11.06.2013 Views

Bruno Cartosio Mito e storia - Università degli studi di Bergamo

Bruno Cartosio Mito e storia - Università degli studi di Bergamo

Bruno Cartosio Mito e storia - Università degli studi di Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bruno</strong> <strong>Cartosio</strong><br />

<strong>Mito</strong> e <strong>storia</strong><br />

(tratto, con variazioni, da: <strong>Bruno</strong> <strong>Cartosio</strong>, Da New York a Santa Fe. Terra, culture native, artisti e scrittori nel<br />

Sudovest (1846-1930), Giunti, Firenze 1999, pp. 141-150)<br />

Frederick Jackson Turner fissa nel 1893, con il <strong>di</strong>scorso pronunciato a Chicago (e pubblicato l’anno<br />

successivo), l’immagine della frontiera come “ciglio dell’onda”, come mobile e ciclico punto d’incontro tra<br />

l’avanzante civiltà anglosassone e la barbarie. “Lei ha prodotto alcune idee <strong>di</strong> prima classe”, gli scrisse<br />

Theodore Roosevelt, non ancora presidente <strong>degli</strong> Stati Uniti, ma già affermato scrittore e storico non<br />

accademico e anch’egli sostenitore appassionato dell’importanza della conquista dell’Ovest nella formazione<br />

dell’uomo americano. E aggiunse: “Lei ha dato forma definita a una quantità <strong>di</strong> idee che fluttuavano da<br />

tempo nell’aria in modo <strong>di</strong>sorganico”.( i ) Era vero. In particolare, Turner aveva <strong>di</strong>stillato nel proprio saggio<br />

l’intera concezione della “progressione continua della civiltà attraverso il continente” contenuta nei primi due<br />

volumi dell’opera maggiore <strong>di</strong> Roosevelt, The Winning of the West, pubblicati nel 1889.( ii ) Ma anche se<br />

schiere <strong>di</strong> precursori, oltre allo stesso Roosevelt, avevano preparato il terreno per la sua frontier thesis,<br />

furono le contingenze sociali e culturali dell’America <strong>di</strong> fine Ottocento a costituire l’emulsione che permise <strong>di</strong><br />

fissare la grande scena narrata dal giovane Turner. Nel giro <strong>di</strong> qualche anno la sua narrazione <strong>di</strong>venne uno<br />

dei mezzi grazie ai quali la “nazione” metteva or<strong>di</strong>ne nel proprio presente, attraverso la sistemazione del<br />

proprio passato. Turner confezionò l’immagine mitica conclusiva <strong>di</strong> una parte importante del passato<br />

nazionale a cui scrittori, poeti, politici e pubblicisti avevano dato un contributo preparatorio. E’ lo storico,<br />

sacerdote <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina laica e giovane, de<strong>di</strong>ta alla ricerca della verità, a raggiungere con l’impersonalità<br />

del suo <strong>di</strong>scorso l’obiettivo a cui avevano mirato, ognuno a suo modo, Jefferson e Franklin, Jackson e<br />

Cooper, Irving ed Emerson; gli apologeti della Rivoluzione e della conquista del continente e gli scribacchini<br />

dei romanzi popolari. I gran<strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidualisti - da Poe a Thoreau, Hawthorne, Melville, Whitman - per quanto<br />

eccezionali interpreti del loro tempo e del loro paese, erano voci troppo critiche e fuori del coro per poter<br />

<strong>di</strong>ventare popolari nel loro tempo. Altri ancora, come ad esempio Frederick Douglass perché ex schiavo, a<br />

un estremo, oppure Mark Twain perché internamente eroso dalla sua stessa ironia, all’altro estremo, erano<br />

costituzionalmente esclusi dalla possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare propositori <strong>di</strong> una visione del mondo in grado <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ventare “nazionale”.<br />

Turner, dunque, e l’immagine da lui costruita della frontiera come luogo della cosmologia<br />

democratica nazionale: “l’in<strong>di</strong>etreggiare della frontiera” verso il Pacifico era stato tutt’uno con il progresso<br />

della civiltà, e se questo progresso era continuato dalla fondazione delle colonie a oggi, allora anche<br />

l’espansione o<strong>di</strong>erna della potenza economica e del peso politico statunitense oltre i propri confini non erano<br />

altro che un ulteriore prolungamento della stessa traiettoria. Niente <strong>di</strong> nuovo, gli Stati Uniti stavano<br />

ubbidendo agli obblighi che imponevano loro il “destino manifesto”, la superiorità della razza, il “corso<br />

dell’impero”, le leggi dell’economia. Non è un caso che, per la prima volta, il <strong>di</strong>scorso politico <strong>di</strong> fine<br />

Ottocento riprenda e riproponga assunti ideologico-politici che erano stati formulati nei decenni precedenti: la<br />

missione provvidenziale del “destino manifesto”, formulata nel 1845 alle soglie della guerra col Messico, e<br />

ripresa in occasione della guerra con la Spagna del 1898; la “dottrina Monroe”, a cui Theodore Roosevelt<br />

