10.06.2013 Views

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laurea magistrale in Scienze delle religioni a.a. 2008/2009<br />

Corso <strong>di</strong> storia del cristianesimo antico e me<strong>di</strong>evale<br />

<strong>Desiderio</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e <strong>creazione</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>mondano</strong> <strong>nella</strong><br />

<strong>Regula</strong> Bene<strong>di</strong>cti<br />

Bibliografia<br />

La regola <strong>di</strong> san Benedetto e le Regole dei Padri, a cura <strong>di</strong> S. PRICOCO, Milano, Fondazione Lorenzo<br />

Valla - Mondadori, 1995 (Scrittori greci e latini).<br />

La Règle de saint Benoît. I (Prologue - ch. 7), introduction, traduction et notes par A. DE VOGÜE,<br />

texte établi et présenté par J. NEUFVILLE, Paris, Les é<strong>di</strong>tions du Cerf, 1972 (Sources chrétiennes,<br />

181).<br />

S. BENEDETTO, La regola, testo, versione e commento a cura <strong>di</strong> A. LENTINI, Montecassino, Tip.<br />

e<strong>di</strong>trice M. Pisani, 1980.<br />

BIARNE, JACQUES, Monaci e rigoristi in Occidente, in Storia del cristianesimo. Religione - Politica -<br />

Cultura, II, La nascita <strong>di</strong> <strong>un</strong>a cristianità (250-430), a cura <strong>di</strong> CH.<br />

e L. PIETRI, Roma, Borla - Città Nuova, 2000, pp. 698-718.<br />

BROWN, PETER, Genesi della tarda antichità, Torino, Einau<strong>di</strong>, 2001 [1978] (Piccola Biblioteca<br />

Einau<strong>di</strong>, 95). In particolare i cap. 3 (Gli «amici <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>») e 4 (Dai cieli al deserto: Antonio e Pacomio).<br />

DE VOGÜE, ADALBERT, La regola <strong>di</strong> san Benedetto. Commento dottrinale e spirituale, Praglia, Scritti<br />

monastici, 1998.<br />

MARAVAL, PIERRE, Il monachesimo orientale, in Storia del cristianesimo. Religione - Politica -<br />

Cultura, II, La nascita <strong>di</strong> <strong>un</strong>a cristianità (250-430), a cura <strong>di</strong> CH. e L. PIETRI, Roma, Borla - Città<br />

Nuova, 2000, pp. 673-697.<br />

Il monachesimo come fenomeno storico-religioso<br />

Il monachesimo non è <strong>un</strong>a modalità <strong>di</strong> realizzazione dell’esperienza religiosa specifica della<br />

tra<strong>di</strong>zione cristiana; forme <strong>di</strong> vita assimilabili a quella monastica si trovano <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione hindu, nel<br />

giainismo, nel bud<strong>di</strong>smo, nel taoismo, nell’islam e almeno in <strong>un</strong>a fase della storia del giudaismo. Si<br />

tratta <strong>di</strong> fenomeni storici molto <strong>di</strong>fferenziati e con gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> istituzionalizzazione variabili, anche<br />

all’interno <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>a tra<strong>di</strong>zione religiosa. Dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista esterno possono essere accom<strong>un</strong>ati da<br />

alc<strong>un</strong>i elementi:<br />

· forme più o meno accentuate <strong>di</strong> separazione rispetto alla maggioranza dei componenti della<br />

com<strong>un</strong>ità sociale e religiosa (nell’abito, nei luoghi <strong>di</strong> residenza, nelle relazioni interpersonali,<br />

nell’organizzazione del tempo, nelle pratiche alimentari e <strong>di</strong> vita);


· <strong>un</strong>a condotta <strong>di</strong> vita caratterizzata dall’ascetismo e da specifiche pratiche rituali e <strong>di</strong> preghiera<br />

(controllo alimentare, sessuale, del sonno, riti <strong>di</strong> ammissione e <strong>di</strong> consacrazione, organizzazione del<br />

tempo a partire da pratiche liturgiche e/o me<strong>di</strong>tative);<br />

· l’orientamento <strong>di</strong> questa condotta a <strong>un</strong> progresso spirituale <strong>di</strong> colui che la pratica: il termine<br />

“monaco” può essere interpretato sia in relazione all’ideale della solitu<strong>di</strong>ne, sia in relazione alla<br />

ricerca dell’<strong>un</strong>ificazione <strong>di</strong> sé (importanza della relazione gerarchica tra maestro e <strong>di</strong>scepolo,<br />

incipiente e progre<strong>di</strong>to).<br />

Il monachesimo cristiano in Oriente<br />

Condotte ascetiche (<strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, veglie, elemosine, lavoro manuale, continenza sessuale, preghiere<br />

prol<strong>un</strong>gate) sono attestate tra i cristiani fin dalle origini, anche come stile <strong>di</strong> vita permanente e<br />

riconosciuto dalla com<strong>un</strong>ità (vergini, vedove nel NT). Abbiamo testimonianza dalla letteratura subapostolica<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> profeti itineranti (Did. 11-12), <strong>di</strong> continenti uomini e donne che vivevano<br />

nelle com<strong>un</strong>ità (p.e. Ign. Ad Polyc. 5, 2; Ad Smyrn. 13, 1).<br />

Nel corso del III sec., soprattutto nelle com<strong>un</strong>ità cristiane urbane, cresce il numero delle donne che<br />

vivono in verginità: eccedenza numerica delle donne, rifiuto dei matrimoni misti, celibato vissuto<br />

come con<strong>di</strong>zione ideale (anche a motivo della posizione subor<strong>di</strong>nata della donna nel matrimonio)<br />

possono essere stati elementi che sul piano sociale hanno promosso la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> questa scelta <strong>di</strong><br />

vita ascetica, che è com<strong>un</strong>que considerata «la porzione più nobile del gregge del Signore» (Cipr. De<br />

habitu virg. 3).<br />

Un aspetto particolare, e <strong>di</strong>scusso, della vita ascetica dei primi secoli è rappresentato dalla<br />

coabitazione <strong>di</strong> uomini e donne consacrati (cf. p.e. Eus. HE VII 30, 12); probabilmente è <strong>un</strong>a forma <strong>di</strong><br />

vita che ha avuto all’inizio motivazioni pratiche e che corrisponde a <strong>un</strong>a specie <strong>di</strong> matrimonio<br />

spirituale <strong>di</strong> cui si ha notizia anche presso le com<strong>un</strong>ità gnostiche (Ir. Adv. haer. I 13, 3).<br />

Solo dalla seconda metà del III sec. si può parlare nelle chiese cristiane <strong>di</strong> <strong>un</strong>a specifica forma <strong>di</strong><br />

vita, solitaria o com<strong>un</strong>itaria, che si andò istituzionalizzando sotto il nome <strong>di</strong> “monachesimo”: quando<br />

Antonio, verso il 275, decide <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi alla vita ascetica al <strong>di</strong> fuori del proprio villaggio, già trova<br />

persone che lo hanno preceduto in questa scelta <strong>di</strong> vita.<br />

Se il monachesimo come forma <strong>di</strong> vita non è <strong>un</strong>’invenzione cristiana, non è però chiaro se e quali<br />

siano stati gli antecedenti storici del monachesimo cristiano. Si possono in<strong>di</strong>care varie esperienze che<br />

possono aver avuto o hanno effettivamente svolto <strong>un</strong> ruolo <strong>nella</strong> definizione <strong>di</strong> <strong>un</strong> modello <strong>di</strong> vita<br />

monastica anche in seno alle chiese cristiane:<br />

- l’influenza <strong>di</strong> determinate esperienze ascetico-com<strong>un</strong>itarie <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione filosofica ellenica<br />

(p.e. pitagorismo o stoicismo); la filosofia greca ha fornito, forse, più che modelli concreti <strong>di</strong><br />

istituzioni <strong>di</strong> vita, <strong>un</strong> quadro teorico d’interpretazione della condotta ascetica; non per caso vita<br />

cristiana e vita monastica sono state spesso identificate dagli scrittori cristiani come “vita filosofica”<br />

(cf. G. BARDY, «Philosophe» et «philosophie» dans le vocabulaire chrétien des premièrs siècles,<br />

«Revue d’Ascétique et de Mystique», 25 (1949), pp. 97-108); è interessante osservare che Gregorio <strong>di</strong><br />

Nissa, p.e., evita sistematicamente l’espressione “vita monastica” e adotta invece l’espressione “vita<br />

filosofica”;<br />

- l’influenza <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>e esperienze ascetico-com<strong>un</strong>itarie del giudaismo del secondo tempio<br />

(terapeuti, esseni, dei quali parlano Filone Alessandrino e Giuseppe Flavio) o <strong>di</strong> com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> asceti<br />

manichei che conducevano vita com<strong>un</strong>e o ancora influssi gnostici.<br />

Difficilmente, però, queste influenze avrebbero potuto produrre da sé il fenomeno del<br />

monachesimo cristiano, che è fiorito contemporaneamente in luoghi <strong>di</strong>versi dell’impero e ha<br />

conosciuto <strong>un</strong>’espansione rapida a partire dal IV sec.; al più gli hanno fornito riferimenti teorici o<br />

modelli <strong>di</strong> condotta.<br />

Nell’autocomprensione dei monaci cristiani giocavano soprattutto:<br />

2


- la ripresa <strong>di</strong> modelli biblici (Mosè, Elia, Giovanni Battista, Cristo stesso, avevano trascorso parte<br />

o tutto il loro ministero nel deserto),<br />

- il riferimento al martirio (in <strong>un</strong>’epoca in cui, dopo la pace costantiniana la chiesa da alternativa al<br />

mondo <strong>di</strong>viene sempre più essa stessa parte del mondo, dalla quale il vangelo invita a separarsi)<br />

- il desiderio <strong>di</strong> realizzare <strong>un</strong>a perfetta sequela <strong>di</strong> Cristo, <strong>nella</strong> rin<strong>un</strong>cia alla ricchezza (Mt 19, 21),<br />

alla solidarietà familiare (Lc 14, 26-27), nel rinnegamento <strong>di</strong> sé fino alla croce (Mc 10, 38).<br />

· Indubbiamente vi è fra gli elementi che hanno favorito l’espansione del monachesimo anche <strong>un</strong>a<br />

reazione alla crescente integrazione delle chiese nel tessuto sociale e istituzionale dell’impero<br />

(favorito dall’aumento numerico dei battezzati), sia prima della persecuzione <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>cleziano sia,<br />

soprattutto, dopo, durante l’epoca costantiniana.<br />

· Un’altra ragione <strong>di</strong> carattere sociale che può spiegare il successo del monachesimo sta <strong>nella</strong><br />

crescente pressione fiscale che schiaccia i ceti inferiori nell’impero e ne facilita la fuga nei monasteri,<br />

per mettersi al riparo dalle estorsioni delle autorità. In epoca tardo-antica in Egitto, p.e., il termine<br />

“anacoresi” in<strong>di</strong>ca la fuga verso i margini desertici della valle del Nilo da parte <strong>di</strong> coloro che vogliono<br />

sottrarsi al fisco, alla giustizia, alla costrizione, alle cariche pubbliche.<br />

· P. Brown in<strong>di</strong>ca anche nel monachesimo l’erede della tra<strong>di</strong>zione antica dei me<strong>di</strong>atori con il<br />

<strong>di</strong>vino: il successo e il potere crescente dei monaci <strong>nella</strong> società tardo-antica si spiegherebbe anche<br />

con il fatto ch’essi vennero percepiti come “amici <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>”, interlocutori <strong>di</strong>retti della <strong>di</strong>vinità.<br />

Tra<strong>di</strong>zionalmente l’Egitto è in<strong>di</strong>cato come il luogo nel quale il monachesimo cristiano è nato, sia<br />

<strong>nella</strong> sua forma anacoretica, sia (<strong>un</strong> poco più tar<strong>di</strong>) in quella cenobitica. Inizialmente la vita dei<br />

monaci si svolgeva ai limiti dei villaggi, in zone <strong>di</strong>sabitate, ma non remote dalla striscia <strong>di</strong> terra<br />

coltivata e abitata l<strong>un</strong>go il Nilo.<br />

Anche s’egli non fu il primo o intraprendere la vita eremitica, né l’<strong>un</strong>ico della sua epoca, il<br />

modello anacoretico <strong>di</strong> vita monastica è legato in modo del tutto particolare alla figura dell’egiziano<br />

Antonio, la cui biografia, scritta da Atanasio poco dopo la sua morte (~ 251-356) ebbe <strong>un</strong> enorme<br />

successo e contribuì non poco a propagandare la vita eremitica dentro e fuori i confini dell’impero.<br />

La Vita <strong>di</strong> Antonio è <strong>un</strong>a fonte importante per conoscere i primi passi dell’anacoretismo egiziano,<br />

ma è <strong>un</strong>a fonte tendenziosa: scritta da <strong>un</strong> vescovo preoccupato <strong>di</strong> mantenere nell’alveo della com<strong>un</strong>ità<br />

ecclesiale e <strong>nella</strong> soggezione all’autorità <strong>un</strong> movimento che rappresenta <strong>un</strong> rischio per la compagine<br />

istituzionale della chiesa sia sotto il profilo <strong>di</strong>sciplinare, sia sotto il profilo dottrinale. Antonio viene<br />

presentato come perfetto asceta e campione dell’ortodossia nicena. Nella sua condotta <strong>di</strong> vita vengono<br />

messi in rilievo i tratti che <strong>di</strong>venteranno caratteristici dell’ideale monastico: preghiera, lettura delle<br />

Scritture, lavoro manuale, carità e pratica rigorosa dell’ascesi.<br />

Nel 270 circa, dopo la morte dei genitori, Antonio, <strong>un</strong> conta<strong>di</strong>no agiato del me<strong>di</strong>o Egitto, della<br />

città <strong>di</strong> Heracleopolis Magna, <strong>di</strong>stribuisce i propri beni ai poveri e si ritira in solitu<strong>di</strong>ne nei pressi del<br />

villaggio nativo, ricorrendo ai consigli <strong>di</strong> <strong>un</strong> eremita che viveva nelle vicinanze. Dopo circa 15 anni si<br />

ritira in <strong>un</strong>a zona più interna del deserto, prima, per cinque anni, come recluso in <strong>un</strong>a tomba, poi, per<br />

altri venti, in <strong>un</strong> fortino abbandonato. Dal 312 si spinge verso la zona montagnosa in prossimità del<br />

Mar Rosso, dove rimane fino alla morte nel 356. In queste ultime due stazioni del proprio “esodo”<br />

Antonio viene raggi<strong>un</strong>to da <strong>di</strong>scepoli che formano intorno a lui <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> solitari.<br />

Com<strong>un</strong>ità simili <strong>di</strong> anacoreti che si affidano al magistero <strong>di</strong> <strong>un</strong> anziano si ritrovano dall’inizio del<br />

IV sec. in varie regioni dell’Egitto; le fonti letterarie che ne descrivono i personaggi più autorevoli<br />

sono tutte successive: Storia dei monaci dell’Egitto (racconto <strong>di</strong> <strong>un</strong> viaggio fatto nel 394 da alc<strong>un</strong>i<br />

monaci palestinesi), Storia lausiaca, <strong>di</strong> Palla<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Elenopoli (419-420), Conferenze e Istituzioni <strong>di</strong><br />

3


Giovanni Cassiano (pubblicate prima del 429), varie collezioni <strong>di</strong> Apoftegmi dei padri, messi per<br />

iscritto fra V e VI sec.<br />

Una zona particolarmente popolata <strong>di</strong> com<strong>un</strong>ità anacoretiche è quella a Sud <strong>di</strong> Alessandria:<br />

intorno al 320-330 si inse<strong>di</strong>a presso la collina <strong>di</strong> Nitria (40 km a sud <strong>di</strong> Alessandria) Ammone, ben<br />

presto raggi<strong>un</strong>to da <strong>un</strong>a folta schiera <strong>di</strong> <strong>di</strong>scepoli attirati dalla sua fama <strong>di</strong> santità. In cerca <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

maggiore solitu<strong>di</strong>ne, egli si ritira verso le Celle, a circa 20 km più a sud; qui visse tra il 382 e il 399<br />

Evagrio Pontico.<br />

Al 330 risale l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> <strong>un</strong> altro grande padre del monachesimo egiziano, Macario il<br />

Grande, nel deserto <strong>di</strong> Sceti, oltre 50 km a sud <strong>di</strong> Celle. Da questi inse<strong>di</strong>amenti, fino a quando<br />

vennero quasi completamente abbandonati nel corso del VI sec. — sia in seguito alla crisi origenista<br />

sia in seguito agli attacchi <strong>di</strong> tribù noma<strong>di</strong> provenienti dalla Libia — sciamarono monaci in <strong>di</strong>rezione<br />

del Sinai, della Palestina e <strong>di</strong> altre località.<br />

Si tratta <strong>di</strong> colonie monastiche anche assai numerose, nelle quali la vita solitaria è mitigata da<br />

luoghi e tempi <strong>di</strong> incontro fra i solitari: per l’eucaristia domenicale e <strong>un</strong> pasto com<strong>un</strong>e.<br />

Accanto alle colonie <strong>di</strong> solitari, l’Egitto vede quasi contemporaneamente sorgere anche <strong>un</strong><br />

movimento monastico organizzato sulla base della vita com<strong>un</strong>e, il cui promotore più autorevole fu<br />

Pacomio (~ 292-346). Su <strong>di</strong> lui sono pervenute numerose Vite, le più antiche in copto; sono inoltre<br />

state tramandate la regola (tradotta in latino nel 404 da Girolamo), lettere.<br />

Pacomio era <strong>di</strong> origine pagana, si convertì al cristianesimo nel 312, secondo i biografi colpito dalla<br />

carità esercitata dai militari cristiani (Pacomio era stato arruolato a forza nell’esercito). Dal 323 si<br />

stabilì a Tabennesi, nell’Alto Nilo e qui <strong>di</strong>ede vita a <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità la cui organizzazione è insieme<br />

regolata dai precetti delle Scritture, dall’esperienza dei campi militari e dal modo <strong>di</strong> vita dei villaggi<br />

dei conta<strong>di</strong>ni copti. La com<strong>un</strong>ione pacomiana è costituita da <strong>un</strong> insieme <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici circondati da <strong>un</strong><br />

muro e ospita <strong>un</strong>a colonia monastica piuttosto numerosa. I monaci si ri<strong>un</strong>iscono due volte al giorno<br />

per la preghiera, prendono i pasti in com<strong>un</strong>e, mettono in com<strong>un</strong>e i loro beni e i proventi del loro<br />

lavoro (le case in cui è su<strong>di</strong>visa la com<strong>un</strong>ità raggruppano i fratelli in f<strong>un</strong>zione del loro mestiere). Nel<br />

monachesimo pacomiano è l’obbe<strong>di</strong>enza la virtù per eccellenza del monaco. Una innovazione<br />

significativa del monachesimo pacomiano è l’introduzione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a regolamentazione anche scritta<br />

della vita com<strong>un</strong>itaria, che venne prodotta in <strong>un</strong> arco <strong>di</strong> tempo piuttosto l<strong>un</strong>go e da più autori (se ne<br />

possiede il testo completo <strong>nella</strong> versione latina <strong>di</strong> Girolamo, fatta su <strong>un</strong>a precedente traduzione greca<br />

dell’originale copto).<br />

Alla morte <strong>di</strong> Pacomio esistevano nove monasteri maschili e due femminili posti sotto la sua<br />

<strong>di</strong>rezione, ciasc<strong>un</strong>o popolato da com<strong>un</strong>ità molto numerose (dell’or<strong>di</strong>ne delle centinaia <strong>di</strong> membri). I<br />

monasteri pacomiani erano collegati fra loro dalla com<strong>un</strong>e obbe<strong>di</strong>enza a <strong>un</strong> superiore <strong>un</strong>ico, pur<br />

avendo ciasc<strong>un</strong>o il proprio e formavano <strong>un</strong> vero e proprio or<strong>di</strong>ne monastico, la cui espansione<br />

continuò anche dopo la morte <strong>di</strong> Pacomio.<br />

Il monachesimo egiziano fu a l<strong>un</strong>go sotto l’influenza della teologia e della spiritualità <strong>di</strong> Origene e<br />

i suoi esponenti non furono affatto reclutati solo fra i membri delle classi inferiori (malgrado Atanasio<br />

tenga a rappresentare Antonio come <strong>un</strong> illetterato, le epistole lo mostrano in possesso <strong>di</strong> <strong>un</strong>a certa<br />

formazione culturale e influenzato dal pensiero <strong>di</strong> Origene). I conflitti sull’ere<strong>di</strong>tà culturale <strong>di</strong><br />

Origene esplosi all’inizio del V secolo coinvolsero profondamente il monachesimo egiziano e<br />

portarono alla progressiva espulsione <strong>di</strong> questa tra<strong>di</strong>zione (all’inizio del V sec. dura persecuzione<br />

dell’origenismo da parte del patriarca <strong>di</strong> Alessandria Teofilo).<br />

4


Accanto alla teologia, <strong>un</strong> ambito nel quale il monachesimo conobbe sviluppi autonomi e talvolta<br />

conflittuali fu quello dei rapporti con le istituzioni ecclesiastiche. Soprattutto lo sviluppo iniziale del<br />

movimento avvenne al <strong>di</strong> fuori del controllo ecclesiastico e l’affacciarsi <strong>nella</strong> letteratura monastica <strong>di</strong><br />

posizioni che privilegiano la solitu<strong>di</strong>ne e la lotta del monaco rispetto alla sua partecipazione regolare<br />

alla pratica sacramentale mostra la presenza <strong>di</strong> linee <strong>di</strong> spiritualità che percepiscono l’esperienza<br />

monastica come in<strong>di</strong>pendente dal controllo della com<strong>un</strong>ità ecclesiale. In processo <strong>di</strong> tempo, tuttavia,<br />

prevalse il controllo ecclesiastico sui monaci, <strong>un</strong>a spia ne è la più frequente or<strong>di</strong>nazione <strong>di</strong> monaci a<br />

presbiteri o anche a vescovi.<br />

Un centro <strong>di</strong> espansione del monachesimo fu anche la penisola del Sinai, abitata da numerose<br />

colonie <strong>di</strong> monaci (cf. la Peregrinatio Egeriae), la cui presenza dura ancora oggi con la com<strong>un</strong>ità del<br />

monastero <strong>di</strong> Santa Caterina del Sinai, fondato da Giustiniano nel VI sec.<br />

Nel corso del IV sec. inse<strong>di</strong>amenti monastici si <strong>di</strong>ffondono anche in Palestina, cominciando dal<br />

deserto <strong>di</strong> Giuda. I monaci vivono per lo più in laure: com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> eremiti che si ritrovano alla fine<br />

della settimana in e<strong>di</strong>fici destinati alla vita com<strong>un</strong>e nei pressi della chiesa. Una innovazione tipica del<br />

monachesimo palestinese è il raccordo fra cenobio ed eremo: i monaci iniziavano la propria<br />

esperienza <strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità e poi passavano alla vita semianacoretica della laura (stra<strong>di</strong>na, viottolo: era<br />

il sentiero che collegava tra loro le celle <strong>di</strong> <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> solitari), a volte interrompendola per<br />

perio<strong>di</strong> o in via definitiva per <strong>un</strong> isolamento totale.<br />

Un’altra caratteristica tipica del monachesimo palestinese è data dalle numerose com<strong>un</strong>ità,<br />

maschili e femminili, e<strong>di</strong>ficate in città o in zone suburbane, nei pressi dei luoghi santi; esse erano<br />

de<strong>di</strong>te in particolare all’ufficiatura liturgica nei santuari e alla cura e ospitalità dei pellegrini. Si tratta<br />

<strong>di</strong> com<strong>un</strong>ità spesso internazionali (cf. anche la presenza <strong>di</strong> monasteri latini a Gerusalemme e<br />

Betlemme), de<strong>di</strong>te a <strong>un</strong> ascetismo moderato e coinvolte attivamente nelle <strong>di</strong>spute cristologiche del V<br />

e VI secolo.<br />

Non mancarono nemmeno in Palestina, com<strong>un</strong>que, monaci o gruppi <strong>di</strong> monaci che vivevano<br />

secondo il modello egiziano, senza essere legati né a <strong>un</strong> santuario né a <strong>un</strong>a laura.<br />

La nascita del monachesimo in Siria e Mesopotamia ha tratti peculiari e non è influenzata se non<br />

in <strong>un</strong>a fase successiva, dal V sec., dalle esperienze egiziane e palestinesi. Fin dal II sec. l’area siriaca<br />

ospita vari movimenti rigoristi (encratiti) avversi al matrimonio e fautori <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vita ascetica. Da<br />

questo ambiente fioriscono <strong>nella</strong> chiesa <strong>di</strong> Persia prima del IV sec. i “figli del patto”, laici votati alla<br />

vita verginale e al servizio della chiesa, che però non si davano né alla vita solitaria né al cenobitismo.<br />

Siccome i membri della com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> Qumran chiamavano se stessi “figli dell’alleanza”, non è escluso<br />

che questo movimento abbia esercitato <strong>un</strong>a qualche influenza sulla nascita dei figli del patto cristiani.<br />

A partire dal IV secolo inizia l’espansione, nelle zone montuose a nord e a est <strong>di</strong> Antiochia, <strong>di</strong><br />

eremiti e cenobiti, <strong>un</strong>iti dalla pratica <strong>di</strong> <strong>un</strong> ascetismo estremamente severo. Reclusi, stiliti, monaci<br />

erranti, monaci che vivevano all’aperto, monaci che si rinchiudevano in <strong>un</strong> e<strong>di</strong>ficio privo, però, del<br />

tetto, dendriti... spesso gli asceti si de<strong>di</strong>cavano alla preghiera in modo esclusivo, vivendo della carità<br />

pubblica (almeno fino alla crisi messaliana e alla crescita numerica del movimento, che portò a <strong>un</strong>a<br />

rivalutazione del lavoro e della capacità dei monaci <strong>di</strong> autosostenersi economicamente). Un tratto<br />

proprio <strong>di</strong> questo monachesimo è anche il suo impegno missionario, più sistematico e continuo <strong>di</strong><br />

quello svolto dai monaci egiziani.<br />

L’espansione del monachesimo in Asia Minore non è documentata prima della metà del IV sec.,<br />

quando <strong>un</strong> sinodo tenuto a Gangra (340/41) condanna Eustazio <strong>di</strong> Sebaste († 377) e i suoi <strong>di</strong>scepoli<br />

per il loro rigorismo estremo: essi <strong>di</strong>sprezzano il matrimonio, estendono a tutti i cristiani il precetto<br />

della povertà e della castità, ammettono la rottura dei vincoli sociali e familiari, vivono in fraternità<br />

separate, contestano l’autorità ecclesiastica e la condotta dei cristiani com<strong>un</strong>i, adottano usi e<br />

abbigliamento propri. Almeno in parte, queste accuse sono esagerate, perché Eustazio, eletto vescovo<br />

5


<strong>di</strong> Sebaste nel 356, fu personaggio rispettato per la sua virtù e svolse <strong>un</strong> ruolo non secondario nei<br />

confronti <strong>di</strong> Basilio <strong>di</strong> Cesarea e dei suoi familiari nell’avviarli alla scelta <strong>di</strong> <strong>un</strong> genere <strong>di</strong> vita<br />

ascetico. L’ascetismo <strong>di</strong> impronta eustaziana è anche all’origine probabilmente delle prime com<strong>un</strong>ità<br />

monastiche a Costantinopoli ed è <strong>un</strong>a delle ra<strong>di</strong>ci del rapporto conflittuale che fino al V sec. oppone i<br />

monaci ai patriarchi, come Giovanni Crisostomo e Nestorio, che ne tentano il <strong>di</strong>sciplinamento<br />

Proprio Basilio, però, orientò la scelta <strong>di</strong> vita ascetica in <strong>un</strong>a <strong>di</strong>rezione molto <strong>di</strong>versa da quella<br />

in<strong>di</strong>cata da Eustazio. Ricevuto il battesimo nel 355, intraprese <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go viaggio per conoscere i<br />

monaci della Siria e dell’Egitto; al termine, si stabilì in <strong>un</strong>a proprietà <strong>di</strong> famiglia insieme ad alc<strong>un</strong>i<br />

familiari e <strong>di</strong>scepoli. Il suo modello <strong>di</strong> monachesimo è basato sulla con<strong>di</strong>visione della vita in<br />

com<strong>un</strong>ità, su <strong>un</strong> ascetismo moderato e sulla pratica della carità reciproca, mentre mantiene <strong>un</strong><br />

atteggiamento cauto nei confronti dell’eremitismo. Basilio non usa mai nei propri scritti il termine<br />

“monaco” e riferisce il proprio ideale <strong>di</strong> vita genericamente alla vita cristiana, della quale la vita<br />

monastica costituisce soltanto <strong>un</strong>a forma particolare. Le fraternità che si ispirano al suo insegnamento<br />

praticano la com<strong>un</strong>ione dei beni, il lavoro, la continenza; restano in stretto rapporto con il vescovo e<br />

si assoggettano alla guida <strong>di</strong> <strong>un</strong> proestós al quale devono obbe<strong>di</strong>enza. Malgrado la grande influenza<br />

esercitata sul monachesimo <strong>di</strong> quest’area, il modello basiliano non è l’<strong>un</strong>ico ad essersi affermato,<br />

come mise in luce la crisi messaliana.<br />

Una testimonianza significativa delle tensioni che accompagnano l’espansione del monachesimo<br />

nei suoi rapporti con le gerarchie ecclesiastiche è data dalla crisi messaliana. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

movimento nato nel corso della seconda metà del IV sec., prima in Mesopotamia, poi <strong>di</strong>ffuso in Siria<br />

e Asia Minore. Efrem ed Epifanio sono i primi a parlarne e a condannarne gli errori intorno agli anni<br />

’70 del IV sec.: i messaliani (o euchiti) sono degli entusiasti, rifiutano <strong>di</strong> lavorare, praticano la vita<br />

com<strong>un</strong>e fra uomini e donne e non osservano le regole <strong>di</strong> <strong>un</strong>’or<strong>di</strong>nata condotta sociale. Una serie <strong>di</strong><br />

sino<strong>di</strong> locali condannò il movimento, fino all’anatema del concilio <strong>di</strong> Efeso del 431. Parte degli errori<br />

loro contestati sono <strong>di</strong> tipo dottrinale, parte sono legati alla loro condotta. Pare che i messaliani<br />

ritenessero che in tutti i battezzati rimanesse <strong>un</strong> demone che poteva essere allontanato solo con la<br />

preghiera; la preghiera poteva inoltre produrre secondo loro la venuta dello Spirito santo e l’<strong>un</strong>ione<br />

con il Verbo, la liberazione definitiva dalle passioni e la piena impassibilità. Perciò i messaliani<br />

riven<strong>di</strong>cavano i propri carism, sogni, visioni, non si assoggettavano al lavoro, ritenevano inutili i<br />

sacramenti, la gerarchia e le istituzioni della chiesa. Non si trattò <strong>di</strong> <strong>un</strong> movimento <strong>un</strong>itario, ma <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong>’ispirazione che si ripresenta anche in altri luoghi e tempi <strong>nella</strong> storia del movimento monastico e<br />

della quale è più facile ricostruire la storia sul versante delle polemiche e della repressione che non su<br />

quello delle effettive dottrine e pratiche degli aderenti, delle quali è rimasta <strong>un</strong>a documentazione<br />

<strong>di</strong>retta molto scarsa.<br />

Ascetismo e monachesimo in Occidente<br />

Pratiche ascetiche sono attestate <strong>nella</strong> condotta <strong>di</strong> molti cristiani fin da epoca neotestamentaria, ma<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>un</strong> movimento monastico dai lineamenti definiti è più tar<strong>di</strong>vo rispetto all’Oriente. In<br />

Occidente sono attestate <strong>un</strong>a verginità e <strong>un</strong>a vedovanza consacrate, prevalentemente femminili, ma<br />

non solo, alle quali viene riconosciuto <strong>un</strong> ruolo specifico <strong>nella</strong> vita delle chiese. Talvolta le vergini<br />

vivono anziché in famiglia in com<strong>un</strong>ità, cf. le com<strong>un</strong>ità conosciute da Ambrogio e Girolamo nel IV<br />

sec. A partire da Costantino venne anche elaborata <strong>un</strong>a speciale legislazione nell’impero per tutelare<br />

lo stato verginale.<br />

Fra vita ascetica e monachesimo esiste <strong>un</strong>a <strong>di</strong>stinzione che, per il periodo delle origini, in cui il<br />

movimento monastico non è ancora istituzionalizzato in modo preciso, è <strong>di</strong>fficile da tracciare: si tratta<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>fferenza nell’intensità e nel rigore della vita ascetica, o si tratta <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> natura<br />

<strong>di</strong>fferente?<br />

6


La conoscenza del monachesimo occidentale antico è resa possibile da fonti letterarie <strong>di</strong> natura<br />

<strong>di</strong>sparata: lettere, biografie, agiografie, testi <strong>di</strong> carattere giuri<strong>di</strong>co, atti sinodali... <strong>un</strong> ruolo particolare<br />

tra queste fonti spetta alle regole, che cominciano a circolare in Occidente dall’inizio del V secolo, in<br />

<strong>un</strong>a fase <strong>di</strong> relativo assestamento e consolidamento del fenomeno monastico: traduzioni (Regole <strong>di</strong><br />

Pacomio e Basilio) o opere originali (p.e. la Regola <strong>di</strong> Agostino).<br />

Stando alla testimonianza <strong>di</strong> Girolamo, l’introduzione <strong>di</strong> <strong>un</strong> modello <strong>di</strong> vita monastica in<br />

Occidente avvenne ad opera <strong>di</strong> Eusebio <strong>di</strong> Vercelli; egli venne nominato vescovo fra il 343-353 e<br />

introdusse per i chierici del suo prebiterio la vita com<strong>un</strong>e, il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, la castità, il lavoro manuale, la<br />

lettura. Più o meno agli stessi anni risale l’esperienza <strong>di</strong> Martino che, dopo essere stato militare e aver<br />

ricevuto <strong>un</strong>a formazione religiosa da Ilario <strong>di</strong> Poitiers, nel 358-59 visse da eremita a Milano, poi<br />

sull’isola ligure <strong>di</strong> Gallinara, per poi dare vita a <strong>un</strong>a fondazione monastica simile a <strong>un</strong>a laura a<br />

