11.06.2013 Views

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riconquistare <strong>il</strong> <strong>paesaggio</strong><br />

Figura 7 – Sito di Pian delle Groppere<br />

(1200 m, Casanova di Rovegno,<br />

Genova). L’uso ed <strong>il</strong> confronto<br />

di fonti diverse (orali, toponomastiche,<br />

archeologiche, pedologiche,<br />

archeobotaniche) ha<br />

permesso di ricostruire le fasi di<br />

una pratica dell’agricoltura temporanea<br />

nell’area delle terre comuni:<br />

1) taglio del bosco montano<br />

con Abete bianco e Faggio dominanti;<br />

2) incendio controllato dei<br />

residui del taglio e dei cespugli; 3)<br />

spietramento del suolo; 4) coltivazione<br />

temporanea di cereali<br />

e/o pascolo; 5) abbandono della<br />

coltivazione e formazione di un<br />

nuovo suolo da parte di una brughiera<br />

alberata secondaria. (da<br />

Moreno et al. 2005).<br />

Figura 8 – Sito di Case Fabio presso<br />

Vobbia, alta Valle Scrivia (Genova).<br />

Analisi dei resti di carbone<br />

di legna conservati in siti di carbonizzazione<br />

risalenti agli ultimi tre<br />

secoli permettono di delineare le<br />

variazioni del <strong>paesaggio</strong> forestale<br />

locale: da castagneto a bosco ceduo<br />

polifitico.<br />

po pratiche di cui esisteva solo una testimonianza documentale. È interessante notare, oggi, una<br />

reticenza nella testimonianza dei più anziani ut<strong>il</strong>izzatori di queste zone di pascolo frazionale<br />

(“comunaglia”) nel descrivere l’uso del fuoco nel pascolo: nessuno dei viventi ricorda <strong>il</strong> suo impiego<br />

nelle semine temporanee al Pian delle Groppere (Cevasco 2007). Lo studio di questo sito<br />

di interesse storico-ambientale, vero archivio di terreno, apre una finestra significativa sul<br />

<strong>paesaggio</strong> medievale di questa valle appenninica che ha ereditato aspetti tipici delle foreste a<br />

determinismo prevalentemente climatico precedenti, ma registra le modificazioni indotte dall’uso<br />

delle risorse ambientali le cui testimonianze, come in questo caso, sono giunte fino a noi<br />

anche in forma visib<strong>il</strong>e, in tracce, ma ormai prive di significato e perciò davvero archeologiche,<br />

da interpretare .<br />

3.3. Trasformazioni del <strong>paesaggio</strong> boschivo nell’alta Valle Scrivia (GE) tra XVII e XX secolo<br />

attraverso lo studio di piazzole di carbonaie<br />

Come in buona parte del mondo, anche in Italia <strong>il</strong> <strong>paesaggio</strong> rurale, pur variando in ragione di<br />

fasce bioclimatiche diverse, è per natura caratterizzato da vegetazione forestale, dal livello del<br />

mare fino a circa 2000 metri. La storia forestale è quindi anche storia dei paesaggi italiani e del-<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!