12.06.2013 Views

Volume 2 - Portale dell'innovazione - Regione Siciliana

Volume 2 - Portale dell'innovazione - Regione Siciliana

Volume 2 - Portale dell'innovazione - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMITATO SCIENTIFICO<br />

Salvatore Barbagallo<br />

Francesco Bellia<br />

Giacomo Blandini<br />

Giovanni Continella<br />

Giuseppe La Malfa<br />

Santi Longo<br />

Emanuele Maccarone<br />

Alfio Tirrò<br />

Università degli Studi di Catania<br />

Tiziano Caruso<br />

Università degli Studi di Palermo<br />

Giovanni La Via<br />

Assessore Agricoltura e Foreste <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Giovanni Pulvirenti<br />

Assessorato Agricoltura e Foreste <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

2


INDICE GENERALE<br />

- Il germoplasma frutticolo autoctono dell’Etna: il melo<br />

(Giovanni Continella, Massimo Catalano, Antonio Cicala,<br />

Stefano La Malfa, Marco Caruso, Fausta Domina) .............<br />

- Valutazione della componente aromatica e polifenolica di<br />

mele “Cola” e “Cola-Gelato” prodotte nel territorio dell’Etna<br />

(Nicola Guarrera, Elisa Sperlinga, Amedeo Passerini,<br />

Emanuele Maccarone) ...........................................................<br />

- Primi risultati di una indagine economica sulla produzione e<br />

sul mercato delle mele dell’Etna (Giuseppina Carrà, Iuri Peri,<br />

Carlo Prato, Domenico Spampinato, Gabriella Vindigni) ......<br />

- Valutazione della componente aromatica e polifenolica<br />

di pere “Coscia” prodotte nel territorio dell’Etna<br />

(Gabriele Ballistreri, Nicola Guarrera, Amedeo Passerini,<br />

Emanuele Maccarone) .........................................................<br />

- Il germoplasma frutticolo autoctono dell’Etna: il pero<br />

(Giovanni Continella, Massimo Catalano, Alberto Continella,<br />

Giovanni La Rosa, Greta Gimma, Alessandra Gentile) ........<br />

- Primi risultati di indagini economico agrarie sulla produzione<br />

e sul mercato della pericolutura etnea (Salvatore Bracco,<br />

Biagio Pecorino, Alfonso Silvio Zarbà) ....................................<br />

- Gli insetti ausiliari del pero in frutteti dell’Etna (Gaetana<br />

Mazzeo, Gaetano Siscaro, Santi Longo) ..............................<br />

- Il germoplasma frutticolo autoctono dell’Etna: il ciliegio<br />

(Alberto Continella, Massimo Catalano, Stefano La Malfa,<br />

Giuseppina Las Casas, Giovanni Continella) ........................<br />

3<br />

Pag. 7<br />

“ 21<br />

“ 39<br />

“ 57<br />

“ 71<br />

“ 83<br />

“ 97<br />

“ 117


- Primi risultati di indagini economiche sulla produzione e sul<br />

mercato della “Ciliegia dell’Etna” (Marcella Bucca, Mario<br />

D’Amico, Alessandro Scuderi) ..............................................<br />

- I pigmenti dei semi di pistacchio (Maria Giovanna Bellomo,<br />

Biagio Fallico) .......................................................................<br />

- Valutazione della shelf life dei semi di pistacchio (Maria<br />

Giovanna Bellomo, Biagio Fallico, Giuseppe Muratore)....<br />

- Distribuzione di acidi grassi e fitosteroli come criterio per<br />

discriminare l’origine geografica dei semi di pistacchio<br />

(Elena Arena, Biagio Fallico, Emanuele Maccarone) ..........<br />

- Primi risultati di indagini economiche sulla produzione e<br />

sul mercato del pistacchio nella zona etnea (Gioacchino<br />

Pappalardo, Salvatore Pesce, Mariagrazia Signorello) .........<br />

- La raccolta agevolata del pistacchio (Silvio Balloni,<br />

Luciano Caruso, Giampaolo Schillaci, Giuseppe Spartà) ...<br />

- Variazioni qualitative nel corso della conservazione dei frutti<br />

della cultivar di pistacchio “Bianca di Bronte” sottoposti a<br />

diversi metodi di essiccazione (Elena La Russa, Francesco<br />

Paolo Marra, Carlo Finoli, Giuseppe Occorso, Giovanni<br />

Pulvirenti, Tiziano Caruso) ..................................................<br />

- Variazioni qualitative dei frutti di diverse cultivar di pistacchio<br />

nel corso della conservazione (Elena La Russa, Carlo<br />

Finoli, Ettore Barone, Tiziano Caruso, Francesco Paolo<br />

Marra, Valerio Mineo) ...........................................................<br />

- Interventi agronomici per migliorare la presenza di polline<br />

di pistacchio (P. vera L.) negli impianti commerciali di<br />

Bronte (Rosalia Buffa, Michele La Mantia, Francesco Paolo<br />

Marra, Marcello Cutuli, Piero Spata, Tiziano Caruso) .......<br />

4<br />

Pag. 129<br />

“ 143<br />

“ 155<br />

“ 169<br />

“ 183<br />

“ 201<br />

“ 211<br />

“ 221<br />

“ 235


- Stato nutrizionale delle piante di Bianca di Bronte sottoposte<br />

a concimazione fogliare con urea ed estratti proteici (Valentina<br />

Vilardo, Michele La Mantia, Rosalia Buffa, Piero Spata,<br />

Tiziano Caruso) .....................................................................<br />

- Studio di tecniche alternative alla “scozzolatura” del<br />

ficodindia in ambiente etneo (Calogero Germanà, Alberto<br />

Continella, Maria Pace Ciraldo) .........................................<br />

- Catterizzazione chimico-fisica e sensoriale di fichi d’India<br />

dell’Etna (Nicola Guarrera, Antonio Scacco, Carmela<br />

Maria Lanza, Carlo Nicolosi Asmundo) ..............................<br />

- Primi risultati di indagini economico-agrarie sulla produzione<br />

e sul mercato dei fichidindia del “Sudovest Etneo”<br />

(Filadelfio Basile, Vera Teresa Foti, Mariagrazia Signorello,<br />

Giuseppe Timpanaro) ...........................................................<br />

- Post raccolta del fico d’India (Luciano Caruso, Emanuele<br />

Cerruto, Giuseppe Manetto, Emilio Romano, Giampaolo<br />

Schillaci) ..............................................................................<br />

- Meccanizzazione del fico d’India (Luciano Caruso,<br />

Giampaolo Schillaci) ............................................................<br />

- Studio preliminare su fichi d’India dell’Etna di IV gamma<br />

attraverso l’analisi sensoriale (Carmela Maria Lanza, Agata<br />

Mazzaglia, Antonio Scacco) ...........................................<br />

- Aspetti bioagronomici della corilicoltura etnea (Elisabetta<br />

Nicolosi, Edoardo Finocchiaro, Giuseppe Leotta, Giovanni<br />

Raiti, Giovanni Continella) ...........................................<br />

- Meccanizzazione del nocciolo con particolare riguardo alla<br />

raccolta (Luciano Caruso, Giampaolo Schillaci) ...................<br />

5<br />

Pag. 247<br />

“ 257<br />

“ 267<br />

“ 283<br />

“ 299<br />

“ 307<br />

“ 315<br />

“ 325<br />

“ 339


- Selezione massale del castagno (Castanea sativa MILL.)<br />

nel distretto dell’Etna: caratterizzazione fenotipica e<br />

molecolare di 25 accessioni (Ilaria Cutino, Annalisa<br />

Marchese, Carmela Bonfanti, Piero Spata, Giuseppe<br />

Fichera, Giovanni Pulvirenti, Tiziano Caruso) ...................<br />

- Selezione massale nel germoplasma autoctono di noce<br />

(Juglans regia L.) nel massiccio dell’Etna: variabilità dei<br />

tratti morfologici e molecolari di circa 40 genotipi<br />

(Ilaria Cutino, Annalisa Marchese, Danila Amico,<br />

Francesco Paolo Marra, Carmela Bonfanti, Dario<br />

Cartabellotta, Tiziano Caruso) .......................................<br />

- Attività enzimatiche e shelf-life delle fragole di Maletto<br />

(Riccardo N. Barbagallo, Marco Chisari, Giovanni Spagna) ...<br />

- Caratterizzazione di provenienze di fragola e piccoli frutti<br />

(Ferdinando Branca, Alessandro Tribulato) ...........................<br />

- Esperienze di coltivazione del lampone nel massiccio etneo<br />

(Antonio Cicala, Alberto Continella, Filippo Ferlito) ............<br />

6<br />

Pag. 349<br />

“ 361<br />

“ 375<br />

“ 389<br />

“ 401


IL GERMOPLASMA FRUTTICOLO<br />

AUTOCTONO DELL’ETNA: IL MELO<br />

FRUIT GERMPLASM IN THE ETNA DISTRICT:<br />

THE APPLE TREE<br />

Giovanni Continella, Massimo Catalano, Antonio Cicala,<br />

Stefano La Malfa, Marco Caruso, Fausta Domina<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

A seguito di una ricognizione nei vecchi frutteti dell’Etna sono state<br />

individuate 15 varietà autoctone di melo, la cui presenza, ad esclusione<br />

di due, è oggi del tutto episodica. Su di esse sono state condotte delle<br />

osservazioni che hanno permesso di ottenere importanti indicazioni sulla<br />

loro fenologia e sulle principali caratteristiche dei loro frutti. L’analisi<br />

molecolare ha fornito interessanti indicazioni sul grado di parentela di<br />

alcune delle varietà reperite.<br />

Parole chiave: Malus domestica Borkh., Sicilia, biodiversità, frutticoltura<br />

montana, analisi molecolare<br />

Abstract<br />

In the Etna district fifteen apple accessions have been collected and<br />

characterized. Some of them are still grown in orchards, while others<br />

are scattered and consist of few trees. The characterization regarded<br />

both the phenological and the pomological features; besides AFLP<br />

7


markers were used to fingerprint the accessions and provided interesting<br />

information about the genealogy of some collected varieties.<br />

Key words: Malus domestica Borkh., Sicily, biodiversity, mountain<br />

orchard, molecular analysis<br />

Introduzione<br />

Nella storia della frutticoltura etnea la coltura del melo ha svolto fino<br />

alla prima metà del secolo scorso un ruolo strategico, esprimendo una<br />

sorta di unicità all’interno del comparto frutticolo siciliano. Difatti, proprio<br />

in quella fascia altimetrica dell’Etna, compresa tra 700 e 1500 m<br />

s.l.m., il melo ha trovato condizioni pedoclimatiche, difficilmente reperibili<br />

nel resto dell’isola, idonee a soddisfare le sue particolari esigenze<br />

bioagronomiche, pur in assenza di un qualsiasi apporto irriguo ed in<br />

difetto di adeguate pratiche di concimazione. In un siffatto contesto la<br />

pianta si è giovata dei soggetti franchi, spesso identificati come selvatici,<br />

dotati di estesi apparati radicali, e, almeno per i primi periodi d’impianto,<br />

dell’uso generalizzato di terreni di origine boschiva, notoriamente<br />

apportatori di fertilità residua, e nei momenti di massima redditività delle<br />

tradizionali tecniche di aridocoltura e dell’interrammento delle<br />

biomasse.<br />

Il forte interesse che si registrò per tale coltura è testimoniato dai<br />

diversi impianti realizzati in condizioni limite, sia per quota altimetrica<br />

che per giacitura. I meleti non di rado sorgevano e sorgono in terreni<br />

molto declivi e privi di qualsiasi forma di sistemazione, tanto che le<br />

acque superficiali spesso scalzano profondamente l’apparato radicale<br />

delle piante. Un inconveniente, che veniva risolto attraverso la costosa<br />

pratica dell’“infossatura”.<br />

Stando ai dati ISTAT la superficie a melo della provicia di Catania, di<br />

fatto ricadente interamente nell’area etnea, si attesterebbe oggi sui 590<br />

ettari, il doppio di quanto riferito dal Savastano (1925). Tuttavia, in en-<br />

8


trambi i casi essa risulta sovrastimata. Oggi come allora non mancano i<br />

meleti consociati, soprattutto al pero, nè si può nascondere lo stato di<br />

abbandono in cui molti di essi versano.<br />

La melicoltura dell’Etna ha sfruttato finchè ha potuto la sua rendita di<br />

posizione, in un’era in cui certamente i limiti orografici e strutturali, che<br />

pure esistono, erano ancora poco determinanti sulla sua redditività, ma<br />

con la fine del localismo e l’arrivo massiccio delle mele del ‘Continente’,<br />

inizia il suo inesorabile e rapido declino. Oggi, l’interesse nei confronti<br />

del patrimonio frutticolo tradizionale dell’Etna travalica il mero<br />

aspetto economico ed investe più in generale la problematica della salvaguardia<br />

del germoplasma, che a vario titolo vede impegnate le differenti<br />

istituzioni che operano nel campo della ricerca e dell’assistenza in<br />

agricoltura. In tale ottica nel periodo compreso tra gli anni 2003 e 2006,<br />

nel contesto della realizzazione del progetto di ricerca “Valorizzazione e<br />

miglioramento della frutticoltura etnea”, è stata condotta un’attenta ricognizione<br />

delle aree interessate alla coltura del melo nel versante orientale<br />

del comprensorio etneo al fine di individuare esemplari rappresentativi<br />

delle varietà, che più o meno intensamente hanno inciso sull’offerta<br />

varietale della melicoltura locale.<br />

Materiali e metodi<br />

Per esigenze metodologiche, pur potendo contare su differenti stazioni,<br />

si è preferito concentrare l’attività di rilevamento su una zona<br />

posta tra 1.200 e 1.400 m s.l.m. del versante orientale del vulcano<br />

(contrada Cassone). Sulle piante individuate, oltre a compiere alcune<br />

osservazioni fenologiche, alla maturazione di raccolta, ricadente nei periodi<br />

tradizionalmente utilizzati dai frutticoltori locali, per ogni singola<br />

varietà, è stato eseguito il prelievo di un campione di 25 frutti su cui<br />

sono stati determinati i parametri carpometrici medi. Questi hanno riguardato<br />

il peso dei frutti, il loro rapporto diametrico RD (altezza/spessore),<br />

la collocazione della larghezza massima rispetto all’asse polare al<br />

9


fine di definirne la forma (Baldini e Sansavini, 1967), la lunghezza<br />

del peduncolo, il numero di semi per frutto, i loro diametri<br />

longitudinale e i due trasversali (larghezza e spessore) ed il loro RD.<br />

Sullo stesso campione di frutti, operando sul succo centrifugato, sono<br />

state eseguite le analisi chimiche volte alla determinazione dei solidi<br />

solubili totali (°Brix), mediante rifrattometro digitale, del pH e dell’acidità<br />

titolabile (g/L di acido malico) mediante titolatore automatico,<br />

che neutralizza a pH 7 con NaOH 0,1N 5 ml di succo diluiti in<br />

acqua distillata.<br />

L’analisi molecolare è stata effettuata su 7 varietà autoctone (Cola,<br />

Gelata, Cirino, Gelata Cola, Medonna, Rumaneddu, Ruggia) e 2 varietà<br />

alloctone (Limoncella, Golden Delicious). Il materiale vegetale<br />

è stato prelevato dalle stesse piante utilizzate per i rilievi e da una<br />

pianta di Golden Delicious presente nella stessa zona. Quello della<br />

Limoncella, è stato fornito dall’Istituto Sperimentale per la<br />

Frutticoltura Sezione Operativa di Caserta. Per la sua conservazione<br />

sono state utilizzate temperature di 4°C e di -80°C. L’estrazione del<br />

DNA è avvenuta mediante il kit “Genelute” (Sigma-Aldrich,St. Louis,<br />

MO, USA). In base al protocollo “AFLP plant mapping protocol”<br />

(Applied Biosystems, Foster City, CA, USA), circa 300 ng di DNA<br />

sono stati digeriti con enzimi di restrizione EcoRI ed MseI. In seguito<br />

attraverso l’enzima T4 DNA ligase è avvenuta la “ligazione” di<br />

adattatori specifici ai frammenti di restrizione; il templato è stato<br />

sottoposto ad una prima amplificazione preselettiva e ad una amplificazione<br />

selettiva con le seguenti combinazioni di primer: EcoRI<br />

AGC/ MseI CTA; EcoRI AGC/ MseI CAA EcoRI AGC/ MseI CAC<br />

EcoRI AAC/ MseI CAA. I frammenti amplificati sono stati separati<br />

mediante sequenziatore capillare ABI 310 (Applied Biosystems) ed<br />

analizzati con il software Genescan 3.1.2. Sulla base della presenza/<br />

assenza dei marcatori AFLP è stata costruita una matrice binaria, analizzata<br />

tramite il software NTSYS 2.2 (Rohlf, 2000) per ottenere una<br />

matrice di similarità basata sull’indice di Dice e per la costruzione di<br />

un dendrogramma UPGMA.<br />

10


Risultati e discussione<br />

Sono state individuate piante rappresentative delle seguenti varietà:<br />

Cola, Gelata, Gelata Cola (o Cola Gelata), Rotolo, Turco, Lappio,<br />

Lappione, Malideci, Cardillo, Donneddu, di cui, in modo più o meno<br />

dettagliato, si era già riferito in passato (Savastano, 1926; Carrante, 1941;<br />

AA. VV., 1994); Barriatu, Cirino, Medonna, Ruggia e Rumaneddu, prive<br />

di qualsiasi riferimento bibliografico. Come prima cosa è interessante<br />

riassumere gli elementi raccolti a proposito dell’origine dei nomi di<br />

queste varietà. La Cola è stata a lungo la varietà etnea più coltivata, da<br />

sempre ritenuta affine alla Limoncella, antica varietà della Campania,<br />

deve il suo nome all’essere stata dapprima diffusa a Nicolosi, nella<br />

zona limitrofa al Convento di S.Nicola, (Savastano, 1926). Per le<br />

varietà a seguire ci aiuta il Carrante (1941). Così la Gelata, oggi<br />

scarsamente presente, benchè alcuni ritengono il suo nome collegabile<br />

al fenomeno della vitrescenza, sembrerebbe piuttosto derivare dall’avere<br />

la polpa di “sapore profumato e fondente paragonabile a quella del<br />

gelato”. La Gelata Cola (o Cola Gelata), oggi la più coltivata tra le varietà<br />

locali, deve il suo nome alla presunta origine ibrida dalle prime due.<br />

La Rotolo per il frutto grosso “che si ritiene possa pesare anche un rotolo<br />

(circa 800g)”, la Turco per la buccia di colore granata, cupo, che in<br />

Sicilia evoca un uomo di carnagione scura, tradizionalemnte assimilata<br />

alla razza turca. Lappione e Lappio, citati da Cupani (1696) come<br />

‘Puma Appiuni’ e ‘Appii’, ricordano il sapore astringente, che in dialetto<br />

siciliano viene definito ‘lappusu’ o ‘allappante’, anche se solo<br />

la prima lo presenta in maniera accentuata. La varietà Malideci venne<br />

riportata dal Cupani (1696) come ‘Miladeci di Catania’, mentre secondo<br />

il Carrante (1941) sarebbe il melo Decio, una varietà importata dalla<br />

Toscana, il cui nome nella versione dialettale ha assunto il significato di<br />

un melo i cui frutti possono servire a curare fino a dieci mali (deci mali).<br />

Infine, per le rimanenti si può utilizzare quanto trasmessoci dai vecchi<br />

frutticoltori. Cardillo per il colore della buccia, che ricorderebbe il giallo<br />

del piumaggio di un cardellino. Donneddu, molto probabilmente dal<br />

11


nome Neddu, diminuitivo di Sebastiano, dell’agricoltore che per primo<br />

l’ha coltivata. Barriatu per il sovraccolore rosso striato, ‘a barre’, della<br />

buccia. Cirino per avere la buccia lucida, cerosa. Medonna starebbe per<br />

mia donna, quasi a voler indicare un frutto da dedicare o da omaggiare<br />

alla propria donna. Ruggia si rifà in maniera evidente alla estesa<br />

rugginosità che ricopre i suoi frutti. Rumaneddu per essere il suo frutto<br />

di piccole dimensioni, come quelle di un ‘rumaneddu’ ovvero di un gomitolo<br />

di spago.<br />

Riguardo alla fioritura, benchè questa fase fenologica sia stata influenzata<br />

dall’andamento climatico dell’anno, è possibile riassumere<br />

per ognuna delle varietà studiate e con sufficiente approssimazione<br />

l’epoca in cui essa mediamente ricade. Le prime fioriture si concentrano<br />

nel mese di aprile con Donneddu (II-III decade) ed a seguire<br />

Barriatu, Cirino, Malideci, Rotolo, Ruggia e Rumaneddu (III decade).<br />

Nel mese di maggio fioriscono Gelata Cola e Turco (I decade),<br />

Cardillo, Cola, Lappio, Lappione e Medonna (I-II decade) ed infine<br />

Gelata (II decade) (Tab.1). La raccolta, se si esclude per la Donneddu<br />

che è già commestibile a fine agosto, per il resto delle varietà, secondo<br />

una consuetudine locale, viene effettuata nel mese di ottobre, con<br />

una progressione che non sempre segue criteri ottimali, ma sembra<br />

più rispondere alla voglia di evitare perdite di prodotto per cause<br />

biotiche e meteoriche, tanto che, a detta degli stessi agricoltori, ricade<br />

spesso in periodi anticipati rispetto al passato. Nondimeno, è stata<br />

riscontrata una certa scalarità: si comincia con Barriatu, Cardillo,<br />

Cirino, Gelata, Medonna, Rotolo, Ruggia, Rumaneddu e Turco (I decade),<br />

si segue con Lappio, Lappione e Malideci (I-II decade) e si finisce con<br />

Gelata Cola e Cola (rispettivamente II e II-III decade) (Tab. 1).<br />

Utilizzando i valori dei pesi medi è stato possibile collocare i frutti<br />

delle diverse varietà in una determinata classe dimensionale, secondo<br />

una scala che ha tenuto conto del deficit di tecnica colturale ed in special<br />

modo dell’assenza di irrigazione e pertanto inedita rispetto a quanto utilizzato<br />

in analoghi lavori. Ne è risultato che solo tre varietà, Donneddu,<br />

Rotolo e Cardillo, hanno prodotto frutti di pezzatura grossa (>201 g),<br />

12


una, la Turco, medio grossa (141-200g) e cinque, Barriatu, Cirino, Gelata,<br />

Gelata Cola e Medonna, media (91-140g). Delle rimanenti, quattro,<br />

Cola, Lappione, Malideci e Ruggia, si sono collocate nella classe piccola<br />

(61-90g) e due, Lappio e Rumaneddu, in quella molto piccola (


Il colore di fondo della buccia è sempre giallo verde, ad esclusione della<br />

Cirino e Ruggia, dove è giallo. Cosa diversa è per il sovraccolore: questo è<br />

assente in Cirino, Cola, Gelata Cola, Lappio, Lappione e Gelata, anche se in<br />

quest’ultimo caso possono essere presenti delle caratteristiche macchie rosa,<br />

per il resto è di un rosso più o meno esteso e di differente tonalità, raggiungendo<br />

il massimo di cupezza in Malideci e soprattutto in Turco. Caratteristica,<br />

come si è avuto modo di ricordare, è l’estesa rugginosità che accompagna<br />

il sovraccolore di Ruggia (Tab.3).<br />

Per quanto riguarda i risultati delle analisi chimiche del succo, Ruggia,<br />

Cola e Barriatu hanno raggiunto i valori più alti di zuccheri (>15°Brix),<br />

Lappio, Donneddu, Medonna e Cardillo quelli più bassi (< 13°Brix ), il<br />

resto delle varietà si è collocata nella fascia intermedia (tra 13 e 15 °Brix).<br />

Cola, Donneddu, Cardillo, Lappione e Barriatu hanno manifestato i più alti<br />

contenuti di acidità, con valori compresi tra 4,5 e 7,5 g/L di acido malico,<br />

Cirino, Turco, Rotolo e Ruggia quelli più bassi, 1,1 -1,3 g/L (Tab. 4).<br />

14


I valori molto bassi dell’acidità di queste ultime varietà hanno avuto come<br />

conseguenza un consistente innalzamento dei rispettivi rapporti zuccheri/<br />

acidi, lasciando supporre che, almeno per esse, si sia posticipato troppo il<br />

momento della raccolta. Per mancanza di un numero adeguato di frutti per<br />

molte varietà esaminate, non è stato possibile procedere ad un panel test alla<br />

maturazione di consumo. Tuttavia, per completezza di informazione,<br />

avvalendosi di quanto da Altri riportato (Carrante, 1941; AA. VV., 1994) o<br />

recuperato in forma verbale per le varietà mai descritte, si è espresso un<br />

giudizio sintetico sul loro sapore. Se si esclude la Donneddu, la più precoce,<br />

che può essere consumata alla raccolta, il resto delle varietà necessitano di<br />

un periodo più o meno lungo di conservazione in fruttaio. Rotolo, Turco e<br />

Donneddu, presentano un sapore insipido, a cui per le prime due concorre il<br />

basso contenuto in acidi, Barriatu acidulo non gradevole, probabilmente per<br />

l’incapacità a riequilibrare l’alto contenuto in acidi, Lappione troppo<br />

16


astringente, Malideci, benchè ritenuta dal Carrante (1941) inadatta al consumo,<br />

viene considerata dai frutticoltori di sapore acidulo e gradevole. Il resto<br />

delle varietà sono definite tutte di sapore gradevole con diverse sfumature,<br />

che evidenziano una spiccata componente aromatica del frutto in Cola, Gelata<br />

Cola e Gelata (Tab. 2).<br />

L’analisi AFLP ha generato 285 marcatori, di cui 64 (circa il 22%)<br />

polimorfici. Questi marcatori hanno consentito la discriminazione di tutti i<br />

genotipi analizzati, dimostrando l’affidabilità della tecnica per analisi di<br />

fingerprinting varietale. Dal dendrogramma UPGMA basato sull’indice di<br />

similarità di Dice (Fig.1) emerge chiaramente la distanza tra la Golden<br />

Delicious ed i genotipi siciliani, mentre l’altra cultivar alloctona, la<br />

Limoncella, proveniente dalla Campania, sembra avere delle affinità con il<br />

germoplasma melicolo etneo.<br />

17


In realtà in passato sia Savastano (1926) che Carrante (1941) descrissero<br />

la Limoncella come molto simile alla Cola. I marcatori AFLP hanno<br />

dimostrato che tali varietà non sono la stessa entità genetica, anche se<br />

potrebbero avere dei progenitori comuni. Inoltre, l’analisi molecolare<br />

dimostra una vicinanza tra Limoncella e Gelata Cola, definita spesso<br />

come un incrocio tra Cola e Gelata. Il dendrogramma evidenzia inoltre<br />

una vicinanza tra Cirino e Gelata, che peraltro presentano diverse affinità<br />

fenotipiche.<br />

Conclusioni<br />

I risultati ottenuti hanno evidenziato come ancora sia possibile reperire<br />

nei frutteti dell’Etna buona parte di quello che è stato il patrimonio<br />

varietale autoctono del melo. Invero, se si esclude Gelata Cola (Fig. 2) e<br />

Cola, la presenza delle altre varietà individuate è risultata davvero sporadica.<br />

18


Molte di queste erano coltivate per un consumo famigliare, altre rispondevano<br />

all’esigenza di un ampliamento del calendario di<br />

commercializzazione, mancando allora le attuali tecniche di postraccolta<br />

e qualsiasi concorrenza. Si ritiene che, nel mutato quadro culturale in<br />

cui si muove il consumatore del terzo millennio, si possono intravedere<br />

delle nuove opportunità per le mele tradizionali dell’Etna. Occorre curare<br />

quelle nicchie di consumo sensibili agli aspetti edonistici ed<br />

immateriali della qualità. L’allocazione degli impianti di melo all’interno<br />

dell’area protetta del Parco costituisce un indubbio elemento di forza.<br />

In ogni caso andrebbero sperimentate alcune innovazioni, a partire<br />

dall’uso di nuovi portinnesti fino alla messa a punto di idonei indici di<br />

maturazione e di efficaci sistemi di conservazione, in grado di esaltare<br />

quelle caratteristiche di pregio sulle quali indirizzare il gusto dei potenziali<br />

consumatori. Non è escluso che in tale ottica non si possa dare<br />

spazio a quelle stesse varietà che oggi sono state quasi del tutto abbandonate,<br />

la Cirino (Fig. 3) è una di queste. Infine, una caratterizzazione<br />

genetica più approfondita potrebbe meglio chiarire il grado di parentela<br />

di tutte le varietà reperite.<br />

19


BIBLIOGRAFIA<br />

AA. VV. 1994. Elenco delle Cultivar Autoctone Italiane. Carlo Delfino<br />

Editore, pag.: 65-90.<br />

BALDINI E., SANSAVINI S. 1967. Monografia delle principali cultivar<br />

di melo. Istituto di Coltivazioni arboree, Bologna.<br />

CARRANTE V. 1941. Per il miglioramento della frutticoltura in Sicilia<br />

con particolare riguardo alla zona etnea. Annali R. Staz. Frutt. e<br />

Agrum., Acireale, XVI, 27 – 102. Tip. Ed. Orario delle Ferrovie,<br />

Acireale.<br />

CUPANI F. 1696. Hortus Catholicus. Apud Franciscum Benzi, Neapoli.<br />

ROHLF, F. J. 2000. NTSYS-pc: numerical taxonomy and multivariate<br />

analysis system, version 2.1. Exeter Software: Setauket, N.Y.<br />

SAVASTANO G. 1926. La coltivazione del melo nella frutticoltura montana<br />

dell’Etna. Annali R. Staz. Frutt. e Agrum., VIII, 1-39. Tip. Ed.<br />

Orario delle Ferrovie, Acireale.<br />

20


VALUTAZIONE DELLA COMPONENTE AROMATICA E<br />

POLIFENOLICA DI MELE “COLA” E “COLA GELATO”<br />

PRODOTTE NEL TERRITORIO DELL’ETNA<br />

EVALUATION OF THE AROMATIC AND POLYPHENOLIC<br />

COMPOSITION OF “COLA” AND “COLA GELATO”<br />

APPLE ITALIAN CULTIVARS<br />

Nicola Guarrera, Elisa Sperlinga, Amedeo Passerini,<br />

Emanuele Maccarone<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La composizione aromatica e polifenolica di mele Cola e Cola Gelato,<br />

tipiche del territorio etneo, e di mele Golden Delicious è stata determinata<br />

separatamente per bucce e polpe. I componenti aromatici sono stati estratti<br />

con solvente, separati ed identificati con la GC/MS e quantificati con il<br />

metodo dello standard interno mediante GC/FID. Il contenuto complessivo<br />

di aromi è notevolmente superiore nelle bucce rispetto alle polpe. Gli odoranti<br />

dominanti delle bucce sono l’-farnesene, l’esil etanoato e l’etil esanoato,<br />

mentre nelle polpe prevalgono l’esil etanoato, l’esanale e l’(E)-2-esenale.<br />

Le mele Cola Gelato possiedono un corredo di sostanze aromatiche più<br />

ricco e vario rispetto alle Cola e alle Golden Delicious. Tra i componenti<br />

polifenolici, identificati e quantificati mediante HPLC/DAD, sono presenti<br />

diversi flavanoli (procianidine e catechine), l’acido clorogenico, due<br />

diidrocalconi e vari glicosidi della quercetina, questi ultimi presenti soltanto<br />

nelle bucce. Le mele Cola sono più ricche di flavanoli e di acido clorogenico<br />

rispetto alle altre varietà, ma più povere di flavonoli glicosidi rispetto<br />

alle Golden Delicious.<br />

21


Parole chiave: aromi, mela, polifenoli, varietà Cola, varietà Cola Gelato.<br />

Summary<br />

The composition of volatile and polyphenolic fractions was evaluated<br />

in separated skin and flesh of two apple cultivars growing in the area of<br />

the Volcano Etna (Catania, Italy), Cola and Cola Gelato, together with<br />

the Golden Delicious variety, as reference. Volatile components were<br />

extracted by solvent, identified by GC/MS and quantified by GC/FID<br />

using internal standards. Total content of volatiles in the skin is largely<br />

much than in flesh one. The major contributors of aromatic impact were<br />

determined calculating the odor units of those components having the<br />

lowest threshold values. -Farnesene, hexyl ethanoate and ethyl<br />

hexanoate are the most powerful odorants in the skin, while hexyl<br />

ethanoate, hexanal and (E)-2-hexenal characterize the flesh odor. The<br />

apple polyphenols were identified and quantified by HPLC/DAD using<br />

the external standard method. The fraction includes flavanols (procyanidins<br />

and catechins), 5-caffeoylquinic acid, dihydrochalcones and quercetin 3glycosides,<br />

the latter class is almost exclusively localized in the skin. The<br />

Cola apples are richer of flavanols and 5-caffeoylquinic acid, but poorer of<br />

quercetin glycosides when compared with Golden Delicious.<br />

Keywords: Apple, aroma components, Cola variety, Cola Gelato variety,<br />

polyphenols.<br />

Introduzione<br />

Il flavour caratteristico delle mele risulta dalla combinazione di numerosi<br />

componenti volatili (esteri, alcoli, aldeidi e sesquiterpeni). La<br />

distribuzione di tali componenti dipende dalla varietà e dall’origine geografica<br />

(1-3), e dalle condizioni di conservazione (4,5). Un aumento<br />

dei componenti volatili è peculiare del metabolismo post-raccolta, pri-<br />

22


ma della fase climaterica (6); tuttavia, durante il climaterio il contenuto<br />

di esteri decresce, mentre quello di etilene ed -farnesene aumenta (7,8).<br />

Anche il contenuto di polifenoli (flavanoli, derivati degli acidi<br />

idrossicinnamici, flavonoli glicosidi e diidrocalconi) è influenzato dalla<br />

varietà e dalle condizioni di coltivazione e post-raccolta (9-15). L’attività<br />

antiossidante in vitro delle mele riflette la concentrazione dei polifenoli<br />

(16-20), e le ricerche condotte in vivo hanno dimostrato che i polifenoli<br />

sono in grado di prevenire l’ossidazione delle LDL (21), inibendo o rallentando<br />

l’arteriosclerosi (22) e altre patologie (23, 24), incluso il cancro<br />

(25, 26).<br />

In questo lavoro si riportano i risultati di una ricerca sui componenti<br />

aromatici e polifenolici presenti nelle bucce e nelle polpe di due varietà<br />

di mele, Cola e Cola Gelato, coltivate alle pendici dell’Etna, che non<br />

sono mai state caratterizzate nella loro composizione chimica. Per un<br />

confronto omogeneo delle caratteristiche compositive, sono stati anche<br />

valutati i componenti aromatici e polifenolici della varietà Golden<br />

Delicious.<br />

Materiali e metodi<br />

Campionamento. Sei campioni di mele Cola e quattro di Cola Gelato,<br />

sono stati prelevati nell’Ottobre 2004 e nell’Ottobre 2005 in diverse<br />

aziende del versante occidentale e meridionale dell’Etna, ad un’altitudine<br />

compresa tra 600 e 900 metri. Inoltre, quattro campioni commerciali<br />

di mele Golden Delicious sono stati acquisiti nel Novembre 2005. Le<br />

bucce sono state accuratamente separate dalle polpe, utilizzando il medesimo<br />

pelapatate per ottenere strisce sottili e riproducibili, mentre la<br />

polpa è stata tagliata in cubetti.<br />

Estrazione dei componenti volatili. L’estrazione con solvente è stata<br />

eseguita aggiungendo a 30 g di buccia, o 50 g di polpa, 5 ml di una<br />

soluzione di pentano-diclorometano (2:1 v:v) contenente tre standard<br />

interni. La miscela è stata posta in un estrattore liquido/liquido ed estratta<br />

con una soluzione di pentano e diclorometano (2:1 v:v) per 15 ore.<br />

23


L’estratto è stato concentrato sotto vuoto, disidratato e portato al volume<br />

di 5 ml con lo stesso solvente usato per l’estrazione.<br />

Analisi GC/MS e GC/FID. L’analisi GC/MS è stata effettuata con<br />

un apparecchio Shimadzu QP 5050 A equipaggiato con una colonna CP-<br />

WAX CB (50 m, d.i. 0,25 mm), usando elio ad un flusso di 2ml/min;<br />

temperatura dell’iniettore 250 °C; temperatura del forno: iniziale 70 °C,<br />

innalzata fino a 220 °C con un gradiente di 4 °C/min, finale 220 °C<br />

L’identificazione dei componenti è stata effettuata in base alla corrispondenza<br />

dei picchi con i tempi di ritenzione e gli spettri di massa di composti<br />

standard.<br />

Per l’analisi quantitativa è stato usato un apparecchio GC Shimadzu<br />

GR-17 AAF equipaggiato con il FID e con una colonna Supelcowax (30<br />

m, d.i. 0,32 mm, spessore del film 0,5 m). Come gas di trasporto è stato<br />

usato l’elio ad una velocità di 35 cm/sec, split ratio 1:10; le temperature<br />

dell’iniettore e del forno sono uguali a quelle utilizzate per l’analisi GC/<br />

MS. La concentrazione dei componenti è stata calcolata dall’area dei<br />

picchi utilizzando tre standard interni (1-pentiletanoato, 1-eptanolo e citronellolo,<br />

rispettivamente a concentrazioni di 87, 82 e 85,9 ppm). Le<br />

analisi sono state condotte in doppio.<br />

Estrazione dei polifenoli. Le bucce (3 g) e le polpe (7 g) sono state<br />

estratte ripetutamente con metanolo in un bagno ad ultrasuoni (10, 13).<br />

La prima estrazione è stata eseguita con una soluzione di metanolo contenente<br />

150 o 250 mg/l di bisolfito di sodio, rispettivamente per le bucce<br />

e le polpe, per evitare l’imbrunimento enzimatico. Gli estratti (circa 25<br />

ml dalle bucce e 50 ml dalle polpe) sono stati concentrati sotto vuoto<br />

fino ad un volume di 5 ml. Tale soluzione è stata centrifugata a 9000<br />

giri/min per 15 minuti a 4 °C ed il surnatante è stato prelevato e filtrato<br />

con filtri in PTFE 0,45 m.<br />

Analisi HPLC. La separazione dei polifenoli è stata condotta con un<br />

apparecchio HPLC Varian 9012 Q equipaggiato con un rivelatore a<br />

fotodiodi (DAD) e una colonna Phenomenex Luna 3 m C 18 (2) 100 A<br />

(15 cm, d.i. 4,6 mm). La fase mobile e il programma di eluizione sono<br />

riportate da Schieber et al. (28). L’identificazione è stata effettuata me-<br />

24


diante il confronto dei tempi di ritenzione e degli spettri UV e di massa<br />

con quelli degli standard. La quantificazione è stata eseguita mediante<br />

HPLC con il metodo della calibrazione esterna, alle lunghezze d’onda<br />

dei corrispondenti massimi di assorbimento. Per quei componenti i cui<br />

standard commerciali non erano disponibili (3-arabinoside e 3-xiloside<br />

della quercetina) la concentrazione è stata espressa come quercetina 3galattoside.<br />

Il derivato della floretina è stato quantificato come florizina.<br />

Tutte le analisi sono state condotte in doppio.<br />

Risultati e discussione<br />

Composizione aromatica. Il cromatogramma dell’estratto aromatico<br />

mostra la presenza di numerosi componenti, di cui alcuni presenti in<br />

tracce o assenti in qualche campione. La Tabella 1 riporta le concentrazioni<br />

dei 20 costituenti più rappresentativi, espressi in mg/kg di polpa o<br />

buccia fresche. In tutti i campioni esaminati, la quantità totale di volatili<br />

delle bucce è nettamente superiore rispetto a quella delle polpe.<br />

La Tabella 2 riporta la distribuzione dei componenti suddivisi in classi<br />

funzionali. Il profilo aromatico delle bucce risulta differente da quello<br />

delle polpe. Nelle prime, dopo l’-farnesene in costante eccesso, gli esteri<br />

prevalgono sempre sugli alcoli e sulle aldeidi. Gli alcoli sono equamente<br />

distribuiti in entrambe le parti del frutto, mentre l’esanale e l’(E)-2esenale<br />

sono localizzati esclusivamente nelle polpe e il nonanale nelle<br />

bucce. Inoltre, gli alcoli predominano nelle polpe della Cola e competono<br />

con le aldeidi nelle Cola Gelato e Golden Delicious.<br />

L’aroma complessivo delle mele è dato dalla combinazione della qualità<br />

e intensità dell’odore di ciascun componente. I più importanti contributi<br />

sono forniti dai componenti di maggior valore aromatico, cioè<br />

con i più alti rapporti tra la concentrazione analitica e quella di soglia<br />

(29). La Tabella 3 riporta i componenti che possiedono i più bassi valori<br />

di soglia olfattiva ed i corrispondenti valori aromatici (unità odorose)<br />

calcolati per le bucce e per le polpe di ciascuna varietà. L’esil etanoato e<br />

25


l’-farnesene sono gli odoranti di maggior impatto aromatico nelle bucce<br />

delle tre varietà. Il già menzionato estere e l’esanale prevalgono invece nella<br />

polpa delle mele Cola e Golden Delicious, mentre l’esanale e l’(E)-2-esenale<br />

caratterizzano l’aroma delle polpe delle Cola Gelato. A causa della concentrazione<br />

di soglia relativamente alta, l’1-butanolo non contribuisce all’aroma<br />

complessivo, nonostante la rilevante concentrazione analitica.<br />

Composizione polifenolica. Le Figure 1 e 2 riportano i tipici<br />

cromatogrammi HPLC degli estratti polifenolici di bucce e polpe di mele<br />

Cola, monitorati a 280 nm. I profili HPLC sono simili per tutte le varietà<br />

esaminate. Comparando i tempi di ritenzione, gli spettri UV e di massa<br />

con quelli di composti standard, sono stati identificati e quantificati 15<br />

componenti: procianidine, catechine, acido clorogenico (acido 5caffeoilchinico),<br />

quercetine 3-glicosidi e diidrocalconi. I risultati sono<br />

riportati in Tabella 4.<br />

In tutte le varietà il contenuto totale di polifenoli è superiore nelle<br />

bucce rispetto alle polpe. Le mele Cola sono più ricche rispetto alle altre<br />

varietà, sia nelle polpe che nelle bucce. L’ampia deviazione standard<br />

osservata è dovuta alla grande variabilità della concentrazione nei diversi<br />

campioni di mele. Il maggior contenuto di polifenoli nella varietà Cola<br />

è dovuto al contributo di procianidina B1, (+)-catechina e acido<br />

clorogenico. Le Figure 3 e 4 illustrano la distribuzione media delle differenti<br />

classi di polifenoli in entrambe le parti del frutto. Se paragonate<br />

alle bucce, le polpe presentano una diversa composizione: i flavanoli<br />

predominano, mentre l’acido clorogenico è presente in quantità<br />

paragonabile in tutte le varietà, eccetto la Cola in cui è presente in quantità<br />

più elevata. La Golden Delicious, invece, è la più ricca di flavonoli<br />

glicosidi (nelle bucce) e di diidrocalconi (in polpe e bucce).<br />

Conclusioni<br />

Il valore aromatico delle Cola Gelato è notevolmente superiore rispetto<br />

alle altre varietà, mentre la Cola risulta simile alla Golden<br />

Delicious, sia nelle polpe che nelle bucce. I componenti responsabili<br />

26


dell’impatto aromatico nelle bucce sono l’esiletanoato, l’etilesanoato e<br />

l’-farnesene, mentre l’odore delle polpe è caratterizzato<br />

dall’esiletanoato, dall’esanale e dal (E)-2-esenale.<br />

Le mele Cola sono invece più ricche in flavanoli e acido clorogenico,<br />

ma appaiono più povere in flavonoli glicosidi nelle bucce, se paragonate<br />

alle Golden Delicious. Inoltre, è importante notare che tutti i polifenoli<br />

possiedono una struttura 3,4-diidrossifenolica, quella con la maggiore<br />

capacità antiossidante. La valutazione quali-quantitativa dei costituenti<br />

aromatici e polifenolici delle due varietà etnee fornisce un supporto sperimentale<br />

alla loro reputazione popolare di frutti aromatici e benefici per<br />

la salute.<br />

Ringraziamenti<br />

Il lavoro è stato realizzato con il contributo dell’Assessorato per l’Agricoltura<br />

della <strong>Regione</strong> Sicilia, nell’ambito del Progetto “Miglioramento<br />

e valorizzazione delle produzioni frutticole etnee”. Si ringraziano le SOAT<br />

di Paternò e Bronte per aver fornito e certificato i campioni di mele Cola<br />

e Cola Gelato.<br />

27


BIBLIOGRAFIA<br />

1) BERGER, R. G. 1991. Fruits I. In: Maarse, H. ed., Volatile<br />

Compounds in Food and Beverages, Marcel Dekker Inc. (New York):<br />

283-287.<br />

2) LO SCALZO, R., TESTONI, A., GENNA, A. 2001. “Annurca”<br />

apple fruit, a southern Italy apple cultivar: textural properties and<br />

aroma composition. Food Chem., 73, 333-343.<br />

3) YOUNG, J. C., CHU, C. L. G., LU, X., ZHU, H. 2004. Ester<br />

variability in apple carieties as determined by solid-phase<br />

microextraction and gas chromatography-mass spectrometry. J.<br />

Agric. Food Chem., 52, 8086-8093.<br />

4) AABY, K., HAFFNER, K., SKREDE, G. 2002. Aroma quality of<br />

Gravenstein apples influenced by regular and controlled atmosphere<br />

storage. Lebens. Wissen. Technol., 35, 254-259.<br />

5) DE FILIPPI, B. G., DANDEKAR, A. M., KADER, A. A. 2004.<br />

Impact of suppression of ethylene action or biosynthesis on flavor<br />

metabolites in apple. J. Agric. Food Chem., 52, 5694-5701.<br />

6) MATTHEIS, J. P., FELLMAN, J. K., CHEN, P. M., PATTERSON,<br />

M. E. 1991. Changes in headspace voletiles during physiological<br />

development of Bisbee Delicious apple fruit. J. Agric. Food Chem.,<br />

39, 1902-1906.<br />

7) WATKINS, C. B., BARDEN, C. L., BRAMLAGE, W. J. 1993.<br />

Relationships beween -farnesene, ethylene production and<br />

superficial scald development of apples. Acta Hortic., 343, 155-160.<br />

8) WHITAKER, B. D., SOLOMOS, T.; HARRISON, D. J. 1997.<br />

Quantification of -farnesene and its conjugated trienol oxidation<br />

products from apple peel by C18-HPLC with UV detection. J. Agric.<br />

Food Chem., 45, 760-765.<br />

9) SPANOS, G. A., WROLSTAD, R. E. 1992. Phenolics of apple, pear<br />

and white grape juice and their changes with processing and storage.<br />

J. Agric. Food Chem., 40, 1478-1487.<br />

28


10) ESCARPA, A., GONZALES, M. C. 1998. High performance liquid<br />

chromatography with diode-array detection for the determination<br />

of phenolic compounds in peel and pulp from different apple varieties.<br />

J. Chromatogr. A., 823, 331-337.<br />

11) VAN DER SUIS, A. A., DEKKER, M., DE JAGER, A., JONGEN,<br />

W. M. F. 2001. Activity and concentration of polyphenolic<br />

antioxidants in apple: effect of cultivar, harvest year, and storage<br />

conditions. J. Agric. Food Chem., 49, 3606-3613.<br />

12) TSAO, R., YANG, R., YOUNG, J., ZHU, H. 2003. Polyphenolic<br />

profiles in eight apple cultivars using high-performance liquid<br />

chromatography (HPLC). J. Agric. Food Chem., 51, 6347-6353.<br />

13) CHINNICI, F., GAIANI, A., NATALI, N., RIPONI, C., GALASSI,<br />

S. 2004. Improved HPLC determination of phenolic compounds in<br />

cv. Golden Delicious apples using a monolithic column. J. Agric.<br />

Food Chem., 52, 3-7.<br />

14) NAPOLITANO, A., CASCONE, A., GRAZIANI, G., FERRACANE,<br />

R., SCALFI, L., DI VAIO, C., RITIENI, A., FOGLIANO, V. 2004.<br />

Influence of variety and storage on polyphenol composition of apple<br />

flesh.. J. Agric. Food Chem., 52, 6526-6531.<br />

15) VRHOSVSEK, U., RIGO, A., TONON, D., MATTIVI, F. 2004.<br />

Quantitation of polyphenols in different apple varieties. J. Agric.<br />

Food Chem., 52, 6532-6538.<br />

16) VAN DER SUIS, A. A., DEKKER, M., VERKERK, R., JONGEN,<br />

W. M. F. 2000. An improved rapid in vitro method to measure<br />

antioxidant activity. Application to selected flavonoids and apple<br />

juice. J. Agric. Food Chem., 48, 4116-4122.<br />

17) VINSON, J.A., SU, X., ZUBIK, L., BOSE, P. 2001. Phenol<br />

antioxidant quantity and quality in food: fruits. J. Agric. Food Chem.,<br />

49, 5315-5321.<br />

18) SUN, J., CHU, Y. F., WU, X., LIU, R. H. 2002. Antioxidant and<br />

antiproliferative activities of commom fruits. J. Agric. Food Chem.,<br />

50, 7449-7454.<br />

29


19) WOLFE, K., WU, X., LIU, R. H. 2003. Antioxidant activity of apple<br />

peels. J. Agric. Food Chem., 51, 609-614.<br />

20) GLISZCZYNSKA-SWIGLO, A., TYRAKOVSKA, B. 2003. Quality<br />

of commercial apple juice evaluated on the basis of the polyphenol<br />

content and the TEAC antioxidant activity. J. Food Sci., 68, 1844-1849.<br />

21) PEARSON, D. A., TAN, C. H., GERMAN, B. J., DAVIS, P. A.,<br />

GERSHWIN, M. E. 1999. Apple juice inhibits human low density<br />

lipoprotein oxidation. Life Sci., 64, 1913-1920.<br />

22) KNEKT, P., JARVINEN, R., REUNANEN, A., MAATELA, J. 1996.<br />

Flavonoid intake and coronary mortality in Finland: a cohort study.<br />

Br. Med. J., 312, 478-481.<br />

23) KNEKT, P., ISOTUPA, S., RISSANEN, H., HELIOVAARA, M.,<br />

JARVINEN, R., HAKKINEN, S. H., AROMAA, A., REUNANEN,<br />

A. 2000. Quercetin intake and the incidence cerebrovascular disease.<br />

Eur. J. Clin. Nutr., 34, 415-417.<br />

24) GRAZIANI, G., D’ARGENIO, G., TUCCILLO, C., LO GUERCIO,<br />

C., RITIENI, A., MORISCO, F., DEL VECCHIO BLANCO, C.,<br />

FOGLIANO, V., ROMANO, M. 2005. Apple polyphenol extracts<br />

prevent damage to human gastric epithelial cells in vitro and to rat<br />

gastric mucose in vivo. Gut, 54, 193-200.<br />

25) KNEKT, P., JARVINEN, R., SEPPANEN, R., HELIOVAARA, M.,<br />

TEPPO, L., PUKKALA, E., AROMAA, A. 1997. Dietary flavonoids<br />

and the risk of lung cancer and other malignant neoplasms. Am. J.<br />

Epidemiol., 146, 223-230.<br />

26) LE MARCHAND, L., MURPHY, S. P., HANKIN, J. H., WILKENS,<br />

L. R., KOLONEL, L. N. 2000. Intake of flavonoids and lung cancer.<br />

J. Natl. Cancer Inst., 92, 154-160.<br />

27) SONG, J., GARDNER, B. D., HOLLAND, J. F., BEAUDRY, R. M. 1997.<br />

Rapid analysis of flavor compounds in apple fruit using SPME and<br />

GC/time of flight mass spectrometry. J. Agric. Food Chem., 45, 1801-1807.<br />

28) SCHIEBER, A., KELLER, P., CARLE, R. 2001. Determination of<br />

phenolic acids and flavonoids of apples and pear by high-performance<br />

liquid chromatography. J. Chromatogr. A., 910, 265-273.<br />

30


29) GUADAGNI, D. G., BUTTERY, R. G., HARRIS, J. 1966. Odour<br />

intensities of hop oil constituents. J. Sci. Food Agric., 17, 142-144.<br />

30) FLATH, R. A., BLACK, D. R., GUADAGNI, D. G., MCFADDEN,<br />

W. H., SCHULTZ, T. H. 1967. Identification and organoleptic<br />

evaluation of compounds in Delicious apple essence. J. Agric. Food<br />

Chem., 15, 29-35.<br />

31) BUTTERY, R. G., TERANISHI, R., LING, L.C. 1987. Fresh tomato<br />

aroma volatiles: A quantitative study. J. Agric. Food Chem., 35, 540-544.<br />

32) TAKEOKA, G. R., BUTTERY, R. G., FLATH, R.A. 1992. Volatile<br />

constituents of Asian pear (Pyrus serotina). J. Agric. Food Chem.,<br />

40, 1925-1929.<br />

33) BELITZ, H.-D., GROSCH, W. 1999. Food Chemistry, 2nd Ed.;<br />

Springer Verlag, Berlin Heidelberg, p 321.<br />

34) BUTTERY, R. G., SEIFERT, R. M., LING, L. C., SODERSTROM,<br />

E. L., OGAWA, J. M., TURNBAUGH, J. C. 1982. J. Agric. Food<br />

Chem., 30, 1206-1211.<br />

35) AHMED, E. M., DENNISON, R. A., DOUGHERTY, R. H., SHAW,<br />

P. E. 1987. Flavor and odor thresholds in water of selected orange<br />

juice components. J. Agric. Food Chem., 26, 187-191.<br />

31


PRIMI RISULTATI DI UNA INDAGINE ECONOMICA SULLA<br />

PRODUZIONE E SUL MERCATO DELLE MELE DELL’ ETNA<br />

FIRST RESULTS OF AN ECONOMIC SURVEY ON<br />

PRODUCTION AND MARKET OF ETNA’S APPLES<br />

Giuseppina Carrà, Iuri Peri, Carlo Prato,<br />

Domenico Spampinato, Gabriella Vindigni<br />

Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE)<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Il presente studio documenta i primi risultati di una indagine economica<br />

sulla produzione e sul mercato della melicoltura etnea. Essa ha riguardato,<br />

in primo luogo, la rilevazione e georeferenziazione della coltivazione nell’ambito<br />

del territorio in esame, tramite l’uso di un GIS. Inoltre, la raccolta e<br />

l’esame di dati tecnici-economici aziendali, attraverso appositi questionari,<br />

hanno permesso la valutazione dei livelli tecnologici e dei risultati economici<br />

raggiunti da 30 aziende rappresentative. Infine, è stata esaminata la<br />

situazione del mercato delle mele nell’ambito dell’area di studio.<br />

Parole chiave: produzione, mercato, mele<br />

Abstract<br />

This study provides first results of an economic survey on production and<br />

market of Etna’s apples. It was carried out in three steps. First, the area of<br />

apple production was identified and characterised using a Geografical<br />

Information System (GIS). Second, 30 farms were surveyed; the data were<br />

collected as responses to special questionnaires which included general features<br />

39


of each holding and the specific features of each apple orchard. Finally, the<br />

apple market standing within the study area was assessed from a field survey.<br />

Key words: production, market, apples<br />

1. Introduzione<br />

La coltura del melo sull’Etna presenta in larga parte connotati tradizionali,<br />

rappresentati dalla limitata superficie degli appezzamenti, dalla relativa<br />

vetustà degli impianti, dalla frequente consociazione con altre specie, principalmente<br />

con il pero, da interventi colturali non sempre accurati, da modesti<br />

livelli delle rese. Trattasi di coltura impiantata su terreni con una morfologia<br />

piuttosto varia, ma più frequentemente in pendenza, oppure terrazzati e di<br />

conseguenza in condizioni poco agevoli per effettuare le ordinarie pratiche<br />

di coltivazione, che pertanto gravano pesantemente sui costi di produzione,<br />

riducendo peraltro la possibilità di meccanizzare certe operazioni colturali.<br />

In conseguenza di tali problemi, accentuati da un mercato di vendita dei<br />

prodotti piuttosto limitato, le superfici melicole locali sono state via via erose<br />

da fenomeni di disattivazione e di abbandono.<br />

Le indagini condotte, di cui si presentano i primi risultati, hanno l’obiettivo<br />

di evidenziare aspetti e problemi di una coltura tradizionale il cui interesse<br />

economico si è inevitabilmente ridotto nel corso degli ultimi decenni,<br />

ma la cui importanza si conserva, anzi risulta accresciuta, particolarmente<br />

quando dello scenario complesso si voglia evidenziare la sua rilevanza dal<br />

punto di vista dell’ambiente e del paesaggio per il territorio del Parco dell’Etna,<br />

in cui essa è situata.<br />

Le conoscenze acquisite potranno contribuire ad individuare possibili<br />

linee di azione e interventi volti a mantenere e valorizzare la sua duplice<br />

funzione economica e di tutela ambientale.<br />

2. Materiali e metodi<br />

Per l’individuazione e caratterizzazione della melicoltura nel territorio<br />

etneo ci si è avvalsi di un Geographic Information System (GIS), che<br />

40


ha consentito non solo di georeferenziare le superfici interessate dalla<br />

coltivazione, ma anche di realizzare un Sistema Informativo Territoriale<br />

(SIT) attraverso l’uso combinato dei dati cartografici e dei rilievi sul<br />

territorio effettuati mediante l’apposito strumento Global Positioning<br />

System (GPS), nonché delle informazioni raccolte mediante schede di<br />

rilevazione nel corso delle indagini territoriali e riversate nel relativo<br />

database.<br />

Al fine di accertare le caratteristiche organizzative e gestionali delle<br />

aziende melicole, si è proceduto all’acquisizione di specifici dati ed informazioni,<br />

operando su un congruo numero di casi, 30 aziende, opportunamente<br />

scelte sulla base delle risultanze dell’analisi territoriale e rispettando<br />

alcuni criteri di stratificazione per garantire il conseguimento<br />

di una sufficiente rappresentatività del campione. Nell’eseguire i rilievi<br />

sulle produzioni ottenute sono stati assunti i dati medi del quadriennio<br />

2001-02/2004-05; in modo analogo si è proceduto per la individuazione<br />

dei mezzi produttivi e dei servizi impiegati. I prezzi adottati si riferiscono,<br />

invece, all’annata 2004-05, sia per le produzioni ottenute che per i<br />

mezzi impiegati.<br />

Il quadro di analisi sulla melicoltura etnea è stato completato da apposite<br />

indagini presso gli operatori di mercato, oltre che presso i produttori,<br />

volte a definire i principali aspetti commerciali e le figure che intervengono<br />

nel processo distributivo.<br />

3. Risultati e discussione<br />

3.1. Indagini territoriali<br />

In base alla rilevazione diretta e georeferenziazione delle superfici<br />

coltivate a melo nell’ambito del territorio in esame, tramite l’uso di un<br />

GIS, è stata effettuata la mappatura delle unità rilevate (o appezzamenti<br />

melicoli) che insistono intorno al cono vulcanico e situati ad un’altitudine<br />

compresa tra 500 e 1.500 metri s.l.m.. In base alla densità delle unità<br />

rilevate per Km 2 è stato determinato, quindi, un apposito indice di di-<br />

41


spersione in funzione del quale sono stati individuati 5 areali, così come<br />

documenta la Fig. 1 nei quali ricadono 301 appezzamenti melicoli, cui<br />

corrisponde una superficie di 562 ettari, pari al 93% della totale superficie<br />

melicola etnea. Ricadono al di fuori dei cinque areali individuati<br />

solo 58 appezzamenti sparsi su tutta l’area del cono etneo per un totale<br />

di 39 ettari di superficie coltivata.<br />

In complesso, come documenta la tab. 1, gli areali individuati intercettano<br />

una superficie territoriale pari a 18.194 ettari, di cui ben il 71,5%<br />

ricade nell’ambito del Parco dell’Etna. In particolare, gli areali II e IV<br />

ricadono completamente o quasi nel territorio del Parco (rispettivamente<br />

per il 100% ed il 98,7%); gli areali I e III vi ricadono rispettivamente<br />

per il 79,3% ed il 72,5%, mentre l’areale V ne intercetta una aliquota più<br />

limitata, pari al 39,6%.<br />

Come documentano la tab. 2 e la fig. 2, la superficie coltivata a melo<br />

risulta complessivamente pari a 601,2 ettari, di cui 141,8 ettari (23,6%)<br />

in coltura specializzata. La dimensione media per unità rilevata o<br />

appezzamento varia tra 1,3 e 1,7 ettari, a seconda che si consideri la<br />

superficie media unitaria relativa alla coltivazione specializzata, o quella<br />

media unitaria della coltivazione in totale.<br />

Dal rapporto tra la superficie melicola specializzata e quella totale,<br />

comprendente gli appezzamenti in cui la coltivazione del melo è associata<br />

a quella di altri fruttiferi, e ponderato sulle unità rilevate o<br />

appezzamenti, si ricava un indice di specializzazione degli areali, che<br />

varia da un minimo di 0,58 ed un massimo di 1,69, assumendo in complesso<br />

un valore medio pari a 0,93.<br />

L’utilizzazione di tale indice ed il relativo confronto con il valore<br />

medio ha permesso di caratterizzare gli areali secondo il grado di<br />

specializzazione della coltivazione, per cui gli areali II e IV risultano<br />

maggiormente specializzati; l’areale I si trova in linea con il valore medio<br />

dell’indice riferito al territorio nel suo complesso; gli areali III e V<br />

risultano i meno specializzati (cfr.Fig. 3).<br />

Quanto ai principali caratteri degli appezzamenti melicoli e dei relativi<br />

impianti rilevati, riportati nella tab. 3, si conferma anzitutto la scarsa<br />

42


diffusione del regime irriguo, che interessa una limitata superficie, pari<br />

a circa 2 ettari. Si constata, inoltre, come la maggior parte degli impianti<br />

si trova in stazione di maturità o di decremento, interessando in complesso<br />

una superficie pari a 541,6 ettari ed un numero di appezzamenti<br />

pari a 306 unità, mentre i nuovi impianti (inferiori a 3 anni di età) sono<br />

in numero di 7, per una superficie complessiva di 3,8 ettari, e quelli<br />

giovani (fino ai 7 anni di età) sono in tutto 46 unità per una superficie<br />

totale di 55,7 ettari. Per quanto concerne le condizioni degli impianti,<br />

discriminandoli in tre categorie a seconda delle condizioni vegetative<br />

della pianta e quelle generali del terreno, si rileva che l’82% degli impianti<br />

rientra nella categoria “medie condizioni” e la restante parte nelle<br />

categorie “stato di abbandono” (8,6%) e “buone condizioni” (9,6%).<br />

3.2. Indagini aziendali<br />

Le indagini tecnico-economiche svolte sul campione di aziende<br />

melicole ha consentito di accertarne le caratteristiche organizzative e<br />

gestionali ed i relativi risultati economici.<br />

Limitando l’attenzione ad alcuni importanti aspetti, occorre mettere<br />

in evidenza che l’esercizio delle aziende melicole in esame risulta generalmente<br />

caratterizzato da occorrenze di lavoro relativamente elevate e<br />

dall’impiego di limitati mezzi e servizi produttivi acquisiti all’esterno.<br />

Sugli impieghi complessivi di lavoro, come documentano la tab.4 e<br />

la fig. 4, la raccolta incide mediamente per il 44,7%. Essa varia naturalmente<br />

in funzione del livello produttivo raggiunto dai singoli<br />

appezzamenti, della densità di impianto e della natura del terreno che,<br />

nel caso di terrazzamenti, comporta inevitabili perdite di tempo. Gli<br />

impieghi di lavoro unitari (ore/ha) risultano pari mediamente a 219,6<br />

ore/ha ed oscillano da un minimo di 126,7 ad un massimo di 348,8 ore/ha.<br />

La potatura (interventi cesori ed esecuzione delle operazioni complementari)<br />

incide per il 33,0% sugli impieghi complessivi di lavoro. Essa<br />

presenta una accentuata variabilità in rapporto alla frequenza degli in-<br />

43


terventi (è tuttavia abitualmente praticata ad anni alterni ed in alcuni<br />

casi con periodicità triennale) ed alla densità dell’impianto. Anche in<br />

questo caso, la forma di allevamento a “vaso”, di gran lunga la più diffusa,<br />

rende necessario per l’operatore il ricorso all’uso di scale, con le<br />

inevitabili conseguenze in termini di produttività del lavoro. L’esecuzione<br />

di queste operazioni assorbe mediamente 161,9 ore/ha, con una<br />

variazione da un minimo di 36,6 ad un massimo di 266,7 ore/ha.<br />

Relativamente alle produzioni, ai costi ed ai risultati economici, dall’esame<br />

della tab. 5, emerge quanto segue:<br />

i. in base alle rese medie dichiarate dagli agricoltori, la produzione oscilla<br />

tra 12,20 e 25,58 t/ha, mentre la produzione media si attesta sui 19,21<br />

t/ha; i rendimenti produttivi per ettaro sono condizionati principalmente<br />

dall’età delle piantagioni e dalla densità degli impianti, oltre<br />

che dalle operazioni colturali attuate, soprattutto concimazione e<br />

potatura;<br />

ii. i prezzi medi alla produzione si collocano su 400 i/t (0,40 i/kg) e<br />

variano da un minimo di 300 i/t ad un massimo di 500 i/t. Le varietà<br />

autoctone gelato cola e cola normalmente riescono a spuntare i<br />

prezzi maggiori;<br />

iii.la produzione lorda vendibile, costituita esclusivamente dai ricavi<br />

conseguiti dalla vendita delle mele, non entrando in gioco altre entrare,<br />

risulta assai varia da 5.200i/ha a 10.000i/ha, mentre il volere<br />

medio si attesta su 7.590 i/ha;<br />

iv. il costo complessivo, che comprende le tre grandi categorie (materiali,<br />

lavoro e servizi, quote ed altre attribuzioni) raggiunge un valore<br />

medio per ettaro pari a i8.085,90 (nel quale la voce “lavoro e servizi”<br />

incide per il 53%), variando da un minimo di i4.379 ad un massimo<br />

di i10.938; mentre il costo medio per unità di prodotto si attesta<br />

su 427,70i/t, variando da un minimo di 314,60 i/t ad un massimo<br />

di 617,10 i/t;<br />

v. i profitti risultano quasi sempre negativi, con un livello medio di perdite<br />

che si colloca intorno a 495,60i/ha, anche se occorre rilevare<br />

una grande variabilità dei risultati nelle diverse aziende, con un<br />

44


massimo di +2.134,60 i/ha ed un minimo di -2.954,70i/ha, il che<br />

evidenzia la scarsa redditività della coltivazione in esame, che non<br />

riesce a remunerare a prezzi di mercato i fattori impiegati;<br />

vi. la bassa redditività dei meleti ricadenti nell’area oggetto di studio<br />

viene infine confermata dai valori relativi alla produttività lorda del<br />

lavoro, attestandosi in media la produttività fisica su 0,04 tonnellate<br />

di prodotto/ora di lavoro e quella economica su 15,96 i/ora.<br />

3.3. Indagini sul mercato<br />

Nell’ultimo decennio si è registrata una contrazione costante delle<br />

superfici investite a melo e, dunque, dei relativi volumi produttivi. Attualmente<br />

la produzione melicola risulta piuttosto limitata, potendosi<br />

stimare intorno a 7.000-7.500 t./anno, di cui l’80% di mele alloctone ed<br />

il restante 20% di mele autoctone.<br />

Occorre considerare la peculiarità della melicoltura etnea, che si caratterizza<br />

per il numero di varietà autoctone, frammiste alle più diffuse<br />

alloctone (Red e Golden Delicious). In particolare, tra le autoctone, si<br />

ricordano le varietà Cardillo, Cirino, Cola, Gelato Cola, Gelata, Lappio,<br />

Lappione, Malideci, Rotolo, Turco. (Carrante, 1940; Sottile, 2006;<br />

Continella 2006). Tra queste, le produzioni che assumono ancora un<br />

certo rilievo, tali da essere oggetto di commercializzazione, sono quelle<br />

della Gelato Cola. Questa varietà è stata innestata nel corso degli anni<br />

sulla cosiddetta Cola, un tempo la più diffusa tra le autoctone, ma che<br />

attualmente interessa un’aliquota marginale.<br />

Il periodo di commercializzazione varia a causa del diverso periodo<br />

di maturazione e della diversa serbevolezza del prodotto, a seconda che<br />

si tratti di varietà alloctone o autoctone. A tal proposito occorre anche<br />

prendere in considerazione l’influenza che sul periodo di maturazione<br />

hanno i diversi livelli altimetrici sui quali insiste la coltivazione del melo,<br />

(livelli che oscillano dai 500 ai 1.500 metri s.l.m.) e dunque dei diversi<br />

microclimi.<br />

45


Con riferimento alle varietà alloctone, il periodo di raccolta prende<br />

avvio verso fine Agosto, nelle zone più basse (500-600 metri s.l.m.), per<br />

proseguire nei mesi di Settembre e Ottobre. Il periodo di<br />

commercializzazione si estende, pertanto, da Settembre-Ottobre sino al<br />

mese di Marzo, soprattutto grazie alle particolari caratteristiche<br />

organolettiche e alla possibilità di conservazione delle mele raccolte in<br />

piccoli magazzini presenti nelle zone più alte (1.000-1.500 metri s.l.m.).<br />

Con riferimento alle varietà autoctone, la raccolta prende avvio da<br />

metà Settembre (nelle zone più basse), per concludersi normalmente entro<br />

il mese di Ottobre, ma può spingersi fino a metà Novembre, in relazione<br />

all’andamento climatico. Il periodo di commercializzazione è, per le<br />

autoctone, considerevolmente più breve, concludendosi entro il mese di<br />

Dicembre-Gennaio.<br />

Con riferimento ai mercati di destinazione, quello provinciale assorbe<br />

gran parte della produzione, che viene collocata soprattutto nei mercati prossimi<br />

all’area di produzione. Un’aliquota pari al 5% viene commercializzata<br />

al di fuori della provincia di Catania, in particolare, in quella di Messina.<br />

In genere, il prodotto è raccolto dal produttore e venduto franco azienda,<br />

dopo essere stato selezionato e sistemato in cassette. Più raramente il<br />

commerciante acquista il prodotto sulla pianta, cosiddetta “vendita a<br />

corpo”, curandone la selezione e la sistemazione in cassette.<br />

Occorre evidenziare come nel corso degli anni si sia registrata, parimenti<br />

alla contrazione dell’offerta locale, la tendenza da parte del commerciante<br />

di contrattare l’acquisto del prodotto sempre più a ridosso del<br />

periodo di raccolta, con conseguente riduzione dei margini di trattativa<br />

del prezzo di vendita da parte del produttore.<br />

Le ragioni di tale evoluzione delle modalità di acquisto sono soprattutto<br />

da mettere in relazione alla competizione esercitata dalle produzioni<br />

di provenienza extraregionale, soprattutto il Trentino, delle quali i<br />

grossisti si riforniscono, provvedendo a collocarle sia presso la GDO<br />

che il piccolo dettaglio.<br />

Le ridotte dimensioni aziendali, i bassi volumi produttivi, l’eterogeneità<br />

del prodotto in termini di pezzatura, di varietà, oltre che di qualità,<br />

46


caratterizzano l’offerta delle mele etnee, siano esse alloctone che<br />

autoctone. Essa, inoltre, si contraddistingue per la presenza di un circuito<br />

commerciale corto, tipico delle produzioni locali.<br />

La catena dell’offerta delle mele prodotte sull’Etna si compone essenzialmente<br />

di tre livelli, nei quali si collocano con un diverso peso<br />

relativo diverso i produttori, i grossisti ed i distributori; ormai rara è la<br />

presenza del mediatore, mentre non si riscontra la figura del cosiddetto<br />

“speculante”.<br />

Sulla base delle indagini rivolte ai produttori ed alle imprese commerciali<br />

si evince come il 60% del prodotto sia venduto direttamente dal<br />

produttore presso l’azienda od in prossimità della stessa (20%) e/o presso<br />

mercatini dei paesi etnei (20%) e/o a piccoli rivenditori di ortofrutta<br />

(20%). Il restante 40% della produzione è intercettato da piccoli commercianti-grossisti<br />

che a loro volta la rivendono ai mercati all’ingrosso<br />

(35%) (in particolare quello di Catania e Giarre) e, solo in piccola parte,<br />

la destinano alla GDO (5%) (Cfr. Fig. 5).<br />

3. Conclusioni<br />

Non v’è dubbio che la melicoltura etnea è destinata a sostenere un<br />

confronto impari particolarmente con le realtà produttive di altre regioni<br />

caratterizzate da livelli tecnologici e di efficienza superiori che consentono<br />

di mantenere più bassi i costi di produzione e più elevate le rese.<br />

Ma non vanno sottovalutate le potenzialità, connesse soprattutto al buon<br />

apprezzamento del prodotto presso i consumatori. Pertanto non va trascurata<br />

l’esigenza di recuperare la funzione economica della melicoltura<br />

etnea, indirizzandola verso un miglioramento produttivo, qualitativo e<br />

quantitativo e puntando inoltre ad un’adeguata valorizzazione commerciale<br />

del prodotto.<br />

47


BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV. (1988), Ottimizzazione economica della produttività in<br />

frutticoltura. Il melo in Emilia Romagna, CNR-IPRA, Bologna.<br />

CARRÀ G., NICOLOSI A., STURIALE L. (1995), Analisi economiche<br />

della produzione e del mercato del nocciolo in Sicilia, Catania.<br />

CARRANTE V. (1941), - Per il miglioramento della frutticoltura in Sicilia<br />

con particolare riguardo alla zona etnea, da ANNALI della R.<br />

Stazione Sperimentale di frutticoltura e di agrumicoltura di Acireale,<br />

<strong>Volume</strong> XVI, pp.27-102<br />

CONTINELLA G., CATALANO M., CONTINELLA A., LA ROSA G.,<br />

CICALA A., LAS CASASG., (2006), Recupero di germoplamsa di<br />

pomacee nel comprensorio etneo. Italus Hortus, 13 (2), 2006: 210-214.<br />

NOMISMA (1996), La competitività della frutticoltura italiana, Progetto<br />

finalizzato frutticoltura, Bologna.<br />

SOTTILE F., SPARTÀ G., RESTUCCA S., CARTABELLOTTA D.,<br />

(2006), Il recupero e la salvaguardia delle risorse genetiche arboricole<br />

siciliane. Il progetto RGV Sicilia, in Atti del VII Convegno Nazionale<br />

sulla Biodiversità “L’agrobiodiversità per la qualificazione delle<br />

filiere produttive”, Rivista scientifica di orticoltura, floricoltura e<br />

frutticoltura, <strong>Volume</strong> 13, n.2<br />

48


VALUTAZIONE DELLA COMPONENTE AROMATICA<br />

E POLIFENOLICA DI PERE “COSCIA” PRODOTTE<br />

NEL TERRITORIO DELL’ETNA<br />

EVALUATION OF THE AROMATIC AND<br />

POLYPHENOLIC COMPOSITION OF “COSCIA”<br />

PEAR ITALIAN CULTIVAR<br />

Gabriele Ballistreri, Nicola Guarrera,<br />

Amedeo Passerini, Emanuele Maccarone<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La composizione aromatica e polifenolica di pere Coscia, tipiche del<br />

territorio etneo, è stata valutata separatamente per bucce e polpe. I componenti<br />

aromatici sono stati estratti mediante SPME e identificati mediante<br />

GC/MS e GC/O. Il contenuto di aromi è notevolmente superiore<br />

nelle bucce rispetto alle polpe. Gli odoranti dominanti nelle bucce sono<br />

l’esil etanoato, l’-farnesene e l’etil-(E,Z)-2,4-decadienoato, mentre nelle<br />

polpe sono l’-farnesene e i due esteri etilici isomeri dell’acido<br />

decadienoico. Tra i componenti polifenolici, identificati e quantificati<br />

mediante HPLC/DAD, sono presenti gli idrochinoni, i flavanoli, l’acido<br />

clorogenico, i diidrocalconi e vari glicosidi della quercetina,<br />

dell’isoramnetina e del kaempferolo, questi ultimi presenti soltanto nelle<br />

bucce. Le pere Coscia sono più ricche di idrochinoni e di flavonoli<br />

glicosidi, ma più povere di acido clorogenico rispetto alle varietà<br />

Conference, Kaiser e Abate esaminate a scopo di confronto.<br />

Parole chiave: aromi, pera, polifenoli, varietà Coscia, varietà Conference,<br />

varietà Kaiser, varietà Abate<br />

57


Abstract<br />

The composition of volatile and polyphenolic fractions was determined<br />

in separated skin and flesh of one pear cultivar growing in the area of<br />

the Volcano Etna (Catania, Italy), Coscia. Volatile components were<br />

extracted by SPME, identified by GC/MS and GC/O. Total content of<br />

volatiles in the skin is much higher than in the flesh. Hexyl ethanoate, farnesene<br />

and ethyl-(E,Z)-2,4-decadienoate are the most powerful<br />

odorants in the skin, while -farnesene, ethyl-(E,E)-2,4-decadienoate<br />

and ethyl-(E,Z)-2,4-decadienoate characterize the flesh odor. The pear<br />

polyphenols were identified and quantified by HPLC/DAD using the<br />

external standard method. The fraction includes hydroquinones,<br />

flavanols, 5-caffeoylquinic acid, dihydrochalcones and glycosides of<br />

quercetin, isorhamnetin and kaempferol, the latter class is almost<br />

exclusively localized in the skin. The Coscia pears are richer of<br />

hydroquinones and flavonol glycosides, but poorer of 5-caffeoylquinic<br />

acid when compared with Conference, Kaiser and Abate fruits.<br />

Key words: pear, aroma components, Coscia variety, Conference variety,<br />

Kaiser variety, Abate variety, polyphenols<br />

Introduzione<br />

Studi clinici e epidemiologici hanno stabilito che l’incremento del<br />

consumo di frutta e vegetali contribuisce a migliorare la salute (1). L’influenza<br />

positiva è attribuibile al loro contenuto di fibra e sostanze<br />

antiossidanti, specialmente di composti polifenolici, che possiedono<br />

un’alta attività antiossidante prevenendo l’ossidazione del colesterolo<br />

LDL (2).<br />

La composizione fenolica delle pere è ben nota, invece vi sono relativamente<br />

pochi studi sulla componente volatile. Il flavour delle pere<br />

risulta dalla combinazione di diversi metaboliti secondari (esteri, alcoli,<br />

aldeidi ed -farnesene). Altre ricerche riguardano i costituenti polifenolici,<br />