Ligugé, non lontano da Poitiers, intorno al 360. Divenuto vescovo <strong>di</strong> Tours nel 371, Martino fondò<br />

nei suoi <strong>di</strong>ntorni il monastero <strong>di</strong> Marmoutier, anch’esso simile a <strong>un</strong>a laura circodata da <strong>un</strong> muro, in<br />

cui i monaci vivevano in capanne isolate e si ritrovavano insieme per i pasti e per il culto.<br />

Testimonianze della fine del IV sec. mostrano la presenza <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti monastici, sia cenobitici<br />

sia eremitici in vari luoghi: <strong>un</strong> convento femminile a Bologna, a Verona, a Lubiana, eremiti inse<strong>di</strong>ati<br />

l<strong>un</strong>go la costa ligure, nelle isole (Capraia, Gorgona, forse Baleari), la com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> Pinetum per la<br />

quale Rufino traduce la Regola <strong>di</strong> Basilio, quella <strong>di</strong> Nola fondata da Paolino, quella alla quale <strong>di</strong>ede<br />

vita Agostino... Ai primi anni del V secolo risale la fondazione del monastero <strong>di</strong> Lérins, su <strong>un</strong>’isola<br />

provenzale non lontana da Cannes. Fu <strong>un</strong>a fondazione che godette <strong>di</strong> vasto prestigio e dalla quale<br />

uscirono numerosi fondatori e vescovi: Onorato, il fondatore, morì come vescovo <strong>di</strong> Arles nel 430.<br />

Il monachesimo delle origini è spesso connotato da <strong>un</strong>a deliberata presa <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dai mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

vita e dalle forme <strong>di</strong> relazione con<strong>di</strong>visi dalla maggioranza (l’eremitismo può essere visto anche nei<br />

termini <strong>di</strong> <strong>un</strong>a rottura dei vincoli sociali): i monaci si presentano con <strong>un</strong> aspetto trasandato, i capelli e<br />

la barba l<strong>un</strong>ghi, le donne vestono come gli uomini, non portano calzature, non lavorano e vivono<br />

dell’elemosina delle com<strong>un</strong>ità cristiane. Quest’ultimo elemento dell’atteggiamento verso il lavoro<br />

può avere motivazioni <strong>di</strong>verse: permanenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> ideale aristocratico dell’otium, che sceglie le attività<br />

superiori dello spirito (lettura, preghiera, trascrizione <strong>di</strong> manoscritti) e lascia a personale subor<strong>di</strong>nato<br />

la cura delle attività lucrative. Può trattarsi anche della contestazione della vita ra<strong>di</strong>cata nel secolo,<br />

sotto la spinta <strong>di</strong> <strong>un</strong> ideale escatologico che vive come se il tempo della fine fosse imminente e<br />

abbandona attività che <strong>di</strong>stolgono da ciò che è più urgente.<br />

Degli aspetti tragressivi e sovversivi dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista sociale del fenomeno monastico danno<br />

testimonianza alla fine del IV secolo le voci critiche che si levano sia all’interno sia all’esterno delle<br />

chiese cristiane: è famoso il giu<strong>di</strong>zio durissimo <strong>di</strong> Rutilio Namaziano sui monaci che abitano le isole<br />

del Tirreno (cf. De re<strong>di</strong>tu I 440 ss.; composto nel 417):<br />

Processu pelagi iam se Capraria tollit;<br />

squalet lucifugis insula plena viris.<br />

Ipsi se monachos Graio cognomine <strong>di</strong>c<strong>un</strong>t,<br />

quod soli nullo vivere teste vol<strong>un</strong>t.<br />

M<strong>un</strong>era fort<strong>un</strong>ae metu<strong>un</strong>t, dum damna verentur.<br />

Quisquam sponte miser, ne miser esse queat?<br />

Quaenam perversi rabies tam stulta cerebri,<br />

dum mala formides, nec bona posse pati?<br />

Fra la fine del IV e i primi anni del V secolo Girolamo scrive <strong>un</strong>’opera per replicare alle obiezioni<br />

sollevate da <strong>un</strong> presbitero Vigilanzio nei confronti dei monaci: egli ritiene indecoroso che <strong>un</strong>a<br />

7


com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> adulti non provveda al proprio sostentamento, contesta il celibato dei chierici, ritiene che<br />

la fuga dal mondo, se fosse generalizzata, avrebbe <strong>un</strong> effetto catastrofico.<br />

All’inizio del V secolo si avvia in Occidente la fase della co<strong>di</strong>ficazione della vita monastica grazie<br />

all’iniziativa <strong>di</strong> quattro autori soprattutto: Girolamo, Rufino, Agostino, Cassiano. A Rufino si deve la<br />

traduzione latina (nel 397) della redazione breve della Regola <strong>di</strong> Basilio, fatta con lo scopo <strong>di</strong>chiarato<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere anche in Occidente <strong>un</strong>a forma regolata <strong>di</strong> vita monastica com<strong>un</strong>itaria. Girolamo traduce<br />

nel 404 il corpus pacomiano. Agostino è invece autore originale e ha avuto <strong>un</strong> influsso determinante<br />

sulla successiva tra<strong>di</strong>zione legislativa nel monachesimo latino. Agli anni 397-411 risale la redazione<br />

da parte <strong>di</strong> Agostino <strong>di</strong> <strong>un</strong> Praeceptum, che venne in seguito integrato da <strong>un</strong> Ordo monasterii che non<br />

è <strong>di</strong> sua mano e fissa particolari come il calendario, l’orario, i pasti e il riposo dei monaci. Cassiano<br />

non è autore <strong>di</strong> <strong>un</strong>a regola, ma le Institutiones del 425 e le Collationes del 426-428 trasmettono in<br />

Occidente l’esperienza fatta dal loro autore in Egitto e hanno lo scopo <strong>di</strong> adattare all’ambiente<br />

provenzale (dal 415 alla morte nel 435 Cassiano conduce vita monastica a Marsiglia) i modelli del<br />

monachesimo del deserto.<br />

La <strong>Regula</strong> Bene<strong>di</strong>cti<br />

LA RB è stata verosimilmente composta fra il 530-560 e destinata non, come spesso accade per le<br />

regole antiche, a <strong>un</strong>a singola specifica com<strong>un</strong>ità, ma a <strong>un</strong> numero indeterminato <strong>di</strong> com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni variabili e collocate in regioni anche relativamente <strong>di</strong>stanti fra loro (abbastanza da<br />

richiedere adattamenti al clima per quanto concerne il vestiario e altri aspetti <strong>di</strong> vita pratica, lasciati<br />

alla <strong>di</strong>screzione dell’abate).<br />

Diversamente dalle regole più antiche, che trattano in modo parziale gli aspetti legati alla vita delle<br />

com<strong>un</strong>ità cui sono rivolte, sia la RM sia la RB p<strong>un</strong>tano a offrire <strong>un</strong> quadro completo della vita<br />

cenobitica, sia nei suoi fondamenti spirituali, sia nelle osservanze e nell’organizzazione interna della<br />

com<strong>un</strong>ità monastica e delle sue attività. Ciò non significa che la RB abbia <strong>un</strong>a struttura sistematica:<br />

anche se si possono riconoscere gruppi <strong>di</strong> capitoli omogenei per tema, essi si succedono in modo<br />

piuttosto <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato e in alc<strong>un</strong>i casi con riprese e ripetizioni (p.e. i due capitoli de<strong>di</strong>cati all’abate).<br />

La lettura della RB proposta da de Vogüe si fonda sull’ipotesi, formulata in precedenza da J.<br />

Froger, della <strong>di</strong>pendenza sostanziale della RB da <strong>un</strong> testo precedente, la cosiddetta <strong>Regula</strong> Magistri<br />

(RM). Il commento pubblicato dalle SC documenta in modo definitivo questa tesi oggi generalmente<br />

con<strong>di</strong>visa dagli stu<strong>di</strong>osi.<br />

Fra le regole monastiche antiche pervenute in latino — circa <strong>un</strong>a trentina — del periodo compreso<br />

tra le origini del cenobitismo latino e Benedetto <strong>di</strong> Aniane, che nel IX secolo le raccolse tutte insieme<br />

nel Liber ex regulis, la RB è <strong>un</strong>a delle più estese, la terza dopo la RM e quella <strong>di</strong> Basilio. A. de Vogüe<br />

<strong>di</strong>stingue varie generazioni <strong>di</strong> regole:<br />

· la prima generazione <strong>di</strong> regole monastiche composte o tradotte tra la fine del IV e l’inizio del V<br />

secolo (Pacomio, Basilio, Agostino, Quattro padri, II Regola dei padri, Cassiano Inst. 1-4);<br />

· la seconda generazione, risalente alla prima metà del VI secolo (RM, Paolo e Stefano, Cesario,<br />

Orientalis, Macario);<br />

· la terza (RB, Aureliano, Tarnatensis), della metà del VI secolo. La RB influenza a sua volta le<br />

regole successive:<br />

· meno quelle della quarta generazione, all’inizio del VII secolo (Colombano, Isidoro);<br />

· assai più quelle della quinta (Donato, Valdeberto, Fruttuoso, III Regola dei padri),<br />

· e sesta generazione (<strong>Regula</strong> Largiente Domino, forse <strong>di</strong> Ambrogio Autperto), collocabili intorno<br />

alla metà del VII secolo.<br />

La posizione interme<strong>di</strong>a della RB è confermata da <strong>un</strong> elemento lessicale interessante: la frequenza<br />

della parola monachus. Pressoché assente nelle regole più antiche, essa è ben rappresentata invece<br />

8


<strong>nella</strong> RB, dove, accanto a <strong>un</strong>a novantina <strong>di</strong> occorrenze del termine frater, ricorre 36 volte il termine<br />

monachus, per <strong>di</strong> più con <strong>un</strong> valore pregnante: esso non in<strong>di</strong>ca solo <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione sociale, ma <strong>un</strong>a<br />

scelta <strong>di</strong> vita spiritualmente impegnativa (cf. RB 18, 24-25; 39, 7-9; 40, 6; 48, 8; 49, 1).<br />

Un cenno a parte va fatto per la serie delle cinque regole dei padri: <strong>Regula</strong> quattuor patrum,<br />

Sec<strong>un</strong>da regula patrum, Tertia regula patrum, <strong>Regula</strong> Macharii, <strong>Regula</strong> orientalis. Secondo la<br />

ricostuzione <strong>di</strong> De Vogue, la più antica sarebbe quella dei Quattro padri, legata, come tutte le altre, al<br />

cenobio <strong>di</strong> Lérins e redatta nel primo decennio del V secolo. Essa sarebbe stata aggiornata e<br />

completata nei decenni successivi dalla Seconda regola, che è la fonte della Regola <strong>di</strong> Macario, scritta<br />

nei primissimi anni del VI secolo. La Terza regola (composta probabilmente al sinodo <strong>di</strong> Clermont-<br />

Ferrand del 535) e la Regola orientale (molto vicina alla precettistica pacomiana) sarebbero le più<br />

recenti, risalenti agli anni ‘20/30 del VI secolo.<br />

La RB presenta, oltre alla <strong>di</strong>pendanza massiccia dalla RM, influenze provenienti da vari testi della<br />

prima generazione: Pacomio, Basilio, Agostino, Cassiano, le due <strong>Regula</strong>e patrum più antiche; ma<br />

l’influenza <strong>di</strong> gran l<strong>un</strong>ga più significativa è quella <strong>di</strong> Agostino, che è invece scasamente rappresentato<br />

<strong>nella</strong> RM: RB 31, 7. 13. 18-19; 33, 6; 34, 1-5; 35, 13; 52, 1-5; 64, 7-8. 11. 15. Ad Agostino la RB<br />

deve sottolineature che insistono sulla <strong>di</strong>mensione com<strong>un</strong>itaria e fraterna e sull’attenzione per la<br />

costituzione e i bisogni dei singoli all’interno della com<strong>un</strong>ità. Queste annotazioni correggono in parte<br />

l’impostazione rigidamente gerarchica che RB deriva dalla RM.<br />

Schematizzando, RB deriva da RM la nozione del monastero-schola <strong>nella</strong> quale sotto la <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> maestro gli allievi progre<strong>di</strong>scono verso la perfezione me<strong>di</strong>ante l’ascesi; da Agostino deriva<br />

l’idea del monastero come com<strong>un</strong>ità che, sull’esempio della chiesa degli At, mette tutto in com<strong>un</strong>e e<br />

dà a ciasc<strong>un</strong>o secondo le sue necessità, alla luce della legge fondamentale dell’amore.<br />

Rispetto alla RM è <strong>un</strong> carattere proprio della RB, che può derivare almeno in parte da Agostino, la<br />

cura per le persone e gli atteggiamenti interiori, più che per l’or<strong>di</strong>ne e le osservanze esterne. Nel<br />

co<strong>di</strong>ce penale della RB non è enfatizzata tanto l’esigenza della conservazione dell’or<strong>di</strong>ne quanto la<br />

ricerca della salvezza <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o. Spesso la RB accenna, sia pure rapidamente, accanto alle<br />

prescrizioni concrete, all’atteggiamento spirituale con il quale esse dovrebbero essere realizzate.<br />

È interessante il modo in cui in RB 73 l’autore presenta il proprio lavoro: <strong>di</strong>versamente dalla<br />

sicurezza <strong>di</strong> sé e dall’autorevolezza riven<strong>di</strong>cata dall’autore della RM, l’autore della RB minimizza il<br />

valore del co<strong>di</strong>ce che ha composto, presentandolo come niente più che <strong>un</strong> avvio alla vita religiosa.<br />

Non si tratta solo <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>chiarazione retorica, ma anche <strong>di</strong> <strong>un</strong> giu<strong>di</strong>zio nei confronti della situazione<br />

del monachesimo della sua epoca; ad esso offre <strong>un</strong> riferimento minimo e l’esortazione a progre<strong>di</strong>re<br />

sempre più nell’assimilazione della dottrina tra<strong>di</strong>zionale dei padri e della Scrittura. RB è organizzata<br />

insomma come <strong>un</strong> or<strong>di</strong>ne minimale che rimane aperto a <strong>un</strong>o sviluppo ulteriore, per chi vuole e ne è<br />

capace (la me<strong>di</strong>azione per questo sviluppo è offerta per lo più in concreto dall’abate).<br />

Una struttura analoga che prevede <strong>un</strong>a prospettiva su due livelli de Vogüe ritiene <strong>di</strong> trovarla anche<br />

in tre articoli (RB 19, 1-2; 42, 1; 49, 1-2) nei quali si sottolinea, da <strong>un</strong>a parte, <strong>un</strong> ideale che dovrebbe<br />

guidare sempre la vita del monaco e si in<strong>di</strong>cano, dall’altra, delle circostanze concrete minimali nelle<br />

quali esso si dovrebbe realizzare: 1) <strong>Dio</strong> è dappertutto, ma soprattutto <strong>nella</strong> liturgia; 2) si deve tacere<br />

sempre, ma soprattutto la notte; 3) la vita del monaco dovrebbe essere <strong>un</strong>a perpetua quaresima, ma<br />

almeno nei 40 giorni bisogna osservarla.<br />

L’inserimento <strong>di</strong> osservanze p<strong>un</strong>tuali <strong>nella</strong> prospettiva del loro senso globale per la vita del<br />

monaco spiega anche la relativa libertà con la quale determinate osservanze subiscono mitigazioni o<br />

riduzioni (tempi <strong>di</strong> preghiera più brevi rispetto a RM o alla tra<strong>di</strong>zione romana, preghiera notturna<br />

abbreviata in estate fino a novembre, <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o mitigato in estate). Tale flessibilità (che si esprime<br />

talora anche in irrigi<strong>di</strong>menti rispetto alla RM o altre fonti) è legata anche a circostanze concrete, come<br />

9


la necessità <strong>di</strong> prevedere che i monaci almeno in alc<strong>un</strong>e occasioni si debbano impegnare <strong>di</strong>rettamente<br />

nel lavoro dei campi.<br />

La RB introduce senz’altro delle mitigazioni nell’osservanza, ma va notato ch’esse non sono<br />

particolarmente rilevanti se confrontate con RM o con le altre regole occidentali precedenti o coeve<br />

(mentre lo sono assai <strong>di</strong> più a paragone con le consuetu<strong>di</strong>ni monastiche egiziane). Si tratta tuttavia <strong>di</strong><br />

adattamenti applicati con riluttanza, vissuti come ce<strong>di</strong>menti alla decadenza e alla rilassatezza dei<br />

tempi; l’ideale rimane quello <strong>di</strong> <strong>un</strong> ascetismo intransigente.<br />

La com<strong>un</strong>ità descritta <strong>nella</strong> RB ha <strong>un</strong>a struttura gerarchica (l’or<strong>di</strong>ne è dato dall’anzianità <strong>di</strong><br />

professione), articolata e piuttosto chiusa verso l’esterno: da <strong>un</strong>a parte, infatti, pratica l’ospitalità in<br />

modo generoso e con <strong>un</strong>a motivazione squisitamente teologica, dall’altra affida gli ospiti all’abate e al<br />

foresterario e vieta i contatti <strong>di</strong>retti fra loro e gli altri membri della com<strong>un</strong>ità.<br />

Pur essendo <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità per lo più laicale, il monastero della RB include fra i propri membri<br />

anche <strong>di</strong>aconi e presbiteri, che celebrano i riti nell’oratorio della com<strong>un</strong>ità e la rendono anche per<br />

questo aspetto autosufficiente. La RB prevede che <strong>un</strong> anziano si occupi in modo specifico della<br />

formazione dei novizi, <strong>un</strong> infermiere abbia cura dei malati, <strong>un</strong> monaco a ciò designato sostituisca<br />

l’abate nel dare l’ann<strong>un</strong>cio delle ore canoniche; accanto al capitolo <strong>di</strong> tutta la com<strong>un</strong>ità, l’abate è<br />

coa<strong>di</strong>uvato anche da <strong>un</strong> consiglio ristretto <strong>di</strong> anziani. Anche la cura della porta e degli ospiti è affidata<br />

a <strong>un</strong> monaco a ciò deputato in modo speciale. Una cura del tutto speciale de<strong>di</strong>ca la RB al cellerario e<br />

al priore della com<strong>un</strong>ità.<br />

Si tratta nell’insieme <strong>di</strong> <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità fortemente strutturata, sia in senso orizzontale che verticale:<br />

in essa il centro decisionale è l’abate, che deve essere scelto fra le persone spiritualmente degne,<br />

senza che venga in<strong>di</strong>cato in modo vincolante <strong>un</strong> proce<strong>di</strong>mento preciso per la sua elezione. L’autorità<br />

dell’abate è assai estesa e in più occasioni la RB affida esplicitamente a lui il compito <strong>di</strong> determinare i<br />

dettagli concreti della prescrizioni ch’essa mantiene su <strong>un</strong> livello generale o sulle quali non si attarda:<br />

l’abate è in <strong>un</strong> certo senso la regola vivente della com<strong>un</strong>ità, che applica e adatta la regola scritta alle<br />

situazioni concrete.<br />

Malgrado la RB nasca da <strong>un</strong>’intensa esperienza spirituale, essa de<strong>di</strong>ca assai poco spazio a<br />

trattazioni dottrinali esplicite. Ciò non toglie che si possano cogliere alc<strong>un</strong>i accenti nell’autore, per<br />

esempio la sua attenzione non solo per la proiezione escatologica della vita monastica, ma anche per<br />

la possibilità <strong>di</strong> realizzare <strong>un</strong> progresso personale e collettivo in questa vita, l’insistenza sulla<br />

preghiera personale e sull’atteggiamento con il quale compierla; ancora la motivazione teologica che<br />

viene offerta a giustificazione <strong>di</strong> determinate <strong>di</strong>sposizioni (p.e. RB 3, 3; 53, 15; 61, 4; 63, 5-6).<br />

L’organizzazione del tempo <strong>nella</strong> RB<br />

L’anno è organizzato in due gran<strong>di</strong> perio<strong>di</strong>: l’inverno e l’estate; quest’ultima inizia sempre con la<br />

Pasqua, mentre l’inizio del periodo invernale cambia: mentre <strong>nella</strong> RM l’inverno inizia con<br />

l’equinozio d’aut<strong>un</strong>no, <strong>nella</strong> RB inizia il 13 settembre per il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o (si prende il pasto all’ora nona;<br />

<strong>nella</strong> RM questa è la regola per tutto l’anno), il 1 ottobre per il lavoro (durante l’estate è prevista <strong>un</strong>a<br />

pausa <strong>di</strong> riposo dal lavoro a metà giornata), il 1 novembre per le vigilie notturne (le veglie notturne<br />

<strong>nella</strong> stagione estiva sono più brevi).<br />

Tra<strong>di</strong>zionalmente i giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o sono il mercoledì e il venerdì; la RM prescrive anche <strong>un</strong><br />

<strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o il sabato, si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong> uso della chiesa <strong>di</strong> Roma, del quale RB non parla, probabilmente in<br />

rapporto con la tendenza generale a mitigare le pratiche ascetiche obbligatorie.<br />

La struttura dell’anno liturgico che emerge da RB è assai semplice: essa parla esplicitamente solo<br />

<strong>di</strong> tre ricorrenze: pasqua, pentecoste e caput quadragesiame, che non si sa quando si collocasse. RB<br />

14, 1 accenna anche a solennità e feste dei santi, il che significa che quelle esplicitamente citate non<br />

sono le <strong>un</strong>iche feste celebrate nel monastero. La poca enfasi posta su questo tema rende ancora più<br />

10


notevole l’insistenza sull’inizio della quaresima: RB 15, 2; 41, 6; 48, 10. 16 (più il cap. 49,<br />

interamente de<strong>di</strong>cato all’osservanza della quaresima).<br />

Il rituale<br />

RB 38, 2 accenna incidentalmente alla com<strong>un</strong>ione domenicale e da 38, 10 si può dedurre che la<br />

com<strong>un</strong>ione (non la celebrazione eucaristica) ha luogo tutti i giorni prima dei pasti. Diversamente da<br />

quanto previsto da RM, la celebrazione eucaristica ha luogo all’interno del monastero, il cui oratorio è<br />

dotato <strong>di</strong> reliquie (cf. RB 58, 18-19). Mentre la com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> RM è interamente composta da laici, RB<br />

prevede che ne facciano parte dei chierici i quali possono provvedere alla celebrazione dei riti<br />

all’interno del monastero e non <strong>nella</strong> chiesa parrocchiale. Questo permette a RB <strong>di</strong> salvaguardare<br />

l’isolamento dei monaci anche dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista liturgico (i laici non hanno accesso <strong>di</strong> norma ad<br />

oratori privati), così come si sforza <strong>di</strong> garantirne l’autarchia sul piano economico. Quest’autonomia<br />

sacramentale pone alla RB <strong>un</strong> problema sconosciuta alla RM, quello della relazione tra i monaci preti<br />

e l’abate.<br />

La vita monastica è scan<strong>di</strong>ta da alc<strong>un</strong>i gesti rituali che la RB co<strong>di</strong>fica, sia pure semplificando<br />

significativamente rispetto alla RM:<br />

· entrata e uscita dal servizio dei settimanari (RB 35)<br />

· entrata del lettore (RB 38)<br />

· preghiera prima e dopo i pasti (RB 43)<br />

· riconciliazione dello scom<strong>un</strong>icato (RB 44)<br />

· accoglienza degli ospiti (RB 53)<br />

· professione (RB 58)<br />

· partenza e ritorno da <strong>un</strong> viaggio (RB 67)<br />

Il fatto che questi siano gli <strong>un</strong>ici riti co<strong>di</strong>ficati non significa, naturalmente, che fossero gli <strong>un</strong>ici<br />

praticati, visto che spesso RB riduce all’essenziale le prescrizioni che organizzano la vita della<br />

com<strong>un</strong>ità. È per esempio del tutto ovvio che <strong>un</strong> qualche rito <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione del novo abate dovesse<br />

essere celebrato, anche se la regola non lo menziona, probabilmente perché RB non intendeva<br />

proporre <strong>un</strong>o svolgimento alternativo a quello com<strong>un</strong>e all’epoca.<br />

Interessante è il rito della riconciliazione dello scom<strong>un</strong>icato: esso riduce il complicato cerimoniale<br />

<strong>di</strong> RM a <strong>un</strong> semplice gesto, quello <strong>di</strong> prostrarsi ai pie<strong>di</strong> dei confratelli all’uscita dall’oratorio; nello<br />

stesso tempo, però, prol<strong>un</strong>ga nel tempo la durata della penitenza in f<strong>un</strong>zione della gravità della colpa<br />

commessa e trasforma il gesto in <strong>un</strong> periodo <strong>di</strong> espiazione.<br />

Un tratto caratteritico dei rituali descritti è che essi spesso consistono semplicemente in <strong>un</strong> gesto<br />

(prosternazione), o in brevi formule ripetute più volte. Gesti che RM colloca in rapporto <strong>di</strong>retto con la<br />

situazione vitale alla quale sono collegati, p.e. la bene<strong>di</strong>zione dei settimanari <strong>di</strong> cucina in refettorio,<br />

vengono spostati nell’oratorio del monastero e così dotati <strong>di</strong> <strong>un</strong> carattere sacrale più esplicito.<br />

Autore, contesto cronologico e geografico della RB<br />

La tra<strong>di</strong>zione manoscritta attribuisce <strong>un</strong>animemente la RB a <strong>un</strong> Benedetto. Questo Benedetto è<br />

generalmente identificato con il Benedetto al quale Gregorio Magno de<strong>di</strong>ca il II libro dei propri<br />

Dialogi e del quale <strong>di</strong>ce che ha composto <strong>un</strong>a regula monachorum (Dial. II 36).<br />

In effetti nel Commento al I libro dei Re (IV 70), Gregorio cita RB 58, 1-2. 8. 12; è quin<strong>di</strong><br />

legittimo supporre che la regola cui si fa cenno nei Dialogi sia proprio la RB.<br />

Il problema è allora <strong>di</strong> sapere se il Benedetto al quale si attribuisce la RB sia quello <strong>di</strong> cui parla<br />

Gregorio e se la biografia ch’egli ne scrive abbia <strong>un</strong>a qualche atten<strong>di</strong>bilità storica. De Vogue è<br />

sostanzialmente favorevole a questa conclusione: secondo lui, l’invenzione <strong>di</strong> cui Gregorio dà prova<br />

nei Dialogi si esercita su <strong>un</strong> tessuto <strong>di</strong> partenza che è storico e che non è possibile attribuire<br />

interamente alla sua fantasia.<br />

11


Ciò non toglie che Gregorio possa avere attribuito a <strong>un</strong> Benedetto realmente vissuto e autore <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

regola monastica <strong>un</strong>o scritto del quale invece era lui l’autore: questa ipotesi è, secondo De Vogue,<br />

confutata dal fatto che in alc<strong>un</strong>i casi l’epistolario <strong>di</strong> Gregorio mostra ch’egli prese decisioni e <strong>di</strong>ede<br />

norme <strong>di</strong>fformi da quelle suggerite in RB.<br />

Quanto alla datazione: si può osservare che RM cita con <strong>un</strong>a certa libertà letteratura extracanonica,<br />

il che ne colloca la redazione verosimilmente prima del decreto <strong>di</strong> Gelasio del 530. Anche la<br />

designazione dell’abate da parte del predecessore è <strong>un</strong>a procedura che in<strong>di</strong>ca <strong>un</strong>a data anteriore al 530<br />

(col pontificato <strong>di</strong> Bonifacio II [530-532], infatti, anche i papi vengono eletti e non designati dal loro<br />

predecessore). Infine, la RM è citata dalla regola dell’abate Eugippo, composta verso il 530, quin<strong>di</strong><br />

deve essere stata scritta prima <strong>di</strong> quella data. Se si ammette che la RB <strong>di</strong>penda da RM, si deve<br />

concludere ch’essa sia necessariamente posteriore al 530.<br />

Alc<strong>un</strong>e reminiscenze <strong>di</strong> RB presenti <strong>nella</strong> regola <strong>di</strong> Colombano fanno per altro pensare che RB sia<br />

anteriore a questo testo (del quale tuttavia la cronologia è <strong>di</strong>scussa).<br />

Se si ammette che la vita <strong>di</strong> Benedetto raccontata da Gregorio ha <strong>un</strong> fondamento storico, la<br />

cronologia della RB deve essere coerente con i dati che si possono ricavare dai Dialogi. Tutti i fatti<br />

narrati da Dial. II e databili con <strong>un</strong>a certa verosimiglianza (visita <strong>di</strong> Totila, presa <strong>di</strong> Roma, morte <strong>di</strong><br />

Germano <strong>di</strong> Capua...) sono collocabili intorno alla metà del VI sec., nel corso della guerra gotica<br />

(535-551), e appartengono al periodo cassinese della vita <strong>di</strong> Benedetto. Alc<strong>un</strong>e particolarità della RB<br />

che si potrebbero spiegare attraverso il contatto con la legislazione <strong>di</strong> Giustiniano, la conoscenza del<br />

Basilio greco e della liturgia greca, invitano a collocare la morte dell’autore della RB verso il 560.<br />

Su può perciò concludere che la redazione della RB è avvenuta in <strong>un</strong> arco <strong>di</strong> tempo compreso tra il<br />

530 e il 560, più probabilmente alla fine <strong>di</strong> questo periodo, visto che RB cita il V libro delle Vitae<br />

patrum che è stato tradotto in latino tra il 526 e il 556 da Pelagio.<br />

Il presupposto <strong>di</strong> tutto questo <strong>di</strong>scorso è che RB sia posteriore a RM e ne sia in <strong>un</strong> certo senso <strong>un</strong>a<br />

sintesi. Si potrebbe anche pensare, al contrario che RM sia posteriore a RB e ne costituisca <strong>un</strong><br />

ampliamento. Varie ragioni rendono questa seconda ipotesi improbabile:<br />

· dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista letterario, si osserva in RB la tendenza a utilizzare fonti sicuramente più<br />

antiche, p.e. Agostino, selezionando passi e ricomponendoli in modo abbastanza libero (cf. RB 54);<br />

esattamente lo stesso proce<strong>di</strong>mento si osserva in relazione a RM, perciò è più probabile che sia RB a<br />

ricombinare e sintetizzare RM, piuttosto che pensare che RM metta in or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>stenda più<br />

ampiamente il testo <strong>di</strong> RB (cf. p.e. RB 22 e 52).<br />

· dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista delle istituzioni si osserva <strong>nella</strong> RB <strong>un</strong> arricchirsi e complicarsi della struttura,<br />

anche fisica, della com<strong>un</strong>ità monastica rispetto a quella descritta da RM; infermeria, cucina per gli<br />

ospiti, cella noviciorum sono presenti in RB e assenti in RM insieme agli officiali che se ne<br />

occupano. Nella RB sono affidate stabilmente a <strong>un</strong> fratello competente f<strong>un</strong>zioni che in RM sono date<br />

per rotazione, p.e. quella <strong>di</strong> infermiere, foresterario, ann<strong>un</strong>ciatore dell’ufficio. La struttura gerarchica<br />

della com<strong>un</strong>ità non è solo stabilita dalla relazione verticale fra monaci e abate, ma anche dalle<br />

relazioni orizzontali tra i monaci anziani e quelli più giovani.<br />

Questi e altri elementi inducono a collocare la RM prima <strong>di</strong> RB. Ma potrebbe trattarsi <strong>di</strong> due scritti<br />

composti in epoche <strong>di</strong>verse dal medesimo autore, questo spiegherebbe le forti somiglianze tra i due<br />

testi; e la cronologia ipotizzata per la loro composizione è compatibile con questa ipotesi.<br />

Anche qui vi sono alc<strong>un</strong>i argomenti contro che, senza essere decisivi presi <strong>un</strong>o a <strong>un</strong>o, danno peso<br />

all’idea che gli autori siano <strong>di</strong>stinti:<br />

· le <strong>di</strong>fferenze istituzionali possono essere espressione <strong>di</strong> <strong>un</strong>’evoluzione nell’esperienza dell’autore,<br />

ma fa <strong>un</strong> po’ specie che cambi anche la terminologia: RM non parla mai <strong>di</strong> monachi, mentre RB usa<br />

correntemente questo termini accanto a quelli <strong>di</strong> fratres e <strong>di</strong>scipuli.<br />

· notevoli <strong>di</strong>fferenze si riscontrano anche nell’uso <strong>di</strong> particelle: autem, aliter, atque, neque....<br />

soprattutto le parti proprie <strong>di</strong> RB appaiono stilisticamente <strong>di</strong>verse dalle parti che ha in com<strong>un</strong>e con<br />

RM.<br />

12


Prologus<br />

I. De generibus monachorum<br />

II. Qualis esse debeat Abbas<br />

III. De adhiben<strong>di</strong>s ad consilium fratribus<br />

IV. Quae s<strong>un</strong>t instrumenta bonorum operum<br />

V. De oboe<strong>di</strong>entia<br />

VI. De tacit<strong>un</strong>itate<br />

VII. De humilitate<br />

<strong>Regula</strong>e capita<br />

VIII. De Officiis <strong>di</strong>vinis in noctibus<br />

IX. Quot Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t nocturnis horis<br />

X. Qualiter aestatis tempore agatur nocturna laus<br />

XI. Qualiter Dominicis <strong>di</strong>ebus Vigiliae agantur<br />

XII. Qualiter Matutinorum sollemnitas agatur<br />

XIII. Privatis <strong>di</strong>ebus qualiter Matutini agantur<br />

XIV. In natalitiis Sanctorum qualiter Vigiliae agantur<br />

XV. Alleluia quibus temporibus <strong>di</strong>catur<br />

XVI. Qualiter <strong>di</strong>vina Opera per <strong>di</strong>em agantur<br />

XVII. Quot Psalmi per easdem Horas <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

XVIII. Quo or<strong>di</strong>ne Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

XIX. De <strong>di</strong>sciplina psallen<strong>di</strong><br />

XX. De reverentia orationis<br />

XXI. De Decanis Monasterii<br />

XXII. Quomodo dormiant Monachi<br />

XXIII. De excomm<strong>un</strong>icatione culparum<br />

XXIV. Qualis debet esse modus excomm<strong>un</strong>icationis<br />

XXV. De gravioribus culpis<br />

XXVI. De iis, qui sine iussione Abbatis i<strong>un</strong>g<strong>un</strong>tur excomm<strong>un</strong>icatis<br />

