11.06.2013 Views

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La loro influenza è infatti <strong>di</strong>fficilmente valutabile con l’aumento esponenziale<br />

dei records nel prodotto cartesiano.<br />

Rimaniamo cosí con i 6 non banali: Q∀ , Q∃ , Q∃ , Q∃¬∅ , Q∅ e Q¬∅ . Ma ne<br />

possiamo eliminare ancora uno.<br />

Lemma 1 . Ogni vincolo V col quantificatore Q∃ impone lo stesso vincolo<br />

quantificato del vincolo ¬V col quantificatore Q∀ :<br />

Q∃(V ) = Q∀(¬V ) . ♦<br />

Possiamo cosí eliminare, in una qualsiasi formula, il quantificatore Q∃ .<br />

Nella prossima <strong>di</strong>mostrazione, come si vedrà non compare mai neanche l’insieme<br />

vuoto: possiamo eliminare anche Q∃¬∅ , Q∅ e Q¬∅ .<br />

Proposizione 9 . Se ci si limita ai quantificatori Q∃ , Q∀ , esiste almeno<br />

un vincolo ”puro” <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2, cioè un vincolo sulle istanze per il quale<br />

non esiste una formula, con vincoli quantificati sul prodotto cartesiano, che<br />

lo esprime.<br />

Dimostrazione - Consideriamo records <strong>di</strong> grado 1 sul solo dominio N<br />

dei numeri naturali, le istanze saranno insiemi finiti <strong>di</strong> numeri naturali.<br />

Immaginiamo il seguente vincolo sulle istanze: tutti i numeri sono consecutivi,<br />

non vi appartengono cioè due numeri, n ed n+2, senza che vi sia anche<br />

n + 1.<br />

Immaginiamo per assurdo che esista una formula ϕ, con vincoli quantificati<br />

sul prodotto cartesiano, che sod<strong>di</strong>sfa questo vincolo.<br />

Questa formula ϕ sarà composta da un numero finito h <strong>di</strong> vincoli quantificati<br />

con Q∃, e da un numero finito k <strong>di</strong> vincoli quantificati con Q∀, ognuno con<br />

la sua molteplicità, e da operatori binarî.<br />

Scriviamo ϕ ( Q m1<br />

∃ 1 (V1), . . ., Q mh<br />

∃ h (Vh), Q mh+1<br />

∀ h+1 (Vh+1), . . ., Q mh+k<br />

∀ h+k (Vh+k) )<br />

per in<strong>di</strong>carla.<br />

Per ogni vincolo quantificato Q mj<br />

∃ j (Vj) (con 1 ≤ j ≤ h) ci sono due possibi-<br />

lità:<br />

Vj è banale e Q mj<br />

∃ j (Vj) = 0 per ogni mj-upla <strong>di</strong> numeri naturali;<br />

esiste una mj-upla (a j<br />

1, . . .,a j mj ) per la quale Vj = 1 , chiamiamo aj =<br />

max{a j<br />

1, . . .,a j mj } .<br />

Analogamente, per ogni Q mj<br />

∀ j (Vj) (con h + 1 ≤ j ≤ h + k), o Vj è banale e si<br />

ha sempre 1, oppure esiste una mj-upla (a j<br />

1, . . .,a j mj ) per la quale Vj = 0 , e<br />

chiamiamo aj = max{a j<br />

1, . . .,a j mj } .<br />

Consideriamo l’istanza I = {1, 2, . . ., (a − 1), a} con a = max{a1 , . . .,a j },<br />

questa istanza sod<strong>di</strong>sfa il vincolo proposto (elementi tutti consecutivi), la formula<br />

<strong>di</strong> vincoli ϕ applicata ad I deve dare come risultato 1 (ϕ(I) = 1).<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!