(ora presidente <strong>degli</strong> Stati Uniti) appone il suo “corollario”; infine proprio il <strong>di</strong>scorso, ideologicamente<br />

essenziale e riassuntivo, della frontiera.<br />

L’immagine della frontiera come momento del contatto tra le forze della civiltà anglosassone<br />

avanzante e la barbarie era inconsistente dal punto <strong>di</strong> vista storiografico. La frontiera come “ciglio dell’onda”<br />

era una metafora priva <strong>di</strong> “riferimenti storici”.( iii ) Essa era tuttavia già dominante ben prima <strong>di</strong> Turner, perché<br />

rispondeva a bisogni ideologico-politici e narrativi, più che a criteri <strong>di</strong> descrizione “oggettiva” dei processi<br />

reali. Ora la presunzione <strong>di</strong> verità implicita nel <strong>di</strong>scorso dello storico in quanto or<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> fatti memorabili<br />

era del tutto funzionale a dare cre<strong>di</strong>bilità alla narrazione. Per quanto curioso possa sembrare, se si scontano<br />

le ovvie mutazioni nelle formule narrative, è quello che Defoe aveva fatto più <strong>di</strong> un secolo e mezzo prima,<br />

quando aveva “fondato” il romanzo, garantendo la veri<strong>di</strong>cità della sua prima narrazione romanzesca - il<br />

Robinson Crusoe - definendolo una “<strong>storia</strong> <strong>di</strong> fatti”. Ma è anche quello che avevano fatto decine <strong>di</strong> scrittori <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>me novels, i romanzi popolari del mercato <strong>di</strong> massa statunitese del secondo Ottocento, non solo con<br />

<strong>di</strong>chiarazioni analoghe, ma anche prendendo a prestito dalla realtà storica i loro personaggi ed eroi. “Le<br />

caratteristiche e i nomi sono <strong>di</strong> persone vissute o viventi”, scriveva Samuel S. Hall nell’introduzione a uno <strong>di</strong><br />

questi romanzi. “I fatti sono fatti storici mai registrati, che io ho personalmente osservato; e <strong>di</strong>co...che in<br />

questa <strong>storia</strong> presenterò la vita <strong>di</strong> frontiera così com’è...”.( iv )<br />

Di fatto, l’immagine turneriana, o meglio la sua narrazione, ha resistito all’urto del tempo e <strong>di</strong> ormai<br />

innumerevoli critiche. Ha resistito, bisogna <strong>di</strong>re, soprattutto al <strong>di</strong> fuori del campo storiografico proprio. In altre<br />

parole, le contingenze ideologiche che le avevano dato il successo cent’anni fa hanno continuato a<br />

proteggerla. Ha resistito come mito, non come verità storica. La ragione <strong>di</strong> ciò sta nel fatto che, come scrive<br />

Roland Barthes, “nei confronti del mito gli uomini non sono in un rapporto <strong>di</strong> verità, ma <strong>di</strong> uso”.( v ) Del mito<br />

della frontiera così com’è stato infine formalizzato da Turner si è continuato a fare uso perché era utile così<br />

com’era.


“La mitologia”, scrive ancora Barthes, “può avere solo un fondamento storico, perché il mito è una<br />

parola scelta dalla <strong>storia</strong>: il mito non può sorgere dalla ‘natura’ delle cose”.( vi ) Il fondamento storico del mito<br />

della frontiera è fin troppo noto. E’ l’occupazione angloamericana del continente, dove però angloamericana<br />

sta, brachilogicamente, per il processo storico quasi bisecolare della presenza inglese sul territorio<br />

americano e per la costruzione da parte statunitense <strong>di</strong> un proprio mito fondativo nazionale che non può<br />

evitare <strong>di</strong> includere i progenitori coloniali, rigenerati e trasformati però in angloamericani dalla permanenza<br />

stessa sul suolo americano. Non è un caso che gli inglesi, i francesi e gli spagnoli, che pure hanno letto in<br />

chiave mitica vari aspetti del loro contatto col Nuovo mondo, non abbiano prodotto analoghe interpretazioni<br />

mitologizzanti della loro occupazione del continente americano: nessuna delle nazioni europee ha avuto<br />

bisogno <strong>di</strong> fare iniziare la propria <strong>storia</strong> in America e da lì costruire la propria identità (e nessun’altra nazione,<br />

aggiungiamo ancora, ha avuto l’ulteriore bisogno <strong>di</strong> ricostruire “sopra” una propria regione la propria identità<br />

nazionale dopo un trauma violento come fu la guerra civile e nel contesto <strong>di</strong> un’immigrazione <strong>di</strong> massa nelle<br />

sue metropoli).<br />

Il primo passaggio, tornando al <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Barthes, è quello che trasforma il reale storico in un reale<br />

naturale: “Il mito si costituisce attraverso la <strong>di</strong>spersione della qualità storica delle cose”.( vii ) Il mito, continua<br />

Barthes, svuota il reale della politica che ad esso apparteneva in quanto reale storico. Esso è dunque una<br />

“parola depoliticizzata”.( viii ) Ma si può precisare ulteriormente: quella parola che, in quanto è, è parola<br />

sociale, appare depoliticizzata, mentre invece è solo la parola dell’autorità che non ammette contestazione.<br />

Dunque è parola politica a tutti gli effetti, che sembra rimuovere da sé la politica e che invece rimuove<br />

soltanto se stessa dal campo della politica ponendosene al <strong>di</strong> sopra, sottraendosi cioè alla possibilità stessa<br />

della <strong>di</strong>alettica politica. La parola mitica, come l’epos bachtiniano, è resa “<strong>di</strong>stante” e “assoluta” - in questo<br />

senso, dunque, depoliticizzata - ma anche, in quanto tale, politicamente autoritaria.( ix )<br />