58


che sono stati studiati come antiossidanti (3, 4), come responsabili dei<br />

fenomeni di imbrunimento della frutta e dei derivati (4, 5), e come composti<br />

bioattivi atti a prevenire patologie cardiovascolari e cancro (6, 7).<br />

Nel presente lavoro si riportano i risultati di una ricerca sui componenti<br />

aromatici e polifenolici presenti nelle bucce e nelle polpe di una<br />

varietà di pera, Coscia, coltivata alle pendici dell’Etna, che non è mai<br />

stata caratterizzata nella sua composizione chimica. Per un confronto<br />

omogeneo delle caratteristiche compositive, sono stati anche valutati i<br />

componenti polifenolici delle varietà Conference, Kaiser e Abate.<br />

Materiali e metodi<br />

Campionamento. Cinque differenti campioni di pere Coscia, sono<br />

stati prelevati nell’Ottobre 2005 in diverse aziende del versante nordoccidentale<br />

dell’Etna. Inoltre, campioni commerciali di pere delle varietà<br />

Conference, Kaiser e Abate sono stati acquisiti nel Gennaio 2006. Le<br />

bucce sono state separate dalle polpe, in strisce sottili e riproducibili,<br />

mentre la polpa è stata tagliata in cubetti.<br />

Estrazione dei componenti volatili. L’ SPME è stata eseguita su 5 g<br />

di bucce o su 10 g di polpe, poste in una vial di 30 ml, usando una fibra<br />

SPME 50/30 m DVB/CAR/PDMS (Supelco). Il campione è stato riscaldato<br />

a 40 o C per 30 minuti prima di introdurre la microsiringa SPME<br />

nello spazio di testa. I composti volatili sono stati adsorbiti per 15 minuti<br />

e quindi desorbiti nell’injector del GC/MS e GC/O.<br />

Analisi GC/FID e GC/O. Per l’analisi della componente volatile è<br />

stato usato un apparecchio GC Shimadzu GR-17 AAF equipaggiato con<br />

una colonna Supelcowax (30 m, d.i. 0,32 mm, spessore del film 0,5 m).<br />

Come gas di trasporto è stato usato l’elio ad una velocità di 35 cm/sec;<br />

temperatura dell’iniettore 250 o C; temperatura del forno: iniziale 70 °C,<br />

innalzata fino a 220 °C con un gradiente di 4 °C/min, finale 220 °C<br />

mantenuta per 15 minuti; linea di trasferimento 200 °C; split ratio 1:10;<br />

sorgente EI a 70 eV. L’effluente dalla colonna è stato equamente riparti-<br />

59


to (1:1) attraverso una Y (VSOS-SGE-Alltech Italia s.r.l) tra il FID e la<br />

sniffing port corredatata inoltre di un flusso di aria umidificata (60 o C, 30<br />

mL/min). Le valutazioni olfattometriche sono state eseguite con il metodo<br />

NIF (detection frequency method) da un panel composto da 4 giudici.<br />

Le analisi sono state condotte in doppio.<br />

Analisi GC/MS. L’analisi GC/MS è stata effettuata con un apparecchio<br />

Shimadzu QP 5050 A equipaggiato con una colonna CP-WAX CB<br />

(50 m, d.i. 0,25 mm), usando elio ad un flusso di 2ml/min; split ratio 9;<br />

le temperature dell’iniettore e del forno sono quelle utilizzate per l’analisi<br />

GC/FID e GC/O. L’identificazione dei composti volatili è stata fatta<br />

per confronto dei tempi di ritenzione degli spettri di massa dei composti<br />

standard.<br />

Estrazione dei polifenoli. Campioni di circa 3 g di bucce, o 7 g di<br />

polpe, sono stati estratti ripetutamente con metanolo in bagno a ultrasuoni.<br />

La prima estrazione è stata eseguita con una soluzione di metanolo contenente<br />

150 o 250 mg/l di bisolfito di sodio, rispettivamente per le bucce<br />

e le polpe, per evitare l’imbrunimento enzimatico. Gli estratti sono stati<br />

concentrati sotto vuoto fino ad un volume di 5 ml e filtrati con filtri in<br />

PTFE 0,45 m, prima delle analisi HPLC.<br />

Determinazione dei polifenoli totali. All’estratto metanolico è stato<br />

aggiunto il reattivo di Folin-Ciocalteu e poi Na 2 CO 3 per creare l’ambiente<br />

basico. Dopo due ore dall’aggiunta dei reattivi è stata effettuata<br />

una lettura a 700 nm, utilizzando uno spettrofotometro Shimadzu UV<br />

2401. Dai valori di assorbanza sono stati ricavati i dati di concentrazione<br />

mediante confronto con la retta di taratura dell’acido gallico (8, 9).<br />

Analisi HPLC. La separazione dei polifenoli è stata condotta con un<br />

apparecchio HPLC Varian 9012 Q equipaggiato con un rivelatore a<br />

fotodiodi (DAD) e una colonna Phenomenex Luna 3 m C 18 (2) 100 A<br />

(15 cm, d.i. 4,6 mm). La fase mobile e il programma di eluizione erano<br />

in accordo con quello di Schieber et al. (10). I vari polifenoli sono stati<br />

monitorati alle lunghezze d’onda dei corrispondenti massimi di assorbimento.<br />

L’identificazione è stata effettuata mediante il confronto dei tempi<br />

di ritenzione e degli spettri UV e di massa con quelli degli standard. La<br />

60


quantificazione è stata eseguita mediante HPLC con il metodo della<br />

calibrazione esterna. Per quei componenti i cui standard commerciali<br />

non erano disponibili, la quantificazione è stata effettuata usando la curva<br />

di calibrazione di composti aventi struttura simile.<br />

Risultati e discussione<br />

Composizione aromatica. Il cromatogramma dell’estratto aromatico<br />

delle bucce e delle polpe di pere Coscia mostra la presenza di circa 50<br />

componenti, molti dei quali presenti in tracce. La Tabella 1 riporta i 30<br />

costituenti più rappresentativi. La quantità totale di volatili negli estratti<br />

di bucce è superiore rispetto a quella delle polpe mentre il profilo aromatico<br />

risulta abbastanza simile; gli esteri prevalgono sui terpeni, sugli<br />

alcoli e sulle aldeidi.<br />

L’aroma complessivo delle pere risulta dalla combinazione della qualità<br />

e intensità dell’odore di ciascun componente. I componenti caratteristici<br />

delle bucce sono l’etil butanoato caratterizzato da un odore fresco/fruttato<br />

(soglia di percezione 0,001 mg/l) (11), il butil butanoato<br />

(odore di banana), l’esil pentanoato (odore di mela/pera), il butil esanoato<br />

(odore di mela) e l’etil decanoato. Invece nelle polpe prevalgono l’esanale<br />

(odore erbaceo), il nonanolo e il 2-nonenale (odore di ciliegia). Quest’ultima<br />

aldeide può contribuire all’aroma complessivo della polpa perché<br />

possiede una bassissima soglia di percezione olfattiva (0,00008 mg/<br />

l) (11). I componenti dell’impatto aromatico della pera “Coscia” dell’Etna<br />

non differiscono da quelli riportati in letteratura (12-14).<br />

Composizione polifenolica. La quantità di sostanze polifenoliche è<br />

stata preliminarmente determinata con il saggio di Folin-Ciocalteu, che<br />

in realtà è una misura dell’attività antiossidante totale (15). Al pari degli<br />

aromi, anche i polifenoli sono molto più concentrati nelle bucce, e il<br />

loro contenuto risulta pressoché analogo in tutte le varietà esaminate<br />

(Figura 1). Le Figure 2 e 3 riportano i cromatogrammi HPLC tipici degli<br />

estratti polifenolici di bucce e polpe di pere Coscia, monitorati a 280<br />

61


nm. Comparando i tempi di ritenzione, gli spettri UV e di massa con<br />

quelli di composti standard, sono stati identificati e quantificati 14 componenti<br />

(Tabella 2). I profili HPLC sono simili per tutte le varietà esaminate.<br />

Il contenuto totale di polifenoli è notevolmente più alto nelle bucce<br />

rispetto alle polpe. Le pere Coscia hanno un maggior contenuto rispetto<br />

alle altre varietà, sia nelle polpe che nelle bucce dovuto al contributo di<br />

idrochinoni e flavonoli glicosidi. Le Figure 4 e 5 illustrano la distribuzione<br />

media delle differenti classi di polifenoli in entrambe le parti dei<br />

frutti. Se paragonate alle bucce, le polpe presentano una diversa composizione:<br />

i flavonoli glicosidi predominano nelle bucce, gli idrochinoni e<br />

i derivati degli acidi cinnamici sono comparabilmente distribuiti. Questi<br />

risultati sono in accordo con i dati di letteratura (4, 16-18).<br />

Conclusioni<br />

La componente aromatica delle pere Coscia non differisce sostanzialmente<br />

dalle altre varietà studiate, in particolare i responsabili dell’impatto<br />

aromatico nelle bucce sono l’esiletanoato, l’-farnesene e l’etil-<br />

(E,Z)-2,4-decadienoato, mentre l’odore delle polpe è dovuto all’farnesene<br />

e ai due esteri etilici isomeri dell’acido decadienoico, entrambi<br />

caratterizzati da un intenso odore di pera.<br />

Le pere Coscia mostrano i più alti livelli di polifenoli se paragonate<br />

alle varietà Conference, Kaiser e Abate. Inoltre, è importante notare che<br />

tutti i polifenoli possiedono una struttura 3,4-diidrossifenolica, che presenta<br />

la maggiore capacità antiossidante.<br />

Ringraziamenti<br />

Il lavoro è stato realizzato con il contributo dell’Assessorato per l’Agricoltura<br />

della <strong>Regione</strong> Sicilia, nell’ambito del Progetto “Miglioramento<br />

e valorizzazione delle produzioni frutticole etnee”. Si ringrazia la SOAT<br />

di Bronte per aver fornito e certificato i campioni di pere Coscia.<br />

62


BIBLIOGRAFIA<br />

1) WILLET, W. C. 2001. Eat, Drink, and be Healthy, The Harvard Medical<br />

School Guide to Healthy Eating, Simon and Schuster (New York).<br />

2) LEONTOWICZ, M., GORINSTEIN, S., LEONTOWICZ, H.,<br />

KRZEMINSKI, R., LOJEK, A., KATRICH, E., CIZ, M., MARTIN-<br />

BELLOSO, O., SOLIVA-FORTUNY, R., HARUENKIT, R.,<br />

TRAKHTENBERG, S. 2003. Apple and pear peel and pulp and their<br />

influence on plasma lipids and antioxidant potentials in rats fed<br />

cholesterol-containig diets. J. Agric. Food Chem., 51, 5780-5785.<br />

3) GALVIS-SÀNCHEZ, A., GIL-IZQUIERDO, A., GIL, M. I. 2003.<br />

Comparative study of six pear cultivars in terms of their phenolic<br />

and vitamin C contents and antioxidant capacity. J. Sci. Food Agric.,<br />

83, 995-1003.<br />

4) FERREIRA, D., GUYOT, S., MARNET, N., DELGADILLO, I.,<br />

RENARD, C. M., COIMBRA, M. A. 2002. Composition of phenolic<br />

compounds in a Portuguese pear (Pyrus communis L. var. S.<br />

Bartolomeu) and changes after sun-drying. J. Agric. Food Chem.,<br />

50, 4537-4544.<br />

5) AMIOT, M. J., TACCHINI, M., AUBER, S. Y. 1995. Influence of<br />

cultivar, maturity stage, and storage conditions on phenolic<br />

composition and enzymatic browning of pear fruits. J. Agric. Food<br />

Chem., 43, 1132-1137.<br />

6) KRIS-ETHERTON, P. M., HECKER, K. D., BONANOME, A.,<br />

COVAL, S: M:, BINKOSKI, A. E., HILPERT, K. F., GRIEL, A. E.,<br />

ETHERTON, T. D. 2002. Bioactive compounds in foods: their role<br />

in the prevention of cardiovascular disease and cancer. Am. J. Med.,<br />

113, 71S-88S.<br />

7) MORTON, L. W., CACCETTA, RIMA, A.-A. C., PUDDEY, I. B.,<br />

CROFT, K. D. 2000. Chemistry and biological effects of dietary<br />

phenolic compounds: relevance to cardiovascular disease. Clin. Exp.<br />

Pharmacol. Physiol., 27, 152-159.<br />

63


8) SINGLETON, V. R., ROSSI, J. A. JR. 1965. Colorimetry of total<br />

phenolics with phosphomolybdic-phosphotungstic acid reagents.<br />

Am. J. Enol. Vitic., 16(3), 144-58.<br />

9) SINGLETON, V. L., ORTHOFER, R., LAMUELA-RAVENTOS,<br />

R. M. 1999. Analysis of total phenols and other oxidative substrates<br />

by means of Folin-Ciocalteu reagent. Methods in Enzimology, 229,<br />

152-178.<br />

10) SCHIEBER, A., KELLER, P., CARLE, R. 2001. Determination<br />

of phenolic acids and flavonoids of apples and pear by highperformance<br />

liquid chromatography. J. Chromatogr. A., 910,<br />

265-273.<br />

11) BELITZ, H.-D., GROSCH, W. 1999. Food Chemistry, 2nd Ed.;<br />

Springer Verlag, Berlin Heidelberg, p 320-321.<br />

12) CHEN, J. L., YAN, S., FENG, Z., XIAO, L., HU, X. S. 2006. Changes<br />

in the volatile compounds and chemical and physical properties of<br />

Yali pear (Pyrus bertschneideri Reld) during storage. Food Chem.,<br />

97, 248-255.<br />

13) HEINZ, D. E., JENNINGS, W. G. 1966. Volatile components of<br />

Bartlett pear. J. of Food Science., 31,69-80.<br />

14) TAKEOKA, G. R., BUTTERY, R. G., FLATH, R.A. 1992. Volatile<br />

constituents of Asian pear (Pyrus serotina). J. Agric. Food Chem.,<br />

40, 1925-1929.<br />

15) HUANG, D., OU, B., PRIOR, L. 2005. The Chemistry behind<br />

Antioxidant Capacity Assays. J. Agric. Food Chem., 53, 1841-1856.<br />

16) SPANOS, G. A., WROLSTAD, R. E. 1992. Phenolics of apple, pear<br />

and white grape juice and their changes with processing and storage.<br />

J. Agric. Food Chem., 40, 1478-1487.<br />

17) TANRIOVEN D., EKSI, A. 2005. Phenolic compounds in pear juice<br />

from different cultivars. Food Chem., 93, 89-92.<br />

18) CUI, T., NAKAMURA, K., MA, L., LI, J.-Z., KAYAHARA, H. 2005.<br />

Analyses of Arbutin and Chlorogenic Acid, the Major Phenolic<br />

Constituents in Oriental Pear. J. Agric. Food Chem., 53, 3882-3887.<br />

64


IL GERMOPLASMA FRUTTICOLO<br />

AUTOCTONO DELL’ETNA: IL PERO<br />

FRUIT GERMPLASM IN THE ETNA DISTRICT:<br />

THE PEAR TREE<br />

Giovanni Continella, Massimo Catalano, Alberto Continella,<br />

Giovanni La Rosa, Greta Gimma, Alessandra Gentile<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Il massiccio etneo ospita un’antica ed importante frutticoltura, caratterizzata<br />

dall’insediamento di parecchie specie, prima tra tutte il pero.<br />

Questo fruttifero vi presenta un elevato grado di biodiversità costituita<br />

in prevalenza da cultivar autoctone e con l’introduzione marginale e nelle<br />

epoche più recenti di alcune cultivar alloctone.<br />

L’indagine svolta nel 2003-2006 nell’ambito del progetto di ricerca<br />

“Miglioramento e valorizzazione delle produzioni frutticole del territorio<br />

etneo” ha condotto al reperimento del germoplasma autoctono sfuggito<br />

all’erosione genetica, giungendo alla individuazione di 35 accessioni<br />

di pero, di cui 7 mai prima descritte.<br />

Il materiale individuato è stato caratterizzato sottoponendolo ad analisi<br />

pomologiche e chimiche nonché ad analisi molecolari.<br />

Oltre all’interesse per possibili utilizzazioni delle caratteristiche genetiche<br />

del germoplasma individuato per lavori di miglioramento genetico,<br />

si prospetta, per alcune cultivar, una riproposizione in coltura per la<br />

produzione di frutti “antichi” destinabili a mercati di nicchia.<br />

Parole chiave: Pyrus communis L., Sicilia, biodiversità, accessioni<br />

autoctone, marcatori molecolari.<br />

71


Abstract<br />

Etna district represents an ancient and important fruit tree cultivation<br />

area characterized by the presence of many species, first of all the pear<br />

tree. This species showes a high level of biodiversity due mainly to the<br />

many autochthonous varieties, and to the recent introduction of foreign<br />

cultivars.<br />

In 2003-2006, inside the research project “Miglioramento e<br />

valorizzazione delle produzioni frutticole del territorio etneo”, a<br />

recognition of the germplasm escaped to the genetic erosion has been<br />

carried out. So far of 35 native pear accessions, of which 7 never before<br />

described, have been individuated.<br />

Pomological and chemical analyses were realized and some cultivars<br />

were characterized by means of molecular markers.<br />

Besides the general interest for genetic improvement, some cultivars<br />

are suitable for reintroduction in new orchards to obtain “ancient” fruits<br />

for niche markets.<br />

Key words: Pyrus communis L., Sicily, biodiversity, native accessions,<br />

molecular markers.<br />

Introduzione<br />

Nel ricco assortimento della frutticoltura etnea il pero rappresenta la<br />

specie più importante sia in termini di diffusione che per la numerosità<br />

delle varietà che sono emerse nel tempo.<br />

La cospicua entità del suo germoplasma nel territorio etneo e, più in<br />

generale, siciliano è testimoniata dalle opere del Cupani (1696) e del<br />

Nicosia (1735) che descrivevano ben 77 varietà e sotto varietà, di cui<br />

alcune [Bergamottu, Bruttubeddu, Falcuneddu, Gammi di donna (= Coscia),<br />

Gintili, Iazzolu, Lardaru, Muscareddu, Riali, S. Giuvanni, Spineddu,<br />

Virticchiaru (= Angelicu), etc.] tutt’oggi presenti e reperite nel<br />

comprensorio etneo.<br />

72


Successivamente, particolarmente nel secolo passato, hanno preso in<br />

considerazione il germoplasma etneo Savastano (1926) che accennò alle<br />

varietà di maggiore importanza, in numero di 6, Carrante (1941) che<br />

descrisse accuratamente 21 varietà, quasi tutte, ad eccezione di 2,<br />

autoctone e Damigella e Alberghina (1991) che, delineando le caratteristiche<br />

di ben 67 cultivar della Sicilia centroorientale, ve ne comprendevano<br />

oltre quaranta di provenienza etnea.<br />

Nell’ ambito dell’attuale progetto “Miglioramento e valorizzazione<br />

delle produzioni frutticole nel territorio etneo” promosso dalla <strong>Regione</strong><br />

<strong>Siciliana</strong>, è stato studiato il pero, che costituisce, come già detto, la specie<br />

frutticola più ricca di biodiversità in tale ambiente e se ne riferisce<br />

nella presente nota, integrando ed aggiornando risultati pubblicati in precedenza<br />

(Continella et al., 2006).<br />

Materiali e metodi<br />

Nel corso del periodo 2003-2006 è stata condotta una accurata ricognizione<br />

delle aree di coltura del pero principalmente nel versante orientale<br />

nel comprensorio etneo, individuando esemplari rappresentativi delle<br />

varietà descritte in passato ed entità mai prima segnalate. Sulle piante<br />

individuate, oltre a compiere alcune osservazioni fenologiche, è stato<br />

eseguito, alla maturazione di raccolta, il prelievo di un campione di 25<br />

frutti per accessione su cui sono stati determinati i parametri carpometrici;<br />

questi hanno riguardato il peso medio dei frutti, i diametri longitudinale<br />

e trasversale, la lunghezza del peduncolo, il numero medio di semi per<br />

frutto, i diametri longitudinale e i due trasversali del seme (larghezza e<br />

spessore) e sono stati calcolati i rapporti polari del frutto e del seme.<br />

Sullo stesso campione di frutti sono state effettuate l’analisi chimica del<br />

succo per la determinazione dei solidi solubili totali (S.S.T.), espressi<br />

come °Brix.<br />

Il materiale vegetale utilizzato per l’estrazione del DNA totale è stato<br />

prelevato nel 2004. Il DNA è stato estratto da foglioline pienamente espanse<br />

delle seguenti 18 varietà di pero: ‘Bergamotto’, ‘Buccadama’, ‘Cam-<br />

73


pana’, ‘Cavaliere’, ‘Coscia’, ‘Cunfittaru’, ‘Etrusca’, ‘Faccibedda’,<br />

‘Falcuneddu’, ‘Gentile’, ‘Iazzuleddu’, ‘Pasqualino’, ‘Savino’,<br />

‘Spineddu’, ‘Ucciarduni’, ‘Urzì’, ‘Virgolese’, ‘Zio Pietro’, utilizzando<br />

il Kit “GenElute” (Sigma) e seguendo il protocollo fornito dalla ditta<br />

produttrice. Il DNA estratto è stato amplificato seguendo una procedura<br />

che prevede la reazione, in un volume di 15l, di 1X tampone di reazione<br />

[20 mM Tris-HCl (pH 8.4), 50 mM KCl] 0,2 m M dNTPs, 1,5 mM di<br />

MgCl2, 0,3 M primer, 1 unità di Taq polimerasi (Invitrogen) e 30 ng di<br />

DNA genomico. Le reazioni di amplificazione sono state effettuate nel<br />

termociclatore Gene-Amp PCR 9700 (Applied Biosystems) programmato<br />

come segue: 5’ a 94 °C per la separazione iniziale dei due filamenti<br />

di DNA, 45 cicli di 15” a 94 °C, 15” a 36 °C e 80” a 72 °C, seguiti per<br />

l’estensione finale da 10” a 72 °C. Per un primo screening del materiale<br />

vegetale in esame sono stati utilizzati 50 primers decameri (Operon<br />

Technologies Inc., Alameda, California). Sono stati scelti, per l’analisi<br />

delle 18 varietà, 16 primer che hanno fornito risultati chiari e riproducibili.<br />

I prodotti di amplificazione ottenuti per ciascun primer sono stati separati<br />

tramite elettroforesi su gel d’agarosio all’1,5%, e colorati con bromuro<br />

d’etidio. Sono state individuate 66 bande polimorfiche ed è stata costruita<br />

una matrice binaria (0= assenza della banda, 1=presenza della banda);<br />

attraverso il modulo SIMQUAL del sofware NTSYSpc 2.11 è stata<br />

ottenuta una matrice di similarità utilizzando il coefficiente di Dice, da cui è<br />

stato ricavato un dendrogramma UPGMA.<br />

Risultati e discussione<br />

Sono state reperite 35 varietà autoctone di pero, caratterizzate da un<br />

calendario di raccolta molto ampio, mentre sono in fase di individuazione<br />

e di studio ulteriori accessioni. Nel corso della ricerca sono state identificate<br />

per la prima volta e qui segnalate 7 accessioni: ‘Bruttubeddu’,<br />

‘Lardaru’, ‘Pasqualino’, ‘Piru Pizzo’, ‘Sciaduna’, ‘Urzì’ e ‘Zio Pietro’<br />

(Fig.1)<br />

74


E’ interessante osservare come il germoplasma reperito presenti tratti<br />

di notevole variabilità della forma del frutto, che va da sferoidale a<br />

calebassiforme, passando per maliforme, turbinata, doliforme etc.; non<br />

mancano accessioni a frutto più tipicamente piriforme. Analoga variabilità<br />

è emersa nella pezzatura del frutto, che, in accordo con i descrittori<br />

IPGRI, è risultata in diversi casi molto piccola e talvolta da intermedia a<br />

grossa.<br />

Diversificati si presentano anche i parametri colore di fondo e<br />

sovraccolore della buccia nonché l’epoca di maturazione che ha permesso<br />

di distinguere, pertanto, le 35 varietà in 9 a epoca di maturazione<br />

precoce (giugno – luglio), 12 media (agosto – settembre) e 14 tardiva<br />

(da ottobre in poi).<br />

Nella tabella 1, ove sono riportate le caratteristiche carpologiche dei<br />

frutti a precoce maturazione, è da rilevare come gran parte dei frutti di<br />

peso inferiore a 60 g ricadano in questo gruppo, mentre costituisce eccezione<br />

la varietà ‘Coscia’, importante anche sotto l’aspetto commerciale,<br />

che fa registrare valori medi del peso del frutto superiori ai 100 g. Il<br />

contenuto in S.S.T. è risultato diversificato e le cultivar ‘Ialufreddu’ e<br />

‘Falcuneddu’ hanno mostrato, rispettivamente, i valori di o Brix più bassi<br />

(13,9) e più elevati (16,4).<br />

75


Dall’esame della tabella 2 si evince come le cultivar a media<br />

maturazione presentino un’ampia variabilità dimensionale del frutto<br />

(dai 30 g di ‘Buccadama’ ai 160 di ‘Regina’). Le pezzature più elevate<br />

, al di sopra dei 100 g, sono state raggiunte, nell’ordine, da ‘Regina’,<br />

‘Cavaliere’, ‘Putiru d’estate’ e ‘Lardaro’. Molto ampio è il<br />

“range” degli S.S.T., variabile dagli 11,9 o Brix di ‘Iazzuleddu’ ai 18,7<br />

di ‘Cavaliere’.<br />

Nella tabella 3 (cultivar a maturazione tardiva) la maggior parte di<br />

esse hanno presentato una pezzatura del frutto da intermedia a grossa e<br />

quelle di maggiori dimensioni sono, nell’ordine, ‘Campana’,<br />

‘Ucciarduni’, ‘Zio Pietro’, ‘Gaggiò’, ‘Savino’ e ‘Virgolese’, tutte con<br />

peso superiore ai 130 g . Le accessioni con un rapporto polare del frutto<br />

inferiore a 1 sono ‘Pasqualino’, ‘Spineddu’ e ‘Virgolese’, la prima con<br />

morfologia del frutto maliforme, la seconda sferoidale, la terza doliforme.<br />

Per quanto riguarda i S.S.T., è stata osservata una notevole variabilità<br />

fra le 14 varietà tardive con valori compresi tra gli 11,5 della ‘Virgolese’<br />

76


ed i 18,3 della ‘Sciaduna’. La cultivar ‘Campana’ ha fatto registrare<br />

un valore basso (12,7) in sintonia con il Carrante che la definiva di<br />

“sapore insipido appena zuccherino”.<br />

Nel loro complesso, i marcatori RAPD hanno permesso di<br />

discriminare le 18 accessioni analizzate (Fig.2).<br />

Un dato interessante appare la presenza delle varietà a maturazione<br />

tardiva in due cluster, l’uno comprendente ‘Bergamotto’, ‘Pasqualino’,<br />

‘Campana’ e ‘Virgolese’, l’altro ‘Savino’, ‘Ucciarduni’, ‘Spineddu’<br />

e ‘Urzì’. Inoltre, è da rilevare la vicinanza tra ‘Coscia’ ed ‘Etrusca’,<br />

caratterizzate da stretti rapporti di parentela, essendo la prima genitrice<br />

della seconda.<br />

77


Conclusioni<br />

La rilevante biodiversità del pero espressa dal germoplasma del<br />

massiccio etneo, intercettato in misura ampia ma non ancora esaustiva<br />

nella presente nota, ha evidenziato come non solo molte entità citate<br />

nella letteratura più o meno antica, ma anche alcune di nuovo reperimento,<br />

siano ancora presenti nel comprensorio considerato, talvolta ormai in<br />

maniera sporadica. Pertanto, risulta auspicabile la costituzione di campi<br />

collezione in areali idonei per conservare il patrimonio genetico e valutare<br />

le accessioni per una eventuale utilizzazione nel miglioramento genetico,<br />

o anche, in alcuni casi, per una loro riproposizione per i mercati di nicchia<br />

come frutto “antico” a fianco delle varietà più diffuse come ‘Coscia’,<br />

‘Gentile’, ‘Putiru d’estate’, ‘Spineddu’, ‘Ucciarduni’e ‘Virgolese’. A tale<br />

destinazione potrebbero essere indirizzate, oltre alle migliori pere e<br />

“perine” di spiccata precocità (in particolare ‘Faccibedda’, ‘Falcuneddu’,<br />

’Ialufreddu’, ‘Iazzolo’, ‘Rosa’), le più attraenti cultivar a maturazione<br />

intermedia come ‘Angelico’, ‘Cavaliere’, ‘Reale’, ‘Regina’ e tardiva quali<br />

‘Gaggiò’, ‘Pistacchino’, Savino’, ‘Zio Pietro’.<br />

80


BIBLIOGRAFIA<br />

CARRANTE V. 1941. Per il miglioramento della frutticoltura in Sicilia<br />

con particolare riguardo alla zona etnea. Annali R. Staz. Sper.<br />

Frutt. e Agrum., Acireale XIV, 27 – 102. Tip. Ed. Orario delle Ferrovie,<br />

Acireale.<br />

CONTINELLA G., CATALANO M., CONTINELLA A., LA ROSA G.,<br />

CICALA A., LAS CASAS G. 2006. Recupero di germoplasma di<br />

pomacee nel comprensorio etneo. Italus Hortus 13 (2) : 210-214.<br />

CUPANI F. 1696. Hortus Catholicus. Apud Franciscum Benzi,<br />

Neapoli.<br />

DAMIGELLA P., ALBERGHINA O. 1991. Le cultivar di pero (Pyrus<br />

communis L.) di antica diffusione nella Sicilia centro-orientale. Quaderni<br />

di ricerca e sperimentazione , n. 39. Unione CCIAA della <strong>Regione</strong><br />

<strong>Siciliana</strong>, Publisicula, Palermo.<br />

NICOSIA F. 1735. Il podere fruttifero e dilettevole. Appresso Angelo<br />

Felicella, Palermo.<br />

SAVASTANO G. 1926. La coltivazione del melo nella frutticoltura montana<br />

dell’Etna. Annali R. Staz. Sper. Frutt. e Agrum., Acireale, VIII,<br />

1-39. Tip. Ed. Orario delle Ferrovie, Acireale.<br />

SCIGLIANO A. 1834. Pomona etnea ovvero Saggio sulle specie e varietà<br />

degli alberi fruttiferi che esistono nei contorni dell’Etna. Atti<br />

dell’Accademia Gioenia, Tomo VIII: 53-98. Dai Torchi di Giuseppe<br />

Pappalardo, Catania.<br />

81


PRIMI RISULTATI DI INDAGINI ECONOMICO-AGRARIE<br />

SULLA PRODUZIONE E SUL MERCATO DELLA<br />

PERICOLTURA ETNEA<br />

FIRST RESULTS OF ECONOMIC AND AGRICULTURAL<br />

ANALYSES ON PRODUCTION AND ON THE MARKET<br />

OF THE GROWING OF ETNA PEAR<br />

Salvatore Bracco, Biagio Pecorino, Alfonso Silvio Zarbà 1<br />

Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE)<br />

Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La pericoltura etnea, come la si è individuata, ricopre 689 ettari (2/3<br />

consociati con altre arboree); quella specializzata prevale nel versante occidentale<br />

in cui le innovazioni di processo e di prodotto hanno trovato favorevoli<br />

condizioni rispetto al restante territorio dove invece insistono impianti<br />

principalmente tradizionali.<br />

Dai risultati economici ottenuti emerge una pericoltura scarsamente<br />

remunerativa nel versante sud-orientale dell’Etna, mentre in quello nordoccidentale<br />

consente ai produttori di conseguire apprezzabili utili, benché<br />

suscettibili di miglioramenti.<br />

La commercializzazione delle pere non è interessata da processi innovativi<br />

per quanto riguarda la tecnica e l’organizzazione. Le principali destinazioni<br />

di mercato sono quelle regionali ed i canali di vendita sono quelli dei<br />

mercati all’ingrosso. Risulta carente la strategia di marketing ed è, comunque,<br />

poco efficace la valorizzazione dell’offerta di pere del territorio etneo.<br />

Parole chiave: territorio, produzione, mercato delle pere<br />

1 Riassunto, materiali e metodi sono state curate congiuntamente dagli autori; mentre, si deve<br />

interamente al Prof. S. Bracco l’introduzione, le conclusioni e il paragrafo 3, al Prof. B.<br />

Pecorino il paragrafo 4 e al Prof. A. S. Zarbà il paragrafo 2.<br />

83


Abstract<br />

The survey has obtained that the growing of Etna pear covers 689<br />

hectares (whose 2/3 are associate with other arboreal growing). The<br />

specialized pear growing prevails in the western slope where the process<br />

and product innovation found best conditions relative to the remaining<br />

territory where mainly there are traditional systems.<br />

From the gotten economic results a profitable pericoltura poorly<br />

emerges in the south-oriental slope of the Etna, while in that north-western<br />

it allows the producers to achieve appreciable profits, although<br />

susceptible of improvements.<br />

Key words: territory, production, market of the pears<br />

Introduzione<br />

Con le indagini condotte in base al previsto programma di ricerca<br />

sulla frutticoltura etnea, sono emersi alcuni aspetti tecnico-economici<br />

stimolanti riguardo lo scenario produttivo e di mercato della pericoltura;<br />

essi, infatti, ancorché sinteticamente riportati in questa sede, consentono<br />

di disporre un quadro di conoscenze relativamente ad alcuni principali<br />

caratteri territoriali, aziendali e di mercato di tale comparto ai fini<br />

della individuazione di eventuali strategie di valorizzazione commerciale<br />

delle pere locali a forte connotazione di tipicità o tradizionalità,<br />

facendo affiorare l’opportunità di un’identificazione prodotto-territorio.<br />

1. Materiali e metodi<br />

L’attività di ricerca si è sviluppata in più fasi, secondo una successione<br />

spazio-tempo funzionale all’obiettivo tecnico-economico prefissato<br />

dal programma esecutivo, utilizzando apposite metodologie ampiamente<br />

riconosciute ed utilizzate in studi e ricerche economico-agrarie del-<br />

84


l’agricoltura, in particolare di quella meridionale. Tuttavia, quale che sia<br />

stata la fase di svolgimento di volta in volta interessata, sono state condotte<br />

puntuali ricognizioni dirette, con il supporto di questionari ad hoc,<br />

ai quali hanno partecipato altresì esperti collaboratori esterni.<br />

I dati rilevati sono stati sottoposti ad opportune elaborazioni ai fini<br />

della determinazione dei principali indici tecnico-economici.<br />

2. Risultati e discussione<br />

Percorrendo il massiccio etneo dal versante orientale al versante occidentale<br />

lungo la fascia altimetrica sottoposta ad indagine, il pero si<br />

presenta in areali ben distinti con differenti gradi di omogeneità, spalmandosi,<br />

con riferimento all’annata agraria 2004/2005, su circa 689 ettari,<br />

gran parte dei quali in consociazione con altre colture arboree<br />

(65,7%), prevalentemente con il melo.<br />

Partendo da Est (comuni interessati come si osserva dalla tab. 1,<br />

Mascali, Milo, Sant’Alfio, Zafferana) si riscontra una pericoltura più<br />

antica e tradizionale, ad elevata biodiversità contraddistinta soprattutto<br />

da cultivar autoctone (“Virgolesa”, “Iazzolo”, “Reale”, “Cavaliere”,<br />

“Reggina”, “Spinello”, “Facci Bedda”, ecc.), innestate su “franco”, a<br />

frutto di modeste dimensioni con calendario di maturazione piuttosto<br />

ampio (luglio – ottobre); le rese, variabili, oscillano fra 10 e 20 (nel caso<br />

della “Coscia”) tonnellate per ettaro.<br />

Gli impianti, in regime asciutto, risultano territorialmente dispersi,<br />

fortemente disetanei, prevalentemente in consociazione con altre arboree,<br />

a piante sparse allevate a vaso “disteso”, su terreni di origine vulcanica<br />

con scheletro grossolano a giacitura acclive con ampia diffusione di<br />

terrazzamenti e ripiani di dimensioni variabili, ma in genere modesti.<br />

La superficie totale a pero accertata ammonta a 179 ettari, mentre la<br />

produzione si stima dell’ordine 2.730 tonnellate.<br />

Caratteristiche strutturali accomunabili a quelle appena sopra<br />

evidenziate contraddistinguono la pericoltura del Sudest - Sud (Nicolosi,<br />

Pedara, Trecastagni), tranne per il quadro varietale che denota limitata di-<br />

85


versità; la porzione esclusiva interessa solo l’1,2% della corrispondente superficie<br />

totale, cioè 174,26 ettari; la produzione relativa a 2.400 tonnellate.<br />

Altro areale interessato è quello esposto a Sudovest del cono vulcanico<br />

(Belpasso, Ragalna e plaghe circonvicine dei comuni di Adrano,<br />

Biancavilla e Santa Maria di Licodia). Il pero si concentra in oasi ben<br />

delimitate, relativamente distanti l’una dall’altra, inframmezzate da terreni<br />

abbandonati (in gran parte ricoperti di arbusti, roverella, ginestra,<br />

ecc.) e da colture forestali (querceti, castagneti, ecc.) e arboree (olivo,<br />

vite, ecc.). Pur rinvenendosi in gran parte in appezzamenti policolturali,<br />

si appalesa su filari omogenei disposti in alternanza con altre arboree;<br />

risulta allevato quasi esclusivamente a vaso (sia a bassa che ad alta impalcatura),<br />

rappresentato da cultivar autunno-vernino, sia locali<br />

(“Spineddu” principalmente) che di recente introduzione (“Abate Fetel”<br />

soprattutto). I terreni sciolti o di medio impasto si configurano pianeggianti<br />

nella gran parte dei casi, spiegandosi su ampie terrazze, e inclinati;<br />

il regime irriguo è di tipo asciutto.<br />

Le superfici interessate, determinate a seguito di rilevazioni dirette,<br />

ammontano a 48,32 ettari nel caso della coltivazione esclusiva, a 125<br />

ettari se consociate; la produzione mediamente si aggira sulle 2.340 tonnellate.<br />

Un certo rilievo assume la coltivazione del pero nell’areale del versante<br />

Ovest-Nordovest (denominato “Brontese”), corrispondente ai comuni<br />

di Bronte e Maletto, che si contraddistingue per caratteristiche sufficientemente<br />

omogenee, relative ad impianti esclusivi, con spiccata<br />

continuità territoriale in cui il processo tecnologico ha trovato più ampia<br />

diffusione con l’introduzione di cultivar a maturazione estiva ed autunnale<br />

(“Coscia”, “Decana del Comizio, “Butirra”, “Abate Fetel”, “Conference”,<br />

“Spinelle” ed altre meno rappresentate, quali “Kaiser” e “Passa<br />

Grassana”), innestate su cotogno, e di nuove tecniche agronomiche,<br />

nell’ambito innanzitutto del sistema di allevamento (“vaso”, “palmetta”<br />

e “fusetto”).<br />

Per le rese, mostrano i valori più alti “Coscia” e “Butirra” (30 tonnellate<br />

per ettaro) più bassi (18-20 tonnellate) le altre cultivar.<br />

87


Poco rappresentati sono i pereti consociati; nei casi esistenti, disposti<br />

su file ben distinte, prevalgono susino, albicocco e pesco.<br />

I terreni risultano in prevalenza di tipo alluvionale. L’acqua proviene<br />

da pozzi trivellati distribuita con sistemi di irrigazione ad<br />

aspersione.<br />

Con riferimento alla classe di età, la gran parte degli impianti ricade<br />

nell’ambito della stazione di maturità.<br />

La pericoltura esclusiva dell’areale ricopre 170,21 ettari, quella<br />

consociata appena 3,99 ettari; la produzione ammonta intorno a 4.480<br />

tonnellate.<br />

Nel versante rivolto a Nord (Castiglione di Sicilia e Randazzo), che<br />

costituisce un po’ la continuazione dell’areale “Brontese”, il pero si presenta<br />

in appezzamenti territorialmente dislocati qua e là, distanti per<br />

diversi chilometri e quote altimetriche l’uno dall’altro, con un livello<br />

tecnico a volte apprezzabile (avendosi unità specializzate quanto a<br />

cultivar, circoscritte a quelle a maturazione estiva, e a forma di allevamento,<br />

improntata soprattutto sul vaso) e talora diseguale (riscontrandosi<br />

superfici a regime irriguo o asciutto, di ampiezza piuttosto variabile<br />

pur regolari).<br />

Le superfici interessano 8,31 ettari, interamente in coltivazione esclusiva;<br />

la produzione, 250 tonnellate.<br />

Infine a Nord-Nordest, Linguaglossa presenta alcune realtà pericole<br />

prevalentemente in consociazione. I terreni si configurano per lo più con<br />

le caratteristiche consimili a quelli dell’areale Est. Le superfici si collocano<br />

a circa 4 ettari, la produzione attorno alla tonnellata.<br />

Per l’intero territorio etneo indagato, il tipo di impresa, a seconda<br />

della prevalenza del lavoro salariato o del lavoro familiare, è riconducibile<br />

alla capitalistica-coltivatrice o coltivatrice-capitalistica in terreni in<br />

proprietà.<br />

Anche per quel che concerne le ditte pericole non si rilevano grandi<br />

differenze riguardo alla dimensione, nella maggior parte dei casi si aggira<br />

intorno all’ettaro; quelle con superfici oltre tale soglia non superano i<br />

5 ettari (“Brontese”).<br />

88


3. Aspetti dell’esercizio aziendale<br />

Le aziende esaminate (30) si estendono complessivamente su 65,6<br />

ettari, di cui 38,6 ettari sono interessati alla pericoltura (58,9%). Tale<br />

superficie rappresenta il 5,6% di quella totale investita a pero nell’area<br />

esaminata.<br />

La dimensione media aziendale risulta di 2,19 ettari, mentre quella<br />

dei pereti è di 1,3 ettari, pari al 63,2% di quella aziendale.<br />

La pericoltura dell’Etna presenta aspetti differenziati nei due versanti<br />

del Vulcano, in rapporto ai quali è possibile distinguere due principali<br />

areali: nord-occidentale e sud-orientale.<br />

Il versante nord-occidentale, in senso orario da Adrano a Randazzo è<br />

caratterizzato da una pericoltura meglio strutturata e più efficiente. La<br />

dimensione media degli impianti è maggiore, i sesti sono prevalentemente<br />

regolari e la densità media è intorno a 1.420 piante/ha, allevate a<br />

spalliera e/o a fusetto in coltivazione irrigua (territori di Bronte e Maletto).<br />

Il versante sud-orientale, che in senso orario va da Linguaglossa fino<br />

Belpasso, rappresenta la pericoltura più “antica e tradizionale”, talora<br />

consociata, coltivata prevalentemente in asciutto. Nel versante nord-occidentale<br />

le dimensioni medie dei pereti sono minori, prevale nettamente<br />

la forma di allevamento a vaso, i sesti di impianto sono larghi e spesso<br />

irregolari con circa 650 piante/ha.<br />

Nel complesso, i principali indici tecnico-economici, riportati nel<br />

prospetto che segue, indicano che nel territorio etneo la pericoltura rappresenta<br />

una coltivazione di indubbio interesse.<br />

Gli investimenti fondiari raggiungono un valore medio intorno a 25,23<br />

mila i/ha, così distribuiti: costo d’impianto del pereto 53,8%, fabbricati<br />

23,1%, opere per la captazione e la distribuzione dell’acqua 12,6%,<br />

recinzioni 8,3% circa, viabilità 1,6% e, infine, gli altri investimenti 0,6%.<br />

Gli investimenti di scorta evidenziano un importo medio pari a 6,27<br />

mila i/ha; di cui 4,16 mila i/ha (66,3%) a carico della voce “Macchine<br />

motrici e moto operatrici” (trattrici, motozappe, decespugliatori, ecc.) e<br />

2,11 mila i/ha (33,7%) rappresentano la voce “Altri investimenti”<br />

(motoseghe, cesoie, pompe, scale, cesti, cassette, ecc.).<br />

89


Per quanto riguarda i gradi di attività medi la coltivazione del pero<br />

abbisogna di 495 ore/ha circa. La raccolta necessita in media di 267 ore/<br />

ha (45%), mentre la potatura 2 assorbe intorno a 241 ore/ha (40,6%). La<br />

voce “altre operazioni” (lavorazioni, concimazioni, difesa, irrigazioni,<br />

ecc.) incide in media per il 14,4%.<br />

Per quanto riguarda i mezzi tecnici sono largamente impiegati i concimi<br />

minerali complessi (es. 20.10.10, 11.22.16 ed altri) somministrati,<br />

2 Nella voce “Potatura” sono inclusi il diradamento dei frutti, la potatura verde, la raccolta e la<br />

bruciatura dei rami.<br />

90


generalmente in un unico intervento, a fine febbraio, con dosi intorno a 0,5-<br />

1 kg per pianta nel caso della palmetta e 1,5-2 Kg nel caso del vaso. Nelle<br />

aziende irrigue sono utilizzate, talora, fertilizzanti minerali liquidi ed in particolare<br />

azoto, fosforo e potassio somministrati con la tecnica della<br />

fertirrigazione, mentre risulta quasi assente l’impiego di fertilizzanti organici.<br />

Completano il quadro dei materiali impiegati i diserbanti, i carburanti, gli<br />

oli ed i grassi, l’energia elettrica e l’acqua nei casi in cui è acquistata.<br />

Assai diffusi risultano i trattamenti antiparassitari, rivolti essenzialmente<br />

alla difesa contro gli attacchi di Psilla Pyri, a partire dalla primavera in poi<br />

con una cadenza compresa tra 20 e 30 giorni e sospesi prima della raccolta.<br />

Le produzioni unitarie di pere variano da 11,0 e 25,8 t/ha, con valori<br />

medi di 19,0 t/ha. I fattori che più condizionano le produzioni sono l’andamento<br />

climatico, la coltivazione in asciutto oppure irrigua, la densità<br />

di impianto, la forma di allevamento, le modalità e l’epoca dei trattamenti<br />

antiparassitari. In rapporto a tali fattori, in particolare alla scarsa<br />

diffusione di impianti irrigui, nel versante sud-orientale le produzioni<br />

medie si attestano intorno a 14,6 t/ha, mentre in quello nord-occidentale<br />

le produzioni medie si collocano nettamente al di sopra (21,9 t/ha).<br />

Il costo medio di produzione raggiunge 8,95 mila i/ha, mentre con<br />

riferimento alla produzione di pere il livello medio è pari a 479 i/t. Nel<br />

primo caso la voce “Materiali” evidenzia un valore medio pari a 1,44<br />

mila i/ha (16,1%), quella relativa ai “Lavori e servizi” raggiunge un<br />

valore medio pari a 3,99 mila i/ha (44,6%), mentre la voce “Quote ed<br />

altre attribuzioni” (assicurazioni, imposte e contributi, interessi, ecc.) si<br />

colloca intorno a 3,39 mila i/ha (39,3%). Con riferimento alle produzioni<br />

le stesse voci assumono, rispettivamente, i seguenti valori: 76,78<br />

i/t la prima, 212,51 i/t la seconda e, infine, 190,27 i/t la terza.<br />

In rapporto alle diverse varietà presenti nelle aziende, spesso nello<br />

stesso appezzamento, ed alla scolarità delle vendite, al fine di avere un<br />

solo dato è stato necessario determinare il prezzo medio ponderato che<br />

nelle aziende esaminate risulta in media intorno a 543,00 i/t. Tenuto<br />

conto dei prezzi dell’ultima annata e delle produzioni ottenute, con riferimento<br />

al quadriennio 2001-02/2004-05, la PLV nelle aziende esaminate<br />

91


ammonta mediamente a poco più di 10,37 mila i/ha, con valori maggiori a<br />

carico delle imprese che svolgono in proprio l’operazione di raccolta.<br />

La determinazione dei costi di produzione e dei ricavi ha consentito<br />

di accertare il livello dei profitti e/o delle perdite e i corrispondenti redditi<br />

netti conseguiti.<br />

I profitti sono risultati mediamente intorno a 1,42 mila i/ha, variabili tra<br />

–1,18 mila i/ha e 5,22 mila i/ha. L’ampio campo di variazione è imputabile<br />

alla diversa pericoltura dei due versanti dell’area etnea.<br />

Quanto ai redditi netti i valori più elevati si riscontrano in quelle aziende<br />

in cui una parte cospicua del lavoro è prestato dall’imprenditore e/o dai<br />

familiari. Pertanto, i valori variano da 1,56 mila i/ha a 10,17 i/ha con un<br />

valore medio pari a 4,45 mila euro. Con riferimento alle produzioni i corrispondenti<br />

importi sono, rispettivamente: 120,93 i/t, 465,15 i/t e 236,01 i/t.<br />

La produttività lorda del lavoro risulta intorno a 17,44 i/ora, corrispondente<br />

ad un quantitativo medio intorno a 0,032 t/ora.<br />

L’analisi svolta evidenzia che la coltivazione del pero offre considerevoli<br />

opportunità di lavoro e di reddito, ma al di sotto del proprio potenziale in<br />

rapporto ad altre realtà nazionali. In particolare le aziende del versante sudorientale<br />

del territorio esaminato abbisognano di ammodernamento sia per<br />

quanto riguarda gli impianti sia per l’esercizio della coltivazione che non<br />

può reggere il confronto con le realtà più produttive. Delle diverse varietà<br />

riscontrate, indicate al punto 2 della presente relazione, alcune sono di difficile<br />

commercializzazione perché poco gradite dai consumatori. A tale riguardo<br />

alcuni ecotipi, certamente interessanti per la selezione genetica, costituiscono<br />

uno svantaggio sotto il profilo dei ricavi in quanto le produzioni<br />

sono inferiori ed i prezzi non remunerativi.<br />

4. Commercializzazione<br />

Le varietà di pere commercializzate sono rappresentate prevalentemente<br />

dalla Coscia e dalla Butirra. Le altre varietà (Decana, Abate Fetel,<br />

ecc.) sono presenti in quantitativi e per periodi di tempo di<br />

commercializzazione trascurabili.<br />

92


Le pere prodotte sulle pendici dell’Etna seguono diversi canali commerciali<br />

e le modalità operative risultano differenziate in relazione al<br />

tipo e alla dimensione dell’impresa e all’areale di produzione.<br />

Come è stato evidenziato dall’analisi territoriale e dalle successive<br />

indagini sulle imprese di lavorazione e commercializzazione delle pere,<br />

emerge una realtà differenziata nei diversi versanti Etnei.<br />

In generale, i commercianti di frutta acquistano le pere sia a corpo sia<br />

a peso; nel primo caso la raccolta è a carico dell’acquirente, mentre nel<br />

secondo caso la raccolta è a carico del produttore, che consegna la merce<br />

nell’azienda agricola. In alcuni casi ed in presenza di imprese di ridotte<br />

dimensioni le fasi della raccolta ed il trasporto sono curate dall’agricoltore,<br />

che consegna le pere presso gli stabilimenti di lavorazione<br />

e conservazione, ricevendo un pagamento della frutta a peso. Fra questi<br />

ultimi vi sono agricoltori che operano anche la selezione ed il<br />

confezionamento della frutta in cassette di legno dal peso di circa 18<br />

Kg., consegnandola o nei mercati ortofrutticoli all’ingrosso attivi nelle<br />

aree di produzione (in questo caso al prezzo di vendita si deve detrarre il<br />

12% di spesa d’intermediazione) oppure la vendono direttamente ai consumatori<br />

finali, attivando circuiti diretti.<br />

Le imprese di commercializzazione confezionano le pere in tre<br />

tipologie d’imballaggio, legno, cartone e plastica. Nel caso di produzioni<br />

confezionate in cassette di legno il peso è variabile da un massimo di<br />

18 kg, con sistemazione della frutta alla rinfusa, ad un minimo di 8 kg.,<br />

con sistemazione della frutta a strati regolari. Quando si usa l’imballaggio<br />

di plastica le quantità di frutta variano da un massimo di 10 kg , con<br />

sistemazione della frutta alla rinfusa, ad un minimo di 5 kg , con sistemazione<br />

della frutta a strati ordinati.<br />

Nel cartone è confezionata merce di pregio, selezionata, ordinata in<br />

strati e di peso variabile tra i 10 e i 5 kg.<br />

Dalle indagini condotte emerge che le pere vengono commercializzate<br />

fresche subito dopo la raccolta o dopo un periodo di frigoconsevazione di<br />

circa 2-3 mesi mentre non si è rilevata alcuna attività di trasformazione<br />

industriale. Di seguito viene riportato il calendario di commercializzazione<br />

delle principali varietà di pere prodotte nel massiccio etneo.<br />

93


La frigoconservazione eseguita anche in atmosfera controllata ha consentito<br />

l’estensione del calendario di commercializzazione della frutta<br />

che ha caratteri di maturazione estivi/autunnali. In genere, da notizie<br />

acquisite con interviste dirette, i commercianti estendono il periodo d’offerta<br />

delle pere etnee ed evitano, così, la congestione del mercato puntando<br />

a realizzare prezzi più elevati.<br />

A parte le pere destinate al consumo e alla vendita diretta, dove risulta<br />

comunque molto problematico effettuare valutazioni puntuali sui<br />

quantitativi e sui prezzi di vendita, dalle indagini sulle imprese di<br />

commercializzazione emerge che il 75% delle pere è destinato al mercato<br />

regionale, il 20% a quello nazionale e solo il 5% a quello estero (Francia,<br />

soprattutto). Gran parte delle pere destinate al mercato regionale è<br />

esitata sui mercati all’ingrosso ed, in particolare, su quelli di Catania,<br />

Palermo, Messina, Siracusa e Caltanissetta. Risultano, attualmente, limitati<br />

e sporadici i rapporti con la distribuzione organizzata anche se<br />

bisogna ricordare che alla fine degli anni novanta erano stati attivati dei<br />

rapporti commerciali che non hanno prodotto risultati positivi e stabili.<br />

Modesto è il ruolo delle imprese associative nel territorio, in quanto<br />

le due ancora attive non riescono a concentrare l’offerta e a definire<br />

politiche commerciali che coinvolgono gli operatori agricoli.<br />

Limitata ed in alcuni casi del tutto assente è l’adozione di strategie di<br />

marketing che mirano a valorizzare la provenienza delle pere, infatti,<br />

non sono diffusi marchi commerciali e non sono in corso percorsi finalizzati<br />

al riconoscimento di marchi di qualità contrariamente a quanto<br />

registrato in altre aree del Paese.<br />

94


Nelle imprese di commercializzazione le pere prodotte nel massiccio<br />

Etneo non vengono adeguatamente differenziate da quelle di provenienza<br />

extraregionale ed i prezzi realizzati non mostrano significative<br />

differenziazioni.<br />

Le imprese commerciali si attengono ai parametri previsti dalle norme<br />

di qualità, recentemente modificate dal Reg. (CE) 86/2004, che prevede<br />

la categoria extra, I e II, mentre non sono interessate alle<br />

certificazioni volontarie di qualità.<br />

5. Conclusioni<br />

Quanto sunteggiato in merito alla pericoltura porta a concludere che<br />

nella fascia geografica etnea indagata convivono più realtà che rendono<br />

diverso il comparto nelle caratteristiche territoriali e nelle unità di produzione<br />

agricola, nonché nei rapporti con il mercato, tanto da emergere<br />

aspetti economico sociali tra loro praticamente indipendenti, ma aventi<br />

problematiche comuni riguardo a:<br />

a) rilevante presenza di produttori agricoli marginali rimasti legati alla<br />

coltivazione del pero per l’ottenimento di redditi addizionali svolgendo<br />

attività anche in altri settori;<br />

b) notevole legame ai mercati locali con prodotto di modesta qualità,<br />

allo stato sfuso e a prezzi della fascia bassa;<br />

c) elevato potere di mercato delle imprese di commercializzazione del<br />

prodotto grezzo;<br />

d) scarsa propensione all’associazionismo.<br />

95


BIBLIOGRAFIA<br />

BRACCO S., ZARBA’ A.S. (2005): I castagneti dell’Etna: principali<br />

aspetti economici: in Atti del “Convegno Nazionale CASTAGNO<br />

2005”;<br />

BRACCO S., D’AMICO M. (2005): La filiera della patata biologica<br />

in Sicilia, in Atti del Convegno Nazionale di Studi “La filiera della<br />

patata biologica”. Agroindustria, Vol.4. 3 2005.<br />

ZARBA’ A.S. (1995): Analisi economiche territoriali ed aziendali della<br />

mandorlicoltura in aree della Sicilia orientale (Enna – Messina). Università<br />

degli Studi, Catania.<br />

BUCCA M., PECORINO B. (2005): Analisi economiche della trasformazione<br />

e della commercializzazione delle carrube e dei derivati, in<br />

Atti del Convegno Nazionale di Studi “Produzione e mercato delle<br />

carrube e dei derivati: stato attuale e prospettive”, 2005.<br />

CHINNICI G., PECORINO B. (2004): Posizionamento e strategie di<br />

mercato delle imprese ortofrutticole siciliane, comunicazione al XIL<br />

Convegno SIDEA, Roma 16-18 settembre 2004.<br />

96


GLI INSETTI AUSILIARI DEL PERO IN<br />

FRUTTETI DELL’ETNA<br />

BENEFICIAL INSECTS OF PEAR IN<br />

MOUNT ETNA FRUIT ORCHARDS<br />

Gaetana Mazzeo, Gaetano Siscaro, Santi Longo<br />

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie<br />

Università degli Studi di Catania, via Santa Sofia 100, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Vengono riportati i risultati di indagini, condotte in pereti dell’Etna, finalizzate<br />

allo studio dell’entomofauna antofila e del complesso dei parassitoidi<br />

vincolati alla Psilla del Pero, Cacopsylla pyri (L.). Per quanto riguarda gli<br />

insetti antofili sono state censite le specie presenti su pero e su piante spontanee<br />

in differenti biotopi, indicati come agroecosistema ed ecosistema misto,<br />

al fine di valutarne la biodiversità. Le indagini relative alla biocenosi<br />

antagonista della psilla sono state incentrate sulla definizione del complesso<br />

specifico e sull’attività di alcune specie di Imenotteri Calcidoidei in pereti a<br />

diversa conduzione fitosanitaria, dislocati in differenti aree frutticole.<br />

Parole chiave: antofili, biodiversità, entomofagi, psilla del pero.<br />

Abstract<br />

The results of surveys on the anthophilous entomophauna living in<br />

pear orchards on Mount Etna and on the parasitic complex of the pear<br />

psyllid, Cacopsylla pyri (L.), are reported. The antophilous insects were<br />

surveyed on pear trees and spontaneous plants growing in different biotopes,<br />

defined as agroecosystem and mixed ecosystem, in order to evaluate their<br />

biodiversity. The studies on the antagonist biocenosis of the psyllid focused<br />

97


on the detection of the species and activity of some species of Hymenoptera<br />

Chalcidoids in integrated and conventionally managed pear orchards.<br />

Key words: antophilous insects, biodiversity, natural enemies, pear<br />

psyllid.<br />

Introduzione<br />

Il frutteto, tra i diversi ambiti colturali, è probabilmente quello che da<br />

più tempo ha impegnato ricercatori e tecnici nella definizione e<br />

validazione in campo di strategie ecocompatibili di difesa fitosanitaria<br />

quanto più ottemperanti ai principi ecologici, ambientali e tossicologici<br />

della lotta integrata (DELUCCHI, 2002). Nel pereto, la corretta applicazione,<br />

sin dalla fine degli anni ’60, di strategie di controllo integrato ha<br />

fornito risultati così evidenti da contribuire a veicolare tale approccio di<br />

difesa anche su altre colture mediterranee (BAGGIOLINI, 1982; BOLLER,<br />

2006; STEINER, 1977). Come è ben noto, fondamento della lotta integrata<br />

ai fitofagi dannosi è la protezione e il potenziamento dell’artropodofauna<br />

utile nell’ambito della quale gli insetti pronubi ed entomofagi costituiscono<br />

una componente essenziale. Tali ausiliari risentono, per motivi<br />

diversi ma strettamente connessi tra loro, delle modificazioni dell’ambiente<br />

conseguenti, in particolar modo, all’uso reiterato di agrofarmaci<br />

o all’alterazione e semplificazione della composizione floristica. Partendo<br />

da tali considerazioni, nell’ambito del progetto le ricerche sono<br />

state rivolte allo studio dell’entomofauna antofila e al complesso dei<br />

parassitoidi vincolati alla psilla del pero, entrambi aspetti poco investigati<br />

nel comprensorio frutticolo etneo.<br />

La problematica relativa agli insetti antofili è stata considerata sia<br />

sotto il profilo della loro attività quali pronubi sia per le implicazioni<br />

nella valutazione della biodiversità di un’area di particolare pregio ambientale.<br />

Un’elevata presenza di pronubi, legati alle piante da rapporti<br />

simbiotici derivanti da coevoluzione (MAZZEO, 2004), è indice di<br />

biodiversità (PORRINI et al., 1998), ottenuta anche mediante il manteni-<br />

98


mento o l’introduzione di aree di compensazione ecologica (DELUCCHI,<br />

2002). Gli insetti che svolgono attività impollinatrice afferiscono principalmente<br />

agli ordini dei Lepidotteri, Coleotteri, Ditteri e Imenotteri.<br />

Questi ultimi, e in particolare gli Apoidei, rivestono un ruolo preminente<br />

nell’impollinazione delle colture. Tra questi Apis mellifera L. è la<br />

specie più utilizzata in relazione alla facile reperibilità degli alveari, alla<br />

fedeltà di bottinamento e al grande numero di bottinatrici disponibili,<br />

unito alla sempre più ridotta presenza delle specie di apoidei selvatiche<br />

(RADEGHIERI et. al., 1997); i bombi, specie eusociali a ciclo annuale, trovano<br />

invece impiego principalmente nelle serre per l’impollinazione di<br />

colture ortive. Esistono numerosissime specie che garantiscono l’esistenza<br />

di essenze vegetali spontanee; in qualche caso, come ad esempio<br />

per le osmie (Osmia spp.), un’efficiente impollinazione di colture, quali<br />

erba medica o lo stesso pero, è possibile solo grazie alla loro azione. Il<br />

ruolo di tali apoidei selvatici è essenziale ed esplicato abbastanza bene<br />

negli ambienti naturali; negli agroecosistemi, l’assenza di fioriture diverse<br />

da quella della coltura (vuoti di pascolo) rende difficile lo svolgimento<br />

dei loro cicli biologici (RICCIARDELLI D’ALBORE & INTOPPA, 2000).<br />

Altra importante categoria di pronubi è costituita dai Sirfidi, numerosa<br />

famiglia di Ditteri, i cui adulti, eliofili e antofili, sono attivi<br />

impollinatori di svariate specie botaniche sia selvatiche che coltivate.<br />

Gli Omotteri Psilloidei sono fitofagi di primario interesse fitosanitario<br />

per la coltura del pero e a causa della frequenza e dell’intensità delle<br />

loro infestazioni assumono il ruolo di specie chiave della coltura<br />

unitamente alla Carpocapasa (Cydia pomonella L.).<br />

La loro dannosità è legata alla sottrazione di ingenti quantità di linfa<br />

dalle foglie infestate e alla produzione di abbondante melata con conseguente<br />

sviluppo di fumaggini; nel corso dei mesi estivi, inoltre, la melata<br />

può divenire direttamente dannosa alle piante infestate, provocandovi<br />

rilevanti causticazioni. Va infine richiamata la probabile responsabilità<br />

delle Psille nella diffusione del micoplasma agente del cosiddetto “Deperimento<br />

del Pero” (Pear decline) (OEPP/EPPO, 1997).<br />

Su piante del genere Pyrus L. vivono numerose specie di Omotteri<br />

Psilloidei, il cui assetto tassonomico è stato solo recentemente chiarito.<br />

99


Per il territorio italiano sono oggi note cinque specie del gruppo: Cacopsylla<br />

bidens (Sulc), C. notata (Flor), C. pyri (L.), C. pyricola (Forster) e C. pyrisuga<br />

(Forster). Tuttavia importanza economica di rilievo è da attribuire alla sola<br />

C. pyri, responsabile di frequenti e diffuse infestazioni.<br />

Studi condotti in altre situazioni colturali europee, hanno evidenziato<br />

un’attiva artropodofauna antagonista (HERARD, 1986), nel cui contesto i<br />

predatori, e in particolare l’Eterottero Anthocoris nemoralis (F.), rivestono<br />

un ruolo di primo piano; non va tuttavia trascurata l’azione della<br />

ricca e articolata biocenosi parassitaria.<br />

Nell’ambito di ricerche condotte in Sicilia orientale sin dal 1989 sul<br />

controllo di tali fitomizi, è stata riscontrata la presenza di quasi tutte le<br />

psille già note per 1’Italia, con la sola esclusione di C. pyricola ed è<br />

stato avviato lo studio sul loro complesso parassitario (RAPISARDA &<br />

SISCARO, 1990; 1991). Le ricerche condotte nel corso del progetto sono<br />

state preminentemente rivolte all’approfondimento delle conoscenze sul<br />

complesso parassitario vincolato alla Psilla, sia sotto il profilo della definizione<br />

specifica delle sue componenti che della loro attività nelle<br />

molteplici situazioni fitosanitarie e colturali dei frutteti etnei.<br />

Materiali e metodi<br />

Insetti antofili<br />

Le osservazioni sono state condotte in due pereti etnei (cv. Coscia): il<br />

primo sito in territorio di Bronte presso un’azienda razionalmente coltivata<br />

(agroecosistema), e l’altro in territorio di Ragalna (località Milia)<br />

in un’area ove le colture tradizionali (pero, melo) sono inserite in un<br />

ecosistema naturale (ecosistema misto).<br />

Dal settembre 2004 a dicembre 2006 sono stati effettuati rilievi sui fiori<br />

della coltura e sulle piante spontanee presenti nell’area d’indagine. Per quanto<br />

riguarda il pero, le osservazioni sono state condotte durante l’antesi (inizio,<br />

piena e fine fioritura); sulle piante spontanee invece, sia con cadenza mensile<br />

sia in coincidenza con i rilievi su pero. I rilievi sono stati effettuati nelle<br />

ore di luce ad intervalli di 3 ore, percorrendo un camminamento (transetto)<br />

100


appresentativo della flora presente, all’interno della coltura o delle piante<br />

spontanee (QUARANTA et al., 2002); sui fiori incontrati lungo tale percorso è<br />

stata rilevata la presenza di insetti antofili. Gli insetti sono stati registrati e,<br />

se non riconosciuti, catturati per la determinazione specifica. Particolare<br />

attenzione è stata rivolta agli Imenotteri Apoidei e ai Ditteri Sirfidi, la cui<br />

presenza, in relazione agli stretti rapporti che essi instaurano con la flora,<br />

rappresenta un indice della diversità.<br />

Parassitoidi della Psilla del Pero<br />

Le indagini sono state condotte nel biennio 2005-2006 in quattro pereti,<br />

2 a gestione fitosanitaria convenzionale e 2 a gestione integrata, nei quali,<br />

a cadenza mediamente quindicinale da maggio a novembre, venivano<br />

raccolte ninfe di psilla su 200 foglie; queste venivano quindi isolate in<br />

laboratorio sino allo sfarfallamento dei parassitoidi. L’intervallo tra i<br />

prelievi è stato irregolare in alcuni casi, soprattutto nelle aziende a<br />

conduzione integrata, a causa della ridotta infestazione presente in campo.<br />

Parallelamente, sulla scorta di elementi già acquisiti in precedenti<br />

studi, sono state condotte ulteriori ricerche sulle modalità di svernamento<br />

dei parassitoidi, soprattutto al fine di meglio definire le specie che svernano<br />

nel corpo di ninfe dell’ultima generazione di C. pyri che si rifugiano<br />

generalmente in screpolature corticali di rami, branche e tronchi. A<br />

tale scopo, nel periodo autunno-invernale, si è proceduto alla sistematica<br />

raccolta, almeno sul 10% delle piante, di tali ninfe “ibernanti” che<br />

venivano successivamente mantenute in laboratorio in appositi isolatori<br />

fino allo sfarfallamento dei parassitoidi.<br />

Risultati e discussione<br />

Insetti antofili<br />

Nell’intero periodo d’indagine, sono stati rilevati esemplari afferenti<br />

agli ordini degli Imenotteri, Ditteri, Coleotteri e Lepidotteri; per un totale<br />

