10.06.2013 Views

le slides della lezione di lunedì 18 ottobre 2010

le slides della lezione di lunedì 18 ottobre 2010

le slides della lezione di lunedì 18 ottobre 2010

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il piano<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Equazione parametrica<br />

Descrive <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate dei<br />

punti sul piano in termini <strong>di</strong><br />

due parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + α − β<br />

π : y = −1 + α − β<br />

⎩<br />

z = 1 + α + β<br />

x, y, z <strong>di</strong>pendono linearmente<br />

dai parametri;<br />

π 0=<br />

@ 2<br />

1 00<br />

−1A<br />

+ span @@<br />

1<br />

1<br />

1 0<br />

1A<br />

, @<br />

1<br />

−1<br />

11<br />

−1AA<br />

1<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Il piano<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Equazione parametrica<br />

Descrive <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate dei<br />

punti sul piano in termini <strong>di</strong><br />

due parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + α − β<br />

π : y = −1 + α − β<br />

⎩<br />

z = 1 + α + β<br />

x, y, z <strong>di</strong>pendono linearmente<br />

dai parametri;<br />

π 0=<br />

@ 2<br />

1 00<br />

−1A<br />

+ span @@<br />

1<br />

1<br />

1 0<br />

1A<br />

, @<br />

1<br />

−1<br />

11<br />

−1AA<br />

1<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

E quazione cartesiana<br />

Descrive il piano π come<br />

insieme <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong><br />

un’equazione lineare<br />

x − y = 3<br />

0 1<br />

1<br />

Il vettore n = @−1A<br />

è norma<strong>le</strong><br />

0<br />

al piano.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


La retta<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Equazione parametrica<br />

Descrive <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate dei<br />

punti sulla retta in termini <strong>di</strong> un<br />

parametro ⎧ rea<strong>le</strong><br />

⎨ x = 2 + α<br />

r : y = −1 + α<br />

⎩<br />

z = 1 + α<br />

x, y, z <strong>di</strong>pendono linearmente<br />

dal parametro; 0 1 0 1<br />

2<br />

1<br />

r = @−1A<br />

+ span @1A.<br />

1<br />

1<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


La retta<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Equazione parametrica<br />

Descrive <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate dei<br />

punti sulla retta in termini <strong>di</strong> un<br />

parametro ⎧ rea<strong>le</strong><br />

⎨ x = 2 + α<br />

r : y = −1 + α<br />

⎩<br />

z = 1 + α<br />

x, y, z <strong>di</strong>pendono linearmente<br />

dal parametro;<br />

0 1 0 1<br />

2<br />

1<br />

r = @−1A<br />

+ span @1A.<br />

1<br />

1<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Equazione cartesiana<br />

Descrive la retta r = insieme <strong>di</strong><br />

soluzioni <strong>di</strong> un sistema lineare<br />

<strong>di</strong> 2 eq. in 3 inc.<br />

x − y = 3<br />

x + y + z = 2<br />

La retta r è intersezione del<br />

piano <strong>di</strong> eq. x − y = 3 e del<br />

piano <strong>di</strong> eq. x + y + z = 2.<br />

0 1 0 1<br />

1 1<br />

I vettori @−1A<br />

e @1A<br />

sono<br />

0 1<br />

normali alla retta


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Prob<strong>le</strong>mi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

1 Data un’equazione parametrica <strong>di</strong> un piano/retta<br />

determinarne un’equazione cartesiana.<br />

2 Data un’equazione cartesiana <strong>di</strong> un piano/retta<br />

determinarne un’equazione parametrica.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane per la retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>della</strong> cancellazione dei parametri<br />

⎨ x = 2 + 2α<br />

y = 1 + 2α<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane per la retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>della</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane per la retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>della</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei<br />

⎧<br />

parametri<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2 .<br />

α = z<br />

3<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane per la retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>della</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei<br />

