12.06.2013 Views

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

Untitled - Comune di Casnigo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V. LA VIABILITÀ STORICA<br />

- … note ed appunti<br />

A. Leonar<strong>di</strong>, Le vie <strong>di</strong> comunicazione nelle Valli Bergamasche attraverso i secoli, in Annuario<br />

1980 C.A.I. – Bg sez. “A. Locatelli”, E<strong>di</strong>zioni Bolis, Bergamo 1980, pp. 135-144<br />

[pp. 137-140]<br />

…<br />

Gli statuti dei vari comuni delle nostre valli che ci sono pervenuti, sorti per lo più intorno al 1300,<br />

contengono vari articoli riguardanti le vie <strong>di</strong> comunicazione interne ed esterne al comune, sia per la<br />

manutenzione e la conservazione, sia per le <strong>di</strong>rettive che dovevano essere osservate e fatte osservare da parte<br />

<strong>di</strong> appositi addetti (eletti dal popolo) alla sorveglianza delle strade stesse: grande era quin<strong>di</strong> l’impegno assunto da<br />

ogni paese per poter comunicare con i più vicini e con i lontani, soprattutto per la possibilità degli scambi<br />

commerciali, necessari alla propria sopravvivenza.<br />

Tutto quanto detto fin qui, è necessario per poter introdurre l’argomento vero e proprio, che deve essere<br />

inquadrato nella visione storica del periodo precedente a quello che con notizie più <strong>di</strong>rette e specifiche potrà dare<br />

un quadro completo della viabilità nelle nostre valli.<br />

E’ da tener presente che i tracciati in linea <strong>di</strong> massima si sono <strong>di</strong> poco <strong>di</strong>scostati dai primi sentieri<br />

sicuramente tracciati da quelle genti che lentamente e gradatamente hanno scoperto le varie valli:<br />

sentieri che seguivano sempre, per quanto possibile, il percorso dei fiumi, tenendosi sempre però<br />

piuttosto lontani e più alto possibile da essi, per non incorrere nel pericolo delle inondazioni, che per secoli<br />

sono state il flagello <strong>di</strong> tutte le valli alpine. Le variazioni più sostanziali sono retaggio degli ultimi due secoli,<br />

dovute a fattori <strong>di</strong>versi da quelli che ovviamente hanno portato i nostri antenati a qualche mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> percorso.<br />

VALLE SERIANA<br />

Da Bergamo il percorso partiva dal Borgo <strong>di</strong> Plorzano (attuale S. Caterina) passando per Ranica,<br />

Alzano, Nembro, Albino, Comenduno, Rova, Gazzaniga, Vertova e Colzate e rimanendo sulla destra<br />

idrografica raggiungeva Campolongo, Ponte Nossa, Parre, per passare sulla sinistra del fiume all’inizio<br />

della piana <strong>di</strong> Villa d’Ogna, presso la frazione <strong>di</strong> S. Alberto, ed appena oltre lo stesso fiume si biforcava:<br />

un ramo risaliva la valle ed un altro attraverso la Selva raggiungeva Clusone.<br />

Il ramo che si <strong>di</strong>rigeva a nord attraversava Piario, Villa d’Ogna, Ogna e Ardesio, sempre sulla sinistra<br />

idrografica, per attraversare <strong>di</strong> nuovo il Serio nella zona dell’attuale ponte “delle Seghe” e proseguire per Gromo,<br />

Gromo S. Marino, Grabiasca, Fiumenero, Bon<strong>di</strong>one; da qui, il tracciato continuava per Lizzola, il Passo della<br />

Manina <strong>di</strong>scendendo in Val <strong>di</strong> Scalve, attraverso Nona, Vilminore dove si congiungeva con il percorso che<br />

proveniva dal Passo della Presolana (che però è <strong>di</strong> epoca più tarda).<br />

Il ramo che piegava ad oriente giungeva a Clusone; proseguendo poi attraverso Rovetta, Fino, Castione, Bratto<br />

raggiungeva il Giogo della Presolana.<br />

Questo è anche il percorso che nella carta topografica riporta il Sorte nel 1575, primo fra tutti i<br />

cartografi a segnare il tracciato almeno delle vie principali.<br />

Anche le valli collaterali erano collegate con la principale: la valle <strong>di</strong> Nese, sino a Brumano, Lonno e al Passo <strong>di</strong><br />

Salmezza da Alzano; Ama, Amora e Ganda da Albino; Orezzo da Gazzaniga; la Valgan<strong>di</strong>no da Fiorano; la<br />

Valcanale da Ardesio, la Valgoglio da Gromo, ed infine la Valzurio da Ogna.<br />

Esistevano vie <strong>di</strong> comunicazione anche verso la Valtellina e cioè da Bon<strong>di</strong>one per Maslana al lago <strong>di</strong> “Cocha”<br />

ed al passo omonimo; sempre da Maslana per il lago Barbellino ed il Passo del “Barbellino”; da Lizzola verso la<br />

valle del torrente Bon<strong>di</strong>one, ad un passo denominato “del Bon<strong>di</strong>one”, che è <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile collocazione attuale, a<br />

meno che non si trattasse del Passo del Belviso, alla testata della valle del Gleno, che però era percorsa a sua<br />

volta da una via <strong>di</strong> comunicazione che partiva da Pezzolo in Val <strong>di</strong> Scalve.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!