Il mito elaborato dal vincitore rende “naturali” i processi storico-politici che hanno portato alla sua<br />

vittoria e, ciò facendo, “abolisce la complessità <strong>degli</strong> atti umani, dà loro la semplicità delle essenze, sopprime<br />

ogni <strong>di</strong>alettica, ogni spinta a risalire al <strong>di</strong> là del visibile imme<strong>di</strong>ato, organizza un mondo senza contrad<strong>di</strong>zioni<br />

perché senza profon<strong>di</strong>tà, un mondo <strong>di</strong>spiegato nell’evidenza, istituisce una chiarezza felice: le cose<br />

sembrano significare da sole”.( x ) Il critico Alex Nemerov attinge alle formulazioni barthesiane per avviare un<br />

suo <strong>di</strong>scorso critico sull’Ovest nell’arte statunitense dell’Ottocento.( xi ) Come si vedrà, ad esempio nel caso <strong>di</strong><br />

Frederic Remington, si tratta per la gran parte <strong>di</strong> arte in qualche modo epica e quasi sempre mitologizzante.<br />

Ma questa è anche la chiave per leggere la contemporanea narrazione turneriana: senza profon<strong>di</strong>tà (si limita<br />

alla descrizione parziale e univoca <strong>di</strong> alcuni caratteri dell’occupazione territoriale fino alla valle del<br />

Mississippi, non <strong>di</strong> tutto l’Ovest); senza <strong>di</strong>alettica (anche se presenta la frontiera come mobile confine tra<br />

barbarie e civiltà, Turner non parla mai del “barbaro”, l’in<strong>di</strong>ano; e l’Io americano che dell’in<strong>di</strong>ano assume i<br />

mo<strong>di</strong> per sopravvivere nella foresta, lo fa solo temporaneamente, nella fase iniziale del ciclo rigenerativo,<br />

che deve essere negata perché si riattinga alla “civiltà”); senz’altro che una evidenza ricondotta a essenza o<br />

natura (gli in<strong>di</strong>scussi imperativi della razza e della provvidenza spingono avanti il colono, che è sempre<br />

soltanto in<strong>di</strong>viduo, mai mosso da pressioni economico-politiche più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> lui).<br />

Eppure è proprio questa parola apparentemente depoliticizzata - in realtà intrisa <strong>di</strong> una politica il cui<br />

fine è la legittimazione dell’esistente espansionistico - che si afferma. E può affermarsi solo perché è così,<br />

tale cioè da poter essere presentata come non politica, non <strong>di</strong> parte, ma generale; talmente “essenziale” da<br />

permettere a ognuno <strong>di</strong> riconoscersi in essa. Esattamente come tutti i romani dovevano essere in grado <strong>di</strong><br />

riconoscersi nella grandezza e nei destini <strong>di</strong> Roma attraverso il mito virgiliano della sua fondazione. E’<br />

questa qualità mitologica che è sopravvissuta all’abbattimento dell’e<strong>di</strong>ficio turneriano in sede storiografica.<br />

Ancora nel 1976, John Cawelti, uno storico delle forme letterarie, scriveva che “il paesaggio<br />

simbolico della formula western è un campo d’azione incentrato sul punto d’incontro tra civiltà e barbarie, Est<br />

e Ovest, società stabile e spazio senza legge. L’inse<strong>di</strong>amento o il gruppo <strong>di</strong> frontiera è un punto sia nello<br />

spazio, sia nel tempo”.( xii ) Che il genere letterario western ottocentesco fosse stato prodotto e fosse<br />

cresciuto su quella opposizione semplificata è un fatto noto. Tanto noto, come vedremo, da giustificare<br />

l’affermazione secondo cui Turner è il sistematore finale <strong>di</strong> un quadro interpretativo non solo esistente, ma<br />

<strong>di</strong>ffuso e dominante già prima della sua comparsa sulla scena. E’ a questo stesso quadro che si riferisce un<br />

altro critico recente, Stephen Tatum, quando <strong>stu<strong>di</strong></strong>a la “<strong>di</strong>alettica” tra il ban<strong>di</strong>to Billy the Kid, cioè la<br />

wilderness, e il suo uccisore, lo sceriffo Pat Garrett, rappresentante della civilization.( xiii ) In termini quasi<br />

perfettamente turneriani Tatum ipotizza l’esistenza <strong>di</strong> un “epico momento storico nel nostro passato<br />

nazionale, quando le forze opposte della civiltà e della barbarie si fronteggiarono e determinarono il corso<br />

della <strong>storia</strong> americana”.( xiv )<br />

Semplicemente, quel momento non è mai esistito nella <strong>storia</strong>. Non è neppure esistito in un passato<br />

tanto lontano da poter essere trattato come il “passato assoluto” dei poemi epici. Quando Virgilio scriveva,<br />

quel che narrava sarebbe dovuto avvenire tanto prima del suo tempo da non avere più alcun “contatto”<br />

documentale con esso. Invece, quando i mitografi della frontiera scrivono dell’Ovest, scrivono <strong>di</strong> fatto in<br />

presa <strong>di</strong>retta con gli avvenimenti, spesso impiegando note figure storiche come materiali per i loro miti, le<br />

loro epiche. In questo senso il fare delle cose e persone della “frontiera” una narrazione epica rivela<br />

l’operazione deliberatamente mitopoietica: non solo la parola che costruisce il mito, nei termini barthesiani,


ma anche la parola che, costruendo il mito nazionale, lo spoglia della sua complessità storica, della sua<br />

stessa storicità relegandolo, come <strong>di</strong>ce Bachtin, in una specie <strong>di</strong> passato assoluto. Ma la vera specificità<br />

statunitense sta nel fatto che l’”assolutezza” non può proprio essere quella del passato epico, perché gli eroi<br />

protagonisti della mitopoiesi nazionale sono tutti contemporanei. E’ il contesto in cui vengono collocati che<br />

quin<strong>di</strong> deve essere destoricizzato. Da qui la prassi curiosa <strong>di</strong> far fare agli uomini storici Daniel Boone, Davy<br />

