<br />

senza che per esse debbano essere predisposti<br />

164 Ibidem, pag.103.<br />

168


meccanismi specifici. Nel modello dell’ICR si<br />

verifica la possibilità di ottenere «la risoluzione di<br />

conflitti fra le risposte di varie aree allo stesso<br />

stimolo (o di conflitti all’interno della stessa area<br />

fra le risposte ad aspetti diversi dello stesso<br />

stimolo). Tali conflitti sono inevitabili, dato che<br />

ogni area è più o meno specializzata nella<br />

discriminazione di particolari attributi.» 165<br />

Un’altra proprietà interessante mostrata dal<br />

modello è la costruzione intermodale, cioè la capacità<br />

di un’area «di usare per le proprie funzioni gli<br />

output di un’altra area.» Ma la proprietà più<br />

interessante ottenuta, nel modello, grazie a<br />

connessioni rientranti è la sintesi ricorsiva. «Queste<br />

connessioni permettono agli output di un’area<br />

superiore di influire sugli input che essa o altre aree<br />

ricevono da aree inferiori. Fatto più importante, la<br />

sintesi ricorsiva permette di riciclare in aree<br />

inferiori costrutti derivati in aree superiori, per<br />

poterli usare nella generazione di costrutti<br />

addizionali (dove per «costrutto» si intendono<br />

165 Ibidem, pag.115.<br />

169


isposte neuronali strutturate, connesse a proprietà<br />

invarianti nel mondo).» 166 Il rientro si dimostra, in<br />

questo modo, un mezzo molto efficace per svolgere<br />

compiti relativamente complessi, coordinando<br />

l’attività di unità che hanno funzioni molto semplici.<br />

II<br />

La selezione dello sviluppo, la selezione<br />

esperienziale e la segnalazione rientrante sono i<br />

principi fondamentali della teoria selettiva dei<br />

gruppi neuronici. Su di essi si basa l’intero<br />

funzionamento del cervello, e su di essi si basa la<br />

spiegazione di Edelman di tutte la funzioni<br />

psicologiche. «Si ritiene che i suoi principi – la<br />

selezione nella fase di sviluppo, la selezione<br />

esperienziale e il rientro – siano le basi<br />

fondamentali per lo sviluppo delle funzioni<br />

psicologiche. Ciò non significa, tuttavia, che non<br />

siano necessari nuovi assetti morfologici perché<br />

emergano nuove funzioni psicologiche ; significa<br />

soltanto che, secondo la TSGN, non sono necessari<br />

166 Ibidem.<br />

170


altri principi fondamentali per garantire l’evoluzione<br />

di nuove funzioni.» 167<br />

La funzione psicologica, che Edelman ritiene<br />

fondamentale per realizzare la sua opera di<br />

“collegamento” della fisiologia alla psicologia, è la<br />

categorizzazione percettiva (o percettuale), cioè la<br />

capacità di discriminare un evento o un oggetto e di<br />

associarlo ad una categoria. Essa è, per così dire, la<br />

funzione psicologica primaria, quella su cui si<br />

fondano tutte le altre attività mentali. Per la sua<br />

realizzazione non è sufficiente l’azione delle mappe<br />

sensoriali : «Secondo la teoria, la categorizzazione<br />

percettuale è fondamentale, e deve verificarsi prima<br />

che abbia luogo un apprendimento ostensivo. Val la<br />

pena di sottolineare fortemente questo punto, specie<br />

perché non si deve immaginare che la<br />

categorizzazione per opera della selezione di gruppi<br />

neuronali si verifichi in conseguenza della sola<br />

azione di mappe locali. La teoria suggerisce invece<br />

che la categorizzazione si verifichi a causa di una<br />

molteplicità di interazioni fra mappe locali<br />

167 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.155.<br />

171


conseguente all’attività sensorimotoria.» 168<br />

La struttura minima in grado di effettuare<br />

categorizzazioni percettive è chiamata mappatura (o<br />

mappa) globale. «Una mappatura globale è una<br />

struttura dinamica contenente molteplici mappe locali<br />

(sia motorie sia sensoriali) rientranti, le quali<br />

interagiscono con regioni non dotate di mappe come<br />

quelle del tronco encefalico, dei gangli basali,<br />

dell’ippocampo e di parti del cervelletto. L’attività<br />

della mappatura globale connette gruppi neuronali<br />

selezionati in un insieme di mappe locali (in<br />

conseguenza dell’attività di rivelatori di caratteri) a<br />

gruppi neuronali selezionati in altri insiemi di tali<br />

mappe (in conseguenza della correlazione di caratteri<br />

che si stabilisce, per esempio, in conseguenza della<br />

continuità del movimento). Il concetto di una<br />

mappatura globale tiene conto del fatto che la<br />

percezione dipende dall’azione e conduce<br />

all’azione.» 169<br />

Il cervelletto, i gangli basali e l’ippocampo,<br />

168 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.78.<br />

169 Ibidem, pag.80.<br />

172


costituiscono i cosiddetti «organi della<br />

successione», i quali «hanno a che fare con<br />

l’ordinamento dei segnali provenienti dal cervello.<br />

Ognuno concerne una diversa scala e un diverso<br />

aspetto dell’ordinamento.» 170<br />

Il cervelletto «ha una parte ben precisa nel<br />

sincronizzare e nel facilitare le successioni di<br />

movimenti. [...] L’esecuzione di una più lunga<br />

sequenza di eventi motori, detta programma motorio,<br />

dipende da un altro insieme di appendici corticali – i<br />

gangli basali – formato da molte strutture complesse<br />

e situato nella parte più interna e centrale del<br />

cervello.» 171.<br />

La funzione principale dell’ippocampo, il terzo<br />

“organo della successione”, «è l’importante ruolo di<br />

collegamento tra la memoria a breve termine e<br />

l’instaurarsi della memoria a lungo termine.» 172.<br />

Grazie a queste appendici corticali, la mappatura<br />

globale è un modello di un sistema in grado di<br />

mostrare una prima forma di memoria.<br />

170 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.163.<br />

171 Ibidem, pag.163-164.<br />

173


Una mappatura globale non è struttura di per sé<br />

sufficiente per svolgere complessi compiti di<br />

elaborazione concettuale : «Di fatto, oltre alla<br />

memoria come ricategorizzazione, per incorporare<br />

ampie capacità categoriali si richiede un altro<br />

sviluppo evolutivo : quello che io chiamo «capacità<br />

di formulare concetti»» 173.<br />

La capacità di formulare concetti si forma, nella<br />

teoria di Edelman, a partire dalla presenza di<br />

strutture ricorsive che effettuano mappe di altre<br />

mappe. «La TSGN indica che, nella formazione dei<br />

concetti, il cervello costruisce mappe delle proprie<br />

attività, non solo di stimoli esterni, come nella<br />

percezione. Secondo la teoria, le aree cerebrali<br />

responsabili della formazione dei concetti<br />

contengono strutture che categorizzano, discriminano<br />

e ricombinano le varie attività cerebrali che hanno<br />

luogo in mappe globali di tipi diversi.» 174<br />

La classificazione delle mappature globali viene<br />

effettuata secondo varie modalità. Si possono<br />

172 Ibidem, pag.165.<br />

173 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.168.<br />

174


distinguere secondo i diversi formati sensoriali,<br />

oppure secondo le diverse funzioni delle mappe, per<br />

esempio, quelle che corrispondono agli oggetti e<br />

quelle che corrispondono ai movimenti.<br />

Una mappa concettuale può essere connessa con<br />

molti tipi di mappe contemporaneamente, per<br />

individuare concetti attraverso le diverse modalità<br />

sensoriali, oppure può effettuare categorizzazioni<br />

all’interno di una singola modalità sensoriale.<br />

A questo livello, probabilmente, non è più<br />

presente una corrispondenza topografica tra la mappa<br />

e la mappa che categorizza la sua attività : «Uno<br />

degli esempi primari di un centro concettuale del<br />

cervello è la corteccia frontale. Quel che si sa<br />

dell’organizzazione delle sue mappe non indica con<br />

certezza se per la formazione di concetti in<br />

quest’area corticale sia necessaria la corrispondenza<br />

topografica, come lo è per la categorizzazione<br />

percettiva. [...] la topografia potrebbe non essere<br />

così importante, nelle mappe di ordine superiore.» 175<br />

174 Ibidem, pag.169.<br />

175 Ibidem, pag.171.<br />

175


La formazione dei concetti richiede la<br />

partecipazione della memoria : «Le aree cerebrali<br />

che danno origine ai concetti devono essere in grado<br />

non solo di stimolare parti di mappe globali del<br />

passato, ma anche di farlo in maniera indipendente<br />

dai segnali sensoriali del momento. [...] Devono poi<br />

poter collegare le porzioni di mappe globali<br />

riattivate e mediare la memorizzazione a lungo<br />

termine di tali attività : ciò è necessario poiché la<br />

formazione dei concetti ha bisogno della<br />

memoria.» 176<br />

Uno degli aspetti più interessanti della teoria<br />

della selezione dei gruppi neuronici è costituito dal<br />

fatto che, con essa, Edelman intende fornire una<br />

spiegazione della coscienza. Abbiamo visto come,<br />

secondo Fodor, questo costituisce il problema<br />

irrisolto della psicologia cognitiva. Inoltre, esso<br />

rappresenta tuttora uno degli argomenti più forti<br />

contro la possibilità di ridurre la psicologia alla<br />

neurofisiologia.<br />

Edelman distingue tra due tipi di coscienza : la<br />

176 Ibidem, pag.171.<br />

176


c oscienza primaria e la coscienza di ordine<br />

superiore. Per coscienza primaria si può intendere un<br />

particolare stato di consapevolezza che accompagna<br />

la maggior parte delle nostre percezioni od azioni.<br />

Secondo Edelman essa «può essere considerata<br />

composta da certe esperienze fenomeniche come le<br />

immagini mentali, ma, diversamente da una coscienza<br />

di ordine superiore, si suppone che sia legata a un<br />

tempo vicino al presente misurabile, che manchi di<br />

un concetto del sé e di un concetto del passato e del<br />

futuro e che sia inaccessibile ad un resoconto<br />

individuale diretto.» 177 La coscienza di ordine<br />

superiore è la consapevolezza di essere coscienti<br />

(l’autocoscienza), essa è strettamente connessa<br />

all’uso di un linguaggio.<br />

Per comprendere il modello della coscienza<br />

primaria, bisogna prendere in considerazione un<br />

particolare sistema cerebrale, completamente diverso<br />

dal sistema corticale in grado di effettuare<br />

categorizzazioni percettive. «Semplificando, si può<br />

dire che all’interno del sistema nervoso ci sono due<br />

177 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.45.<br />

177


tipi diversi di organizzazione, che sono importanti<br />

per capire l’evoluzione della coscienza. Si tratta di<br />

sistemi organizzati in modi davvero differenti,<br />

benché entrambi siano formati, da neuroni : il primo<br />

è il troncoencefalico, unitamente al sistema limbico<br />

(edonico), il sistema legato ai comportamenti<br />

appetitivi, sessuali e consumatori, e a schemi<br />

elaborati di comportamento difensivo ; è un sistema<br />

basato sui valori e fa capo a una vasta rete di<br />

connessioni con molti organi del corpo, con il<br />

sistema endocrino e con il sistema nervoso<br />

autonomo. L’insieme di questi sistemi regola la<br />

frequenza cardiaca e respiratoria, la traspirazione, le<br />

funzioni digestive e altre simili, come pure i cicli<br />

corporei legati al sonno e al sesso. Non fa<br />

meraviglia apprendere che i circuiti del sistema<br />

troncoencefalico- limbico sono spesso disposti ad<br />

anello, che hanno tempi di reazione relativamente<br />

lenti (intervalli che vanno da pochi secondi ad alcuni<br />

mesi) e che non sono costituiti da mappe dettagliate.<br />

Questi sistemi sono stati selezionati, nel corso<br />

178


dell’evoluzione, perché si adeguassero al corpo, non<br />

a un gran numero di segnali inattesi provenienti dal<br />

mondo esterno. Sono sistemi della parte interna, che<br />

si sono evoluti agli inizi, per provvedere alle<br />

funzioni corporee.» 178<br />

L’altro sistema a cui accenna Edelman è il<br />

sistema formato dalla corteccia e dal talamo 179, il<br />

sistema che riceve e categorizza i segnali dal mondo<br />

esterno e da altre parti del sistema nervoso. Esso<br />

può essere considerato l’insieme di tutte le<br />

mappature globali.<br />

Secondo Edelman, tra questi due tipi di<br />

organizzazione esiste una profonda differenza, per<br />

così dire, intrinseca. Il sistema nervoso sarebbe,<br />

cioè, in grado di discriminare se i segnali<br />

provengono da strutture del sistema corticale o<br />

dell’altro. Su questa differenza si fonda il concetto<br />

di «sé biologico», che gioca un ruolo fondamentale<br />

nel modello della coscienza primaria. «L’emergere<br />

178 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.182.<br />

179 «Il talamo è una struttura centrale del cervello, formata da molti nuclei che connettono segnali<br />