⎧<br />

parametri<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

x y 1<br />

2 − 1 = 2 − 2<br />

x z 1<br />

2 − 1 = 3 + 3<br />

y<br />

2<br />

− 1<br />

2<br />

= z<br />

3<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane per la retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>della</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

x y 1<br />

− 1 = −<br />

2<br />

x<br />

2<br />

2<br />

− 1 = z<br />

3<br />

2<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>di</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

x y 1<br />

− 1 = −<br />

2<br />

x<br />

2<br />

2<br />

− 1 = z<br />

3<br />

2<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>di</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

x y 1 x y 1<br />

− 1 = − − = 1 −<br />

2<br />

x<br />

2<br />

2<br />

− 1 = z<br />

3<br />

2<br />

+ 1<br />

3<br />

2<br />

x<br />

2<br />

2<br />

− z<br />

3<br />

2<br />

= 1 + 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>di</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

x y 1<br />

2 − 1 = 2 − 2<br />

x y 1<br />

2 − 2 = 1 − 2<br />

x z 1<br />

2 − 3 = 1 + 3<br />

<br />

x − y = 1<br />

3x − 2z = 8<br />

x<br />

2<br />

− 1 = z<br />

3<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso retta<br />

Il<br />

⎧<br />

metodo <strong>di</strong> cancellazione<br />

⎧<br />

dei parametri<br />

⎧<br />

⎨ x = 2 + 2α ⎨ 2α = x − 2 ⎨ α =<br />

y = 1 + 2α 2α = y − 1<br />

⎩<br />

⎩<br />

⎩<br />

z = −1 + 3α 3α = z + 1<br />

x<br />

2 − 1<br />

α = y 1<br />

2 − 2<br />

α = z<br />

.<br />

1<br />

3 + 3<br />

Deduciamo dunque che per i punti sulla retta sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong><br />

equazioni<br />

x y 1<br />

2 − 1 = 2 − 2<br />

x y 1<br />

2 − 2 = 1 − 2<br />

x z 1<br />

2 − 3 = 1 + 3<br />

<br />

x − y = 1<br />

3x − 2z = 8<br />

x<br />

2<br />

− 1 = z<br />

3<br />

+ 1<br />

3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione dei parametri<br />

< x = 2 + 2α + β<br />

y = 1 + α + β<br />

:<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri 8<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = 1 + α + (x − 2 − 2α)<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri 8<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = 1 + α + (x − 2 − 2α)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = x − 1 − α<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri 8<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

α = x − y − 1<br />

:<br />

y = 1 + α + (x − 2 − 2α)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

y = x − 1 − α<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

β = x − 2 − 2(x − y − 1)<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri 8<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

α = x − y − 1<br />

:<br />

y = 1 + α + (x − 2 − 2α)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

8<br />

< α = y − x + 1<br />

:<br />

y = x − 1 − α<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

β = x − 2 − 2(x − y − 1)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

β = −x + 2y<br />

z = 4 + α + 4β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Da parametriche a cartesiane: caso piano<br />

Il 8metodo<br />

<strong>di</strong> cancellazione 8 dei parametri 8<br />

< x = 2 + 2α + β < β = x − 2 − 2α < β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

β = x − 2 − 2α<br />

:<br />

8<br />

<<br />

y = 1 + α + β<br />

z = 4 + α + 4β<br />

α = x − y − 1<br />

:<br />

y = 1 + α + (x − 2 − 2α)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

8<br />

< α = y − x + 1<br />

:<br />

y = x − 1 − α<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

β = x − 2 − 2(x − y − 1)<br />

z = 4 + α + 4β<br />

:<br />

β = −x + 2y<br />

z = 4 + α + 4β<br />

Deduciamo dunque che<br />

z = 4 + (x − y − 1) + 4(−x + 2y) = 3 − 3x + 7y .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

⎧<br />

⎨ x = 3<br />

1) y = 2 + 3α<br />

⎩<br />

z = 1 − α<br />

Ricavo<br />

<br />

i parametri dalla seconda e terza equazione<br />

y 2 α = 3 − 3<br />

y 2<br />

e deduco<br />

α = 1 − z 3 − 3 = 1 − z ovvero y + 3z = 5.<br />

L’altra equazione?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

⎧<br />

⎨ x = 3<br />

1) y = 2 + 3α<br />

⎩<br />

z = 1 − α<br />

Ricavo<br />

<br />

i parametri dalla seconda e terza equazione<br />

y 2 α = 3 − 3<br />

y 2<br />

e deduco<br />

α = 1 − z 3 − 3 = 1 − z ovvero y + 3z = 5.<br />

L’altra equazione?x = 3. <br />

x = 3<br />

Equazione cartesiana:<br />

y + 3z = 5 .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

⎧<br />

⎨ x = 7<br />

2) y = 3<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

Equazione cartesiana:<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

⎧<br />

⎨ x = 7<br />

2) y = 3<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

<br />

x = 7<br />

Equazione cartesiana:<br />

y = 3<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

⎧<br />

⎨ x = 7<br />

2) y = 3<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

<br />

x = 7<br />

Equazione cartesiana:<br />

y = 3<br />

⎧<br />

⎨ x = 12<br />

3) y = 2 + 3α + β<br />

⎩<br />

z = 1 − α − 2β<br />

Equazione cartesiana:<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

⎧<br />

⎨ x = 7<br />

2) y = 3<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

<br />

x = 7<br />

Equazione cartesiana:<br />

y = 3<br />

⎧<br />

⎨ x = 12<br />

3) y = 2 + 3α + β<br />

⎩<br />

z = 1 − α − 2β<br />

Equazione cartesiana: x = 12.<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

