11.06.2013 Views

Leucemie e linfomi.pdf - Infermieristica Rimini

Leucemie e linfomi.pdf - Infermieristica Rimini

Leucemie e linfomi.pdf - Infermieristica Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Neoplasie della serie bianca<br />

<strong>Leucemie</strong><br />

6 Acute/Croniche & Mieloidi/Linfoidi<br />

6 LMA / LLA & LMC / LLC<br />

Linfomi<br />

6 Linfoma di Hodgkin<br />

6 Linfoma Non-Hodgkin.<br />

6 Mieloma (o Plasmocitoma)<br />

Condizioni pre-neoplastiche:<br />

6 Sindromi Mieloproliferative (MPS)<br />

6 Sindromi Mielodisplasiche (MDS)


Classificazione delle <strong>Leucemie</strong><br />

Mieloidi<br />

Linfoidi<br />

Acute Croniche<br />

Leucemia Acuta<br />

Mieloblastica (LMA)<br />

Leucemia Acuta<br />

Linfoblastica (LLA)<br />

Leucemia Mieloide<br />

Cronica (LMC)<br />

Leucemia Linfocitica<br />

Cronica (LLC)


Ematopoiesi<br />

PLURIPOTENT<br />

STEM CELL<br />

pluripotent<br />

stem cell<br />

MIXED<br />

PROGENITOR<br />

CELL<br />

myeloid<br />

progenitor<br />

cell<br />

lymphoid<br />

progenitor<br />

cell<br />

COMMITTED<br />

PROGENITOR<br />

CELL<br />

BFU-E/CFU-E<br />

CFU-GM<br />

CFU-Eos<br />

CFU-Baso<br />

RECOGNIZABLE<br />

BONE MARROW<br />

PRECURSOR CELL<br />

CFU-Meg megakaryocyte<br />

pre-T<br />

pre-B<br />

MATURE<br />

BLOOD<br />

CELL<br />

pronormoblast red cell<br />

myeloblast neutrophil<br />

monoblast monocyte<br />

lymphoblast<br />

lymphoblast<br />

eosinophil<br />

basophil<br />

platelet<br />

T-cell<br />

B-cell<br />

& plasma cell


Maturazione dei mielociti<br />

myeloblast promyelocyte myelocyte metamyelocyte band neutrophil


Fisiopatologia delle <strong>Leucemie</strong><br />

Processo neoplastico<br />

La cellula neoplastica è una cellula<br />

ematopoietica pluripotente o una cellula<br />

mieloide immatura<br />

Alterazione del processo di crescita e<br />

differenziazione (associato a mutazioni)<br />

Proliferazione del clone leucemico con arresto<br />

della differenziazione ad uno stadio primitivo


Classificazione delle <strong>Leucemie</strong> Acute<br />

LLA<br />

Soprattutto bambini<br />

M > F<br />

Curabile nel 70% dei<br />

bambini<br />

Curabile in una<br />

minoranza di adulti<br />

LMA<br />

Soprattutto adulti<br />

M > F<br />

Curabile in una<br />

minoranza di adulti


Classificazione della Leucemia Mieloide Acuta<br />

Sottotipo FAB % dei casi<br />

M0: minimamente differenziata 2-3<br />

M1: mieloblastica senza maturazione 20<br />

M2: mieloblastica con maturazione 25-30<br />

M3: promielocitica ipergranulare 8-15<br />

M4: mielomonocitica 20-25<br />

M5: monocitica 20-25<br />

M6: eritroleucemia 5<br />

M7: megacarioblastica 1-2<br />

FAB = Francese, Americana, britannica


Classificazione della Leucemia<br />

Linfoblastica Acuta<br />

Sottotipo FAB % dei casi<br />

LLA pre-B 75<br />

LLA B-cellulare 5<br />

LLA T-cellulare 20<br />

FAB = Francese, Americana, Britannica


Cause delle leucemie acute<br />

Idiopatiche (la maggior parte)<br />

Malattia ematologica sottostante<br />

Sostanze chimiche (benzene), farmaci<br />

Radiazioni ionizzanti (dose!)<br />

Virus (età coincidente, dati nell’animale, ecc...)<br />

Uso di alcool e marijuana durante la gravidanza<br />

Condizioni ereditarie/genetiche


Manifestazioni Cliniche<br />

Sintomi dovuti a:<br />

6 Insufficienza midollare<br />

6 Infiltrazione tissutale<br />

6 Leucostasi<br />

6 Sintomi Costituzionali<br />

6 Altri (CID)<br />

I sintomi sono generalmente di breve durata!


