11.06.2013 Views

Plasticità delle cellule staminali - Slidetube.it

Plasticità delle cellule staminali - Slidetube.it

Plasticità delle cellule staminali - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CELLULE STAMINALI<br />

Il termine “trapianto di midollo osseo” è<br />

oggi sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da “trapianto di <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong>”.<br />

Queste possono essere AUTOLOGHE,<br />

ALLOGENICHE, SINGENICHE.<br />

Il trapianto di celule <strong>staminali</strong> è la terapia<br />

più efficace per guarire numerose malattie<br />

ematologiche<br />

www.slidetube.<strong>it</strong>


Trapianto<br />

Si può fare anche in persone non giovani.<br />

Noi a Pisa abbiamo esegu<strong>it</strong>o trapianti a 73<br />

anni.<br />

Negli anziani due trapianti in tempi<br />

successivi.<br />

La mortal<strong>it</strong>à (procedura) nell’autotrapianto<br />

è meno del 5 %.<br />

Nell’allotrapianto è del 20-30 %.


Per quali malattie?<br />

Per malattie ematologiche :le leucemie i linfomi ,<br />

mielomi<br />

Ma anche malattie non ematologiche come m.<br />

autoimmuni : sclerosi multipla, sclerosi sistemica<br />

ed in alcuni tumori.<br />

In queste ultime malattie il trapianto serve per<br />

riparare il danno sul midollo determinato da un<br />

sovradosaggio di Farmaci.<br />

E’ come il backup (la copia) in informatica.


Quanti ?<br />

A Pisa abbiamo esegu<strong>it</strong>o oltre 600<br />

trapianti in adulti dal 1995 ad oggi.<br />

In Pediatria un numero similare in<br />

malattie ematologiche, tumorali e<br />

genetiche.<br />

I due centri trapianti (ematologici) di<br />

Pisa eseguono 100 trapianti all’anno.


TRAPIANTO DA CELLULE STAMINALI<br />

IN EMATOLOGIA<br />

Cenni storici<br />

Goodman (1962) scoprì nel<br />

sangue periferico "circulating<br />

progen<strong>it</strong>or cells (CPC) "


TRAPIANTO DA CELLULE STAMINALI<br />

IN EMATOLOGIA<br />

L'identificazione di <strong>cellule</strong><br />

emopoietiche commissionate nel<br />

sangue periferico, suggeriva che<br />

<strong>cellule</strong> pluripotenti potessero<br />

ricost<strong>it</strong>uire una normale<br />

emopoiesi post aplasia midollare<br />

Anni 80 FATTORI DI CRESCITA


Cellule Staminali<br />

Esistono quindi <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong><br />

PERIFERICHE nel sangue periferico dopo adeguata<br />

stimolazione<br />

CENTRALI o Midollari<br />

CORDONALI nel cordone ombelicale, lim<strong>it</strong>i di peso,<br />

conservazione,talora facil<strong>it</strong>ano la ricerca (meno<br />

necess<strong>it</strong>à di compatibil<strong>it</strong>à, ma altri problemi come<br />

attecchimento r<strong>it</strong>ardato)<br />

La decisione se servano periferiche midollari o<br />

cordonali dipende da diverse valutazioni


CELLULE STAMINALI<br />

In caso di donazione l’ultima parola è<br />

sempre quella del donatore !!!!<br />

Anche se vi sono indicazioni del<br />

Registro e spiegazioni e chiarimenti<br />

sia da parte dei Medici del Centro<br />

Donatori che del Centro Trapianti<br />

locale.


Metodi<br />

Somministrazione due volte al giorno di<br />

fattore di cresc<strong>it</strong>a (G-CSF) per via<br />

intramuscolare per 3 giorni.<br />

Al 4° valutazione mediante conta <strong>delle</strong><br />

<strong>cellule</strong> CD34+ se le <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong><br />

periferiche sono sufficienti ad inizare<br />

aferesi e quindi il congelamento.<br />

Procedura completamente ambulatoriale


Separatore cellulare per Aferesi<br />

Per aferesi di <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong> periferiche nel<br />

paziente, nell’<br />

autotrapianto, e nel<br />

donatore sano in caso di<br />

allotrapianto


Termostato per<br />

scongelamento<br />

<strong>delle</strong> <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong><br />

periferiche<br />

Reinfusione di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong>


Sacche di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong> periferiche<br />