⎧<br />

⎨ x = 7 + 2α + β<br />

4) y = 3 + 4α + 2β<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

Ricavo β dalla prima equazione: β = x − 7 − 2α.<br />

Sostituendo nella seconda equazione:<br />

y = 3 + 4α + 2(x − 7 − 2α)<br />

Deduco che y = −11 + 2x.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

⎧<br />

⎨ x = 7 + 2α + β<br />

4) y = 3 + 4α + 2β<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

Ricavo β dalla prima equazione: β = x − 7 − 2α.<br />

Sostituendo nella seconda equazione:<br />

y = 3 + 4α + 2(x − 7 − 2α)<br />

Deduco che y = −11 + 2x. Il parametro α è sparito!


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

⎧<br />

⎨ x = 7 + 2α + β<br />

4) y = 3 + 4α + 2β<br />

⎩<br />

z = 3 + 2α<br />

Ricavo β dalla prima equazione: β = x − 7 − 2α.<br />

Sostituendo nella seconda equazione:<br />

y = 3 + 4α + 2(x − 7 − 2α)<br />

Deduco che y = −11 + 2x. Il parametro α è sparito!<br />

Equazione cartesiana: y=-11+2x.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per il piano<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Consideriamo il piano π <strong>di</strong> equazione 3x + 2y − z = 2.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per il piano<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Consideriamo il piano π <strong>di</strong> equazione 3x + 2y − z = 2.<br />

Possiamo riscrivere l’equazione nella forma seguente<br />

z = 3x + 2y − 2<br />

La soluzione genera<strong>le</strong> <strong>di</strong> ta<strong>le</strong> equazione è<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

x = α<br />

y = β<br />

z = 3α + 2β − 2


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per la retta<br />

x + y + z = 1<br />

x + 2y − z = 2<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per la retta<br />

x + y + z = 1<br />

x + 2y − z = 2<br />

x + y = 1 − z<br />

x + 2y = 2 + z<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per la retta<br />

<br />

x + y + z = 1<br />

<br />

x + y = 1 − z<br />

x + 2y − z = 2<br />

<br />

x = (1 − z) − y<br />

x + 2y = 2 + z<br />

(1 − z) − y + 2y = 2 + z<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Proce<strong>di</strong>mento per la retta<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

<br />

x + y + z = 1 x + y = 1 − z<br />

x + 2y − z = 2 x + 2y = 2 + z<br />

<br />

x = (1 − z) − y<br />

(1 − z) − y + 2y = 2 + z<br />

<br />

y = 2 + z − (1 − z) = 1 + 2z<br />

x = (1 − z) − y = (1 − z) − (1 + 2z) = −3z<br />

<br />

y = 1 + 2z<br />

Dunque in definitiva si ottiene il sistema<br />

x = −3z<br />

soluzione genera<strong>le</strong> è<br />

⎧<br />

⎨ x = −3α<br />

y = 1 + 2α .<br />

⎩<br />

z = α<br />

la cui


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

1) x + z = 3. Ricavo z = 3 − x, la soluzione genera<strong>le</strong> è<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

x = α<br />

z = 3 − α<br />

y =


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

1) x + z = 3. Ricavo z = 3 − x, la soluzione genera<strong>le</strong> è<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

x = α<br />

z = 3 − α<br />

y =β


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Procedendo come prima otteniamo<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

x + y = 1 + z<br />

x + y = −2z<br />

Osserviamo che affinché ta<strong>le</strong> sistema abbia soluzione bisogna<br />

che 1 + z = −2z ovvero che z = −1/3.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Procedendo come prima otteniamo<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

x + y = 1 + z<br />

x + y = −2z<br />

Osserviamo che affinché ta<strong>le</strong> sistema abbia soluzione bisogna<br />