sensoriali ed altri segnali cerebrali alla corteccia.» Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit.,<br />

pag.183.<br />

179


della coscienza primaria dipende da una differenza<br />

nel funzionamento dei due diversi ordini neurali, uno<br />

dei quali non ha una forte rappresentazione<br />

topografica ed è strutturato in modo da riflettere<br />

mutamenti regolativi che sono relativamente lenti,<br />

mentre l’altro ha una forte rappresentazione<br />

topografica per ricevere un input esterocettivo molto<br />

denso e rapidamente mutevole. Sorge una<br />

fondamentale distinzione fenotipica, stabilita<br />

evoluzionisticamente, fra sé e non- sé, basata sulla<br />

differenza fra la categorizzazione di segnali<br />

interocettivi provenienti dal funzionamento di organi<br />

e la categorizzazione di segnali esterocettivi<br />

derivanti principalmente dal mondo esterno, ma anche<br />

di segnali propriocettivi.» 180<br />

Vediamo come si articolano i rapporti tra il<br />

sistema corticale e questo particolare sistema<br />

portatore di valori : «La comparsa della coscienza<br />

primaria, secondo il modello, dipende<br />

dall’evoluzione di tre funzioni ; di questi sviluppi<br />

evolutivi, due sono necessari alla coscienza , ma non<br />

180 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.193.<br />

180


sufficienti. Il primo è lo sviluppo del sistema<br />

corticale in modo da consentire, alla comparsa delle<br />

funzioni concettuali, uno stretto collegamento tra<br />

queste ultime e il sistema limbico, ampliando le<br />

capacità di apprendimento già presenti. Il secondo è<br />

lo sviluppo di un nuovo tipo di memoria basato su<br />

tale collegamento ; a differenza del sistema di<br />

categorizzazione percettiva, questo sistema di<br />

memoria concettuale è in grado di categorizzare<br />

risposte di diversi sistemi cerebrali che effettuano<br />

categorizzazioni percettive, e di farlo secondo le<br />

necessità dei sistemi di valore limbici e<br />

troncoencefalici. Questa memoria «di associazioni<br />

valore- categoria» consente che avvengano risposte<br />

concettuali in termini di interazioni tra il sistema<br />

talamo- corticale e il sistema troncoencefalico-<br />

limbico. Un terzo, critico, sviluppo fornisce un<br />

mezzo sufficiente alla comparsa della coscienza<br />

primaria ; si tratta di un circuito rientrante<br />

particolare, emerso durante l’evoluzione come una<br />

nuova componente neuroanatomica. Tale circuito<br />

181


consente uno scambio ininterrotto di segnali<br />

rientranti tra la memoria di associazioni valore-<br />

categoria e le mappe globali, che effettuano senza<br />

sosta categorizzazioni percettive in tempo reale.» 181<br />

Cerchiamo di ricapitolare : nel modello della<br />

coscienza primaria proposto da Edelman abbiamo un<br />

sistema in grado di effettuare categorizzazioni<br />

percettuali (come quello descritto da una mappatura<br />

globale), questo sistema è connesso ad un particolare<br />

sistema che è adibito alla soddisfazione dei valori e<br />

dei bisogni fisiologici dell’organismo. Questa<br />

particolare connessione tra i due sistemi permette la<br />

loro coordinazione, e lo sviluppo di un miglior<br />

apprendimento, in sintonia con le necessità della<br />

sopravvivenza. Il sistema corticale, oltre che degli<br />

stimoli provenienti dal mondo esterno, effettua<br />

categorizzazioni dei «segnali» provenienti dai<br />

sistemi omeostatici interni, cioè categorizzazioni di<br />

«valori». Grazie alle connessioni rientranti tra i due<br />

sistemi si realizzano le associazioni tra valori e<br />

categorie che costituiscono una speciale forma di<br />

181 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.185.<br />

182


memoria (la memoria valori- categorie o memoria sé-<br />

non sé). Un particolare circuito rientrante mette in<br />

relazione la memoria valori- categorie con la<br />

continua attività di categorizzazione delle mappature<br />

globali. Il confronto tra le associazioni valore-<br />

categoria passate e le categorie presenti fa scaturire,<br />

secondo Edelman, la coscienza primaria. «La<br />

coscienza primaria risulta in effetti dall’interazione<br />

in tempo reale fra ricordi di correlazioni passate di<br />

valori e categorie e l’input del mondo presente qual<br />

è categorizzato dalle mappature globali (prima però<br />

che i componenti di queste mappature vengano<br />

alterati da stati interni).» 182<br />

La coscienza di ordine superiore sorge quando<br />

nel cervello si sviluppano le aree del linguaggio, ed i<br />

sistemi simbolici ad esso correlati 183. Essa è la<br />

capacità di «essere cosciente di essere cosciente.<br />

Uno sviluppo esteso di capacità di tal genere<br />

richiede l’evoluzione di strutture che permettano la<br />

182 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.191.<br />

183 I sistemi simbolici e il sistema linguistico non devono essere considerati identici nella teoria di<br />

Edelman. Nella storia dell’evoluzione naturale, le “strutture simboliche” precedono il sorgere del<br />

linguaggio.<br />

183


costruzione di modelli simbolici della distinzione fra<br />

sé e non- sé.» 184. Affinché sia possibile questa<br />

distinzione «deve stabilirsi un collegamento tra i<br />

sistemi di memoria e una rappresentazione<br />

concettuale di un sé vero e proprio (o sé sociale)<br />

che agisce su un ambiente e viceversa.» 185<br />

L’acquisizione della coscienza di ordine<br />

superiore permette, oltre alla consapevolezza<br />

personale, anche la capacità di inserire la propria<br />

esperienza all’interno di uno schema concettuale più<br />

complesso, che prevede l’acquisizione di un<br />

“mondo”, e una distinzione tra passato presente e<br />

futuro. «L’interazione tra questo gruppo di memorie<br />

specializzate 186 e la memoria concettuale di<br />

associazioni valore- categoria permette la formazione<br />

di un modello del mondo. E poiché nasce la capacità<br />

di distinguere questi modelli simbolico- concettuali<br />

dall’esperienza percettiva in svolgimento, si può<br />

sviluppare anche un concetto del passato. L’individuo<br />

184 Gerald Edelman, Il presente Ricordato, cit., pag.226. Sé e non-sé, qui, non sono intesi nel<br />

senso biologico, visto prima a proposito della coscienza primaria, ma nel senso di sé personale.<br />