(sui fiori della coltura e delle essenze spontanee), di 954<br />

101


nell’agroecosistema e 1094 nell’ecosistema misto, il 18% e il 32% dei<br />

quali, rispettivamente, ritrovati sui fiori di pero. Su questi ultimi, inoltre,<br />

non sono stati rilevati in nessun caso lepidotteri. Il numero di specie<br />

censite è stato di 67 nell’agroecosistema e 98 nell’ecosistema misto,<br />

composto rispettivamente per il 62% e 70% da Imenotteri Apoidei.<br />

Nell’agroecosistema, su pero, gli insetti antofili rilevati sono stati<br />

scarsamente presenti ad eccezione di A. mellifera (Hymenoptera<br />

Apoidea), Eristalis tenax (L.) (Diptera Syrphidae) e di Coleotteri<br />

Coccinellidae, Cantharidae e Melyridae (Tab. 1). Sulla flora spontanea<br />

le 56 specie rilevate afferiscono principalmente (66%) agli Imenotteri<br />

Apoidei e in particolare alle famiglie Halictidae (con 9 specie di<br />

Lasioglossum Curtis) e Megachilidae (con numerosi esemplari di<br />

Heriades crenulata Nylander) (Tab. 2); tra i Ditteri le specie riscontrate<br />

afferiscono alle famiglie Syrphidae e Bombyliidae. Tra i Coleotteri predominano<br />

i Mordellidae e tra i Lepidotteri i Pieridae, Lycaenidae,<br />

Sphingidae e Syntomidae.<br />

Nell’ecosistema misto, sui fiori di pero, è stata rilevata la presenza di<br />

Coleotteri, maggiormente rappresentati dalle famiglie Cetonidae e<br />

Coccinellidae. Tra gli Imenotteri, tutti Apoidei, sono state rilevate numerose<br />

specie di Andrenidae, Halictidae e Anthophoridae; tra gli Apidae<br />

A. mellifera è stata la specie numericamente più rappresentata (Tab. 3).<br />

Sulla flora spontanea, delle 84 specie, il 71 % afferisce agli Imenotteri<br />

Apoidei, rappresentati principalmente dai generi Andrena Fabricius e<br />

Lasioglossum. Notevole la presenza di A. mellifera (Tab. 4) e bombi; gli<br />

altri gruppi sono stati invece rappresentati da pochi esemplari (Tab. 5).<br />

L’attività degli antofili su pero, in entrambe le aree d’indagine, è stata<br />

prevalentemente concentrata nella fase finale della fioritura.<br />

Nel corso dei due anni gli antofili hanno mostrato fluttuazioni stagionali<br />

riportate nella Fig. 1. Dai grafici si evince una diversa presenza<br />

numerica tra gli insetti antofili e una differente distribuzione nel corso<br />

dell’anno in relazione anche alla diversa ricchezza in specie che caratterizza<br />

soprattutto il biotopo di Milia, ove la ridotta presenza dell’uomo e<br />

la scarsa interferenza con l’ambiente consentono, in particolar modo alle<br />

102


specie di Apoidei selvatici, di sviluppare discrete popolazioni che riescono<br />

a trovare equilibri all’interno dell’ecosistema.<br />

Parassitoidi della Psilla del Pero<br />

Nel corso della sperimentazione è stata rilevata la presenza degli<br />

Imenotteri Encirtidi Prionomitus mitratus (Dalman), P. tiliaris (Dalman)<br />

e Trechnites psyllae (Ruschka) (Fig. 2). Questi parassitoidi primari, già<br />

segnalati su altre psille del genere Cacopsylla, hanno mostrato una frequenza<br />

variabile nelle diverse aree frutticole individuate. Sono stati altresì<br />

identificati diversi esemplari di Imenotteri Calcidoidei (soprattutto<br />

Syrphophagus mamitus Walker e Pachyneuron sp.) ai quali è stato attribuito<br />

il ruolo di parassitoidi secondari (iperparassitoidi) sui quali sono<br />

stati acquisiti nuovi elementi conoscitivi.<br />

P. mitratus, specie polifaga, segnalata in Europa a carico di diversi<br />

Psilloidei associati a piante dei generi Crataegus e Pyrus, parassitizza<br />

gli stadi ninfali più maturi. Diversamente da quanto si osserva in aree<br />

frutticole dell’Europa continentale e dell’Italia settentrionale, dove è il<br />

parassitoide più attivo a carico di C. pyri (ARZONE, 1979; NGUYEN et al.,<br />

1984), nel corso delle osservazioni è stato solo occasionalmente riscontrato<br />

a carico di ninfe raccolte sulle foglie nel periodo estivo e raramente<br />

ha svernato a carico di ninfe della psilla. La sua incidenza è sempre stata<br />

inferiore al 20% del totale dei parassitoidi complessivamente ottenuti in<br />

entrambe le tipologie di pereti (Figg. 3, 4).<br />

Le indagini hanno confermato che T. psyllae è il parassitoide più attivo<br />

e diffuso raggiungendo elevati tassi di parassitizzazione soprattutto<br />

in estate avanzata e in autunno e svernando all’interno delle ninfe tra le<br />

screpolature corticali (Fig. 5). Tale comportamento delle ninfe di psilla,<br />

non è stato ancora completamente chiarito, ma sembra essere comunque<br />

indotto da uno squilibrio ormonale, dovuto alla parassitizzazione da parte<br />

dell’Encirtide. T. psyllae è stata la specie riscontrata con maggiore frequenza,<br />

sia in pereti a conduzione integrata che in quelli tradizionali<br />

(Figg. 3, 4), sebbene con distribuzione e abbondanza molto variabili.<br />

L’attività parassitaria complessivamente rilevata è risultata maggiore nei<br />

103


pereti a conduzione integrata, nei quali sono stati registrati tassi di<br />

parassitizzazione a carico delle ninfe di psilla prossimi al 50%.<br />

Alquanto interessanti risultano i dati raccolti sui parassitoidi che evolvono<br />

a spese di larve di parassitoidi antagonisti di fitofagi, e che possono<br />

essere considerati come importanti indicatori del livello di complessità<br />

biocenotica dell’agroecosistema in quanto si ritiene svolgano il ruolo<br />

fondamentale di “volano” equilibratore della catena tritrofica piantafitofago-entomofago.<br />

Nel caso specifico, questi iperparassitoidi, rappresentati<br />

essenzialmente da S. mamitus risultano le popolazioni prevalenti<br />

sia in estate che in inverno soprattutto in pereti a conduzione integrata<br />

mentre sono poco presenti in pereti sottoposti a reiterati interventi insetticidi<br />

a largo spettro d’azione (Figg. 3, 4). Considerata la nutrita schiera<br />

di ospiti alternativi (sia psille che afidi) segnalati in letteratura per questa<br />

specie e tra questi anche l’Afide verde del Melo (Aphis pomi de Geer)<br />

(NOYES, 2007), è indubbio che la sua cospicua presenza in tali pereti è<br />

verosimilmente da attribuire anche a una maggiore diversificazione della<br />

composizione floristica dell’agroecosistema che risulta perfettamente<br />

in sintonia con i presupposti applicativi della Integrated Pest Management<br />

(IPM) ormai universalmente riconosciuti. Ulteriori indagini sarebbero<br />

necessarie per meglio definire il ruolo di queste specie in tale contesto<br />

ecologico.<br />

Considerazioni conclusive<br />

E’ consapevolezza diffusa, sia tra gli addetti al settore che nell’opinione<br />

pubblica, che la diversità dei viventi meglio conosciuta con il<br />

neologismo “biodiversità” sia divenuta un valore da salvaguardare anche<br />

nel contesto agricolo, nei suoi tre livelli di diversità: genetica<br />

(intraspecifica), tassonomica (interspecifica) e di comunità biocenotiche<br />

(ecologica). Partendo dalla considerazione che, alla luce di recenti e autorevoli<br />

stime (VIGNA TAGLIANTI, 2002) gli Insetti esprimono circa i 2/3<br />

dell’intera diversità degli organismi viventi, è importante rilevare che<br />

104


anche sotto l’aspetto ecologico essi costituiscono il nucleo principale<br />

della biodiversità negli agroecosistemi. Da qui scaturisce l’interesse che<br />

viene loro rivolto quando si affrontano studi indirizzati alla definizione<br />

delle dinamiche che sottendono alla cosiddetta biodiversità funzionale.<br />

Il mantenimento del più elevato possibile livello di biodiversità negli<br />

agroecosistemi è di primario interesse sia in rapporto al controllo biologico<br />

e naturale degli insetti dannosi che alla protezione e al potenziamento<br />

dei pronubi. In tale contesto le piante, certamente quelle coltivate ma<br />

ancor più quelle spontanee, costituiscono l’habitat principale per queste<br />

importanti componenti biocenotiche; andando oltre le condivisibili considerazioni<br />

generali, obiettivo principale per gli specialisti rimane quello<br />

di individuare e incrementare situazioni ecologiche “funzionali” mirate<br />

al mantenimento di ausiliari (entomofagi e pronubi) chiave per le<br />

colture (VIGGIANI, 2002). Lo studio condotto è solo un esempio di come<br />

affrontare la messa a punto di programmi di controllo integrato partendo<br />

dalla visione complessiva (olistica) del campo coltivato in tutte le sue<br />

componenti (LONGO, 2002a, b).<br />

105


BIBLIOGRAFIA<br />

ARZONE A., 1979. Indagini sui limitatori naturali di Psylla pyri<br />

(L.) in Piemonte. Boll. Lab. Ent. agr. Filippo Silvestri, Portici, 36:<br />

131-149.<br />

BAGGIOLINI M., 1982. Lutte biologique – lutte intégrée – production<br />

intégrée. Proceedings of the 4th General Assembly of WPRS, Antibes<br />

(France), 12-15 October 1981. IOBC/wprs Bull., 5(3): 61-63.<br />

BOLLER E.F., 2006. Histories WPRS Commissions & Working Groups:<br />

7. Working Group Integrated Protection of Fruit Crops (1959-present).<br />

In: Boller E.F., van Lenteren J.C., DeLucchi V. (ed.), International<br />

Organization for Biological Control of Noxious Animals and Plants<br />

(IOBC). History of the first 50 Years (1956 - 2006). Ponsen & Looijen<br />

(Wageningen): 189-191.<br />

DELUCCHI V., 2002. La biodiversità e l’agricoltura ecocompatibile.<br />

In: AA.VV. 2002. Conservazione della biodiversità e difesa delle piante<br />

coltivate (III). Tavole Rotonde sui maggiori problemi riguardanti<br />

l’Entomologia Agraria in Italia. Atti dell’Accademia Nazionale Italiana<br />

di Entomologi, Rendiconti XLIX (2001): 219-230.<br />

HERARD F., 1986. Annotated list of the entomophagous complex<br />

associated with pear psylla, Psylla pyri (L.) (Hom.: Psyllidae) in<br />

France. Agronomie, 6 (1): 1-34.<br />

LONGO S., 2002. L’ape bioindicatore ambientale. Tecnica Agricola n.<br />

1-2: 81-86:<br />

LONGO S., 2002. Ruolo degli agroecosistemi nella conservazione della<br />

biodiversità. Tecnica Agricola n. 3-4: 73-79.<br />

MAZZEO G., 2004. L’entomofauna antofila presente in ambienti a diverso<br />

grado di antropizzazione. Atti XIX Congresso Nazionale Italiano<br />

di Entomologia. Catania 10-15 giugno 2002: 1327-1335.<br />

NOYES, J.S., 2007. Universal Chalcidoidea Database. World Wide Web<br />

electronic publ. Natural History Museum - www.nhm.ac.uk/<br />

entomology/chalcidoids/index.html.<br />

106


NGUYEN T.X., DELVARE G., BOUYJOU B., 1984. Biocoenose des<br />

psylles du poirier (Psylla pyri L. et Psylla pyrisuga Fòrster) dans la<br />

région toulousaine. France. Bull. OILB/SROP, 7 (5): 191-197.<br />

OEPP/EPPO, 1997. EPPO data sheets on quarantine organisms n° 95 -<br />

Pear decline mycoplasm. In: EPPO/CABI, Quarantine Pests for<br />

Europe. 2nd edition. Edited by Smith I.M., McNamara D.G., Scott<br />

P.R., Holderness M. CABI International, Wallingford, UK, 1425 pp..<br />

PORRINI C., RADEGHIERI P., ROMAGNOLI F., VERSARI S., 1998.<br />

I pronubi selvatici come indicatori della biocomplessità ambientale.<br />

Atti XVIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Maratea<br />

21-26 giugno 1998, p. 204.<br />

QUARANTA M., MEDRZYSCKI P., PORRINI C., ROMAGNOLI F.,<br />

CELLI G., MAINI S., LONGO S., MAZZEO G., RICCIARDELLI<br />

D’ALBORE G., PALMIERI G., COMBA L., PIATTI C., PINZAUTI<br />

M., FELICIOLI A., AMBROSELLI S., INTOPPA F., CARINI A.,<br />

FLORIS I., SATTA A., MARLETTO F., MANINO A., PATETTA A.,<br />

COMOLI R., PORPORATO M., ZANDIGIACOMO P., COGOI P.,<br />

BARRO P., 2002. Il censimento dei pronubi selvatici in Italia, con<br />

particolare riferimento agli imenotteri apoidei (nota preliminare).<br />

Atti del Convegno “Il ruolo della ricerca in apicoltura”, Bologna, marzo<br />

2002: 333-344.<br />

RADEGHIERI P., RONDININI T., SCOZZOLI G., 1997. Impollinazione<br />

e insetti. In: I pronubi. Guida al riconoscimento degli organismi utili.<br />

Il Divulgatore, Anno XX (12): 5-11.<br />

RAPISARDA C., SISCARO G., 1990. Notizie sulle Psille del Pero in<br />

Sicilia. Tecnica Agricola, 1: 5-18.<br />

RAPISARDA C., SISCARO G., 1991. Osservazioni preliminari sui<br />

parassitoidi delle Psille del Pero in Sicilia orientale. Atti XVI Congresso<br />

nazionale italiano Entomologia Bari-Martina Franca: 417-421<br />

RICCIARDELLI D’ALBORE G., INTOPPA F., 2000. Fiori e api. La<br />

flora visitata dalle Api e dagli altri Apoidei in Europa. Calderini<br />

Edagricole: 253 pp.<br />

STEINER H.F. (ed.) 1977. Vers la production agricole intégrée par la<br />

lutte intégrée. IOBC/wprs Bull., 4: 163 pp.<br />

107


VIGGIANI G., 2002. Agrobiodiversità e controllo biologico degli insetti<br />

fitofagi. In: AA.VV. 2002. Conservazione della biodiversità e difesa<br />

delle piante coltivate (III). Tavole Rotonde sui maggiori problemi<br />

riguardanti l’Entomologia Agraria in Italia. Atti dell’Accademia Nazionale<br />

Italiana di Entomologi, Rendiconti XLIX (2001): 205-218.<br />

VIGNA TAGLIANTI A., 2002. Biodiversità negli insetti e conservazione.<br />

In: AA.VV. 2002. Conservazione della biodiversità e difesa delle<br />

piante coltivate (III). Tavole Rotonde sui maggiori problemi riguardanti<br />

l’Entomologia Agraria in Italia. Atti dell’Accademia Nazionale<br />

Italiana di Entomologi, Rendiconti XLIX (2001): 191-204.<br />

108


109


110


111


112


113


114


115


116


IL GERMOPLASMA FRUTTICOLO<br />

AUTOCTONO DELL’ETNA: IL CILIEGIO<br />

FRUIT GERMPLASM IN THE ETNA DISTRICT:<br />

THE CHERRY TREE<br />

Alberto Continella, Massimo Catalano, Stefano La Malfa,<br />

Giuseppina Las Casas, Giovanni Continella<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Nell’ambito del progetto di ricerca “Miglioramento e valorizzazione<br />

delle produzioni frutticole etnee” è stato reperito e caratterizzato il ricco<br />

germoplasma cerasicolo etneo sfuggito all’erosione genetica; nel corso<br />

di un quadriennio (2003-2006) sono stati rilevati i principali parametri<br />

pomologici ed analitici, al fine di costituire delle schede varietali che<br />

riassumono le principali caratteristiche carpometriche.<br />

Delle 22 accessioni individuate nel versante orientale dell’Etna, di<br />

cui 3 mai prima segnalate, che vanno da cultivar di ampia diffusione<br />

(‘Ciliegia di don Antoni’) fino a entità presenti con pochi esemplari<br />

(‘Gabbaladri’), sono state prescelte 9 su cui, insieme con 4 cultivar introdotte,<br />

è stata eseguita la caratterizzazione mediante analisi molecolare<br />

con la tecnica RAPD. Tale analisi ha consentito di identificare le<br />

accessioni analizzate, di distinguere le cultivar autoctone da quelle<br />

alloctone e di avere indicazioni sulla genealogia della ‘Ciliegia di don<br />

Antoni’.<br />

Parole chiave : Prunus avium L., Sicilia, biodiversità, marcatori<br />

molecolari<br />

117


Abstract<br />

Inside the research project “Miglioramento e valorizzazione delle<br />

produzioni frutticole etnee” the rich cherry germplasm escaped to the<br />

genetic erosion has been found, located and characterized; during a<br />

four-year investigation main pomological and analytical parameters have<br />

been evaluated to arrange cultivar schedules that summarize main<br />

carpometric traits.<br />

Among the 22 accessions found in the east-side of Etna, of which 3<br />

never before described, including wide spread cultivars (‘Ciliegia di<br />

don Antoni’) until those present with few trees (‘Gabbaladri’), 9 have<br />

been chosen on which, together with 4 others introduced, have been set<br />

a characterization by means of molecular analysis with RAPD technique.<br />

Such research allowed to identify the accessions analyzed, to distinguish<br />

the native cultivars from the introduced ones and to find some indications<br />

on the genealogy of ‘Ciliegia di don Antoni’ .<br />

Key words: Prunus avium L., Sicily, biodiversity, molecular markers<br />

Introduzione<br />

Il massiccio etneo è sede di una importante ed antica attività frutticola<br />

che si caratterizza per alcune particolarità tali da consentire di ottenere<br />

produzioni diversificate, ma con una forte valenza di tipicità: fra esse, la<br />

presenza di molteplici microclimi ottenuti nei diversi areali in considerazione<br />

delle differenze altimetriche e di esposizione; le buone caratteristiche<br />

pedologiche dovute ai terreni di origine vulcanica; la lunga storia<br />

di attività frutticola dell’uomo che ha consentito negli anni la selezione<br />

e la propagazione di interessanti varietà e biotipi e che ci permette di<br />

avere una buona gamma di produzioni ed un ampio calendario di<br />

maturazione. L’antica presenza della cerasicoltura sull’Etna, dopo le testimonianze<br />

del Cupani (1696) e del Nicosia (1725) che nell’elencazione<br />

118


delle numerose cultivar citate ne riportavano parecchie di provenienza<br />

etnea, è validamente supportata dall’opera dello Scigliano (1834), che,<br />

nella stesura della “Pomona Etnea”, dedicò il primo capitolo al ciliegio,<br />

di cui studiò e descrisse ben 33 varietà. Un utile contributo è stato apportato<br />

nel secolo passato dai lavori di Savastano (1926), Carrante (1941),<br />

Spina (1959) e Damigella (1973).<br />

Nel massiccio etneo la cerasicoltura riveste un rilevante ruolo estendendosi<br />

con impianti anche specializzati da aree rivierasche fino ad arrivare<br />

a oltre mille metri di altitudine. Presente nel territorio in maniera<br />

diffusa, il ciliegio è dotato di un germoplasma autoctono molto eterogeneo,<br />

caratterizzato dalla presenza di diversi biotipi e di alcuni casi di<br />

sinonimia a cui si accompagnano alcune cultivar nazionali e straniere di<br />

pregio di recente introdotte. La cerasicoltura etnea si concentra essenzialmente<br />

su due varietà, la ‘Ciliegia di don Antoni’ e la ‘Napoleona<br />

precoce’ che rappresentano, rispettivamente, il 30-40% ed il 25-30%<br />

della produzione, seguite dalle altre varietà locali; di recente si sono<br />

diffuse e sono in corso di valutazione alcune promettenti varietà alloctone<br />

con caratteristiche di pregio che vanno dall’autocompatibilità alla<br />

maturazione in periodi che consentono di estendere il calendario di raccolta<br />

in epoca molto precoce o molto tardiva.<br />

Il presente lavoro costituisce un aggiornamento ed un approfondimento<br />

di risultati parziali resi noti in una precedente comunicazione<br />

(Continella et al, 2006).<br />

Materiali e metodi<br />

Nell’ambito del progetto “Miglioramento e valorizzazione delle produzioni<br />

frutticole del territorio etneo”, promosso dall’Assessorato Agricoltura<br />

e Foreste della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong> che ha interessato diversi<br />

fruttiferi presenti da lunga data nel territorio etneo, è stato reperito nel<br />

quadriennio 2003-2006 il germoplasma autoctono di ciliegio, che, una<br />

volta individuato, è stato georeferenziato e monitorato riguardo alle principali<br />

fasi fenologiche.<br />

119


Alla raccolta, effettuata in corrispondenza della maturazione di consumo,<br />

sono stati rilevati su un campione di 50 frutti per cultivar alcuni<br />

parametri biometrici che hanno riguardato il peso medio dei frutti, i diametri<br />

longitudinale e i due trasversali (larghezza minima e massima), la<br />

lunghezza del peduncolo, il peso del seme, i diametri longitudinale e i<br />

due trasversali del nocciolo (larghezza e spessore); sono stati calcolati i<br />

rapporti polari del frutto e del seme nonché la percentuale di polpa. Su<br />

un campione di 20 frutti sono state effettuate le analisi chimiche sul<br />

succo estratto dai frutti e centrifugato. Tali analisi sono state finalizzate<br />

alla determinazione dei solidi solubili totali (S.S.T.), espressi come °Brix<br />

e dell’acidità, espressa in g/100 ml.<br />

Il materiale vegetale utilizzato per l’estrazione del DNA è stato prelevato<br />

nel mese di marzo del 2004. Il DNA è stato estratto da foglioline<br />

pienamente espanse delle seguenti 13 varietà di ciliegio, di cui 4 alloctone:<br />

‘Cappuccia’, ‘Cappuccia pizzuta’, ‘don Antoni’, ‘Gabbaladri’,<br />

‘Minnulara’, ‘Napoleona forestiera’, ‘Napoleona precoce’, ‘Napoleona<br />

verifica’, ‘Raffiuna’, ‘Ferrovia’, ‘Lapins’, ‘Sweet Heart’, ‘Van’, utilizzando<br />

il Kit “GenElute” (Sigma-Aldrich,St. Louis, MO) e seguendo il<br />

protocollo fornito dalla ditta produttrice. La scelta delle accessioni straniere<br />

è motivata, oltre che dalla loro diffusione nell’areale etneo, dai<br />

rapporti di parentela tra queste intercorrenti.<br />

Il DNA estratto è stato amplificato seguendo una procedura che prevede<br />

la reazione, in un volume di 15l, di 1X tampone di reazione [20<br />

mM Tris-HCl (pH 8.4), 50 mM KCl] 0,2 mM dNTPs, 1,5 mM di MgCl 2 ,<br />

0,3 M primer, 1 unità di Taq polimerasi (Invitrogen) e 30 ng di DNA<br />

genomico. Le reazioni di amplificazione sono state effettuate in un<br />

termociclatore Geneamp® PCR System 9700 (Applied Biosystems,<br />

Foster City, CA). L’apparecchiatura per le reazioni di amplificazione è<br />

stata programmata come segue: 5’ a 94 °C per la separazione iniziale dei<br />

due filamenti di DNA, 45 cicli di 15” a 94 °C, 15” a 36 °C e 80” a 72 °C,<br />

seguiti per l’estensione finale da 10’ a 72 °C. Il campione è stato quindi<br />

mantenuto a 4 °C sino all’elettroforesi. Per un primo screening del materiale<br />

vegetale in esame sono stati utilizzati 80 coppie di primer decameri<br />

(serie OPA, OPF, OPG, OPN, Operon Tecnologies, Alameda, California);<br />

120


tra questi sono stati scelti 28 che hanno fornito profili polimorfici chiari<br />

e riproducibili, e che sono stati utilizzati per l’analisi delle 13 varietà. I<br />

prodotti di amplificazione ottenuti per ciascun primer sono stati separati<br />

tramite elettroforesi su gel d’agarosio all’1,5%, evidenziati tramite colorazione<br />

con bromuro d’etidio. Le bande polimorfiche sono state utilizzate<br />

per creare una matrice, contrassegnando con “1” la presenza di bande<br />

e con “0” per indicarne l’assenza in ciascun genotipo. La matrice<br />

complessiva delle bande polimorfiche è stata analizzata tramite il software<br />

NTSYS 2.2 (Rohlf, 2000) per la costruzione di un dendrogramma<br />

UPGMA (Unweighted Pair Group Method with Arithmetic mean) basato<br />

sull’indice di similarità di Dice.<br />

Allestimento di campi collezione e di impianti sperimentali<br />

Allo scopo di conservare il materiale autoctono reperito, di apprezzarne<br />

il comportamento in condizioni uniformi, nonché di valutare il<br />

comportamento di alcuni portinnesti di bassa vigoria, sono stati allestiti<br />

dei campi sperimentali nei territori dei comuni di Giarre, S.Alfio e<br />

Piedimonte Etneo. Nei campi sono state messe a dimora alcune cultivar<br />

alloctone per uno studio comparativo con il patrimonio cerasicolo autoctono.<br />

Inoltre, nel 2005 sono state impiantate nel campo di Piedimonte<br />

Etneo le accessioni autoctone di ciliegio innestate su tre portinnesti, due<br />

di origine clonale che inducono un accrescimento più contenuto della<br />

pianta (Gisela 5 e CAB 6 P) ed il franco come testimone. I rilevamenti,<br />

già in corso, riguardano i parametri vegetativi relativi allo sviluppo delle<br />

piante (volume chioma, circonferenza tronco) e le caratteristiche produttive<br />

dei frutti in termini quali-quantitativi.<br />

Risultati e discussione<br />

L’attività di reperimento di germoplasma autoctono di ciliegio ancora<br />

esistente è stata realizzata particolarmente nel versante orientale del<br />

massiccio etneo, ad un’altimetria molto diversificata, da pochi metri ad<br />

121


oltre 1000 m s.l.m. e sono state individuate ventidue accessioni comprendenti<br />

sia cultivar ampiamente diffuse che varietà ad imminente rischio<br />

di scomparsa, delle quali tre mai prima segnalate.<br />

Le accessioni di ciliegio di antica diffusione individuate sono state<br />

distinte, in base all’epoca di maturazione, in medio-precoci e mediotardive,<br />

queste ultime raccolte a partire dalla seconda decade di giugno.<br />

Per quanto concerne le tre accessioni mai prima riportate in letteratura,<br />

tali entità sono state indicate con il nome di ‘Gabbaladri’, in ragione<br />

della colorazione giallo-rosata dei frutti a piena maturazione non<br />

appetibile alle eventuali azioni furtive, ‘Puntalazzese’, in quanto rinvenuta<br />

nella frazione di Puntalazzo, ricadente nel comune di Mascali (CT),<br />

e ‘Zio Peppino’ (Fig. 1).<br />

La ‘Gabbaladri’ si caratterizza per un habitus procombente, una<br />

maturazione compresa fra la seconda e la terza decade di giugno; presenta<br />

il frutto di forma depressa e colore giallo-rosato, con un seme<br />

sferoidale e poco aderente, la polpa di elevata acidità anche a maturazione<br />

inoltrata. La ‘Puntalazzese’ produce frutti che maturano nella terza decade<br />

di giugno, di forma sferoidale con i noccioli ellissoidali poco aderenti;<br />

122


la buccia e la polpa hanno una colorazione rossa intensa. La ‘Zio Peppino’,<br />

che matura tra la seconda e la terza decade di maggio, presenta frutti<br />

cordiformi con noccioli ellissoidali poco aderenti.<br />

Nel complesso delle cultivar reperite per quanto riguarda le caratteristiche<br />

pomologiche si è riscontrata una notevole variabilità delle dimensioni<br />

dei frutti (Tabb. 1 e 2), con pesi medi variabili dai 2,9 g della<br />

‘Cappuccia pizzuta’ agli 8,7 g della ‘Ciliegia di Don Antoni’. Le cultivar<br />

molto precoci sono risultate di scarse dimensioni (‘Maiolina’ e ‘Maiolina<br />

a grappolo’), mentre quelle più diffuse (‘Napoleona precoce’ e ‘Ciliegia<br />

di don Antoni’) hanno raggiunto, rispettivamente, pezzature medie e<br />

grandi. Per quanto concerne le caratteristiche qualitative dei frutti è da<br />

rilevare che le accessioni che hanno mostrato elevati valori di acidità<br />

hanno anche presentato un alto contenuto in solidi solubili totali, ad eccezione<br />

delle cultivar precoci ‘Maiolina’ e ‘Maiolina a grappolo’, della<br />

‘Ciliegia di don Antoni’ che, difatti, presenta un sapore poco contrastato,<br />

e della ‘Gabbaladri’ sopra descritta.<br />

Per quanto riguarda la caratterizzazione molecolare, le 28 coppie di<br />

primer hanno generato un totale di 43 marcatori polimorfici che, nel<br />

loro complesso, hanno permesso di discriminare le 13 accessioni. Il<br />

dendrogramma ottenuto dall’analisi molecolare costruito con il metodo<br />

UPGMA (Fig. 2) mostra una netta separazione tra le varietà autoctone e<br />

quelle alloctone; la presenza tra queste ultime della ‘Napoleona forestiera’<br />

avvalora l’ipotesi che questa sia appunto di origine alloctona, in<br />

contrasto con la ‘Napoleona verifica’; infatti, tale denominazione in dialetto<br />

indica l’identità certa di questa accessione. Riguardo la ‘Napoleona<br />

precoce’, un unico marcatore (OPA_620) ha permesso di discriminarla<br />

rispetto alla ‘Napoleona verifica’. È, infine, da segnalare come i risultati<br />

dell’analisi filogenetica siano in accordo con l’origine di alcune delle<br />

accessioni analizzate. Ad esempio, ‘Lapins’ e ‘Sweet Heart’ ricadono<br />

nello stesso cluster con uno dei loro genitori (‘Van’). Analoga riflessione<br />

può essere fatta per la ‘Cilegia di don Antoni’ che si pone nello stesso<br />

cluster con ‘Cappuccia’ e ‘Raffiuna’; alcuni la considerano semenzale<br />

di quest’ultima e la vicinanza di questi due genotipi avvalora tale ipotesi;<br />

le analogie pomologiche la accostano maggiormente alla ‘Cappuccia’.<br />

123


124


125


Conclusioni<br />

L’attività di reperimento delle accessioni di ciliegio ha permesso di<br />

individuare 22 accessioni di antica diffusione presenti nell’areale etneo;<br />

inoltre, sono state caratterizzate sotto l’aspetto morfologico e pomologico<br />

tre entità non segnalate in precedenza, la ‘Gabbaladri’, la ‘Puntalazzese’<br />

e la ‘Zio Peppino’. Tale ricchezza di germoplasma cerasicolo presente<br />

nel territorio merita di essere studiata con indagini approfondite mediante<br />

la costituzione di campi collezione che consentano di rilevare la<br />

variabilità delle loro caratteristiche in areali vocati ed ambienti uniformi.<br />

Inoltre, nel contesto del recupero della cerasicoltura etnea determinata<br />

anche dal conseguimento della DOP “Ciliegia dell’Etna”, il patrimonio<br />

genetico studiato si presta, almeno in parte, a costituirne la base<br />

produttiva anche sulla scorta degli ulteriori studi da condurre.<br />

126


BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV. 2000. Il ciliegio nel massiccio etneo. Atti del Convegno “22 a<br />

Sagra delle ciliegie e delle rose”. Macchia di Giarre, 22-25 giugno.<br />

CARRANTE V. 1940. Per il miglioramento della frutticoltura in Sicilia<br />

con particolare riguardo alla zona etnea. Ann. R. Staz. Sper. Frutt. e<br />

Agrum., XIV, 27-102. Tip. Ed. Orario delle Ferrovie, Acireale.<br />

CONTINELLA A., CATALANO M., LA MALFA S., LAS CASAS G.,<br />

CARUSO M., CONTINELLA G. 2006. Recupero di germoplasma<br />

cerasicolo etneo e primi risultati della caratterizzazione genetica.<br />

Italus Hortus: Atti VII Convegno Nazionale Biodiversità. Catania, 30<br />

marzo - 2 aprile 2005. 110-113.<br />

DAMIGELLA P., FATTA DEL BOSCO G. 1973. Indagine sulle cultivar<br />

di ciliegio in Italia. (Sicilia). In: “Indagine sulle cultivar di ciliegio in<br />

Italia”. Bologna: 195-207.<br />

ROHLF, F. J. 2000. NTSYS-pc: numerical taxonomy and multivariate<br />

analysis system, version 2.1. Exeter Software: Setauket, NY<br />

SAVASTANO G. 1925. La coltivazione del melo, pero e ciliegio nella<br />

frutticoltura montana dell’ Etna. Ann. R Staz. Sper. Frutt. e Agrum.<br />

Vol. VIII : 1-39.<br />

SCIGLIANO A. 1834. Pomona etnea ovvero Saggio sulle specie e varietà<br />

degli alberi fruttiferi che esistono nei contorni dell’Etna. Atti<br />

Accad. Gioenia, Tomo VIII: 53-98. Dai Torchi di Giuseppe Pappalardo,<br />

Catania.<br />

SPINA P. 1959. La coltura del ciliegio nella zona etnea. Ricerche sulla<br />

biologia fiorale e descrizione delle cultivar. Annali Sper. Agr. XIII, 4,<br />

43 - 132 .<br />

127


128


PRIMI RISULTATI DI INDAGINI ECONOMICHE<br />

SULLA PRODUZIONE E SUL MERCATO<br />

DELLA “CILIEGIA DELL’ETNA”*<br />

INITIAL RESULTS OF ECONOMIC RESEARCH<br />

INTO THE PRODUCTION AND MARKET<br />

FOR THE “CILIEGIA DELL’ETNA”<br />

Marcella Bucca, Mario D’Amico, Alessandro Scuderi<br />

Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE)<br />

Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La coltivazione del Ciliegio nella zona Etnea pur rivestendo un<br />

modesto significato per l’economia agricola locale, nell’ultimo decennio<br />

ha generato un interesse sempre maggiore fra le produzioni tipiche locali.<br />

La ricerca ha per oggetto sia gli aspetti economici territoriali ed aziendali<br />

della coltivazione, che quelli relativi al mercato ed al consumo, necessari<br />

per la definizione di una riflessione sulle possibili future strategie di<br />

sviluppo e valorizzazione della coltura della “Ciliegia dell’Etna”.<br />

Parole chiave: produzione, risultati economici, mercato, consumo.<br />

Abstract<br />

Cherry cultivation in the Etna area while having modest significance<br />

for the local agricultural economy, has generated ever increasing interest<br />

* Coordinatore responsabile prof. Carmelo Sturiale. Il lavoro è frutto della piena collaborazione<br />

degli autori e risulta cosi ripartito: Bucca M. par 3.3; D’Amico M. par 2, 3.2 e 3.5; Scuderi A.<br />

par 3.1 e 3.4. la premessa e le conclusioni sono state redatte congiuntamente tra gli autori.<br />

129


over the last decade in the context of typical local produce. The research<br />

focuses on territorial and entrepreneurial economic aspects of cultivation<br />

as well as aspects relative to the market and consumption, necessary for<br />

giving form to a reflection on possible future strategies for development<br />

and valorization of the “Ciliegia dell’Etna” as a crop.<br />

Key words: production, economic results , market, consumption<br />

1. Introduzione<br />

La coltivazione del ciliegio sull’Etna rappresenta una realtà di modesto<br />

significato per l’economia agricola locale, sia per la tipologia degli<br />

impianti che per le limitate produzioni ottenute. Tuttavia nell’ultimo<br />

decennio, si sta assistendo ad un interesse crescente per tale coltivazione<br />

in relazione sia alla crisi di altre specie arboree (agrumi, pesco, ecc) che<br />

alle interessanti quotazioni di mercato del prodotto proveniente dall’Etna.<br />

La ricerca pertanto intende lumeggiare gli aspetti economici più<br />

significativi della produzione e del mercato del massiccio Etneo, dopo<br />

aver delineato il trend produttivo a diverso livello geografico. Tali analisi<br />

assumono significato propedeutico essenziale, anche ai fini di predisporre<br />

possibili modelli di sviluppo del comparto.<br />

2. Materiali e metodi<br />

La presente indagine, realizzata nel corso dell’ultimo quadriennio, si<br />

è sviluppata in un’ottica di filiera attraverso un percorso originatosi<br />

dall’analisi territoriale, volta ad individuare, delimitare e caratterizzare<br />

gli aspetti tipici della cerasicoltura nell’area pedemontana etnea, seguito<br />

da un’indagine tecnico-economica aziendale su un campione di 12<br />

aziende cerasicole, mirata ad acquisire i peculiari aspetti della coltivazione<br />

sia da un punto di vista tecnico che economico e riferita all’annata agraria<br />

130


2004-2005 riguardo al sistema dei prezzi e al quadriennio 2001-02/2004-<br />

05 circa le quantità (dei prodotti e dei fattori). L’indagine sottende,<br />

inoltre, una ricerca concernente le caratteristiche organizzative del<br />

mercato delle ciliegie etnee, articolata sull’individuazione delle modalità<br />

di vendita (alla produzione, ecc.), dei luoghi di scambio (mercati<br />

all’ingrosso, ecc.), delle “figure commerciali” coinvolte (commercianti,<br />

ecc.) e del trend dei prezzi medi della merce scambiata nell’arco temporale<br />

2002-2005. Ancora, è stato ritenuto indispensabile esaminare, attraverso<br />

una specifica analisi di mercato, i peculiari aspetti legati al consumo<br />

delle ciliegie dell’area etnea, al fine di comprendere meglio le potenzialità<br />

di sviluppo della coltivazione in tale contesto territoriale.<br />

3. Risultati e discussione<br />

3.1 Diffusione e rilevanza della coltivazione<br />

Gli investimenti e le produzioni del comparto cerasicolo rivelano trend<br />

crescenti, con riferimento all’ultimo decennio. Tale tendenza rinvenibile<br />

sia a livello mondiale che dell’UE, trova conferma per l’Italia in ordine<br />

alle superfici investite con l’incremento delle stesse da 24,6 migliaia di<br />

ettari del 1994 a 28,8 migliaia del 2004, con crescita del 17,1%.<br />

Quanto alla distribuzione della cerasicoltura nell’ambito italiano, le<br />

regioni maggiormente interessate sono la Puglia, la Campania e l’Emilia<br />

Romagna, mentre del tutto trascurabile è il ruolo rivestito dalla Sicilia,<br />

ove si osservi che nel 2004 le relative superfici ammontano a 794 ha<br />

(pari al 2,5% di quelle italiane) e le corrispondenti produzioni, nel periodo<br />

2001-04 a 2,6 migliaia di tonnellate (2,0%).<br />

Concentrando ora l’attenzione sulla Sicilia (tab. 1), in termini di<br />

superficie investita, a fronte di una flessione di circa l’8 % nell’ultimo<br />

decennio a livello regionale, Catania presenta una costanza assoluta (ha<br />

535), con la conseguenza di accrescere il proprio peso, che dal 66,3%<br />

del 1994 raggiunge il 72% nel 2004.<br />

131


Le produzioni di ciliegie nell’ultimo decennio invece a Catania<br />

crescono da 923 a 1.044 tonnellate, con aumento delle incidenze su quelle<br />

corrispondenti regionali dal 30% al 40% circa, in controtendenza rispetto<br />

a quelle totali siciliane (flessione di quasi il 15%).<br />

3.2. Primi risultati delle indagini territoriali<br />

La localizzazione della cerasicoltura nel massiccio etneo è stata<br />

accertata attraverso un’indagine diretta sul territorio, articolata e puntuale,<br />

condotta nel 2005. Tale analisi territoriale è stata effettuata con il supporto<br />

di schede-questionario predisposte ad hoc e delle carte dell’IGM scala<br />

1:25.000. I caratteri peculiari della cerasicoltura etnea, con scarsissima<br />

densità sull’ettaro e frammista ad altre specie, ha reso particolarmente<br />

complicata la ricognizione diretta sui luoghi ed ha consigliato di adottare<br />

una delimitazione territoriale di tipo “areale”, evidenziando le aree nelle<br />

quali si rinviene la presenza almeno di un discreto numero di piante in<br />

coltura secondaria. Tali caratteri consentono di affermare che i risultati<br />

conseguiti debbono ritenersi solo approssimativi, quantunque<br />

sufficientemente validi. Il territorio del massiccio etneo è contrassegnato<br />

da una presenza “visibile” della cerasicoltura che si estende da Pedara<br />

fino a Piedimonte Etneo, entro una fascia altimetrica compresa fra 50-<br />

100 metri e 700-800 metri s.l.m..<br />

La consistenza della coltivazione è leggermente superiore a 600<br />

ettari, di cui quella in coltura principale supera di poco i 100 ettari.<br />

Quest’ultima (in prevalenza rappresentata da impianti più o meno<br />

giovani) rappresenta poco meno del 17% del totale e non rivela una<br />

concentrazione territoriale, risultando presente e dispersa in quasi<br />

tutti i comuni nei quali insiste la coltura secondaria. Il volume della<br />

produzione stimato per l’ultimo biennio si attesterebbe intorno a 1.000<br />

tonnellate, presenta sostanzialmente la seguente composizione per<br />

cultivar: “Mastrantonio o Donantonio” (30-40%), “Napoleona<br />

precoce” (25-30%), “Napoleona” (5-10%), “Ferrovia” (5-10%) e le<br />

“Altre” (10-35%).<br />

132


3.3. Primi risultati delle indagini aziendali<br />

Riguardo alla presente indagine, sono state oggetto di puntuale<br />

rilevazione 12 aziende cerasicole specializzate o singoli appezzamenti<br />

specializzati presenti in unità ad indirizzo produttivo misto.<br />

L’acquisizione dei dati è stata condotta attraverso interviste dirette agli<br />

imprenditori (metodo face to face), al fine di acquisire informazioni<br />

generali e specifiche relative all’organizzazione ed alla gestione<br />

aziendale, unitamente a dati che consentiranno, dopo opportuna<br />

elaborazione, l’ottenimento di utili indicatori tecnico-economici dell’unità<br />

produttiva. Nella fase di rilevazione inoltre ci si è avvalsi dell’ausilio di<br />

una scheda appositamente predisposta.<br />

Nelle aziende che compongono il campione le superfici sono risultate,<br />

in netta prevalenza, inclinate e quasi sempre sistemate con terrazzamenti<br />

in muratura, talora di dimensioni più o meno limitate. La cultivar<br />

nettamente prevalente è la “Mastrantonio”, che proprio nell’area etnea<br />

trova ottimali condizioni ambientali per estrinsecare le proprie<br />

potenzialità produttive, con età frequentemente compresa fra 10 e 20<br />

anni. La densità di piantagione è abbastanza differenziata, oscillando da<br />

circa 110 a 280 piante/ha, ancorché negli arboreti più giovani si riscontrino<br />

le fittezze più elevate.<br />

Circa i risultati economici relativi alle suddette imprese, si rileva che<br />

(tab. 2) i valori medi di produzione si attestano su poco meno di 4,8 mila<br />

i/ha, con un campo di oscillazione tra i 3 mila e poco oltre 7,4 mila i/<br />

ha. I costi medi di produzione sono pari a 4,5 mila i/ha, mentre quelli<br />

minimi e massimi risultano rispettivamente di circa 3,8 e 5,8 mila i/ha.<br />

In queste condizioni se il profitto medio aziendale e appena positivo con<br />

36 i ad ettaro si riscontra un minimo negativo per quasi 1.000 euro ed<br />

un massimo poco sotto i 1.600 euro ad ettaro. Emerge, pertanto, una<br />

realtà molto stratificata, ancorché bisogna tenere presente che di fatto<br />

gli agricoltori giudicano l’efficienza in base non tanto al profitto quanto<br />

al reddito netto, cui occorre aggiungere che spesso la componente<br />

cerasicola è solo una frazione dell’unità aziendale.<br />

133


Quello che tuttavia occorre evidenziare concerne la bassa produttività<br />

del lavoro, stante i notevoli impieghi per la raccolta e che ciò non potrà<br />

essere sensibilmente migliorato fin quando detta operazione sarà svolta<br />

manualmente.<br />

3.4. Primi risultati delle indagini sul mercato<br />

Le informazioni acquisite presso gli operatori della filiera indicano<br />

in modo chiaro che il mercato delle ciliegie etnee è rappresentato da<br />

quello locale, intendendo con tale espressione soprattutto centri urbani<br />

di Catania e Giarre ed i rispettivi hinterland.<br />

L’offerta locale tuttavia non è l’unica ad approvvigionare tali aree,<br />

rinvenendosi in essa crescenti quantità di ciliegie di provenienza<br />

extraregionale (soprattutto Puglia ed Emilia Romagna) e dall’estero (in<br />

primo luogo Spagna e Turchia).<br />

Stante questo scenario, l’analisi dei prezzi nel quadriennio 2002/2005,<br />

pur con alcune limitazioni derivanti dalle indicazioni dell’origine, ha<br />

fornito alcune interessanti indicazioni, quali un trend flettente dei prezzi<br />

ed un notevole campo di variazione fra minimo e massimo nello stesso<br />

periodo; tale variazione, sulla base delle rilevazioni effettuate, si desume<br />

sia anche ascrivibile anche all’origine del prodotto, e stante il<br />

posizionamento privilegiato della produzione etnea, si potrebbe dedurre<br />

che le quotazioni più elevate siano riferibili all’offerta locale.<br />

Inoltre analizzando i volumi annuali di ciliegie transitate nel mercato<br />

all’ingrosso di Catania, nel quadriennio esaminato, essi sono pari a circa<br />

4.000 t. Ove si consideri, da un lato, che la valutazione della produzione<br />

cerasicola dell’Etna è di circa 1.000 t e, dall’altro, che il mercato generale<br />

di Catania è solo un segmento, sebbene importante, attraverso il quale si<br />

alimenta il mercato locale del Catanese, discende l’esistenza di grandi<br />

spazi potenziali per l’offerta cerasicola etnea (spesso di alto pregio<br />

qualitativo) nell’area della Sicilia orientale, onde in atto non sembra<br />

necessaria la costituzione di reti lunghe di mercato, anche in<br />

considerazione che parte del prodotto viene destinato sia alla vendita<br />

diretta che al mercato locale di Giarre.<br />

134


All’analisi sopra descritta è seguita l’analisi dell’organizzazione<br />

commerciale sulla base di interviste dirette ad alcuni produttori leader<br />

della zona.<br />

La modalità di vendita del prodotto, da parte del produttore, avviene<br />

secondo due modalità quale quella a “strasatto”, sulla base della stima<br />

delle quantità e del prezzo (tale modalità di vendita può avvenire a “legno<br />

secco” e a “frutto pendente”, la prima, basata sull’acquisto delle<br />

produzioni potenziali, prima ancora dell’avvio della fase vegetativa sta<br />

perdendo importanza e quella a peso, che a tutt’oggi è poco frequente,<br />

ma che tende a diffondersi sempre più).<br />

Con riferimento al mercato delle ciliegie , svolgono le attività i<br />

produttori per circa il 40% dell’offerta, provvedendo alla raccolta e alla<br />

commercializzazione ovvero si fanno carico delle operazioni post raccolta<br />

(selezione, confezionamento e trasporto) con cessione della merce sui<br />

mercati all’ingrosso (Giarre e Catania) a posteggianti o commissionari,<br />

ovvero ancora rifornendo i punti vendita.<br />

Ruolo ancora consistente assumono gli “speculanti” che acquistano<br />

“a strasatto” il prodotto (circa il 35%), provvedono a raccoglierlo e<br />

concentrarlo, con successiva cessione ad altre figure di mercato. Una<br />

terza figura è rappresentata dagli operatori commerciali, che acquisiscono<br />

direttamente la merce presso le aziende cerasicole (25% del totale)<br />

generalmente con acquisiti a “strasatto” e provvedono alle necessarie<br />

operazioni per inoltrarla sui mercati generali o rivendendola a punti<br />

vendita.<br />

Quanto alle strutture operanti a livello territoriale si osserva la presenza<br />

di un’associazione di produttori costituita nel 2004, sorta allo scopo di<br />

concentrare l’offerta e valorizzare le produzioni ottenute. Su iniziativa<br />

di essa è stata avanzata la richiesta della DOP “Ciliegia dell’Etna”, che<br />

è stata accolta dal MIPAAF nel 2006, con l’emissione della protezione<br />

transitoria con decreto del 30/11/2006, in attesa di riconoscimento<br />

dell’Unione Europea. Allo stato attuale ad essa aderiscono 17 produttori<br />

(che detengono una superficie di 70 ettari) e 2 operatori commerciali,<br />

mentre sul piano operativo non sono state ancora avviate le attività<br />

135


istituzionali proprie dei consorzi di tutela, ancorché risulta che è stato<br />

definito un packaging unico per la commercializzazione del prodotto<br />

dell’annata agraria 2006/07.<br />

3.5. Primi risultati delle indagini sul consumo<br />

L’indagine triennale ha previsto un’analisi sui caratteri del consumo<br />

e sulla percezione della qualità delle ciliegie ed in particolare di quelle<br />

etnee, da parte di un campione di 500 consumatori. A seguito<br />

dell’accertamento che i mercati di collocazione dell’offerta delle<br />

produzioni dell’Etna sono quasi esclusivamente rappresentati da quelli<br />

presenti nel tessuto locale, si è proceduto ad effettuare una ricerca di<br />

mercato, delimitando l’area d’indagine al territorio ricadente nella<br />

provincia di Catania.<br />

Le interviste sono state condotte con il metodo face to face utilizzando<br />

una scheda-questionario appositamente predisposta, contenente le<br />

indicazioni relative all’acquisizione di dati ed informazioni inerenti le<br />

abitudini e le preferenze dei consumatori. L’organizzazione del piano di<br />

rilevazione, ha previsto anche una ripartizione adeguata del campione<br />

da intervistare. Infatti, mentre il 50% del campione, pari a 250<br />

consumatori, è stato oggetto di rilevazione presso la Grande Distribuzione<br />

Organizzata, la restante quota è stato oggetto presso il dettaglio<br />

specializzato.<br />

Per quanto riguarda le caratteristiche socio-economiche del campione<br />

esaminato, si rileva che i responsabili degli acquisti familiari intervistati<br />

sono per il 67% donne e per il 33% uomini; la fascia di età prevalente<br />

(49,2%) è quella compresa tra i 31 ed i 50 anni; il titolo di studio posseduto<br />

è medio elevato (il 75% risulta con il diploma di istruzione superiore); il<br />

reddito dichiarato prevalente, dagli intervistati, nel 45,4% dei casi è<br />

compreso tra gli 11 ed i 20 mila Euro. Riguardo ai risultati, il 61% del<br />

campione ha dichiarato (fig. 1) di consumare abitualmente ciliegie fresche<br />

ed il 56% (fig.2) di essere indifferente, nella fase d’acquisto, circa la<br />

provenienza delle ciliegie. Tuttavia, il 71% degli intervistati (fig.3) ha<br />

ammesso di essere a conoscenza della coltivazione del ciliegio effettuata<br />

136


sulle pendici dell’Etna e che, quindi, ha una chiara cognizione circa<br />

l’identità territoriale del prodotto “ciliegie dell’Etna”. Infine, su livelli<br />

ancora più elevati, con un’aliquota pari al 79%, si attesta l’interesse<br />

potenziale mostrato dagli intervistati rivolto verso un effettivo e ripetuto<br />

consumo delle ciliegie etnee (fig. 4), evidenziando ampie possibilità di<br />

sviluppo e valorizzazione di tali produzioni.<br />

4. Conclusioni<br />

Sul massiccio Etneo negli ultimi anni si è registrato un ritorno di<br />

interesse verso la cerasicoltura, a cui hanno fatto seguito una limitata<br />

crescita delle superfici e la tendenza verso una migliore organizzazione<br />

commerciale. Le iniziative per la diffusione e la valorizzazione della<br />

coltura operate sia dalle SOAT di Giarre dell’Assessorato Regionale<br />

Agricoltura e Foreste che dell’Associazione dei produttori neo costituita,<br />

alla quale si deve il riconoscimento della DOP, rappresentano un notevole<br />

stimolo per il rilancio della “Ciliegia dell’Etna”. Tuttavia anche per tale<br />

prodotto, che fino all’annata 2004/05 non presentava problemi di ordine<br />

commerciale derivanti dalla concorrenza delle importazioni extraregionali<br />

o estere, nell’ultima annata sono state rilevate condizioni di<br />

mercato sfavorevoli al prodotto etneo, con crescenti quantità di merce<br />

offerta di provenienza estera, a prezzi molto bassi, che remuneravano<br />

appena i costi di raccolta.<br />

In relazione allo scenario delineato si evince che per la “Ciliegia<br />

dell’Etna” il futuro dovra essere fondato su impianti giovani, specializzati,<br />

con elevata caratterizzazione commerciale (DOP Ciliegia dell’Etna) a<br />

cui associare attività di marketing dirette ad un posizionamento<br />

privilegiato del prodotto etneo, in grado di orientare le preferenze del<br />

consumatore verso l’offerta locale, in quanto strategie price, in generale,<br />

ma ancor di più per la ciliegia locale non potranno essere attuate per gli<br />

elevati costi unitari di produzione, soprattutto per l’alta incidenza delle<br />

spese per la raccolta.<br />

137


BIBLIOGRAFIA<br />

D’AMICO M., 1997. Analisi del costo di produzione delle ciliegie nel<br />

nord-est etneo (primi risultati), Atti del Convegno Nazionale del<br />

Ciliegio, Valenzano (Bari), 19-21 giugno.<br />

D’AMICO M., 2000. Aspetti e problemi del mercato delle ciliegie del<br />

nord-est etneo, Atti del Convegno “Il ciliegio nel massiccio etneo”,<br />

Macchia di Giarre (CT), 22-25 giugno.<br />

138


139


140


141


142


I PIGMENTI DEI SEMI DI PISTACCHIO<br />

PIGMENTS IN PISTACHIOS<br />

Maria Giovanna Bellomo, Biagio Fallico<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

I semi di pistacchio sono particolarmente apprezzati per il gusto e il<br />

colore verde brillante. In questo lavoro sono stati studiati e quantificati,<br />

in campioni di pistacchio di diversa origine e grado di maturazione, i<br />

pigmenti che contribuiscono al colore complessivo di questi semi. In<br />

particolare sono stati determinati, via HPLC, il contenuto di cianidina-<br />

3-galattoside presente sulla cuticola esterna, il contenuto di clorofille a e<br />

b, di luteina e -carotene contenuti all’interno del seme di pistacchio.<br />

Sono stati inoltre determinati i parametri del colore L*Ch. I campioni<br />

d’origine italiana sono stati gli unici a mantenere valori di clorofille elevati<br />

fino a maturazione completa.<br />

Parole chiave: pistacchio, colore, cianidina-3-galattoside, clorofilla,<br />

luteina.<br />

Abstract<br />

The pistachio is a seed particularly appreciated for its flavour<br />

and emerald-green colour. The aim of this paper was to study the<br />

major coloured compounds in pistachio nuts from different geographic<br />

origin. Qualitative and quantitative analyses of pigments in<br />

143


commercial samples of pistachio nuts (coming from Greece, Iran,<br />

Italy and Turkey) were performed by HPLC. The CIE color parameters<br />

were also measured.<br />

The results highlighted mainly the presence of Cyanidine-3galactoside,<br />

Chlorophyll a, Chlorophyll b and Lutein. Pigments<br />

concentration and some color parameters are influenced by ripening<br />

degree and origin. Among pigments it was observed a linear correlation,<br />

too. The Italian samples showed at ripeness always the highest pigments<br />

concentration.<br />

Key words: pistachio nuts, anthocyanins, cyanidine-3-galactoside,<br />

chlorophyll, lutein, colour parameters.<br />

Introduzione<br />

Il pistacchio è una specie arborea rustica, dotata di notevole adattabilità<br />

anche a condizioni ambientali (climatiche, idriche e pedologiche)<br />

estreme, il che ha fatto sì che tale coltura, in Europa e in Asia, fosse<br />

relegata in zone in cui qualsiasi altra frutticoltura sarebbe stata impossibile.<br />

La pistacchicoltura, infatti, è localizzata soprattutto in Iran, Turchia,<br />

USA, Siria, Italia, Tunisia e Grecia; ogni area coltivata presenta le proprie<br />

varietà (per quanto il panorama varietale sia piuttosto limitato rispetto<br />

alle altre specie frutticole) dalle quali avremo pistacchi dai<br />

cotiledoni verdi o gialli, in funzione del contenuto in clorofilla, e da cui<br />

dipenderebbe la percentuale dei frutti vuoti e, in parte, anche il fenomeno<br />

della produzione ad anni alterni (F.MONASTRA et al 1987).<br />

In Italia la coltivazione del pistacchio si ha in Sicilia ed in particolare<br />

a Bronte e Adrano (in provincia di Catania) per l’84%, seguono le province<br />

di Caltanissetta, Enna ed Agrigento (A.FABBRI and C.VALENTI,<br />

1998); tuttavia, le circoscritte aree dedicate a tale coltura, le problematiche<br />

legate alla situazione pedoclimatica di tali aree e all’oggettiva difficoltà<br />

d’intervento agronomico (soprattutto nel territorio di Bronte) ed, infine,<br />

144


il fenomeno dell’alternanza fanno sì che la produzione, rispetto ai Paesi<br />

asiatici e alla stessa California, sia piuttosto esigua, ma pur sempre d’elevata<br />

qualità (DI MARCO 1987). Il pistacchio italiano, per le sue apprezzabili<br />

caratteristiche legate alla conformazione, pezzatura, aroma e, soprattutto,<br />

al colore verde, Ë prevalentemente impiegato come prodotto<br />

sgusciato e pelato, destinato all’industria degli insaccati nonché alla pasticceria<br />

e gelateria artigianale, all’industria dolciaria e ad altri usi alimentari<br />

(ANGELINI 1987).<br />

I primi studi concernenti la componente pigmentata dei semi di pistacchio<br />

sono quelli di GIOVANNINI e CONDORELLI (1958) che, in un lavoro<br />

sul metabolismo dei pigmenti cloroplastici, riferiscono circa la presenza<br />

di Clorofilla a, Clorofilla b, b-Carotene e Luteina (confermati da<br />

GEBHARDT e THOMAS, 2002); gli stessi, inoltre, fanno osservare come nel<br />

corso della maturazione il pistacchio sia contrassegnato da una prima<br />

fase di accumulo di clorofilla seguito da una fase di caduta del pigmento.<br />

Ricerche più recenti (AGAR et al, 1998), invece, riportano dati interessanti<br />

sulla variazione del contenuto in clorofilla in alcune varietà di pistacchio<br />

di diversa provenienza; in essa si osserva come, in effetti, le cultivar italiane<br />

mostrino i valori di clorofilla più elevati. Relativamente, infine, alla pellicola<br />

esterna del seme, è disponibile in letteratura un solo lavoro (MINIATI, 1981)<br />

riguardante il riconoscimento qualitativo dei pigmenti responsabili della<br />

colorazione rossa della stessa, identificato come Cianidina-3-galattoside.<br />

In questo lavoro sono riportati i risultati relativi alla composizione<br />

quali-quantitativa dei principali pigmenti in semi di pistacchio di differente<br />

origine e grado di maturazione.<br />

Materiali e metodi<br />

Campionamento<br />

Gli esperimenti sono stati compiuti utilizzando 8 campioni di pistacchio<br />

sgusciato, ciascuno proveniente da partite di 40-100 quintali. I<br />

campioni sono di diversa provenienza (Iran, Grecia, Turchia, Bronte,<br />

145


Agrigento), i campioni stranieri sono stati prelevati a 3 diversi stadi di<br />

maturazione (verde, verde- giallo e giallo) mentre quelli italiani<br />

(Agrigento, Bronte) sono stati prelevati a maturazione completa dei frutti.<br />

Determinazione dei parametri del colore CIE (L*, C, h)<br />

La misura dei parametri del colore L* C h è stata effettuata con un<br />

colorimetro portatile Nippon Denshoku (NR-3000), con illuminante C2.<br />

I valori sono stati rilevati su 20 pistacchi prelevati da ogni campione. Si<br />

sono poi calcolate separatamente le 3 medie, considerando 4 rilevazioni<br />

effettuate sul tegumento del pistacchio sgusciato, sulla superficie esterna<br />

del pistacchio pelato e sulla porzione interna dei cotiledoni.<br />

Preparazione dei campioni ed estrazione delle antocianine<br />

Sono stati pelati (a freddo) la quantità di pistacchi necessari ad ottenere<br />

1-1.2 g di bucce. Le bucce (300 mg per ogni campione) poi, al fine<br />

dell’estrazione sono state sminuzzate finemente e versate in una beuta<br />

da 50 ml, alle quali sono stati aggiunti 20 ml di una soluzione acquosa di<br />

acido formico (1%) e lasciata in agitazione magnetica per un’ora. La<br />

beuta è stata ricoperta con un foglio d’alluminio, per evitare la degradazione<br />

degli antociani con la luce (Gao et al., 1997). Dopo aver filtrato il<br />

miscuglio con carta da filtro si sono condotte altre due estrazioni con 10<br />

ml una soluzione di metanolo acido acidificato con acido cloridrico<br />

(0.1%). Gli estratti sono stati riuniti e portati ad un volume di 50 ml<br />

finali con la soluzione di metanolo acido. Dopo miscelazione ne è stata<br />

presa un’aliquota con una siringa da 5 ml e filtrata con dei filtri con pori<br />

da 0.45 m. Tutte le prove sono state effettuate in doppio.<br />

Determinazione HPLC delle antocianine<br />

Il riconoscimento qualitativo delle antocianine del pistacchio è stato<br />

eseguito sia per via strumentale, sia per via chimica, in particolare:<br />

Un estratto purificato, Via HPLC, è stato analizzato, introducendo il<br />

campione per infusione, tramite uno spettrometro di massa (LCQ-<br />

146


DUO, Thermo Quest) con sorgente Electro-spray. Senza energia di<br />

collisione per avere il picco molecolare e utilizzando un’energia fino<br />

al 20 % del valore massimo per avere informazioni sui frammenti più<br />

importanti.<br />

Per confronto del tempo di ritenzione HPLC del picco contenuto<br />

nell’estratto del campione con quello di uno standard puro<br />

d’antocianina.<br />

Per idrolisi parziale e totale dell’estratto contenente l’antocianina con<br />

HCl (2N) a 90° C per tempi differenti da 30 a 180 minuti e successivo<br />

riconoscimento dell’antocianidina (aglicone) e dello zucchero mediante<br />

HPLC.<br />

Inoltre per stabilire se l’antocianina era un 3, 5 glucoside, sono stati<br />

paragonati i rapporti tra le assorbanze (A 440/ A max ; A 330 /A max ; A 279 /A max )<br />

del picco dello standard a specifiche lunghezze d’onda (Fossen et al.,<br />

1996). L’analisi HPLC è stata eseguita utilizzando un cromatografo liquido<br />

Varian 9012 Q munito di detector diode array (Star 330, Varian)<br />

con un flusso di 1.2 ml /min, in accordo con il metodo di riportato da<br />

Fossen et al.(1996). La colonna utilizzata è una Merck, Lichrocart<br />

250x4mm, Lichrosphere 100 RP-18 (5m).<br />

Determinazione HPLC delle clorofille e carotenoidi.<br />

Cinque grammi di pistacchio triturato sono stati miscelati con una<br />

soluzione d’Acetone/MeOH (75/25) per estrarre le clorofille e la luteina<br />

presente (Fuke et al., 1985). L’estrazione con solvente è stata ripetuta<br />

fino alla completa decolorazione della matrice. La miscela estraente<br />

quindi centrifugata a 8500 gir/min., concentrata in rotovapor, portata a<br />

volume con la stessa fase HPLC ed iniettata (20 l). L’estrazione del carotene<br />

è stata effettuata, su un’altra aliquota di campione, con 40 ml di<br />

esano. Il metodo HPLC era il seguente (Pilar Cano, 1991): colonna,<br />

Merck, Lichrocart 250x4mm, Lichrosphere 100 RP-18 (5m); flusso, 1<br />

ml/min.; lunghezze d’onda: 448 nm luteina, 463 e 430 nm per clorofilla<br />

a e clorofilla b.<br />

147


Risultati e discussione<br />

Antocianine<br />

I risultati della spettrometria di massa, l’analisi sull’idrolizzato e il<br />

confronto del tempo di ritenzione hanno evidenziato che la colorazione<br />

rossa della cuticola esterna del seme di pistacchio è dovuta alla presenza<br />

di cianidina-3-galattoside.<br />

Tutti i campioni analizzati, a prescindere della loro origine geografica<br />

e varietà, hanno mostrato di contenere quasi esclusivamente cianidina-<br />

3-galattoside. Solo in alcuni campioni erano presenti tracce di ciandina-<br />

3-glucoside. Il contenuto di cianidina-3-galattoside (Tabella 1) può essere<br />

utilizzato come indice di maturazione, si ha infatti: un contenuto<br />

molto basso (22 mg/kg) o addirittura assente nei semi di pistacchio immaturi;<br />

un contenuto intermedio, 106-145 mg/kg, nei campioni a<br />

maturazione intermedia; valori eguali o superiori a 300 mg/kg nei campioni<br />

raccolti a maturazione completa (Tabella 1). E’ importante<br />

evidenziare, inoltre, che la pigmentazione esterna del seme è indipendente<br />

dalla sua origine o varietà.<br />

Clorofille e luteina<br />

Il profilo HPLC degli estratti mostra la presenza di clorofilla a e b, di<br />

luteina e -carotene. Il profilo cromatografico mostra, inoltre, due picchi<br />

di minore intensità attribuibili alla presenza di epimeri in C10 delle<br />

clorofille a e b, rispettivamente. Il contenuto delle due clorofille e del<br />

totale è riportato in tabella 2.<br />

La più alta concentrazione di clorofille totali è stata osservata nel<br />

campione 2 (Turco) con 200.3 mg/kg, seguito dal campione 1 (Iran) con<br />

151.8 mg/kg. I campioni italiani (8 e 7) hanno mostrato una concentrazione<br />

di clorofille totali rispettivamente di 159.5 e 143.1 mg/kg. Valori<br />

intermedi, 118.2 e 104.2, sono stati rilevati nei campioni a colorazione<br />

intermedia (giallo/verde), mentre il valore più basso è stato riscontrato<br />

148


nel campione d’origine turca (25.4 mg/kg) venduto come prodotto giallo.<br />

Il campione greco (n. 5), sebbene fosse un prodotto maturo, come<br />

evidenziato dal contenuto esterno di cianidina-3-galattoside, e venduto<br />

a colorazione intermedia, giallo/verde, mostrava un contenuto di clorofille<br />

piuttosto basso, 39.7 mg/kg. I campioni maturi mostravano un diverso<br />

rapporto clorofilla a/clorofilla b, in funzione della loro origine. I<br />

campioni italiani mostravano tutti un rapporto superiore a 2.9, mentre<br />

gli altri mostravano un rapporto compreso tra 2.3 e 1.6.<br />

Nei campioni d’origine turca, raccolti a tre diversi stadi di maturazione,<br />

il livello di clorofille diminuisce linearmente con la maturazione e, di<br />

conseguenza, in maniera inversamente proporzionale con la<br />

pigmentazione esterna del seme.<br />

Tra i campioni analizzati, solo i semi di pistacchio siciliano mantengono<br />

la colorazione verde del frutto fino a completa maturazione.<br />

Per quanto riguarda i carotenoidi, il pigmento principale è rappresentato<br />

dalla luteina (Tabella 3). La concentrazione di -carotene è sempre<br />

inferiore a 1.8 mg/kg. Così come gli atri pigmenti, cianidina-3-galattoside<br />

e clorofille (a e b), il livello di luteina nel seme dipende sia dall’origine<br />

sia dal grado di maturazione del frutto. I due campioni non maturi (n. 2<br />

e 1) mostrano il più alto contenuto di luteina, rispettivamente 52.1 e<br />

41.3 mg/kg. I campioni italiani mostravano valori tra loro molto simili,<br />

37.7 e 35.4 mg/kg. I valori più bassi sono stati riscontrati nel campione<br />

greco e d in quello turco maturo, 18 mg/kg.<br />

Analisi del colore<br />

La tabella 4 riporta i parametri del colore misurati utilizzando le coordinate<br />

cilindriche (L*, C, h). In analogia a quanto evidenziato con la<br />

misura chimica dei singoli pigmenti, anche la misura dei parametri del<br />

colore ha evidenziato delle correlazioni tra il colore del seme e la sua<br />

origine e/o il suo grado di maturazione. In modo particolare per i parametri<br />

L* ed h misurati sulla superficie esterna del prodotto sgusciato. In<br />

questo caso il parametro L* era sempre inferiore a 31 nei campioni ma-<br />

149


turi (n. 6-8); tra 35-38 nei campioni intermedi (n. 3-5); valori superiore<br />

a 50 nei campioni immaturi (n. 1, 2). Per quanto riguarda il parametro h,<br />

misurato sulla superficie esterna del prodotto sgusciato, mostra un valore<br />

inferiore a 11.3 nei campioni maturi ed intermedi, valori nettamente<br />

superiori, 26.9 e 43.2, nei due prodotti immaturi. All’interno del seme il<br />

parametro h, misurato dopo l’apertura dei due cotiledoni dei semi, è<br />

correlato al contenuto di clorofilla dei semi. In ogni caso i prodotto venduti<br />

come “verde” mostrano valori superiori a 99.3, quelli venduti come<br />

“giallo” valori sempre inferiori a 96, mentre i prodotti a maturazione<br />

intermedia mostrano un’elevata variabilità del parametro h interno, tra<br />

98.2 e 99.6.<br />

I parametri del colore dei semi di pistacchio, così come i rapporti tra<br />

le concentrazioni dei diversi pigmenti, possono essere utilizzati per valutare<br />

i diversi gradi di maturazione dei semi. I rapporto h interno/L*<br />

esterno è sempre maggiore di 3 nei campioni maturi; tra 2 e 3 nei campioni<br />

a maturazione intermedia; inferiore a 2 nei campioni non maturi.<br />

Considerazioni finali e conclusioni<br />

Questi studi hanno confermato che la pellicola esterna dei semi di<br />

pistacchio contiene una sola antocianina, la cianidina-3-galattoside.<br />

Il contenuto di cianidina-3-glucoside supera i 300 mg/kg nel prodotto<br />

maturo.<br />

I campioni di pistacchio siciliano sono gli unici che mantengono il<br />

colore verde fino a maturazione completa.<br />

Le coordinate del colore da sole non discriminano i semi di pistacchio<br />

di differente provenienza, ma possono differenziare i diversi stadi<br />

di maturazione dei semi.<br />

150


BIBLIOGRAFIA<br />

AGAR, I.T., KAFKAS, S., & KASKA, N. (1998). International<br />

symposium on pistachio nut. ACTA Horticulturae, 470, 372-377.<br />

ANGELINI P. (1987. Agricoltura Ricerca – II, n.75-80, 79-82.<br />

DI MARCO, L. (1987). Agricoltura Ricerca – II, n.75-80, 9-16.<br />

FABBRI, A., & VALENTI, C. (1998). ACTA Horticulturae, 470, 43-49.<br />

FOSSEN, T., ANDERSEN, Ø.M., ØVSTEDAL, D.O., PEDERSEN,<br />

A.T., & RAKNES, A. (1996). J. Food Sci., 61 (4), 703-706.<br />

FUKE, Y., SASAGO, K., & MATSUOKA, H. (1985). J. Food Sci., 50,<br />

1220-1223.<br />

GAO, L., GIRARD, B., MAZZA, G. (1997). J. Agric. Food Chem., 45<br />

(6), 2003-2008.<br />

GEBHARDT, S.E., & THOMAS R.G. (2002). Nutritive value of foods.<br />

In Home and Garden Bullettin no. 72 (HG 72), Beltsville: Maryland.<br />

GIOVANNINI, E., & CONDORELLI, G. (1958). La Ricerca Scientifica,<br />

anno 28° (9), 1-10.<br />

MINIATI, E. (1981). Fitoterapia, 3 (6), 267-271.<br />

MONASTRA, F., AVANZATO, D., & LODOLI, E. (1987). Agricoltura<br />

Ricerca – II, n.75-80, 1-8.<br />

PILAR CANO, M. (1991). J. Agric. Food Chem., 39 (10), 1786-1791.<br />

151


152


153


154


VALUTAZIONE DELLA SHELF LIFE<br />

DEI SEMI DI PISTACCHIO<br />

SHELF LIFE EVALUATION IN PISTACHIOS<br />

Maria Giovanna Bellomo, Biagio Fallico, Giuseppe Muratore<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Il presente studio ha avuto come scopo quello di verificare la stabilità<br />

dei pigmenti (clorofilla a, clorofilla b e luteina) nei semi di<br />

pistacchio. I campioni sono stati confezionati impiegando due differenti<br />

film plastici (nylon ed etilen vinil alcol); in metà delle confezioni,<br />

inoltre, sono stati inseriti degli assorbitori di O 2 . Le buste sono<br />

state chiuse ermeticamente e sono state conservate al buio alle temperature<br />

di 10, 25 e 37°C. Per ciascuna temperatura, infine, sono stati<br />

conservati dei campioni confezionati in buste aperte come riferimento.<br />

A fine conservazione (14 mesi), i pigmenti hanno subito un<br />

certo grado di degradazione influenzato dal tempo e dalla temperatura<br />

di conservazione. Le concentrazioni più basse sono state riscontrate<br />

nei campioni conservati alla temperatura di 37°C con percentuali<br />

di degradazione pari a: 62 % per la clorofilla a, 44 % per la<br />

clorofilla b, 57 % per la luteina. Alle temperature di 10 e 25°C, a fine<br />

prelievo, i campioni non hanno mostrato differenze statisticamente<br />

significative, con percentuali di degradazione pari a: 46% per la clorofilla<br />

a, 33% per la clorofilla b e 37 % per la luteina. Lungo il corso<br />

della conservazione non sono emerse differenze legate né al tipo di<br />

film adottato né alla presenza o meno degli assorbitori di O 2 . A 25°C, dopo<br />

11 mesi, i campioni, conservati nelle buste non chiuse ermeticamente, han-<br />

155


no mostrato la presenza di muffe e ed insetti (Plodia interpunctella - Hubner).<br />

La degradazione dei tre pigmenti ha mostrato una cinetica di pseudo-zeroordine<br />

con un’energia di attivazione di: 11.7 KJ/mol, 12.1 KJ/mol e 18.2<br />

KJ/mol, rispettivamente per clorofilla a, clorofilla b e luteina.<br />

Parole chiave: pistacchio, pigmenti, conservazione, assorbitori d’ossigeno,<br />

cinetica<br />

Abstract<br />

Often the use of suitable packaging is very important to decrease the<br />

degradation of food products. The aim of this study was to test stability of<br />

pigments (chl a, chl b and lutein) in pistachio kernels stored for 14 months,<br />

in the dark, at three different temperatures: 10, 25 and 37°C. The samples<br />

were packaged using two films (nylon and EVOH), with and without oxygen<br />

scavengers; packages were hermetically closed. Moreover, per each<br />

temperature, some samples were packaged in bags without a hermetic seal,<br />

as reference. After 14 months, at the end of the storage period, pigments<br />

underwent a degradation that was influenced by storage time and<br />

temperatures. Lower concentrations were observed at 37°C with a<br />

degradation of about: 62% for chl a, 44% for chl b, 57% for lutein. At 10<br />

and 25°C, the samples didn’t show any differences statistically significant<br />

and the degradation of pigments were: 46% for chl a, 33% for chl b, 37%<br />

for lutein. Among samples, during storage no difference was observed, due<br />

to the packaging films or the presence of oxygen scavengers. At 25°C, after<br />

11 months, samples packaged in bags not closed hermetically, showed a<br />

presence of moulds and bugs (Plodia interpunctella - Hubner). For kinetic<br />

study, rate of degradation of the three pigments fitted a pseudo-zero-order<br />

kinetic and it was observed an activation energy of: 11.7 KJ/mol, 12.1 KJ/<br />

mol and 18.2 KJ/mol, respectively for chl a, chl b and lutein.<br />

Key words: pistachio nuts, pigments, maintenance, absorbers of oxigen,<br />

kinetics<br />

156


Introduzione<br />

Il pistacchio è una specie arborea rustica, dotata di notevole adattabilità<br />

anche a condizioni ambientali (climatiche, idriche e pedologiche)<br />

estreme, il che ha fatto sì che tale coltura, in Europa e in Asia, fosse<br />

relegata in zone in cui qualsiasi altra frutticoltura sarebbe stata impossibile.<br />

La pistacchicoltura, infatti, è localizzata soprattutto in Iran, Turchia,<br />

USA, Siria, Italia, Tunisia e Grecia; ogni area coltivata presenta le<br />

proprie varietà, a seconda delle quali avremo pistacchi dai cotiledoni<br />

verdi o gialli, in funzione del contenuto in clorofilla, e da cui dipenderebbe<br />

la percentuale dei frutti vuoti nonché, in parte, anche il fenomeno<br />

della produzione ad anni alterni (Monastra et al 1987). In Italia il pistacchio<br />

viene coltivato in Sicilia e soprattutto a Bronte e Adrano (in provincia<br />

di Catania) che detengono l’84% della produzione (Di Marco 1987).<br />

I pistacchi sono apprezzati in tutto il mondo ed in genere vengono<br />

consumati tal quali o tostati e salati; quelli italiani, in particolare, per le<br />

loro apprezzabili caratteristiche legate alla conformazione, pezzatura,<br />

aroma e, soprattutto, al colore verde, vengono prevalentemente impiegati<br />

come prodotto sgusciato e pelato, destinato all’industria degli<br />

insaccati nonché alla pasticceria e gelateria artigianale, all’industria<br />

dolciaria e ad altri usi alimentari (Angelini 1987).<br />

Tali semi, tuttavia, per il loro alto contenuto in lipidi (55 %), con<br />

un’elevata % di acidi grassi insaturi, costituiscono un mezzo suscettibile<br />

ai processi di ossidazione, responsabili del deterioramento di quelle<br />

caratteristiche qualitative che li rendono così apprezzati. L’uso, dunque<br />

di un materiale d’imballaggio adeguato si rende necessario al fine di<br />

prolungare le caratteristiche qualitative di tale prodotto durante la conservazione.<br />