Crockett, Kit Carson, Billy the Kid, Buffalo Bill Cody cose che non hanno mai fatto (e spesso che non<br />

avrebbero mai potuto fare), in ambienti che hanno soltanto vaghe colleganze con le realtà politiche, sociali,<br />

culturali - in una parola, storiche - in cui essi si muovevano realmente nello stesso tempo in cui i mitografi si<br />

sbizzarrivano su <strong>di</strong> loro.<br />

Il punto è che deve trattarsi, se non <strong>di</strong> un vero passato assoluto della nazione, <strong>di</strong> un “ieri” che non è<br />

temporalmente lontano ma spazialmente <strong>di</strong>staccato: in quell’imprecisa e lontana entità chiamata Ovest<br />

avvengono oggi cose che nell’Est appartengono, forse, e più o meno, a un passato lontano <strong>di</strong> cui rimangono<br />

poche tracce. Storie <strong>di</strong> scontri con gli in<strong>di</strong>ani e <strong>di</strong> conquista, <strong>di</strong> aristocratici e selvaggi, <strong>di</strong> civiltà e barbarie<br />

che servono alla Nazione per darsi, in certo modo, vestigia <strong>di</strong> un passato. La loro funzione è analoga al<br />

persistere dei monumenti e alla conservazione dei documenti nelle società europee: legittimazione<br />

dell’esistente attraverso la testimonianza data dall’esistenza del passato nel presente. La mitologia della<br />

frontiera serve, un po’ più precisamente, all’Est statunitense - che si pone come depositario della coscienza,<br />

oltre che del potere economico-politico della nazione - per riconoscersi come ormai <strong>di</strong>verso, ma anche per<br />

ricondurre a sé quel nuovo mondo in quanto configurabile nei termini <strong>di</strong> un proprio passato epico: se l’Ovest<br />

è oggi come noi siamo stati, allora potremo far <strong>di</strong>ventare anch’esso come noi siamo oggi e, forse anche più<br />

importante, se comportamenti e obiettivi sono gli stessi che noi abbiamo avuto - l’eliminazione dei selvaggi e<br />

la conquista del territorio - allora la qualità americana (l’Americanness) è un dato reale della nazione, una<br />

costante nella sua <strong>storia</strong>, un fattore esclusivo <strong>di</strong> identità spirituale. E’ questo il sostrato ideologico della<br />

raffigurazione turneriana della ciclicità nella <strong>storia</strong> della frontiera: la ciclicità come sicurezza, certezza della<br />

riproducibilità del modello e quin<strong>di</strong> soli<strong>di</strong>tà dei destini nazionali.<br />

La Americanness, a sua volta, deve avere i caratteri dell’eroismo e della virilità, esattamente come la<br />

romanità dei romani doveva essere ripercorribile fino a ritrovare la sua scaturigine nell’eroe troiano Enea,<br />

che arriva da Oriente a fertilizzare la nuova terra, della cui ricettività è simbolo la donna che egli sposa.<br />

L’eroe Enea o John Smith (o Daniel Boone, ma anche Hernán Cortez, volendo) arriva a fertilizzare con il suo<br />

seme la futura nuova sede dell’Impero. Questo eroe maschio deve essere combattente e valoroso, perché la<br />

sua è sempre una conquista territoriale e politico-militare, ma anche moralmente superiore e virile, per<br />

attrarre a sé i conquistati: “Come le vergini sabine, [il Messico] imparerà presto ad amare i suoi<br />

conquistatori”, scriveva il “New York Herald” dell’8 ottobre 1847, quando ancora era <strong>di</strong>battuta l’ipotesi <strong>di</strong><br />

“prendersi” tutto il Messico; e sulla stessa lunghezza d’onda il “Sun”, anch’esso <strong>di</strong> New York, scriveva<br />

qualche giorno dopo che “la razza [messicana] è del tutto abituata a essere conquistata...Liberare e<br />

innalzare, non schiavizzare e abbassare, è la nostra missione”.( xv )<br />

Detto qui per inciso, tuttavia, non è che questa rappresentazione non ponesse problemi in altri<br />

ambiti. Al <strong>di</strong> là della retorica e del richiamo nobilitante ai classici, al <strong>di</strong> sotto del livello metaforico-mitico, l’idea<br />

concreta della miscela razziale era respinta come ripugnante.( xvi ) Qualche giorno dopo aver evocato il Ratto<br />

delle sabine, tenendo conto delle tante inevitabili implicazioni della conquista sul terreno dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>nanza, lo “Herald” pre<strong>di</strong>ceva quell’unione come “infelice e segnata da una cattiva stella”. Alcuni<br />

parlavano anche più chiaramente. Il su<strong>di</strong>sta John C. Calhoun <strong>di</strong>ceva in Congresso all’inizio <strong>di</strong> gennaio del<br />