185 Ibidem, pag.204.<br />

184


in questo modo si libera dalla schiavitù di uno<br />

schema temporale legato al momento, o degli eventi<br />

in corso che accadono in tempo reale. Il presente<br />

ricordato si colloca entro un quadro di riferimento<br />

che contiene il passato e il futuro.» 187<br />

III<br />

Restano molti i temi dell’opera di Edelman da<br />

chiarire e da affrontare, non ultima la sua concezione<br />

del linguaggio e della semantica, che si prestano a<br />

molte osservazioni critiche. Ma speriamo che quanto<br />

detto basti per avere un’idea del modo in cui egli<br />

intende fornire un modello della mente fondato<br />

sull’organizzazione cerebrale.<br />

La teoria di Edelman si sviluppa per gradi.<br />

Partendo da un nucleo centrale, in cui viene spiegato<br />

come la connessione di due mappe cerebrali riesce a<br />

svolgere certi tipi di compiti, si procede<br />

aggiungendo nuove strutture, che svolgono nuovi<br />

compiti ; fino ad arrivare a descrivere un sistema<br />

186 Edelman si riferisce ai sistemi di memoria simbolici connessi con l’apprendimento linguistico e<br />

con l’interazione sociale.<br />

187 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.206.<br />

185


molto complesso : la mente umana ; in un percorso<br />

che vorrebbe riprodurre il cammino dell’evoluzione.<br />

Da una descrizione fisiologica si passa ad un<br />

complesso modello psicologico, senza che si<br />

avvertano drastiche rotture.<br />

Questa impressione di naturalezza è favorita, fin<br />

dall’inizio, dall’uso di alcuni termini che rimandano,<br />

anche se in una dimensione analogica, a funzioni<br />

psicologiche. E così si traccia una analogia tra<br />

sistema nervoso e sistema immunitario parlando di<br />

«sistemi di riconoscimento», si espande l’uso del<br />

termine “memoria” a processi fisiologici, si coniano<br />

nuove espressioni, come «sé biologico», per indicare<br />

strutture nervose.<br />

L’aspetto che meno ci convince della teoria<br />

edelmaniana è l’uso della nozione di segnalazione<br />

rientrante nel modello della coscienza. All’inizio dei<br />

due saggi abbiamo una idea chiara di ciò che sono in<br />

grado di fare le connessioni rientranti : esse<br />

collegano, associano, coordinano, mettono in<br />

relazione. Ma poi nel modello della coscienza<br />

186


primaria esse diventano in grado di discriminare,<br />

distinguere, riconoscere, percepire. Il modello si<br />

popola di tanti “homunculi” in grado di distinguere<br />

tra fibre del sé e fibre del non sé, in grado di<br />

discriminare tra percezioni presenti e percezioni<br />

passate.<br />

Non intendiamo affermare che il modello di<br />

Edelman sia sbagliato in qualche punto, o che un<br />

sistema come quello descritto non sia in grado di<br />

percepire, per esempio, o di mostrare un<br />

comportamento cosciente (che da questo punto di<br />

vista risulta molto più convincente di quello<br />

proposto da Fodor). Per capire cosa è in grado di<br />

fare una “macchina” di questo tipo (ché di una<br />

macchina si tratta) bisognerebbe «metterla alla prova<br />

dell’esperienza», come dice Edelman, perché una<br />

descrizione a parole di un meccanismo così<br />

complesso non può certo essere sufficiente per<br />

esprimere un giudizio con sicurezza. Le nostre<br />

critiche sono rivolte alla troppo facile<br />

identificazione tra strutture fisiche e funzioni<br />

187


psicologiche.<br />

Nella Materia della mente Edelman afferma : «Si<br />

noti che, così descritta, la coscienza primaria ha le<br />

necessarie proprietà jamesiane 188: è individuale (vi<br />

contribuiscono i sistemi del «sé»), è continua eppure<br />

mutevole (giacché si evolvono sia i segnali interni<br />

sia quelli provenienti dal mondo) ed è intenzionale<br />

(poiché si riferisce necessariamente a segnali interni<br />

o a segnali del mondo esterno, che provengono in<br />

modo alterno dalle cose e dagli eventi).» 189 Questo<br />

passo ci offre l’occasione per rendere più chiare le<br />

nostre osservazioni critiche.<br />

Edelman attribuisce il titolo di «sé biologico» a<br />

determinate strutture cerebrali, dopodiché ipotizza<br />

che un’altra parte del cervello sia in grado di<br />

distinguere i segnali che provengono da quelle<br />

strutture, dai segnali che provengono dalle altre<br />

strutture (il non- sé). Ma i segnali provenienti dalle<br />

strutture del sé vengono categorizzati dalla<br />

corteccia, le cui categorizzazioni vengono, poi,<br />

188 Qui Edelman si riferisce allo psicologo William James, che aveva individuato in queste<br />

proprietà le caratteristiche della coscienza.<br />

188


associate alle categorie percettuali in un’altra parte<br />

della corteccia. Per cui abbiamo neuroni della<br />

corteccia che categorizzano segnali interocettivi<br />

(provenienti dalle strutture del sé), e ugualmente<br />

neuroni della corteccia che categorizzano segnali<br />

esterocettivi (provenienti dalle strutture del non- sé).<br />

Si tratta di neuroni dello stesso tipo che liberano<br />

scariche elettriche 190, come è possibile che una parte<br />

del cervello sappia distinguere la scarica elettrica di<br />

un neurone che è stato attivato da una particolare<br />

struttura cerebrale, da un altro neurone che è stato<br />

attivato, per esempio, dalla retina ? L’equivoco, a<br />

nostro avviso, è favorito dall’uso della parola<br />

“segnale”, che dà l’idea che un’entità di qualche tipo<br />

viaggi nel cervello rimanendo sempre la stessa.<br />

Prendiamo l’ultima delle proprietà “jamesiane”<br />

che, secondo Edelman, il suo modello è in grado di<br />

spiegare : l’intenzionalità. La teoria<br />

rappresentazionale della mente, esposta da Fodor in<br />

Il solipsismo metodologico, ha tra i suoi punti di forza<br />

189 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.187.<br />

190 Nella sua teoria Edelman non prende in considerazione l’attività chimica del cervello.<br />

189


il fatto che offre un modo per trattare il problema<br />

dell’intenzionalità. Questo avviene postulando delle<br />

entità mentali a cui riferire i predicati intenzionali.<br />

Per far questo Fodor deve ipotizzare la presenza di<br />

meccanismi che costruiscano le entità mentali che si<br />

riferiscono agli oggetti del mondo esterno. Abbiamo<br />

già detto che, a nostro avviso, la proposta di Fodor<br />

non funziona. Il tentativo di collegare la mente con<br />

il mondo esterno, attraverso alcuni meccanismi<br />

rimane incompiuto. Il compito di giustificare il<br />

carattere intenzionale delle rappresentazioni mentali<br />

viene scaricato sulle spalle dei meccanismi di input,<br />

che, per definizione, non possono assolverlo.<br />

Ma è, comunque, il carattere rappresentazionale<br />

di quelle ipotetiche entità, ad autorizzarlo a parlare<br />

di meccanismi psicologici. La teoria di Edelman non è<br />

così chiara e definita su questo punto. Da una parte<br />

egli rifiuta decisamente la nozione di<br />

rappresentazione mentale e l’ipotesi che nel cervello<br />

si possano trovare “immagini” del mondo esterno,<br />

crede, giustamente a nostro avviso, che in tal modo<br />

190


si cada in quello che egli chiama «l’orrore<br />

dell’homunculus». Ma dall’altra parte, per<br />

giustificare il suo modello di coscienza, parla di<br />

categorie che vengono comparate e discriminate :<br />

«Poiché il rientro in e da aree recettrici<br />

rappresentate su mappe mette in correlazione i vari<br />

segnali emergenti da un oggetto, e poiché<br />

categorizzazioni precedenti nella memoria possono<br />

interagire con gli output di queste vie rientranti, non<br />

c’è alcun homunculus «che osservi l’immagine». È la<br />

comparazione discriminativa fra una memoria<br />

dominata da valori implicante il sistema concettuale<br />

e la categorizzazione percettuale in corso a generare<br />

la coscienza primaria di oggetti ed eventi.» 191 Ma il<br />

comparare e il discriminare sono chiaramente due<br />

processi percettivi, e noi, nel modello di Edelman,<br />

abbiamo solo connessioni che connettono, non che<br />

osservano. Oltretutto, perché ciò sia possibile è<br />

necessario che ci siano “oggetti” nettamente distinti<br />

da tutto il resto. Perché ci sia percezione è<br />

necessario un distacco, non una connessione.<br />

191 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.191.<br />

191


Pertanto non è possibile, a nostro avviso, sostenere<br />

che una certa parte del cervello è la coscienza che<br />

osserva un’altra parte di cervello, è tutto il cervello<br />

ad essere cosciente.<br />

Ci sembra che una certa ambiguità sia dovuta al<br />

modo di intendere il paragone con il sistema<br />

immunitario. Abbiamo visto che nel sistema<br />

immunitario il riconoscimento di una molecola<br />

estranea avviene attraverso la preventiva produzione<br />

di un vasto repertorio di anticorpi, e la successiva<br />

selezione degli anticorpi che si adattano alla<br />

molecola estranea. Non dobbiamo, però, equivocare<br />

sul termine “riconoscimento”, e considerare che<br />

anche nel cervello il riconoscimento degli oggetti<br />

avvenga in questo modo. Ciò che viene selezionato<br />

durante lo sviluppo, secondo la teoria di Edelman,<br />

sono repertori neuronici che rispondono a<br />

caratteristiche molto specifiche di uno stimolo,<br />

linee verticali od orizzontali, superfici occluse, ecc.<br />

Quando si presenta nel nostro campo visivo<br />

un’immagine, i vari repertori che sono sensibili ai<br />

192


diversi aspetti di quella immagine, si attivano, e noi<br />

attraverso una lunga serie di collegamenti tra altri<br />

neuroni, vediamo l’immagine completa. Non è la<br />

stessa cosa dire che un oggetto viene percepito<br />

attraverso la selezione di un gruppo di neuroni. In<br />

questo caso dovremmo avere una produzione di<br />

repertori per ogni oggetto percepibile, il che ci<br />

sembra poco plausibile. Così, se abbiamo dei gruppi<br />

di neuroni che, in un certo senso, “rappresentano”<br />

possibili stimoli luminosi, non abbiamo gruppi di<br />

neuroni che “rappresentano” oggetti.<br />

Se non abbiamo un modo per identificare gli<br />

“oggetti” delle relazioni intenzionali con gruppi di<br />

neuroni, non abbiamo neanche la possibilità di<br />

ridurre la psicologia alla neurofisiologia.<br />

IV<br />

Abbiamo visto all’inizio del capitolo che le sue<br />

affermazioni sul ruolo che può avere una teoria del<br />

cervello nella comprensione del comportamento sono<br />

abbastanza prudenti. Egli più che altro, dice di voler<br />

dimostrare come la coscienza possa “sorgere”<br />

193


dall’organizzazione del cervello.<br />

Dire che un cervello fatto in un certo modo è un<br />

cervello cosciente è una cosa, dire che guardando<br />

come funziona quel cervello avremo la spiegazione<br />

del suo comportamento cosciente è un’altra. Lo<br />

stesso Edelman lo ammette : «Il fatto che la<br />

coscienza affiori da determinati assetti della materia<br />

non significa che sia identica a questi ultimi, poiché<br />

la coscienza, come si è visto, dipende dalle relazioni<br />

con l’ambiente e la coscienza di ordine superiore<br />

dipende dai simboli e dal linguaggio di una comunità<br />

sociale.» 192 Ma se è così, non capiamo perché<br />

«l’errore più clamoroso della psicologia» 193 sia<br />

quello di analizzare il comportamento senza prima<br />

aver compreso il funzionamento del cervello, o<br />

perché egli stesso affermi che «La stessa psicologia<br />

non ha avuto miglior fortuna senza conoscere il<br />

cervello e il sistema nervoso.» 194 Quale teoria<br />

psicologica, di quelle che hanno avuto più successo<br />

nel cercare di dare una spiegazione del<br />

192 Ibidem, pag.308.<br />

193 Ibidem, pag.35.<br />

194


comportamento umano, ha avuto bisogno di conoscere<br />

il funzionamento del cervello ? Se scorriamo un<br />

manuale di storia della psicologia tra le correnti<br />

principali vi troviamo la psicologia della Gestalt, la<br />

psicoanalisi di Freud e di Jung, le teorie<br />

psicologiche di Jean Piaget, il cognitivismo. L’unica<br />

scuola che, almeno ai suoi esordi, cercava di<br />

conciliare le sue teorie con il funzionamento del<br />

sistema nervoso è il comportamentismo, dobbiamo<br />

credere che grazie a questo ha fornito<br />

un’interpretazione più pregnante del comportamento<br />

umano ?<br />

Se per spiegare un semplice evento come quello<br />

descritto dall’enunciato «Mario desidera mangiare la<br />

mela», dobbiamo prendere in considerazione il<br />

funzionamento di miliardi di neuroni, tutti<br />

strettamente connessi e correlati, senza nessuna<br />

speranza di trovare una struttura nervosa delimitata<br />

che rappresenti la “mela” o il “desidera”, come<br />

possiamo sperare che lo studio del cervello ci faccia<br />

fare qualche passo avanti nella comprensione delle<br />

194 Ibidem, pag.65.<br />

195


complicatissime relazioni che intessiamo tra noi e il<br />

resto del mondo ?<br />

Non ha senso parlare di “strutture psicologiche”<br />

nel cervello. Ed è proprio una teoria sul<br />

funzionamento cerebrale come quella di Edelman che<br />

ci convince di questo. Ma egli sembra sostenere che<br />

sapere che una certa struttura è una condizione<br />

necessaria e sufficiente per una determinata funzione<br />

psicologica, rappresenta un grosso contributo per la<br />

psicologia. Quindi, forse, non possiamo sostenere<br />

con proprietà di argomentazioni che quella struttura<br />

cerebrale è identica alla coscienza, ma questa<br />

conoscenza si rivela molto preziosa per spiegare<br />

alcuni comportamenti, nel caso, per esempio, di<br />

alcune malattie mentali, o di lesioni cerebrali. Su<br />

questi argomenti è necessario fare alcune<br />

precisazioni.<br />

È indubbio che ogni stato mentale comporta un<br />

qualche tipo di attività cerebrale, come è indubbio<br />

che una modificazione dello stato cerebrale influisce<br />

sullo stato mentale di una persona. Ma è molto<br />

196


dubbio che tra i due ordini di descrizione, quello<br />

neurologico e quello psicologico si trovi sempre una<br />

correlazione molto stretta. Nel caso delle lesioni<br />

cerebrali, per esempio, la maggior parte di esse non<br />

produce uno specifico deficit nelle prestazioni.<br />

Quand’anche ciò avvenga, in un altro gran numero di<br />

casi, il deficit psicologico si manifesta solo nei<br />

primi giorni che seguono l’incidente, dopodiché<br />

gradualmente scompare. Il che indica, evidentemente,<br />

che nonostante che molte strutture siano associabili<br />

a funzioni psicologiche specifiche, le stesse<br />

strutture non sono necessarie per quelle funzioni.<br />

Ma anche quando si verifica una correlazione<br />

che dura nel tempo, non è affatto scontato che il<br />

collegamento tra la lesione e il deficit psicologico<br />

indichi un corrispondente collegamento tra la<br />

struttura cerebrale e la funzione psicologica. Il<br />

neurofisiologo Steven Rose, nel suo libro “Il cervello<br />

e la coscienza”, a questo proposito cita una frase di<br />

Richard Gregory : «L’eliminazione di una o più<br />

resistenze in un apparecchio radio può provocare<br />

197


l’emissione di strani rumori, ma non si può per<br />

questo concludere che la funzione delle resistenze<br />

sia quella di impedire i rumori… La regione<br />

meridionale delle ferrovie britanniche è un<br />

complesso sistema di linee ferroviarie, cabine di<br />

comando dei segnali, posti e sistemi di controllo. Un<br />

guasto in un settore della linea, un’interruzione di<br />

corrente o un errore nella sala centrale di comando a<br />

Waterloo, può rivoluzionare il traffico su una vasta<br />

zona. Ma non possiamo per questo concludere che la<br />

funzione del sistema sia circoscritta alla massicciata<br />

completa, alla centrale elettrica, alla sala centrale di<br />

comando… tutto è essenziale…». 195<br />

Ma il punto non è solo la mancanza di una<br />

correlazione specifica tra lesioni cerebrali e deficit<br />

psicologici, o tra strutture fisiche e funzioni<br />

psicologiche. Quando si verifica una certa<br />

menomazione, di qualunque tipo, esiste sempre una<br />

“dimensione” psicologica che non è determinata dal<br />

danno in sé, ma dal modo in cui il danno è “visto”, o<br />

vissuto, dal soggetto. Un danno cerebrale può<br />

195 Steven Rose, Il cervello e la coscienza, Mondadori, Milano, 1973, pag.110.<br />

198


provocare un deficit nella memoria di un soggetto,<br />

ma se il soggetto viva questa menomazione come un<br />

evento disastroso che gli rende impossibile<br />

l’esistenza, o se viceversa lo consideri come un<br />

evento da affrontare senza drammatizzarne troppo le<br />

conseguenze, è qualcosa che non è determinato dalla<br />

lesione cerebrale.<br />

Questa “dimensione psicologica” non è<br />

riducibile a nessun meccanismo posto dentro la testa<br />

delle persone. Una particolare sostanza chimica ha<br />

sicuramente degli effetti psicologici, ma anche in<br />

questo caso la situazione psicologica è determinata<br />

dal modo in cui il soggetto percepisce questi effetti.<br />

Il fatto che una persona percepisca gli effetti di una<br />

droga come sensazioni di potenza, energia, scioltezza<br />

e disinvoltura, benessere e felicità, oppure che li<br />

percepisca come ansia, iperattività, inadeguatezza,<br />

sconfitta, ecc., non dipende dalla sostanza chimica.<br />

Questo scarto, che chiamiamo “dimensione<br />

psicologica”, è il prodotto della coscienza, o meglio<br />

l’effetto della capacità di percepire se stessi, che<br />

199


non può essere ridotto a nessun meccanismo che<br />

produce questo effetto. Oliver Sacks, uno dei più<br />

famosi studiosi delle lesioni cerebrali afferma :<br />

«…va detto fin dall’inizio che una malattia non è mai<br />

una perdita o un eccesso, che c’è sempre una<br />

reazione, da parte dell’organismo o dell’individuo<br />

colpito, volta a ristabilire, a sostituire, a<br />

compensare e a conservare la propria identità, per<br />

strani che possano essere i mezzi usati : e lo studio<br />

o l’orientamento di questi mezzi, non meno che lo<br />

studio dell’insulto primario al sistema nervoso, è<br />

parte fondamentale del nostro compito di medici.» 196<br />

È proprio perché esistono questi territori di<br />

confine, queste influenze reciproche, che non è<br />

possibile tracciare una netta linea di divisione tra<br />

causa ed effetto, ed è sbagliato confondere il ruolo<br />

che una lesione avrebbe in un modello astratto del<br />

cervello, dal ruolo che ha in una persona inserita in<br />

un mondo, che mette quell’evento percepito in<br />

relazione con le altre sue percezioni. Anche se poi<br />

tutto questo ricade sul funzionamento del suo<br />

196 Oliver Sacks, l’uomo che scambiò la moglie per un cappello, Adelphi, Milano, 1986.<br />

200


cervello, non è possibile ridurre la psicologia allo<br />

studio di un meccanismo cerebrale.<br />

201


CONCLUSIONI<br />

Le teorie di Jerry Fodor e Gerald Edelman si<br />

differenziano per moltissimi aspetti, tanto che si<br />

potrebbero considerare una l’opposto dell’altra. I<br />

due autori, però, condividono molti dei presupposti<br />

che guidano le loro proposte. Sia Fodor che Edelman<br />

ci presentano due modelli meccanici, molto diversi<br />

tra loro, ma con il medesimo intento di fornire, in<br />

questo modo, un contributo decisivo e fondativo per<br />

la psicologia. Essi sono condotti verso questo<br />

tentativo da un semplice ragionamento : la psicologia<br />

studia il funzionamento della mente, e la mente è<br />

semplicemente un particolare modo di parlare del<br />

cervello. Entrambi ritengono che questo sia una<br />

diretta conseguenza del materialismo, e del loro<br />

202


desiderio di fare della psicologia, o dello studio<br />

della mente, una scienza.<br />

Questo concetto è espresso chiaramente da<br />

Fodor con queste parole : «Sembra infatti piuttosto<br />

evidente che la speranza che la psicologia si sviluppi<br />

alla fine in una scienza matura è ragionevole soltanto<br />

se è vera questa o quella versione del materialismo<br />

del senso comune 197 delle entità su cui indaga. [...] Se<br />

vi sono ragioni per credere che le entità mentali non<br />

si possano assimilare a oggetti fisici, o che i<br />

processi mentali non si possano avvicinare a processi<br />

causali determinati secondo leggi, vi sarebbero<br />

allora motivi per porre in dubbio la possibilità di<br />

sviluppare una psicologia sistematica lungo le<br />

direttrici che si sono dimostrate così fruttuose nelle<br />

altre scienze.» 198 A Fodor sembra evidente che una<br />

scienza “matura” debba essere, esclusivamente, una<br />

scienza fisica e meccanicistica, e, in secondo luogo,<br />

197 Sono tre le asserzioni con cui Fodor identifica il materialismo del senso comune : «1) nulla<br />

esiste salvo ciò che è fisicamente caratterizzabile ; 2) non vi sono interazioni fra entità fisicamente<br />

caratterizzabili, a eccezione delle interazioni causali ; 3) tutte le interazioni causali sono<br />

determinate conformemente a una legge fisica.» Vedi Jerry Fodor, Mente, in Enciclopedia, Einaudi,<br />

