12.06.2013 Views

Ernest Hemingway - sustainability@altervista.org

Ernest Hemingway - sustainability@altervista.org

Ernest Hemingway - sustainability@altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Contents:<br />

<strong>Ernest</strong> <strong>Hemingway</strong>:<br />

World War I on Monte Grappa<br />

- An American at Ca’ Erizzo (article)<br />

- Across the River and Into the Trees (novel)<br />

- Farewell to Arms (novel)<br />

Civil population in the war zone<br />

War Poems<br />

War Songs<br />

Letters<br />

A short story<br />

Three articles about WWI soldiers who died on Monte<br />

Grappa


<strong>Ernest</strong> <strong>Hemingway</strong><br />

Translation of an article which appeared in a local magazine, Bass@no News<br />

(March - April 2006), and is a fictional account based on the real facts of <strong>Ernest</strong><br />

<strong>Hemingway</strong>’s experiences in 1918 both in Bassano and during the battles on Monte<br />

Grappa and the River Piave. The original article, with photos, is in the file<br />

Lieutenant <strong>Hemingway</strong>’s time in Bassano<br />

AN AMERICAN AT CA’ ERIZZO<br />

In October 1918 the famous US novelist, at the time working as an Army Ambulance Driver, spent<br />

some days “escaping” in our local area. While still convalescing from the wounds he had received<br />

during the battle on the Piave, he lived through the period of the counter-attack on Grappa that<br />

was to lead, eventually, to victory for the Italian troops. Blending fact and fiction the writer Andrea<br />

Gastner, has reconstructed those days for Bass@no News….<br />

At the foot of Monte Grappa while on “leave”.<br />

The American gazed up towards the Plateau and Monte Grappa: although feeling rather<br />

melancholic, he was nonetheless happy to return to what, by now, he considered “his” mountains.<br />

For a moment he thought about Agnes (1) who was waiting for him in Florence. But he felt no<br />

remorse: at last he was in Bassano with his military comrades. His wounds certainly would not stop<br />

him doing something, even though he still limped heavily and even had to lean on a stick. His<br />

wounds were a souvenir of a night spent on the banks of the Piave, the result of a moment of<br />

partying which had ended in tragedy. The noise they had been making had alerted the enemy who<br />

were entrenched on the other side of the river: an Austrian Shrapnel bomb (2) had scattered its<br />

pieces over a wide area, killing one of his companions. <strong>Hemingway</strong> had come to, covered in blood,<br />

half buried by sandbags, and then staggered along the riverbank carrying a wounded companion on<br />

his shoulders. The glare of a Bengal light (a flare used to briefly light up the scene, like a firework)<br />

was accompanied by a burst of machine-gun fire: hit in the thigh and the knee he had still managed<br />

to save both himself and a friend (3).<br />

They had sent him to the hospital in Milan, from which he had now fled with unofficial “leave of<br />

absence”: no-one would have given him permission to leave the hospital and return to the Front in<br />

the state he was in. But the American was an unusual person. So, after a long train journey, first to<br />

Schio and then on to Bassano, he arrived at Ca’ Erizzo, a huge villa standing on the banks of the<br />

Brenta where the US Red Cross was based (4). There he found his companions and his ambulance<br />

waiting for him, and his ambulance that he had driven so confidently on the unmade roads that led<br />

to and from the Front. When he finally arrived at the villa, which despite its current use by the<br />

military still maintained all the fascination of its 18 th century origins, the American met Bill an old<br />

and trusted friend (5). He soon learned that his the Commanding Officer had returned to the Piave<br />

(6). In his place was a strict disciplinarian, Captain Bates (7): a hard man who hated “free spirits”.<br />

People just like the American was. Bates would certainly have sent the American straight back to<br />

Lombardy, to the hospital in Milan until he was completely cured.<br />

Limping but rebellious, the American decided to leave Bassano for a while.


It was the 20 th of October and the troops were moving back and forth on a Biblical scale. Maybe<br />

there was some truth behind the rumours that flying around among the soldiers, maybe General<br />

Giardino really di intend to change his tactics from defence to attack in a few days time. Softly,<br />

softly, without arousing suspicion the American left Ca’ Erizzo.<br />

Wine as his companion<br />

Despite the war being fought so nearby there was no lack of bars and Inns in the Bassano area.<br />

Thus, two days later, on the 23 rd of October, the American found himself in Rosà. He was staying in<br />

a hostelry called Città di Tripoli, just near the level-crossing on the road for Castellana. Together<br />

with a couple of friends he stayed up drinking into the small hours, after all, what he needed was<br />

simply a few days rest in order to get back the full use of his leg, then he could return to military<br />

service with the proper authorisations. The following evening too, given his rather anarchic<br />

approach to military discipline, he fully intended to knock back a couple of bottles of wine, a drink<br />

he had learned to appreciate while living in the Veneto. It was thus that that same evening, he found<br />

himself near the stable owned by Toni Casetta, which was next to the Gate delle Grazie, at the<br />

moment when a company of the Arditi (8) passed by. Some of them said hello so he asked them to<br />

join him for a drink. He knew how brave these troops were, having been with them during the battle<br />

of the Piave. He told them that as well as being an ambulance driver he was a writer and was<br />

writing about the war, that he was a reporter. They asked him to join them for supper. Indeed, a<br />

meal had already been arranged for them in Cittadella, in a tavern: a bit like a military version of the<br />

last supper where they would eat before going back up onto Monte Grappa for the final attack.<br />

In the depths of the mountain<br />

So it was that in the depths of the night, half-drunk, the American found himself sitting in the cab of<br />

a lorry as it climbed noisily up the Cadorna road. He was sitting next to an Italian officer (9) he had<br />

been fraternising with. The road was almost entirely blocked by men and machines and the rumble<br />

of the guns was getting closer and closer. Living or dying was a question of luck: but he already<br />

knew this. But he also understood that the game was almost over, that the Austro-Hungarian troops<br />

had only a little time left. In the midst of this bedlam they finally reached the Vittorio Emanuele<br />

tunnel which had been dug out of solid rock directly in front of the enemy. The Arditi lined up<br />

silently in single file and went into the depths of the mountain. The American followed them with<br />

difficulty, limping, slipping and sliding on the slimy rocks and with his heart in his mouth. Through<br />

the gaps in the wall it was possible to glimpse blinding flashes of light and to hear screams and<br />

shouts: the sky was red, lit up as bright as day by the Bengal lights. The Italian officer, now<br />

perfectly lucid, told him somewhat sarcastically to “enjoy the show”. And almost immediately went<br />

off into the night, followed by his men, in the direction of Monte Pertica intent on “chasing the<br />

Germans once and for all from our mountains”. For a moment it seemed as if the American was<br />

going to follow them. But then he remembered that a reporter has other duties to fulfil: he can’t take<br />

part in hand to hand fighting, wielding a bayonet, and at the same time, hold a pen in his hand.<br />

Orders to return<br />

A few hours later, on that morning of 24 th of October, the American was looking up at the sky with<br />

tired eyes. Like many others he had followed the development of the attacks and counter-attacks<br />

with trepidation, he had not slept. He went outside the gallery to stretch his legs and smoke a cigar<br />

(perhaps one made in Valbrenta). A few moments of rest and he met up with Captain Bates, the<br />

rigid disciplinarian from the US Red Cross base in Ca’ Erizzo, the man he had been trying to avoid.<br />

The officer recognised the American immediately and asked him how on earth he had got to this<br />

place, he, who was visibly limping and unfit. The American, that is to say Lieutenant <strong>Ernest</strong><br />

<strong>Hemingway</strong>, was not directly under the Captain’s authority. So Bates called a Doctor who with one<br />

glance assessed the situation, and sent him straight back to the hospital he had “escaped” from a few<br />

days before, the US Red Cross hospital in Milan, with a disciplinary note.


Many years later, in 1950, <strong>Hemingway</strong> published Across the River and into the Trees. In this book<br />

he used his memories of this period of his life on the Piave and on Grappa calling himself “a young<br />

man from the Pasubio … of the Lower Piave …. a young man of Grappa, just back from Pertica …”<br />

(1) Agnes von Kurowsky was a nurse at the US Red Cross Hospital in Milan where <strong>Hemingway</strong><br />

was sent in September 1918. they had a love affair which the writer later immortalised in<br />

“Farewell to Arms” (1956)<br />

(2) Shrapnel bomb: a special artillery shell, invented in 1784 by Henry Shrapnel a British<br />

Artillery Officer. A Shrapnel bomb is designed to shatter on impact sending out small, lethal<br />

shards (pointed pieces and fragments) of metal<br />

(3) <strong>Hemingway</strong> was awarded the Silver Medal for Bravery for this action.<br />

(4) The Allies had set up various US Red Cross bases behind the Front lines. One of these was<br />

at Ca’ Erizzo in Bassano del Grappa.<br />

(5) William (Bill) Horne was also an ambulance driver and a close friend of <strong>Hemingway</strong>; they<br />

were companions in hundreds of drinking sessions and adventures of all sorts. During the<br />

final attack on Grappa he kept himself awake drinking cognac and coffee.<br />

(6) <strong>Hemingway</strong>’s commanding officer was Captain James Gamble. He was transferred from<br />

Bassano to the Lower Piave battlefields while <strong>Hemingway</strong> was in Bassano.<br />

(7) The officer referred to here is Robert W. Bates who was in charge of the Red Cross base at<br />

Ca’ Erizzo: he was a strict disciplinarian who did not approve of “cane sciolte” literally wild<br />

dogs i.e. free spirits like <strong>Hemingway</strong> who were not impressed by the rigours of military<br />

discipline.<br />

(8) The Arditi are a special regiment of crack Italian Troops<br />

(9) (8 in the Italian text) This “Italian officer” is Enrico Picaglia, an officer in the Arditi who<br />

fought long and hard, and died in the battle that was waged in the mountains near Asolo.<br />