XXVII. Qualiter debeat esse sollicitus Abbas circa excomm<strong>un</strong>icatos<br />

XXVIII. De iis, qui saepius correcti non emendantur<br />

XXIX Si debeant iterum recipi fratres exe<strong>un</strong>tes de Monasterio<br />

XXX De pueris minori aetate, qualiter corripiantur<br />

XXXI. De Cellarario Monasterii<br />

XXXII. De ferramentis, vel rebus Monasterii<br />

XXXIII. Si quid debeant Monachi proprium habere<br />

XXXIV. Si omnes debeant aequaliter necessaria accipere<br />

XXXV. De septimanariis coquinae<br />

XXXVI. De infirmis Fratribus<br />

XXXVII. De senibus, vel infantibus<br />

XXXVIII. De hebdomadario Lectore<br />

XXXIX De mensura ciborum<br />

XL De mensura potus<br />

13


XLI. Quibus horis oporteat reficere Fratres<br />

XLII. Ut post Completorium nemo loquatur<br />

XLIII. De iis, qui ad Opus Dei, vel ad mensam tarde occurr<strong>un</strong>t<br />

XLIV. De iis qui excomm<strong>un</strong>icantur, quomodo satisfaciant<br />

XLV. De iis qui fall<strong>un</strong>tur in Oratorio<br />

XLVI. De iis qui in aliis quibuslibet rebus delinqu<strong>un</strong>t<br />

XLVII. De significanda hora Operis Dei<br />

XLVIII. De opere manuum coti<strong>di</strong>ano<br />

XLIX De Quadragesimae observatione<br />

L De Fratribus qui longe ab Oratorio laborant, aut in via s<strong>un</strong>t<br />

LI. De Fratribus qui non satis longe proficisc<strong>un</strong>tur<br />

LII. De Oratorio Monasterii<br />

LIII. De hospitibus suscipien<strong>di</strong>s<br />

LIV. Si debeat Monachus litteras vel eulogia suscipere<br />

LV. De Vestimentis et calceamentis Fratrum<br />

LVI. De mensa Abbatis<br />

LVII. De artificibus Monasterii<br />

LVIII. De <strong>di</strong>sciplina suscipiendorum Fratrum<br />

LIX De filiis nobilium vel pauperum qui offer<strong>un</strong>tur<br />

LX De Sacerdotibus qui voluerint in Monasterio habitare<br />

LXI. De Monachis peregrinis, qualiter suscipiantur<br />

LXII. De Sacerdotibus Monasterii<br />

LXIII. De or<strong>di</strong>ne Congregationis<br />

LXIV. De or<strong>di</strong>nando Abbate<br />

LXV. De Praeposito Monasterii<br />

LXVI. De Ostiario Monasterii<br />

LXVII. De Fratribus in via <strong>di</strong>rectis<br />

LXVIII. Si Fratri impossibilia ini<strong>un</strong>gantur<br />

LXIX Ut in Monasterio non praesumat alter alterum defendere<br />

LXX Ut non praesumat quisquam aliquem passim caedere aut excomm<strong>un</strong>icare<br />

LXXI. Ut obe<strong>di</strong>entes sint sibi invicem Fratres<br />

LXXII. De Zelo bono, quem debent habere Monachi<br />

LXXIII. De eo quod non omnis observatio iustitiae in hac sit <strong>Regula</strong> constituta<br />

14


- Prologus<br />

Per <strong>un</strong>a lettura tematica della Regola:<br />

1. La spiritualità monastica<br />

1.1. La pratica delle virtù <strong>nella</strong> condotta del monaco<br />

a) Principi generali<br />

Caput IV: Quae s<strong>un</strong>t instrumenta bonorum operum<br />

Caput XLIX: De Quadragesimae observatione<br />

Caput LXXII: De Zelo bono, quem debent habere Monachi<br />

b) L’obbe<strong>di</strong>enza<br />

Caput V: De oboe<strong>di</strong>entia<br />

Caput LXVIII: Si Fratri impossibilia ini<strong>un</strong>gantur<br />

Caput LXXI: Ut obe<strong>di</strong>entes sint sibi invicem Fratres<br />

c) Il silenzio<br />

Caput VI: De tacit<strong>un</strong>itate<br />

Caput XLII: Ut post Completorium nemo loquatur<br />

d) L’umiltà<br />

Caput VII: De humilitate<br />

1.2. Preghiera e liturgia<br />

a) L’atteggiamento fondamentale <strong>nella</strong> preghiera<br />

Caput XIX: De <strong>di</strong>sciplina psallen<strong>di</strong><br />

Caput XX: De reverentia orationis<br />

b) L’or<strong>di</strong>namento della liturgia<br />

Caput XVI: Qualiter <strong>di</strong>vina Opera per <strong>di</strong>em agantur<br />

Caput VIII: De Officiis <strong>di</strong>vinis in noctibus<br />

Caput IX: Quot Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t nocturnis horis<br />

Caput X: Qualiter aestatis tempore agatur nocturna laus<br />

Caput XI: Qualiter Dominicis <strong>di</strong>ebus Vigiliae agantur<br />

Caput XII: Qualiter Matutinorum sollemnitas agatur<br />

Caput XIII: Privatis <strong>di</strong>ebus qualiter Matutini agantur<br />

Caput XIV: In natalitiis Sanctorum qualiter Vigiliae agantur<br />

Caput XV: Alleluia quibus temporibus <strong>di</strong>catur<br />

Caput XVII: Quot Psalmi per easdem Horas <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

Caput XVIII: Quo or<strong>di</strong>ne Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

c) Come e dove si celebra<br />

Caput XLVII: De significanda hora Operis Dei<br />

Caput LII: De Oratorio Monasterii<br />

2.1. I generi dei monaci<br />

Caput I : De generibus Monachorum<br />

2. I monaci e la com<strong>un</strong>ità<br />

15


2.2. L’abate e la regola<br />

Caput II: Qualis debeat esse Abbas<br />

Caput XXVII: Qualiter debeat esse sollicitus Abbas circa excomm<strong>un</strong>icatos<br />

Caput LVI: De mensa Abbatis<br />

Caput LXIV: De or<strong>di</strong>nando Abbate<br />

Caput LXXIII: De eo quod non omnis observatio iustitiae in hac sit <strong>Regula</strong><br />

constituta<br />

2.3. Cellerario e priore<br />

Caput XXXI: De Cellarario Monasterii<br />

Caput LXV: De Praeposito Monasterii<br />

2.4. La com<strong>un</strong>ità<br />

a) Partecipazione al governo<br />

Caput III: De adhiben<strong>di</strong>s ad consilium fratribus<br />

Caput XXI: De Decanis Monasterii<br />

b) F<strong>un</strong>zioni particolari <strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità<br />

Caput XXXV: De septimanariis coquinae<br />

Caput XXXVIII: De hebdomadario Lectore<br />

Caput LXII: De Sacerdotibus Monasterii<br />

Caput LXVI: De Ostiario Monasterii<br />

c) Con<strong>di</strong>zioni particolari <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>i fratelli<br />

Caput XXXVI: De infirmis Fratribus<br />

Caput XXXVII: De senibus, vel infantibus<br />

d) La <strong>di</strong>sciplina com<strong>un</strong>itaria<br />

Caput LXIII: De or<strong>di</strong>ne Congregationis<br />

Caput LXIX: Ut in Monasterio non praesumat alter alterum defendere<br />

Caput LXX: Ut non praesumat quisquam aliquem passim caedere aut excomm<strong>un</strong>icare<br />

2.5. Accoglienza dei can<strong>di</strong>dati<br />

Caput LVIII: De <strong>di</strong>sciplina suscipiendorum Fratrum<br />

Caput LIX: De filiis nobilium vel pauperum qui offer<strong>un</strong>tur<br />

Caput LX: De Sacerdotibus qui voluerint in Monasterio habitare<br />

3. Condotta <strong>di</strong> vita e beni materiali<br />

3.1. I bisogni fondamentali<br />

a) Sonno<br />

Caput XXII: Quomodo dormiant Monachi<br />

b) Cibo<br />

Caput XXXIX: De mensura ciborum<br />

Caput XL: De mensura potus<br />

Caput XLI: Quibus horis oporteat reficere Fratres<br />

c) Vesti<br />

Caput LV: De Vestimentis et calceamentis Fratrum<br />

16


3.2. Il lavoro<br />

Caput XLVIII: De opera manuum coti<strong>di</strong>ano<br />

Caput LVII: De artificibus Monasterii<br />

3.3. Viaggi e uscite dal monastero<br />

Caput L: De Fratribus qui longe ab Oratorio laborant, aut in via s<strong>un</strong>t<br />

Caput LI: De Fratribus qui non satis longe proficisc<strong>un</strong>tur<br />

Caput LXVII: De Fratribus in via <strong>di</strong>rectis<br />

3.4. Beni del monastero e dei monaci<br />

Caput XXXII: De ferramentis, vel rebus Monasterii<br />

Caput XXXIII: Si quid debeant Monachi proprium habere<br />

Caput XXXIV: Si omnes debeant aequaliter necessaria accipere<br />

Caput LIV: Si debeat Monachus litteras vel eulogia suscipere<br />

3.5. Gli ospiti<br />

Caput LIII: De hospitibus suscipien<strong>di</strong>s<br />

Caput LXI: De Monachis peregrinis, qualiter suscipiantur<br />

3.6. Le infrazioni alla Regola<br />

Caput XXIII: De excomm<strong>un</strong>icatione culparum<br />

Caput XXIV: Qualis debet esse modus excomm<strong>un</strong>icationis<br />

Caput XXV: De gravioribus culpis<br />

Caput XXVI: De iis, qui sine iussione Abbatis i<strong>un</strong>g<strong>un</strong>tur excomm<strong>un</strong>icatis<br />

Caput XXVIII: De iis, qui saepius correcti non emendantur<br />

Caput XXIX: Si debeant iterum recipi fratres exe<strong>un</strong>tes de Monasterio<br />

Caput XXX: De pueris minori aetate, qualiter corripiantur<br />

Caput XLIII: De iis, qui ad Opus Dei, vel ad mensam tarde occurr<strong>un</strong>t<br />

Caput XLIV: De iis qui excomm<strong>un</strong>icantur, quomodo satisfaciant<br />

Caput XLV: De iis qui fall<strong>un</strong>tur in Oratorio<br />

Caput XLVI: De iis qui in aliis quibuslibet rebus delinqu<strong>un</strong>t<br />

17


1. La spiritualità monastica<br />

Prologus<br />

[1] Obsculta, o fili, praecepta magistri, et inclina aurem cor<strong>di</strong>s tui, et admonitionem pii patris libenter<br />

excipe et efficaciter comple, [2] ut ad eum per oboe<strong>di</strong>entiae laborem redeas, a quo per inoboe<strong>di</strong>entiae<br />

desi<strong>di</strong>am recesseras. [3] Ad te ergo n<strong>un</strong>c mihi sermo <strong>di</strong>rigitur, quisquis abren<strong>un</strong>tians propriis<br />

vol<strong>un</strong>tatibus, Domino Christo vero regi militaturus, oboe<strong>di</strong>entiae fortissima atque praeclara arma<br />

sumis.<br />

Il prologo si apre sul tema biblico dell’ascolto (Prov 4, 20): la regola è <strong>un</strong> insieme <strong>di</strong> insegnamenti da ascoltare più<br />

che da leggere. I §§ 1-4 e 46-49 sono propri <strong>di</strong> RB, che riassume molto rapidamente i temi principali esposti nelle<br />

prime tre parti del prologo <strong>di</strong> RM, mentre il resto è tratto alla lettera dalla quarta sezione della RM. Il maestro e<br />

padre che bisogna ascoltare è insieme l’abate che formula questo invito, ma è in prima istanza <strong>Dio</strong> stesso, che<br />

chiama il proprio operaio alla messe, come <strong>di</strong>rà più sotto.<br />

L’ascolto del maestro introduce alla metafora del monastero-scuola che verrà presentata in seguito; l’altra<br />

metafora, sempre collegata al signifcato del termine latino schola, è quella del servizio militare, che si compie con<br />

le armi e la fatica dell’obbe<strong>di</strong>enza. Tanto <strong>nella</strong> scuola quanto <strong>nella</strong> milizia, il Cristo della RM e RB è il maestro e il<br />

re, al quale si deve soggezione e obbe<strong>di</strong>enza.<br />

L’ascolto, l’appren<strong>di</strong>mento, la milizia vissuti con de<strong>di</strong>zione (libenter ... efficaciter...) portano al ritorno a colui dal<br />

quale ci si era allontanati in seguito al peccato. L’antropologia <strong>di</strong> RM e RB non è certo ottimistica: l’uomo viene<br />

raggi<strong>un</strong>to dalla voce <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> in <strong>un</strong>a situazione <strong>di</strong> inerte <strong>di</strong>stanza da Lui e viene invitato a intraprendere la via del<br />

ritorno tramite la separazione dal mondo e dalla condotta abituale. Questo ritorno implica <strong>un</strong>a dura fatica, la<br />

rin<strong>un</strong>cia alla volontà propria, che configura il monachesimo come martirio. L’idea della rin<strong>un</strong>cia evoca in termini<br />

molto impliciti il riferimento, che in RM è invece aperto, della vita monastica al battesimo.<br />

[4] In primis, ut quicquid agendum inchoas bonum, ab eo perfici instantissima oratione deposcas, [5]<br />

ut qui nos iam in filiorum <strong>di</strong>gnatus est numero computare non debet aliquando de malis actibus<br />

nostris contristari. [6] Ita enim ei omni tempore de bonis suis in nobis parendum est ut non solum<br />

iratus pater suos non aliquando filios exheredet, [7] sed nec, ut metuendus dominus irritatus a malis<br />

nostris, ut nequissimos servos perpetuam tradat ad poenam qui eum sequi noluerint ad gloriam.<br />

La chiamata nel numero dei figli è probabilmente <strong>un</strong> altro cenno al battesimo: interessante osservare come la vita<br />

monastica appaia la conseguenza del battesimo e il compimento (necessario?) della vocazione battesimale. Bisogna<br />

pregare Di che porti a compimento l’opera buona che iniziamo (la conversione alla vita monastica) per non<br />

rischiare che il padre benevolo che si è rivolto all’inizio al <strong>di</strong>scepolo si riveli alla fine <strong>un</strong> giu<strong>di</strong>ce irato verso chi<br />

non ha voluto seguirlo <strong>nella</strong> gloria.<br />

Da qui sino al § 46 RB riproduce il prologo <strong>di</strong> RM. Quest’ultimo è <strong>un</strong> testo molto ampio organizzato in quattro<br />

parti: <strong>un</strong> prologo; <strong>un</strong> thema, che presenta sotto forma <strong>di</strong> <strong>un</strong>a parabola la vita monastica come prosecuzione e<br />

compimento del battesimo alla luce dell’interpretazione <strong>di</strong> Mt 11, 28-30: «venite a me voi tutti che siete affaticati e<br />

oppressi ... il mio giogo infatti è dolce»: all’umanità oppressa dal peso del peccato, Cristo offre il ristoro del<br />

battesimo e invita coloro che si sono ristorati all’acqua del battesimo a raggi<strong>un</strong>gere poi la pienezza della vita<br />

assumendo su <strong>di</strong> sé il suo giogo. Al thema segue <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go commento al Padre nostro e a quest’ultimo <strong>un</strong><br />

commento ai salmi 33, 12-16 e 14, 1-5. La ragione per la quale RB sceglie <strong>di</strong> riprodurre solo l’ultima parte è che<br />

essa contiene la frase decisiva, concernente l’istituzione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a «scuola del servizio <strong>di</strong>vino».<br />

[8] Exsurgamus ergo tandem aliquando excitante nos scriptura ac <strong>di</strong>cente: «Hora est iam nos de<br />

somno surgere» (Rom 13, 11), [9] et apertis oculis nostris ad deificum lumen, attonitis auribus<br />

au<strong>di</strong>amus <strong>di</strong>vina coti<strong>di</strong>e clamans quid nos admonet vox <strong>di</strong>cens: [10] «Ho<strong>di</strong>e si vocem eius au<strong>di</strong>eritis,<br />

nolite obdurare corda vestra» (Sal 94, 8). [11] Et iterum: «Qui habet aures au<strong>di</strong>en<strong>di</strong> au<strong>di</strong>at quid<br />

spiritus <strong>di</strong>cat ecclesiis» (Apoc 2, 7). [12] Et quid <strong>di</strong>cit? «Venite, filii, au<strong>di</strong>te me; timorem Domini<br />

docebo vos» (Sal 33, 12) [13] «Currite dum lumen vitae habetis, ne tenebrae mortis vos<br />

comprehendant» (Gv 12, 35).<br />

Il testo è <strong>un</strong> mosaico fitto <strong>di</strong> citazioni bibliche, tratte in<strong>di</strong>fferentemente dal NT e dall’AT e incentrato sull’urgenza<br />

(cf. ho<strong>di</strong>e) <strong>di</strong> raccogliere l’appello della voce <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e correre verso la salvezza, prima che sia troppo tar<strong>di</strong>.<br />

18


[14] Et quaerens Dominus in multitu<strong>di</strong>ne populi cui haec clamat operarium suum, iterum <strong>di</strong>cit: [15]<br />

«Quis est homo qui vult vitam et cupit videre <strong>di</strong>es bonos?» (Sal 33, 13) [16] Quod si tu au<strong>di</strong>ens<br />

respondeas: Ego, <strong>di</strong>cit tibi Deus: [17] Si vis habere veram et perpetuam vitam, «prohibe linguam tuam<br />

a malo et labia tua ne loquantur dolum; deverte a malo et fac bonum, inquire pacem et sequere eam»<br />

(Sal 33, 14-15). [18] Et cum haec feceritis, oculi mei super vos et aures meas ad preces vestras, et<br />

antequam me invocetis <strong>di</strong>cam vobis: «Ecce adsum» (Is 58, 9). [19] Quid dulcius nobis ab hac voce<br />

Domini invitantis nos, fratres carissimi? [20] Ecce pietate sua demonstrat nobis Dominus viam vitae.<br />

Il testo del Sal 33 è parafrasato e inserito in <strong>un</strong> <strong>di</strong>alogo fra <strong>Dio</strong> e l’uomo: l’appello primo e principale che RM e RB<br />

rivolgono è <strong>di</strong>retto al singolo, dal quale viene sollecitata <strong>un</strong>a risposta in or<strong>di</strong>ne alla propria salvezza; la com<strong>un</strong>ità è<br />

f<strong>un</strong>zionale a questo obiettivo essenziale. L’immagine dell’operaio tratto dalla moltitu<strong>di</strong>ne, anch’essa<br />

neotestamentaria, rimanda all’idea della vita monastica come vita eletta, superiore a quella della moltitu<strong>di</strong>ne. Si<br />

può osservare che <strong>nella</strong> scelta del salmo come <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> invito alla vita monastica non emerge, però, alc<strong>un</strong><br />

contenuto specificamente monastico. La condotta che qui viene suggerita e interpretata come via alla vera vita è<br />

<strong>un</strong>a condotta che in realtà ogni cristiano e prima ancora ogni buon giudeo e uomo dabbene dovrebbe seguire. Se ne<br />

possono trarre due prospettive abbastanza <strong>di</strong>verse: o che la vita monastica non è che <strong>un</strong>’articolazione della vita<br />

cristiana, priva però <strong>di</strong> contenuti specifici; oppure che la vita cristiana è sostanzialmente da identificarsi <strong>nella</strong> vita<br />

monastica e che in <strong>un</strong> certo senso è pienamente cristiano solo colui che si dà alla vita monastica.<br />

[21] Succinctis ergo fide vel observantia bonorum actuum lumbis nostris (Ef 6, 14), per ducatum<br />

evangelii pergamus itinera eius, ut mereamur eum «qui nos vocavit in regnum suum» (1 Tess 2, 12)<br />

videre.<br />

Il riferimento alla guida dell’evangelo prepara il passaggio alla parafrasi del Sal 14 e mostra con chiarezza che per<br />

l’autore la nozione <strong>di</strong> “vangelo” si estende a tutti i testi della Scrittura. In particolare i salmi sono percepiti dalla<br />

tra<strong>di</strong>zione antica come voce <strong>di</strong> Cristo e della chiesa, questo spiega perché in <strong>un</strong> protrettico al monachesimo<br />

cristiano venga proposto <strong>un</strong> passo <strong>di</strong> RM che contiene il commento a due testi dell’AT: per Benedetto e per i suoi<br />

contemporanei il salterio non è affatto <strong>un</strong> testo precristiano.<br />

[22] In cuius regni tabernaculo si volumus habitare, nisi illuc bonis actibus curritur, minime<br />

pervenitur. [23] Sed interrogemus cum propheta Dominum <strong>di</strong>centes ei: «Domine, quis habitabit in<br />

tabernaculo tuo, aut quis requiescet in monte sancto tuo?» (Sal 14, 1) [24] Post hanc interrogationem,<br />

fratres, au<strong>di</strong>amus Dominum respondentem et ostendentem nobis viam ipsius tabernaculi, [25] <strong>di</strong>cens:<br />

«Qui ingre<strong>di</strong>tur sine macula et operatur iustitiam; [26] qui loquitur veritatem in corde suo, qui non<br />

egit dolum in lingua sua; [27] qui non fecit proximo suo malum, qui opprobrium non accepit adversus<br />

proximum suum» (Sal 14, 2-3); [28] qui malignum <strong>di</strong>abolum aliqua suadentem sibi, cum ipsa<br />

suasione sua a conspectibus cor<strong>di</strong>s sui respuens, «deduxit ad nihilum» (Sal 14, 4), et parvulos<br />

cogitatos eius tenuit et allisit ad Christum (Sal 136, 9); [29] qui, timentes Dominum, de bona<br />

observantia sua non se redd<strong>un</strong>t elatos, sed ipsa in se bona non a se posse sed a Domino fieri<br />

existimantes, [30] operantem in se Dominum «magnificant», illud cum propheta <strong>di</strong>centes: «Non<br />

nobis, Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam» (Sal 113 b, 1); [31] sicut nec Paulus apostolus<br />

de prae<strong>di</strong>catione sua sibi aliquid imputavit, <strong>di</strong>cens: «Gratia Dei sum id quod sum» (1 Cor 15, 10);<br />

[32] et iterum ipse <strong>di</strong>cit: «Qui gloriatur, in Domino glorietur» (2 Cor 10, 17). [33] Unde et Dominus<br />

in evangelio ait: «Qui au<strong>di</strong>t verba mea haec et facit ea, similabo eum viro sapienti qui ae<strong>di</strong>ficavit<br />

domum suam super petram; [34] vener<strong>un</strong>t flumina, flaver<strong>un</strong>t venti, et impeger<strong>un</strong>t in domum illam, et<br />

non ceci<strong>di</strong>t, quia f<strong>un</strong>data erat super petram» (Mt 7, 24-25).<br />

In RB come già in RM è molto forte la proiezione all’al <strong>di</strong> là: la vita monastica è <strong>un</strong>a corsa (§ 22: curritur) verso il<br />

regno <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>; il riposo è oggetto <strong>di</strong> <strong>un</strong>a ricerca che non necessariamente trova già in questo mondo qualcosa <strong>di</strong> più<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong>’anticipazione. Insistito il tema dell’azione: la vita monastica consiste in <strong>un</strong> costante esercizio <strong>di</strong> giustizia,<br />

veracità, resistenza alle tentazioni, umiltà nel non attribuire a se stessi i propri successi e progressi. NB<br />

l’interpretazione allegorica del Sal 136: i piccoli che vengono sbattuti sulla roccia sono i pensieri peccaminosi<br />

suggeriti dal demonio e infranti sulla roccia che è Cristo. Il cenno finale all’uomo sapiente può forse essere letto in<br />

19


elazione con la metafora della scuola, già emersa all’inizio e che verrà en<strong>un</strong>ciata in modo esplicito nei §§ che<br />

seguono.<br />

[35] Haec complens Dominus exspectat nos coti<strong>di</strong>e his suis sanctis monitis factis nos respondere<br />

debere. [36] Ideo nobis propter emendationem malorum huius vitae <strong>di</strong>es ad indutias relaxantur, [37]<br />

<strong>di</strong>cente Apostolo: «An nescis quia patientia Dei ad paenitentiam te adducit?» (Rom 2, 4) [38] Nam<br />

pius Dominus <strong>di</strong>cit: «Nolo mortem peccatoris, sed convertatur et vivat» (Ez 33, 11).<br />

All’ho<strong>di</strong>e della chiamata deve seguire il coti<strong>di</strong>e della risposta: il tempo della vita è dato per la correzione del male<br />

compiuto in questa vita; la vita monastica è pensata come esperienza <strong>di</strong> conversione e come itinerario penitenziale:<br />

più sotto parla della partecipazione alla passione <strong>di</strong> Cristo e in RB 49 si <strong>di</strong>rà che tutta la vita del monaco dev’essere<br />

<strong>un</strong>a perpetua quaresima.<br />

[39] Cum ergo interrogassemus Dominum, fratres, de habitatore tabernaculi eius, au<strong>di</strong>vimus habitan<strong>di</strong><br />

praeceptum, sed si compleamus habitatoris officium. [40] Ergo praeparanda s<strong>un</strong>t corda nostra et<br />

corpora sanctae praeceptorum oboe<strong>di</strong>entiae militanda, [41] et quod minus habet in nos natura<br />

possibile, rogemus Dominum ut gratiae suae iubeat nobis a<strong>di</strong>utorium ministrare. [42] Et si, fugientes<br />

gehennae poenas, ad vitam volumus pervenire perpetuam, [43] dum adhuc vacat et in hoc corpore<br />

sumus et haec omnia per hanc lucis vitam vacat implere, [44] currendum et agendum est modo quod<br />

in perpetuo nobis expe<strong>di</strong>at.<br />

Ritorna <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> temi già affiorati nei §§ precedenti: l’idea che abitare <strong>nella</strong> tenda del Signore comporti<br />

l’adozione perseverante e risoluta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a condotta <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> pensiero (corda et corpora) alternativa a quella del<br />

mondo, <strong>un</strong>a militia il cui elemento <strong>di</strong>stintivo è l’obbe<strong>di</strong>enza. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong> esercizio impegnativo, forse superiore<br />

alle possibilità umane senza il soccorso della grazia (elemento agostiniano?). I §§ 42-44 riportano all’urgenza<br />

pressante del compito: bisogna fuggire, correre, agire, finché c’è luce, per poter ottenere la liberazione dalla<br />

gehenna e la vita eterna.<br />

[45] Constituenda est ergo nobis dominici schola servitii.<br />

È l’espressione più importante del prologo, quella alla quale tende la scelta dell’ultima sezione del testo della RM.<br />

Essa riprende il tema già ann<strong>un</strong>ciato all’inizio dall’invito ad accogliere i praecepta magistri e su cui insisteranno<br />

anche le ultime parole del prologo.<br />

In RM il riferimento alla figura <strong>di</strong> Cristo come maestro era più esplicito, perché nel thema la narrazione parabolica<br />

descriveva l’umanità come <strong>un</strong>a carovana <strong>di</strong> gente sfinita e assetata. A <strong>un</strong> certo p<strong>un</strong>to, gli uomini scorgono <strong>un</strong>a<br />

fonte e odono <strong>un</strong>a voce che li invita: «venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerò» (Mt 11,<br />

28); dopo essersi riavuti e <strong>di</strong>ssetati odono <strong>di</strong> nuovo: «prendete il mio giogo sopra <strong>di</strong> me e imparate da me, che sono<br />

mite e umile <strong>di</strong> cuore e troverete ristoro per le vostre anime» (Mt 11, 29-30). La scuola del servizio <strong>di</strong>vino serve<br />

così in RM a dare concretezza all’invito evangelico <strong>di</strong>scite a me, che Cristo rivolge a coloro ai quali ha <strong>di</strong>schiuso la<br />

via della salvezza attraverso l’acqua del battesimo. Il collegamento della vita monastica al battesimo è <strong>un</strong> tema<br />

originale della RM, che RB riprende in modo più implicito.<br />

L’immagine del monastero come scuola era nota anche a Cassiano (Conl. III 1, 2; XVIII 16, 15; XIX 2, 4; 11, 1),<br />

che l’intendeva, però, nel senso che il cenobio è la scuola che prepara il monaco ad affrontare la vita solitaria. RM<br />

e RB conservano la medesima prospettiva, dal momento che collocano la vita eremitica al vertice dell’esperienza<br />

spirituale e presentano la vita del cenobio come <strong>un</strong> addestramento ad affrontare la battaglia solitaria con il<br />

demonio. Da questo p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista, si può osservare in RM e RB <strong>un</strong>a prospettiva <strong>di</strong>versa da altre regole (Agostino,<br />

Quattro padri, Basilio) che insistono maggiormente sul valore della com<strong>un</strong>ità e presentano fin dall’esor<strong>di</strong>o la<br />

com<strong>un</strong>ità monastica come com<strong>un</strong>ità fraterna simile alla chiesa apostolica descritta dagli Atti.<br />

L’altro elemento legato all’immagine della scola è quello del servizio pubblico/militare: non per caso nel prologo<br />

compaiono anche vari riferimenti alla vita monastica come militia. Se il <strong>di</strong>scepolo ha <strong>un</strong> ruolo soprattutto passivo,<br />

<strong>di</strong> ascolto e appren<strong>di</strong>mento, il servitore ha <strong>un</strong> compito più attivo, deve eseguire delle azioni a beneficio <strong>di</strong> chi lo<br />

invia e della collettività (cf. anche l’immagine dell’operaio scelto tra la moltitu<strong>di</strong>ne). Per altro, questa milizia e<br />

questo servizio si attuano principalmente <strong>nella</strong> forma dell’obbe<strong>di</strong>enza, d<strong>un</strong>que ancora <strong>un</strong>a volta <strong>di</strong> <strong>un</strong> ascolto<br />

laborioso/faticoso.<br />

A titolo <strong>di</strong> curiosità, si può ricordare che il 529, data secondo la tra<strong>di</strong>zione dell’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> Benedetto a<br />

Montecassino, coincide con la fine, in seguito a <strong>un</strong> intervento dell’imperatore Giustiniano, della scuola platonica <strong>di</strong><br />

Atene: data simbolica <strong>di</strong> <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> passaggio <strong>di</strong> consegne da <strong>un</strong> modo ad <strong>un</strong> altro <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre il percorso <strong>di</strong><br />

20


perfezionamento spirituale <strong>di</strong> <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scepoli.<br />

[46] In qua institutione nihil asperum, nihil grave, nos constituturos speramus; [47] sed et si quid<br />

paululum restrictius, <strong>di</strong>ctante aequitatis ratione, propter emendationem vitiorum vel conservationem<br />

caritatis processerit, [48] non ilico pavore perterritus refugias viam salutis quae non est nisi angusto<br />

initio incipienda (Mt 7, 14). [49] Processu vero conversationis et fidei, <strong>di</strong>latato corde inenarrabili<br />

<strong>di</strong>lectionis dulce<strong>di</strong>ne curritur via mandatorum Dei (Sal 118, 32), [50] ut ab ipsius numquam<br />

magisterio <strong>di</strong>scedentes, in eius doctrinam usque ad mortem in monasterio perseverantes (At 2, 42),<br />

passionibus Christi per patientiam participemur, ut et regno eius mereamur esse consortes. Amen.<br />

L’espressione nihil asperum, nihil grave è probabilmente <strong>un</strong>’eco <strong>di</strong> Mt 11, che RB non cita esplicitamente, ma che<br />

fa da sfondo al testo <strong>di</strong> RM. Come il giogo evangelico, così quello della regola non intende presentare nulla <strong>di</strong><br />

insopportabile e <strong>di</strong> duro; ciò non toglie che l’inizio della via della salvezza sia necessariamente stretto (Mt 7). Non<br />

è strano che da <strong>un</strong>a parte si <strong>di</strong>ca che il giogo è leggero e dall’altra, nello stesso passo, si <strong>di</strong>ca che necessariamente<br />

la via della salvezza è stretta: la spiegazione sarà data da RB nell’interpretazione <strong>di</strong> Sal 118, 32: viam mandatorum<br />

tuorum cucurri, cum <strong>di</strong>latasti cor meum.<br />

I §§ 46-49 sono propri <strong>di</strong> RB, mentre il § 50 riprende il testo della RM. Il § 50 torna all’immagine del magistero e<br />

della dottrina esplicitandone il senso: il monastero è scola <strong>nella</strong> quale si deve perseverare fino alla morte per poter<br />

accedere al regno <strong>di</strong> Cristo; non è <strong>un</strong> luogo <strong>di</strong> riposo, ma <strong>di</strong> fatica, nel quale si partecipa alle passiones <strong>di</strong> Cristo, e<br />

il plurale sottolinea forse l’elemento etico <strong>di</strong> questa partecipazione. Tra la vocazione battesimale e il regno<br />

s’inserisce questa tappa interme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> dura fatica, il che significa che il monastero occupa <strong>nella</strong> prospettiva dei due<br />

autori il tempo e lo spazio della chiesa militante. Il tenore <strong>di</strong> questo § 50 contrad<strong>di</strong>ce le annotazioni<br />

imme<strong>di</strong>atamente precedenti, dovute a Benedetto, che propongono <strong>un</strong>a prospettiva più ottimistica e fiduciosa nei<br />

confronti della vita monastica.<br />

C’è <strong>nella</strong> vita monastica indubbiamente <strong>un</strong> elemento agonico/agonistico: essa è corsa, partecipazione alle<br />

passiones Christi; ma questa esperienza, senza essere eliminata o contraddetta, riceve <strong>un</strong> senso nuovo nel processo<br />

della conversione, quando il cuore si <strong>di</strong>lata sotto la spinta dell’indescrivibile dolcezza dell’amore e la corsa <strong>nella</strong><br />

via dei precetti <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> cessa <strong>di</strong> essere solo <strong>un</strong>a fatica. Questa sottolineatura getta <strong>un</strong>a luce importante sul senso<br />

della milizia monastica <strong>nella</strong> prospettiva della RB.<br />

Il prologo permette <strong>di</strong> fare qualche accenno alle fonti letterarie della RB, in particolare alla Scrittura. Buona parte<br />

dei testi citati da RB si ritrova anche in RM, ma generalmente si nota in RB la tendenza a conformare il testo<br />

biblico, in particolare quello dei Salmi, a quello in uso a Roma. Solo in tre p<strong>un</strong>ti RB utilizza testi provenienti da<br />

opere extracanoniche, citandoli come se fossero scritturari:<br />

RB 7, 24: Passio Sebastiani 14<br />

RB 7, 33: Passio Anastasiae 17<br />

RB 7, 61: Sextus Sent. 145<br />

In tutti e tre i casi si tratta <strong>di</strong> testi provenienti dalla RM 10 e utilizzati dall’autore <strong>di</strong> RB senza che si rendesse conto<br />

che non si trattava <strong>di</strong> passi biblici. Nelle parti proprie, RB cita solo due volte <strong>un</strong> testo extrabiblico e in entrambi i<br />

casi si tratta delle Vitae patrum: RB 18, 25; 40, 6. RB menziona anche delle altre opere letterarie per suggerirne la<br />

lettura: cf. RB 42, 3. 5; 73, 5 (interessante che gli <strong>un</strong>ici autori esplicitamente menzionati siano Cassiano e Basilio)<br />

e, in termini più generici, i suggerimenti <strong>di</strong> RB 9, 8; 73, 2. 4. RB mostra in generale <strong>un</strong>a preoccupazione accentuata<br />

per la lettura appropriata alla formazione spirituale dei monaci.<br />

Oltre alle letture suggerite ai monaci, vi sono quelle che hanno fatto da sfondo alla stesura della regola: in essa si<br />

trovano numerose citazioni implicite <strong>di</strong> Agostino, Basilio e ps.-Basilio, Cipriano, Leone, Cassiano, Historia<br />

monachorum, Pacomio, Regole dei padri.<br />

21


1.1. La pratica delle virtù <strong>nella</strong> condotta del monaco<br />

a) Principi generali<br />

Caput IV<br />

Quae s<strong>un</strong>t instrumenta bonorum operum<br />

[1] In primis Dominum Deum <strong>di</strong>ligere ex toto corde, tota anima, tota virtute (Dt 6, 5; Mc 12, 30 e<br />

par);<br />

[2] deinde proximum tamquam seipsum (Mc 12, 31 e par; Lev 19, 18).<br />

[3] Deinde non occidere,<br />

[4] non adulterare,<br />

[5] non facere furtum,<br />

[6] non concupiscere,<br />

[7] non falsum testimonium <strong>di</strong>cere (Es 20, 13-17; Dt 5, 17-21; Mt 19, 18 par; Rom 13, 9),<br />

