11.06.2013 Views

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

Lo scavo, nei Monti Altai, di una tomba in cui il ghiaccio ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Viaagi e spe<strong>di</strong>zioni<br />

• sqvali• • • •,<br />

Il mausoleo<br />

ghiacciato <strong>di</strong> Henry-Paul Francfort<br />

del pr<strong>in</strong>cipe scita<br />

<strong>Lo</strong> <strong>scavo</strong>, <strong>nei</strong> <strong>Monti</strong> <strong>Altai</strong>, <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

<strong>tomba</strong> <strong>in</strong> <strong>cui</strong> <strong>il</strong> <strong>ghiaccio</strong> ha<br />

conservato <strong>in</strong> modo straor<strong>di</strong>nario<br />

i resti organici apre importanti<br />

prospettive <strong>di</strong> ricerca sulle culture<br />

noma<strong>di</strong> dell'Asia centrale, ma pone<br />

anche numerosi <strong>in</strong>terrogativi<br />

92 LE SCIENZE 383/ luglio 2000<br />

traor<strong>di</strong>nari oggetti <strong>di</strong> legno dorato<br />

e cuoio, f<strong>in</strong>issime decorazio-<br />

S ni <strong>in</strong> metalli preziosi, frammenti<br />

<strong>di</strong> stoffe decorate e i resti organici del<br />

pr<strong>in</strong>cipe scita e dei suoi cavalli <strong>in</strong>umati<br />

con gran pompa oltre 2300 anni fa: è<br />

l'eccezionale, e per certi versi quasi <strong>in</strong>sperato,<br />

spettacolo che si è presentato,<br />

fra maggio e giugno 1999, agli archeologi<br />

al lavoro su un kurgan (tumulo sepolcrale)<br />

situato presso <strong>il</strong> v<strong>il</strong>laggio <strong>di</strong><br />

Berel, <strong>nei</strong> <strong>Monti</strong> <strong>Altai</strong>.<br />

La conservazione <strong>di</strong> materiali organici<br />

normalmente deperib<strong>il</strong>i è dovuta<br />

al fatto che la <strong>tomba</strong> era ghiacciata al<br />

suo <strong>in</strong>terno. Di tutte le regioni euroasiatiche,<br />

l'<strong>Altai</strong>, nel Kazakhstan orientale,<br />

è <strong>in</strong>fatti l'unico ambiente nel quale,<br />

<strong>in</strong> determ<strong>in</strong>ate con<strong>di</strong>zioni, sia possib<strong>il</strong>e<br />

la formazione <strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> permafrost<br />

<strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà subito dopo l'<strong>in</strong>umazione<br />

del corpo. Questo strato<br />

ghiacciato, <strong>una</strong> specie <strong>di</strong> pellicola <strong>in</strong>trappolata<br />

sotto la massa <strong>di</strong> pietre del<br />

kurgan, preserva dalla decomposizione<br />

le vestigia deposte nella fossa funeraria;<br />

<strong>in</strong> tal modo esse rimangono isolate<br />

nel loro blocco <strong>di</strong> <strong>ghiaccio</strong> e non subiscono<br />

alc<strong>una</strong> alterazione f<strong>in</strong>ché non <strong>in</strong>tervenga<br />

un mutamento dell'ambiente<br />

circostante.<br />

Tombe <strong>di</strong> questo genere sono molto<br />

rare, <strong>in</strong> quanto la concomitanza <strong>di</strong> tutti<br />

i requisiti necessari alla loro conservazione<br />

- freddo <strong>in</strong>vernale <strong>in</strong>tenso, sufficiente<br />

profon<strong>di</strong>tà della fossa, adeguato<br />

volume delle pietre del tumulo che<br />

sig<strong>il</strong>lano l'aria gelida - è poco frequente;<br />

ma evento ancor più eccezionale è <strong>il</strong><br />

ritrovamento <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>tomba</strong> ghiacciata<br />