Across the River and Into the Trees<br />

From Wikipedia, the free encyclopedia<br />

Across the River and Into the Trees is a novel by <strong>Ernest</strong> <strong>Hemingway</strong>. The title is derived from the<br />

last words of Confederate General Thomas J. (Stonewall) Jackson.<br />

<strong>Hemingway</strong> himself described the novel to reporter Lillian Ross in a famous 1949 interview, while<br />

he was preparing to revise the first draft: "A book starts slow, then increases in pace till it becomes<br />

impossible to stand. I bring emotion up to where you can't stand it, then we level off, so we won't<br />

have to provide oxygen tents for the readers. Book is like engine. We have to slack her off<br />

gradually."<br />

Synopsis<br />

Spoiler warning: Plot and/or ending details follow.<br />

The story follows the last three days in the life of a retired United States Army officer in Venice,<br />

Italy.<br />

In the period just after the Second World War, a fifty-year-old American colonel pays a visit the site<br />

in Italy where he was nearly decapitated during the First World War.<br />

Cantwell (symbolic name) is a skilled soldier, having risen stadily through the ranks in his thirtyyear<br />

career and having personally killed 122 men (one of them using a nail driven through a twoby-four.)<br />

However, these achievements aroused the envy and mistrust of his seniors, who had


eached their ranks mostly by political maneuvers rather than martial prowess. Needing a scapegoat,<br />

the military demoted him to the rank of colonel after he, following his orders, had lead his brigade<br />

into an impossible battle in the Hurtgen Forest and lost a large portion of the brigade. After his<br />

demotion, he becomes bitter, and criticizes most of the Allied generals, especially Eisenhower,<br />

Leclerc, Patton, and Bernard Montgomery. He feels that they have subjected him to friendly fire in<br />

doing what their enemy had not been able to do to him.<br />

Cantwell passes his holiday in Venice hunting ducks, eating, drinking, dictating his memoirs to an<br />

aide, and having a sexual relationship with a nineteen-year-old Italian Venetian contessa, Renata.<br />

Renata is <strong>Hemingway</strong>'s highly idealized portrait of a nineteen-year-old Italian girl he encountered<br />

during his 1948 visit to Venice. She suggests to the general that they "stay at the Muehlebach hotel<br />

which has the biggest beds in the world and we'll pretend that we are oil millionaires." She is<br />

perhaps the least realistic of all <strong>Hemingway</strong>'s female characters.<br />

His nostalgic liberty over, Colonel Cantwell proleptically anticipates his death by quoting the last<br />

words of rebel general Stonewall Jackson to his aide, and then crawls into the back seat of his staff<br />

car and dies of a heart attack.<br />

Before his death, Cantwell gives orders for the return of some personal belongings to Venice, but<br />

his aide, angered by the colonel's criticism of his penmanship, decides to return the items "through<br />

channels", meaning that the honest colonel will still be the victim of politics even after his death.<br />

Criticism and public opinion<br />

<strong>Hemingway</strong> had difficulty during the 1940s in getting back into the swing of writing of fiction after<br />

his traumatic work as a war correspondent during World War II. Returning to his abode in Cuba, he<br />

began one project that would eventually be published posthumously as The Garden of Eden (1986),<br />

then shelved that manuscript to work on two others that would be known as Islands in the Stream<br />

and the unpublished Isle of Pines manuscript. During a trip to Italy in 1949, he began a new short<br />

story which promptly evolved into Across the River and Into the Trees.<br />

This novel was excoriated by critics and has generally been regarded as the low-water mark of<br />

<strong>Hemingway</strong>'s career. Morton Zabel, writing for The Nation, declared it "the poorest thing its author<br />

has ever done – poor with a feebleness of invention, a dullness of language, and a self-parodying<br />

style and theme." A New Yorker review by Alfred Kazin expressed "pity and embarrassment" for an<br />

excellent writer who had produced such a poor work late in his career. Northrop Frye made the<br />

comparison between <strong>Hemingway</strong>'s work and Mann's similarly-themed Death in Venice but wrote<br />

that <strong>Hemingway</strong>'s effort was amateurish. Meanwhile, Across the Street and Into the Grill, a parody<br />

by E. B. White published in The New Yorker, skewered the novel mercilessly.<br />

A Farewell to Arms<br />

A Farewell to Arms is a semi-autobiographical novel written by <strong>Ernest</strong> <strong>Hemingway</strong> in 1929.<br />

The novel, a love story, draws heavily on <strong>Hemingway</strong>'s experiences as a young soldier in Italy. It<br />

tells the story of Lieutenant Frederic Henry, a young American ambulance driver serving in the<br />

Italian army during World War I. Henry falls in love with the English nurse Catherine Barkley.<br />

After he is wounded at the front by a trench mortar shell, she tends to him in the hospital during his<br />

recuperation, and their relationship develops. His recuperation and romance with the now pregnant<br />

Catherine ends abruptly when Henry must return to the front. Henry narrowly escapes death at the<br />

hands of fanatical Italian soldiers, who are executing officers separated from their troops during the<br />

Italians' disastrous retreat following the Battle of Caporetto. He finds Catherine, and after a sojourn<br />

in an Italian resort, the couple flee to Switzerland on the eve of Henry's arrest for deserting. In<br />

Switzerland, their child is born dead, and Catherine dies shortly after due to hemorrhages.


(From Wikipedia, the free encyclopedia)<br />

Text 1<br />

Henry and some Italian soldiers are talking about war. The scene occurs just before he is wounded<br />

by the explosion of a bomb.<br />

“I believe we should get the war over”, I said. “It would not finish it if one side stopped fighting. It<br />

would only be worse if we stopped fighting”.<br />

“It could not be worse”, Passini said respectfully. “There is nothing worse than war”<br />

“Defeat is worse”<br />

“I do not believe it”, Passini said still respectfully. “What is defeat? You go home:”<br />

“They1 come after you. They take your home. They take your sister.”<br />

“I don’t believe it,” Passini said. “They can’t do that to everybody. Let everybody defend his home.<br />

Let them keep their sisters in the house.”<br />

“They hang you. They come and make you be a soldier again. Not in the auto-ambulance, in the<br />

infantry.”<br />

“They can’t hang everyone.”<br />

“An outside nation can make you be a soldier,” Manera said. “At the first battle you all run.”<br />

“Like the Tchecos.”<br />

“I think you do not know anything about being conquered and so you think it is not bad.”<br />

“Tenente,” Passini said. “We understand you let us talk. Listen. There is nothing as bad as war. We<br />

in the auto-ambulance cannot even realize at all how bad it is. When people realize how bad it is<br />

they cannot do anything to stop it because they go crazy. There are some people who never realize.<br />

There are people who are afraid of their officers. It is with them the war is made.”<br />

“I know it is bad but we must finish it.”<br />

“It doesn’t finish. There is no finish to a war.”<br />

“Yes there is.”<br />

Passini shook his head.<br />

“War is not won by victory. What if we take San Gabriele? What if we take the Carso and<br />

Monfalcone and Trieste? Where are we then? Did you see all the far mountains to-day? Do you<br />

think we could take all them too? Only if the Austrians stop fighting. One side must stop. Why<br />

don’t we stop fighting? If they come down into Italy they will get tired and go away. They have<br />

their own country. But no, instead there is the war.”<br />

“You are an orator.”<br />

“We think. We read. We are not peasants. We are mechanics. But even the peasants know better<br />

than to believe in a war. Everybody hates this war.”<br />

“There is a class that controls a country that is stupid and does not realize anything and never can.<br />

That is why we have this war.”<br />

“Also they make money out of it.”<br />

“Most of them don’t,” said Passini. “They are too stupid. They do it for nothing. For stupidity.”<br />

Chapter 9<br />

Notes<br />

1. they: the enemy<br />

Text 2<br />

There were four officers standing together, with a man in front of them with a carabiniere on each<br />

side of him. A group of men were standing guarded by carabinieri. Four other carabinieri stood near<br />

the questioning officers, leaning on their carbines. They were wide-hatted1 carabinieri. The two<br />

who had me shoved2 me in with the group waiting to be questioned. He was the fat grey-haired<br />

little lieutenant-colonel they had taken out of the column. The questioners had all the efficiency,<br />

coldness and command of themselves of Italians who are firing and are not being fired on.


'Your brigade?’<br />

He told them.<br />

'Regiment?'<br />

He told them.<br />

'Do you know that an officer should be with his troops?'<br />

He did.<br />

That was all. Another officer spoke.<br />

'It is you and such as you that have let the barbarians on to the sacred soil of the fatherland'.<br />

'I beg your pardon', said the lieutenant-colonel.<br />

'It is because of treachery such as yours that we have lost the fruits of victory'.<br />

'Have you ever been in a retreat?' the lieutenant-colonel asked.<br />

'Italy should never retreat'."<br />

We stood there in the rain and listened to this. We were facing the officers and the prisoners stood<br />

in front and a little to one side of us.<br />

‘If you are going to shoot me’, the lieutenant-colonel said, ‘please shoot me at once without further<br />

questioning. The questioning is stupid’. He made the sign of the cross. The officers spoke together.<br />

One wrote something on a pad of paper.<br />

‘Abandoned his troops, ordered to be shot’, he said. Two carabinieri took the lieutenant-colonel to<br />

the river bank. He walked in the rain, an old man with his hat off, a carabiniere on either side. I did<br />

not watch them shoot him but I heard the shots. They were questioning someone else. This officer<br />

too was separated from his troops. He was not allowed to make an explanation. He cried when they<br />

read the sentence from the pad of paper, and they were questioning another when they shot him.<br />

They made a point of being intent on questioning the next man while the man who had been<br />

questioned before was being shot. In this way there was obviously nothing they could do about it. I<br />

did not know whether I should wait to be questioned or make a break3 now. I was obviously a<br />

German in Italian uniform. I saw how their minds worked; if they had minds and if they worked.<br />

They were all young men and they were saving their country. The second army was being reformed<br />

beyond Tagliamento4. They were executing officers of the rank of major and above who<br />

were separated from their troops. They were also dealing summarily with German agitators in<br />

Italian uniforms.<br />

Chapter 30<br />

Notes<br />

1. wide-hatted: with the large hats typical of their uniform<br />

2. shoved: pushed roughly<br />

3. make a break: escape<br />

4. Tagliamento: a river in NE Italy<br />

Civil population in the war zone<br />

(The parts in blue are translations/summaries of the Italian text)<br />

In war time the civil population was uprooted from the place where they lived and from the life<br />

they used to live before the war. The process went through different stages.<br />

