12.06.2013 Views

pdf download - A Trentino S.P.A.

pdf download - A Trentino S.P.A.

pdf download - A Trentino S.P.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rovereto<br />

Trento


sperienza e tecnica enolo-<br />

gica sempre più mirate per-<br />

mettono di offrire vini di qua-<br />

lità alla portata di tutti.<br />

Fare vini che siano veramente<br />

espressione di un territorio diventa...<br />

una piccola 'performance' artistica.<br />

Perché nella bottiglia, nel bicchiere<br />

che stringiamo, il vino è la sintesi di<br />

tanti saperi, di storie e giacimenti cul-<br />

turali che ne condizionano l'essenza<br />

stessa.<br />

E se i vini in questione sono tutti nati<br />

in <strong>Trentino</strong>, nel nostro calice riuscia-<br />

mo a trovare la sintesi di una tradizio-<br />

ne enoica da sempre improntata alla<br />

Top Wine<br />

2006<br />

tipicità, ad una tradizione montanara<br />

variegata e assolutamente intrigante.<br />

In quanto risultato di condizioni<br />

ambientali che nulla concedono alla<br />

quantità o a raccolti resi facili da<br />

vaste estensioni rurali, in <strong>Trentino</strong> la<br />

mano dell'uomo non può essere<br />

sostituita da moderni macchinari<br />

agricoli. Da noi il vino è sinonimo di<br />

sfida e identità stessa della cultura di<br />

questo ambito dolomitico.<br />

Vino che si capisce anche... a prima<br />

vista. I filari delle viti tracciano i segni<br />

del tempo. Le pergole scandiscono<br />

il ritmo di un paesaggio alpino<br />

ameno e inconfondibile.


2<br />

Viti e vite di contadini, vignaioli, colti-<br />

vatori che non hanno mai badato alla<br />

quantità: per tutti i trentini il vino è<br />

sempre stato vanto e tangibile risul-<br />

tato di una personale, intima sfida al<br />

miglioramento.<br />

Assaporare il frutto di fatiche e gioire<br />

con il vino, rispettando però la singo-<br />

larità stessa della produzione enoi-<br />

ca. Vino unico e dunque intrigante:<br />

ogni vallata trentina vanta usi e con-<br />

suetudini vitivinicole sinceramente<br />

ancorate alle rispettive peculiarità<br />

ambientali.<br />

Un territorio variegato e inconfondi-<br />

bile. Con vigneti piantati sia in riva ai<br />

laghi (ce ne sono ben 300, dissemi-<br />

nati dal Garda alle Dolomiti!) che su<br />

pendii a prova d'equilibrio. Viti<br />

sospese tra rocce porfiriche e il terso<br />

cielo alpino, piante sistemate per<br />

essere davvero baciate dal sole e<br />

dalla luce, in un clima mitigato da<br />

brezze che rendono il <strong>Trentino</strong> ultima<br />

enclave dell'enorme, benefica<br />

conca mediterranea.<br />

<strong>Trentino</strong>, terra di confronto, barriera<br />

e cerniera di scambi culturali che –<br />

per quanto concerne il buon vino –<br />

diventano occasioni per interpretare<br />

l'evoluzione stessa del bere bene.<br />

Vini del <strong>Trentino</strong> come messaggeri<br />

del gusto, vini che cercano di narra-<br />

re vicende di viti e quindi storie di<br />

vita. Vini che vogliono essere la sin-<br />

Top Wine<br />

2006<br />

tesi dei rispettivi diversi vitigni colti-<br />

vati in <strong>Trentino</strong>.<br />

In queste pagine troverete una medi-<br />

tata selezione dei vini che meglio<br />

interpretano la cultura vitivinicola<br />

trentina del 2006. Vini già molto rino-<br />

mati, famosi, accanto a sorprendenti<br />

chicche golose, talvolta micro pro-<br />

duzioni, frutto davvero di 'perfor-<br />

mance' enologiche attuate come<br />

'prova d'artista'.<br />

Umiltà e autorevolezza si fondono<br />

all'unisono con le aziende agricole,<br />

le cantine e le strutture di supporto al<br />

comparto agricolo, sempre in prima<br />

fila nella tutela di questo bene – il<br />

vino – sempre più 'trentino' che è nel<br />

contempo protagonista dell'evolu-


zione del gusto vinario. Vino trentino<br />

a difesa della varietà del singolo viti-<br />

gno a partire da Teroldego, Marze-<br />

mino e Nosiola – gli autoctoni per<br />

eccellenza di questa terra – ma<br />

anche e soprattutto dinamico inter-<br />

prete della diversità, della singolarità<br />

dei luoghi, della collocazione dei siti<br />

di coltivazione e vinificazione. Vini<br />

come elogio alla terra, alla costanza<br />

e alla bravura dei tantissimi viticolto-<br />

ri, dei validissimi enologi e cantinieri<br />

che questa provincia può vantare.<br />

Per capire, per gustare un simile<br />

ambito enologico basta poco. Inizia-<br />

re, ad esempio, ad assaggiare con<br />

attenzione questa bella gamma di<br />

vini, i Top Wine 2006, veri interpeti e<br />

Top Wine<br />

2006<br />

protagonisti del <strong>Trentino</strong> d'oggi.<br />

Ogni etichetta è un segno d'identità<br />

ed è pure un messaggio di cultura,<br />

uno stimolo per informarsi, per sco-<br />

prire nel modo più gustoso le pecu-<br />

liarità enologiche di questa terra.<br />

Vini attuali, risultato di ataviche espe-<br />

rienze rurali, ma anche stimolanti<br />

intrecci di scienza basata sia sulla<br />

sapienzalità montanara che sulla più<br />

attenta, evoluta ricerca enologica.<br />

Sorsi di piacere, ma anche sorsi per<br />

capire.<br />

Qualità di un territorio e territorio<br />

come strumento unico e indispensa-<br />

bile per garantire un consumo vina-<br />

rio piacevole e pure una parentesi di<br />

cultura. Per tutti i sensi.<br />

3


STORO<br />

I<br />

L<br />

L<br />

A<br />

V<br />

SPIAZZO<br />

TIONE<br />

BRESCIA<br />

PINZOLO<br />

E<br />

R I<br />

A<br />

C<br />

I<br />

D<br />

U<br />

I<br />

G<br />

MADONNA<br />

DI CAMPIGLIO<br />

V<br />

A<br />

L<br />

L<br />

A<br />

N<br />

E<br />

D<br />

N<br />

E<br />

R<br />

E<br />

a<br />

Lago di Gard<br />

E I<br />

D<br />

E<br />

L<br />

A L<br />

V<br />

H I<br />

G<br />

A<br />

L<br />

RIVA DEL GARDA<br />

V<br />

A<br />

Castel Arco<br />

L<br />

DRO<br />

ARCO<br />

AVIO<br />

D<br />

Lago di Molveno<br />

Castello di Avio<br />

I<br />

N<br />

Lago<br />

di Toblino<br />

Sarche<br />

ISERA<br />

Sabbionara d'Avio<br />

LASINO<br />

PERGOLESE<br />

Castel Drena<br />

ALA<br />

AVIO<br />

MEZZOLOMBARDO<br />

CALAVINO<br />

NOGAREDO<br />

Brancolino<br />

Marano d'Isera<br />

25<br />

Chizzola<br />

O<br />

Castel<br />

Toblino<br />

4<br />

N<br />

21<br />

S. Massenza<br />

Castel Noarna<br />

Fiume Adige Borghetto a/A<br />

19<br />

VERONA<br />

MILANO<br />

Ciago<br />

13<br />

14<br />

TRENTO<br />

NORD<br />

NOMI<br />

ROVERETO SUD<br />

LAGO DI GARDA NORD<br />

ALA<br />

TRENTO<br />

CENTRO<br />

Castel<br />

Madruzzo<br />

22<br />

ALDENO<br />

ROVERETO<br />

NORD<br />

Marco di Rovereto<br />

Serravalle a/A<br />

Fi ume Adige<br />

MEZZOCORONA<br />

SAN MICHELE<br />

ALL’ADIGE<br />

Palù<br />

di Giovo<br />

PRESSANO<br />

VOLANO<br />

A<br />

N<br />

I<br />

R<br />

A<br />

G<br />

A<br />

L<br />

L<br />

A<br />

V<br />

23<br />

5<br />

15<br />

6 11<br />

Ravina<br />

2<br />

18<br />

ROVERE' DELLA LUNA<br />

24<br />

28<br />

3<br />

27<br />

8 9<br />

Castello<br />

di Rovereto<br />

ROVERETO<br />

SAN MICHELE<br />

ALL’ ADIGE<br />

7<br />

1<br />

26<br />

16<br />

Gardolo<br />

12<br />

LAVIS<br />

17<br />

CALLIANO<br />

Povo<br />

TRENTO<br />

Castello del<br />

Buonconsiglio<br />

Castel<br />

Beseno<br />

Castel Pietra<br />

10<br />

Martignano<br />

Verla di Giovo<br />

Castello di Monreale<br />

20<br />

FAEDO<br />

V<br />

FOLGARIA<br />

A<br />

BOLZANO<br />

E<br />

L<br />

L<br />

CIVEZZANO<br />

CEMBRA<br />

D<br />

I<br />

C<br />

Lago di Levico<br />

Lago di Caldonazzo<br />

E M<br />

LEVICO<br />

SEGONZANO<br />

A<br />

B R<br />

V<br />

A<br />

U<br />

S<br />

L<br />

G<br />

A


N<br />

A<br />

V<br />

I<br />

A L L<br />

D<br />

I<br />

F<br />

CAVALESE<br />

M<br />

M<br />

E<br />

I<br />

T<br />

E<br />

E<br />

S<br />

E<br />

I<br />

N<br />

S<br />

S<br />

A<br />

F<br />

O<br />

A<br />

Aziende<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

Abate Nero<br />

Balter Az. Agr.<br />

Cantina La Vis<br />

e Valle di Cembra<br />

Cantina Toblino<br />

Cant. Rotaliana<br />

Mezzolombardo<br />

Cavit<br />

Cesconi Az. Agr.<br />

Donati Marco Az. Agr.<br />

Dorigati - Metius<br />

Endrizzi Az. Vin.<br />

Ferrari - F.lli Lunelli<br />

12<br />

13<br />

14<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

Ist. Agr. San Michele a/A<br />

Letrari Az. Agr.<br />

Longariva Az. Agr.<br />

Lunelli Az. Agr.<br />

Maso Furli Az. Agr.<br />

Maso Martis Az. Agr.<br />

Maso Salengo Az. Agr.<br />

Pisoni Az. Agr.<br />

Pojer & Sandri Az. Agr.<br />

Poli Giovanni Az. Agr.<br />

Pravis Az. Agr.<br />

Redondèl Az. Agr.<br />

Rotari - Mezzacorona<br />

Spagnolli Enrico Az. Vin.<br />

Vignaiolo Giuseppe Fanti<br />

Vivallis<br />

Zeni Az. Agr.<br />

5


Indice<br />

Trento D.O.C.<br />

Trento D.O.C. Riserva Cuvée dell’Abate 999 Abate Nero S.a.s. pag. 0<br />

Trento D.O.C. Brut Balter Balter Az. Agr. pag.<br />

Trento D.O.C. Brut Riserva 999 Balter Az. Agr. pag.<br />

Trento D.O.C. Riserva Altemasi Graal 99 Cavit pag.<br />

Trento D.O.C. Methius Riserva 999 Dorigati - Metius pag. 8<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè 00 Ferrari F.lli Lunelli pag. 0<br />

Trento D.O.C. Giulio Ferrari Ris. del Fondatore 99 Ferrari F.lli Lunelli pag.<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè Rosè 00 Ferrari F.lli Lunelli pag.<br />

Trento D.O.C. Mach Riserva 00 Istituto Agrario S.Michele a/A pag.<br />

Trento D.O.C. Brut Riserva 000 Maso Martis Az. Agr. pag. 8<br />

Trento D.O.C. Brut Millesimato 000 Pisoni Az. Agr pag. 0<br />

Trento D.O.C. Rotari Riserva 00 Rotari pag.<br />

Vini bianchi<br />

V.d.D. I.G.T. Pinot grigio 00 Cesconi Az. Agr. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Nosiola 00 Vignaiolo Giuseppe Fanti pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Chardonnay 00 Cesconi Az. Agr. pag. 8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Chardonnay L’Incanto 00 Maso Martis Az. Agr. pag. 0<br />

V.d.D. I.G.T. Ritratto Bianco 00 Cantina La Vis<br />

e Valle di Cembra pag.


V.d.D. I.G.T. bianco Olivar 00 Cesconi Az. Agr. pag.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Besler Biank 00 Pojer & Sandri Az. Agr. pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Faye Bianco 000 Pojer & Sandri Az. Agr. pag. 8<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Stravino di Stravino 00 Pravis Az. Agr. pag. 0<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Pritianum 00 Vignaiolo Giuseppe Fanti pag.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Sortì 00 Zeni Roberto Az. Agr. pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Manzoni Bianco 00 Vignaiolo Giuseppe Fanti pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Dos Caslir 00 Cantina La Vis<br />

e Valle di Cembra pag. 8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Castel Firmian 00 Mezzacorona pag. 0<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Sauvignon Maso Toresella 00 Cavit pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Sauvignon Villa San Nicolò 00 Lunelli Az. Agr. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Sauvignon bianco 00 Maso Furli Az. Agr. pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Sauvignon 00 Pojer & Sandri Az. Agr. pag. 8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Traminer 00 Maso Furli Az. Agr. pag. 0<br />

Vini rossi<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Marzemino dei Ziresi 00 Maso Salengo Az. Agr. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Marzemino Don Giovanni 00 Spagnolli Az. Vin. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Marzemino Vigna Fornàs 00 Vivallis pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Marzemino d’Isera 00 Vivallis pag. 8


8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Pinot Nero Maso Montalto 00 Lunelli Az. Agr. pag. 80<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Cabernet Grener 00 Dorigati Az. Vin. pag. 8<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Clesurae 00 Cantina Rotaliana<br />

di Mezzolombardo pag. 8<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Riserva 00 Cantina Rotaliana<br />

di Mezzolombardo pag. 8<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Maso Cervara 00 Cavit pag. 88<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Sangue di Drago 00 Donati Az. Agr. pag. 90<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Diedri 00 Dorigati Az. Vin. pag. 9<br />

Teroldego rot. D.O.C. Sup. Maso Camorz Riserva 00 Endrizzi Az. Vin. pag. 9<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Mezzacorona Riserva 00 Mezzacorona pag. 9<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Mezum 00 Redondèl Az. Agr. pag. 98<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Pini 00 Zeni Roberto Az. Agr. pag. 00<br />

Vallagarina I.G.T. rosso Barbanico 00 Balter Az. Agr. pag. 0<br />

V.d.D. I.G.T. Ritratto Rosso 00 Cantina La Vis<br />

e Valle di Cembra pag. 0<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Rosso Monastero 00 Istituto Agrario S.Michele a/A pag. 0<br />

V.d.D. I.G.T. rosso Ballistarius 00 Letrari Az. Agr. pag. 08<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. rosso Tre Cesure 00 Longariva Az. Agr. pag. 0


Vini dolci<br />

V.d.D. I.G.T. Masetto Dulcis 00 Endrizzi Az. Vin. pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Prepositura 00 Istituto Agrario S.Michele a/A pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Soliva 00 Pravis Az. Agr. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Moscato Rosa 00 Zeni Az. Agr. pag. 8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Vino Santo 99 Cantina di Toblino pag. 0<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Vino Santo 99 Pisoni Az. Agr. pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Vino Santo 999 Poli Giovanni Az. Agr. pag.<br />

9


0<br />

A b a t e N e r o S . a . s .<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Riserva Cuvée<br />

dell’Abate<br />

999<br />

Sogno, tra fantasia e ricordi. Lo spumante è<br />

il vino della briosità, leggiadro come nessun<br />

altro, gioioso e altrettanto legato al mistero della<br />

rinascita enologica, alla furbizia e all’intuizio-<br />

ne di quell’abate dell’Abbazia di Hautvilliers,<br />

ritenuto il primo a trasformare un vino normale<br />

in qualcosa di esclusivo, appunto perché<br />

vino spumeggiante. Luciano Lunelli è enolo-<br />

go di rango, con diversi lustri alle spalle. Da<br />

qualche vendemmia ha lasciato la direzione di<br />

una rinomata cantina cooperativa del Campo<br />

Rotaliano e si dedica – aiutato dai suoi validi<br />

soci – esclusivamente alle “sue” bollicine. Che<br />

danno vita ad un vino decisamente fragrante<br />

e altrettanto pieno al palato, esemplare in ogni<br />

sfumatura. Segno della maturità acquisita da<br />

questa “maison”, sodalizio spumantistico tra i<br />

primi ad operare in <strong>Trentino</strong>, con poche migliaia<br />

di bottiglie ( 0.000) minuziosamente accudite<br />

nella cantina adagiata sulla sponda sinistra del<br />

torrente Avisio, sul confine tra l’abitato di Trento<br />

e quello di Lavis. Produzione di nicchia, si<br />

potrebbe dire, che si basa prioritariamente sulla<br />

cernita delle uve – prevalentemente Chardonnay<br />

– riservando ulteriori cure a particolarissime<br />

cuvèe, che rivelano l’apporto di Pinot bianco e<br />

Pinot nero. L’esperienza vinaria del recente passato<br />

e l’innata personalità di queste bollicine,<br />

consentono di rilanciare l’immediatezza del<br />

“brut”: la franchezza lo contraddistingue nella<br />

beva, immediato, stimolante, esaltato da una<br />

sottile linea agrumata che lo accompagna con<br />

continuità in ogni sensazione gustativa. Vivido,<br />

con bel colore verdolino e lungo perlage,<br />

accattivante e sapido. Floreale nell’impatto,<br />

armoniosamente miscelato negli aromi, ricco<br />

e indomito in bocca, avvolgente, soprattutto<br />

fresco, appunto subitaneo. Un mix di potenza<br />

e di fresca armonia, con sensazioni gusto/olfattive<br />

di frutta matura, mele golden, brioches e<br />

gradevolissima vivacità.


A b a t e N e r o S . a . s .<br />

Gardolo<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Riserva Cuvée dell’Abate 999<br />

Abate Nero S.a.S.<br />

Sponda Trentina,<br />

80 Gardolo TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . 8. 9<br />

spumante@abatenero.it<br />

www.abatenero.it<br />

Trento D.O.C.


B a l t e r A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Balter<br />

Solido e gentile nell’insieme, con tutta una<br />

gamma di pastosi sapori e fragranze che lo<br />

rendono suadente, vivissimo – specialmente al<br />

naso – presenta timbri di vaniglia e di buccia<br />

di limone, che vengono sostenuti da intensi<br />

quanto gentili aromi fruttati. Anche la recente<br />

“sboccatura” del Trento D.O.C. elaborato da<br />

Nicola Balter (coadiuvato dall’enologo France-<br />

sco Polastri) dimostra come questo viticoltore,<br />

inizialmente portato alla produzione di vini<br />

rossi, sia oggi annoverato tra i protagonisti delle<br />

autentiche “bollicine” trentine.<br />

Basta lasciarsi coinvolgere dalla gioiosa<br />

effervescenza di questo “classico” spumante,<br />

ottenuto con uve appositamente coltivate per<br />

avere delle “basi spumante” eccellenti. Vigneti<br />

collinari, sistemati sul pianoro soleggiato di<br />

Rovereto – proprio sopra al fascinoso Mart, il<br />

museo d’arte moderna, opera architettonica di<br />

Mario Botta – una sorta di terrazzamento, spa-<br />

zio pianeggiante, ritagliato tra roveri e pini (non<br />

a caso la località è conosciuta come “Bosco<br />

della città”). Nel pieno rispetto dell’andamento<br />

vendemmiale e dei naturali ritmi della natura,<br />

Nicola Balter riesce a presentare ogni anno dei<br />

vini che risentono piacevolmente delle bizze<br />

metereologiche, delle inconfondibili influenze<br />

climatiche e dunque della specificità produttiva.<br />

Merito delle minuziose cure viticole applicate<br />

tra i filari delle viti, per uve riservate a specifiche<br />

vinificazioni, selezionando già in pianta i grap-<br />

poli destinati ad altrettanti vini. Senza alcuna<br />

forzatura o stravolgimento, proprio per avere<br />

vini diversi, personali, unici nel loro carattere.<br />

La cantina concilia tradizione e modernità, nel<br />

senso che recupera un vecchio casolare rurale,<br />

affiancandolo ad una tecnologica struttura inter-<br />

rata, sistemata proprio sotto i vigneti aziendali.<br />

Dove avviene anche la spumantizzazione, con<br />

tanta dedizione e molta manualità, per un vino<br />

che risulta elegante in tutto, in grado di suscita-<br />

re variegate emozioni. Limpidissimo alla vista,<br />

si offre al naso con aromi d’affinamento netti,<br />

appunto solidi, intensi. E’ meloso e mieloso e<br />

presenta una stuzzicante nota di cardo selvati-<br />

co. Sentori soavi sia all’approccio olfattivo che<br />

al subitaneo assaggio.


B a l t e r A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Balter<br />

Della stessa azienda:<br />

Rovereto<br />

Balter Az. Agr.<br />

Via Vallunga II,<br />

80 8 Rovereto TN<br />

Tel. 0 / .0 .0<br />

Fax 0 / 0. .89<br />

balter.nicola@virgilio.it<br />

Trento D.O.C. Brut Riserva 999 pag.<br />

Vallagarina I.G.T. rosso Barbanico 00 pag. 0<br />

Trento D.O.C.


B a l t e r A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Riserva<br />

999<br />

Nicola Balter non ama stupire: opera con costanza<br />

e sagacia contadina e di vendemmia in<br />

vendemmia propone vini che davvero stupiscono.<br />

Hanno tutta una serie di “plusvalenze” come<br />

difficilmente t’aspetteresti assaggiando uno<br />

spumante elaborato – seppur con competenza<br />

e dedizione – da un vignaiolo fondamentalmente<br />

“rossista”. Il titolare di questa bella azienda collinare<br />

roveretana – una sorta di piattaforma sospesa<br />

tra montagna e città, dove tutto é improntato<br />

alla semplicità della campagna – ha iniziato a<br />

vinificare in proprio da appena una decina d’anni.<br />

Vini da uve personalmente accudite, filari appositamente<br />

modificati (nella tecnica colturale, mirata<br />

solo a poca ma valida raccolta di grappoli) e una<br />

cantina davvero splendida. Edificio totalmente<br />

interrato, dove la tecnologia enologica non é<br />

minimamente ostentata, ne presentata come marchingegno<br />

determinante, anzi. Tutto segue i ritmi<br />

della campagna, del preciso lavoro del vignaiolo,<br />

senza alcuna prevaricazione. Nicola Balter é<br />

dunque un rossista con una spiccata propensione<br />

alle bollicine d’autore. Dalle uve di propria produzione<br />

ricava ben due tipi di spumante classico.<br />

Entrambi assurti ad esempio, buoni in quanto<br />

giusti, elaborati senza alcuna forzatura, proposti<br />

nella maniera più schietta e – fattore per nulla trascurabile<br />

– a prezzi decisamente competitivi, se<br />

si pensa che il tutto avviene in “prima persona”,<br />

da vero artigiano della rifermentazione. La riserva<br />

proposta anche quest’anno si conferma tra le<br />

protagoniste assolute del Trento D.O.C.. Un vino<br />

dal colore paglierino splendente, brillante, con dei<br />

profumi delicatissimi, vagamente fruttati, ma complessi,<br />

che spaziano dal sentore di crosta di pane<br />

appena sfornato a quelle essenze aromatiche che<br />

si riscontrano nelle erbe officinali d’alta montagna.<br />

Probabilmente la vicinanza con il cosiddetto “bosco<br />

della città” – dove ha sede l’azienda agricola<br />

– ha influito benevolmente sull’impronta aromatica<br />

di questa riserva. Decisamente convincente<br />

anche l’aspetto gustativo, vino ricco, scorrevole<br />

nella sua pastosità, con richiami ai sentori iniziali,<br />

frammisti al sapore del pompelmo e della frutta<br />

tropicale, con un finale tonico, convincente, da<br />

vero Trento D.O.C.. In grado pure di sopportare<br />

una ragionata stagionatura in bottiglia, prima di<br />

essere gustato come “millesimato” ancora più<br />

esclusivo.