[8] honorare omnes homines (1 Pt 2, 17),<br />

[9] et quod sibi quis fieri non vult, alio ne faciat (Mt 7, 12; Tob 4, 16; Rom 13, 8-10).<br />

Presentazione del decalogo. I primi due §§ riassumono secondo Mc 12, 30 la legge e i profeti, e sono citati al<br />

primo posto anche a Agostino (Ordo mon. 1) e da Basilio (Reg. I 2-5). Interessante osservare che l’amore, che il<br />

cap. 7 metterà al vertice della scala dell’umiltà, qui è posto a fondamento <strong>di</strong> tutto lo strumentario delle buone<br />

opere; non solo termine remoto, ma presupposto dell’intera condotta del cristiano e del monaco. I §§ successivi<br />

riprendono sostanzialmente il decalogo <strong>nella</strong> formulazione <strong>di</strong> Mt; la cosa non è strana, anche se è <strong>un</strong> tratto<br />

originale <strong>di</strong> RM e <strong>di</strong> RB: se è ovvio che <strong>un</strong> monaco non debba uccidere o commettere adulterio, <strong>di</strong>rlo<br />

esplicitamente significa riportare l’intera osservanza monastica sul fondamento della legge <strong>di</strong>vina en<strong>un</strong>ciata dalla<br />

Scrittura e compen<strong>di</strong>ata nel decalogo e nel duplice comandamento dell’amore.<br />

Il § 8 amplia il comandamento <strong>di</strong> onorare padre e madre: visto che il monaco è tenuto ad abbandonare la propria<br />

famiglia e mettersi al servizio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e <strong>di</strong> tutti gli uomini (cf. Gen 12, 1; Mt 19, 29). Sul rapporto con i parenti RB<br />

54, 1-2: in generale RB tende a rendere più severo l’isolamento, anche fisico, del monaco e a separarlo<br />

maggiormente dalle relazioni con l’ambiente sociale e familiare circostante. Il § 9 riprende la cosiddetta “regola<br />

aurea”, anch’essa formulazione sintetica della condotta conforme alla legge. L’osservanza del decalogo è la prima<br />

grande realizzazione del comandamento dell’amore del prossimo.<br />

[10] Abnegare semetipsum sibi ut sequatur Christum (Mt 16, 24 par).<br />

[11] Corpus castigare (1 Cor 9, 27),<br />

[12] delicias non amplecti,<br />

[13] iei<strong>un</strong>ium amare.<br />

Tema della rin<strong>un</strong>cia a se stessi per la sequela <strong>di</strong> Cristo. A <strong>un</strong>a prima serie <strong>di</strong> ammonizioni <strong>di</strong>rette a realizzare<br />

l’amore del prossimo, seguono questi §§ che si occupano <strong>di</strong> comportamenti tesi ad attuare l’amore per <strong>Dio</strong> <strong>nella</strong><br />

forma della sequela <strong>di</strong> cristo. Come in Mt 19, 16 ss, dopo aver enumerato i comandamenti, Gesù invita il giovane<br />

ricco a lasciare tutto e seguirlo, qui RB propone la rin<strong>un</strong>cia a se stessi a seguito del decalogo. L’opposizione tra<br />

delicias e iei<strong>un</strong>ium suggerisce l’ampiezza della rin<strong>un</strong>cia monastica: essa non coinvolge solo il cibo ma tutto ciò che<br />

i qualsiasi modo nutre i desideri e i piaceri mondani. Sul regime alimentare cf RB 39-41. È interessante che RB<br />

chieda non solo <strong>di</strong> praticare, ma <strong>di</strong> amare il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o e la castità, suggerendo in tal modo non solo <strong>un</strong><br />

comportamento, ma <strong>un</strong> atteggiamento che conferisce a quella condotta il suo valore.<br />

[14] Pauperes recreare,<br />

[15] nudum vestire,<br />

[16] infirmum visitare,<br />

[17] mortuum sepelire (Mt 25, 35-36; Tob 1, 20; Is 58, 7).<br />

22


[18] In tribulatione subvenire (Is 1, 17),<br />

[19] dolentem consolari (2 Cor 1, 4; Is 61, 2).<br />

Opere <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a materiale (§§ 14-17) e spirituale (§§ 18-19). Si torna a <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> ammonizioni destinate a<br />

realizzare concretamente l’amore del prossimo. Al movimento <strong>di</strong> rin<strong>un</strong>cia a sé, descritto <strong>nella</strong> sezione precedente,<br />

si oppone il movimento positivo <strong>di</strong> ass<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> responsabilità nei confronti delle necessità e del dolore degli altri.<br />

[20] Saeculi actibus se facere alienum (Gc 1, 27),<br />

[21] nihil amori Christi praeponere.<br />

En<strong>un</strong>ciazione esplicita del principio che la vita monastica è separazione dal mondo: importante sottolineare che<br />

questa separazione, prima <strong>di</strong> essere fisica, è nell’atteggiamento: si tratta per RB <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare estraneo al modo <strong>di</strong><br />

agire del mondo e, per converso, <strong>di</strong> non anteporre nulla all’amore <strong>di</strong> Cristo (genitivo oggettivo o soggettivo? cf.<br />

formulazioni analoghe in Vita Antoniii [PG 26, 865], Cipr. De orat. dom. 15). Anche qui doppio movimento:<br />

rin<strong>un</strong>cia e adesione. Il Cristo maestro e re del prologo appare qui in modo più esplicito come destinatario, o<br />

artefice, <strong>di</strong> <strong>un</strong>a relazione d’amore con il monaco; in tal modo si riprende il primo comandamento en<strong>un</strong>ciato al § 1.<br />

[22] Iram non perficere,<br />

[23] irac<strong>un</strong><strong>di</strong>ae tempus non reservare (Mt 5, 22).<br />

[24] Dolum in corde non tenere (Prov 12, 20; Sal 14, 3),<br />

[25] pacem falsam non dare (Ger 9, 8; Sal 27, 3).<br />

[26] Caritatem non derelinquere (1 Pt 4, 8).<br />

[27] Non iurare ne forte periuret (Mt 5, 33),<br />

[28] veritatem ex corde et ore proferre (Sal 14, 3).<br />

[29] Malum pro malo non reddere (1 Pt 3, 9; 1 Tess 5, 15).<br />

[30] Iniuriam non facere, sed et factas patienter sufferre (1 Cor 6, 7-8).<br />

[31] Inimicos <strong>di</strong>ligere (Mt 5, 44 par).<br />

[32] Male<strong>di</strong>centes se non remale<strong>di</strong>cere, sed magis bene<strong>di</strong>cere (Lc 6, 28; 1 Cor 4, 12; 1 Pt 3, 9).<br />

[33] Persecutionem pro iustitia sustinere (Mt 5, 10; 1 Cor 4, 12).<br />

Veracità e mansuetu<strong>di</strong>ne. Una serie <strong>di</strong> massime concernenti le relazioni con il prossimo, che invita a deporre l’ira e<br />

il rancore, a non ingannare, a essere veritieri, a sopportare il male senza renderlo. Complessivamente si ha la<br />

percezione che la vita monastica sia presentata come <strong>un</strong> esercizio che espone inevitabilmente a incomprensioni,<br />

ingiustizie e persecuzioni, alle quali il monaco deve cedere senza resistere; è l’attuazione <strong>di</strong> quella partecipazione<br />

alle passiones Christi <strong>di</strong> cui si parla alla fine del prologo.<br />

[34] Non esse superbum ,<br />

[35] non vinolentum (1 Tim 3, 3; Tt 1, 7),<br />

[36] non multum edacem (Sir 37, 32),<br />

[37] non somnulentum (Prov 20, 13),<br />

[38] non pigrum (Rom 12, 11),<br />

[39] non murmuriosum,<br />

[40] non detractorem (Sap 1, 11).<br />

Controllo <strong>di</strong> sé. Queste ammonizioni hanno <strong>un</strong>a forma <strong>di</strong>versa da quelle che precedono e seguono, forse stanno qui<br />

23


con lo scopo <strong>di</strong> interrompere la monotonia delle frasi verbali. Anche dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista tematico sembrano <strong>un</strong> po’<br />

<strong>di</strong>sturbare la relazione tra i precetti concernenti la sopportazione del male e l’invito ad affidare a <strong>Dio</strong> la propria<br />

speranza che si legge in § 41. La superbia sarà oggetto <strong>di</strong> trattazione approfon<strong>di</strong>ta in RB 7; sul vino Benedetto<br />

ritorna in RB 40 e sulla misura del cibo in RB 39.<br />

[41] Spem suam Deo committere (Sal 72, 28; 77, 7).<br />

[42] Bonum aliquid in se cum viderit, Deo applicet, non sibi;<br />

[43] malum vero semper a se factum sciat et sibi reputet.<br />

Il § 41 fornisce la giustificazione del comportamento descritto in §§ 20-33 <strong>di</strong> non resistenza al male: esso è reso<br />

possibile dalla speranza che si affida a <strong>Dio</strong>. Sull’attribuzione a <strong>Dio</strong> del bene che si compie e a sé del male si è già<br />

espresso il prologo al § 29. Si tratta <strong>di</strong> dottrina agostiniana (Serm. 96, 2). Il catalogo degli strumenti si concentra<br />

ora sulla relazione del monaco non più con gli altri, ma <strong>di</strong>rettamente con <strong>Dio</strong>.<br />

[44] Diem iu<strong>di</strong>cii timere (Sir 7, 40),<br />

[45] gehennam expavescere,<br />

[46] vitam aeternam omni concupiscentia spiritali desiderare,<br />

[47] mortem coti<strong>di</strong>e ante oculos suspectam habere (Mt 24, 44; 25, 13 par; 1 Cor 15, 31).<br />

Me<strong>di</strong>tare la morte e il giu<strong>di</strong>zio. RM e RB insistono fortemente sulla proiezione della vita monastica alla vita eterna,<br />

in relazione alla quale ritorna il tema del desiderio; timore del giu<strong>di</strong>zio e desiderio della vita sono due <strong>di</strong>mensioni<br />

contemporaneamente presenti e necessarie a evitare sia la fatua pres<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> non correre alc<strong>un</strong> rischio, sia<br />

l’ossessione della paura. Non è fuori luogo ricordare che anche <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione ellenica la filosofia è descritta<br />

come <strong>un</strong> esercizio/me<strong>di</strong>tazione della morte.<br />

[48] Actus vitae suae omni hora custo<strong>di</strong>re,<br />

[49] in omni loco Deum se respicere pro certo scire (Prov 15, 3).<br />

[50] Cogitationes malas cor<strong>di</strong> suo advenientes mox ad Christum allidere et seniori spiritali patefacere<br />

(Sal 136, 9),<br />

[51] os suum a malo vel pravo eloquio custo<strong>di</strong>re (Sal 33, 14),<br />

[52] multum loqui non amare,<br />

[53] verba vana aut risui apta non loqui,<br />

[54] risum multum aut excussum non amare.<br />

Vigilanza sui pensieri e sulle parole. Il § 50 riprende prol. § 28: la manifestazione dei pensieri cattivi al padre<br />

spirituale è raccomandata anche da Cassiano (Inst. IV 9); sul padre spirituale cf. RB 46, 5. NB l’insistenza sul<br />

controllo della parola e del riso come strumento per il controllo dei pensieri e della condotta (cf. sopra il § 36 sul<br />

tema della moderazione nel cibo). Il silenzio è oggetto <strong>di</strong> <strong>un</strong>a trattazione specifica in RB 6<br />

[55] Lectiones sanctas libenter au<strong>di</strong>re,<br />

[56] orationi frequenter incumbere (Lc 18, 1; 1 Tess 5, 17),<br />

[57] mala sua praeterita cum lacrimis vel gemitu coti<strong>di</strong>e in oratione Deo confiteri,<br />

[58] de ipsis malis de cetero emendare.<br />

Comp<strong>un</strong>zione e preghiera. Se il gruppo precedente suggerisce i comportamenti da evitare, questi §§ propongono<br />

l’uso alternativo e corretto del pensiero e della parola. Interessante l’associazione fatta in questi §§ fra ascolto delle<br />

sante letture (cioè della Scritturao dei padri) e preghiera frequente; cf. Hier. Ep. 58, 6: «semper ... sacra sit lectio;<br />

frequenter orandum». La lettura è <strong>un</strong> atto com<strong>un</strong>itario, la si ascolta <strong>nella</strong> celebrazione dell’ufficio e durante i pasti,<br />

sia per l’uso antico, sia perché non tutti sanno leggere da soli. Ancora <strong>un</strong>a volta è interessante osservare l’avverbio<br />

libenter: esso precisa che l’ascolto della lettura non è <strong>di</strong> per sé sufficiente a fare <strong>di</strong> questa <strong>un</strong>o strumento dell’arte<br />

spirituale; essa lo <strong>di</strong>venta solo se è fatta volentieri, il che vuol <strong>di</strong>re anche con mo<strong>di</strong> tali da non <strong>di</strong>sturbare gli altri<br />

u<strong>di</strong>tori.<br />

L’invito alla preghiera frequente è ricorrente <strong>nella</strong> letteratura monastica e include la preghiera com<strong>un</strong>itaria e quella<br />

24


privata. I §§ 57-58 descrivono l’atteggiamento fondamentale della preghiera, la comp<strong>un</strong>zione: il senso acuto e<br />

doloroso della propria indegnità e peccaminosità, che induce a <strong>un</strong>a continua vigilanza e richiesta <strong>di</strong> perdono. Esso è<br />

citato in RB 7 come do<strong>di</strong>cesimo scalino della scala dell’umiltà; le lacrime definiscono <strong>nella</strong> letteratura monastica<br />

antica lo stato monastico. Cf Hier. Contra Vigilantium 15: «monachus ... non doctoris habet, sed plangentis<br />

officium».<br />

[59] Desideria carnis non efficere (Gal 5, 16),<br />

[60] vol<strong>un</strong>tatem propriam o<strong>di</strong>re (Sir 18, 30),<br />

[61] praeceptis abbatis in omnibus oboe<strong>di</strong>re, etiam si ipse aliter - quod absit - agat, memores illud<br />

dominicum praeceptum:<br />

«Quae <strong>di</strong>c<strong>un</strong>t facite, quae autem faci<strong>un</strong>t facere nolite» (Mt 23, 3).<br />

[62] Non velle <strong>di</strong>ci sanctum antequam sit, sed prius esse quod verius <strong>di</strong>catur.<br />

Rin<strong>un</strong>cia ai desideri della carne e alla volontà propria e adesione nell’obbe<strong>di</strong>enza alla volontà altrui. Come già ha<br />

esortato a rin<strong>un</strong>ciare alla propria volontà nel prologo (§ 3), RB ritorna ora sul medesimo tema, mettendolo in<br />

parallelo con i desideri della carne: l’affermazione <strong>di</strong> sé è del medesimo genere, che si tratti <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i desideri<br />

carnali o <strong>di</strong> realizzare la propria volontà. Si ann<strong>un</strong>zia anche il tema dell’obbe<strong>di</strong>enza al superiore al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong><br />

qual<strong>un</strong>que considerazione circa l’effettiva coerenza e sensatezza degli or<strong>di</strong>ni impartiti (cf RB 64). Il § 62 ha a che<br />

fare con la medesima costellazione: si tratta sempre <strong>di</strong> mettere sotto controllo il narcisismo, che spinge a voler<br />

ottenere dagli altri <strong>un</strong> riconoscimento per sé. La precisazione al § 61 sul fatto che bisogna obbe<strong>di</strong>re anche all’abate<br />

indegno è propria <strong>di</strong> RB e segnala <strong>un</strong>a volontà <strong>di</strong> consolidare l’autorità del superiore, forse in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

situazione all’interno dei monasteri in cui essa è più minacciata.<br />

[63] Praecepta Dei factis coti<strong>di</strong>e a<strong>di</strong>mplere (Sir 6, 37),<br />

[64] castitatem amare (Gdt 15, 11),<br />

[65] nullum o<strong>di</strong>re,<br />

[66] zelum non habere,<br />

[67] invi<strong>di</strong>am non exercere,<br />

[68] contentionem non amare (Gc 3, 14; Fil 1, 15; 1 Tim 6, 24),<br />

[69] elationem fugere.<br />

[70] Et seniores venerare,<br />

[71] i<strong>un</strong>iores <strong>di</strong>ligere.<br />

[72] In Christi amore pro inimicis orare (Mt 5, 44);<br />

[73] cum <strong>di</strong>scordante ante solis occasum in pacem re<strong>di</strong>re (Ef 4, 26).<br />

[74] Et de Dei misericor<strong>di</strong>a numquam desperare.<br />

Esercizio dell’amore reciproco. Dalla trattazione <strong>di</strong> strumenti incentrati sulla relazione del monaco con <strong>Dio</strong> si<br />

torna, attraverso il tema dell’obbe<strong>di</strong>enza all’abate, alle relazioni interpresonali. Così <strong>un</strong>’ultima serie <strong>di</strong><br />

ammonizioni riprende alc<strong>un</strong>i temi già visti e ne presenta altri incentrati sulla condotta improntata all’amore<br />

vicendevole; questo è il modo <strong>di</strong> adempiere nei fatti e non solo in apparenza i comandamenti (§§ 62-63). Lo zelo,<br />

nel senso <strong>di</strong> ardore/invi<strong>di</strong>a può avere anche <strong>un</strong> senso positivo cf. RB 72, dove è precisato che si tratta dello zelo<br />

buono che devono avere i monaci. Zelus, invi<strong>di</strong>a, contentio sono menzionati insieme nei passi del NT citati al § 68,<br />

da qui la serie <strong>di</strong> tre ammonizioni successive che suggeriscono in negativo gli atteggiamenti che i §§ successivi<br />

formulano in positivo: si tratta in ultima analisi <strong>di</strong> forme <strong>di</strong>verse e concrete <strong>di</strong> esercizio dell’amore e del rispetto<br />

reciproco. L’ultimo § sintetizza in <strong>un</strong>a breve formula l’idea che non è in forza della propria applicazione, ma della<br />

misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> che è possibile realizzare <strong>un</strong>a condotta irreprensibile.<br />

Si può notare che i §§ 1-2 fanno riferimento all’amore per <strong>Dio</strong> e il prossimo; il § 41 alla speranza e il § 74 alla<br />

fiducia <strong>nella</strong> misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>: l’intera arte spirituale si compen<strong>di</strong>a in <strong>un</strong> atteggiamento fondamentale <strong>di</strong> fiducia<br />

e <strong>di</strong> amore verso <strong>Dio</strong>.<br />

[75] Ecce haec s<strong>un</strong>t instrumenta artis spiritalis. [76] Quae cum fuerint a nobis <strong>di</strong>e noctuque<br />

25


incessabiliter a<strong>di</strong>mpleta et in <strong>di</strong>e iu<strong>di</strong>cii reconsignata, illa merces nobis a Domino recompensabitur<br />

quam ipse promisit. [77] «Quod oculus non vi<strong>di</strong>t nec auris au<strong>di</strong>vit, quae praeparauit Deus his qui<br />

<strong>di</strong>lig<strong>un</strong>t illum» (1 Cor 2, 9; Is 64, 4). [78] Officina vero ubi haec omnia <strong>di</strong>ligenter operemur claustra<br />

s<strong>un</strong>t monasterii et stabilitas in congregatione.<br />

Si esplicita la metafora degli “strumenti delle buone opere”: il monastero è <strong>un</strong>’officina, <strong>un</strong> laboratorio nel quale gli<br />

operai praticano me<strong>di</strong>ante utensili appropriati <strong>un</strong>’arte i cui frutti saranno poi ricompensati. L’immagine<br />

dell’operaio era nel prologo (§ 14) e ritorna a RB 7, 69. L’immagine del monastero come scola si arricchisce qui <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> tratto ulteriore, come luogo <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> esercizio <strong>di</strong> <strong>un</strong> artigianato. Il cenno alla stabilitas riprende la<br />

conclusione del prologo in cui si fa menzione della perseveranza nel monastero fino alla morte (§ 50). RB è<br />

particolarmente insistente su questo tema: condanna dei monaci girovaghi (RB 1), richiesta da parte dei can<strong>di</strong>dati<br />

alla vita monastica <strong>di</strong> impegnarsi esplicitamente a praticare la stabilità (RB 58, 9. 17; 60, 9; 61, 5).<br />

Dopo che il cap. 1 ha presentato i generi <strong>di</strong> monaci, il cap. 2 l’abate e il cap. 3 il modo <strong>di</strong> convocare a consiglio i<br />

fratelli, i capp. 4-7 contengono l’esposizione delle fondamenta spirituali della vita monastica, <strong>un</strong>a specie <strong>di</strong><br />

vademecum per l’esercizio del magistero abbaziale: mentre i capitoli successivi presentano le tre virtù più<br />

importanti — obbe<strong>di</strong>enza, silenzio e umiltà — qui è presentata <strong>un</strong>a l<strong>un</strong>ga lista <strong>di</strong> brevi ammonimenti dal carattere<br />

molto generico: essi infatti si applicano tanto alla vita monastica quanto a qual<strong>un</strong>que vita cristiana (p.e. il § 4, che<br />

cita il comandamento <strong>di</strong> non commettere adulterio, non ha nulla <strong>di</strong> specificamente monastico). Nn è <strong>un</strong>a scelta<br />

casuale: si tratta <strong>di</strong> mostrare che la vita monastica è innanzitutto <strong>un</strong>a vita pienamente e autenticamente cristiana,<br />

del tutto conforme alla tavola dei valori che la tra<strong>di</strong>zione riconosce come vincolanti per tutti i battezzati.<br />

Il cap. 4 riprende con poche varianti RM 3 (ma è significativo che sopprima la conclusione escatologica della<br />

propria fonte) e gli <strong>un</strong>isce in conclusione RM 6, che conclude la l<strong>un</strong>ga trattazione riservata da RM all’ars sancta.<br />

Ci sarebbe molto da <strong>di</strong>re sulla forma letteraria <strong>di</strong> questo testo. Pur senza <strong>un</strong> or<strong>di</strong>ne rigoroso, è evidente che le<br />

ammonizioni <strong>nella</strong> loro gran parte non si susseguono a caso e realizzano <strong>un</strong>a specie <strong>di</strong> alternanza tra norme ispirate<br />

all’amore per <strong>Dio</strong> e norme ispirate all’amore per il prossimo. Si rimane però sconcertati dall’accumulo <strong>di</strong><br />

esortazioni che si collocano a livelli <strong>di</strong> importanza molto <strong>di</strong>fferenti, almeno per la sensibilità attuale: l’amore <strong>di</strong><br />

<strong>Dio</strong> e del prossimo si accompagnano all’invito a non bere troppo e a non ridere smodatamente.<br />

Il ricorso a raccolte <strong>di</strong> massime è <strong>di</strong>ffuso <strong>nella</strong> letteratura ascetico-filosofica antica: cf. le Massime capitali <strong>di</strong><br />

Epicuro, le neopitagoriche Sentenze <strong>di</strong> Sesto, utilizzate anche da Porfirio <strong>nella</strong> Lettera a Marcella, e molta<br />

letteratura cristiana e monastica, che in forma <strong>di</strong> liste <strong>di</strong> brevi sentenze raccoglie e rende più facilmente<br />

memorizzabili insegnamenti utili alla vita spirituale (cf. i primi sei capitoli della Didaché). Del resto, già nel<br />

prologo la citazione dei Sal 33 e 14 aveva ass<strong>un</strong>to la forma, assai più breve, <strong>di</strong> <strong>un</strong> catalogo <strong>di</strong> comportamenti da<br />

adottare per entrare <strong>nella</strong> vita eterna; e la forma del catalogo torna ancora nel cap 7 a proposito della scala<br />

dell’umiltà.<br />

Caput XLIX<br />

De Quadragesimae observatione<br />

[1] Licet omni tempore vita monachi quadragesimae debet observationem habere, [2] tamen, quia<br />

paucorum est ista virtus, ideo suademus istis <strong>di</strong>ebus quadragesimae omni puritate vitam suam<br />

custo<strong>di</strong>re omnes pariter, [3] et neglegentias aliorum temporum his <strong>di</strong>ebus sanctis <strong>di</strong>luere. [4] Quod<br />

t<strong>un</strong>c <strong>di</strong>gne fit si ab omnibus vitiis temperamus, orationi cum fletibus, lectioni et comp<strong>un</strong>ctioni cor<strong>di</strong>s<br />

atque abstinentiae operam damus.<br />

Mentre RM de<strong>di</strong>ca all’osservanza della quaresima tre capitoli (RM 51-53), RB ne tratta brevemente, in<strong>di</strong>cando, più<br />

che osservanze specifiche, l’atteggiamento spirituale con il quale questo periodo deve essere vissuto dal monaco.<br />

L’importanza attribuita alla quaresima emerge dal fatto che <strong>di</strong> essa si tiene conto anche nell’organizzare gli orari <strong>di</strong><br />

lavoro e dei pasti (RB 41, 6-7; 48, 14-16). Ispirandosi a Leone Magno (Serm. de quadr. I 2; IV 1), RB esor<strong>di</strong>sce<br />

con <strong>un</strong> en<strong>un</strong>ciato <strong>di</strong> principio: tutta la vita del monaco dev’essere <strong>un</strong>’osservanza quaresimale (la connotazione<br />

penitenziale è così essenziale al monachesimo che <strong>nella</strong> chiesa antica l’ingresso nello stato monastico può<br />

sostituire la penitenza canonica); subito segue la constatazione <strong>di</strong>sincantata che pochi sono in grado <strong>di</strong> attuare<br />

questa condotta e, quin<strong>di</strong>, l’in<strong>di</strong>cazione pratica: almeno nei giorni della quaresima si <strong>di</strong>a corpo a <strong>un</strong>a condotta<br />

degna della con<strong>di</strong>zione del monaco. De Vogüe in<strong>di</strong>ca in questa tensione tra <strong>un</strong> ideale e <strong>un</strong>’in<strong>di</strong>cazione minimale<br />

cui attenersi <strong>un</strong> tratto caratteristico della RB.<br />

Il § 4 raccoglie i capisal<strong>di</strong> della condotta monastica: ascetismo, preghiera, lettura (infatti in RB 48, 15-16 viene<br />

prescritta la lettura quaresimale), accompagnati dalle lacrime e dalla comp<strong>un</strong>zione del cuore; cf. anche RB 4, 55-<br />

26


57; 52, 4.<br />

Per omni puritate vitam suam custo<strong>di</strong>re cf RB 4, 48.<br />

[5] Ergo his <strong>di</strong>ebus augeamus nobis aliquid solito pensu servitutis nostrae, orationes peculiares,<br />

ciborum et potus abstinentiam, [6] ut <strong>un</strong>usquisque super mensuram sibi in<strong>di</strong>ctam aliquid propria<br />

vol<strong>un</strong>tate cum «gau<strong>di</strong>o Sancti Spiritus» (1 Tess 1, 6) offerat Deo, [7] id est subtrahat corpori suo de<br />

cibo, de potu, de somno, de loquacitate, de scurrilitate, et cum spiritalis desiderii gau<strong>di</strong>o sanctum<br />

Pascha exspectet.<br />

La penitenza quaresimale consiste, oltre che nell’astinenza da ogni vizio, nell’aggi<strong>un</strong>gere volontariamente qualche<br />

cosa all’abituale impegno ascetico, sottraendo al corpo cibo, sonno, parole (cf. RB 4, 34-37. 51-54). Senza perdere<br />

<strong>di</strong> vista il fatto che il monaco lugentis habet officium, RB aggi<strong>un</strong>ge <strong>un</strong>a notazione che sottrae la penitenza a <strong>un</strong>a<br />

<strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> luttuosa macerazione: essa esprime l’attesa, <strong>nella</strong> gioia (NB la duplice menzione <strong>di</strong> gau<strong>di</strong>um in<br />

connessione con Spiritus e spiritalis) del desiderio spirituale, del giorno <strong>di</strong> pasqua. Questa proiezione gioiosa del<br />

desiderio non contrad<strong>di</strong>ce il fatto che il monaco sia contemporaneamente <strong>un</strong>o schiavo, tenuto a realizzare <strong>un</strong><br />

pensum, <strong>un</strong> servizio obbligatorio (pensus era la quota <strong>di</strong> lana che la donna, in particolare la schiava, era tenuta a<br />

filare entro <strong>un</strong> certo limite <strong>di</strong> tempo).<br />

[8] Hoc ipsud tamen quod <strong>un</strong>usquisque offerit abbati suo suggerat, et cum eius fiat oratione et<br />

vol<strong>un</strong>tate, [9] quia quod sine permissione patris spiritalis fit, praesumptioni deputabitur et vanae<br />

gloriae, non merce<strong>di</strong>. [10] Ergo cum vol<strong>un</strong>tate abbatis omnia agenda s<strong>un</strong>t.<br />

Nel cap. compare due volte l’idea e il termine <strong>di</strong> “offerta”: <strong>un</strong>’eco forse dell’invito paolino a trasformare tutta la<br />

vita del cristiano in <strong>un</strong> «sacrificio vivente, santo e gra<strong>di</strong>to a <strong>Dio</strong>» (Rom 12, 1). Anche le pratiche quaresimali<br />

volontarie devono essere sottoposte all’approvazione dell’abate, perché non si trasformino in occasioni <strong>di</strong><br />

autoesaltazione narcisistica. Il § 10 en<strong>un</strong>cia, come spesso avviene in RB, <strong>un</strong> principio <strong>di</strong> portata generale che<br />

eccede l’occasione particolare che ne suggerisce la formulazione.<br />

Caput LXXII<br />

De Zelo bono, quem debent habere Monachi<br />

[1] Sicut est zelus amaritu<strong>di</strong>nis (Gc 3, 14) malus qui separat a Deo et ducit ad infernum, [2] ita est<br />

zelus bonus qui separat a vitia et ducit ad Deum et ad vitam aeternam.<br />

[3] H<strong>un</strong>c ergo zelum ferventissimo amore exerceant monachi, [4] id est ut «honore se invicem<br />

praeveniant» (Rm 12, 10; cf. 1 Pt 2, 17), [5] infirmitates suas sive corporum sive morum<br />

patientissime tolerent, [6] oboe<strong>di</strong>entiam sibi certatim impendant; [7] nullus quod sibi utile iu<strong>di</strong>cat<br />

sequatur, sed quod magis alio (1 Cor 10, 24. 33; 13, 5; Fil 2, 4); [8] caritatem fraternitatis caste<br />

impendant (1 Tess 4, 9; 1 Pt 2, 17), [9] amore Deum timeant (1 Pt 2, 17; Sir 5, 6; 12, 13), [10]<br />

abbatem suum sincera et humili caritate <strong>di</strong>ligant, [11] Christo omnino nihil praeponant, [12] qui nos<br />

pariter ad vitam aeternam perducat.<br />

Questo capitolo conclude la sezione finale <strong>di</strong> RB (63-72), che è <strong>un</strong>a ripresa e integrazione <strong>di</strong> temi già svolti in altri<br />

luoghi della regola, fatta da <strong>un</strong>a prospettiva più autonoma e meno segnata dall’influsso della RM. Nella sua<br />

estrema brevità, il cap. 72 ha la forma <strong>di</strong> <strong>un</strong>a breve catechesi impostata sul tema delle due vie che ricorda l’esor<strong>di</strong>o<br />

della Didaché (I 1; ma cf. anche Mt 7, 13-14): vi è <strong>un</strong>o zelo cattivo, che è gelosia, invi<strong>di</strong>a (cf. RB 4, 66; 65, 22) e<br />

c’è <strong>un</strong>o zelo buono, che è amore, fervore (cf. RB 64, 6; 66, 4).<br />

I §§ 3-11 ripropongono in maniera molto compatta e coerente temi che sono stati affrontati sia nel trattato sugli<br />

strumenti delle buone opere (RB 4), sia nei capp. imme<strong>di</strong>atamente precedenti: cf. gli «onori reciproci» del cap. 63,<br />

17; l’«amore verso l’abate» del cap. 64, 15; l’«obbe<strong>di</strong>enza reciproca» del cap. 71, 1-4. Per il § 4 cf. RB 4, 70<br />