<strong>in</strong>tatta o scarsamente depredata, poiché<br />

s<strong>in</strong> dall'antichità i cercatori <strong>di</strong> tesori<br />

hanno sventrato i kurgan <strong>di</strong> tutta la<br />

regione per impadronirsi <strong>di</strong> oggetti<br />

preziosi. Le <strong>in</strong>cursioni sono state attuate<br />

<strong>in</strong> modo così ra<strong>di</strong>cale che quasi tutte<br />

le tombe scoperte dagli stu<strong>di</strong>osi risultano<br />

ormai del tutto svuotate oppure<br />

hanno subìto <strong>una</strong> ripresa del proces-<br />

Nel severo paesaggio montuoso degli<br />

<strong>Altai</strong> (<strong>in</strong> primo piano, un'area sacra <strong>di</strong><br />

transito, contrassegnata da un trofeo <strong>di</strong><br />

corna <strong>di</strong> stambecco), si r<strong>in</strong>vengono <strong>di</strong><br />

frequente tombe monumentali <strong>di</strong> capi<br />

delle antiche popolazioni Saka (più note<br />

con <strong>il</strong> nome greco <strong>di</strong> Sciti); quella scavata<br />

dal gruppo dell'autore è situata <strong>nei</strong><br />

pressi del v<strong>il</strong>laggio <strong>di</strong> Berel (nella cart<strong>in</strong>a).<br />

Qui a fianco, un abitante degli <strong>Altai</strong><br />

negli abiti tra<strong>di</strong>zionali, con un vecchio<br />

fuc<strong>il</strong>e da caccia.<br />

LE SCIENZE 383/ luglio 2000<br />

93


Viaggi e spe<strong>di</strong>zioni<br />

dnkgias<strong>di</strong>r • on. awit • • • 4 ,n •• ***** I<br />

so <strong>di</strong> decomposizione che ha elim<strong>in</strong>ato<br />

ogni traccia delle vestigia sepolte.<br />

Nella maggior parte dei casi gli archeologi<br />

r<strong>in</strong>vengono, <strong>nei</strong> punti non sconvolti<br />

dall'azione dei saccheggiatori, soltanto<br />

resti talvolta splen<strong>di</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> tombe<br />

pr<strong>in</strong>cipesche.<br />

Così è stato a Tuekta, Bashadar, Katanda,<br />

Shibe e nel primo kurgan <strong>di</strong> Bere!,<br />

esplorato nel 1865. Tuttavia, può<br />

eccezionalmente accadere che nello<br />

<strong>scavo</strong> <strong>di</strong> qualche kurgan ghiacciato si<br />

recuper<strong>in</strong>o <strong>in</strong>siemi completi <strong>di</strong> oggetti<br />

antichi, materiali organici e resti umani<br />

che hanno attraversato i secoli senza<br />

perire completamente, nonostante l'<strong>in</strong>evitab<strong>il</strong>e<br />

degrado dovuto al tempo.<br />

Nel cont<strong>in</strong>ente euroasiatico tre sono<br />

i casi noti <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> ritrovamento,<br />

tutti nell'<strong>Altai</strong>. Innanzitutto vi sono<br />

i kurgan reali <strong>di</strong> Pazyryk, oggetto <strong>di</strong><br />

<strong>scavo</strong> da parte <strong>di</strong> S. I. Rudenko e M. P.<br />

Grjaznov nel 1929 e 1950: sebbene le<br />

tombe fossero state depredate, l'abbondanza<br />

degli oggetti antichi raccolti<br />

è tale che essi sono ora <strong>il</strong> vanto dell'Ermitage<br />

<strong>di</strong> San Pietroburgo. Il secondo<br />

caso è, nel gruppo <strong>di</strong> kurgan dell'altopiano<br />

Ukok, quello della <strong>tomba</strong> della<br />

«sacerdotessa» <strong>di</strong> Ak-Alakha, meno<br />

vasta delle precedenti, ma contenente<br />

<strong>una</strong> delle mummie più <strong>in</strong>teressanti. In-<br />

f<strong>in</strong>e vi è <strong>il</strong> nostro kurgan, <strong>il</strong> n. 11 <strong>di</strong> Berel,<br />

risalente alla prima metà del quarto<br />

secolo a.C., che, grazie ai resti umani,<br />

all'architettura funeraria e al buono<br />

stato <strong>di</strong> conservazione dei cavalli bardati<br />

offerti <strong>in</strong> sacrificio, si colloca fra le<br />

gran<strong>di</strong> scoperte del secolo <strong>in</strong> questo<br />

campo.<br />

Uno <strong>scavo</strong> «sotto zero»<br />

Il kurgan oggetto dello <strong>scavo</strong>, situato<br />

su un terrazzo del fiume Bukhtarma,<br />

era stato <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato già nell'autunno<br />