Al riguardo, risulterebbe particolarmente indicata una conservazione<br />

in assenza di O 2 ; essa, infatti, oltre a preservare gli acidi grassi<br />

insaturi, impedirebbe anche la degradazione delle clorofille, molecole<br />

anch’esse suscettibili all’azione dell’ O 2 essendo ricche di legami insaturi.<br />

Allo stato attuale pochi lavori sono stati effettuati relativamente alla<br />

stabilità di questo prodotto durante la conservazione; in particolare essi<br />

riguardano la stabilità dei parametri del colore e dell’aroma (Andreini et<br />

157


al., 2000), nonché la stabilità dei parametri qualitativi della componente<br />

oleosa (Maskan and Karatas, 1999); nessuno studio riguardo la stabilità<br />

dei pigmenti.<br />

Nella presente ricerca, dunque, si è voluto verificare come l’uso di un<br />

materiale ad alta barriera come Nylon ed EVOH (Ethylene Vinyl Alcohol),<br />

in presenza o meno di assorbitori d’O 2 , e a diversi livelli di temperatura<br />

(11, 25 e 37°C), influenzassero tali parametri qualitativi (i pigmenti per<br />

l’appunto) dei semi di pistacchio durante un periodo di conservazione di<br />

14 mesi.<br />

Materiali e metodi<br />

Semi di pistacchio di Bronte, relativi alla produzione 2003, sono stati<br />

confezionati in bustine da 150 g, in due film polimerici a diversa<br />

permeabilità: nylon e EVOH. Sono state inoltre preparate, per i due film,<br />

una serie di campioni contenenti, al loro interno, un assorbitore di ossigeno.<br />

I campioni sono stati immagazzinati, a tre temperature differenti:<br />

10, 25 e 37°C. Per ciascuna temperatura, alcuni campioni sono stati lasciati<br />

aperti come campioni di riferimento.<br />

Determinazione delle clorofille e carotenoidi - circa 20 g di pistacchio<br />

sono stati macinati per 30s. I pigmenti sono stati estratti seguendo<br />

la procedura adottata da Fuke et al. (1985) ed analizzati secondo il metodo<br />

di Pilar Cano et al. (1991). Prima dell’analisi HPLC, i campioni sono<br />

stati filtrati (0.45 l) e 20 l di campione iniettati all’HPLC. La colonna<br />

era una MERK LiChrosphere 100 RP-18, m 250 x 4 di LiChrocart<br />

millimetri 5, con un flusso di 0.7 ml/min. Le determinazioni quantitative<br />

sono state fatte alle seguenti lunghezze d’onda: 448 nm per la luteina;<br />

463 nm per la clorofilla b e 430 nm per la clorofilla a. Tutti i dati sono<br />

stati espressi in mg/kg di materia secca.<br />

Elaborazione Statistica - I risultati relativi allo studio sulla conservazione<br />

del pistacchio sono stati sottoposti ad elaborazione statistica effettuata<br />

tramite programma MSTAT WIN 10 per mezzo del quale è stata effettuata<br />

un’analisi della varianza (ANOVA) e delle medie separate con il Tukey test.<br />

158


Risultati e discussione<br />

Dal profilo cromatografico dell’estratto è stata evidenziata la presenza<br />

di tre pigmenti principali: la clorofilla a (chl a), la clorofilla b (chl b)<br />

e la luteina.<br />

All’inizio della conservazione, la concentrazione dei pigmenti è stata<br />

pari a: 38.7 2.1 mg/Kg per la chl a, 32.8 2.0 mg/Kg per la chl b e 25.8<br />

0.9 mg/Kg per la luteina. Il rapporto chl a/b è stato pari a 1.2. I valori<br />

osservati sono stati piuttosto bassi rispetto al prodotto del 2001 (Bellomo<br />

e Fallico, 2007) e del 2005 (dati non mostrati). In particolare piuttosto<br />

basso è risultato il valore del rapporto chl a/b che nelle su citate annate è<br />

stato all’incirca pari a 3.<br />

Al fine di rendere più agevole l’interpretazione dei risultati, per ciascun<br />

parametro si è osservato l’andamento in funzione delle diverse<br />

modalità di conservazione, del tempo e della temperatura. Dal trattamento<br />

statistico, non sono emerse delle differenze significative fra le<br />

varie tesi. Ciò significa che il diverso tipo di confezionamento, così come<br />

la presenza o meno degli assorbitori di O 2 , non hanno inciso sulla qualità<br />

del prodotto, intesa come preservazione del colore o meglio del contenuto<br />

in pigmenti. La chiusura ermetica delle confezioni, inoltre, non<br />

indispensabile alle temperature di 10 e 37°C, è risultata essenziale a<br />

25°C. A tale temperatura, infatti, il prodotto, conservato nelle buste non<br />

chiuse ermeticamente (Riferimento), ha subito, dopo quasi undici mesi<br />

di conservazione, l’attacco di muffe e di Plodia interpunctella - Hubner,<br />

con conseguente perdita del campione.<br />

Stabilità dei pigmenti<br />

In tutti i pigmenti, a prescindere dalla temperatura di conservazione,<br />

si è osservato un andamento decrescente della concentrazione nel tempo<br />

(Figg. 1, 2 e 3). Le variazioni di concentrazione più importanti (in termini<br />

di degradazione dei pigmenti) si sono avute negli ultimi tre prelievi, a<br />

partire cioè dall’ottavo mese di conservazione. Quest’ultimo rappresenta<br />

una tappa importante nel processo degradativo, giacché, prima di al-<br />

159


lora, non è emersa alcuna variazione rilevante, indipendentemente dalla<br />

temperatura di conservazione o dal pigmento preso in considerazione. A<br />

partire da tale prelievo, invece, si sono potute osservare delle degradazioni<br />

mediamente del 28 e del 33 %, rispettivamente per la clorofilla a e b (a<br />

25 e a 37°C), tra il 40 ed il 57 % per la luteina, rispettivamente a 25 e<br />

37°C; a 10°C solo la luteina ha mostrato una maggiore degradazione,<br />

intorno al 27 %.<br />

A fine conservazione (quattordici mesi circa) nei campioni conservati<br />

a 10 ed a 25°C i pigmenti sono andati incontro ad una degradazione<br />

(intorno al 46% la clorofilla a, 33% la clorofilla b e 37% la luteina)<br />

sicuramente inferiore rispetto a quella del prodotto conservato a 37°C<br />

(circa il 62 % di degradazione per la clorofilla a, il 44 % per la clorofilla<br />

b, il 57% per la luteina).<br />

Dalle percentuali di degradazione fin qui elencate è possibile notare<br />

come, fra i pigmenti, la luteina sia andata incontro ad una più rapida<br />

degradazione raggiungendo già dopo otto mesi circa la concentrazione<br />

più bassa indipendentemente dalla temperatura di conservazione (Fig. -<br />

3). A fine conservazione (quattordicesimo mese) si è potuto verificare<br />

come la concentrazione della luteina non abbia subito ulteriori variazioni,<br />

mentre la clorofilla a è risultato il pigmento più suscettibile al processo<br />

degradativo (Fig. - 1). A 37°C, oltre alla clorofilla a anche la luteina<br />

ha mostrato una più alta degradabilità rispetto alla clorofilla b.<br />

Per quel che concerne l’uso degli assorbitori di O 2 , i risultati ottenuti<br />

hanno evidenziato che la presenza o meno di O 2 nelle confezioni non ha<br />

influenzato la stabilità dei pigmenti dei semi di pistacchio.<br />

A questo proposito, dopo circa undici mesi di conservazione, il profilo<br />

cromatografico ha evidenziato, in tutti i campioni, la comparsa di un<br />

nuovo picco (Fig. – 4). Le caratteristiche dello spettro di assorbimento<br />

nonché i rapporti dei tempi di ritenzione calcolati fra tale picco e quelli<br />

delle clorofille a e b (pressochè simili a quelli calcolati dai<br />

cromatogrammi mostrati da Monreal et al., 1999 e da Pilar Cano et al.,<br />

1998) indurrebbero a pensare alla formazione della feofitina a. Se ciò<br />

fosse vero, si potrebbe facilmente intuire il motivo per cui la presenza o<br />

meno di O 2 nelle confezioni non abbia influenzato la stabilità dei pig-<br />

160


menti. È noto, infatti, che le feofitine sono uno dei prodotti della degradazione<br />

delle clorofille, derivanti dalla rimozione del Mg 2+ (sostituito<br />

da due atomi di idrogeno) dal complesso porfirinico, e non da un processo<br />

ossidativo. Anche Schwartz e Lorenzo (1991), in uno studio relativo<br />

alla conservazione di purea di spinaci trattati e confezionati, riferiscono<br />

come, durante la conservazione, gli unici prodotti di degradazione delle<br />

clorofille fossero stati le feofitine a e b e le pirofeofitine a e b, deducendone,<br />

dunque, che l’ossigeno all’interno delle confezioni non avesse<br />

contribuito alla degradazione ossidativa delle clorofille.<br />

In proposito, non è da escludere l’ipotesi che la degradazione delle<br />

clorofille, nella fattispecie della clorofilla a in feofitina a, sia avvenuta<br />

per via enzimatica, cioè ad opera di un enzima, come lo MRE<br />

(magnesium-releasing enzyme), che abbia favorito la liberazione del Mg 2+<br />

dall’anello porfirinico (Owens e Falkowski, 1982).<br />

Velocità di degradazione dei pigmenti ed Energia di Attivazione<br />

La velocità di degradazione dei pigmenti è stata determinata riportando<br />

su grafico la differenza fra la concentrazione iniziale e quella di<br />

ciascun prelievo rispetto al tempo, per ciascuna delle temperature di conservazione<br />

studiate. Dalla relazione lineare è emerso che si tratta di reazioni<br />

di pseudo ordine zero.<br />

Nella tabella 1 sono riportati i valori delle costanti di velocità (k) di<br />

ciascun pigmento alle tre temperature (10, 25 e 37°C). Dai dati si può<br />

facilmente intuire che, a conferma di quanto detto in precedenza, all’aumentare<br />

della temperatura la velocità di degradazione è stata più elevata.<br />

Nella tabella 2 sono riportati i rapporti (R) delle k di velocità fra le<br />

temperature di conservazione e fra i pigmenti. I rapporti delle k: 37/<br />

25°C e 25/10°C sono risultati simili per tutti i pigmenti (R=1.2-1.3). Per<br />

quel che concerne i pigmenti dai valori di (R) è emersa, come già detto<br />

in precedenza, la maggiore suscettibilità della chl a rispetto agli altri<br />

pigmenti. La chl a, infatti, si è degradata: 1.5 volte più velocemente rispetto<br />

alla chl b, indifferentemente a tutte e tre le temperature; 1.7, 1.4 e 1.3 volte<br />

più velocemente rispetto alla luteina, rispettivamente a 10, 25 e 37°C.<br />

161


Per quel che concerne le energie di attivazione (Ea) delle reazioni di<br />

degradazione dei pigmenti, i valori sono stati ricavati riportando su grafico<br />

il logaritmo naturale delle k di velocità rispetto a 1/T. I valori sono<br />

stati calcolati sia in KJ/mole sia in Kcal/mol (Tab. – 3). I risultati ottenuti<br />

(2.8 Kcal/mol per la chl a, 2.9 Kcal/mol per la chl b e 4.37 Kcal/mol<br />

per la luteina) hanno mostrato delle Ea piuttosto basse rispetto ai valori<br />

riportati in altri studi (Schwartz e Von Elbe, 1983; Schwartz e Lorenzo,<br />

1991; Steet e Tong, 1996; Henry et al., 1998; Martins e Silva, 2002). In<br />

tali studi, riguardanti la conservazione di piselli e spinaci (freschi e trattati<br />

termicamente), sono stati riportati valori compresi tra 11.6 e 25 Kcal/<br />

mol per la chl a, 11.1 e 22.8 Kcal/mol per la chl b, 24.9 Kcal/mol per la<br />

luteina.<br />

Queste differenze, relative ai valori di Ea riportati in letteratura e quelli<br />

riscontrati nel presente studio, possono essere dovute a vari fattori: caratteristiche<br />

degli alimenti (deperibilità, attività dell’acqua, contenuto<br />

enzimatico, ecc.), condizioni di conservazione, trattamenti termici,<br />

ecc.. Inoltre, le energie di attivazione sono influenzate anche<br />

da fenomeni di diffusività; infatti, quando una reazione è controllata<br />

dalla diffusione, i valori di Ea sono compresi tra 0 e 8 Kcal/mol<br />

(Robertson, 1993).<br />

I semi di pistacchio, in particolare, hanno un basso contenuto in<br />

acqua (intorno al 5%), una W A generalmente compresa tra 0.65 e 0.75<br />

(Robertson, 1993) e un contenuto in olio intorno al 53-57% (Maskan<br />

e Karatas, 1999). Questa composizione induce a pensare che le reazioni,<br />

all’interno dei semi, dipendano dal processo di diffusione; ciò<br />

potrebbe, dunque, spiegare i bassi valori di Ea osservati nei nostri<br />

campioni.<br />

Conclusioni<br />

Dopo 14 mesi di conservazione, i pigmenti posti allo studio hanno<br />

mostrato una buona stabilità alle temperature di 10 e 25°C. Per quel che<br />

concerne l’uso degli assorbitori di O 2 e dei film plastici ad alta barriera,<br />

162


si è potuto osservare come essi non abbiano influenzato la stabilità dei<br />

pigmenti; ciò significa che è possibile utilizzare un tipo di<br />

confezionamento più economico per garantire la stabilità di tali parametri.<br />

La conservazione alle basse temperature (10°C), infine, è risultata<br />

molto importante, oltre che per garantire la stabilità dei pigmenti, anche<br />

per proteggere il prodotto dall’attacco da muffe ed insetti.<br />

163


BIBLIOGRAFIA<br />

ANDREINI T., PIERGIOVANNI L., BENINATO S., 2000. In Ricerche<br />

ed innovazioni nell’industria alimentare, vol. 4, a cura di Porretta S.,<br />

261-267.<br />

ANGELINI P., Agricoltura Ricerca – II, 1987, n.75-80, 79-82.<br />

BELLOMO M.G. and FALLICO B., 2007. J. of Food Comp. and<br />

Analysis, 20, 352-359.<br />

DI MARCO, L.,1987. Agricoltura Ricerca – II, n.75-80, 9-16.<br />

FUKE Y., SASAGO K., MATSUOKA H., 1985. J. Food Sci., vol. 50,<br />

1220-1223.<br />

HENRY L.K., CATIGNANI, G.L., SCHWARTZ S.J., 1998. J.A.O.C.S.,<br />

vol. 75, 7, 823-829.<br />

MARTINS R.C., SILVA C.L.M., 2002- Intern. J. Refr., vol. 25, 966-974.<br />

MASKAN M., KARATAº ª., 1999. Food Chem., vol. 66, 227-233.<br />

MONASTRA F., AVANZATO D., LODOLI E., 1987. Agricoltura Ricerca<br />

– II, n.75-80, 1-8.<br />

MONREAL M., DE ANCOS B., PILAR CANO M.,1999. J. Agric. Food<br />

Chem, vol. 47 (1), 19-24.<br />

OWENS T.G., FALKOWSKI P.G., 1982. Phytochemistry, vol. 21, 979-984.<br />

PILAR CANO M., 1991. J. Agric. Food Chem., vol. 39, 10, 1786-1791.<br />

PILAR CANO M., Monreal M., De Ancos B., Alique R.,1998. J. Agric.<br />

Food Chem., vol. 46 (10), 4164-4170.<br />

ROBERTSON G.L., 1993. in Food Packaging – Principles and Practice,<br />

Ed. Huges H.A., NY.<br />

SCHWARTZ S.J., LORENZO T.V., 1991. J. Food Sci., vol. 56, 4,<br />

1059-1062.<br />

SCHWARTZ S.J., VON ELBE J.H., 1983 J. Food Sci., vol. 48, 1303-1306.<br />

STEET J.A., TONG C.H., 1996 J. Food Sci., vol. 61, 5, 924-927.<br />

164


165


166


167


168


DISTRIBUZIONE DI ACIDI GRASSI E FITOSTEROLI COME<br />

CRITERIO PER DISCRIMINARE L’ORIGINE GEOGRAFICA<br />

DEI SEMI DI PISTACCHIO<br />

DISTRIBUTION OF FATTY ACIDS AND PHYTOSTEROLS AS A<br />

CRITERION TO DISCRIMINATE GEOGRAPHIC ORIGIN OF<br />

PISTACHIO SEEDS<br />

Elena Arena, Biagio Fallico e Emanuele Maccarone<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Lo studio valuta la distribuzione degli acidi grassi e dei fitosteroli presenti<br />

nell’olio di semi di pistacchio provenienti da differenti zone geografiche:<br />

Italia, Turchia, Iran e Grecia. L’olio di pistacchio presenta una distribuzione<br />

simile a quella dell’olio di oliva sia per gli acidi grassi che per gli<br />

steroli. Rispetto agli altri oli di semi l’olio di pistacchio possiede una distribuzione<br />

tipica degli steroli caratterizzata da elevati contenuti di -sitosterolo<br />

e bassi livelli di campesterolo e stigmasterolo. L’applicazione della PCA per<br />

gli acidi grassi e della LDA per gli steroli ha evidenziato la possibilità di<br />

distinguere l’origine geografica dei semi.<br />

Parole chiave: Pistacia vera, olio di pistachio, K, acidità, numero di<br />

perossidi.<br />

Abstract<br />

The distribution of fatty acids and phytosterols in pistachio coming<br />

from different countries, Italy, Turkey, Iran and Greece, was investigated.<br />

169


Pistachio oil had similar distribution for the fatty acids and sterols to<br />

those of olive oil. Respect to other seed oil the pistachio oil had a typical<br />

distribution characterized by high content of -sitosterol, as hazelnut<br />

and olive oil, and by a low content of campesterol and stigmasterol as<br />

olive oil. 5 -Avenasterol had a distribution intermediate between hazelnut<br />

and olive oil. The application of PCA for fatty acids and LDA for sterols<br />

had highlighted the possibility to distinguish the geographic origin of<br />

seeds.<br />

Key words: Pistacia vera, pistachio oil, K, acidity, peroxide number.<br />

Introduzione<br />

Il pistacchio di Bronte, che costituisce oltre il 90% dell’intera produzione<br />

di pistacchio in Italia, è un prodotto dalle pregevoli caratteristiche<br />

organolettiche, riservato preferibilmente a nicchie di mercato che maggiormente<br />

lo apprezzano quali l’industria degli insaccati, il settore<br />

dolciario e la gelateria. Nonostante l’ampia diffusione commerciale di<br />

questo prodotto pochi sono gli studi presenti in letteratura riguardanti la<br />

composizione del pistacchio di Bronte (GIOVANNINI E CONDORELLI,<br />

1956;1958) mentre numerosi sono gli studi condotti sui pistacchi di origine<br />

Turca e Iraniana (GARCIA et al., 1992; AGAR et al., 1995a; 1995b;<br />

1998; SATIL et al., 2003). Negli ultimi anni sono stati condotti diversi<br />

studi sulla caratterizzazione dei semi di pistacchio in funzione dell’origine<br />

geografica. (ANDERSON e SMITH, 2005; GARCIA et al., 1992;<br />

AGAR, et al., 1995a, 1995b; SATIL et al., 2003). Il differente colore dei<br />

semi di pistacchi, dovuto alla presenza di antocianine, xantofille e clorofilla,<br />

è stato valutato in pistacchi di zone geografiche diverse<br />

(BELLOMO e FALLICO, 2007).<br />

Lo scopo del presente lavoro di ricerca è stato la caratterizzazione<br />

chimica della frazione lipidica del pistacchio siciliano confrontata con<br />

quella di pistacchi provenienti da differenti paesi. In particolare, la di-<br />

170


stribuzione della frazione sterolica è stata per la prima volta studiata con<br />

lo scopo di accertare le differenti origini geografiche.<br />

Materiali e metodi<br />

La ricerca è stata condotta su campioni di pistacchio, raccolto a<br />

maturazione, proveniente dall’ Italia, l’Iran, la Grecia e la Turchia. I campioni<br />

italiani, forniti da produttori diversi, sono rappresentativi di una<br />

partita di 100 q di prodotto sgusciato, da cui è stato preparato prima un<br />

campione intermedio di circa 10 Kg (ottenuto da 10 sacchi) e poi 1 Kg di<br />

campione finale. I campioni di origine straniera, anch’essi forniti da produttori<br />

diversi, erano costituiti da pacchi di 1 kg ciascuno provenienti da<br />

lotti da 1000 e 40000 kg.<br />

Estrazione dell’olio e analisi chimiche<br />

Su un’aliquota di semi di pistacchio è stata determinata l’umidità<br />

(BALESTRIERI e MARINI, 1996), e un’altra aliquota è stata triturata<br />

in un omogeneizzatore e sottoposta ad estrazione dell’olio mediante Soxhelet<br />

per circa 6 ore, utilizzando etere di petrolio come solvente. Successivamente<br />

il solvente è stato allontanato per evaporazione sotto vuoto.<br />

Sull’olio estratto sono state condotte le seguenti determinazioni: acidità<br />

(%), numero di perossidi (meq/kg), l’assorbanza Uv a 232, 262,<br />

268, 270, 274 nm e valutazione del K (BALESTRIERI e MARINI,<br />

1996). Tutte le analisi sono state condotte in triplo:<br />

Preparazione e analisi gas-cromatografica degli esteri metilici degli acidi<br />

grassi.<br />

Gli esteri metilici degli acidi grassi sono stati preparati mediante<br />

transesterificazione con NaOH 1 molare in metanolo e BF 3 . L’analisi<br />

gas-cromatografica degli esteri metilici degli acidi grassi, è stata effet-<br />

171


tuata mediante un gas-cromatografo SHIMADZU 17-A munito di detector<br />

FID e di colonna capillare CP-Wax 52 CB (Varian, 50 m 0.25 mm d.i.,<br />

0.2 m d.f. ). Le condizioni operative sono state le seguenti: carrier Elio<br />

(0.8 ml/min); splitting 56:1; injector a 230°C; detector a 260°C; isoterma<br />

iniziale 3 minuti a 140°C, gradiente di 4°C/min fino a 230°C per 20<br />

min. L’identificazione di ciascun acido grasso è stata effettuata mediante<br />

il confronto dei tempi di ritenzione e dello spettro di massa con quelli<br />

di esteri metilici standard mediante un GC/MS SHIMADZU QP 5050<br />

operante secondo le condizioni già descritte.<br />

Estrazione, derivatizzazione e analisi gascromatografica degli steroli<br />

La frazione insaponificabile è stata estratta dopo idrolisi alcalina dell’olio.<br />

Gli steroli sono stati separati dagli altri costituenti mediante<br />

cromatografia su strato sottile (MARINI e BALESTRIERI, 1996). La<br />

trimetilsililazione degli steroli è stata condotta aggiungendo una miscela<br />

di piridina-esametildisilazano-trimetilclorosilano (9/3/1 v/v) ad ogni<br />

campione.<br />

L’analisi gas cromatografia è stata effettuata mediante un gas<br />

cromatografo SHIMADZU 17-A munito di detector FID e di colonna<br />

capillare SE-54 (Supelco, 30m 0.25 mm i.d., 0.25 m d.f). Le condizioni<br />

operative sono state le seguenti: carrier Elio (1.6 ml/min.); splitting<br />

13:1; injector a 260°C; isoterma a 260°C per 60 minuti. L’identificazione di<br />

ciascun sterolo è stata effettuata mediante il confronto dei tempi di ritenzione<br />

e dello spettro di massa con quelli di steroli standard mediante un GC/MS<br />

SHIMADZU QP 5050 operante secondo le condizioni già descritte.<br />

Analisi statistica multivariata<br />

I parametri statistici, il multiple range test e l’analisi multivariata (analisi<br />

delle componenti principali (PCA) e analisi discriminante lineare<br />

(LDA)) dei risultati sperimentali relativi agli acidi grassi e agli steroli<br />

sono stati determinati mediante il programma Statgraphic Plus<br />

(Manugistic Inc. Rockville, MD, USA).<br />

172


Risultati e discussione<br />

La tabella 1 riporta l’umidità, la resa in olio, l’acidità e il numero di<br />

perossidi dell’olio estratto. Il contenuto in olio varia dal 58% nei campioni<br />

Iraniani a circa il 50% nei campioni di Bronte. Questi risultati sono in<br />

accordo con i dati di letteratura (GARCIA et al., 1992; SATIL et al.,<br />

2003). Il valore medio dell’umidità è del 5.7%, con un valore minimo di<br />

4.9% per il campione Turco e un valore massimo di 6.9% per il campione<br />

di Agrigento. I bassi valori relativi all’acidità, sempre inferiori all’1%,<br />

denotano una fisiologica presenza di acidi grassi liberi, senza un<br />

apprezzabile intervento di azioni idrolitiche di origine chimica o<br />

enzimatica. Il numero dei perossidi varia da 2.9 per il campione di<br />

Agrigento a 6.8 nel campione Iraniano, indicando la buona qualità<br />

dell’olio.<br />

La tabella 2 riporta le misure di assorbanza degli oli nella regione<br />

ultravioletta. I risultati ottenuti confermano che l’olio presenta una buona<br />

resistenza alla degradazione ossidativa. In particolare i valori di<br />

assorbanza a 232 nm (zona dei dieni coniugati), a 262, 268 e 270 nm<br />

(zona delle aldeidi e dei chetoni) a 274 nm (zona dei trieni coniugati) e i<br />

valori di K prossimi allo zero sono sicuri indici della scarsa presenza<br />

di prodotti di ossidazione.<br />

La tabella 3 riporta la distribuzione percentuale dei principali acidi<br />

grassi presenti nell’olio di semi di pistacchio. L’acido grasso<br />

predominante è l’acido oleico (55.1-71%), seguito dall’acido linoleico<br />

(13.3-28.9%) e dall’acido palmitico (9.5-10.8%); in percentuali minori<br />

sono presenti l’acido stearico (1.1-2.6%), l’acido vaccenico (1.5-2.5%),<br />

l’acido palmitoleico (0.67-0.95%) e l’acido linolenico (0.45-0.60%).<br />

L’acido miristico è presente in tracce in tutti i campioni.<br />

Tutti i campioni, eccetto gli Iraniani, presentano circa il 70% di acido<br />

oleico e il 28% circa di acido linoleico. La distribuzione degli acidi grassi<br />

nei campioni Turchi appare molto più simile a quella dei campioni Italiani<br />

piuttosto che a quella riportata da altri ricercatori per pistacchi Turchi<br />

(AGAR et al., 1995a; 1995b; SATIL et al., 2003).<br />

173


Il rapporto tra acidi insaturi e saturi (6.5), il favorevole rapporto tra<br />

oleico e linoleico (4.5), nonché l’assenza di acido erucico, sono<br />

caratteristiche tipiche di un olio adatto per l’alimentazione umana, in<br />

particolare, si può osservare che la distribuzione degli acidi grassi dell’olio<br />

di pistacchio è molto simile a quella dell’olio di oliva, mentre differisce<br />

notevolmente da quella degli altri oli di semi (BELITZ e GROSCH,<br />

1999; PARCERISA et al., 1998).<br />

L’analisi delle componenti principali delle percentuali dei sette<br />

principali acidi grassi presenti nell’olio, fornisce due combinazioni lineari<br />

che spiegano complessivamente il 94.8% della varianza, in particolare<br />

l’82% per la prima componente principale e il 12.8% per la seconda. La<br />

figura 1 mostra i vettori per ogni variabile e la distribuzione dei campioni<br />

in un piano definito dai valori delle due componenti principali. I campioni<br />

Italiani (Bronte e Agrigento) e Greci si mostrano simili, e differiscono<br />

dagli altri campioni per gli elevati valori di acido oleico e palmitoleico.<br />

I campioni Turchi, si pongono nel quadrante negativo del piano, lungo il<br />

vettore dell’acido stearico che è la variabile caratterizzante. In una zona<br />

completamente differente del piano si pongono i campioni Iraniani,<br />

caratterizzati da elevati livelli di acido linoleico e linolenico. L’analisi<br />

discriminante lineare conferma la diversità tra i campioni di differente<br />

origine geografica (Figura 2). La tabella 5 riporta i parametri statistici e<br />

la classificazione dei risultati.<br />

Per la prima volta in questa ricerca sono stati identificati e quantificati<br />

nove fitosteroli, mediante GC/MS (Tabella 4) Il -sitosterolo è il<br />

fitosterolo predominate in tutti i campioni, variando da circa l’85% nei<br />

campioni italiani all’88% nei campioni iraniani, segue il 5-avenasterolo<br />

con il 9% circa nei campioni di Agrigento e il 5.7% nei campioni iraniani;<br />

il campesterolo è presente in misura del 3% in tutti i campioni ad<br />

eccezione dei campioni iraniani (4.5%), lo stigmasterolo è presente in<br />

tutti i campioni in misura variabile dallo 0.64% allo 0.95%. I quattro più<br />

importanti steroli assommano ad una percentuale superiore al 98%. I<br />

componenti minori, clerosterolo, 5,24-stigma-stadienolo, 7stigmastenolo,<br />

7-avenasterolo, complessivamente non superano in<br />

174


nessun caso il 2%. Il colesterolo è presente in tracce nei campioni turchi<br />

e in un solo campione di Bronte, mentre il 7-avenasterolo è presente<br />

solo nei campioni provenienti da Agrigento e nei campioni Turchi.<br />

Rispetto agli altri olio di semi, l’olio di pistacchio presenta una distribuzione<br />

tipica degli steroli, caratterizzata da elevati contenuti di sitosterolo,<br />

simile all’olio di nocciole, e da un basso contenuto di<br />

campesterolo e stigmasterolo simile all’olio di oliva. Il 5-avenasterolo,<br />

possiede una distribuzione intermedia tra l’olio di nocciole e l’olio di<br />

olive (CERCACI et al., 2003; PARCERISA et al., 1998).<br />

E’ stata condotta l’analisi discriminante lineare utilizzando il contenuto<br />

percentuale dei quattro principali steroli (campesterolo,<br />

stigmasterolo, -sitosterolo e 5-avenasterolo), come variabili nei 24<br />

campioni. Due funzioni discriminanti delle variabili sono state utilizzate<br />

per distinguere i campioni di differenti origini (tabella 5). Queste funzioni<br />

discriminanti insieme spiegano il 96% della varianza e mostrano i<br />

coefficienti di correlazione multipla e i p-value con un livello di confidenza<br />

del 95%.<br />

Gli elevati valori dei coefficienti standardizzati delle funzioni indicano<br />

che tutte le variabili sono importanti per differenziare gli oli. La classificazione<br />

dei campioni è stata molto buona: 23 casi su 24 sono stati<br />

classificati correttamente (95.65%), solo 1 caso, un campione proveniente<br />

da Agrigento è stato classificato come Bronte. Comunque tutti i<br />

campioni italiani sono stati separati da quelli Turchi, Greci, e Iraniani. I<br />

campioni di Agrigento sono stai collocati vicino ai campioni di Bronte,<br />

mentre quelli greci sono stati posizionati in una zona differente del plot.<br />

Inoltre la robustezza del modello statistico è stata valutata come segue:<br />

4 campioni scelti in maniera random (uno per ogni gruppo di origine),<br />

sono stati lasciati fuori dal set di dati e il modello è stato calibrato<br />

sui rimanenti dati corrispondenti a 20 campioni. I risultati statistici ottenuti<br />

sono stati molto simili a quelli ottenuti con il modello ottenuto con<br />

24 campioni. I quattro campioni lasciati fuori dal modello sono stati<br />

reintrodotti nel set di dati come campioni di provenienza ignota. Per<br />

quanto riguarda gli steroli, tutti e quattro i campioni sono stati corretta-<br />

175


mente classificati, invece per quanto riguarda gli acidi grassi tre campioni<br />

sono stati classificati correttamente mentre uno è stato classificato<br />

come sconosciuto.<br />

Conclusioni<br />

L’analisi delle componenti principali e l’analisi discriminate lineare<br />

per gli acidi grassi e per gli steroli hanno evidenziato la possibilità di<br />

distinguere le differenti origini geografiche del pistacchio. I campioni<br />

provenienti da Bronte e Agrigento presentano una simile distribuzione<br />

sia degli acidi grassi che degli steroli I campioni greci presentano una<br />

distribuzione degli acidi grassi simile a quella dei campioni italiani e<br />

una distribuzione degli steroli simile a quella dei campioni turchi. I campioni<br />

turchi e iraniani possiedono una distribuzione degli acidi grassi e<br />

degli steroli caratteristica, che li distingue sia tra di loro che dagli altri<br />

campioni. Dunque nonostante il numero limitato di campioni analizzati,<br />

soprattutto per quanto riguarda quelli provenienti dalla Grecia e dall’Iran,<br />

sembra che la composizione dell’olio di pistacchio possa essere<br />

utilizzata come marker per distinguere l’origine geografica del seme.<br />

176


BIBLIOGRAFIA<br />

AGAR, I.T., KASKA, N. AND KAFKAS, S. 1995a. Effect of different<br />

ecologies on the fat content and fatty acid composition of different<br />

Pistachia vera varieties grown in different parts of Turkey. Acta Hort.<br />

(ISHS), 419, 411-416.<br />

AGAR, I.T., KASKA, N. AND KAFKAS, S. 1995b. Characterization<br />

of lipids in Pistacia species grown in Turkey. Acta Hort. (ISHS), 419,<br />

417-422.<br />

ANDERSON K.A., SMITH B. W. 2005. Use of chemical profiling to<br />

differentiate geographic growing origin of raw pistachios. J. Agric<br />

Food Chem, 53, 410-418.<br />

BALESTRIERI F., MARINI D. 1996. Metodi di analisi chimica dei<br />

prodotti alimentari, Monolite editrice s.r.l., pp 182; 223-226; 249-<br />

252; 270-271.<br />

BELITZ H.D. AND GROSCH W. 1999. Food Chemistry, Springer-Verlag<br />

Berlin Heidelberg New York; 2 nd edition. pp 220; 607; 612.<br />

BELLOMO M.G., FALLICO B. 2007. Anthocyanins, chlorophylls and<br />

xanthophylls in pistachio nuts (Pistacia vera) of different geographic<br />

origin. J. of Composition and Analysis, 20, 352-359.<br />

CERCACI L., RODRIGUEZ-ESTRADA M.T., LERCKER G. 2003.<br />

Solid-phase extraction-thin-layer chromatography-gas<br />

chromatography method for the detection of hazelnut oil in olive oils by<br />

determination of esterified sterols. J. Chomatography A, 985, 211-220.<br />

GARCIA J.M., AGAR I.T., STREIF J. 1992. Analysis of fat content and<br />

fatty acid composition in individual seeds in pistachio varieties grown<br />

in Turkey. Gartenbauwissenschaft, 57, 130-133.<br />

GIOVANNINI E., CONDORELLI G. 1956. Sul contenuto vitaminico<br />

dei semi di pistacchio, Giornale di Biochimica, 5, 6-bis, 542-560.<br />

GIOVANNINI E., CONDORELLI G., 1958. Contributo alla conoscenza<br />

del metabolismo dei pigmenti cloropastici e delle loro correlazioni<br />

con i tocoferoli. Ricerca sulla maturazione dei semi di pistacchio<br />

(Pistacia vera L.), ‘La ricerca scientifica’, 9, 1-10.<br />

177


SATIL F., AZCAN N. AND BASER K.H.C., 2003. Fatty acid<br />

composition of pistachio nuts in Turkey, Chemistry of Natural<br />

Compounds, 39, 322-324.<br />

PARCERISA J., RICHARDSON D.G., RAFECAS M., CODONY R.,<br />

BOATELLA J. 1998. Fatty acid, tocopherol and sterol content of<br />

some hazelnut varieties (Corylus avellana L.) harvested in Oregon,<br />

J. Chromatography, 805, 259-268.<br />

178


179


180


181


182


PRIMI RISULTATI DI INDAGINI ECONOMICHE<br />

SULLA PRODUZIONE E SUL MERCATO DEL<br />

PISTACCHIO NELLA ZONA ETNEA<br />

FIRST RESULTS ON ECONOMIC ANALYSIS OF THE<br />

PRODUCTION AND THE MARKET OF ETNA PISTACHIO<br />

Gioacchino Pappalardo, Salvatore Pesce, Mariagrazia Signorello*<br />

Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE)<br />

Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La coltivazione del pistacchio in Sicilia riveste un importante ruolo,<br />

non solo dal punto di vista paesaggistico-ambientale, ma anche da<br />

quello economico-sociale per i livelli di reddito e di occupazione che<br />

è in grado di generare, pur attraversando ricorrenti fenomeni di crisi.<br />

La ricerca ha per oggetto sia gli aspetti economici territoriali ed<br />

aziendali della coltivazione, che quelli relativi al posizionamento e<br />

alla valorizzazione del prodotto sul mercato nazionale ed estero. Altro<br />

tema oggetto d’indagine concerne gli effetti economici della riforma<br />

di medio termine della PAC per la frutta secca che ha operato<br />

anche in tale comparto, attraverso l’erogazione di specifici aiuti comunitari.<br />

Parole chiave: indagini territoriali; risultati economici, mercato, sostegno<br />

pubblico.<br />

* Coordinatore responsabile: prof. Francesco Bellia. Il lavoro è frutto della piena collaborazione<br />

degli Autori ed è così attribuito: il cap. 1 e il par. 3.3. a Mariagrazia Signorello; il<br />

cap.2, il par.3.1. e 3.2. a Salvatore Pesce; il par. 3.4 e il cap.4 a Gioacchino Pappalardo.<br />

183


Abstract<br />

Pistachio cultivation in Sicily plays an important role on environment<br />

and local landscape; it, also, reveals a significant function on the socioeconomic<br />

aspects in terms of occupation and incomes for the whole area,<br />

but sometimes have been observed economic crisis phenomena.<br />

The research aims at identifying main territorial and economic aspects<br />

of the cultivation, than those the commercial increase (in value) of the<br />

product at the national and foreign markets. The survey, also, focuses<br />

the economical effects that the reform of the medium term of the CAP<br />

caused to the sector, as a result of specific public payments.<br />

Key words: territorial survey, economic results, pistachio market, public support.<br />

1. Introduzione<br />

La coltivazione del pistacchio nell’area etnea riveste una notevole<br />

importanza sia per quanto riguarda gli aspetti economico-sociali che dal<br />

punto di vista paesaggistico-ambientale, nonostante alcune difficoltà strutturali<br />

che rendono la pistacchicoltura etnea esposta a rischi di crisi economica.<br />

Negli ultimi anni, grazie anche ai sostegni pubblici intervenuti<br />

in seguito alla Riforma di Medio termine della PAC, si è avuto un rinnovato<br />

interesse per tale coltivazione.<br />

Nella presente ricerca si esamineranno, in un prima fase, i caratteri<br />

territoriali ed aziendali della pistacchicoltura in oggetto, analizzando, in<br />

una seconda fase, i risultati economici di un campione sufficientemente<br />

rappresentativo di aziende pistacchicole specializzate, al fine di valutare<br />

gradi di attività, ricavi, costi e redditi della coltivazione. Successivamente,<br />

ci si soffermerà sul grado di applicazione della riforma di medio<br />

termine della PAC (Reg. CE 1782/03) sulla pistacchicoltura etnea ed i<br />

principali aspetti del mercato delle relative produzioni e dei derivati,<br />

analizzando le funzioni svolte dalle imprese commerciali operanti nella<br />

zona di produzione oggetto di studio.<br />

184


2. Materiali e metodi<br />

Sulla scorta di una metodologia uniforme, messa a punto per l’intero<br />

progetto di ricerca sulla frutticoltura etnea, sono state svolte specifiche indagini<br />

economico-agrarie territoriali, aziendali e di mercato del pistacchio.<br />

Per quanto attiene le indagini territoriali, riferite al quadriennio 2002-05,<br />

ci si è avvalsi della collaborazione di operatori pubblici e privati presenti<br />

nell’area esaminata. Con riferimento all’indagine aziendale, è stata<br />

presa in considerazione l’annata agraria 2005 per il sistema dei prezzi<br />

ed il quadriennio 2002-2005 per le quantità prodotte e per quelle dei<br />

mezzi produttivi impiegati. Quale strumento di analisi economica è stato<br />

utilizzato il bilancio consuntivo. Si è ritenuto utile effettuare anche un<br />

confronto con i risultati ottenuti nel 1995 nella stessa zona operando con<br />

metodologie simili.<br />

Il campione esaminato si compone di 30 aziende, per la rilevazione delle<br />

quali si è utilizzata un’apposita scheda questionario preliminarmente validata.<br />

Per quanto attiene alle normative inerenti il comparto in esame, l’analisi<br />

si è focalizzata sul grado di applicazione del Reg.CE 1782/03 relativo<br />

agli aiuti erogati per la produzione di frutta secca.<br />

Quanto al mercato del pistacchio, sono stati intervistati i principali<br />

operatori istituzionali e commerciali presenti nella zona etnea allo scopo<br />

di individuare i caratteri dell’organizzazione commerciale, nonché la<br />

destinazione del prodotto sui mercati nazionali e su quelli esteri,<br />

avvalendosi delle informazioni statistiche ufficiali disponibili.<br />

3. Risultati e discussione<br />

3.1. Principali risultati dell’indagine territoriale<br />

La determinazione delle superfici pistacchicole investite e la relativa<br />

localizzazione è stata effettuata con un’indagine diretta sui due comuni<br />

interessati alla pistacchicoltura (Bronte ed Adrano), raffrontandone i ri-<br />

185


sultati con quelli emersi applicando il metodo GIS (Geographic<br />

Information System), atto all’acquisizione, all’archiviazione, all’analisi<br />

ed alla presentazione dei dati di riferimento della coltivazione<br />

(Burrough, 1992) (Cfr. cartografia allegata).<br />

Dalla tabella 1 si evince che nel comune di Bronte le superfici<br />

complessive sono diminuite dal 1995 al 2005 del 5,4%, con una sensibile<br />

differenza fra le superfici in coltura principale (per le quali<br />

non si è registrata alcuna variazione) e quelle in coltura secondaria,<br />

nelle quali si è registrata una notevole riduzione (-37,5%). In quello<br />

di Adrano, invece, si è avuta una diminuzione delle superfici totali<br />

del 7,1%, con un calo rilevante delle superfici in coltura secondaria<br />

(-33,3%), in presenza di un aumento delle superfici in coltura principale<br />

(+12,5%).<br />

Nel territorio di Bronte, su 2.650 ettari di superfici pistacchicole<br />

in complesso, 350 (pari al 13,2%) sono situate nel Parco dell’Etna<br />

(tab.2), mentre nella zona di Adrano su 650 ha totali, 250 (pari al<br />

38,5%) ricadono nell’area del Parco. In conclusione, delle totali superfici<br />

a pistacchieto della zona etnea (Bronte e Adrano) (3300 ha),<br />

oltre il 18% (600 ha) sono ubicate nell’ambito di tale area.<br />

La densità di piantagione nel pistacchieto in coltura principale è<br />

compresa grosso modo tra 290 e 750 piante per ha, mentre quella in<br />

coltura secondaria è notevolmente più bassa, con un campo di variazione<br />

compreso fra 50 e 200 piante ad ha.<br />

Quanto alla consistenza delle produzioni ottenute (prodotto in guscio),<br />

esse nel 2002-05 ammontano a 1.550 tonnellate, a fronte delle<br />

1.400 tonnellate nel 1992-95, con un incremento di quasi l’11%, dovuto<br />

sia all’espansione delle superfici in coltura principale, sia all’aumento<br />

delle rese unitarie medie (a loro volta correlate<br />

all’infittimento delle piantagioni) (tab. 3). È da notare tuttavia che le<br />

produzioni risultanti dalle indagini svolte (2002-05) risulterebbero<br />

ben maggiori (+38%), rispetto a quelle della statistica ufficiale<br />

(ISTAT).<br />

186


3.2. Principali risultati dell’indagine aziendale<br />

Per quanto riguarda l’indagine aziendale, sono state rilevate 30 aziende<br />

pistacchicole ad indirizzo specializzato, di cui 22 ubicate a Bronte e 8 ad<br />

Adrano.<br />

L’ampiezza fisica delle aziende campionate vede un maggior numero<br />

di aziende concentrate nella classe fra 1 e 2 ettari (14 aziende), 6 aziende<br />

hanno un’estensione fino ad 1 ettaro, 8 aziende da 2 a 5 ettari e, infine, 2<br />

aziende presentano una superficie maggiore di 5 ettari. Si precisa che<br />

delle 30 aziende campionate, 6 ricadono all’interno del Parco dell’Etna.<br />

Raffrontando i dati ed i valori medi risultati dalle analisi delle aziende<br />

rilevate nel 2005 con quelle di un decennio prima (1995) (tab.4),<br />

entro i limiti in cui è possibile farlo data l’esiguità del campione aziendale,<br />

emerge un calo dei gradi di attività, che passano dalle 307,5 ore/ha del<br />

1995 alle 260,0 del 2005 (-15,5%).<br />

Per quanto riguarda le rese unitarie medie di pistacchio in guscio<br />

(tignosella), gli accertamenti svolti segnalano livelli di 540 kg/ha nel<br />

2002-2005, pressocchè equivalenti a quelle di un decennio fa (1992-<br />

95). Le produzioni lorde vendibili medie annue (2.568 i/ha) hanno<br />

invece subito una diminuzione del 7,6%, attribuibile al calo dei prezzi<br />

intervenuto tra i due periodi presi in esame, con un prezzo di 5,10 i/kg<br />

nel 1995 e di 4,76 i/kg nel 2005, ragionando in moneta costante (euro<br />

2005). In lieve riduzione risultano i valori dei costi di produzione (- 5,7%),<br />

mentre in forte diminuzione sono i profitti della coltivazione (-35/-37%).<br />

Tenendo conto degli aiuti comunitari recentemente introdotti (tab.4 bis),<br />

la situazione fa registrare un ribaltamento dei risultati, con valori di produzione<br />

in aumento e profitti della coltivazione positivi, anche se, secondo le<br />

prime informazioni fornite dall’AGEA, l’accesso a tali aiuti per le aziende<br />

che hanno presentato domanda risulterebbe tutt’altro che agevole 1 .<br />

1 Le difficoltà di accesso agli aiuti comunitari per i pistacchicoltori che l’hanno richiesto<br />

sarebbero imputabili ai criteri restrittivi adottati per l’erogazione degli aiuti stessi. Se tali<br />

difficoltà dovessero venire confermate occorrerebbe studiare soluzioni e sistemi per favorirne<br />

l’applicabilità.<br />

187


3.3. Grado di applicazione dell’aiuto comunitario previsto dalla riforma<br />

di medio termine<br />

Con il Regolamento CE 1782/03, si sono stabiliti i nuovi sostegni per la<br />

frutta secca, che prevedono la concessione di aiuti comunitari per gli agricoltori<br />

che producono mandorle, nocciole, noci, pistacchi e carrube. L’importo<br />

previsionale ad ettaro dell’aiuto comunitario 2 , per l’anno 2004, è stato<br />

pari a 314,00 euro per il nocciolo e a 227,00 euro per le altre specie.<br />

Oltre all’aiuto comunitario, gli Stati membri interessati possono concedere<br />

un aiuto nazionale, pari a 120,75 i/ha 3 , applicabile solo per le<br />

superfici ammesse al sostegno comunitario.<br />

Un elemento di forte criticità è stato, tuttavia, il tempo ristretto per la<br />

presentazione delle domande, che non ha consentito alle istituzioni preposte<br />

di effettuare una distribuzione corretta e capillare delle informazioni<br />

ai produttori interessati ed a questi ultimi di presentare le relative<br />

domande.<br />

A partire dal 2005 le domande di aiuto 4 dovranno essere prodotte<br />

ogni anno, entro il 15 maggio. Inoltre, l’aiuto comunitario è stato innalzato<br />

a 232,26 i/ha e, conseguentemente, tenuto conto dell’aiuto nazionale<br />

(120,75 i/ha), l’aiuto complessivo potenzialmente erogabile ai produttori<br />

interessati passerebbe da 347,75 i/ha del 2004 a 353,01euro nel<br />

2005 (tab. 5).<br />

Secondo le informazioni fornite dall’AGEA, nella provincia di Catania<br />

avrebbero presentato domanda nel 2004 966 aziende per una superficie<br />

complessiva di 2.013,34 ha. Di queste solo 838 aziende sarebbero<br />

state ammesse ad usufruire dell’aiuto con una superficie complessiva di<br />

1.708,51 ha.<br />

Per quanto riguarda il 2005, le domande presentate avrebbero interessato<br />

nella stessa provincia 1.001 aziende pistacchicole (+4%), con<br />

2 Decreto del 23 aprile 2004 che ha sostituito il decreto del 18 febbraio 2004.<br />

3 Reg. CE 2237 del 23/12/03.<br />

4 Decreto del 16 marzo 2005 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.<br />

188


una superficie investita di 2.382,60 ha (+18%). Ma solo 867<br />

pistacchicoltori avrebbero beneficiato dell’aiuto per una superficie di<br />

1.639,64 ettari di pistacchieto (- 4% rispetto alla superficie ammessa nel<br />

2004) (cfr. tab.6).<br />

3.4. Risultati dell’indagine sul mercato del pistacchio e sulle imprese di<br />

commercializzazione<br />

Le analisi condotte sulle imprese di lavorazione del pistacchio nel<br />

territorio etneo, hanno messo in evidenza un miglioramento qualitativo<br />

nell’organizzazione e gestione delle strutture commerciali rispetto a quanto<br />

risultava fino ad una decina di anni fa.<br />

La principale tipologia di pistacchio acquistato dai commercianti risulta<br />

essere la tignosella, per la quale i prezzi rilevati nel corso del<br />

quadriennio esaminato (2003/2004 – 2005/2006) hanno subito una diminuzione<br />

del 15-20% rispetto al periodo precedente (1999/2000-2001/<br />

2002).<br />

Anche i prezzi dei mercati all’ingrosso hanno mostrato nello stesso<br />

arco temporale un andamento decrescente sia per il prodotto in guscio<br />

sia, in minor misura, per quello sgusciato fino al 2005 (cfr. tab. 7).<br />

I prezzi medi all’esportazione del pistacchio sgusciato, hanno registrato<br />

un andamento altalenante dal 2000 al 2005. Infatti, dopo un costante<br />

incremento nel quadriennio 2000-03, hanno subito una flessione<br />

nel 2004 per poi nuovamente innalzarsi nel 2005 (cfr. fig. 1). Stesso<br />

andamento hanno avuto i prezzi medi all’importazione (riferiti al prodotto<br />

in guscio) che, dopo i consistenti incrementi (oltre il 35%), anche<br />

se meno rilevanti rispetto a quelli del prodotto di esportazione (+50%),<br />

hanno subito una flessione nel 2004 ed una netta ripresa nel 2005, durante<br />

il quale il valore registrato è stato pari a 4,93 Euro/kg.<br />

La principale tipologia di prodotti lavorati è rappresentata dal pistacchio<br />

sgusciato (circa il 60%) cui segue il pistacchio pelato (20%), mentre<br />

il restante 20% si distribuisce fra gli altri derivati (granella, farina,<br />

pasta per dolci, ecc.).<br />

189


I principali mercati di destinazione a livello nazionale sono l’Emilia<br />

Romagna (40%), il Lazio (20%), la Lombardia (20%), il Piemonte (10%),<br />

mentre il restante 10% trova collocazione sui mercati siciliani e, in particolare,<br />

su quello di Catania dove esistono fiorenti industrie dolciarie e<br />

della pasticceria.<br />

Per quanto riguarda i mercati esteri, i principali Paesi acquirenti sono<br />

la Francia (60%) e la Germania (20%), mentre con percentuali minori<br />

troviamo l’Austria, il Belgio, nonché gli USA, il Canada ed il Giappone.<br />

4. Conclusioni<br />

Nel corso dell’ultimo decennio, le superfici pistacchicole complessive<br />

hanno subito nella zona etnea una certa contrazione ma le relative<br />

produzioni sono aumentate in seguito all’espansione delle superfici in<br />

coltura principale e all’aumento delle rese unitarie medie, a loro volta<br />

correlate all’infittimento delle piantagioni.<br />

I valori di produzione ed i profitti della coltivazione risultano in calo<br />

se valutati prescindendo dagli aiuti comunitari ed in aumento se di tali<br />

aiuti si tiene conto, sottolineando in tal modo l’importante ruolo esercitato<br />

dalla recente riforma della PAC.<br />

Inoltre, grazie ai notevoli investimenti effettuati nel corso degli ultimi<br />

anni, i centri di lavorazione del pistacchio che operano nel territorio<br />

etneo sono oggi in grado di offrire al mercato nazionale e mondiale una<br />

produzione di alta qualità, destinata esclusivamente alle industrie di trasformazione<br />

alimentari. Attualmente alcuni centri di lavorazione per ottenere<br />

maggiori margini di profitto, stanno cercando di differenziare ulteriormente<br />

l’offerta, producendo derivati a base di pistacchio.<br />

Per quanto riguarda l’applicazione delle misure di sostegno alla<br />

pistacchicoltura, previsti dalla Riforma di Medio Termine della PAC, si<br />

è registrato un buon grado di partecipazione da parte degli agricoltori,<br />

anche se il numero di domande e le superfici tra il primo (2004) ed il<br />

secondo anno (2005) di applicazione avrebbero subito una diminuzione,<br />

il che suscita evidenti perplessità.<br />

190


Nel prossimo futuro, la pistacchicoltura etnea sembra orientata a puntare<br />

sia su una migliore valorizzazione delle sue produzioni, anche attraverso<br />

il costituendo marchio DOP, sia su processi di concentrazione dell’offerta<br />

e di creazione di sinergie tra la fase agricola e quelle industriale<br />

e commerciale. Infine, in considerazione della valenza ambientale e<br />

paesaggistica, la pistacchicoltura in esame può divenire una valida risorsa<br />

economica attraverso il turismo escursionistico, culturale e culinario<br />

di prodotti tipici locali.<br />

191


BIBLIOGRAFIA<br />

BELLIA F. (a cura di), 2003, Rapporto sulla valutazione dell’impatto<br />

delle misure di revisione intermedia della PAC in Sicilia. Progetto di<br />

Ricerca “Analisi dell’impatto della revisione a medio termine della<br />

PAC in Sicilia”. Co.RiS.S.I.A. (Palermo), pp. 202.<br />

BELLIA F., MAUGERI G., 1988, Aspetti economici della produzione e<br />

del mercato del pistacchio. Atti del convegno “Attualità e prospettive<br />

della pistacchicoltura”, Bronte, 08/09/X/1988.<br />

MAUGERI. G., PESCE S.,1987, Produzione e mercato del pistacchio,<br />

Istituto di Economia e Politica Agraria dell’Università di Catania,<br />

Catania.<br />

PESCE S., 1995, Analisi economiche della produzione e del mercato<br />

del Pistacchio, Istituto di Economia e Politica Agraria dell’Università<br />

di Catania.<br />

SIGNORELLO M., 2003, Analisi economica della frutta secca. In:<br />

Sturiale C., Caratteristiche e tendenze dell’Agricoltura <strong>Siciliana</strong>. Progetto<br />

di Ricerca “Analisi dell’impatto della revisione a medio termine<br />

della PAC in Sicilia”. Co.RiS.S.I.A., (Palermo): 81-99.<br />

SIGNORELLO M., 2003, Analisi economica del pistacchio ottenuto<br />

con metodi di produzione convenzionale e biologico. Tecnica Agricola,<br />

(1-2-3): 67-86.<br />

STURIALE C. (a cura di), 2003, Caratteristiche e tendenze dell’agricoltura<br />

siciliana. Progetto di Ricerca “Analisi dell’impatto della revisione<br />

a medio termine della PAC in Sicilia”. Co.RiS.S.I.A. (Palermo),<br />

pp. 258.<br />

192


193


194


195


196


197


198


199


200


LA RACCOLTA AGEVOLATA DEL PISTACCHIO<br />

PISTACHIO HARVESTING BY USING<br />

PORTABLE MACHINERIES<br />

Silvio Balloni 1 , Luciano Caruso 1 ,<br />

Giampaolo Schillaci 1 , Giuseppe Spartà 2<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Agraria, Sezione Meccanica<br />

Via Santa Sofia, 100, 95123 Catania,<br />

2 Responsabile U.O. 45 Sperimentazione e Ricerca Applicata<br />

dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della <strong>Regione</strong> Sicilia,<br />

Riassunto<br />

In Sicilia, la coltivazione del pistacchio avviene per lo più su terreni<br />

accidentati. Pertanto, la meccanizzazione della coltura non è<br />

sviluppata e la raccolta continua a dimostrarsi onerosa in termini economici<br />

o per la fatica. Per porre rimedio a questa carenza e per innalzare<br />

il grado tecnologico della coltivazione (innalzando in tal modo<br />

anche il gradimento da parte dei giovani coltivatori), sono stati provati<br />

diversi cantieri di raccolta agevolata. Il risultato ottenuto dal cantiere<br />

costituito da uno scuotitore spallabile e da un aspiratore del prodotto<br />

caduto su reti previamente distese ha ottenuto risultati più che<br />

lusinghieri, purché preceduto dal passaggio di un soffiatore allo scopo<br />

di allontanare quelle impurità che altrimenti impediscono l’aspirazione.<br />

Gli effetti benefici di tale allontanamento si riverberano in<br />

tutta evidenza anche sulle operazioni post-raccolta e dovranno essere<br />

quantificati in un eventuale prosieguo.<br />

Parole chiave: Pistacchio, Raccolta, Etna, Meccanizzazione<br />

201


Abstract<br />

Sicilian pistacchio is celebrated and it growths almost only on west<br />

slopes of Mount Etna, where a lot of people, little farm, little factories<br />

are involved in cultivation, in post harvest operations, in the market of<br />

the crop or in the building of machineries. The plants are often sited on<br />

rugged slopes, in which to utilize machineries is very difficult. This<br />

circumstance rends quite high the production cost of the crop and the<br />

labour. Moreover, the lack in technologies results unattractive to young<br />

people removing them from agriculture. We have conducted some trials<br />

of crop harvesting by using portable devices. The best results were<br />

obtained when we use limb shaker, blower (to eliminate leaves and similar<br />

mixed among fruits fallen on the nets previously spread on the ground)<br />

and an aspirator equipped with an devices able to separate fruit from<br />

dust and others. Also, we foresee a remarkable time reduction in post<br />

harvest operations usually conducted in packing house.<br />

Key words: Pistacchio, Harvesting, Etna, Mechanisation<br />

1. Introduzione<br />

Nell’ambito della frutta secca, il pistacchio è considerato uno dei frutti<br />

più importanti, tanto che negli ultimi 20 anni la domanda mondiale ha<br />

registrato un incremento del 196%. L’Italia partecipa al mercato mondiale<br />

per lo 0,4 % della produzione, proveniente da una estensione stimata<br />

di circa 3500 ettari e una produzione media che nel quinquennio<br />

99/03 è stata di 2311 t. Interamente ubicata in Sicilia, il 90% ricade nelle<br />

pendici sud occidentali del vulcano Etna, in una fascia altimetrica compresa<br />

fra i 400 e i 900 mslm. Per le caratteristiche della pianta, il pistacchio<br />

è ritenuto anche pianta di elevato valore ornamentale, ma anche<br />

ambientale, in quanto pianta pioniera e unica a poter produrre in ambienti<br />

ostili come quelli etnei, nonché paesaggistico. In Sicilia, 700 ha<br />

202


icadono nel territorio del Parco Regionale dell’Etna; nell’area etnea il<br />

valore economico è connesso non solo alla produzione, ma anche alle<br />

attività artigianali connesse (costruzione di macchine e attrezzature per<br />

il post-raccolta) e alla trasformazione del prodotto (dolceria e gelateria).<br />

Attualmente, la raccolta viene condotta manualmente ed intercetta più<br />

del 55% della manodopera totale, rappresentando la voce di costo più<br />

onerosa per la gestione, incidendo per quasi il 67%; anche se occorre<br />

sottolineare che una frazione non secondaria di tale onere percentuale<br />

non rappresenta un esborso diretto in quanto viene intercettata dalla<br />

manodopera familiare. Per l’incidenza elevata dei costi e per la decrescente<br />

attrattività nei confronti dei lavoratori più giovani, implicita in<br />

una coltivazione poco o nulla tecnologica, si è ritenuto di individuare<br />

nella raccolta l’operazione colturale ricorrente da sottoporre a prove di<br />

meccanizzazione. In relazione alle particolari condizioni della coltivazione<br />

del pistacchio nelle zone etnee, dove le aziende sono per lo<br />

più di ampiezza ridotta e a conduzione familiare e le piante sono<br />

procumbenti e con tronco irregolare, insediate su terreni accidentati,<br />

fortemente pietrosi se non rocciosi, si è ritenuto necessario orientarsi<br />

verso l’impiego di attrezzature portatili in grado agevolare il compito<br />

degli operatori.<br />

2. La raccolta del pistacchio<br />

Fra i paesi dove la coltivazione del pistacchio è rilevante, soltanto<br />

negli U.S. è diffusa una meccanizzazione paragonabile a quella di ogni<br />

altra coltura arborea da reddito. Altrove, invece, anche la raccolta è effettuata<br />

a mano, mediante bacchiatura con canne o bastoni oppure per<br />

brucatura. Quest’ultimo metodo è di preferenza adottato in Sicilia, dove<br />

i raccoglitori non usano scale, ma si arrampicano con cautela sulle inserzioni<br />

delle branche principali per non danneggiare i rami e senza sfiorare<br />

i grappoli fruttiferi posti alla loro estremità. Negli S.U. la raccolta<br />

viene effettuata a mano mediamente sino ai 6 anni dall’impianto; oltre<br />

203


tale età viene ordinariamente eseguita a macchina mediante vibrazione<br />

del tronco: due telai motorizzati dotati di ampie superfici captatrici procedono<br />

fra filari adiacenti e si accostano ad una medesima pianta; uno<br />

dei due porta la testata scuotitrice. Il cantiere nel suo complesso è stato<br />

descritto in quanto utilizzato in passato in Sicilia per la raccolta delle<br />

mandorle [SCHILLACI, 1989]. Il periodo utile per la raccolta è stabilito<br />

dalla colorazione del mallo (prima verde, poi avorio e poi ancora rosa o<br />

bianco) e del guscio (da translucido a opaco). Si ritiene che la raccolta<br />

debba avvenire entro 3 settimane, lungo un periodo che nella regione<br />

etnea oscilla dalla ultima decade di agosto (nei pistacchieti posti a basse<br />

altitudini) a tutto settembre.<br />

3. Materiali e metodi<br />

Metodologia. Di ogni cantiere sono state rilevate l’organizzazione<br />

del lavoro, le risorse impiegate, i tempi e le condizioni del lavoro. I<br />

risultati sono stati posti in relazione alle superfici, alle piante, alle rese e<br />

ai risultati della raccolta manuale condotta in una porzione di ciascun<br />

campo di prova. I campi ove la raccolta è avvenuta erano quanto più<br />

omogenei al loro interno e di conseguenza le prove condotte nell’ambito<br />

di uno stesso campo possono ritenersi confrontabili.<br />

Le attrezzature. In relazione agli ambienti spesso ostici, se non impervi,<br />

sono state individuate e provate alcune attrezzature portatili azionate<br />

con motori alimentati a miscela olio-benzina: uno scuotitore della potenza<br />

di 2,1 kW e massa pari a 12 kg, con asta telescopica a moto alterno<br />

e gancio terminale da applicare ai rami; un aspiratore della potenza di<br />

3,6 kW, massa pari a 13,5 kg, dotato di dispositivo separatore (con espulsione<br />

delle impurità) e di un serbatoio per l’accumulo del prodotto con<br />

capienza di circa 20 kg. Dopo le prime esperienze, è stato ritenuto necessario<br />

includere nel cantiere un soffiatore a zaino della potenza di 3,6<br />

kW e massa pari 10 kg. In alcuni cantieri sono state impiegate reti delle<br />

dimensioni di 8 x 4 m per l’intercettazione del prodotto.<br />

204


Campi e cantieri. I pistacchieti dove sono avvenute le prove di raccolta<br />

sono costituite da piante adulte di cv Napoletana allevate a vaso.<br />

Dopo alcune esperienze preliminari, effettuate mediante aspirazione da<br />

terra, si è ritenuto opportuno mettere alla prova contemporaneamente<br />

diverse configurazioni del cantiere di raccolta agevolata:<br />

A3 – irriguo, sesto 7 x 7 m, scuotitura e raccolta manuale da reti;<br />

A4- come sopra, scuotitura e raccolta da reti con aspiratore;<br />

B3 – sesti irregolari, giacitura accidentata, scuotitura e aspirazione<br />

da reti previo allontanamento delle impurità mediante impiego di<br />

soffiatore.<br />

Per poter meglio valutare i risultati ottenuti, sono stati effettuati rilevamenti<br />

su cantieri di raccolta convenzionale, ovvero per bacchiatura<br />

(A1, B1) e per brucatura (A2, B2), negli stessi campi ove hanno avuto<br />

luogo le prove di raccolta agevolata.<br />

4. Risultati e discussione<br />

Le operazioni di raccolta vengono condotte come di norma dalle sei<br />

del mattino alle dodici, non prolungandosi oltre. Infatti, nelle prime ore<br />

pomeridiane le condizioni diventano proibitive per gli operatori a causa<br />

delle elevate temperature e dal pesante abbigliamento indossato per proteggersi<br />

dalla resina prodotta dalla pianta. La raccolta per brucatura è<br />

del tutto manuale; i rami più alti vengono piegati verso il basso utilizzando<br />

un’asta rudimentale con una estremità piegata ad uncino.<br />

Nel cantiere A2, 4 operai si distribuivano in coppie su due piante<br />

vicine e il prodotto veniva fatto cadere su reti che, grazie ad una giacitura<br />

più regolare, era stato possibile distendere in precedenza sul terreno.<br />

Nel cantiere B2, più accidentato, 2 operai equipaggiati con ceste di plastica,<br />

capienti circa 10 kg e portate a tracolla, agivano con molta attenzione<br />

per ridurre al minimo la caduta del prodotto sul terreno. In ambedue<br />

i campi, il prodotto raccolto veniva poi riversato in sacchi di circa<br />

50 kg, distribuiti in precedenza. Al fine di semplificare al massimo il<br />

205


lavoro e ridurre al minimo il ricorso a manodopera esterna, il recapito<br />

dei sacchi al centro aziendale avveniva a cura degli stessi operatori a<br />

fine giornata. La raccolta per bacchiatura è stata condotta nei cantieri A1<br />

e B1, con squadre di 4 operai che stendevano le reti prima di iniziare la<br />

raccolta. In ogni caso, durante la raccolta la chioma viene trattata con<br />

massima cura per evitare il distacco accidentale delle drupe e queste,<br />

quando cadute a terra fuori dalle reti o dalle ceste, sono riprese con cura<br />

e dispendio di tempo. Nei campi più agevoli, ove era stato sempre possibile<br />

distendere le reti (A), i risultati mostrano una maggiore produttività<br />

(kg/h*opp) della bacchiatura (A1) e, come era da attendersi, con un<br />

incremento del 30% rispetto alla brucatura (A2). Le impurità frammiste<br />

ai frutti si attestano sul 26% in peso del totale del materiale raccolto e<br />

riposto nei sacchi. Si tratta per lo più di foglie, mentre nel caso della<br />

brucatura prevalgono le infiorescenze distaccatesi insieme alle drupe.<br />

Il cantiere con scuotitura meccanica della chioma e travaso manuale<br />

del prodotto dalle reti nei sacchi (A3) consente incrementi dell’80% rispetto<br />

alla brucatura e del 37% rispetto alla bacchiatura. In questo caso,<br />

le impurità sono aumentate sino a rappresentare il 33% della massa raccolta<br />

e sono costituite per lo più dalle foglie distaccatesi a causa delle<br />

energiche vibrazioni che raggiungono il fogliame. Lungi dal rappresentare<br />

un miglioramento rispetto al cantiere con svuotamento manuale delle<br />

reti (A3), la combinazione scuotitura + aspiratura dalle reti (A4) si è<br />

mostrata impraticabile a causa dei continui intasamenti del condotto<br />

dell’aspiratore dovuti principalmente alle foglie frammiste al prodotto.<br />

Per gli stessi inconvenienti, un primo cantiere per la raccolta agevolata,<br />

rappresentato dalla scuotitura della chioma e dall’aspirazione dal terreno,<br />

non aveva superato le prove preliminari. I risultati della raccolta<br />

manuale effettuata nei campi più accidentati mostrano un incremento<br />

della produttività della bacchiatura (B1) pari al 27% rispetto alla brucatura<br />

(B2) e una incidenza leggermente maggiore di impurità (12% rispetto al<br />

10%). Sempre in questi difficili campi, particolarmente interessanti i<br />

risultati ottenuti dal cantiere B3, dove l’incremento della produttività<br />

sulla bacchiatura è del 43% e quello sulla brucatura è dell’82%. La cre-<br />

206


scente produzione di impurità (dal 10% - 12% dei cantieri manuali sino<br />

al 24% nel cantiere meccanizzato) non ha ostacolato il lavoro di aspirazione<br />

per l’efficace azione di soffiatura effettuata preventivamente e per<br />

l’efficienza del dispositivo separatore in dotazione all’aspiratrice, che si<br />

è manifestato in grado di funzionare bene nonostante la quota di residui<br />

che l’operazione di soffiatura non era riuscita ad allontanare. In definitiva,<br />

il cantiere B3, contraddistinto dall’aspirazione dalle reti del prodotto<br />

caduto per effetto delle vibrazioni impresse alla chioma, previo allontanamento<br />

di foglie ed altre impurità tramite soffiatore a zaino, ha permesso<br />

di valorizzare al massimo le elevate prestazioni dello scuotitore,<br />

infatti:<br />

- con la scuotitura della chioma si è ottenuto il distacco di tutto il prodotto;<br />

- le drupe si sono distaccate lasciando sulla pianta i rametti fruttiferi e<br />

sono ricadute sulle reti;<br />

- il soffiatore ha consentito un agevole allontanamento della maggior<br />

parte delle impurità;<br />

- l’aspiratore ha potuto operare con facilità e senza soste, separando<br />

con efficacia le impurità residue.<br />

Da sottolineare che il lavoro di pulitura condotto presso il centro<br />

aziendale è stato di gran lunga più agevole rispetto ai cantieri tradizionali<br />

(brucatura e bacchiatura), anche se deve essere ancora quantificato<br />

con opportuni rilevamenti.<br />

5. Conclusioni e prospettive<br />

Nelle condizioni più ostiche dell’attuale pistacchicoltura etnea, ove<br />

in molti casi le reti non possono essere distese facilmente neppure a<br />

mano, la raccolta con le ceste a tracolla continuerà ad essere l’unica<br />

praticabile. Una prima meccanizzazione del cantiere, ottenuta con macchine<br />

portatili, quali scuotitrici della chioma e aspiratrici per il recupero<br />

del prodotto direttamente da terra, non si è rivelata praticabile per le<br />

207


perdite e per le impurità; sempre per via delle impurità si è dimostrata<br />

impraticabile l’aspirazione del prodotto caduto su reti previamente distese.<br />

Ovunque le reti possono essere dispiegate, le prime prove mostrano i<br />

vantaggi del cantiere B3, ove avvengono la scuotitura e l’aspirazione<br />

del prodotto dalle reti stesse, previo allontanamento delle impurità mediante<br />

l’azione di una soffiatrice spallabile. L’azione di questo strumento<br />

si rivela decisiva consentendo sensibili aumenti della produttività del<br />

lavoro del cantiere nel suo complesso (dal 42% all’82% a seconda dei<br />

casi). Essenziale, per il successo delle operazioni, che l’aspiratore sia<br />

dotato di un efficace dispositivo separatore. La riduzione delle impurità<br />

riduce anche il lavoro svolto dalla famiglia coltivatrice presso il centro<br />

aziendale dopo la raccolta, riduzione che dovrà essere quantificata da<br />

puntuali rilevamenti in un prosieguo della ricerca.<br />

Sul piano dei costi, una verifica particolarmente accurata potrà essere<br />

fatta dopo che una seconda tornata di prove confermerà i primi risultati.<br />

In ogni caso, un importante effetto appare acquisito grazie al maggior<br />

livello tecnologico del cantiere B3; esso consiste nel gradimento registrato<br />

dai coltivatori più giovani rispetto al cantiere manuale, e ciò potrebbe<br />

facilitare un riavvicinamento verso la coltivazione e, di conseguenza,<br />

il ricambio generazionale.<br />

In un eventuale ulteriore prosieguo delle prove, dovranno essere sottoposti<br />

a raccolta meccanica anche i pochi pistacchieti impiantati con<br />

sesti regolari e distanze sufficienti, potati regolarmente e senza rami bassi,<br />

ubicati in aree pianeggianti e su terreni agrari “normali”, anziché su roccia<br />

o pietra lavica. Anche se, per queste piantagioni, più che la rispondenza<br />

alla raccolta meccanica tramite scuotitori del tronco, che appare<br />

assodata, sembrerebbe più interessante accertare definitivamente la qualità<br />

e la quantità del prodotto ottenibile su terreni non strettamente lavici<br />

e dunque diversi da quelli che caratterizzano la coltivazione tradizionale<br />

del pistacchio siciliano.<br />

208


BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV., 1991. Il Pistacchio, Supplemento a “Etna Territorio”, Catania, n.9.<br />

ALBERGHINA O., 1989. La pistacchicoltura di Bronte (Catania): antica<br />

ed intramontabile attività agricola. L’informatore Agrario, n.29.<br />

AVANZATO D., MONASTRA F., CORRAZZA L., 1997. Attività di<br />

ricerca in corso sul pistacchio e primi risultati, in Atti del 7° Colloquio<br />