§ 5 cf. RB 4, 16. 30; 5, 2.<br />

§ 11 cf. RB 4, 21<br />

Il tema che qui viene sviluppato è la relazione dei fratelli fra loro e con l’abate e la <strong>di</strong>mensione insistita <strong>di</strong> queste<br />

relazioni è quella dell’amore: due volte ricorrono i termini amor e caritas, per <strong>di</strong> più si precisa: ferventissimo<br />

amore e sincera et humili caritate <strong>di</strong>ligant. Se il cap. 63 illustra le relazioni all’interno della com<strong>un</strong>ità in termini <strong>di</strong><br />

27


precedenze, rispetto reciproco e subor<strong>di</strong>nazione dei più giovani agli anziani, qui l’invito all’esercizio dell’amore<br />

reciproco è senza restrizioni e sembra suggerire la possibilità o almeno l’aspirazione a <strong>un</strong> superamento della<br />

gerarchia.<br />

Anche in questo trattatello l’obiettivo è la «vita eterna», come in prol. 50 e in 4, 76-77 (il tema della vita eterna fa<br />

da cornice all’inizio e alla fine delle otto formule del cap.); questa volta, però, la <strong>di</strong>mensione com<strong>un</strong>itaria è<br />

dominante su quella in<strong>di</strong>viduale: il testo è formulato al plurale e il conseguimento della vita eterna riguarda tutti<br />

insieme i membri della com<strong>un</strong>ità (pariter).<br />

Il § 8 potrebbe essere interp<strong>un</strong>to anche così: caritatem fraternitatis caste impendant amore; [9] Deum timeant.<br />

Questa formulazione conserva il parallelismo con 1 Pt 2, 17, che ispira il passo, e sarebbe anche parallela alla<br />

costruzione del successivo abbatem suum sincera et humili caritate <strong>di</strong>ligant.<br />

b) L’obbe<strong>di</strong>enza<br />

Caput V<br />

De oboe<strong>di</strong>entia<br />

[1] Primus humilitatis gradus est oboe<strong>di</strong>entia sine mora. [2] Haec convenit his qui nihil sibi a Christo<br />

carius aliquid existimant. [3] Propter servitium sanctum quod professi s<strong>un</strong>t seu propter metum<br />

gehennae vel gloriam vitae aeternae, [4] mox aliquid imperatum a maiore fuerit, ac si <strong>di</strong>vinitus<br />

imperetur moram pati nesciant in faciendo. [5] De quibus Dominus <strong>di</strong>cit: «Obau<strong>di</strong>tu auris oboe<strong>di</strong>vit<br />

mihi» (Sal 17, 45). [6] Et item <strong>di</strong>cit doctoribus: «Qui vos au<strong>di</strong>t me au<strong>di</strong>t» (Lc 10, 16). [7] Ergo hi<br />

tales, relinquentes statim quae sua s<strong>un</strong>t et vol<strong>un</strong>tatem propriam deserentes, [8] mox exoccupatis<br />

manibus et quod agebant imperfectum relinquentes, vicino oboe<strong>di</strong>entiae pede iubentis vocem factis<br />

sequ<strong>un</strong>tur, [9] et veluti <strong>un</strong>o momento prae<strong>di</strong>cta magistri iussio et perfecta <strong>di</strong>scipuli opera, in<br />

velocitate timoris Dei, ambae res comm<strong>un</strong>iter citius explicantur.<br />

Alla presentazione generale degli strumenti delle buone opere fatta nel cap. 4, segue latrattazione tematica delle tre<br />

virtù fondamentali del monaco: obbe<strong>di</strong>enza (RB 5), taciturnità (RB 6) e umiltà (RB 7). La trattazione<br />

dell’obbe<strong>di</strong>enza <strong>di</strong>pende da RM 7, che viene citata abbreviando sensibilmente, pur conservandone la scansione<br />

fondamentale: descrizione dell’obbe<strong>di</strong>enza imme<strong>di</strong>ata; evocazione della via stretta; atteggiamenti interiori <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

vera obbe<strong>di</strong>enza. A sua volta, la dottrina sull’obbe<strong>di</strong>enza presentata da RM <strong>di</strong>pende soprattutto da Cipriano e da<br />

Basilio.<br />

Il § 1 sembra in contrad<strong>di</strong>zione con l’esor<strong>di</strong>o del cap. 7: può esserci stato davvero <strong>un</strong> cambiamento <strong>di</strong> prospettiva<br />

in RM e in RB, oppure, più probabilmente, qui primus sta per “eminente, evidente, principale” e non suppone <strong>un</strong>a<br />

gerarchia <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> come nel cap. 7 (del resto già nel prologo 2-3 la vita monastica è presentata alla luce della virtù<br />

dell’obbe<strong>di</strong>enza).<br />

Importante nell’impostazione <strong>di</strong> RM e RB è la fondazione teologica dell’obbe<strong>di</strong>enza: essa non conviene al monaco<br />

per ragioni <strong>di</strong> opport<strong>un</strong>ità e <strong>di</strong> pacifica convivenza con gli altri, ma perché essa è lo strumento della sua<br />

conformazione al Cristo, che si è spogliato della propria volontà per fare quella del Padre (Gv 6, 38). La<br />

sollecitu<strong>di</strong>ne nell’adempiere senza alc<strong>un</strong> indugio gli or<strong>di</strong>ni del superiore è propria <strong>di</strong> chi non ha nulla che gli stia a<br />

cuore più del Cristo (cf. RB prol. 3. 50; 4, 10. 21): in ultima analisi, d<strong>un</strong>que, l’obbe<strong>di</strong>enza monastica è <strong>di</strong>retta a<br />

Cristo. A questa motivazione teologica se ne aggi<strong>un</strong>gono altre, delle quali non si esplicita la coor<strong>di</strong>nazione con la<br />

prima: la lealtà al santo servizio che ci si è ass<strong>un</strong>ti (cf. l’idea del Cristo vero re del prologo), il timore dell’inferno,<br />

l’attesa del para<strong>di</strong>so. In ogni caso, ai §§ 5-6 si opera <strong>un</strong>a identificazione tra superiore e <strong>Dio</strong>, al p<strong>un</strong>to che l’or<strong>di</strong>ne<br />

impartito dal superiore viene accolto come se fosse stato impartito da <strong>Dio</strong> stesso (<strong>di</strong>vinitus). Il termine maior del §<br />

4 può essere considerato <strong>un</strong> sinonimo <strong>di</strong> abbas (cf. RB 2, 1), ma potrebbe essere anche letto <strong>nella</strong> prospettiva <strong>di</strong><br />

quell’obbe<strong>di</strong>enza che deve essere resa da ciasc<strong>un</strong>o a coloro che gli sono sovraor<strong>di</strong>nati per età <strong>di</strong> professione o<br />

f<strong>un</strong>zione all’interno della com<strong>un</strong>ità (cf RB 71 e 72, 6).<br />

È <strong>un</strong> tratto significativo <strong>di</strong> tutto lo scritto il riferimento <strong>di</strong> ogni in<strong>di</strong>cazione normativa ad alc<strong>un</strong>i testi fondamentali<br />

della Scrittura, in questo caso Lc 10, 16; Mt 7, 14; Gv 6, 38, a partire dai quali viene sviluppata la dottrina e la<br />

normativa.<br />

I §§ 7-9 descrivono la rapi<strong>di</strong>tà e quasi la simultaneità fra or<strong>di</strong>ne e sua esecuzione; il senso <strong>un</strong> po’ angosciante <strong>di</strong><br />

questa assoluta soggezione all’espressione della volontà del superiore è mitigato dalla formulazione del § 9: sia<br />

l’or<strong>di</strong>ne sia l’esecuzione devono nascere dal timore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>; non ci si deve quin<strong>di</strong> permettere <strong>di</strong> impartire or<strong>di</strong>ni<br />

arbitrari o contrari al timore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

28


[10] Quibus ad vitam aeternam gra<strong>di</strong>en<strong>di</strong> amor incumbit, [11] ideo angustam viam arripi<strong>un</strong>t - <strong>un</strong>de<br />

Dominus <strong>di</strong>cit: «Angusta via est quae ducit ad vitam» (Mt 7, 14) [12] ut non suo arbitrio viventes vel<br />

desideriis suis et voluptatibus oboe<strong>di</strong>entes, sed ambulantes alieno iu<strong>di</strong>cio et imperio, in coenobiis<br />

degentes abbatem sibi praeesse desiderant. [13] Sine dubio hi tales illam Domini imitantur sententiam<br />

qua <strong>di</strong>cit: «Non veni facere vol<strong>un</strong>tatem meam, sed eius qui misit me» (Gv 6, 38).<br />

Lentini lega il § 10 al precedente § 9, facendone la spiegazione non della scelta della via stretta, ma della rapida<br />

esecuzione dell’or<strong>di</strong>ne ricevuto. Il senso del <strong>di</strong>scorso non cambia.<br />

Si ritrova il senso <strong>di</strong> urgenza in<strong>di</strong>lazionabile, fondata sull’amore e sul desiderio della vita eterna (RB 4, 46), che<br />

spinge il monaco ad affrontare la via stretta dell’obbe<strong>di</strong>enza (Mt 7, 14 usato anche nel prol. 48). NB con quale<br />

pre<strong>di</strong>lezione RB, seguendo RM, utilizza metafore spaziali legate al movimento, alla corsa, all’ascesa, per esprimere<br />

la vita monastica.<br />

Si osservi l’anacoluto del § 12: ut (finale o consecutivo) ... desiderant. Il vivere a proprio arbitrio equivale a<br />

obbe<strong>di</strong>re ai propri desideri e alla ricerca del proprio piacere: qui sembra esserci <strong>un</strong>a contrad<strong>di</strong>zione tra vocazione<br />

monastica, che richiede l’esercizio <strong>di</strong> <strong>un</strong>a scelta personale e libera, e il risoluto rifiuto <strong>di</strong> accordare alc<strong>un</strong> valore alla<br />

volontà propria nell’ambito <strong>di</strong> questa vita. Si potrebbe obiettare, però, che dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista della RB l’entrata in<br />

monastero non è <strong>un</strong>a scelta, ma <strong>un</strong> atto a sua volta <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza a <strong>Dio</strong> che chiama e che la volontà propria che qui<br />

si prescrive <strong>di</strong> abbandonare è l’espressione dell’umanità irredenta, della carne; veramente libero è colui che fa la<br />

volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, e <strong>nella</strong> prospettiva <strong>di</strong> RM ed RB, essa si manifesta al monaco in modo privilegiato attraverso la<br />

me<strong>di</strong>azione del superiore. Interessante a questo proposito la precisazione sul fatto che la pratica dell’obbe<strong>di</strong>enza è<br />

resa possibile dalla vita in coenobiis. Anche se non in termini esclusivi, il § 13 mostra come la vita monastica sia<br />

pensata come la realizzazione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a piena imitatio Christi.<br />

[14] Sed haec ipsa oboe<strong>di</strong>entia t<strong>un</strong>c acceptabilis erit Deo et dulcis hominibus, si quod iubetur non<br />

trepide, non tarde, non tepide, aut cum murmurio vel cum responso nolentis efficiatur, [15] quia<br />

oboe<strong>di</strong>entia quae maioribus praebetur Deo exhibetur; ipse enim <strong>di</strong>xit: «Qui vos au<strong>di</strong>t me au<strong>di</strong>t» (Lc<br />

10, 16). [16] Et cum bono animo a <strong>di</strong>scipulis praeberi oportet, quia «hilarem datorem <strong>di</strong>ligit Deus» (2<br />

Cor 9, 7). [17] Nam, cum malo animo si oboe<strong>di</strong>t <strong>di</strong>scipulus et non solum ore sed etiam in corde si<br />

murmuraverit, [18] etiam si impleat iussionem, tamen acceptum iam non erit Deo qui cor eius respicit<br />

murmurantem, [19] et pro tali facto nullam consequitur gratiam; immo poenam murmurantium<br />

incurrit, si non cum satisfactione emendaverit.<br />

Dopo aver descritto le modalità esteriori dell’attuazione dell’obbe<strong>di</strong>enza, l’autore precisa ora l’atteggiamento con il<br />

quale l’obbe<strong>di</strong>enza, per avere valore, deve essere prestata. È interessante osservare che RB conserva <strong>di</strong> RM solo la<br />

sezione <strong>nella</strong> quale viene descritta l’obbe<strong>di</strong>enza perfetta, quella che corrisponde non solo all’attuazione della<br />

volontà del superiore, ma a <strong>un</strong>a volontaria e incon<strong>di</strong>zionata accoglienza del comando per <strong>un</strong>a motivazione<br />

religiosa. Un’obbe<strong>di</strong>enza puramente materiale e prestata malvolentieri non è ritenuta dall’autore <strong>di</strong> RB degna <strong>di</strong><br />

questo nome. Il § 14 introduce, preceduto da RB 4, 39, il tema della mormorazione, contro la quale è ferma e<br />

costante la messa in guar<strong>di</strong>a della RB: cf. RB 23, 1; 34, 6; 35, 13; 40, 9; 53, 18.<br />

Caput LXVIII<br />

Si Fratri impossibilia ini<strong>un</strong>gantur<br />

[1] Si cui fratri aliqua forte gravia aut impossibilia ini<strong>un</strong>g<strong>un</strong>tur, suscipiat quidem iubentis imperium<br />

cum omni mansuetu<strong>di</strong>ne et oboe<strong>di</strong>entia. [2] Quod si omnino virium suarum mensuram viderit pondus<br />

oneris excedere, impossibilitatis suae causas ei qui sibi praeest patienter et opport<strong>un</strong>e suggerat, [3]<br />

non superbiendo aut resistendo vel contra<strong>di</strong>cendo. [4] Quod si post suggestionem suam in sua<br />

sententia prioris imperium perduraverit, sciat i<strong>un</strong>ior ita sibi expe<strong>di</strong>re, [5] et ex caritate, confidens de<br />

a<strong>di</strong>utorio Dei, oboe<strong>di</strong>at.<br />

RB, ispirandosi alla regola <strong>di</strong> Basilio (69; 82), affronta esplicitamente <strong>un</strong> problema che in RM non viene posto:<br />

come comportarsi <strong>di</strong> fronte a <strong>un</strong> comando che appare irrealizzabile a chi lo riceve. Il § 1 prescrive che l’or<strong>di</strong>ne<br />

venga com<strong>un</strong>que accolto cum omni mansuetu<strong>di</strong>ne et oboe<strong>di</strong>entia. Solo dopo averlo accolto e averne tentato<br />

l’esecuzione, il monaco può esporre al superiore le ragioni delle proprie <strong>di</strong>fficoltà; anche in questo caso è<br />

interessante la descrizione dell’atteggiamento con il quale le <strong>di</strong>fficoltà vanno esposte: in positivo, patienter et<br />

29


opport<strong>un</strong>e; e in negativo, non superbiendo aut resistendo vel contra<strong>di</strong>cendo. Se l’or<strong>di</strong>ne non viene ritirato, esso va<br />

accolto, non perché sia ragionevole o utile, ma ex caritate; e va eseguito avendo fiducia nell’aiuto <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>. NB che<br />

non viene detto nulla su come si deve comportare il superiore (<strong>di</strong> questo RB si occupa altrove): è ovvio che l’abate<br />

non deve dare or<strong>di</strong>ni assur<strong>di</strong>, contrari alla religione e al bene; ma non sembra che spetti al sottoposto valutare il<br />

valore in sé dell’or<strong>di</strong>ne ricevuto; egli può al massimo esporre la ragioni soggettive per le quali esso gli sembra<br />

irrealizzabile, salvo essere tenuto in ogni caso ad accettare la volontà del superiore <strong>un</strong>a volta ch’essa sia stata<br />

confermata.<br />

Caput LXXI<br />

Ut obe<strong>di</strong>entes sint sibi invicem Fratres<br />

[1] Oboe<strong>di</strong>entiae bonum non solum abbati exhibendum est ab omnibus, sed etiam sibi invicem ita<br />

oboe<strong>di</strong>ant fratres, [2] scientes per hanc oboe<strong>di</strong>entiae viam se ituros ad Deum.<br />

L’invito all’obbe<strong>di</strong>enza vicendevole si trova anche <strong>nella</strong> regola <strong>di</strong> Basilio (13 e 64). Il fatto che l’obbe<strong>di</strong>enza sia<br />

dovuta a tutti e non solo all’abate rende più esplicito il suo ancoramento in <strong>un</strong>a prospettiva non solo <strong>di</strong>sciplinaregerarchica,<br />

ma soprattutto teologica della pratica <strong>di</strong> questa virtù. Ancora <strong>un</strong>a volta RB tematizza quanto già nel<br />

prologo era stato detto: attraverso l’obbe<strong>di</strong>enza il monaco ritorna alla patria perduta del cielo (NB metafora della<br />

via).<br />

[3] Praemisso ergo abbatis aut praepositorum qui ab eo constitu<strong>un</strong>tur imperio, cui non permittimus<br />

privata imperia praeponi, [4] de cetero omnes i<strong>un</strong>iores prioribus suis omni caritate et sollicitu<strong>di</strong>ne<br />

oboe<strong>di</strong>ant. [5] Quod si quis contentiosus reperitur, corripiatur.<br />

In realtà RB non rin<strong>un</strong>cia a pensare i rapporti interpresonali in termini gerarchici: l’obbe<strong>di</strong>enza è dovuta<br />

dall’inferiore al superiore, dal giovane all’anziano (ma cf. in RB 72 l’almeno potenziale superamento dell’or<strong>di</strong>ne<br />

gerarchico in quello dell’amore). Ancora <strong>un</strong>a volta, non basta eseguire atti esterni, occorre che essi siano espressivi<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> atteggiamento interiore: omni caritate et sollicitu<strong>di</strong>ne. L’insistenza sugli atteggiamenti interiori suppone che<br />

la vita del monaco si svolga come <strong>un</strong> continuo esercizio <strong>di</strong> attenzione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento <strong>di</strong> quali siano i veri<br />

moventi del suo agire: <strong>un</strong>’azione perfettamente conforme al dettato della regola, ma fondata su moventi narcisistici<br />

e <strong>di</strong> autoaffermazione, non ottiene lo scopo e anzi mette in pericolo il soggetto.<br />

[6] Si quis autem frater pro quavis minima causa ab abbate vel a quocumque priore suo corripitur<br />

quolibet modo, [7] vel si leviter senserit animos prioris cuiuscumque contra se iratos vel commotos<br />

quamvis mo<strong>di</strong>ce, [8] mox sine mora tam<strong>di</strong>u prostratus in terra ante pedes eius iaceat satisfaciens,<br />

usque dum bene<strong>di</strong>ctione sanetur illa commotio. [9] Quod qui contempserit facere, aut corporali<br />

vin<strong>di</strong>ctae subiaceat aut, si contumax fuerit, de monasterio expellatur.<br />

L’ultima annotazione riguarda il modo con il quale bisogna accogliere gli eventuali rimproveri da parte <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

superiore: a presceindere da qualsiasi valutazione circa la fondatezza del rimprovero che gli viene rivolto, o dalle<br />

buone ragioni per le quali il superiore è irritato con lui, il monaco è tenuto a dargli sod<strong>di</strong>sfazione prostrandosi ai<br />

suoi pie<strong>di</strong>, fino a quando non abbia ricevuto da lui la bene<strong>di</strong>zione che lo riconcilia.<br />

c) Il silenzio<br />

Caput VI<br />

De tacit<strong>un</strong>itate<br />

[1] Faciamus quod ait propheta: «Dixi: Custo<strong>di</strong>am vias meas, ut non delinquam in lingua mea. Posui<br />

ori meo custo<strong>di</strong>am. Obmutui et humiliatus sum et silui a bonis» (Sal 38, 2-3). [2] Hic osten<strong>di</strong>t<br />

propheta, si a bonis eloquiis interdum propter taciturnitatem debet taceri, quanto magis a malis verbis<br />

propter poenam peccati debet cessari.<br />

Il trattato sul silenzio della RB è molto più breve <strong>di</strong> quello della RM (8-9), il che <strong>un</strong> po’ colpisce, considerata<br />

30


l’importanza dell’argomento per la spiritualità della RB; sembra che in questo caso l’insegnamento sulla taciturnità<br />

venga impartito anche con l’esempio, me<strong>di</strong>ante <strong>un</strong>a trattazione estremamente concisa.<br />

Come in moltissimi altri luoghi, <strong>un</strong>a prescrizione comportamentale è introdotta e fondata da <strong>un</strong> rinvio alla<br />

Scrittura; la citazione, peraltro, è fatta ad arte per acquistare <strong>un</strong> senso più generale, omettendo dopo le parole posui<br />

ori meo custo<strong>di</strong>am il seguito: cum consisteret peccator adversum me. NB il termine propheta: <strong>nella</strong> prospettiva<br />

degli scrittori cristiani antichi il Salterio è senz’altro <strong>un</strong> libro profetico. La taciturnitas è l’attitu<strong>di</strong>ne a custo<strong>di</strong>re il<br />

silenzio; essa non esclude in modo assoluto che le parole cattive; ma rimane l’impressione <strong>di</strong> <strong>un</strong>’attenzione<br />

prevalentemente negativa: RB in<strong>di</strong>ca quel che non si deve fare, ma non dà in modo esplicito in<strong>di</strong>cazioni positive<br />

sul buon uso delle parole; sembra cioè più preoccupata <strong>di</strong> limitare al massimo l’uso della parola, piuttosto che<br />

d’insegnare a parlare opport<strong>un</strong>amente.<br />

[3] Ergo, quamvis de bonis et sanctis et ae<strong>di</strong>ficationum eloquiis, perfectis <strong>di</strong>scipulis propter<br />

taciturnitatis gravitatem rara loquen<strong>di</strong> concedatur licentia, [4] quia scriptum est: «In multiloquio non<br />

effugies peccatum» (Prov 10, 19) [5] et alibi: «Mors et vita in manibus linguae» (Prov 18, 21). [6]<br />

Nam loqui et docere magistrum condecet, tacere et au<strong>di</strong>re <strong>di</strong>scipulum convenit.<br />

Torna la metafora della scuola e della relazione maestro-<strong>di</strong>scepolo: i monaci sono nel cenobio <strong>di</strong>scepoli, ai quali<br />

rivolge la parola il Cristo attraverso l’abate e coloro che egli eventualmente delega a <strong>un</strong> determinato ufficio. Anche<br />

qui si rimane abbastanza delusi dall’assenza <strong>di</strong> motivazioni più profonde: sopra si è detto che non bisogna <strong>di</strong>re<br />

parole cattive propter poenam peccati, qui si <strong>di</strong>ce che si deve tacere perché parlare è prerogativa del maestro. Tutto<br />

qui per giustificare il valore positivo del silenzio? Forse si può risolvere il dubbio osservando che <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione è<br />

così profonda l’identificazione tra stato monastico e silenzio che non vi è alc<strong>un</strong> bisogno <strong>di</strong> insistere nel giustificare<br />

queste prescrizioni. Così come non perde tempo a ragionare sulla castità del monaco (non vi è alc<strong>un</strong> capitolo della<br />

RB de<strong>di</strong>cato a trattare questo tema!), RB non offre argomenti per fondare teologicamente il silenzio, perché è<br />

autoevidente agli occhi dell’autore che essere monaci significhi rin<strong>un</strong>ciare il più possibile a far sentire la propria<br />

voce, ad obbe<strong>di</strong>re al proprio ventre, a compiacere i propri desideri, cioè ad alimentare il proprio io alienandolo<br />

dalla com<strong>un</strong>ione con <strong>Dio</strong> e con i fratelli.<br />

[7] Et ideo, si qua requirenda s<strong>un</strong>t a priore, cum omni humilitate et subiectione reverentiae<br />

requirantur. [8] Scurrilitates vero vel verba otiosa et risum moventia aeterna clausura in omnibus locis<br />

damnamus et ad talia eloquia <strong>di</strong>scipulum aperire os non permittimus.<br />

Come nel caso <strong>di</strong> coman<strong>di</strong> la cui esecuzione egli reputa impossibile (RB 68), così nel caso in cui debba rivolgersi<br />

al superiore per <strong>un</strong>a richiesta, il monaco deve mantenere <strong>un</strong> atteggiamento <strong>di</strong> rispettosa umiltà. La relazione tra<br />

pratica del silenzio e relazioni gerarchiche non ci è imme<strong>di</strong>atamente chiara: essa rientra <strong>nella</strong> logica secondo la<br />

quale il silenzio del monaco è espressione della rin<strong>un</strong>cia ad affermare se stesso, è d<strong>un</strong>que <strong>un</strong>’espressione<br />

dell’umiltà, dell’abnegare semetipsum sibi.<br />

Si noti la severa condanna delle parole inutili e scurrili; cf. Mt 12, 36 (RB 4, 53), Lc 6, 25 ed Ef 4, 29; 5, 4. Un’eco,<br />

forse, della tra<strong>di</strong>zionale stima riservata <strong>nella</strong> cultura romana per la gravitas.<br />

Caput XLII<br />

Ut post Completorium nemo loquatur<br />

[1] Omni tempore silentium debent studere monachi, maxime tamen nocturnis horis. [2] Et ideo omni<br />

tempore, sive iei<strong>un</strong>ii sive pran<strong>di</strong>i: [3] si tempus fuerit pran<strong>di</strong>i, mox surrexerint a cena, sedeant omnes<br />

in <strong>un</strong>um et legat <strong>un</strong>us Collationes vel Vitas Patrum aut certe aliud quod ae<strong>di</strong>ficet au<strong>di</strong>entes, [4] non<br />

autem Heptateuchum aut Regum, quia infirmis intellectibus non erit utile illa hora hanc scripturam<br />

au<strong>di</strong>re, aliis vero horis legantur.<br />

Nonostante il titolo, la norma sul silenzio notturno occupa solo <strong>un</strong>a piccola parte <strong>di</strong> questo capitolo, che prescrive il<br />

modo <strong>di</strong> organizzare l’ultima parte della giornata monastica e va letto in stretto collegamento con RB 22, che tratta<br />

del dormitorio e del riposo dei monaci. RM tratta con maggiore ampiezza gli stessi temi ai capp. 29-30.<br />

L’esor<strong>di</strong>o è interessante: viene en<strong>un</strong>ciato <strong>un</strong> principio generale, e subito dopo <strong>un</strong>a applicazione circoscritta <strong>di</strong><br />

questo principio; la stessa procedura si riscontra, p.e., anche nel capitolo 49 sulla quaresima. Nei giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o<br />

si prende <strong>un</strong> solo pasto a nona, mentre negli altri giorni si prende <strong>un</strong> pasto a sesta e la cena a sera, dopo il vespro.<br />

Al termine della cena o qualche tempo dopo il vespro, nei giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, i monaci si ri<strong>un</strong>iscono per la lettura<br />

com<strong>un</strong>e (non è precisato il luogo), alla quale seguirà l’ufficio <strong>di</strong> compieta, verosimilmente nell’oratorio.<br />

31


Le Collationes <strong>di</strong> Cassiano verranno citate <strong>di</strong> nuovo in RB 73, 5 insieme alle Institutiones coenobiorum dello<br />

stesso autore, talmente noto da non richiedere <strong>di</strong> essere menzionato per nome (a meno che questi titoli non debbano<br />

essere intesi come generi letterari). Il titolo <strong>di</strong> Vitae patrum, anch’esse nuovamente menzionate in RB 73, 5, si<br />

riferisce probabilmente alla Historia monachorum in Aegypto, tradotta in latino da Rufino; ma non è escluso che si<br />

tratti <strong>di</strong> <strong>un</strong> titolo generale per in<strong>di</strong>care altre opere del medesimo tipo. L’essenziale è che si tratti della lettura <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong>’opera dal contenuto e<strong>di</strong>ficante. Interessante la riserva sui libri dell’eptateuco e dei Re (Gn, Es, Lv, Nm, Dt, Gs,<br />

Gd, 1-2 Sam, 1-2 Re): si tratta <strong>di</strong> scritti dal contenuto spesso violento, scabroso o scarsamente comprensibile,<br />

d<strong>un</strong>que pericolosi per il turbamento e le fantasie che possono scatenare, all’inizio della notte, in menti affaticate o<br />

deboli per età, ignoranza o malattia, che potrebbero perciò essere visitate da sogni peccaminosi durante le ore del<br />

riposo. Sullo sfondo si intravede <strong>un</strong>a preoccupazione <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a della castità dei monaci, evitando le<br />

polluzioni notturne causate da sogni erotici.<br />

[5] Si autem iei<strong>un</strong>ii <strong>di</strong>es fuerit, <strong>di</strong>cta vespera parvo intervallo mox accedant ad lectionem<br />

Collationum, ut <strong>di</strong>ximus. [6] Et lectis quattuor aut quinque foliis vel quantum hora permittit, [7]<br />

omnibus in <strong>un</strong>um occurrentibus per hanc moram lectionis, si qui forte in assignato sibi commisso fuit<br />

occupatus, [8] omnes ergo in <strong>un</strong>um positi compleant et, exe<strong>un</strong>tes a completoriis, nulla sit licentia<br />

denuo cuiquam loqui aliquid.<br />

Viene in<strong>di</strong>cata anche la misura della lettura, sia pure in termini molto approssimativi: <strong>un</strong>a decina <strong>di</strong> pagine <strong>di</strong> testo,<br />

in rapporto con la situazione concreta (teniamo conto che la durata delle ore all’epoca della RB varia sensibilmente<br />

da estate a inverno). La lettura sembra motivata più che da esigenze <strong>di</strong> formazione spirituale da <strong>un</strong>a necessità<br />

pratica: intrattenere i monaci in modo non ozioso mentre i settimanari <strong>di</strong> cucina e chi ha qualche adempimento da<br />

terminare concludono i loro compiti, in modo che tutti si ritrovino insieme per l’ultima preghiera del giorno.<br />

L’organizzazione della giornata monastica, senza essere ossessiva e inumana, mostra tuttavia la forte<br />

preoccupazione <strong>di</strong> non lasciare al singolo a <strong>di</strong>sposizione troppo tempo libero da impegni.<br />

Quando sono tutti ri<strong>un</strong>iti, i monaci celebrano la compieta, al termine del quale inizia il grande silenzio notturno.<br />

Questo silenzio è probabilmente motivato anche da <strong>un</strong>a preoccupazione etica: evitare che i monaci si appartino<br />

durante le ore notturne e abbiano incontri sessuali con la scusa <strong>di</strong> parlare tra <strong>di</strong> loro o con qualche ospite.<br />

[9] Quod si inventus fuerit quisquam praevaricare hanc taciturnitatis regulam, gravi vin<strong>di</strong>ctae<br />

subiaceat - [10] excepto si necessitas hospitum supervenerit aut forte abbas alicui aliquid iusserit, [11]<br />

quod tamen et ipsud cum summa gravitate et moderatione honestissima fiat.<br />

Venir meno al silenzio notturno è <strong>un</strong>a violazione grave, anche se si danno situazioni in cui è concessa<br />

<strong>un</strong>’eccezione: la necessità <strong>di</strong> occuparsi degli ospiti o <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>re a <strong>un</strong>a richiesta dell’abate; anche in questo caso<br />

RB si preoccupa <strong>di</strong> precisare il modo in cui ci si deve comportare: con la massima riservatezza e <strong>di</strong>screzione.<br />

d) L’umiltà<br />

Caput VII<br />

De humilitate<br />

[1] Clamat nobis scriptura <strong>di</strong>vina, fratres, <strong>di</strong>cens: Omnis qui se exaltat «humiliabitur et qui se humiliat<br />

exaltabitur» (Lc 14, 11; 18, 14; Mt 23, 12). [2] Cum haec ergo <strong>di</strong>cit, osten<strong>di</strong>t nobis omnem<br />

exaltationem genus esse superbiae. [3] Quod se cavere propheta in<strong>di</strong>cat <strong>di</strong>cens: «Domine, non est<br />

exaltatum cor meum neque elati s<strong>un</strong>t oculi mei, neque ambulavi in magnis neque in mirabilibus super<br />

me» (Sal 130, 1). [4] Sed quid «si non humiliter sentiebam, si exaltavi animam meam? - sicut<br />

ablactatum super matrem suam, ita retribues in animam meam» (Sal 130, 2).<br />

Questo capitolo è il più esteso della RB ed è quello nel quale si trova la trattazione più ampia della dottrina ascetica<br />

benedettina; posto al termine della parte dottrinale della RB, ne costituisce in qualche modo la sintesi e questo<br />

spiega il suo carattere sistematico (12 gra<strong>di</strong>ni sono <strong>un</strong> numero simbolico) e la sua ampiezza eccezionale rispetto<br />

agli altri capitoli. La fonte principale <strong>di</strong> questa trattazione in RM e RB è <strong>un</strong> <strong>di</strong>scorso dell’abate Pinufio nelle<br />

Institutiones <strong>di</strong> Giovanni Cassiano (IV 39). Nel <strong>di</strong>scorso riportato da Cassiano venivano, però, elencati 10 in<strong>di</strong>zi<br />

dell’umiltà; qui essi sono trasformati nei gra<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>un</strong>a scala, il che suggerisce - artificiosamente - l’idea <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

32


metodo da seguire. Il testo <strong>di</strong> RB riproduce in parte RM 10, del quale omette interamente il l<strong>un</strong>go finale<br />

escatologico con la descrizione del para<strong>di</strong>so, quasi a voler contenere entro l’orizzonte visibile della com<strong>un</strong>ità<br />

terrena lo spazio entro il quale si deve esercitare e dare i suoi frutti l’umiltà. Questo è anche l’ultimo capitolo nel<br />

quale RB si presenta come la trascrizione più o meno ad verbum <strong>di</strong> intere sezioni <strong>di</strong> RM; dal cap. 8 in avanti RM<br />

sarà utilizzata e parafrasata in modo più libero e sintetico.<br />

L’esor<strong>di</strong>o ha movenze omiletiche, con il vocativo fratres: la Scrittura «grida» che solo gli umili saranno innalzati.<br />

Ogni forma <strong>di</strong> autoesaltazione è <strong>un</strong> atto <strong>di</strong> superbia e non sfugge alla pena. La citazione evangelica tratta da Lc<br />

costituisce il fondamento dell’intera trattazione ed è rafforzata dalla citazione salmica (propheta), che propone la<br />

medesima dottrina, questa volta non in forma <strong>di</strong> precetto, ma <strong>di</strong> esperienza personale.<br />