First, the dispersion of the male population between the age of 18 and 50 who left for the diverse<br />

fronts. Separation affected both the families, who lost their male members, and the whole<br />

community.<br />

Secondly, the families were evacuated and dispersed over the whole Kingdom of Italy. This event<br />

can be compared to 19 th century emigration; however, on that occasion, leaving was the result of<br />

economic difficulties and never really cut family ties.<br />

Lastly, the militarization of the social community was accompanied by economic and social<br />

problems. Traditional male duties were now carried out by women who became the breadwinner,<br />

responsible for both the material and spiritual needs of the family


La popolazione civile nella zona di guerra<br />

Il panorama delle interconnessioni fra guerra e popolazione civile può essere integrato mediante<br />

l'esame di quattro livelli (…)<br />

Al primo livello va collocata la partenza. Tale esperienza coinvolse innanzitutto i maschi adulti e lo<br />

storico italiano Camillo Zadra la paragona al fenomeno dell'esodo del 19° secolo, ma va tenuto<br />

presente che in questo caso si trattò di un moto spontaneo che non troncò mai i contatti con i<br />

familiari e con gli interessi economici abbandonati nei luoghi d'origine. Ma nella prima guerra<br />

mondiale si ebbe una duplice emigrazione: i maschi tra il 18° e il 50° anno di età furono dispersi<br />

lungo i diversi fronti, mentre le famiglie subirono l'evacuazione e furono disperse nelle località più<br />

disparate della Monarchia o rispettivamente del Regno d'Italia (…)<br />

A quella della partenza si connette strettamente l'esperienza della separazione, che colpì sia coloro<br />

che partirono sia coloro che rimasero; le comunità rimasero prive dei loro membri, le famiglie<br />

vennero sfrondate dall'elemento maschile.<br />

Il terzo livello è dato dallo sradicamento che colpì quella parte della popolazione civile che subì<br />

l'evacuazione (…)<br />

L'ultimo aspetto è dato infine dalla già ricordata militarizzazione della comunità sociale, essiccata<br />

sul piano umano e di conseguenza incapace di funzionare su quello economico e sociale.<br />

Civil population and Bassano<br />

Since the beginning of the conflict Bassano was considered a war zone, consequently all the<br />

economic and social activities stopped after 1916. After the battle of Caporetto Bassano was on the<br />

front line so, at the end of December 1917, the civil and military authorities decided to move all the<br />

population: within three days, all 7000 people had left the town.<br />

By the end of the war Bassano had had 30 air raids: 527 bombs/shells had been dropped, 330 people<br />

– mainly soldiers – had died and 250 houses had been destroyed or damaged.<br />

Popolazione civile a Bassano durante il primo conflitto<br />

Fin dall'inizio delle ostilità Bassano fu dichiarata zona di guerra e tale rimase per tutta la durata<br />

del conflitto. Di conseguenza tutte le attività economiche e sociali rimasero pressoché paralizzate,<br />

soprattutto a partire dal 1916. Dopo la sconfitta di Caporetto la città si trovò improvvisamente in<br />

prima linea, per cui le autorità civili e militari decisero lo sgombero di tutti gli abitanti: in soli tre<br />

giorni, alla fine di dicembre 1917, se ne andarono almeno 7000 persone. Al termine del conflitto si<br />

contarono 30 incursioni aeree con 527 bombe sganciate, 330 morti, quasi tutti militari, e 250 case<br />

distrutte o danneggiate.<br />

A testimony (summary)<br />

Francesco Daniel, born in 1905, remembers when the Germans arrived:<br />

“My family had dug a trench near our house and we spent three days and three nights there. Then a<br />

shell hit the house: the barn burnt together with the corn and the pig was hurt. After that my father,<br />

who had just come back from the front with a wounded leg, decided to leave everything. We went<br />

out of the trench and left without looking back at the house, leaving the pig and the cows that hadn’t<br />

been milked for three days.”<br />

Testimonianza


Era il 22 agosto 1993, festa di S. Romano. Mi trovavo sull'Argine del Piave a Negrisia a vendere dei<br />

miei libri in occasione della sagra locale. Era un tardo pomeriggio, afoso. Mi si avvicinò un vecchio<br />

del luogo, Francesco Daniel, classe 1905.<br />

«Avresti dovuto sentire, in questo posto, quando sono venuti i tedeschi, le pallottole come<br />

fischiavano! Noi avevamo scavato una trincea vicino alla casa e ci eravamo rifugiati dentro per tre<br />

giorni e per tre notti. Poi una granata colpì in pieno la casa, mandando all'aria tutto il granoturco che<br />

c'era nel granaio e ferendo con una scheggia il maiale che ormai pesava quasi due quintali. Allora<br />

mio padre, che era tornato dal fronte ferito a una gamba proprio il giorno prima che facessero<br />

saltare i ponti sul Piave, si rassegnò ad abbandonare tutto.<br />

"Non si può più restare, bisogna partire!", disse. Uscimmo dalla trincea, e ce ne andammo senza<br />

niente, senza mettere piede in casa, lasciando il maiale che urlava dal dolore e le mucche in stalla<br />

che muggivano dalla paura e perché da tre giorni nessuno le mungeva. Ci avviammo verso<br />

Roncadelle, camminando curvi alla base dell'argine per non farci prendere dalle pallottole e<br />

andammo profughi a Vernasso, dopo Cividale, nel primo paese degli slavi, sulle case lasciate vuote<br />

dalla gente scappata dopo Caporetto».<br />

Poems<br />

Non sei che una croce (You are only a cross)<br />

The infantryman is buried in a f<strong>org</strong>otten graveyard in the mountains. Nobody remembers his<br />

name, nobody knows what he used to do: now he is only a cross the custodian of glory and<br />

peace<br />

Non sei che una croce<br />

Nessuno forse sa più<br />

perché sei sepolto lassù<br />

nel camposanto sperduto<br />

sull'Alpe, soldato caduto.<br />

Nessuno sa più chi tu sia<br />

soldato di fanteria<br />

coperto di erbe e di terra,<br />

vestito del saio di guerra.<br />

l'elmetto sulle ventitré<br />

nessuno ricorda perché<br />

posata la vanga e il badile<br />

portando a tracolla il fucile<br />

salivi sull'Alpe, salivi<br />

cantavi e di piombo morivi<br />

ed altri morivano con te<br />

ed ora sei tutto di Dio.<br />

Il sole, la pioggia, l'oblio<br />

t'han tolto anche il nome d'un fronte<br />

non sei che una croce sul monte<br />

che dura nei turbini e tace<br />

custode di gloria e di pace.<br />

R. Perseni<br />

Fratelli (Brothers)<br />

Di che reggimento siete<br />

fratelli?<br />

Parola tremante<br />

nella notte


foglia appena nata<br />

Nell'aria spasimante<br />

involontaria rivolta<br />

dell'uomo presente alla sua<br />

fragilità<br />

Fratelli<br />

Giuseppe Ungaretti<br />

Soldati (Soldiers)<br />

Soldiers are compared to leaves on branches in autumn<br />

Si sta come<br />

d'autunno<br />

sugli alberi<br />

le foglie<br />

Giuseppe Ungaretti.<br />

Canzonetta (Song)<br />

I soldati vanno alla guerra.<br />

Vanno come trasognati,<br />

e la notte li rinserra.<br />

La strada cammina, cammina<br />

come una misteriosa pellegrina,<br />

e sulle case addormentate<br />

tutte le stelle si sono affacciate.<br />

Ma i soldati sono quasi fanciulli,<br />

e si mettono a cantare<br />

la ninna nanna, per cullare<br />

una tristezza che non si vuole addormentare.<br />

Le stelle<br />

sono come gocce d'argento<br />

e le fa tremare il vento!<br />

E mentre dormono tutte le belle<br />

noi ce ne andiamo per la bianca strada<br />

a ritrovare un'altra fidanzata!<br />

Ed anche voi, dolcezza, dormite......<br />

e del mio bene nulla sapete!<br />

Volevo parlare, una sera.........<br />

ma ogni detto fuggì dal mio cuore<br />

come dalla gabbia una capinera!<br />

E voi, bambini, fate la nanna<br />

e non fate disperare la mamma.<br />

Dormite<br />

col guanciale bianco sotto la testa,<br />

e intanto viaggia la tempesta!<br />

O fratello ! Prima di partire<br />

tante cose ti volevo dire.....<br />

Ma come foglie portate dal vento<br />

sono fuggite , e non me ne rammento!<br />

O mamma, voi sola non dormite,<br />

come una volta, quand'ero malato!<br />

E voi sola m'avete vegliato,<br />

e non mi potevo addormentare<br />

se voi non eravate al capezzale.