1997 dall'autore e da Z. Samashev<br />

nel corso <strong>di</strong> un'esplorazione prelim<strong>in</strong>are.<br />

L'attenzione era stata puntata<br />

proprio su questa valle, un tempo territorio<br />

della Siberia, per via delle importanti<br />

scoperte archeologiche qui avvenute<br />

<strong>in</strong> passato e della potenziale esistenza<br />

<strong>di</strong> tombe ghiacciate.<br />

<strong>Lo</strong> <strong>scavo</strong> fu avviato nell'agosto<br />

1998, a opera <strong>di</strong> un'équipe <strong>in</strong>ternazionale<br />

costituita nell'ambito <strong>di</strong> un accordo<br />

tra <strong>il</strong> Centro stu<strong>di</strong> ricerche Ligabue<br />

<strong>di</strong> Venezia (rappresentato dall'archeologa<br />

Elena Bar<strong>in</strong>ova), <strong>il</strong> Centre national<br />

de la recherche scientifique francese<br />

e l'Istituto <strong>di</strong> archeologia Margulan<br />

del Kazakhstan, e comprendente, oltre<br />

agli archeologi, specialisti <strong>di</strong> numerose<br />

In alto, paesaggio lacustre degli <strong>Altai</strong>. In<br />

questa regione tuttora isolata si mantiene<br />

un forte carattere tra<strong>di</strong>zionale: la donna<br />

nella pag<strong>in</strong>a a fianco sta realizzando tappeti<br />

con motivi decorativi sim<strong>il</strong>i a quelli<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e scientifiche, dalla geomorfologia,<br />

alla botanica, all'antropologia.<br />

Sapevamo f<strong>in</strong> dall'<strong>in</strong>izio che <strong>il</strong> kurgan<br />

era stato depredato; dovevamo perciò<br />

stab<strong>il</strong>ire rapidamente l'entità del saccheggio<br />

e verificare se si era formato lo<br />

strato ghiacciato e se aveva resistito al<br />

tempo e all'apertura della <strong>tomba</strong> da<br />

parte dei cercatori <strong>di</strong> tesori.<br />

Dopo circa due mesi <strong>di</strong> scavi, mentre<br />

l'<strong>in</strong>verno scendeva sull'<strong>Altai</strong>, apprendemmo<br />

che, grazie al gelo, la conservazione<br />

delle vestigia era effettivamente<br />

ottima a partire da <strong>una</strong> profon<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong> 4 metri dall'attuale superficie<br />

esterna e che questa ricchissima <strong>tomba</strong><br />

pr<strong>in</strong>cipesca racchiudeva ancora copiosi<br />

materiali, soprattutto quelli a <strong>cui</strong><br />

eravamo particolarmente <strong>in</strong>teressati,<br />

ossia i resti organici. Numerosi <strong>in</strong><strong>di</strong>zi,<br />

per esempio le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni del<br />

kurgan (23 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro) e della<br />

camera funeraria costruita con tavole<br />

<strong>di</strong> legno (2 x 4 metri), così come la presenza,<br />

sui cavalli sacrificati, <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

corna posticce <strong>di</strong> stambecco <strong>in</strong> legno<br />

dorato, ci conv<strong>in</strong>sero che avevamo<br />

scoperto la <strong>tomba</strong> <strong>di</strong> un importante<br />

membro dell'aristocrazia locale.<br />

degli antichi Saka. La cultura nomade<br />

non ha perso vigore, e ancora oggi l'equipaggiamento<br />

del cavaliere (come la sella<br />

<strong>in</strong> legno e <strong>il</strong> frust<strong>in</strong>o) viene realizzato con<br />

