10.06.2013 Views

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.1. Lo studio dei pazienti psichiatrici<br />

il disegno della ricerca<br />

Lo studio del rapporto tra malattia mentale e lavoro è stato condotto,<br />

ricorrendo alla tecnica dell’intervista ripetuta, applicata a un campione per<br />

quo te di pazienti, definito in base alla logica del disegno «caso-controllo».<br />

Questo disegno trova un’ampia applicazione negli studi epidemiologici, nei<br />

quali è concepito per sottoporre a controllo un’ipotesti causale. L’ipotesi, di<br />

nor ma, riguarda la relazione fra l’esposizione a uno specifico fattore di rischio,<br />

ad esempio il fumo di sigaretta, e l’incidenza di una patologia, quale, per con -<br />

tinuare l’esempio, il carcinoma al polmone. I casi, nell’esempio adottato, sono<br />

re clutati tra i soggetti affetti dal carcinoma al polmone, mentre i controlli ven -<br />

gono scelti in modo tale da rappresentare quanto più accuratamente pos sibile<br />

la popolazione in studio. Tra i casi, così come tra i controlli si prenderà no ta<br />

del numero di fumatori e dal confronto fra le quote di fumatori nei casi e nei<br />

controlli si trarranno informazioni utili a decidere del legame causale tra fu mo<br />

e carcinoma al polmone 10 . In questo studio il disegno caso-controllo ver rà<br />

impiegato, non già per sottoporre a controllo una specifica ipotesi, ma con fi -<br />

na lità esplorative (vedi King, Keohane and Verba 1994: 141 ss.), con l’in tento,<br />

cioè di formulare e non già controllare ipotesi sul rapporto fra disturbo<br />

psichico e lavoro. Considereremo qui casi i pazienti psichiatrici (tem pora nea -<br />

mente) esclusi dal mercato del lavoro e controlli, non già un campione rap -<br />

presentativo di pazienti psichiatrici, ma i pazienti psichiatrici occupati 11 . Il<br />

confronto fra casi e controlli, fra pazienti occupati e pazienti disoccupati, è di -<br />

ret to a individuare i fattori responsabili ora della par teci pa zio ne, ora del -<br />

l’esclusione dal mercato del lavoro. Questi fattori sono stati ricercati nelle spe -<br />

ci fiche configurazioni delle traiettorie biografiche dei nostri inter locu tori, esa -<br />

minate considerando con la storia clinica e la storia lavorativa, anche il con testo<br />

sociale da cui provengono e gli eventi di vita che hanno vissuto (vedi cap. 2).<br />

Il rapporto fra salute mentale e partecipazione al mercato del lavoro è<br />

mediato, come noto, da alcuni fattori di cui si è ritenuto opportuno tener<br />

conto nella selezione dei nostri interlocutori, mi riferisco all’età, al genere e<br />

alla gravità del disturbo psichico. Per tutti gli individui, quale che sia il loro<br />

stato di salute mentale, le chance di ottenere e conservare un lavoro variano in<br />

ragione del genere e dell’età. Per tenere sotto controllo questi fattori il profilo<br />

dei due sottocampioni, disoccupati (casi) e occupati (controlli), e sono stato<br />

delineato assumendo come vincolo quello della loro omogeneità nella com -<br />

posizione di genere ed età. Forse non è nemmeno necessario ricordare come<br />

la partecipazione al mercato del lavoro per una persona con un disturbo<br />

psichiatrico sia influenzata dalla natura e dalla gravità del disturbo stesso. Per<br />

tener conto di questo aspetto la costruzione dei due sottocampioni, occupati e<br />

disoccupati, è stata progettata introducendo due ulteriori vincoli: i) la presenza<br />

in ciascuno della medesima quota di pazienti gravi; ii) la presenza della<br />

medesima quota di individui con una recente esperienza di ricovero in<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!