che 1 + z = −2z ovvero che z = −1/3.<br />

In particolare abbiamo che il sistema sopra (come sistema<br />

nel<strong>le</strong> x,y con z parametrico) non ammette soluzioni se<br />

z = −1/3 e ammette infinite soluzioni se z = −1/3.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Procedendo come prima otteniamo<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

x + y = 1 + z<br />

x + y = −2z<br />

Osserviamo che affinché ta<strong>le</strong> sistema abbia soluzione bisogna<br />

che 1 + z = −2z ovvero che z = −1/3.<br />

In particolare abbiamo che il sistema sopra (come sistema<br />

nel<strong>le</strong> x,y con z parametrico) non ammette soluzioni se<br />

z = −1/3 e ammette infinite soluzioni se z = −1/3.<br />

Come proce<strong>di</strong>amo in questo caso?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Invece dell’incognita z, esplicitiamo l’incognita y:<br />

x − z = 1 − y<br />

x + 2z = −y<br />

Dalla prima equazione ricaviamo x = (1 − y) + z.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Invece dell’incognita z, esplicitiamo l’incognita y:<br />

x − z = 1 − y<br />

x + 2z = −y<br />

Dalla prima equazione ricaviamo x = (1 − y) + z.<br />

Sostituendo nella seconda 1 − y + z + 2z = −y da cui<br />

ricaviamo 1 + 3z = 0 ovvero z = −1/3.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Invece dell’incognita z, esplicitiamo l’incognita y:<br />

x − z = 1 − y<br />

x + 2z = −y<br />

Dalla prima equazione ricaviamo x = (1 − y) + z.<br />

Sostituendo nella seconda 1 − y + z + 2z = −y da cui<br />

ricaviamo 1 + 3z = 0 ovvero z = −1/3.<br />

Sostituendo nell’espressione <strong>della</strong> x otteniamo x = 2/3 − y.<br />

Ovvero il sistema <strong>di</strong>venta<br />

x = 2/3 − y<br />

z = −1/3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Alcuni casi particolari<br />

2)<br />

x + y − z = 1<br />

x + y + 2z = 0<br />

Sintesi<br />

Passaggio da parametriche a cartesiane<br />

Passaggio da cartesiane a parametriche<br />

Invece dell’incognita z, esplicitiamo l’incognita y:<br />

x − z = 1 − y<br />

x + 2z = −y<br />

Dalla prima equazione ricaviamo x = (1 − y) + z.<br />

Sostituendo nella seconda 1 − y + z + 2z = −y da cui<br />

ricaviamo 1 + 3z = 0 ovvero z = −1/3.<br />

Sostituendo nell’espressione <strong>della</strong> x otteniamo x = 2/3 − y.<br />

Ovvero il sistema <strong>di</strong>venta⎧<br />

⎨<br />

x = 2/3 − y<br />

⇒<br />

z = −1/3<br />

⎩<br />

x = 2/3 − α<br />

y = α<br />

z = −1/3


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Due piani possono essere:<br />

coincidenti;<br />

paral<strong>le</strong>li;<br />

incidenti.<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Due piani possono essere:<br />

coincidenti;<br />

paral<strong>le</strong>li;<br />

incidenti.<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .<br />

Supponiamo che <strong>le</strong> equazioni cartesiane <strong>di</strong> π e π ′ sono<br />

x + y + z = 3 x + y + z = 5.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .<br />

Supponiamo che <strong>le</strong> equazioni cartesiane <strong>di</strong> π e π ′ sono<br />

x + y + z = 3 x + y + z = 5.<br />

In questo caso non ci sono punti comuni a π e π ′ .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .<br />

Supponiamo che <strong>le</strong> equazioni cartesiane <strong>di</strong> π e π ′ sono<br />

x + y + z = 3 x + y + z = 5.<br />

In questo caso non ci sono punti comuni a π e π ′ .π π ′ .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .<br />

Supponiamo che <strong>le</strong> equazioni cartesiane <strong>di</strong> π e π ′ sono<br />

x + y + z = 3 x + y + z = 5.<br />

In questo caso non ci sono punti comuni a π e π ′ .π π ′ .<br />

Consideriamo infine il caso in cui <strong>le</strong> equazioni siano<br />

x + y + z = 3 2x + y + 7z = 6.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione reciproca tra due piani<br />

Consideriamo i due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazione cartesiana<br />

rispettivamente<br />

x + y + z = 3 2x + 2y + 2z = 6.<br />

Ogni soluzione <strong>della</strong> prima equazione è anche soluzione <strong>della</strong><br />

seconda equazione e viceversa. π = π ′ .<br />

Supponiamo che <strong>le</strong> equazioni cartesiane <strong>di</strong> π e π ′ sono<br />

x + y + z = 3 x + y + z = 5.<br />

In questo caso non ci sono punti comuni a π e π ′ .π π ′ .<br />

Consideriamo infine il caso in cui <strong>le</strong> equazioni siano<br />

x + y + z = 3<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

⎛<br />

2x<br />

⎞<br />

+ y + 7z = 6.<br />

2<br />

I vettori normali ⎝1⎠,<br />

⎝1⎠<br />

sono in<strong>di</strong>pendenti. π e π<br />

1 7<br />

′ sono<br />

incidenti.