Torino, 1980, vol. 9, pag.3.<br />

198 Ibidem. Si veda anche il Presente Ricordato, pag.29-30, dove Edelman spiega che una teoria<br />

scientifica della coscienza «deve fondarsi su res extensae».<br />

203


che la mente e il mentale siano termini che si<br />

riferiscono a un qualche tipo di “entità”.<br />

Fodor ed Edelman possono essere considerati i<br />

sostenitori di due differenti versioni della teoria<br />

dell’identità. Fodor esprimerebbe questa differenza<br />

dicendo che la sua teoria afferma una token to token<br />

identity, cioè l’identità tra eventi cerebrali ed eventi<br />

mentali individuali, mentre la teoria di Edelman<br />

sarebbe una type to type identity theory, cioè<br />

postulerebbe l’identità tra stati cerebrali e proprietà<br />

mentali.<br />

Nella teoria di Edelman non esiste una netta<br />

distinzione tra processi mentali e processi cerebrali,<br />

tanto che in alcune frasi gli aggettivi “mentale” e<br />

“cerebrale” sono completamente intercambiabili.<br />

Abbiamo già detto che la posizione di Edelman non è<br />

affatto chiara e priva di oscillazioni. Ma in alcune<br />

pagine troviamo affermazioni che fanno pensare ad<br />

una identificazione totale tra processi mentali e<br />

processi cerebrali. Prendiamo, per esempio, questa<br />

frase : «In meno di cinquant’anni si è fatta molta<br />

204


strada, con i calcolatori, imitando soltanto una delle<br />

funzioni cerebrali : la logica.» 199<br />

Viceversa, Fodor ritiene che sia necessario<br />

distinguere nettamente tra il “mentale” e il<br />

“cerebrale”, per il semplice fatto che le proprietà<br />

mentali possono essere realizzate in modi diversi da<br />

differenti cervelli. Una funzione psicologica come il<br />

linguaggio, per esempio, è causata dal funzionamento<br />

di determinati neuroni, ma non è necessario che<br />

esista una precisa corrispondenza tra le strutture<br />

nervose che mediano la funzione del linguaggio in<br />

una particolare persona, e le strutture che mediano la<br />

stessa funzione psicologica in un’altra persona. Ciò<br />

che rende possibile il linguaggio, secondo Fodor, o<br />

qualsiasi altra funzione psicologica, è una<br />

particolare organizzazione funzionale, che può essere<br />

realizzata in modi diversi nei differenti cervelli, o<br />

anche in macchine diverse dal cervello.<br />

È, quindi, possibile, secondo Fodor, che tra il<br />

livello di descrizione che chiamiamo “mente” e il<br />

livello di descrizione più adatto per comprendere il<br />

199 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.304.<br />

205


funzionamento del cervello, ci sia una grande<br />

distanza. Questo non significa, però, che Fodor<br />

voglia sostenere che il livello mentale e il livello<br />

cerebrale siano necessariamente distinti, anzi, egli<br />

non ha niente contro la possibilità che l’identità tra<br />

mente e cervello si riveli strettissima. «Il<br />

funzionalista non sarebbe scosso se gli eventi<br />

cerebrali si rivelassero le uniche cose dotate delle<br />

proprietà funzionali che definiscono gli stati mentali<br />

[...] la maggior parte dei funzionalisti si aspetta che<br />

le cose vadano proprio così [...]. In altre parole, il<br />

funzionalismo ammette la soluzione materialistica<br />

del problema mente/corpo fornita dalla teoria<br />

dell’identità dello stato centrale» 200.<br />

La distinzione tra hardware e software, propria<br />

del funzionalismo, non è fatta per negare la teoria<br />

dell’identità, ma, anzi, per renderla plausibile. Qui la<br />

differenza tra Fodor ed Edelman è una differenza di<br />

priorità. Edelman pensa che la psicologia, e di<br />

c onseguenza la concezione della mente, debba<br />

adeguarsi alla neurofisiologia ; Fodor pensa che lo<br />

200 Jerry Fodor, Il problema mente/corpo, in “Le Scienze”, Milano, 1981, 14, pag.106.<br />

206


studio del cervello debba adeguarsi alla concezione<br />

rappresentazionale della mente, se questo non è<br />

possibile subito, avverrà in futuro.<br />

Se Fodor non sostiene una irriducibilità della<br />

mente al cervello, difende, però, l’autonomia della<br />

psicologia rispetto alla neurofisiologia. Per<br />

esempio, nella Mente modulare, Fodor afferma<br />

l’esistenza di una stretta correlazione tra sistemi di<br />

input e strutture neurali, ma non pone questa come<br />

una condizione imprescindibile per la concezione<br />

modulare della mente, questo, semmai, è un fatto che<br />

contribuisce a renderla più credibile. Non è lo studio<br />

del cervello a suggerire la plausibilità di una<br />

determinata tassonomia psicologica, la<br />

classificazione delle facoltà mentali avviene<br />

seguendo altri criteri. Ma quali sono questi criteri ?<br />

Fodor risponderebbe a questa domanda dicendo<br />

che le facoltà mentali vengono definite secondo<br />

criteri “funzionali”. Nel saggio intitolato “La mente<br />

modulare” ripete spesso questo concetto.<br />

207


Il concetto di funzione è stato introdotto nelle<br />

discussioni sul problema mente/corpo da Fodor e,<br />

indipendentemente, da Hilary Putnam, nell’intento di<br />

dare una definizione delle proprietà mentali. Afferma<br />

Putnam nel saggio “La natura degli stati mentali” :<br />

«Propongo l’ipotesi che il dolore, o lo stato di<br />

provare dolore, è uno stato funzionale dell’intero<br />

organismo.» 201<br />

La concezione funzionalista degli stati mentali<br />

era stata proposta da Putnam per opporsi ad una<br />

interpretazione troppo ingenua della teoria<br />

dell’identità, secondo cui essere in un particolare<br />

stato mentale significava essere in quel particolare<br />

stato fisico, e ad una definizione in termini di<br />

comportamento, secondo cui essere in un determinato<br />

stato mentale significava essere disposti a<br />

comportarsi in un certo modo.<br />

L’idea di Putnam era che fosse necessaria una<br />

definizione di stato mentale che valesse per tutti gli<br />

organismi in grado di mostrare un comportamento<br />

201 Hilary Putnam, Mente, linguaggio e realtà, Adelphi, Milano, pag.467. Il saggio citato è del<br />

1967.<br />

208


intelligente. Perciò, la definizione di “dolore”, per<br />

esempio, doveva cogliere ciò che avevano in comune<br />

tutti gli esseri nel momento in cui provavano dolore,<br />

fossero essi uomini, polipi, extraterrestri o robot. È<br />

chiaro che se le generalizzazioni della psicologia<br />

devono essere valide per sistemi così differenti<br />

l’uno dall’altro, e non si vede per quale motivo non<br />

dovrebbero, non si può supporre una stretta identità<br />

tra stati mentali e strutture nervose.<br />

Viceversa, una definizione in termini di<br />

disposizione al comportamento, secondo Putnam, è,<br />

in primo luogo, vuota e tautologica, in quanto<br />

definisce il dolore usando la stessa nozione di<br />

dolore, e, in secondo luogo, falsa : «La teoria delle<br />

disposizioni al comportamento non solo sembra<br />

disperatamente vaga : se il «comportamento» a cui ci<br />

si riferisce è il comportamento periferico, e gli<br />

stimoli pertinenti sono stimoli periferici (non<br />

diciamo niente, ad esempio, su ciò che farà<br />

l’organismo se viene operato al cervello), la teoria<br />

sembra essere manifestamente falsa.» È falsa,<br />

209


secondo Putnam, perché non esiste nessuna relazione<br />

necessaria tra una sensazione di dolore e il<br />

comportamento che manifesta questo dolore.<br />

Potrebbe darsi, infatti, che una persona senta il<br />

dolore ma decida di reprimere ogni manifestazione.<br />

Questa obiezione alle teorie del<br />

comportamentismo logico, a nostro avviso, mostra di<br />

non aver colto lo spirito della dottrina, ma,<br />

nondimeno, ha il pregio di rivelare una profonda<br />

ambiguità nella nozione di comportamento, la quale<br />

troppo spesso viene assimilata a quella di<br />

“movimenti fisici osservabili dall’esterno”. È<br />

sbagliato, infatti, considerare il comportamento di<br />

una persona che non sente dolore, identico al<br />

comportamento di una persona che reprime il dolore ;<br />

così come è sbagliato considerare il comportamento<br />

di una persona che resta in silenzio di fronte ad una<br />

domanda, identico al comportamento di una persona a<br />

cui non viene rivolta nessuna domanda, oppure,<br />

identico al comportamento di una persona sorda che<br />

non può sentire la domanda. Sembra, in sostanza, che<br />

210


la nozione di comportamento sia relativa al contesto<br />

e a “ciò che passa per la testa” del soggetto. Ma non<br />

è questa una critica che può essere rivolta a Putnam,<br />

gli stessi sostenitori del comportamentismo,<br />

soprattutto, nella versione “metodologica”,<br />

tendevano ad utilizzare la nozione di comportamento<br />

proprio nel tentativo di escludere ogni riferimento a<br />

ciò che poteva passare per la testa delle persone,<br />

mostrando, in questo modo, di non aver colto<br />

l’aspetto fortemente problematico di questa nozione.<br />

Critiche come quelle di Putnam, comunque,<br />

hanno avuto una forte eco, e hanno contribuito a<br />

riportare in auge la nozione di “mente”, tanto da<br />

indurre uno psicologo, ex comportamentista, come<br />

Donald Hebb, a fare affermazioni di questo tipo : «È<br />

scorretto, peggio, è fuorviante, chiamare psicologia<br />

lo studio del comportamento. Essa è piuttosto lo<br />

studio dei processi sottostanti…» 202 E sono<br />

considerazioni come queste che portano Fodor a<br />

lodare il ritorno ad una concezione ontologica del<br />

mentale, e a sposare la definizione di psicologia<br />

211


come “scienza della mente”, che, nel contesto del<br />

funzionalismo, non significa altro che “scienza che<br />

studia l’organizzazione funzionale del cervello”.<br />

Su questo punto, però, le posizioni del<br />

funzionalismo non sembrano essere in contrasto con<br />

le idee di Edelman. Anche il neurobiologo americano<br />

propone una descrizione dell’organizzazione<br />

funzionale del sistema cerebrale. Oltretutto, la sua<br />

teoria presenta l’organizzazione del cervello ad un<br />

livello piuttosto alto ; ad un livello in cui, secondo<br />

l’autore, l’organizzazione funzionale del cervello<br />

corrisponde a funzioni psicologiche. Le unità<br />

funzionali del suo modello, per esempio, sono i<br />

gruppi di neuroni e non i singoli neuroni.<br />

I motivi che inducono Edelman a scegliere<br />

questo livello di analisi, sono da ricercarsi nella<br />

stessa organizzazione anatomica e fisiologica del<br />

sistema cerebrale : «Secondo la teoria selettiva dei<br />

gruppi neuronali, l’unità di selezione nel sistema<br />

nervoso non è tuttavia la singola cellula, ma<br />

piuttosto un insieme di cellule strettamente<br />

202 Donald O. Hebb, Mente e pensiero, il Mulino, Bologna, 1982, pag.26.<br />

212


connesse, chiamato gruppo neuronico. Questa ipotesi<br />

trova ragione nelle limitate proprietà dei neuroni,<br />

nei vincoli dello sviluppo e nelle proprietà<br />

neuroanatomiche dei circuiti rientranti. I singoli<br />

neuroni o eccitano o inibiscono gli altri neuroni,<br />

mentre gruppi costituiti da entrambi i tipi di neuroni<br />

possono sia eccitare sia inibire. [...] C’è un motivo<br />

ancora più forte per supporre che le unità di<br />

selezione siano costituite da gruppi di neuroni. [...]<br />

In sintesi, si può dire che, in generale, nessun<br />

neurone viene selezionato singolarmente e<br />

isolatamente, che non ci sono connessioni rientranti<br />

tra un singolo neurone in una mappa e un altro<br />