Rovereto<br />

B a l t e r A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Riserva 999<br />

Della stessa azienda:<br />

Balter Az. Agr.<br />

Via Vallunga II,<br />

80 8 Rovereto TN<br />

Tel. 0 / .0 .0<br />

Fax 0 / 0. .89<br />

balter.nicola@virgilio.it<br />

Trento D.O.C. Brut Balter pag.<br />

Vallagarina I.G.T. rosso Barbanico 00 pag. 0<br />

Trento D.O.C.


C a v i t<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Riserva<br />

Altemasi Graal<br />

99<br />

E’ comparso sulla scena da vero protagonista<br />

del buon bere, non solo trentino e subito ha<br />

conquistato sperticati elogi. Unanimi. Un Trento<br />

D.O.C. “super” millesimato, dato che viene<br />

messo in commercio almeno 0 anni dopo la<br />

vinificazione. Grandissima classe, forte dell’apporto<br />

dello Chardonnay – in netta prevalenza<br />

sul Pinot nero – e di una lavorazione enologica<br />

d’assoluto rigore. Mai come in questo caso il<br />

detto “la pazienza é la virtù dei forti” s’addice<br />

ad un vino. E che vino! La Cavit non ha voluto<br />

bruciare le tappe. Forte del suo oramai storico<br />

radicamento con i viticoltori trentini, ha elaborato<br />

uno spumante di rango superiore, incredibilmente<br />

potente quanto elegante. Per giungere a<br />

questo fuoriclasse, il maggior consorzio vitivinicolo<br />

trentino – raggruppa la schiacciante maggioranza<br />

delle cantine sociali, rispettandone<br />

però singole e rispettive peculiarità produttive e<br />

commerciali – ha coinvolto in un “progetto qualità”<br />

ogni suo fedele socio. Dimostrando come<br />

quantità e qualità possano non solo convivere,<br />

ma vincere anche le sfide più ardite. Ha stile,<br />

classe e fascino, elementi prioritari per uno<br />

Trento D.O.C.. Lunghissima effervescenza, un<br />

perlage diffuso, variegato, finissimo nella sua<br />

fervida continuità. Bello da vedersi nella sua<br />

veste dorata, con sfumature verdoline appena<br />

accennate e di impatto visivo stimolante. Evoca<br />

la candida sabbia del mare, dunque davvero<br />

brioso, intuizione che si tramuta in piacevolezza<br />

quando si scoprono le sue persuasive note<br />

aromatiche. Con venature di mela e miele, note<br />

di limone, cedro, foglia d’alloro accompagnate<br />

– nell’assaggio – da un salace stile gustativo,<br />

netto, per un bere vigoroso, elegante, nel contempo<br />

lieve e impegnativo, come solo i migliori<br />

vini riescono a suscitare. Vino godibilissimo, per<br />

niente austero anche se d’impagabile struttura,<br />

tutto impostato sullo scambio sentori/sapori.<br />

Di grande persistenza e di eccellente vitalità,<br />

ancora più intrigante data la sua età.


C a v i t<br />

Ravina<br />

TrenTo D.o.C.<br />

RISERVA ALTEMASI GRAAL 99<br />

Della stessa azienda:<br />

Cavit<br />

Via del Ponte,<br />

80 0 Ravina TN<br />

Tel. 0 / 8. .<br />

Fax 0 /9 . .00<br />

cavit@cavit.it<br />

www.cavit.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Sauvignon Maso Toresella 00 pag.<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Maso Cervara 00 pag. 88<br />

Trento D.O.C.


8<br />

D o r i g a t i - M e t i u s<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Methius Riserva<br />

999<br />

Cantinieri da generazioni, viticoltori per scelta,<br />

“rossisti” della prima ora e poi spumantisti per<br />

passione. I Dorigati non amano la banalità.<br />

Ogni loro impegno enologico vuole essere una<br />

sfida con sé stessi, contro l’omologazione che<br />

rende i vini tutti uguali, magari buoni, ma privi<br />

di carattere e delle naturali peculiarità dell’am-<br />

biente dove maturano le uve.<br />

Le loro bollicine scaturiscono da un progetto<br />

mirato incondizionatamente all’esclusività, vara-<br />

to anche dall’intuizione e competenza di Enrico<br />

Paternoster, enologo trentino, amico di famiglia<br />

e parte integrante della loro piccola quanto im-<br />

portante (e blasonata) impresa spumantistica.<br />

Il tutto inizia con la cernita delle uve Chardon-<br />

nay e Pinot nero destinate appositamente alla<br />

produzione di spumante, uve delle colline che<br />

circondano il Campo Rotaliano, Mezzocorona<br />

in particolare, visto che “Methius” altro non è<br />

che l’antico toponimo del paese. Poi la certo-<br />

sina cura delle fasi che consentono al vino di<br />

trasformarsi in qualcosa di speciale, appunto<br />

in spumante classico Trento D.O.C.. Questione<br />

di tempi, dove la tecnica deve rispettare pure i<br />

riti della tradizione vinicola e l’importanza della<br />

gestualità. E’ per questo che nelle fasi in cui il<br />

vino si trasforma in spumante, ogni bottiglia, ad<br />

una ad una, viene toccata, girata, deposta o in-<br />

clinata, tramite la sapiente agilità delle mani del<br />

cantiniere. Vale a dire, le braccia degli stessi<br />

Dorigati. Ottengono un Trento D.O.C. sempre<br />

più buono. Vivido nel colore oro lucente, chiaris-<br />

simo, abbinato a note resinose (questo timbro<br />

inconfondibile è l’indole esclusiva del Methius)<br />

e leggermente agrumate, pure mielose. Con<br />

una trama complessiva da vero indomito, una<br />

carica carbonica molto ritmata. Gentile e pieno<br />

nel dosaggio, presenta una gamma speziata e<br />

cenni di vaniglia. Ottima la struttura, fresco nel<br />

finale, di notevole equilibrio e... lunghezza.


D o r i g a t i - M e t i u s<br />

Mezzocorona<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Methius Riserva 999<br />

Della stessa azienda:<br />

Dorigati - Metius<br />

Via Romana, 8<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / 0. .<br />

Fax 0 / 0. 8. 0<br />

spumante@methius.it<br />

www.methius.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Cabernet Grener 00 pag. 8<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Diedri 00 pag. 9<br />

9<br />

Trento D.O.C.


0<br />

F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Ferrari Perlè<br />

00<br />

“Perla” di Casa Ferrari, da oltre trent’anni que-<br />

st’ultima è l’alfiere dell’evoluzione spumantistica<br />

trentina che sa proporre “bollicine” con mae-<br />

stria e con un crescente, unanime consenso di<br />

critica e di mercato. Concreto esempio di come<br />

la dedizione enologica riesca a coinvolgere<br />

appassionatamente un numero sempre mag-<br />

giore di veri intenditori che trovano in questo<br />

spumante della tradizione trentina la plenaria<br />

piacevolezza di un grande vino. Il suo nome<br />

evoca accenti di canzoni d’amore, momenti ma-<br />

gici, di fascino ed ovattata sensualità. Proprio<br />

come suscita un sorso di spumante classico<br />

l’essenza di una sobria ebbrezza, eterea ed<br />

accattivante. Indipendentemente – riguardo al<br />

vino in questione – a dove “batte” l’accento.<br />

Perché in ogni caso è una vera perla, spumante<br />

di rango, prototipo sempre più autorevole di<br />

come opera sia l’azienda Ferrari, sia tutto il<br />

comparto del Trento D.O.C.. Nasce esclusiva-<br />

mente da uve Chardonnay, vendemmiate nelle<br />

migliori zone delle vallate agricole attigue al<br />

capoluogo. Solo uve d’alta collina, cernite e<br />

riservate alle “cuvée” più prestigiose dell’azien-<br />

da Ferrari. Matura sui lieviti per almeno 0<br />

mesi e sopporta splendidamente un ulteriore<br />

affinamento in bottiglia. Carico nel suo colore<br />

dai riflessi d’oro massiccio, con un perlage fitto,<br />

interminabile, di ammaliante finezza. Intenso nel<br />

bouquet, ampio, variegato nelle varie sfaccet-<br />

tature, con singolare piacevole complessità<br />

d’aromi di mela renetta; leggermente speziato<br />

e con inconfondibile cenno della fragranza del<br />

pane. Secco, elegante, morbido quanto pieno<br />

nel sapore di frutta – richiama ancora la mela<br />

matura – si sofferma piacevolmente in bocca<br />

con grazia e carezzevole decisione. Come<br />

s’addice ad un Trento D.O.C. importante, ideale<br />

per le occasioni di festa ma anche per tutto il<br />

pasto.


F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

FERRARI PERLè 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Ravina<br />

Ferrari - F.lli Lunelli<br />

Via del Ponte di Ravina,<br />

80 0 Trento TN<br />

Tel. 0 /9 . .<br />

Fax 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it<br />

Trento D.O.C. Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 99 pag.<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè Rosè 00 pag.<br />

Trento D.O.C.


F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Giulio Ferrari<br />

Riserva<br />

del Fondatore<br />

99<br />

Se in Italia – e non solo – la spumantistica<br />

ha consentito al vino di conquistare il giusto<br />

blasone e l’onore riservato alle produzioni d’ec-<br />

cellenza, ebbene, il merito è anche di questo<br />

spumante classico Trento D.O.C..<br />

Imitato, punto di riferimento, traguardo per<br />

schiere di giovani spumantisti, per tanti validi<br />

quanto esperti enologi. Il merito? Della bravura<br />

dei Lunelli di “Casa Ferrari”, sempre più dina-<br />

mici e competenti. Pronti a scommettere sulle<br />

nuove generazioni della dinastia fondata da<br />

Bruno Lunelli – in azienda sono entrati come<br />

dirigenti anche i giovani Camilla, Marcello e<br />

Matteo, ognuno con specifiche competenze,<br />

tutti preparati, con grinta e cipiglio tutto Ferrari<br />

– per consolidare la fama delle loro “bollici-<br />

ne”. Questa Riserva del Fondatore, come da<br />

programma, esce dopo 0 anni dalla vendemmia.<br />

Un millesimato... monumentale, tanta è<br />

la sua classe. Ma il merito del suo blasone è<br />

anche del <strong>Trentino</strong>, della terra, del clima dove<br />

maturano le uve Chardonnay che lo generano.<br />

Vino dunque che rappresenta la quintessenza<br />

dell’habitat dove nasce. Tra laboriosità, intuizioni<br />

enologiche, interpretazioni della tradizione<br />

spumantistica, blasone e sperimentazione.<br />

Ogni elemento è legato all’altro, creando un<br />

insieme d’indelebile specificità.<br />

Un vino come pochi altri, davvero affascinante,<br />

appagante, suggestivo. Non solo per la sua<br />

complessa maturità – viene infatti volutamente<br />

proposto dopo due lenti lustri di evoluzione in<br />

bottiglia – a dimostrazione di un prestigio che<br />

non ammette tentennamenti. Fuoriclasse indomito,<br />

che abbina opulenza alla fresca vigoria<br />

del vino brioso, grazioso e potente, con una<br />

gamma aromatica di rara complessità. Fresco<br />

e maturo nell’insieme con note di frutta appena<br />

colta, di agrumi, pure d’incenso, tutto talmente<br />

ben amalgamato che ne risulta una meraviglia.<br />

Oltre ogni aspettativa.


Ravina<br />

F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

Trento D.o.C.<br />

Giulio Ferrari<br />

Riserva del Fondatore 99<br />

Della stessa azienda:<br />

Ferrari - F.lli Lunelli<br />

Via del Ponte di Ravina,<br />

80 0 Trento TN<br />

Tel. 0 /9 . .<br />

Fax 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè 00 pag. 0<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè Rosè 00 pag.<br />

Trento D.O.C.


F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Ferrari<br />

Perlè Rosè<br />

00<br />

Gustare il vino a partire dal suo colore. Appaga-<br />

re i sensi, a partire dalla vista. Se in degustazio-<br />

ne abbiamo uno spumante dal colore insolito,<br />

ramato, si è stimolati dalla curiosità. Perché gli<br />

spumanti “rosè” sono pochi e quelli speciali<br />

– con queste tonalità di colore – ancora meno.<br />

Un’azienda come la Ferrari dei fratelli Lunelli<br />

– diretta ora dai giovani rampolli della dinastia,<br />

tre primi cugini, preparati e quanto mai decisi<br />

a consolidare la “griffe” di famiglia – ha voluto<br />

completare la gamma con un cuvèe speciale<br />

di spumante Trento D.O.C. rosè. Selezionando<br />

anzitutto le uve, innanzitutto il prevalente è il<br />

Pinot nero che conferisce al vino quel tocco di<br />

colore inconfondibile, rendendolo ancora più af-<br />

fascinante. Ha una sfumatura rosata di grande<br />

fascino, che ricorda la setosità del velluto o l’af-<br />

fascinante peluria dei boccioli di rosa porpurea.<br />

Poi al naso dimostra forza e determinazione<br />

olfattiva che rievoca lo stupore dei piccoli frutti<br />

scovati nel bosco, l’appagante sensazione del<br />

pane appena tolto dal forno a legna; al gusto è<br />

altrettanto convincente, quasi lezioso. Un’ode<br />

alla complessità, alla giusta voglia d’inebriarsi<br />

con un vino importante quanto immediato,<br />

perfetto nel suo stile Ferrari D.O.C..


Ravina<br />

F e r r a r i F. l l i L u n e l l i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Ferrari Perlè Rosè 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Ferrari - F.lli Lunelli<br />

Via del Ponte di Ravina,<br />

80 0 Trento TN<br />

Tel. 0 /9 . .<br />

Fax 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it<br />

Trento D.O.C. Ferrari Perlè 00 pag. 0<br />

Trento D.O.C. Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 99 pag.<br />

Trento D.O.C.


Istituto Agrario San Michele a/A<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Mach Riserva<br />

00<br />

L’Istituto Agrario di San Michele all’Adige è un<br />

vero baluardo di scienza enologica ma anche<br />

una scuola aperta, vero “laboratorio” d’idee,<br />

esperienze e ricerche legate al vino. Opera da<br />

oltre 0 anni e non ha mai smesso di rilanciare<br />

le innovazioni intraprese dal fondatore Edmondo<br />

Mach, prestigioso precursore della moderna<br />

scienza enologica. Idee e insegnamenti<br />

sviluppati da schiere di professori, agronomi,<br />

enotecnici che hanno permesso a migliaia di<br />

imprenditori agricoli di capire l’evoluzione della<br />

campagna, d’apprendere importantissime<br />

nozioni enologiche, di proporre vini altrettanto<br />

squisiti. Proprio per rendere giusto e doveroso<br />

omaggio al “padre fondatore”, l’Istituto Agrario<br />

gli dedica un Trento D.O.C. speciale, una<br />

riserva prestigiosa, basata sulla cernita di uve<br />

coltivate in vigneti appositamente piantati a<br />

Maso Togn, 00 metri d’altitudine, sulla collina<br />

di Faedo con uve Chardonnay e Pinot nero, per<br />

ottenere un prototipo dello spumante classico<br />

trentino. La Scuola Agraria, del resto, è finalizzata<br />

anche a queste scommesse. Il “regista”<br />

di questa esecuzione spumantistica è Enrico<br />

Paternoster, direttore della cantina quanto<br />

rinomato “wine maker”. Con pazienza e dedizione,<br />

lo spumante elaborato in onore di Mach,<br />

consolida il prestigio di questa scuola-cantina,<br />

vera “officina enoica”. E’ brillante, dorato e con<br />

riflessi cristallini, presenta tonalità ritmate con il<br />

suo perlage fine, fitto che ha dell’interminabile.<br />

Al naso s’apre con fragranze fresche di frutta<br />

matura, aromi lievi di mela golden, di pesca e<br />

pera, mentre al palato conferma la piacevolezza<br />

aromatica e rilancia un gusto ampio, spesso<br />

e morbido, di bella struttura, maturo e con una<br />

chiusura leggermente minerale, come solo le<br />

grandi riserve millesimate possono esprimere.<br />

Bollicine di rango, volutamente di spiccata<br />

personalità, per un bere deciso, profondo,<br />

importante. Proprio perché giocato tutto sulla<br />

semplicità della gioia che suscita un Trento<br />

D.O.C. metodo classico.


San Michele a/A<br />

I s t i t u t o A g r a r i o S a n M i c h e l e a / A<br />

TrenTo D.o.C.<br />

MACH RISERVA 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Istituto Agrario San Michele a/A<br />

Via E. Mach,<br />

80 0 S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . .<br />

cantina@ismaa.it<br />

www.ismaa.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. rosso Rosso Monastero 00 pag. 0<br />

V.d.D. I.G.T. Prepositura 00 pag.<br />

Trento D.O.C.


8<br />

M a s o M a r t i s A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Riserva<br />

000<br />

Fondato per consolidare la leggiadria delle<br />

“bollicine” più incantevoli. Azienda agricola de-<br />

cisamente improntata alla qualità spumantisti-<br />

ca. Con cure di campagna minuziose, abbinate<br />

ad altrettante dedizioni enologiche. Maso Martis<br />

conquista di anno in anno prestigio e autorevo-<br />

lezza. Recupera il fascino della zona dove ha<br />

sede – anfiteatro soleggiato sulla collina di Tren-<br />

to, sito già scelto dalle antiche popolazioni tren-<br />

tine per onorare Marte, da cui discende il nome<br />

di Martignano e dell’azienda stessa – e stimola<br />

ulteriori divagazioni, sensazioni e pensieri alle-<br />

gri. Roberta e Antonio Stelzer, i dinamici artefici<br />

di questa oramai rinomata “maison” elaborano<br />

spumante classico in più versioni, insistendo<br />

sempre e comunque sul rapporto con le pecu-<br />

liarità della loro tenuta agricola, nello stile del<br />

Trento D.O.C.. Lavorazione accorta, minuziosa<br />

e con un tocco importante d’artigianalità. Per<br />

avere vini che nella loro naturale, lenta rinascita,<br />

diventano simboli di tenacia produttiva e – so-<br />

prattutto – spumanti inconfondibili, nettamente<br />

elevati per impronta gustativa e appagante<br />

godibilità. Ecco allora uno spumante classi-<br />

co fresco e brioso, floreale al naso, con una<br />

carica gioviale ancora scalpitante, leggermente<br />

speziato, ricco nella sua trama, che richiama la<br />

vaniglia, la crema pasticcera (timbro che solo<br />

un “grande” chardonnay riesce a dare...) con<br />

un finale di pienezza e suadente vinosità.


M a s o M a r t i s A z . A g r.<br />

Martignano<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Riserva 000<br />

Della stessa azienda:<br />

Maso Martis Az. Agr.<br />

Via dell’Albera,<br />

80 0 Martignano TN<br />

Tel. 0 /8 . 0.<br />

Fax 0 /8 .0 .9<br />

masomartis@tin.it<br />

www.masomartis.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Chardonnay L’Incanto 00 pag. 0<br />

9<br />

Trento D.O.C.


0<br />

P i s o n i A z . A g r.<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Brut Millesimato<br />

000<br />

La cantina dove pazientemente avviene la rifer-<br />

mentazione in bottiglia della “base spumante”<br />

elaborata con uve esclusivamente di propria<br />

produzione é davvero scavata nella roccia. Un<br />

lungo tunnel, inizialmente usato dai Pisoni come<br />

rifugio antiaereo, durante la seconda guerra<br />

mondiale. Entravano nell’anfratto scavato a col-<br />

pi di piccone (con l’ausilio di qualche spoletta<br />

di dinamite) quando le incursioni aeree scarica-<br />

vano ordigni bellici sulla pianura che collega il<br />

Lago di Garda con le Dolomiti di Brenta. Finita<br />

l’incursione, tornavano nei campi. I Pisoni han-<br />

no sempre amato il loro lavoro. Vignaioli molto<br />

accorti e preparati. Dinastia variegata, con<br />

diversi “rami” ereditari, ma gente unita, solidale,<br />

franca. Tutti quelli che operano in azienda<br />

– tra distilleria, cantina e spumantificio – hanno<br />

conseguito il diploma di enotecnico; altri sono<br />

laureati in scienze legate al comparto viticolo<br />

e agroalimentare. Fanno vino con passione e<br />

propongono lo spumante quasi a dimostrare la<br />

loro innata bravura di cantinieri. Sono stati tra<br />

i primissimi, in <strong>Trentino</strong> a fare “bollicine” con<br />

il metodo classico della lenta rifermentazione<br />

in bottiglia. Poche migliaia di esemplari, con<br />

lavorazione rigorosamente artigianale, controllo<br />

visivo costante, quasi quotidiano. Così il loro<br />

spumante Extra brut – da uve Chardonnay e<br />

Pinot nero – si propone come sincero esempio<br />

d’identità produttiva, messo in risalto anche<br />

dalla dedizione che il giovane Andrea Pisoni<br />

riserva alle “bollicine di famiglia”. Spumante<br />

millesimato, carico nel colore paglierino lumi-<br />

noso, finissimo nel perlage, con una comples-<br />

sa evoluzione fruttata, note di frutta a polpa<br />

bianca, succoso, giustamente acidulo, secco,<br />

ben impostato e con una persistenza quasi<br />

altezzosa, tanto ti prende e convince. “Bollici-<br />

ne” tutt’altro che monocordi, convincenti e che<br />

- con il millesimo 999 – hanno conquistato<br />

autorevoli riconoscimenti.


P i s o n i A z . A g r.<br />

Pergolese<br />

TrenTo D.o.C.<br />

BRUT MILLESIMATO 000<br />

Della stessa azienda:<br />

Pisoni Az. Agr.<br />

Fraz. Pergolese<br />

Via San Siro, /B<br />

80 0 Pergolese TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . . 8<br />

info@pisoni.net<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Vino Santo 99 pag.<br />

Trento D.O.C.


R o t a r i<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Rotari Riserva<br />

00<br />

Nasce dalla fusione di selezionate uve Char-<br />

donnay e Pinot nero raccolte e cernite dalla<br />

mano esperta dei viticoltori soci conferenti di<br />

questa solida cantina sociale. Ha i caratteri di<br />

un vino spumante esclusivo, marcatamente<br />

trentino e nel contempo di stampo internaziona-<br />

le. Colore classico oro lucido, franco e intenso<br />

negli aromi, secco, fine, esuberante nella spu-<br />

ma, con una fragranza armonica supportata da<br />

interminabili “bollicine” – un perlage inconfon-<br />

dibile – per un gusto pieno, leggermente spe-<br />

ziato, invitante, come solo i fuoriclasse indomiti<br />

riescono a stimolare. Spumante classico, frutto<br />

del connubio tra territorio e tecnica di cantina.<br />

L’ingegno del cantiniere al servizio del tempo. E<br />

viceversa. Nasce anche da questo affascinante<br />

mistero enologico l’arte della spumantistica.<br />

Esperienze fatte di tanti saperi, in grado di<br />

concretizzare un sogno, per bere un vino dal<br />

profumo intenso, caratteristico nel suo gusto<br />

suadente, pieno, convinto. Per trasferire il so-<br />

gno in realtà e dunque assaporare un vino con<br />

queste peculiarità servono uve di prim’ordine.<br />

Ma anche strutture e impianti adeguati, dotati di<br />

tecnologie avanzate, di persone che sappiano<br />

fare bene il loro mestiere. Il Gruppo Mezzaco-<br />

rona ha tutto questo nelle sue cantine, con uno<br />

staff tecnico di grande esperienza. Specialmen-<br />

te nell’arte legata al vino spumante, anzitutto al<br />

Rotari, un Trento D.O.C. metodo classico. Nel<br />

nome ricorda la mitica figura di un re longobar-<br />

do, personaggio conteso tra storia, leggenda e<br />

una cruenta battaglia nel Campo Rotaliano, pro-<br />

prio dove ora sorge la Cittadella del Vino, sede<br />

del Gruppo Mezzacorona e simbolo enologico<br />

del <strong>Trentino</strong>. Con questo Trento D.O.C. è facile<br />

capire la storia stessa del <strong>Trentino</strong>.