Sintomi di insufficienza midollare<br />

neutropenia: infezioni, sepsi<br />

anemia: astenia, pallore<br />

trombocitopenia: emorragie


Sintomi di infiltrazione di organi o tessuti<br />

Epatomegalia, splenomegalia,<br />

linfoadenomegalia<br />

Ipertrofia gengivale<br />

Dolori ossei<br />

Altri organi: SNC, pelle, testicoli, ecc...


Organomegalia<br />

Splenomegalia


Ipertrofia gengivale


Leucemia Linfatica Acuta: adenopatia laterocervicale


LLA – Linfoadenopatia mediastinica


Leucostasi<br />

accumulo di blasti nel microcircolo con<br />

alterata perfusione tissutale<br />

polmoni: ipossiemia, infiltrati polmonari<br />

SNC: ictus<br />

Si osserva solo con leucociti >> 50 x 10 9<br />

/L (50.000/µL)


Sintomi sistemici<br />

Febbre e sudorazioni sono comuni<br />

La perdita di peso è meno comune


Dati di Laboratorio<br />

Leucociti generalmente aumentati, ma<br />

possono essere normali o bassi<br />

Blasti nel sangue periferico<br />

Anemia normocitica<br />

Trombocitopenia<br />

CID


Emocromo (Leucemia acuta!)<br />

WBC 20.4 (4 - 10) x<br />

10 3 /dl<br />

Hb 7,7 (140-180) g/dl<br />

MCV 87 (80-96)<br />

fL<br />

Platelets 14 (150-450) x 10 3 /dl<br />

Reticulocytes 23 (18-94) x<br />

10 9 /L<br />

neutrophils 1.1 (2.0-7.5) x 10 9 /L<br />

lymphocytes 1.3 (1.5-4.0) x 10 9 /L<br />

monocytes 0.5 (0.2-0.8) x 10 9 /L<br />

eosinophils 0.1 (0-0.7) x 10 9 /L<br />

basophils 0 (0-0.1) x 10 9 /L<br />

blasts 17.4 (0) x 10 9 /L


Leucemia Acuta Mieloblastica;<br />

aspetti del sangue periferico


Leucemia Acuta Linfoblastica;<br />

aspetti del sangue periferico


Leucemia Acuta Mieloblastica; aspetti del<br />

sangue periferico (bastoncelli di Auer)


Distinzione fra LAM e LAL<br />

Al microscopio ottico<br />

6 LAM: bastoncelli di Auer, granuli<br />

citoplasmatici<br />

6 LAL: assenza di bastoncini di Auer o granuli.<br />

Colorazioni speciali (citochimica)


Il Midollo Osseo nelle leucemie acute<br />

Necessario per la diagnosi<br />

Utile per definire il tipo di leucemia<br />

Utile per la prognosi<br />

Le leucemie acute sono definite dalla<br />

presenza di > 20%* di blasti nel midollo<br />

osseo<br />

(*) sul totale di cellule nucleate del midollo


Leucemia Mieloblastica Acuta (blasti nel midollo) >20 %


Leucemia Acuta Mieloblastica (blasti nel<br />

midollo con bastoncelli di Auer)


Leucemia Acuta Linfoblastica (blasti nel midollo)


Terapia delle <strong>Leucemie</strong> Acute<br />

La scelta della terapia dipende da:<br />

tipo (LAM vs LAL)<br />

età<br />

Obiettivo curativo o palliativo


Significato della leucemia acuta dell’adulto<br />

È una urgenza ematologica<br />

Senza chemioterapia è generalmente<br />

fatale entro poche settimane o pochi<br />

mesi<br />

Con la terapia, la mortalità resta elevata<br />

per gli effetti della malattia o per le<br />

complicanze della terapia (diversamente<br />

dalle leucemie acute dell’infanzia)