estrema cura nelle forme tra<strong>di</strong>zionali.<br />

94 LE SCIENZE 383/ I ug I io 2000 LE SCIENZE 383/ I ug lio 2000 95


A questo punto, però, apparve chiara<br />

la necessità <strong>di</strong> procedere allo <strong>scavo</strong><br />

vero e proprio già alla f<strong>in</strong>e dell'<strong>in</strong>verno,<br />

per evitare <strong>una</strong> ripresa del processo<br />

<strong>di</strong> decomposizione. Inoltre, date le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>in</strong> <strong>cui</strong> erano state trovate le<br />

vestigia, prossime ormai al punto <strong>di</strong><br />

scongelamento, sarebbe stato impensab<strong>il</strong>e<br />

procedere con i tempi <strong>di</strong> uno <strong>scavo</strong><br />

normale: dovemmo dunque <strong>in</strong>ventare<br />

un nuovo metodo <strong>di</strong> lavoro, <strong>in</strong> due fasi,<br />

con <strong>il</strong> prelievo dei blocchi ghiacciati<br />

sul terreno e successivamente l'analisi<br />

dei materiali <strong>in</strong> laboratorio.<br />

Per condurre felicemente <strong>in</strong> porto<br />

questo speciale tipo <strong>di</strong> <strong>scavo</strong>, era necessario<br />

mantenere <strong>in</strong>alterata la catena<br />

del freddo durante tutta l'operazione, e<br />

ciò comportava <strong>una</strong> buona dose <strong>di</strong><br />

problemi tecnici. Bisognava scavare rapidamente,<br />

giungere ai reperti, identificare<br />

<strong>in</strong> modo corretto blocchi delle <strong>di</strong>mensioni<br />

più gran<strong>di</strong> possib<strong>il</strong>i, ripulirli,<br />

tagliarli, imballarli, numerarli e farli<br />

uscire dalla fossa. A questo punto si<br />

dovevano caricare i blocchi su un camion<br />

frigorifero, che doveva rimanere<br />

vic<strong>in</strong>o al cantiere <strong>in</strong> permanenza, e trasportarli<br />

ad Almaty per sistemarli, tutti<br />

<strong>in</strong>sieme, <strong>in</strong> <strong>una</strong> camera frigorifera<br />

fatta arrivare appositamente dall'Europa.<br />

<strong>Lo</strong> <strong>scavo</strong>, ogni tappa del quale era<br />

un'<strong>in</strong>novazione, rappresentava <strong>una</strong> sfida<br />

tecnica soprattutto per i restauratori,<br />

responsab<strong>il</strong>i del mantenimento dei<br />

reperti <strong>in</strong> buono stato durante tutto lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> queste operazioni. Fu<br />

dunque con grande entusiasmo e speranza<br />

che riprendemmo la via <strong>di</strong> Berel<br />

sei mesi dopo, nel maggio 1999.<br />

Allestimmo rapidamente un campo<br />

dotato <strong>di</strong> ampie tende m<strong>il</strong>itari per lo<br />

svolgimento del lavoro e per la consumazione<br />

dei pasti; all'energia elettrica<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e per le postazioni <strong>di</strong> lavoro<br />

provvedemmo con l<strong>in</strong>ee collegate<br />

a un generatore autonomo; <strong>il</strong> luogo<br />

dello <strong>scavo</strong> fu coperto con <strong>una</strong> struttura<br />

<strong>in</strong> legno che sorreggeva un telone<br />

trasparente per lasciar passare la luce.<br />

In tal modo ci fu possib<strong>il</strong>e lavorare<br />

senza <strong>in</strong>terruzione con qualsiasi tempo,<br />

anche durante i violenti temporali<br />

e tempeste tipici degli <strong>Altai</strong> <strong>in</strong> quella<br />

stagione. Eravamo tutti consapevoli<br />

che, <strong>una</strong> volta <strong>in</strong>iziata, un'operazione<br />

<strong>di</strong> questo genere andava condotta a<br />

term<strong>in</strong>e senza <strong>in</strong>terruzione: non potevamo<br />

permetterci <strong>di</strong> esitare né <strong>di</strong> prendere<br />

<strong>una</strong> pausa. Per tutta l'équipe,<br />

dunque, fu un periodo molto <strong>in</strong>tenso<br />

nella steppa <strong>di</strong> Berel, verdeggiante e<br />

popolata <strong>di</strong> greggi e <strong>di</strong> cavalli, reso ancor<br />