Il § 4 pone <strong>un</strong> problema <strong>di</strong> interp<strong>un</strong>zione: alc<strong>un</strong>i mss leggono sed quid? ecc.. altri leggono al modo in cui il testo è<br />

interp<strong>un</strong>to qui sopra. In entrambi i casi il senso resta il medesimo: prosegue la citazione del salmo, del quale si dà<br />

<strong>un</strong>a lettura <strong>di</strong>versa da quella suggerita dalle versioni moderne (che ne fanno <strong>un</strong>’immagine <strong>di</strong> fiducioso abbandono<br />

in <strong>Dio</strong>, come quello <strong>di</strong> <strong>un</strong> bambino in braccio a sua madre); i due emistichi sono qui intesi come <strong>un</strong> periodo<br />

ipotetico: se mi esalto, <strong>Dio</strong> mi allontana da sé come quando <strong>un</strong>a madre stacca dal proprio seno il figlio per<br />

svezzarlo.<br />

[5] Unde, fratres, si summae humilitatis volumus culmen attingere et ad exaltationem illam caelestem<br />

ad quam per praesentis vitae humilitatem ascen<strong>di</strong>tur volumus velociter pervenire, [6] actibus nostris<br />

ascendentibus scala illa erigenda est quae in somnio lacob apparuit, per quam ei descendentes et<br />

ascendentes angeli monstrabantur. [7] Non aliud sine dubio descensus ille et ascensus a nobis<br />

intellegitur nisi exaltatione descendere et humilitate ascendere. [8] Scala vero ipsa erecta nostra est<br />

vita in saeculo, quae humiliato corde a Domino erigatur ad caelum. [9] Latera enim eius scalae<br />

<strong>di</strong>cimus nostrum esse corpus et animam, in qua latera <strong>di</strong>versos gradus humilitatis vel <strong>di</strong>sciplinae<br />

evocatio <strong>di</strong>vina ascendendo inseruit.<br />

Esegesi allegorizzante <strong>di</strong> Gen 28, 12. L’immagine della scala come metafora del progresso spirituale si trova anche<br />

<strong>nella</strong> letteratura filosofica, dentro fuori il cristianesimo (cf. Phil. Alex. Somn. I 133; Nicom. Introd. arithm. I 1, 2-<br />

4, pp. 2, 5-3, 8; I 3, 1-2, pp. 5, 13-6, 6 Hoche; cf. I. Hadot, Arts libéraux, 63-69; Boeth. Cons. I 1, 4-5; Cass. Inst. I<br />

praef. 2) ed è più volte sfruttata <strong>nella</strong> letteratura monastica, cf. la Scala para<strong>di</strong>si <strong>di</strong> Giovanni Climaco o Hier. Ep.<br />

98, 3 (che probabilmente ispira Benedetto). NB la formulazione ossimorica del § 5: summae humilitatis culmen...<br />

exaltationem ad quam per humilitatem ascen<strong>di</strong>tur; e <strong>di</strong> nuovo il senso della rapi<strong>di</strong>tà e dell’urgenza: si volumus<br />

velociter pervenire.<br />

Mentre gli angeli della scala <strong>di</strong> Giacobbe sono generalmente interpretati come i me<strong>di</strong>atori che recano agli uomini i<br />

doni <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e gli riportano le preghiere e le suppliche degli uomini, qui al § 7 Benedetto legge negli angeli che<br />

salgono gli spiriti umili e in quelli che <strong>di</strong>scendono gli spiriti superbi (forse avendo in mente la dottrina del peccato<br />

angelico delle origini). Il § 8 continua la lettura in chiave allegorica ed etica: la scala è la vita terrena, che se<br />

vissuta con umiltà, viene da <strong>Dio</strong> innalzata al cielo. Benedetto ha in mente <strong>un</strong>a scala a pioli, come si deduce dal § 9:<br />

i lati della scala sono anima e corpo e i <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> virtù e <strong>di</strong> esercizio ascetico ne sono i pioli. L’immagine non<br />

va forzata, quasi che, secondo l’autore, i <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong>ni siano in <strong>un</strong>a successione necessaria l’<strong>un</strong>o rispetto all’altro<br />

e non si possa ascendere a <strong>un</strong> livello senza aver prima attraversato il livello precedente. Si tratta <strong>di</strong> suggerire l’idea<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> movimento progressivo e <strong>di</strong> <strong>un</strong>a conquista che si realizza <strong>un</strong> po’ alla volta (e può anche subire arresti o<br />

regressi).<br />

[10] Primus itaque humilitatis gradus est si, timorem Dei sibi ante oculos semper ponens, oblivionem<br />

omnino fugiat [11] et semper sit memor omnia quae praecepit Deus, ut qualiter et contemnentes<br />

Deum gehenna de peccatis incendat et vita aeterna quae timentibus Deum praeparata est animo suo<br />

semper evolvat. [12] Et custo<strong>di</strong>ens se omni hora a peccatis et vitiis, id est cogitationum, linguae,<br />

manuum, pedum vel vol<strong>un</strong>tatis propriae sed et desideria carnis, [13] aestimet se homo de caelis a Deo<br />

semper respici omni hora et facta sua omni loco ab aspectu <strong>di</strong>vinitatis videri et ab angelis omni hora<br />

ren<strong>un</strong>tiari.<br />

Il primo gra<strong>di</strong>no dell’umiltà: costante memoria della presenza e del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>. Il primo gra<strong>di</strong>no ha <strong>un</strong>a<br />

trattazione molto ampia (§§ 10-30). RB insiste sulla costante, continua presenza a se stesso del monaco, che si sa<br />

sottoposto incessantemente al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e conserva memoria della pena riservata al peccato e del premio<br />

riservato a chi teme <strong>Dio</strong> e perciò evita ogni atto e pensiero malvagio. NB a § 13 la menzione degli angeli<br />

messaggeri, già evocati dalla citazione della scala <strong>di</strong> Giacobbe.<br />

33


[14] Demonstrans nobis hoc propheta, cum in cogitationibus nostris ita Deum semper praesentem<br />

osten<strong>di</strong>t <strong>di</strong>cens: «Scrutans corda et renes Deus» (Sal 7, 10); [15] et item: «Dominus novit cogitationes<br />

hominum»; [16] et item <strong>di</strong>cit: «Intellexisti cogitationes meas a longe» (Sal 138, 3); [17] et: «Quia<br />

cogitatio hominis confitebitur tibi» (Sal 75, 11). [18] Nam ut sollicitus sit circa cogitationes suas<br />

perversas, <strong>di</strong>cat semper utilis frater in corde suo: «T<strong>un</strong>c ero immaculatus coram eo si observavero me<br />

ab iniquitate mea» (Sal 17, 24).<br />

Una serie <strong>di</strong> citazioni salmiche mostra che <strong>Dio</strong> conosce ogni pensiero umano, perciò il monaco che non vuole<br />

sprecare i propri talenti e desidera invece risultare utilis (cf. Sir 4, 34; Sal 13, 3; Mt 25, 30; Lc 17, 10) dovrà<br />

anzitutto evitare <strong>di</strong> abbandonarsi a pensieri malvagi, che non rimangono celati a <strong>Dio</strong>.<br />

[19] Vol<strong>un</strong>tatem vero propriam ita facere prohibemur cum <strong>di</strong>cit scriptura nobis: «Et a vol<strong>un</strong>tatibus<br />

tuis avertere» (Sir 18, 30). [20] Et item rogamus Deum in oratione ut fiat illius vol<strong>un</strong>tas in nobis (Mt<br />

6, 10). [21] Docemur ergo merito nostram non facere vol<strong>un</strong>tatem cum cavemus illud quod <strong>di</strong>cit sancta<br />

scriptura: «S<strong>un</strong>t viae quae putantur ab hominibus rectae, quarum finis usque ad prof<strong>un</strong>dum inferni<br />

demergit» (Prov 16, 25; 14, 12), [22] et cum item pavemus illud quod de neglegentibus <strong>di</strong>ctum est:<br />

«Corrupti s<strong>un</strong>t et abominabiles facti s<strong>un</strong>t in vol<strong>un</strong>tatibus suis» (Sal 13, 1).<br />

Dalla messa in guar<strong>di</strong>a contro i pensieri cattivi RB passa imme<strong>di</strong>atamente alla messa in guar<strong>di</strong>a contro il fare la<br />

propria volontà, che è sempre percepito in RB come <strong>un</strong> atto malvagio e contrario all’umiltà e all’obbe<strong>di</strong>enza.<br />

[23] In desideriis vero carnis ita nobis Deum credamus semper esse praesentem cum <strong>di</strong>cit propheta<br />

Domino: «Ante te est omne desiderium meum» (Sal 37, 10). [24] Cavendum ergo ideo malum<br />

desiderium quia mors secus introitum delectationis posita est. [25] Unde scriptura praecepit <strong>di</strong>cens:<br />

«Post concupiscentias tuas non eas» (Sir 18, 30).<br />

Dalla volontà propria si passa ai desideri cattivi: dal momento che <strong>Dio</strong> conosce ogni nostro desiderio, dobbiamo<br />

allontanare da noi i desideri malvagi.<br />

[26] Ergo «si oculi Domini speculantur bonos et malos» (Prov 15, 3) [27] «et Dominus de caelo<br />

semper respicit super filios hominum, ut videat si est intellegens aut requirens Deum» (Sal 13, 2),<br />

[28] et si ab angelis nobis deputatis coti<strong>di</strong>e <strong>di</strong>e noctuque Domino factorum nostrorum opera<br />

n<strong>un</strong>tiantur, [29] cavendum est ergo omni hora, fratres, sicut <strong>di</strong>cit in psalmo propheta, ne nos<br />

«declinantes in malo et inutiles factos» aliqua hora aspiciat Deus [30] et, parcendo nobis in hoc<br />

tempore quia pius est et exspectat nos converti in melius, ne <strong>di</strong>cat nobis in futuro: «Haec fecisti et<br />

tacui» (Sal 49, 21).<br />

Riepilogo: <strong>Dio</strong> vede sempre ciò che fanno gli uomini e gli angeli lo informano delle loro azioni. Occorre pertanto<br />

guardarsi in ogni momento dal male; mentre ora <strong>Dio</strong> sopporta pazientemente il malvagio, in attesa che si converta,<br />

nel giu<strong>di</strong>zio futuro lo metterà davanti alle conseguenze della sua malvagità. NB il senso, che può essere<br />

angosciante, dello sguardo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e degli angeli, al quale nulla sfugge <strong>di</strong> quel che si fa e si pensa; ne <strong>di</strong>scende <strong>un</strong><br />

atteggiamento vigilante e la tensione a <strong>un</strong>a continua presenza a se stessi, per evitare le conseguenze future delle<br />

proprie azioni malvagie. Molti temi trattati qui erano già stati ann<strong>un</strong>ciati in RB 4, 44-45. 47. 48-49. 50. 59.<br />

[31] Sec<strong>un</strong>dus humilitatis gradus est si propriam quis non amans vol<strong>un</strong>tatem desideria sua non<br />

delectetur implere, [32] sed vocem illam Domini factis imitetur <strong>di</strong>centis: «Non veni facere vol<strong>un</strong>tatem<br />

meam, sed eius qui me misit» (Gv 6, 38). [33] Item <strong>di</strong>cit scriptura: Vol<strong>un</strong>tas habet poenam et<br />

necessitas parit coronam.<br />

Secondo scalino: non fare la propria volontà. È <strong>un</strong>a precisazione <strong>di</strong> quanto già in<strong>di</strong>cato al gra<strong>di</strong>no precedente, con<br />

in più la ripresa in positivo della scelta <strong>di</strong> compiere la volontà del Padre, formulata con lo stesso verso posto a<br />

fondamento della trattazione de<strong>di</strong>cata all’obbe<strong>di</strong>enza (RB 5, 13). Interessante il § 33: cita come se fosse<br />

scritturistico <strong>un</strong> passo che viene dalla Passio Anastasiae: il detto aveva evidentemente <strong>un</strong>a circolazione proverbiale<br />

e Benedetto pensa che sia biblico.<br />

34


[34] Tertius humilitatis gradus est ut quis pro Dei amore omni oboe<strong>di</strong>entia se subdat maiori, imitans<br />

Dominum, de quo <strong>di</strong>cit apostolus: «Factus oboe<strong>di</strong>ens usque ad mortem» (Fil 2, 8).<br />

Terzo scalino: dall’obbe<strong>di</strong>enza a <strong>Dio</strong> a quella prestata ai superiori. Inizia la trattazione <strong>di</strong> atteggiamenti pertinenti<br />

in modo proprio la vita monastica. Interessante la motivazione teologica <strong>di</strong> questa obbe<strong>di</strong>enza verso il superiore<br />

umano: essa è prestata pro Dei amore e nell’imitazione del Cristo crocifisso. Si può osservare che, se vi è in RB<br />

<strong>un</strong>a mitigazione, più o meno riluttante, dell’ascesi fisica, rimane fortissima la richiesta <strong>di</strong> <strong>un</strong> vero martirio<br />

psicologico, quale è la rin<strong>un</strong>cia sistematica a <strong>un</strong>a condotta centrata su <strong>di</strong> sé, sui propri pensieri e desideri.<br />

[35] Quartus humilitatis gradus est si, in ipsa oboe<strong>di</strong>entia duris et contrariis rebus vel etiam<br />

quibuslibet irrogatis iniuriis, tacite conscientia patientiam amplectatur [36] et sustinens non lassescat<br />

vel <strong>di</strong>scedat, <strong>di</strong>cente scriptura: «Qui perseveraverit usque in finem, hic salvus erit» (Mt 10, 22) [37]<br />

item: «Confortetur cor tuum et sustine Dominum» (Sal 26, 14). [38] Et ostendens fidelem pro<br />

Domino <strong>un</strong>iversa etiam contraria sustinere debere, <strong>di</strong>cit ex persona sufferentium: «Propter te morte<br />

afficimur tota <strong>di</strong>e, aestimati sumus ut oves occisionis» (Sal 43, 22) [39] Et securi de spe retributionis<br />

<strong>di</strong>vinae subsequ<strong>un</strong>tur gaudentes et <strong>di</strong>centes: «Sed in his omnibus superamus propter eum qui <strong>di</strong>lexit<br />

nos» (Rm 8, 37) [40] Et item alio loco scriptura: «Probasti nos, Deus, igne nos examinasti sicut igne<br />

examinatur argentum; induxisti nos in laqueum; posuisti tribulationes in dorso nostro» [41] Et ut<br />

ostendat sub priore debere nos esse, subsequitur <strong>di</strong>cens: «Imposuisti homines super capita nostra»<br />

(Sal 65, 10-11). [42] Sed et praeceptum Domini in adversis et iniuriis per patientiam a<strong>di</strong>mplentes, qui<br />

percussi in maxillam praebent et aliam, auferenti t<strong>un</strong>icam <strong>di</strong>mitt<strong>un</strong>t et pallium, angariati miliario<br />

vad<strong>un</strong>t duo (Mt 5, 39 ss; Lc 6, 29), [43] cum Paulo Apostolo falsos fratres sustinent et persecutionem<br />

sustinent et male<strong>di</strong>centes se bene<strong>di</strong>cent (2 Cor 11, 26; 1 Cor 4, 12).<br />

Quarto scalino: esercizio della pazienza. In termini analoghi a quelli che si trovano nel capitolo sull’obbe<strong>di</strong>enza<br />

nelle cose ritenute impossibili, anche qui RB in<strong>di</strong>ca la necessità <strong>di</strong> perseverare in <strong>un</strong> atteggiamento accogliente e <strong>di</strong><br />

consapevole accettazione anche quando le relazioni con le persone e le circostanze sono particolarmente moleste o<br />

dolorose (patientiam può essere “pazienza”, ma anche “patimento”). La richiesta è motivata teologicamente: pro<br />

Domino... ed è fondata <strong>nella</strong> speranza della retribuzione futura. Al § 41 piega la lettura <strong>di</strong> Sal 65, 11 a motivare<br />

ancora <strong>un</strong>a volta la necesità dell’obbe<strong>di</strong>enza: <strong>Dio</strong> stesso ha voluto che ci fossero uomini al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> noi; come<br />

<strong>di</strong>re che la struttura gerarchica dei rapporti sociali è <strong>un</strong>a realtà che per l’autore della RB è espressione <strong>di</strong>retta della<br />

volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

[44] Quintus humilitatis gradus est si omnes cogitationes malas cor<strong>di</strong> suo advenientes vel mala a se<br />

absconse commissa per humilem confessionem abbatem non celaverit suum. [45] Hortans nos de hac<br />

re scriptura <strong>di</strong>cens: «Revela ad Dominum viam tuam et spera in eum» (Sal 36, 5). [46] Et item <strong>di</strong>cit:<br />

«Confitemini Domino quoniam bonus, quoniam in saeculum misericor<strong>di</strong>a eius» (Sal 105, 1) [47] Et<br />

item propheta: «Delictum meum cognitum tibi feci et iniustitias meas non operui. [48] Dixi:<br />

Pron<strong>un</strong>tiabo adversum me iniustitias meas Domino, et tu remisisti impietatem cor<strong>di</strong>s mei» (Sal 31, 5).<br />

Quinto gra<strong>di</strong>no: apertura <strong>di</strong> cuore al padre spirituale. Cf. RB 4, 50; 46, 5. Non si tratta qui della pratica della<br />

penitenza canonica, ma <strong>di</strong> quella che con termine moderno si potrebbe definire “<strong>di</strong>rezione spirituale”. NB al § 46 il<br />

verbo confitemini è interpretato nel senso <strong>di</strong> “confessare” e non in quello biblico <strong>di</strong> “celebrare”.<br />

[49] Sextus humilitatis gradus est si omni vilitate vel extremitate contentus sit monachus, et ad omnia<br />

quae sibi ini<strong>un</strong>g<strong>un</strong>tur velut operarium malum se iu<strong>di</strong>cet et in<strong>di</strong>gnum (Lc 17, 10), [50] <strong>di</strong>cens sibi cum<br />

propheta: «Ad nihilum redactus sum et nescivi, ut iumentum factus sum apud te et ego semper<br />

tecum» (Sal 72, 22-23).<br />

Sesto gra<strong>di</strong>no: accontentarsi della con<strong>di</strong>zione più vile. Un’articolazione della rin<strong>un</strong>cia alla propria volontà: il<br />

monaco rin<strong>un</strong>cia ad avanzare per sé pretese <strong>di</strong> qualsiasi genere, si accontenta <strong>di</strong> quel che gli viene offerto e<br />

accoglie qual<strong>un</strong>que incombenza gli venga affidata con la consapevolezza della propria nullità, ponendo il<br />

fondamento della propria fiducia non in se stesso, ma nel fatto <strong>di</strong> essere insieme a <strong>Dio</strong>.<br />

35


[51] Septimus humilitatis gradus est si omnibus se inferiorem et viliorem non solum sua lingua<br />

pron<strong>un</strong>tiet, sed etiam intimo cor<strong>di</strong>s credat affectu, [52] humilians se et <strong>di</strong>cens cum propheta: «Ego<br />

autem sum uermis et non homo, opprobrium hominum et abiectio plebis» (Sal 21, 7). [53] «Exaltatus<br />

sum et humiliatus et confusus» (Sal 87, 16) [54] Et item: «Bonum mihi quod humiliasti me, ut <strong>di</strong>scam<br />

mandata tua» (Sal 118, 71).<br />

Settimo gra<strong>di</strong>no: reputarsi inferiore agli altri. Qui non si tratta solo <strong>di</strong> accontentarsi <strong>di</strong> quel che la situazione <strong>di</strong> fatto<br />

o gli altri offrono al monaco, ma <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare e pensare con convinzione <strong>di</strong> non valere affatto nulla più degli altri.<br />

[55] Octavus humilitatis gradus est si nihil agat monachus, nisi quod comm<strong>un</strong>is monasterii regula vel<br />

maiorum cohortantur exempla.<br />

Ottavo gra<strong>di</strong>no: non fare nulla per <strong>di</strong>stinguersi. Dopo aver esposto passaggi che riguardano soprattutto<br />

l’atteggiamento interiore del monaco, la scala dell’umiltà tratta ora <strong>di</strong> comportamenti concreti che risultano da quei<br />

passaggi. È interessante la pedagogia: non muove da determinati comportamenti all’acquisizione <strong>di</strong> determinati<br />

atteggiamenti, ma insiste prima sugli atteggiamenti e poi sulle condotte che <strong>di</strong> essi devono <strong>di</strong>ventare l’espressione.<br />

L’inversione, che non è felice dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> <strong>un</strong>a prassi formativa concreta, esprime probabilmente la<br />

preoccupazione <strong>di</strong> evitare conformismo e ipocrisia <strong>nella</strong> condotta dei monaci. L’adeguazione in tutto al modello<br />

offerto dalla tra<strong>di</strong>zione è ancora <strong>un</strong>a volta finalizzata ad estirpare il narcisismo e l’inclinazione<br />

all’autoaffermazione; il rischio è quello dell’appiattimento e della spersonalizzazione. Per questo tale condotta non<br />

è suggerita che adesso?<br />

[56] Nonus humilitatis gradus est si linguam ad loquendum prohibeat monachus et, taciturnitatem<br />

habens, usque ad interrogationem non loquatur, [57] monstrante scriptura quia «in multiloquio non<br />

effugitur peccatum» (Prov 10, 19) [58] et quia «vir linguosus non <strong>di</strong>rigitur super terram» (Sal 139,<br />

12).<br />

Nono gra<strong>di</strong>no: custo<strong>di</strong>a del silenzio. Riprende <strong>un</strong> testo già citato a RB 6, 4 (cf. anche 4, 52). Il monaco non parla<br />

fino a che non vi sia <strong>un</strong>a buona ragione per farlo, il che significa, <strong>di</strong> solito, fino a che qualc<strong>un</strong>o non gli rivolga <strong>un</strong>a<br />

domanda. Anche i due successivi gra<strong>di</strong>ni concernono il controllo della lingua e propongono temi che compaiono<br />

anche altrove in RB: il rifiuto delle risate futili e sgangherate (RB 4, 53-54; 6, 8), l’invito a usare parole moderate,<br />

ponderate e misurate.<br />

[59] Decimus humilitatis gradus est si non sit facilis ac promptus in risu, quia scriptum est: «Stultus<br />

in risu exaltat vocem suam» (Sir 21, 23).<br />

[60] Undecimus humilitatis gradus est si, cum loquitur monachus, leniter et sine risu, humiliter cum<br />

gravitate vel pauca verba et rationabilia loquatur, et non sit clamosus in voce, [61] sicut scriptum est:<br />

Sapiens verbis innotescit paucis.<br />

Anche qui il § 61 cita come se fosse scritturistico <strong>un</strong> detto che viene invece da <strong>un</strong>a raccolta <strong>di</strong> sentenze pitagoriche,<br />

le Sentenze <strong>di</strong> Sesto (145); anche se vi sono alc<strong>un</strong>i passi biblici affini, p.e. Sir 10, 14.<br />

[62] Duodecimus humilitatis gradus est si non solum corde monachus sed etiam ipso corpore<br />

humilitatem videntibus se semper in<strong>di</strong>cet, [63] id est in opere Dei, in oratorio, in monasterio, in horto,<br />

in via, in agro vel ubicumque sedens, ambulans vel stans, inclinato sit semper capite, defixis in terram<br />

aspectibus, [64] reum se omni hora de peccatis suis aestimans iam se tremendo iu<strong>di</strong>cio repraesentari<br />

aestimet, [65] <strong>di</strong>cens sibi in corde semper illud quod publicanus ille evangelicus fixis in terram oculis<br />

<strong>di</strong>xit: «Domine, non sum <strong>di</strong>gnus», ego peccator, «levare oculos» meos «ad caelos» (Lc 18, 13) [66] Et<br />

item cum Propheta: «Incurvatus sum et humiliatus sum usquequaque» (Sal 37, 9).<br />

Do<strong>di</strong>cesimo gra<strong>di</strong>no: manifestare sempre <strong>un</strong> atteggiamento umile. Quello che sembra il meno significativo e il<br />

meno affidabile degli in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vera umiltà arriva al termine del percorso sviluppato in questo capitolo: occhi<br />

36


assi, capo chino, espressioni <strong>di</strong> autodenigrazione possono essere insopportabili e insulse se sono pura messa in<br />

scena, frutto <strong>di</strong> affettazione. Occorre che esse siano la traduzione veritiera <strong>di</strong> <strong>un</strong>a percezione <strong>di</strong> sé maturata e<br />

assimilata dal singolo, espressione della sua verità personale e non ass<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a abito appreso dall’esterno.<br />

Non è affatto scontato che, con tutta la fatica che deve fare per dominarsi, il monaco arrivi a maturare davvero <strong>di</strong> se<br />

stesso l’idea ch’egli non sia che <strong>un</strong> pubblico peccatore.<br />

[67] Ergo, his omnibus humilitatis gra<strong>di</strong>bus ascensis, monachus mox ad caritatem Dei perveniet illam<br />

quae «perfecta foris mittit timorem» (1 Gv 4, 18), [68] per quam <strong>un</strong>iversa quae prius non sine<br />

formi<strong>di</strong>ne observabat absque ullo labore velut naturaliter ex consuetu<strong>di</strong>ne incipiet custo<strong>di</strong>re, [69] non<br />

iam timore gehennae, sed amore Christi et consuetu<strong>di</strong>ne ipsa bona et delectatione virtutum. [70] Quae<br />

Dominus iam in operarium suum m<strong>un</strong>dum a vitiis et peccatis Spiritu Sancto <strong>di</strong>gnabitur demonstrare.<br />

Interessante osservare che, mentre l’inizio era centrato sul timore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e della pena del peccato, la conclusione<br />

dell’itinerario è positiva: l’amore. La condotta del monaco non cambia nei suoi contenuti, ma quello che prima<br />

richiedava <strong>un</strong>a laboriosa fatica ed era motivato dal timore dell’inferno, ora è fatto quasi per natura, persino con<br />

piacere. È esattamente la stessa prospettiva con la quale si conclude il prologo (cf. anche qui come nel prol. la<br />

menzione dell’operaio).<br />

Si può osservare con <strong>un</strong> certo <strong>di</strong>sagio che in questo capitolo l’amore affiora in modo esplicito solo al termine del<br />

percorso ed ha <strong>un</strong> ruolo marginale nel corso del suo svolgimento (compare solo al § 34); del tutto assente, poi, è la<br />

menzione dell’amore del prossimo; mentre il timore dello sguardo e del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> domina dal primo al<br />

do<strong>di</strong>cesimo scalino. Colpisce anche il fatto che solo alla fine <strong>di</strong> questo itinerario si faccia menzione dell’azione<br />

santificante dello Spirito, che sembra essere più l’esito che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>un</strong> cammino <strong>di</strong> crescita spirituale del<br />

monaco. Questi limiti, che sono reali, vengono ri<strong>di</strong>mensionati se si tiene presente l’intento prevalentemente pratico<br />

e orientativo della RB, che non si presenta come <strong>un</strong> testo autosufficiente e completo, e il peso che in essa hanno<br />

anche elementi quantitativamente minori, che sono però spesso la spia delle preoccupazioni e della sensibilità<br />

partire dalle quali Benedetto utilizzava le proprie fonti.<br />

Si osservi, per esempio, come l’assimilazione dell’umiltà al mistero <strong>di</strong> Cristo sia fatta in modo del tutto implicito<br />

attraverso la menzione <strong>di</strong> Gv 6, 38 e <strong>di</strong> Fil 2, 8. Si tratta, però, <strong>di</strong> <strong>un</strong> aspetto importante della dottrina dell’umiltà<br />

sviluppata da RM e RB, perché la stacca dall’ambito solo etico e ne fa <strong>un</strong>’espressione dell’assimilazione del fedele<br />

al Cristo attraverso la quale si compie la salvezza. Solo se si tiene ben presente questo elemento la pratica<br />

dell’umiltà nei termini qui suggerita può avere gli effetti positivi promessi (esaltazione dell’umile, gioia<br />

dell’amore) e non tramutarsi nel sistematico avvilimento e <strong>nella</strong> depressione della personalità umana e dei suoi<br />

slanci.<br />

1.2. Preghiera e liturgia<br />

a) L’atteggiamento fondamentale <strong>nella</strong> preghiera<br />

Caput XIX<br />

De <strong>di</strong>sciplina psallen<strong>di</strong><br />

[1] Ubique cre<strong>di</strong>mus <strong>di</strong>vinam esse praesentiam et «oculos Domini in omni loco speculari bonos et<br />

malos» (Prov 15, 3), [2] maxime tamen hoc sine aliqua dubitatione credamus cum ad opus <strong>di</strong>vinum<br />

assistimus. [3] Ideo semper memores simus quod ait propheta: «Servite Domino in timore» (Sal 2,<br />

11), [4] et iterum: «Psallite sapienter» (Sal 46, 8) [5] et: «In conspectu angelorum psallam tibi» (Sal<br />

137, 1). [6] Ergo consideremus qualiter oporteat in conspectu <strong>di</strong>vinitatis et angelorum eius esse, [7] et<br />

sic stemus ad psallendum ut mens nostra concordet voci nostrae.<br />

RB 8-20 contiene l’ordo per la celebrazione della liturgia monastica. In modo per noi sorprendente, questa parte<br />

fondamentale della vita monastica non è oggetto <strong>di</strong> <strong>un</strong>a trattazione dottrinale; RB inizia in modo molto secco a<br />

parlarne dando. dal cap. 8 in poi, in<strong>di</strong>cazioni sulla <strong>di</strong>stribuzione dei salmi nelle <strong>di</strong>verse ore e sul modo <strong>di</strong> celebrare<br />

l’ufficio <strong>di</strong>vino. Solo ai capp. 16 e 19-20 vengono svolte alc<strong>un</strong>e brevi considerazioni, non sul senso della preghiera<br />

in quanto tale, ma sul preteso fondamento biblico dell’or<strong>di</strong>namento orario proposto e sull’atteggiamento spirituale<br />

con il quale la preghiera va celebrata. Ancora <strong>un</strong>a volta, appare in tutta evidenza la non autosufficienza e la non<br />

37


esaustività del testo della regola, che non si propone <strong>di</strong> fondare <strong>un</strong>a spiritualità e <strong>un</strong>a teologia della vita monastica,<br />

che l’autore dà in qualche modo per presupposta. Due questioni alle quali RB non dà (deliberatamente?) <strong>un</strong>a<br />

risposta, quanto meno non dà <strong>un</strong>a risposta esplicita, riguardano il senso <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>stribuzione oraria della preghiera e<br />

le ragioni <strong>di</strong> <strong>un</strong>a celebrazione com<strong>un</strong>e della preghiera. Perché, cioè, si prega in determinate ore e perché questa<br />

preghiera viene fatta tutti insieme?<br />

Sono possibili per entrambi i problemi due risposte <strong>di</strong> massima, entrambe largamente attestate <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

cristiana: l’ideale è quello <strong>di</strong> <strong>un</strong>a preghiera incessante e la moltiplicazione nel corso della giornata <strong>di</strong> momenti<br />

esplicitamente de<strong>di</strong>cati alla preghiera serve ad avviare a <strong>un</strong>a pratica continua dell’orazione; oppure si può pensare<br />

che vi sia <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> com<strong>un</strong>ione profonda con <strong>Dio</strong> che accompagna le attività profane trasformandole in<br />

preghiera e che solo in alc<strong>un</strong>i momenti si affaccia in modo esplicito <strong>nella</strong> celebrazione della liturgia, come attività<br />

libera e gratuita che interrompe il flusso delle occupazioni mondane.<br />

Per quanto riguarda la <strong>di</strong>mensione com<strong>un</strong>itaria <strong>di</strong> questa preghiera, si può assumerla come <strong>un</strong>a semplice pedagogia<br />

che avvia e sostiene il cammino della preghiera personale, l’<strong>un</strong>ione del solo al Solo; oppure si può pensare che la<br />

<strong>di</strong>mensione com<strong>un</strong>itaria sia <strong>un</strong>a aspetto necessario e irrin<strong>un</strong>ciabile della preghiera, senza il quale smette <strong>di</strong> essere<br />

possibile anche la preghiera personale.<br />

Il § 1 <strong>di</strong> RB 19 riecheggia Cipr. De orat. dom. 4; il passo <strong>di</strong> Prov è già stato citato anche in RB 7, 26. Come già nei<br />

capitoli sulla quaresima (RB 49) e sul silenzio notturno (RB 42), anche qui viene en<strong>un</strong>ciato <strong>un</strong> principio generale<br />

che poi viene circoscritto a <strong>un</strong>a situazione determinata: <strong>Dio</strong> è presente ov<strong>un</strong>que e quin<strong>di</strong> sempre e com<strong>un</strong>que<br />

bisognerebbe essere compenetrati dal senso della sua presenza e agire come se si fosse <strong>di</strong>nanzi a lui; ma questo<br />

atteggiamento è raccomandato in modo particolare <strong>nella</strong> celebrazione della liturgia (opus <strong>di</strong>vinum). Il sapienter che<br />