Principi del trattamento<br />

Chemioterapia di combinazione<br />

6 Obiettivo prioritario raggiungere la remissione<br />

6 Terapia successiva per prevenire le ricadute<br />

Terapia medica di supporto<br />

6 trasfusioni, antibiotici, nutrizione<br />

Supporto psicosociale<br />

6 Per il paziente e per la famiglia


Chemioterapia per le leucemie acute<br />

Fasi della terapia della LAL<br />

6 Induzione<br />

6 Intensificazione<br />

6 Profilassi dell’estensione al SNC<br />

6 Mantenimento<br />

Terapia della LAM<br />

6 Induzione<br />

Terapia dopo la<br />

remissione<br />

6 Consolidamento (terapia dopo il raggiungimento della<br />

remissione)


Criteri per la diagnosi di Remissione della LAM<br />

Neutrofili nel sangue periferico ≥ 1500/µL senza<br />

blasti<br />

Piastrine ≥ 100000/µL<br />

Cellularità midollare > 20% con presenza di<br />

tutte le linee cellulari<br />

Blasti nel midollo


Prognosi<br />

LAM dell’Adulto<br />

LAL dell’Adulto:<br />

simile o peggiore della LAM<br />

CR = Complete Remission DFS = Disease Free Survival per 5 anni


Trapianto di cellule staminali ematopoietiche<br />

permette il “salvataggio” da terapie molto<br />

tossiche<br />

Vantaggio aggiuntivo dell’effetto “graft<br />

-vs-leukemia” nei trapianti allogenici<br />

Svantaggi del trapianto allogenico:<br />

maggiore effetto anti-leucemico ma<br />

maggiore tossicità


Classificazione delle Sindromi Mieloproliferative


Sindromi Mieloproliferative<br />

Caratteristiche comuni:<br />

Crescita lenta, cronica, benigna (?)<br />

Presenza di un aumentato numero di cellule,<br />

funzionalmente anomale<br />

Ematopoiesi extramidollare - Organomegalia<br />

Alla fine progredisce a Leucemia<br />

Classificazione:<br />

6 Policitemia rubra vera<br />

6 Leucemia Mieloide Cronica<br />

6 Trombocitemia essenziale<br />

6 Mielofibrosi


Leucemia Mieloide Cronica


Leucemia Mieloide Cronica<br />

Età adulta (40-60 anni)<br />

Presenza di Cromosoma Philadelphia<br />

Esordio insidioso: Anemia+astenia, perdita di<br />

peso, anoressia, febbre, emorragie, senso di<br />

tensione addominale (?)<br />

Marcata leucocitosi – >50,000/µL (anormali)<br />

Marcata splenomegalia, epatomegalia<br />

Decorso lento (sopravvivenza media 3 anni)<br />

Unica possibilità di guarigione; trapianto di<br />

midollo!


Significato del Cromosoma<br />

Philadelphia e nuove possibilità di<br />

terapia<br />

Scambio di materiale genico fra il<br />

cromosoma 9 e 22 con la<br />

conseguente formazione di una<br />

tirosina-chinasi con proprietà<br />

oncogene;<br />

L’inibizione di questa tirosino<br />

-chinasi con l’imatimib arresta la<br />

replicazione delle cellule<br />

leucemiche;<br />

La sopravvivenza a 5 anni<br />

aumenta dal 68% (con interferon +<br />

citarabina) al 93%;<br />

Già riscontrato lo sviluppo di<br />

resistenza all’imatinib in un<br />

sottogruppo di pazienti ma sono<br />

allo studio analoghi più potenti.


Sangue periferico: trombocitemia essenziale<br />

Numerosissime<br />

Piastrine<br />

Megacariocita<br />

Piastrine ><br />

600.000/mm 3<br />

Manifestazioni<br />

cliniche:<br />

episodi<br />

trombotici e/o<br />

emorragici


Policitemia vera<br />

Aumento eccessivo del n° di eritrociti e<br />

dell’ematocrito<br />

Aumento della viscosità<br />

Ipertensione arteriosa; aumentato rischio<br />

trombotico<br />

DD con policitemia da stress (da<br />

emoconcentrazione), policitemia secondaria<br />

(BPCO, alta montagna, cardiopatie cianogene),<br />

policitemia paraneoplastica (aumento non<br />

fisiologico dell’eritropoietina)