R o t a r i<br />

Mezzocorona<br />

TrenTo D.o.C.<br />

Rotari Riserva 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Rotari<br />

Via del Teroldego,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / . .99<br />

Fax 0 / 0. .9<br />

info@mezzacorona.it<br />

www.rotari.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Castel Firmian 00 pag. 0<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Mezzacorona Riserva 00 pag. 9<br />

Trento D.O.C.


Cesconi Az. Agr.<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

PINOT GRIGIO<br />

00<br />

Il Pinot grigio é il vino del momento, nel senso<br />

che il mercato straniero – USA in primis – ama<br />

soddisfare la bramosia del consumatore goloso<br />

con questa tipologia di vino bianco fresco,<br />

fragrante, lievemente corposo, con quel gusto<br />

inconfondibile di pere e frutta a polpa bianca,<br />

semplice e immediato. Ma il Pinot grigio é<br />

anche un vino da uve particolarissime, per certi<br />

versi strane. Nel senso che i chicchi dei grap-<br />

poli hanno una colorazione variegata, acini con<br />

buccia bianca, qualcuno scura, altri addirittura<br />

bicolori. Il vitigno deriva da un’antica, spon-<br />

tanea mutazione naturale del Pinot nero. Uva<br />

pregna di sapori e di fragranze, per un vino che<br />

– come nel caso dei Cesconi – viene presentato<br />

con carisma e assoluta importanza. Del resto<br />

questa famiglia non ama la banalità enologica. I<br />

Cesconi sono nel vino da generazioni. Ha inizia-<br />

to un loro antenato nel , coltivando piccoli<br />

appezzamenti vitati sulla collina di Pressano,<br />

sopra Lavis, a nord di Trento. Poi, al lavoro,<br />

generazioni di viticoltori. Ogni campo con la<br />

sua specifica varietà di vite, prevalentemente a<br />

buccia bianca. Inutile ribadirlo: erano le uve più<br />

ricercate di Pressano. Ecco allora la decisione<br />

di vinificare in proprio, di diventare veri vignaio-<br />

li. Inizia così la vera svolta qualitativa e l’avvio di<br />

una nuova fase enologica della famiglia. Appli-<br />

cata in prima persona dai giovani figli di Paolo,<br />

tutti con studi ed esperienze viticole apprese<br />

in cantine internazionali, per consolidare il bla-<br />

sone dei Cesconi, per fare vini autenticamente<br />

trentini. Hanno costruito una delle cantine più<br />

razionali che si possa pensare; diversificato la<br />

coltivazione, selezionato campi sia vicino casa,<br />

a Pressano – dove coltivano varietà d’uva bian-<br />

ca - sia nella loro proprietà di Ceniga, nel Basso<br />

Sarca, vicino il Garda. Dove accudiscono solo<br />

varietà rosse. Diversificano per continuare a mi-<br />

gliorare. Il loro Pinot grigio é portentoso al naso<br />

e altrettanto gustoso in bocca. Ha un colore<br />

vagamente a buccia di cipolla, molto cristallino,<br />

grande carica aromatica e altrettanto sapore<br />

invitante – sempre la polpa di frutti come mela<br />

selvatica e pere succulente – per un bere deci-<br />

so, per niente banale, anzi. Talmente ben fatto<br />

che grazie alla sua mineralità può tranquilla-<br />

mente sfidare il tempo. Come solo i fuoriclasse<br />

riescono a fare.


Cesconi Az. Agr.<br />

Pressano<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

Pinot grigio 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cesconi Az. Agr.<br />

Via Marconi, 9<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .<br />

cesconi@cr-surfing.net<br />

V.d.D. I.G.T. Chardonnay 00 pag. 8<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Olivar 00 pag.<br />

Vini bianchi


V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

NOSIOLA<br />

00<br />

Se tra i borghi vitati delle colline attorno Lavis<br />

cercate il “cuore del vino” la scelta si ferma<br />

spontaneamente nella cantina di questa piccola<br />

azienda agricola. Perché è situata proprio sotto<br />

il campanile della chiesa di Pressano, negli<br />

avvolti di una casa contadina affacciata sulla<br />

piazzetta. Si entra passando sotto un portico<br />

in pietra e ti senti subito a tuo agio. La cortesia<br />

dei Fanti è proverbiale. Papà Giuseppe e il<br />

giovane figlio Alessandro, portano avanti una<br />

personalissima ricerca vitivinicola. Basata su<br />

esperienze tramandate da nonni e bisnonni,<br />

che sul finire del secolo scorso selezionarono<br />

per primi antichi ceppi di piante Nosiola, vitigno<br />

autoctono e omonimo vino bianco tuttora - gra-<br />

zie a loro – ancorato alla tradizione di Pressano.<br />

Fare vino, per loro, è la scelta esistenziale più<br />

consona alla loro indole contadina. Pronti però<br />

a recepire nuove tecniche, sia in vigna che in<br />

cantina. Alessandro Fanti è enologo e paziente<br />

innovatore. Cerca d’interpretare al meglio le<br />

sinergie tra i terreni e i vigneti collinari, il clima<br />

e l’adattabilità delle singole varietà d’uva. Colti-<br />

vazione accorta, vendemmia oculata, vinifica-<br />

zione certosina. Per vini – lo potete constatare<br />

assaggiando quelli selezionati per <strong>Trentino</strong> Top<br />

Wine 00 – in splendido equilibrio tra grazia e<br />

potenza. A partire dal Nosiola, leggero nel suo<br />

color paglierino scarico, ma con una sua intrinseca<br />

vitalità, giustamente acidulo e carezzevolmente<br />

amarognolo, sapido, con quei sentori<br />

di nocciola selvatica ancora verde che - come<br />

sottolinea il nome stesso del vino: “nosiola” in<br />

dialetto vuol dire proprio “nocciolo” – lo rende<br />

fresco, immediato, beverino, per tanti momenti<br />

conviviali, da abbinare a pietanze leggere della<br />

cucina tipica trentina.


Pressano<br />

V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Nosiola 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Vignaiolo Giuseppe Fanti<br />

P.zza Croce,<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .08.09<br />

Fax 0 / .08.09<br />

alessandro.fanti@katamail.com<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Pritianum 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Manzoni Bianco 00 pag.<br />

Vini bianchi


8<br />

C e s c o n i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

CHARDONNAy<br />

00<br />

Pressano è il nome di una suggestiva frazione<br />

collinare di Lavis, a nord di Trento: zona d’an-<br />

tiche radici viticole, da qualche anno divenuta<br />

una sorta di “nuova frontiera” del buon vino<br />

trentino. In questa frazione operano emergenti<br />

aziende agricole, da queste colline provengono<br />

gran parte delle uve in grado di caratterizzare<br />

il fascino dei vini bianchi proposti da cantine<br />

sociali e case spumantistiche. La specificità è<br />

nel nome stesso: Pressano – con l’accento sulla<br />

“a” – indica il piccolo borgo rurale; invece se si<br />

sposta la forzatura fonetica sulla “e”… allora di-<br />

venta un verbo coniugato al plurale e si capisce<br />

la storia vitivinicola del posto: evoca pigiature<br />

contadine, vini per confronti e vanti magari stra-<br />

paesani, sempre finalizzati ad una pressatura<br />

singolare di uve altrettanto esclusive. La fami-<br />

glia Cesconi ha radici viticole che risalgono alla<br />

metà del 00. Sempre attivi a Pressano, anche<br />

se préssano uve in proprio solo da qualche<br />

vendemmia, in una modernissima quanto razionale<br />

cantina, tutta scavata nella roccia, sotto<br />

i vigneti stessi dell’azienda. Coltivano vicino<br />

casa solo varietà di viti a buccia bianca. Quelle<br />

rosse, nei poderi di famiglia del Basso Sarca, a<br />

Dro, verso il Lago di Garda. Così interpretano al<br />

meglio il legame territorio/vitigno. Specialmente<br />

con lo Chardonnay, forse la varietà d’uva ideale<br />

per le colline di Lavis. La conferma si riscontra<br />

nel loro vino. Uno Chardonnay di classe,<br />

potente, che si presenta finissimo nel colore oro<br />

paglierino, ma che al naso scatena immediatamente<br />

tutta la sua indomabile aromaticità,<br />

con sentori di mela, pera, pure ananas e frutta<br />

esotica. In bocca è ancora più deciso, solido,<br />

con una inconfondibile acidula venatura che<br />

bilancia la sua vellutata vitalità. Gustarlo giovane<br />

è un piacere appagante; se l’assaggio sarà<br />

spostato nel prossimo futuro, questo Chardonnay<br />

diventerà ancora più emozionante.


C e s c o n i A z . A g r.<br />

Pressano<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

CHARDONNAy 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cesconi Az. Agr.<br />

Via Marconi, 9<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .<br />

cesconi@cr-surfing.net<br />

V.d.D. I.G.T. Pinot grigio 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Olivar 00 pag.<br />

9<br />

Vini bianchi


0<br />

M a s o M a r t i s A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Chardonnay<br />

L’Incanto 00<br />

Vignaioli anzitutto, ma sempre più partecipi<br />

alle iniziative che coniugano vino con cultura,<br />

territorio con qualità della vita. Roberta e Anto-<br />

nio Stelzer stanno raccogliendo il frutto del loro<br />

paziente lavoro. Dedizione e sperimentazione,<br />

recuperando tradizioni vitivinicole, innovando<br />

tecniche colturali e pratiche di cantina, per ele-<br />

vare il livello della loro già squisita produzione<br />

(sono spumantisti di rango, da sempre ai vertici<br />

della qualità tutelata dalla denominazione di<br />

origine Trento D.O.C.), per rilanciare ulteriori<br />

sfide comparative. Insistono sull’incantevole<br />

legame tra Marte, Martis e Martignano (il luogo<br />

di produzione). Azienda adagiata sulle pendici<br />

del monte Calisio, la “montagna d’argento” dei<br />

trentini e da tempi remoti sito degli dèi, dove<br />

un tempo troneggiavano templi votivi dedicati<br />

al dio Marte. La collina di Martignano – ecco<br />

spiegata l’origine del nome - però, è in netta<br />

contrapposizione all’indole guerriera dell’anti-<br />

ca divinità. Viti di campi curati come giardini,<br />

incastonati sui soleggiati declivi del monte<br />

Calisio, promontorio dal quale si domina tutta<br />

la Valle dell’Adige, panorama che spazia da<br />

Rovereto alla Paganella alle Dolomiti di Brenta.<br />

Nelle annate propizie, gli Stelzer vendemmiano<br />

uve Chardonnay – raccolta esclusivamente<br />

manuale, cernita grappolo per grappolo - parti-<br />

colarmente mature e destinate ad una consona<br />

vinificazione, con un paziente successivo affi-<br />

namento in legno, a diretto contatto con i lieviti<br />

di fermentazione. Produzione d’eccellenza,<br />

poche migliaia di bottiglie, “vestite” con un’eti-<br />

chetta d’autore, realizzata dall’artista mode-<br />

nese Davide Benati. Un vino per gli affetti, per<br />

rendere ancora più piacevoli i piccoli gesti della<br />

quotidianità, la magia delle feste, il rito dell’oc-<br />

casione, il convivio, il piacere di gustare. Pieno<br />

nel suo colore dorato, carico pure al naso, ricco<br />

d’umori e profumi, con note di frutti bianchi e<br />

gelsomino che richiama – anche in bocca – il<br />

timbro sapido della mela matura e della frutta<br />

esotica, con un leggera, dolce persistenza.


M a s o M a r t i s A z . A g r.<br />

Martignano<br />

<strong>Trentino</strong> D.o.C.<br />

Chardonnay L’Incanto 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Maso Martis Az. Agr.<br />

Via dell’Albera,<br />

80 0 Martignano TN<br />

Tel. 0 /8 . 0.<br />

Fax 0 /8 .0 .9<br />

masomartis@tin.it<br />

www.masomartis.it<br />

Trento D.O.C. Brut Riserva 000 pag. 8<br />

Vini bianchi


C a n t i n a L a V i s<br />

e V a l l e d i C e m b r a<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

RITRATTO BIANCO<br />

00<br />

Lavis o La Vis? A livello fonetico è la medesima<br />

parola. Cambia il significato però se il toponi-<br />

mo si “legge” con le ultime tre lettere staccate<br />

dalle prime due: allora diventa “la forza”. Lavis,<br />

invece, scritto e interpretato nella sua essen-<br />

za grammaticale, rimane il nome di uno dei<br />

comuni trentini maggiormente vocati alla vite;<br />

centro economico e agricolo in riva alla foce<br />

del torrente Avisio (ecco il perché la borgata<br />

porta questo nome) incastonato tra la pianura<br />

dell’Adige e le colline della sovrastante, sug-<br />

gestiva, Valle di Cembra. Tanti piccoli colli che<br />

formano un paesaggio viticolo ondulato, quasi<br />

ritmato dai filari delle viti. Piante che si stagliano<br />

contro le rocce della Paganella, sullo sfondo<br />

delle Dolomiti di Brenta e delle montagne che<br />

circondano la vallata. Campi accuditi con mae-<br />

stria e molta dedizione. I vigneti sembrano giar-<br />

dini. Proprio da questi nasce il prestigio dei vini<br />

lavisani. Un blasone forte, forte come… La Vis.<br />

Marchio prestigioso che identifica la dinamica<br />

cantina sociale di Lavis. Azienda saldamente<br />

radicata nella comunità locale, grazie all’impe-<br />

gno dei suoi mille e più soci, viticoltori accorti,<br />

attenti, sempre più protagonisti. Producono uve<br />

di carattere, per vini che devono testimoniare il<br />

valore del territorio dove nascono. Come questo<br />

vino bianco, uvaggio di varietà diverse – Char-<br />

donnay, Pinot grigio e Riesling renano – per<br />

avere davvero un “ritratto” esclusivo. Colpisce<br />

subito per il suo colore preciso, nitido, dai rifles-<br />

si dorati, con una fragranza ampia, per niente<br />

aggressiva, vellutato e armonico, che giunge<br />

al palato con vigorosa prestanza, splendida<br />

acidità, per esaltarne il fruttato complessivo.<br />

Pieno, persistente, quasi denso, decisamente<br />

appagante. Rimane impresso nella teca dei<br />

nostri sapori. Proprio come le immagini, i ritratti,<br />

che ognuno di noi serba per la propria, intima<br />

memoria.


Lavis<br />

C a n t i n a L a V i s e V a l l e d i C e m b r a<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

RITRATTO BIANCO 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cantina La Vis e Valle di Cembra<br />

Via del Carmine,<br />

80 Lavis TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

cantina@la-vis.com<br />

www.la-vis.com<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Dos Caslir 00 pag. 8<br />

V.d.D. I.G.T. rosso Ritratto rosso 00 pag. 0<br />

Vini bianchi


C e s c o n i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Olivar<br />

00<br />

A queste quote e a questa latitudine le piante<br />

d’ulivo diventano “monumenti vegetali”. Resisto-<br />

no solo i ceppi più forti, quelli che si sono len-<br />

tamente adattati al clima alpino e alle situazioni<br />

ambientali d’alta collina. La Valle di Cembra è<br />

poco sopra quest’azienda, la Paganella frange<br />

i venti freddi da Nord, mentre il fiume Adige, nel<br />

fondovalle, favorisce l’escursione termica. Ci<br />

troviamo a Pressano, la frazione più rinomata<br />

di Lavis, a nord di Trento. Dossi rigogliosi,<br />

ordinati da tante generazioni di contadini. La<br />

vite domina ogni scorcio paesaggistico e sul<br />

versante più alto e soleggiato, nel cielo dolomi-<br />

tico si stagliano le ultime piante d’ulivo. Segni<br />

e testimoni dell’armonia di un habitat decisa-<br />

mente vocato alla miglior viticoltura. Lo sanno<br />

bene i Cesconi, famiglia legata alla coltura della<br />

vite fin dal . Solo da qualche vendemmia,<br />

però, vinificano in proprio. Lo fanno con grande<br />

entusiasmo, senza alcuna forzatura quantitativa,<br />

rispettando esclusivamente le potenzialità<br />

del territorio lavisano. Il loro vino bianco più rappresentativo<br />

l’hanno dedicato proprio all’antico<br />

ulivo che troneggia sopra Pressano. “Olivar”, da<br />

uve raccolte come fossero appunto olive, data<br />

l’attenzione alle rese quantitative dei grappoli<br />

e alla naturale cura agronomica. Quattro uve<br />

diverse di altrettanti vitigni, tutti a buccia bianca,<br />

vendemmiate e vinificate separatamente e<br />

con modalità differenziate. Chardonnay, Pinot<br />

bianco, Pinot grigio e Sauvignon, quattro per<br />

uno: per l’Olivar. Un vino bianco maturato parte<br />

in legno – nelle piccole botti di rovere – e parte<br />

solo in acciaio, per ottenere una magica armonia<br />

d’essenze aromatiche e corroborante vinosità.<br />

Giallo paglierino di magnifica luminosità,<br />

davvero accattivante, con profumi freschi (senti<br />

il glicine in fiore) e puliti, resi ancor più singolari<br />

da note agrumate, che portano a sapidi sapori,<br />

vaniglia e pane, ma anche dolce mallo di noce,<br />

per un delizia di complessità finale. Un vino<br />

l’Olivar, che come il vetusto ulivo, non teme<br />

ulteriore stagionatura.


C e s c o n i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Olivar 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Pressano<br />

Cesconi Az. Agr.<br />

Via Marconi, 9<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .<br />

cesconi@cr-surfing.net<br />

V.d.D. I.G.T. Pinot grigio 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Chardonnay 00 pag. 8<br />

Vini bianchi


P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Besler Biank<br />

00<br />

Mario Pojer, enologo e Fiorentino Sandri,<br />

esperto viticoltore, continuano con fermezza ad<br />

essere i protagonisti del buon bere trentino. Pro-<br />

ponendo vini sempre più convincenti, in grado<br />

di unire sperimentazione e tradizione, passato<br />

e futuro, per scenari enologici ancora tutti da<br />

scoprire. Loro non sono nuovi a questo tipo<br />

d’impegno. Hanno iniziato negli Anni ‘ 0, rivoluzionando<br />

il modo trentino di produrre vini, con<br />

tecniche innovative sia in campagna – vigne di<br />

Müller Thurgau piantate in alta collina - che in<br />

cantina, vinificando l’umile Schiava come fosse<br />

un facile, beverino quanto acidulo vino rosato.<br />

Adesso hanno acquistato un lembo di vallata,<br />

sotto Cembra, “salvata” dall’impeto erosivo del<br />

torrente Avisio. Vigneti su terrazzamenti a prova<br />

di stabilità, data la pendenza attorno al 0%,<br />

ma davvero baciati dal sole e dal fascino di una<br />

zona – non a caso chiamata Valbona – incantevole<br />

e selvaggia. Vigneti contigui ai ruderi<br />

di Maso Besler, dove hanno messo a dimora<br />

tantissime vecchie, talvolta dimenticate, varietà<br />

autoctone, per creare una sorta di “laboratorio<br />

vivente” di viticoltura arcaica. Con uve di Pinot<br />

bianco, Riesling renano, Sauvignon, Incrocio<br />

Manzoni e Kerner, raccolte tutte insieme a<br />

maturazione piuttosto avanzata, che insieme<br />

producono il bianco dedicato al maso originario,<br />

appunto il Besler “Biank”, come in dialetto<br />

si definisce un vino da uve a buccia chiara.<br />

La vinificazione avviene nella loro cantina<br />

di Faedo, il mosto matura per oltre un anno<br />

solo in legno, piccoli fusti di rovere e – novità<br />

– d’acacia. Poi sosta in acciaio e quindi viene<br />

imbottigliato. Ha un colore giallo verdognolo,<br />

molto varietale, ovvero vivo, fresco con note di<br />

pesca, albicocca, sambuco. Ha pure un timbro<br />

vagamente minerale, insolitamente grasso, pieno,<br />

in equilibrio tra dolcezza e acidità, la prima<br />

forse in vantaggio sulla seconda. Sicuramente<br />

in grado di evolvere ancora per qualche anno.


Faedo<br />

P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Besler Biank 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Pojer & Sandri Az. Agr.<br />

Loc. Molini,<br />

80 0 Faedo TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .00<br />

info@pojeresandri.it<br />

www.pojeresandri.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Faye Bianco 000 pag. 8<br />

V.d.D. I.G.T. Sauvignon 00 pag. 8<br />

Vini bianchi


8<br />

P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Faye Bianco<br />

000<br />

E’ bello constatare come il vino diventi parte<br />

integrante di un territorio e come la specifica<br />

comunità rurale abbia lo stesso nome del vino.<br />

Legami, radici comuni. Il Faye é tutto questo e<br />

qualcos’altro ancora. Anzitutto è un omaggio<br />

che il duo Pojer & Sandri ha voluto fare alla vo-<br />

cazione vitivinicola di Faedo, il minuscolo paese<br />

della collina che separa la Valle di Cembra con<br />

la Valle dell’Adige, dove ha sede l’azienda agri-<br />

cola e la loro cantina. Un doveroso tributo alla<br />

particolarità di Faedo, ma anche un vino impor-<br />

tante a suggello del loro legame con la coltura<br />

e la cultura di questa comunità contadina. Il<br />

Faye bianco, ha il giaggiolo dipinto da Albrecht<br />

Dürer che campeggia sull’etichetta della botti-<br />

glia. E subito stimola all’esclusività. Non a caso<br />

viene proposto solo in determinate annate, da<br />

una curata selezione di uve Chardonnay e Pinot<br />

bianco vendemmiate in alta collina. Fermenta-<br />

zione e invecchiamento in piccoli fusti di rovere<br />

per circa mesi e affinamento in bottiglia per<br />

un anno prima della commercializzazione. Vino<br />

di colore giallo paglierino carico con riflessi<br />

verdognoli, dal profumo franco, complesso, nel<br />

quale si possono riconoscere molte sensazioni:<br />

la vaniglia, il pate’ di mandorle, la nocciola,<br />

il fieno, il muschio e la pietra focaia. Al gusto<br />

è secco e franco, con molto carattere e una<br />

struttura importante. Si abbina con una gran<br />

varietà di piatti di pesce, soprattutto al forno e<br />

salato. Bene anche su primi piatti e addirittura<br />

su carni bianche.