singolo neurone in un’altra mappa e che nessun<br />

neurone esibisce singolarmente quelle<br />

caratteristiche che mostra in un gruppo.» 203 In<br />

sostanza, Edelman ritiene che per comprendere il<br />

funzionamento globale del cervello sia necessario<br />

prendere in considerazione le relazioni tra gruppi<br />

composti da numerose cellule nervose. Non è<br />

possibile capire come funziona il cervello prendendo<br />

203 Gerald Edelman, Sulla materia della mente, cit., pag.138.<br />

213


in considerazione il funzionamento di ogni singolo<br />

neurone, o peggio di ogni singolo atomo, in nome di<br />

una astratta completezza. Edelman non fornisce un<br />

elenco di proprietà fisico- chimiche per spiegare il<br />

funzionamento del cervello, ma descrive<br />

l’organizzazione di un sistema meccanico e le<br />

relazioni funzionali tra gli elementi che lo<br />

compongono. Questo, però, non è un fatto<br />

eccezionale. La scienza moderna, in opposizione a<br />

quella aristotelica, si occupa di descrivere<br />

l’organizzazione funzionale di sistemi definiti ; e<br />

questo vale per la chimica, per la fisica, e per<br />

qualunque altra scienza che si ispiri a principi<br />

meccanicistici.<br />

Nella teoria di Edelman, come abbiamo visto,<br />

l’individuazione degli elementi funzionali del<br />

cervello è dettata da criteri fisiologici. La scelta di<br />

considerare i gruppi di neuroni, oppure determinate<br />

strutture nervose, come elementi funzionali, è<br />

dettata sia da ragioni di plausibilità teorica, ma<br />

soprattutto dalla struttura anatomica del cervello. In<br />

214


Edelman, però, “fisiologico” non si oppone a<br />

“psicologico”. Consideriamo, per esempio, gli organi<br />

della successione. Questi organi, grazie alla loro<br />

funzionalità seriale e ripetitiva, ritmica potremmo<br />

dire, coordinano e organizzano in successione i<br />

segnali neurali della corteccia, e nello stesso tempo<br />

organizzano secondo una scansione temporale le<br />

categorizzazioni percettive. La loro funzione<br />

fisiologica coincide con quella psicologica.<br />

Viceversa, quando Fodor dice che le facoltà sono<br />

individuate secondo criteri “funzionali”, distingue<br />

nettamente “funzionale” da “fisiologico” :<br />

«Ricordiamo che in prima istanza l’individuazione<br />

delle facoltà è più funzionale che fisiologica.» 204<br />

Sembra che, quindi, con “criteri funzionali” non<br />

intenda “in base all’organizzazione funzionale<br />

dell’organismo”, o del cervello.<br />

L’uso che fa Fodor di questa nozione, però, si<br />

distingue pure dalla «concezione funzionalista degli<br />

stati mentali» proposta da Putnam. Anzi, nonostante<br />

che i due autori statunitensi vengano comunemente<br />

204 Jerry Fodor., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.147.<br />

215


accomunati in quanto iniziatori del funzionalismo, il<br />

loro modo di intendere questa nozione sembra<br />

differenziarsi su molti punti.<br />

Un aspetto curioso della questione, che mette in<br />

luce la loro distanza, è che Putnam considera la<br />

definizione funzionalista adatta per stati mentali<br />

come il dolore, ma non per stati mentali come la<br />

credenza. Invece Fodor ritiene che tale definizione<br />

vada bene per gli stati mentali dotati di contenuto<br />

proposizionale, come la credenza appunto, ma che<br />

presenti dei problemi con quegli stati mentali in cui<br />

l’aspetto qualitativo è determinante, come il dolore.<br />

Con «stato funzionale» Putnam intende una<br />

descrizione dell’intero organismo. In particolare,<br />

dicendo che «il dolore, o lo stato di provare dolore,<br />

è uno stato funzionale dell’intero organismo»,<br />

intende dire che il dolore è quella determinata<br />

relazione tra elementi fisici che condividono tutti i<br />

sistemi nel momento preciso in cui provano questa<br />

sensazione.<br />

216


Nei saggi successivi a quelli in cui viene<br />

presentata questa definizione, Putnam rivede le sue<br />

posizioni, e afferma che difficilmente la nozione di<br />

«stato funzionale» può essere utile per la psicologia.<br />

Infatti, secondo la definizione di Putnam, una<br />

persona che prova dolore e, nello stesso momento,<br />

pensa al numero “tre” e sente un gemito acuto, si<br />

trova in unico stato mentale, il che non può essere<br />

una definizione utile per la psicologia, che<br />

necessariamente ha bisogno di distinguere tra questi<br />

tre eventi : «Inoltre, nessuna teoria psicologica<br />

sosterebbe che avere un certo dolore, essere sul<br />

punto di dire «tre» o sentire un gemito acuto, ecc.,<br />

siano tutte cose che appartengono a un unico stato<br />

psicologico, anche se può benissimo esservi uno<br />

stato di macchina [cioè, uno stato funzionale]<br />

caratterizzato dal fatto che io mi trovo in esso solo<br />

quando contemporaneamente ho quel dolore, sto per<br />

dire «tre», sento un gemito acuto, ecc. Sicché, anche<br />

se sono una macchina di Turing, i miei stati di<br />

217


macchina non sono identici ai miei stati<br />

psicologici.» 205<br />

La nozione di «stato funzionale» è anche meno<br />

adatta per definire stati mentali intenzionali, che non<br />

sono istantanei, e comportano il riferimento a<br />

situazioni del mondo esterno : «Fino a questo punto<br />

è ancora possibile che uno stato psicologico sia una<br />

lunga disgiunzione (in pratica una disgiunzione<br />

pressoché infinita) di stati di macchina [cioè, stati<br />

funzionali], benché nessun singolo stato di macchina<br />

sia uno stato psicologico. Ma questo diventa molto<br />

improbabile quando si passa da stati come «dolore»<br />

(che sono quasi biologici) a stati come «gelosia»,<br />

«amore» o «competitività». Essere geloso non è<br />

sicuramente uno stato istantaneo, e dipende da una<br />

gran quantità di informazioni e da molti fatti e<br />

abitudini appresi. Gli stati delle macchine di Turing<br />

sono invece istantanei e indipendenti<br />

dall’apprendimento e dalla memoria.» 206<br />

205 Hilary Putnam, Filosofia e vita mentale, 1973, in, Mente, linguaggio e realtà, Adelphi,<br />

Milano, pag.326. Le parti tra parentesi quadra sono nostre.<br />

206 Ibidem. Le parti tra parentesi quadra sono nostre.<br />

218


Fodor non discute a lungo la definizione degli<br />

stati mentali, anche perché il suo interesse non è,<br />

come per Putnam, quello di stabilire il significato<br />

dei concetti psicologici. Non abbiamo perciò una<br />

definizione chiara, ma da alcuni passi si può evincere<br />

che egli intenda qualcosa di molto diverso da<br />

Putnam. Egli non si riferisce agli stati mentali in<br />

termini di stati funzionali dell’intero organismo, ma<br />

è più interessato al “ruolo funzionale” che essi<br />

giocano nella determinazione del comportamento.<br />

Prendiamo, per esempio, questo passo in cui afferma<br />

che la concezione funzionalista può andare bene per<br />

gli atteggiamenti proposizionali, come la credenza,<br />

ma non convince come definizione del contenuto<br />

qualitativo degli stati mentali :<br />

«Approssimativamente, il contenuto proposizionale<br />

di uno stato mentale parrebbe essere determinato da<br />

una caratterizzazione del ruolo (attuale e potenziale)<br />

che tale stato svolge nell’economia mentale globale<br />

dell’organismo ; ma è nella migliore delle ipotesi<br />

incerto che si possa avanzare un’affermazione<br />

219


corrispondente per il contenuto qualitativo di uno<br />

stato mentale. [...] Si esamini ad esempio il dolore.<br />

Sembra a prima vista del tutto possibile l’esistenza<br />

di un organismo che eviti esattamente gli stimoli da<br />

noi ritenuti dolorosi, che, parlando di questi stimoli,<br />

li dichiari dolorosi, e che addirittura creda tali<br />

stimoli dolorosi almeno nel senso che, dichiarandone<br />

la penosità, è pienamente sincero ; ma che tuttavia<br />

non senta nulla (sia completamente privo di<br />

sensazioni) quando si punge un dito, inciampa o si<br />

taglia radendosi. In realtà, questo organismo nutre la<br />

credenza- di- avvertire- il- dolore, nelle occasioni<br />

adatte, ma questa credenza non si determina nel modo<br />

in cui verrebbe provocata in noi, ossia tramite<br />

sofferenze.» 207. Secondo Fodor è possibile che un<br />

organismo abbia un comportamento appropriato,<br />

“come se sentisse dolore”, senza avere nessun tipo<br />

di sensazione. In questo organismo ci sarebbe una<br />

struttura fisica che ha il ruolo funzionale di causare<br />

la «credenza- di- avvertire- il- dolore», senza con ciò<br />

provocare sensazioni. Non ci sembra così facile<br />

207 Jerry Fodor, Mente, in Enciclopedia, Einaudi, Torino, 1980, vol. 9, pag.20-23. Corsivo nostro.<br />

220


immaginare una tale possibilità. Possiamo supporre<br />

che quando questo organismo si punge un dito appaia<br />

nella sua mente la credenza- di- avvertire- un- dolore,<br />

così come a noi può sorgere spontaneamente un<br />

ricordo del passato ; oppure, in modo più plausibile,<br />

possiamo immaginare che questo organismo abbia<br />

nella testa un pannello di controllo in cui si trovano<br />

rappresentate tutte le parti del suo corpo, che si<br />

illuminano quando viene ferito o contuso l’organo<br />

corrispondente. In questo modo, possiamo ritenere<br />

che il dolore sia ciò che ha il ruolo funzionale di<br />

segnalare la presenza di una ferita, o di causare la<br />

credenza- di- avvertire- un- dolore. Ma non ci sembra<br />

che tale stato svolga lo stesso «ruolo (attuale e<br />

potenziale) nell’economia mentale globale» che la<br />

sensazione di dolore svolge nella nostra (di uomini)<br />

economia mentale. Un organismo siffatto si<br />

contorcerebbe dal dolore, avrebbe paura, come noi,<br />

di ferirsi o di essere aggredito, cederebbe alle<br />

t orture del nemico ? Noi crediamo di no. Un tale<br />

organismo percepirebbe le sue ferite, come dice<br />

221


Cartesio, «con il puro intelletto, al modo che il<br />

nocchiero, per mezzo della vista, percepisce se<br />

qualcosa, nella nave, si spezza.» 208<br />

Si badi bene, però, che questo non significa che<br />

la qualità del dolore non potrebbe essere definita nei<br />

termini del ruolo funzionale che tale sensazione ha<br />

nel determinare il comportamento, o “nell’economia<br />

mentale” dell’organismo. Anzi, si potrebbe sostenere<br />

che il fatto che la presenza di una ferita sia<br />

segnalata da una sensazione dolorosa, sia essenziale<br />

per la sopravvivenza di un organismo ; infatti, se il<br />

dolore non fosse qualcosa di “doloroso”<br />

difficilmente gli uomini e gli animali presterebbero<br />

attenzione con tanta sollecitudine ad una ferita, o<br />

fuggirebbero spaventati di fronte alla possibilità di<br />

rischiare la propria incolumità fisica.<br />

208 René Descartes, Meditazioni Sulla Filosofia Prima, ed. ital. di Giorgio Brianese, Mursia<br />

Editore,. Milano, 1994, pag.117. In questo caso, però, l’organismo avrebbe almeno delle sensazioni<br />

visive. È difficile credere che anche un organismo del tipo ipotizzato, sia completamente privo di<br />

sensazioni come vorrebbe Fodor. Esso dovrebbe avere perlomeno la sensazione introspettiva di<br />

avvertire una credenza, o la sensazione di vedere il pannello di controllo. Un organismo senza<br />

nessun tipo di sensazioni, sarebbe completamente inconsapevole, non potrebbe avere neppure<br />

qualcosa di simile ad una credenza. Il suo comportamento doloroso sarebbe una semplice reazione<br />

