11.06.2013 Views

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

Riconquistiamo il paesaggio - ACCA software SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

168<br />

CAPITOLO III - Paesaggi d’Italia<br />

Figura 3 – Cinque Terre - Sito di Lemmen. Diagramma ottenuto con le analisi polliniche di campioni di suolo di un terrazzamento<br />

presso Case Lemmen, 410 m (Riomaggiore - La Spezia). Anche in un ambiente del tutto artificiale come<br />

questo, la registrazione pollinica permette di seguire le dinamiche storiche della copertura vegetale, legate all’abbandono<br />

delle pratiche colturali (es. diffusione delle pinete di neo-formazione, invecchiamento del ceduo di castagno e<br />

conseguente scomparsa di specie erbacee eliof<strong>il</strong>e, ecc. ). Il confronto con la “immagine pollinica” della vegetazione attuale<br />

è reso possib<strong>il</strong>e dallo spettro pollinico superficiale (m), ricavato da un cuscinetto di muschio ut<strong>il</strong>izzato come “trappola<br />

pollinica” (da Moreno et al. 2005).<br />

Figura 4 – Cinque Terre - Sito di Verrugoli. Diagramma pollinico relativo ad una sezione di suolo di un’area prativa sovrastante<br />

i terrazzamenti di Riomaggiore (Monte Verrugoli, 685 m, La Spezia). Dai livelli inferiori più antichi a quelli più<br />

recenti si può seguire una chiara modificazione del <strong>paesaggio</strong> culturale, nel senso di una rarefazione delle specie erbacee<br />

prative ed un aumento, postcolturale, degli arbusti della macchia mediterranea e delle formazioni arboree di neoformazione.<br />

(da Montanari et al., 2006).<br />

ne informazioni relative alla copertura vegetale. Di per sé, non sono novità metodologiche assolute,<br />

come d’altra parte anche nel caso delle analisi archeobotaniche di seguito accennate; la<br />

novità ci sembra risiedere nell’approccio dell’ecologia storica che procede a verifiche di terreno<br />

alla scala topografica, cercando di contestualizzare le informazioni racchiuse in una sigla o in<br />

un simbolo della cartografia, analizzandole alla luce di dati documentari che descrivono, esplicitamente<br />

o implicitamente, pratiche di uso delle risorse ambientali (es. tipologie e tecniche di<br />

coltivazione, scopi della stesura dei documenti cartografici sino alla necessità di conoscere la<br />

biografia dei cartografi che hanno operato sul terreno, per dare un senso preciso agli “scarti”<br />

che si intravedono attraverso la lettura delle loro annotazioni).<br />

Parallelamente, analisi del contenuto pollinico del suolo di una terrazza presso Case Lemmen

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!