11.06.2013 Views

Biolani2k12_L16_Partenogenesi [modalità compatibilità].pdf

Biolani2k12_L16_Partenogenesi [modalità compatibilità].pdf

Biolani2k12_L16_Partenogenesi [modalità compatibilità].pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIPRODUZIONE SESSUALE<br />

SESSUALE:<br />

ANFIGONIA<br />

ANFIGONIA: Quando i gameti, prima di<br />

dare origine al nuovo<br />

individuo si fondono in un<br />

processo di fecondazione.<br />

PARTENOGENESI<br />

PARTENOGENESI: Quando l’uovo inizia<br />

lo sviluppo senza<br />

bisogno di essere<br />

fecondato fecondato.


<strong>Partenogenesi</strong> o riproduzione virginale virginale: forma di riproduzione che consiste<br />

nello sviluppo di un embrione a partire da un uovo non fecondato (senza<br />

l'intervento del gamete maschile) maschile).<br />

Lo sviluppo partenogenetico dell'uovo si può indurre anche artificialmente,<br />

trattando le uova con stimoli chimici e/o fisici di vario tipo.<br />

Si distinguono pertanto una partenogenesi sperimentale ed una naturale<br />

<strong>Partenogenesi</strong> sperimentale<br />

sperimentale:<br />

il russo Tichomiroff nel 1866 lavorando presso l’Istituto di Bacologia di Padova constatò<br />

che trattando uova di bachi da seta con una soluzione di acido solforico o sfregandole<br />

con una spazzola spazzola, alcune di esse si svilupparono senza intervento della fecondazione.<br />

Loeb nel 1899 ottenne lo sviluppo di uova virginali di riccio di mare trattandole con<br />

acido butirrico butirrico.<br />

Bataillon nel 1910 ottenne lo sviluppo di uova anfibi in seguito a punture con<br />

sottilissimi aghi (partenogenesi traumatica).<br />

Pincus nel 1939 ottenne lo sviluppo di uova virginali di coniglio dopo un trattamento di<br />

raffreddamento (in questo caso i neonati erano tutti di sesso femminile)


Forme di partenogenesi naturale naturale: in base alla frequenza con cui si<br />

realizzano nelle varie specie e alle caratteristiche citologiche che ne sono<br />

alla base<br />

<strong>Partenogenesi</strong> rudimentale<br />

rudimentale: si realizza in specie che normalmente si<br />

riproducono per via anfigonica, ma che per ragioni svariate, alcune uova<br />

possono attivarsi ed iniziare lo sviluppo senza fecondazione.<br />

La partenogenesi rappresenta un avvenimento del tutto eccezionale.<br />

Normalmente non giunge alla procreazione di nuovi individui individui. (Es. uova di<br />

pollo e forse anche di alcuni mammiferi, - topo, con feti che poi muoiono-).<br />

Ben presto essendo i geni aploidi, si ha l'arresto dello sviluppo embrionale<br />

(embriogenesi) e la degenerazione completa di questi individui.


<strong>Partenogenesi</strong> accidentale<br />

accidentale: si rinviene in alcune specie che normalmente si<br />

riproducono per via anfigonica, ma che accidentalmente e sporadicamente si<br />

possono riprodurre partenogeneticamente con produzione di organismi vitali<br />

(osservato in molti gruppi di animali Nematodi, Oligocheti, Gastropodi, Crostacei,<br />

Insetti, Rettili, ed anche nel tacchino domestico con individui che si sono<br />

sviluppati in adulti in grado di riprodursi).<br />

<strong>Partenogenesi</strong> facoltativa facoltativa: quando le uova possono svilupparsi con o<br />

senza fecondazione. "Quel tipo di partenogenesi in cui è la madre a<br />

determinare se l'uovo sarà o meno fecondato" (Apis mellifera, formiche,<br />

Rotiferi ). Es. nell'ape la fecondazione delle uova è determinata dalla<br />

dimensione dell'imboccatura delle cellette di deposizione.<br />

<strong>Partenogenesi</strong> facoltativa oploide arrenotoca<br />

arrenotoca.<br />

Nelle formiche l'inibizione delle operaie a deporre uova è determinata da<br />

feromoni prodotti dalla regina, se muore la regina, le operaie deporranno uova<br />

non fecondate da cui svilupperanno maschi.<br />

<strong>Partenogenesi</strong> arrenotoca è presente anche in alcuni Rotiferi.


uova<br />

larve<br />

larva pupe


<strong>Partenogenesi</strong> obbligata obbligata: quando non c'è la possibilità che le uova<br />

vengano fecondate.<br />

a. <strong>Partenogenesi</strong> indefinita indefinita: in specie totalmente incapaci di<br />

riprodursi per via anfigonica, le quali<br />

mancano di maschi (Rotiferi Bdelloidei,<br />

alcuni Gasteropodi).<br />

b. <strong>Partenogenesi</strong> ciclica ciclica: si alternano un certo numero di generazioni<br />

partenogenetiche ad una anfigonica =><br />

Eterogonia (produzione di uova subitanee e<br />

uova durature). Rotiferi Monogononti.<br />

<strong>Partenogenesi</strong> telitoca telitoca:=> esclusivamente individui di sesso femminile.<br />

<strong>Partenogenesi</strong> arrenotoca<br />

arrenotoca:=> esclusivamente individui di sesso maschile


Nelle varie specie, a seconda del determinismo del sesso, la<br />

riproduzione partenogenetica può dare origine nei vari casi<br />

ad una discendenza di sole femmine (partenogenesi<br />

partenogenesi telitoca telitoca)<br />

o a soli maschi (partenogenesi<br />

partenogenesi arrenotoca<br />

arrenotoca) oppure ad<br />

individui di ambedue i sessi (partenogenesi<br />

partenogenesi deuterotoca)<br />

deuterotoca).


Va segnalato che, negli animali, gli individui aploidi normalmente non<br />

sono vitali e quindi, per garantire la sopravvivenza nella partenogenesi,<br />

devono esistere meccanismi che assicurino il mantenimento della<br />

diploidia o comunque del numero cromosomico somatico, se le specie<br />

sono poliploidi.<br />

Modalità per raggiungere la diploidia<br />

•<strong>Partenogenesi</strong> ameiotica o apomittica o apomissi:<br />

la meiosi è completamente abolita o si blocca ad un certo punto (meiosi<br />

abortiva).<br />

Si produce uno pseudouovo diploide o zigoide (più diffusa) (nella ginogenesi).<br />

• <strong>Partenogenesi</strong> meiotica o automittica o automissi<br />

l'uovo attraversa il normale processo meiotico ed è quindi inizialmente<br />

aploide. Esso può tornare diploide tramite tramite:<br />

• - espulsione di un solo polocita ( Rotiferi Monogononti )<br />

• - rifusione con uno dei due polociti<br />

. • - fusione dei primi due blastomeri (prodotti dalla<br />

segmentazione dell'uovo).<br />

.


FINE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!