Sindromi mielodisplasiche<br />

Caratteristiche comuni:<br />

Età > 60 anni<br />

Metà dei pazienti è asintomatica alla diagnosi,<br />

metà lamenta i sintomi della pancitopenia<br />

Proliferazione eccessiva nel midollo ma<br />

mielopoiesi inefficace<br />

Presenza di anomalie strutturali e funzionali<br />

Pancitopenia periferica.<br />

La citopenia non risponde agli ematinici<br />

(conosciute anche come “Anemie refrattarie”)<br />

Sopravvivenza media: 9-29 mesi


Linfociti > 4000/mm 3<br />

E’ la più comune Leucemia dell’adulto<br />

Età > 50 anni<br />

Maschi/femmine = 2:1<br />

I pazienti sono spesso asintomatici<br />

Spesso è presente linfoadenomegalia<br />

generalizzata ed epatosplenomegalia<br />

Presenza di ipogammaglobulinemia<br />

→ deficit del sistema immunitario<br />

→ infezioni<br />

Decorso e prognosi variabili:<br />

da 4-6 anni a > 10 anni<br />

E’ possibile la trasformazione della LLC<br />

in neoplasie a cellule più immature con<br />

evoluzione rapidamente infausta<br />

Leucemia Linfatica<br />

Cronica


Leucemia linfatica cronica –<br />

linfoma non-Hodgkin<br />

Considerato che i linfociti, inizialmente prodotti<br />

nel midollo osseo, finiscono per differenziarsi<br />

nel timo e negli altri organi linfatici, le neoplasie<br />

linfoidi …<br />

NON restano localizzate al midollo<br />

Interessano anche o prevalentemente i linfonodi<br />

Possono essere presenti in minore o maggiore<br />

misura nel sangue circolante<br />

Pertanto la distinzione fra forme “leucemiche” e<br />

<strong>linfomi</strong> non-Hodgkin è arbitraria e ingiustificata!


Cellula<br />

staminale<br />

Precursore<br />

linfoide<br />

Sviluppo dei linfociti B<br />

LAL, Linfoma<br />

linfoblastico<br />

Linfocita B<br />

immaturo<br />

LLC,<br />

Linfoma<br />

Linfociti<br />

B maturi<br />

Linfociti B<br />

Centri<br />

germinali<br />

LLC,<br />

Linfoma<br />

Linfociti<br />

B “memoria”<br />

Plasma<br />

cellule<br />

LLC,<br />

Linfoma<br />

Mieloma<br />

Multiplo


Un modo pratico per pensare ai <strong>linfomi</strong><br />

Linfoma<br />

Non-<br />

Hodgkin<br />

Linfoma di<br />

Hodgkin<br />

Categoria decorso<br />

spontaneo Curabilità<br />

Indolente Anni Spesso non<br />

curabile<br />

Aggressivo Mesi Curabile<br />

qualche<br />

volta<br />

Molto<br />

aggressivo<br />

Tutti i tipi Variabile –<br />

da mesi a<br />

anni<br />

Settimane Curabile<br />

qualche<br />

volta<br />

Curabile<br />

quasi<br />

sempre<br />

Trattare o<br />

non<br />

trattare<br />

Rimandare il<br />

trattamento se<br />

asintomatico<br />

SI<br />

SI<br />

SI


Cause dei <strong>linfomi</strong>?<br />

Alterazioni genetiche?<br />

Infezioni?<br />

Stimolazione Antigenica?<br />

Immunosoppressione?<br />

Fattori di rischio per il Linfoma Non-Hodgkin<br />

Immunosoppressione o immunodeficienza<br />

Malattie del connettivo<br />

Storia familiare di linfoma<br />

Agenti infettivi<br />

Radiazioni ionizzanti


Epidemiologia dei <strong>linfomi</strong><br />

Il quinto tipo di neoplasia per frequenza fra tutti<br />

i tumori sia per i maschi, sia per le femmine<br />

maschi > femmine<br />

incidenza<br />

6 In aumento quella del Linfoma non-Hodgkin<br />

6 Stabile quella del linfoma di Hodgkin


Incidenza dei diversi tipi di tumore in Canada<br />

nel periodo 1985-2000


Distribuzione per età dei nuovi casi di Linfoma<br />

Non-Hodgkin e Hodgkin in Canada<br />

NON-Hodgkin<br />

Hodgkin


Manifestazioni cliniche<br />

dei Linfomi non-Hodgkin<br />

Quadro clinico variabile per:<br />

– severità: da asintomatici a molto gravi<br />

– sviluppo temporale: evoluzione in settimane, mesi o<br />

anni<br />

Manifestazioni sistemiche:<br />

– febbre, sudorazioni notturne, perdita di peso,<br />

inappetenza, prurito<br />

Manifestazioni locali:<br />

– Linfoadenopatia e splenomegalia molto frequenti<br />

– Qualunque organo può essere infiltrato!