Faedo<br />

P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Faye Bianco 000<br />

Della stessa azienda:<br />

Pojer & Sandri Az. Agr.<br />

Loc. Molini,<br />

80 0 Faedo TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .00<br />

info@pojeresandri.it<br />

www.pojeresandri.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Besler Biank 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Sauvignon 00 pag. 8<br />

9<br />

Vini bianchi


0<br />

P r a v i s A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Stravino<br />

di Stravino<br />

00<br />

Ricorda nel nome uno dei caratteristici paesi<br />

della valle e scaturisce dalla uve Riesling,<br />

Incrocio Manzoni, Chardonnay e Sauvignon<br />

blanc. Uve raccolte in tempi e modi differenzia-<br />

ti. Alcuni grappoli vengono fatti “surmaturare” in<br />

vigna, altri lasciati appassire su appositi graticci<br />

– chiamati “arèle”, gli stessi dove stagionano<br />

le uve destinate al prezioso <strong>Trentino</strong> Vino Santo<br />

– per essere poi ulteriormente diversificati nella<br />

vinificazione: una parte di mosto fermenta in<br />

legno, un’altra solo in acciaio. Unico però è il<br />

vino. E che vino! Ricco, intenso nella sua mi-<br />

nerale aromatica personalità, pieno, suadente,<br />

quasi opulento in ogni componente, supportato<br />

da uno sbalorditivo equilibrio, serbevole, poten-<br />

te e luminoso, con altrettanta lunga, appagante<br />

gustosità finale. Vino con grande personalità,<br />

insolito per stile e vinificazione, ma soprattutto<br />

per interpretazione. Volutamente carico, per<br />

rappresentare l’ambiente della Valle dei Laghi,<br />

ancora a misura d’uomo, temperato – tutti i<br />

giorni – dal vitale soffio del vento che spira dal<br />

Lago di Garda, l’“Ora”. Brezza benefica, ultime<br />

folate di un vento ancora mediterraneo. Habitat<br />

ideale per la vite, per una produzione enologica<br />

ecocompatibile, campi vitati come moduli di un<br />

paesaggio campestre dove la vite affonda le<br />

radici nella semplice, umile storia della gente<br />

trentina. I tre soci della Pravis, Gianni Chistè,<br />

Domenico Pedrini e Mario Zambarda – con il<br />

recente ingresso operativo di Erika, figlia di<br />

Domenico, laurenda in enologia – sono caparbi<br />

custodi della diversità vitivinicola della loro<br />

vallata. Coltivano campi disseminati tra il Lago<br />

di Toblino, quello di Cavedine e più su, verso<br />

Lagolo. Piantano vecchie varietà e propongono<br />

vini di massima semplicità e altrettanta autore-<br />

volezza. Come questo Stravino di Stravino.


P r a v i s A z . A g r.<br />

Lasino<br />

V.d.D. I.G.T. bianco<br />

Stravino di Stravino 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Pravis Az. Agr.<br />

Loc. Bioche di Castel Madruzzo<br />

80 Lasino TN<br />

Tel. 0 / . .0<br />

Fax 0 / . .<br />

info@pravis.it<br />

www.pravis.it<br />

V.d.D. I.G.T. Soliva 00 pag.<br />

Vini bianchi


V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Pritianum<br />

00<br />

“Pritiuanum” è l’antico nome di Pressano. Defi-<br />

nizione che compare nella famosa “Historia” di<br />

Paolo Jacono sull’epopea Longobarda. Quando<br />

le colline dove ora Alessandro Fanti coltiva la<br />

vite “ospitarono” uno scontro tra Franchi e Lon-<br />

gobardi. Battaglia che provocò devastazioni e<br />

rovine, la gente in fuga dalle campagne, rifugia-<br />

ta nelle borgate più sicure e protette. Poi, lenta-<br />

mente, il ritorno ai campi, la rinascita dei masi<br />

rurali, la costruzione di alcune roccaforti cam-<br />

pestri. Come il paese di Pressano, attuale fra-<br />

zione collinare di Lavis, con la Valle di Cembra<br />

alle spalle, la catena montuosa della Paganella<br />

e le Dolomiti di Brenta sullo sfondo opposto. Il<br />

vino in questione è l’ultimo nato di casa Fanti.<br />

E dunque è il più coccolato. Nasce dall’assem-<br />

blaggio di quattro varietà d’uva. Chardonnay e<br />

Incrocio Manzoni sono il cuore, Riesling renano<br />

e Nosiola contribuiscono a far pulsare questa<br />

creazione enologica. Uve diverse, vendemmie<br />

altrettanto variegate e vinificazione separa-<br />

ta. Ognuna per proprio conto, uve – dopo la<br />

pigiatura – elevate in piccole botti di rovere. Ma-<br />

turazione lenta, a diretto contatto dei lieviti, fino<br />

a primavera inoltrata. Dopo, l’assemblaggio,<br />

con percentuali diverse, a seconda dei risultati<br />

e delle comparazioni gustative. Il “Pritianum”<br />

é un vino che si dovrebbe “scoprire” almeno<br />

dopo un paio d’anni dalla nascita. Dare tempo<br />

al tempo, per amalgamare al meglio tutte le<br />

sue potenzialità intrinseche. Il vino si offre così<br />

molto carico nel colore dorato, incredibilmente<br />

elegante al naso, “meloso” – si sente l’impronta<br />

della mela golden – con vaghe note del latte<br />

vaccino appena munto e di frutta tropicale; poi<br />

in bocca è pingue, saporito, pastoso e caldo.<br />

Altrettanto appagante nel lungo finale, dolce,<br />

con dovizia d’inconfondibili caratteri legati alla<br />

sua “mineralità” gusto/olfattiva.


Pressano<br />

V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Pritianum 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Vignaiolo Giuseppe Fanti<br />

P.zza Croce,<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .08.09<br />

Fax 0 / .08.09<br />

alessandro.fanti@katamail.com<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Nosiola 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Manzoni Bianco 00 pag.<br />

Vini bianchi


Z e n i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. bIanCo<br />

Sortì<br />

00<br />

“Sortì”, nel dialetto della campagne trentine<br />

ha diversi significati. In primis quello legato<br />

alla sorte, al caso, ma anche e specialmente<br />

“sortì” é l’esclamazione, la constatazione di<br />

aver elaborato – con un pizzico di fortuna – una<br />

piacevolezza estetica. Una “cosa buona”,<br />

un qualcosa di cui vantarsi. Per i fratelli Zeni<br />

il “Sortì” é questo e tante altre cose ancora.<br />

Nome anche legato alla zona dove hanno il<br />

vigneto, un campo vitato baciato dalla buona<br />

sorte, vocato alla vite, per questo dotato di tal<br />

nome. Non è un vino “nato per caso”, tutt’altro.<br />

E’ ampiamente meditato: scegliendo le varietà<br />

d’uve da mettere a dimora, coltivandole in un<br />

determinato modo, vinificando parte di esse<br />

in legno nuovo, da grappoli di Pinot bianco,<br />

Sauvignon e Riesling renano. La sua peculiarità<br />

è giocata sull’eleganza. Certo, non manca di<br />

struttura, ma i caratteri che più “intrigano” sono<br />

la freschezza, l’armonia, la variegata allindatu-<br />

ra. Tutti fattori destinati a perdurare nel tempo,<br />

acquisendo sempre migliore complessità. Di<br />

lungo e marcato retrogusto, entra solo ora nella<br />

fase evolutiva, promettendo davvero un gran<br />

bene. Anche nel futuro. Del resto Andrea e<br />

Roberto Zeni hanno sempre scommesso sulla<br />

diversificazione della loro mirabile produzione.<br />

Lo fanno ormai da trent’anni, subito dopo il<br />

diploma di “mastri cantinieri” che consegui-<br />

rono nella secolare e vicina Scuola Agraria di<br />

San Michele, comunque operando sempre a<br />

Grumo, minuscola frazione di San Michele al-<br />

l’Adige. Due fratelli saldamente impegnati nella<br />

valorizzazione del territorio rotaliano, vignaioli<br />

protagonisti della “nuova frontiera” del vino tren-<br />

tino. Per intuizione, per dedizione, per scelta di<br />

vita. Tra peculiarità nostrana e sperimentazione<br />

enologica. Senza tentennamenti. Riservando<br />

il fondovalle a vigneti d’uva a bacca rossa; ai<br />

pendii collinari – quelli dove nasce il “Sortì”<br />

– le varietà consone ai vini bianchi, “baciati”<br />

dall’escursione termica, per imprimere sapori e<br />

fragranze decisamente eccellenti.


Z e n i A z . A g r.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco<br />

Sortì 00<br />

Della stessa azienda:<br />

San Michele a/A<br />

Zeni Az. Agr.<br />

Via Stretta,<br />

80 0 Grumo S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

info@zenir.it<br />

www.zeni.tn.it<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Pini 00 pag. 00<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Moscato Rosa 00 pag. 8<br />

Vini bianchi


V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

Manzoni Bianco<br />

00<br />

Lavorare in vigna, in cantina, per fare un vino<br />

che racconti un territorio. Alessandro Fanti è un<br />

giovane vignaiolo che intende tutelare le espe-<br />

rienze vitivinicole di famiglia con innovativi sti-<br />

moli. Senza dimenticare i legami con il passato,<br />

ma vivendo la tradizione con cipiglio moderno.<br />

Per lui, fare vino è – come per tanti altri vignaioli<br />

– una scelta di vita. Produce poche migliaia di<br />

bottiglie, accuratamente “meditate”. Nel senso<br />

che ogni suo vino nasce anzitutto da precise<br />

quanto competenti scelte in campagna. Colture<br />

agricole piuttosto che tecnica di cantina. Ecco<br />

allora la scelta di mettere a dimora un vitigno<br />

per certi versi sperimentale, come l’Incrocio<br />

Manzoni, vite che si esprime al meglio solo in<br />

alta collina. Sotto questo aspetto, Alessandro<br />

Fanti ha avuto la fortuna di operare a Pressano,<br />

una delle zone più vocate alla vite, grazie a<br />

pendii soleggiati che svettano verso la Valle di<br />

Cembra. Posto ideale per la coltivazione di viti<br />

a bacca bianca, per vini decisamente d’alto<br />

livello, non solo altimetrico. Terreni magri, con<br />

tracce porfiriche, la pietra rossa che caratteriz-<br />

za la valle soprastante e separa la montagna<br />

dal fondovalle, dove il torrente Avisio confluisce<br />

nell’Adige. Dove il clima risente della brezza<br />

che giunge fin quassù dal Lago di Garda, vento<br />

mitigato pure dall’imponenza della Paganella,<br />

la cima più alta tra i monti di Trento. Da qualche<br />

anno il “suo” Incrocio Manzoni è un goloso<br />

concentrato di fragranze. Bello nel suo colore,<br />

brillantezza e densità dorata, con una gamma<br />

di sentori trainanti, inizialmente serrati, ma con<br />

note di frutta polposa, di salvia, che richiamano<br />

pure l’erba limoncella. In bocca è subitaneo,<br />

non nasconde la sua potente carica, anche<br />

alcolica, con una trama finissima, insolita per<br />

un vino bianco, saporito, con toni minerali,<br />

pregnante. Davvero caratteristico.


Pressano<br />

V i g n a i o l o G i u s e p p e F a n t i<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

Manzoni Bianco 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Vignaiolo Giuseppe Fanti<br />

P.zza Croce,<br />

80 Pressano TN<br />

Tel. 0 / .08.09<br />

Fax 0 / .08.09<br />

alessandro.fanti@katamail.com<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Nosiola 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Pritianum 00 pag.<br />

Vini bianchi


8<br />

C a n t i n a L a V i s<br />

e V a l l e d i C e m b r a<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Müller Thurgau<br />

Dos Caslir 00<br />

L’unione, si sa, fa la forza. La Cantina La Vis da<br />

un paio di vendemmie è affiancata – nel nome e<br />

nel riordino societario – dalla vicina Cantina Val-<br />

le di Cembra. Un matrimonio enologico giunto<br />

al termine di un fidanzamento quasi spontaneo,<br />

date le rispettive caratteristiche e strategie<br />

qualitative e dovuto anche alle peculiarità del<br />

territorio, con la vallata lungo il torrente Avisio<br />

che garantisce terreni ideali per la vitivinicoltura<br />

di montagna. Zona principe per questo vitigno<br />

– ed omonimo vino – che si esprime al meglio<br />

solo su ripidi pendii, filari piantati in quota,<br />

baciati dal sole, accuditi da mani esperte di<br />

contadini orgogliosi della “loro cantina sociale”<br />

e del loro lavoro. Pendii suggestivi, veri arche-<br />

tipi del paesaggio contadino. Sul Dos Caslìr<br />

sono stati ritrovati antichi cimeli enologici, vasi<br />

vinari (per esempio la Situla, di origini Etrusche)<br />

e tanti altri reperti. Ecco allora che proprio in<br />

questo sito maturano le uve Müller Thurgau<br />

riservate al “cru” della Cantina La Vis e Valle di<br />

Cembra. Questo vino può benissimo assurgere<br />

a fuoriclasse della tipologia. Vivido nei riflessi<br />

verdognoli, cristallino, con riflessi solari ed<br />

aromi e sapori che lo legano ai terreni dove ha<br />

radici, grazie ad un tocco minerale di squisita<br />

complessità organolettica; con una finezza di<br />

fragranze, tanta armonica bevibilità, di pronta<br />

beva. Tipico nel nerbo acidulo, esemplare e di<br />

sicura godibile evoluzione, che può tranquil-<br />

lamente pazientare ulteriormente in bottiglia,<br />

prima di essere gustato fresco, mai ghiacciato.<br />

Per future piacevoli degustazioni.


Lavis<br />

C a n t i n a L a V i s e V a l l e d i C e m b r a<br />

Cantina La Vis e Valle di Cembra<br />

Via del Carmine,<br />

80 Lavis TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

cantina@la-vis.com<br />

www.la-vis.com<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

MüLLER THURGAU DOS CASLIR 00<br />

Della stessa azienda:<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Ritratto Bianco 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. rosso Ritratto Rosso 00 pag. 0<br />

9<br />

Vini bianchi


0<br />

M e z z a c o r o n a<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Müller Thurgau<br />

Castel Firmian<br />

00<br />

La Cittadella del Vino é un moderno “portale”<br />

per la comunicazione e la valorizzazione del<br />

patrimonio vitivinicolo dell’intera Piana Rotaliana<br />

che s’espande tra Adige e Noce a nord di<br />

Trento. Monumento architettonico che richiama<br />

il paesaggio circostante e le amenità di un<br />

habitat rigoglioso, qui la vite convive con gli<br />

agglomerati urbani e invita a scoprire anche le<br />

minuscole frazioni rurali delle vicine montagne.<br />

Proprio sul conoide di Faedo, quello che dal<br />

Campo Rotaliano porta verso la Valle di Cem-<br />

bra, si coltivano le uve riservate a questa sele-<br />

zione di Müller Thurgau. Vitigno e vino omonimi,<br />

varietà oramai presente in <strong>Trentino</strong> da quasi<br />

mezzo secolo e dunque uva – e vino – parte<br />

integrante delle peculiarità agricole locali. Mül-<br />

ler Thurgau che proprio in Valle di Cembra ha<br />

trovato la sua seconda patria, dopo un capillare<br />

sviluppo in Germania, dove il ricercatore sviz-<br />

zero Hermann Müller lo sperimentò e diffuse,<br />

incrociando i pollini del Riesling renano con una<br />

varietà d’uva simile al Sylvaner, la Maddaleine<br />

Royal. I vigneti di MT, come comunemente<br />

viene chiamato questo vino, sono situati in alta<br />

collina, lavorazione artigianale, vendemmia<br />

a mano, vinificazione altrettanto tradizionale,<br />

nella modernissima struttura enologica della<br />

Cittadella enoica di fondovalle. I tecnici della<br />

Mezzacorona consigliano, seguono e aiutano<br />

costantemente i soci viticoltori impegnati in pro-<br />

getti viticoli mirati esclusivamente alla quantità.<br />

Solo per ottenere vini tipici, pregni di carattere<br />

e storia. Ha il tipico color giallo paglierino con<br />

nitidi riflessi verdognoli, speziato quanto basta<br />

al naso, con toni aromatici e fruttati che richia-<br />

mano il glicine, il fieno e i fiori di campo, con un<br />

sapore secco, acidulo, molto beverino. Versatile<br />

e spensierato, s’adatta a numerose pietanze, di<br />

pesce anzitutto.


M e z z a c o r o n a<br />

Mezzocorona<br />

Mezzacorona<br />

Via del Teroldego,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / . .99<br />

Fax 0 / 0. .9<br />

info@mezzacorona.it<br />

www.rotari.it<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Müller Thurgau Castel Firmian 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Trento D.O.C. Rotari Riserva 00 pag.<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Mezzacorona Riserva 00 pag. 9<br />

Vini bianchi


C a v i t<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

Sauvignon<br />

Maso Toresella<br />

00<br />

“Mansum” in latino vuol dire “maso”, vale a dire<br />

entità rurale circoscritta, precisa, naturalmente<br />

selezionata nel contesto del territorio stesso.<br />

Proprietà spesso microscopica, dove il padrone<br />

più che produrre ha sempre cercato d’inter-<br />

pretare le sue coltivazioni e rendere ancora<br />

più singolari i prodotti. Specialmente il vino.<br />

Se il maso é una microscopica entità econo-<br />

mica, spesso é comunque un angolo ameno,<br />

inconfondibile. Ebbene, il maso Toresella – sulle<br />

antiche mappe scritto con una sola “elle” – ha<br />

un fascino indimenticabile. Affianca il fascinoso<br />

Castel Toblino, sulla sponda più a valle, riparata<br />

dalle colline, circondato da vigneti.<br />

Un tempo residenza nobiliare, è dotato di un<br />

piccolo porto lacustre, per escursioni in barca<br />

verso Toblino o la conca di Santa Massenza. La<br />

Cavit lo ha completamente ristrutturato, renden-<br />

dolo ancora più caratteristico, perfettamente<br />

inserito nel paesaggio della Valle dei Laghi, con<br />

le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda sullo<br />

sfondo. Le uve coltivate nell’omonima proprietà<br />

sono state piantate seguendo scrupolose prati-<br />

che agronomiche e minuziose selezioni clonali.<br />

Mirate al meglio, con uno specifico “Progetto Il<br />

Maso”, diretto da uno staff di tecnici che vede<br />

Anselmo Martini, Carlo Corino, Andrea Faustini<br />

e Luciano Rappo lavorare con entusiasmo<br />

e competenza. Questo Sauvignon é la ...<br />

subitanea conferma. Colpisce per il suo colore<br />

dorato con vivide note verdognole ed entra nel<br />

naso con impronta decisa, con fragranze di<br />

salvia, peperone, sambuco selvatico, menta e<br />

pomodoro acerbo. Poi, al palato è avvolgente<br />

nella sua tipica acidità, sprigionando ulteriori<br />

sensazioni gustative che rievocano le susine<br />

e le pesche, la frutta tropicale. “Chiude” infine<br />

con persistenza ed eleganza, al punto che si<br />

può benissimo – grazie la sua potente stoffa<br />

– lasciare stagionare per qualche anno. Miglio-<br />

rerà di sicuro.


C a v i t<br />

Ravina<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

Sauvignon Maso Toresella 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cavit<br />

Via del Ponte,<br />

80 0 Ravina TN<br />

Tel. 0 / 8. .<br />

Fax 0 /9 . .00<br />

cavit@cavit.it<br />

www.cavit.it<br />

Trento D.O.C. Riserva Altemasi Graal 99 pag.<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Maso Cervara 00 pag. 88<br />

Vini bianchi


L u n e l l i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

Sauvignon<br />

Villa San Nicolò<br />

00<br />

Questo “cru” della famiglia Lunelli é forse il vino<br />

più trentino di tutti quelli che si vinificano in riva<br />

al fiume Adige. Perché? Il vigneto é una cornice<br />

scenografica incantevole di una delle ville nobi-<br />

liari più vicine al centro storico. Villa San Nicolò<br />

è incastonata tra il Doss Trent, la forra di Sarda-<br />

gna e le ripide colline che portano al Bondone,<br />

la montagna che sovrasta la città. Una sorta<br />

di terrazza su Trento. Viti a poche centinaia di<br />

metri in linea d’aria dal Duomo, dal ponte che<br />

scavalca il fiume e porta nel cuore di Trento.<br />

Vigneto baciato dal sole, dove il Sauvignon<br />

matura grazie pure alle fresche folate estive<br />

(indispensabili) che scendono dalla sovrastan-<br />

te montagna. Coltivazione accorta, precise<br />

scelte agronomiche, per vendemmiare grappoli<br />

d’uva decisamente “di carattere”. Vinificazione<br />

altrettanto scrupolosa, eseguita con il massimo<br />

dei carismi della moderna enologia e con lo<br />

stile inconfondibile di Casa Lunelli, “bianchisti”<br />

per eccellenza, data l’esperienza acquisita<br />

oramai da oltre mezzo secolo con le mitiche<br />

“bollicine” Ferrari. Carattere e stile, insomma.<br />

Quello che subito si riscontra nel vino, esaltato<br />

da una grande gioviale freschezza aromatica,<br />

inizialmente molto varietale, con note di sambu-<br />

co e peperone; timbri aromatici presenti anche<br />

al palato, impreziositi e supportati da sapori<br />

agrumati e d’infuso d’erbe corroboranti, ben<br />

equilibrato, sapido, rotondo nella sua densità<br />

con una squisita tenuta aromatica nella sua<br />

“verve” acidula, di forte personalità. Un vino<br />

bianco di rango, destinato a grandi evoluzioni<br />

nel tempo, per quanti vorranno pazientare,<br />

rimandare l’assaggio tra qualche stagione,<br />

per cogliere ulteriori sensazioni organolettiche,<br />

ancora sopite se il Sauvignon dei Lunelli si beve<br />

appena imbottigliato.


L u n e l l i A z . A g r.<br />

Ravina<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

Sauvignon<br />

Villa San Nicolò 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Lunelli Az. Agr.<br />

Via Margon, 9<br />

80 0 Trento TN<br />

Tel. 0 /9 . .<br />

Fax 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Pinot Nero Maso Montalto 00 pag. 80<br />

Vini bianchi


M a s o F u r l i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

SAUVIGNON BIANCO<br />

00<br />

Marco Zanoni è una sorta di prototipo del vi-<br />

gnaiolo trentino. Lascia al suo vino il compito di<br />

suscitare sensazioni, parole, discorsi e confron-<br />

ti. A lui piace ascoltare, capire dove può ancora<br />

migliorare, ottimizzare pratiche colturali e in<br />

particolare tecniche di cantina. In queste ultime<br />

si è dimostrato un vero maestro, un rivoluzio-<br />

nario, innovatore come pochi altri al mondo. Sì,<br />

proprio così. Sfruttando le contenute dimensioni<br />

della sua azienda e il costante contatto con<br />

amici enologi di fama, lui, schietto e per certi<br />

versi umile vignaiolo, ha sperimentato (meglio:<br />

inventato) un sistema davvero rivoluzionario<br />

di vinificazione. Intuito e praticità contadina,<br />

scienza ufficiale, scolastica, applicata alla sa-<br />

pienzialità della gente dei campi. Con tecniche<br />

ingegnose e di sua intuizione ha brevettato<br />

una macchina enologica in grado di salvare gli<br />

aromi dei mosti grazie a specifiche condotte<br />

pneumatiche a tenuta stagna, sature d’azoto.<br />

Un successo, con riscontri entusiasmanti.<br />

Vini ancora più fragranti e pieni, nel massimo<br />

rispetto delle potenzialità dell’uva originaria.<br />

Anche il suo recente Sauvignon ne risente.<br />

Diventando un piccolo gioiello enoico. Delicato<br />

e avvolgente nel suo fine profumo di pesca<br />

agrumata, ha un colore di fulgida solarità, per<br />

una nitidezza gusto-olfattiva davvero eccellen-<br />

te. Vino giovane e appunto solare, ma che sarà<br />

in grado di sfidare il tempo, rafforzando i suoi<br />

intimi balsami mentosi, con dolci note di cedro<br />

e frutti a bacca bianca selvatici, come quelli<br />

che si raccolgono in agosto tra i filari delle<br />

colline lavisane, viti proiettate verso la porfirica<br />

Valle di Cembra, dove clima, terreno e mano<br />

del vignaiolo riescono – indipendentemente<br />

dalla tecnica d’avanguardia – a presentare<br />

vini schietti, franchi, rotondi. Che brillano per<br />

bilanciatura, travolgente espressività e dunque<br />

di grandissima finezza.