“meccanica” ad uno stimolo ; mediata da tutti i processi di elaborazione possibili, ma sempre<br />

meccanica. L’intepretazione del pensiero fodoriano su questo punto appare incerta, a seconda di<br />

come intendiamo questo organismo, abbiamo una concezione che oscilla dalla res cogitans<br />

staccata dal corpo, alla res extensa completamente inconsapevole. Secondo noi, questa<br />

222


C’è, quindi, una differenza tra il modo in cui<br />

Fodor applica la concezione funzionalista agli stati<br />

dotati di contenuto qualitativo e il modo in cui<br />

concepisce il ruolo funzionale degli stati dotati di<br />

contenuto proposizionale. In un caso il dolore è lo<br />

stato o la struttura fisica che ha il ruolo funzionale<br />

all’interno dell’organismo di causare “la- credenza- di-<br />

avvertire- il- dolore”, nell’altro caso uno stato<br />

mentale dotato di contenuto proposizionale è quello<br />

stato che ha un determinato ruolo funzionale<br />

nell’economia mentale globale dell’organismo. Non<br />

vogliamo dire, però, che Fodor intenda due cose<br />

diverse a seconda dell’occasione, egli piuttosto<br />

unifica le due nozioni. Può fare questo grazie alla<br />

concezione rappresentazionale della mente. In questo<br />

modo la facoltà del linguaggio è sia quella struttura<br />

fisica che causa l’emissione delle parole in un<br />

organismo, sia ciò che ha il ruolo di comunicare,<br />

descrivere, raccontare, ecc., nella sua “economia<br />

mentale globale”. Questo è possibile perché nella<br />

oscilazione rispecchia una ambiguità, che cercheremo di illustrare meglio più avanti, insita nell’uso<br />

che fa Fodor della nozione di ruolo “funzionale”.<br />

223


teoria di Fodor la struttura fisica che causa il<br />

parlare contiene al suo interno parole, regole<br />

linguistiche, ecc.. Grazie alla concezione<br />

rappresentazionale, la vita mentale di un organismo è<br />

tutta contenuta al suo interno. Questa unificazione,<br />

però, non funziona nel caso del dolore, per il<br />

semplice fatto che una rappresentazione di un dolore<br />

non ha lo stesso ruolo funzionale di una sensazione<br />

dolorosa.<br />

Questo doppio ruolo, che la nozione di “criterio<br />

funzionale” gioca nel pensiero dell’autore<br />

americano, è fondamentale per sostenere l’identità<br />

tra mente e cervello. I due sensi di “funzionale”<br />

corrispondono alle due dottrine di cui parla<br />

nell’articolo sul Solipsismo metodologico : la teoria<br />

rappresentazionale e la teoria computazionale della<br />

mente. Se questa strategia non funziona nel caso del<br />

dolore, non sembra, però, essere soddisfacente<br />

neppure nel caso delle funzioni cognitive superiori.<br />

Abbiamo visto che l’autore americano nutre dei<br />

forti dubbi sulla possibilità di comprendere questi<br />

224


processi psicologici. Riguardo alle funzioni<br />

cognitive superiori, però, la strategia di Fodor<br />

fallisce per il motivo opposto rispetto al caso del<br />

dolore. Se, infatti, consideriamo la coscienza (la<br />

funzione cognitiva superiore per eccellenza) come la<br />

struttura fisica che causa l’essere coscienti, perché<br />

dovrebbe risultare incomprensibile ? Perché non<br />

credere che un modello come quello proposto da<br />

Edelman, o qualcosa di simile, possa funzionare ? In<br />

fondo, se non vogliamo credere che la coscienza sia<br />

una sostanza immateriale, se siamo convinti, cioè,<br />

che essa sia semplicemente una struttura fisica, per<br />

quanto complicata possa essere, prima o poi<br />

arriveremo a comprendere il suo funzionamento. Ma<br />

Fodor, per quanto riguarda la coscienza e le altre<br />

funzioni cognitive superiori, non si accontenta di<br />

questo tipo di spiegazione, in quanto ritiene lo<br />

studio delle rappresentazioni mentali una condizione<br />

imprescindibile per la psicologia. Non è sufficiente<br />

sapere come funziona quel meccanismo che permette<br />

ad un organismo di essere cosciente, per<br />

225


comprendere cosa vede quell’organismo, cosa sente e<br />

cosa prova. Potremmo anche capire perfettamente, in<br />

linea teorica, come funziona quel meccanismo<br />

neurologico «che media l’assimilazione e l’impiego<br />

delle capacità verbali», ma se non vi troviamo<br />

“dentro” parole e regole linguistiche, non capiremo<br />

mai, dal suo funzionamento, come si formano le<br />

frasi ; e se non troviamo, “all’interno” del<br />

meccanismo della coscienza, norme che regolano le<br />

conversazioni, e criteri per la scelta delle parole,<br />

non capiremo mai ciò che dirà un organismo in una<br />

data situazione.<br />

Vediamo perché, secondo Fodor, risulta<br />

difficilmente comprensibile un modello<br />

rappresentazionale della coscienza, e, soprattutto, se<br />

in base a queste difficoltà, è ancora plausibile<br />

sostenere una identificazione tra mente, almeno per<br />

quanto riguarda le funzioni cognitive superiori, e<br />

cervello. La nostra impressione, infatti, è che il<br />

modello rappresentazionale della mente non sia il<br />

226


modello di un cervello, seppure descritto al livello<br />

più alto possibile di organizzazione funzionale.<br />

Fodor afferma che i sistemi centrali, cioè i<br />

meccanismi che effettuano la «fissazione delle<br />

credenze percettive», «osservano simultaneamente le<br />

rappresentazioni trasmesse dai vari sistemi di input e<br />

le informazioni attualmente in memoria, ed arrivano<br />

alla ipotesi migliore (e cioè alla migliore<br />

disponibile) su come deve essere il mondo, con dati<br />

di questi vari tipi. Ma se ci sono meccanismi che<br />

fissano le credenze percettive, e se lavorano in un<br />

qualsiasi modo analogo a quello descritto, allora non<br />

si tratta di meccanismi che hanno una specificità di<br />

dominio.» 209 Che i sistemi centrali non siano<br />

specifici per dominio può essere vero se crediamo<br />

che essi abbiano accesso alle informazioni<br />

provenienti dal mondo ; ma, nella teoria di Fodor,<br />

ciò non è vero, in quanto i sistemi centrali hanno<br />

accesso solo alle informazioni che vengono<br />

presentate loro dai sistemi di input, i quali<br />

trasformano le informazioni del mondo in un unico<br />

227


formato, quello delle rappresentazioni mentali, o del<br />

linguaggio del pensiero, per usare una terminologia<br />

introdotta dallo stesso Fodor.<br />

Il dominio dei sistemi centrali è quello delle<br />

rappresentazioni mentali, le quali hanno tutte il<br />

medesimo formato, qualunque sia il formato degli<br />

stimoli che rappresentano. Era questo, in sostanza, il<br />

punto forte del solipsismo metodologico.<br />

Riprendendo le tesi cartesiane, Fodor affermava che<br />

il modo in cui è fatto il mondo non influenza gli<br />

stati mentali degli individui. «Il suo interesse<br />

presente [l’interesse dell’immagine computazionale<br />

della mente] è dato dal fatto che è possibile usarlo<br />

per vedere come la concezione di formalità sia<br />

connessa con l’asserzione cartesiana che la natura<br />

dei processi mentali è in qualche modo indipendente<br />

dalle loro cause e conseguenze ambientali.» 210<br />

La considerazione opaca degli stati mentali<br />

permetteva di trattare le relazioni psicologiche come<br />

relazioni computazionali, risolvendo, tra l’altro il<br />

209 Jerry Fodor., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.160.<br />

228


problema dell’intenzionalità. Viceversa sembra che il<br />

modo in cui intende i processi cognitivi centrali<br />

nella Mente modulare sia proprio nei termini di<br />

interazioni tra l’organismo e l’ambiente. Solo da<br />

questa prospettiva i processi centrali possono essere<br />

considerati non specifici per dominio. Solo se<br />

consideriamo i processi centrali come relazioni tra<br />

un soggetto e il mondo, ha senso dire che si tratta di<br />

processi globali, e non locali. Prendiamo un passo,<br />

già citato, in cui Fodor esprime tutto il suo<br />

pessimismo : «La condizione perché una scienza (e<br />

ciò vale per la fisica, ma anche per la psicologia)<br />

abbia successo, è che la natura presenti delle parti<br />

che si possano delimitare : sottosistemi<br />

relativamente semplici che possano essere isolati<br />

artificialmente e che si comportino, una volta<br />

isolati, in modo abbastanza simile a quello che<br />

adottano in situ. I moduli soddisfano questa<br />

condizione, i sistemi globali quineiano/isotropici<br />

210 Vedi Jerry Fodor, Il solipsismo metodologico considerato come una strategia di ricerca<br />

della psicologia cognitiva, in AA.VV., Progettare la mente, il Mulino, Bologna, 1989, pag.335.<br />

229


per definizione no.» 211 Che senso ha dire che il<br />

cervello non è un sistema delimitabile ? Siccome<br />

questo discorso vale sia per la fisica che per la<br />

psicologia, i casi sono due : o il cervello è un<br />

sistema che non è comprensibile neppure per la<br />

neurofisiologia, oppure la teoria dell’identità tra<br />

mente e cervello è sbagliata.<br />

A nostro avviso esiste un modo per risolvere<br />

tutte queste contraddizioni e ambiguità. Ciò che<br />

intende Fodor con «mente» nell’articolo sul<br />

solipsismo metodologico, e in generale quando marca<br />

l’accento sulla concezione rappresentazionale, e ciò<br />

che intende nella Mente modulare sono due cose<br />

diverse. Il miglior modo di riferirsi alla mente nel<br />

modo in cui ne parla in Solipsismo metodologico è “la<br />

rappresentazione del mondo come è visto<br />

dall’organismo”, mentre nella Mente modulare viene<br />

descritto un meccanismo cognitivo che mette in<br />

relazione l’organismo con il mondo. La prima<br />

concezione corrisponde al punto di vista del<br />

soggetto, e infatti questa è una prospettiva<br />

211 Jerry Fodor., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.194.<br />

230


solipsistica. Esso è il punto di vista più adatto per<br />

rendere conto del comportamento del soggetto. Da<br />

questo punto di vista il mondo è già dato, non è<br />

ricostruito a partire da stimoli sensoriali. La<br />

seconda concezione corrisponde ad un punto di vista<br />

esterno al soggetto. Da questa prospettiva il soggetto<br />

è colto nella sua interazione con il mondo esterno,<br />

cioè, potremmo dire, il mondo reale fatto di stimoli<br />

luminosi, sonori, ecc..<br />

L’illusione di poter unificare questi due punti<br />

di vista è favorita dalla analogia tra mente e<br />

computer. Un computer, infatti, può essere sia il<br />

modello di un mondo, cioè il mondo visto da un<br />

soggetto, sia il modello di un meccanismo cognitivo,<br />

o, meglio, il modello di un cervello. L’errore allora<br />

consiste nel volere che un computer sia l’una e<br />

l’altra cosa nello stesso momento. Fodor è indotto<br />

verso questo errore dal suo “materialismo del senso<br />

comune”, ma soprattutto dalla concezione ontologica<br />

della mente, che vuole che le rappresentazioni e gli<br />

altri stati mentali siano entità di qualche tipo.<br />

231


Quando Fodor, nell’articolo sul Solipsismo<br />

metodologico, si richiama a Cartesio per presentare la<br />

sua concezione della mente 212, non tiene conto di un<br />

elemento molto importante delle Meditazioni sulla<br />

filosofia prima : il dubbio. In Cartesio la res cogitans<br />

non è costituita dall’insieme delle sue<br />

rappresentazioni, anzi, grazie al dubitare, essa è<br />

distinta da tutto ciò che si rappresenta. È curioso<br />

notare come, nella Mente modulare, le riflessioni che<br />

portano Fodor a distinguere tra analisi dell’input e<br />

processi centrali, e successivamente a dichiarazioni<br />

pessimistiche sulla possibilità di comprendere il<br />

funzionamento dei processi centrali, ricordino le<br />

meditazioni di Cartesio : «Nessuno dubita che le<br />

informazioni fornite dai sistemi di input debbano<br />

essere riconciliate in un qualche modo con le<br />

conoscenze più generali del soggetto. Capita di<br />

sapere che il mondo non può essere nella realtà come<br />

invece ci appare, e questi casi possono essere<br />

descritti legittimamente come una correzione delle<br />

212 Vedi Jerry Fodor, Il solipsismo metodologico considerato come una strategia di ricerca<br />

della psicologia cognitiva, cit. dove, pag.335, cita un passo della prima Meditazione.<br />