è raccomandato agli oranti significa presenza a se stessi, consapevolezza <strong>di</strong> quello che si fa, <strong>di</strong> chi si è e <strong>di</strong> chi è<br />

colui in presenza del quale ci si trova. Non basta che i testi della liturgia vengano pron<strong>un</strong>ciati, occore che la mens<br />

sia in consonanza con essi, non sia <strong>di</strong>stratta.<br />

La tra<strong>di</strong>zione monastica più antica tende ad <strong>un</strong>a applicazione letterale del monito biblico <strong>di</strong> pregare senza<br />

interruzione (1 Ts 5, 17; Rm 12, 12; Ef 6, 18; Fil 4, 6; Col 4, 2; Lc 18, 1; 21, 36), quin<strong>di</strong> non fa <strong>di</strong>stinzioni forti tra<br />

preghiera liturgica, preghiera privata, lavoro manuale e tempo de<strong>di</strong>cato ai pasti e <strong>di</strong>lata, invece, su tutte queste<br />

attività la pratica dell’ascolto o della recitazione <strong>di</strong> testi biblici, intervallati da frequenti prostrazioni <strong>di</strong> preghiera<br />

silenziosa. RM e RB (che non citano in alc<strong>un</strong> luogo l’invito alla preghiera continua) mostrano, invece, la tendenza<br />

a separare più nettamente il tempo della preghiera da quello del lavoro, accentuando gli elementi che <strong>di</strong>sciplinano e<br />

sacralizzano il tempo e i luoghi de<strong>di</strong>cati alla celebrazione della liturgia. Una spia lessicale si può cogliere nello<br />

spostamento del significato dell’espressione opus Dei: essa in<strong>di</strong>ca in RM e RB solo l’ufficiatura liturgica, dalla<br />

quale, come si vedrà in RB 52, è escluso il lavoro manuale. Di questa più accentuata <strong>di</strong>stinzione tra l’ambito<br />

profano del lavoro e l’ambito sacro della liturgia può essere spia anche il fatto che l’or<strong>di</strong>namento della liturgia<br />

giornaliera è presentato tutto in blocco separatamente dalla regolamentazione degli altri aspetti della giornata<br />

monastica.<br />

L’opus Dei inteso come celebrazione della liturgia verrà progressivamente percepito come <strong>un</strong>’attività accanto ad<br />

altre, come la più importante fra le attività della giornata monastica (cf. il monito <strong>di</strong> RB 43, 3: nihil operi Dei<br />

praeponatur), fino a <strong>di</strong>ventare più tar<strong>di</strong> — nel monachesimo cl<strong>un</strong>iacense, per esempio — in <strong>un</strong> certo senso il<br />

lavoro stesso del monaco. Si perderà in tal modo l’idea che la preghiera non sia <strong>un</strong>’attività da svolgere in <strong>un</strong><br />

determinato quantitativo nel corso della giornata, ma <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione che dovrebbe abbracciare l’intera esistenza.<br />

Caput XX<br />

De reverentia orationis<br />

[1] Si, cum hominibus potentibus volumus aliqua suggerere, non praesumimus nisi cum humilitate et<br />

reverentia, [2] quanto magis Domino Deo <strong>un</strong>iversorum cum omni humilitate et puritatis devotione<br />

supplicandum est. [3] Et non in multiloquio (Mt 6, 7), sed in puritate cor<strong>di</strong>s et comp<strong>un</strong>ctione<br />

lacrimarum nos exau<strong>di</strong>ri sciamus. [4] Et ideo brevis debet esse et pura oratio, nisi forte ex affectu<br />

inspirationis <strong>di</strong>vinae gratiae protendatur. [5] In conventu tamen omnino brevietur oratio, et facto<br />

signo a priore omnes pariter surgant.<br />

Questo capitolo e il precedente pongono <strong>un</strong> problema: in essi si tratta <strong>di</strong> due argomenti separati. dell’ufficio<br />

liturgico in RB 19 e della preghiera privata extraliturgica in RB 20, o si tratta <strong>di</strong> due momenti complementari della<br />

celebrazione dell’opus Dei, cioè salmo<strong>di</strong>a recitata/cantata e preghiera personale?<br />

Cassiano descrive (Inst. II 7) l’uso egiziano dell’orazione salmica, la preghiera silenziosa al termine della recita <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> salmo; tale pratica è attestata anche da RM 14, 1; 20. Si può perciò ragionevolmente supporre che RB 19-20<br />

formino <strong>un</strong>a <strong>un</strong>ità, <strong>nella</strong> quale si descrivono i due momenti fondamentali della celebrazione dell’opus Dei:<br />

salmo<strong>di</strong>a e preghiera personale ispirata dal salmo. Tale preghiera personale silenziosa si faceva in ginocchio o<br />

prostrati (cf. il surgant e RB 50, 3); secondo RB, essa non si deve protrarre troppo a l<strong>un</strong>go, perlomeno non <strong>nella</strong><br />

38


ecita com<strong>un</strong>itaria dell’ufficio. Quin<strong>di</strong> l’opus Dei non era <strong>un</strong> seguito ininterrotto <strong>di</strong> testi recitati a voce alta, ma<br />

includeva sospensioni silenziose, sulle quali app<strong>un</strong>ta la propria attenzione il cap. 20. In altre parole, non si applica<br />

a RB, né a RM, il concetto moderno <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>stinzione tra preghiera com<strong>un</strong>e, fatta recitando ad alta voce dei testi<br />

stabiliti, e preghiera privata, lasciata alla libera iniziativa e all’ispirazione dei singoli; l’<strong>un</strong>ica forma <strong>di</strong> preghiera<br />

conosciuta da RM e RB è l’opus Dei, al cui interno si alternano recitazione <strong>di</strong> testi e preghiera personale silenziosa.<br />

Il § 3 propone il modo della preghiera in termini analoghi a quelli che si sono prescritti <strong>nella</strong> relazione tra monaco<br />

e superiore: poche parole ben ponderate e presentate con umiltà e rispetto. Sulla comp<strong>un</strong>zione e le lacrime cf. RB<br />

4, 57; 7, 62 ss; 52, 4.<br />

È interessante anche osservare il modo in cui nei due capitoli viene descritto l’atteggiamento dell’orante: nel cap.<br />

19 si chiede <strong>un</strong>o sforzo <strong>di</strong> attenzione: presenza a se stessi e al testo che si sta recitando; nel cap. 20 si chiede<br />

<strong>un</strong>’intensa partecipazione affettiva alla preghiera: cum omni humilitate et puritatis devotione supplicandum est ...<br />

in puritate cor<strong>di</strong>s et comp<strong>un</strong>ctione lacrimarum. Il massimo dell’intensità della preghiera si ha in questa<br />

sospensione silenziosa (anche la posizione corporea <strong>di</strong>versa suggerisce questa intensificazione), rispetto alla quale<br />

la recitazione salmica sembra avere <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione preparatoria. La dossologia che chiude la recita <strong>di</strong> ogni salmo e<br />

che RB prescrive <strong>di</strong> recitare inchinandosi serve così a introdurre il momento propriamente orante dell’opus Dei.<br />

Per avvalorare questa tesi, de Vogüe osserva che, a ben vedere, i testi recitati durante l’ufficio non possono essere<br />

qualificati come preghiere, per lo meno non tutti: vi sono istruzioni sapienziali, esortazioni alla lode, me<strong>di</strong>tazioni<br />

che spesso non si rivolgono <strong>di</strong>rettamente a <strong>Dio</strong>, ma a destinatari umani. Lo stesso vale anche per gli altri elementi<br />

dell’ufficio, inni, antifone, responsori... Inoltre, la <strong>di</strong>sposizione dei salmi nell’ufficio settimanale in RB, ma non<br />

solo, non segue <strong>un</strong> criterio <strong>di</strong> contenuto o <strong>di</strong> genere, ma quasi solo l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> successione nel salterio, generando<br />

<strong>un</strong>a notevole confusione, se si volesse ammetter che la preghiera consistesse propriamente <strong>nella</strong> recita <strong>di</strong> questi<br />

testi. La salmo<strong>di</strong>a appare così, in continuità con la lectio degli altri libri della Scrittura, soprattutto come l’offerta <strong>di</strong><br />

stimoli e <strong>di</strong> occasioni alla preghiera personale, che avviene subito dopo la recita del salmo e questo spiega perché<br />

anche il salterio, come il resto della Scrittura, venga sottoposto ad <strong>un</strong>a lettura cursoria durante l’ufficio: prima si<br />

ascolta la parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, poi si risponde ad essa con la preghiera.<br />

Nel monachesimo egiziano la salmo<strong>di</strong>a com<strong>un</strong>itaria prevedeva che i salmi venissero recitati da <strong>un</strong> solista e<br />

ascoltati dalla com<strong>un</strong>ità, e i salmi più l<strong>un</strong>ghi venivano sud<strong>di</strong>visi in sezioni: questi elementi mostrano che la<br />

salmo<strong>di</strong>a era strutturata secondo modalità del tutto simili all’ascolto degli altri testi biblici; la preghiera subentrava<br />

come atto successivo a questo ascolto della parola biblica. Il <strong>di</strong>ffondersi, fino a <strong>di</strong>ventare esclusivo, dal VI sec. in<br />

poi dell’uso <strong>di</strong> recitare i salmi a cori alterni è il segno che essi non vengono più percepiti come parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

rivolta all’uomo (NB che in RB l’autore dei salmi è ancora sistematicamente identificato come propheta), ma come<br />

parola rivolta dalla com<strong>un</strong>ità orante a <strong>Dio</strong> e identificati essi stessi con la preghiera.<br />

b) L’or<strong>di</strong>namento della liturgia<br />

Caput XVI<br />

Qualiter <strong>di</strong>vina Opera per <strong>di</strong>em agantur<br />

[1] Ut ait propheta: «septies in <strong>di</strong>e laudem <strong>di</strong>xi tibi» (Sal 118, 164) [2] Qui septenarius sacratus<br />

numerus a nobis sic implebitur, si matutino, primae, tertiae, sextae, nonae, vesperae completoriique<br />

tempore nostrae servitutis officia persolvamus, [3] quia de his <strong>di</strong>urnis horis <strong>di</strong>xit: «Septies in <strong>di</strong>e<br />

laudem <strong>di</strong>xi tibi». [4] Nam de nocturnis vigiliis idem ipse propheta ait: «Me<strong>di</strong>a nocte surgebam ad<br />

confitendum tibi» (Sal 118, 62).<br />

[5] Ergo his temporibus referamus laudes Creatori nostro «super iu<strong>di</strong>cia iustitiae suae», id est<br />

matutinis, prima, tertia, sexta, nona, vespera, completorios, et nocte surgamus ad confitendum ei.<br />

RB mette in relazione la scansione oraria dell’ufficio liturgico con due testi della Scrittura, mentre in RM 34, 1-3<br />

l’or<strong>di</strong>namento liturgico monastico viene, più realisticamente, fatto <strong>di</strong>pendere dalla tra<strong>di</strong>zione dei padri.<br />

L’organizzazione dei tempi della preghiera — i cui momenti forti sono la preghiera della lo<strong>di</strong>, al sorgere del sole, e<br />

quella del vespro, al tramonto — ha relazione con le consuetu<strong>di</strong>ni della preghiera quoti<strong>di</strong>ana giudaica (a sua volta<br />

in rapporto con la liturgia del tempio), ma non ha <strong>un</strong>’esplicita regolamentazione nel NT, dove si legge solo <strong>un</strong><br />

invito generico a pregare incessantemente (1 Ts 5, 17; Rm 12, 12; Ef 6, 18; Fil 4, 6; Col 4, 2; Lc 18, 1; 21, 36). La<br />

tra<strong>di</strong>zione successiva ha poi voluto assegnare a ciasc<strong>un</strong>a ora <strong>un</strong> significato particolare, legato a personaggi o<br />

avvenimenti della Bibbia (pentecoste a terza, crocifissione a sesta, <strong>di</strong>scesa agli inferi a nona ecc...).<br />

39


Caput VIII<br />

De Officiis <strong>di</strong>vinis in noctibus<br />

[1] Hiemis tempore, id est a kalendas Novembres usque in Pascha, iuxta considerationem rationis,<br />

octava hora noctis surgendum est, [2] ut mo<strong>di</strong>ce amplius de me<strong>di</strong>a nocte pausetur et iam <strong>di</strong>gesti<br />

surgant. [3] Quod vero restat post vigilias a fratribus qui psalterii vel lectionum aliquid in<strong>di</strong>gent<br />

me<strong>di</strong>tationi inserviatur. [4] A Pascha autem usque ad supra<strong>di</strong>ctas Novembres, sic temperetur hora ut<br />

vigiliarum agenda parvissimo intervallo, quo fratres ad necessaria naturae exeant, mox matutini, qui<br />

incipiente luce agen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t, subsequantur.<br />

Ai capp. 8-20 <strong>di</strong> RB corrispondono i capp. 33-43 <strong>di</strong> RM, come al solito assai più ampi. Questo corpo <strong>di</strong> articoli,<br />

posto all’inizio della parte organizzativa della RB attesta l’importanza attribuita dall’autore alla celebrazione<br />

dell’ufficio, nell’or<strong>di</strong>nare la quale si ispira soprattutto, ma non solo, a RM e alla liturgia romana contemporanea (cf<br />

RB 13, 10). Per capire il senso delle in<strong>di</strong>cazioni cronologiche date da RB si deve tenere conto ch’essa è stata<br />

composta in Italia centrale. L’anno è <strong>di</strong>viso in due perio<strong>di</strong>: inverno, dal 1 novembre a pasqua, ed estate, da pasqua<br />

alla fine <strong>di</strong> ottobre. Secondo l’uso romano, il giorno e la notte sono sud<strong>di</strong>visi in 12 ore ciasc<strong>un</strong>o, che hanno perciò<br />

durata <strong>di</strong>seguale a seconda delle stagioni, e solo negli equinozi durano esattamente 60 minuti. In Italia centrale le<br />

ore della notte si all<strong>un</strong>gano durante l’aut<strong>un</strong>no, sino ad arrivare a <strong>un</strong>a durata massima <strong>di</strong> circa 75 minuti al solstizio<br />

d’inverno (a ridosso <strong>di</strong> Natale); accade l’opposto dall’equinozio <strong>di</strong> primavera, quando le ore notturne tendono ad<br />

accorciarsi fino ad arrivare ad <strong>un</strong>a durata minima <strong>di</strong> circa 45 minuti all’epoca del solstizio d’estate. Questo<br />

significa che il riposo notturno era più l<strong>un</strong>go durante l’inverno e più breve durante l’estate (perciò durante l’estate<br />

viene accordata <strong>un</strong>a pausa <strong>di</strong> riposo dopo l’ora sesta e il pranzo: RB 48, 5).<br />

Assumendo che in novembre la notte inizi verso le 18, col tramonto del sole, l’ottava ora <strong>di</strong> notte (compiuta)<br />

corrisponderà più o meno alle 2.00. Si tenga presente che secondo RB 41, 9 vespro e cena dovevano aver luogo<br />

ancora con la luce del giorno, quin<strong>di</strong> i monaci andavano a dormire entro la prima ora della notte. Se si alzavano<br />

all’ottava ora della notte, il loro riposo durava sette ore intere; il che significa che all’altezza del solstizio d’inverno<br />

essi avevano a <strong>di</strong>sposizione <strong>un</strong> tempo <strong>di</strong> circa otto ore e tre quarti <strong>di</strong> riposo, mentre al solstizio d’estate il sonno<br />

notturno durava circa cinque ore e <strong>un</strong> quarto. Si tratta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni del tutto approssimative, che dovevano essere<br />

adattate alla situazione reale iuxta considerationem rationis. In ogni caso, è interessante osservare che il sonno è<br />

continuo e sufficiente a permettere al monaco <strong>di</strong> alzarsi a <strong>di</strong>gestione terminata.<br />

L’ufficio notturno durante l’inverno ha <strong>un</strong>a durata superiore che in estate, visto che le ore sono più l<strong>un</strong>ghe; al<br />

termine i monaci non tornano a letto, ma, in attesa che venga il tempo delle lo<strong>di</strong> (che si celebrano alle prime luci<br />

del nuovo giorno), si de<strong>di</strong>cano alla me<strong>di</strong>tatio, cioè all’appren<strong>di</strong>mento mnemonico e alla ripetizione <strong>di</strong> testi biblici,<br />

soprattutto dei salmi.<br />

Da pasqua a fine ottobre le notti si abbreviano, perciò l’alzata dei monaci deve essere regolata in modo tale che tra<br />

il termine dell’ufficio notturno (che è più breve) e l’inizio delle lo<strong>di</strong> (che verosimilmente iniziavano <strong>un</strong> po’ più<br />

tar<strong>di</strong>) intercorra solo <strong>un</strong>a breve pausa, il tempo <strong>di</strong> andare a sod<strong>di</strong>sfare «le necessità <strong>di</strong> natura».<br />

Caput IX<br />

Quot Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t nocturnis horis<br />

[1] Hiemis tempore suprascripto, in primis versu tertio <strong>di</strong>cendum: «Domine, labia mea aperies, et os<br />

meum adn<strong>un</strong>tiabit laudem tuam» (Sal 50, 17) [2] Cui subi<strong>un</strong>gendus est tertius psalmus et gloria. [3]<br />

Post h<strong>un</strong>c, psalmum nonagesimum quartum cum antiphona, aut certe decantandum. [4] Inde sequatur<br />

ambrosianum, deinde sex psalmi cum antiphonas.<br />

§ 1: La triplice ripetizione <strong>di</strong> <strong>un</strong> versetto si trova anche in RB 35, 16-17; 38, 3; 58, 22. I §§ 2-3 descrivono gli<br />

elementi fissi che introducono la celebrazione del I notturno: salmo 3, salmo 94, inno (ambrosianum). L’antifona è<br />

<strong>un</strong> breve ritornello che il coro ripete intercalandolo alle strofe del salmo proclamate/cantate da <strong>un</strong> solista. A questi<br />

elementi fissi segue poi la recitazione <strong>di</strong> sei salmi con le loro antifone. Non è chiaro se RB si riferisca a <strong>un</strong>a prassi<br />

simile a quella egiziana (<strong>un</strong> lettore proclama il salmo e il coro interviene solo con <strong>un</strong> ritornello) o se già sia<br />

<strong>di</strong>venuta normale la pratica della recitazione a cori alterni del testo del salmo.<br />

[5] Quibus <strong>di</strong>ctis, <strong>di</strong>cto versu, bene<strong>di</strong>cat abbas et, sedentibus omnibus in scamnis, legantur vicissim a<br />

fratribus in co<strong>di</strong>ce super analogium tres lectiones, inter quas et tria responsoria cantentur: [6] duo<br />

responsoria sine gloria <strong>di</strong>cantur; post tertiam vero lectionem, qui cantat <strong>di</strong>cat gloriam. [7] Quam dum<br />

incipit cantor <strong>di</strong>cere, mox omnes de se<strong>di</strong>lia sua surgant, ob honorem et reverentiam sanctae Trinitatis.<br />

40


Ai salmi, recitati a memoria, seguono tre letture (in estate, per abbreviare, <strong>di</strong>ventano <strong>un</strong>a sola breve lettura: cf.<br />

sotto il cap. 10) fatte al leggio da tre lettori <strong>di</strong>versi mentre i monaci ascoltano seduti. Al termine <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>a lettura<br />

si canta <strong>un</strong> responsorio, affidato verosimilmente a <strong>un</strong> solista al quale l’assemblea risponde.<br />

[8] Co<strong>di</strong>ces autem legantur in vigiliis <strong>di</strong>vinae auctoritatis, tam veteris testamenti quam novi, sed et<br />

expositiones earum, quae a nominatis et orthodoxis catholicis patribus factae s<strong>un</strong>t.<br />

Una precisazione significativa circa il contenuto <strong>di</strong> queste letture notturne: AT e NT, ma anche opere <strong>di</strong> autori<br />

ecclesiastici che spieghino le Scritture, a patto che i loro autori siano <strong>di</strong> riconosciuta ortodossia. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

elemento che induce a collocare la composizione della RB dopo la compilazione del cosiddetto “decreto gelasiano”<br />

(quin<strong>di</strong> dopo il 530).<br />

[9] Post has vero tres lectiones cum responsoria sua, sequantur reliqui sex psalmi, cum alleluia<br />

canen<strong>di</strong>. [10] Post hos, lectio apostoli sequatur, ex corde recitanda, et versus, et supplicatio litaniae, id<br />

est Kyrie eleison. [11] Et sic finiantur vigiliae nocturnae.<br />

Il II notturno prevede altri sei salmi, questa volta cantati non con <strong>un</strong>’antifona, ma intercalati con l’alleluia; <strong>un</strong>a<br />

breve lettura apostolica fatta a memoria, <strong>un</strong>a litania <strong>di</strong> supplica e, forse, a conclusione la recita a bassa voce del<br />

Pater noster.<br />

Caput X<br />

Qualiter aestatis tempore agatur nocturna laus<br />

[1] A Pascha autem usque ad kalendas Novembres, omnis ut supra <strong>di</strong>ctum est psalmo<strong>di</strong>ae quantitas<br />

teneatur, [2] excepto quod lectiones in co<strong>di</strong>ce, propter brevitatem noctium, minime legantur, sed pro<br />

ipsis tribus lectionibus <strong>un</strong>a de veteri testamento memoriter <strong>di</strong>catur, quam brevis responsorius<br />

subsequatur. [3] Et reliqua omnia ut <strong>di</strong>ctum est impleantur, id est ut numquam minus a duodecim<br />

psalmorum quantitate ad vigilias nocturnas <strong>di</strong>cantur, exceptis tertio et nonagesimo quarto psalmo.<br />

Caput XI<br />

Qualiter Dominicis <strong>di</strong>ebus Vigiliae agantur<br />

[1] Dominico <strong>di</strong>e temperius surgatur ad vigilias. [2] In quibus vigiliis teneatur mensura, id est,<br />

modulatis ut supra <strong>di</strong>sposuimus sex psalmis et versu, residentibus c<strong>un</strong>ctis <strong>di</strong>sposite et per or<strong>di</strong>nem in<br />

subselliis, legantur in co<strong>di</strong>ce, ut supra <strong>di</strong>ximus, quattuor lectiones cum responsoriis suis. [3] Ubi<br />

tantum in quarto responsorio <strong>di</strong>catur a cantante gloria; quam dum incipit, mox omnes cum reverentia<br />

surgant.<br />

[4] Post quibus lectionibus sequantur ex or<strong>di</strong>ne alii sex psalmi cum antiphonas sicut anteriores, et<br />

versu. [5] Post quibus iterum legantur aliae quattuor lectiones cum responsoriis suis, or<strong>di</strong>ne quo<br />

supra.<br />

[6] Post quibus <strong>di</strong>cantur tria cantica de prophetarum, quas instituerit abbas; quae cantica cum alleluia<br />

psallantur.<br />

[7] Dicto etiam versu et bene<strong>di</strong>cente abbate, legantur aliae quattuor lectiones de novo testamento,<br />

or<strong>di</strong>ne quo supra. [8] Post quartum autem responsorium incipiat abbas hymnum Te Deum laudamus.<br />

[9] Quo per<strong>di</strong>cto, legat abbas lectionem de Evangelia, cum honore et timore stantibus omnibus. [10]<br />

Qua perlecta, respondeant omnes Amen, et subsequatur mox abbas hymnum Te decet laus, et data<br />

bene<strong>di</strong>ctione incipiant matutinos.<br />

[11] Qui ordo vigiliarum omni tempore tam aestatis quam hiemis aequaliter in <strong>di</strong>e dominico teneatur.<br />

41


[12] Nisi forte - quod absit - tar<strong>di</strong>us surgant: aliquid de lectionibus breviandum est, aut responsoriis.<br />

[13] Quod tamen omnino caveatur ne proveniat. Quod si contigerit, <strong>di</strong>gne inde satisfaciat Deo in<br />

oratorio per cuius evenerit neglectum.<br />

L’ufficiatura notturna domenicale è notevolmente accresciuta, perciò la levata dev’essere anticipata, in modo che<br />

l’inizio delle lo<strong>di</strong> non sia spostato troppo in avanti: ai sei salmi del primo notturno seguono quattro letture con i<br />

loro responsori; seguono altri sei salmi e altre quattro letture con i loro responsori; ai due notturni se ne aggi<strong>un</strong>ge<br />

<strong>un</strong> terzo: <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> tre cantici tratti dai libri profetici a scelta dell’abate, cui seguono quattro letture prese dal NT.<br />

La veglia gi<strong>un</strong>ge al vertice con il canto dell’inno Te Deum, la proclamazione del vangelo conclusa<br />

dall’acclamazione Te decet laus. Come in estate, all’ufficio notturno, dopo <strong>un</strong>a breve pausa, segue<br />

imme<strong>di</strong>atamente quello dele lo<strong>di</strong> mattutine. NB l’annotazione finale: l’or<strong>di</strong>ne del’ufficio notturno domenicale è<br />

uguale in estate e in inverno, ma se per qualche ragione ci si alza troppo tar<strong>di</strong> (il che poteva ben succedere in<br />

epoche in cui non si <strong>di</strong>sponeva <strong>di</strong> orologi), si abbreviano le letture e i responsori.<br />

Caput XII<br />

Qualiter Matutinorum sollemnitas agatur<br />

[1] In matutinis dominico <strong>di</strong>e, in primis <strong>di</strong>catur sexagesimus sextus psalmus, sine antiphona, in<br />

<strong>di</strong>rectum. [2] Post quem <strong>di</strong>catur quinquagesimus cum alleluia. [3] Post quem <strong>di</strong>catur centesimus<br />

septimus decimus et sexagesimus sec<strong>un</strong>dus. [4] Inde bene<strong>di</strong>ctiones et laudes, lectionem de<br />

Apocalypsis <strong>un</strong>a ex corde, et responsorium, ambrosianum, versu, canticum de Evangelia, litania, et<br />

completum est.<br />

Lo schema delle lo<strong>di</strong> mattutine domenicali è il seguente: Sal 66 (recitato <strong>di</strong> seguito); Sal 50 (intercalato con<br />

l’alleluia); Sal 117; 62; Cantico dei tre fanciulli (Dan 3, 57-88); Sal 148; 149; 150; lettura breve dall’Ap con il suo<br />

responsorio; inno; versetto; Cantico <strong>di</strong> Zaccaria; supplica litanica.<br />

Caput XIII<br />

Privatis <strong>di</strong>ebus qualiter Matutini agantur<br />

[1] Diebus autem privatis, matutinorum sollemnitas ita agatur, [2] id est, ut sexagesimus sextus<br />

psalmus <strong>di</strong>catur sine antiphona, subtrahendo mo<strong>di</strong>ce, sicut dominica, ut omnes occurrant ad<br />

quinquagesimum, qui cum antiphona <strong>di</strong>catur. [3] Post quem alii duo psalmi <strong>di</strong>cantur sec<strong>un</strong>dum<br />

consuetu<strong>di</strong>nem, id est: [4] sec<strong>un</strong>da feria, quintum et tricesimum quintum; [5] tertia feria,<br />

quadragesimum sec<strong>un</strong>dum et quinquagesimum sextum; [6] quarta feria, sexagesimum tertium et<br />

sexagesimum quartum; [7] quinta feria, octogesimum septimum et octogesimum nonum; [8] sexta<br />

feria, septuagesimum quintum et nonagesimum primum; [9] sabbatorum autem, centesimum<br />

quadragesimum sec<strong>un</strong>dum et canticum Deuteronomium qui <strong>di</strong>vidatur in duas glorias. [10] Nam<br />

ceteris <strong>di</strong>ebus canticum <strong>un</strong>umquemque <strong>di</strong>e suo ex prophetis sicut psallit ecclesia Romana <strong>di</strong>cantur.<br />

[11] Post haec sequantur laudes; deinde lectio <strong>un</strong>a apostoli memoriter recitanda, responsorium,<br />

ambrosianum, versu, canticum de Evangelia, litania et completum est.<br />

[12] Plane agenda matutina vel vespertina non transeat aliquando, nisi in ultimo per or<strong>di</strong>nem oratio<br />

dominica, omnibus au<strong>di</strong>entibus, <strong>di</strong>catur a priore, propter scandalorum spinas quae oriri solent, [13] ut<br />

conventi per ipsius orationis sponsionem qua <strong>di</strong>c<strong>un</strong>t: «Dimitte nobis sicut et nos <strong>di</strong>mittimus,» purgent<br />

se ab huiusmo<strong>di</strong> vitio. [14] Ceteris vero agen<strong>di</strong>s, ultima pars eius orationis <strong>di</strong>catur, ut ab omnibus<br />

respondeatur: «Sed libera nos a malo.»<br />

Caput XIV<br />

In natalitiis Sanctorum qualiter Vigiliae agantur<br />

[1] In sanctorum vero festivitatibus, vel omnibus sollemnitatibus, sicut <strong>di</strong>ximus dominico <strong>di</strong>e<br />

agendum, ita agatur, [2] excepto quod psalmi aut antiphonae vel lectiones ad ipsum <strong>di</strong>em pertinentes<br />

<strong>di</strong>cantur; modus autem suprascriptus teneatur.<br />

42


Caput XV<br />

Alleluia quibus temporibus <strong>di</strong>catur<br />

[1] A sanctum Pascha usque Pentecosten, sine intermissione <strong>di</strong>catur alleluia, tam in psalmis quam in<br />

responsoriis. [2] A Pentecosten autem usque caput quadragesimae, omnibus noctibus, cum sex<br />

posterioribus psalmis tantum ad nocturnos <strong>di</strong>catur. [3] Omni vero dominica extra quadragesima,<br />

cantica, matutinos, prima, tertia, sexta nonaque cum alleluia <strong>di</strong>catur, vespera vero iam antiphona. [4]<br />

Responsoria vero numquam <strong>di</strong>cantur cum alleluia, nisi a Pascha usque Pentecosten.<br />

Caput XVII<br />

Quot Psalmi per easdem Horas <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

[1] Iam de nocturnis vel matutinis <strong>di</strong>gessimus or<strong>di</strong>nem psalmo<strong>di</strong>ae; n<strong>un</strong>c de sequentibus horis<br />

videamus.<br />

[2] Prima hora <strong>di</strong>cantur psalmi tres singillatim et non sub <strong>un</strong>a gloria, [3] hymnum eiusdem horae post<br />

versum Deus in a<strong>di</strong>utorium antequam psalmi incipiantur. [4] Post expletionem vero trium psalmorum<br />

recitetur lectio <strong>un</strong>a, versu et Kyrie eleison et missas.<br />

[5] Tertia vero, sexta et nona, item eo or<strong>di</strong>ne celebretur oratio, id est versu, hymnos ear<strong>un</strong>dem<br />

horarum, ternos psalmos, lectionem et versu, Kyrie eleison et missas. [6] Si maior congregatio fuerit,<br />

cum antiphonas, si vero minor, in <strong>di</strong>rectum psallantur.<br />

[7] Vespertina autem synaxis quattuor psalmis cum antiphonis terminetur. [8] Post quibus psalmis,<br />

lectio recitanda est; inde responsorium, ambrosianum, versu, canticum de Evangelia, litania, et<br />

oratione dominica fiant missae.<br />

[9] Completorios autem trium psalmorum <strong>di</strong>ctione terminentur. Qui psalmi <strong>di</strong>rectanei sine antiphona<br />

<strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t. [10] Post quos hymnum eiusdem horae, lectionem <strong>un</strong>am, versu, Kyrie eleison, et<br />

bene<strong>di</strong>ctione missae fiant.<br />

Caput XVIII<br />

Quo or<strong>di</strong>ne Psalmi <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t<br />

[1] In primis <strong>di</strong>catur versu Deus in a<strong>di</strong>utorium meum intende, «Domine ad a<strong>di</strong>uvandum me festina,»<br />

gloria, inde hymnum <strong>un</strong>iuscuiusque horae. [2] Deinde, prima hora dominica, <strong>di</strong>cenda quattuor<br />

capitula psalmi centesimi octavi decimi; [3] reliquis vero horis, id est tertia, sexta vel nona, terna<br />

capitula suprascripti psalmi centesimi octavi decimi <strong>di</strong>cantur.<br />

[4] Ad primam autem sec<strong>un</strong>dae feriae, <strong>di</strong>cantur tres psalmi, id est primus, sec<strong>un</strong>dus et sextus; [5] et<br />

ita per singulos <strong>di</strong>es ad primam usque dominica <strong>di</strong>cantur per or<strong>di</strong>nem terni psalmi usque nonum<br />

decimum psalmum, ita sane ut nonus psalmus et septimus decimus partiantur in binos. [6] Et sic fit ut<br />

ad vigilias dominica semper a vicesimo incipiatur.<br />

[7] Ad tertiam vero, sextam nonamque sec<strong>un</strong>dae feriae, novem capitula quae residua s<strong>un</strong>t de<br />

centesimo octavo decimo, ipsa terna per easdem horas <strong>di</strong>cantur.<br />

[8] Expenso ergo psalmo centesimo octavo decimo duobus <strong>di</strong>ebus, id est dominico et sec<strong>un</strong>da feria,<br />

[9] tertia feria iam ad tertiam, sextam vel nonam psallantur terni psalmi a centesimo nono decimo<br />

usque centesimo vicesimo septimo, id est psalmi novem. [10] Quique psalmi semper usque dominica<br />

per easdem horas itidem repetantur, hymnorum nihilominus, lectionum vel versuum <strong>di</strong>spositionem<br />

<strong>un</strong>iformem c<strong>un</strong>ctis <strong>di</strong>ebus servatam. [11] Et ita scilicet semper dominica a centesimo octavo decimo<br />

incipietur.<br />

43


[12] Vespera autem coti<strong>di</strong>e quattuor psalmorum modulatione canatur. [13] Qui psalmi incipiantur a<br />

centesimo nono usque centesimo quadragesimo septimo, [14] exceptis his qui in <strong>di</strong>versis horis ex eis<br />

sequestrantur, id est a centesimo septimo decimo usque centesimo vicesimo septimo et centesimo<br />

tricesimo tertio et centesimo quadragesimo sec<strong>un</strong>do; [15] reliqui omnes in vespera <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t. [16]<br />

Et quia minus veni<strong>un</strong>t tres psalmi, ideo <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t qui ex numero suprascripto fortiores<br />

inveni<strong>un</strong>tur, id est centesimum tricesimum octavum et centesimum quadragesimum tertium et<br />

centesimum quadragesimum quartum; [17] centesimus vero sextus decimus, quia parvus est, cum<br />

centesimo quinto decimo coni<strong>un</strong>gatur.<br />

[18] Digesto ergo or<strong>di</strong>ne psalmorum vespertinorum, reliqua, id est lectionem, responsum, hymnum,<br />

versum vel canticum, sicut supra taxavimus impleatur.<br />

[19] Ad completorios vero coti<strong>di</strong>e idem psalmi repetantur, id est quartum, nonagesimum et<br />

centesimum tricesimum tertium.<br />

[20] Disposito or<strong>di</strong>ne psalmo<strong>di</strong>ae <strong>di</strong>urnae, reliqui omnes psalmi qui supers<strong>un</strong>t aequaliter <strong>di</strong>vidantur in<br />

septem noctium vigilias, [21] partiendo scilicet qui inter eos prolixiores s<strong>un</strong>t psalmi et duodecim per<br />