M a s o F u r l i A z . A g r.<br />

Lavis<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Sauvignon bianco 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Maso Furli Az. Agr.<br />

Via Furli,<br />

80 Lavis TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / .0 .<br />

masofurli@libero.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Traminer 00 pag. 0<br />

Vini bianchi


8<br />

P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

SAUVIGNON<br />

00<br />

Il recente Sauvignon di Pojer e Sandri è un<br />

piccolo gioiello enoico. Delicato e avvolgente<br />

nel suo fine profumo di pesca agrumata, ha<br />

un colore di fulgida solarità, per una nitidezza<br />

gusto-olfattiva davvero eccellente. Vino giovane<br />

e appunto solare, ma che sarà in grado di sfi-<br />

dare il tempo, rafforzando i suoi intimi balsami<br />

mentosi, con dolci note di cedro e frutti a bacca<br />

bianca selvatici, come quelli che si raccolgono<br />

in agosto tra i filari delle colline lavisane, viti<br />

proiettate verso la porfirica Valle di Cembra,<br />

dove clima, terreno e mano del vignaiolo riesco-<br />

no – indipendentemente dalla tecnica d’avan-<br />

guardia – a presentare vini schietti, franchi, ro-<br />

tondi. Che brillano per bilanciatura, travolgente<br />

espressività e dunque di grandissima finezza.<br />

Di colore giallo paglierino con riflessi verdogno-<br />

li, dal profumo netto, intenso, tipicamente varie-<br />

tale (con sentore di fiori di sambuco, fico, foglie<br />

di pomodoro). Le delicate sfumature fruttate<br />

ricordano la pesca, l’albicocca e il ribes nero. Si<br />

riscontra ottima corrispondenza naso-palato. E’<br />

un vino bianco di rango, che si accosta splendi-<br />

damente agli antipasti, ai crostacei ed al pesce<br />

in genere, ma non disdegna affatto di essere<br />

offerto come aperitivo.


Faedo<br />

P o j e r & S a n d r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

SAUVIGNON 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Pojer & Sandri Az. Agr.<br />

Loc. Molini,<br />

80 0 Faedo TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / . .00<br />

info@pojeresandri.it<br />

www.pojeresandri.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Besler Biank 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Faye Bianco 000 pag. 8<br />

9<br />

Vini bianchi


0<br />

M a s o F u r l i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Traminer<br />

00<br />

Ecco un grande vino di una delle più piccole<br />

aziende viticole d’Italia. Prodotto con grande<br />

maestria e autorevolezza, in grado di compe-<br />

tere in ogni confronto e con tutti i sensi. Proprio<br />

così. E pensare che l’azienda agricola della<br />

famiglia Zanoni accudita sulla collina di Pres-<br />

sano, sopra Lavis, in località Furli – toponimo<br />

oramai inserito tra i “cru” del buon bere italiano<br />

– è davvero di piccola dimensione. Neppure<br />

ettari la superficie, vigneti accorpati, ognuno<br />

diverso dall’altro, data la variegata morfologia<br />

del territorio, piccoli avallamenti e repentini<br />

pendii collinari, proiettati verso i terrazzamenti<br />

della sovrastante Valle di Cembra. Ogni campo,<br />

la sua vite. Per questioni di rispetto ambientale,<br />

per tutelare le stesse potenzialità delle singole<br />

varietà d’uva e dunque dei rispettivi vini. Nulla è<br />

lasciato al caso. Saperi contadini e moderne intuizioni<br />

enologiche di Marco Zanoni, quelle che<br />

coniugano esperienze vitivinicole di famiglia e<br />

altre, di amici enologi, hanno trasformato Maso<br />

Furli in una piccola, preparatissima “stazione<br />

sperimentale”. Dove si coltiva e si vinifica<br />

nella maniera più semplice possibile, senza<br />

tralasciare di verificare intuizioni innovative<br />

suggerite dall’indole di Marco Zanoni, instancabile<br />

sperimentatore, in stretto contatto con<br />

istituti di ricerca tecnologica. Il tutto per avere<br />

vini decisamente personali. Questo Traminer<br />

è una meraviglia della Natura. Potente e<br />

denso, ricco e contemporaneamente morbido,<br />

giustamente acidulo, con una ricca gamma di<br />

aromi, con note di anice e pepe bianco, esaltati<br />

dalle sensazioni riscontrabili all’assaggio. In<br />

bocca presenta grande sapidità, equilibrio e<br />

armonia, come raramente capita di assaggiare.<br />

Concilia i caratteri dati da una vinificazione<br />

prevalentemente in acciaio, con una piccola<br />

percentuale di vino affinato in botti di rovere<br />

prima dell’assemblaggio finale. Sostenuto nel<br />

grado alcolico, quasi polposo data la ricchezza<br />

del frutto, vanta lunghissima persistenza. Sia al<br />

naso che in bocca.


M a s o F u r l i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Traminer 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Lavis<br />

Maso Furli Az. Agr.<br />

Via Furli,<br />

80 Lavis TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / .0 .<br />

masofurli@libero.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Sauvignon bianco 00 pag.<br />

Vini bianchi


M a s o S a l e n g o A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

MARZEMINO<br />

DEI ZIRESI<br />

00<br />

Loro sono i Raffaelli del vino. In paese li chia-<br />

mano così. Gente di campagna, da generazioni<br />

impegnati nella coltivazione della vite. Lavoro<br />

in vigna, impegno in cantina. Con un costante<br />

scambio e integrazione reciproca. Vignaioli in<br />

costante crescita qualitativa. Sempre più decisi<br />

a consolidare il legame tra territorio, località e<br />

vitigno. Specialmente con il Marzemino. Ecco<br />

allora la trilogia – compatta e indiscutibile – tra<br />

Volano, i Ziresi, il Marzemino. Volano è il Co-<br />

mune tra Trento e Rovereto e i “Ziresi” (termine<br />

dialettale che indica le piante di ciliegio) sono<br />

chiamati i terreni pianeggianti che s’insinuano<br />

dal fondovalle fin sotto le rocce del monte<br />

Finonchio. Terre profonde, compatte, argillose,<br />

originate dalle piene del fiume Adige, terreni<br />

un tempo usati per estrarre l’argilla destinata<br />

alle fornaci locali, per avere mattoni edilizi e<br />

coppi per l’isolazione dei tetti. Appezzamenti<br />

da sempre tutelati, specialmente sotto il profilo<br />

vitivinicolo, giacché i migliori per il Marzemino,<br />

vino simbolo, trentino per antonomasia. La<br />

famiglia Raffaelli, attiva proprietaria dell’azien-<br />

da agricola Maso Salengo, ha alcuni poderi<br />

proprio nel cuore dei Ziresi. Da quasi un secolo<br />

coltiva la vite e vinifica in proprio, nella moderna<br />

cantina situata nell’abitato di Volano, tra vigneti<br />

e rigogliose piante di ciliegio. Vendemmie<br />

parche, mirate solo alla qualità, raccogliendo<br />

uve al culmine della maturazione, vere espres-<br />

sioni del territorio dove crescono. Quelle del<br />

Marzemino provengono da due ambiti “cru”,<br />

Pioveghe e campi Salenghi, da sempre ritenuti<br />

vigneti eccellenti per le uve a bacca rossa. La<br />

coltivazione è tradizionale, come ogni pratica di<br />

cantina, senza alcuna forzatura tecnologica, nel<br />

pieno rispetto dell’andamento vendemmiale, dei<br />

caratteri impressi da clima, dal terreno e dalla<br />

cura encomiabile del vignaiolo. Il Marzemino in<br />

questione ha la proverbiale delicatezza della<br />

varietà e impeccabile integrità gusto/olfattiva,<br />

per un vino che porge sia al naso che al palato<br />

nitide fragranze di frutta matura, violaceo alla<br />

vista e altrettanto sapido nell’assaggio finale,<br />

morbido, rotondo, equilibrato e con una stoffa<br />

che ne consente pure un certo ulteriore affina-<br />

mento in bottiglia.


Volano<br />

M a s o S a l e n g o A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

MARZEMINO DEI ZIRESI 00<br />

Maso Salengo Az. Agr.<br />

Via Zucchelli,<br />

80 0 Volano TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / 9.8 .<br />

masosalengo@interfree.it<br />

Vini rossi


S p a g n o l l i E n r i c o A z . V i n .<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Marzemino<br />

Don Giovanni<br />

00<br />

Isera, Marzemino e Mozart. Un triangolo virtuo-<br />

so che in questo caso diventa una citazione<br />

quasi banale, ovvia, perché la suggerisce<br />

la bottiglia stessa: “Versa il vino, eccellente<br />

Marzemino” dice il mozartiano Don Giovanni.<br />

Aneddoti popolari narrano che ai tempi della<br />

dominazione austro-ungarica, il Marzemino fos-<br />

se l’unico vino esente da dazio perché piaceva<br />

molto all’Imperatore. Vino versatile, finito pure<br />

nella monumentale opera del divino Amadeus.<br />

Così come certi scrittori finiscono per essere<br />

assunti a “immagine” di un vino, Mozart ha<br />

finito per assurgere a testimonial ante litteram di<br />

questo vino che nasce da un vitigno originario,<br />

forse, della Turchia, dove c’è un paese che<br />

si chiama Merzifon (oppure proveniente dalla<br />

Corinzia – dove esiste la località Marzamin –) e<br />

giunge in area veneta a partire dal XV secolo; il<br />

territorio di predilezione è però la Vallagarina, a<br />

sud di Rovereto. Torniamo al vino in questione.<br />

In genere, il Marzemino tradizionale possiede<br />

almeno gradi alcool e va consumato entro<br />

i primi due anni di vita, con piatti di carne non<br />

troppo elaborati: questo che vi presentiamo<br />

invece ne presenta di gradi alcool e rincorre<br />

la moda attuale dei vini strutturati e ricchi di<br />

colore, per i quali è necessario adottare l’ormai<br />

consueta tecnica del parziale appassimento<br />

delle uve. Gli Spagnolli d’Isera sono sempre<br />

stati in prima fila nel tutelare il Marzemino, senza<br />

mai tralasciare la sperimentazione viticola<br />

e cantiniera. Operano in paese da oltre mezzo<br />

secolo sempre alla ricerca di una produzione<br />

che coniughi senza compromessi la qualità<br />

alla quantità. Questo Marzemino è pertanto<br />

una delle loro specialità, oltre ad essere un<br />

vino rappresentativo della zona: un bel rosso<br />

rubino scuro non troppo carico, con sfumature<br />

violacee, al naso è fine, con un profumo netto<br />

di viola sfumato d’erbaceo, più minerale che<br />

fruttato. In bocca è pieno, morbido, caldo, strutturato<br />

quel che basta per accompagnare senza<br />

cedimenti piatti di speck e funghi, con un legno<br />

presente ma non invadente, e un finale secco e<br />

pulito che ricorda la mandorla.


Isera<br />

S p a g n o l l i E n r i c o A z . V i n .<br />

Spagnolli Enrico Az. Vin.<br />

Via G.B. Rosina, /A<br />

80 0 Isera TN<br />

Tel. 0 / 0.90.<br />

Fax 0 / 0.9 .<br />

enricospagnolli@vinispagnolli.it<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

MARZEMINO DON GIOVANNI 00<br />

Vini rossi


V i v a l l i s<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

MARZEMINO<br />

Vigna Fornàs<br />

00<br />

Vitale, rigogliosa e dinamica. Proprio come la<br />

Vallagarina. Così, in omaggio alla vallata e al<br />

rinnovato impegno viticolo dei soci di questa<br />

solida cooperativa, hanno cambiato nome<br />

all’azienda legata alla SAV, storica Società Viti-<br />

coltori Vallagarina, mobilitata da oltre un secolo<br />

nella difesa delle colture e culture agroalimenta-<br />

ri dei comuni lagarini che circondano Rovereto.<br />

Vivallis come sinonimo di vita, vite e vino, per<br />

rilanciare la qualità della vasta gamma dei<br />

suoi prodotti enologici. Da qualche stagione<br />

questa azienda cooperativa ha minuziosamente<br />

selezionato ogni podere dei suoi soci viticoltori,<br />

applicando la cosiddetta “zonazione”, piantan-<br />

do varietà di vite che rispettino la vocazionalità<br />

del terreno, la composizione dei suoli, l’espo-<br />

sizione al sole. Riservando al vino simbolo<br />

lagarino, il Marzemino, le attenzioni solitamente<br />

attribuite dai contadini al maschio primogenito.<br />

Nasce in Vallagarina, a sud di Trento, in località<br />

Fornàs, tra Volano e Rovereto, dove a suo<br />

tempo erano in funzione le fornaci che usavano<br />

l’argilla dei campi e dove ora sono coltivate<br />

le viti. Terreni vocati, i primi ad accogliere le<br />

piantine di Marzemino giunte dall’Oriente, per<br />

qualcuno portate dai soldati veneziani, per<br />

altri viti provenienti dalla Paflagonia, dopo la<br />

diaspora greca causata dalla caduta di Troia. In<br />

ogni caso, da qualche secolo, qui il Marzemino<br />

è il vero indicatore ambientale della vite. Per<br />

un vino altrettanto tipico, varietale e intrigante<br />

nella sua schietta gentilezza. La selezione della<br />

Vivallis può essere considerata un prototipo<br />

della categoria: molto scuro nel colore violaceo,<br />

ha riflessi granati, rotondo alla vista quanto mor-<br />

bido all’assaggio, con medesime note al naso e<br />

al palato, che suscitano ricordi di frutti di bosco<br />

appena colti, l’acidula sapidità del mirtillo, ma<br />

pure la dolcezza delle prugne nere essiccate al<br />

sole, come ancora si usa fare nelle case rurali<br />

della Vallagarina, dove i prodotti della campa-<br />

gna, anzitutto vite e vino, sono parti integranti<br />

della vita.


V i v a l l i s<br />

Calliano<br />

Vivallis<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

MARZEMINO VIGNA FORNàS 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Via Valentini,<br />

80 0 Calliano TN<br />

Tel. 0 /8 . .<br />

Fax 0 /8 . .<br />

vallisagri@sav.it<br />

www.sav.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Marzemino d’Isera 00 pag. 8<br />

Vini rossi


8<br />

V i v a l l i s<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

MARZEMINO D’ISERA<br />

00<br />

Le dinamiche del vino non rispettano solo gli<br />

ambiti produttivi. Trovano spazio e s’insediano<br />

in luoghi variegati, stimolano confronti, aprono<br />

a nuove ulteriori sperimentazioni. Per essere<br />

competitivi, poi, non basta produrre bene e<br />

tanto: bisogna salvaguardare la specificità,<br />

l’identità e la qualità del vino che si vuole esal-<br />

tare. Lo hanno capito bene quelli della Vivallis,<br />

staff enologico di punta della storica SAV, la<br />

società agricoltori della Vallagarina. Hanno<br />

rinnovato nome e logo aziendale, insistendo<br />

sulla valorizzazione del vitigno/vino simbolo<br />

della zona: il Marzemino. Non é facile, neppure<br />

per un’azienda solida e variegata come questa,<br />

riuscire a produrre due Marzemino diversi,<br />

entrambi eccellenti e in grado di distinguersi.<br />

Tra loro due e tra tantissimi altri. Merito delle<br />

scelte recentemente intraprese in campagna<br />

– é partita la cosiddetta “zonazione viticola”,<br />

un preciso vitigno destinato ad un’altrettanto<br />

specifico campo – e pure del rinnovato “gioco<br />

di squadra” di tutte le centinaia di soci viticoltori<br />

conferenti. Nella storica cantina di Calliano,<br />

edificio da sempre deputato al buon vino,<br />

maturano e si sviluppano vini decisamente<br />

singolari. E’ il caso di questa buona riserva di<br />

Marzemino – anche se il termine “riserva” non si<br />

può utilizzare in etichetta – selezionato in tutto.<br />

Perchè sia l’ennesima dimostrazione di come<br />

l’operare in vigna prima che in cantina sia la<br />

scelta più azzeccata; per avere un vino con la<br />

sua indole e marcata specificità. E’ infatti scuro,<br />

molto più del solito, con una carica aromatica<br />

forse meno appariscente, ma di gran classe.<br />

La sua forza predominante é nella struttura,<br />

nell’assemblaggio complessivo, con spalla<br />

larga, trama sottile quanto setosa, una godibile<br />

persistenza gustativa, non solo con tracce di<br />

viola mammola nell’insieme, ma pure sentori<br />

di terra, minerali, rilanciati da tannini maturi,<br />

avvolgenti. Vino decisamente singolare per un<br />

Marzemino: si tratta – é doveroso ribadirlo – di<br />

un <strong>Trentino</strong> Superiore. Di nome e di fatto.


V i v a l l i s<br />

Calliano<br />

TrenTIno D.o.C. SuperIore<br />

MARZEMINO D’ISERA 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Vivallis<br />

Via Valentini,<br />

80 0 Calliano TN<br />

Tel. 0 /8 . .<br />

Fax 0 /8 . .<br />

vallisagri@sav.it<br />

www.sav.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Marzemino Vigna Fornàs 00 pag.<br />

9<br />

Vini rossi


80<br />

L u n e l l i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

PINOT NERO<br />

Maso Montalto<br />

00<br />

Il Pinot nero é sempre stato il cruccio di Mauro<br />

Lunelli. Nel senso che ha riservato a questo vi-<br />

tigno le cure più meticolose, per una personale<br />

sfida produttiva. Esperto e forte dell’esperienza<br />

spumantistica del “suo Ferrari”, Mauro Lunelli<br />

conosce ottimamente l’uso delle uve di Pinot<br />

nero destinate a caratterizzare le blasonate<br />

“bollicine” di famiglia. Ecco perché ha voluto<br />

proporre anche una versione tradizionale di<br />

questo vino che nell’eleganza ha la sua forza.<br />

Non solo. E’ l’unico vino da uve a bacca rossa<br />

che i Lunelli vinificano in <strong>Trentino</strong>. Pinot nero<br />

come omaggio alla specificità trentina, al<br />

cruccio stesso di questo imprenditore che non<br />

ha mai smesso di essere anche un entusiasta<br />

vignaiolo. Maso Montalto è una delle tenute<br />

agricole di Casa Lunelli. Podere collinare, sopra<br />

Ravina, sulle pendici del monte Bondone, poco<br />

distante dalla storica Villa Margon, tra boschi<br />

secolari, ruscelli alpini, ripide colline e terrazza-<br />

menti vitati. Il vino in questione é dunque una<br />

chicca. Produzione spronata dall’orgoglio, dalla<br />

semplice voglia di cimentarsi con un vitigno<br />

da sempre ritenuto difficile, ostico. Che solo i<br />

vignaioli più preparati riescono a interpretare.<br />

Per avere un vino basato sulla suadenza, sulla<br />

gentilezza e pure sulla forza dei vini in stile<br />

“borgognone”. Questo é sicuramente uno dei<br />

pochi esempi d’eccellenza raggiunti in <strong>Trentino</strong><br />

dal Pinot nero. Ha il classico colore rubino<br />

leggermente scarico, vivido nelle sue sfaccet-<br />

tature coralline, con una lieve carica aromatica,<br />

finissima, dove le fragranze di piccoli frutti<br />

– more e ciliegia – si fondono nella indomita<br />

eleganza strutturale. Sentori di rosa e altrettanti<br />

sapori di confettura di bacche del sottobo-<br />

sco, ma anche sapidità, potenza e una trama<br />

vellutata nell’insieme, per un bere appagante.<br />

Sia se il vino viene gustato ancor giovane, ma<br />

anche – consigliamo – se gustato tra qualche<br />

stagione.


L u n e l l i A z . A g r.<br />

Ravina<br />

<strong>Trentino</strong> D.o.C.<br />

Pinot Nero<br />

Maso Montalto 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Lunelli Az. Agr.<br />

Via Margon, 9<br />

80 0 Trento TN<br />

Tel. 0 /9 . .<br />

Fax 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Sauvignon Villa San Nicolò 00 pag.<br />

8<br />

Vini rossi


8<br />

D o r i g a t i A z . V i n .<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

CABERNET GRENER<br />

00<br />

Le hanno chiamate “terre di mezzo”, vigneti<br />

ghiaiosi, magri, di origine alluvionale, situati<br />

tra l’Adige e il Noce, tra Mezzolombardo e<br />

Mezzocorona. Conca vitata tra le più rigogliose,<br />

baciata dal clima e accudita dalla sapiente<br />

coltura contadina. Dove tradizione e innovazio-<br />

ne diventano un tutt’uno nella devozione alla<br />

produzione vitivinicola. Terre da vino, da Terol-<br />

dego rotaliano, su tutti. Ma anche altre varietà si<br />

esprimono con perseveranza qualitativa. Spe-<br />

cialmente il Cabernet, nelle sue versioni clonali<br />

– sauvignon, franc e carmenère – che consente<br />

vendemmie alquanto soddisfacenti. Tra i primi<br />

a credere a questa tipologia di vite, i fratelli<br />

Dorigati, rinomati “teroldeghisti”, cantinieri che<br />

vantano cinque generazioni d’esperienza alle<br />

spalle. In località Casetta hanno volutamente<br />

messo a dimora i cloni di Cabernet per ottenere<br />

un vino decisamente caratteristico. Dedicato,<br />

nel nome, alla nonna paterna, originaria della<br />

Val Gardena e chiamata “Grener” – storpiando<br />

il termine ladino “groedner”, appunto “gardene-<br />

se”. Vino vestito a festa, con un’etichetta appo-<br />

sitamente realizzata dall’artista trentino Remo<br />

Wolf, una xilografia che rappresenta il castello<br />

di Mezzocorona e il gruppo del Sassolungo<br />

gardenese, idealmente uniti da un grappolo<br />

d’uva, con i chicchi trasformati in tanti piccoli<br />

“sole”. Il Grener è un rosso godibile, festoso,<br />

avvincente e da qualche vendemmia sempre<br />

più importante. Scaturisce da una vinificazione<br />

tradizionale e diversificata delle singole varietà<br />

d’uva, un lungo affinamento in piccole botti – al-<br />

meno mesi – poi altro riposo in acciaio (dove<br />

avviene la cuvèe), prima di essere imbottigliato.<br />

Come impone il Cabernet che è vino possente,<br />

vigoroso e nel contempo rotondo, variegato<br />

e succoso, con una splendida corposità e di<br />

sicura lunga evoluzione nel tempo.


D o r i g a t i A z . V i n .<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

CABERNET GRENER 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Mezzocorona<br />

Dorigati Az. Vin.<br />

Via Dante,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / 0. .<br />

Fax 0 / 0. 8. 0<br />

vini@dorigati.it<br />

www.dorigati.it<br />

Trento D.O.C. Methius Riserva 999 pag. 8<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Diedri 00 pag. 9<br />

8<br />

Vini rossi


8<br />

C a n t i n a R o t a l i a n a<br />

M e z z o l o m b a r d o<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

CLESURAE<br />

00<br />

Accattivante, in tutto. Un vino che ti prende<br />

immediatamente, dal look con cui “veste” la<br />

bottiglia, ma soprattutto per la sua potente<br />

immediatezza. Proprio così. Teroldego rotaliano<br />

D.O.C. sopraffino, vino che incarna tutta la<br />

vigoria del vitigno che lo genera, ma anche<br />

gli aspetti più suadenti, i sentori fini, i sapori<br />

appaganti. La Cantina Rotaliana è una solida<br />

azienda cooperativistica basata sull’operosità<br />

dei suoi soci viticoltori, tutti impegnati nella<br />

valorizzazione principale del vitigno simbolo<br />

del Campo Rotaliano, appunto il Teroldego.<br />

La struttura aziendale è nuovissima con una<br />

cantina altamente tecnologica ma saldamente<br />

ancorata alla tradizione locale, al “suo” vitigno<br />

in primis. Al punto che Rotaliana e Teroldego<br />

hanno di fatto lo stesso significato, identificano<br />

vino e territorio, interscambio culturale e coltu-<br />

rale. La selezione di punta, il Clesurae – nome<br />

legato al campo di Teroldego che circonda il<br />

convento di Mezzolombardo – è da tempo uno<br />

dei vini più importanti del <strong>Trentino</strong>, grazie ad<br />

una portentosa versatilità degustativa abbinata<br />

ad un’altrettanto imperiale portamento. A partire<br />

dal colore rubino ammaliante, come poche<br />

volte capita di osservare in un vino; poi ha<br />

graditissime fragranze, è nitido nelle essenze<br />

quanto variegato nel suo personalissimo profu-<br />

mo di lampone. E’ fine, ben amalgamato con il<br />

legno della botte di vinificazione, per una lunga,<br />

vellutata, esuberante pienezza. Riservando al<br />

Clesurae le migliori attenzioni, per consentire al<br />

vino una giusta versatilità. Vino da gustare an-<br />

cor giovane, per coglierne tutta l’innata vigoria,<br />

oppure tra qualche stagione, dopo una naturale<br />

evoluzione in bottiglia per bere qualcosa di<br />

speciale, unico, sicuramente indimenticabile.<br />

Come il Teroldego rotaliano – e il Clesurae su<br />

tutti – riuscirà a diventare.