Altre complicanze dei <strong>linfomi</strong><br />

Insufficienza midollare (da infiltrazione!)<br />

Infiltrazione del SNC<br />

Emolisi autoimmune o trombocitopenia<br />

Compressione di strutture anatomiche<br />

contigue da parte delle adenopatie (es.<br />

Midollo spinale, ureteri)<br />

Versamento pleurico/pericardico, ascite


W.P. at presentation


Linfoma<br />

Fila di<br />

linfonodi<br />

ingrossati in<br />

sede laterocervicale


Linfoma: aspetto<br />

macroscopico<br />

Linfoma: aspetto<br />

microscopico


Linfoma intestinale


Linfoma: interessamento splenico


Stadiazione dei Linfomi<br />

Stadio I Stadio II Stadio III Stadio IV<br />

Ogni stadio può essere classificato come A (assenza dei sintomi<br />

sottoindicati) o B (presenza di febbre, sudorazioni notturne, perdita di peso)


Piccole – Intermedie – grandi


Due “tipi” di linfoma da ricordare! *<br />

Per la diagnosi è necessario un<br />

prelievo bioptico!<br />

Linfoma Follicolare<br />

Linfoma Diffuso a grandi cellule B<br />

* I tipi istologici di linfoma non-Hodgkin sono più numerosi<br />

ma quelli citati rappresentano da soli i 2/3 di tutti i <strong>linfomi</strong><br />

non-Hodgkin


Linfoma Follicolare<br />

E’ il tipo più comune di linfoma a decorso<br />

“indolente”<br />

Spesso già disseminato al momento della<br />

diagnosi<br />

spesso asintomatico<br />

non curabile (con alcune eccezioni)<br />

Deriva dai linfociti B dei centri germinativi


imandare la terapia se il paziente è<br />

asintomatico (“watch-and-wait”)<br />

Diverse possibilità di chemioterapia nei<br />

pazienti sintomatici<br />

Sopravvivenza media: anni!<br />

Anche se l’evoluzione è “indolente”, la<br />

morbidità e la mortalità sono elevate<br />

E’ possibile la transformazione in forme<br />

di linfoma più aggressive


Linfoma diffuso a grandi cellule B<br />

È il tipo più comune di linfoma<br />

“aggressivo”<br />

Generalmente sintomatico<br />

L’interessamento extra-nodale è comune<br />

Deriva dai linfociti B dei centri germinativi<br />

La terapia è indicata<br />

Curabile in ~ 40% dei casi


Linfoma di Hodgkin<br />

Thomas Hodgkin (1798-1866)<br />

• Origina dai linfociti B dei<br />

centri germinativi<br />

• Le linfoadenopatie sono<br />

caratterizzate dalla<br />

presenza delle cellule di<br />

Reed-Sternberg<br />

(neoplastiche)<br />

• Le restanti cellule sono<br />

linfociti reattivi


Cellule di Reed-Sternberg


Linfociti<br />

Linfoma di Hodgkin<br />

Cellule di<br />

Reed-<br />

Sternberg


Ipotesi patogenetica<br />

Evento/i<br />

trasformanti<br />

Linfociti B<br />

del centro<br />

germinativo<br />

EBV?<br />

Cellule<br />

di RS<br />

Perdita<br />

dell’apoptosi<br />

citochine<br />

Risposta<br />

Infiammatoria


Epidemiologia<br />

meno frequente del linfoma non-Hodgkin<br />

M>F<br />

La massima incidenza nella terza decade


Fattori associati (eziologici?)<br />

Infezione da EBV<br />

Condizioni socio-economiche elevate<br />

caucasici > non-caucasici<br />

possibile predisposizione genetica<br />

altro: HIV? occupazione? erbicidi?


