11.06.2013 Views

IL RITO SOTTRATTO - DSpace@Unipr

IL RITO SOTTRATTO - DSpace@Unipr

IL RITO SOTTRATTO - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Queste ambiguità sono amplificazioni e ripetizioni di accenti che<br />

catturano i movimenti coreutici nel loro gioco connettivo, il quale può spingersi fino a cambiare<br />

l’intera marcia, il respiro interno, la scansione ritmica e perciò l’intero sfondo su cui liberare delle<br />

forme. Così è possibile sviluppare nuove motilità, ben diverse e sempre più distanti dai riferimenti<br />

di partenza. Che alterino la percezione del “battere” o della metrica, queste forme vengono rispecchiate<br />

nel corpo del danzatore al punto che la sua adesione all’ambiente acustico muta improvvisamente<br />

di prospettiva. Ciò è come un salto dell’apprendimento, visivamente assimilabile ad alcuni<br />

disegni di bivalenza gestaltica, come nel caso<br />

dell’immagine “lepre-anatra”: nella figura a<br />

lato possiamo vedere un’anatra o, ruotando la<br />

pagina, una lepre 125 . Questa immagine,<br />

assieme alle figure A e B, mostrano la loro<br />

sostanziale parentela nella modalità<br />

dell’intendere percettivo. L’ambiguità della<br />

figura “lepre-anatra” spiazza l’univocità della<br />

percezione visiva: modificando la prospettiva,<br />

cambia la composizione delle parti e con essa il significato dei tratti. La posizione prospettica<br />

dispiega lo sfondo che suggerisce un ordine di composizione dei tratti: se quest’ordine cambia, con<br />

esso muta la prospettiva e il significato stesso delle focalizzazioni. A partire da un punto<br />

prospettico, e quindi da un’adesione a un territorio areale, la connessione risuona alcuni tratti, che<br />

divengono i tratti distintivi di un’anatra; se la risonanza viene stabilita con altri tratti, allora la<br />

posizione prospettica è mutata e con essa la figura generale, che ora appare come lepre. Simili a<br />

degli accenti sonori, questi tratti cambiano l’assimilazione della figura. Allo stesso modo le<br />

ambiguità ritmiche ripropongono una figura simile, tale che la cavità danzante possa risuonare<br />

alcuni accenti o altri: se essa dà corpo a un certo ordine di accenti, allora si colloca in uno sfondo<br />

determinato e si muove secondo una certa motilità, manifestando così un tipo di inerenza col<br />

ritmo. Se segue un altro ordine compositivo, allora essa sta amplificando il senso di un’altra<br />

posizione prospettica. Risuonare un ritmo significa stabilire un legame armonico: la connessione<br />

non lega due punti ma origina due mondi, all’interno dei quali il corpo può muoversi ad<br />

assumere differenti posizioni prospettiche per mantenere tale legame.<br />

Attraverso una forma ritmica si mostra un intero mondo, che come<br />

tale può svelare differenti approcci connettivi, ambiguità che mettono in crisi ogni univocità<br />

nell’atto di adesione con esso. Ciò contribuisce a sciogliere l’inerenza univoca e a creare un<br />

125 L’immagine è tratta da Wittgenstein L., Ricerche Filosofiche, p. 256.<br />

<strong>IL</strong> <strong>RITO</strong> <strong>SOTTRATTO</strong> 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!