232


analisi dell’input sulla base di un flusso<br />

dell’informazione dall’alto verso il basso (top-<br />

down). (È questo, in ultima analisi, il motivo per<br />

rifiutare l’identificazione tra analisi dell’input e<br />

percezione. Al centro della percezione vi è la<br />

fissazione di una credenza, e la fissazione di una<br />

credenza è un processo di conservazione – un<br />

processo sensibile, in svariati modi, a quel che il<br />

percipiente già sa. L’analisi dell’input può essere<br />

informazionalmente incapsulata, la percezione<br />

certamente no)» 213. Può capitare di trovarsi di fronte<br />

ad una scena, che in un primo momento ci appare<br />

assurda. Noi, però, sappiamo di essere dei semplici<br />

organismi fallibili, che non hanno direttamente<br />

accesso alla verità, ma solo a rappresentazioni di<br />

essa. Sappiamo anche che ciò che vediamo è<br />

assolutamente incredibile, e contrasta con tutto<br />

quello che conosciamo su come è fatto il mondo.<br />

Possiamo, perciò, dubitare di quello che vediamo,<br />

cercare di guardare meglio, o di trovare un’altra<br />

213 Jerry Fodor., La mente modulare: Saggio di psicologia delle facoltà, cit., pag.118. Corsivo<br />

nostro.<br />

233


interpretazione di quelle immagini, oppure<br />

convincerci che stiamo semplicemente sognando.<br />

Se oltre a questo aggiungiamo il passo di<br />

Cartesio, citato nel primo capitolo, in cui il filosofo<br />

francese afferma che la res cogitans è in grado di<br />

distinguere il sogno dalla veglia «poiché i sogni non<br />

sono mai collegati dalla memoria con tutte la altre<br />

azioni della vita, come accade alle cose che ci<br />

capitano da svegli», vediamo chiaramente che la<br />

distinzione tra sistemi centrali e sistemi di input<br />

ricalca perfettamente la distinzione tra res cogitans e<br />

res extensa.<br />

La strategia delineata in Solipsismo metodologico<br />

non funziona perché non è possibile identificare il<br />

dominio cognitivo di un soggetto con un determinato<br />

sistema di rappresentazioni. In primo luogo, per il<br />

fatto che ogni nuova informazione acquisita dal<br />

soggetto comporta una modificazione delle<br />

informazioni passate, o se non altro una diversa<br />

considerazione di esse. E, in secondo luogo, anche se<br />

non intervengono nuove informazioni dall’esterno, la<br />

234


sola consapevolezza è in grado di produrre una<br />

modificazione nel dominio cognitivo del soggetto. Se<br />

è vero che, come dice Fodor, Cartesio riteneva che<br />

«l’introspezione non può distinguere, per esempio, la<br />

percezione dall’allucinazione, o la conoscenza dalla<br />

credenza» 214, è anche vero che se una persona dubita<br />

della realtà di una percezione, se, cioè, essa pensa<br />

che quella data percezione possa essere in realtà una<br />

allucinazione, il suo comportamento sarà<br />

significativamente diverso. E così, è vero che<br />

conoscenza e credenza possono essere considerate<br />

indistinguibili da un certo punto di vista, ma c’è una<br />

grande differenza tra una persona che dice «io so», e<br />

una persona che dice «io credo», anche se la persona<br />

che dice di sapere non ha nessun motivo valido per<br />

ritenersi più certa dell’altra ; ancora una volta, per<br />

le conseguenze sul comportamento le due situazioni<br />

psicologiche sono molto differenti. Per questi<br />

motivi, se con mente intendiamo l’insieme di tutte le<br />

credenze e conoscenze di un soggetto, la mente<br />

214 Vedi Jerry Fodor, Il solipsismo metodologico considerato come una strategia di ricerca<br />

della psicologia cognitiva, cit., pag.334.<br />

235


isulta un sistema difficilmente delimitabile, ma è<br />

comunque a questo che deve rivolgersi la psicologia<br />

se vuole cercare di spiegare il comportamento. Se di<br />

tale sistema non è possibile dare una<br />

rappresentazione completa, significa semplicemente<br />

che non è possibile identificarlo con un determinato<br />

sistema fisico o computazionale, ma non che il<br />

comportamento di una persona deve essere<br />

considerato qualcosa di incomprensibile.<br />

Le corrispondenze tra Fodor e Cartesio sono<br />

veramente tante. Oltre al fatto che, come abbiamo<br />

sottolineato, la distinzione tra sistemi di input e<br />

sistemi centrali, si presenta come una nuova versione<br />

della distinzione tra mente e corpo, Fodor dice che il<br />

miglior modo per intendere il funzionamento dei<br />

sistemi di input è quello di considerarli dei riflessi,<br />

Cartesio descrive nello stesso modo il<br />

comportamento degli animali ; Fodor considera i<br />

sistemi di input insensibili al contesto, Cartesio<br />

descrive la percezione degli animali come una<br />

reazione ai singoli stimoli. Se pensiamo che Cartesio<br />

236


concepiva gli “organi” degli animali come adibiti ad<br />

una sola azione specifica, e che la res cogitans si<br />

distingueva da essi per la sua capacità di confrontare<br />

le percezioni dei sensi con le conoscenze generali e<br />

con la memoria ; se paragoniamo la concezione<br />

meccanicistica di Cartesio, con il “materialismo del<br />

senso comune” di Fodor ; e se consideriamo il fatto<br />

che in gioventù, Cartesio aveva concepito la mente<br />

come insieme di operazioni su figure geometriche, le<br />

coincidenze tra Fodor e il filosofo francese sono<br />

impressionanti.<br />

Noi consideriamo, comunque, Fodor,<br />

l’espressione più coerente, e più sensibile alle<br />

esigenze della psicologia, del materialismo che<br />

vorrebbe identificare la mente con il cervello.<br />

Quando Edelman tenta di identificare funzioni<br />

psicologiche con strutture psicologiche, e si<br />

allontana dalla descrizione del cervello, scivola<br />

anch’esso verso una concezione rappresentazionale<br />

della mente, con tutte le conseguenze del caso. Sia<br />

Fodor che Edelman commettono, come Cartesio,<br />

237


l’errore grammaticale di confondere il pensiero con<br />

la sostanza pensante.<br />

Sembra, allora, che le riflessioni e le idee più<br />

diffuse al giorno d’oggi sulla mente e il cervello,<br />

che guidano anche molta parte della ricerca<br />

scientifica, non abbiano fatto molti passi avanti dal<br />

seicento ad oggi, nonostante il “rivoluzionario”<br />

approccio dell’elaborazione dell’informazione e gli<br />

“incredibili” progressi nello studio sul cervello.<br />

L’impressione è che il paradigma<br />

meccanicistico, e la concezione del mondo e della<br />

scienza, che guidano le principali ricerche della<br />

psicologia cognitiva e delle neuroscienze, siano<br />

rimasti gli stessi del vecchio meccanicismo, con la<br />

sua ricerca delle “cause”, e la sua pretesa di fornire<br />

una descrizione completa del mondo, a prescindere<br />

dai diversi punti di vista. Siamo allora in attesa,<br />

anche in questo campo, di una nuova rivoluzione<br />

scientifica, che sia in grado di introdurre il soggetto<br />

all’interno dei sistemi che studia.<br />

238


BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV. (1969), La fisica della mente, a cura di<br />