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong>


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:incidenti


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:incidenti<br />

2x + 1<br />

3y = 2 1 3x + 2y = 3:


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:incidenti<br />

2x + 1<br />

1<br />

3y = 2 3x + 2y = 3:coincidenti


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:incidenti<br />

2x + 1<br />

3y = 2<br />

√<br />

3x + z = 1<br />

1 3x + 2y = 3:coincidenti<br />

√<br />

3x + 3z = 1:


Esempi<br />

Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

x + y + z = 3 x + 2y + z = 3:incidenti<br />

x + y + z = 0 2x + 2y + 2z = 1:paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

x + 3y = 2 y + 3z = 2:incidenti<br />

2x + 1<br />

3y = 2<br />

√<br />

3x + z = 1<br />

1 3x + 2y = 3:coincidenti<br />

√<br />

3x + 3z = 1:paral<strong>le</strong>li.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazioni<br />

rispettivamente<br />

ax + by + cz = d a ′ x + b ′ y + c ′ z = d ′<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

a a<br />

I vettori ⎝b⎠<br />

e ⎝<br />

c<br />

′<br />

b ′<br />

c ′<br />

⎞<br />

⎠ sono uno multiplo dell’altro?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazioni<br />

rispettivamente<br />

ax + by + cz = d a ′ x + b ′ y + c ′ z = d ′<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

a a<br />

I vettori ⎝b⎠<br />

e ⎝<br />

c<br />

′<br />

b ′<br />

c ′<br />

⎞<br />

⎠ sono uno multiplo dell’altro?se la<br />

risposta è negativa allora π e π ′ sono incidenti. Altrimenti:


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazioni<br />

rispettivamente<br />

ax + by + cz = d a ′ x + b ′ y + c ′ z = d ′<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

a a<br />

I vettori ⎝b⎠<br />

e ⎝<br />

c<br />

′<br />

b ′<br />

c ′<br />

⎞<br />

⎠ sono uno multiplo dell’altro?se la<br />

risposta è negativa allora π e π ′ sono incidenti. Altrimenti:<br />

Le due equazioni sono multip<strong>le</strong> fra loro?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere due piani π e π ′ <strong>di</strong> equazioni<br />

rispettivamente<br />

ax + by + cz = d a ′ x + b ′ y + c ′ z = d ′<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

a a<br />

I vettori ⎝b⎠<br />

e ⎝<br />

c<br />

′<br />

b ′<br />

c ′<br />

⎞<br />

⎠ sono uno multiplo dell’altro?se la<br />

risposta è negativa allora π e π ′ sono incidenti. Altrimenti:<br />

Le due equazioni sono multip<strong>le</strong> fra loro?se la risposta è<br />

negativa allora π e π ′ sono paral<strong>le</strong>li. Se la risposta è<br />

positiva π e π ′ sono coincidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Equazione del piano paral<strong>le</strong>lo ad un piano dato e<br />

passante per un punto dato<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione<br />

x + 3y + z = 2<br />

Determinare l’equazione del piano π ′ ⎛ ⎞<br />

paral<strong>le</strong>lo a π passante per<br />

2<br />

il punto P = ⎝−4⎠:<br />

6


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Equazione del piano paral<strong>le</strong>lo ad un piano dato e<br />

passante per un punto dato<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione<br />

x + 3y + z = 2<br />

Determinare l’equazione del piano π ′ ⎛ ⎞<br />

paral<strong>le</strong>lo a π passante per<br />

2<br />

il punto P = ⎝−4⎠:<br />

6<br />

l’equazione avrà la forma x + 3y − z = k:<br />

Poiché il punto P appartiene al piano π ′ dobbiamo avere<br />

2 + 3 · (−4) − 6 = k. Ovvero ricaviamo k = −16.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Equazione del piano paral<strong>le</strong>lo ad un piano dato e<br />

passante per un punto dato<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione<br />

x + 3y + z = 2<br />

Determinare l’equazione del piano π ′ ⎛ ⎞<br />

paral<strong>le</strong>lo a π passante per<br />

2<br />

il punto P = ⎝−4⎠:<br />

6<br />

l’equazione avrà la forma x + 3y − z = k:<br />

Poiché il punto P appartiene al piano π ′ dobbiamo avere<br />

2 + 3 · (−4) − 6 = k. Ovvero ricaviamo k = −16.<br />

x + 3y − z = −16 .