Ma ero un fanciullo!<br />

Ora , mamma, state contenta!<br />

Sentite? il figlio vostro canta!<br />

Canta e cammina per la bianca strada<br />

per ritrovare la sua fidanzata.-<br />

(ma le mamme non possono dormire,<br />

e quella canzone le fa singhiozzare).<br />

Sulle case addormentate<br />

tutte le stelle sono tramontate.<br />

I soldati vanno a testa china<br />

e la strada cammina cammina.<br />

Ugo Betti<br />

A un compagno (To a trenchmate)<br />

If the soldier’s family should receive a letter written by their son’s friend they will think it was<br />

written by their son. They will be overjoyed, so when the friend describes their son’s death he<br />

has to lie and say their boy did not die alone, that he was brave and that he had enjoyed his<br />

life before dying, that it was a sunny day and that he was handsome. Only in this way will the<br />

letter be welcomed and bring joy.<br />

Se dovrai scrivere alla mia casa,<br />

Dio salvi mia madre e mio padre,<br />

la tua lettera sarà creduta<br />

mia e sarà benvenuta.<br />

Così la morte entrerà<br />

e il fratellino la festeggerà.<br />

Non dire alla povera mamma<br />

che io sia morto solo.<br />

Dille che il suo figliolo<br />

più grande, è morto con tanta<br />

carne cristiana intorno.<br />

Se dovrai scrivere alla mia casa,<br />

Dio salvi mia madre e mio padre,<br />

non vorranno sapere<br />

se sono morto da forte.<br />

Vorranno sapere se la morte<br />

sia scesa improvvisamente.<br />

Dì loro che la mia fronte<br />

è stata bruciata là dove<br />

mi baciavano, e che fu lieve<br />

il colpo, che mi parve fosse<br />

il bacio di tutte le sere.<br />

Dì loro che avevo goduto<br />

tanto prima di partire,<br />

che non c'era segreto sconosciuto<br />

che mi restasse a scoprire;<br />

che avevo bevuto, bevuto<br />

tanta acqua limpida, tanta,<br />

e che avevo mangiato con letizia,<br />

che andavo incontro al mio fato<br />

quasi a cogliere una primizia<br />

per addolcire il palato.<br />

Dì loro che c'era gran sole<br />

pel campo, e tanto grano<br />

che mi pareva il mio piano;


che c'era tante cicale<br />

che cantavano; e a mezzo giorno<br />

pareva che noi stessimo a falciare,<br />

con gioia, gli uomini intorno.<br />

Dì loro che dopo la morte<br />

è passato un gran carro<br />

tutto quanto per me;<br />

che un uomo, alzando il mio forte<br />

petto, avea detto: Non c'è<br />

uomo più bello preso dalla morte.<br />

Che mi seppellirono con tanta<br />

tanta carne di madri in compagnia<br />

sotto un bosco d'ulivi<br />

che non intristiscono mai;<br />

che c'è vicina una via<br />

ove passano i vivi<br />

cantando con allegria.<br />

Se dovrai scrivere alla mia casa,<br />

Dio salvi mia madre e mio padre,<br />

la tua lettera sarà creduta<br />

mia e sarà benvenuta.<br />

Così la morte entrerà<br />

e il fratellino la festeggierà.<br />

Corrado Alvaro<br />

Letters<br />

Lettere dal fronte<br />

The uselessness of war<br />

Cari genitori,<br />

vi invio questa mia sperando di rincuorarvi dal<br />

dolore provocato dalla mia forzata assenza. Le<br />

giornate qua passano lunghe e tediose, ed il<br />

vostro ricordo mi è di non poco di conforto. Ho<br />

ancora la foto che ci facemmo fare il giorno<br />

della mia partenza, anche se ormai è un poco<br />

sbiadita. La nebbia è da mesi nostra compagna,<br />

e solo raramente si riesce a sc<strong>org</strong>ere una<br />

sfumatura di azzurro sopra le colline. A volte<br />

piove, ma mai in modo violento, è sempre una<br />

pioggia fine e triste.<br />

Da voi c'è ancora il sole?<br />

A presto.<br />

Vostro figlio<br />

Cari genitori,<br />

Da mesi non abbiamo più avuto l'ordine di<br />

attaccare, pare che sia di vitale importanza<br />

mantenere le nostre posizioni. A volte<br />

sc<strong>org</strong>iamo il nemico, più spesso lo intuiamo<br />

Dear parents,<br />

I hope this letter will alleviate your sorrow for<br />

my absence. Days are long and boring and your<br />

memory is a comfort to me. I still have the<br />

photo we took the day I left, though now it is a<br />

bit faded.<br />

Fog is our inseparable companion; we can<br />

seldom see the blue sky above the hills.<br />

Sometimes it rains, but not too heavily: the rain<br />

is always light and sad.<br />

Is it still sunny over there?<br />

See you soon<br />

Your son<br />

Dear parents,<br />

it’s ages since we last had the order to attack,<br />

apparently it is vital to keep our position.<br />

Sometimes we see the enemy, more often we<br />

perceive them behind some isolated shot or


dietro a qualche colpo isolato e ad ordini urlati<br />

ed incomprensibili. Il tenente Manetti mi dice<br />

sempre che è convinto che la vittoria sia ormai<br />

questione di settimane, forse qualche mese. Io<br />

faccio finta di credergli. Dal comando intanto<br />

arrivano solo disposizioni per non abbandonare<br />

la nostra trincea, per nessun motivo. Anzi, in<br />

seguito alla violazione delle consegne da parte<br />

di alcuni (qualcuno del 3° battaglione, dicono)<br />

sono state disposte delle sentinelle tra una<br />

trincea e l'altra con l'ordine di sparare a<br />

chiunque esca senza precise disposizioni.<br />

Spero di rivedervi presto.<br />

Vostro figlio<br />

Cari genitori,<br />

è accaduto un fatto per lo meno strano. L'altra<br />

notte ebbi l'incarico di portare un dispaccio alla<br />

trincea che è situata poche decine di metri alla<br />

nostra sinistra. Era buio e tirava un forte vento.<br />

Dopo aver percorso pochi metri fuori della<br />

trincea, sono scivolato dentro un fosso. La terra<br />

qua è sempre bagnata dall'umidità e dalla<br />

pioggia e, non riuscendo a risalire il pendio, fui<br />

costretto ad allargare il mio percorso. Il buio e<br />

la paura di essere colpito da qualche cecchino<br />

nemico mi impedirono di rendermi pienamente<br />

conto della direzione dei miei passi.<br />

All'improvviso mi ritrovai a pochi metri dalla<br />

postazione delle sentinelle, quelle disposte tra<br />

una trincea e l’altra. Ero combattuto, non sapevo<br />

se farmi riconoscere o cercare di allontanarmi<br />

senza essere visto. Poi, nonostante il timore che<br />

decidessero di spararmi perché mi ero<br />

allontanato dalla mia trincea, richiamai la loro<br />

attenzione con la voce. Loro non mi risposero.<br />

Mi avvicinai ancora: nel buio potevo vedere le<br />

sagome immobili. Avevo paura, ma strisciai<br />

ancora fino a loro. Immobili. Nell'oscurità<br />

toccai il braccio di quello più vicino. Cadde<br />

riverso a terra. Pensai che fossero stati uccisi dai<br />

gas, ma mi sbagliavo: erano solo pupazzi.<br />

Ero più spaventato di quanto voi possiate<br />

immaginare. Corsi via, inciampando e cadendo<br />

cercavo di tornare indietro sui miei passi. Poi<br />

degli spari, qualcuno mi aveva visto. Venivano<br />

dalla mia sinistra. Mi riparai, incerto della loro<br />

provenienza. Non potevo rimanere lì, me ne resi<br />

conto in fretta. Mi rialzai e ricominciai a<br />

correre.<br />

Ancora spari, sempre isolati però, mai raffiche.<br />

some shouted incomprehensible orders.<br />

Lieutenant Manetti is sure victory is not far off,<br />

a few weeks, maybe some months. I pretend to<br />

believe him. From the headquarters come orders<br />

not to leave the trenches and more sentries have<br />

been posted between the trenches with the order<br />

to shoot anybody that leaves without permission<br />

(it is said that some soldiers, maybe of the 3 rd<br />

battalion, have violated orders).<br />

I hope to see you soon<br />

Your son<br />

Dear parents,<br />

the other night something very strange<br />

happened. I had to deliver a dispatch to the next<br />

trench. ….. I didn’t know where I was going.<br />

Suddenly I saw a sentry post…. I shouted<br />

loudly to attract their attention. They did not<br />

answer. I got closer: I could only see their<br />

silhouettes. I was scared. I crawled twards them.<br />

Still. In the darkness I touched one arm. It fell<br />

on the round. I thought they had been killed by<br />

gas, but i was wrong: they were only<br />

dummies…..<br />

When I got back to the trench Lieutenant<br />

Manetti (there were only the two of us now,<br />

because the others were dead) thought I had<br />

been shot by the enemy.<br />

I didn’t tell him what I had seen. But now I<br />

know that this war will never end


E sempre dalla mia sinistra. Non potevo tornare<br />

indietro, verso la mia trincea, e continuai così a<br />

procedere lungo quella direzione per diverso<br />

tempo.<br />

E ancora spari. E sempre dalla mia sinistra.<br />

Impiegai un tempo che non saprei quantificare,<br />

ma di certo potevo già sc<strong>org</strong>ere il chiarore<br />

dell'alba quando riconobbi il profilo di un<br />

gruppo di alberi nei pressi della mia trincea.<br />

Ma c'era qualcosa che non si adattava a quello<br />

che potevo ricordare. Io ero uscito per<br />

raggiungere la trincea di sinistra e mi ritrovavo<br />

a rientrare dalla parte destra della mia trincea.<br />

Il mio ritorno venne festeggiato da il tenente<br />

Manetti (siamo rimasti solo lui ed io, gli altri<br />

sono tutti morti) che credeva che fossi stato<br />

colpito da un cecchino nemico.<br />

Non gli parlai di quello che avevo visto.<br />

Ma ora sono certo che questa guerra non finirà<br />

mai.<br />

Vostro figlio<br />

Zona di Guerra 14-11-917<br />

Mia Sandruccia<br />

Quanto mai è triste quest’attesa lunga di tue nuove. Vorrei sapere tanto presto se ti sei rassicurata<br />

sul mio conto, ché certo avrai dovuto temere per me, non è vero?<br />

Ma quanto grande fu anche la protezione del Cielo! Ti assicuro che le tue preghiere ànno<br />

un’efficacia immensa. Tu devi essere tanto accetta alla nostra Madonnina, se ò potuto trarmi da<br />

tanti guai.<br />

Ed ò potuto convincermi che tutto il bene mi viene da te, perché io ben poco merito, sai.<br />

Mi sento tanto cambiato. Irascibile, collerico, insofferente: sento più odio che affetto. Ò acquistata<br />

quella convinzione che ripudiai sempre: di ritenere il mondo un impasto di miserie di perversità<br />

brutte.<br />

É pur vero che tante ragioni mi trascinano a questo nero pessimismo, ma ciò non toglie che questa<br />

nuova coscienza mi gravi d’un peso molestissimo. Sento che per diventar migliore potrò solo<br />

chiudermi in un egoismo che vivrà di pochi affetti intimi e vorrà dimenticare l’universo indegno.<br />