Manifestazioni cliniche:<br />

Linfadenopatia (adesa ai tessuti, non<br />

dolente)<br />

Diffusione per contiguità<br />

Localizzazioni extranodali relativamente<br />

rare, eccetto che in stadi avanzati di<br />

malattia<br />

Sintomi sistemici (febbre, sudorazioni<br />

notturne, perdita di peso)


Terapia e prognosi<br />

Stadio Terapia Risposta<br />

positiva<br />

I,II ABVD x 4 &<br />

radioterapia<br />

Sopravvivenza<br />

a 5 anni<br />

70-80% 80-90%<br />

III,IV ABVD x 6 60-70% 70-80%


Complicanze a lungo termine<br />

Infertilità<br />

6 MOPP > ABVD; maschi > femmine<br />

6 (da valutare l’ipotesi di conservare lo sperma)<br />

6 Menopausa precoce<br />

Neoplasie secondarie<br />

6 pelle, polmone, tiroide, mammella, leucemia<br />

mieloide acuta, linfoma non-Hodgkin...<br />

Cardiopatie


Plasmocitoma (Mieloma Multiplo)<br />

Neoplasia ematologica di derivazione dalle<br />

plasmacellule caratterizzata dall’interessamento<br />

dello scheletro<br />

Seconda per frequenza fra le neoplasie<br />

ematologiche<br />

Circa l’ 1% di tutti i tumori e causa del 2% di<br />

tutte le morti per tumore<br />

Negli Stati Uniti: 45,000 casi prevalenti, 14,600<br />

casi incidenti/anno e 10,000 morti ogni anno.<br />

Sopravvivenza media 5 anni


Funzione delle plasmacellule<br />

Derivano dalle cellule<br />

staminali del midollo<br />

Le cellule staminali<br />

danno origine ai<br />

linfociti B<br />

Dopo il contatto con<br />

l’antigene i linfociti B<br />

si trasformano in<br />

plasmacellule<br />

Le plasmacellule<br />

producono anticorpi


Cosa controlla l’espansione delle cellule<br />

mielomatose nel midollo?<br />

Molecole di adesione<br />

Cellule dello stroma<br />

Citochine<br />

Fattori di crescita per l’angiogenesi


Sconosciute ?<br />

Cause<br />

Declino del sistema immunocompetente<br />

Esposizione a sostanze oncogene<br />

Esposizione a radiazioni<br />

Virus


Sintomi<br />

Presenza di proteine abnormi nel sangue e<br />

nelle urine (proteinuria di Bence-Jones =<br />

presenza di catene leggere nelle urine)<br />

Anemia<br />

Faticabilità<br />

Dolori ossei (rachide e costole)<br />

Fratture patologiche<br />

Infezioni recidivanti (polmoniti, infezioni<br />

urinarie)<br />

Calo di peso<br />

Debolezza e parestesie agli arti


Sintomi<br />

Ipercalcemia<br />

6 Polidipsia e poliuria<br />

6 Sonnolenza<br />

6 Stipsi<br />

6 Nausea<br />

6 Calo dell’appetito<br />

6 Confusione mentale<br />

VES molto alta (>100)<br />

Sindrome da iperviscosità – porpora, disturbi<br />

visivi, neuropatia, scompenso cardiaco etc.


Indagini<br />

Elettroforesi delle proteine<br />

Esame urine<br />

Calcemia<br />

Rx-scheletro<br />

RMN<br />

CT<br />

Biopsia midollare


Elettroforesi delle proteine


Mieloma: Elettroforesi delle sieroproteine


Rx scheletro: fratture patologiche


Rx scheletro: aspetti caratteristici


Mieloma: Rx cranio


Varianti cliniche<br />

Mieloma solitario:<br />

Unica lesione ossea o tissutale; prognosi migliore<br />

ma spesso progredisce verso il Mieloma Multiplo<br />

Gammopatia Monoclonale di Incerto<br />

Significato (MGUS)<br />

Presenza di gammopatia monoclonale NON<br />

accompagnata da altri segni o sintomi; è presente<br />

nel 3% dei pazienti > 70 anni. Non richiede alcuna<br />

terapia. Nel 20% dei casi può svilupparsi un<br />

Mieloma Multiplo nel giro di 10-15 anni


Chemioterapia<br />

Radioterapia<br />

Opzioni terapeutiche<br />

Trapianto di midollo<br />

Talidomide (!)


Buon Natale!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!