1848: “Io so inoltre, signore, che non abbiamo mai pensato <strong>di</strong> incorporare nella nostra Unione nessun’altra<br />

razza che quella caucasica - la razza dei bianchi liberi. Incorporare il Messico, sarebbe il primo esempio <strong>di</strong><br />

incorporazione <strong>di</strong> una razza in<strong>di</strong>ana, dal momento che più della metà dei messicani sono in<strong>di</strong>ani e il resto è<br />

costituito <strong>di</strong> tribù miste. Io protesto contro una tale unione! Il nostro, signore, è il Governo <strong>di</strong> una razza<br />

bianca”. E qualche giorno prima, il “New York Evening Post” <strong>di</strong>retto da William Cullen Bryant aveva scritto: “I<br />

messicani sono in<strong>di</strong>ani - in<strong>di</strong>ani aborigeni. Sono gli in<strong>di</strong>ani che Cortez conquistò tremila (sic) anni fa, resi<br />

solo un po’ più malandrini da una civiltà bastarda...Non hanno neppure i ru<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> un’esistenza nazionale<br />

in<strong>di</strong>pendente. Gli aborigeni del nostro paese non hanno cercato e non possono cercare <strong>di</strong> vivere da<br />

in<strong>di</strong>pendenti fianco a fianco con noi. La Provvidenza ha deciso così ed è follia non prenderne atto. I<br />

messicani sono aborigeni in<strong>di</strong>ani e devono seguire il destino della loro razza”.( xvii )<br />

Questa concezione razziale, eroica e maschile del destino manifesto implica, naturalmente, il fatto<br />

che la frontiera venga fatta avanzare con le armi in pugno e che le donne non abbiano alcun ruolo nel mito;<br />

tantomeno le donne <strong>degli</strong> eroi: né la sposa <strong>di</strong> Daniel Boone, né quelle <strong>di</strong> Davy Crockett, né le tre sposate da<br />

Kit Carson (che oltretutto sono due in<strong>di</strong>ane e una messicana). Le armi, dunque, attuano la conquista e,<br />

subito dopo, la proteggono, rendendo possibile la società. Ma se questa è l’Eneide e, per quanto riguarda le<br />

armi, la realtà, non è certo la tesi turneriana della frontiera, che raccoglie i rivoli e frammenti precedenti per<br />

rielaborarli ulteriormente, come <strong>di</strong>cevo, in una nuova sintesi. Dalla lineare e ciclica narrazione turneriana,<br />

vengono dunque espunti sia l’in<strong>di</strong>ano, l’”altro” che si oppone all’eroe in tutte le epiche precedenti fino alle<br />

forme decadute dei <strong>di</strong>me novels, sia la particolare “alterità” implicita nella <strong>di</strong>alettica tra i sessi. Proprio<br />

l’aborrita mescolanza razziale che spaventava Calhoun e i suoi contemporanei sarà sottaciuta da Turner. La


questione non è che Turner non tiene conto del contributo e del ruolo delle donne “sulla frontiera”, esplorati<br />

soltanto decenni dopo da una nuova storiografia, quanto il concreto problema della miscegenation inevitabile<br />

nelle zone in cui avveniva il concreto contatto fisico tra i bianchi anglosassoni e le popolazioni locali, in<strong>di</strong>ane<br />

o messicane che fossero. In un contesto tanto sensibile alla questione razziale come quello entro cui scrive<br />

Turner, il ratto delle Sabine era <strong>di</strong>ventato innominabile.<br />

Quel “momento” ipostatizzato da Tatum non è esistito. La “frontiera” non è un momento, né la serie<br />

ciclica <strong>di</strong> momenti, ipostatizzata da Turner, che si succedono sempre più lontani nella prospettiva <strong>di</strong> un<br />

osservatore il cui occhio si trovi sull’Atlantico. La “frontiera” è sempre un luogo, o meglio una quantità <strong>di</strong><br />

luoghi fisici, geografici, nei quali forme <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> cultura, socialità e interessi si sono incontrati e trasformati<br />

in tempi <strong>di</strong>versi e senza interruzioni, senza alcun parallelismo tra le progressioni nel tempo e nello spazio.<br />

Gli in<strong>di</strong>vidui che hanno agito nei luoghi fisici del contatto si sono sempre trovati ad agire anche in ambienti<br />

socialmente definiti. Rispetto a questa semplice verità, l’autore de L’ultimo dei mohicani è molto più avvertito<br />

<strong>di</strong> Turner. Scrive Patricia Nelson Limerick: “La frontiera <strong>di</strong> Turner era un processo, non un luogo. Quando la<br />

‘civiltà’ aveva vinto sul ‘selvaggio’ in un certo posto, il processo - e l’attenzione dello storico - si spostava. Il<br />

ripensare la <strong>storia</strong> dell’Ovest ci permette <strong>di</strong> pensare all’Ovest come luogo, come tanti ambienti complicati<br />

abitati da nativi che guardavano alle loro terre come al centro, non come al margine”.( xviii ) Non si tratta solo <strong>di</strong><br />

rovesciare la prospettiva, <strong>di</strong> adottare il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> chi “si trova già lì”, invece che quello <strong>di</strong> chi “arriva da<br />

fuori”. Visto in questa luce l’Ovest statunitense <strong>di</strong>venta “un importante terreno d’incontro, il punto in cui<br />

l’America in<strong>di</strong>ana, l’America latina, l’Angloamerica, l’Afroamerica e l’Asia si intersecano. In fatto <strong>di</strong> rapporti tra<br />

le razze, l’Ovest potrebbe far apparire come una riunione <strong>di</strong> famiglia il faccia a faccia tra immigrati europei e<br />

nativisti americani nelle città del Nordest <strong>di</strong> fine Ottocento. Allo stesso modo, per <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> lingue, religioni<br />

e culture, l’Ovest superava anche il Sud”.( xix )<br />

Ridurre questa complessità, e storicità, alla contrapposizione semplice tra civiltà e barbarie non può<br />

che essere forzatura interpretativa, oppure velo censorio steso su una complessità rifiutata perché percepita<br />

come minacciosa. Si torna dunque al mito come semplificazione: “Il mito non nega le cose”, <strong>di</strong>ce ancora<br />