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Data una retta r e un piano π ci sono tre casi:<br />

r è contenuta in π;<br />

r e π sono paral<strong>le</strong>li;<br />

r e π sono incidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Data una retta r e un piano π ci sono tre casi:<br />

r è contenuta in π;<br />

r e π sono paral<strong>le</strong>li;<br />

r e π sono incidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Data una retta r e un piano π ci sono tre casi:<br />

r è contenuta in π;<br />

r e π sono paral<strong>le</strong>li;<br />

r e π sono incidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝1⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝1⎠<br />

appartiene a π:<br />

0


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝1⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝1⎠<br />

appartiene a π: r e π sono coincidenti o<br />

0<br />

incidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝1⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝1⎠<br />

appartiene a π: r e π sono coincidenti o<br />

0<br />

incidenti.<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il vettore ⎝ 0 ⎠ è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

−1<br />

x + y + z = 0:r è contenuto in π


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π:<br />

0


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong>li.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong>li.<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il vettore ⎝ 0 ⎠ è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

−1<br />

x + y + z = 0:


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝ 0 ⎠<br />

0<br />

−1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong>li.<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il vettore ⎝ 0 ⎠ è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

−1<br />

x + y + z = 0: r è paral<strong>le</strong>lo a π


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝0⎠<br />

0<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π:<br />

0


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝0⎠<br />

0<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝0⎠<br />

0<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>.<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il vettore ⎝0⎠<br />

non è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

1<br />

x + y + z = 0:


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Riconoscimento <strong>della</strong> posizione retta/piano<br />

Consideriamo<br />

⎛ ⎞<br />

il piano<br />

⎛ ⎞<br />

π <strong>di</strong> equazione x + y + z = 2 e la retta<br />

1<br />

1<br />

r = ⎝2⎠<br />

+ span ⎝0⎠<br />

0<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il punto ⎝2⎠<br />

non appartiene a π: r e π sono incidenti o<br />

0<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>.<br />

⎛ ⎞<br />

1<br />

Il vettore ⎝0⎠<br />

non è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

1<br />

x + y + z = 0: r è incidente a π


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione ax + by + cz = d<br />

e una retta <strong>di</strong> equazione parametrica r = P + span v.<br />

Il vettore v è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

ax + by + cz = 0?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione ax + by + cz = d<br />

e una retta <strong>di</strong> equazione parametrica r = P + span v.<br />

Il vettore v è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

ax + by + cz = 0?se la risposta è negativa allora π e π<br />

sono incidenti. Altrimenti:


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione ax + by + cz = d<br />

e una retta <strong>di</strong> equazione parametrica r = P + span v.<br />

Il vettore v è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

ax + by + cz = 0?se la risposta è negativa allora π e π<br />

sono incidenti. Altrimenti:<br />

P appartiene a π?


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Procedura genera<strong>le</strong><br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere un piano <strong>di</strong> equazione ax + by + cz = d<br />

e una retta <strong>di</strong> equazione parametrica r = P + span v.<br />

Il vettore v è contenuto nel piano π0 <strong>di</strong> equazione<br />

ax + by + cz = 0?se la risposta è negativa allora π e π<br />

sono incidenti. Altrimenti:<br />

P appartiene a π?se la risposta è negativa allora π e π<br />

sono paral<strong>le</strong>li. Se la risposta è positiva π e π ′ sono<br />

coincidenti.


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Due rette possono essere<br />

coincidenti;<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>;<br />

incidenti;<br />

sghembe;<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Due rette possono essere<br />

coincidenti;<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>;<br />

incidenti;<br />

sghembe;<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette


Equazioni cartesiane e parametriche<br />

Posizioni reciproche<br />

Due rette possono essere<br />

coincidenti;<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>;<br />

incidenti;<br />

sghembe;<br />

Posizioni reciproche tra piani<br />

Posizioni reciproche retta/piano<br />

Posizione reciproche tra rette

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!