12.06.2013 Views

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Plinio il giovane ne ricorda <strong>di</strong> sfuggita una simile nella campagna <strong>di</strong> Como”.<br />

Fra Celestino Colleoni (o.c., I, pp. 541-543) scrive … .<br />

Pier Donato Calvi (o.c., III, pp. 258-259) annota … .<br />

Anche Giambattista Angelini (Bergamo descritto nel 1720, manoscritto presso la Biblioteca Civica, nuova<br />

numerazione a stampiglia p. 144) dei più che un<strong>di</strong>cimila versi ne de<strong>di</strong>ca una cinquantina a <strong>Casnigo</strong>, <strong>di</strong> cui 37 al<br />

fenomeno: ‘Dragon si chiama il fonte ...’.<br />

Ancora Giovanni Maironi da Ponte (‘Dizionario odeporico o sia storico-politico-naturale della provincia<br />

bergamasca’, Bergamo, dalla Stamperia Mazzoleni 1819, 3 voll., I, pp. 235-236) annota … .<br />

E’ da notare tuttavia che lo statuto, generalmente attento alle fonti <strong>di</strong> approvvigionamento idrico, non fa<br />

menzione <strong>di</strong> questa sorgente la quale ancor oggi è attiva benché irrime<strong>di</strong>abilmente compromessa nella sua<br />

documentata caratteristica originaria e è conosciuta col nome <strong>di</strong> “Regù”.<br />

La non considerazione <strong>di</strong> quest’acqua da parte dello statuto è forse dovuta alla sua posizione geografica, che, se<br />

oggi è all’ingresso della principale strada <strong>di</strong> accesso al paese, fino agli inizi del secolo scorso si trovava isolata<br />

rispetto alla zona d’interesse, tanto che, ancora nel 1596, il Mozzi l’assegnava a Vertova … .<br />

• D. Calvi, Effemeride sacro profana <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong><br />

memorabile sia successo in Bergamo, sua <strong>di</strong>ocese et<br />

territorio, Milano 1676-1677, vol. III p. 259<br />

• G. Maironi da Ponte, Dizionario odeporico o sia<br />

storico-politico-naturale della provincia bergamasca,<br />

A. Forni, Bergamo 1819-1820, vol. I, pp. 234-236<br />

• P. Oscar, O. Belotti, Atlante storico del territorio<br />

bergamasco. Geografia delle circoscrizioni comunali e<br />

sovracomunali dalla fine del XVI secolo ad oggi,<br />

Provincia <strong>di</strong> Bergamo, Bergamo 2000, p. 103<br />

DEMOGRAFIA<br />

1596 (anno) – 1366 (abitanti); 1776 – 1230; 1805 – 1458; 1853 – 1612; 1861 – 1715; 1871 – 1636; 1881 – 1877;<br />

1901 – 2372; 1911 – 2743; 1921 – 2798; 1931 – 3299; 1936 – 3112; 1951 – 3467; 1961 – 3027; 1971 – 3171; 1981 –<br />

3448; 1991 – 3612 (P. Oscar).<br />

1596<br />

… in <strong>Casnigo</strong> … sarano l’anime 1.030 (D. Calvi).<br />

… quin<strong>di</strong> moltissimi fra i suoi mille seicento abitanti sono agricoltori, pastori o mandriani; ma non pochi altri<br />

attendono alla filatura delle lane, e alla fabbricazione delle pannine, che altra volta vi fiorì assai <strong>di</strong> più … (G. Maironi<br />

da Ponte, 1819-1820).<br />

• G. Angeli, F. Zilioli, S. Doneda, Opere <strong>di</strong> religiosità<br />

popolare a <strong>Casnigo</strong>, Quaderni Casnighesi n. 5, Ferrari<br />

E<strong>di</strong>zioni, Clusone (Bg) 2002, pp. 116-118<br />

CHIESETTA DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA DETTA LA “BARBADA”<br />

XVI sec.<br />

Fu costruita da un certo Barbata <strong>di</strong> Colzate34 su fon<strong>di</strong> comunali, si crede nel Cinquecento, ed è citata per la<br />

prima volta nella visita pastorale <strong>di</strong> mons. Federico Cornaro del 1624. In origine era una piccola cappelletta chiusa da<br />

cancelli in ferro, corrispondente all’attuale presbiterio; venne quin<strong>di</strong> allungata con una piccola navata forse tra la fine<br />

del Settecento e gli inizi dell’Ottocento. E’ rappresentata nella mappa del catasto Napoleonico del 1813. Nel<br />

1863, l’e<strong>di</strong>ficio fu sottoposto a restauro e fu realizzato il piccolo sacrato. Ancora nel 1880 non presentava la sacrestia,<br />

che invece è presente nella visita pastorale del 1907, allorché si enuncia che il pavimento del presbiterio era più<br />

basso <strong>di</strong> quello della chiesa, e questo era causa dell’umi<strong>di</strong>tà che vi regnava. La chiesetta, <strong>di</strong> forma rettangolare,<br />

misurava m 4 <strong>di</strong> larghezza per 5 <strong>di</strong> lunghezza; coperta da volto a “celtro” senza medaglia, con un piccolo cornicione e<br />

due finestre basse <strong>di</strong> fianco all’unica entrata. Nel 1864 allorché si volle ottenere dall’autorità ecclesiastica il permesso<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!