Vittorio Somenzi, Editore Boringhieri, Torino.<br />

AA.VV. (1978), Cibernetica e teoria<br />

dell’informazione, a cura di Paolo Aldo Rossi,<br />

Editrice La Scuola, Brescia.<br />

AA.VV. (1981), Mind Design. Philosophy, Psychology,<br />

Artificial Intelligence, a cura di John Haugeland,<br />

The MIT Press, Cambridge, Mass., (ed. it.,<br />

Progettare la mente (filosofia, psicologia,<br />

intelligenza artificiale), Il Mulino, Bologna,<br />

1989).<br />

AA.VV. (1984), Livelli di realtà, a cura di Massimo<br />

Piattelli Palmarini, Feltrinelli Editore, Milano.<br />

AA.VV. (1985), La sfida della complessità, a cura di<br />

Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti, Feltrinelli<br />

Editore, Milano.<br />

AA.VV. (1986), La filosofia degli automi, a cura di<br />

Vittorio Somenzi e Roberto Cordeschi, Bollati<br />

Boringhieri, Torino.<br />

239


AA.VV. (1987), Cervello e mente. Un dibattito<br />

interdisciplinare, a cura di Silvano Chiari,<br />

Franco Angeli, Milano.<br />

AA.VV. (1991), L'automa spirituale (menti, cervelli e<br />

computer), a cura di Giulio Giorello e<br />

Piergiorgio Strata, Laterza, Roma – Bari.<br />

AA.VV. (1994), Fisiologia e Psicologia delle<br />

sensazioni, a cura di Anna Negri Dellantonio, La<br />

Nuova Italia Scientifica, Roma.<br />

Agazzi Evandro (1974), Temi e problemi di filosofia<br />

della fisica, Edizioni Abete, Roma.<br />

Atlan Henri (1979), Entre la cristal et la fumee,<br />

Editions du Seuil, Paris (ed. it., Tra il cristallo<br />

e il fumo, Hopeful Monster, Firenze, 1986).<br />

Bateson Gregory (1972), Steps to an Ecology of Mind,<br />

Chandler Publishing Company, S. Francisco (ed.<br />

it., Verso un’ecologia della mente, Adelphi<br />

Edizioni, Milano, 1976).<br />

Bateson Gregory (1979), Mind and Nature. A<br />

Necessity Unity, Dutton, N. York (ed. it., Mente e<br />

natura, Adelphi Edizioni, Milano, 1984).<br />

240


Bechtel William (1988), Philosofy of Mind. An<br />

Overview for Cognitive Science, Hillsdale, New<br />

Jersey, Lawrence Erlbaum Associates Inc.,<br />

Publishers (ed. it., Filosofia della mente, il<br />

Mulino, Bologna, 1992).<br />

Ceruti Mauro (1986), Il vincolo e la possibilità,<br />

Feltrinelli Editore, Milano.<br />

Changeux Jean- Pierre (1983), L'Homme Neuronal,<br />

Librairie Arthème Fayard, Paris (ed. it., L'Uomo<br />

Neuronale, Feltrinelli Editore, Milano, 1983).<br />

Changeux Jean- Pierre (1989), Matière à pensée,<br />

Éditions Odile Jacob, Paris (ed. it. , Pensiero e<br />

materia, Bollati Boringhieri, Torino, 1991).<br />

Churchland Paul M. (1989), A Neurocomputational<br />

Perspective. The Nature of Mind and the Structure<br />

of Science, The MIT Press, Cambridge, Mass.<br />

(ed. it., La natura della mente e la struttura della<br />

scienza. Una prospettiva neurocomputazionale, il<br />

Mulino, Bologna, 1992).<br />

Civita Alfredo (1996), Introduzione alla storia e<br />

all’epistemologia della psichiatria, Guerini,<br />

Milano.<br />

241


Damasio Antonio R. (1994), Descartes’ Error.<br />

Emotion, Reason, and the Human Brain, New York<br />

(ed. it., L'errore di Cartesio (Emozione, ragione e<br />

cervello umano), Adelphi Edizioni, Milano,<br />

1995.)<br />

Davidson Donald (1980), Essays on Action and Events,<br />

Oxford University Press, New York (ed. it. a<br />

cura di Eva Picardi, Azioni ed eventi, il Mulino,<br />

Bologna, 1992).<br />

De Biasi Rocco (1996), Gregory Bateson.<br />

Antropologia, Comunicazione, Ecologia, Raffaello<br />

Cortina Editore, Milano.<br />

Dennett Daniel C. (1969), Content and Consciousness,<br />

London, Routledge & Kegan Paul (ed. it.,<br />

Contenuto e coscienza, il Mulino, Bologna,<br />

1992).<br />

Dennett Daniel C. (1978), Brainstorms, Bradford<br />

Books, Publishers (ed. it., Brainstorms, Adelphi,<br />

Milano, 1991).<br />

Dennett Daniel C. (1991), Consciousness Explained,<br />

Little Brown and Company, Boston, Toronto,<br />

London (ed. it., Coscienza. Che cosa è, Rizzoli,<br />

Milano, 1993).<br />

242


Descartes René (1641), Meditationes de prima<br />

philosophia (ed. it., Meditazioni sulla filosofia<br />

prima, Ugo Mursia Editore, Milano, 1994).<br />

Descartes René (1637), Discours de la Méthode (ed.<br />

it. a cura di Enza Carrara, Discorso sul metodo,<br />

La Nuova Italia, Sograte, Città di Castello<br />

(Perugia), 1985).<br />

Descartes René, Opere filosofiche, a cura di Eugenio<br />

Garin, Laterza, Roma- Bari,1986, 4 voll.<br />

Edelman Gerald (1989), The Remembered Present (a<br />

biological theory of consciousness), Basic Books,<br />

Inc., New York, N.Y., U.S.A. (ed. it., Il presente<br />

Ricordato, RCS, Rizzoli, Milano, 1991).<br />

Edelman Gerald (1992), Bright Air, Brilliant Fire (On<br />

the Matter of the Mind), Basic Books, Inc., New<br />

York (ed. it., Sulla materia della mente, Adelphi<br />

Edizioni, Milano, 1993).<br />

Fodor Jerry (1980), Mente, in Enciclopedia Einaudi,<br />

Einaudi, Torino, vol.IX, pp.3- 47.<br />

Fodor Jerry (1981), The Mind Body Problem, in<br />

«Scient. Amer.», pp. 124- 132 (trad. it. in «Le<br />

scienze», 1981, 14, pp.100- 110).<br />

243


Fodor Jerry (1983), The Modularity of Mind. An Essay<br />

on Faculty Psychology, Cambridge, Mass., The<br />

MIT Press, (ed. it., La mente modulare: Saggio di<br />

psicologia delle facoltà, il Mulino, Bologna,<br />

1988).<br />

Gardner Howard (1985), The Mind’s New Science,<br />

Basic Books, Inc., New York (ed. it., La nuova<br />

scienza della mente, storia della rivoluzione<br />

cognitiva, Feltrinelli Editore, Milano, 1988).<br />

Gava Giacomo (1991), Scienza e filosofia della<br />

coscienza, Franco Angeli, Milano.<br />

Gazzaniga Michael S. (1985), The Social Brain, Basic<br />

Books Inc., New York, (ed. it., Il cervello<br />

sociale, Giunti Barbera, Firenze, 1989).<br />

Goldman Alvin I. (1993), Philosofical Applications of<br />

Cognitive Science, Bolder, Colo., Westview<br />

Press (ed. it., Applicazioni filosofiche della<br />

scienza cognitiva, il Mulino, Bologna, 1996).<br />

Goodman Nelson (1978), Ways of Worldmaking,<br />

Hackett Publishing Company, Indianapolis-<br />

Cambridge, 1978 (ed. it., Vedere e costruire il<br />

mondo, Editori Laterza, Bari, 1988).<br />

Gozzano Simone (1996), Attribuire credenze, in<br />

«Sistemi Intelligenti», Anno VIII, n.1, il<br />

Mulino, Bologna, pp.35- 69.<br />

244


Gregory Richard L. (1966), Eye and Brain. The<br />

Psychology of Seeing, McGraw Hill, New York<br />

(ed. it., Occhio e cervello. La psicologia del<br />

vedere, Raffaello Cortina Editore, Milano,<br />

1991).<br />

Hebb Donald O. (1980), Essay on Mind, Lawrence<br />

Erlbaum, Hillsdale, New Jersey,(ed. it., Mente e<br />

pensiero, il Mulino, Bologna, 1980).<br />

Hofstadter Douglas R. (1979), Gödel, Escher, Bach:<br />

an Eternal Golden Braid, Basic Books, Inc., New<br />

York (ed. it., Gödel, Escher, Bach: un’Eterna<br />

Ghirlanda Brillante, Adelphi Edizioni, Milano,<br />

1984).<br />

Hofstadter Douglas R., Dennett Daniel C. (1981), The<br />

Mind’s I, Basic Books, Inc., New York (ed. it.,<br />

L’io della mente, Adelphi Edizioni, Milano,<br />

1985).<br />

Jaynes Julian (1976), The Origin of Consciousness in<br />

the Breakdown of the Bicameral Mind (ed. it., Il<br />

crollo della mente bicamerale e l’origine della<br />

coscienza, Adelphi Edizioni, Milano, 1984).<br />

Lenneberg Eric H. (1967), Biological Foudantions of<br />

Language, John Wiley & Sons, New York (ed. it.,<br />

Fondamenti biologici del linguaggio, Boringhieri,<br />

Torino, 1982).<br />

245


Loewer Barry, Rey Georges (1991), Meaning in Mind,<br />

Fodor and his critics, Basil Blackwell,<br />

Cambridge, Mass.<br />

Luria Aleksandr R. (1968), Malen’kaja knizka o<br />

bol’soi pamjati (Um mnemonista), Izdatel’stvo<br />

Moskovskogo Universiteta, Moskva (ed. it.,<br />

Viaggio nella mente di un uomo che non<br />

dimenticava nulla, Armando Armando, Roma,<br />

1979).<br />

Luria Aleksandr R. (1976), The Working Brain. An<br />

Introduction to Neuropsychology, Harmondsworth,<br />

Penguin Books (ed. it., Come lavora il cervello,<br />

Il Mulino, Bologna, 1977).<br />

Maturana Humberto (1990), The Biological Fondations<br />

of Self Consciousness and the Fisical Domain of<br />

Existence (ed. it., Autocoscienza e realtà,<br />

Raffaello Cortina Editore, Milano, 1993)<br />

Maturana Humberto, Varela Francisco (1980),<br />

Autopoiesis and cognition. The Realization of the<br />

Living, Redidel Publishing Company, Dordrecht,<br />

Holland (ed. it. Autopoiesi e cognizione, Marsilio<br />

Editori S.P.A. in Venezia, Padova, 1985).<br />

Maturana Humberto, Varela Francisco (1984), El<br />

árbol del conocimiento (ed. it., L’albero della<br />

conoscenza, Garzanti Editore, Milano, 1987)<br />

246


Merleau- Ponty Maurice (1945), Phénoménologie de la<br />

perception, Libraire Gallimard, Paris, 1945 (ed.<br />

it., Fenomenologia della percezione, Il<br />

Saggiatore, Milano, 1965).<br />

Moravia Sergio (1986), L'enigma della mente,<br />

Laterza, Bari.<br />

Morin Edgar (1986), La Méthode. III. La connaissance<br />

de la connaissance/1, Editions du Seuil, Paris<br />

(ed. it., La conoscenza della conoscenza,<br />

Feltrinelli Editore, Milano, 1989).<br />

Penrose Roger (1994), Shadown of the Mind, Oxford<br />

University Press, Oxford (ed. it., Ombre della<br />

mente, Rizzoli, Milano, 1996)<br />

Popper Karl R., Eccles John C. (1977), The self and<br />

its Brain, Springer- Verlag, Berlin, Heidelberg,<br />

London, New York (ed. it., L’io e il suo cervello,<br />

Editore Armando Armando, Roma, 1981).<br />

Putnam Hilary (1975), Mind, Language and Reality,<br />

Cambridge University Press (ed. it., Mente,<br />

linguaggio e realtà, Adelphi Edizioni, Milano,<br />

1987).<br />

Putnam Hilary (1981), Reason, Truth and History,<br />

Cambridge University Press (ed. it., Ragione<br />

verità e storia, il Saggiatore, Milano, 1985).<br />

247


Putnam Hilary (1988), Representation and Reality, The<br />

MIT Press, Cambridge, Mass. (ed. it.,<br />

Rappresentazione e realtà, Garzanti Editore,<br />

Milano, 1993).<br />

Quine Willard V. O. (1960), Word and Object, The<br />

Mit Press, Cambridge, Mass. (ed. it., Parola e<br />

oggetto, Milano, Il saggiatore, 1970).<br />

Quine Willard V. O. (1980), Science and Sensibilia,<br />

The Immanuel Kant Lectures, Stanford (ed. it.,<br />

La scienza e i dati di senso, Armando Armando,<br />

Roma, 1987)<br />

Quine Willard V. O. (1987), Quiddities, Belknap<br />

Press of Harvard University Press, Cambridge,<br />

Mass. (ed. it., Quidditates, Garzanti, Milano,<br />

1991).<br />

Rorty Richard (1979), Philosophy and the Mirror of<br />

Nature, Princeton University Press, Princeton<br />

(ed. it., La filosofia e lo specchio della natura,<br />

Bompiani, Milano, 1986).<br />

Rose Steven (1973), The Conscious Brain,<br />

Weidenfeld, London (ed. it., Il cervello e la<br />

coscienza, Arnoldo Mondadori Editore, Milano,<br />

1973.)<br />

248


Sacks Oliver (1985), The Man Who Mistook His Wife<br />

For a Hat, Harper & Row, New York (ed. it.,<br />

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello,<br />

Adelphi Edizioni, Milano, 1986).<br />

Searle John (1984), Minds, Brain, and Science,<br />

Harvard University Press, Cambridge, Mass. (ed.<br />

it., Mente Cervello Intelligenza, Bompiani,<br />

Milano, 1988).<br />

Smolensky Paul (1988), On the proper treatment of<br />

connectionism, in «Behavorial and Brain<br />

Sciences», vol.11 (1988), Cambridge University<br />

Press (ed. it., Il connessionismo tra simboli e<br />

neuroni, a cura di Marcello Frixione, Casa<br />

Editrice Marietti, Genova, 1992.)<br />

Stich Stephen (1983), From Folk Psychology to<br />

Cgnitive Science. Tha Case Against Belief, The<br />

MIT Press, Cambridge, Mass. (ed. it., Dalla<br />

psicologia del senso comune alla scienza<br />

cognitiva, il Mulino, Bologna, 1994).<br />

Varela Francisco J., Thompson Evan, Rosch Eleanor,<br />

(1991), The Embodied Mind. Cognitive Science<br />

and Human Experience, The MIT Press,<br />

Cambridge, Mass. (ed. it., La via di mezzo della<br />

conoscenza. Le scienze cognitive alla prova<br />

dell’esperienza, Feltrinelli, Milano, 1992).<br />

249


Vartanian A. (1953), Diderot e Descartes. A study of<br />

Scientific Naturalism in the Enlightenment,<br />

Princeton, (trad. it. di G. Garritano, Diderot e<br />

Descartes, Feltrinelli, Milano, 1956, pag.40).<br />

von Foerster Heinz (1981), Observing Systems,<br />

Intersystems Publication, Seaside (Cal.) (ed. it.,<br />

Sistemi che osservano, Casa Editrice Astrolabio,<br />

Roma, 1987).<br />

Vygotskij Lev S. (1934), Myslenie i rec’.<br />

Psychologiceskie issledovanija, Gosudarstvennoe<br />

social’no- Economiceskoe Izdatel’stvo, Moskva-<br />

Leningrad (ed. it., Pensiero e linguaggio, Editori<br />

Laterza, Bari, 1990).<br />

Wilding John M. (1982), Perception. From Sense To<br />

Object, Hutchinson, London (ed. it., La<br />

percezione. Dalla sensazione all’oggetto, Casa<br />

Editrice Astrolabio, Roma, 1985).<br />

Wittgenstein Ludwig (1953), Philosophische<br />

Untersuchungen, Basil Blackwell, Oxford (ed.<br />

it., Ricerche filosofiche, Giulio Einaudi editore,<br />

Torino, 1967).<br />

Wittgenstein Ludwig (1980), Bemerkungen über die<br />

Philophie der Psychologie, Remarks on the<br />

Philosophy of Psychology, Basil Blackwell,<br />

Oxford (ed. it., Osservazioni sulla filosofia della<br />

psicologia, Adelphi Edizioni, Milano, 1990).<br />

250


Young John Z. (1987), Philosophy and the Brain,<br />

Oxford University Press, Oxford (ed. it., I<br />

filosofi e il cervello, Bollati Boringhieri<br />

Editore, Torino, 1988).<br />

Feigl Herbert (1958- 1967), The “mental” and the<br />

“phisical”, in Feigl H.- Scriven M.- Maxwell G.<br />

(edd.), Concept, theories, and the mind-body<br />

problem, pp.370- 497. Nuova edizione : The<br />

“mental” and the “phisical” : the essay with a<br />

Postscript, Univ. of Minnesota Press,<br />

Minneapolis.<br />

Feigl Herbert (1963), Phisicalism, unity of science<br />

and the fundations of psychology, in P.A. Schilpp<br />

(ed.), The philosophy of R. Carnap, Open Court,<br />

La Salle, pag.237, (ed. it., Il Saggiatore,<br />

Milano, pp.211- 46, 1974).<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!