G.R.E.M.P.A. di Reus (Spagna), 15/20 giugno.<br />

SPINA P., 1982. Il pistacchio. Ed. Edagricole, Bologna.<br />

SPINA P., 1987. Introduzione al Convegno Nazionale sul pistacchio, in<br />

Atti del Convegno Nazionale “Il pistacchio: contributi per il rilancio<br />

di una coltura”. Agrigento.<br />

SCHILLACI G., 1989. La raccolta delle mandorle in Sicilia, macchine<br />

e motori agricoli, N° 7/8, pp. 19-24.<br />

209


210


VARIAZIONI QUALITATIVE NEL CORSO DELLA<br />

CONSERVAZIONE DEI FRUTTI DELLA CULTIVAR DI<br />

PISTACCHIO “BIANCA DI BRONTE ” SOTTOPOSTI A<br />

DIVERSI METODI DI ESSICCAZIONE<br />

PHYSICAL AND CHEMICAL COMPOSITION OF THE FRUITS<br />

OF THE PISTACHIO CULTIVAR ”BIANCA DI BRONTE” AS<br />

AFFECTED BY POST-HARVEST TREATMENTS.<br />

Elena La Russa 1 , Francesco Paolo Marra 1 , Carlo Finoli 2 ,<br />

Giuseppe Occorso 1 , Giovanni Pulvirenti 3 , Tiziano Caruso 1<br />

1 Dipartimento di Colture Arboree - Università di Palermo,<br />

V.le delle Scienze, 90128 Palermo<br />

2 Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali<br />

Università di Palermo V.le delle Scienze, Palermo<br />

3 Assessorato Agricoltura e Foreste – IX Servizio Regionale, Servizi<br />

allo Sviluppo, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Riassunto<br />

I frutti di pistacchio (Pistacia vera L.), trattandosi di frutta secca, si<br />

consumano in genere parecchio tempo dopo la raccolta. A Bronte, (CT),<br />

sulle colate laviche dell’Etna, il pistacchio produce ad anni alterni per<br />

cui i frutti possono essere consumati anche 24 mesi dopo la raccolta. Il<br />

mantenimento delle peculiari caratteristiche qualitative dei frutti di pistacchio<br />

di Bronte dipende in larga parte dalla gestione post-raccolta e,<br />

in particolare, dall’essiccazione dei frutti. Tale operazione, a Bronte, viene<br />

tradizionalmente effettuata stendendo i frutti al sole, su teli, per 4-5 giorni,<br />

in relazione all’andamento climatico; in altri Paesi che coltivano il pistacchio<br />

(Iran, Turchia, USA) sono invece oramai consolidate tecniche<br />

di essiccazione “artificiale”, che consentono di abbattere l’umidità nel<br />

frutto nell’arco di poche ore.<br />

211


Nella presente ricerca si riferisce delle variazioni nella composizione<br />

chimica e fisica di frutti di pistacchio della cultivar “Bianca di Bronte”,<br />

sottoposti ad essiccazione “naturale” al sole, e “artificiale”, con essiccatoi<br />

meccanici. In particolare, sono state valutate variazioni delle caratteristiche<br />

chimico-fisiche dei frutti alla raccolta e dopo 12 e 18 mesi di<br />

conservazione in cella frigo a 4 °C. I risultati ottenuti hanno permesso di<br />

valutare l’evoluzione nei frutti di: colore, clorofilla, umidità, ceneri, lipidi e<br />

proteina grezza, parametri spettrofotometrici, acidi grassi, steroli e tocoferoli.<br />

Parola chiave: acidi grassi, clorofilla, steroli, tocoferoli, parametri<br />

spettrofofometrici<br />

Abstract<br />

Physical and chemical characteristics of pistachio fruits of cultivar<br />

“Bianca di Bronte” were studied in relation to drying methodology and<br />

storage time. After harvest and hull removal, about 4000 kg of pistachio<br />

fruits were splitted in three sub-samples. The first sample was dried up<br />

“naturally” laying the fruits in the courtyard under the sun, and the<br />

other two, using an automatic dryer machine. At harvest and after 12<br />

and 18 months of storage, fruits were analysed for physical and chemical<br />

properties. In details analyses were carried out on: embryo colour,<br />

chlorophyll content, fruit moisture, ash, lipid, proteins, spectrophotometer<br />

data, fatty acids, sterols and tocopherols. With the exception of the<br />

spectrophotometer data, that in the “natural” dried fruits increased<br />

during the storage, no differences were detected in the other physical<br />

and chemical components.<br />

The obtained results, may represent, if confirmed by further<br />

investigation, an useful opportunity to mechanize the fruit drying process<br />

of the “Green pistachio of Bronte”.<br />

Key words: fat acids, chlorophyll, sterols, tocopherols, spectrophotometric<br />

parameters<br />

212


Introduzione<br />

L’elevato valore alimentare, le pregevoli caratteristiche organolettiche,<br />

nutrizionali e salutistiche fanno del pistacchio di Bronte un prodotto di<br />

ampia diffusione commerciale apprezzato dall’industria dolciaria, gastronomica<br />

(insaccati, gelati, dolci) e farmaceutica. Oltre alle scelte<br />

agronomiche, numerosi sono i fattori che influenzano tali caratteristiche<br />

tra i quali notevole importanza assumono le tecniche di gestione dei<br />

frutti nella fase post-raccolta (Kashani Nejad et al., 2003). A Bronte, in<br />

particolare, il prodotto, subito dopo la raccolta viene tradizionalmente<br />

essiccato al sole, per 4-5 giorni o sotto tunnel plastici per 2-3 giorni, in<br />

relazione all’andamento climatico. Nei principali Paesi produttori di pistacchio<br />

(Iran, USA, Turchia), da tempo sono state sviluppate tecniche<br />

di essiccazione che prevedono la rapida riduzione dell’umidità naturale<br />

che il frutto presenta alla raccolta, attraverso l’impiego di essiccatoi<br />

meccanici. A differenza di quanto avviene in quei Paesi, dove il pistacchio<br />

viene destinato al consumo diretto, salato e tostato, il pistacchio di<br />

Bronte è apprezzato soprattutto per il colore e le caratteristiche<br />

organolettiche, tanto che il mercato internazionale riconosce a questo<br />

prodotto un prezzo superiore rispetto a quello iraniano o americano. La<br />

possibilità di alterare tali peculiarità, in seguito all’adozione di tecniche<br />

che non siano quelle tradizionali, quali la rapida essiccazione del prodotto<br />

dopo la raccolta, rappresenta uno dei maggiori ostacoli<br />

all’ammodernamento della filiera produttiva.<br />

Più recentemente, l’emanazione di regolamenti in sede comunitaria<br />

per tutelare la salute del consumatore, obbliga i produttori del settore<br />

agro-alimentare a fornire garanzie sulla salubrità del prodotto. Con riferimento<br />

al pistacchio, durante la fase di essiccazione al sole i frutti sono<br />

esposti anche all’azione di agenti patogeni, alcuni dei quali possono determinare<br />

profonde alterazioni nella composizione (insetti) altri, addirittura,<br />

la formazione di sostanze tossiche (microrganismi).<br />

Attualmente poco si conosce sull’influenza del metodo di essiccazione<br />

sulla evoluzione dei componenti chimici e fisici dei frutti di pistacchio<br />

213


di Bronte durante la conservazione. Al fine di colmare tale lacuna, si è<br />

ritenuto importante intraprendere uno specifico studio con l’obiettivo di<br />

valutare la risposta all’essiccazione “meccanica” in alternativa alle tecniche<br />

di essiccazione “naturale”.<br />

Materiali e metodi<br />

Le prove sono state condotte a Bronte nel 2005. Una partita di circa<br />

4000 kg di frutti di pistacchio della cultivar “Bianca di Bronte”, fornita<br />

dal consorzio di tutela “Pistacchio verde di Bronte”, è stata suddivisa in<br />

tre sub-campioni. Ciascun dei quali è stato sottoposto a un diverso metodo<br />

di essiccazione: artificiale, mediante un essiccatore meccanico, che<br />

insuffla aria calda nella massa dei frutti; naturale al sole, seguendo la<br />

consuetudine locale. Quest’ultimo trattamento è stato assunto come controllo.<br />

Per quanto concerne l’essiccazione artificiale i trattamenti sono<br />

stati diversificati in rapporto alla temperatura di essiccazione e alla durata<br />

del trattamento (tab. 1).<br />

Sul prodotto essiccato, in tre momenti successivi, subito dopo<br />

l’essiccazione, 12 e 18 mesi dopo, sono state determinate le caratteristiche<br />

fisico-chimiche della frazione edule dei frutti. I frutti su cui sono<br />

state effettuate le determinazione 12 e 18 mesi dopo la raccolta sono<br />

stati mantenuti in cella frigo alla temperatura di 4 °C.<br />

Poco prima di procedere alle analisi i frutti sono stati sgusciati, pelati<br />

e triturati. Sulla polvere così ottenuta sono state eseguite analisi chimico-fisiche<br />

riguardanti: colore (Minolta, Chroma Meter CR300), umidità,<br />

ceneri, clorofilla, lipidi e proteina grezza.<br />

Il contenuto di umidità è stato determinato alla temperatura di 105<br />

°C. Le ceneri sono state determinate alla temperatura di 550 °C.<br />

La clorofilla, i lipidi e la proteina grezza sono state determinate su<br />

campioni di polvere seguendo la metodologia riportata negli AOAC-<br />

Official Methods, 1995.<br />

L’olio è stato estratto a freddo da campioni di polvere dei frutti con<br />

etere. Sull’olio così ottenuto sono state effettuate le seguenti analisi:<br />

214


parametri spettrofotometrici: K 232 e K 270 (mediante uno spettrofotometro<br />

UV, Beckman DU 640), acidi grassi, steroli, tocoferoli. L’analisi gascromatografica<br />

degli acidi grassi e degli steroli è stata effettuata mediante<br />

un gas cromatografo Perkin-Elmer Autosystem XL con rilevatore<br />

a fiamma d’idrogeno (F.I.D.). Infine, i tocoferoli sono stati determinati<br />

mediante HPLC dotato di colonna Lichrosorb ODS2.<br />

Risultati e discussione<br />

I valori relativi alle coordinate colorimetriche (L, h e C) non hanno<br />

mostrato alcuna variazione significativa in rapporto ai trattamenti effettuati<br />

(tab. 2). Anche per quanto concerne le ceneri, l’umidità, il contenuto<br />

di lipidi e di proteina grezza fra i diversi trattamenti non sono emerse<br />

differenze degne di nota (tab. 3). Le medesime considerazioni possono<br />

essere espresse per il contenuto di clorofilla a e b (tab. 4).<br />

I fenomeni ossidativi più intensi nel corso della conservazione hanno<br />

interessato oli estratti dai frutti essiccati in modo “naturale” (tab. 5); nei<br />

due campioni sottoposti ad essiccazione “artificiale” non è stata invece<br />

rilevata alcun aumento apprezzabile dei valori spettrofotometrici.<br />

Per quanto riguarda il contenuto di acidi grassi (fig.1), quello<br />

predominante è risultato l’oleico (72%), seguito dal linoleico (15%) e<br />

dal palmitico (10%); sono inoltre state rilevate tracce di miristico (0,07%)<br />

e di eptadecanoico (0,03%). Nel corso della conservazione la<br />

composizione acidica dei frutti si è mantenuta pressoché costante.<br />

Nessuna significativa differenza è stata riscontrata tra i diversi trattamenti<br />

relativamente agli steroli (fig.2). Tra i composti sterolici il sitosterolo<br />

ha raggiunto le maggiori concentrazioni (circa 83%), seguito<br />

dal 5-avenasterolo e dal campesterolo, presenti in percentuale più ridotte<br />

(9,4%, 3,9% rispettivamente). Trascurabili sono risultati i<br />

quantitativi di colesterolo (0,1%) e 7-stigmastenolo (0,9%).<br />

Infine, con riferimento ai tocoferoli (fig. 3) il composto più rappresentato<br />

e risultato il + tocoferolo (479 mg/kg). Nessuna variazione<br />

degna di rilievo è stata rilevata tra i diversi trattamenti di essiccazione.<br />

215


Conclusioni<br />

Dal complesso delle osservazioni effettuate emerge la possibilità di procedere<br />

all’essiccazione dei frutti in modo alternativo a quello tradizionale,<br />

attraverso l’impiego di essiccatoi “meccanici” ad aria calda. Rispetto al<br />

metodo “tradizionale”, che implica la stesura dei frutti al sole nelle ore più<br />

calde della giornata e il loro ricovero durante le ore notturne, l’utilizzo di<br />

essiccatoi automatici comporta diversi vantaggi quali: tempestività nelle<br />

operazioni di asciugatura; possibilità di ridurre l’umidità dei frutti ai valori<br />

desiderati in tempi ben definiti; possibilità di programmare il calendario di<br />

raccolta; possibilità di ridurre i rischi di attacchi di patogeni; possibilità di<br />

ridurre l’impiego di manodopera.<br />

Dalle indagine condotte, pur limitate nel tempo, non sono emersi effetti<br />

negativi sulle caratteristiche chimico-fisiche dei frutti oggetto di studio nella<br />

presente ricerca, sia in rapporto al tipo di essiccazione che con riferimento<br />

al periodo di conservazione. Preme sottolineare che le temperature di<br />

essiccazione adottate (40; 50 °C) non si discostano eccessivamente da quelle<br />

che i frutti possono raggiungere quando vengono esposti al sole in giornate<br />

particolarmente calde, piuttosto frequenti nel mese di settembre in Sicilia.<br />

Tali temperature sono infatti decisamente più basse rispetto a quelle adottate<br />

in Iran e negli USA (70-75 °C) nel corso del processo di essiccazione dei<br />

frutti (Reza Gazor H., Minaei S., 2005). In effetti, in quei Paesi, a motivo dei<br />

grandi quantitativi di frutti che devono essere lavorati in breve tempo e,<br />

soprattutto, della destinazione finale del prodotto (snack), minore attenzione<br />

viene posta nel controllo delle temperature. Temperature prossime a 60 °<br />

C possono, infatti, causare alterazioni della clorofilla, (Giovannini e<br />

Condorelli, 1958) delle proteine, degli acidi grassi, degli steroli e dei<br />

tocoferoli. Sembra utile evidenziare che a questi ultimi composti viene oggi<br />

riconosciuto importante valore nutraceutico.<br />

Pur volendo considerare i risultati oggetto della presente nota preliminari<br />

non sembra tuttavia azzardato ipotizzare che anche per il pistacchio “Verde<br />

di Bronte” sussistano concrete possibilità di automatizzare il processo di<br />

essiccazione senza alterarne le caratteristiche di pregio che ne fanno il prodotto<br />

di elite le cui peculiarità sono internazionalmente riconosciute.<br />

216


BIBLIOGRAFIA<br />

BARONE E. AND MARRA F. P. 2004. The Pistachio Industry in Italy:<br />

current situation and prospects. . Nucis 12: 16-19.<br />

KASHANI NEJAD M., TABIL L. G., MORTAZAVI A., SAFE KORDI<br />

A. - Effect of drying methods on quality of pistachio nuts. Drying<br />

technology, 21(5), 821-838 (2003)<br />

REZA GAZOR H., MINAEI S. “Influence of Temperature and Air<br />

Velocity on Drying Time and Quality Parameters of Pistachio (Pistacia<br />

vera L.)”. Journal Drying Technology, Vol. 23, 2463 – 2475.<br />

GIOVANNINI E., CONDORELLI G. 1956. Sul contenuto vitaminico<br />

dei semi di pistacchio, Giornale di Biochimica, 15, 6-bis, 542-560<br />

GIOVANNINI E., CONDORELLI G. 1958. Contributo alla conoscenza<br />

del metabolismo dei pigmenti cloroplastici e delle loro correlazioni<br />

con i tocoferoli. Lsa Ricerca Scientifica, 9, 1-10<br />

OFFICIAL METHODS OF ANALYSIS OF AOAC INTERNATIONAL,<br />

16 th Edition. Gaithersburg, USA. 1995<br />

217


218


219


220


VARIAZIONI QUALITATIVE DEI FRUTTI DI<br />

DIVERSE CULTIVAR DI PISTACCHIO<br />

NEL CORSO DELLA CONSERVAZIONE<br />

FRUIT QUALITATIVE VARIATION IN SEVERAL PISTACHIO<br />

CULTIVARS IN THE TIME-COURSE OF STORAGE<br />

Elena La Russa 1 , Carlo Finoli 2 , Ettore Barone 1 , Tiziano Caruso 1 ,<br />

Francesco Paolo Marra 1 , Valerio Mineo 2<br />

Riassunto<br />

1 Dipartimento di Colture Arboree - Università di Palermo<br />

v.le delle Scienze, 90128 Palermo<br />

2 Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali<br />

Università di Palermo, v.le delle Scienze, 90128 Palermo<br />

Obiettivo dello studio è stata la valutazione qualitativa di frutti di<br />

pistacchio di cultivar di diversa origine. I frutti sono stati smallati, essiccati<br />

e quindi sottoposti ad analisi chimico-fisiche alla raccolta e dopo conservazione<br />

per dodici e diciotto mesi.<br />

Dopo la conservazione sono state evidenziati incrementi nei lipidi,<br />

glucidi e protidi. La clorofilla ha subito un decremento particolarmente<br />

accentuato (-30%) nella cv Larnaka. La Kerman ha mostrato contenuti<br />

in acido oleico ed in linoleico rispettivamente minore e maggiore.<br />

Tocoferoli e steroli hanno subito variazioni apprezzabili nel tempo. Gli<br />

aumenti dei valori di assorbanza nel tempo confermano un progressivo<br />

processo d’irrancidimento.<br />

Parola chiave: Pistacia vera, qualità, caratteri chimico-fisici.<br />

221


Abstract<br />

This paper reports the results of a study carried out onto some fruit<br />

qualitative parameters and their variation after 12 or 18 months of cold<br />

storage for three pistachio (Pistacia vera L.) cultivars of different origin:<br />

Bianca (Italy), Kerman (Iran) and Larnaka (Cyprus), grown in an<br />

experimental orchard located in Sicily (Agrigento area - 37°33’N -<br />

13°10’E). After the harvest, the fruits were de-hulled and sun dried.<br />

Samples of dried fruits were processed in the lab soon after and part of<br />

them were processed after two periods of cold storage different in length.<br />

Increasing values of lipidic, proteic and glucidic contents were recorded<br />

during storage, according to the parallel decrease observed for the humidity<br />

content. However, the recorded values were in the known limit ranges for<br />

the species. Total chlorophyll content showed a progressive decrease that<br />

resulted particularly high (-30%) for the cv Larnaka. Among the cultivars,<br />

the lowest oleic acid content and the highest linoleic acid content were<br />

observed for the cv Kerman. Significant variation of the tocopherols and of<br />

the sterols was observed in the time course of storage for all the studied<br />

cultivars. The observed absorbance values showed a generalized increase,<br />

clearly indicating the onset of a progressive rancidation process.<br />

Key words: Pistacia vera, quality, chemical and physical caracteristics<br />

Introduzione<br />

Il pistacchio (Pistacia vera L.), originario dell’Asia centrale, si è diffuso<br />

nei paesi del Bacino del Mediterraneo (Libano, Palestina, Turchia,<br />

Grecia, Italia, Tunisia, Marocco, ecc.) all’inizio dell’era cristiana, seguendo<br />

i movimenti e le vicende economiche e storiche dei diversi popoli<br />

che in questa area si sono succeduti (Barone et al., 1996). La diffusione<br />

della specie in Sicilia viene attribuita agli Arabi, che, tra il IX e<br />

l’XI secolo, la coltivarono soprattutto nelle aree interne (Minà Palumbo,<br />

1882). Nel 1890 il pistacchio fu introdotto negli Stati Uniti, ma solo<br />

222


negli anni ’70 si diffuse in coltura intensiva (Hendricks and Ferguson,<br />

1995) soprattutto in California con la cv Kerman ottenuta a partire da<br />

materiale genetico di provenienza iraniana, dimostratasi particolarmente<br />

idonea per il consumo diretto (Monastra et al., 1987). Ancora più recentemente<br />

è stato introdotto in Australia (Maggs, 1982) dove è presente<br />

con la cv di recente costituzione da parte del CSIRO “Sirora”. Attualmente<br />

il pistacchio è maggiormente prodotto in Iran, USA, Turchia, Siria,<br />

Grecia ed in Italia dove ha interesse economico praticamente solo in<br />

Sicilia (Barone e Marra, 2004). Qui, il pistacchio, viene coltivato per lo<br />

più sui terreni lavici del versante sud-occidentale delle pendici dell’Etna<br />

(Adrano, Belpasso Biancavilla, Bronte, Ragalna) e in aree delle province<br />

di Agrigento (Racalmuto), Caltanissetta (S. Caterina, S. Cataldo) e<br />

Palermo (Barone et al., 1985) con diverse cultivar locali alcune delle<br />

quali a rischio di erosione genetica (Barone e Caruso, 1996). Oltre il<br />

90% della produzione di pistacchio, in Italia è, comunque, costituita dal<br />

pistacchio della cv Bianca (“Napoletana”) coltivato nell’areale di Bronte<br />

per il quale, recentemente, è stata proposta la Denominazione di Origine<br />

Protetta del “Pistacchio Verde di Bronte” e il relativo Disciplinare di<br />

produzione riservati alle drupe della cultivar “Napoletana”<br />

(sin.=“Bianca”). Le pregevoli caratteristiche commerciali e l’elevato valore<br />

alimentare del pistacchio ricco in proteine, vitamine, sali minerali,<br />

antiossidanti, acidi grassi polinsaturi (linoleico, linolenico), modesto<br />

contenuto in acidi grassi saturi (arachico, beenico, butirrico, laurico,<br />

miristico, palmitico, stearico) ne fanno un prodotto potenzialmente interessante<br />

per le sue elevate qualità nutraceutiche. Infatti, i grassi non saturi,<br />

come i polinsaturi e monoinsaturi, di cui il pistacchio è ricco, agiscono<br />

diminuendo il tasso di lipoproteina, (LDL, lipoproteine a bassa<br />

densità, o colesterolo “cattivo”) gli Omega 3 poi (ac. alfa linoleico) diminuiscono<br />

il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete, depressione,<br />

obesità, cancro; gli antiossidanti, invece, forniscono una protezione contro<br />

l’ossidazione, cioè il danneggiamento delle cellule del corpo quindi lo<br />

sviluppo di tumori, diabete, malattie cardiache, malattie polmonari e<br />

cataratte.<br />

223


Il presente studio ha avuto, come obiettivo principale, la valutazione<br />

di alcune caratteristiche quali-quantitativa presentate dai frutti di tre<br />

cultivar di pistacchio di diversa origine: Bianca (Italia), Kerman (Iran) e<br />

Larnaka (Cipro), allevate in un unico ambiente, e la verifica di eventuali<br />

modificazioni subite nel corso di differenti periodi di conservazione.<br />

Materiali e metodi<br />

Lo studio è stato condotto su frutti raccolti da piante adulte di pistacchio<br />

allevate in un impianto sperimentale del Dipartimento di Colture<br />

Arboree, comprendente diverse cultivar italiane ed estere, sito in provincia<br />

di Agrigento (Sciacca - 37°33’N - 13°10’E). I frutti di pistacchio<br />

di tre cultivar di diversa origine (Bianca, Kerman e Larnaka), sono stati<br />

raccolti a maturazione nel settembre del 2005, smallati ed essiccati naturalmente<br />

(al sole). Prima di procedere alla determinazione chimico-fisica degli<br />

oli estratti dai semi di pistacchio, questi, sono stati sgusciati, pelati e quindi<br />

triturati in un omogenizzatore e sulla polvere così ottenuta sono state eseguite<br />

analisi chimico-fisiche riguardanti: colore (Minolta, Chroma Meter<br />

CR300), umidità, ceneri, clorofilla, lipidi grezzi, proteina grezza.<br />

Determinazione dell’umidità<br />

L’umidità è stata determinata introducendo circa 10 g di polvere di pistacchio<br />

in un pesafiltro tarato e pesato esattamente. Ogni campione è stato<br />

poi essiccato in stufa alla temperatura di 105 °C fino a peso costante.<br />

Determinazione ceneri<br />

Le ceneri sono state determinate ponendo all’interno di un crogiolo<br />

di platino, precedentemente tarato e messo in muffola a 550 °C un campione<br />

di circa 5 g di polvere di pistacchio. I campioni sono stati lasciati<br />

all’interno della muffola fino a quando il loro peso non è rimasto costante<br />

e le ceneri bianche.<br />

224


La clorofilla, i lipidi grezzi e la proteina grezza sono stati determinati<br />

secondo gli AOAC-Official Methods, 1995.<br />

Caratterizzazione chimico-fisica dell’olio<br />

La caratterizzazione chimico-fisica dell’olio di pistacchio ha previsto<br />

la sua estrazione dai semi a freddo con etere che poi è stato allontanato<br />

per evaporazione. Sull’olio così ottenuto sono state effettuate analisi<br />

riguardanti parametri spettrofotometrici (mediante spettrofotometro<br />

UV, Beckman DU 640), acidi grassi, steroli, tocoferoli.<br />

Determinazione degli acidi grassi<br />

L’analisi gas-cromatografica degli esteri metilici degli acidi grassi è<br />

stata effettuata mediante gascromatografo Perkin-Elmer Autosystem XL<br />

con rilevatore a fiamma d’idrogeno (F.I.D.); equipaggiato con una colonna<br />

Varian Wcot Fused Silica 50 m x 0,25 mm ID coating CP-SIL 88<br />

Tailor Made Fame. Sono state adottate le seguenti condizioni operative:<br />

forno: 170 °C per 20 minuti; 10 °C/min sino 220 °C; 220 °C per 5 minuti,<br />

temperatura iniettore: 250 °C; temperatura FID: 250 °C; gas di trasporto:<br />

elio; gas ausiliare: azoto; flusso di elio in colonna: 2 ml/min;<br />

rapporto di splittaggio: 1/60; quantità iniettata: 1l. L’identificazione<br />

dei picchi, è stata effettuata confrontando i tempi di ritenzione dei diversi<br />

acidi grassi, con i tempi di ritenzione ottenuti iniettando una miscela<br />

standard di esteri metilici di acidi grassi puri (Larodan, Malmoe, Svezia),<br />

nelle condizioni operative suddette.<br />

Determinazione steroli<br />

E’ stata effettuata mediante gas-cromatografo con rivelatore a<br />

ionizzazione di fiamma, colonna capillare SPB5 Supelco 30 m x 0,25<br />

mm ID. Le condizioni operative adottate sono le seguenti: temperatura<br />

colonna: 260 °C; temperatura evaporatore: 280 °C; temperatura del rivelatore:<br />

290 °C; gas di trasporto: idrogeno; flusso dell’idrogeno in colon-<br />

225


na: 40 ml/min; flusso dell’aria: 450 ml/min; flusso dell’azoto: 43 ml/<br />

min; rapporto di splittaggio: 1/50; quantità iniettata 0,5 l. L’identificazione<br />

dei picchi è stata effettuata confrontando i tempi di ritenzione dei<br />

diversi steroli con quelli ottenuti iniettando una miscela standard di steroli<br />

nelle medesime condizioni operative.<br />

Determinazione tocoferoli<br />

I tocoferoli sono stati determinati mediante HPLC dotato di colonna<br />

Lichrosorb ODS2 5 m RP 18 , lunghezza: 25 cm, d.i. 4,6 mm; flusso: 1<br />

ml/min; rivelatore UV posizionato alla lunghezza d’onda di 294 nm;<br />

fase mobile: A= acqua 0,5% H 3 PO 4 , B= Acetonitrile/Metanolo 1/1 v/v;<br />

isocratica 4% di A e 96% di B; quantità iniettata: 10 l. Le stesse analisi<br />

sono state ripetute dopo un periodo di conservazione dei campioni di<br />

dodici e diciotto mesi in cella frigorifera alla temperatura di 4°C.<br />

Risultati e discussione<br />

La tab. 1 riporta le coordinate colorimetriche determinate alla raccolta<br />

e dopo 12 e 18 mesi nei campioni sgusciati, pelati e triturati.<br />

Non si osservano variazioni degne di nota per le componenti CIELAB<br />

sia all’interno della cultivar che fra le cultivar nei diversi periodi in<br />

cui sono state effettuate le analisi.<br />

Nella tab. 2 vengono riportati i risultati ottenuti dalle analisi delle<br />

ceneri, dell’umidità e del contenuto lipidico e proteico. Sia fra le<br />

cultivar che all’interno della cultivar nel corso dei diversi periodi<br />

non sono state evidenziate variazioni di grande rilievo, se si esclude<br />

un incremento generalizzato nel tempo delle differenti componenti<br />

per effetto della progressiva perdita di umidità. I valori del contenuto<br />

proteico e lipidico dei frutti sono risultati in generale in linea con<br />

quelli standard della specie (Woodroof, 1967) e, in particolare, quelli<br />

della cv Bianca sono risultati comparabili con i valori ottenuti<br />

226


sulla medesima cultivar da altri autori (De Palma and Godini,<br />

1987).<br />

La tab. 3 riporta i risultati ottenuti dall’analisi della clorofilla. E’<br />

evidente come, per la cultivar Bianca, il contenuto totale in clorofilla<br />

sia risultato superione rispetto alle altre due cultivar, a conferma del<br />

colore verde intenso dei suoi cotiledoni che, peraltro, mostra di<br />

persistere nel tempo. I valori più bassi di clorofilla totale sono stati<br />

osservati nella cv Larnaka, mentre per la cultivar Kerman sono state<br />

riscontrate le variazioni più ampie in corrispondenza delle epoche di<br />

rilievo. A riguardo è noto dalla letteratura che elevate temperature e<br />

luce eccessiva degradino la clorofilla e che essa diminuisca con<br />

l’aumentare della maturazione del seme (Giovannini e Condorelli,<br />

1958). In base ai risultati ottenuti, si può affermare che i diversi<br />

campioni, raccolti a piena maturazione e sottoposti a periodi di<br />

conservazione, abbiano manifestato una stabilità nel tempo differente<br />

in relazione alla cultivar. Relativamente poi al rapporto clorofilla a/<br />

b, esso si attesta intorno a valori di 1,3-1,5 leggermente inferiore a<br />

quanto riportato da Giovannini e Condorelli (1958) e da Agar et al.<br />

(1998) pari a circa 1,7 ottenuto tramite misure quantitative realizzate<br />

per via spettrofotometrica.<br />

Nella fig. 1 vengono riportati i risultati inerenti alle assorbanze<br />

degli oli nella regione dell’ultravioletto. I risultati ottenuti indicano,<br />

per l’olio estratto dai semi di tutte e tre le cultivar, una differente e<br />

comunque modesta resistenza alla degradazione ossidativa. Infatti<br />

per il K 232 , il campione di Bianca ha presentato un incremento<br />

dell’11% e del 23%, per il K 270 del 100% e del 14% rispettivamente<br />

dopo 12 e 18 mesi dalla raccolta. Il campione Larnaka ha invece<br />

presentato un incremento del 4% e del 45% per il K 232 , per il K 270 del<br />

46% e del 40% a 12 e 18 mesi dopo la raccolta. Il campione Kerman<br />

ha subito 12 mesi dopo la raccolta un incremento pari al 6% per il<br />

K 232 e al 66% per il K 270 . e un incremento del 20% per il K 232 e del<br />

77% per il K 270 , 18 mesi dopo; ciò, a conferma di un progressivo<br />

processo d’irrancidimento ossidativo.<br />

227


La fig. 2 riporta la distribuzione percentuale degli esteri metilici<br />

degli acidi grassi. Anche in questo caso si osserva un generalizzato<br />

incremento nel tempo dei principali costituenti da porre in relazione con<br />

la perdita progressiva di umidità registrata nei frutti nel corso della loro<br />

conservazione. E’ possibile notare che l’acido predominante è l’oleico,<br />

(75% nella cultivar Larnaka) seguito dall’acido linoleico (28% nella<br />

cultivar Kerman) e dal palmitico (11% nella Kerman); gli altri acidi sono<br />

presenti in percentuali minori. In tracce sono presenti il linolenico (0,3%),<br />

il miristico (0,08%), l’eptadecenoico (0,06%). Del tutto assente l’erucico<br />

nelle cultivar Bianca e Larnaka mentre nella Kerman è presente in<br />

percentuale pari a 0,03. In letteratura è riportato, in oli estratti da cultivar<br />

di pistacchio allevate in diverse zone della Turchia, un contenuto in oleico<br />

compreso tra il 55-65%, in linoleico tra il 14,7-17,7% e in palmitico tra<br />

11,4-25,3% (Satil et al., 2003). I valori ottenuti per la cv Bianca sono<br />

risultati confrontabili con quelli presentati per la stessa cultivar da altri<br />

autori (De Palma and Godini, 1987).<br />

La fig. 3 riporta la distribuzione percentuale degli steroli presenti negli<br />

oli estratti dai semi dei campioni in esame. Fra le cultivar non si<br />

riscontrano variazioni di grande rilievo; queste interessano piuttosto le<br />

singole cultivar nei diversi periodi in cui sono state effettuate le analisi.<br />

Predomina il -sitosterolo (83% nella cultivar Kerman, 71% in Larnaka)<br />

seguito dal 5 avenasterolo e dal campesterolo presenti in percentuale<br />

molto più ridotta rispetto al precedente (18% il primo nella cultivar<br />

cipriota, 7% nella cultivar Bianca, 4,7% il secondo in Kerman, 2,7% in<br />

Larnaka). Gli altri steroli sono presenti in tracce, (0,3% colesterolo, 0,3%<br />

24metilencolesterolo, 0,1% campestanolo, 1,7% stigmasterolo). Uvaolo,<br />

eritrodiolo, brassicasterolo, 7 campesterolo, 5,23 stigmadienolo sono<br />

del tutto assenti. I valori ottenuti sono risultati confrontabili con quelli<br />

ottenuti in uno studio effettuato su cultivar della Turchia (Satil et al.,<br />

2003). Nella fig. 4 è riportato il contenuto in mg/kg dei tocoferoli presenti<br />

negli oli estratti dai semi di pistacchio delle cultivar esaminate. Predomina<br />

il +y-tocoferolo. Tutti e tre i tocoferoli presentano variazioni di un certo<br />

rilievo durante il corso della conservazione.<br />

228


Conclusioni<br />

Il presente studio ha consentito di effettuare un primo confronto su<br />

alcune caratteristiche carpologiche ed analitiche utili ai fini della<br />

caratterizzazione qualitativa dei frutti di pistacchio appartenenti a<br />

differenti pool genetici e rappresentative di distinti areali di coltivazione.<br />

Le analisi effettuate su frutti sottoposti a differenti periodi di<br />

conservazione hanno consentito di apprezzare l’evoluzione subita da tali<br />

parametri nel tempo simulando, quindi, condizioni che possono verificarsi<br />

nelle fasi del post-raccolta in attesa della commercializzazione delle<br />

produzioni per periodi che, nella pratica produttiva e commerciale tipica<br />

della principale area pistacchicola siciliana, si verificano regolarmente a<br />

causa della produzione ad anni alterni.<br />

Relativamente al giudizio su alcuni dei parametri legati alle qualità<br />

nutraceutiche del pistacchio, è risultato evidente come, in alcuni casi, le<br />

cultivar straniere abbiano mostrato profili qualitativi diversi rispetto alla<br />

cultivar siciliana Bianca, soprattutto per ciò che concerne il contenuto in<br />

acido oleico (maggiore nella Larnaka), in acido linoleico (maggiore nella<br />

Kerman) ed il potere antiossidante. Non è da escludere al riguardo che le<br />

caratteristiche proprie del genotipo siciliano, unite alla note differenze<br />

in termini di percentuale di frutti deiscenti, abbiano potuto influenzare<br />

tali risultati. Ulteriori e più approfonditi studi sono comunque necessari<br />

prima di poter esprimere un più articolato giudizio comparativo sul reale<br />

valore qualitativo dei frutti delle tre cultivar poste a confronto nel presente<br />

studio.<br />

229


BIBLIOGRAFIA<br />

AGAR, I.T., KASKA, N., KAFKAS, S. 1995 a. Effect of different<br />

ecologies on the fat content and fatty acid composition of different<br />

Pistacia vera varieties grown in different parts of Turkey. Acta Hort.<br />

(ISHS) 419, 411.<br />

AGAR, I.T., KASKA, N., KAFKAS, S. 1998. Variation in kernel<br />

chlorophyll content of different pistachio varieties grown in six<br />

countries. Acta Hort., 470, 372-377.<br />

BARONE, E. AND T. CARUSO. 1996. Genetic diversity within Pistacia<br />

vera in Italy. In: Taxonomy, distribution, conservation and uses of<br />

Pistacia genetic resources, Palermo, Italy, 29-30 June 1995. p. 20-28.<br />

BARONE, E., T. CARUSO, AND L. DI MARCO. 1985. Il pistacchio in<br />

Sicilia: superfici coltivate e aspetti agronomici. L’informatore agrario<br />

40: 35-42.<br />

BARONE, E., L. DI MARCO, F.P. MARRA, AND M. SIDARI. 1996.<br />

Isozymes and canonical discriminant analysis to identify pistachio<br />

(Pistacia vera L) germplasm. Hortscience 31: 134-138.<br />

BARONE, E. AND F.P. MARRA. 2004. The Pistachio Industry in Italy:<br />

current situation and prospects. . Nucis 12: 16-19.<br />

DE PALMA, L.AND A. GODINI. 1987. Primi dati sulle caratteristiche<br />

della produzione del pistacchio in Puglia. Agricoltura Ricerca. IX:<br />

39-42.<br />

GIOVANNINI, E., CONDORELLI, G. 1956. Sul contenuto vitaminico<br />

dei semi di pistacchio, Giornale di Biochimica, 15, 6-bis, 542-560.<br />

GIOVANNINI, E., CONDORELLI, G. 1958. Contributo alla conoscenza<br />

del metabolismo dei pigmenti cloroplastici e delle loro correlazioni<br />

con i tocoferoli. La Ricerca Scientifica, 9, 1-10.<br />

HENDRICKS, L. AND L. FERGUSON. 1995. The pistachio tree. In: L.<br />

Ferguson (ed.). Pistachio production. Val Print/Zip-print.<br />

MAGGS, D.H. 1982. An introduction to pistachio growing in Australia.<br />

CSIRO Australia.<br />

230


MINÀ PALUMBO, F. 1882. Monografia sulla coltivazione dei pistacchi<br />

in Sicilia. Lorsnaider Giovanni Tipografo, Palermo.<br />

SATIL, F., N. AZCAN, AND K.H.C. BASER. 2003. Fatty acid<br />

composition of pistachio nuts in Turkey. Chemistry of Natural<br />

Compounds. 39: 322-324.<br />

WOODROOF, J.G. 1967. Pistachio Nuts. In: J.G. Woodroof (ed.). Tree<br />

nuts: production processing products. AVI publishing Company,<br />

Westport - Connecticut.<br />

OFFICIAL METHODS OF ANALISIS OF AOAC INTERNATIONAL,<br />

16 th Edition. Gaithersburg, USA. 1995<br />

231


232


233


234


INTERVENTI AGRONOMICI PER MIGLIORARE LA<br />

PRESENZA DI POLLINE DI PISTACCHIO (P. VERA L.)<br />

NEGLI IMPIANTI COMMERCIALI DI BRONTE<br />

HORTICULTURAL PRACTICES TO IMPROVE THE<br />

AMOUNT OF PISTACHIO (P. VERA L.) POLLEN IN<br />

BRONTE COMMERCIAL ORCHARDS<br />

Rosalia Buffa, Michele La Mantia, Francesco Paolo Marra,<br />

Marcello Cutuli, Piero Spata*, Tiziano Caruso<br />

Dipartimento di Colture Arboree<br />

Viale delle Scienze, 90128 Palermo<br />

* Assessorato Agricoltura e Foreste<br />

IX Servizio Regionale, Servizio allo Sviluppo, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Riassunto<br />

Presso tre aziende commerciali rappresentative della pistacchicoltura di<br />

Bronte sono stati condotte osservazioni per verificare la presenza e la concentrazione<br />

del polline di pistacchio nell’atmosfera in rapporto alla fioritura<br />

della cultivar femminile “Bianca di Bronte”. Su campioni di polline prelevati<br />

da piante maschili di P. vera e di P. terebinthus presenti nelle tre aziende<br />

in argomento è stata inoltre determinata la vitalità e la germinabilità. Grande<br />

variabilità è stata riscontrata sia nella quantità di polline presente nell’atmosfera<br />

che nella vitalità e nella germinabilità del polline stesso.<br />

Osservazioni sono altresì state condotte sulla fenologia di fioritura di<br />

nove genotipi maschili di pistacchio siciliani, selezionati dal Dipartimento<br />

di Colture Arboree (DCA) dell’Università di Palermo, in rapporto alla fioritura<br />

della cultivar femminile Bianca di Bronte. Nel complesso i nove maschi<br />

siciliani selezionati hanno fatto registrare un periodo di fioritura che ha<br />

avuto inizio l’ultima settimana di aprile e si è concluso due settimane più<br />

tardi. Tale periodo è risultato sufficientemente lungo da sovrapporsi al<br />

periodo di piena della cultivar femminile “Bianca di Bronte”.<br />

235


Gli autori suggeriscono di avviare un programma pluriennale per introdurre,<br />

nella pistacchicoltura etnea, attraverso il reinnesto di piante<br />

adulte femminili di Bianca di Bronte, le selezioni maschili del DCA di<br />

Palermo, fino a raggiungere un’incidenza, complessiva, di tali genotipi<br />

prossima al 10% delle piante.<br />

Parole chiave: fenologia, indagine aerobiologica, pistacchio<br />

Abstract<br />

In three commercial orchards located at Bronte, surveys have been carried<br />

out in order to verify the pollen presence and concentration in the atmosphere<br />

during the flowering period of the main female cultivar, Bianca di Bronte.<br />

Great variability has been observed on pollen quantity spread in the air as<br />

well as on pollen germinability. Authors refer as well on the results obtained<br />

on observing the phenology of the blooming period of nine Sicilian male<br />

genotype selected by the Dipartimento of Colture Arboree (DCA) of<br />

University of Palermo and on one female cultivar “Bianca di Bronte”. Bloom<br />

dynamics, of male and female cultivars are discussed. on the whole, the nine<br />

Sicilian males selected had a flowering period that started at the last week<br />

of April and ended 2 weeks later: that period was long enough to overlap<br />

with the blooming period of the mentioned female cultivar. The results of<br />

this study suggest that it is important to introduce, in the Etna pistacchio<br />

orchards, new male genotype, selected by the DCA of University of Palermo,<br />

by top-morning re-grafting female adult plants, in order to reach<br />

approximately the 10% of male incidence.<br />

Key words: phenology, airborne research, pistachio<br />

Introduzione<br />

Il pistacchio (Pistacia vera L.) è senza dubbio la specie che maggiormente<br />

caratterizza la frutticoltura etnea, sia per tradizione che per diffu-<br />

236


sione. Nella provincia di Catania, infatti, la pistacchicoltura interessa<br />

una superficie di circa 3.500 ettari, ricadenti quasi esclusivamente nel<br />

territorio di Bronte ed Adrano, in una fascia altitudinale compresa fra i<br />

350 m e gli 800 m s.l.m.. Poco meno della metà degli impianti sono<br />

pistacchieti “naturali” ovvero formati da piante innestate su terebinto<br />

(Pistacia terebinthus L.) spontaneo, mentre la rimanente parte è per lo<br />

più costituita da impianti di tipo “misto” in cui cioè, frammiste a quelle<br />

spontanee, sono state trapiantate piante di terebinto provenienti da vivaio<br />

e poi innestate a dimora (Barone et al., 1985).<br />

Il pistacchio è specie dioica, i fiori maschili e quelli femminili sono<br />

infatti portati su piante diverse. L’impollinazione può avvenire indistintamente<br />

a carico di individui maschili di P. vera, diP. terebinthus e di<br />

ibridi naturali di P. vera x P. terebinthus. Numerosi studi hanno inoltre<br />

dimostrato che la regolare impollinazione delle piante femminili di un<br />

pistacchieto viene assicurata quando la percentuale di individui maschili<br />

presenti nell’impianto non è inferiore al 10%. Nella maggior parte dei<br />

pistacchieti del comprensorio etneo, però, la scarsa importanza attribuita<br />

alla presenza delle piante maschili, poiché improduttive, ha condotto<br />

alla riduzione del numero degli impollinatori al di sotto della soglia minima<br />

dell’1 %. Nelle aree pistacchicole di Bronte, inoltre,<br />

l’impollinazione viene in genere affidata ad individui maschili spontanei<br />

di terebinto, specie che tende a fiorire con sensibile anticipo rispetto<br />

alle piante femminili della cultivar “Bianca di Bronte”, con conseguenze<br />

negative sull’impollinazione e, quindi, sulla fruttificazione di queste<br />

ultime. Sembra oramai accertato, per di più, che il polline di terebinto<br />

abbia, nei confronti dei fiori femminili di pistacchio, una minore capacità<br />

fecondativa rispetto a quello dei maschi di P. vera; in molti casi, la<br />

ridotta produttività degli impianti può essere riconducibile a una scarsa<br />

impollinazione e/o fecondazione, per cui alla raccolta molti frutti possono<br />

risultare vuoti. Tale fenomeno si verifica quando l’allegagione e la<br />

crescita dell’ovario avvengono regolarmente, ma l’embrione non si sviluppa.<br />

Le cause sono ascrivibili sia ad una mancata fecondazione dell’ovulo<br />

a seguito di una normale impollinazione con conseguente assenza<br />

di embrione (partenocarpia), sia all’aborto dell’embrione circa due<br />

237


mesi dopo la fecondazione, prima che inizi la fase di attiva crescita<br />

(stenospermocarpia). È stato inoltre dimostrato che nel pistacchio, così<br />

come in altre specie da frutto, la fonte del polline influenza non solo la<br />

dimensione, la forma e le caratteristiche qualitative del seme (xenia),<br />

ma ha anche un effetto diretto sulla dimensione, la forma e l’epoca di<br />

maturazione del frutto (metaxenia). La scarsa quantità di impollinatori e<br />

la presenza tra di essi di un numero piuttosto modesto di piante di maschili<br />

di P. vera è, molto probabilmente, la maggiore causa della mancata<br />

o imperfetta impollinazione di numerosi fiori delle piante della cultivar<br />

femminile Bianca e, assieme al fenomeno dell’alternanza di produzione,<br />

contribuisce a limitare le potenzialità produttive degli impianti<br />

pistacchicoli dell’Etna. Al fine di verificare la validità di tale ipotesi<br />

sono state intraprese specifiche indagini delle quali si riferisce nella presente<br />

nota. In dettaglio sono state condotte osservazioni sulla dinamica<br />

di fioritura, sulla vitalità e sulla germinabilità del polline di individui<br />

maschili di P. vera e di P. terebinthus presenti in tre aziende pistacchicole<br />

rappresentative del comprensorio etneo. Parallelamente sono state condotte<br />

osservazioni comparative sulla fenologia della fioritura di 9 genotipi<br />

maschili di P. vera e della cultivar “Bianca di Bronte”.<br />

Materiali e metodi<br />

Indagini sulla presenza di polline nell’atmosfera in pistacchieti etnei in<br />

rapporto alla fioritura della “Bianca di Bronte”<br />

Le indagini, sono state effettuate durante l’anno di carica (2005) presso<br />

tre diverse aziende che ricadono nel territorio di Bronte: Meli, sita in<br />

contrada Rocca Tufano Vallazzo (750 m s.l.m.), D’Aquino, in contrada<br />

Rocca Tufano (650 m s.l.m.); Zingale, in contrada Malaga (550 m s.l.m.).<br />

Nei tre impianti, a partire da metà aprile, a cadenza settimanale, è stato<br />

effettuato il campionamento di infiorescenze di piante spontanee maschili<br />

di P. terebinthus e di P. vera. In laboratorio, da alcune infiorescenze<br />

238


prelevate durante le diverse fasi dell’antesi, è stato prelevato polline direttamente<br />

dalle antere. Il polline è stato colorato con acetato di<br />

fluoresceina e osservato al microscopio a fluorescenza, al fine di saggiarne<br />

la vitalità. Prove di germinabilità del polline sono state effettuate<br />

su substrato solido (H 3 BO 3 10 -3 M e Ca(NO 3 ) 2 *4H 2 O 0,5*10 -3 M + saccarosio<br />

10% + 0,5% agar) dopo aver mantenuto i granuli pollinici per<br />

48h a 24 °C (Heslop-Harrison, 1986). Alcune antere sia di pistacchio<br />

che di terebinto sono state inoltre incluse in resina e le sezioni ottenute<br />

sono state osservate al microscopio ottico. Tramite l’uso di un programma<br />

di analisi di immagine su tali sezioni è stata misurata la dimensione<br />

del polline. Ulteriori indagini di tipo morfologico dei granuli pollinici<br />

sono state effettuate mediante microscopio elettronico a scansione.<br />

Nelle suddette aziende è stato, inoltre, effettuato il monitoraggio della<br />

concentrazione di polline di pistacchio e/o di terebinto nell’atmosfera<br />

mediante un capta-polline portatile Burkard Spore-trap (Burkard<br />

Manufacturing Co. Lmtd., UK). Attraverso l’osservazione al microscopio<br />

ottico è stata effettuata l’identificazione ed il conteggio dei granuli<br />

in modo da pervenire al numero esatto di granuli pollinici presenti in un<br />

volume noto d’aria; questa informazione, insieme all’osservazione dell’andamento<br />

della presenza dei pollini, della data di inizio della<br />

pollinazione e della durata della fioritura ha permesso di determinare il<br />

fenogramma di fioritura delle piante maschili di terebinto e di pistacchio.<br />

Osservazioni comparative sulla fenologia di fioritura di 9 genotipi maschili<br />

di P. vera e della “Bianca di Bronte”<br />

Le indagini sono state condotte presso un campo collezione costituito<br />

nel 1991 dal Dipartimento di Colture Arboree (DCA) dell’Università<br />

di Palermo in agro di Sciacca (Ag). Ciascuno dei nove genotipi maschili,<br />

contrassegnati con diverse sigle (M1,...M9) è rappresentato da 3 piante<br />

adulte innestate su un portinnesto clonale di P. integerrima. Sempre<br />

nel medesimo campo sono presenti 18 piante femminili della “Bianca di<br />

Bronte”. La scelta di porre le piante in un unico luogo, è stata dettata<br />

239


dall’esigenza di svincolare la variabilità dell’espressione fenotipica da<br />

fattori ambientali. Le osservazioni sulla fenologia dei diversi genotipi<br />

maschili rispetto alla cultivar “Bianca di Bronte” sono state effettuate,<br />

nel biennio 2005-2006. La fenologia dell’antesi è stata valutata<br />

empiricamente suddividendola in tre distinte fasi (inizio, piena e fine),<br />

rappresentate nelle immagini riportate in figura 1.<br />

Risultati<br />

Indagini sulla presenza di polline nell’atmosfera presso pistacchieti etnei<br />

in rapporto alla fioritura della cultivar femminile “Bianca di Bronte”<br />

Nonostante le differenze di altitudine (da 550 a 750 m s.l.m.) tra i tre<br />

impianti commerciali di pistacchio in osservazione, nel complesso, non<br />

sono state osservate marcate differenze nel periodo di presenza del polline<br />

di pistacchio e di terebinto nell’atmosfera. In ciascuna delle tre aziende<br />

in cui sono state condotte le osservazioni, la piena antesi delle<br />

piante femminili di Bianca di Bronte è durata mediamente una settimana<br />

(Fig. 2).<br />

La maggiore concentrazione di polline di pistacchio e di terebinto<br />

nell’atmosfera è stata registrata nell’azienda Meli, mentre nell’azienda<br />

D’Aquino è stata rilevata una quantità di polline inferiore di circa l’80%.<br />

In dettaglio, nell’azienda Meli i picchi di concentrazione del polline<br />

nell’atmosfera si sono verificati il 21 e il 27 aprile, con valori di 275<br />

granuli/m 3 d’aria. Nelle piante maschili l’antesi è durata 22 giorni, dal<br />

14/04 al 4/05 mentre in quelle femminili è durata nove giorni: dal 20 al<br />

28/04 (Fig. 3).<br />

Nell’azienda Zingale la massima concentrazione di polline nell’atmosfera<br />

è stata rilevata il 28 aprile (80 granuli/m 3 d’aria). La presenza<br />

del polline nell’aria è stata registrata per 24 giorni, dal 13/04 al 6/05; nel<br />

complesso i fiori delle piante femminili hanno raggiunto la piena antesi<br />

dal 16 al 25/04 (Fig. 3).<br />

240


Nell’azienda D’Aquino (600 m. s.l.m) la presenza del polline nell’aria<br />

è stata rilevata per 21 giorni (dal 15/4 al 5/5); la massima concentrazioni<br />

è stata registrata il 30/04 (49 granuli/m 3 di aria). Nell’azienda in<br />

questione la “Bianca di Bronte” ha iniziato a fiorire il 22/4, una settimana<br />

dopo l’inizio della presenza di polline nell’atmosfera, e ha terminato<br />

la piena antesi il 30/04 (Fig. 3).<br />

Valutazione della vitalità e della germinabilità del polline<br />

I granuli di polline di P. vera e di P. terebinthus non presentano differenze<br />

morfologiche e strutturali. L’unica differenza osservata tra il polline<br />

di pistacchio e quello di terebinto riguarda le dimensioni medie dei<br />

granuli: il polline di P. vera, infatti, ha un diametro maggiore (29,6 m)<br />

rispetto a quello di P. terebinthus (25 m).<br />

La vitalità del polline di P. vera è risultata di circa il 60% in tutti e tre<br />

i pistacchieti in osservazione, mentre valori oscillanti fra il 30,6% (az.<br />

Meli) e l’80% (az. D’Aquino) sono stati osservati per il polline di<br />

terebinto.<br />

Per quanto riguarda la germinabilità, i campioni di polline prelevati<br />

dalle piante delle due specie (P. vera e P. terebinthus) presenti nei tre<br />

impianti commerciali in osservazione hanno fatto registrare valori sempre<br />

inferiori al 10%, ad eccezione del pistacchio dell’azienda D’Aquino<br />

(14,1%) e del terebinto dell’azienda Meli (12,3%).<br />

Osservazioni comparative sulla fenologia di fioritura di 9 genotipi maschili<br />

di P. vera e della “Bianca di Bronte”<br />

La fioritura della “Bianca di Bronte” nel 2005 ha avuto inizio il 3<br />

maggio ed è durata 8 giorni (Fig. 4). L’antesi dei nove genotipi maschili<br />

è iniziata nell’ultima settimana di aprile e si è conclusa dopo un paio di<br />

settimane. In generale, la sovrapposizione della fioritura delle piante<br />

maschili rispetto a quelle femminili di “Bianca di Bronte” è stata di circa<br />

una settimana, periodo sufficientemente ampio da permettere<br />

l’impollinazione della cultivar femminile.<br />

241


In dettaglio, nell’ambito delle accessioni maschili in osservazione il<br />

genotipo M2 è risultato quello a fioritura più precoce e ha anticipato la<br />

fioritura della “Bianca di Bronte” di circa 7 giorni; i genotipi M9 e l’M6,<br />

che sono invece risultati quelli caratterizzati da fioritura più tardiva, hanno<br />

raggiunto la piena antesi contemporaneamente alle piante femminili. In<br />

questi due ultimi genotipi maschili il periodo di fioritura è risultato più<br />

breve rispetto agli altri.<br />

Nel 2006 la fioritura di tutte le piante in osservazione è iniziata con<br />

una settimana di anticipo rispetto all’anno precedente (Fig. 4) ed ha avuto<br />

una maggiore durata (7 giorni circa). Anche nel secondo anno di osservazione<br />

l’antesi degli individui maschili, nel loro complesso, è stata<br />

pressoché contemporanea a quella della “Bianca di Bronte”. Il primo<br />

maschio a rilasciare il polline è stato l’M5, mentre il genotipo M6 ha<br />

confermato di essere il più tardivo fra i genotipi maschili in studio.<br />

Considerazioni conclusive<br />

L’epoca di fioritura, sebbene sia influenzata da fattori ambientali,<br />

costituisce uno strumento indispensabile per la scelta dei genotipi maschili<br />

da utilizzare negli impianti di pistacchio .<br />

Nelle tre aziende pistacchicole in osservazione a Bronte è stata riscontrata<br />

una grande variabilità nella quantità e nella composizione relativa<br />

del polline delle due specie di pistacchio presenti nei pistacchieti<br />

di Bronte (il terebinto e il vera). Il polline deriva spesso dalle poche<br />

piante maschili di P. vera e, più frequentemente, da semenzali di P.<br />

terebinthus che crescono spontanei in prossimità dei muretti a secco che<br />

separano le aziende. In suddetto contesto la presenza di polline nell’atmosfera<br />

e, di conseguenza, il grado di impollinazione dei fiori femminili,<br />

varia nel tempo (anni) e nello (spazio), dando luogo ad un’alta incidenza<br />

percentuale di frutti vuoti.<br />

I risultati degli studi di biologia fiorale intrapresi sin dagli anni ’70<br />

hanno sollecitato i ricercatori di tutti i paesi produttori a selezionare,<br />

242


nell’ambito del germoplasma locale, cultivar maschili di P. vera con<br />

epoca di fioritura contemporanea con le principali cultivar femminili. In<br />

alcuni paesi come Turchia e Iran, la riconversione varietale attraverso il<br />

reinnesto di piante femminili con marze di cultivar maschili di P. vera<br />

ha consentito di pervenire ad incrementi produttivi considerevoli, sia<br />

per l’aumento di frutti allegati che per la diminuzione dell’incidenza di<br />

quelli vuoti o con cotiledoni non completamente sviluppati (Kaska, 1993).<br />

In questa ottica, date le differenti condizioni ambientali e altimetriche<br />

che caratterizzano i pistacchieti del comprensorio etneo, l’introduzione<br />

di un maggior numero di genotipi maschili di P. vera garantirebbe, oltre<br />

ad un periodo di dispersione del polline sufficientemente ampio, anche<br />

una maggiore disponibilità di polline vitale, longevo e compatibile con<br />

la cultivar femminile locale. A tale scopo, i diversi genotipi maschili<br />

selezionati dal DCA e valutati nel medesimo ambiente (campo collezione),<br />

hanno fatto registrare, nel complesso un periodo di antesi ampio e<br />

simultaneo alla fioritura della “Bianca di Bronte” tale da assicurarne<br />

l’impollinazione. Si ritiene pertanto poter suggerire di introdurre, nel<br />

territorio di Bronte, attraverso reinnesto di piante adulte, i genotipi maschili<br />

di pistacchio selezionati, fino a raggiungere una incidenza complessiva<br />

delle piante maschili rispetto a quelle femminili prossima al<br />

10%.<br />

243


BIBLIOGRAFIA<br />

BARONE E., CARUSO T., DI MARCO L., 1985. Il pistacchio in Sicilia:<br />

superfici coltivate e aspetti agronomici. L’informatore Agrario<br />

40: 35-42.<br />

HESLOP-HARRISON Y., HESLOP-HARRISON J.S., HESLOP-<br />

HARRISON J., 1986. Germination of Corylus avellana L. pollen:<br />

hydration and the function of the oncus. Acta Botanica Neerlandica<br />

35: 265-284.<br />

KASKA N., 1993. The Pistachio in Turkey. Proceedings of the IXth<br />

Grempa Meeting – Pistacchio, T. Caruso (Ed.), Bronte – Sciacca, May<br />

20-21.<br />

244


245


246


STATO NUTRIZIONALE DELLE PIANTE DI<br />

BIANCA DI BRONTE SOTTOPOSTE A CONCIMAZIONE<br />

FOGLIARE CON UREA ED ESTRATTI PROTEICI<br />

NUTRITIONAL STATUS OF “BIANCA DI BRONTE”<br />

TREES SUBJECTED TO FOLIAR FERTILIZATION WITH<br />

UREA AND WITH ORGANIC EXTRACTS<br />

Valentina Vilardo, Michele La Mantia, Rosalia Buffa,<br />

Piero Spata*, Tiziano Caruso<br />

Dipartimento di Colture Arboree, Università di Palermo<br />

Viale delle Scienze, 90128 Palermo<br />

* Assessorato Agricoltura e Foreste<br />

IX Servizio Regionale, Servizio allo Sviluppo, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Riassunto<br />

Si riferisce di una ricerca condotta per valutare gli effetti di trattamenti<br />

fogliari con urea e con estratti proteici, questi ultimi ammessi nella coltura<br />

biologica, sullo stato nutrizionale di piante di pistacchio (Pistacia vera L.).<br />

Le esperienze sono state realizzate in agro di Bronte (CT) su piante della<br />

cultivar Bianca di Bronte. Su campioni di suolo prelevati al di sotto della<br />

chioma delle piante sottoposte a concimazione fogliare e di quelle di controllo<br />

sono state determinate le principali caratteristiche fisiche e chimiche.<br />

Prima e dopo il trattamento di concimazione sono, inoltre, state effettuate<br />

analisi dei macro- e dei micro-elementi su campioni di foglie. In seguito alle<br />

applicazioni di urea, effettuate alla fine dell’estate, è stato riscontrato un<br />

innalzamento del tasso di azoto nelle foglie; gli estratti proteici non hanno<br />

invece sortito alcun effetto. Nessuna differenza è stata osservata nella composizione<br />

del suolo.<br />

Parole chiave: Pistacchio, concimazione fogliare, suoli vulcanici, fertilità<br />

del suolo.<br />

247


Abstract<br />

A study on the effect of foliar applications of urea and an organic<br />

fertilizer on nutritional status of pistachio (Pistacia vera L.) trees has<br />

been performed. The experiences have been carried out on pistachio<br />

cultivar “Bianca di Bronte”. Main physical and chemical characteristics<br />

were determined in each soil sample collected under the crown of the<br />

plant treated and the control. The analysis of micro- and macro-nutrients<br />

in each leaf sample were determined before and after fertilization. Urea<br />

applications, at the end of vegetative season, positively affected the leaf<br />

nitrogen content.<br />

Key words: Pistachio, foliar fertilizer, volcanic soil, soil fertility.<br />

Introduzione<br />

La produttività di una coltura arborea e la qualità della relativa produzione<br />

sono strettamente correlate alla disponibilità dei nutrienti nel<br />

suolo.<br />

I suoli vulcanici contengono notevoli quantità di argille allophaniche<br />

e ossidi di Fe ed Al (Fassbender, 1972; Martini e Palencia, 1975), colloidi<br />

del suolo le cui superfici possono essere cariche positivamente (Oades,<br />

1995). Inoltre, i suoli vulcanici sono caratterizzati da un alto contenuto<br />

di C e Al incorporati in allumosilicati non cristallini e complessi Alhumus<br />

(Shoji et al., 1993).<br />

Lungo le pendici dell’Etna, la pistacchicoltura ha caratteri di particolare<br />

tipicità, sia perché basata su di un patrimonio varietale esclusivamente<br />

autoctono (la cultivar “Bianca di Bronte”) sia perché costituita<br />

attraverso l’innesto a dimora di piante spontanee di terebinto (P.<br />

terebinthus L.).<br />

Il particolare contesto pedologico sul quale insiste la coltivazione<br />

del pistacchio a Bronte rende, perciò, spesso estremamente difficile<br />

248


somministrare concimi organici e minerali al suolo per cui, per migliorare<br />

lo stato nutrizionale delle piante, si ricorre spesso alla<br />

concimazione fogliare. L’applicazione di concimi attraverso le foglie<br />

non è però un via alternativa di nutrimento delle piante ma rappresenta<br />

soltanto una misura complementare (Brown, 1998), spesso<br />

efficace, per superare o prevenire deficienze localizzate, soprattutto<br />

quando la somministrazione di un determinato elemento al suolo è<br />

limitata da fattori fisici permanenti (suoli superficiali e/o con roccia<br />

affiorante) o da limitazioni di tipo agronomico (assenza di acqua<br />

irrigua). Il prodotto più frequentemente utilizzato ai fini di tale pratica<br />

colturale è l’urea.<br />

La presente ricerca ha avuto lo scopo di studiare gli effetti di due<br />

diversi concimi somministrati per via fogliare sullo stato nutrizionale<br />

delle piante. In particolare, uno dei due concimi (urea) è utilizzato nell’agricoltura<br />

convenzionale, mentre l’altro (carniccio) è ammesso nell’agricoltura<br />

biologica.<br />

Materiali e metodi<br />

Le indagini sono state condotte sul suolo di due aziende agrarie dedite<br />

alla coltivazione del pistacchio (Pistacia vera cultivar autoctona “Bianca<br />

di Bronte”). Entrambe le aziende sono estese circa 1 ettaro e ricadono<br />

nel territorio comunale di Bronte (CT). Un’azienda (Meli) è sita in<br />

contrada Rocca Tufano Vallazzo (750 m s.l.m.), l’altra (D’Aquino) è in<br />

contrada Rocca Tufano (650 m s.l.m).<br />

In ciascuna azienda sono stati selezionati nove alberi della cultivar<br />

femminile “Bianca di Bronte” innestata su P. terebinthus, scelti per omogeneità<br />

produttiva e sviluppo vegetativo. Su tre delle nove piante selezionate<br />

sono stati effettuati i trattamenti di concimazione fogliare con<br />

urea (urea tecnica, 46% di N e biureto


l’agricoltura biologica (N e C organico, rispettivamente all’8,5 e al 29,0<br />

%, w/v); infine, i tre alberi rimanenti, su cui è stata somministrata solamente<br />

acqua e bagnante, sono stati assunti come controllo. I trattamenti<br />

fogliari sono stati effettuati nella prima decade di settembre 2004<br />

e ripetuti dopo 15 giorni. Al fine di apportare i medesimi quantitativi di<br />

N sono stati somministrati 210 g di urea tecnica per pianta, mentre di<br />

carniccio ne sono stati somministrati 245 g/pianta.<br />

Campioni di suolo sono stati prelevati al di sotto delle piante trattate,<br />

in prossimità della superficie delimitata dalla proiezione della chioma,<br />

nel mese di settembre 2004, poco prima che fossero effettuati i trattamenti<br />

di concimazione fogliare. Sono state campionate due carote di<br />

suolo per pianta per un totale di 18 campioni di suolo/azienda.<br />

I parametri fisici e chimici del suolo quali la tessitura, la conducibilità,<br />

i cationi solubili (Ca, Mg, K, Na), le basi di scambio (Ca, Mg, K, Na),<br />

l’azoto totale e il carbonio organico sono stati determinati secondo i<br />

metodi ufficiali del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (2000).<br />

Al fine di valutare l’effetto dei trattamenti sullo stato nutrizionale<br />

delle piante, sono stati prelevati campioni di foglie dal tratto intermedio<br />

dell’ultimo flusso di vegetazione, di piante in annata di “scarica”. In<br />

dettaglio, i campionamenti sono stati eseguiti poco prima che fossero<br />

effettuati i trattamenti (settembre 2004) e nel mese successivo (ottobre<br />

2004). Sui campioni di foglie, utilizzando la metodica di Morard et al.<br />

(1970), sono stati determinate le concentrazioni dei principali macro- e<br />

microelementi (N, P, K, Na, Fe, Ca, Mg, Zn, Mn).<br />

Risultati e discussione<br />

Suolo<br />

Nella tabella 1 sono riportati i valori medi relativi ai parametri fisicochimici<br />

dei suoli delle due aziende, determinati sui campioni prelevati<br />

nel mese di settembre 2004. Nell’azienda D’Aquino, il suolo è risultato<br />

di tipo sabbioso-franco (sabbia 88%), mentre nell’azienda Meli è risul-<br />

250


tato sabbioso (sabbia 93%). Nei suoli delle due aziende in studio non<br />

sono emerse differenze degne di nota nel pH in H 2 O. I valori di<br />

conducibilità elettrica hanno, invece, fatto rilevare valori sensibilmente<br />

differenti (Meli 0,15 dS m -1 , D’Aquino 0,36 dS m -1 ). Il contenuto di N<br />

totale (Meli 5,4 g/kg, D’Aquino 4,1 g/kg) e di C organico del suolo (Meli<br />

65,7 g/kg, D’Aquino 37,5 g/kg) è risultato elevato in entrambe le aziende.<br />

I cationi solubili come Ca, Mg, Na e K hanno fatto registrare una<br />

concentrazione maggiore nell’azienda D’Aquino (Tab.2); nessuna differenza<br />

apprezzabile è, invece, stata rilevata nelle basi di scambio dei<br />

suoli dei due appezzamenti (Tab. 3).<br />

Foglie<br />

I contenuti di macro- e micro-elementi riscontrati nelle foglie sono<br />

riportati in Tab.4. Il contenuto di N fogliare ha presentato un decremento<br />

significativo tra le due epoche di campionamento, ciò a testimoniare che<br />

nelle piante di pistacchio, a prescindere dal trattamento di concimazione,<br />

si verifica una traslocazione di N dalle foglie ad altri organi anche sul<br />

finire dell’estate, molto probabilmente alle radici, che in questa stagione<br />

riprendono, in genere, una pur modesta attività di accrescimento, prima<br />

della stasi invernale. Le foglie delle piante sottoposte al trattamento con<br />

urea hanno mostrato una risposta più pronta all’apporto di N rispetto a<br />

quelle delle piante sottoposte al trattamento con carniccio. Anche le concentrazioni<br />

nella lamina fogliare degli altri elementi come K, Ca, P e Fe<br />

hanno mostrato un decremento tra le due epoche di campionamento. In<br />

tal senso non è da escludere che, oltre all’N, anche altri elementi minerali<br />

siano traslocati dalle foglie ad altri organi in accrescimento o in fase<br />

di accumulo per costituire le riserve necessarie alla ripresa vegetativa,<br />

prima della filloptosi autunnale.<br />

Nel complesso, i livelli nutrizionali riscontrati nell’ambito delle presenti<br />

indagini e gli andamenti stagionali della concentrazione degli elementi<br />

minerali nelle lamine fogliare non si discostano da quelli rilevati,<br />

sempre sul pistacchio, da altri ricercatori in un diverso contesto colturale<br />

(Crescimanno et al., 1985)<br />

251


Conclusioni<br />

Recenti indagini sulla fisiologia della nutrizione delle piante arboree<br />

da frutto hanno evidenziato l’importanza di mantenere elevati i livelli<br />

degli elementi minerali nelle foglie durante la stagione autunnale. Poco<br />

prima della filloptosi invernale buona parte degli elementi minerali<br />

presenti nelle foglie vengono infatti traslocati ai tessuti di riserva degli<br />

organi di accumulo (grosse branche e radici) della pianta. L’albero<br />

“rimobilizza” tali elementi al termine della fase di dormienza, ai fini<br />

della ripresa vegetativa.<br />

Dalle prove condotte è emerso che i trattamenti fogliari con urea,<br />

effettuati alla fine dell’estate, consentono di innalzare il tasso di azoto<br />

nelle foglie e quindi, molto verosimilmente, attraverso i processi prima<br />

descritti, di elevare i quantitativi di riserve azotate nell’albero. Il concime<br />

organico utilizzato (carniccio) non ha invece sortito alcun effetto.<br />

Vista l’efficacia delle applicazioni fogliari con urea a fine stagione,<br />

soprattutto nelle annate di “carica” non sono da escludere effetti positivi<br />

dovuti alla ripetizione di tali interventi in diversi periodi del ciclo<br />

biologico annuale delle piante in produzione, per tentare di soddisfare la<br />

cospicua domanda di azoto esplicata da parte dei frutti.<br />

I risultati, pur preliminari, integrati con quelli scaturiti da altre indagini<br />

condotti sulla medesima tematica, (Barone et al.,2005) aprono novi<br />

scenari ai fini della gestione della concimazione, per via fogliare, del<br />

pistacchio.<br />

252


BIBLIOGRAFIA<br />

BARONE E., LA MANTIA M., MARRA F.P., MOTISI A., SOTTILE F.<br />

- 2005 - Manipulation of the vegetative and reproductive cycle of<br />

Pistacchio (Pistacia vera L.). - Options Méditerranéennes, 63:355-<br />

364.<br />

BROWN, P.H. 1998. Foliar nutrition. New AG International: 50-58.<br />

CRESCIMANNO F.G., DI MARCO L., CARUSO T., BAZAN E.,<br />

PALAZZOLO E., 1985 Ricerche sulla nutrizione minerale del pistacchio:<br />

variazione stagionale del contenuto in azoto, fosforo, potassio,<br />

calcio, magnesio e sodio in foglie e frutti. Estratto da Agricoltura<br />

Ricerca n.80, Istituto di Tecnica e Propaganda, Roma.<br />

FASSBENDER H., 1972 Chemisches Verhalten der Hauptnahrstoffe in<br />

Boden der Tropen, insbesondere in Lateinamerika. Gottinger<br />

Bodenkundlichen Berichte 23, 1-182.<br />

MARTINI J.A., PALENCIA J.A., 1975 Soil derived from volcanic ash<br />

in Central America-1: Andepts. Soil Science 120, 278-287.<br />

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, 2000.<br />

Metodi di Analisi Chimica del Suolo (Coord. P. Violante).<br />

FrancoAngeli, Milano. ISBN 88-464-2240-6.<br />

MORARD P., GULLO J.L., 1970 Mineralization des tissus vegetaux en<br />

vue du dosage de P, K, Ca, Mg, Na. Ann. Aron. 21, 229-236.<br />

OADES J., 1995 Recent advances in organomineral interactions<br />

implications for carbon cycling and soil structure. In: Huang P.M.,<br />

Berthelin J., Bollag J.M., McGill W.B., Page A.L., (Eds).<br />

Environmental Impact of Soil Component Interactions. Lewis<br />

Publischers, Boca Raton, pp 119-134.<br />

SHOJI S., NANZYO M., DAHLGREN R., 1993 Volcanic Ash Soils<br />

Elsevier, Amsterdam.<br />

253


254


255


256


STUDIO DI TECNICHE ALTERNATIVE ALLA<br />

‘SCOZZOLATURA’ DEL FICODINDIA IN AMBIENTE ETNEO<br />

ALTERNATIVE METHODS TO ‘SCOZZOLATURA’ IN<br />

PRICKLY PEAR IN THE ETNA DISTRICT<br />

Calogero Germanà, Alberto Continella, Maria Pace Ciraldo<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Con la presente ricerca sono state studiate alcune tipologie d’intervento<br />

alternative alla “scozzolatura”, tecnica tradizionalmente usata in Sicilia<br />

e che prevede l’eliminazione meccanica di fiori e cladodi del flusso<br />

primaverile per ottenere una seconda produzione autunnale. I risultati<br />

degli interventi agronomici, seppur preliminari, hanno permesso di inibire<br />

la fioritura primaverile.<br />

Parole chiave: Opuntia ficus-indica (L.) Mill., Sicilia, rete ombreggiante,<br />

fioritura<br />

Abstract<br />

Some methods alternative to the “scozzolatura”, technique traditionally<br />

used in Sicily and that consists in the removal of spring-flush flowers<br />

and pads in order to obtain a second flush with autumnal production,<br />

have been studied. Preliminary results of the agronomical methods<br />

allowed to inhibit spring flowering.<br />

Key words: Opuntia ficus-indica (L.) Mill., Sicily, covering nets, flowering<br />