Mezzolombardo<br />

C a n t i n a R o t a l i a n a M e z z o l o m b a r d o<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

CLESURAE 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cantina Rotaliana Mezzolombardo<br />

Via Trento, /B<br />

80 Mezzolombardo TN<br />

Tel. 0 / 0. 0. 0<br />

Fax 0 / 0. .<br />

info@cantinarotaliana.it<br />

www.cantinarotaliana.it<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Riserva 00 pag. 8<br />

8<br />

Vini rossi


8<br />

C a n t i n a R o t a l i a n a<br />

M e z z o l o m b a r d o<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

Riserva<br />

00<br />

Questo Teroldego rotaliano si presenta con un<br />

colore rubino scurissimo, profondo, come con-<br />

viene ad un vino di razza; al naso, incuriosisce<br />

subito con tutta una serie di fragranze legate<br />

al timbro aromatico dei piccoli frutti, ribes,<br />

lampone e ciliegia matura, con note legger-<br />

mente balsamiche e speziate; al palato giunge<br />

con decisione, ricco di tannini splendidamente<br />

amalgamati, gustoso, vellutato, carico e con<br />

una concentrazione assolutamente godibile.<br />

Ecco un vino che riesce a conciliare tradizione<br />

con innovazione. Ha dalla sua parte il passato,<br />

la storia dei vigneti adagiati sulle sponde tra<br />

il Noce e l’Adige, viti rigogliose, che formano<br />

quello più volte definito “il più bel giardino vitato<br />

d’Europa”. Tradizione collaudata in secoli di<br />

vendemmie. Ritmi naturali, tuttora rispettati.<br />

Viene realizzato in base alla consuetudine<br />

enologica locale, senza tralasciare l’attenzione<br />

verso nuove tecniche di cantina, innovative<br />

soluzioni colturali, con grande disponibilità a<br />

recepire stimoli e suggerimenti delle tendenze<br />

enologiche internazionali. Unico baluardo: il le-<br />

game con il territorio, con il cosiddetto “Campo<br />

Rotaliano”. La Cantina Rotaliana di Mezzolom-<br />

bardo è una cooperativa che da sempre ha<br />

radici nella cultura del “suo” territorio. I suoi<br />

soci coltivano 0 ettari di Teroldego. La metà<br />

della superficie disponibile. Da tempo applicano<br />

rigide selezioni colturali. Producono il giusto,<br />

per portare in cantina solo uve esclusive, da<br />

piante che hanno almeno 0 anni! La cernita di<br />

quelle destinate alla loro “Riserva” inizia già in<br />

primavera, con la potatura dei tralci, pochissime<br />

gemme per ramo, per poi proseguire con<br />

il drastico diradamento dei grappoli, l’ulteriore<br />

manuale selezione vendemmiale. Tutto questo<br />

per avere il meglio. Fare un vino-simbolo, il più<br />

pregiato, dunque il più difficile da farsi.


Mezzolombardo<br />

C a n t i n a R o t a l i a n a M e z z o l o m b a r d o<br />

Teroldego rotaliano D.o.C.<br />

Riserva 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cantina Rotaliana Mezzolombardo<br />

Via Trento, /B<br />

80 Mezzolombardo TN<br />

Tel. 0 / 0. 0. 0<br />

Fax 0 / 0. .<br />

info@cantinarotaliana.it<br />

www.cantinarotaliana.it<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Clesurae 00 pag. 8<br />

8<br />

Vini rossi


88<br />

C a v i t<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

Maso Cervara<br />

00<br />

Maso Cervara si trova sulla sponda destra del<br />

torrente Noce, appena le sue acque impetuose<br />

lasciano la Valle di Non per sfociare nel Campo<br />

Rotaliano, bagnare Mezzolombardo e quindi<br />

tranquillamente confluire nel maestoso Adige<br />

verso Trento. Il suo nome – Cervara – probabil-<br />

mente è legato alla vasta tenuta di caccia che<br />

un tempo si espandeva fin sopra la montagna<br />

di Fai della Paganella e Andalo, le due località<br />

sciistiche più rinomate del versante montuoso<br />

che protegge il maso. Unico il vitigno coltivato:<br />

il classico Teroldego rotaliano, vite e vino col<br />

medesimo nome, per esaltarne tutta l’importan-<br />

za. Vitigno simbolo del territorio, in questo maso<br />

si coltiva nel rigoroso rispetto delle consue-<br />

tudini, applicando nel contempo tradizione e<br />

sperimentazione. Viti che qui sono radicate da<br />

qualche lustro, perfettamente in sintonia con il<br />

terreno, il clima, la mano del socio conferente<br />

– perché anche il vignaiolo di questo maso<br />

conferisce l’uva alla “sua” cantina sociale e<br />

dunque alla Cavit. Preciso l’obiettivo: ottenere<br />

un Teroldego rotaliano al top. La vendemmia è<br />

ovviamente manuale, grappoli staccati da filari<br />

accuditi come piante ornamentali, ordinati e<br />

precisi, chicchi maturi e pregni di tutte quelle<br />

peculiarità organolettiche proprie del Terolde-<br />

go. Vinificazione a contatto con le bucce – per<br />

avere sapore, ma anche colore pieno – per poi<br />

passare il mosto-vino in piccole botti di rovere,<br />

dove riposa per quasi due anni. Poi il travaso,<br />

in grandi fusti di legno e l’imbottigliamento. Ma<br />

non finisce qui. Prima di essere commercializ-<br />

zato, altro riposo in bottiglia, per affinare tutte<br />

le sue cariche organolettiche. Agli occhi si pre-<br />

senta con colore rosso rubino, scuro e vellutato,<br />

con marcati orli violacei; profumo netto, fruttato<br />

con sentore di lampone e frutti di bosco; sapore<br />

etereo e setoso, corposo ed equilibrato.


C a v i t<br />

Ravina<br />

Teroldego rotaliano D.o.C.<br />

Maso Cervara 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cavit<br />

Via del Ponte,<br />

80 0 Ravina TN<br />

Tel. 0 / 8. .<br />

Fax 0 /9 . .00<br />

cavit@cavit.it<br />

www.cavit.it<br />

Trento D.O.C. Riserva Altemasi Graal 99 pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Superiore Sauvignon Maso Toresella 00 pag.<br />

89<br />

Vini rossi


90<br />

D o n a t i M a r c o A z . A g r.<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C<br />

Sangue di Drago<br />

00<br />

Il Teroldego rotaliano, come vitigno, ha origini<br />

che si perdono nella notte dei tempi. La vite è<br />

un connubio di natura e mistero. Nel Campo<br />

Rotaliano dinastie di viticoltori si tramandano<br />

la coltura di questa pianta e ai più giovani, ai<br />

bambini che vogliono capire il fascino della vite,<br />

raccontano la leggenda del Drago. E cioè che il<br />

Teroldego è una pianta che è stata generata da<br />

alcune gocce di sangue sgorgate dalla ferita<br />

di un drago, colpito a morte da un mitologico<br />

cavaliere rotaliano. Sangue di drago, benefico,<br />

liberatorio. Secoli di storie, di vita, di vendem-<br />

mie. Per custodire il frutto delle gocce sgorgate<br />

dal cuore del terribile drago...<br />

Sullo stemma dell’azienda di famiglia di Marco<br />

Donati campeggia una data: 8 . E’ l’anno di<br />

nascita dell’azienda vitivinicola Donati, giunta<br />

ora alla quinta generazione. Marco Donati è<br />

giustamente orgoglioso del suo lavoro. Porta<br />

avanti l’attività dei suoi antenati, ma non solo.<br />

Custodisce e rilancia i valori agricoli a suo<br />

tempo intrapresi dai Conti Spaur, gli originari<br />

proprietari dei migliori campi di Teroldego rotaliano,<br />

vigneti prima lavorati e poi acquistati dal<br />

fondatore dell’azienda Donati.<br />

La cantina ha sede in un palazzo del Quattrocento,<br />

nel cuore dei vigneti di Mezzocorona<br />

ed è dotato di una torre franca, che veniva<br />

usata per scopi enologici dal coppiere ufficiale<br />

dei Conti di Tirolo. Il passato, dunque, come<br />

legame, memoria, per un futuro di nuove opportunità.<br />

Tutelando il territorio, salvaguardando<br />

anzitutto il Teroldego. Campi generati dall’impeto<br />

del torrente Noce, che in tempi remoti ha<br />

scaricato a valle, prima di confluire nel fiume<br />

Adige, preziosi detriti minerali, porfirici, ora<br />

di fondamentale importanza per il nutrimento<br />

delle viti e dunque per imprimere carattere al<br />

Teroldego rotaliano. Quello dei Donati (Marco è<br />

coadiuvato dalla moglie Emanuela) è un Teroldego<br />

speciale. Ha colore sangue scuro (proprio<br />

come quello del drago…), è concentrato nelle<br />

fragranze di frutta rossa, morbido e pieno nel<br />

contempo, scorrevole, corroborante, di grande<br />

piacevolezza.


Mezzocorona<br />

D o n a t i M a r c o A z . A g r.<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C<br />

Sangue di Drago 00<br />

Donati Marco Az. Agr.<br />

Via C.Battisti,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / 0. .<br />

Fax 0 / 0.9 .08<br />

donatimarcovini@libero.it<br />

9<br />

Vini rossi


9<br />

D o r i g a t i A z . V i n .<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

Diedri 00<br />

Il “Diedro” in <strong>Trentino</strong> sta a significare il “masso<br />

roccioso, tagliente quanto imponente, sperone<br />

incastonato nel fianco della montagna”. La Roc-<br />

cia che sovrasta la pianura e la domina con la<br />

forza della possenza. Il paragone si addice an-<br />

che al vino in questione, un Teroldego rotaliano<br />

riserva che i fratelli Dorigati – “teroldeghisti” da<br />

ben cinque generazioni - propongono solo in<br />

annate particolari, quando la vendemmia con-<br />

sente di vinificare solo uve importanti, per vini<br />

altrettanto austeri. Uve radicate nel cosiddetto<br />

“giardino vitato” del Campo Rotaliano, terreni<br />

alluvionali, sgretolati dalle glaciazioni, che han-<br />

no lasciato solo ai fianchi della conca scavata<br />

dal fiume Adige e dal torrente Noce i diedri<br />

rocciosi del paesaggio trentino. Vino d’annate<br />

portentose, per avere un Diedri da proporre<br />

come gioiello dell’azienda. Gestione familiare,<br />

nel solco della tradizione, ma con oculate intui-<br />

zioni e sperimentazioni applicate dal giovane<br />

Michele, biologo oltre che vignaiolo/cantiniere.<br />

Coltivazione tradizionale – impianto a pergola<br />

compresa – ma con grandissima attenzione ai<br />

carichi d’uva per ogni singola pianta. I Dorigati<br />

sono convinti che il vino nasca a partire dalle<br />

cure viticole, in campagna. Per questo hanno<br />

drasticamente ridotto le rese, tagliando già ad<br />

agosto i grappoli in eccedenza. Il loro “Diedri”<br />

ha una fluidità vellutata, nitide fragranze di<br />

piccoli frutti di bosco, more, lamponi, ciliegie<br />

mature abbinate a note quasi balsamiche.<br />

La sua forza si espande al palato con gran-<br />

de eleganza, è possente e di gran classe la<br />

sua irruente carica violacea; possiede una<br />

gamma di fragranze fruttate ben amalgamate,<br />

è vigoroso e robusto nella struttura, con una<br />

pulizia estrema che ne rilancia ogni sfumatura.<br />

Consentendo di gustare un Teroldego rotaliano<br />

D.O.C. davvero portentoso, morbido e pregno<br />

di fascino continuo.


D o r i g a t i A z . V i n .<br />

Mezzocorona<br />

Teroldego rotaliano D.o.C.<br />

Diedri 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Dorigati Az. Vin.<br />

Via Dante,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / 0. .<br />

Fax 0 / 0. 8. 0<br />

vini@dorigati.it<br />

www.dorigati.it<br />

Trento D.O.C. Methius Riserva 999 pag. 8<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Cabernet Grener 00 pag. 8<br />

9<br />

Vini rossi


9<br />

E n d r i z z i A z . V i n .<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

SuperIore<br />

MASO CAMORZ<br />

Riserva 00<br />

La cantina è l’intreccio affascinante tra una co-<br />

struzione signorile di fine Ottocento e una strut-<br />

tura ultramoderna, perfettamente inserita nel<br />

contesto ambientale. Siamo a Masetto di San<br />

Michele all’Adige, nella conca vitata protetta da<br />

Castel Monreale, dove Paolo Endrici prosegue<br />

con entusiasmo l’attività di famiglia, iniziata nel<br />

lontano 88 . Quando, nella parlata dialettale,<br />

il cognome Endrici veniva pronunciato con la<br />

doppia zeta: Endrizzi. Una cantina variegata,<br />

con ampi spazi riservati all’ospitalità e pure ad<br />

esposizioni artistiche, ad un museo della civiltà<br />

contadina, con tanti attrezzi un tempo in uso<br />

nelle “caneve” trentine. Imprenditore accorto<br />

e preparato, rilancia con passione il valore dei<br />

vini “nostrani”, interpretandoli però in chiave<br />

moderna, stile trentino, classe internazionale. E’<br />

il caso di questo Teroldego Maso Camorz, un<br />

vigneto nel cuore del vicino Campo Rotaliano.<br />

Piante con oltre 0 anni d’età, coltivate mirando<br />

solo alla qualità: al culmine della vigoria vegetativa,<br />

d’estate, si procede infatti ad un drastico<br />

diradamento dei grappoli. Una “vendemmia<br />

verde”, per avere solo uve di e con carattere.<br />

Raccolta manuale, vinificazione tipica. Il tutto<br />

per proporre un Teroldego rotaliano D.O.C.<br />

Superiore, basato sulla grinta tipica del vitigno,<br />

per avere un vino imbattibile nella schietta<br />

vinosità, vellutato e morbido, bello, rubicondo<br />

pure alla vista, con un colore rubino intenso.<br />

Nel naso giunge compatto con note di spezie,<br />

ma con immediata franchezza e nitida grazia. Si<br />

scoprono aromi fruttati di bacche rosse, fragole<br />

e lamponi, ma anche il piacere del cioccolato<br />

fondente, sensazione subito rilanciata dall’assaggio.<br />

Pieno, avvolgente, gioioso ed emozionante<br />

nella sua squisita sincerità, con una<br />

trama fitta, che consente al vino di pazientare<br />

in bottiglia per anni. Migliorando ancora nel<br />

tempo.


E n d r i z z i A z . V i n .<br />

San Michele a/A<br />

Teroldego rotaliano D.o.C. Superiore<br />

MASO CAMORZ RISERVA 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Endrizzi Az. Vin.<br />

Loc. Masetto,<br />

80 0 S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / .0 . 9<br />

Fax 0 / .00.<br />

info@endrizzi.it<br />

V.d.D. I.G.T. Masetto Dulcis 00 pag.<br />

9<br />

Vini rossi


9<br />

M e z z a c o r o n a<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

Mezzacorona<br />

Riserva<br />

00<br />

Nasce nel cuore del Campo Rotaliano, nelle<br />

terre alluvionali trascinate a valle da remotissi-<br />

me glaciazioni, terreni fertili, specialmente per<br />

la vite, per il Teroldego in particolare. Il vitigno<br />

Teroldego rotaliano – lo ribadiamo ancora - è<br />

una varietà autoctona del <strong>Trentino</strong> e trova il suo<br />

ambiente di sviluppo ideale proprio attorno al<br />

comune di Mezzocorona. La parola “Teroldego”<br />

sembra derivare da “Tiroler Gold” (oro del Tiro-<br />

lo), il nome con cui veniva indicato questo vino<br />

alla Corte di Vienna durante l’Impero austro-<br />

ungarico; da questa denominazione sarebbe<br />

poi derivato “Tiroldico” e, in seguito, Teroldego.<br />

Fra i vini rossi trentini è il più rinomato, tanto da<br />

essere definito “vino principe del <strong>Trentino</strong>”. La<br />

Riserva di Teroldego di Mezzacorona è prodotta<br />

solo in grandi annate, nei vigneti Camorz, Rauti,<br />

Fron e Sottodossi. Vendemmia rigorosamente<br />

manuale, vinificazione tradizionale, ovvero:<br />

pigiatura con separazione dei raspi, macerazio-<br />

ne con le bucce, fermentazione a temperatura<br />

controllata e due anni di affinamento in piccole<br />

botti di legno, prima di passare all’imbottiglia-<br />

mento. Questo é il vino simbolo del Gruppo<br />

Mezzacorona. Cooperativa vitivinicola fondata<br />

nel 90 , una delle prime associazioni produttori<br />

di vino nate in Italia. Azienda in costante<br />

espansione, con migliaia di soci e quasi mila<br />

00 ettari vitati in <strong>Trentino</strong>, con una produzione<br />

annua attorno ai 00 mila quintali d’uve. Tutti i<br />

vigneti rispettano precisi “protocolli d’intesa”,<br />

per diminuire l’impatto ambientale, nel rispetto<br />

dell’equilibrio biologico della Natura. Sempre<br />

con precisi obiettivi produttivi e di commercializzazione.<br />

Che puntano sulla dedizione verso la<br />

terra, la cura dei vigneti, la tecnologia enologica<br />

e una capillare commercializzazione, riservata a<br />

mercati internazionali. Partendo dalle peculiarità<br />

di vini come questo, un “millesimato” di<br />

gran classe, pieno e potente, profondo nel suo<br />

color rubino, buon naso fruttato e una variegata<br />

gamma gustativa, con sapori di bacche di<br />

bosco, fragole e ribes su tutti, ma anche note<br />

piacevolmente balsamiche, di eucalipto e di<br />

fiori autunnali, rose tardive comprese. Vino da<br />

invecchiamento, che sopporta splendidamente<br />

lente stagionature.


M e z z a c o r o n a<br />

Mezzocorona<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

Mezzacorona Riserva 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Mezzacorona<br />

Via del Teroldego,<br />

80 Mezzocorona TN<br />

Tel. 0 / . .99<br />

Fax 0 / 0. .9<br />

info@mezzacorona.it<br />

www.rotari.it<br />

Trento D.O.C. Rotari Riserva 00 pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Castel Firmian 00 pag. 0<br />

9<br />

Vini rossi


98<br />

R e d o n d è l A z . A g r.<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

MEZUM<br />

00<br />

Mezum, ovvero “in mezzo”. Il Campo Rotaliano<br />

è di fatto un’aggregazione di “terre di mezzo”.<br />

In quanto solcate da corsi d’acqua che hanno<br />

separato e contemporaneamente unito, creato<br />

terreni fertili, forti proprio perché in mezzo alla<br />

vallata, protetti dalle montagne, baciati dal sole<br />

e dal clima tiepido che giunge dal Lago di Gar-<br />

da. Terre da vite, ognuna con un proprio idio-<br />

ma. Lo confermano i toponimi presenti in antichi<br />

documenti agrari. Il nome stesso, Rotaliano,<br />

scaturisce dal termine “Ro” – località pianeg-<br />

giante scampata alle piene dei fiumi - seguito<br />

dal vocabolo pre-romano “Tal”, che nel periodo<br />

celtico illirico indicava proprio il “luogo dove si<br />

pagava il dazio”, nel commercio di vini tra la<br />

Valle dell’Adige e le vie verso Nord e la Valle di<br />

Non. Recenti studi sulla storia del Campo Rota-<br />

liano, hanno trovato precisi riscontri e conferme<br />

storiche sulla locale coltivazione e sul commer-<br />

cio vinario, risalenti addirittura al . Ogni<br />

possidente vantava già allora i poderi migliori.<br />

Per distinguerli, ognuno aveva il suo toponimo.<br />

Tra quelli più antichi troviamo pure “Redondél”.<br />

Paolo Zanini, giovane vitivinicoltore “under 0”,<br />

ha scelto proprio questo toponimo per indicare<br />

la sua piccola azienda agricola, con i vigneti<br />

che si trovano ovviamente in località Redondèl<br />

e la cantina nel centro storico di Mezzolombardo.<br />

Senza fretta, basandosi solo sull’intrinseca<br />

oculatezza contadina. Produzione artigianale,<br />

dato il numero delle bottiglie, presentando vini<br />

di assoluto valore tecnico e degni interpreti della<br />

miglior tradizione rotaliana. Vinifica solo uve<br />

di Teroldego rotaliano vendemmiate nei poderi<br />

di proprietà – poco più di ettari di terreno - e<br />

propone due versioni di vino. La selezione,<br />

denominata Mezum, (come l’antico nome di<br />

Mezzolombardo), si presenta con il carisma<br />

del fuoriclasse, vino possente, vigoroso, pieno,<br />

quasi eclatante, in grado di suscitare continue<br />

emozioni e destinato a migliorare ancora nel<br />

tempo.


R e d o n d è l A z . A g r.<br />

Mezzolombardo<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

MEZUM 00<br />

Redondèl Az. Agr.<br />

Via Roma, 8<br />

80 Mezzolombardo TN<br />

Tel. 0 / 0. . 8<br />

Fax 0 / 0. . 8<br />

99<br />

Vini rossi


00<br />

Z e n i A z . A g r.<br />

Teroldego rotaliano D.o.C.<br />

Pini 00<br />

La loro cantina è incastonata nell’ansa del fiume<br />

Adige che uscendo dal Campo Rotaliano e<br />

scorrendo lento a sud verso la Valle dell’Adi-<br />

ge è pronto a raccogliere anche le acque del<br />

torrente Avisio, in una pianura alluvionale fertilis-<br />

sima, coltivata – verso Trento – prevalentemente<br />

a frutteto. Così i Zeni sono gli ultimi (o i primi,<br />

risalendo l’Adige) viticoltori ad interpretare il<br />

vitigno della zona: il Teroldego rotaliano. Grumo<br />

– il nome del paese dove ha sede questa<br />

cantina – è davvero un minuscolo agglomerato<br />

di case rurali in riva all’Adige che insieme al<br />

vicinissimo San Michele occupa la cuspide più<br />

appuntita del “triangolo rosso” del Teroldego.<br />

Piccola enclave enologica nel vasto territorio<br />

rotaliano occupato dai campi catastali censiti<br />

da Mezzocorona e Mezzolombardo. Proprio per<br />

questo il Teroldego coltivato in questa zona in<br />

riva all’Adige, dimostra una sua specificità tutta<br />

da scoprire e valorizzare.<br />

Lo hanno capito da anni i fratelli Andrea e<br />

Roberto Zeni, validissimi vignaioli, enologi<br />

diplomati e mastri distillatori. Hanno selezionato<br />

un loro podere in località Pini e piantato oltre<br />

. 00 ceppi di Teroldego per ettaro. Viti fitte fitte,<br />

ma ognuna drasticamente potata, lasciando<br />

in pianta solo i grappoli migliori. Per ottenere<br />

il meglio, inoltre, vinificano le uve secondo<br />

tradizionali procedure ma lasciano maturare il<br />

giovane mosto per almeno due anni in piccole<br />

botti di legno. Pazienza e bravura enologica<br />

completano il tutto, valorizzando ogni intuizione<br />

colturale applicata in campagna. Il “Pini” ha<br />

l’indole del fuoriclasse già alla vista, con un<br />

colore rosso rubicondo, profondo, setoso, vivido<br />

che subito incuriosisce. L’assaggio bilancia<br />

splendidamente sia fragranze che sapori, con<br />

inconfondibili note di more, sia al naso che in<br />

bocca, lievemente vanigliato, con una piena<br />

struttura, supportata da tannini maturi, evoluti;<br />

la persistenza finale ha dell’incredibile, tanto è<br />

variegata e appagante, per un vino che si potrebbe<br />

definire un “Superotaliano”, da guinnes<br />

dei primati.


