12.06.2013 Views

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64<br />

100 APC, Miscellanea, Materiale controllato e smistato.<br />

CROCIFISSO DELL’AGRO<br />

Citata nello stradario <strong>di</strong> <strong>Casnigo</strong> del 1487 come la Trebuinam 101 , è pure nominata in un atto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un<br />

terreno del 1553, da dove si apprende, che in antico era de<strong>di</strong>cata a S. Bernar<strong>di</strong>no 102 . Negli atti della visita<br />

pastorale <strong>di</strong> mons. Cornaro del 1624 risultava bisognosa <strong>di</strong> riparazioni 103 . Raffigurata nella mappa del catasto<br />

Napoleonico del 1813 104 , era un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> proprietà comunale 105 . Fu sottoposta a restauro nel 1834 per una<br />

spesa <strong>di</strong> lire 240 e denari 11 106 . Già però nel 1853 essa minacciava caduta e fu riparata da tale Franchina<br />

Benedetto 107 . All’interno <strong>di</strong> questa cappella vi era un altare <strong>di</strong>feso da cancelli in ferro, ornato con candelabri,<br />

palme, crocifisso, e con una lampada che veniva accesa per devozione dai fedeli 108 . Fu <strong>di</strong> nuovo restaurata nel<br />

1893 109 . Nel 1949, dopo un nuovo restauro 110 , l’arciprete Vistalli volendovi celebrare la messa, avviò le pratiche<br />

per ottenerne l’autorizzazione presso la Curia Vescovile. Sul posto, in data 27 maggio 1949, si recò mons.<br />

Lazzari, Vicario Foraneo <strong>di</strong> Gazzaniga, il quale espresse parere favorevole alla bene<strong>di</strong>zione della stessa 111 ,<br />

mentre il decreto relativo, fu rilasciato da mons. Vescovo Bernareggi in data 7 giugno 1949 112 . Dalla visita <strong>di</strong><br />

mons. Piazzi del 1960 appren<strong>di</strong>amo che ancora vi si celebrava qualche messa durante il corso dell’anno 113 . Fu<br />

abbattuta nel 1977 dalla Provincia per allargare la strada dei Carali e sostituita con una piccola santella.<br />

Della Tribulina dell’Agro rimane oggi solo l’affresco del Crocifisso, strappato negli anni ‘30 del Novecento dalla<br />

stessa e, come detto, trasportato in casa dell’arciprete poco prima della demolizione 114 .<br />

101 Cfr. “Lo stradario <strong>di</strong> <strong>Casnigo</strong>. Descrizione delle vie nel 1487”, Quaderni Casnighesi n. 2, a.c. Associazione S.<br />

Spirito, 1998, pp. 14, 18, 51 e 53.<br />

102 “... Ibique dominus Jo. Antonius filius quondam Simonis de Moschonis de Lefe ... fecit e facit retrodatum et<br />

ven<strong>di</strong>tionem ... . Nominatim de quadam petia terre aratorie cum una sepe ... situata in territorio de Cazanico in<br />

contrata ubi <strong>di</strong>citur ad trebulinam cui coheret ... a meri<strong>di</strong>e partim trebulina seu sacellum sancti Bernar<strong>di</strong>ni et<br />

partim Communis de Cazanico ...”, ASBG, Fondo Notarile, Atti del notaio Imberti Pintoni Giovanni, anno 1553.<br />

103 ACVB, Visitatio Cornelia anno 1624, Vol. 41, p. 249 v.. Trattasi della relazione preparatoria alla visita redatta<br />

dall’arciprete Martino Negroni il 9 maggio 1624: “... Vi sono alcune tribuine, una alla Barbata, una detta <strong>di</strong> S.<br />

