11.06.2013 Views

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

università degli studi di siena facoltà di scienze matematiche, fisiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V ◦ =<br />

IX ◦ =<br />

XIII<br />

◦ =<br />

♦<br />

0 1<br />

0 0 1<br />

1 0 0<br />

0 1<br />

0 1 0<br />

1 0 0<br />

0 1<br />

0 1 1<br />

1 0 0<br />

V I<br />

◦ =<br />

X ◦ =<br />

XIV<br />

◦ =<br />

0 1<br />

0 0 1<br />

1 0 1<br />

0 1<br />

0 1 0<br />

1 0 1<br />

0 1<br />

0 1 1<br />

1 0 1<br />

V II<br />

◦ =<br />

XI<br />

◦ =<br />

XV<br />

◦ =<br />

0 1<br />

0 0 1<br />

1 1 0<br />

0 1<br />

0 1 0<br />

1 1 0<br />

0 1<br />

0 1 1<br />

1 1 0<br />

V III<br />

◦ =<br />

XII<br />

◦ =<br />

XV I<br />

◦ =<br />

0 1<br />

0 0 1<br />

1 1 1<br />

0 1<br />

0 1 0<br />

1 1 1<br />

0 1<br />

0 1 1<br />

1 1 1<br />

A questo punto, una volta scritta la sfilza <strong>di</strong> tutte le possibilità, cerchiamo<br />

<strong>di</strong> applicare a questi operatori le normali regole algebriche, e <strong>di</strong> introdurne<br />

una nuova, che sarà utile ai nostri scopi.<br />

Perché sia rispettata la proprietà commutativa (a ◦b = b ◦a) è necessario che<br />

0 ◦ 1 sia uguale a 1 ◦ 0, si vede subito che questo è il caso solo della metà dei<br />

nostri 16 operatori: quelli relativi a matrici simmetriche.<br />

Un’altra proprietà abbastanza facile da verificare è l’esistenza o meno <strong>di</strong> un<br />

elemento neutro (∃ e t.c. a ◦ e = a, e ◦ a = a). Questo corrisponde a matrici<br />

simmetriche che abbiano una riga uguale a (0, 1): due operatori ( II<br />

◦ e X ◦)<br />

hanno 1 come elemento neutro, e due (<br />

V II<br />

◦ e<br />

V III<br />

◦ ) hanno 0.<br />

L’elemento neutro può essere anche solo sinistro o destro (sinistro: ∃ e t.c.<br />

e ◦ a = a; destro: ∃ e t.c. a ◦ e = a).<br />

Per i nostri scopi successivi saranno importanti soprattutto gli elementi neu-<br />

tri sinistri, riconoscibili nella matrice per una riga uguale a (0, 1).<br />

Hanno questo particolare elemento altri tre operatori: V ◦ (0), XIV<br />

◦ (1), e<br />

che ne ha ad<strong>di</strong>rittura due.<br />

É più <strong>di</strong>fficile invece verificare la proprietà associativa ((a◦b)◦c = a◦(b◦c)),<br />

ma con un po’ <strong>di</strong> pazienza si può vedere che sono solo sei operatori a non<br />

sod<strong>di</strong>sfare questa proprietà: III<br />

◦ , V ◦, IX ◦ , XII<br />

◦ , XIV<br />

◦ e XV<br />

◦ .<br />

Per come avevamo presentato, informalmente, la sequenza <strong>di</strong> operazioni<br />

da effettuare su tutti gli elementi <strong>di</strong> un insieme, si può pensare che siano<br />

accettabili solo le operazioni commutative ed associative (sono solo sei): I ◦,<br />

26<br />

V I<br />

◦ ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!