11.06.2013 Views

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>in</strong> collaborazione. La cosa più importante,<br />

comunque, è l'aver potuto effettuare,<br />

anche <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> corpi mummificati,<br />

tutta <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> prelievi che<br />

consentiranno un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> analisi tali<br />

da approfon<strong>di</strong>re numerosi aspetti<br />

della vita delle popolazioni altaiche.<br />

La fossa dei cavalli conteneva do<strong>di</strong>ci<br />

animali, immolati con tutta la loro bardatura,<br />

<strong>di</strong>sposti su due livelli <strong>di</strong> sei cavalli<br />

ciascuno, e ricoperti con fogli <strong>di</strong><br />

corteccia <strong>di</strong> betulla separati da strati <strong>di</strong><br />

ramoscelli. Tutti gli animali avevano la<br />

testa rivolta verso oriente. Quelli del<br />

primo livello erano stati parzialmente<br />

scompag<strong>in</strong>ati dai predoni, ma alcune<br />

parti, così come gli animali del livello<br />

<strong>in</strong>feriore, erano ben conservate grazie<br />

al <strong>ghiaccio</strong>; ciò nonostante essi avevano<br />

subìto un <strong>in</strong>izio <strong>di</strong> decomposizione e<br />

apparivano appiattiti dalla notevole<br />

pressione esercitata dal peso del kurgan.<br />

Comunque sia, impressiona vedere,<br />

ben conservati, la pelle e <strong>il</strong> colore del<br />

mantello <strong>di</strong> questi cavalli. Anche <strong>in</strong><br />

questo caso i prelievi renderanno possib<strong>il</strong>i<br />

tutta <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> analisi organiche.<br />

Per la prima volta qui a Berel, gli<br />

scavi <strong>in</strong> un kurgan dell'<strong>Altai</strong> hanno<br />

consentito <strong>di</strong> raccogliere la totalità dei<br />

cavalli ancora bardati; sarà perciò possib<strong>il</strong>e<br />

conoscere, dopo l'esame dei<br />

blocchi ancora refrigerati, la collocazione<br />

<strong>di</strong> ciascun animale e i dettagli dei<br />

suoi ornamenti. Per esempio, abbiamo<br />

notato che soltanto i cavalli <strong>di</strong> testa,<br />

vale a <strong>di</strong>re quelli più a est, recavano le<br />

corna posticce <strong>di</strong> legno dorato che li<br />

«travestivano» da stambecchi giganti.<br />

Perché questo addobbo? Sappiamo anche<br />

che, nella sua decorazione, ogni cavallo<br />

era contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>to da un proprio<br />

tema simbolico: quello ornato con <strong>il</strong><br />

muflone, quello con <strong>il</strong> grifone, quello<br />

con l'alce e così via. È meno chiaro<br />

però quale poteva essere <strong>il</strong> significato<br />

<strong>di</strong> questi simboli. I morsi, i pendenti<br />

delle briglie e le ghirlande <strong>di</strong> legno dorato<br />

presenti su queste montature contribuivano<br />

a far risaltare i tappetti da<br />

sella <strong>in</strong> tessuto rosso e le selle <strong>di</strong> feltro<br />

decorate con applicazioni multicolori e<br />

ricami. Questi ritrovamenti hanno<br />

aperto <strong>una</strong> nuova pag<strong>in</strong>a nella storia<br />

dell'equitazione, ma anche nella storia<br />

dell'arte e della civ<strong>il</strong>tà eurasiatica.<br />

L'Alta i, crocevia <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà<br />

Davanti a noi si stende dunque un<br />

vasto campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, grazie alla precisione<br />

delle osservazioni e all'abbondanza<br />

della raccolta <strong>di</strong> dati rese possib<strong>il</strong>i<br />

dallo «<strong>scavo</strong> dei blocchi <strong>di</strong> ghiac-<br />

cio». Già ora possiamo avanzare talune<br />

ipotesi, sia pure con molta cautela.<br />

<strong>Lo</strong> stu<strong>di</strong>o dendrocronologico attuato<br />

dopo la campagna <strong>di</strong> scavi del<br />

1998 ha evidenziato la contempora<strong>nei</strong>tà<br />

del nostro kurgan con le tombe<br />

dell'altopiano <strong>di</strong> Urok (Russia),<br />

sbocco naturale della Bukhtarma verso<br />

monte (così come l'apertura verso la<br />

steppa e l'occidente lo è a valle): ci si<br />

può allora chiedere se le sepolture <strong>di</strong><br />

Berel e <strong>di</strong> Urok siano opera delle stesse<br />

tribù Saka, le quali percorrevano tutto<br />

questo territorio durante le migrazioni<br />

stagionali.<br />

Come oggi sappiamo, la civ<strong>il</strong>tà <strong>di</strong><br />

questi noma<strong>di</strong> pastori e cavalieri non<br />

era affatto conf<strong>in</strong>ata alle sole terre dell'<strong>Altai</strong>,<br />