Bernar<strong>di</strong>no che ha bisogno <strong>di</strong> riparo, et per tale effetto fu fatta una cerca et vi sono alcuni danari, circa de quali<br />

s’interroghi un Gio. Maria Peroni ...”. ACC, Acque e strade 1829: “... Le si rimette in prescritto progetto <strong>di</strong> parte <strong>di</strong><br />

detta strada, cioè del tronco resosi ora assolutamente impraticabile il quale <strong>di</strong>rama dalla strada detta <strong>di</strong> Serio<br />

vicino al cimitero, e termina poco dopo la Trebulina detta <strong>di</strong> Santo Bernar<strong>di</strong>no ...” e ACC, Acque e strade 1843,<br />

“... Oratorio <strong>di</strong> San Bernar<strong>di</strong>no ...”; in quest’ultima relazione è presente una piccola pianta della zona in cui è<br />

evidenziata la tribulina suddetta.<br />

104 ASBG, Mappa del Catasto Napoleonico, <strong>Comune</strong> censuario <strong>di</strong> <strong>Casnigo</strong>, anno 1813.<br />

105 ACC, Inventari Patrimoniali, faldone 28, unità 205, anno 1818: “Tribulina, fabbricato <strong>di</strong>roccato ubicato in<br />

mezzo all’agro”; e ancora in Inventari Patrimoniali, faldone 29, unità 207, anno 1828: “Portico con piccolo oratorio<br />

detto la Tribulina, non censito, serve pel ricovero degli agricoltori in occasione <strong>di</strong> intemperie. Non si è trovato <strong>di</strong><br />

comprendere nel presente allegato gli oratori sparsi nel territorio comunale siccome <strong>di</strong> niun valore”.<br />

106 “Specifica delle spese fatte nella ricostruzione della Tribulina dell’Agro <strong>di</strong> <strong>Casnigo</strong>. Legname Rochello<br />

comperato dal signor Baroni lire 19 e denari 2, calcina some 7 lire 21, condotta della calcina lire 3, fattura del<br />

rastello al [fabbro] Vagnoni lire 22, ad Antonio Ruggeri manovale lire 11 e denari 9, a Michele Mignani manovale<br />

lire 8, quadrella some 5 lire 8, al maestro Carlo Bianchi lire 32, al pittore signor Giovanni Brighenti lire 109,<br />

condotta sabione da Battista Guerini lire 3, altra da Giuseppe Gherlini lire 4, per un totale <strong>di</strong> lire 240 e denari 11.<br />

Avute dal reverendo don Bernardo Ruggeri per limosine lire 86 e denari 40 ...”. Giovanni Brighenti era nato a<br />

Clusone nel 1782 da una famiglia d’artisti, anche il padre, infatti, era pittore e così pure lo sarà il figlio Antonio.<br />

Compì il suo appren<strong>di</strong>stato presso la bottega del gan<strong>di</strong>nese Bernardo Brignoli, e in seguito, all’età <strong>di</strong> ventun anni,<br />

s’iscrisse ai corsi dell’Accademia Carrara <strong>di</strong> Bergamo. La prima opera databile con sicurezza è la pala con il<br />

Crocifisso, la Vergine e i santi Giovanni e Sebastiano, in Ganda (Aviatico) realizzata nel 1819. La sua attività si<br />

concentrò soprattutto nella natia Val Seriana, specie nelle chiese, con affreschi e tele <strong>di</strong> soggetto sacro. Morì nel<br />

1861. Il Brighenti con buona probabilità realizzò l’affresco raffigurante il SS. Crocifisso coi santi Rocco, Giovanni<br />

Battista, Bernar<strong>di</strong>no da Siena e Pietro martire che fungeva da pala della cappella e che oggi è conservato in casa<br />

parrocchiale.<br />

107 “<strong>Casnigo</strong> li 16 maggio 1853. Alla Rispettabile Deputazione Comunale. Specifica delle operazioni state<br />

eseguite alla trebulina in mezzo alli campi, per aver giustato il tetto giornate due lire 6, per coppi n. 40 lire 4; per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!