Ma quello che maggiormente mi atterrisce è la sfiducia calma, serena, sorridente quasi, e priva di<br />

titubanze che mi à dominato, vinto irresistibilmente, convintamente.<br />

Ò perciò dovuto meravigliarmi di me stesso oggi, che all’appello fatto rivolgere a noi tutti dai<br />

comandi superiori, risposi per primo in favore di una pronta partenza per il fronte: volontaria. Ed il<br />

mio gesto à trascinato tanti titubanti.<br />

Ma perché respingerli quando li abbiamo voluti? Credo sia meglio rimettere ogni commento al dopo<br />

guerra. Parlandone allora ci sembrerà di occuparci di storia antica ed eviteremo di rattristarci<br />

soverchiamente.<br />

Penso con rincrescimento infinito che ò dovuto lasciare in mano del nemico tutta (o quasi) la tua<br />

corrispondenza, senza poterla neppure distruggere. Ne ò portata con me quanta più potevo, ma ero<br />

stracarico nella quasi nudità, poi nei vari incidenti di via (che furono i più dolorosi della tragica<br />

storia) ne ò perduta dell’altra. Ò però portato con me, fra le altre tutte, anche la tua prima fotografia<br />

che dovetti decidermi a togliere dal cartoncino. Mi sembrò sacrilegio, ma fu necessario. Anche<br />

degli oggetti del pacco quanti ne andarono perduti! E pensare che non ò avuto neppure il tempo di<br />

ringraziartene. Conservo fortunatamente la bella stola a bottoni, che mi fu utilissima in questo lungo


peregrinare per l’insufficienza di abiti. À sopperito bravamente alla mancanza del pastrano e della<br />

coperta.<br />

A giorni ci rivestiranno a nuovo e appena pronto l’armamento ripartiremo. Però credo dovranno<br />

sempre passare una o due settimane che saranno di relativo riposo.<br />

Intanto potrai scrivere sempre al campo di Riordinamento Artiglieria come già ti scrissi nella mia<br />

precedente curando però di mettere anziché Zona di Guerra: (Verona) Cologna Veneta.<br />

Ti raccomando di essere sempre tranquilla per me, ché se fino ad ora è andata bene, non potrà andar<br />

peggio, certo, in seguito.<br />

Dammi sollecite tue nuove.<br />

Saluta intanto i tuoi tutti e in modo speciale la mamma. Tu ricevi tutto quello che ti invio con affetto<br />

infinito grande grande Ottone tuo<br />

Some examples of censured letters: they are often written by semi-illiterate soldiers and show<br />

their true feelings and the sorrow of the war<br />

Dal fronte 14.3.916<br />

….. se sapessi quante barbarie, che modi di<br />

aggire, che buone maniere verso i soldati!<br />

Come i padri che educano i figli siamo presi a<br />

schiaffi e calci, ma se Iddio mi da vita a farmi<br />

arrivare in Italia saprò io….<br />

Dalla Svizzera 18.3.916<br />

Cara mamma….. non potendo sfogarmi sono<br />

fuggito e a te se vengono a dirti qual che cosa<br />

dicci che se non mi maltrattavano non sarei<br />

fuggito…..<br />

Zona di guerra 7.2.16<br />

..…Come pure al S. Michele che si può<br />

chiamare cimitero e via via sono andato sette o<br />

otto volte a lassalto senza conquistare niente….<br />

Zona di guerra 21.2.16 (in risposta ad una<br />

ragazza che esalta la guerra)<br />

… Se quella signorina, pur essendo stupida,<br />

avesse visto qualche testa volare, qualche<br />

grappolo di uomini sparire, allo scoppiar di un<br />

obice, senza che se ne possa trovar neppure un<br />

osso allora mi avrebbe scritto altrimenti.<br />

…. Nella tua ultima mi parli troppo di Dio.<br />

Povero vecchio e buon dio! … La madre<br />

austriaca e la madre italiana pregano, per i<br />

rispettivi figli, lo stesso dio di pace, di amore e<br />

di altre simili cose. A chi dovrebbe dar retta<br />

dio?? Lascialo in pace il povero vecchio!<br />

Io,eretico, sono ancora vivo tanti religiosi<br />

perirono<br />

…… if you knew the violence, the behaviour,<br />

the good manners towards the soldiers! Like<br />

fathers that raise their children we are<br />

slapped and kicked, but if God gives me life<br />

and I can get to Italy I will be able to…<br />

Dear mother….. I couldn’t react so I escaped<br />

and if they tell you anything you must tell<br />

them that if they hadn’t treated me so badly I<br />

wouldn’t have fled …<br />

This letter was written in answer to a girl<br />

who had praised war:<br />

If that Miss, though stupid, had seen some<br />

head fly, some cluster of men disappear<br />

because of a shell and you can’t find a single<br />

bone then she wouldn’t have written that.<br />

…In your last letter you talk too much about<br />

God. Poor old good god! The Austrian<br />

mother and the Italian mother pray to the<br />

same god of peace and love for their children.<br />

Who should god listen to? Leave him alone<br />

poor old man!


Zona di guerra 20.3.16<br />

I superiori… hanno anche paura che come<br />

abbiamo fatto a metterci d’accordo e di non<br />

avanzare possiamo anche metterci d'accordo a<br />

fare come ha fatto qualche reggimento che voi<br />

forse non lo sapete perché queste cose sui<br />

giornali non le mettono…..l'anno buttato nel<br />

fiume….<br />

Zona di guerra 5.4.16<br />

…..Povere madri che perdono i loro figli!<br />

Spesse volte ci guardiamo l'un l'altro in faccia<br />

vedendoci così lacerati di fame e di sonno le<br />

lacrime ci riempiono gli occhi come bambini….<br />

Songs<br />

La Canzone del Grappa<br />

Monte Grappa tu sei la mia patria,<br />

sovra a te il nostro sole risplende,<br />

a te mira chi spera ed attende<br />

i fratelli che a guardia vi stan.<br />

Contra a te già s'infranse il nemico,<br />

che all'Italia tendeva lo sguardo:<br />

non si passa un cotal baluardo<br />

affidato ad italici cuor.<br />

Monte Grappa tu sei la mia patria,<br />

sei la stella che addita il cammino,<br />

sei la gloria, il volere, il destino,<br />

che all'Italia ci fa ritornar.<br />

Le tue cime fur sempre vietate<br />

per il piè dell'odiato straniero<br />

dei tuoi fianchi egli ignora il sentiero<br />

che pugnando più volte tentò.<br />

Qual la candida neve che al verno<br />

ti ricopre di splendido ammanto,<br />

tu sei puro ed invitto col vanto<br />

che il nemico non lasci passar.<br />

Monte Grappa tu sei .....(...........)<br />

O montagna per noi tu sei sacra<br />

giù di lì scenderanno le schiere<br />

che irrompenti a spiegate bandiere<br />

l'invasione dovranno scacciar.<br />

Il Testamento del Capitano<br />

Il Capitano l'è ferito<br />

l'è ferito e sta per morir.<br />

Manda a chiamare i suoi alpini<br />

che lo vengano a ritrovà.<br />

I suoi alpini gli manda a dire<br />

Poor mothers who lose their sons!<br />

Often when we look at each other and we see<br />

us so starving and sleepy we are on the verge<br />

of tears like children


che non han scarpe per camminà.<br />

" O con le scarpe o senza scarpe<br />

i miei alpini li voglio qua "<br />

E co fu stato alla mattina<br />

i suoi alpini sono rivà<br />

" Cossa comandelo, sior capitano,<br />

che i suoi alpini sono rivà?"<br />

E io comando che il mio corpo<br />

in cinque pezzi sia taglià.<br />

Il primo pezzo al Re d'Italia<br />

che si ricordi del suo capitan.<br />

Secondo pezzo al reggimento<br />

che si ricordi dei suo soldà.<br />

Il terzo pezzo alla mia mamma<br />

che si ricordi del suo figlio alpin.<br />

Il quarto pezzo alla mia bella<br />

che si ricordi del suo primo amor.<br />

Il quinto pezzo alle montagne<br />

che lo ricopran di rose e fior.<br />

E Cadorna manda a dire<br />

E Cadorna manda a dire<br />

che si trova là sui confini,<br />

che ha bisogno degli alpini<br />

per potersi avanzar.<br />

Novantotto su coraggio<br />

che le porte son bombardate<br />

tra fucili e cannonate<br />

il nemico cederà.<br />

Cara mamma non tremare<br />

se non vedi più ritornare<br />

un Alpino militare<br />

che di guardia sui confin<br />

un Alpino militare<br />

che di guardia resterà.<br />

Era una notte che pioveva<br />

Era una notte che pioveva<br />

e che tirava un forte vento,<br />

immaginatevi che grande tormento<br />

per un alpino che stava a vegliar<br />

A mezzanotte arriva il cambio,<br />

accompagnato dal capoposto.<br />

Oh! Sentinella ritorna al tuo posto<br />

sotto la tenda a riposar.<br />

Quando fui stato sotto la tenda<br />

sentii un rumore giù per la valle,<br />

sentivo l'acqua giù per le spalle,


sentivo i sassi a rotolar.<br />

Mentre dormivo sotto la tenda<br />

sognavo d'esser con la mia bella,<br />

e invece ero di sentinella<br />

a fare la guardia allo stranier.<br />

Bersagliere ha cento penne<br />

Bersagliere ha cento penne,<br />

ma l'alpino ne ha una sola,<br />

un po' più lunga,<br />

un po' più mora,<br />

sol l'alpin la può portar.<br />

Quando scende la notte buia,<br />

tutti dormono laggiù alla pieve,<br />

ma con la faccia giù nella neve,<br />

sol l'alpin là può dormir.<br />

Su pei monti vien giù la neve,<br />

la tormenta dell'inverno,<br />

ma se venisse anche l'inferno,<br />

sol l'alpin può star lassù.<br />

Se dall'alto dirupo cade,<br />

confortate i vostri cuori,<br />

perchè se cade in mezzo ai fiori,<br />

non gli importa di morir.<br />

Perchè se cade in mezzo ai fiori,<br />

non gli importa di morir.<br />

La Licenza<br />

Trenta mesi che faccio il soldato<br />

una letterina mi vedo arrivar.<br />

Sarà forse la mia morosa<br />

che si trova sul letto ammala'<br />

A rapporto signor capitano,<br />

se in licenza mi vuole manda'<br />

La licenza l'hai bell'è firmata,<br />

basta che torni da bravo solda'<br />

Glielo giuro, signor capitano,<br />

che mi ritorno da bravo solda'<br />

Quando arrivo vicino al paese<br />

campane a morto sentivo sonar.<br />

Quando fui vicino alla chiesa<br />

un funerale vedevo passar!