ma partecipava a vaste correnti<br />

<strong>di</strong> scambio che, nel IV secolo a.C., andavano<br />

dalla Persia achemenide alla<br />

C<strong>in</strong>a: è certamente sorprendente l'estensione<br />

delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali<br />

<strong>di</strong> pastori noma<strong>di</strong> che soltanto f<strong>in</strong>o a<br />

poco tempo fa, perpetuando <strong>una</strong> concezione<br />

che risale alla storiografia greca,<br />

la scienza considerava «barbari'>.<br />

L'<strong>in</strong>sieme degli oggetti d'arte r<strong>in</strong>venuti<br />

a Berel ci impone un riesame del materiale<br />

trovato a suo tempo a Pazyryk e<br />

nel resto dell'<strong>Altai</strong>: l'arte <strong>di</strong> questi noma<strong>di</strong><br />

è un'<strong>in</strong>tegrazione e <strong>una</strong> s<strong>in</strong>tesi<br />

All'<strong>in</strong>terno del sarcofago i resti del pr<strong>in</strong>cipe<br />

Saka erano danneggiati dall'<strong>in</strong>tervento<br />

dei predoni, che aveva causato <strong>il</strong><br />

parziale scongelamento della <strong>tomba</strong>.<br />

Ciò nonostante, si erano conservati molti<br />

reperti <strong>in</strong> materiali deperib<strong>il</strong>i, come le<br />

straor<strong>di</strong>narie decorazioni <strong>in</strong> legno, spesso<br />

dorato, che appartenevano alle bardature<br />

dei cavalli.<br />

orig<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> elementi provenienti da<br />

antichissime tra<strong>di</strong>zioni locali, dall'arte<br />

c<strong>in</strong>ese e da quella degli Achemeni<strong>di</strong><br />

dopo <strong>il</strong> regno <strong>di</strong> Dario.<br />

Talune figure <strong>di</strong> alci nelle bardature<br />

da noi r<strong>in</strong>venute <strong>in</strong> questi scavi, così<br />

come alcune tecniche artistiche, non si<br />

comprendono se non <strong>in</strong> riferimento a<br />

immag<strong>in</strong>i della Siberia meri<strong>di</strong>onale risalenti<br />

all'Età del bronzo. Quanto ai<br />

leoni cornuti, ai grifoni, alle sf<strong>in</strong>gi, essi<br />

provengono <strong>di</strong>rettamente dal repertorio<br />

a <strong>cui</strong> si ispirava <strong>il</strong> programma decorativo<br />

dei palazzi <strong>di</strong> Persepoli e <strong>di</strong> Susa<br />

<strong>in</strong> Iran. Inf<strong>in</strong>e, alcuni fel<strong>in</strong>i sembrano<br />

richiamare le decorazioni dei bronzi<br />

degli Zhou orientali, <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a. Questi<br />

elementi, qui citati come esempio, e altri<br />

ancora, sono ripresi, re<strong>in</strong>terpretati e<br />

<strong>in</strong>tegrati nell'universo mentale e artistico<br />

dei nostri Saka; così, non appare<br />

più lecito ritenere, come si è fatto f<strong>in</strong>o<br />

a oggi, che i rapporti con l'Iran e la C<strong>in</strong>a<br />

si limitassero all'importazione <strong>di</strong><br />

qualche oggetto.<br />

Il mistero dei Saka dell'<strong>Altai</strong> non è<br />

ancora <strong>in</strong>teramente chiarito, ma gli<br />

scavi <strong>di</strong> Berel consentono <strong>di</strong> avvic<strong>in</strong>arsi<br />

alla soluzione. Ed è suggestivo pensare<br />

che <strong>una</strong> delle chiavi <strong>di</strong> comprensione<br />

possa essere l'oro <strong>di</strong> <strong>cui</strong> sono ricche<br />

queste montagne; <strong>il</strong> metallo prezioso<br />

custo<strong>di</strong>to dai leggendari grifoni e<br />

ambìto dalle pr<strong>in</strong>cipali culture sedentarie<br />

fu forse <strong>il</strong> fattore determ<strong>in</strong>ante che<br />

<strong>in</strong>serì queste regioni, <strong>in</strong> apparenza così<br />

remote, nelle gran<strong>di</strong> correnti <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà.<br />

HENRY-PAUL FRANCFORT è <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> ricerca al CNRS francese. Laureato<br />

<strong>in</strong> archeologia all'Università <strong>di</strong> Lione, è <strong>di</strong>rettore della Missione archeologica<br />

francese <strong>in</strong> Asia centrale dal 1989. Dall'<strong>in</strong>izio degli anni settanta ha condotto<br />

scavi <strong>in</strong> Afghanistan, In<strong>di</strong>a e Kazakhstan.<br />

98 LE SCIENZE 383/ lLiglio 2000 LE SCIENZE 383/ luglio 2000 99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!