più bello dalle splen<strong>di</strong>de vette <strong>in</strong>ne-<br />

vate dell'<strong>Altai</strong> e <strong>il</strong>lum<strong>in</strong>ato da scoperte<br />

eccezionali.<br />

Dopo la riapertura della fossa (che<br />

avevamo richiuso nel 1998) f<strong>in</strong>o al livello<br />

precedentemente raggiunto, scavammo<br />

<strong>il</strong> primo strato <strong>di</strong> cavalli sacrificati,<br />

chiaramente scompag<strong>in</strong>ato<br />

dai saccheggiatori, e raggiungemmo le<br />

sepolture nella camera funeraria e <strong>il</strong><br />

secondo livello <strong>di</strong> cavalli sacrificati,<br />

che ci apparve pressoché <strong>in</strong>tatto. <strong>Lo</strong><br />

smontaggio della camera funeraria e <strong>il</strong><br />

prelievo del sarcofago furono documentati<br />

con registrazioni video <strong>in</strong> simultanea<br />

e fotografie e con la descrizione<br />

e <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno imme<strong>di</strong>ato dei reperti.<br />

Tutto <strong>il</strong> materiale trovato fu poi<br />

trasportato ad Almaty senza <strong>in</strong>cidenti<br />

e sistemato nella camera frigorifera<br />

appositamente allestita nel laboratorio<br />

<strong>di</strong> restauro <strong>in</strong> <strong>cui</strong> si sarebbe proceduto<br />

ai lavori successivi.<br />

96 LE SCIENZE 383/ luglio 2000<br />

La camera funeraria del pr<strong>in</strong>cipe Saka<br />

conteneva un sarcofago ricavato da un<br />

tronco d'albero, che si vede ancora chiuso<br />

nella fotografia della pag<strong>in</strong>a a fronte;<br />

qui sotto, le operazioni <strong>di</strong> sollevamento<br />

ed estrazione del sarcofago. Nel <strong>di</strong>segno<br />

a destra è mostrata <strong>una</strong> ricostruzione del<br />

mausoleo, con la <strong>di</strong>sposizione dei cavalli<br />

dalle ricche bardature sacrificati al momento<br />

dell'<strong>in</strong>umazione.<br />

Una sepoltura doppia<br />

Pur tenendo conto del fatto che i dati<br />

sono ancora <strong>in</strong> corso <strong>di</strong> elaborazione<br />

e che altri blocchi, conservati al freddo<br />

ad Almaty, attendono <strong>di</strong> essere stu<strong>di</strong>ati,<br />

è già possib<strong>il</strong>e anticipare qualche risultato.<br />

Il kurgan esplorato è <strong>il</strong> primo<br />

<strong>di</strong> un all<strong>in</strong>eamento <strong>di</strong> quattro, dei quali<br />

è <strong>il</strong> più importante; è stato costruito<br />

sopra <strong>una</strong> fossa rettangolare <strong>di</strong> 6 x 4<br />

metri, con un orientamento est-ovest,<br />

profonda circa sei metri rispetto al livello<br />

della superficie attuale.<br />

Il fondo della fossa è <strong>di</strong>viso <strong>in</strong> due<br />

parti quasi uguali: la metà nord è occupata<br />

dai cavalli sacrificati e quella sud<br />

dalla camera funeraria. Quest'ultima<br />

(4 x 2 metri) è costruita con gran<strong>di</strong> tavole<br />

<strong>di</strong> p<strong>in</strong>o e larice <strong>in</strong>castrate l'<strong>una</strong><br />

nell'altra me<strong>di</strong>ante mortasa; non vi è<br />

pavimento, ma le pareti e <strong>il</strong> soffitto so-<br />

noaccuratamenterivestiti con gran<strong>di</strong> fogli <strong>di</strong><br />

corteccia <strong>di</strong> betulla e, a<br />

tratti, con feltro. Il soffitto<br />

presenta due strati <strong>di</strong> corteccia <strong>in</strong>tervallati<br />