Sarà forse la mia morosa,<br />

che ho lasciata sul letto ammala'.<br />

Portantina che porti quel morto,<br />

per favore fermatevi un po'<br />

Se da viva non l'ho mai baciata<br />

ora ch'è morta la voglio baciar.<br />

L'ho baciata che l'era ancor calda,<br />

la sapeva di rose e di fior!<br />

Stelle alpine<br />

Se giungi quassù, tra le rupi<br />

dove "essi" mi hanno sepolto,<br />

c'è uno spiazzo fiorito di stelle alpine;<br />

del mio sangue è stato bagnato.<br />

Per segnale una piccola croce<br />

è scolpita lì nella roccia.<br />

Tra quelle stelle nasce l'erbetta,<br />

ed io, sotto, riposo in pace.<br />

Cogli, sù, cogli una stella alpina<br />

che ricordi il nostro amore:<br />

tu le darai un trepido bacio<br />

e poi nascondila nel seno.<br />

Quando a casa sei sola,<br />

e di cuore preghi per me,<br />

il mio spirito ti aleggerà d'intorno:<br />

io e la stella saremo con te.<br />

Ma quando la guerra<br />

sarà un ricordo lontano<br />

nel tuo cuore, dove c’era<br />

stella e amore, tutto sarà morto<br />

Resterà per me quella stella<br />

che il mio sangue ha nutrito<br />

perché splenda sempre bella<br />

sull’Italia all’infinito<br />

A short story<br />

Wine, kings, emperors and tears<br />

A train full of soldiers who fought the Monte Grappa battles and of women who lost children or<br />

husbands there is going to Bassano del Grappa to celebrate the recent victory and cry the dead<br />

soldiers.<br />

A lady in mourning is travelling with her two daughters; a group of “alpini” is in the same<br />

compartment: she wants to see where her son Natale is buried. One of the young soldiers looks like<br />

her dead son and she starts staring at him. The boy, who realises her sorrow, tells her that he fought


on that mountain and he is now going back to look for her brothers. His mother wanted to come too,<br />

but she is too old and ill. Then he sits next to her and holds her hand as if it was her mother’s.<br />

When they arrive in Bassano the three women go to the trenches where there are the cemeteries and<br />

starts looking for the tomb of Natale but without success. Suddenly they see the same young soldier<br />

walking along the road next to the cemetery. He sees them too and joins them in their research. At<br />

last the tomb is found. The three ladies’ tears reminds the young soldiers of his mother’s, of his<br />

brothers who died in a useless massacre where the poor always die and the powerful give the orders.<br />

During the battle the soldiers shouted “Avanti Savoia” (Charge Savoia), but the Savoia were not<br />

there, the soldiers were there and died there.<br />

While they are going back to the station the soldier invites the three women to join him and his<br />

friends in a “trattoria”. There the “alpini” start singing to f<strong>org</strong>et the sadness of their memories. The<br />

song is about a girl who has lost her beloved and it is full of the tragedy of the trench war.<br />

I remember your kisses when you held me in your arms and you told me I was beautiful and that<br />

you liked me.<br />

You told me we would marry in May, but you were twenty and you were sent to die in the<br />

mountains.<br />

I remember your last kiss when you held me in your arms: this is the sweetest and saddest memory<br />

of my lost love.<br />

Curse Vittorio [the king], curse the generals who shouted “Avanti Savoia” but they did not go to<br />

die.<br />

Curse the murderous war, curse kings and emperors: how many wives, how many mothers are<br />

crying because of you.<br />

While the alpini are singing Natale’s mother whispering repeats: “Curse kings and emperors…” and<br />

starts crying.<br />

VINO, RE, IMPERATORI E TANTE LACRIME<br />

Il treno era partito alle tre di un nebbioso mattino del novembre 1919. Era un treno <strong>org</strong>anizzato<br />

dalla sezione dei "Combattenti e reduci" della provincia di Sondrio, in occasione del primo<br />

anniversario della così detta "Vittoria". Treno questo che aveva quale destinazione Bassano del<br />

Grappa. Nelle carrozze erano sistemati i reduci della guerra da un anno terminata, che avevano<br />

combattuto le cruente battaglie del Grappa. Fra questi vi erano non poche donne che si recavano sul<br />

Grappa per piangere i loro figli o mariti sepolti lungo le pendici dell'insanguinato monte in vari<br />

piccoli cimiteri militari provvisori. In uno di questi vagoni si trovava una distinta signora di nero<br />

vestita, accompagnata da due giovinette che sicuramente dovevano essere le figlie. Queste tre donne<br />

sedevano in uno scompartimento unitamente ad un gruppo di alpini, con età che variava da<br />

giovanissimi, con non più di vent'anni, ad altri più anziani. Portavano il loro caratteristico cappello<br />

con la penna nera, distintivo inconfondibile. Il loro chiacchericcio tipicamente dialettale era<br />

sostenuto, ma evidente mancava quell'allegria costante tra i giovani, soprattutto tra le truppe alpine.<br />

Ogni tanto faceva capolino una canzone, ma pure questa cantata a bassa voce, come se una infinita<br />

tristezza impedisse loro di cantare in allegria le canzoni delle loro valli, che parlano di guerre<br />

lontane, di ricordi passati e di amori perduti. Mentre il treno percorreva la pianura veneta, l'anziana<br />

signora fissava con insistenza un giovanissimo ragazzo, poi tolse lo sguardo e si rivolse ad una delle<br />

figlie: "Guarda quel giovane, mi sembra di vedere il mio Natale". Mentre sussurrava queste parole<br />

due lacrime rigavano le sue guance. Con voce un poco aspra la figliola riprese la madre: "Ti<br />

abbiamo assecondato nel tuo desiderio di trovare il cimitero dove è sepolto nostro fratello a<br />

condizione che non ti lasciassi sopraffare da troppe emozioni, se così inizi a comportarti, arrivati a<br />

Bassano prendiamo il primo treno e ritorniamo a Sondrio". La signora si riprese e chiuse gli occhi<br />

come se volesse dormire e con il senno dimenticare. Il giovane alpino resosi conto del modo in cui<br />

la signora lo guardava ed intuendo che questa donna aveva tra i caduti un suo caro, si alzò<br />

avvicinandosi alle donne, nel mentre che la signora socchiudeva gli occhi, e a lei si rivolse: "Cara<br />

signora io non conosco il motivo dei suoi sguardi su di me ma vorrei farle capire che io pure<br />

combattei sino all'ultimo giorno su quel maledetto monte e proprio sul medesimo caddero due miei<br />

fratelli, e provo rimorso che io solo gli sono sopravvissuto". La madre del povero Natale sgranò gli


occhi alle parole del giovine e gli rispose: "Scusi la mia debolezza, non avevo diritto di pensare che<br />

solo il mio dolore fosse il più grande". "Veda cara signora", proseguì il giovane, "siamo tutti<br />

immersi in questa grande tragedia, ora sono qui con lei a recarmi sul Grappa a cercare dove sono<br />

sepolti i miei fratelli", e proseguendo, "ho lasciato a casa mia madre poichè ammalata". Così<br />

dicendo si sedette accanto alla signora e le prese la mano, tenendola tra le sue, come avrebbe fatto<br />

con la sua di mamma. Il treno arrivò a Bassano del Grappa ancora di mattino, e su vari carri trainati<br />

da cavalli trasportarono la comitiva sino alle trincee del Grappa, dove lungo il percorso erano<br />

ubicati vari cimiteri militari. Le tre donne furono fatte scendere a ridosso di uno di questi che<br />

raccoglieva non più di duecento croci. Una delle ragazze tolse dalla sua borsa una mappa che<br />

riportava sia il numero del cimitero che quello della croce riferita al fratello, tenente Natale<br />

Guanella. La commozione, sia della ragazza, sia della madre era al massimo, al punto che non<br />

seppero individuare tra le croci il numero riferito al congiunto. Passò una buona mezzora, ma<br />

nonostante che percorressero più di una volta le file di croci, non trovarono nulla. Quando poi si<br />

avvicinarono alle croci vicine all'ingresso del cimitero scorsero il ragazzo del treno che stava<br />

percorrendo la strada adiacente ai cimiteri. Madre e figlie vedendo l'alpino gli si avvicinarono. Lui<br />

con fare amorevole chiese loro: "Posso esservi utile?". La madre gli si avvicinò quasi come se<br />

volesse abbracciarlo e con voce disperata gli disse: "Non riusciamo a trovare il nostro Natale". Il<br />

giovanotto prese dalla mano di una delle sorelle la mappa e la lesse: "Natale Guanella Cimitero G7<br />

Croce 23/b". Poi rivolgendosi alla madre: "Mi sembra che voi siate nel campo delimitato dai numeri<br />

da uno a cento, mentre la planimetria riporta chiaro che si debba cercare nel campo settore<br />

subalterno b". La madre con fare mesto gli prese la mano e disse: "Caro ragazzo mi porti lei da mio<br />

figlio". Questi con una mano prese quella della signora, con l'altra la planimetria e si<br />

incamminarono verso il settore b. Il quartetto percorse pochi metri quando su di una croce<br />

comparve chiaramente segnato il numero 23/b. La mamma si accasciò sulla croce sciogliendosi in<br />

un irrefrenabile pianto. Mentre queste povere donne non riuscivano a riprendersi, l'alpino era scosso<br />

da questo dramma e da questo dolore senza fine. Dopo aver lasciato che si sfogassero si avvicinò<br />

alla madre che non voleva staccarsi dalla croce dove era sepolto suo figlio, la prese per mano e<br />

dolcemente la staccò dalla croce. Accompagnandola lungo il percorso che portava all'uscita del<br />

cimitero pensava alla sua di madre, al suo dolore, ai figli che aveva perso a causa di una guerra, di<br />

una inutile strage, dove a pagare erano sempre gli stessi e a vincere sempre i medesimi. I poveri a<br />

morire, i potenti a imperare. Così pensava l'alpino, si ricordava quando dalle trincee i generali<br />

gridavano "Avanti Savoia!". Ma avanti non c'erano i Savoia, ma gli alpini che morivano per i<br />