257


Introduzione<br />

La produzione di frutti di ficodindia fuori stagione si esegue in Sicilia<br />

con la tecnica tradizionale della ‘scozzolatura’, consistente nell’eliminare<br />

i fiori e i cladodi del primo flusso primaverile, con l’obiettivo di<br />

ottenere un secondo flusso vegetativo e riproduttivo, e, quindi, una seconda<br />

produzione nel periodo autunnale, caratterizzata da maggior pregio<br />

commerciale.<br />

In relazione a tale tecnica sono state studiate la sensibilità delle diverse<br />

cultivar, del momento e dell’entità della rimozione (Barbera et al.,<br />

1991; Inglese et al., 1994) e l’influenza di trattamenti ormonali ed ombreggianti<br />

(Barbera et al., 1993). Questi ultimi Autori ipotizzano il ruolo<br />

di alcuni fattori endogeni ed esogeni alla pianta.<br />

In Israele tecniche alternative, come sottoporre le piante di ficodindia<br />

a continue fertilizzazioni in autunno dopo la raccolta estiva, hanno consentito<br />

di ottenere anche una seconda produzione di frutti nel corso della<br />

stagione invernale (Nerd et al., 1991, 1993; Nerd e Mizrahi, 1994).<br />

Scopo del presente lavoro è stato quello di provare mezzi agronomici<br />

alternativi alla ‘scozzolatura’ sul ficodindia con soluzioni meno traumatiche.<br />

Si tratta di ridurre e/o manipolare il primo flusso intervenendo<br />

preventivamente sulla prima fase del ciclo di fruttificazione, cioè durante<br />

l’induzione a fiore, dalla quale dipende essenzialmente la produzione<br />

finale. Poiché le piante fioriscono in seguito a stimoli fisici ambientali<br />

(luce, freddo, stress idrico) e poiché è difficilmente attuabile il controllo<br />

delle basse temperature, si è cercato di intervenire principalmente sul<br />

fattore luce, che provoca la formazione di fiori quando il rapporto tra<br />

due lunghezze d’onda della luce [rosso (R) e rosso lontano (FR)] è superiore<br />

ad uno.<br />

Ciò potrebbe ottenersi con le seguenti metodologie a cui si è attenuto<br />

il piano sperimentale della ricerca: 1. regolando la quantità e la qualità<br />

della energia radiante incidente in termini di radiazioni fotosinteticamente<br />

attive (PAR), come già sperimentato da altri Autori (Cicala et al., 1997;<br />

Nobel e Castañeda, 1998) e, in particolare, modificando il rapporto fra<br />

258


le lunghezze d’onda del rosso (R) e del rosso lontano (FR), ritenuto da<br />

diversi Autori (van Lieburg e Kendrick, 1997; Gerin et al., 1973; Germanà<br />

et al., 2003) responsabile della fioritura; 2. sottoponendo le piante a stress<br />

idrico.<br />

In entrambi i casi, si rivela interessante saggiare l’influenza dell’acido<br />

gibberellico (GA), fitoregolatore auxinico che inibisce l’iniziazione<br />

delle gemme a fiore (Barbera et al., 1993; Inglese et al., 1998; Pimienta<br />

e Engleman, 1981; Nobel e Castañeda, 1998).<br />

Un’ulteriore variabile deriva dalla somministrazione di sostanze che<br />

sono state ritenute capaci di far sviluppare nuovi organi (Nobel e<br />

Castañeda, 1998).<br />

Questo stimolo delle piante a fiorire in epoche diverse da quelle naturali<br />

viene, d’altronde, utilizzato anche in altre piante tropicali e subtropicali<br />

come il caffè (Magalhaes e Angelocci, 1976), il mango (Singh<br />

et al., 1974) ed il limone (Barbera et al., 1985, Monselise, 1985;<br />

Southwick e Davenport, 1986;), nonchè il pesco (Erez, 1987; George et<br />

al., 1988) e il melo (Schupp e Ferree, 1987).<br />

Materiali e metodi<br />

La ricerca è iniziata nel 2005 in un ficodindieto ubicato in territorio<br />

di Biancavilla, impiantato nel 1998 al sesto rettangolare di m 5 x m 7.<br />

Il trattamento principale ha previsto la riduzione dell’incidenza delle<br />

radiazioni luminose attraverso una copertura con reti ombreggianti, capaci<br />

di abbassare il rapporto R/FR, cui è stato affiancato un secondo<br />

fattore, l’acido gibberellico che, come è noto, inibisce la formazione dei<br />

fiori, pur in presenza di sufficiente luce.<br />

La copertura è stata realizzata nel mese di dicembre 2005 installando<br />

tunnel con reti di polietilene di colore nero, con ombreggiamento pari al<br />

70%, che hanno esplicato la loro azione nel periodo autunno-inverno<br />

individuato da precedenti ricerche (Cicala et al., 1997) come il più idoneo<br />

per l’induzione a fiore delle gemme indifferenziate.<br />

259


Nel mese di maggio le reti sono state arrotolate e le piante di tutte le<br />

tesi sottoposte a copertura sono state trattate in parte soltanto con GA 3<br />

nel mese di aprile e acido indolacetico (IAA) nel mese di giugno e in<br />

parte anche con concimazioni fogliari a base di urea per stimolarle ad<br />

emettere una seconda fioritura.<br />

Nel programma di ricerca è stata inserita un’altra variabile, consistente<br />

nel provocare uno stress idrico temporaneo (fino al mese di giugno),<br />

per contribuire a ridurre e/o postergare la formazione dei fiori.<br />

Le tesi così trattate (copertura, trattamenti ormonali e concimazione<br />

fogliare), sia irrigue che stressate, ciascuna con 8 ripetizioni per tesi,<br />

sono state confrontate con piante testimoni, alle quali sono state riservate,<br />

in condizioni di massima luminosità, nella prima tesi le tradizionali<br />

tecniche colturali di irrigazione e concimazione, compresa la<br />

‘scozzolatura’, e nelle altre due anche i trattamenti con gli ormoni e<br />

l’urea.<br />

In totale le tesi in studio sono state nove, tutte con piante della cv<br />

‘Gialla’, così articolate:<br />

- A: piante irrigate sotto copertura ombreggiante;<br />

- B: piante con lo stesso trattamento della Tesi A in cui ad aprile è stato<br />

somministrato acido gibberellico (GA 3 , 100 ppm) e nel mese di giugno,<br />

dopo la scopertura, acido indolacetico (IAA, 800 M);<br />

- C: piante con lo stesso trattamento della tesi B, cui è stata somministrata<br />

urea tecnica (8 g/L) per via fogliare;<br />

- D, E, F: piante trattate come quelle delle tesi A, B e C, ad eccezione<br />

dell’irrigazione sospesa fino a giugno;<br />

- G: piante testimoni in pien’aria, ‘scozzolate’ e trattate ad aprile con<br />

acido gibberellico e a giugno con acido indolacetico;<br />

- H: piante con lo stesso trattamento delle tesi G, a cui è stata somministrata<br />

urea tecnica per via fogliare;<br />

- I: piante in pien’aria e soltanto ‘scozzolate’.<br />

Inoltre, le reti dei due tunnel, rispettivamente per le tesi A, B e C, e le<br />

tesi D, E e F, sono state arrotolate alla fine di maggio, per essere successivamente<br />

distese entrambe nel mese di settembre, nel primo caso per<br />

260


un periodo di due mesi e nell’altro per tre per verificare eventualmente<br />

la possibilità di mantenere i frutti sulla pianta e, pertanto, prolungare il<br />

periodo di raccolta.<br />

Sono state montate due capannine meteorologiche, una sotto copertura<br />

e l’altra in pien’aria, al fine di monitorare la temperatura dell’aria e<br />

del terreno e l’umidità atmosferica.<br />

Nel corso della primavera e dell’estate dell’anno 2006 è stato eseguito<br />

con frequenza settimanale il conteggio delle gemme a fiore ed a legno<br />

su 8 cladodi per pianta durante il primo flusso verificatosi tra aprile e<br />

maggio.<br />

Il 22 maggio sono state sottoposte a ‘scozzolatura’ le piante testimoni,<br />

sulle quali è stato monitorato il secondo flusso.<br />

Nel mese di agosto si è proceduto alla raccolta dei frutti, controllando<br />

la produzione per pianta. Sono stati prelevati campioni di frutti sui quali<br />

sono state effettuate le seguenti osservazioni ed analisi: peso medio,<br />

percentuale della polpa, numero dei semi, solidi solubili totali e pH del<br />

succo.<br />

Risultati e discussione<br />

I risultati conseguiti nel primo anno di prove hanno consentito di accertare<br />

e confermare la possibilità di influire sul numero delle gemme a<br />

fiore che, sotto copertura, hanno subito una cospicua riduzione che non<br />

ha raggiunto il 100% perché le reti sono state montate con un certo ritardo<br />

rispetto alla cronologia programmata.<br />

Infatti, le piante di ficodindia allevate sotto i due tunnel hanno prodotto<br />

alla data del 7 aprile un numero medio di gemme indifferenziate<br />

per singolo cladodo mediamente inferiore di circa il 93% rispetto a quelle<br />

allevate all’aperto (tab. 1). Alla data del 18 aprile, le piante ombreggiate<br />

non raggiungevano la media di una gemma a fiore per singolo<br />

cladodo, mentre le piante in pien’aria presentavano più di 6 gemme a<br />

fiore.<br />

261


E’ da segnalare che l’emissione di queste gemme è avvenuta nelle piante<br />

sotto rete in ritardo e che nei rilevamenti del 24 aprile e 15 maggio (tab. 2) il<br />

numero medio di fiori ancora in boccio risultava essere inferiore di circa<br />

l’88% rispetto alle piante scoperte. Il numero medio delle gemme a legno<br />

per cladodo ha subito, invece, un calo di circa il 50%.<br />

L’antesi è iniziata nelle piante di ficodindia in pien’aria poco prima<br />

del 15 maggio e, nel rilevamento del 22 maggio, presentavano mediamente<br />

circa 4 fiori aperti per cladodo, mentre nelle piante sotto rete i<br />

fiori non erano ancora sbocciati (tab. 3).<br />

I trattamenti eseguiti con l’obiettivo di indurre un secondo flusso non<br />

hanno prodotto nessun esito positivo. Pertanto, il tentativo di modificare<br />

per via chimica il quadro ormonale per produrre nuove gemme dopo la<br />

scopertura non ha dato esito positivo e neanche lo stress idrico ha influito<br />

sull’entità della prima fruttificazione.<br />

262


A fine giugno, dopo circa 35 giorni dalla ‘scozzolatura’, i rilievi relativi<br />

al secondo flusso vegeto-produttivo hanno fatto registrare un numero<br />

medio di fiori nettamente inferiore rispetto al primo flusso (-39%),<br />

che si sono completamente aperti nel corso del mese di luglio, mentre<br />

non ne venivano più emessi dalle piante sotto rete (tab. 4).<br />

I frutti ottenuti dall’unico flusso dalle piante coperte hanno fatto notare<br />

un calo medio di circa il 73% per singolo cladodo alla data dell’8<br />

agosto e una diminuzione della produzione finale di circa l’86% rispetto<br />

a quelli del secondo flusso dalle piante in pien’aria (tab. 5), ma con<br />

caratteristiche carpometriche e chimiche soltanto leggermente differenti.<br />

Infatti, mentre i solidi solubili totali ed il pH sono risultati analoghi<br />

(tab. 6), il peso medio e la percentuale della polpa sono risultati inferiori,<br />

rispettivamente, del 18% e del 6% nei frutti delle piante delle tesi con<br />

copertura. In calo nettamente più evidente è risultato, invece, il numero<br />

dei semi che è diminuito del 33%.<br />

263


Conclusioni<br />

Mentre da un lato non è stato possibile inibire del tutto la prima fioritura<br />

con le reti ombreggianti e non è stato possibile stimolare le piante nè con<br />

mezzi fisici nè chimici per una seconda fruttificazione, si può programmare,<br />

nel prosieguo delle prove, la tempistica del ciclo di fruttificazione regolando<br />

l’entità della luce ricevuta durante il periodo di riposo in modo da ottenere<br />

un numero di frutti per cladodo tale da rendere economicamente remunerativa<br />

la tecnica alternativa proposta. Inoltre, poiché i fiori con l’ombreggiamento<br />

vengono emessi in ritardo, è possibile rallentare il ritmo di crescita dei frutti,<br />

tentare di prolungarne la fase di maturazione e ritardarne la raccolta con<br />

successivi periodi di copertura.<br />

264


BIBLIOGRAFIA<br />

BARBERA G., CARIMI F., INGLESE P. 1991. The reflowering of prickly<br />

pear Opuntia ficus – indica (L.) Miller: influence of removal time<br />

and cladode load on yield and fruit ripening. Adv. Hort. Sci., 5: 77-80.<br />

BARBERA G., CARIMI F., INGLESE P. 1993. Effects of GA 3 and<br />

shading on the return bloom of prickly pear (Opuntia ficus – indica<br />

(L.) Miller). J. S. Afr. Soc. Hort. Sci. 3 (1): 9-10.<br />

BARBERA G., FATTA DEL BOSCO G., LO CASCIO B. 1985. Effects<br />

of water-stress on lemon summer bloom: the «Forzatura» technique<br />

in the Sicilia citrus industry. Acta Hort., 171: 391-397.<br />

CICALA A., FABBRI A., VALENTI C. 1997. Plant shading and flower<br />

induction in Opuntia ficus – indica (L.) Miller. Proc. III Int. Congress<br />

on Cactus Pear and Cochenille. Acta Hort. 438: 57- 64.<br />

EREZ A. 1987. Chemical control of budbreak. HortSci., 22 (6) 1240-<br />

1243.<br />

GEORGE A.P., NISSEN R.J. AND SHERMAN W.B. 1988. Overlapping<br />

double and early single cropping of low-chill peaches in Australia.<br />

Fruit Varieties J., 43 (3): 91-95.<br />

GERIN G., GIULIVO C. E PONCHIA G. 1973. Osservazioni sugli effetti<br />

esercitati dalle reti antigrandine di colore nero sulla vite. Riv.<br />

Ortoflorofrutt. Ital. 6: 471-482.<br />

GERMANÀ C., CONTINELLA A. AND TRIBULATO E. 2003. Net<br />

shading influence on floral induction on citrus trees. Proc. 6 th ISHS<br />

on Protected Cult. Eds: G. La Malfa et al. Acta Hort 614: 527 - 533.<br />

INGLESE P., BARBERA G. AND CARIMI F. 1994. The effect of<br />

different amount of cladode removal on reflowering of cactus pear<br />

(Opuntia ficus – indica (L.) Miller). J. Hort. Sci., 69 (1) 61-65.<br />

INGLESE P., CHESSA I., LA MANTIA T. AND NIEDDU G. 1998.<br />

Evolution of endogenous at different stages of flowering in relation<br />

to return bloom of cactus pear (Opuntia ficus – indica (L.) Miller).<br />

Sci. Hort. 73: 45-51.<br />

265


MAGALHAES A.C. AND ANGELOCCI L.R. 1976. Sudden alteration<br />

in water balance associated with flower bud opening in coffee plants.<br />

J. Hort. Sci. 51:419-423.<br />

MONSELISE S.P. 1985. Citrus and related genera, p. 275-294. In: A.H.<br />

Halevy (ed.). CRC handbook of flowering. Vol. II. CRC Press, Boca<br />

Raton, Fla.<br />

NERD A., KARADY A., MIZRAHI Y. 1991. Out-of-season prickly pear:<br />

fruit characteristics and short droughts on productivity. HortSci. 26<br />

(5): 527-529.<br />

NERD A., MESIKA R., MIZRAHI Y. 1993. Effect of N fertilizer on<br />

autumn floral flush and cladode N in prickly pear (Opuntia ficus –<br />

indica (L.) Miller). J. Hort. Sci., 68 (3): 337-342.<br />

NERD A., MIZRAHI Y. 1994. Effect of nitrogen fertilization and organ<br />

removal on rebudding in Opuntia ficus – indica (L.) Miller. Sci. Hort.<br />

59: 115-122.<br />

NOBEL P.S., CASTAÑEDA M. 1998. Seasonal, light, and temperature<br />

influences on organ initiation for unrooted cladodes of the prickly<br />

pear cactus Opuntia ficus – indica. J. Amer. Soc. Hort. Sci. 123 (1):<br />

47-51.<br />

PIMIENTA B.E., ENGLEMAN E.M. 1981. Estudio del desarollo de la<br />

yema floral y el fruto en nopal (Opuntia spp.) III Congreso Nacional<br />

de Fruticultura. Guadalajara, Jalisco Mexico: 222.<br />

SCHUPP J.R., FERREE D.C. 1987. Deblossoming stimulates second<br />

bloom in ‘Golden delicious’ apple trees. HortSci. 22 (5): 958-9.<br />

SINGH R.N., MAJUMDER P.K., SHARMA P.K., BOSE P.C. 1974.<br />

Effect of deblossoming on the productivity of mango. Scientia<br />

Horticulturae 2: 399-403.<br />

SOUTHWICK S.M., T.L. DAVENPORT. 1986. Characterization of<br />

water stress and low temperature effects on flower induction in citrus.<br />

Plant Physiol. 81: 26-29.<br />

VAN LIEBURG R., KENDRICK R. E. 1997. Esperimenti sul<br />

“fitocromo” con una nuova lampada a spettro solare. Rivista di<br />

Frutticoltura. 3:81-82.<br />

266


CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E SENSORIALE<br />

DI FICHI D’INDIA DELL’ETNA<br />

CHEMICAL AND SENSORY CHARACTERIZATION OF<br />

ETNA PRICKLY PEARS<br />

Nicola Guarrera, Antonio Scacco, Carmela Maria Lanza,<br />

Carlo Nicolosi Asmundo<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Questo studio riporta l’estrazione della componente aromatica delle tre<br />

varietà (rossa, gialla, bianca) di fichi d’India siciliani (Opuntia ficus indica<br />

(L.) Mill. Cactaceae), utilizzando una tecnica SPME modificata che ottimizza<br />

il rilevamento GC e GC/MS. Rispetto all’estrazione liquido/liquido sono<br />

stati identificati trentatre composti anzichè quindici e solo cinque non sono<br />

quantificabili in ciascuna varietà perché presenti in bassissima concentrazione.<br />

La distribuzione quali-quantitativa risulta uguale per le tre varietà.<br />

L’analisi sensoriale ha mostrato che le varietà rossa e gialla hanno profili<br />

sensoriali simili mentre quella bianca differisce significativamente dalle altre<br />

per i descrittori freschezza, turgidità, resistenza al taglio e croccantezza.<br />

Parole chiave: Opuntia ficus indica, micro-estrazione in fase solida<br />

(SPME), componente aromatica, attributi sensoriali.<br />

Abstract<br />

This paper reports the distribution of the aroma components of three<br />

varieties of Italian prickly pears (Opuntia ficus indica (L.) Mill.<br />

267


Cactaceae) namely white, yellow and red. The extraction was performed<br />

using a modified SPME technique that optimized GC/FID and GC/MS<br />

detection. Thirty three compounds were identified with respect to fifteen<br />

compounds identified by liquid/liquid extraction. Only five of thirty three<br />

detected compounds are not quantifiable in each variety because present<br />

in very low concentration (< 0.2 ppm in the liquid/liquid extraction).<br />

The qualitative and quantitative distribution of aroma compounds<br />

appears to be the same among the three varieties. The sensory data<br />

confirmed that red and yellow varieties had a similar profile, while a<br />

significant difference was observed for the white one, particularly for<br />

the higher scores of the descriptors of freshness, turgidity, resistance to<br />

cut and crispness.<br />

Key words: Opuntia ficus indica, Solid Phase Micro Extraction (SPME),<br />

aromatic component, sensory attributes.<br />

Introduzione<br />

Il fico d’India è il frutto di un cactus (Opuntia ficus indica (L.)<br />

Mill. Cactaceae) originario dell’America centrale che cresce in regioni<br />

aride o semi aride e costituisce un’importante fonte alimentare<br />

per gli abitanti del luogo. Circa 1500 specie appartengono al genere<br />

Opuntia e sono diffuse nei paesi del Mediterraneo, dell’Africa, del<br />

sud-ovest dell’America, del Messico del nord ed in altre aree<br />

(Hegwood, 1990). Nei paesi mediterranei, i cladodi del fico d’India<br />

non vengono utilizzate come alimento, mentre sono largamente utilizzati<br />

i frutti (Butera et al., 2002; Lee, Kim, Kim e Jang, 2002).<br />

Recentemente, molti paesi hanno aumentato la produzione di fichi<br />

d’India; la Sicilia è seconda fra tutti i paesi al mondo per la produzione<br />

e l’esportazione. Le cultivar siciliane di fico d’India producono<br />

frutti gialli, rossi e bianchi per effetto della combinazione di due pigmenti<br />

betalainici, la rosso-viola betanina e la giallo-arancio indicaxantina<br />

268


(Butera et al., 2002). Il frutto è succoso e dolce, con una buccia spinosa<br />

ed un gran numero di semi piccoli e duri. Sono stati studiati il contenuto<br />

dei pigmenti e dei componenti del flavour, in particolare betalaina,<br />

polifenoli, importanti costituenti nutrizionali del frutto (amminoacidi,<br />

zuccheri, acidi organici, vitamine, minerali, fibre) e dei semi, come<br />

anche il suo potenziale uso in cibi funzionali (Dominguez-Lopez,<br />

1995; Sawaya e Khan, 1982; Stintzing, Schieber e Carle, 2001; galati<br />

et al., 2003, Kuti, 2004). Gurrieri et al. (200) hanno studiato alcuni<br />

parametri biochimici ed hanno esaminato alcuni aspetti della conservazione<br />

a lungo termine del succo utilizzando l’analisi sensoriale.<br />

Inoltre, i frutti sono conosciuti per i loro effetti positivi sulla salute<br />

nel trattamento dell’arteriosclerosi, della gastrite, dell’iperglicemia<br />

e del diabete (Frati, Jimenez e Ariza, 1990; Fernandez, Lin, Trejo e<br />

McNamara, 1992).<br />

I componenti aromatici del fico d’India sono stati ricercati per primi<br />

da Flath e Takahashi (1978) che trovarono gli alcoli come classe maggiormente<br />

rappresentata nell’estratto volatile di una varietà messicana.<br />

In particolare, hanno puntualizzato la rilevanza aromatica di nonenoli e<br />

nonadienoli, precedentemente ritrovati in cocomero e melone (Kemp,<br />

Knavel, Stoltz e Lundin, 1974). I composti volatili in cultivar di fico<br />

d’India sono state studiate da Di Cesare et al., (1991) e Di Cesare e Nani<br />

(1992) che trovarono una differente composizione, dipendente dalla varietà,<br />

dalle condizioni climatiche e dal metodo utilizzato per l’estrazione<br />

del succo. Arena et al. (2001) hanno studiato il contributo all’aroma<br />

di sedici composti volatili identificati in estratto liquido/liquido delle<br />

varietà siciliane gialla, rossa e bianca.<br />

Con il presente lavoro abbiamo approfondito le conoscenze del profilo<br />

aromatico delle cultivar siciliane, utilizzando la Micro Estrazione in<br />

Fase Solida (SPME) modificata in modo tale da aumentare la capacità<br />

adsorbente della fibra, ottimizzando l’estrazione e il rilevamento gas<br />

cromatografico a ionizzazione di fiamma (GC/FID) e gas cromatografico<br />

spettrofotometrico di massa (GC/MS). Questa procedura ha permesso<br />

di rilevare ed identificare 33 composti aromatici rispetto ai 15 identifi-<br />

269


cati con l’estrazione liquido/liquido dando una distribuzione comprensiva<br />

del profilo aromatico dei fichi d’India siciliani. La caratterizzazione<br />

è stata completata da una valutazione sensoriale utilizzando specifici<br />

descrittori generati da un panel addestrato (ISO 13299, 2003).<br />

Materiali e metodi<br />

I campioni<br />

I campioni delle varietà rossa, gialla e bianca di fichi d’India sono<br />

state raccolteT nell’area del monte Etna. Dopo la rimozione della buccia,<br />

la parte edibile di dieci frutti di ciascuna cultivar, includendo i semi,<br />

è stata omogeneizzata con un frullatore. Un’aliquota (100 g) della purea<br />

ottenuta da ciascuna varietà è stata immediatamente estratta mediante<br />

un’estrazione liquido/liquido e SPME. Per l’analisi sensoriale ciascun<br />

campione è stato preparato immediatamente prima dell’assaggio.<br />

Estrazione liquido/liquido e analisi GC/FID<br />

L’estrazione liquido/liquido è stata condotta seguendo il metodo riportato<br />

da Arena et al. (2001). Un’aliquota (100 gr) di purée,<br />

preventivamente addizionata di 5 ml di standard interno (1-amil acetato,<br />

1-eptanolo e -citronellolo,100 ppm ciascuno), è stata posizionata in un<br />

estrattore liquido/liquido provvisto di refrigerante a -15°C portato a volume<br />

(200 ml) con una soluzione (2/1 v/v) di pentano/diclorometano<br />

(Merck – Darmstadt, Germany). Dopo venti ore di estrazione, lo strato<br />

organico è stata separato e concentrato sotto vuoto a 20°C utilizzando<br />

un rotavapor a -15°C. Il residuo è stato essiccato mediante un leggero<br />

flusso di azoto e portato a volume di 2 ml con una soluzione (2/1 v/v) di<br />

pentano/diclorometano; 1l di estratto è stata analizzata mediante GC.<br />

Per l’estrazione liquido/liquido è stato utilizzato un GC SHIMADZU<br />

GR-17 A (SHIMADZU ITALIA S.R.L – Milano, Italy) munito di detector<br />

270


con fiamma di ionizzazione (FID) e CP-WAX 52 CB (Chrompack 50 m,<br />

0.50 mm i.d., 0,25 m di spessore del film). Come gas di trasporto è<br />

stato utilizzato elio a velocità costante (35 cm/sec.) e uno split di 1:50;<br />

l’iniezione del campione è avvenuta a 220°C, la temperatura del forno<br />

veniva mantenuta a 70°C per 3 min, quindi portata a 220°C con un incremento<br />

di 4°C/min. La temperatura finale veniva mantenuta per 20<br />

min.<br />

Estrazione SPME e analisi GC/MS<br />

Gli estratti SPME sono stati ottenuti mediante un metodo di estrazione<br />

di adsorbimento consecutivo dello spazio di testa di due vial dello<br />

stesso campione mantenuto nelle stesse condizioni (quantità del campione,<br />

temperatura, tempo di equilibratura, tempo di adsorbimento della<br />

fibra); è stata usata una fibra SPME 50/30 m DVB/CAR/PDMS<br />

(Supelco) precedentemente condizionata. Ciascuna vial, contenente 5 g<br />

di purea tenuta sotto agitazione, è stata mantenuta a 40°C per 30 min e<br />

successivamente la fibra SPME è stata esposta per 5 min. allo spazio di<br />

testa della prima vial e poi altri 5 min. allo spazio di testa della seconda<br />

vial. Gli analiti adsorbiti dal film della fibra SPME sono stati desorbiti a<br />

220°C per 5 min nell’iniettore del gas cromatografo (GC/FID o GC/<br />

MS). Prima di ciascun nuovo processo di estrazione la fibra è stata mantenuta<br />

a 250°C per 5 min. e successivamente a temperatura ambiente per<br />

2 min. Il contributo di questo metodo di estrazione era quello di ottenere<br />

la massima capacità adsorbente della fibra SPME per ottimizzare rilevamento<br />

GC e GC/MS. La Figura 1 mostra la capacità di adsorbimento<br />

della stessa fibra SPME (GC-FID) su una (B), due (C) e tre (D) vial della<br />

purea di fico d’India tenuto sotto agitazione; inoltre, è stata effettuata<br />

un’estrazione su una vial contenente 2.5 g dello stesso campione (A).<br />

L’analisi GC/MS è stata condotta alle seguenti condizioni: apparecchio,<br />

GC/MS SHIMADZU QP 5050 A (SHIMADZU ITALIA S.R.L –<br />

Milano, Italy) munito di colonna CP-WAX 57 CB (Chrompack 50 m,<br />

0.25 mm i.d., 0,25 m di spessore del film). L’iniettore è stato mantenu-<br />

271


to a 220°C; la temperatura iniziale di 45°C per 3 min, raggiungeva 70°C<br />

a 1°C/min, 220°C a 1,5°C/min mantenuta per 20 min. Come gas inerte<br />

è stato usato elio a flusso costante con una velocità lineare di 24,5 cm/<br />

sec. La transfer line è stata mantenuta a 200°C. Gli spettri di massa sono<br />

stati generati mediante una corrente elettronica a 70eV e sono stati raccolti<br />

da m/z 35 a 400. Una soluzione di idrocarburi (C 8 -C 26 ) è stata iniettata<br />

giornalmente nelle stesse condizioni per calcolare l’LRI. L’identificazione<br />

dei composti volatili degli estratti liquido/liquido e SPME è stata<br />

condotta sulla dell’LRI e tramite il confronto degli spettri totali dello<br />

standard di riferimento Sigma-Aldrich, Milano, Italia).<br />

Analisi sensoriale<br />

Ogni campione dei fichi d’India (varietà rossa, gialla e bianca) è stato<br />

preparato immediatamente prima dell’assaggio; dopo la rimozione della<br />

buccia, ai giudici è stato servito mezzo frutto di ogni varietà. Per definire<br />

il profilo sensoriale del fico d’India dell’Etna è stata effettuata un’analisi<br />

descrittiva quantitativa (ISO 13299, 2003). Il panel è stato reclutato fra<br />

gli studenti della sezione di Tecnologie Agroalimentari del Dipartimento<br />

di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari dell’Università<br />

di Catania, che avevano precedenti esperienze in analisi sensoriale;<br />

sono stati selezionati venti giudici, 10 femmine e 10 maschi, di età compresa<br />

tra 20 e 30 anni. Tutte le valutazioni sensoriali sono state effettuate<br />

tra le 10.00 e le 12.00 in cabine singole (ISO 8589, 1988), illuminate<br />

con luce bianca. Una valutazione preliminare dei campioni di fico d’India<br />

è stata effettuata per selezionare (70% minimo di frequenza di citazioni)<br />

una lista di 13 descrittori comuni (metodo del vocabolario libero).<br />

I descrittori selezionati erano due riguardanti l’aspetto (freschezza,<br />

turgidità), cinque l’aroma ed il flavour (aroma e sapore tipico, aroma e<br />

sapore erbaceo, off-flavour), quattro le proprietà reologiche (resistenza<br />

al taglio, croccantezza, numerosità dei semi, succosità), due il gusto (dolcezza<br />

ed acidità). Ai giudici è stato chiesto di misurare l’intensità di<br />

ogni descrittore usando una scala a sette punti. L’analisi statistica dei<br />

272


dati sensoriali è stata effettuata mediante cross validation, analisi discriminante<br />

e multiple range test, utilizzando il software statistico<br />

Statgraphics Plus versione 5.1 per Windows (Manugistics, Inc.).<br />

Risultati e discussione<br />

L’analisi GC/FID degli estratti liquido/liquido dei fichi d’India ha<br />

mostrato che la composizione qualitativa della componente volatile era<br />

la stessa per le tre varietà, infatti, 15 composti aromatici sono stati identificati<br />

in tutti e tre i campioni mediante LRI ed il confronto con gli<br />

standard: estere metilico dell’acido 2-metilbutanoico, esanale, (E)-2esenale,<br />

2-idrossibutanone, (Z)-2 penten-1-olo, 1-esanolo, (Z)-3 esen-1olo,<br />

(E)-2-esen-1-olo, linalolo, (Z)-3-nonen-1-olo, (E)-2-nonen-1-olo,<br />

(Z,Z)-3,6-nonadien-1-olo, (E,Z)-2,6 nonadien-1-olo, acido esanoico ed<br />

acido ottanoico. Inoltre la quantità totale di composti volatili è risultata<br />

paragonabile per tutte le varietà, con i valori leggermente più alti in quelle<br />

bianca e gialla (11,72 ppm e 11,10 ppm rispettivamente) rispetto alla<br />

rossa (9,51 ppm). In particolare, l’(E)-2-esen-1-olo era il composto principale<br />

in tutti i casi (valore medio 5,85 ppm), seguito dall’1 esanolo<br />

(2,74 ppm), dall’(E,Z)-2,6-nonadien-1-olo (0,42 ppm) e dall’(E)-2esenale<br />

(valore medio 0,30 ppm); la concentrazione di tutti gli altri composti<br />

risultava minore di 0,2 ppm. Questi risultati coincidono con quelli<br />

segnalato da Arena et al. (2001).<br />

La Figura 1 mostra un tipico cromatogramma GC-FID degli estratti<br />

SPME della varietà rossa mediante i differenti metodi di estrazione A,<br />

B, C, D (v. la sezione Materiale e metodi). I metodi A e B non permettevano<br />

una buona determinazione quali-quantitativa, mentre i risultati<br />

migliori sono stati ottenuti con il metodo C. La risposta GC-FID dell’estratto<br />

ottenuto con il metodo D non ha dato alcun miglioramento.<br />

Effettivamente, mentre la determinazione quantitativa era paragonabile<br />

nella maggior parte dei casi dei composti aromatici per i metodi C e D,<br />

la determinazione qualitativa per alcuni composti (esteri della prima parte<br />

273


del cromatogramma e alcooli della seconda parte) era certamente migliore<br />

con il metodo C. Di conseguenza il metodo C è stato scelto per<br />

l’estrazione, l’identificazione e la determinazione GC/MS (Figura 2).<br />

L’analisi GC/MS degli estratti SPME ha permesso di rilevare ed identificare<br />

33 composti rispetto ai 15 degli estratti liquido/liquido. La Tabella<br />

1 riporta tutti i 33 composti aromatici degli estratti SPME identificati<br />

in tutte e tre le varietà insieme alla distribuzione percentuale. Il confronto<br />

fra le distribuzioni percentuali (media di tre analisi e deviazione<br />

standard) dei composti aromatici ha indicato che non ci sono differenze<br />

significative quantitative nelle tre varietà. L’(E)-2-esen-1-olo e l’1 esanolo<br />

sono risultati mediamente i composti aromatici predominanti con il 23,6%<br />

e il 16,2% rispettivamente, confermando i risultati quantitativi dell’estrazione<br />

liquido/liquido. Questi due componenti, seguiti da limonene (8,5%),<br />

(E)-2-nonen-1-olo (7,4%) (coeluito con (Z)-3-none-1-olo), 2-metiletil<br />

butanoato (7,3%) e butanoato di etile (6,5%) rappresentano il 70% dei<br />

composti volatili. Tutti e quindici i composti presenti negli estratti liquido/liquido<br />

sono stati identificati anche negli estratti SPME (in grassetto<br />

nella Tabella 1). Tra questi composti soltanto cinque non sono stati<br />

quantificati in ciascuna varietà a causa della loro bassissima concentrazione<br />

(minore di 0,2 ppm) come risultava dai dati dell’estrazione liquido/liquido:<br />

metil estere dell’acido 2-metilbutanoico, esanale, 2idrossibutanone,<br />

(Z)-2-penten-1-olo e (Z,Z)-3,6-nonadien1-olo, tra cui<br />

è importante sottolineare la presenza dell’estere metilico dell’acido 2metilbutanoico<br />

che, quantificato soltanto nella varietà bianca (0,18%),<br />

era stato già riportato come marcatore della freschezza della varietà bianca<br />

(Arena et al., 2001).<br />

La Figura 3 mostra il profilo sensoriale delle tre varietà ed i 13 attributi<br />

selezionati dal panel (vedi la sezione materiale e metodi). L’aroma<br />

erbaceo, descrittore specifico selezionato dai giudici durante la sessione<br />

preliminare oltre all’aroma tipico di fico d’India, è dovuto all’elevato<br />

contenuto di 2-esen-1-olo e di 1-esanolo che danno le note erbacee o il<br />

tipico odore di verdure. Tutti e tre i campioni hanno mostrato i valori<br />

simili per i principali descrittori, in particolare, i valori più bassi per tutti<br />

274


gli attributi collegati ad una scarsa qualità sensoriale come l’acidità (valore<br />

medio 1,6), il sapore erbaceo (2,7) ed off-flavour (1,7), mentre i più<br />

alti si riferiscono a descrittori quali succosità (4,5) e dolcezza (4,3). La<br />

varietà bianca ha mostrato i più alti valori per i descrittori freschezza,<br />

turgidità, resistenza al taglio e croccantezza rispetto alle altre varietà.<br />

La Tabella 2 mostra i risultati della cross-validation dove la probabilità<br />

preventiva nella differenziazione delle tre varietà di fichi d’India da<br />

parte del panel, usando tutti e tredici i descrittori, era del 70% per la<br />

bianca, del 50% per la gialla e del 65% per quella rossa. Utilizzando<br />

soltanto il descrittore croccantezza come discriminante, la percentuale<br />

dei casi classificati correttamente è del 51,67% (61,67% con tutti e 13 i<br />

descrittori), ma con una probabilità predittiva di differenziazione<br />

dell’80% per la varietà bianca, del 55% per la gialla e del 20% per la<br />

rossa.<br />

L’analisi discriminante è stata utilizzata per trovare i descrittori con<br />

differenze significative (p


cinque non sosno stati quantificati in ciascuna varietà per la loro bassissima<br />

quantità (< 0,2 ppm nell’estrazione liquido/liquido). Il confronto<br />

fra le percentuali di distribuzione dei composti aromatici ha mostrato<br />

che la composizione qualitativa è la stessa e non ci sono differenze<br />

quantitative significative tra le tre varietà.<br />

Tutti e tre i campioni hanno mostrato valori simili per la maggior<br />

parte dei descrittori sensoriali, in particolare, i valori più bassi per tutti<br />

gli attributi collegati ad una scarsa qualità sensoriale mentre i più alti si<br />

riferiscono a descrittori del gusto come quali la succosità e la dolcezza.<br />

Il profilo sensoriale delle varietà rossa e gialla era simile, mentre quella<br />

della varietà bianca è caratterizzato dai più alti valori per i descrittori<br />

freschezza, turgidità, resistenza al taglio e croccantezza.<br />

Ringraziamenti<br />

Ringraziamo l’Assessorato per l’Agricoltura della <strong>Regione</strong> Sicilia per<br />

il supporto finanziario nell’ambito del progetto “Miglioramento e<br />

valorizzazione delle produzioni frutticole etnee”. Inoltre i nostri ringraziamenti<br />

vanno al sig. Salvatore Campisi per il suo prezioso contributo<br />

nella conduzione delle analisi gas cromatografiche e al prof. Emanuele<br />

Maccarone per gli utili suggerimenti.<br />

276


BIBLIOGRAFIA<br />

ARENA, E., CAMPISI, B., FALLICO, B., LANZA, M. C.,<br />

MACCARONE, E., 2001. Aroma value of volatile compounds of<br />

prickly pear (Opuntia ficus indica (L.) Mill. Cactaceae). Ital. J. Food<br />

Sci, 3, (13), 311-320.<br />

BUTERA, D., TESORIERE, L., DI GAUDIO, F., BONGIORNO, A.,<br />

ALLEGRA, M., PINTAUDI, A. M., KOHEN, R., LIVREA, M., 2002.<br />

Antioxidant activities of sicilian prickly pear (Opuntia ficus indica)<br />

fruit extracts and reducing properties of its betalains: betanin and<br />

indicaxanthin. J. Agric. Food Chem, 50, 6895-6901.<br />

DI CESARE L.F., NANI R., 1992. Analysis of volatile constituents of<br />

prickly pear juice (Opuntia ficus indica, var. fructa sanguineo).<br />

Flüssiges Obst, 1, 17.<br />

DI CESARE L.F., TESTONI, A., POLESELLO S., 1991. Analisi GC-<br />

MS dei componenti volatili responsabili dell’aroma di alcune cultivar<br />

di fico d’India. Chimica e Industria, 73, 34.<br />

DOMINGUEZ-LOPEZ, A., 1995. Use of the fruits and stems of the<br />

prickly pear cactus (Opuntia spp.) into human food. Food Science<br />

and Technology International1(2/3), 65-69.<br />

EL-KOSSORI, R.L., VILLAUME, C., EL-BOUSTANI, E., SAUVAIRE,<br />

Y., MEJEAN, L., 1998. Composition of pulp, skin and seeds of prickly<br />

pears fruit (Opuntia ficus-indica sp.). Plant Foods for Human<br />

Nutrition, 52(3), 263-270.<br />

FERNANDEZ, M. L., LIN, E. C., TREJO, A., MCNAMARA, D. J.,<br />

1992. Prickly pear (Opuntia sp.) pectin reverses low-density<br />

lipoprotein receptor suppression induced by a hypercholesterolemic<br />

diet in guinea pigs. J. Nutr, 122, 2330-2340.<br />

FLATH, R. A., TAKAHASHI, J. M., 1978. Volatile constituents of prickly<br />

pear (Opuntia ficus indica, Mill., de Castillla variety). J. Agric. Food<br />

Chem, 26, 835.<br />

277


FRATI, A. C., JIMENEZ, E., ARIZA, C. R., 1990. Hypoglycemic effect<br />

of Opuntia ficus indica in non insulin-dependent diabetes mellitus<br />

patients. Phytother. Res, 4, 195-197.<br />

GURBACHAN, S., FELKER, P., 1998. Cactus: new world foods. Indian<br />

Horticulture, 43 (1), 29-31.<br />

GURRIERI, S., MICELI L., LANZA M.C., TOMASELLI, F., BONOMO,<br />

R.P., RIZZARELLI E., 2000. Chemical characterization of Sicilian<br />

prickly pear (Opunzia ficus indica) and perspectives for the storage<br />

of its juice. J. Agric. Food Chem, 48, 5424-5431.<br />

HEGWOOD D.A. 1990. Human health discoveries with Opuntia sp.<br />

(Prickly Pear). Hort Science 25 1515–1516.<br />

KEMP T.R., KNAVEL D.E., STOLTZ L.P., LUNDIN R.E., 1974. 3,6nonadien-1-ol<br />

from Citrullus vulgaris and Cucumis melo.<br />

Phytochemistry, 13, 1167.<br />

LEE, J.C., KIM, H.R., KIM, J., JANG, Y.S., 2002. Antioxidant property<br />

of an ethanol extract of the stem of Opuntia ficus indica var. Saboten.<br />

J. Agric. Food Chem, 50, 6490-6496.<br />

PIMIENTA-BARRIOS E. 1994. Prickly pear (Opuntia spp.): a valuable<br />

fruit crop for semi-arid lands of Mexico. Journal of Arid Environments<br />

28, 1-11.<br />

SAWAYA, W.N., KHAN, P., 1982. Chemical characterization of prickly<br />

pear seed oil, Opuntia ficus-indica. Journal of Food Science, 47, 2060-<br />

2061.<br />

STINTZING, F.C., SCHIEBER, A., CARLE, R., 2000. Cactus pear, a<br />

promising component of functional food. Obst, Gemüse and<br />

Kartoffelverarbeitung, 85 (1), 40-47.<br />

STINTZING, F.C., SCHIEBER, A., CARLE, R., 2001. Phytochemical<br />

and nutritional significance of cactus pear. European Food Research<br />

and Technology, 212 (4), 396-407.<br />

278


279


280


281


282


PRIMI RISULTATI DI INDAGINI ECONOMICO-AGRARIE<br />

SULLA PRODUZIONE E SUL MERCATO DEI<br />

FICHIDINDIA DEL “SUDOVEST ETNEO”<br />

FIRST RESULTS OF ECONOMIC AND AGRICULTURAL<br />

ANALYSES ON PRODUCTION AND ON THE MARKET OF THE<br />

CACTUS PEAR IN THE “SUDOVEST ETNEO”<br />

Filadelfio Basile, Vera Teresa Foti,<br />

Mariagrazia Signorello, Giuseppe Timpanaro *<br />

Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DISEAE)<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

La fichidindicoltura etnea è stata interessata da un profondo dinamismo<br />

nelle superfici, nelle produzioni e nelle attività commerciali. La<br />

ricerca mira a fornire alcuni indirizzi e strategie per la valorizzazione<br />

della fichidindicoltura, alla luce degli interessanti livelli di reddito ed<br />

occupazione generati dalla cactacea.<br />

Parole chiave: indagini territoriali, risultati economici, mercato produzione/ingrosso<br />

Abstract<br />

The cultivation of the cactus pear in the Etna area has been<br />

characterised by a profound dynamism on the land, in production and<br />

* Coordinatore responsabile prof. Giuseppe Timpanaro. Il lavoro è frutto della piena collaborazione<br />

degli Autori ed è così attribuito: Basile F. par. 3.1.; Foti V.T. par. 3.3.; Signorello M.<br />

par. 3.2.; Timpanaro G. capp. 1, 2 e 4 e par. 3.4.<br />

283


in the productive and commercial activities. The search aims to fill<br />

specific analysis and interpretative lacks and to provide some<br />

addresses and strategies to valorize cactus pear cultivation to the<br />

light of the interesting levels of income and employment produced by<br />

the cactacea in the research area.<br />

Key words: territorial survey, economic results, wholesale and production<br />

markets<br />

1. Introduzione<br />

La fichidindicoltura rappresenta oggi una realtà consolidata nell’ambito<br />

della frutticoltura etnea, anche grazie al profondo dinamismo<br />

manifestato da investimenti fondiari ed agrari e dalle produzioni<br />

realizzate soprattutto sotto il profilo qualitativo, a partire dagl’inizi<br />

degli anni ottanta, sotto la spinta di svariati fattori tra i quali occorre<br />

richiamare l’evoluzione della domanda dei consumatori, l’ampliamento<br />

dei mercati, la messa a punto di innovazioni di prodotto e<br />

di processo che hanno determinato rilevanti sviluppi negli schemi di<br />

coltivazione, nelle modalità di organizzazione e gestione delle unità<br />

di produzione e nelle tecnologie di lavorazione, confezionamento,<br />

distribuzione e consumo dei frutti della cactacea. Gli impianti di<br />

fichidindia – sfruttati con finalità produttive e di reddito – risultano<br />

concentrati lungo la fascia sud-occidentale del massiccio etneo, nell’ambito<br />

di una zona denominata “Sudovest Etneo”, in precedenti<br />

studi e ricerche condotte dal Dipartimento di Scienze Economico-<br />

Agrarie ed Estimative. La ricerca mira a realizzare uno scenario aggiornato<br />

sulla consistenza e struttura della fichidindicoltura etnea,<br />

sui relativi risultati economici e sulle principali problematiche di<br />

mercato utile per la predisposizione di eventuali azioni di<br />

valorizzazione ad opera di soggetti pubblici e/o privati.<br />

284


2. Materiali e metodi<br />

Per la costruzione dello scenario di riferimento sono state svolte specifiche<br />

indagini economico-agrarie territoriali, aziendali e sul mercato<br />

sulla scorta di una metodologia comune predisposta nell’ambito del<br />

DISEAE. In particolare le indagini territoriali, riferite al 2002-05, si sono<br />

avvalse della collaborazione di vari operatori pubblici e privati attivi<br />

nella zona; invece, l’indagine aziendale è stata riferita all’annata agraria<br />

2005 per il sistema dei prezzi, al quadriennio 2002-2005 per le quantità<br />

(produzioni realizzate e fattori impiegati) ed al bilancio consuntivo quale<br />

strumento di analisi economica. Complessivamente sono state rilevate<br />

30 aziende (scelte con campionamento ragionato), successivamente<br />

ridotte a 25 per la carenza di dati gestionali, imperniate sulla produzione<br />

dei fichidindia “scozzolati” o “bastardoni”, frutti di seconda fioritura<br />

oggetto di maggiore apprezzamento commerciale; una parte ristretta del<br />

campione è stata selezionata casualmente tra le aziende che adottano il<br />

metodo di coltivazione biologico che, allo stato attuale, costituisce l’unica<br />

integrazione al reddito dei fichidindicoltori. Quanto al mercato dei fichidindia<br />

sono state analizzate le fasi alla produzione ed all’ingrosso, intervistando gli<br />

operatori istituzionali e commerciali della zona (con un campione finale di<br />

10 imprese), per individuare i principali limiti e debolezze dell’organizzazione<br />

commerciale e definire possibili linee di intervento.<br />

3. Risultati e discussione<br />

3.1. Primi risultati delle indagini territoriali<br />

L’indagine territoriale è stata concentrata in tre diverse sottozone<br />

(“Belpasso e altri comuni”, “Biancavilla e Paternò” e “Adrano e Bronte”),<br />

seguendo un approccio metodologico consolidato in precedenti studi e<br />

ricerche condotte dal DISEAE. In complesso, le superfici in coltura specializzata<br />

risultano pari a circa 600 ettari (tab. 1), in tendenziale aumen-<br />

285


to rispetto all’ultimo dodicennio (+50% rispetto al 1994) così come<br />

mostra la fig. 1. Nell’ambito delle tre sottozone primeggia la<br />

fichidindicoltura di “Biancavilla e Paternò” in termini di investimenti<br />

(50% della zona), seguita in ordine d’importanza da “Belpasso e altri<br />

comuni” e da “Adrano e Bronte”. Quanto poi alle superfici destinate a<br />

ficodindieto in coltura “tradizionale”, negli anni più recenti è proseguita<br />

la tendenziale contrazione già avviata nel corso dell’ultimo quindicennio.<br />

La produzione totale dell’area d’indagine si aggira sulle 22.000 tonnellate<br />

(+26% circa rispetto ai primi anni ’90), variamente distribuita tra<br />

le diverse sottozone individuate (fig. 2). Quanto al panorama varietale,<br />

nel Sudovest Etneo, la più diffusa delle cultivar è la Gialla (65% circa<br />

degli impianti) mentre la Rossa e la Bianca sono ancora presenti in misura<br />

ridotta (25% la prima e 10% la seconda). Nella zona d’indagine, le<br />

rese unitarie medie negli impianti fichidindicoli specializzati ed in fase<br />

di maturità produttiva si attestano sulle 14-15 t/ha, con sensibili variazioni<br />

legate alle condizioni pedo-climatiche e ad altre variabili esogene<br />

(avversità meteoriche, tecniche di coltivazione, ecc.).<br />

Per gli indirizzi produttivi, nell’ambito del Sudovest Etneo il<br />

ficodindieto in coltura esclusiva rappresenta circa il 5-10% dell’insieme<br />

prevalendo, invece, le aziende con impianti specializzati in ordinamenti<br />

misti (agrumi, fruttiferi, mandorli e pistacchi). I tipi di impresa prevalenti<br />

sono la proprietà coltivatrice-capitalistica (45-50%) e la capitalistico-coltivatrice<br />

(35-40%), mentre, la proprietà capitalistica con salariati<br />

è presente in minor misura (10%).<br />

3.2. Primi risultati delle indagini aziendali<br />

L’ampiezza media delle aziende, pur essendo in leggera crescita<br />

rispetto al passato, si concentra nella classe da 1 a 3 ettari (56% del<br />

campione), denunciando diffusi fenomeni di polverizzazione e<br />

frammentazione (tab. 2). La fichidindicoltura specializzata è solitamente<br />

realizzata in imprese coltivatrice-capitalistiche su terreni in<br />

286


proprietà (48% dei casi rilevati), seguite dalle capitalistico-coltivatrici<br />

e capitalistiche con salariati. Quanto all’età della piantagione, il 52%<br />

del campione copre la fascia compresa tra 10 e 15 anni, anche se<br />

risultano degne d’attenzione gli impianti di età superiore ai 15 anni<br />

(36%). Relativamente alla disponibilità di acqua irrigua, nel 76% delle<br />

aziende la cactacea è condotta in regime irriguo con acqua propria e/<br />

o di terzi.<br />

Quanto ai risultati economici della fichidindicoltura etnea (tab. 3),<br />

sul piano dei ricavi le differenziazioni registrate tra i casi rilevati sono<br />

da attribuire all’ampia variabilità delle produzioni unitarie della coltivazione<br />

(da 12,5 a 19 t/ha) e dei relativi prezzi (da 290 a 390 i/t) differenti<br />

per sottozone di provenienza, età delle piantagioni, cultivar, regime di<br />

coltivazione, metodo di coltivazione (convenzionale o biologico), ecc.<br />

Complessivamente i ricavi unitari oscillano tra minimi di 3,6 mila i e<br />

7,5 mila i ad ettaro, con valori medi di 4,9 mila i.<br />

Sulla scorta dei dati raccolti e delle relative elaborazioni eseguite,<br />

i costi di produzione delle aziende fichidindicole risultano strettamente<br />

correlati soprattutto alla differenziazione dei gradi di attività<br />

che, a loro volta, dipendono dalle modalità di esecuzione delle operazioni<br />

colturali. È la voce lavori e servizi, pur escludendo le giornate<br />

per la raccolta di norma a carico dell’acquirente e le lavorazioni<br />

meccanizzate a noleggio ed altri servizi, ad intercettare aliquote più<br />

consistenti del costo di produzione (variabili tra il 48% ed il 56%). I<br />

costi nelle aziende campionate oscillano da minimi di 2,8 mila a 5<br />

mila i ad ettaro, con valori medi di 3,6 mila i, mentre i gradi d’attività<br />

variano da 190 a 260 ore/ha, con medie di 220 ore. L’ampio<br />

campo di variazione è legato soprattutto al grado di specializzazione<br />

degli impianti, alla presenza di sistemi di irrigazione, di pozzi, di<br />

fabbricati, di macchine per le lavorazioni, ecc. Tenuto conto dei ricavi<br />

e dei costi di produzione elaborati viene alla luce una realtà alquanto<br />

multiforme, con aziende caratterizzate da profitti che vanno<br />

da minimi di 800 i a massimi di 2,5 mila i/ha, con valori medi di<br />

1,3 mila i.<br />

287


3.3. Primi risultati delle indagini sul mercato alla produzione<br />

L’offerta fichidindicola dell’area etnea è stata interessata da alcune<br />

evoluzioni positive riconducibili: all’ampliamento dei calendari di raccolta<br />

e di commercializzazione; all’adozione di sistemi di coltivazione<br />

ecocompatibili; al miglioramento della qualità del prodotto (per maggiore<br />

disponibilità di acqua irrigua, ricorso alle operazioni di diradamento<br />

dei frutti, perfezionamento delle operazioni di magazzino, ecc.); alla<br />

valorizzazione qualitativa del prodotto con la definitiva approvazione<br />

della denominazione “Ficodindia dell’Etna” DOP. Complessivamente è<br />

possibile stimare una produzione raccolta pari a circa 21 mila tonnellate<br />

(tab. 4), desunta tenendo conto di uno sfrido del 10% rispetto all’offerta<br />

complessiva della zona, al netto delle eventuali perdite legate alle coltivazioni<br />

secondarie e/o tradizionali, spesso non raccolte. Quanto alla destinazione,<br />

le produzioni fichidindicole vengono solitamente indirizzate<br />

al consumo allo stato fresco (80% del totale raccolto) compresi gli<br />

autoconsumi, ancora oggi elevati, in ragione a tradizioni e consuetudini<br />

locali. Seguono le “altre” destinazioni (15%), rappresentate da scarti di<br />

campagna, cali di peso e/o sfridi di lavorazione destinati all’alimentazione<br />

del bestiame e/o in alcuni casi al consumo umano (ambulantato).<br />

Limitata è, inoltre, la trasformazione in mostarda, marmellata, rosoli e<br />

grappe. La modalità di vendita prevalente sul mercato alla produzione<br />

dei fichidindia è quella “a strasatto” (50%) con raccolta a carico dell’acquirente,<br />

seguita dalla vendita “a peso” e “franco mercato”. Quest’ultima<br />

risulta in tendenziale crescita rispetto al passato e trova quale prevalente<br />

destinazione il MOI di Catania. Sul mercato dei fichidindia prevale<br />

la figura del grossista internista e/o esportatore (60-65%), anche se<br />

negli anni più recenti si sono affermate varie strutture associative. Tra i<br />

circuiti distributivi prevale nettamente (fig. 2): produttore grossista<br />

e/o impresa associativa commissionario e/o GDO dettagliante <br />

consumatore. Le produzioni fichidindicole della zona hanno ottenuto il<br />

marchio “Ficodindia dell’Etna DOP” (Reg. CE 1491 del 25 agosto 2003),<br />

ma non risulta ancora utilizzato per finalità commerciali (per il mancato<br />

288


decollo del Consorzio di valorizzazione). In un siffatto scenario, prevalgono<br />

i marchi d’impresa e la notorietà del prodotto etneo è ancora oggi<br />

limitata, per la maggiore promozione del ficodindia delle Colline di San<br />

Cono e per l’assenza di una vera e propria strategia di comunicazione<br />

privata e/o istituzionale.<br />

3.4. Primi risultati delle indagini sul mercato all’ingrosso<br />

Nel Sudovest Etneo trovano localizzazione svariate imprese commerciali<br />

tradizionalmente impegnate sul mercato all’ingrosso dei fichidindia<br />

dell’intera Sicilia orientale (comprese le produzioni delle Colline di San<br />

Cono). Data l’attività stagionale che contraddistingue la fichidindicoltura,<br />

tali imprese solitamente si dedicano anche alla lavorazione di agrumi e/<br />

o di altra ortofrutticoltura, onde realizzare le necessarie economie di<br />

scala. Con riferimento alle indagini condotte (tab. 5), è stato selezionato<br />

un campione di imprese rappresentative che complessivamente intercettano<br />

circa il 27% della produzione totale della zona, al netto di quanto<br />

commercializzato e proveniente da altre zone produttive. Si tratta prevalentemente<br />

di imprese individuali e di cooperative e/o organizzazioni di<br />

produttori (o.p.) che, rispettivamente, intercettano il 40% ciascuno dei<br />

casi esaminati. Queste ultime strutture sono di più recente costituzione e<br />

sono state realizzate con il sostegno pubblico (UE e regione Sicilia) per<br />

favorire l’aggregazione dei produttori ed il collegamento con il mercato.<br />

La prevalenza delle imprese intercetta una quantità di fichidindia mediamente<br />

compresa tra 500 e 1.000 tonnellate (60%) e risulta particolarmente<br />

attiva sul mercato alla produzione della zona (65%), anche se non<br />

trascurabile è il peso dei fichidindia proveniente dalle Colline di San<br />

Cono (35%). Tra le cultivar lavorate prevale la Gialla (56,5%), seguita<br />

dalle altre necessarie per la creazione di un gradevole effetto cromatico<br />

particolarmente ricercato dal consumatore. Tra i mercati di destinazione<br />

risultano preferite alcune piazze nazionali di antica tradizione di consumo,<br />

quali Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Campania, Puglia,<br />

289


Calabria e Toscana che complessivamente intercettano il 63,5% del totale;<br />

non trascurabili risultano inoltre le destinazioni verso il mercato<br />

europeo (Francia, Germania, Belgio e Danimarca) ed extra europeo (Canada<br />

ed USA).<br />

4. Conclusioni<br />

La fichidindicoltura del Sudovest Etneo ha fatto registrare negli anni<br />

più recenti un intenso ritmo di crescita realizzato più dalla fase produttiva<br />

che non da quella commerciale. Alcuni punti deboli del mercato permangono,<br />

quali: scarsa concentrazione dell’offerta; limitata trasformazione;<br />

circuiti distributivi lunghi; carente promozione e/o iniziative per<br />

la valorizzazione, pur in presenza del marchio DOP.<br />

Le iniziative pubbliche per la fichidindicoltura del Sudovest Etneo<br />

risultano limitate all’erogazione di contributi per la costituzione di nuovi<br />

impianti (POR Sicilia 2000-06). Per l’attività commerciale non si sono<br />

rinvenuti specifici finanziamenti pubblici e/o erogazione di servizi a cura<br />

delle istituzioni, ma la fichidindicoltura della zona si è avvantaggiata<br />

indirettamente delle risorse pubbliche per l’ammodernamento ed il miglioramento<br />

delle condizioni di commercializzazione e per la costituzione<br />

di organizzazioni di produttori (sempre nell’ambito delle risorse<br />

cofinanziate con la programmazione 2000-2006), erogate a favore dei<br />

commercianti ortofrutticoli (grossisti e cooperative) impegnati anche sul<br />

mercato dei fichidindia. Limitata risulta inoltre l’attività di marketing e<br />

di promo-pubblicità, riconducibile generalmente a depliants illustrativi<br />

sulle caratteristiche del prodotto e sulle modalità di consumo dello stesso.<br />

È da segnalare la commercializzazione di modeste quantità di<br />

fichidindia di IV gamma presso la GDO, per soddisfare le attese del<br />

moderno consumatore.<br />

290


BIBLIOGRAFIA<br />

BASILE F., FOTI V.T., TIMPANARO G., 2000. Comparative Economic<br />

Analyses between Conventional and Eco-Compatible Cactus Pear<br />

Cultivation in Italy, Atti del IVth International Congress on Cactus<br />

Pear and Cochineal, Hammamet, Tunisia. October 22-28.<br />

BASILE F., CUCUZZA G., FOTI V.T., TIMPANARO G., 2003. Principali<br />

risultati di indagini economico-agrarie sulla produzione e sul<br />

mercato dei fichidindia in provincia di Catania, Provincia Regionale<br />

di Catania, pp. 102.<br />

FOTI V.T., SPAMPINATO D., TIMPANARO G., 2005. Analisi dei consumi<br />

di fichidindia: risultati di un’indagine condotta presso la Grande<br />

Distribuzione, Università degli Studi, Catania, pp. 40.<br />

291


292


293


294


295


296


297


298


Riassunto<br />

POST RACCOLTA DEL FICO D’INDIA<br />

POST – HARVEST IN CACTUS PEAR<br />

Luciano Caruso, Emanuele Cerruto, Giuseppe Manetto,<br />

Emilio Romano, Giampaolo Schillaci<br />

Dipartimento di Ingegneria Agraria - Sezione Meccanica<br />

Via S. Sofia 100, 95123 Catania<br />

Il lavoro riassume i risultati di una ricerca effettuata per valutare la<br />

sensibilità dei frutti di fico d’India verso le sollecitazioni da urto contro<br />

superfici rigide riferendole ad alcune madolità di raccolta. Dopo aver<br />

studiato tramite una sfera sensorizzata IS100 alcune linee rappresentative<br />

della realtà siciliana, si è provveduto a sottoporre in laboratorio un<br />

campione di frutti ad urti simili a quelli rilevati nelle linee.<br />

I risultati hanno evidenziato che, dopo 8 settimane di conservazione,<br />

la percentuale di frutti danneggiati è molto superiore fra i frutti urtati<br />

piuttosto che fra quelli conservati come testimone ed è più alta fra i frutti<br />

raccolti la mattina, in condizioni di elevata umidità, piuttosto che fra<br />

quelli raccolti il pomeriggio.<br />

Parole chiave. Post-raccolta, urti, IS100.<br />

Abstract<br />

This research reports the results of experimental tests aimed at<br />

evaluating the susceptibility of cactus pears to impacts against hard<br />

surfaces, similar to those that happen during post-harvest processes in<br />

packing lines. A study of some packing lines, representative of the Sicilian<br />

299


situation, was carried out by means of an Instrumented Sphere IS100.<br />

The device, with a recording threshold of 10 g, recorded an average of<br />

42 impacts/replicate, and showed that the feeding of the packing line<br />

emptying the containers and the fruit drops at the end of the conveyor<br />

belts that link two consecutive machines, are the main source of impacts.<br />

The laboratory impact tests show that neither crop conditions nor<br />

impact characteristics significantly influenced either percentage weight<br />

loss or fruit hardness after 8 weeks. On the contrary, these variables<br />

influenced the emergence of external damage. In fact, after 8 weeks of<br />

storage, the percentage of damaged fruit was greater among fruit<br />

harvested in the morning, when the relative humidity is high, rather than<br />

among those harvested in the afternoon. Furthermore, this percentage<br />

was much higher among knocked fruit rather than for the control, and<br />

reached values near 60% for fruit subjected to 20 cm drop heights or 10<br />

impacts. The presence of medium and serious damage was so high as to<br />

compromise the marketability of the product.<br />

Key words. Post-Harvest, Impacts, Instrumented Sphere IS100.<br />

1. Introduzione<br />

Negli ultimi anni la crescente richiesta, da parte del mercato, di prodotti<br />

con un elevato livello qualitativo e senza spine, ha spinto ad una maggiore<br />

attenzione alle fasi di raccolta ed ai processi post-raccolta del fico d’India.<br />

Il passaggio dei frutti nelle linee di lavorazione per le operazioni di<br />

despinatura, cernita, calibratura e confezionamento è pertanto<br />

indispensabile. Le macchine costituenti tali linee hanno subito una<br />

continua evoluzione ma, nonostante le innovazioni, i frutti<br />

inevitabilmente subiscono una serie di urti che potrebbero esordire in<br />

microlesioni epidermiche, facili vie di penetrazione per i patogeni<br />

(Carimi, 1989). Si è ritenuto perciò opportuno iniziare una ricerca per<br />

valutare la suscettibilità dei frutti al danneggiamento da urto, anche in<br />

relazione alle condizioni ambientali al momento della raccolta.<br />

300


2. Materiali e metodi<br />

Il ficodindieto prescelto per le prove è irriguo ed è ubicato nel territorio<br />

del versante sud-ovest della fascia pedemontana dell’Etna. Per la raccolta,<br />

effettuata a luglio, gli operatori adoperano affilati coltellini a lama ricurva e<br />

panieri di plastica (capacità di 6-7 kg). La squadra di raccolta è composta da<br />

5 operai, due dei quali fruiscono di scale e i frutti raccolti vengono deposti in<br />

cassette di plastica (capacità 18-20 kg), movimentate da un sesto operaio,<br />

talvolta con l’aiuto di uno degli addetti alla raccolta. Il trasporto all’esterno<br />

del ficodindieto avviene con un rimorchio trainato da una trattrice 2 RM.<br />

In merito al processo di lavorazione, le operazioni nelle linee di<br />

lavorazione di fichi d’India sono quelle di alimentazione, despinatura,<br />

calibrazione, selezione manuale e confezionamento, anch’esso manuale<br />

(Caruso et al., 2001). Lo studio di tali linee, dal punto di vista degli urti<br />

che infliggono ai frutti che vi transitano, è stato effettuato utilizzando un<br />

misuratore di impatti IS100 (Zapp et al., 1990). Si tratta di inserire<br />

ripetutamente lo strumento insieme ai frutti in lavorazione, affinché<br />

registri l’intensità degli urti subiti durante l’intero processo.<br />

In laboratorio si è provveduto a sottoporre un consistente numero di<br />

frutti di fico d’India di varietà gialla ad urti di caratteristiche note e da altezze<br />

paragonabili a quelle presenti nelle linee di confezionamento. Inoltre, si è<br />

voluto indagare se il momento della raccolta (mattina o pomeriggio) poteva<br />

influenzare la suscettibilità dei frutti al danneggiamento. I frutti raccolti sono<br />

stati immediatamente trasportati in laboratorio e sottoposti alle prove d’urto<br />

secondo il piano sperimentale che ha previsto le seguenti combinazioni di<br />

altezza di riferimento (cm) e numero di urti: 10x1, 10x5, 20x1, 20x5, 20x10.<br />

Il valore di energia somministrata per ogni urto e per ogni altezza di caduta<br />

è stato determinato rapportandolo ad un frutto di massa pari a 135 g,<br />

corrispondente a circa la massa media dei frutti utilizzati per le prove. Per<br />

l’esecuzione delle prove si è adoperato un pendolo appositamente<br />

costruito (Blandini et al., 2003), munito di dispositivi per misurare la<br />

percentuale di energia assorbita dai frutti rispetto a quella somministrata.<br />

I frutti urtati sono stati posti in cassette di legno e tenuti sotto osservazione<br />

per circa 2 mesi.<br />

301


3. Risultati e discussione<br />

In merito alle prove in linea, i rilievi effettuati in tre linee di<br />

confezionamento hanno evidenziato che la sfera IS100, con una soglia<br />

di registrazione di 10 g, registra mediamente 42 urti ad ogni ripetizione,<br />

con un minimo di 20 nella linea più corta, senza macchina calibratrice, e<br />

un massimo di 67 nella linea più lunga e completa, con precalibratrice,<br />

calibratrice e banchi di confezionamento separati. Circa 17 urti/ripetizione<br />

si verificano durante il ribaltamento delle cassette nella linea, i salti alla<br />

fine dei nastri e fra gli elevatori che collegano due macchine successive;<br />

10 urti/ripetizione, invece, sono stati registrati durante la despinatura, 4<br />

durante la calibratura e 3 durante il confezionamento. In merito alla<br />

distribuzione degli urti in funzione dell’accelerazione di picco, la classe<br />

più rappresentata (68%) è la prima (urti di accelerazione compresa fra<br />

10 e 20 g), ma non bisogna trascurare gli urti ricadenti nelle classi<br />

successive proprio per la loro maggiore pericolosità.<br />

In laboratorio la temperatura media durante il periodo di<br />

conservazione dei frutti è stata di 14,2 °C, con un minimo di 10,4 °C e<br />

un massimo di 18,4 °C; per l’umidità relativa i valori sono stati del 69,8%<br />

(media), del 49% (minimo) e dell’80% (massimo). In queste condizioni<br />

ambientali, l’andamento del calo percentuale di massa dei frutti può essere<br />

descritto da una relazione di tipo potenza (y=0.032x 0.588 ), che spiega quasi<br />

il 100% della variazione (R 2 =0,9985). Il calo percentuale di massa, inoltre,<br />

non risulta statisticamente influenzato né dalle condizioni di urto, né dal<br />

momento della raccolta per cui non può essere considerato un indicatore<br />

di un eventuale danno da urto.<br />

Per quanto riguarda la percentuale di energia assorbita, l’analisi di<br />

varianza evidenzia la presenza di differenze significative per p=0,004<br />

imputabili alle condizioni d’urto e nessuna differenza attribuibile al<br />

momento della raccolta. Questo potrebbe essere dovuto a un diverso<br />

comportamento elastico dell’epicarpo rispetto alla polpa del frutto (gli<br />

urti da 10 cm, al contrario di quelli da 20 cm, riguardano infatti<br />

prevalentemente solo la buccia).<br />

302


In merito alla durezza dei frutti dopo 8 settimane di conservazione,<br />

con l’elaborazione dei dati penetrometrici si è esaminato il rapporto fra<br />

la durezza della zona urtata e quella della zona non urtata. L’analisi di<br />

varianza evidenzia che anche questo dato è indipendente dal momento<br />

della raccolta e dalle condizioni d’urto.<br />

Per quanto riguarda i danni esteriori, si evidenzia che la loro<br />

manifestazione è nettamente influenzata dagli urti.<br />

In merito al momento della raccolta, sebbene la differenza fra le<br />

due percentuali di danno non sia risultata statisticamente significativa,<br />

emerge la tendenza dei frutti raccolti la mattina a manifestare danni<br />

con un tasso di crescita più elevato rispetto quelli raccolti il<br />

pomeriggio. Più precisamente, mentre inizialmente (le prime 4<br />

settimane) la percentuale di danneggiamento è superiore fra i frutti<br />

raccolti il pomeriggio, la situazione si inverte nel lungo periodo (dalla<br />

quinta all’ottava settimana).<br />

Con riferimento alle condizioni di urto, è stata calcolata la percentuale<br />

di frutti danneggiati a parità di numero di urti e a parità di altezza di<br />

caduta e si evidenzia il netto aumento del danno al crescere del numero<br />

di urti: quasi il 60% dei frutti urtati 10 volte da 20 cm ha mostrato<br />

alterazioni. Inoltre, suddividendo le alterazioni manifestate in tre categorie<br />

(lievi, medi e gravi), all’ottavo controllo, il 28% dei frutti urtati nelle<br />

diverse condizioni previste nel piano sperimentale, ha subito danni medi<br />

e gravi (14% ciascuno). Sono valori molto elevati dal punto di vista<br />

commerciale, tali da richiedere certamente la massima attenzione nelle<br />

operazioni di raccolta e post-raccolta.<br />

Se si esamina la localizzazione del danno, si evidenzia come la<br />

percentuale di frutti con danni al di fuori della zona d’urto è comparabile<br />

a quella dei frutti danneggiati nel testimone, mentre quella dei frutti con<br />

danni nella zona urtata è sempre superiore. Ciò è da tenere in particolare<br />

considerazione anche in relazione al fatto che la superficie interessata<br />

all’urto è il 20-25% di quella dell’intero frutto, per cui la probabilità che<br />

su di essa insorga un danno casuale come quelli manifestati dal testimone<br />

si riduce proporzionalmente.<br />

303


Infine, se si esamina l’intensità del danno che insorge nelle due zone<br />

emerge sostanzialmente che sono i danni di lieve entità ad essere osservati<br />

in maniera preponderante nella zona urtata, mentre gli altri due tipi di<br />

danno si manifestano con una frequenza pressoché uguale anche nella<br />

zona non urtata. Tuttavia, come già osservato, la limitatezza della zona<br />

urtata rispetto a quella non urtata deve indurre ad assegnare ai danni un<br />

peso diverso a seconda delle zone in cui insorgono, con l’ulteriore<br />

conferma che gli urti influenzano pesantemente la comparsa nei frutti di<br />

difetti anche gravi.<br />

4. Conclusioni<br />

Le misure effettuate nelle linee di confezionamento di fichi d’India<br />

con la sfera sensorizzata IS100 mostrano che:<br />

fissata una soglia di registrazione di 10 g, il numero di urti per ogni<br />

ripetizione può variare da circa 20 a quasi 70, in ragione della<br />

lunghezza e della complessità della linea. Poiché le successive prove<br />

di laboratorio hanno mostrato una chiara influenza degli urti<br />

sull’insorgere di danni anche gravi nei frutti, un loro contenimento e<br />

una loro attenuazione durante i processi post-raccolta sono d’obbligo<br />

ai fini di preservare la commerciabilità del prodotto. I punti più critici<br />

del processo sono l’alimentazione della linea per ribaltamento delle<br />

cassette e i salti alla fine dei nastri trasportatori che collegano due<br />

macchine consecutive;<br />

le prove di urto in laboratorio hanno evidenziato che né il calo<br />

percentuale di massa, né la durezza dei frutti dopo 8 settimane di<br />

conservazione possono essere considerati indici di danno da urto. Varia<br />

molto, invece, la percentuale di frutti con danni esteriori sia in relazione<br />

alle loro condizioni al momento della raccolta, sia alle caratteristiche<br />

degli urti subiti. Relativamente al primo aspetto, i frutti raccolti in<br />

condizioni di elevata umidità presentano una tendenza al<br />

304


danneggiamento al passare del tempo superiore a quella dei frutti<br />

raccolti in condizioni più asciutte, confermando così le indicazioni<br />

avute dagli operatori. Relativamente al secondo aspetto, i frutti urtati<br />

presentano probabilità di danneggiamento significativamente superiori<br />

rispetto al testimone, vicine al 60% nel caso di frutti che hanno subito<br />

10 urti. Tenuto conto poi che nella sola zona urtata, estesa circa il 20-<br />

25% dell’intero frutto, si hanno percentuali di danni medi e gravi del<br />

tutto simili a quelle che interessano il rimanente 75-80% del frutto, si<br />

può concludere che le condizioni d’urto esaminate con le prove di<br />

laboratorio sono tali da comportare danni tali da pregiudicare la<br />

commerciabilità del prodotto.<br />

305


BIBLIOGRAFIA<br />

BLANDINI G., CERRUTO E., MANETTO G., 2002. Indagine sul danneggiamento<br />

meccanico delle arance nelle linee di lavorazione, Rivista<br />

di Ingegneria Agraria, 2, pp. 1-12.<br />

BLANDINI G., CERRUTO E., MANETTO G., ROMANO E., 2003.<br />

Mechanical Damage to Oranges Caused by Repeated Impact against<br />

Steel, XXX CIOSTA – CIGR V Congress, Torino, 22-24 settembre<br />

2003, vol. 1, pp. 400-407.<br />

CARIMI F., 1989. La coltura del ficodindia, Terra e Sole, n. 561, pp.<br />

298-301.<br />

CARUSO L., FAILLA S., MANETTO G., SCHILLACI G., 2001.<br />

Resources Employed and Innovation Requirements in Cactus Pears<br />

Packinh Lines, Sensor Review, n. 3, pp. 204-211.<br />

CERRUTO E., MANETTO G., SCHILLACI G., 1996. Damage to<br />

Potatoes During Mechanized Operations, Paper 96F-044 presentato<br />

all’AGENG’96, Madrid, 23-26 settembre<br />

CHESSA I., NIEDDU G., 1999. Il ficodindia, L’Informatore agrario, n.<br />

30, pp. 55-61.<br />

ZAPP H.R., EHLERT S.H., BROWN G.K., ARMSTRONG P.R., SOBER<br />

S.S., 1990. Advanced Instrumented Sphere (IS) for Impact<br />

Measurements, Transaction of the ASAE, 33(3), pp. 955-960.<br />

306


Riassunto<br />

MECCANIZZAZIONE DEL FICO D’INDIA<br />

CACTUS PEAR MECHANISATION<br />

Luciano Caruso, Giampaolo Schillaci<br />

Dipartimento di Ingegneria Agraria, Sezione Meccanica<br />

Via Santa Sofia, 100 – 95123 Catania<br />

Il lavoro affronta con osservazioni sperimentali le operazioni colturali<br />

ricorrenti e riferisce su quelle ritenute tipiche per la coltura: potatura,<br />

scozzolatura e raccolta, menzionando il diradamento della produzione<br />

agostana. I risultati ottenuti sono lusinghieri in merito alle operazioni cesorie,<br />

per le quali è possibile ricorrere ad attrezzature già in produzione, purché<br />

oculatamente scelte e poi adeguate alla particolare consistenza del fico d’India.<br />