da un <strong>di</strong>aframma <strong>di</strong> ramoscelli<br />

<strong>in</strong>trecciati.<br />

La parte nord della camera conteneva<br />

soltanto <strong>una</strong> pala <strong>di</strong> legno e alcuni<br />

detriti lasciati dai saccheggiatori; a<br />

sud, su <strong>una</strong> base <strong>di</strong> piccole lastre <strong>di</strong><br />

pietra, giaceva un pesante sarcofago<br />

monoss<strong>il</strong>e <strong>di</strong> larice, perfettamente <strong>in</strong>castrato<br />

all'<strong>in</strong>terno della camera.<br />

Questo sarcofago, che era chiuso da<br />

<strong>una</strong> tavola decorata <strong>in</strong> ogni angolo con<br />

l'immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un grifone bronzeo, era<br />

stato sventrato dai saccheggiatori. <strong>Lo</strong><br />

stato <strong>di</strong> conservazione del primo occupante,<br />

un uomo giovane, spogliato dei<br />

suoi addobbi, ci ha permesso comunque<br />

<strong>di</strong> operare numerosi prelievi e analisi.<br />

Il personaggio aveva <strong>una</strong> curiosa<br />

acconciatura a trecce; è <strong>in</strong>oltre possib<strong>il</strong>e<br />

che un frammento <strong>di</strong> pelliccia - ornato<br />

con un fregio policromo <strong>di</strong> perle<br />

<strong>di</strong> vetro - r<strong>in</strong>venuto sul sarcofago provenga<br />

dal suo abbigliamento. Questa<br />

prima salma era stata sp<strong>in</strong>ta sul fondo<br />

del sarcofago allorché, dopo <strong>il</strong> saccheggio,<br />

vi era stata <strong>in</strong>umata <strong>una</strong> seconda<br />

salma, quella <strong>di</strong> <strong>una</strong> donna anziana,<br />

trovata nel medesimo stato <strong>di</strong><br />

conservazione: uno scheletro che recava<br />

ancora frammenti <strong>di</strong> tessuto e<br />

capelli.<br />

Una doppia <strong>in</strong>umazione nel medesimo<br />

sarcofago è <strong>una</strong> pratica funeraria<br />

<strong>in</strong>consueta, e per spiegarla si possono<br />

fare <strong>di</strong>verse ipotesi; gli stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> corso ci<br />

forniranno nuovi dati per tentare <strong>di</strong><br />

comprendere questa particolarità. Sono<br />

già state avviate analisi parassitologiche,<br />

che saranno proseguite e completate<br />

da laboratori italiani e francesi<br />

LE SCIENZE 383/ luglio 2000 97


<strong>in</strong> collaborazione. La cosa più importante,<br />

comunque, è l'aver potuto effettuare,<br />

anche <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> corpi mummificati,<br />

tutta <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> prelievi che<br />

consentiranno un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> analisi tali<br />

da approfon<strong>di</strong>re numerosi aspetti<br />

della vita delle popolazioni altaiche.<br />

La fossa dei cavalli conteneva do<strong>di</strong>ci<br />

animali, immolati con tutta la loro bardatura,<br />

<strong>di</strong>sposti su due livelli <strong>di</strong> sei cavalli<br />

ciascuno, e ricoperti con fogli <strong>di</strong><br />

corteccia <strong>di</strong> betulla separati da strati <strong>di</strong><br />

ramoscelli. Tutti gli animali avevano la<br />

testa rivolta verso oriente. Quelli del<br />

primo livello erano stati parzialmente<br />

scompag<strong>in</strong>ati dai predoni, ma alcune<br />

parti, così come gli animali del livello<br />

<strong>in</strong>feriore, erano ben conservate grazie<br />

al <strong>ghiaccio</strong>; ciò nonostante essi avevano<br />

subìto un <strong>in</strong>izio <strong>di</strong> decomposizione e<br />

apparivano appiattiti dalla notevole<br />

pressione esercitata dal peso del kurgan.<br />

Comunque sia, impressiona vedere,<br />

ben conservati, la pelle e <strong>il</strong> colore del<br />

mantello <strong>di</strong> questi cavalli. Anche <strong>in</strong><br />

questo caso i prelievi renderanno possib<strong>il</strong>i<br />

tutta <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> analisi organiche.<br />

