11.06.2013 Views

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superficie di habitat<br />

scala UMI FOR AGR MOS<br />

10-100 specie sensib<strong>il</strong>i suddivise per tipologie ambientali e scale<br />

100-1000 spaziali di riferimento<br />

›1000<br />

Isolamento<br />

scala UMI FOR AGR MOS<br />

10-100 specie sensib<strong>il</strong>i suddivise per tipologie ambientali e scale<br />

100-1000 spaziali di riferimento<br />

›1000<br />

Effetto margine/disturbi<br />

scala UMI FOR AGR MOS<br />

10-100 specie sensib<strong>il</strong>i suddivise per tipologie ambientali e scale<br />

100-1000 spaziali di riferimento<br />

›1000<br />

Riconquistare <strong>il</strong> <strong>paesaggio</strong><br />

Tabella III - Selezione delle specie<br />

sensib<strong>il</strong>i suddivise per componente<br />

della frammentazione, tipologie<br />

ambientale di appartenenza e scala<br />

spaziale di riferimento.<br />

del suo isolamento, riduzione in qualità/idoneità dei frammenti residui), le righe. All’interno di<br />

questa matrice questi autori hanno descritto le risposte potenziali delle specie a ciascuna delle<br />

componenti della frammentazione sulla base delle loro specifiche caratteristiche ecologiche (<strong>il</strong><br />

livello trofico, la capacità dispersiva, la dimensione corporea, l’ampiezza di nicchia, la rarità, in termini<br />

di abbondanza numerica a scala nazionale, o nel caso, regionale). In questo modo possono<br />

essere ottenute una serie di combinazioni di possib<strong>il</strong>i risposte da parte delle specie, ciascuna in<br />

funzione delle caratteristiche ecologiche intrinseche. Se si assegnano dei valori numerici a tali risposte<br />

è possib<strong>il</strong>e definire un ordine di sensib<strong>il</strong>ità tra le specie e, pertanto, è possib<strong>il</strong>e ottenere<br />

delle “liste di attenzione” di grande ut<strong>il</strong>ità pratica quando si debbono selezionare indicatori a<br />

questo livello (un caso studio applicato ai mammiferi terricoli della Provincia di Roma è riportato<br />

in Battisti 2008; cfr. Tab. I).<br />

Un approccio di questo tipo, estremamente preliminare e di indirizzo, può consentire di superare<br />

la difficoltà che sorgono quando si vogliono individuare, per determinati gruppi tassonomici,<br />

le specie sensib<strong>il</strong>i alla frammentazione in un definito contesto territoriale non avendo a<br />

disposizione le informazioni necessarie sulla sensib<strong>il</strong>ità alla frammentazione estese a tutte le specie<br />

e per le diverse componenti (area, isolamento, qualità/idoneità). Infatti la letteratura inserente<br />

la risposta delle specie a questo processo è estremamente carente e non disponib<strong>il</strong>e per tutte<br />

le specie. Oltre tutto le ricerche riguardano, <strong>il</strong> più delle volte, aree geografiche differenti da quella<br />

mediterranea (prevalentemente paesi anglosassoni, ove questo settore di studio si è sv<strong>il</strong>uppato<br />

già da alcuni decenni). Ciò rende diffic<strong>il</strong>e l’applicazione di questi dati ad altri contesti geografici<br />

ed ecologici.<br />

D’altronde la possib<strong>il</strong>ità di risalire ad una valutazione della sensib<strong>il</strong>ità delle specie alla frammentazione<br />

attraverso la realizzazione di studi di campo (per l’Italia, cfr. Bani et al. 2002, Lorenzetti<br />

& Battisti 2007) può richiedere un impegno elevato in termini di sforzo di ricerca. Tale approccio,<br />

inoltre, presenta dei limiti. Infatti, oltre a non fornire una informazione completa su tutte le<br />

specie, i dati ottenuti possono non chiarire la locale sensib<strong>il</strong>ità delle specie per motivazioni legate<br />

alle caratteristiche strutturali del contesto studiato (campione di frammenti numericamente<br />

non significativo, autocorrelazione delle variab<strong>il</strong>i spaziali, ecc.).<br />

Attraverso un approccio expert-based è pertanto possib<strong>il</strong>e risalire, all’interno di un determinato<br />

gruppo tassonomico, alla selezione di un set di specie particolarmente sensib<strong>il</strong>i sulla base delle<br />

loro caratteristiche ecologiche, queste ultime note agli specialisti dei diversi gruppi. Ripetendo<br />

la procedura per un gran numero di gruppi (es., per tutta la fauna vertebrata) è possib<strong>il</strong>e otte-<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!