Roland Barthes, “anzi, la sua funzione è <strong>di</strong> parlarne: semplicemente le purifica, le fa innocenti, le istituisce<br />

come natura e come eternità, dà loro una chiarezza che non è quella della spiegazione, ma quella della<br />

constatazione: se io constato l’imperialità francese senza spiegarla, mi ci vuole ben poco per trovarla<br />

naturale, qualcosa che va da sé: ed eccomi rassicurato”.( xx ) Vedremo come all’imperialità francese del<br />

<strong>di</strong>scorso barthesiano si possa sostituire l’espansionismo statunitense e raggiungere lo stesso obiettivo<br />

rassicurante e consolatorio: tutto era predestinato ed è avvenuto tutto per il bene della nazione.<br />

Per Richard Slotkin che, contrariamente a Roland Barthes, ha lavorato proprio sul rapporto tra realtà<br />

storica dell’Ovest e costruzione mitica nazionale, “un mito è una narrazione che concentra in una singola<br />

esperienza drammatizzata l’intera <strong>storia</strong> <strong>di</strong> un popolo sulla sua terra”.( xxi ) Slotkin si riferiva in particolare<br />

all’esperienza dell’in<strong>di</strong>viduo Daniel Boone, che viene “elevata” a mito nazionale. In realtà, non è mai l’intera<br />

<strong>storia</strong> <strong>di</strong> un popolo che viene mitizzata. Lo stesso Slotkin, tre<strong>di</strong>ci anni più tar<strong>di</strong>, correggeva la formulazione<br />

appena citata, precisando che nei miti si raccolgono gli “elementi essenziali della visione del mondo tipica <strong>di</strong><br />

una cultura” e che il mito è una “rappresentazione parziale che si fa passare per l’intera verità”.( xxii ) Sarebbe<br />

stato meglio <strong>di</strong>re subcultura, intendendo la visione del mondo tipica <strong>di</strong> un gruppo, o riconducibile a un gruppo<br />

oppure a una componente sociale dominante. D’altro canto, l’accento da lui stesso posto subito dopo sulla<br />

parzialità sembra portare anche il suo <strong>di</strong>scorso proprio in quella <strong>di</strong>rezione. In effetti è sempre soltanto una<br />

parte della “<strong>storia</strong>” nazionale che viene ridotta a mito: sono quasi sempre - per lo meno nelle culture<br />

occidentali - i “fatti” delle guerre e della conquista, della fondazione della nazione stessa attraverso<br />

l’affermazione della <strong>di</strong>nastia originaria. Sono cioè i pilastri ideologici su cui i gruppi dominanti fanno poggiare<br />

la propria legittimazione in quanto tali<br />

La produzione del mito nazionale, da Virgilio in poi, è frutto della penna <strong>di</strong> uno o più autori, non è un<br />

“folk process” ma un “literary myth”,( xxiii ) che poi magari utilizza tra i suoi materiali anche quelli che i processi<br />

della mitopoiesi popolare elaborano in parte autonomamente e in parte attraverso l’interazione con i miti<br />

letterari, sempre in un qualche rapporto con la <strong>storia</strong>. Nel caso <strong>di</strong> Daniel Boone, il colonizzatore per<br />

antonomasia dei territori al <strong>di</strong> là dei monti Appalacchi, il produttore originario del mito fu un maestro e<br />

speculatore fon<strong>di</strong>ario <strong>di</strong> nome John Filson, che nel 1784 pubblicò The Adventures of Col. Daniel Boon in<br />

appen<strong>di</strong>ce al proprio The Discovery, Settlement and Present State of Kentucke. Quel breve racconto che si<br />

presenta come autobiografico - <strong>di</strong> fatto è la “razionalizzazione” a opera <strong>di</strong> Filson della testimonianza a lui<br />

resa dallo stesso Boone - fu ripetutamente ristampato, plagiato, imitato e usato come modello narrativo e<br />

tematico nei decenni successivi in un processo che fissò i tratti <strong>di</strong> quei “personaggi letterari [che], per essere<br />

cre<strong>di</strong>bili come eroi americani, avrebbero dovuto essere ra<strong>di</strong>cati nel territorio selvaggio, invece che tra le<br />

raffinatezze della civiltà europea”.( xxiv )<br />

Tra l’altro, lo stesso processo ripetitivo-creativo sarebbe continuato nei decenni successivi alla<br />

guerra civile, quando l’impren<strong>di</strong>toria e<strong>di</strong>toriale avrebbe sfornato migliaia <strong>di</strong> romanzucoli western pressoché<br />

uguali nei personaggi e nella formula per un pubblico popolare crescente. In quel lungo processo più che<br />

secolare, dopo Daniel Boone, altri uomini dell’Ovest vennero elevati da autori ed e<strong>di</strong>tori molto <strong>di</strong>sinvolti al


ango <strong>di</strong> interpreti esemplari - simbolici - del destino espansionistico della nazione, da Davy Crockett a Kit<br />