I numerosi prototipi di utensili provati per la scozzolatura, pur efficaci<br />

taluni di essi, mostrano i limiti connessi alla delicatezza dei tessuti vegetali<br />

delle pale, che non debbono essere danneggiate. Per il diradamento le difficoltà<br />

sono connesse alla necessaria selettività dell’intervento, tuttavia la ridotta<br />

superficie dove esso viene effettuato riduce la necessità di affrontare<br />

la questione. Per la raccolta, infine, un prototipo è stato approntato e si è<br />

manifestato in grado di raccogliere i frutti. Occorre proseguire le ricerche<br />

per velocizzarne l’operatività e migliorare la qualità del taglio.<br />

Parola chiave: potatura agevolata, meccanizzazione, raccolta<br />

Abstract<br />

Bibliography is lack about cactus pear mechanisation. Some trials have<br />

carried out about cactus pear pruning, fruit harvesting and some other typical<br />

crop operations as “scozzolatura” (full removal of blossom and new<br />

cladode), fruit thinning, thorns removal, by using prototypes or by modifying<br />

307


existing machines. The results about mechanised pruning show that it can<br />

be already applied on field; whereas, as concerning cactus pear picking<br />

device, its movements have to be speeded up 3 times. Any among the four<br />

prototypes manufactured with the aim to remove cactus pear blossom an to<br />

carry out others operations is quite satisfying, because they induce injuries<br />

both on fruit and cladode.<br />

Key words:assisted pruning, mechanization, harvest<br />

1. Introduzione<br />

Attualmente, le operazioni colturali ricorrenti nella coltivazione del<br />

fico d’India sono effettuate per lo più manualmente, oppure, nelle aziende<br />

di maggiore estensione, impiegando attrezzi e macchine mutuate da<br />

altre colture. Tuttavia, scozzolatura, diradamento dei frutti, potatura e<br />

raccolta richiedono attrezzature specifiche. L’obiettivo principale di questo<br />

lavoro è quello di colmare l’assenza di letteratura specifica sulla<br />

meccanizzazione di questa coltura e di esporre i primi risultati di prove<br />

condotte con macchine appositamente costruite o modificate.<br />

2. Materiali e metodi<br />

Dopo una prima indagine conoscitiva, che è valsa da presa di contatto<br />

con le svariate realtà aziendali, le operazioni colturali, eseguite sia manualmente<br />

che con macchine o attrezzi, sono state attentamente osservate e,<br />

successivamente, scomposte e rilevate seguendo la metodologia del<br />

C.I.O.S.T.A. (Comitato Internazionale per l’Organizzazione Scientifica del<br />

Lavoro in Agricoltura) e le raccomandazioni A.I.G.R.. In tal modo è stato<br />

possibile desumere informazioni sulla organizzazione dei cantieri e calcolarne<br />

la capacità di lavoro, il tempo unitario e la produttività degli addetti.<br />

Quando consentito o reso opportuno dalla tipologia del cantiere, oltre che<br />

alle superfici lavorate, questi valori sono stati riferiti all’unità di prodotto<br />

(tagli di rami e massa asportata, nel caso della potatura).<br />

308


3. Risultati e discussione<br />

3.1 Le operazioni colturali e prestazioni dei cantieri<br />

Potatura. Tradizionalmente, l’asportazione dei cladodi viene eseguita<br />

tradizionalmente con un coltello a lungo manico e lama ricurva talvolta<br />

dentellata (detta “roncoletta”). Per raggiungere i cladodi più interni la<br />

roncoletta viene fissata all’estremità di un’asta di prolunga. Per le prove<br />

è stato utilizzato un seghetto pneumatico a moto alterno su asta di prolunga<br />

e azionato da un motocompressore carrellato (motore 4 tempi,<br />

potenza 1,8 kW, portata d’aria alla testata di 300 l/min, regime di 3000<br />

giri/min), con lama da 20 cm. Un aspo ad avvolgimento manuale reca<br />

circa 100 metri di condotta. Le prove sono state effettuate su appezzamenti<br />

differenti per età delle piante, sesto d’impianto e sviluppo della chioma.<br />

In merito ai tempi necessari ad effettuare ciascun taglio, con l’attrezzatura<br />

agevolata si ottiene un risparmio che può agevolmente superare il<br />

30%, anche se con l’intervento agevolato sono richiesti tempi maggiori<br />

per il posizionamento dell’operatore. Tuttavia, con i seghetti pneumatici<br />

si può calcolare un risparmio medio di tempo pari al 25%. Gli interventi<br />

su piante di grande mole o di età avanzata si giovano sensibilmente della<br />

potatura agevolata, per via della minore fatica nell’operare il taglio, per<br />

la facilità con la quale possono essere raggiunti i cladodi più lontani,<br />

per i tempi ridotti, per la sicurezza connessa al minore ricorso alle<br />

scale.<br />

Scozzolatura. Quest’operazione consiste nella completa asportazione<br />

dei fiori, dei frutti e della quasi totalità dei giovani cladodi (lasciando<br />

una piccola percentuale, intorno al 10-15%). La pianta reagirà emettendo<br />

un nuovo flusso fiorifero e una produzione di frutti qualitativamente<br />

più pregiati. Attualmente, l’operazione è eseguita a mano, calzando guanti<br />

di gomma spessa per proteggersi dalle spine, e molto delicatamente per<br />

non danneggiare il cladodio. In alcuni casi è stato riscontrato l’uso di<br />

utensili rudimentali, quali un bastone di canna o una sorta di rastrello.<br />

309


Al fine di rendere meno gravosa l’esecuzione della scozzolatura e di aumentare<br />

la produttività degli addetti sono stati realizzati e provati in campo<br />

quattro utensili pneumatici, e portati all’estremità di un’asta di alluminio.<br />

Un primo utensile è formato da un corpo cilindrico di materiale plastico, sul<br />

quale sono fissati, opposti fra loro, due ponticelli metallici ricoperti di gomma<br />

al fine di ammortizzare gli eventuali urti contro la superficie della pala.<br />

L’operatore può effettuare una certa regolazione della velocità e dunque<br />

della potenza d’impatto. Per l’azionamento sono sufficienti 180 l/min d’aria<br />

e, pertanto, un compressore di dimensioni contenute. Un altro utensile consiste<br />

in un corpo cilindrico sul quale sono stati avvitati radialmente 2 serie di<br />

4 denti lunghi 10 cm, distanziati 4 cm. Ciascuna coppia di denti è unita alla<br />

base da bastoncini di plastica della stessa lunghezza. La funzione dei denti è<br />

quella di distaccare i frutticini presenti sulle due facce piane della pala, mentre<br />

i bastoncini colpiscono quelli presenti sul margine della stessa. Un ulteriore<br />

utensile pneumatico è quello composto da un’appendice metallica ricoperta<br />

di gomma e azionata da un pistoncino a moto alterno il quale, tramite<br />

un fissaggio con camera eccentrica, determina un certo angolo di rotazione<br />

dell’appendice che dovrebbe abbattere la vegetazione.<br />

Infine, è stata provata una spazzola rotante anch’essa azionata<br />

pneumaticamente.<br />

Dalle prove effettuate in campo è stato possibile appurare che per<br />

tutti gli utensili risulta difficile colpire con precisione i frutticini tanto<br />

da eliminarli senza danneggiare la pala. La spazzola rotante, oltre all’inefficace<br />

impatto sui frutticini, essa provoca una grande dispersione<br />

dei glochidi nell’aria, causando non pochi inconvenienti agli operatori.<br />

In definitiva, le prove effettuate mostrano il vantaggio di operare su<br />

sieponi, pur piuttosto alti (3 m), rispetto alle piante singole, intorno alle<br />

quali gli operai perdono tempo a girare. Occorre sottolineare l’importanza<br />

di agire all’interno del periodo agronomicamente utile, in modo<br />

da non incontrare forti resistenze all’asportazione dei frutti e le conseguenti<br />

lesioni a “spennellamento”. Probabilmente, dovrà perfezionarsi<br />

un utensile in grado di “percorrere” il bordo della pala servendosene<br />

come guida, nel contempo abbattendo i frutticini presenti sia sul bordo<br />

stesso che sulla faccia piana della pala.<br />

310


Diradamento. Nelle zone vocate alla coltivazione del fico d’India, il<br />

diradamento dei frutti è un’operazione frequente se non obbligatoria,<br />

ma soltanto negli impianti ove la produzione è composta da frutti detti<br />

Primofiore o Nostrale; solitamente, per i frutti Bastardoni o Scozzolati<br />

non viene eseguita per via della pezzatura comunque sufficiente raggiunta<br />

dalla produzione.<br />

Un’eventuale meccanizzazione dovrebbe superare lo scoglio rappresentato<br />

dal dover raggiungere con una certa precisione ciascuno frutto<br />

da asportare; tuttavia, l’impiego limitato non induce ad investimenti in<br />

tal senso.<br />

Despinatura o spazzolatura. Può essere eseguita in campo, per<br />

asportare i fastidiosi glochidi in vista della raccolta, oppure in magazzino,<br />

a tutto vantaggio dei consumatori del prodotto lavorato.<br />

L’operazione colturale non risulta particolarmente diffusa, venendo<br />

effettuata solo sulle produzioni “agostane” e comunque non di frequente.<br />

Nella zona etnea gli agricoltori talvolta intervengono effettuano<br />

una despinatura in campo all’incirca alla fine del mese di luglio,<br />

utilizzando una scopa fatta con lunghi fili di rafia, con la quale<br />

sono spazzolati i frutti ancora in via di maturazione. L’aggravio economico<br />

che ne consegue e la diffusione delle macchine despinatrici,<br />

poste nella linea di lavorazione, hanno man mano ridotto la<br />

despinatura sulla pianta.<br />

Raccolta. Le piante iniziano a produrre non prima del secondo o terzo<br />

anno di vita, ma soltanto dal sesto o settimo anno si può considerare<br />

raggiunta la piena maturità produttiva.<br />

La raccolta è scalare, a partire dalla seconda metà di agosto e fino<br />

all’ultima decade di settembre per i frutti detti “Primofiore o Agostani”,<br />

fino tutto novembre e i premi di dicembre per la produzione dei frutti<br />

tardivi detti “Bastardoni o Scozzolati”. Le operazioni sono del tutto<br />

manuali. Per proteggersi dalle spine talvolta si rende opportuno l’uso di<br />

occhiali, guanti e grembiuli da parte degli operatori.<br />

311


La raccolta è eseguita da terra, se la pianta è a globo, o con l’ausilio di<br />

scale metalliche a tre piedi, per raggiungere i punti più alti, se la pianta è<br />

a vaso. I frutti sono recisi con un coltello a lama ricurva, tagliente e<br />

sprovvista di punta.<br />

Un primo prototipo ad azionamento pneumatico è stato provato nel<br />

corso del presente lavoro. L’operatrice è composta di un’asta metallica<br />

che porta ad un’estremità un sistema per il distacco e per la raccolta dei<br />

frutti presenti sul margine della pala. Il sistema, azionato tramite aria<br />

compressa fornita da un motocompressore a carrello, con portata alla<br />

testata di 200 litri al minuto, è composto da una lama, con sezione di<br />

taglio leggermente arcuata, e da una gabbia, posta superiormente alla<br />

lama, che imprigiona il frutto da raccogliere. L’operatore rilascia poi la<br />

leva di comando consentendo l’apertura dello sportello; in tal modo, la<br />

lama si ritira e lascia cadere il frutto entro il contenitore. Con l’attrezzatura<br />

provata non è possibile procedere alla raccolta dei frutti troppo vicini<br />

gli uni agli altri, a causa dell’eccessivo ingombro della gabbia. Essa<br />

dovrà subire aggiustamenti e modifiche in modo da aumentarne l’efficacia<br />

ed il suo utilizzo dovrà essere inteso per lo più come supporto alla<br />

raccolta convenzionale. Infatti, essa consente di ridurre l’uso delle ingombranti<br />

scale, facilitando la raccolta dei frutti posti più in alto. In<br />

definitiva, per mettersi al pari con i cantieri convenzionali, occorrerà<br />

incrementare la produttività degli addetti alla raccolta agevolata di almeno<br />

3 volte, passando da 7,4 a 21 frutti/min·op.<br />

4. Conclusioni<br />

La potatura, la scozzolatura, il diradamento e la raccolta presentano<br />

aspetti specifici, connessi alla particolarità intrinseche alla struttura della<br />

pianta. Si tratta, peraltro, di operazioni che richiedono tempo e manodopera,<br />

e che possono imporre agli addetti non pochi disagi, ragioni per<br />

le quali una loro meccanizzazione razionale rimane del tutto auspicabile.<br />

I rilievi svolti per la scozzolatura ed il diradamento mostrano tempi mi-<br />

312


nori qualora il lavoro si svolga su un allevamento a siepone, vantaggio<br />

tipico delle “pareti fruttificanti”, già note nell’arboricoltura moderna.<br />

Fra queste due operazioni la seconda è quella che appare oggi più difficilmente<br />

meccanizzabile, per via della selettività dell’intervento; tuttavia,<br />

è la meno importante. Le esperienze orientano verso un utensile<br />

portato in cima ad un’asta di opportuna lunghezza e che possa procedere<br />

alla scozzolatura servendosi del bordo della pala come guida, in modo<br />

da eliminare tempi, fatiche ed incertezze connesse dal dover brandeggiare<br />

l’asta stessa. Inconvenienti, questi, che appaiono più difficili da eliminare<br />

nell’ipotesi di una esecuzione meccanizzata del diradamento dei<br />

frutti, intervento che sembrerebbe obbligare l’operatore ad eseguire continui<br />

movimenti per centrare i frutticini da asportare.<br />

La potatura è di certo l’operazione colturale ricorrente che più si presta<br />

ad essere meccanizzata, potendosi utilizzare attrezzature in commercio<br />

purché adeguatamente modificate. Le esperienze condotte, tuttavia,<br />

appaiono fortemente incoraggianti verso l’introduzione di questa pratica<br />

meccanizzata nella routine della coltivazione del fico d’India.<br />

La raccolta rappresenta certamente un punto nodale, così come per le<br />

altre colture arboree. L’attrezzo pneumatico provato non può raccogliere<br />

frutti ravvicinati e, perciò, richiede un diradamento preventivo, pratica<br />

peraltro in uso. Il dover intervenire su ogni singolo frutto compiendo<br />

una serie di movimenti, rappresentati dal suo raggiungimento, dalla cattura<br />

e dal taglio, nonché al rilascio verso il contenitore, rende difficile<br />

operare con celerità. Tuttavia, un certo vantaggio potrebbe evidenziarsi<br />

nella raccolta dei frutti ubicati nella parte alta della chioma e, non appena<br />

si potrà disporre di un attrezzo maggiormente affidabile, le prove<br />

potranno proseguire sino a pervenire alla sua messa a punto.<br />

In definitiva, non appare azzardato ritenere che, a più lungo termine,<br />

la stessa sopravvivenza del settore potrà essere messa in forse se non<br />

dovesse disporsi in tempi ragionevoli di macchine o attrezzi in grado di<br />

far ottenere un deciso incremento sia della produttività degli addetti preposti<br />

a questi lavori, che del livello di sicurezza e di comfort durante<br />

l’esecuzione degli stessi.<br />

313


BIBLIOGRAFIA<br />

CANTARELLI C., 1996. La Meccanizzazione nel mondo. Rivista di<br />

Macchine e Motori agricoli n°1, pp. 11-16.<br />

CERA M., 1992. La meccanizzazione agricola nel Mezzogiorno. Macchine<br />

e Motori agricoli, n°4, pp. 8-14.<br />

BARALDI G., MUSACCHI S., 2003. La meccanizzazione della potatura<br />

dei frutteti. Rivista di Frutticoltura, <strong>Volume</strong> LXL, Numero 1, pp. 50-54.<br />

BASILE F., CUCUZZA G., FOTI S., FOTI V. T., TIMPANARO G., 1996.<br />

Economia della produzione e del mercato dei fichidindia in Italia.<br />

Facoltà di Agraria dell’Università di Catania, DISEA Catania.<br />

MANFREDI E., 1995. Il futuro della meccanizzazione fra innovazione<br />

e controllo. Macchine e motori agricoli n°1/2 pp. 3-10.<br />

SCHILLACI G., 1990. Fattori che influenzano la produttività del lavoro<br />

nella potatura agevolata degli agrumi, Rivista di Ingegneria Agraria,<br />

Anno XXI (1), pp. 1-6.<br />

SCHILLACI G., 1988. La potatura agevolata in agrumicoltura, Rivista<br />

di Macchine e Motori agricoli n°4, pp. 55-65.<br />

314


STUDIO PRELIMINARE SU FICHI D’INDIA DELL’ETNA DI<br />

IV GAMMA ATTRAVERSO L’ANALISI SENSORIALE<br />

PRELIMINARY STUDY OF ETNA PRICKLY PEARS<br />

READY TO EAT BY SENSORY EVALUATION<br />

Carmela Maria Lanza, Agata Mazzaglia, Antonio Scacco<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Il consumo di Opuntia ficus indica, produzione interessante della zona<br />

etnea, come frutto fresco è limitato dalla difficoltà di sbucciatura. Poiché<br />

come prodotto minimamente trasformato potrebbe costituire un’alternativa,<br />

mediante profilo sensoriale è stata studiata la shelf-life di fichi d’India dell’Etna<br />

sottoposti a differenti packaging (film, atmosfera modificata e trattamenti<br />

tecnologici). In base ai risultati microbiologici i campioni di alcune<br />

tesi sono stati valutati fino al quinto giorno, mentre per altre si è arrivati fino<br />

al decimo giorno di shelf-life ottenendo i migliori risultati con il packaging<br />

che prevede un film a bassa permeabilità e basse percentuali di O 2 .<br />

Parole chiave: shelf-life, profilo sensoriale, confezionamento, atmosfera<br />

modificata.<br />

Abstract<br />

The consumption of Opuntia ficus indica, interesting production of<br />

Etna area, is scarcely diffused because of difficulty of peeling. So the<br />

possibility of finding a new market segment for this product has suggested<br />

to study its shelf-life by evaluation of sensory profile varying films,<br />

packaging conditions and technological treatments.<br />

315


On the basis of microbiological results, sensory evaluation was not<br />

possible beside the 5th day for the samples of some trials, while for<br />

other trials the shelf-life was up 10 days showing the best results using a<br />

film at low permeability and a packaging at low content of O 2 .<br />

Key words: shelf-life, sensory profile, packaging, modified atmosphere.<br />

Introduzione<br />

Il fico d’India (Opuntia ficus indica) è una pianta appartenente<br />

alla famiglia delle Cactacee (ordine Centrosperme) originaria delle<br />

regioni tropicali e subtropicali dell’America centro-meridionale, oggi<br />

cosmopolita. In Europa è presente nell’area mediterranea da circa<br />

quattrocento anni ed in Italia è coltivata nelle regioni più calde. Prospera<br />

nelle zone rocciose ed in Sicilia è usata per preparare terreni<br />

incolti a colture più esigenti. La polpa è dolce, profumata, di colore<br />

bianco, giallo albicocca o rosso, ricca di semi scuri e duri (Barbera e<br />

Inglese, 1993).<br />

Il fico d’India è un frutto che presenta elevata deperibilità a temperatura<br />

ambiente ed elevata sensibilità (“chilling injures”) alle temperature<br />

di frigoconservazione normalmente utilizzate (0-4°C) (Di Cesare et al.,<br />

1993). I limiti principali nella conservazione dei fichi d’India sono la<br />

perdita di consistenza e lo sviluppo di off-flavour dovuti a diversi fattori,<br />

tra i quali la crescita microbica ed i fenomeni di ossidazione e degradazione<br />

cellulare ad opera di enzimi endogeni.<br />

Il crescente successo commerciale dei vegetali e della frutta di IV<br />

gamma, collegato ad una maggiore richiesta da parte dei consumatori<br />

di convenient food, con proprietà chimico-fisiche e sensoriali non<br />

dissimili da quelle del prodotto fresco, nonchè la possibilità di trovare<br />

un nuovo segmento di mercato per i fichi d’India siciliani, ha indotto<br />

lo studio di questi frutti come prodotto minimamente trasformato.<br />

316


In particolare l’obiettivo di questa ricerca è stato quello di studiare,<br />

attraverso l’analisi sensoriale, la shelf-life di frutti di fico d’India dell’Etna<br />

D.O.P. variando i film per il confezionamento (bassa e alta<br />

permeabilità), utilizzando diverse miscele di atmosfera modificata e diversi<br />

trattamenti tecnologici.<br />

Materiali e metodi<br />

Per questa ricerca sono stati utilizzati frutti di fico d’India dell’Etna<br />

della cultivar gialla raccolti nella zona di Paternò (CT), decorticati manualmente<br />

e confezionati (4 frutti per contenitore) in apposite vaschette<br />

in condizioni asettiche. I frutti sono stati confezionati in atmosfera ordinaria<br />

con due film a diversa permeabilità, in atmosfera modificata utilizzando<br />

miscele di gas a diverse concentrazioni di O 2 e CO 2 . La miscela<br />

di gas usata per l’atmosfera modificata è quella generalmente consigliata<br />

in letteratura per i vegetali freschi (Cantwell et al.,1995; Izumi et al.,<br />

1996). Inoltre, alcuni frutti sono stati confezionati in atmosfera ordinaria<br />

dopo essere stati immersi in acqua a 80°C per 10 sec, mentre altri<br />

hanno subito lo stesso trattamento termico ma in acqua contenente il 2%<br />

di acido citrico.<br />

Piano dei trattamenti effettuati sui campioni dopo sbucciatura:<br />

A: 2.2% O 2 /2.6% CO 2 /film a bassa permeabilità;<br />

B: 5.0% O 2 /2.0% CO 2 /film a bassa permeabilità;<br />

C: 2.0% O 2 /5.0% CO 2 /film a bassa permeabilità;<br />

D: blanching dei frutti in acqua a 80°C x 10sec/film a bassa<br />

permeabilità;<br />

E: blanching dei frutti in acqua al 2% acido citrico a 80°C x 10sec/<br />

film a bassa permeabilità;<br />

F: film ad alta permeabilità;<br />

G: film a bassa permeabilità.<br />

Dopo il confezionamento i frutti sono stati frigoconservati a 4°C. Sui<br />

campioni oltre alla valutazione sensoriale venivano eseguite anche analisi<br />

microbiologiche (carica aerobia totale, lieviti e muffe).<br />

317


Per scegliere le condizioni ottimali di packaging per questi frutti,<br />

monitorando nel corso della conservazione i cambiamenti sensoriali degli<br />

attributi caratterizzanti, è stato utilizzato il metodo del profilo sensoriale<br />

(ISO 13299, 2003). Le valutazioni sono state condotte presso il laboratorio<br />

di analisi sensoriale, a norma ISO 8589 della sezione di Tecnologie<br />

Agro-Alimentari del DOFATA della Facoltà di Agraria di Catania.<br />

Dieci giudici già addestrati (5 donne e 5 uomini), studenti della facoltà<br />

di Agraria dell’Università di Catania, sono stati allenati per un circa<br />

un mese, con frequenza di due-tre sedute settimanali, a familiarizzare<br />

con il prodotto, mettendo a punto un vocabolario comune per i descrittori<br />

generati nel corso delle sedute, e ad utilizzare correttamente le scale di<br />

valutazione.<br />

I quattordici descrittori sensoriali scelti (in base ad una frequenza di<br />

citazione del 70%) per il monitoraggio sensoriale dei frutti, durante la<br />

frigoconservazione, sono stati: freschezza e turgidità (visivi), aroma tipico<br />

di fico d’India, aroma vegetale, off-odor (olfattivi), resistenza al<br />

taglio, croccantezza, succosità (reologici), dolcezza, acidità (gustativi),<br />

flavour tipico di fico d’India, flavour vegetale e off-flavour (flavour)<br />

nonché una valutazione complessiva.<br />

Nella sedute a 1, 3, 5, 8 e 10 giorni di conservazione al panel è stato<br />

chiesto di quantificare l’intensità di ogni singolo descrittore su una scala<br />

discontinua da 1 (assenza del descrittore) a 7 (massima intensità del<br />

descrittore). Ad ogni giudice è stato presentato mezzo frutto di ogni trattamento<br />

in piatto di plastica siglato con codice a tre cifre. Per tutti i<br />

campioni l’ordine di presentazione è stato randomizzato per giudice e<br />

per seduta (MacFie et al., 1989).<br />

I punteggi forniti dai giudici per ciascun descrittore e per ciascun<br />

campione sono stati sottoposti a validazione statistica, ricorrendo all’Analisi<br />

della Varianza ad una via (ANOVA) considerando, come variabile<br />

indipendente, i giorni di conservazione, e come variabile dipendente<br />

il singolo descrittore sensoriale. La significatività dell’effetto della<br />

sorgente di variazione è stata valutata in termini di F (rapporto di<br />

varianza o F di Fisher) mediante il confronto tra valori sperimentali e<br />

valori tabulati.<br />

318


L’elaborazione dei dati raccolti ha permesso di valutare l’influenza<br />

dei giorni di conservazione sul profilo sensoriale. Inoltre, i dati medi<br />

sono stati sottoposti al test del confronto multiplo LSD (Least Significant<br />

Difference) per determinare quali descrittori differenziano i campioni<br />

(Pagliarini, 2002). Il software STATGRAPHICS Plus version 4.0 è stato<br />

utilizzato per l’elaborazione dei dati sensoriali.<br />

Risultati e discussione<br />

Sulla base dei risultati microbiologici è stato possibile effettuare le<br />

valutazioni sensoriali su tutti i campioni fino al 5° giorno, mentre fino<br />

all’8° giorno di conservazione sono stati valutati i campioni delle tesi A,<br />

B, C, D, G, solo i campioni A, B, C, G sono stati valutati fino al 10°<br />

giorno<br />

I risultati dell’analisi della varianza non mostrano, ai prelievi 1°, 3° e<br />

5°, differenze significative tra i campioni per tutti i descrittori.<br />

All’8° prelievo (Tab.1) differenze significative si sono evidenziate<br />

tra i campioni per i descrittori croccantezza (p


Conclusioni<br />

Dal presente studio, è possibile concludere che dal punto di vista<br />

microbiologico, le miscele di gas utilizzate riducono in maniera non significativa<br />

la carica batterica totale, mentre hanno effetto positivo su<br />

lieviti e muffe. Il trattamento termico invece, ha influito positivamente<br />

sulla riduzione dei microrganismi.<br />

Dai risultati sensoriali si è visto come i frutti confezionati in atmosfera<br />

ordinaria con film a bassa permeabilità (G) hanno mantenuto invariate,<br />

nel tempo, le proprie caratteristiche sensoriali, in particolare quelle<br />

reologiche, quali la croccantezza e la resistenza al taglio. Anche i frutti<br />

confezionati con la miscela A (2.2% O 2 , 2.6% CO 2 , film a bassa<br />

permeabilità) e C (2.0% O 2 , 5.0% CO 2 , film a bassa permeabilità) non<br />

hanno subito durante i 10 giorni di frigoconservazione decadimenti tali<br />

da pregiudicare la loro qualità sensoriale.<br />

In conclusione, è possibile affermare che, per la conservazione dei<br />

fichi d’India di IV gamma, è consigliabile l’uso di film a bassa<br />

permeabilità e miscele di gas con basse concentrazioni di O 2 che devono<br />

essere, comunque, sempre superiori alle concentrazioni di CO 2 , associate<br />

ad un breve trattamento termico le cui condizioni (tempo/temperatura)<br />

dovrebbero essere ulteriormente approfondite.<br />

320


BIBLIOGRAFIA<br />

BARBERA G. E INGLESE P., 1993. La coltura del ficodindia. Edagricole<br />

(Bologna).<br />

CANTWELL M., 1995. Fresh cut products. Perish. Handli. Newsl, 81:<br />

2-3.<br />

DI CESARE L.F., TESTONI A., SANSOVINI G., 1993. Studio dei componenti<br />

volatili del fico d’India. Industrie Alimentari: 725-733.<br />

ISO 13299, 2003. Sensory analysis-Methodology-General guidance for<br />

establishing a sensory profile.<br />

IZUMI H., WATADA A.E., DOUGLAS W., 1996. Optimum O 2 or CO 2<br />

Atmosphere for storing Broccoli Florets at Various Temperatures. J.<br />

Amer. Soc. Sci., 121 (1): 127-131.<br />

MACFIE H.J.H., BRATCHELL N., GREENHOFF K. & VALLIS L.Y.,<br />

1989. Design to balance the effect of order of presentation and firstorder<br />

carry-over effect in Hall test. Journal of Sensory Studies, 4:<br />

129-148.<br />

PAGLIARINI E., 2002. Valutazione sensoriale: aspetti teorici, pratici e<br />

metodologici. 1 a edizione, Hoepli (Milano).<br />

UNI ISO 8589, 1990. Analisi Sensoriale - Criteri generali per la progettazione<br />

di locali destinati all’analisi.<br />

321


322


323


324


ASPETTI BIOAGRONOMICI DELLA<br />

CORILICOLTURA ETNEA<br />

BIOAGRONOMIC TRAITS OF HAZELNUT<br />

GROWING IN THE ETNA DISTRICT<br />

Elisabetta Nicolosi 1 , Edoardo Finocchiaro 1 , Giuseppe Leotta 2 ,<br />

Giovanni Raiti 2 e Giovanni Continella 1<br />

1 Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

2 Assessorato Agricoltura e Foreste <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong> U.O. 73,<br />

Via Emilia 21, 95014 Giarre<br />

Riassunto<br />

La corilicoltura etnea ha antiche tradizioni risalenti all’inizio dell’800<br />

ed è presente soprattutto sul versante nord-orientale occupando zone<br />

collinari e montane, spesso acclivi, di forte impatto paesaggistico. Nell’ambito<br />

del progetto di ricerca “Miglioramento e valorizzazione delle<br />

produzioni frutticole nel territorio etneo” sono state affrontate due<br />

tematiche riguardanti l’individuazione e la caratterizzazione genetica del<br />

germoplasma e l’analisi di alcuni aspetti legati alle tecniche di fertilizzazione.<br />

L’analisi molecolare ha permesso la discriminazione di dodici<br />

accessioni presenti sul territorio ed il loro raggruppamento in due cluster.<br />

Una prova di concimazione fogliare effettuata con fertilizzanti organici<br />

e minerali contenenti macro e microelementi ha fornito risultati positivi<br />

sulla qualità della produzione, lasciando ben sperare sulla possibilità di<br />

adottare tecniche colturali idonee a garantire maggiore qualità delle produzioni.<br />

Parole chiave: Corylus avellana, concimazione fogliare, resa, analisi molecolare<br />

325


Abstract<br />

Corylus avellana has been grown in the north-east slope of Etna since<br />

the beginning of 1800 and it has a high landscape value. Inside the<br />

research project “Miglioramento e valorizzazione delle produzioni<br />

frutticole nel territorio etneo” two main aspects have been investigated,<br />

one concerning molecular characterization of hazelnut germoplasm<br />

and another one about the analysis of some aspects related to<br />

fertilization practices. Molecular analysis allowed to fingerprint<br />

twelve analyzed genotypes and to group them into two clusters. Leaf<br />

fertilization with organic and mineral fertilizers containing macro<br />

and micro nutrients gave good results concerning kernels yield,<br />

showing that rational fertilization practices may allow to achieve<br />

better quality production.<br />

Key words: Corylus avellana, leaf fertilization, kernels yield, molecular<br />

analysis<br />

Introduzione<br />

La coltura del nocciolo in Sicilia, secondo i dati ISTAT 2006, occupa<br />

una superficie poco superiore ai 15.000 ettari con una produzione di<br />

17.286 tonnellate; è localizzata in quattro areali ben distinti ricadenti<br />

nelle province di Messina, Catania, Enna e Palermo. La provincia di<br />

Messina da sola intercetta l’83% della superficie e l’87% della produzione.<br />

Segue la provincia di Catania, dove i noccioleti interessano una<br />

superficie di 1.500 ettari con una produzione di 1.500 tonnellate. Essi<br />

sono ubicati sui versanti settentrionale e orientale dell’Etna ed interessano<br />

la fascia pedemontana che va dai 400 ai 1200 metri sul livello del<br />

mare. A partire dalle falde dei Peloritani, sopra Randazzo, i noccioleti si<br />

estendono cingendo il vulcano lungo il versante che degrada verso la<br />

valle dell’Alcantara, interessando i territori di Castiglione di Sicilia,<br />

326


Linguaglossa e Piedimonte Etneo, per risalire sino ai territori di Mascali,<br />

Sant’Alfio e Milo. Che buona parte della corilicoltura siciliana versi in<br />

uno stato di abbandono è stigmatizzato da Alberghina (2002), il quale<br />

giunge alla conclusione che in Sicilia i noccioleti effettivamente coltivati<br />

si estendono per meno di 4.000 ettari, di cui circa 600 in provincia di<br />

Catania.<br />

Sul massiccio etneo i noccioleti, oltre ad avere una importante<br />

ricaduta sull’occupazione agricola, costituiscono la soluzione di continuità<br />

fra i terreni coltivati ed il bosco, rivestendo una importante<br />

funzione ambientale e paesaggistica, in alcuni casi superiore al valore<br />

economico della produzione. L’introduzione del nocciolo sull’Etna,<br />

da quanto riferito verbalmente da anziani corilicoltori locali, è<br />

segnalata agli inizi dell’ottocento a Castiglione di Sicilia e, 50 anni<br />

dopo a Sant’Alfio, ad opera di sacerdoti che lo “importarono” dai<br />

monti del messinese; un contratto di compravendita di nocciole del<br />

1880 testimonia come i rapporti fra commercianti etnei e messinesi<br />

fossero molto simili a quelli attuali, anche in riferimento alle categorie<br />

merceologiche del prodotto. Il massimo sviluppo della coltivazione<br />

si è avuto dal dopoguerra agli anni settanta, a seguito della<br />

crisi della viticoltura.<br />

Nell’ambito del progetto “Miglioramento e valorizzazione delle<br />

produzioni frutticole nel territorio etneo” sono state affrontate due<br />

tematiche: una ha riguardato l’individuazione e la caratterizzazione<br />

genetica del germoplasma, l’altra l’analisi di alcuni aspetti legati alle<br />

tecniche di fertilizzazione. Un fattore colturale di rilevante importanza,<br />

così come riportato da Bignami et al. (1999), è l’apporto di<br />

elementi fertilizzanti, che rappresenta oggi, più che nel passato, una<br />

pratica delicata nel ciclo colturale del noccioleto, in considerazione<br />

dei risvolti produttivi ed economici. A tal proposito, si è voluto verificare<br />

l’influenza di concimazioni fogliari sulla qualità della produzione.<br />

327


Materiali e metodi<br />

La prima fase della ricerca ha riguardato l’analisi territoriale del versante<br />

orientale etneo al fine di individuare le varietà presenti e indagare<br />

sulle tecniche colturali adottate. Per la fase ricognitiva ci si è avvalsi<br />

della tecnica del rilevamento per campione, attraverso la compilazione<br />

di una apposita scheda. Successivamente è stata condotta una indagine<br />

genetica mediante analisi molecolare ed è stata realizzata una prova di<br />

concimazione fogliare. Quest’ultima è stata condotta nel 2005 in un campo<br />

ubicato in territorio di Castiglione di Sicilia, impiantato nel 1987 con<br />

la cultivar Tonda Gentile Romana, allevata a vaso monocaule al sesto di<br />

metri 5x5, avente come impollinatrice la cultivar Nocchione (circa il<br />

5% delle piante) anche se, trovandosi il campo all’interno di una zona a<br />

specializzazione corilicola, l’impollinazione verrebbe assicurata anche<br />

dalle altre varietà presenti nei campi limitrofi. La prova ha riguardato<br />

interventi di concimazione fogliare effettuata con una soluzione (2 L/<br />

pianta) contenente l’1‰ di un fertilizzante all’8,5% di N organico<br />

(Humozon 10 L, Isagro) e il 3‰ di concime ternario 20-20-20 +<br />

microelementi chelati di B, Cu, Fe, Mn, Mo, Zn (Spray Feed, Pavoni).<br />

Le tesi a confronto sono state: tesi A (due trattamenti), tesi B (tre trattamenti)<br />

e tesi T (testimone). I trattamenti sono stati eseguiti per la tesi A<br />

a fine maggio (allegagione) e fine giugno (seme sviluppato), per la tesi<br />

B un ulteriore intervento a metà luglio. Alla raccolta, su campioni di 100<br />

frutti per ogni tesi, sono stati determinati i valori medi del calibro della<br />

nucula e del seme, dei rispettivi pesi e della resa in sgusciato.<br />

Per l’indagine genetica sul germoplasma è stata adottata la tecnica<br />

RAPD e sono stati utilizzati 40 primer decameri casuali (Operon). Nell’aprile<br />

2004 sono stati eseguiti in campo prelievi di giovani foglie per<br />

l’estrazione del DNA totale. Il DNA è stato estratto, secondo il metodo<br />

di Thomas et al. (1993), ed ha riguardato le seguenti 12 accessioni di<br />

nocciolo: Caraffara Sant’Alfio, Selvaggiola Sant’Alfio, Selvaggiola piatta,<br />

Tonda Gentile Romana Sant’Alfio, San Giovanni, Riccia di Talanico,<br />

Tonda di Giffoni, Camponica, Selvaggiola Castiglione, Selvaggiola ric-<br />

328


cia, Nostrale Castiglione e Tonda Gentile Romana Castiglione. Le prime<br />

8 provenienti dal territorio di Sant’Alfio e le altre da quello di<br />

Castiglione di Sicilia. L’amplificazione PCR è stata eseguita utilizzando<br />

l’amplificatore della Perkin Elmer ‘Cetus Gene Amp PCR 9600’ utilizzando<br />

volumi di reazione e parametri PCR già descritti da Deng et al.<br />

(1995). Ogni amplificazione è stata ripetuta almeno due volte per verificare<br />

la riproducibilità dei risultati. I prodotti della PCR sono stati separati<br />

su gel d’agarosio all’1,5%, visualizzati con bromuro di etidio ed<br />

esaminati e fotografati sotto luce UV.<br />

I prodotti stabili dell’amplificazione sono stati segnati con -1- per<br />

indicare le bande presenti e con -0- per indicare quelle assenti; per l’analisi<br />

statistica è stato utilizzato il modulo SIMQUAL del software<br />

NTSYSpc 2.11 e sono state ottenute due matrici di similarità utilizzando<br />

i coefficienti di Dice e Simple Matching.<br />

Risultati e discussione<br />

Nei vecchi impianti sono stati individuati dei biotipi ascrivibili alla<br />

varietà autoctona principale, denominata nelle varie contrade Caraffara,<br />

Nostrale o Comune, alla Minnulara e all’eterogeneo gruppo delle<br />

Selvaggiole (Selvaggiola comune, Selvaggiola riccia, Selvaggiola piatta,<br />

Selvaggiola bianca e Selvaggiola tardiva). In impianti di più recente<br />

costituzione è stata riscontrata prevalentemente la cultivar Tonda Gentile<br />

Romana, assieme all’impollinatore Nocchione e, in minor misura, la<br />

Tonda di Giffoni e la Mortarella (foto 1); inoltre, sono state individuate<br />

piante sporadiche di altre varietà alloctone come la Riccia di Talanico, la<br />

Camponica, la San Giovanni e la Tonda Gentile delle Langhe. Delle<br />

accessioni individuate si riportano le principali caratteristiche nelle tabelle<br />

1 e 2.<br />

In merito alla tipologia degli impianti si è potuto constatare che la<br />

forma di allevamento più diffusa è quella policaule (a trofa) con sesti<br />

variabili compresi tra 3x5 e 5x5, anche in funzione delle sistemazioni<br />

329


del terreno. Da diversi anni nei nuovi impianti viene adottata la forma<br />

di allevamento a vaso monocaule; il siepone, poco diffuso, è stato<br />

riscontrato solamente in un noccioleto nel territorio di Sant’Alfio<br />

(foto 2). Le ragioni della diffusione della forma policaule sono molteplici:<br />

rispecchia maggiormente l’habitus vegetativo della specie, è<br />

legata alle tradizioni colturali del territorio, determina una maggiore<br />

densità di fusti/ha con precoce entrata in produzione, maggiori rese<br />

nei primi anni e presenta una più efficace azione antierosiva. Inoltre,<br />

assicura la sopravvivenza della pianta quando, specialmente nei vecchi<br />

impianti, malattie fungine quali la Cytospora corylicola (mal dello<br />

stacco) attaccano i fusti.<br />

330


L’impollinazione generalmente è assicurata dalla massiccia presenza<br />

di piante Selvaggiole, ovvero di semenzali di origine spontanea.<br />

Di recente sono stati introdotti nuovi impollinatori come il<br />

Nocchione, ottimo in combinazione con la Tonda Gentile Romana.<br />

Dall’analisi del territorio è emerso che, a causa della crisi del settore,<br />

nella maggioranza delle aziende tutti gli interventi colturali sono<br />

331


idotti al minimo indispensabile comportando una gestione del<br />

noccioleto lontana da quella ottimale. Quest’ultima, difatti, prevedrebbe<br />

per ogni annata: due lavorazioni del terreno, una concimazione<br />

minerale, la spollonatura ed uno o più trattamenti fitoiatrici (foto 3).<br />

332


333


Discorso a parte merita la raccolta che, se non è effettuata meccanicamente,<br />

comporta altissimi costi di manodopera, costituendo una delle<br />

voci più rilevanti dell’intero ciclo produttivo. Sicuramente una gestione<br />

agronomica più razionale consentirebbe alle piante di esprimere<br />

al meglio la loro potenzialità produttiva, producendo frutti più<br />

sani, di maggiore pezzatura e più serbevoli. Una più razionale pratica<br />

della concimazione porterebbe ad un incremento sia<br />

dell’allegagione che della resa.<br />

Nella tabella 3 sono riportati i valori riguardanti le principali caratteristiche<br />

morfo-qualitative dei frutti delle piante di Tonda Gentile<br />

Romana sottoposte alla prova di concimazione fogliare. Come si<br />

può notare, il calibro ed il peso medio del seme sono stati influenzati<br />

positivamente dal numero dei trattamenti e nel complesso la resa in<br />

sgusciato ha fatto registrare un certo incremento soprattutto nella tesi<br />

B (3 trattamenti).<br />

Per quanto riguarda l’indagine molecolare, con l’analisi RAPD<br />

sono stati generati 47 frammenti polimorfici che hanno permesso di<br />

discriminare le 12 accessioni analizzate. Nella figura 1 è riportato un<br />

dendrogramma UPGMA basato sull’indice Simple Matching dove si<br />

possono distinguere 2 cluster: il primo comprende le cultivar alloctone<br />

ad esclusione della San Giovanni, il secondo oltre a quest’ultima comprende<br />

il materiale autoctono. Nel primo cluster le due accessioni di<br />

Tonda Gentile Romana, prelevate nei due territori di Sant’Alfio e<br />

Castiglione, risultano molto simili ma non identiche, cosa probabilmente<br />

imputabile alla loro natura policlonale, e le più vicine al<br />

subcluster delle cultivar campane. Nel secondo cluster tutte le cultivar<br />

risultano differenti, anche la cosiddetta Caraffara nei confronti della<br />

Nostrale che, pur essendo morfologicamente assai simili, non risultano<br />

geneticamente identiche.<br />

334


Conclusioni<br />

L’indagine svolta, che andrebbe ulteriormente approfondita, ha<br />

rimarcato lo stato di sofferenza in cui versa la corilicoltura etnea, anche<br />

se non sono mancati esempi di aziende sensibili alle innovazioni colturali.<br />

A tale riguardo i risultati ottenuti con la prova di concimazione possono<br />

offrire un utile suggerimento a chi desideri migliorare nell’immediato la<br />

qualità della produzione.<br />

Per quanto concerne il germoplasma autoctono impiegato nel territorio,<br />

come era da aspettarsi, è stata evidenziata l’elevata eterogeneità della<br />

popolazione di Selvaggiole impiegate come piante impollinatrici; inoltre,<br />

sono state discriminate con l’analisi molecolare le accessioni<br />

autoctone Caraffara e Nostrale che risultano, per gli aspetti morfologici,<br />

assai simili.<br />

L’introduzione di cultivar alloctone, prima fra tutte la Tonda Gentile<br />

Romana, comincia a dare risultati positivi anche se non si dovrebbe tralasciare<br />

la possibilità di giungere a selezioni della cultivar autoctona<br />

Nostrale, che potrebbero ottenersi nel prosieguo del lavoro di reperimento<br />

e di caratterizzazione del germoplasma.<br />

335


336


BIBLIOGRAFIA<br />

ALBERGHINA O., 2002. La coltura del nocciolo in Sicilia. Atti II° Convegno<br />

Nazionale sul Nocciolo, Giffoni Valle Piana (Salerno), pp. 141-<br />

145.<br />

BIGNAMI C., DE SALVADOR F.R., STRABBIOLI G., 1999. Aspetti<br />

agronomici e prospettive di valorizzazione della corilicoltura italiana.<br />

Frutticoltura, 11: 16-27.<br />

DENG Z.N., GENTILE A., NICOLOSI E., DOMINA F., VARDI A.,<br />

TRIBULATO E., 1995. Identification of in vivo and in vitro lemon<br />

mutants by RAPD markers. J. Hort. Sci., 70 (1):117-125.<br />

ISTAT, 2006. www.istat.it<br />

THOMAS M.R., MATSUMOTO S., CAIN P., SCOTT N.S., 1993.<br />

Repetitive DNA of grapevine: classes present and sequences suitable<br />

for cultivar identification. Theor. Appl. Gen., 86: 985-990.<br />

337


338


Riassunto<br />

MECCANIZZAZIONE DEL NOCCIOLO CON<br />

PARTICOLARE RIGUARDO ALLA RACCOLTA<br />

NUT HARVEST MECHANISATION AND<br />

OTHERS OPERATIONS<br />

Luciano Caruso, Giampaolo Schillaci<br />

Dipartimento di Ingegneria Agraria, Sezione Meccanica<br />

Via Santa Sofia 100, 95123 Catania,<br />

Per la raccolta delle nocciole è stata provata una attrezzatura<br />

raccattatrice portata da una trattrice a ruote a guida reversibile, composta<br />

da una spazzola controrotante rispetto alle ruote della motrice e da<br />

dispositivi per la pulizia del prodotto. Le prove dimostrano che la macchina<br />

esegue un lavoro soddisfacente sul piano della quantità e della<br />

qualità del prodotto raccolto. I rilievi effettuati mostrano altresì la necessità<br />

di procedere, preliminarmente alle operazioni, alla eliminazione<br />

dei residui vegetali di varia natura presenti sul terreno, fra i quali quelli<br />

provenienti dalle operazioni di potatura, al fine di consentire alla macchina<br />

i migliori risultati in termini di capacità di lavoro e di riduzione di<br />

soste per rotture ed ingolfamenti.<br />

Parole chiave: raccattatura, meccanizzazione, nocciolicoltura<br />

Abstract<br />

The cultivation of hazel nuts is going through a difficult phase but is<br />

still of great importance in vast hill and mountain areas in our country.<br />

Harvesting is the operation requiring most work and therefore a study<br />

339


was carried out of harvesting equipment towed by a tractor with<br />

reversible drive wheels and consisting of a brush rotating in the opposite<br />

direction to the wheels of the tractor as well as devices for cleaning the<br />

product. The results show that before collecting the nuts, plant remains<br />

of various types, including that resulting from pruning, should be removed<br />

to optimise the work capacity of the machine and reduce time wasted by<br />

break-downs and flooding. The characteristics of the farm can also<br />

negatively influence the harvesting performance. For example,<br />

narrowness of access tracks can mean that total turning times are 25%<br />

of the total work in the field while increasing steepness reduces speed<br />

and leads to malfunctioning of the machinery. However, the first trials<br />

indicate that the machinery studied produces an acceptable result as<br />

regards both the quantity and quality of product harvested.<br />

Key words: nut, mechanisation, harvest<br />

1. Introduzione<br />

La Sicilia si colloca al quarto posto per produzione raccolta, con 14.755<br />

tonnellate, e al terzo posto per superficie in produzione, con 15.368 ha<br />

(ISTAT 2001). In termini di produzione la Sicilia viene superata dal<br />

Piemonte, pur avendo quasi il doppio della superficie destinata, a causa<br />

della produzione unitaria notevolmente più bassa rispetto a quest’ultima<br />

(Sicilia 1 t/ha, Piemonte 2 t/ha). La ridotta resa unitaria della corilicoltura<br />

siciliana la pone all’ultimo posto per produzioni unitarie del resto del<br />

paese ed espone il comparto isolano più delle altre alla instabilità del<br />

mercato mondiale. A questo si aggiungono le difficili condizioni<br />

ambientali e agronomiche in cui versano vaste aree vocate dell’isola, si<br />

stima il 70% della totalità degli impianti, condizioni che sono spesso<br />

influenzate dalla irregolarità dei modelli di impianto, spesso obbligati<br />

dalla conformazione orografica collinare o montuosa, dalla eccessiva<br />

acclività delle superfici interessate e dalla modesta dimensione aziendale.<br />

340


Se a questi fattori strutturali della coltura aggiungiamo la rarefazione<br />

della manodopera necessaria alle operazioni colturali nelle aree di<br />

coltivazione oltre la scarsa o inesistente meccanizzazione dalle aziende<br />

produttrici, si comprende l’importanza della riduzione dei costi di<br />

produzione attraverso la diffusione di tecniche di raccolta meccanica<br />

che possano adattarsi alle difficili condizioni di coltivazione dei noccioleti<br />

siciliani.<br />

2. Materiali e metodi<br />

2.1. Metodologia e campi prova<br />

Le prove di raccolta meccanica sono state condotte in 3 differenti<br />

noccioleti; le rilevazioni sull’organizzazione del lavoro hanno seguito<br />

le norme C.I.O.S.T.A. e raccomandazioni A.I.G.R.<br />

In un primo noccioleto (A), ubicato sulle pendici etnee, il terreno si<br />

presenta sciolto per la elevata componente di sabbia vulcanica; vengono<br />

effettuate unicamente due trinciature annue delle infestanti, in primavera<br />

e due settimane prima della raccolta. Anche la spollonatura delle ceppaie<br />

è anch’essa a frequenza annua, come pure una potatura per il rinnovo<br />

delle parti vegetative che dovranno fruttificare l’anno successivo.<br />

Nel comprensorio di produzione dei Monti Nebrodi sono state<br />

individuate due differenti realtà produttive. La prima è rappresentata da<br />

un noccioleto (B) la cui superficie coltivabile è posta su una pendice<br />

collinare con modesta pendenza, corretta da ampie terrazze trattenute da<br />

muretti a secco in pietra. La seconda (C), presenta terrazze di larghezza<br />

ridotta a circa 3 m e delimitate da scarpate consolidate dalle ceppaie dei<br />

noccioli che vi sono impiantati. In questo noccioleto i filari sono orientati<br />

secondo le curve di livello, in direzione est – ovest, con esposizione a<br />

nord. Anche nei due noccioleti dei Nebrodi, ormai da un quadriennio la<br />

gestione del suolo avviene con due trinciature delle infestanti, delle quali<br />

l’ultima circa un mese prima della esecuzione della raccolta.<br />

341


Poiché frequentemente le superfici dei noccioleti siciliani si presentano<br />

parzialmente ricoperte con residui vegetali di varia provenienza a causa<br />

dello stato di trascuratezza in cui spesso versano, dopo le prime prove si<br />

è ritenuto di verificare le prestazioni del cantiere di raccolta su<br />

appezzamenti appositamente sgomberati. Pertanto, nel campo A, dove<br />

la superficie si presenta con residui di potatura sistemati in cumuli sparsi<br />

al centro dei filari, è stata eseguita una prova di raccolta meccanica in un<br />

appezzamento A 1 dopo l’allontanamento di tali cumuli; così pure per il<br />

noccioleto B, che presenta sulla superficie residui legnosi sparsi che<br />

ostacolano la raccolta, si è provveduto ad operare in B 1 , con la superficie<br />

preventivamente sgomberata.<br />

2.2. Le attrezzature utilizzate<br />

Per le prove di raccolta meccanica è stata utilizzata una macchina<br />

semiportata da una trattrice 4RM, con guida reversibile, potenza di 55<br />

kW e massa complessiva di circa 1600 kg; l’azionamento avveniva<br />

tramite pdp meccanica posteriore con regime normalizzato a 540 giri/<br />

min. Il dispositivo di raccolta della operatrice è composto in primo luogo<br />

da una spazzola rotante (nel verso opposto alle ruote), che raccatta da<br />

terra il prodotto, larga circa 1,8 m e composta da 28 pettini in materia<br />

plastica flessibile, distribuiti su 8 ranghi paralleli. Il materiale raccolto<br />

viene inviato verso una coclea retrostante, inferiormente alla quale è<br />

collocato un tappeto di rulli defogliatori, tra loro distanti quanto basta<br />

per un primo scarico sul terreno delle impurità (terriccio, foglie, cupole,<br />

sarmenti); una seconda coclea di pulizia elimina le impurità più<br />

grossolane (che cadono a terra), mentre il prodotto, tramite un vaglio a<br />

rete, cade verso una terza coclea inferiore dalla quale, dopo una ulteriore<br />

pulizia, raggiunge la bocchetta di uscita. Da qui, un flusso d’aria trasporta<br />

le nocciole all’interno di un tubo flessibile sino al pianale porta-sacchi<br />

agganciato all’altra estremità della trattrice.<br />

Per favorire il recupero delle nocciole dalla prossimità del tronco e la<br />

sistemazione in andane è stato utilizzato un soffiatore spallabile composto<br />

342


da un motore a 2 tempi della potenza di 3,6 kW in grado di azionare un<br />

ventilatore radiale in grado di generare una portata d’aria di 20 m 3 /min.<br />

Solo nel campo C è stato impiegato un soffiatore azionato da una trattrice.<br />

3. Risultati e discussione<br />

3.1. Composizione del cantiere e descrizione del lavoro<br />

Due addetti eseguono l’andanatura delle nocciole con i soffiatori; si<br />

aggiungono il conducente della trattrice e un ulteriore operaio preposto<br />

alla movimentazione dei sacchi per la raccolta. Durante l’andanatura ci<br />

si premurava di allontanare le foglie, le quali, se in quantità rilevante,<br />

causano ingolfamenti degli organi di trasferimento e di pulitura. Prima<br />

della raccolta vengono eseguiti interventi di trinciatura delle infestanti.<br />

3.2. Le fasi della raccolta<br />

In uno dei campi risulta particolarmente elevata l’incidenza di TAV<br />

(25%), a causa delle capezzagne di ridotta ampiezza. L’incidenza della<br />

fase di scarico e carico dei sacchi dal gruppo portasacchi della operatrice<br />

sul lavoro (TAS) può raggiungere il 10% (B) e ciò anche per la notevole<br />

massa di impurità raccolte. Perdite di tempo (TMI) frequenti si sono<br />

verificate in tutti i noccioleti (A: 15 %, B: 12 % e C: 8 %), dovuti a<br />

ingolfamenti e soste per la presenza di residui sul terreno. Il dispositivo<br />

separatore aggiunto per migliorare la pulizia non sembra abbia raggiunto<br />

lo scopo, poiché si sono registrate frequenti soste per rimediare ad<br />

ostruzioni del condotto.<br />

3.3. Prestazioni del cantiere di raccolta<br />

Con la superficie ingombra di residui come negli appezzamenti A, B<br />

e C, le prestazioni più elevate erano quelle nei noccioleti B (1 ha/h) ed A<br />

(0,98 ha/h). Le prestazioni decrescevano se il cantiere operava nel<br />

343


noccioleto tipo C, dove una bassa velocità di avanzamento (0,74 m/s) e<br />

un più ridotto coefficiente di utilizzazione in campo (Ru 59%), influivano<br />

negativamente sulla capacità di lavoro, calcolata in 0,94 ha/h.<br />

Quando la superficie da raccogliere veniva preventivamente<br />

sgomberata da residui legnosi come nei noccioleti tipo A 1 , B 1 e C 1 , le<br />

prestazioni del cantiere risultano sensibilmente più elevate: 2 ha/h in A 1<br />

dove la giacitura pianeggiante del noccioleto consentiva un’elevata<br />

velocità di avanzamento (1,3 m/s) ed un elevato coefficiente di<br />

utilizzazione del cantiere (86%). Quando il cantiere operava nei noccioleti<br />

tipo B 1 e C 1 , si è ottenuto un decremento delle prestazioni man mano che<br />

diventava più acclive e accidentata.<br />

Per il calcolo della superficie dominabile sono stati presi in<br />

considerazione i differenti valori del periodo utile, che nelle condizioni<br />

considerate è riferibile alla quota relativa alla ubicazione dei noccioleti<br />

in cui sono state fatte le prove di raccolta e dipendente pure dalla differente<br />

epoca di maturazione in base alla collocazione orografica del noccioleto,<br />

e al conseguente periodo disponibile, considerato che il cantiere lavorava<br />

7 ore giornaliere.<br />

Dalla valutazione di questi fattori si può asserire che la tempestività<br />

della raccolta è rispettata se eseguita all’interno delle 126 h/anno nella<br />

zona di pianura, di 112 h/anno nella zona di collina e di 231 h/anno nelle<br />

zone montuose. Di conseguenza è stata calcolata una superficie<br />

dominabile dal cantiere nelle zone di pianura che può variare da 252 a<br />

123 ha/anno, nella zone di collina da 157 a 112 ha/anno e nelle zone di<br />

montagna da 277 a 217 ha/anno.<br />

I merito alle prestazioni del cantiere e alla produttività del lavoro<br />

(compresa l’andanatura svolta con i soffiatori) (tab. 1), le prestazioni<br />

più elevate sono quelle rilevate quando il cantiere operava nel noccioleto<br />

con giacitura pianeggiante (A e A1), dove è stato calcolato un tempo<br />

unitario pari a 2,7 h/t se la superficie non veniva preventivamente ripulita<br />

(A), mentre scendeva a 2,2 h/t, se la superficie era sgombera dalla massa<br />

legnosa, che altrimenti intralciava il lavoro della operatrice. Comunque,<br />

si direbbe che il tempo unitario del cantiere resta sempre condizionato<br />

344


dalla pendenza della pendice e dalla relativa sistemazione idraulicoagraria.<br />

Difatti, al cantiere è necessaria una maggiore quantità di tempo<br />

per unità di prodotto raccolto quando aumenta l’inclinazione della<br />

superficie del noccioleto ed allora il tempo per tonnellata di prodotto si<br />

innalza da 4,8 h/t (B) a 5,8 h/t (C), per ridursi rispettivamente a 3,2 (B1)<br />

a 4,5 h/t (C1) se la superficie viene sgomberata da ostacoli.<br />

Come per le prestazioni del cantiere anche la produttività del lavoro<br />

varia in base alla differente giacitura del noccioleto, come pure dalla<br />

modalità di preparazione della superficie prima della esecuzione della<br />

raccolta. Così che la produttività varia da valori quali 112,5 kg/h*op. nel<br />

noccioleto tipo A1, a valori quali 42,5 kg/h*op. nel noccioleto tipo C.<br />

4. Conclusioni<br />

Dalle osservazioni condotte in campo risulta evidente come i noccioleti<br />

siciliani non siano condotti con criteri adeguati alla raccolta meccanica<br />

con macchine raccattatrici, le quali comunque, si confermano utili in<br />

campi che siano adeguati alla meccanizzazione. Quando gli appezzamenti<br />

sono stati preventivamente sgombrati dalle cataste di potatura o dai residui<br />

presenti, i tempi di lavoro sono sensibilmente diminuiti, L’andanatura<br />

del prodotto appare indispensabile e difficilmente eseguibile in altra<br />

maniera se non con soffiatori spallabili e più raramente portati da trattrici.<br />

L’andana dovrà essere unica e posta al centro, perché l’angustia degli<br />

spazi, accentuata dall’ingombro dei rami del policaule, rende<br />

praticamente impossibile operare sulla intera larghezza del filare. Le prove<br />

effettuate forniscono utili indicazioni e dovranno essere ripetute su terreni<br />

ben ripuliti da sassi e residui, su superfici più ampie e con macchine<br />

meglio attrezzate alla pulitura. Dovranno altresì essere provati cantieri<br />

di raccolta agevolata, in modo da poter indicare con migliore cognizione<br />

quale meccanizzazione della raccolta possa essere adattata in rapporto<br />

al contesto ambientale.<br />

345


BIBLIOGRAFIA<br />

ALBERGHINA O. 1992. Vecchie cultivar e nuove selezioni di nocciolo<br />

a confronto, Frutticoltura LIV(1) 63-68.<br />

BARATTA B., CAMPISI G. 2003. Attualità e futuro della corilicoltura<br />

siciliana, Frutticoltura LXV(9) 10-12.<br />

MONARCA D. 1995. Macchine per la raccolta delle nocciole, le più<br />

recenti innovazioni, Terra e Sole XLIX (629).<br />

MONARCA D. 1996. La meccanizzazione della raccolta delle castagne,<br />

Macchine e Motori Agricoli LIV(4) 24-31<br />

PICCIRILLO P., LIMONGELLI F., LAURIA R. 2003. Il nocciolo in<br />

provincia di Avellino, Frutticoltura LXV(1) 75-77.<br />

PICCIRILLO P. 2003. Nuove prospettive per la coltivazione del nocciolo<br />

in Italia, Frutticoltura LXV(10) 32-37.<br />

SCHILLACI G. 1986. Aspetti e problematiche connessi alla<br />

meccanizzazione della nocciolicoltura siciliana, Relazione presentata<br />

al Convegno: Innovazioni produttive e commerciali per la<br />

valorizzazione di un prodotto tipico locale, Castiglione di Sicilia (CT).<br />

ZOPPELLO G. 1988. Considerazioni su una nuova macchina per la<br />

raccolta delle nocciole, Informatore Agrario XLIV(9).<br />

346


347


348


SELEZIONE MASSALE DEL CASTAGNO (CASTANEA SATIVA<br />

MILL.) NEL DISTRETTO DELL’ETNA: CARATTERIZZAZIONE<br />

FENOTIPICA E MOLECOLARE DI 25 ACCESSIONI<br />

MORPHOLOGICAL AND MOLECULAR CHARACTERIZATION<br />

OF 25 ACCESSIONS OF CASTANEA SATIVA MILL.<br />

FROM THE ETNA AREA<br />

Ilaria Cutino (1) , Annalisa Marchese (1) , Carmela Bonfanti (2) ,<br />

Piero Spata (2) , Giuseppe Fichera (2) ,<br />

Giovanni Pulvirenti (2) , Tiziano Caruso (1)<br />

(1) Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Colture Arboree<br />

Viale delle Scienze, Edificio 4 - 90128 Palermo<br />

(2) Assessorato Agricoltura e Foreste - IX Servizio Regionale,<br />

Servizi allo Sviluppo, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Riassunto<br />

Nel 2003 – 2006 è stata condotta un’indagine nel “Distretto Etna”<br />

per selezionare i migliori genotipi di castagno (Castanea sativa Mill.)<br />

sulla base delle caratteristiche carpologiche. Sono stati prelevati 50 frutti<br />

per accessione sui quali sono stati rilevati i tratti morfologici e<br />

biometrici. Delle oltre 100 accessioni esaminate sono state selezionate<br />

le migliori 25, poi analizzate con marcatori SSR (EMC15, EMC32,<br />

EMC38, 9A6, CSCAT4 e CSCAT6), e suddivise in due gruppi in base<br />

alla possibile destinazione finale: consumo diretto o trasformazione.<br />

Parole chiave: biodiversità, caratteristiche carpologiche, SSR, Sicilia<br />

Abstract<br />

This research aimed to study chestnut diversity from the Etna area<br />

(Sicily) in order to improve the knowledge of the local germplasm and to<br />

349


protect genetic resources of this species. A group of 25 accessions were<br />

analysed at the morphological and molecular level. The morphological<br />

and biometric traits were collected according to the UPOV’s descriptor<br />

list. SSR markers (EMC15, EMC32, EMC38, 9A6, CSCAT4 e CSCAT6)<br />

were used for the molecular characterization.<br />

Interesting genotypes of chestnut from the Etna area were found,<br />

although some of them showed inferior quality in comparison to the<br />

standard quality required by the market.<br />

Key words: biodiversity, selection, fruits trait, Sicily<br />

Introduzione<br />

Per secoli il castagno (Castanea sativa Mill.) ha rappresentato una<br />

grande riserva polifunzionale soprattutto nelle aree economicamente<br />

svantaggiate, dove svolgeva un’importante fonte di alimenti, di energia<br />

e di materiale per costruzione. Il castagno ha un’elevata capacità di mantenere<br />

l’assetto idrogeologico ed è un’importante risorsa paesaggisticaecologica.<br />

Come modello agro-forestale rappresenta un unico ed<br />

insostituibile ponte tra cultura e coltura.<br />

Dopo un periodo di declino, causato dagli effetti del cancro corticale<br />

(Cryphonectria parasitica) e alle mutate condizioni socio-economiche,<br />

la coltura di questa specie attraversa una fase di lenta ripresa in tutto il<br />

mondo. Al rinnovato interesse verso il castagno, hanno fatto riscontro il<br />

recupero ed il miglioramento tecnico di impianti tradizionali, la diffusione<br />

di razionali tecniche di potatura, il controllo biologico della<br />

Cryphonectria parasitica, il riconoscimento di marchi comunitari e l’applicazione<br />

dei relativi disciplinari di produzione DOP e IGP. Quest’ultimo<br />

aspetto, in alcune realtà montane: Marradi (Fi), Montella (AV) ha<br />

costituito un trampolino di lancio per l’economia locale.<br />

In Sicilia il castagno (Castanea sativa Mill.) è presente nelle aree<br />

interne collinari e montane (Etna, Nebrodi, Madonie ed Iblei), ed in alcune<br />

isole minori (Pantelleria ed Eolie) ad altitudini comprese tra i 300<br />

350


e i 1600 m. s.l.m. (Pasta et al., 2003). Sebbene la sua distribuzione sia<br />

quindi praticamente ubiquitaria su tutti i rilievi siciliani, l’abbandono<br />

della montagna ha reso fragile il sistema “castagneto” ed ha portato una<br />

inevitabile erosione genetica. Tuttavia la diffusione spontanea e la scarsa<br />

specializzazione della specie fanno sì che esista, in parecchie aree<br />

montane della Sicilia, ancora un’elevata variabilità genetica.<br />

Tra queste l’Etna rappresenta, senza dubbio, una delle aree più importanti<br />

del territorio isolano di differenziazione genetica: in un territorio<br />

ristretto si susseguono cambiamenti repentini dovuti alla presenza<br />

del vulcano che ha influenzato ed influenza l’orografia, la pedologia, il<br />

clima, le culture, l’uomo e i suoi saperi, e dove, si è conservata una<br />

importante tradizione agro-colturale.<br />

Per approfondire le conoscenze sulla variabilità residua della specie<br />

e intraprendere un’azione di tutela e valorizzazione delle relative risorse<br />

genetiche, è stata avviata, nell’ambito di un progetto di ricerca sul “Distretto<br />

Etna”, un’estesa indagine territoriale al fine di individuare la<br />

biodiversità presente e selezionare le migliori accessioni per la produzione<br />

di frutti per il consumo diretto.<br />

Materiali e metodi<br />

L’indagine territoriale è stata condotta nel periodo 2003 – 2006, con<br />

l’aiuto dei funzionari tecnici del IX Servizio della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong>. I<br />

sopraluoghi hanno interessato i territori che ricadono nei tredici comuni<br />

coinvolti nel progetto (Tab.1).<br />

La selezione massale della popolazione ha coinvolto i frutteti, le piante<br />

isolate (giardini privati), i boschi cedui e le fustaie ed è avvenuta sulla<br />

base delle caratteristiche carpologiche e dell’epoca di maturazione del<br />

frutto. Sono stati osservati i parametri fenotipici secondo le indicazioni<br />

delle schede UPOV (Unione Internazionale per la Protezione delle Nuove<br />

Varietà) per il castagno. Per ciascuna accessione è stato prelevato un<br />

campione di 50 frutti sui quali sono stati rilevati caratteri quantitativi e<br />

351


qualitativi. In particolare, i rilevamenti quantitativi hanno riguardato:<br />

l’apertura del riccio, il numero delle valve in cui esso si apre, il numero<br />

dei frutti sani ed abortiti e il tipo di achenio (frutto piatto, doppio e singolo)<br />

presente all’interno del riccio. Su ogni frutto sono state effettuate<br />

le seguenti misurazioni: lunghezza (esclusa la torcia), larghezza, spessore<br />

e peso. Sono stati rilevati parametri qualitativi quali: forma, dimensioni,<br />

penetrazione del tegumento nell’embrione della castagna, grado<br />

d’introflessione dell’episperma dentro l’embrione, pelabilità<br />

dell’episperma, colore e lucentezza.<br />

Le 25 accessioni selezionate sono state sottoposte ad indagine genetica-molecolare<br />

utilizzando marcatori SSR (EMC15, EMC32, EMC38,<br />

9A6, CSCAT4 e CSCAT6).<br />

Per meglio valutare le relazioni intercorrenti tra i genotipi del<br />

germoplasma etneo sono state aggiunte 3 accessioni provenienti dall’Inghilterra<br />

(Emily 13, 14 e 19) e due individuate nell’isola di Pantelleria.<br />

Tale attività è stata condotta presso il Dipartimento di Breeding e<br />

Biotecnologie a East Malling Research, Kent (Inghilterra), dove erano<br />

disponibili marcatori molecolari utilizzati nell’ambito di uno specifico<br />

progetto finanziato dall’Unione Europea (EU project CASCADE EVK2-<br />

CT-1999-00006).<br />

Risultati e discussione<br />

Nell’ambito della popolazione studiata sono stati selezionati 25<br />

genotipi di castagno, rinvenuti ad altitudini comprese tra 440 e 1350 m<br />

s.l.m. (Tab.1). Il calendario di maturazione, redatto in base all’epoca di<br />

raccolta dei campioni, copre un range di variazione compreso tra l’1 di<br />

ottobre e il 15 novembre (Tab. 1).<br />

Morfologia del frutto<br />

L’analisi morfologica relativa all’apertura delle valve del riccio ha<br />

consentito di rilevare che nel 44% dei campioni esaminati il riccio, a<br />

maturazione, si apre completamente; nel 14% si presenta semiaperto,<br />

352


nel 19% rimane sempre chiuso, nel restante 23% non è invece stato possibile<br />

pervenire ad una unica tendenza. Il numero medio dei frutti sani<br />

all’interno del riccio è oscillato tra un valore minimo di 0,9 (Viagrande<br />

3) ad un massimo di 2,8 (Biancavilla 10 e Viagrande 1), il numero dei<br />

frutti abortiti è risultato compreso tra 0,1 (Palmintelli 1) e 2,3 (Monte<br />

Cataratte 1); il numero medio di frutti doppi è variato tra 0.5 (Monte<br />

Cataratte 2) e 2.0 (Viagrande 1); i frutti piatti sono variati tra 0,0 (Monte<br />

Sellato 1) e 0.9 (Biancavilla 10); i frutti singoli tra 0.0 (Biancavilla 1) e 2.0<br />

(Biancavilla 9). E’ stato riscontrato, inoltre, una maggiore presenza di<br />

accessioni che producono frutti doppi seguiti da quelli piatti e infine da<br />

quelli singoli.<br />

La diversità nella forma e nelle dimensioni degli acheni riflettono la<br />

grande variabilità della popolazione dell’Etna (Fig. 1). Per quanto riguarda<br />

la lunghezza (Fig. 2), essa è variata da un minimo di 23,5 mm<br />

(Dagala 3) ad un massimo di 39,1 mm (Presa 1, Monte Troina); la larghezza<br />

da 23,2 mm (Biancavilla 1) a 35,5 mm (Viagrande 1) e lo spessore<br />

da 14,4 (Biancavilla 1) a 23,6 mm (Monte Troina). Il numero dei frutti<br />

in un kg è variato da 72 (Viagrande 1) a 219 (Dagala 3).<br />

Per quanto riguarda le principali caratteristiche qualitative, è stato<br />

osservato che nel 35% dei campioni analizzati prevaleva la forma globosa<br />

seguita da quella ovoidale (28%).<br />

Nel 35% dei genotipi studiati i frutti presentavano un grado di pelabilità<br />

dell’episperma medio–facile; il 33% ha manifestato un grado di penetrazione<br />

dell’episperma dentro l’embrione molto basso. Il 35% dei campioni esaminati<br />

ha evidenziato comunque un grado di introflessione basso. Il colore<br />

predominante d el frutto alla raccolta è risultato bruno rossastro-nerastro<br />