Savoia. Poi tralasciò questi pensieri e sottobraccio alla signora si incamminò verso l'uscita del<br />

cimitero. Nel mentre stava arrivando il carro che li avrebbe portati a Bassano del Grappa. Sul carro<br />

a quattro ruote coperto da un telone salirono unitamente ad altri alpini. Mentre una fitta e gelata<br />

pioggia iniziava a cadere, alla madre e alle figliole l'alpino propose, come fosse un ordine, che le<br />

avrebbe portate in una trattoria a Bassano dove si era dato appuntamento con molti dei suoi<br />

commilitoni, tutti residenti in un paese della Valtellina. Dalle donne non ebbe nessuna risposta al<br />

chè ritenne che fossero consenzienti. Arrivati che furono in quel di Bassano si recarono nella<br />

trattoria convenuta, dove già si trovavano un folto gruppo di commilitoni che vedendo il quartetto<br />

fecero loro posto ad un tavolo. La compagnia non era per nulla rumorosa. Il ricordo del monte<br />

teatro di tanta immane tragedia, ma soprattutto quanto avevano visto, il grande numero di croci nei<br />

cimiteri lungo le pendici del Grappa, aveva loro tolto ogni allegria. Così che uno dei più anziani<br />

richiamò l'attenzione dei compagni ed in dialetto valtellinese quasi gridando disse: "Quì se non si<br />

comincia a bere alla grande finiremo tutti a piangere come vitelli!". Gli alpini richiamati alla<br />

necessità di bere vino, e per loro questa necessità non era per nulla un problema, presero a chiedere<br />

all'oste, oltre al pane ed al salame, fiaschi e fiaschi di vino. L'oste, richiamato a gran voce, arrivò<br />

con l'aiuto di un ragazzo che distribuì decine di fiaschi di un rosso dei Colli Asolani di sua<br />

produzione. Ma la tristezza, nonostante il vino fosse di gradazione generosa e nonostante che<br />

scendesse copioso in gola degli alpini, non volle per nulla attenuarsi. Allora un alpino iniziò ad<br />

intonare una canzone che con metriche di vera poesia raccontava tutta la tragedia degli anni di<br />

trincea dando voce ad una ragazza che aveva perso il suo amore là sui monti. Era una nenia<br />

struggente che nella sua malinconia coinvolse tutti, così recitava la canzone:


Mi ricordo la sera quei baci che mi davi stringendomi al cuore, mi dicevi sei bella, mi piaci, questa<br />

notte sei fatta per me<br />

Mi dicevi a maggio ti sposo, ma il destino crudele non volle mio bel alpino che avevi vent'anni sui<br />

monti del Trentino ti han mandato a morir<br />

Mi ricordo quell'ultimo bacio che mi hai dato stringendomi al cuore è il ricordo più dolce più<br />

amaro del mio amore che mai più rivedrò<br />

Maledetto tu sia Vittorio, maledetti i tuoi generali lor vi gridan avanti Savoia, ma avanti sono gli<br />

alpini a morir<br />

Maledetta la guerra assassina, maledetti re e imperatori quante spose avete lasciato nel pianto<br />

quante madri avete lasciato in dolor<br />

Mentre gli alpini mestamente cantavano, pure la madre di Natale con lieve triste sussurro ripetè:<br />

"Maledetti re e imperatori ...", ed in silenzio si mise a piangere.<br />

Giuseppe Guanella<br />

Three Articles About WWI Soldiers Who Died On Monte<br />

Grappa<br />

After almost a century, the story of the soldiers who fought on Mount Grappa is still alive. The two<br />

following articles – published in 2005 by local newspapers – are about the dead bodies of some<br />

Italian, Austrian and German soldiers who “disappeared” in one of the bloody battles which were<br />

fought on Mount Grappa in 1917-18. Some of them were found in a common grave where<br />

nationality and military ranks were/are not important any more, others were discovered in one of<br />

the trenches on Mount Grappa, in a small town near Bassano del Grappa.<br />

Though some of them could not be identified – their identification tags were lost – they still had a<br />

life represented both by their military equipment – their boots, the buttons with the Austrian<br />

Empire Eagle, the belts with the Ninety-one rifle ammunitions, their helmets – and by personal<br />

objects – for example their pipes – that seem to show that even in an abnormal situation (war) life<br />

requires known and reassuring actions.<br />

IL GRAPPA RESTITUISCE SEDICI SCHELETRI di Alessandro Tibolla<br />

L'identificazione è avvenuta grazie ai bottoni delle giubbe, alle giberne, alle mostrine, ai<br />

caricatori<br />

Erano là da più di ottant'anni. Sepolti, uno sopra l'altro senza distinzione di nazionalità e grado.<br />

Nessuno sapeva che fine avessero fatto quei soldati che durante le cruente battaglie della Grande<br />

Guerra, avevano combattuto lungo le pendici del Monte Grappa. Erano morti per la loro Patria ma<br />

nessuno per quasi un secolo si era curato di loro. Nessuna ricerca, erano scomparsi nel nulla. Solo il<br />

caso e la caparbietà di un escursionista e poi degli uomini del Corpo forestale della stazione di<br />

Feltre (Belluno), ha fatto sì che gli scheletri di ben 16 militari, 14 germanici, un austriaco e un<br />

italiano, venissero alla luce. Erano sepolti in una sorta di fossa comune sul Monte Grappa nel<br />

territorio di Alano di Piave (Belluno). Accatastati uno sopra l'altro. Per riportare alla luce i reperti,<br />

gli uomini della Forestale hanno lavorato per ben due giorni, coadiuvati dal professor Renzo


Barbazza, primario di Anatomopatologia del Santa Maria del Prato di Feltre che ha effettuato la<br />

perizia necroscopica. Un aiuto indispensabile visto che la lunga inumazione aveva reso quasi<br />

indistinguibili gli scheletri. Per capire che nella fossa i militari sepolti erano sedici, è stata<br />

necessaria la conta dei femori. L'attribuzione della nazionalità e l'appartenenza ai diversi eserciti<br />

sono state possibili grazie al ritrovamento di una serie di effetti personali inequivocabili. Per capire<br />

che dodici eroi erano germanici, la Forestale si è basata sui bottoni delle giubbe che avevano<br />

impressa la Corona Prussiana. Sono state ritrovate anche due placchette con i nomi e i gradi.<br />

Il militare austriaco aveva con se una pipa in ceramica di chiara fattura d'Oltralpe con<br />

l'aquila tirolese. Sul cranio l'elmo del suo esercito e vicino le mostrine. Per identificare<br />

l'italiano ci si è basati sulle giberne che lo cingevano alle quali erano appesi cinque caricatori<br />

con le pallottole per il fucile Novantuno. Reperti e scheletri sono stati quindi trasportati nella cella<br />

mortuaria del cimitero di Alano di Piave a disposizione dell'autorità giudiziaria. Il pubblico<br />

ministero di Belluno, Gianni Griguolo, ha disposto l'esame autoptico repertando quindi gli oggetti<br />

ritrovati.<br />

Da Il Gazzettino, 23 Settembre 2005<br />

Sul Monte Grappa<br />

RITROVATI DAI VOLONTARI DE "IL PIAVE 15-18" I RESTI DI DUE<br />

FANTI AUSTROUNGARICI E UNO ITALIANO<br />

San Donà<br />

Sono stati una decina di membri dell'associazione sandonatese "Il Piave 15-18", uniti dalla passione<br />

per la Prima Guerra Mondiale, a scoprire i resti di tre fanti, due austrungarici e uno italiano. La<br />

sensazionale scoperta è stata fatta mercoledì in un tratto di trincea di circa 400 metri, a San<br />

Giovanni sui Colli Alti, nel comune di Solagna, sul massiccio del Grappa, in provincia di Vicenza.<br />

La manutenzione della trincea, da quattro anni, è affidata alle cure dei volontari del gruppo<br />

sandonatese che vi svolgono attività didattiche, ospitando scolaresche e studiosi delle vicende<br />

belliche. Accanto ai corpi sono stati rinvenuti elmetti, scarponi, una baionetta, una fibbia da<br />

cinturone asburgica, recante l'effige dell'aquila a due teste ed alcuni oggetti personali dei<br />

militi. Ai tre mancavano, invece, le piastrine di riconoscimento, per cui per ora non è stato<br />

possibile identificarli. "Curiose le modalità della scoperta - ha spiegato il presidente<br />

dell'associazione Alfredo Tormen - a seguito di uno smottamento causato dalla pioggia, abbiamo<br />

compiuto un sopralluogo per verificare se fossero emersi degli ordigni, i metal detector, infatti,<br />

hanno iniziato a suonare e scavando abbiamo portato alla luce i corpi. Un ritrovamento importante,<br />

di alto valore spirituale, che consente di dare sepoltura a questi caduti della Grande Guerra e ripaga<br />

tutti i volontari degli sforzi sostenuti". Il gruppo ha avvertito le autorità locali che sono intervenute<br />

immediatamente sequestrando i reperti. "Nel giungo del '18 - continua Tormen - questa zona era<br />

teatro di operazioni belliche, gli austrungarici superarono ben quattro linee del fronte<br />

italiano, giungendo a minacciare la pianura. Furono gli Arditi del 9. reparto d'assalto, con<br />

l'appoggio degli Alpini, a riconquistare il terreno. Impresa epica, compiuta in 24 ore, con gli<br />

italiani che giunsero fino al celebre Col Moschin. La battaglia costò migliaia di morti e la<br />

posizione dei corpi dei tre fanti suggerisce che siano caduti combattendo durante quei<br />

drammatici frangenti". Altra particolarità del luogo è che, nelle vicinanze, si trova la casa-museo<br />

di Luciano Favero, uno degli associati che consente la visita gratuita della sua raccolta personale.<br />

Per tutti gli interessati offre anche un particolare approfondimento con riferimenti storici e<br />

delucidazioni tecnico-scientifiche, che da oggi sarà arricchito dal racconto del nuovo ritrovamento.<br />

Per informazioni 0424.556008.D.D.B.