Carson, a Buffalo Bill. Questo processo - i mo<strong>di</strong> della costruzione e del prolungamento del mito della<br />

frontiera, l’introduzione delle varianti nel corso del tempo, le con<strong>di</strong>zioni della produzione materiale dei miti e<br />

della loro <strong>di</strong>ffusione - è interamente analizzabile in quanto tale, come <strong>di</strong>mostrano le opere <strong>di</strong> Richard Slotkin.<br />

Uno dei tratti caratteristici, forse il dominante, <strong>di</strong> tale processo è stato la sua promozionalità, il suo essere<br />

calato in una logica <strong>di</strong> funzionalità sociale-ideologica alle prospettive <strong>di</strong> conquista del continente. Il che non<br />

equivale a <strong>di</strong>re che esso sia stato semplice o lineare, né che la sua ricezione da parte del pubblico popolare<br />

sia stata univoca.<br />

Il processo si arricchì strada facendo <strong>di</strong> tutte le possibilità materiali <strong>di</strong> produzione che l’evoluzione<br />

sociale e tecnica offriva, dal libro al libro economico a grande <strong>di</strong>ffusione, alle arti figurative, all’illustrazione<br />

sulla stampa perio<strong>di</strong>ca, agli spettacoli <strong>di</strong> massa. E, com’è ovvio, ognuna delle modalità <strong>di</strong> produzione e<br />

circolazione dettò a sua volta particolari specificità narrative e visuali, in sostanza alterando<br />

progressivamente il messaggio e l’immagine complessiva e fissando varianti anche significative nel <strong>di</strong>scorso.<br />

Inoltre, soprattutto per quanto riguardava i romanzi, la stessa evoluzione della composizione sociale, in<br />

particolare nelle città d’immigrazione, portava sempre più alla lettura i ceti popolari e quin<strong>di</strong>, nella lettura,<br />

domande e aspettative non previste, con effetti altrettanto impreve<strong>di</strong>bili: in sostanza, le <strong>di</strong>verse componenti<br />

del pubblico - a cui arrivavano anche altri messaggi <strong>di</strong> segno culturale e politico <strong>di</strong>verso dall’interno delle<br />

proprie comunità e a cui l’industria culturale offriva anche romanzi <strong>di</strong> ambientazione urbana - piegavano a sé<br />

e alle proprie visuali il messaggio, l’avventura, gli stessi stereotipi razziali <strong>di</strong> cui erano impregnati i racconti <strong>di</strong><br />

ambientazione western. In altre parole, dalla sostanziale uniformità ideologica <strong>di</strong> questi ultimi non<br />

<strong>di</strong>scendeva meccanicamente l’uniformazione ideologica dei suoi maggiori consumatori.( xxv ) La<br />

promozionalità del messaggio non impedì sempre il raggiungimento <strong>di</strong> livelli espressivi elevati e complessi.<br />

Tuttavia, a volte, l’aspetto propagan<strong>di</strong>stico o ideologicamente subalterno <strong>di</strong> per sé assente dalle opere -<br />

penso soprattutto ai pittori <strong>di</strong> Taos e <strong>di</strong> Santa Fe, <strong>di</strong> cui si <strong>di</strong>scuterà più avanti - fu sovrimposto alle opere<br />

stesse dai loro committenti e dai loro utilizzatori a fini commerciali. A testimonianza, potremmo concludere,<br />

del fatto che se il mito è parola, e la parola è sociale, il mito non nasce, né vive nel vuoto, ma nel pieno della<br />

società e della cultura in cui è prodotto e utilizzato. Di nuovo: il mito sarà “astorico”, ma la sua elaborazione<br />

avviene interamente nella <strong>storia</strong>, nel fitto dei rapporti sociali <strong>di</strong> produzione e <strong>di</strong> potere. In tutti i casi, fino al<br />

rovesciamento storiografico <strong>degli</strong> anni recenti, molto raramente il <strong>di</strong>scorso sull’Ovest è stato “libero” dalle<br />

implicazioni a cui ho fatto riferimento nelle pagine precedenti.<br />

i . Frederick J. Turner, The Significance of the Frontier in American History, in Id., The Frontier in<br />

American History, New York, Henry Holt, 1953 (1920) (La frontiera nella <strong>storia</strong> americana, Bologna, Il<br />

Mulino, 1959); Theodore Roosevelt a Turner , 10 febbraio 1894, cit. in Ray A. Billington, The Genesis of the<br />

Frontier Thesis: A Study in Historical Creativity, San Marino, Cal., The Huntington Library, 1971, pp. 82-3.<br />

ii . La cit. è dalla recensione <strong>di</strong> Turner all’opera <strong>di</strong> Roosevelt, in “The Dial” (August 1889) riportata in<br />

R.A. Billington, The Genesis of the Frontier Thesis, cit., pp. 39-40. Si vedano anche Edmund Morris, The<br />

Rise of Theodore Roosevelt, New York, Coward, McCann & Geoghegan, 1979, pp. 465-66 e Richard<br />

Slotkin, Nostalgia and Progress: Theodore Roosevelt’s Myth of the Frontier, in “American Quarterly”, Vol. 33,<br />

