10.06.2013 Views

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i contesti di cura e riabilitazione<br />

5.6. Le figure professionali impegnate nell’attività di inserimento lavorativo<br />

I materiali raccolti consentono di distinguere due diversi modelli orga niz -<br />

za tivi, basati l’uno sul coinvolgimento di diverse figure professionali, l’altro di<br />

una sola categoria professionale. Al primo modello, che possiamo definire<br />

«mul tiprofessionale», si possono ricondurre le ASL 2 e 5. Qui l’inserimento<br />

lavorativo viene gestito da assistenti sociali ed educatori con la collaborazione<br />

di psichiatri e/o psicologi. Al secondo modello, «monoprofessionale», basato<br />

sull’impiego pressoché esclusivo di operatori sociali (assistenti sociali ed<br />

educatori), si possono ricondurre le ASL 1-Nord, 1-Sud, 3 e 4. Il carattere<br />

«monoprofessionale» degli addetti all’inserimento lavorativo viene messo a<br />

tema in modo esplicito e valorizzato esplicitamente dal referente della ASL 3.<br />

Noi siamo diventati un gruppo di lavoro monoprofessionale trasversale a tutto il<br />

dipartimento. E lavoriamo in modo un po’ originale rispetto agli assistenti sociali degli<br />

altri dipartimenti, perché appunto applichiamo questo modello che è un modello di<br />

consulenza e progettazione. Per cui, noi ci definiamo “evocatori di risorse ria bi li ta ti -<br />

ve”. Evocatori, cioè attuatori, gestori di risorse riabilitative. (...) Questo permet te due<br />

vantaggi: uno è quello di creare un riferimento chiaro e preciso e una non con fu si vità<br />

dei ruoli dal parte dei pazienti e d’altro canto permette di avere uno sguardo di in sieme<br />

e permette di applicare la stessa metodologia... (ASL 3)<br />

5.7. L’organizzazione delle attività di inserimento lavorativo<br />

Dalle interviste emerge una comune tendenza alla specializzazione,<br />

obiettivo raggiunto però solo da alcune ASL che hanno costituito al proprio<br />

interno équipe dedicate. A questo modello, che può essere definito «spe cia liz -<br />

zazione» si possono ricondurre, senza riserve, l’ASL 5 e l’ASL 3. Merita ricor -<br />

dare qui una distinzione introdotta più sopra, relativa alla composizione pro -<br />

fessionale delle équipe: nella ASL 5 l’équipe ha un profilo multiprofessionale<br />

con la combinazione di operatori sociali e sanitari; l’équipe dell’ASL 3 risulta<br />

in vece costituita da soli operatori sociali (educatori e as si sten ti sociali) allo sco -<br />

po - si legge nell’intervista - di «demedicalizzare» l’at ti vità di inserimento la -<br />

vo rativo.<br />

Il secondo modello prevalente si caratterizza per l’incorporazione delle at -<br />

tività di inserimento lavorativo entro il più vasto spettro di attività di cura e ria -<br />

bilitazione. A questo modello, che può essere etichettato come «inte gra zio ne»,<br />

si possono ricondurre le ASL 1-Nord e 1-Sud. In una posi zio ne inter me dia<br />

trovano collocazione le attività dell’ASL 2, in passato - forse anche in ra gione<br />

di una congiuntura economica meno avversa - riconducibili a un mo del lo di<br />

specializzazione, ora più prossime al modello di integrazione. L’ASL 4, al meno<br />

da quanto emerge dall’intervista, mostra modalità organizzative pe culiari.<br />

Prevale la modalità organizzativa basata sull’integrazione, cui si ac costa un<br />

modello organizzativo improntato alla specializzazione che vede coinvolti gli<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!