Per la prima volta qui a Berel, gli<br />

scavi <strong>in</strong> un kurgan dell'<strong>Altai</strong> hanno<br />

consentito <strong>di</strong> raccogliere la totalità dei<br />

cavalli ancora bardati; sarà perciò possib<strong>il</strong>e<br />

conoscere, dopo l'esame dei<br />

blocchi ancora refrigerati, la collocazione<br />

<strong>di</strong> ciascun animale e i dettagli dei<br />

suoi ornamenti. Per esempio, abbiamo<br />

notato che soltanto i cavalli <strong>di</strong> testa,<br />

vale a <strong>di</strong>re quelli più a est, recavano le<br />

corna posticce <strong>di</strong> legno dorato che li<br />

«travestivano» da stambecchi giganti.<br />

Perché questo addobbo? Sappiamo anche<br />

che, nella sua decorazione, ogni cavallo<br />

era contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>to da un proprio<br />

tema simbolico: quello ornato con <strong>il</strong><br />

muflone, quello con <strong>il</strong> grifone, quello<br />

con l'alce e così via. È meno chiaro<br />

però quale poteva essere <strong>il</strong> significato<br />

<strong>di</strong> questi simboli. I morsi, i pendenti<br />

delle briglie e le ghirlande <strong>di</strong> legno dorato<br />

presenti su queste montature contribuivano<br />

a far risaltare i tappetti da<br />

sella <strong>in</strong> tessuto rosso e le selle <strong>di</strong> feltro<br />

decorate con applicazioni multicolori e<br />

ricami. Questi ritrovamenti hanno<br />

aperto <strong>una</strong> nuova pag<strong>in</strong>a nella storia<br />

dell'equitazione, ma anche nella storia<br />

dell'arte e della civ<strong>il</strong>tà eurasiatica.<br />

L'Alta i, crocevia <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà<br />

Davanti a noi si stende dunque un<br />

vasto campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, grazie alla precisione<br />

delle osservazioni e all'abbondanza<br />

della raccolta <strong>di</strong> dati rese possib<strong>il</strong>i<br />

dallo «<strong>scavo</strong> dei blocchi <strong>di</strong> ghiac-<br />

cio». Già ora possiamo avanzare talune<br />

ipotesi, sia pure con molta cautela.<br />

<strong>Lo</strong> stu<strong>di</strong>o dendrocronologico attuato<br />

dopo la campagna <strong>di</strong> scavi del<br />

1998 ha evidenziato la contempora<strong>nei</strong>tà<br />

del nostro kurgan con le tombe<br />

dell'altopiano <strong>di</strong> Urok (Russia),<br />

sbocco naturale della Bukhtarma verso<br />

monte (così come l'apertura verso la<br />

steppa e l'occidente lo è a valle): ci si<br />

può allora chiedere se le sepolture <strong>di</strong><br />

Berel e <strong>di</strong> Urok siano opera delle stesse<br />

tribù Saka, le quali percorrevano tutto<br />

questo territorio durante le migrazioni<br />

stagionali.<br />

Come oggi sappiamo, la civ<strong>il</strong>tà <strong>di</strong><br />

questi noma<strong>di</strong> pastori e cavalieri non<br />

era affatto conf<strong>in</strong>ata alle sole terre dell'<strong>Altai</strong>,<br />

ma partecipava a vaste correnti<br />

<strong>di</strong> scambio che, nel IV secolo a.C., andavano<br />

dalla Persia achemenide alla<br />

C<strong>in</strong>a: è certamente sorprendente l'estensione<br />

delle relazioni <strong>in</strong>ternazionali<br />

<strong>di</strong> pastori noma<strong>di</strong> che soltanto f<strong>in</strong>o a<br />

poco tempo fa, perpetuando <strong>una</strong> concezione<br />

che risale alla storiografia greca,<br />

la scienza considerava «barbari'>.<br />

L'<strong>in</strong>sieme degli oggetti d'arte r<strong>in</strong>venuti<br />

a Berel ci impone un riesame del materiale<br />

trovato a suo tempo a Pazyryk e<br />

nel resto dell'<strong>Altai</strong>: l'arte <strong>di</strong> questi noma<strong>di</strong><br />