Scongelamento<br />

Da –150 C° a +<br />

37 C°


Particolare dello<br />

scongelamento a 37 C° di<br />

<strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong><br />

periferiche<br />

Sacche di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong>


Le <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong><br />

periferiche sono<br />

reinfuse<br />

velocemente al<br />

paziente mediante<br />

siringa raccordata<br />

al CVC<br />

Reinfusione di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong>


Espianto di Midollo osseo<br />

Le <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong> centrali o<br />

midollare posono essere espiantate<br />

in sala operatoria previa anestesia<br />

generale.<br />

Ricovero di due giorni.<br />

E’ necesario fare 2 autotrasfusioni<br />

(alcune settimane prima ).<br />

Non es<strong>it</strong>ano dolori o lim<strong>it</strong>azioni.


Espianto di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong> midollari<br />

Prelievo di <strong>cellule</strong><br />

midollari in<br />

anestesia<br />

generale


Prelievo di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong> midollari<br />

Particolare della<br />

aspirazione<br />

bilaterale di midollo


Reinfusione di <strong>cellule</strong> <strong>staminali</strong> midollari<br />

Le <strong>cellule</strong> midollari appena<br />

espiantate vengono<br />

reinfuse lentamente al<br />

paziente


Applicazioni cliniche<br />

Nuove applicazioni <strong>delle</strong> <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong>


CELLULE STAMINALI<br />

Donatori minori (lacking capac<strong>it</strong>y)<br />

Coinvolgimento del giovane donatore da<br />

7-8 anni di età nel processo decisionale.<br />

Consenso generale sulla possibil<strong>it</strong>à di<br />

decisione autonoma dei gen<strong>it</strong>ori<br />

Diversa decisioni in caso di diverse<br />

ident<strong>it</strong>à di vedute tra i gen<strong>it</strong>ori.<br />

Adulto mentalmente disabile.


CELLULE STAMINALI<br />

The conception of a savior sibling<br />

1989 California. I gen<strong>it</strong>ori pretendono<br />

una diagnosi genetica prenatale con<br />

possibil<strong>it</strong>à di abortire fino al reperimento<br />

di un prodotto di concepimento sano.<br />

REIEZIONE DELLA RICHIESTA


CELLULE STAMINALI<br />

2004 tecnica del PGD (preimplantation genetic<br />

diagnosis) creazione di embrioni estraendo un<br />

nucleo, analisi DNA, e impianto di embrioni nella<br />

donna scartando quelli non desiderati.<br />

La HFEA (Human Fertilization and Embryology<br />

Act in GB permette la procedura per salvare una<br />

s<strong>it</strong>uazione analoga a quella del 1998 in California.<br />

It is trating the offspring to be born as a<br />

commod<strong>it</strong>y<br />

The spectre of being born for someone else’s<br />

benef<strong>it</strong> throught his whole life.


CELLULE STAMINALI<br />

Si chiama Camera Bianca, è un particolare<br />

laboratorio, una vera e propria “fabbrica” di <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong> e prodotti cellulari a scopo terapeutico. Una<br />

“fabbrica” che consente di “lavorare” le <strong>cellule</strong><br />

<strong>staminali</strong> da impiegare nel trapianto di midollo per la<br />

cura di leucemie e tumori, nella medicina<br />

ricostruttiva per riprodurre tessuto osseo-<br />

cartilagineo, adiposo e nervoso, nelle terapie <strong>delle</strong><br />

malattie metaboliche e neurologiche e nelle terapie<br />

di gravi malattie auto immuni.<br />

. Notevoli lim<strong>it</strong>azioni, al di là dei problemi etici e “carenza”<br />

legislativa che determinano risorse economiche<br />

notevolissime disponibili per lo più solo da alcune grandi<br />

industrie farmaceutiche .<br />

In Italia , e con lim<strong>it</strong>azioni, si possono “lavorare “ solo<br />

<strong>cellule</strong> autologhe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!