Z e n i A z . A g r.<br />

San Michele a/A<br />

TerolDeGo roTalIano D.o.C.<br />

PINI 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Zeni Az. Agr.<br />

Via Stretta,<br />

80 0 Grumo S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

info@zenir.it<br />

www.zeni.tn.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Sortì 00 pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Moscato Rosa 00 pag. 8<br />

0<br />

Vini rossi


0<br />

B a l t e r A z . A g r.<br />

VallaGarIna I.G.T. roSSo<br />

Barbanico<br />

00<br />

“Barbanico”, nome indimenticabile, non solo<br />

per via della fonetica, ma anche – e soprattutto<br />

– dopo l’assaggio. Scaturisce dall’uvaggio<br />

di Cabernet sauvignon con Lagrein, e viene<br />

proposto solo nelle annate migliori, dopo at-<br />

tenta vinificazione e solo se l’assaggio appaga<br />

principalmente il produttore stesso. Allora trovi<br />

nel bicchiere un rosso quasi denso, scuro nel<br />

colore granato, con note piacevolissime di<br />

oleandro in fiore, con la liquirizia che ritma la<br />

persistenza aromatica; in bocca ha impeto e<br />

nerbo da vendere, mostra carattere siliceo con<br />

timbri grafitosi. Chiude robusto quanto elegante<br />

con una dote ulteriore: invecchierà bene. Nicola<br />

Balter ha iniziato a coltivare uva per fare vino<br />

da vero “naif”. Attirato anzitutto dal fascino del<br />

podere della sua famiglia, fatta di imprenditori<br />

impegnati per decenni in attività commerciali<br />

distanti dal vino, che mai hanno dimenticato<br />

le loro originarie radici campagnole. Il podere<br />

aziendale è davvero affascinante. Un pianoro<br />

in quota, quasi una piattaforma protesa sulla<br />

città di Rovereto. Una decina di ettari accorpati,<br />

piantati con massimo raziocinio, con poche<br />

varietà d’uva. Tanta cura ed innovazione viti-<br />

cola, con la cantina celata alla vista, in quanto<br />

completamente scavata sotto i vigneti stessi e<br />

sovrastata dal cascinale rurale arredato ancora<br />

secondo i dettami di fine Ottocento. Casa<br />

tutta sassi a vista, porta d’accesso alla nuova<br />

cantina sotterranea. In pochi metri compi... un<br />

balzo temporale di oltre un secolo. Razionalità<br />

e tecnologia enologica quasi futuribile (tale è<br />

la dotazione della struttura di vinificazione) si<br />

scoprono attraversando un secolare, originario<br />

cunicolo, usato per celare le migliori bottiglie di<br />

casa. Coerente e sempre più preparato, Nicola<br />

Balter continua ad essere tra i veri protagonisti<br />

del “nuovo corso” dell’enologia trentina. Con<br />

vini d’impronta personale e decisamente buoni.<br />

Pieni e armonici nella struttura, vini – come il<br />

Barbanico – che hanno bisogno di paziente ri-<br />

poso per poi... “esplodere” nella loro suadenza.


Rovereto<br />

B a l t e r A z . A g r.<br />

VallaGarIna I.G.T. roSSo<br />

Barbanico 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Balter Az. Agr.<br />

Via Vallunga II,<br />

80 8 Rovereto TN<br />

Tel. 0 / .0 .0<br />

Fax 0 / 0. .89<br />

balter.nicola@virgilio.it<br />

Trento D.O.C. Brut Balter pag.<br />

Trento D.O.C. Brut Riserva 999 pag.<br />

0<br />

Vini rossi


0<br />

C a n t i n a L a V i s<br />

e V a l l e d i C e m b r a<br />

V.D.D. I.G.T. roSSo<br />

Ritratto Rosso<br />

00<br />

Ritrae l’annata e l’andamento vendemmiale, ma<br />

é pure la sintesi della coltura vitivinicola di que-<br />

sta solida cantina sociale. E’ dunque un vino<br />

che rappresenta un’icona culturale del territorio<br />

stesso. Un rosso suadente nella sua dinamicità,<br />

tutta da scoprire, da gustare con attenzione. In<br />

grado di trasferire nel bicchiere l’essenza della<br />

miglior produzione enologica trentina. Perché<br />

delinea marcatamente le peculiarità dell’habitat<br />

dove maturano le uve, tra i solivi terrazzamenti<br />

che si stagliano verso il blu dolomitico della Val-<br />

le di Cembra. Campi vitati, pazienti testimoni di<br />

fatiche rurali. Allora, come adesso. Viti di terreni<br />

strappati all’impervia della montagna, proprio<br />

per questo piante radicate nella memoria sto-<br />

rica della gente locale. Ritratto d’una identità.<br />

Fatta da viticoltori che nel loro quotidiano impe-<br />

gno agricolo nulla lasciano al caso. Rispettano<br />

solo l’andamento delle stagioni, il legame con la<br />

“loro” terra, la maestria viticola tramandata dai<br />

saperi di generazioni che vengono custoditi,<br />

difesi e valorizzati con l’applicazione di moder-<br />

ne tecniche agronomiche. Quelle che la forza<br />

della cooperazione ha sviluppato in decenni di<br />

applicazione. Per coinvolgere ogni singolo so-<br />

cio-viticoltore, uno ad uno, uno per tutti, e tutti,<br />

assieme, decisi ad ottenere il meglio. Ritratto di<br />

una scelta qualitativa d’indiscutibile pregio, per<br />

una sfida produttiva mirata solo a personalizza-<br />

re al massimo ogni vino della Cantina La Vis e<br />

Valle di Cembra. Particolarmente orgogliosa del<br />

suo radicamento con la comunità locale.<br />

Ogni vino diventa un simbolo del luogo dove<br />

avviene lo scambio vite-territorio-uomo. Vini<br />

di pregio, dedicati alla figura di Giovanni<br />

Segantini, memorabile artista trentino di fine<br />

Ottocento, sublime interprete di Arte legata alla<br />

Natura. Proprio come questo vino rosso, fatto<br />

con uve Teroldego rotaliano e Lagrein, bello<br />

nel colore rubino intenso, potente nella sua<br />

variegata aromaticità e davvero solido nella<br />

struttura, splendidamente amalgamata, per un<br />

bere importante, in grado di conciliare la sua<br />

vitalità ancor giovanile e – per quanti avranno<br />

la pazienza di aspettare qualche stagione – di<br />

evolvere ulteriormente. Completando... un ritrat-<br />

to d’identità trentina.


Lavis<br />

C a n t i n a L a V i s e V a l l e d i C e m b r a<br />

V.D.D. I.G.T. roSSo<br />

Ritratto Rosso 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Cantina La Vis e Valle di Cembra<br />

Via del Carmine,<br />

80 Lavis TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

cantina@la-vis.com<br />

www.la-vis.com<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Ritratto Bianco 00 pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. Müller Thurgau Dos Caslir 00 pag. 8<br />

0<br />

Vini rossi


0<br />

I s t i t u t o A g r a r i o<br />

S a n M i c h e l e a / A<br />

TrenTIno D.o.C. roSSo<br />

Rosso Monastero<br />

00<br />

Il suo sinonimo è “scuola del vino”. Merito di<br />

oltre 0 anni d’attività, con tutte le strutture dell’Istituto<br />

Provinciale Agrario di San Michele continuamente<br />

impegnate a rilanciare il fascino e la<br />

qualità dei vini “della scuola”, indicando tecniche<br />

e pratiche agronomiche in grado di conciliare<br />

tradizione e innovazione. Sorge nei poderi<br />

per secoli contesi dai Conti di Tirolo e Principi<br />

Vescovi di Trento, terreni vocati alla vite, situati<br />

in riva all’Adige, terre dotate di fortificazioni per<br />

il controllo delle comunicazioni tra nord e sud<br />

delle Alpi, sulle orme della via romana Claudia<br />

Augusta. Dal 8 il complesso del monastero<br />

fondato nel ospita la Scuola Agraria, dove<br />

migliaia di giovani hanno imparato a coltivare la<br />

campagna, a vinificare le uve, a sperimentare<br />

tutto quanto è legato alla cultura degli alimenti.<br />

Una “scuola del gusto” si potrebbe dire, con il<br />

vino da sempre protagonista. E Monastero è il<br />

nome scelto per una particolarissima selezione<br />

di vino, ottenuto – nella versione rossa – con<br />

uve prevalentemente di Cabernet franc. Le uve<br />

sono selezionate nel vigneto Tomasi, a nord dello<br />

storico monastero, tra i migliori della proprietà<br />

che circonda lo storico Istituto, campi accuditi<br />

con dovizia, applicando studi e tecniche innovative,<br />

rispettando l’indole varietale.<br />

Tradizionale vinificazione in rosso con macerazione<br />

di giorni ad una temperatura di<br />

°C. Affinamento per mesi in botti di rovere<br />

francese e per ulteriori mesi in bottiglia.<br />

Si presenta con un colore rubino profondo,<br />

scuro ma vivido e al naso ricorda la viola e la<br />

confettura di susina nera. Stesse sensazioni al<br />

palato, complesso, pieno quanto elegante nella<br />

sua armonica fragrante struttura. Va servito ad<br />

una temperatura di 8°C con l’avvertenza di<br />

stappare la bottiglia un’ora prima del consumo.<br />

Vino strutturato, adatto per accompagnare piatti<br />

di carne rossa e selvaggina, ideale anche a fine<br />

pasto in abbinamento a formaggi. Serbevole e<br />

deciso, sicuramente godibile anche per degustazioni<br />

future.


San Michele a/A<br />

I s t i t u t o A g r a r i o S a n M i c h e l e a / A<br />

<strong>Trentino</strong> D.o.C. rosso<br />

Rosso Monastero 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Istituto Agrario San Michele a/A<br />

Via E. Mach,<br />

80 0 S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . .<br />

cantina@ismaa.it<br />

www.ismaa.it<br />

Trento D.O.C. Mach Riserva 00 pag.<br />

V.d.D. I.G.T. Prepositura 00 pag.<br />

0<br />

Vini rossi


08<br />

L e t r a r i A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T. roSSo<br />

Ballistarius<br />

00<br />

“Ballistarius” è il nome che evoca l’antico<br />

archibugiere scelto dai Letrari come “logo”<br />

aziendale. Si tratta di un vino rosso possente ed<br />

elegante. Nello stile delle uve che lo generano,<br />

coltivate in parte a Nogaredo, vicino Rovereto<br />

e in parte a Borghetto all’Adige, il “Paese dei<br />

Campi Sarni”: due rinomate zone vitivinicole<br />

della Vallagarina, entrambe sulla sponda sini-<br />

stra del fiume Adige. Vigne tra castelli e storie<br />

memorabili, viti testimoni del passato, custodi<br />

del tempo. Cabernet sauvignon, Cabernet<br />

franc, Merlot e Lagrein, sono le uve che qui<br />

vengono vinificate insieme, ben amalgamate e<br />

successivamente affinate in piccoli fusti di rove-<br />

re, per avere un vino unico nel suo genere.<br />

L’archibugiere, immagine forte per catturare<br />

l’attenzione visiva, per rimarcare l’esperienza<br />

dei Letrari. In primis papà Leonello, quasi 0<br />

vendemmie alle spalle, “patriarca” del vino<br />

trentino. Giustamente orgoglioso della nuova<br />

cantina costruita vicino Rovereto, ottimamente<br />

gestita e diretta dai figli, Lucia e Paolo Emilio.<br />

Uniti, decisi a fare sempre meglio. Qui convivono<br />

passato e futuro, tradizione e innovazione.<br />

Connubio enologico che consente ai Letrari<br />

di essere sempre tra i protagonisti del buon<br />

bere trentino. Ballistarius, rosso importante, dal<br />

colore carico, profondo, con riflessi granati e<br />

di bella lucentezza. Ricco di sapidità e pieno<br />

di corpo, in bocca rivela subito la sua dimensione<br />

strutturale con una tannicità espressiva,<br />

piacevole e di buona concia, che si impone con<br />

decisione e importanza.


L e t r a r i A z . A g r.<br />

Rovereto<br />

V.D.D. I.G.T. roSSo<br />

BALLISTARIUS 00<br />

Letrari Az. Agr.<br />

Via Monte Baldo,<br />

80 8 Rovereto TN<br />

/<br />

Tel. 0 / 8.0 .00<br />

Fax 0 / 0. .<br />

info@letrari.it<br />

www.letrari.it<br />

09<br />

Vini rossi


0<br />

L o n g a r i v a A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C. roSSo<br />

Tre Cesure<br />

00<br />

La Vallagarina è quanto mai eterogenea.<br />

Dispone di pianure, avallamenti e tante asperità<br />

montuose. Precedute, queste, da dolci declivi<br />

soleggiati, intersecati l’uno all’altro, segnati e<br />

segnalati dalla presenza di frazioni, borghi,<br />

paesi, tutti impegnati nella caratterizzazione<br />

della comunità locale. Terreni vitati, come tanti<br />

pezzi di un suggestivo “puzzle” vitivinicolo.<br />

Diverso e caratteristico ambiente, modulato dal<br />

lavoro dei viticoltori, dalle tante personali espe-<br />

rienze applicate in vigna dai singoli produttori<br />

di vino. Tra questi, da anni in prima fila per<br />

capacità e acquisito prestigio, troviamo Marco<br />

Manica. Con la moglie Rosanna e uno staff<br />

tecnico di prim’ordine coltivano una ventina<br />

di ettari, vigneti sparsi attorno Rovereto, filari<br />

vicino ad Isera, ma anche pergole o moderne<br />

piantagioni vitate sui pendii che portano al Mon-<br />

te Baldo, verso Brentonico e il Lago di Garda.<br />

Ogni varietà d’uva ha il “suo” posto. Dunque, in<br />

questo modo, anche i vini. Al punto che ogni ti-<br />

pologia ha specifica connotazione, talvolta pure<br />

l’immagine in etichetta. I Manica chiamano i loro<br />

“cru” con l’antico toponimo dove alligna la vite<br />

in questione. Anche “Tre Cesure” è dedicato<br />

alla specifica vocazionalità del vigneto di pro-<br />

duzione. Un rosso di stampo bordolese, ricco di<br />

tonalità quasi pepate e con suadenti fragranze<br />

che ricordano i chiodi di garofano. Alfiere di<br />

Casa Longariva, viene proposto solo nelle<br />

annate che Marco Manica ritiene opportune,<br />

degne del “suo” vino. Un tributo alla tradizione<br />

ma anche alla naturalezza e alla facilità di beva<br />

che il vino dovrebbe avere. Recuperando quel-<br />

la graziosa gentilezza a volte persa o tralasciata<br />

dai più, da quanti propongono vini potenti, ma<br />

scarsamente eclettici e di facile approccio.


L o n g a r i v a A z . A g r.<br />

Rovereto<br />

<strong>Trentino</strong> D.o.C. rosso<br />

Tre Cesure 00<br />

Longariva Az. Agr.<br />

Via R. Zandonai,<br />

80 8 Rovereto TN<br />

Tel. 0 / . .00<br />

Fax 0 / 8. .<br />

info@longariva.it<br />

Vini rossi


E n d r i z z i A z . V i n .<br />

V.d.D. I.G.T.<br />

Masetto Dulcis<br />

00<br />

Il Traminer aromatico sposato con lo Chardon-<br />

nay. Unione sensuale, come il vino in questione.<br />

Che Paolo Endrici e la sua splendida famiglia<br />

– l’immagine compare pure sulla controeti-<br />

chetta della bottiglia – propone per un bere<br />

dolce insolito, diverso, davvero appagante.<br />

La vendemmia é tardiva, la vinificazione in<br />

piccole botti di rovere, dove il vino-mosto<br />

matura lentamente, almeno due anni. L’azienda<br />

degli Endrici é una delle più solide e tradizionali<br />

delle Dolomiti. Opera da quasi 0 anni, quasi<br />

in sinergia con la sperimentazione vitivinicola<br />

dell’attiguo Istituto Agrario di San Michele. Cantina<br />

moderna, con una parte riservata esclusivamente<br />

alla memoria, spazio museale, per<br />

conservare il passato e rendere il nostro futuro<br />

enologico ancora più stimolante. Vini prodotti<br />

come tante piccole opere d’arte, significativi,<br />

interpreti sicuri dell’evoluzione trentina. Ogni<br />

vitigno é coltivato in specifiche zone selezionate<br />

sulle colline che circondano la cantina, tra i<br />

filari del vicinissimo Campo Rotaliano, lungo il<br />

fiume Adige e il torrente Noce. All’assaggio il<br />

Masetto Dulcis – altra annotazione: la bellezza<br />

del maso, proprietà agricola alla base del<br />

conoide che porta a Faedo e al fascinoso<br />

Castel Monreale – si presenta con un colore<br />

smagliante, lucido nelle tonalità ambrate con<br />

spicchi color oro. L’impronta aromatica è piena,<br />

si offre al naso con toni caldi, richiamando<br />

suadenze di frutta secca, mela cotogna, fichi,<br />

datteri pure i tradizionali cachi di campagna,<br />

quelli che solitamente in <strong>Trentino</strong> si gustano a<br />

Natale. Al palato é potente, intenso, dolce, con<br />

una gioviale freschezza che invita al riassaggio,<br />

a sorseggiarne ancora. Con sapori di canditi,<br />

frutta esotica, albicocca selvatica e altrettanta<br />

vigoria nella sapidità, ben bilanciata con l’elevato<br />

tenore del dolce.


E n d r i z z i A z . V i n .<br />

San Michele a/A<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

MASETTO DULCIS 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Endrizzi Az. Vin.<br />

Loc. Masetto,<br />

80 0 S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / .0 . 9<br />

Fax 0 / .00.<br />

info@endrizzi.it<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Superiore Maso Camorz Riserva 00 pag. 9<br />

Vini dolci


I s t i t u t o A g r a r i o<br />

S a n M i c h e l e a / A<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

Prepositura 00<br />

Vendemmiare tardi, il più tardi possibile, lasciando<br />

i grappoli in pianta, perché siano baciati anche<br />

dagli ultimi raggi di sole autunnale, prima del rigore<br />

stagionale, delle bizze del tempo, dell’arrivo di<br />

perturbazioni turbolente tipicamente nordiche. Fare<br />

un vino da “vendemmia tardiva” tra le Dolomiti è<br />

una sfida. Con il clima, ma anche con le capacità<br />

enologiche del cantiniere. Con il Prepositura il<br />

discorso diventa ancora più affascinante. Anzitutto<br />

perché é un vino simbolo dei 0 anni d’attività dell’Istituto<br />

Agrario di San Michele all’Adige, baluardo<br />

e scuola enologica per eccellenza, ricavato nel<br />

nucleo originario del monastero degli Agostiniani,<br />

nella Prepositura che risale al 89. Secoli di storia<br />

e di sperimentazione agricola, con la vitivinicoltura<br />

a scandire l’evoluzione di tutta la comunità trentina.<br />

Del resto l’Istituto Agrario Provinciale è unanimemente<br />

chiamato “la Scuola del Vino”. Centro studi tra i<br />

più autorevoli a livello internazionale, vera “fucina”<br />

di tecnici, enologi, esperti agronomi. In questa<br />

dinamica cantina “fare vino” non è solo una metodologia<br />

di studio. I responsabili dell’Istituto hanno<br />

sempre cercato d’interpretare al meglio le espressioni<br />

viticole della zona. Vinificando piccoli gioielli<br />

enologici. Questa “vendemmia tardiva” si conferma<br />

tra le migliori mai realizzate sia dalla “scuola” che<br />

da altri viticoltori trentini. Le uve provengono da<br />

un vigneto sperimentale di Maso Togn, sopra il<br />

conoide di Faedo, a quasi 800 metri di quota. Da viti<br />

allevate a guyot, le varietà coltivate sono Traminer,<br />

Sauvignon, Riesling renano, Chardonnay e Müller<br />

Thurgau che vendemmiate a fine novembre, con i<br />

grappoli quasi appassiti (uve surmature, scarse in<br />

quantità – neppure mezzo chilo per pianta!), sono<br />

idonee a trasformarsi nel nettare dedicato all’antica<br />

Prepositura religiosa. Il vino della vendemmia 00<br />

è buonissimo, intrigante nel suo colore oro carico<br />

e brillante, insolito per la variegata gamma delle<br />

essenze aromatiche, polposo, spesso con una<br />

dolcezza al palato che ricorda la confettura di mela<br />

cotogna, il miele d’acacia e il retrogusto di certi<br />

frutti tropicali. Senza mai essere stucchevole, anzi,<br />

con una precisa acidità, da gustare con formaggi,<br />

pasticceria secca o semplicemente come vino “da<br />

meditazione”. Destinato – proprio come il monastero<br />

degli Agostiniani, sotto il quale è stata ricavata la<br />

cantina dell’Istituto – a durare nel tempo.


San Michele a/A<br />

I s t i t u t o A g r a r i o S a n M i c h e l e a / A<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

Prepositura 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Istituto Agrario San Michele a/A<br />

Via E. Mach,<br />

80 0 S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . .<br />

cantina@ismaa.it<br />

www.ismaa.it<br />

Trento D.O.C. Mach Riserva 00 pag.<br />

<strong>Trentino</strong> D.O.C. rosso Rosso Monastero 00 pag. 0<br />

Vini dolci


P r a v i s A z . A g r.<br />

V.d.D. I.G.T.<br />

Soliva 00<br />

Pietre, lastre, scaglie. E ancora laghi, specchi,<br />

fonti lucenti per lo sviluppo della vite e del vino.<br />

Che in Valle dei Laghi è sinonimo di vita. Per un<br />

gioco puramente fonetico – Calavino, Stravino,<br />

Lasino, Pergolese ... – per una questione di<br />

civiltà contadina. Terre soleggiate, baciate dal<br />

clima e mitigate dal vento. Lieve, presente,<br />

condizionante. Aria invisibile, preziosa. Brezza<br />

non a caso chiamata “Ora”, dal latino “aura”,<br />

soffio benefico. Aurae vites vocant, dunque:<br />

l’Ora invita le viti. A cercare spazi dove meglio<br />

esprimersi, dove radicare al meglio. Ma dov’è<br />

che l’uva matura al meglio? Nei campi solivi<br />

d’alta collina, ideali per ritardare al massimo<br />

la vendemmia, per consentire ai grappoli im-<br />

pensabili (altrove) surmaturazioni. I tre vignaioli<br />

della Pravis operano in vigna da oltre 0 anni.<br />

Coltivano i loro vigneti rispettando al massimo<br />

la naturalità del ciclo della vite. Specialmente<br />

quando l’annata suggerisce, stimola ad applicare<br />

tecniche colturali desuete, quelle in vigore<br />

nel passato, quando in Valle dei Laghi si raccoglieva<br />

l’uva a Natale, per avere un vino dolce<br />

naturale, da affiancare al vanto enologico della<br />

zona, il “passito dei passiti” per antonomasia,<br />

il Vino Santo. Il Soliva nasce anche da questo.<br />

Una vendemmia tardiva di varie tipologie d’uva<br />

– Kerner, Riesling e Incrocio Manzoni – lasciate<br />

in pianta senza temere le gelate autunnali o<br />

le intemperie meteorologiche. Valutando solo<br />

ed esclusivamente l’andamento dell’annata e<br />

la concentrazione degli zuccheri nei chicchi<br />

esposti al freddo. Non è possibile vendemmiare<br />

ogni anno uva con questi caratteri. C’è sempre<br />

il rischio costante finale di... rinunciare al raccolto.<br />

Ma quando il clima lo consente, il risultato<br />

é per certi versi strabiliante. Basta sorseggiare<br />

questa versione del Soliva, un concentrato<br />

di dolcezze, potente nel color lamina d’oro e<br />

decisamente appagante, buon tenore alcolico,<br />

succoso, con sapori che rievocano la confettura<br />

di pesca, albicocca e un rotondo sentore<br />

di frutta candita. Vino ideale per chiudere un<br />

pasto, ma pure stimolatore di conviviali dissertazioni<br />

gustative, tutte da scoprire.