The part in blue is a summary of the Italian text<br />

THE PETER PAN BURIED INTO THE SHADOW OF MONTE GRAPPA<br />

This is the story of a “boy-soldier” whose bones lie on our mountains.<br />

The extraordinary coincidences with the tale by a Scotsman James Barrie will soon become a<br />

book thanks to the interest of Ferdinando Celi (Vicenza).<br />

Into the north section of the Ossuary there’s the Austro-Hungarian graveyard and it is here that,<br />

since 1935, a very curious, inexplicable and fascinating event: has been taking place for the last 70<br />

years. Every day, unknown hands have been posing field-flowers, mountain stones and little shells,<br />

on grave number 107.<br />

In that grave lies the body of a soldier, whose name is PETER PAN.<br />

A few years ago, Ferdinando Celi, from Pove del Grappa, became interested into this story and<br />

managed to find many similarities between Monte Grappa’s Peter Pan and the fairytale hero.<br />

Beginning from the name.<br />

Soldier Peter belonged to the Austro-Hungarian empire; he was born on August, 21st 1897 in<br />

Ruszkabanya-Krassòszoreny, Hungary, and died in battle on September, 19 th 1918 during an attack<br />

in Col Caprile.<br />

Another coincidence: just like Barrie’s character, Hungarian Peter had lived in a sort of<br />

Wonderland, a village that didn’t exist; so it’s useless to try to find it on the map, just like<br />

Wonderland.<br />

The mystery of this story made Fernando Celi even keener to know more about the Hungarian Pan<br />

and to try to find the unpronounceable place where he was born: Ruszkabanya-Krassòszoreny.<br />

It wasn’t simple, but eventually Celi discovered that that little village is today called<br />

“Rusca Montana”. He also received a letter from the Mayor of that town, doctor Dorin Ecobici who<br />

confirmed that the soldier Peter Pan was indeed born in their village Rusca Montana.<br />

Celi then <strong>org</strong>anized a trip to that distant village and he made many friends who, together with the<br />

collaboration of various local institutions, helped set up the Monte Grappa Museum.<br />

This relationship, born from both curiosity and coincidences became even stronger when a square<br />

was named Monte Grappa’s Square in the (now) Romanian village and the re-naming of the road<br />

that leads to the house of the soldier: “Peter Pan Road”.<br />

Now Grave 107 lies on Monte Grappa, where every day wild-flowers, mountain stones and little<br />

shells, appear, like magic.<br />

Nobody has ever seen the person who comes to Peter’s grave every day but it is this compassionate<br />

gesture that has given life to a new tale: the one of a soldier, buried in the Austro-Hungarian section<br />

of the Ossuary of Monte Grappa, who arrived there from distant Romania.<br />

In these mountains and valleys there is still a young man, frozen in time whose life was ended by<br />

fate on September 19 th 1918 .<br />

Peter Pan was only 21.<br />

IL PETER PAN SEPOLTO ALL’OMBRA DI CIMA GRAPPA<br />

Questa è la storia di un “soldato-bambino” che riposa tra le nostre montagne. Le<br />

straordinarie coincidenze con la favola dello scozzese Barrie diventeranno presto<br />

un libro grazie all’interessamento del vicentino Ferdinando Celi<br />

Il Monte Grappa, 1779 metri di altezza, è la cima più alta dell'omonimo massiccio<br />

appartenente alle Prealpi Venete e, più che per le sue bellezze naturali, questo<br />

luogo richiama ogni giorno migliaia di italiani e stranieri con il suo Ossario di<br />

Guerra, il monumento che contiene i resti di 12.615 soldati, di cui oltre 10.000<br />

ignoti.<br />

Nel settore rivolto a nord dell'Ossario c'è il cimitero Austro-Ungarico ed è qui che<br />

dal 1935 avviene un fatto curioso, inspiegabile e affascinante: da quasi settant’anni su una lapide contrassegnata dal<br />

numero 107 mani ignote posano ogni giorno fiori di campo, sassolini di montagna e piccole conchiglie.<br />

In quella tomba ci sono le spoglie di un soldato il cui nome è Peter Pan.


Sicuramente il richiamo alla memoria del personaggio fiabesco nato dalla genialità dello scozzese James Matthew<br />

Barrie è inevitabile. Peter Pan è quell’eterno bambino che non voleva crescere, che sullo sfondo di un’Isola che non c’è<br />

combatteva, volando, Capitan Uncino, a simboleggiare la lotta tra fantasia dei piccoli e il freddo realismo dei grandi.<br />

Pochi anni fa Ferdinando Celi, di Pove del Grappa (Vicenza), si interessò a questa vicenda e riuscì a scoprire molte<br />

coincidenze tra il Peter Pan che riposa a Cima Grappa e quello della favola. A partire del nome.<br />

Il soldato Peter apparteneva all’Impero austro-ungarico, arruolato come tanti altri giovani e inviato al fronte per<br />

combattere una guerra non sua. Morì in combattimento il 19 settembre 1918.<br />

Lui, diversamente dal suo omonimo, non viveva in una favola, non poteva volare, e la guerra non lo risparmiò.<br />

Furono, comunque, braccia pietose quelle che, finito il conflitto, deposero il corpo di Peter Pan in un loculo sul Monte<br />

Grappa e a segnare quel nome sulla pietra.<br />

Da una ricerca effettuata nel dossier della Croce Nera Austriaca, l’istituzione d’Oltralpe che si occupa della custodia dei<br />

cimiteri militari, è stato possibile ricavare solo pochissime informazioni: "Peter Pan nato il 21 Agosto 1897 a<br />

Ruszkabanya-Krassòszoreny, Ungheria, 30° Reggimento Fanteria Honvèd, 7° compagnia, morto il 19 settembre del<br />

1918 durante un'azione a Col Caprile, quota 1331".<br />

Altra coincidenza: anche il Peter soldato ungherese era nato nel 1897, come il personaggio di Barrie, e cosa ancora più<br />

strana, anche lui viveva in un paese che oggi non esiste. Inutile cercarlo nel cartine, come l’Isola… non c’è.<br />

Realtà e fantasia continuavano, così, ad intrecciarsi. Il Col Caprile è una cima che guarda alla Valsugana e alla Valle<br />

delle Capre e anche nella fiaba la capra è amica inseparabile di Peter Pan.<br />

Il mistero di questa storia spinse Fernando Celi a saperne di più del Pan ungherese e a cercare l’impronunciabile luogo<br />

dov’era nato: Ruszkabanya-Krassòszoreny.<br />

Non fu semplice, ma grazie al Consolato Onorario d'Ungheria di Venezia e all’interessamento del prefetto di Timisoara,<br />

Celi venne a sapere che quel piccolo paese oggi si chiama Rusca Montanâ, e dopo pochi mesi gli arrivò una lettera del<br />

Sindaco di quella cittadina, il dott. Dorin Ecobici che gli comunicava: "Il soldato della sua ricerca, di nome Peter Pan, é<br />

nativo del nostro paese Rusca Montanâ, in provincia di Caras-Severin".<br />

Celi <strong>org</strong>anizzò una visita in questa lontana cittadina rumena dando vita a un rapporto di amicizia che sfociò, dopo alcuni<br />

anni, e grazie alla collaborazione di varie istituzioni locali, nella creazione del "Museo del Monte Grappa" al quale<br />

alcuni artisti veneti (tra questi Tristano Casarotto, Gianni Gnesotto detto “Geso” e Francesco Todesco) donarono delle<br />

opere da loro create appositamente in segno di pace e fraternità fra i popoli. Questo legame, nato dalla curiosità e dalle<br />

coincidenze, è stato rafforzato anche con l’inaugurazione della piazza "Monte Grappa" e della strada che porta alla casa<br />

natia del soldato: la "Strada Peter Pan".<br />

In seguito anche il Sindaco di Rusca Montanâ, Dorin Ecobici, volle far visita a Cima Grappa e sulla tomba del suo<br />

concittadino, dove aver deposto piccoli fiori di campo, pregò ma, soprattutto, pianse.<br />

Pianse per questo suo paesano, nato da una povera ragazza madre di appena diciotto anni di nome Maria Pan. Pan è un<br />

cognome molto diffuso anche nella nostra regione e qui si aggiunge un’ulteriore curiosa coincidenza: poteva essere<br />

quella giovane donna un’emigrata veneta? Non lo sapremo mai, anche se di veneti, bellunesi soprattutto, in Romania ne<br />

emigrarono molti alla fine del 1800.<br />

Sul Monte Grappa resta la tomba 107, dove ogni giorno ricompaiono quasi per magia fiori di campo, sassolini di<br />

montagna e piccole conchiglie. Nessuno ha mai visto il volto di chi si reca quotidianamente alla tomba di Peter, ma è<br />

proprio questo pietoso gesto ad aver dato vita ad una nuova fiaba: quella di un soldato, sepolto nel settore Austro-<br />

Ungarico dell'Ossario di Cima Grappa, arrivato dalla lontana Romania. Fra questi monti e queste valli è rimasto un<br />

bambino perché il destino l'ha fermato il 19 settembre 1918 a Col Caprile. Peter Pan aveva solo 21 anni.<br />

La storia del soldato rumeno Peter Pan diventerà presto un libro grazie alle ricerche del signor Ferdinando Celi,<br />

presidente dell’Aisol, Associazione Internazionale di Solidarietà senza scopo di lucro, che dal 1990 opera in Romania.<br />

Veneti nel Mondo<br />

Registrazione Tribunale di Venezia n. 1314 del 14-01-99<br />

direttore responsabile Gi<strong>org</strong>io Spigariol

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!