(23%). Nel 37% dei campioni è stata riscontrata lucentezza.<br />

Analisi molecolari<br />

Il numero di alleli per locus riscontrato è stato di 6.8.; l’eterozigosità<br />

aspettata è stata di 0.7, il PIC (Polymorfic Information Content) è risultato<br />

di 0.6 e infine il potere di esclusione è risultato di 0.91.<br />

Nonostante il numero esiguo di primers utilizzati, tutte le accessioni<br />

sono state distinte ad eccezione di Fossa del Pero marrone e Monte Troina,<br />

353


le quali mostrano un elevato grado di similitudine (Fig. 3). Nonostante<br />

siano state riscontrate differenze morfologiche evidenti tra le diverse<br />

accessioni in studio, all’analisi molecolare i genotipi non hanno mostrato<br />

una elevata distanza genetica (Fig. 3).<br />

L’accessione Tichirichi (Pantelleria) non ha evidenziato strette relazioni<br />

con il resto del germoplasma mentre Montagna grande (Pantelleria)<br />

è ricaduta nello stesso cluster delle Etnee. Due delle tre accessioni inglesi<br />

sono risultate abbastanza distanti dalle siciliane. Tra le accessioni etnee,<br />

Dagala 2 non ha mostrato stretta affinità con le restanti.<br />

Infine le analisi genetiche condotte su campioni di foglie prelevati<br />

nelle diverse parti della chioma dei tre fusti costituenti il Castagno dei<br />

Cento Cavalli, hanno evidenziato che si tratta di un’unica entità (Fig. 3).<br />

Conclusioni<br />

Per gli aspetti qualitativi delle accessioni selezionate nessuna produce<br />

frutti che possono essere definiti “marroni”. A tale categoria possono<br />

essere ascritti frutti con pezzatura medio-grossa (55-70 frutti/kg), non<br />

settati, con la pellicola (episperma) che non penetra nell’interno della<br />

polpa e che si stacca con facilità durante la pelatura. Diverse sono invece<br />

le accessioni che producono castagne di un certo interesse. Le “castagne”,<br />

infatti, secondo i mercati nazionali, hanno pezzatura di 45-110<br />

frutti/Kg ed episperma che può penetrare anche in profondità nell’interno<br />

della polpa, in qualche caso fino a dividerla (frutti settati). Dal punto<br />

di vista commerciale le castagne hanno una duplice destinazione: consumo<br />

diretto e trasformazione (castagne bianche secche e, per alcune<br />

varietà, in castagne confettate).<br />

Dall’analisi complessiva dei dati emerge che, in generale, le piante<br />

producono frutti piccoli, che non soddisfano pienamente lo standard quanti-qualitativo<br />

oggi richiesto dal mercato del consumo diretto. Sono però<br />

stati rinvenuti esemplari che producono frutti di un certo interesse (Presa;<br />

Viagrande 1; Dagala 5; Miscarello 1; Fossa del Pero marrone; Mon-<br />

354


te Arso marrone e Monte Troina) i cui tratti biometrici, talvolta, superano<br />

gli standard quantitativi di riferimento e che possono diventare punto<br />

di partenza per un programma di rilancio della castanicoltura etnea. Molto<br />

interesse potrebbe destare l’individuazione di una o più varietà cui poter<br />

legare dei marchi comunitari di tutela (DOP o IGP) come già avvenuto<br />

in altre parti d’Italia (marrone del Mugello, castagna di Montella ecc...).<br />

Inoltre, le castagne che non possono essere destinate al consumo diretto<br />

possono altresì essere utilizzate per la produzione di prodotti lavorati o<br />

semilavorati (farine, birra, confetture ecc.). E’ il caso delle accessioni<br />

Cuccia e Bosco di Maletto che pur presentando frutti piccoli possono<br />

essere impiegate per tali scopi in quanto molto dolci.<br />

Se si considera poi il loro valore nutrizionale e la possibilità di essere<br />

inserite nelle diete dei celiaci e dei diabetici, si intuisce l’importanza che<br />

ne potrebbe derivare, alla quale si unisce il valore aggiunto di essere un<br />

prodotto biologico.<br />

Infine sembra giusto ricordare che tutta Italia, escluso la Sicilia, è<br />

percorsa dalla strada Europea del Castagno, sostenuta dal progetto leader<br />

II misura C. Essa comprende Spagna, Portogallo, Francia e Italia<br />

(fino alla Calabria) e nasce come uno strumento di promozione turistica<br />

e di valorizzazione delle peculiarità ambientali, storico-culturali e gastronomiche:<br />

solo legando il prodotto al suo territorio si può raggiungere<br />

una sinergia d’intenti. Un primo passo per la valorizzazione del castagno<br />

potrebbe essere l’allungamento della Strada Europea del Castagno<br />

oltre lo stretto; la promozione di fattorie didattiche; la sponsorizzazione<br />

di eventi mediatici quali feste, sagre e fiere che permettono un contatto<br />

diretto ed immediato del prodotto e dei suoi produttori.<br />

Ai fini della più completa valorizzazione delle accessioni selezionate<br />

si ritiene infine importante avviare, nel territorio dell’Etna, attraverso la<br />

costituzione di specifici campi di orientamento varietale, indagini comparative<br />

dove porre a confronto le migliori accessioni etnee con le principali<br />

cultivar affermate nel mondo, per verificare, alle latitudini della<br />

Sicilia, il relativo comportamento.<br />

355


BIBLIOGRAFIA<br />

BOUNOUS G., 2002 – Il castagno (coltura, ambiente ed utilzzazioni in<br />

Italia e nel mondo) – Ed Agricole.<br />

EU project CASCADE EVK2-CT-1999-00006. Securing gene<br />

conservation, adaptive and breeding potential of model multipurpose<br />

tree species (Castanea sativa) in a changing environment. http://<br />

soi.cnr.it/~chestnut<br />

PASTA S., LA MANTIA T., 2003 – Note sul paesaggio vegetale delle isole<br />

minori circumsiciliane. II. La vegetazione preforestale e forestale nelle<br />

isole del canale di Sicilia: dalla ricostruzione storica alla gestione<br />

futura. - Annali della Accademia Italia di Scienze Forestali, Vol LI :<br />

77-124.<br />

356


357


358


359


360


SELEZIONE MASSALE NEL GERMOPLASMA AUTOCTONO<br />

DI NOCE (JUGLANS REGIA L.) NEL MASSICCIO<br />

DELL’ETNA: VARIABILITÀ DEI TRATTI MORFOLOGICI<br />

E MOLECOLARI DI CIRCA 40 GENOTIPI<br />

MORPHOLOGICAL AND MOLECULAR CHARACTERISATION<br />

OF 41 WALNUT (JUGLANS REGIA L.)<br />

ACCESSION FROM ETNA AREA<br />

Ilaria Cutino (1) , Annalisa Marchese (1) , Danila Amico (1) ,<br />

Francesco Paolo Marra (1) , Carmela Bonfanti (2) ,<br />

Dario Cartabellotta (3) , Tiziano Caruso (1)<br />

(1) Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Colture Arboree.<br />

Viale delle scienze, Edificio 4 - 90128 Palermo<br />

(2) Assessorato Agricoltura e Foreste<br />

IX Servizio Regionale, Servizi allo Sviluppo, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

(3) Assessorato Agricoltura e Foreste – Dirigente Generale<br />

Dipartimento Interventi Infrastrutturali<br />

Riassunto<br />

Nel biennio 2004-2006 è stato intrapreso uno studio che aveva<br />

come obiettivo quello di valutare la variabilità genetica del noce comune<br />

e di individuare eventuali accessioni con caratteristiche dei frutti<br />

di pregio e favorirne la diffusione. A tal fine è stato avviato un lavoro<br />

di selezione massale nell’ambito della popolazione di noce differenziatasi<br />

nell’Isola ed in particolare nel comprensorio etneo.<br />

Sono state complessivamente individuate e valutate 40 accessioni,<br />

di cui 19 reperite nell’areale etneo. Le piante di noce sono state scelte<br />

sulla base dell’epoca di maturazione, della produttività e delle caratteristiche<br />

carpologiche. Particolare attenzione è stata, inoltre, riservata<br />

all’habitus di fruttificazione. Infine, le accessioni sono state<br />

361


caratterizzate anche dal punto di vista molecolare mediante analisi SSR<br />

con i seguenti marcatori: WGA27, WGA32, WGA69, WGA72, WGA76.<br />

Parole chiave: selezione massale, caratteristiche carpologiche, SSR,<br />

Sicilia<br />

Abstract<br />

In 2003 a research project was carried out with a cooperative effort<br />

by Assessorato Agricoltura e Foreste della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong>. The study<br />

was carried out on the Etna area before, and on the Sicily then in order<br />

to improve the knowledge of the existent germpla sm and to protect walnut<br />

genetic resources. A group of 40 accessions were described using both<br />

morphological, phenotypic and molecular approaches. The morpho -<br />

biometric character were collected according to the UPOV’s and IPGRI’s<br />

descriptors list.<br />

SSR markers (WGA27, WGA32, WGA69, WGA72, WGA76) used on<br />

the same set of accessions. A lot of accessions showed interesting<br />

biometric and agronomical traits; a high standard quality and many<br />

genetic differences. Some “Sicilian” accession could be use for a new<br />

breeding program.<br />

Key words: fruits trait, selection, SSR, breeding, Sicily<br />

Introduzione<br />

Il noce (Juglans regia L.), pianta d’origine antiche, si è diffusa in<br />

gran parte dell’emisfero boreale grazie ai frutti eduli e al valore alimentare<br />

degli stessi.<br />

In Italia il noce è stato tradizionalmente piantato negli orti familiari<br />

dove, per molto tempo, ha rappresentato un importante fonte di grassi<br />

vegetali e di vitamine di “facile” conservazione.<br />

362


In Sicilia, come nel resto della Penisola, il noce raramente si rinviene<br />

in impianti specializzati poiché l’albero ha elevate esigenze idriche; infatti,<br />

nell’isola la specie ha trovato, assieme al castagno ed al nocciolo,<br />

il suo habitat ideale nelle aree pedo-montane (pendici dell’Etna, dei<br />

Peloritani, dei Nebrodi e delle Madonie) che sono quelle caratterizzate<br />

da maggiori precipitazioni annuali. A livello del mare, il noce, è ben<br />

rappresentato nella Conca d’oro di Palermo dove, come è ben risaputo,<br />

non mancano le risorse idriche naturali.<br />

La nocicoltura italiana, negli ultimi anni, ha subito un notevole ridimensionamento<br />

delle superfici investite ed una conseguente riduzione<br />

delle produzioni. La crisi è stata per lo più determinata dalla mancanza<br />

di specializzazione colturale degli impianti e dalla spiccata eterogeneità<br />

delle produzioni, fenomeno dovuto dall’assenza di varietà selezionate<br />

di elevato pregio agronomico.<br />

Con riferimento a quest’ultimo aspetto la soluzione più immediata<br />

del problema potrebbe essere rappresentata dall’introduzione di ben definite<br />

cultivar alloctone sulle quali si basa la nocicoltura mondiale. Una<br />

soluzione alternativa è, invece, rappresentata dalla possibilità di procedere<br />

ad una selezione massale nell’ambito del germoplasma autoctono<br />

che la specie ha differenziato nel tempo in Sicilia. La spiccata eterogeneità<br />

dei contesti colturali in cui il noce è presente nell’Isola, assieme<br />

alla consuetudine di propagare la pianta per seme ha, infatti, dato luogo<br />

ad un pool genetico autoctono la cui variabilità, ad oggi, risulta poco<br />

studiata.<br />

Con l’intento di individuare, caratterizzare e valorizzare le migliori<br />

accessioni del germoplasma autoctono di noce in Sicilia, è stata intrapresa<br />

una estesa attività di indagine che ha interessato una delle aree in<br />

cui la specie è maggiormente rappresentata: il massiccio dell’Etna. Per<br />

valutare la specificità delle accessioni Etnee si è, inoltre, ritenuto opportuno<br />

procedere al loro raffronto con genotipi provenienti da altre aree in<br />

cui il noce è abbastanza rappresentato (Monti Sicani, Nisseno, Conca<br />

d’Oro).<br />

363


Materiali e metodi<br />

Lo studio è stato condotto nel triennio 2004-2006 ed ha interessato i<br />

comprensori sopraindicati. I sopralluoghi nei territori oggetto di indagine,<br />

sono stati effettuati con l’ausilio dei tecnici del IX Servizio Assistenza<br />

Tecnica, Sperimentale, Ricerca Applicata e Divulgazione, dell’ Assessorato<br />

Agricoltura e Foreste della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong>.<br />

Tra le numerose accessioni individuate (circa 100), si è proceduto ad<br />

una prima selezione in campo sulla base delle caratteristiche carpologiche.<br />

Particolare attenzione è stata, inoltre, riservata all’habitus di<br />

fruttificazione, con l’obiettivo di individuare genotipi che portano i frutti<br />

in posizione “laterale” rispetto al ramo.<br />

Tale attività ha consentito di selezionare circa 40 accessioni che presentavano<br />

caratteristiche carpologiche “superiori”.<br />

Di ciascuna accessione sono stati prelevati campioni di 50 frutti e,<br />

facendo riferimento ai descrittori riportati nelle schede UPOV (Unione<br />

Internazionale per la Protezione delle Nuove Varietà) del noce, sono stati<br />

rilevati tratti morfologici e bio-metrici. In particolare, sono stati misurati,<br />

lunghezza, larghezza, spessore e peso della noce e del gheriglio.<br />

Sui frutti sono stati altresì rilevati caratteri morfologici quali: colore,<br />

forma, venature, aderenza delle due valve dell’endocarpo, spessore delle<br />

membrane interne (primarie e secondarie). Sono stati infine valutati<br />

alcuni parametri commerciali tra i quali la facilità di schiacciamento<br />

dell’endocarpo, la semplicità di estrazione del seme, l’indice di rotondità<br />

del frutto e la resa in sgusciato. Relativamente a quest’ultimo parametro,<br />

le accessione sono state suddivise in tre categorie: bassa (= 43%)<br />

media (43- 48%) ed alta (= 48%).<br />

Sempre per ciascuna accessione, in estate, su un campione di trenta<br />

foglie, facendo riferimento alle schede IPGRI (International Plant Genetic<br />

Resources Institute), sono state misurate lunghezza e larghezza della<br />

foglia composta, della fogliolina più grande e di quella più piccola; si è<br />

inoltre proceduto a rilevare forma, pubescenza, colore della lamina e del<br />

rachide.<br />

364


I dati rilevati sono stati sottoposti a “cluster analysis” e, a causa della<br />

contemporanea presenza di dati di tipo qualitativo e quantitativo, si è<br />

reso necessario trasformare tutte le variabili quantitative in scala ordinale<br />

in modo da utilizzare misure di associazione di tipo “matching-type”.<br />

Al fine di caratterizzare le accessioni selezionate anche nei tratti genetico-molecolari,<br />

sono stati utilizzati cinque marcatori SSR specifici<br />

per il genere Juglans e precisamente: WGA27, WGA32, WGA69,<br />

WGA72, WGA76.<br />

Il Dna è stato estratto da giovani foglioline secondo il metodo Doyle<br />

& Doyle (1987). I primer sono stati utilizzati in due multiplex e le reazioni<br />

di PCR sono state effettuate secondo il protocollo per multiplex<br />

PCR messo a punto da Vaughan and Russel 2004 in ciliegio. Le dimensioni<br />

alleliche in pb dei prodotti di PCR sono state determinate utilizzando<br />

il sequenziatore automatico ABI Prism 3100. Il dendrogramma<br />

per la visualizzazione delle relazioni intercorrenti tra i genotipi è stato<br />

costruito con il metodo UPGMA.<br />

Risultati e discussione<br />

Le accessioni selezionate sono state rinvenute ad altitudini comprese<br />

tra il livello del mare (S. Tecla) ed i 1250 m s.l.m. (Monte Peruso) tab.1.<br />

Nel triennio di osservazione i frutti sono maturati tra la terza decade<br />

di agosto (L. Currida 1, Catania) e la prima decade di Ottobre (M. Canino,<br />

Caltanissetta); la maggior parte delle accessioni sono state raccolte<br />

nella seconda metà di settembre.<br />

Per quanto concerne le caratteristiche carpologiche, ed in particolare<br />

l’indice di rotondità (fig. 1), i genotipi M. Canino, Pillare1 e SMA1,<br />

producono frutti tondeggianti (indice pari ad 1); i genotipi rimanenti<br />

hanno prodotti frutti con indice di rotondità inferiore 0,95; le accessioni<br />

Proto, Difesa e Tummin2 hanno prodotto frutti estremamente allungati.<br />

Relativamente alle dimensioni del frutto, tra i genotipi selezionati si<br />

riscontra notevole variabilità. In dettaglio, i valori sono variati tra: 2,8<br />

365


(L. Currida 2) e 5,2 cm (Alblongo 1) per quanto riguarda la lunghezza;<br />

2,2 (L. Currida 2) e 4,1 cm (Alblongo 1) per la larghezza; 2,2 (L. Currida<br />

2) e 3,7 cm (Alblongo 1) per lo spessore; 4,8 (L. Currida 2) e 17,9 g<br />

(Alblongo 2) per quanto attiene al peso. Altrettanta marcata è risultata la<br />

variabilità dei valori dei tratti biometrici rilevati sul gheriglio; la lunghezza<br />

è infatti variata tra 2,2 e 3,8 cm; la larghezza tra 1,7 a 3,1 cm; lo<br />

spessore tra 1,5 a 2,2 cm; tra 2,18 a 7.19 g il peso.<br />

Per quanto concerne la resa in sgusciato, in più del 50% delle<br />

accessioni selezionate tale parametro è risultato minore del 43%, ovvero<br />

inferiore allo standard minimo commerciale; il 22% delle accessioni<br />

hanno mostrato rese molto alte, in particolare 6 (Gatto, Giordano, Proto,<br />

Stecla2, G_LaMantia e Pillare1) delle 40 accessioni hanno fatto registrare<br />

rese in sgusciato anche superiori al 48% (fig. 2).<br />

Il 39% delle accessioni selezionate ha mostrato frutti “facilmente”<br />

schiacciabili; il 24 % “mediamente” schiacciabili mentre le rimanenti<br />

accessioni hanno prodotto frutti molto consistenti.<br />

Sempre nell’ambito delle accessioni selezionate, piuttosto variabili<br />

sono risultati i caratteri colore e presenza di venature sul gheriglio; alcuni<br />

genotipi producono infatti frutti con gheriglio molto chiaro e con<br />

venature poco evidenti mentre altri presentano gheriglio molto scuro e<br />

con venature evidenti. Si ritiene infine utile evidenziare che larga parte<br />

delle accessioni hanno prodotto frutti con gheriglio di forma regolare e<br />

intero.<br />

Per quanto concerne le foglie, il 70% delle accessioni ha mostrato un<br />

numero medio di 7 foglioline per foglia composta; non sono tuttavia<br />

mancate accessioni che mostravano foglie composte da 3 o da 11 foglioline.<br />

Anche i parametri biometrici relativi al suddetto organo sono variati<br />

sensibilmente: tra 26,3 (La Mendola) e 45,8 cm (G_lamantia) per quanto<br />

concerne la lunghezza; tra 19,5 (La Mendola) e 34,8 cm (M Peruso) per<br />

la larghezza.<br />

Il diagramma di similarità (fig. 3) costruito in base alle variabili<br />

quantitative e qualitative del frutto e delle foglie, mostra una grande<br />

variabilità tra i genotipi selezionati. Dall’analisi del suddetto diagram-<br />

366


ma non è possibile aggregare le accessioni neppure in base alle zone di<br />

provenienza. La medesima considerazione può essere espressa anche<br />

relativamente al dendrogramma di similarità genetica (fig. 4).<br />

Per quanto concerne questo ultimo tipo di analisi, la maggior parte<br />

delle accessioni è stata discriminata con il set di primer utilizzati. Non è<br />

stato possibile, invece, discriminare le accessioni Lamantia da Tummin2;<br />

La ferla3 da Gallaccio; P bronte da Cammarata e Plascala da Giordano.<br />

Viceversa, le suddette coppie presentano caratteri morfologici ben differenziati,<br />

come ben si evince dal diagramma di figura 3 tanto che i livelli<br />

di distanza non sono mai scesi al di sotto di 0,68. Dal raffronto dei due<br />

dendrogrammi, morfologico e genetico, non è possibile stabilire nessuna<br />

relazione tra i cluster.<br />

Conclusioni<br />

In Sicilia sono state numerose le indagini condotte sul noce da legno,<br />

mentre poca attenzione risulta sia stata rivolta al noce come pianta da<br />

frutto. L’attività svolta nel distretto Etna ha permesso di evidenziare la<br />

grande variabilità del germoplasma esistente e le peculiarità carpologiche<br />

di alcune accessioni.<br />

Per quanto concerne le produzioni etnee si può senz’altro affermare<br />

che in un territorio di modesta estensione esiste una grande biodiversità<br />

alla quale si associa in genere una buona qualità del frutto. Ciò è verosimilmente<br />

determinato dalla diffusa tradizione agro-colturale dell’Etna.<br />

Tali caratteri però sono stati rinvenuti anche in altre zone della Sicilia,<br />

per cui non si può parlare strettamente di una tipicità del territorio etneo<br />

ma più in generale di una esclusività siciliana. Non è escluso infatti che<br />

ampliando la perspezione ad altri territori dell’isola non possano trovarsi<br />

genotipi altrettanto interessanti.<br />

Durante le indagini non sono stati rinvenuti genotipi con fruttificazione<br />

laterale e o intermedia decisamente più adatti alla frutticoltura. Tuttavia,<br />

sono state trovate accessioni che producono frutti che soddisfano piena-<br />

367


mente lo standard qualitativo richiesto dal mercato per dimensioni del<br />

frutto, resa in sgusciato, facilità di schiacciamento dell’endocarpo, di<br />

estrazione del gheriglio ed in generale con un sapore definibile buono.<br />

Nell’ambito di queste ultime si segnalano: Proto, Santa Tecla_2, Gatto e<br />

Giordano.<br />

Inoltre molte delle accessioni studiate sono state localizzate in situazioni<br />

“non ideali” dal punto di vista agronomico e benché questa pianta<br />

sia notoriamente esigente per suolo ed acqua, ha mostrato una grande<br />

plasticità di adattamento anche ad agenti difficilmente sopportabili quali<br />

l’aerosol marino o le temperature fredde e prolungate.<br />

I migliori genotipi sono stati moltiplicati per innesto su semenzali e<br />

saranno utilizzati per la realizzazione di campi di orientamento varietale<br />

che si ha in programma di costituire in varie aree nocicole della Sicilia.<br />

In detti campi si prevede d’introdurre anche le migliori cultivar internazionali<br />

per procedere ad un raffronto sul comportamento<br />

bioagronomico ed orientare la scelta varietale per lo sviluppo della<br />

nocicoltura in Sicilia. In particolare se la diffusione della nocicoltura<br />

nell’isola potesse basarsi su cultivar autoctone, con tratti di tipicità, potrebbe<br />

rappresentare un punto di forza per l’affermazione delle produzioni<br />

non solo sui mercati locali ma anche in quelli europei.<br />

368


BIBLIOGRAFIA<br />

DOYLE J.J., DOYLE J.L., 1987. A rapid DNA isolation procedure for<br />

small quantities of fresh leaf tissue. Phytochem Bull 19:11-15<br />

IPGRI, 1994. Descriptor for walnut (Juglans spp.).- International Plant<br />

Genetic Resources Istitute, Rome, Italy<br />

VAUGHAN S.P., RUSSELL K., 2004. Characterization of novel<br />

microsatellites and development of multiplex PCR for large-scale<br />

population studies in wild cherry, Prunus avium. Molecular Ecology<br />

Notes 4:429-431<br />

369


370


371


372


373


374


ATTIVITÀ ENZIMATICHE E SHELF-LIFE DELLE<br />

FRAGOLE DI MALETTO<br />

ENZYMATIC ACTIVITIES AND SHELF-LIFE OF<br />

STRAWBERRIES FROM MALETTO<br />

Riccardo N. Barbagallo, Marco Chisari, Giovanni Spagna<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania,<br />

Via S. Sofia 98, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Sono state caratterizzate le attività enzimatiche di pectin-metilesterasi<br />

(PME, EC 3.1.1.11) e -glucosidasi (-G, EC 3.2.1.21) in fragole tipiche<br />

della frutticoltura etnea (Fragaria vesca L., cv. Madame Moutot)<br />

confrontando i risultati con quelli dei prodotti commercialmente più diffusi<br />

a livello nazionale (Fragaria x ananassa Duch., cv. Elsanta). Entrambi<br />

gli enzimi seguono la cinetica di Michaelis-Menten con valori di<br />

K m e V max della PME in Madame Moutot nettamente inferiori rispetto ad<br />

Elsanta; i valori K m della -G in Madame Moutot risultano circa 50<br />

volte superiori quelli di Elsanta e paragonabili fra le cultivar in termini<br />

di V max. In entrambe la T ottimale della PME è pari a 25°C e 40°C per la<br />

-G; i parametri di attivazione permettono di evidenziare la maggiore<br />

termostabilità della PME nella cv. Madame Moutot rispetto alla Elsanta<br />

(Ea=111.1 e 92.7 kJ mol -1 ), mentre differenze poco rilevanti tra le cultivar<br />

si registrano relativamente alla -G. Gli enzimi risultano inibiti da zuccheri,<br />

con perdita di attività del 40-70% anche a basse concentrazioni<br />

(0.1 M). I frutti della cv. Madame Moutot presentano infine un contenuto<br />

in antocianine circa 1/3 inferiore rispetto alla cv. Elsanta.<br />

Parole chiave: attività enzimatiche degradative, fragola, shelf-life<br />

375


Abstract<br />

Pectin methylesterase (PME, EC 3.1.1.11) and -glucosidase (-G,<br />

EC 3.2.1.21) were extracted from strawberries cultivated in the area of<br />

mount Etna (Fragaria vesca L., cv. Madame Moutot) and characterized,<br />

comparing the results with those obtained with extracts from strawberries<br />

widely diffused in national markets (Fragaria x ananassa Duch., cv.<br />

Elsanta). Both enzymes followed the Michaelis-Menten kinetics, showing<br />

K m e V max values of PME much lower in Madame Moutot than in Elsanta;<br />

K m value of -G in Madame Moutot was 50 times higher than in Elsanta,<br />

while V max values were similar between cultivars. In both cultivars<br />

optimum T was 25°C for PME and 40°C for -G; the activation<br />

parameters allowed to evidence the higher termostability of PME in cv.<br />

Madame Moutot than in Elsanta (Ea=111.1 and 92.7 kJ mol -1 ), whereas<br />

no remarkable differences were observed between cultivars relatively to -<br />

G. The enzymes were inhibited by sugars, showing a 40-70% loss of activity<br />

even at low concentrations (0.1 M). Finally, fruits from cv. Madame Moutot<br />

presented an anthocyanin content about 1/3 lower than cv. Elsanta.<br />

Keywords: degradative enzymatic activities, strawberry, shelf-life<br />

Introduzione<br />

La qualità della fragola in post-raccolta dipende da molteplici variabili<br />

di differente natura (La Malfa, 1986; Bianco, 1990; Montero et al.,<br />

1999; Cordenunsi et al., 2003) ma sono le attività enzimatiche endogene<br />

che danno rapidamente luogo a fenomeni di autolisi delle cellule e<br />

decompartimentalizzazione dei componenti cellulari delle pareti. Con<br />

la perdita dell’integrità delle cellule e degli organelli subcellulari, gli<br />

enzimi e i substrati in essi contenuti fuoriescono ed entrano in contatto,<br />

dando avvio ad una serie successiva di reazioni enzimatiche a “cascata”<br />

che provocano l’aumento dell’intensità respiratoria dei tessuti<br />

(disidratazione e senescenza), l’incremento della biosintesi di etilene, la<br />

376


degradazione dei polisaccaridi che compongono la parete cellulare dei<br />

vegetali e conseguente rammollimento dei tessuti; l’alterazione della<br />

pigmentazione dovute all’idrolisi delle antocianine e alla formazione di<br />

composti chinonici con perdita delle proprietà nutrizionali dei frutti<br />

(Barbagallo et al., 2005; Chisari et al., 2007). Gli enzimi responsabili<br />

della degradazione della parete cellulare e del conseguente rammollimento<br />

dei tessuti sono rappresentate dalle pectinasi (Kertez, 1955); in<br />

particolare la pectin-metilesterasi (PME, EC 3.1.1.11) catalizza la<br />

deesterificazione della pectina con idrolisi dei gruppi metossilici e liberazione<br />

di acidi pectici e pectinici (Mangos e Haas, 1997). La PME ha<br />

un’elevata specificità per i gruppi metossilici prossimi all’estremità non<br />

riducente dell’acido pectico, mentre non attacca quelli degli altri<br />

polisaccaridi; inoltre pur agendo su altri esteri dell’acido<br />

poligalatturonico, quali quelli etilici, propilici o allilici, l’azione è meno<br />

efficace. La PME deesterifica linearmente a partire dall’estremità terminale<br />

della catena o da un gruppo carbossilico libero, e in maniera alternata<br />

così da avere un’alternanza di gruppi carbossilici liberi e metossilati.<br />

La deesterificazione non giunge mai a completamento a causa dell’inibizione<br />

competitiva del prodotto formatosi, il pectato, e dell’abbassamento<br />

del grado d’esterificazione, infatti è necessario un grado di<br />

esterificazione superiore al 10%, ciò causa una caduta dell’attività<br />

dell’enzima (Daqing Sun e Wicker, 1996).<br />

Nell’ambito delle glicosidasi, la -glucosidasi (-G, EC 3.2.1.21) è<br />

coinvolta nel meccanismo di idrolisi dei terpenoli glicosidati (Günata et<br />

al., 1998) e in quello degradativo delle antocianine (Wightman e Wrolstad,<br />

1995; Rapisarda et al., 2001), principale fonte del potere antiossidante<br />

delle fragole.<br />

Nel territorio di Maletto (CT) da oltre mezzo secolo si coltiva una<br />

tipologia di fragola (Fragaria vesca L., cv. Madame Moutot) dal sapore<br />

straordinariamente intenso ed aromatico; particolarmente pregiata e delicatissima,<br />

dallo spiccato profumo e di ampio impiego in pasticceria,<br />

per farcire dolci e preparare infusi (Paglietta, 1988). Scopo del presente<br />

lavoro è stato quello di caratterizzare le fragole tipiche della fragolicoltura<br />

etnea, in termini di attività enzimatiche degradative PME e -G, con-<br />

377


frontando i risultati con quelli relativi alla cv. Elsanta (Fragaria x<br />

ananassa Duch.), commercialmente diffusa a livello nazionale, con il<br />

fine ultimo quello di ottenere informazioni utili per la comprensione dei<br />

complicati processi che regolano la degradazione della fragola in postraccolta<br />

e suggerire alcune condizioni operative che possano prolungarne<br />

la shelf-life, mantenendone il più possibile invariate le caratteristiche<br />

nutrizionali e sensoriali.<br />

Materiali e metodi<br />

Le infruttescenze di fragola, raccolte a maturazione commerciale e<br />

mantenute a 4 C durante il trasporto in laboratorio, sono state immediatamente<br />

suddivise in 3 lotti omogenei su ciascuno dei quali sono state<br />

condotte le determinazioni analitiche.<br />

Le attività PME e -G sono state caratterizzate in termini di parametri<br />

chimico-fisici e cinetici (temperatura ottimale, pH ottimale, inibizione<br />

da D-glucosio e D-fruttosio, V max , K m , stabilità termica) ottimizzando<br />

per le fragole i saggi spettrofotometrici proposti da alcuni Autori (Fachin<br />

et al., 2002; Spagna et al., 2000). I campioni sono stati omogeneizzati<br />

con acetone a freddo in Ultraturrax T25 a 16000 rpm per 10 min e la<br />

miscela filtrata con carta Whatman no. 4 sotto vuoto in imbuto Büchner.<br />

Separata dagli acheni, la polvere acetonica ottenuta è stata pesata e dissolta<br />

in un’aliquota di soluzione estraente, contenente tampone citratofosfato<br />

0.1 M pH 6.0, NaCl 1 M e ditiotreitolo 1 mM. La soluzione è<br />

stata lasciata over night a 4 0.5 °C prima di essere centrifugata e filtrata<br />

sottovuoto. Il filtrato limpido è stato poi conservato a -20 0.5 °C in<br />

Eppendorf fino al momento della determinazione enzimatica. I risultati<br />

sono espressi in unità (U) su 100 g di peso fresco. Il contenuto proteico<br />

degli estratti enzimatici è stata determinato, a seguito di precipitazione<br />

con acido tricloracetico al 7% (p/v), impiegando Comassie Blue G250 e<br />

sieroalbumina bovina come standard (Bradford, 1976).<br />

Le determinazioni analitiche sono state effettuate in accordo con i<br />

metodi ufficiali (AOAC, 1984). L’acidità titolabile è stata determinata<br />

378


su 10 mL di succo di fragole impiegando NaOH 0.1N fino a pH 8.1 ed<br />

espressa in g di acido citrico monoidrato per 100 mL di prodotto. E’<br />

stata effettuata la lettura rifrattometrica dei solidi solubili totali, espressa<br />

in °Brix a 20 ºC. Il pH è stato determinato previa taratura con soluzioni<br />

tampone. Per la determinazione delle antocianine (Rapisarda et al.,<br />

2000) un’aliquota di succo (2 mL) è stata diluita a 25 mL con una soluzione<br />

a pH 1 (125 mL di KCl 0.2M e 375 mL di HCl 0.2M). Una seconda<br />

aliquota (2 mL) è stata diluita a 25 mL con soluzione a pH 4.5 (400<br />

mL di CH 3 CO 2 Na 1M, 240 mL di HCl 1M, e 360 mL di acqua).<br />

L’assorbanza delle soluzioni è stata misurata a 510 nm. Il contenuto in<br />

antocianine è stato calcolato per differenza di assorbanza tra le soluzioni<br />

a pH 1.0 e pH 4.5, considerando il valore di 484.82 massa molecolare<br />

della cianidina 3-glucoside e 24825 assorbività molare () a 510 nm.<br />

Risultati e discussione<br />

Relativamente alla caratterizzazione enzimatica degli estratti grezzi,<br />

entrambe le attività studiate seguivano la cinetica di Michaelis-Menten<br />

e l’interpolazione di Lineweaver-Burk risulta lineare, con valori di r 2<br />

variabili da 0.95 a 0.97. I valori dei principali parametri cinetici,<br />

coefficiente di saturazione del substrato (K m ) e velocità massima (V max ),<br />

sono stati riassunti in tabella 1. Relativamente alla K m i valori della PME<br />

nella cv. Madame Moutot risultavano nettamente inferiori rispetto quelli<br />

riscontrati nella cv. Elsanta, mentre la -G mostrava valori molto più<br />

elevati (circa 50 volte) nella cv. Madame Moutot, indice di un’elevata<br />

suscettibilità del tipo locale a subire l’attività idrolitica dell’enzima.<br />

Quanto ai valori di V max risultavano 3 volte superiori in Elsanta per la<br />

PME e paragonabili fra le cultivar relativamente alla -G.<br />

La temperatura ottimale della PME (Fig. 1a) variava da 25 a 40 °C<br />

per le cv. Madame Moutot ed Elsanta, rispettivamente, mentre si attestava<br />

a 40 °C per la -G in entrambe le cultivar (Fig. 1b). Alla temperatura<br />

di 4 °C si notava un netto abbattimento di attività enzimatica, molto più<br />

379


ilevante per la -G (più del 90% di perdita di attività) rispetto alla PME<br />

(attività residua variabile dal 41 al 66% per le cv. Madame Moutot ed<br />

Elsanta, rispettivamente). Le condizioni di frigoconservazione, dunque,<br />

incidevano maggiormente sulla fragola di tipo commerciale dal momento<br />

che a 4 °C l’enzima chiave per il processo di disgregazione cellulare<br />

(PME) presentava una maggiore termoresistenza rispetto alla stessa attività<br />

estratta dal tipo locale.<br />

Il pH ottimale della -G (Fig. 2) variava da 5.0 (cv. Madame Moutot)<br />

a 6.0 (cv. Elsanta) con attività relativa tendenzialmente più bassa nei<br />

frutti della cv. etnea, mentre differenze rilevanti in termini di attività<br />

residua sono state riscontrate al pH fisiologico del frutto (pH 3.5). In tali<br />

condizioni, infatti, la -G estratta dalla cv. Madame Moutot presentava<br />

un’attività residua maggiore del 27% rispetto alla cv. Elsanta, con<br />

ipotizzabile effetto negativo sulla componente aromatica ed antiossidante<br />

del frutto del tipo locale. Non è stato possibile effettuare la determinazione<br />

del pH ottimale per la PME in quanto il saggio spettrofotometrico<br />

utilizzato si basava sulla variazione di pH a seguito del rilascio di ioni<br />

H + nel mezzo di reazione.<br />

Sono state effettuate prove di inibizione per verificare il comportamento<br />

enzimatico in presenza di D-glucosio e D-fruttosio (Fig. 3). Si<br />

registrava una progressiva diminuzione di entrambe le attività<br />

enzimatiche all’aumentare della concentrazione di zuccheri nel mezzo<br />

di reazione, con rilevanti effetti in termini di inibizione (dal 40 al 70% di<br />

perdita di attività) già alla concentrazione di 0.1 M. La PME della cv.<br />

Elsanta risentiva poco dell’effetto inibitorio, mostrando una perdita di<br />

attività di circa il 30% in presenza di D-fruttosio e, addirittura, rimanendo<br />

attiva in presenza di concentrazioni di D-glucosio fino ad 1 M. Tali<br />

risultati potrebbero essere rilevanti nella produzione di confetture di fragola,<br />

dato l’elevato contenuto zuccherino di tali prodotti.<br />

La tabella 2 mostra i risultati delle prove di stabilità termica, ottenuti<br />

incubando per 120 min gli estratti enzimatici a 4 diverse temperature<br />

(40, 50, 60, 70 °C) e determinandone quindi l’attività residua. I parametri<br />

di attivazione permettevano di evidenziare la maggiore termostabilità<br />

della PME nella cv. Madame Moutot in termini di energia d’attivazione<br />

380


(Ea=111.1 e 92.7 kJ mol -1 per Elsanta e Madame Moutot, rispettivamente),<br />

mentre differenze poco rilevanti tra le cultivar si registravano relativamente<br />

alla -G.<br />

La tabella 3 mostra i risultati delle determinazioni relative ai principali<br />

parametri chimico-fisici delle cv. Elsanta e Madame Moutot. I dati<br />

di maggiore interesse riguardano il più elevato ratio delle fragole cv.<br />

Madame Moutot ed il contenuto in antocianine della cv. Elsanta, circa 3<br />

volte superiore rispetto alla cultivar etnea.<br />

Conclusioni<br />

Le differenze più rilevanti fra le due cultivar hanno riguardato: (a) le<br />

attività enzimatiche (bassa attività PME ed elevata attività -G nella cv.<br />

locale Madame Moutot); (b) la temperatura ottimale della PME (maggiore<br />

stabilità nella cv. commerciale Elsanta in condizioni di<br />

frigoconservazione); (c) l’inibizione da D-glucosio (la PME da cv. Elsanta<br />

non risentiva dell’effetto inibitorio dello zucchero); (d) la stabilità termica<br />

(valore inferiore di energia d’attivazione e conseguente maggiore<br />

termostabilità della PME nella cv. Madame Moutot) che spingerebbe a<br />

proporre tale enzima quale indice di qualità delle varietà di fragola, soprattutto<br />

se posto in correlazione con la perdita di consistenza dei frutti<br />

in post-raccolta; (e) il più basso contenuto in antocianine delle fragole<br />

cv. Madame Moutot.<br />

Ciò spiegherebbe la maggiore suscettibilità delle fragole tipiche del<br />

territorio di Maletto ai fenomeni ossidativi e la minore tendenza al decadimento<br />

della consistenza benché con attività enzimatiche altamente<br />

termostabili.<br />

381


BIBLIOGRAFIA<br />

AOAC. Association of Official Analytical Chemists, 1984. Official<br />

methods of analysis 14th ed., Virginia (USA), pp. 414-422.<br />

BIANCO V., 1990. Orticoltura: Fragola. In: Bianco A.A. e Pimpini F.<br />

(ed.) Orticoltura. Patron (ed.), Bologna, pp. 751-788.<br />

BARBAGALLO R.N., CHISARI M., RACITI L., DI SILVESTRO I.,<br />

SPAGNA G., 2005. Attività pectinesterasica di fragole affette da muffa<br />

grigia e inoculate con ceppi antagonisti di Pichia anomala. 7° CISETA<br />

- Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti, Villa<br />

Erba - Cernobbio (CO) 19-20 Settembre 2005, Chiriotti (ed.), Pinerolo,<br />

Torino, pp. 405-409.<br />

BRADFORD M.M. 1976. A rapid and sensitive method for the<br />

quantification of microgram quantities of protein utilizing the principle<br />

of protein-dye binding. Anal. Biochem., 72, 248-254.<br />

CHISARI M., BARBAGALLO R.N., SPAGNA G., 2007.<br />

Characterization of polyphenol oxidase and peroxidase and influence<br />

on browning of cold stored strawberry fruit. J. Agric. Food Chem. (in<br />

press).<br />

CORDENUNSI B.R., NASCIMENTO J.R.O., LAJOLO F.M., 2003.<br />

Physico-chemical changes related the quality of five strawberry<br />

cultivars during cool-storage. Food Chem., 83, 167-173.<br />

DAQING SUN, WICKER L., 1996. pH affects Marsh grapefruit<br />

pectinesterase stability and conformation. J. Agric. Food Chem., 44:<br />

3741-3745<br />

FACHIN D., VAN LOEY A.M., LY NGUYEN B., VERLENT I.,<br />

INDRAWATI I., HENDRICKX M.E., 2002. Comparative study of<br />

the inactivation kinetics of pectinmethylesterase in tomato juice and<br />

purified form. Biotech. Prog. 18: 739-744.<br />

GÜNATA Z., BLODEEL C., VALLIER M.J., LEPOUTRE J.I., SAPISE<br />

J.C., WATANABE N., 1998. An endoglycosidase from grape berry<br />

shin of cv. M. Alexandria hydrolyzing potentially aromatic<br />

bisaccharide glycosides, J. Agric. Food Chem., 46, 7: 2748-2753.<br />

382


KERTEZ Z.I., 1955. Pectic Enzymes. Methods in Enzimology, 1: 158-166.<br />

LA MALFA G., 1986. Ortofrutticoltura <strong>Siciliana</strong>. In: Alberghina A., La<br />

Malfa G., Spina P. Fertimont (ed.), Milano, pp. 49-52.<br />

MANGOS T.J., HAAS M.J., 1997. A spectrophotometric assay for the<br />

enzymatic demethoxylation of pectins and determination of<br />

pectinesterase activity. Anal. Biochem, 244: 357-366.<br />

MONTERO T.M., MOLLA E.M., ESTEBAN R.M., LOPEZ-ANDREU<br />

F. J. 1999. Quality attributes of strawberry during ripening. Sci. Hort.,<br />

65, 239–250.<br />

PAGLIETTA R., 1988. I piccoli frutti in Italia: situazione e prospettive.<br />

Frutticoltura, 50: 10-11, 18.<br />

RAPISARDA P., BELLOMO S.E., INTRIGLIOLO F., 2001. Recent<br />

Research Development in Agricultural and Food Chemistry, 5: 217-<br />

230.<br />

RAPISARDA P., FANELLA, F., MACCARONE E., 2000. Riability of<br />

analytical methods for determining anthocyanins in blood orange<br />

juices. J. Agric. Food Chem., 48: 2249-2252.<br />

SPAGNA G., BARBAGALLO R.N., MARTINO A., PIFFERI P.G., 2000.<br />

A method to purify -L-arabinofuranosidase and -Dglucopyranosidase<br />

from Aspergillus niger to increase the aroma of<br />

wine. Ital. Food Bev. Tech., 20: 11-16.<br />

WIGHTMAN J.D.; WROLSTAD R.E. 1995. Anthocyanin analysis as a<br />

measure of glycosidase activity in enzymes for juice processing. J.<br />

Food Sci., 60, 862-867.<br />

383


384


385


386


387


388


CARATTERIZZAZIONE DI PROVENIENZE DI<br />

FRAGOLA A PICCOLI FRUTTI<br />

CHARACTERIZATION OF WOOD STRAWBERRY TYPES<br />

Ferdinando Branca, Alessandro Tribulato<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degi Studi di Catania<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 CATANIA<br />

Riassunto<br />

Sono state rilevate in contemporanea, in un campo collezione realizzato<br />

sul versante orientale dell’Etna a 900 m s.l.m., le caratteristiche di<br />

otto provenienze di fragola a piccoli frutti, prelevate in areali collinari<br />

della Sicilia e della Calabria. I caratteri rilevati sono stati prescelti tra<br />

quelli indicati in letteratura come maggiormente discriminanti. Tra questi,<br />

in particolare, si è fatto riferimento al portamento della pianta, ed<br />

alle caratteristiche dell’infiorescenza e dei frutti.<br />

Parole chiave: specie spontanee, piccoli frutti, caratteristiche<br />

biomorfologiche, qualità, composti antiossidanti<br />

Abstract<br />

Morphological and qualitative traits of eight populations of wood<br />

strawberry were detected in a collection field located on the East side of<br />

mount Etna at 900 m a.s.l. Plant material was collected in the wild in<br />

Sicily and Calabria. To perform characterization, descriptive parameters<br />

were chosen among the most significant reported in literature. The most<br />

389


distinctive appeared to be related with plant architecture, flowering traits<br />

and qualities of inflorescence.<br />

Key words: wild species, berries, morphological characteristics, quality,<br />

antioxidant compounds.<br />

Introduzione<br />

I produttori e gli operatori commerciali della filiera della fragola continuano<br />

a manifestare interesse notevole per i frutti di piccole dimensioni<br />

(fragolina) sostenuto dalle caratteristiche qualitative, in particolare<br />

organolettiche, che li rendono insostituibili e comunque molto apprezzati<br />

per diverse utilizzazioni. A tale interesse si continua a dare riscontro,<br />

sia pure con crescenti difficoltà, ora con il prodotto ottenuto in alcune<br />

aree dalla raccolta su piante spontanee (fragoline di bosco), ora con<br />

quello proveniente da piante presenti ai margini di coltivi dove si avvantaggiano<br />

di occasionali interventi colturali. Tipiche a questo riguardo<br />

sono le piante di fragolina che svolgono il ciclo biologico a ridosso dei<br />

muri a secco di pietra lavica caratteristici del paesaggio agrario della<br />

viticoltura del massiccio etneo. Altre specifiche configurazioni produttive<br />

sono quelle riconducibili alla fragolina della valle del Tellaro, in<br />

territorio di Noto (SR), ed a quella della valle del Verdura, in territorio di<br />

Ribera (AG).<br />

L’affermazione su ampia scala della coltivazione intensiva fino a questo<br />

momento è stata remorata da una non perfetta rispondenza dei materiali<br />

genetici, non sempre idonei a dare riscontro alle richieste del mercato<br />

sotto il profilo della qualità dei frutti. Il temine di riferimento per il<br />

consumatore è sempre e comunque rappresentato ancora oggi dal particolare<br />

profilo aromatico della fragolina di bosco (Caruso, 1981).<br />

Le difficoltà della diffusione della coltura della fragolina sono molteplici<br />

ed appaiono in larga parte determinate da una scarsa conoscenza<br />

dei materiali genetici utilizzati; inoltre, alcuni di essi, ad esempio, malgrado<br />

la propagazione vegetativa potrebbero differire per effetto di una<br />

390


possibile pressione selettiva di origine antropica esercitata dalle occasionali<br />

operazioni colturali o da tentativi di selezione operata dal coltivatore.<br />

In questo quadro appare preminente l’interesse di raccogliere, caratterizzare<br />

e descrivere i materiali che ancora oggi è possibile rinvenire<br />

nei contesti in cui la fragolina è presente al di fuori delle coltivazioni<br />

specializzate. L’obiettivo delle attività svolte è stato pertanto quello di<br />

attivare un campo collezione di materiali genetici diffusi allo stato spontaneo<br />

per potere innescare processi colturali vantaggiosi sotto il profilo<br />

del contenimento dei costi di produzione, dell’individuazione di genotipi<br />

più adattabili in coltura ed infine dell’attivazione di interventi di miglioramento<br />

genetico per realizzare costituzioni più rispondenti sotto il profilo<br />

agronomico.<br />

Materiali e metodi<br />

Il programma di lavoro, avviato nell’estate del 2005, è stato incentrato<br />

fino a questo momento su tre temi che hanno riguardato:<br />

l’individuazione e la raccolta di materiali di propagazione su piante<br />

spontanee o sottoposte ad occasionali interventi colturali;<br />

l’attivazione di un campo collezione per il rilevamento dei caratteri<br />

morfo-biometrici maggiormente discriminanti;<br />

la valutazione dei risultati ai fini della scelta delle provenienze da<br />

moltiplicare per l’impianto di nuove colture.<br />

Il reperimento dei materiali è stato effettuato in Sicilia e Calabria, sia<br />

prelevando piante allo stato spontaneo presenti nel sottobosco presso i<br />

comprensori di Mascali (CT), Milo (CT), Castell’Umberto (ME), Acri (CS)<br />

e Camigliatello Silano (CS) sia presso orti familiari, ai margini dei coltivi, in<br />

territorio di Maletto (CT) e Trecastagni (CT), la cui origine in ogni caso era<br />

da ricondursi all’ambiente forestale; a queste è stato aggiunto un lotto di<br />

piante proveniente da colture diffuse nella provincia di Agrigento ed ampiamente<br />

coltivate nel comprensorio produttivo di Ribera (AG).<br />

391


I materiali raccolti sono stati impiantati ed allevati per realizzare un<br />

campo di moltiplicazione, presso l’Azienda Sperimentale Agraria dell’Università<br />

di Catania, dall’estate del 2005 fino all’inverno successivo.<br />

Nel gennaio 2006 le piantine ottenute sono state collocate in un campo<br />

collezione realizzato sul versante orientale dell’Etna, presso un’azienda<br />

del comune di Mascali all’altitudine di 900 m s.l.m.<br />

Le piante sono state disposte su file binate, alla distanza di 1,2 m tra<br />

le bine e di 0,2 m sia tra le file che sulla fila, realizzando così un investimento<br />

unitario di 8,3 piante m -2 . La superficie del terreno è stata<br />

pacciamata con film nero di polietilene ed è stato realizzato un impianto<br />

di irrigazione localizzata.<br />

La caratterizzazione dei materiali è stata effettuata rilevando, su ciascuna<br />

pianta, i principali caratteri scelti tra quelli segnalati in letteratura<br />

ai fini della descrizione della pianta (portamento), della foglia (dimensione<br />

longitudinale e trasversale, forma, angolo di incidenza della base<br />

del lembo rispetto al picciolo e tomentosità), dell’infiorescenza (portamento<br />

assi, altezza, numero di fiori), del fiore (forma del sepalo e del<br />

petalo, dimensioni dello stame e del petalo) e del falso frutto (peso, dimensione<br />

longitudinale e trasversale, numero di acheni e solidi solubili),<br />

sulla base delle indicazioni di Baldini e Branzanti (1964).<br />

Le strutture riproduttive sono state analizzate su venti infiorescenze e<br />

venti fiori per ripetizione. Cento frutti per ciascuna ripetizione sono stati<br />

utilizzati per rilevare alcune componenti qualitative del frutto. In particolare,<br />

è stato determinato il contenuto in polifenoli totali, antocianine,<br />

-carotene e vitamina C. Per l’estrazione e la quantificazione dei<br />

polifenoli è stato seguito il protocollo di Slinkard e Singleton (1997),<br />

per le antocianine il protocollo di Swain e Hills (1959), per il -carotene<br />

il protocollo di Mayfileld et al. (1986), ed infine per la vitamina C il<br />

protocollo di Tillmans (1932).<br />

Sono stati registrati, altresì, la data di raccolta, la produzione per pianta<br />

e le relative componenti, che per il momento non sono prese in considerazione<br />

in quanto le piante non hanno presentato tra loro l’uniformità<br />

richiesta in occasione del primo ciclo produttivo.<br />

392


Risultati e discussione<br />

Nel loro complesso i risultati acquisiti, dal confronto fra le piante<br />

delle diverse provenienze ed allevate nelle stesse condizioni, hanno dimostrato<br />

che queste ultime esprimono significative differenze per uno o<br />

più caratteri.<br />

I dati acquisiti ed analizzati non sono ancora sufficienti per un’analitica<br />

determinazione delle differenze accertate e delle cause che le hanno<br />

determinate. Tuttavia i risultati fanno ritenere che della variabilità accertata<br />

tra le provenienze una quota significativa fa riferimento a fattori<br />

di natura genetica e solo una parte può essere ricondotta a cause ambientali.<br />

Fra queste cause vi potrebbe essere la storia di questi sotto il profilo<br />

bio-fisiologico. Tale indicazione trova spesso riscontro nel profilo complessivo<br />

che sembra accomunare le provenienze prelevate nello stesso<br />

areale.<br />

Pur nel quadro del significato relativo, che può essere attribuita alla<br />

variabilità di cui sopra, almeno per quanto riguarda i fattori che la hanno<br />

determinata, dalla elaborazione dei dati emerge che le provenienze di<br />

fragoline appaiono differenziate per caratteri che assumono rilievo in<br />

funzione della loro possibile diretta valorizzazione agronomica. Con<br />

specifico riferimento ai diversi gruppi di caratteri, è stata riscontrata,<br />

nella media delle popolazioni, maggiore variabilità con riferimento all’apparato<br />

vegetativo della pianta ed in particolare per la dimensione<br />

trasversale della fogliola centrale, per l’ampiezza della stessa i valori<br />

più elevati sono espressi dalla provenienze siciliane (Tab. 1). La configurazione<br />

delle provenienze per i caratteri relativi ai fiori ed alla<br />

infiorescenze è risultata assai differenziata; per queste ultime, il profilo<br />

appare diverso con riferimento alla dimensione dello stelo principale<br />

(fra 10 e 18 cm) ed alla sua ramificazione, e quindi alla disposizione dei<br />

singoli fiori rispetto all’asse principale (Tab. 2). Ancora, è risultato ampio<br />

il campo di variabilità relativo al numero di fiori (fra 4 e 12). Dimensione<br />

e configurazione sono risultati discriminanti ed hanno messo in<br />

evidenza la elevata floribundità di alcune provenienze isolane<br />

393


(Castell’Umberto e Milo); altrettanto diversificati i parametri relativi ai<br />

falsi frutti, che mettono in evidenza una dimensione più elevata per due<br />

delle provenienze prelevate in ambiente prossimo a quello dove sono<br />

state confrontate (Tab. 3). Interessanti e meritevoli di considerazione<br />

appaiono poi i parametri della composizione del “frutto”, fra i quali il<br />

contenuto di solidi solubili (fra 10,9 e 13,7) nonché la concentrazione di<br />

polifenoli totali, di antocianine, di -carotene e di vitamina C, dei quali<br />

sono risultate piuttosto ricche di volta in volta ora alcune tra le provenienze<br />

siciliane ora le due calabresi (Tab. 4).<br />

Conclusioni<br />

I dati acquisiti, ancorché richiedono ulteriori verifiche su piante propagate<br />

nello stesso ambiente per un significativo numero di cicli, esprimono<br />

una variabilità che pare interessante anche in una prospettiva<br />

agronomica. Le otto provenienze a confronto hanno rivelato differenze,<br />

sicuramente significative, per quasi tutti i caratteri descrittori cui si è<br />

fatto riferimento sulla base di indicazioni disponibili in letteratura. Tali<br />

differenze riguardano, tra l’altro, caratteri sicuramente interessanti ai fini<br />

della definizione di un ideotipo di pianta più rispondente alle esigenze<br />

della coltivazione e della produzione di fragolina. In questo ambito sono<br />

da segnalare le espressioni del portamento della pianta più o meno espanso<br />

o assurgente, lo sviluppo in altezza dell’infiorescenza e la disposizione<br />

dei fiori, le stesse dimensioni dei frutti e la composizione degli stessi,<br />

che assume rilievo sotto il profilo del valore alimentare e della qualità<br />

del prodotto, come nel caso di alcuni antiossidanti. Un risultato da sottolineare,<br />

conclusivamente, è il variegato profilo delle provenienze che<br />

non è stato possibile ricondurre ai diversi contesti di origine, e cioè il<br />

sottobosco ed i margini dei coltivi. Per queste ultime, si sarebbe potuto<br />

ipotizzare, infatti, effetti di pressione selettiva riconducibili ad interventi<br />

colturali diretti o indiretti per agevolare una, sia pur episodica e marginale,<br />

valorizzazione produttiva. Nell’ambito dei materiali prelevati, in<br />

394


contesti più agricoli che forestali, si segnalano alcune provenienze reperite<br />

sul versante orientale dell’Etna (Trecastagni e Mascali) nonché quella<br />

coltivata a Ribera.<br />

I risultati acquisiti e discussi, in aggiunta alle indicazioni fornite in<br />

ordine ad una prima caratterizzazione di provenienze siciliane e calabresi<br />

di piccoli frutti, hanno fatto emergere un rinnovato interesse per una<br />

prosecuzione delle attività orientate verso: l’esplorazione, geografica ed<br />

ambientale, dei materiali genetici della fragolina; l’articolazione dello<br />

studio della variabilità genetica che questi esprimono; la realizzazione<br />

di programmi rivolti verso la conservazione e valorizzazione agronomica<br />

degli stessi materiali; l’attivazione di adeguati programmi di miglioramento<br />

genetico.<br />

395


BIBLIOGRAFIA<br />

BALDINI E., BRANZANTI C., 1964. Monografia delle principali<br />

cultivar di fragola non rifiorenti. Produzioni Grafiche Moderne, Firenze,<br />

237.<br />

CARUSO P., 1981. La coltura della fragolina in Sicilia. Colture Protette,<br />

VI, 11-18.<br />

MAYFIELD S.P, NELSON T., TAYLOR W.C., MALKIN. R., 1986.<br />

Carotenoid synthesis and pleiotropic effects in carotenoid-deficient<br />

seedling of maizeanta. Planta, 169, 23-32.<br />

SLINKARD K., SINGLETON V.L., 1997. Total phenol analysis:<br />

automation and comparison with manual methods. Am. J. Enol. Vitic.,<br />

28, 49- 55.<br />

TILLMANS J., 1932. Determinazione della vitamina C. Z. Unters.<br />

Lebensm, 63, 1.<br />

SWAIN T., HILLS W.E., 1959. The phenolic constituent of prunus<br />

domestica, 1: the quantitative analysis of phenolic constituents. Sci.<br />

Food Agric., 10, 63-68<br />

396


397


398


399


400


ESPERIENZE DI COLTIVAZIONE DEL LAMPONE<br />

NEL MASSICCIO ETNEO<br />

CULTIVATION TRIALS OF RED RASPBERRY<br />

IN THE ETNA DISTRICT<br />

Antonio Cicala, Alberto Continella, Filippo Ferlito<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari<br />

Università degli Studi di Catania<br />

Via Valdisavoia 5, 95123 Catania<br />

Riassunto<br />

Con la presente ricerca si è studiato il comportamento del lampone<br />

rifiorente e unifero in due ambienti dell’areale etneo (Giarre e Sant’Alfio).<br />

Per ogni cultivar rifiorente sono stati previsti due trattamenti: uno finalizzato<br />

alla doppia produzione, estiva ed autunnale, l’altro alla sola produzione<br />

autunnale. A Giarre le cultivar più produttive sono state ‘Galante’<br />

e ‘Sumo’ per la doppia produzione e ‘Galante’ per la singola produzione.<br />

Nel complesso è stata confermata una buona adattabilità del lampone<br />

rifiorente alle condizioni climatiche degli ambienti del versante<br />

orientale dell’Etna.<br />

Parole chiave: Rubus idaeus, rifiorente, unifero, Sicilia, piccoli frutti<br />

Abstract<br />

The behaviour of red raspberry in two areas of Etna district (Giarre<br />

and Sant’Alfio) has been studied. Two treatments were scheduled for<br />

primocane-fruiting cultivars: one treatment for the double production<br />

(summer and autumn crop) and the other for single autumnal production.<br />

401


In Giarre’s grove the most productive cultivar were ‘Galante’ and ‘Sumo’<br />

for double production and ‘Galante’ for single one. Primocane-fruiting<br />

red raspberry showed a good adaptability to the climatic conditions of<br />

Etna east-side.<br />

Key words: Rubus idaeus, primocane-fruiting, floricane-fruiting, Sicily,<br />

small fruits<br />

Premessa<br />

In Italia la diffusione dei piccoli frutti è concentrata nelle regioni settentrionali,<br />

anche se, negli ultimi venti anni, si è registrata una discreta<br />

introduzione in ambienti meridionali. Tali esperienze sono state prevalentemente<br />

indirizzate al soddisfacimento della domanda nei periodi di<br />

scarsa offerta ed al mercato del fresco.<br />

Un ostacolo alla loro diffusione è dato dall’alto costo della raccolta<br />

che, per ottenere un valido prodotto commerciale da destinare al consumo<br />

fresco, deve essere eseguita a mano e ad intervalli brevi. Altro ostacolo<br />

è dato dall’esistenza di un mercato troppo esoso, con prezzi al consumo<br />

elevati, anche a causa della rapida deperibilità del prodotto (Paglietta,<br />

1987). Così, i piccoli frutti vengono prevalentemente consumati<br />

come prodotto trasformato e surgelato, per il cui ottenimento l’industria<br />

italiana può contare su una materia prima più economica di provenienza<br />

estera (Eccher et al., 2002).<br />

I piccoli frutti che destano maggiore interesse ai fini di una loro introduzione<br />

in ambienti meridionali sono il lampone ed il rovo. In particolare,<br />

per quanto riguarda il lampone si distinguono cultivar unifere e<br />

rifiorenti; le prime hanno un ciclo biennale e fruttificano sui tralci nell’anno<br />

successivo alla loro formazione. Le seconde sono caratterizzate<br />

da una prima fruttificazione sull’estremità del tralcio dell’anno, tra l’estate<br />

inoltrata e l’inizio dell’autunno, e da una seconda fruttificazione sui<br />

polloni radicali, che ha luogo nella primavera successiva all’anno della<br />

loro formazione. Un modo di produrre che consente di estendere sia il<br />

402


calendario di maturazione che l’area d’adattamento della coltura, visto<br />

che affranca la prima fruttificazione da qualsiasi esigenza di<br />

soddisfacimento in freddo, che nelle varietà unifere viene stimata in circa<br />

1100-1400 ore (Ciesielska e Malusà, 2000). Si capisce, pertanto, come<br />

la meridionalizzazione della coltura punti sulla introduzione di cultivar<br />

rifiorenti (Rosati et al., 1999). Per quanto riguarda la seconda<br />

fruttificazione, seppure in quantità minore delle varietà unifere, le esigenze<br />

in freddo sono necessarie, nel senso che sebbene possano avvenire<br />

sia l’induzione che l’inizio della differenziazione, le fasi successive<br />

non possono completarsi in presenza di temperature troppo calde<br />

(Vasilakakis et al., 1979).<br />

In ogni caso il lampone è sensibile alle alte temperature estive e da<br />

ricerche specifiche è stato evidenziato come la temperatura ottimale dell’aria<br />

per l’attività vegetativa sia di 22 °C (Carew et al., 1999), mentre<br />

per il funzionamento delle radici quella del terreno è compresa tra 13,9 e<br />

26,7 °C. Gli effetti negativi delle alte temperature si avranno sulle dimensioni<br />

delle piante che subiranno anche una riduzione delle riserve<br />

immagazzinate negli organi sotterranei e sui frutti che presenteranno<br />

una minore consistenza. Tuttavia, da una ricerca sugli effetti della copertura<br />

sull’accrescimento riproduttivo e vegetativo della cultivar<br />

‘Autumn Bliss’, si è visto come temperature anche di 37-46 °C non hanno<br />

ridotto l’accrescimento vegetativo (Nonnecke e Taber, 1989).<br />

Nei primi anni ‘90, in ambienti di medio-alta collina della Sicilia<br />

(Nebrodi, Etna) sono state introdotte diverse cultivar rifiorenti di lampone<br />

(Inglese et al., 1998), la cui coltivazione è oggi orientata alla sola<br />

produzione estivo-autunnale, in maniera da essere complementare a quella<br />

primaverile-estiva offerta dalle cultivar unifere, che in quelle realtà<br />

climatiche riescono a soddisfare le loro esigenze in freddo.<br />

Col presente lavoro di ricerca si è studiato il comportamento del lampone<br />

rifiorente in due ambienti dell’areale etneo. Il primo situato nella<br />

zona limonicola della costa jonica, una zona climatica considerata non<br />

idonea alla coltivazione del lampone unifero, il secondo ad un’altitudine<br />

di circa 800 m s.l.m., presso il quale è stata valutata anche l’adattabilità<br />

di alcune cultivar unifere.<br />

403


Materiali e metodi<br />

Nel primo ambiente che si trova a Giarre (37° 44’N), ad un impianto<br />

realizzato nel dicembre del 1998 con sesto di 0,5 m sulla fila e di 2,5 tra le<br />

file con le cultivar rifiorenti ‘Autumn Bliss’, ‘Galante’, ‘Heritage’, ‘Joan<br />

Squire’, ‘Polana’, ‘Ruby’, ‘Scepter’ e ‘Sumo’, nell’inverno del 2005 sono<br />

state aggiunte le varietà ‘Rossana’, ‘Polka’, ‘Zeva’ e le unifere ‘Glenn Ample’<br />

e ‘Glenn Lyon’. Esso si caratterizza per il terreno sabbioso, a reazione subacida<br />

e ben dotato di sostanza organica. Queste ultime varietà, rifiorenti e unifere,<br />

sono state impiantate a Sant’Alfio (37° 45’N) sempre nel 2005. In questo<br />

caso il sesto adottato è stato di 0,3 m sulla fila e di 2 m tra le file. Il terreno<br />

presenta caratteristiche fisico chimiche simili, ma è meno profondo e maggiormente<br />

dotato di scheletro.<br />

Per ogni cultivar rifiorente nei due ambienti sono stati previsti due<br />

trattamenti: uno finalizzato alla doppia produzione, estiva ed autunnale,<br />

lasciando, con la potatura invernale, circa 15 polloni per metro, accorciati<br />

a 70 cm dal suolo, l’altro alla sola produzione autunnale eliminando<br />

tutti i polloni con un taglio raso terra. Le cultivar unifere sono state<br />

gestite con una potatura alta a 70 cm.<br />

In entrambi i casi si è provveduto al monitoraggio delle temperature e<br />

delle piogge e si è calcolato l’ammontare delle Unità di Freddo (UF)<br />

accumulate dal primo ottobre fino al 28 febbraio. L’attività produttiva è<br />

stata valutata sul piano quantitativo mediante raccolte bisettimanali,<br />

mentre sui frutti raccolti ogni 15 giorni, sono stati calcolati: peso, diametro<br />

polare ed equatoriale, numero di drupeole, solidi solubili totali<br />

(S.S.T.) ed acidità. I rilievi sono stati condotti nell’anno 2006.<br />

Risultati e discussione<br />

Il monitoraggio delle temperature ha permesso di verificare come nel<br />

sito di Giarre i livelli più elevati si siano verificati durante il mese di<br />

agosto allorché si sono di poco superati i 30 °C. Le stesse temperature a<br />

Sant’Alfio sono state raggiunte già durante il mese di giugno, mentre<br />

404


nei rimanenti mesi estivi si sono mantenute sempre sotto i 30 °C. La<br />

piovosità durante il periodo primaverile-estivo non ha mai raggiunto i<br />

50 mm ad esclusione del mese di giugno a Giarre. Nei due ambienti<br />

sono stati registrati valori pluviometrici molto differenti, con un ammontare<br />

di 1850 mm a Sant’Alfio contro i 1025 mm di Giarre nel 2006<br />

(Figg. 1 e 2). L’accumulo delle UF è iniziato durante la terza decade di<br />

novembre a Giarre, mantenendosi sotto le 500 ore al 28 febbraio, e durante<br />

la seconda decade di novembre a Sant’Alfio superando le 1200 ore<br />

alla stessa data (Fig. 3).<br />

A Giarre le cultivar più produttive sono risultate ‘Galante’, ‘Sumo’ e<br />

‘Scepter’ per la doppia produzione e ‘Galante’ per la singola produzione.<br />

Al contrario ‘Heritage’ e ‘Autumn Bliss’ in entrambi i casi non hanno<br />

raggiunto i 1000 g . m -1 (Fig. 4). In merito alle tre varietà messe a<br />

dimora successivamente è da segnalare l’elevato livello produttivo raggiunto<br />

dalla ‘Polka’ nei due ambienti di coltivazione. Questa, in entrambi<br />

i casi, ha fornito le produzioni più elevate quando è stata allevata per<br />

la produzione singola. Discreti quantitativi di prodotto sono stati ottenuti<br />

a Sant’Alfio dalla ‘Rossana’ allevata secondo le due differenti modalità<br />

(Fig. 5). Le cultivar unifere presenti in questo ambiente si sono attestate<br />

su una produzione che non ha raggiunto i 500 g.m -1 , mentre a Giarre non<br />

sono state ovviamente in grado di produrre quantità significative di prodotto.<br />

A Giarre sia nella doppia fruttificazione, che nella singola i frutti più<br />

grossi sono stati prodotti da ‘Sumo’, seguita in entrambi i casi da ‘Galante’.<br />

La prima si è distinta per aver avuto il diametro maggiore dei<br />

frutti, la seconda per il maggior numero di drupeole nella doppia<br />

fruttificazione. Tra le cultivar allevate per la doppia produzione ‘Joan<br />

Squire’ ha fatto registrare i valori più elevati di S.S.T., mentre nel caso<br />

della produzione singola è stata ‘Autumn Bliss’ a far registrare i valori<br />

più alti. Per quanto riguarda le cultivar impiantate successivamente, in<br />

entrambi gli ambienti ed in entrambi i tipi di produzione, ‘Polka’ ha<br />

prodotto i frutti più grossi e con il numero maggiore di drupeole. Da<br />

segnalare i livelli più elevati di S.S.T. ottenuti da ‘Rossana’ nei due ambienti,<br />

ad esclusione della produzione singola a Sant’Alfio dove si è<br />

maggiormente distinta la ‘Polka’ (Tabb. 1 e 2).<br />

405


Conclusioni<br />

Nel complesso, è stata confermata una buona adattabilità del lampone<br />

rifiorente alle condizioni climatiche del versante orientale dell’Etna.<br />

Tuttavia, andrebbe meglio approfondita l’effettiva esigenza in freddo,<br />

richiesta da ognuna delle varietà per completare la differenziazione<br />

a fiore delle gemme portate dai polloni invernali. Per quanto riguarda i<br />

livelli produttivi non molto elevati realizzati dalle cultivar già presenti a<br />

Giarre è da considerare che si trattava di un impianto realizzato nel 1988,<br />

che già accusava segni di declino produttivo, e per il quale, da esperienze<br />

precedenti (Cicala et al., 2001), si è potuto constatare una maggiore<br />

capacità produttiva. La produzione estiva della doppia fruttificazione è<br />

sempre inferiore a quella autunnale e a quella della fruttificazione singola.<br />

Per cui è opportuno puntare alla doppia produzione solo se si tratta<br />

di aziende che producono per il consumo diretto e hanno interesse ad<br />

essere presenti sul mercato locale per un più ampio periodo dell’anno.<br />

In questo caso sarebbe conveniente perseguire una specializzazione del<br />

lamponeto, per cui parte di esso verrebbe destinata alla prima produzione<br />

e parte alla seconda. Ciò consentirebbe un razionale impiego delle<br />

tecniche colturali, come l’eliminazione in anticipo della parte fruttifera<br />

del tralcio dell’anno, in modo da ottenere nella stagione successiva tralci<br />

più robusti.<br />

Le cultivar unifere hanno mostrato una discreta adattabilità all’ambiente<br />

posto ad una quota superiore, pur non raggiungendo livelli produttivi<br />

soddisfacenti, mentre, come prevedibile, non sono state in grado<br />

di fruttificare nell’ambiente di Giarre.<br />

406


BIBLIOGRAFIA<br />

CAREW J., HADLEY P., BARREY N., DARBY J. 1999. The effect of<br />

temperature on the vegetative growth and reproductive development of<br />

the primocane fruiting raspberry ‘Autumn Bliss’. Acta Hort. 505: 185-190.<br />

CICALA A., CONTINELLA A., FERLITO F., LANZA C.M., 2001. Comportamento<br />

bio-agronomico di otto cultivar rifiorenti di lampone in un’area<br />

a clima mite della Sicilia orientali. Università degli Studi di Catania,<br />

Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari: 1-16.<br />

CIESIELSKA J., MALUSÀ E. 2000. La coltivazione dei piccoli frutti.<br />

Edagricole.<br />

ECCHER T., FILIPPI L., GIONGO L. 2002. Lampone. Informatore<br />

Agrario (suppl.). 58 (23): 33-37.<br />

INGLESE P., SCHIFANI G., BOUNOUS G. 1998. I piccoli frutti in ambiente<br />

mediterraneo: le ragioni di un possibile sviluppo in Sicilia.<br />

Rivista di Frutticoltura. 12: 15-20.<br />

MOTISI A. 1995. La scelta degli ambienti per le produzioni peschicole<br />

dell’Italia meridionale. Atti convegno “Ricerca ed innovazione per la<br />

peschicoltura meridionale”. pp. 95-105.<br />

NONNECKE G.R., TABER H.G. 1989. Effects of row cover on<br />

vegetative and reproductive growth of ‘Heritage’ red raspberry. Acta<br />

Hort. 262: 391-394.<br />

PAGLIETTA R. 1987. Il punto sull’attuale diffusione e coltivazione dei<br />

piccoli frutti: lampone, rovo e ribes. Atti convegno “Lampone, mirtillo<br />

ed altri piccoli frutti”. pp. 23-30.<br />

ROSATI P., MEZZETTI B., KNIGHT V., LIM K.Y., TRAJKOVSKY<br />

V., SJOSTEDT B., GRECO I., MARTELLI G., LIONAKIS S.,<br />

STAVROULAKIS G., CIORDA M., POLLEDO A. 1999. Expanding<br />

the adaptation and production area of Rubus in Europe. Acta Hort.<br />

505: 39-46.<br />

VASILAKAKIS M.D., STRUCKMEYER B.E., DANA M.N. 1979.<br />

Temperature and development of red raspberry flower buds. J. Amer.<br />

Soc. Hort. Sci. 104 (1): 61-62<br />

407


408


409


410


411


412


Finito di stampare nel mese di novembre 2007<br />

dalla Emme Erre Grafica srl<br />

Via Nizzeti, 43 - Tremestieri Etneo (CT)<br />

Tel. 095 4034008<br />

413


414


415


416

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!