N. 5 (Winter 1981), pp. 608-37.<br />

iii . Richard Slotkin, The Fatal Environment: The Myth of the Frontier in the Age of Industrialization,<br />

1800-1890, New York, Harper, 1994, p. 20.<br />

iv . Samuel S. Hall, Kit Carson, Jr., the Crack Shot of the West (1875), cit. in Philip Durham, Dime<br />

Novels: An American Heritage, in “The Western Humanities Review”, Vol. IX, N. 1(Winter 1955), p. 43.<br />

v . Roland Barthes, Miti d’oggi, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1994, p. 224.<br />

vi . Ivi, p. 192.<br />

vii . Ivi, p. 223.<br />

viii . Ibidem.<br />

ix . Michail Bachtin, Epos e romanzo, in Id., Estetica e romanzo, a cura <strong>di</strong> Clara Strada Janovic,<br />

Torino, Einau<strong>di</strong>, 1979, p. 462: “L’idealizzazione del passato nei generi letterari alti ha un carattere ufficiale.<br />

Tutte le espressioni esterne della forza e della verità dominanti (<strong>di</strong> tutto ciò che è compiuto) sono<br />

organizzate entro la categoria assiologico-gerarchica del passato, nell’immagine della lontananza (dal gesto<br />

e dalla veste allo stile, tutto è simbolo del potere)”. Come si vedrà, la lontananza, nel nostro caso, sarà<br />

spaziale e non temporale: l’Ovest lontano nello spazio viene trattato come se fosse lontano nel tempo,<br />

appartenente a un passato concluso, quin<strong>di</strong> narrabile secondo le modalità dell’epica. Ancora Bachtin: “Nel<br />

mondo epico non c’è posto per alcuna incompiutezza, apertura, problematicità”.<br />

x . R. Barthes, Miti d’oggi, cit., p. 223-24.<br />

xi . Alex Nemerov, “Doing the ‘Old America’”: The Image of the American West, 1880-1920, in William<br />

H. Truettner, ed., The West as America: Reinterpreting Images of the Frontier, 1820-1920, Washington,<br />

Smithsonian Institution Press, 1991, pp. 285-343.


xii . John G. Cawelti, Adventure, Mystery, and Romance. Formula Stories as Art and Popular Culture,<br />

Chicago, University of Chicago Press, 1977, p. 193.<br />

xiii . Stephen Tatum, Inventing Billy the Kid. Visions of the Outlaw in America, 1881-1981,<br />

Albuquerque, University of New Mexico Press, 1982, pp. 41-2.<br />

xiv . Ibidem. Però non è propriamente turneriana la <strong>di</strong>alettica stessa che Tatum istituisce tra le<br />

opposte forze della wilderness e della civiltà.<br />

xv . “New York Herald”, 8 ottobre 1847 e New York “Sun”, 22 ottobre 1847, cit. in F. Merk, Manifest<br />

Destiny and Mission in American History, New York, Vintage Books, 1966, pp. 122-23.<br />

xvi . Si vedano David J. Weber, “Scarce More Than Apes”: Historical Roots of Anglo-American<br />

Stereotypes of Mexicans, in Id., Myth and the History of the Hispanic Southwest, Albuquerque, University of<br />

New Mexico Press, 1990 (“Poco più che scimmie”. Ra<strong>di</strong>ci storiche <strong>degli</strong> stereotipi angloamericani sui<br />

messicani delle zone <strong>di</strong> frontiera, in “Ácoma”, Anno II, N. 4, Primavera 1995, pp. 25-33); Ronald Takaki, Iron<br />

Cages. Race and Culture in 19th-Century America, New York, Oxford University Press, 1990; Reginald<br />

Horsman, Race and Manifest Destiny. The Origins of American Racial Anglo-Saxonism, Cambridge, Mass.,<br />

Harvard University Press, 1981.<br />

xvii . “Herald” cit. in R. Slotkin, The Fatal Environment, cit., p. 188; Calhoun e “Post” cit. in F. Merk,<br />

Manifest Destiny, cit., pp. 162, 158.<br />

xviii . Patricia Nelson Limerick, The Legacy of Conquest. The Unbroken Past of the American West,<br />

New York, W.W. Norton, 1987, p. 26.<br />

xix . Ivi, p. 27.<br />

xx . R. Barthes, Miti d’oggi, cit., p. 223.<br />

xxi . R. Slotkin, Regeneration Through Violence. The Mythology of the American Frontier, 1600-1860,<br />

Hanover, NH, Wesleyan University Press, 1973, p. 269.<br />

xxii . R. Slotkin, Myth and the Production of History, in Myra Jehlen and Sacvan Bercovitch, eds.,<br />

Ideology and Classic American Literature, Cambridge, Cambridge University Press, 1987, pp. 70, 74.<br />

xxiii . R. Slotkin, Regeneration Through Violence, cit., p. 278.<br />

xxiv . Ivi, p. 321. John Filson, The Discovery, Settlement and Present State of Kentucke...To Which Is<br />

Added, an Appen<strong>di</strong>x, Containing, I. The Adventures of Col. Daniel Boon..., Wilmington, Del., James Adams,<br />

1784.<br />

xxv . Si veda Michael Denning, Mechanic Accents: Dime Novels and Working-Class Culture in<br />

America, London, Verso, 1987: anche se l’oggetto della sua analisi non sono i romanzi western, le sue<br />

osservazioni sulla <strong>di</strong>alettica industria culturale-pubblico sono pertinenti al <strong>di</strong>scorso qui svolto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!