P r a v i s A z . A g r.<br />

V.D.D. I.G.T.<br />

SOLIVA 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Lasino<br />

Pravis Az. Agr.<br />

Loc. Bioche di Castel Madruzzo<br />

80 Lasino TN<br />

Tel. 0 / . .0<br />

Fax 0 / . .<br />

info@pravis.it<br />

www.pravis.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Stravino di Stravino 00 pag. 0<br />

Vini dolci


8<br />

Z e n i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Moscato Rosa<br />

00<br />

Vibra nella sua assoluta eleganza olfattiva.<br />

Buono e pure bello alla vista. E ancora: schietto<br />

in tutta la sua opulenza gustativa.<br />

Vino davvero sopraffino che i fratelli Andrea e<br />

Roberto Zeni hanno lungamente “studiato”, mi-<br />

gliorando ogni fase del ciclo della vite di questa<br />

difficile varietà, quasi estrema, data la fragilità<br />

del grappolo, la scarsa resa quantitativa e<br />

quant’altro circonda il fascino di questo vitigno<br />

dalle origini misteriose, quasi leggendarie.<br />

Giunto tra le Dolomiti dopo un lungo viaggio.<br />

Portato dall’Oriente dapprima nel sud Italia, poi<br />

– via mare – con soste in Dalmazia, per giun-<br />

gere – al seguito di mercanti di spezie – tra le<br />

vallate alpine lanciate verso i ghiacciai perenni<br />

dell’Adamello. Leggenda, mitologia enoica, vite<br />

e vino come segno tangibile dell’evoluzione<br />

del gusto. Vino meditativo, a partire dalle cure<br />

di cui abbisogna. Loro, i Zeni, hanno iniziato<br />

ad accudirlo subito dopo gli studi enologici<br />

nella vicina scuola dell’Istituto Agrario di San<br />

Michele all’Adige. Curare il Moscato Rosa per<br />

sfida, per cimentarsi con la vite più restia, quasi<br />

per rendersi la vita più difficile. Fiduciosi e nel<br />

contempo caparbi. Risultato: il loro lavoro li ha<br />

premiati. Il Moscato Rosa acquisisce di ven-<br />

demmia in vendemmia maggior spessore qua-<br />

litativo, ha nerbo e grazia inconfondibile, con il<br />

tradizionale sentore di rosa selvatica, è leggero,<br />

affascinante, davvero vibrante e coinvolgente.<br />

E poi il tipico, inconfondibile colore dalle trame<br />

purpuree, scuro, fitto, con altrettanti sapori di<br />

rosa e una polposità suadente, intrigante. Vino<br />

di e per la gioia, da assaporare con lentezza,<br />

riflettendo. Per avere giusti pensieri.


Z e n i A z . A g r.<br />

San Michele a/A<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Moscato Rosa 00<br />

Della stessa azienda:<br />

Zeni Az. Agr.<br />

Via Stretta,<br />

80 0 Grumo S. Michele a/A TN<br />

Tel. 0 / .0 .<br />

Fax 0 / .0 . 8<br />

info@zenir.it<br />

www.zeni.tn.it<br />

V.d.D. I.G.T. bianco Sortì 00 pag.<br />

Teroldego rotaliano D.O.C. Pini 00 pag. 00<br />

9<br />

Vini dolci


0<br />

C a n t i n a To b l i n o<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

VINO SANTO<br />

99<br />

La Valle dei Laghi è baciata dal clima, protetta<br />

dalle Dolomiti di Brenta, lucente nei riflessi dei<br />

suoi laghi sparpagliati tra il fondovalle del Sarca<br />

e le alte colline verso Lagolo. E ancora. E’<br />

storica come solo poche altre zone del <strong>Trentino</strong><br />

possono vantare di essere.<br />

Valle dei Laghi, valle di golosità e svaghi. Inca-<br />

stonata tra Trento e sette laghetti che portano al<br />

Lago di Garda, con le Dolomiti di Brenta a fare<br />

da scudo climatico e tante colline di fondovalle<br />

che imprimono alle produzioni agroalimentari<br />

l’indole dell’esclusività. Lo avevano intuito pure i<br />

nobili del Medioevo, i principi vescovi di Trento,<br />

i primi a valorizzare le peculiarità – soprattutto<br />

vitivinicole – della conca di Toblino.<br />

A fianco dell’omonimo castello (Castel Toblino,<br />

appunto) maniero affascinante e icona della<br />

trentinità, adesso opera la cantina sociale,<br />

azienda in costante miglioramento qualitativo<br />

e in netta espansione produttiva. Con tutta<br />

la gamma dei vini trentini, - come l’autoctono<br />

Nosiola da cui deriva il Vino Santo - o quelli<br />

internazionali - come Cabernet o Chardonnay,<br />

senza tralasciare viti per sperimentazioni in<br />

colline d’alta quota, come Kerner e Traminer - .<br />

Anche se – inutile ribadirlo – la sua esclusività<br />

si basa sul “passito dei passiti”: il Vino Santo!<br />

Scaturisce dalla pigiatura primaverile delle uve<br />

Nosiola lasciate oculatamente appassire su<br />

appositi graticci, in ambienti spaziosi, areati,<br />

grappoli che vengono “asciugati” dall’Ora del<br />

Garda, la brezza benefica che solo in questa<br />

conca consente una simile centenaria usanza<br />

contadina. Chicchi che vengono pigiati la set-<br />

timana di Pasqua – da questo il nome del vino<br />

– per avere un nettare esclusivo, indimenticabi-<br />

le. Che deve pazientare in botte per almeno sei<br />

anni prima di essere idoneo alla mescita. Vino<br />

complesso, pieno, profondo e dorato, portento<br />

della natura, indimenticabile come vino “da<br />

meditazione”, ma ancora più appagante con<br />

abbinamenti innovativi (con il formaggio erbo-<br />

rinato, ad esempio) o più semplicemente per<br />

il piacere di assaporare un mito della più vera<br />

storia enologica trentina.


Sarche<br />

C a n t i n a To b l i n o<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Vino Santo 99<br />

Cantina Toblino<br />

Via Ponte Oliveti,<br />

80 0 Sarche TN<br />

Tel. 0 / . . 8<br />

Fax 0 / . 0.<br />

toblino@tin.it<br />

www.toblino.it<br />

Vini dolci


P i s o n i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Vino Santo<br />

99<br />

Originariamente i Pisoni accudivano i vigneti del<br />

principe vescovo Madruzzo, sulle colline domi-<br />

nate dall’omonimo castello. Secoli di fatiche nei<br />

campi, come mezzadri, fino a quando – nell’Ot-<br />

tocento - decisero di lasciare le colline del no-<br />

bile prelato e di spostarsi nel fondovalle, vicino<br />

ai Laghi di Toblino e Cavedine. Dando il via ad<br />

una rinnovata dinastia di vignaioli. Famiglia con<br />

arguzia e sagacia. Grandi lavoratori in vigna, in<br />

cantina, mastri distillatori e spumantisti, aperti<br />

al confronto, sempre disponibili a partecipare<br />

a nuove tecniche colturali, a mettere in pratica<br />

quanto appreso dalla tradizione dei loro vecchi,<br />

ma anche dal sapere dei giovani studenti nelle<br />

scuole enologiche e facoltà agrarie. Senza mai<br />

dimenticare le salde radici contadine. Tutti i loro<br />

vini parlano il linguaggio della semplicità che<br />

– nel caso del Vino Santo – diventa il massimo<br />

del prestigio quando si tratta di produrre vini<br />

con salde radici nella tradizione, nella cultura<br />

contadina locale. E’ da tante vendemmie che<br />

il loro Vino Santo viene assurto a simbolo di<br />

questa tipologia. Elegante e persistente, per<br />

niente stucchevole, pieno e stimolante. Una<br />

gamma di fragranze, eteree, eterogenee. Che<br />

vanno dall’albicocca al melone, dalle nespole al<br />

fico, dai datteri alla nocciola tostata. E ancora:<br />

lembi odorosi di felce, agrumi lasciati appas-<br />

sire al sole autunnale, genziana e rabarbaro.<br />

Tutte sensazioni che ritrovi al palato, morbido<br />

e avvolgente, lunghissimo nella persistenza e<br />

sostenuto da una vitalità acidula che lascia il<br />

palato pulito e stimolato a voler riscoprire altre<br />

sensazioni, gustandone un’altro sorso. Per<br />

ritrovare tonalità di caffè, noce moscata, ciocco-<br />

lato fondente, chiodi di garofano e... altre intime<br />

godibili sensazioni.


P i s o n i A z . A g r.<br />

Pergolese<br />

<strong>Trentino</strong> D.o.C.<br />

Vino Santo 99<br />

Della stessa azienda:<br />

Pisoni Az. Agr.<br />

Fraz. Pergolese<br />

Via San Siro, /B<br />

80 0 Pergolese TN<br />

Tel. 0 / . .<br />

Fax 0 / . . 8<br />

info@pisoni.net<br />

Trento D.O.C. Brut Millesimato 000 pag. 0<br />

Vini dolci


P o l i G i o v a n n i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

Vino Santo<br />

999<br />

Per tutti, Giovanni Poli – aiutato sempre più<br />

dal validissimo figlio Graziano – è il patriarca<br />

della grappa. E’ stato lui a nobilitare l’umile<br />

distillato di vinaccia e trasformare l’acquavite<br />

in un distillato di rango e blasone di stampo<br />

internazionale. Lo ha fatto nella maniera a lui<br />

più consona: con la spontanea intuizione del<br />

contadino che rispetta la naturalità delle cose,<br />

del ciclo della vite in primis. Mastro distillatore<br />

anzitutto, ma pure maestro nella vinificazione<br />

di <strong>Trentino</strong> D.O.C. Vino Santo. Una produzione<br />

volutamente contenuta – nei numeri – quanto<br />

altamente rappresentativa. Vino Santo prezioso,<br />

che sfrutta la specificità dei vigneti di Santa<br />

Massenza, il clima della conca di questo lago<br />

sulla strada che collega Trento al Lago di Gar-<br />

da, dove maturano le olive, tanto mite è l’aria.<br />

Dove i grappoli di Nosiola possono appassire<br />

con tranquillità, concentrando zuccheri, aromi,<br />

sapori. Uve che vengono riservate al “passito<br />

dei passiti”, appunto al Vino Santo <strong>Trentino</strong>,<br />

unico, indimenticabile. Dolce a partire dall’aro-<br />

ma che emana, quando si gusta nei piccoli<br />

calici di cristallo a forma di tulipano sbocciato.<br />

Ha l’impronta alcolica di un vino importante,<br />

meditativo. Rilanciata alla vista dal colore oro<br />

solare dai toni ramati, denso e grasso, nettare<br />

puro che al naso giunge fine, lieve in apertura,<br />

per poi sottolineare le essenze di marmellata di<br />

mela cotogna appena tolta dal paiolo di cottura,<br />

con aromi variegati di mallo di noce, fichi<br />

selvatici stramaturi e di cedro. Richiami olfattivi<br />

ulteriormente esaltati dalla carica gustativa, con<br />

una speziatura vagamente orientale, pepata,<br />

di more di gelso bianco e vagamente mentoso.<br />

Trama acidula nella lunghissima cassaforte<br />

dolce, vale a dire una composizione ben<br />

bilanciata, solida, possente, con quel guizzo di<br />

esclusività che certo non manca. Serbevole e<br />

decisamente “in crescita” ancora per qualche<br />

lustro.


S. Massenza<br />

P o l i G i o v a n n i A z . A g r.<br />

TrenTIno D.o.C.<br />

VINO SANTO 999<br />

Poli Giovanni Az. Agr.<br />

Fraz. S.Massenza,<br />

80 0 S. Massenza TN<br />

Tel. 0 /8 . . 9<br />

Fax 0 / .0 .<br />

a.stilla.g@virgilio.it<br />

Vini dolci


Aziende<br />

AbAte Nero S.A.S. Trento DOC Riserva Cuvée dell’Abate 999 pag. 0<br />

Sponda Trentina,<br />

80 GARDOLO TN<br />

Tel.: 0 / . .<br />

Fax: 0 / . 8. 9<br />

spumante@abatenero.it<br />

www.abatenero.it<br />

bAlter Az. Agr. Trento DOC Brut Balter pag.<br />

Via Vallunga II,<br />

80 8 ROVERETO TN Trento DOC Brut Riserva 999 pag.<br />

Tel.: 0 / .0 .0<br />

Fax: 0 / 0. .89 Vallagarina Igt rosso Barbanico 00 pag. 0<br />

balter.nicola@virgilio.it<br />

CANtiNA lA ViS<br />

e VAlle di CembrA<br />

Via del Carmine, VdD IGT Ritratto Bianco 00 pag.<br />

80 LAVIS TN<br />

Tel.: 0 / . . <strong>Trentino</strong> DOC Müller Thurgau Dos Caslir 00 pag. 8<br />

Fax: 0 / .0 . 8<br />

cantina@la-vis.com VdD IGT Ritratto Rosso 00 pag. 0<br />

www.la-vis.com<br />

CANtiNA tobliNo <strong>Trentino</strong> DOC Vino Santo 99 pag. 0<br />

Via Ponte Oliveti,<br />

80 0 SARCHE TN<br />

Tel.: 0 / . . 8<br />

Fax: 0 / . 0.<br />

toblino@tin.it<br />

www.toblino.it<br />

CANtiNA rotAliANA<br />

mezzolombArdo Teroldego Rotaliano DOC Clesurae 00 pag. 8<br />

Via Trento, /B<br />

80 MEZZOLOMBARDO TN Teroldego Rotaliano DOC Riserva 00 pag. 8<br />

Tel.: 0 / 0. 0. 0<br />

Fax: 0 / 0. .<br />

info@cantinarotaliana.it<br />

www.cantinarotaliana.it


CAVit Trento DOC Riserva Altemasi Graal 99 pag.<br />

Via del Ponte,<br />

80 0 RAVINA TN <strong>Trentino</strong> DOC Superiore Sauvignon<br />

Tel.: 0 / 8. . Maso Toresella 00 pag.<br />

Fax: 0 /9 . .00<br />

cavit@cavit.it Teroldego Rotaliano DOC Maso Cervara 00 pag. 88<br />

www.cavit.it<br />

CeSCoNi Az. Agr. VdD IGT Pinot grigio 00 pag.<br />

Via Marconi, 9<br />

80 PRESSANO TN VdD IGT Chardonnay 00 pag. 8<br />

Tel.: 0 / .0 .<br />

Fax: 0 / . . VdD IGT bianco Olivar 00 pag.<br />

cesconi@cr-surfing.net<br />

doNAti mArCo Az. Agr. Teroldego Rotaliano DOC Sangue di Drago 00 pag. 90<br />

Via C.Battisti,<br />

80 MEZZOCORONA TN<br />

Tel.: 0 / 0. .<br />

Fax: 0 / 0.9 .08<br />

donatimarcovini@libero.it<br />

dorigAti - metiUS Trento DOC Methius Riserva 999 pag. 8<br />

Via Dante,<br />

80 MEZZOCORONA TN <strong>Trentino</strong> DOC Cabernet Grener 00 pag. 8<br />

Tel.: 0 / 0. .<br />

Fax: 0 / 0. 8. 0 Teroldego Rotaliano DOC Diedri 00 pag. 9<br />

vini@dorigati.it<br />

www.dorigati.it<br />

eNdrizzi Az. ViN. Teroldego Rotaliano DOC Superiore pag. 9<br />

Loc. Masetto, Maso Camorz Riserva 00<br />

80 0 S. MICHELE a/A TN<br />

Tel.: 0 / .0 . 9 VdD IGT Masetto Dulcis 00 pag.<br />

Fax: 0 / .00.<br />

info@endrizzi.it


8<br />

FerrAri - F.lli lUNelli Trento DOC Ferrari Perlè 00 pag. 0<br />

Via del Ponte di Ravina,<br />

80 0 TRENTO TN Trento DOC Giulio Ferrari pag.<br />

Tel.: 0 /9 . . Riserva del Fondatore 99<br />

Fax: 0 /9 . 0.08<br />

info@ferrarispumante.it Trento DOC Ferrari Perlè Rosè 00 pag.<br />

www.ferrarispumante.it<br />

iSt. Agr. SAN miChele A/A Trento DOC Mach Riserva 00 pag.<br />

Via E. Mach,<br />

80 0 S. MICHELE a/A TN <strong>Trentino</strong> DOC Rosso Monastero 00 pag. 0<br />

Tel.: 0 / . .<br />

Fax: 0 / . . VdD IGT Prepositura pag.<br />

cantina@ismaa.it<br />

www.ismaa.it<br />

letrAri Az. Agr. VdD IGT rosso Ballistarius 00 pag. 08<br />

Via Monte Baldo, /<br />

80 8 ROVERETO TN<br />

Tel.: 0 / 8.0 .00<br />

Fax: 0 / 0. .<br />

info@letrari.it<br />

www.letrari.it<br />

loNgAriVA Az. Agr. <strong>Trentino</strong> DOC rosso Tre Cesure 00 pag. 0<br />

Via R. Zandonai,<br />

80 8 ROVERETO TN<br />

Tel.: 0 / . .00<br />

Fax: 0 / . .<br />

info@longariva.it<br />

lUNelli Az. Agr. <strong>Trentino</strong> DOC Superiore Sauvignon pag.<br />

Via Margon, 9 Villa San Nicolò 00<br />

80 0 TRENTO TN<br />

Tel.: 0 /9 . . <strong>Trentino</strong> DOC Pinot Nero pag. 80<br />

Fax: 0 /9 . 0.08 Maso Montalto 00<br />

info@ferrarispumante.it<br />

www.ferrarispumante.it


mASo FUrli Az. Agr. <strong>Trentino</strong> DOC Sauvignon bianco 00 pag.<br />

Via Furli,<br />

80 LAVIS TN <strong>Trentino</strong> DOC Traminer 00 pag. 0<br />

Tel.: 0 / .0 .<br />

Fax: 0 / .0 .<br />

masofurli@libero.it<br />

mASo mArtiS Az. Agr. Trento DOC Brut Riserva 000 pag. 8<br />

Via dell’Albera,<br />

80 0 MARTIGNANO TN <strong>Trentino</strong> DOC Chardonnay L’Incanto 00 pag. 0<br />

Tel.: 0 /8 . 0.<br />

Fax: 0 /8 .0 .9<br />

masomartis@tin.it<br />

www.masomartis.it<br />

mASo SAleNgo Az. Agr. <strong>Trentino</strong> DOC Superiore Marzemino Dei Zeresi 00 pag.<br />

Via Zucchelli,<br />

80 0 VOLANO TN<br />

Tel.: 0 / .0 .<br />

Fax: 0 / 9.8 .<br />

masosalengo@interfree.it<br />

PiSoNi Az. Agr. Trento DOC Brut Millesimato 000 pag. 0<br />

Fraz. Pergolese - Via San Siro, /B<br />

80 0 PERGOLESE TN <strong>Trentino</strong> DOC Vino Santo 99 pag.<br />

Tel.: 0 / . .<br />

Fax: 0 / . . 8<br />

info@pisoni.net<br />

Pojer & SANdri Az. Agr. VdD IGT bianco Besler Biank 00 pag.<br />

Loc. Molini,<br />

80 0 FAEDO TN VdD IGT Faye Bianco 000 pag. 8<br />

Tel.: 0 / .0 .<br />

Fax: 0 / . .00 VdD IGT Sauvignon 00 pag. 8<br />

info@pojeresandri.it<br />

www.pojeresandri.it<br />

9


0<br />

Poli gioVANNi Az. Agr. <strong>Trentino</strong> DOC Vino Santo 999 pag.<br />

Fraz. S. Massenza,<br />

80 0 S. MASSENZA TN<br />

Tel.: 0 /8 . . 9<br />

Fax: 0 / .0 .<br />

a.stilla.g@virgilio.it<br />

PrAViS Az. Agr. VdD IGT bianco Stravino di Stravino 00 pag. 0<br />

Loc. Bioche di Castel Madruzzo<br />

80 LASINO TN VdD IGT Soliva 00 pag.<br />

Tel.: 0 / . .0<br />

Fax: 0 / . .<br />

info@pravis.it<br />

www.pravis.it<br />

redoNdèl Az. Agr. Teroldego Rotaliano DOC Mezum 00 pag. 98<br />

Via Roma, 8<br />

80 MEZZOLOMBARDO TN<br />

Tel.: 0 / 0. . 8<br />

Fax: 0 / 0. . 8<br />

rotAri - mezzACoroNA Trento DOC Rotari Riserva 00 pag.<br />

Via del Teroldego,<br />

80 MEZZOCORONA TN <strong>Trentino</strong> DOC Müller Thurgau pag. 0<br />

Tel.: 0 / . .99 Castel Firmian 00<br />

Fax: 0 / 0. .9<br />

info@mezzacorona.it Teroldego Rotaliano DOC pag. 9<br />

www.rotari.it Mezzacorona Riserva 00


SPAgNolli eNriCo Az. ViN. <strong>Trentino</strong> DOC Marzemino Don Giovanni 00 pag.<br />

Via G.B. Rosina, /A<br />

80 0 ISERA TN<br />

Tel.: 0 / 0.90.<br />

Fax: 0 / 0.9 .<br />

enricospagnolli@vinispagnolli.it<br />

VigNAiolo giUSePPe FANti <strong>Trentino</strong> DOC Nosiola 00 pag.<br />

P.zza Croce,<br />

80 PRESSANO TN VdD IGT bianco Pritianum 00 pag.<br />

Tel.: 0 / .08.09<br />

Fax: 0 / .08.09 VdD IGT Manzoni Bianco 00 pag.<br />

alessandro.fanti@katamail.com<br />

ViVAlliS <strong>Trentino</strong> DOC Marzemino pag.<br />

Via Valentini, Vigna Fornàs 00<br />

80 0 CALLIANO TN<br />

Tel.: 0 /8 . . <strong>Trentino</strong> DOC Marzemino Superiore pag. 8<br />

Fax: 0 /8 . . Marzemino d’Isera 00<br />

vallisagri@sav.it<br />

www.sav.it<br />

zeNi Az. Agr. VdD IGT bianco Sortì 00 pag.<br />

Via Stretta,<br />

80 0 GRUMO Teroldego Rotaliano DOC Pini 00 pag. 00<br />

S. MICHELE a/A TN<br />

Tel.: 0 / .0 . <strong>Trentino</strong> DOC Moscato Rosa 00 pag. 8<br />

Fax: 0 / .0 . 8<br />

info@zenir.it<br />

www.zeni.tn.it


Note


Note

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!