è un'<strong>in</strong>tegrazione e <strong>una</strong> s<strong>in</strong>tesi<br />

All'<strong>in</strong>terno del sarcofago i resti del pr<strong>in</strong>cipe<br />

Saka erano danneggiati dall'<strong>in</strong>tervento<br />

dei predoni, che aveva causato <strong>il</strong><br />

parziale scongelamento della <strong>tomba</strong>.<br />

Ciò nonostante, si erano conservati molti<br />

reperti <strong>in</strong> materiali deperib<strong>il</strong>i, come le<br />

straor<strong>di</strong>narie decorazioni <strong>in</strong> legno, spesso<br />

dorato, che appartenevano alle bardature<br />

dei cavalli.<br />

orig<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> elementi provenienti da<br />

antichissime tra<strong>di</strong>zioni locali, dall'arte<br />

c<strong>in</strong>ese e da quella degli Achemeni<strong>di</strong><br />

dopo <strong>il</strong> regno <strong>di</strong> Dario.<br />

Talune figure <strong>di</strong> alci nelle bardature<br />

da noi r<strong>in</strong>venute <strong>in</strong> questi scavi, così<br />

come alcune tecniche artistiche, non si<br />

comprendono se non <strong>in</strong> riferimento a<br />

immag<strong>in</strong>i della Siberia meri<strong>di</strong>onale risalenti<br />

all'Età del bronzo. Quanto ai<br />

leoni cornuti, ai grifoni, alle sf<strong>in</strong>gi, essi<br />

provengono <strong>di</strong>rettamente dal repertorio<br />

a <strong>cui</strong> si ispirava <strong>il</strong> programma decorativo<br />

dei palazzi <strong>di</strong> Persepoli e <strong>di</strong> Susa<br />

<strong>in</strong> Iran. Inf<strong>in</strong>e, alcuni fel<strong>in</strong>i sembrano<br />

richiamare le decorazioni dei bronzi<br />

degli Zhou orientali, <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a. Questi<br />

elementi, qui citati come esempio, e altri<br />

ancora, sono ripresi, re<strong>in</strong>terpretati e<br />

<strong>in</strong>tegrati nell'universo mentale e artistico<br />

dei nostri Saka; così, non appare<br />

più lecito ritenere, come si è fatto f<strong>in</strong>o<br />

a oggi, che i rapporti con l'Iran e la C<strong>in</strong>a<br />

si limitassero all'importazione <strong>di</strong><br />

qualche oggetto.<br />

Il mistero dei Saka dell'<strong>Altai</strong> non è<br />

ancora <strong>in</strong>teramente chiarito, ma gli<br />

scavi <strong>di</strong> Berel consentono <strong>di</strong> avvic<strong>in</strong>arsi<br />

alla soluzione. Ed è suggestivo pensare<br />

che <strong>una</strong> delle chiavi <strong>di</strong> comprensione<br />

possa essere l'oro <strong>di</strong> <strong>cui</strong> sono ricche<br />

queste montagne; <strong>il</strong> metallo prezioso<br />

custo<strong>di</strong>to dai leggendari grifoni e<br />

ambìto dalle pr<strong>in</strong>cipali culture sedentarie<br />

fu forse <strong>il</strong> fattore determ<strong>in</strong>ante che<br />

<strong>in</strong>serì queste regioni, <strong>in</strong> apparenza così<br />

remote, nelle gran<strong>di</strong> correnti <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà.<br />

HENRY-PAUL FRANCFORT è <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> ricerca al CNRS francese. Laureato<br />

<strong>in</strong> archeologia all'Università <strong>di</strong> Lione, è <strong>di</strong>rettore della Missione archeologica<br />

francese <strong>in</strong> Asia centrale dal 1989. Dall'<strong>in</strong>izio degli anni settanta ha condotto<br />

scavi <strong>in</strong> Afghanistan, In<strong>di</strong>a e Kazakhstan.<br />

98 LE SCIENZE 383/ lLiglio 2000 LE SCIENZE 383/ luglio 2000 99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!