<strong>un</strong>amquamque constituens noctem.<br />

[22] Hoc praecipue commonentes ut, si cui forte haec <strong>di</strong>stributio psalmorum <strong>di</strong>splicuerit, or<strong>di</strong>net si<br />

melius aliter iu<strong>di</strong>caverit, [23] dum omnimo<strong>di</strong>s id adtendat ut omni hebdomada psalterium ex integro<br />

numero centum quinquaginta psalmorum psallantur, et dominico <strong>di</strong>e semper a caput reprehendatur ad<br />

vigilias. [24] Quia nimis inertem devotionis suae servitium ostend<strong>un</strong>t monachi qui minus a psalterio<br />

cum canticis consuetu<strong>di</strong>nariis per septimanae circulum psall<strong>un</strong>t, [25] dum quando legamus sanctos<br />

patres nostros <strong>un</strong>o <strong>di</strong>e hoc strenue implesse, quod nos tepi<strong>di</strong> utinam septimana integra persolvamus.<br />

L’osservazione con la quale si chiude la serie <strong>di</strong> capitoli che tratta l’ufficio è significativa: la celebrazione<br />

dell’ufficio monastico è cosa <strong>di</strong> pertinenza della com<strong>un</strong>ità e dell’abate, non vi è <strong>un</strong>a prassi <strong>un</strong>ica obbligatoria;<br />

quin<strong>di</strong> nulla vieta <strong>di</strong> adottare <strong>un</strong>a <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>stribuzione del salterio, con <strong>un</strong>’<strong>un</strong>ica clausola vincolante: che esso<br />

venga recitato per intero nel corso <strong>di</strong> <strong>un</strong>a settimana.<br />

c) Come e dove si celebra<br />

Caput XLVII<br />

De significanda hora Operis Dei<br />

[1] N<strong>un</strong>tianda hora operis Dei <strong>di</strong>es noctesque sit cura abbatis: aut ipse n<strong>un</strong>tiare aut tali sollicito fratri<br />

ini<strong>un</strong>gat hanc curam, ut omnia horis competentibus compleantur.<br />

RB insiste più volte sulla necessità <strong>di</strong> <strong>un</strong> adempimento p<strong>un</strong>tuale della celebrazione dell’ufficio (cf. 43 e 45),<br />

l’importanza attribuita al rispetto degli orari è <strong>di</strong>mostrata dal fatto che il compito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care l’ora delle celebrazioni<br />

<strong>di</strong>urne e notturne è affidata <strong>di</strong>rettamente all’abate o a <strong>un</strong> monaco da lui delegato.<br />

[2] Psalmos autem vel antiphonas post abbatem or<strong>di</strong>ne suo quibus iussum fuerit imponant. [3]<br />

Cantare autem et legere non praesumat nisi qui potest ipsud officium implere ut ae<strong>di</strong>ficentur<br />

au<strong>di</strong>entes; [4] quod cum humilitate et gravitate et tremore fiat, et cui iusserit abbas.<br />

Un’annotazione complessiva sull’or<strong>di</strong>ne e l’atteggiamento con il quale devono essere adempiute <strong>di</strong>verse mansioni<br />

necessarie alla vita della com<strong>un</strong>ità e che richiedono competenze specifiche: cantare, leggere. Anche gli esperti<br />

devono compiere il loro ufficio solo su in<strong>di</strong>cazione dell’abate, lo devono fare in modo da e<strong>di</strong>ficare i loro confratelli<br />

e agire con umiltà e prudenza.<br />

44


Caput LII<br />

De Oratorio Monasterii<br />

[1] Oratorium hoc sit quod <strong>di</strong>citur, nec ibi quicquam aliud geratur aut condatur. [2] Expleto opere<br />

Dei, omnes cum summo silentio exeant, et habeatur reverentia Deo, [3] ut frater qui forte sibi<br />

peculiariter vult orare non impe<strong>di</strong>atur alterius improbitate. [4] Sed et si aliter vult sibi forte secretius<br />

orare, simpliciter intret et oret, non in clamosa voce (Mt 6, 5-6), sed in lacrimis et intentione cor<strong>di</strong>s.<br />

[5] Ergo qui simile opus non facit, non permittatur explicito opere Dei remorari in oratorio, sicut<br />

<strong>di</strong>ctum est, ne alius impe<strong>di</strong>mentum patiatur.<br />

Il capitolo combina due fonti: Aug. Reg. 7, 31-34 e RM 68, 1-5; vi emergono, infatti, due preoccupazioni <strong>di</strong>stinte:<br />

che chi vuol pregare privatamente nell’oratorio non sia <strong>di</strong>sturbato dal rumore fatto da chi vi lavora o vi soggiorna<br />

per altre ragioni; che chi vuol pregare lo faccia in silenzio, in modo da non <strong>di</strong>sturbare altri eventualmente presenti.<br />

Le osservazioni qui fatte ci sembrano abbastanza scontate, abituati come siamo a pensare che la chiesa sia <strong>un</strong> luogo<br />

sacro, deputato esclusivamente alla preghiera. Va però tenuta presente la consuetu<strong>di</strong>ne del monachesimo egiziano,<br />

soprattutto eremitico, <strong>di</strong> associare alla recita dei salmi o <strong>di</strong> altri testi della Scrittura <strong>un</strong>’attività manuale, in modo da<br />

mantenere più facilmente per <strong>un</strong> tempo l<strong>un</strong>go la concentrazione della mente, vincendo la noia e il sonno; questa<br />

attività manuale e vocale (me<strong>di</strong>tatio) veniva interrotta <strong>di</strong> quando in quando da prosternazioni con le quali il monaco<br />

esprimeva la propria preghiera silenziosa in risposta alle parole bibliche recitate (a questo si riferisce RB 4, 56; cf.<br />

Cassiano Inst. II 12-15; III 2). RB accentua il <strong>di</strong>stacco tra lavoro e preghiera, tra tempo profano e tempo sacro,<br />

vietando che nell’oratorio si svolgano attività <strong>di</strong>verse dalla preghiera com<strong>un</strong>itaria o personale.<br />

Il § 4 contiene <strong>un</strong>’osservazione che è propria <strong>di</strong> RB e non deriva dalle sue fonti: emerge la solita preoccupazione <strong>di</strong><br />

san Benedetto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care quale dev’essere l’atteggiamento con il quale svolgere <strong>un</strong>a determinata attività. Qui non<br />

si accontenta <strong>di</strong> proibire <strong>di</strong> far rumore e dare fasti<strong>di</strong>o agli altri, ma <strong>di</strong>ce anche come deve essere la preghiera (cf. su<br />

questo p<strong>un</strong>to quanto osserva in RB 4, 57; 20, 3; 49, 4).<br />

45


2. I monaci e la com<strong>un</strong>ità<br />

2.1. I generi dei monaci<br />

Caput I<br />

De generibus Monachorum<br />

[1] Monachorum quattuor esse genera manifestum est. [2] Primum coenobitarum, hoc est<br />

monasteriale, militans sub regula vel abbate.<br />

Come il prologo ha presentato i presupposti spirituali della vocazione monastica, questo capitolo, che ha anch’esso<br />

<strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione introduttiva, ne illustra le tipologie <strong>di</strong> realizzazione, secondo <strong>un</strong>o schema sistematico abbastanza<br />

<strong>di</strong>ffuso (cf. classificazioni analoghe in Hier. Ep. 22, 34-36; Cass. Conl. XVIII 4-8). Il testo <strong>di</strong> RB riproduce la<br />

prima parte del medesimo capitolo <strong>di</strong> RM (1, 1-14); in essa, però, la trattazione dei <strong>di</strong>versi generi <strong>di</strong> monaci serviva<br />

a introdurre il ruolo determinate dell’abate/dottore, mentre in RB sopravvive solo la classificazione iniziale dei<br />

generi <strong>di</strong> monaci. Per primi vengono citati i cenobiti, ai quali la RB è destinata. Interessante la precisazione che<br />

questi sono coloro che «militano» (cf. l’immagine <strong>di</strong> Cristo re del prologo 3. 40; Gb [?] vita hominis militia est)<br />

sub regula vel abbate. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong> elemento istituzionale nuovo: all’obbe<strong>di</strong>enza all’abate si aggi<strong>un</strong>ge<br />

l’obbe<strong>di</strong>enza ad <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce scritto.<br />

[3] Deinde sec<strong>un</strong>dum genus est anachoritarum, id est eremitarum, horum qui non conversationis<br />

fervore novicio, sed monasterii probatione <strong>di</strong>uturna, [4] qui <strong>di</strong><strong>di</strong>cer<strong>un</strong>t contra <strong>di</strong>abolum multorum<br />

solacio iam docti pugnare, [5] et bene exstructi fraterna ex acie ad singularem pugnam eremi, securi<br />

iam sine consolatione alterius, sola manu vel brachio contra vitia carnis vel cogitationum, Deo<br />

auxiliante, pugnare suffici<strong>un</strong>t.<br />

Il secondo genere <strong>di</strong> monaci approvato è quello degli eremiti, costoro non sono dei novellini <strong>nella</strong> vita monastica<br />

(conversatio qui ha il senso tecnico <strong>di</strong> “vita monastica”), ma hanno alle spalle <strong>un</strong>a l<strong>un</strong>ga esprienza cenobitica, che<br />

li ha attrezzati ad affrontare la battaglia solitaria con il demonio (NB il ricorrere delle metafore militari).<br />

Importante l’annotazione Deo auxiliante: non si è mai autosufficienti <strong>nella</strong> vita monastica, essa suppone sempre<br />

l’intervento <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> a sostegno dell’impegno personale del religioso.<br />

Ci si può chiedere se questo tributo <strong>di</strong> onore pagaro all’eremitismo sia solo retorico o derivi dalla reale convinzione<br />

della superiorità <strong>di</strong> questa forma <strong>di</strong> vita. Basilio e Pacomio, per esempio, non ammettono la vita solitaria, mentre<br />

RM, appoggiandosi in questo capitolo a Cassiano — che la stima e la considera superiore alla vita com<strong>un</strong>e —<br />

sembra optare per <strong>un</strong>a sua inclusione fra le forme possibili <strong>di</strong> vita monastica (impressione rafforzata dal fatto che<br />

in genere le altre regole cenobitiche occidentali non menzionano affatto la possibilità <strong>di</strong> <strong>un</strong> passaggio dal cenobio<br />

all’eremo). L’insistenza della metafora guerresca nel trattare gli eremiti suggerisce l’idea che la f<strong>un</strong>zione del<br />

cenobio sia soprattutto propedeutica e pedagogica: esso serve ad addestrare al combattimento; <strong>un</strong>a volta che abbia<br />

raggi<strong>un</strong>to questo scopo, il monaco può arrangiarsi da solo.<br />

[6] Tertium vero monachorum taeterrimum genus est sarabaitarum, qui nulla regula approbati,<br />

experientia magistra, sicut aurum fornacis, sed in plumbi natura molliti, [7] adhuc operibus servantes<br />

saeculo fidem, mentiri Deo per tonsuram nosc<strong>un</strong>tur. [8] Qui bini aut terni aut certe singuli sine<br />

pastore, non dominicis sed suis inclusi ovilibus, pro lege eis est desideriorum vol<strong>un</strong>tas, [9] cum<br />

quicquid putaverint vel elegerint, hoc <strong>di</strong>c<strong>un</strong>t sanctum, et quod noluerint, hoc putant non licere.<br />

Il termine sarabaita viene da Cassiano, la categoria è nota anche a Girolamo, che li chiama remnuoth; sono<br />

descritti come falsi religiosi, che fingono <strong>di</strong> essere ciò che non sono perché non si sottomettono all’obbe<strong>di</strong>enza,<br />

elemento determinante dell’identità del vero monaco. Solo l’esperienza della concreta messa in pratica<br />

dell’obbe<strong>di</strong>enza regolare insegna al monaco a purificarsi, <strong>di</strong>ventando come oro che passa attraverso il fuoco della<br />

fornace.<br />

[10] Quartum vero genus est monachorum quod nominatur gyrovagum, qui tota vita sua per <strong>di</strong>versas<br />

provincias ternis aut quaternis <strong>di</strong>ebus per <strong>di</strong>versorum cellas hospitantur, [11] semper vagi et<br />

numquam stabiles, et propriis vol<strong>un</strong>tatibus et gulae illecebris servientes, et per omnia deteriores<br />

46


sarabaitis.<br />

La quarta categoria <strong>di</strong> monaci descritta da RM e RB riprende la descrizione fatta da Agostino dei circumcelliones;<br />

la condanna <strong>di</strong> questi girovaghi è ancora più dura <strong>di</strong> quella dei sarabaiti, perché essi respingono i due capisal<strong>di</strong> del<br />

monachesimo come la concepiscono RM e RB: l’obbe<strong>di</strong>enza e la stabilità in <strong>un</strong> luogo. RB omette, però, <strong>di</strong> citare la<br />

l<strong>un</strong>ga satira che RM 1, 13-74 de<strong>di</strong>ca a questa categoria <strong>di</strong> religiosi.<br />

[12] De quorum omnium horum miserrima conversatione melius est silere quam loqui. [13] His ergo<br />

omissis, ad coenobitarum fortissimum genus <strong>di</strong>sponendum, a<strong>di</strong>uvante Domino, veniamus.<br />

Malgrado le osservazioni fatte sopra circa il rilievo positivo accordato alla vita eremitica, è ai cenobiti che RM e<br />

RB sono in<strong>di</strong>rizzate ed è all’or<strong>di</strong>nata regolamentazione <strong>di</strong> questa forma <strong>di</strong> vita che ora procedono i due autori.<br />

2.2. L’abate e la regola<br />

Caput II<br />

Qualis debeat esse Abbas<br />

[1] Abbas qui praeesse <strong>di</strong>gnus est monasterio semper meminere debet quod <strong>di</strong>citur et nomen maioris<br />

factis implere. [2] Christi enim agere vices in monasterio cre<strong>di</strong>tur, quando ipsius vocatur pronomine,<br />

[3] <strong>di</strong>cente Apostolo: «Accepistis spiritum adoptionis filiorum, in quo clamamus: Abba, Pater» (Rom<br />

8, 15).<br />

Questo capitolo e il successivo, sul consiglio dei fratelli, formano <strong>nella</strong> RM <strong>un</strong>’<strong>un</strong>ica trattazione; <strong>di</strong>versamente dal<br />

solito, RB non abbrevia, ma amplia il testo <strong>di</strong> RM, tanto più che a questo capitolo si aggi<strong>un</strong>ge poi il cap. 64<br />

sull’elezione dell’abate: segno <strong>di</strong> <strong>un</strong>a situazione <strong>nella</strong> quale l’autorità del superiore è oggetto <strong>di</strong> contestazioni e<br />

rifiuti?<br />

Il fatto che questa trattazione sia posta all’inizio della regola esprime <strong>di</strong> per sé il ruolo fondativo che a questa carica<br />

viene assegnato da RM e RB, in contrasto con altre regole, p.e. Agostino, che ne tratta al termine (Praec. VII 3).<br />

L’abate, nel cenobio <strong>di</strong>segnato da RM e RB, svolge la f<strong>un</strong>zione svolta dal padre spirituale, dall’anziano nel<br />

monachesimo egiziano: gli viene riconosciuta <strong>un</strong>a <strong>di</strong>gnità che è sostanzialmente analoga a quella <strong>di</strong> <strong>un</strong> vescovo,<br />

perché esercita <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione magisteriale e pastorale (Christi agere vices) del tutto parallela alla sua; anche se<br />

l’abate viene istituito nel proprio ufficio dal vescovo locale.<br />

Il termine abbas deriva dall’aramaico e significa “padre”; nel NT è usato in riferimento a <strong>Dio</strong> (Mc 14, 36; Rm 8,<br />

15; Gal 4, 6); curiosamente, però, RB applica il passo <strong>di</strong> Rm 8, 15 al Cristo, del quale l’abate è il vicario nel<br />

cenobio.<br />

[4] Ideoque abbas nihil extra praeceptum Domini quod sit debet aut docere aut constituere vel iubere,<br />

[5] sed iussio eius vel doctrina fermentum <strong>di</strong>vinae iustitiae in <strong>di</strong>scipulorum mentibus conspargatur,<br />

[6] memor semper abbas quia doctrinae suae vel <strong>di</strong>scipulorum oboe<strong>di</strong>entiae, utrarumque rerum, in<br />

tremendo iu<strong>di</strong>cio Dei facienda erit <strong>di</strong>scussio. [7] Sciatque abbas culpae pastoris incumbere quicquid<br />

in ovibus paterfamilias utilitatis minus potuerit invenire. [8] Tant<strong>un</strong>dem iterum erit ut, si inquieto vel<br />

inoboe<strong>di</strong>enti gregi pastoris fuerit omnis <strong>di</strong>ligentia attributa et morbi<strong>di</strong>s earum actibus <strong>un</strong>iversa fuerit<br />

cura exhibita, [9] pastor eorum in iu<strong>di</strong>cio Domini absolutus <strong>di</strong>cat cum propheta Domino: «iustitiam<br />

tuam non abscon<strong>di</strong> in corde meo, veritatem tuam et salutare tuum <strong>di</strong>xi (Sal 39, 11); ipsi autem<br />

contemnentes sprever<strong>un</strong>t me (Is 1, 2; Ez 20, 27)» [10] et t<strong>un</strong>c demum inoboe<strong>di</strong>entibus curae suae<br />

ovibus poena sit eis praevalens ipsa mors (Is 25, 8).<br />

RM e RB aprono il <strong>di</strong>scorso sull’abate <strong>di</strong>cendo anzitutto chi egli sia: il padre, il vicario <strong>di</strong> Cristo, il maestro, il<br />

pastore. Sia pure in terza persona, il testo si rivolge insistentemente all’abate esortandolo ad avere precisa<br />

coscienza del proprio compito e della propria responsabilità davanti a <strong>Dio</strong>: meminere debet, memor, sciat.<br />

L’istanza regolatrice del potere dell’abate all’interno della com<strong>un</strong>ità non è costituita dalla com<strong>un</strong>ità stessa, ma<br />

soltanto dalla sua coscienza e dal richiamo a <strong>un</strong> esercizio prudente e sapiente delle sue prerogative, del quale dovrà<br />

rendere conto nel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

47


NB le due metafore del maestro (docere, doctrina) e del pastore, che precisano il modo in cui egli deve esercitare<br />

nel cenobio la propria paternità. Autorità <strong>di</strong> comando (pastore) e <strong>di</strong> dottrina (maestro) configurano il ruolo<br />

dell’abate in <strong>un</strong>a prospettiva parallela a quella del vescovo rispetto alla chiesa locale.<br />

L’amplissima autorità riconosciuta all’abate non sottrae la responsabilità ai sottoposti, qualora essi non<br />

corrispondano in modo appropriato alla sua sollecitu<strong>di</strong>ne: della loro eventuale insubor<strong>di</strong>nazione saranno loro a<br />

rispondere. L’ultima frase va letta: poena sit - eis praevalens - ipsa mors; il passo <strong>di</strong> Is 25, 8 è citato secondo la<br />

Vetus Latina.<br />

[11] Ergo, cum aliquis suscipit nomen abbatis, duplici debet doctrina suis praeesse <strong>di</strong>scipulis, [12] id<br />

est omnia bona et sancta factis amplius quam verbis ostendat, ut capacibus <strong>di</strong>scipulis mandata Domini<br />

verbis proponere, duris corde vero et simplicioribus factis suis <strong>di</strong>vina praecepta monstrare. [13]<br />

Omnia vero quae <strong>di</strong>scipulis docuerit esse contraria in suis factis in<strong>di</strong>cet non agenda, ne aliis<br />

prae<strong>di</strong>cans ipse reprobus inveniatur, [14] ne quando illi <strong>di</strong>cat Deus peccanti: «Quare tu enarras<br />

iustitias meas et assumis testamentum meum per os tuum? Tu vero o<strong>di</strong>sti <strong>di</strong>sciplinam et proiecisti<br />

sermones meos post te» (Sal 49, 16-17), [15] et: «Qui in fratris tui oculo festucam videbas, in tuo<br />

trabem non vi<strong>di</strong>sti» (Mt 7, 3).<br />

Dalla definizione della figura dell’abate scaturiscono le in<strong>di</strong>cazioni circa il modo in cui egli deve realizzare il<br />

proprio compito. Un tratto che <strong>di</strong>stingue RB da RM è la ripetuta sottolineatura del dovere da parte sua <strong>di</strong> adattarsi<br />

ai singoli e alle loro attitu<strong>di</strong>ni. Nella veste <strong>di</strong> maestro, l’abate deve rivolgersi sia ai capaces sia ai simpliciores,<br />

offrendo a entrambi <strong>un</strong> insegnamento proporzionato: agli <strong>un</strong>i <strong>un</strong> insegnamento verbale, agli altri l’esempio da<br />

imitare. Esistono livelli <strong>di</strong> competenza, <strong>di</strong> intelligenza, <strong>di</strong> progresso spirituale <strong>di</strong>versi e occorre tenerne conto.<br />

Segue ancora <strong>un</strong> richiamo alla necessaria coerenza tra l’insegnamento impartito e la condotta <strong>di</strong> vita dell’abate.<br />

[16] Non ab eo persona in monasterio <strong>di</strong>scernatur. [17] Non <strong>un</strong>us plus ametur quam alius, nisi quem<br />

in bonis actibus aut oboe<strong>di</strong>entia invenerit meliorem. [18] Non convertenti ex servitio praeponatur<br />

ingenuus, nisi alia rationabilis causa exsistat. [19] Quod si ita, iustitia <strong>di</strong>ctante, abbati visum fuerit, et<br />

de cuiuslibet or<strong>di</strong>ne id faciet. Sin alias, propria teneant loca, [20] quia sive servus sive liber (Ef 6, 8),<br />

omnes in Christo <strong>un</strong>um sumus (Gal 3, 8) et sub <strong>un</strong>o Domino aequalem servitutis militiam baiulamus,<br />

quia «non est apud Deum personarum acceptio» (Rm 2, 11; Ef 6, 9; Col 3, 25). [21] Solummodo in<br />

hac parte apud ipsum <strong>di</strong>scernimur, si meliores ab aliis in operibus bonis et humiles inveniamur. [22]<br />

Ergo aequalis sit ab eo omnibus caritas, <strong>un</strong>a praebeatur in omnibus sec<strong>un</strong>dum merita <strong>di</strong>sciplina.<br />

Dopo le in<strong>di</strong>cazioni su come esercitare il ruolo <strong>di</strong> maestro, in<strong>di</strong>cazioni su come esercitare il ruolo <strong>di</strong> pastore: il<br />

principio generale è en<strong>un</strong>ciato al § 16: imparzialità. La preoccupazione che l’abate non faccia <strong>di</strong>stinzioni arbitrarie<br />

tra i suoi sottoposti è <strong>di</strong>ffusa <strong>nella</strong> letteratura monastica antica (cf. Reg. IV Patr. V 11-12). Al § 17 il termine<br />

oboe<strong>di</strong>entia è aggi<strong>un</strong>ta <strong>di</strong> RB rispetto a RM.<br />

Interessante il cenno alle precedenze (cf. su questo p<strong>un</strong>to RB 63) or<strong>di</strong>nariamente esse sono dettate dall’anzianità <strong>di</strong><br />

ingresso in monastero (conversio), non dalla <strong>di</strong>gnità sociale (schiavi o liberi) <strong>di</strong> origine dei monaci; ma l’abate può<br />

mo<strong>di</strong>ficare per <strong>un</strong>a rationabilis causa tale or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> precedenza (precisazione propria <strong>di</strong> RB rispetto a RM:<br />

Benedetto prevede e concede deroghe al principio generale, ma si aspetta che esse abbiano <strong>un</strong>a ragione fondata e<br />

con<strong>di</strong>visibile). Ritorna l’idea della vita monastica come servitù e come milizia. Si noti la formulazione del § 22 che<br />

riprende in forma questa volta positiva <strong>un</strong> principio generale, come nel § 16 era stato formulato in forma negativa.<br />

[23] In doctrina sua namque abbas apostolicam debet illam semper formam servare in qua <strong>di</strong>cit:<br />

«Argue, obsecra, increpa» (2 Tm 4, 2), [24] id est, miscens temporibus tempora, terroribus<br />

blan<strong>di</strong>menta, <strong>di</strong>rum magistri, pium patris ostendat affectum, [25] id est in<strong>di</strong>sciplinatos et inquietos<br />

debet durius arguere, oboe<strong>di</strong>entes autem et mites et patientes ut in melius proficiant obsecrare,<br />

neglegentes et contemnentes ut increpat et corripiat admonemus.<br />

[26] Neque <strong>di</strong>ssimulet peccata delinquentium; sed et mox ut coeperint oriri ra<strong>di</strong>citus ea ut praevalet<br />

amputet, memor periculi Heli sacerdotis de Silo (1 Sam 2-4). [27] Et honestiores quidem atque<br />

intellegibiles animos prima vel sec<strong>un</strong>da admonitione verbis corripiat, [28] improbos autem et duros ac<br />

superbos vel inoboe<strong>di</strong>entes verberum vel corporis castigatio in ipso initio peccati coerceat, sciens<br />

scriptum: «Stultus verbis non corrigitur» (Prov 18, 2; 29, 9) [29] et iterum: «Percute filium tuum<br />

48


virga et liberabis animam eius a morte» (Prov 23, 14).<br />

Modo <strong>di</strong> amministrare la <strong>di</strong>sciplina: i §§ 26-29 sono propri <strong>di</strong> RB rispetto a RM (il cenno al destino <strong>di</strong> Eli gli viene<br />

dalla regola <strong>di</strong> Basilio) e ancora <strong>un</strong>a volta sottolineano l’esigenza <strong>di</strong> procedere caso per caso nel modo appropriato<br />

e opport<strong>un</strong>o. L’abate deve sapere utilizzare senza esitazione, in rapporto all’attitu<strong>di</strong>ne dei monaci, strumenti<br />

correttivi <strong>di</strong>versi: per gli <strong>un</strong>i l’esortazione affettuosa, per gli altri il rimprovero severo (§§ 23-25). In ogni caso non<br />

deve lasciar correre, ma intervenire imme<strong>di</strong>atamente a correggere le infrazioni, memore del destino del sacerdote<br />

Eli, che, non sapendo p<strong>un</strong>ire adeguatamente il comportamente dei propri figli, ha provocato la morte sua e loro.<br />

Le preoccupazioni espresse da RB, che insiste da <strong>un</strong>a parte sulle prerogative dell’abate, dall’altra sulla necessità<br />

che il superiore se ne serva con coraggio e saggezza, suggeriscono <strong>un</strong> ambiente nel quale l’esercizio della f<strong>un</strong>zione<br />

abbaziale conosce importanti contestazioni e <strong>di</strong>storsioni.<br />

[30] Meminere debet semper abbas quod est, meminere quod <strong>di</strong>citur, et scire quia cui plus<br />

committitur, plus ab eo exigitur. [31] Sciatque quam <strong>di</strong>fficilem et arduam rem suscipit regere animas<br />

et multorum servire moribus, et alium quidem blan<strong>di</strong>mentis, alium vero increpationibus, alium<br />

suasionibus; [32] et sec<strong>un</strong>dum <strong>un</strong>iuscuiusque qualitatem vel intellegentiam, ita se omnibus conformet<br />

et aptet ut non solum detrimenta gregis sibi commissi non patiatur, verum in augmentatione boni<br />

gregis gaudeat. [33] Ante omnia, ne <strong>di</strong>ssimulans aut parvipendens salutem animarum sibi<br />

commissarum, ne plus gerat sollicitu<strong>di</strong>nem de rebus transitoriis et terrenis atque caducis, [34] sed<br />

semper cogitet quia animas suscepit regendas, de quibus et rationem red<strong>di</strong>turus est. [35] Et ne<br />

causetur de minori forte substantia, meminerit scriptum: «Primum quaerite regnum Dei et iustitiam<br />

eius, et haec omnia a<strong>di</strong>cientur vobis» (Mt 6, 33) [36] et iterum: «Nihil deest timentibus eum» (Sal 33,<br />

10).<br />

Precisazione circa l’oggetto primo al quale deve de<strong>di</strong>carsi la sollecitu<strong>di</strong>ne dell’abate: governare anime. I §§ 31-37<br />

sono <strong>un</strong>’aggi<strong>un</strong>ta originale <strong>di</strong> RB rispetto al testo <strong>di</strong> RM. Si noti l’insistenza sulla coscienza del proprio compito:<br />

meminere, sciat. Il suo compito è occuparsi della salus animarum che gli sono affidate. La forma propria <strong>di</strong><br />

rin<strong>un</strong>cia all’io che il superiore è chiamato a praticare consiste <strong>nella</strong> capacità <strong>di</strong> adattarsi alla situazione reale delle<br />

persone che gli sono affidate. L’abate non deve sforzarsi <strong>di</strong> far <strong>di</strong>ventare i monaci tali quali li vorrebbe, ma<br />

mettersi a servizio della loro <strong>di</strong>versità.<br />

Accenno finale alla possibilità che il monastero sia povero ed esiga <strong>un</strong>a particolare cura amministrativa: anche in<br />

questo caso la gestione degli affari terreni non è motivo sufficiente per trascurare il compito <strong>di</strong> esercitare la<br />

paternità spirituale a vantaggio dei monaci e tale paternità si esercita in modo esemplare anche <strong>nella</strong> capacità <strong>di</strong><br />

non farsi sopraffare dall’ansia del futuro.<br />

[37] Sciatque quia qui suscipit animas regendas paret se ad rationem reddendam, [38] et quantum sub<br />

cura sua fratrum se habere scierit numerum, agnoscat pro certo quia in <strong>di</strong>e iu<strong>di</strong>cii ipsarum omnium<br />

animarum est red<strong>di</strong>turus Domino rationem, sine dubio ad<strong>di</strong>ta et suae animae. [39] Et ita, timens<br />

semper futuram <strong>di</strong>scussionem pastoris de cre<strong>di</strong>tis ovibus, cum de alienis ratiociniis cavet, red<strong>di</strong>tur de<br />

suis sollicitus, [40] et cum de monitionibus suis emendationem aliis sumministrat ipse efficitur a vitiis<br />

emendatus.<br />

Il capitolo si chiude ripetendo ancora <strong>un</strong>a volta l’ammonimento a essere pronto a rendere conto a <strong>Dio</strong> del proprio<br />

governo. Alla pressoché illimitata autorità che nei fatti è riconosciuta all’abate in RB corrisponde come<br />

contrappeso il richiamo insistito e persino minaccioso ad usarla in or<strong>di</strong>ne al bene della com<strong>un</strong>ità, anzi <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong><br />

singolo membro, nel modo migliore possibile: conscio <strong>di</strong> dover rendere conto <strong>di</strong> se stesso, l’abate non dovrebbe<br />

aver tempo <strong>di</strong> impancarsi a giu<strong>di</strong>ce degli altri (cum de alienis ratiociniis cavet, red<strong>di</strong>tur de suis sollicitus).<br />

Caput XXVII<br />

Qualiter debeat esse sollicitus Abbas circa excomm<strong>un</strong>icatos<br />

[1] Omni sollicitu<strong>di</strong>ne curam gerat abbas circa delinquentes fratres, «quia non est opus sanis me<strong>di</strong>cus<br />

sed male habentibus» (Mt 9, 12; Lc 5, 31). [2] Et ideo uti debet omni modo ut sapiens me<strong>di</strong>cus,<br />

immittere senpectas, id est seniores sapientes fratres, [3] qui quasi secrete consolentur fratrem<br />

fluctuantem et provocent ad humilitatis satisfactionem et consolentur eum «ne ab<strong>un</strong>dantiori tristitia<br />

49


absorbeatur» (2 Cor 2, 7), [4] sed, sicut ait item apostolus, «confirmetur in eo caritas» (2 Cor 2, 8) et<br />

oretur pro eo ab omnibus.<br />

All’inesorabilità degli interventi correttivi prescritti da RB corrisponde <strong>un</strong> fine che questo capitolo, originale<br />

rispetto a RM, esplicita con la metafora del me<strong>di</strong>co (che rinvia alla sovrapposizione abate/Cristo <strong>di</strong> cui si parla in<br />

RB 2): si tratta <strong>di</strong> indurre chi pecca a pentirsi e a guarire dal proprio errore, avendo contemporaneamente cura della<br />

salute degli altri; <strong>di</strong> qui l’isolamento in cui viene confinato il delinquens e l’invito a pregare per lui.<br />

Il fatto che RB inserisca nel co<strong>di</strong>ce penitenziale <strong>un</strong> capitolo apposito per in<strong>di</strong>care all’abate gli interventi non solo<br />

p<strong>un</strong>itivi, ma <strong>di</strong> sostegno (consoletur) a chi infrange la <strong>di</strong>sciplina, rientra in quell’attenzione particolare espressa<br />

dall’autore per le situazioni personali, ne mostra insieme il <strong>di</strong>sincanto <strong>di</strong>nanzi alla fallibilità delle persone (si può<br />

errare sia nell’infrangere la <strong>di</strong>sciplina, sia nel p<strong>un</strong>ire le infrazioni) e la fiducia <strong>nella</strong> possibilità che tutti hanno <strong>di</strong><br />

correggersi, soprattutto se aiutati dal buon esempio e dalla sollecitu<strong>di</strong>ne altrui.<br />

Il termine senpecta qui vale per “compagno, socio, persona <strong>di</strong> fiducia”, deriva verosimilmente dal greco<br />

sympaiktes = compagno <strong>di</strong> giochi. È stata proposta anche l’interpretazione, meno probabile, <strong>di</strong> “cataplasma,<br />

impacco”, nel senso <strong>di</strong> “farmaco”.<br />

[5] Magnopere enim debet sollicitu<strong>di</strong>nem gerere abbas et omni sagacitate et industria currere, ne<br />

aliquam de ovibus sibi cre<strong>di</strong>tis perdat. [6] Noverit enim se infirmarum curam suscepisse animarum,<br />

non super sanas tyrannidem; [7] et metuat prophetae comminationem per quam <strong>di</strong>cit Deus: «Quod<br />

crassum videbatis assumebatis et quod debile erat proiciebatis» (Ez 34, 3-4). [8] Et pastoris boni pium<br />

imitetur exemplum, qui, relictis nonaginta novem ovibus in montibus, abiit <strong>un</strong>am ovem quae erraverat<br />

quaerere; [9] cuius infirmitati in tantum compassus est (Eb 4, 15), ut eam in sacris humeris suis<br />

<strong>di</strong>gnaretur imponere et sic reportare ad gregem (Lc 15, 4-5; Mt, 18, 12).<br />

Dalla metafora del me<strong>di</strong>co a quella del pastore, attraverso due testi fondamentali della letteratura de pastoribus del<br />

cristianesimo antico: la minaccia <strong>di</strong> Ezechiele contro i cattivi pastori <strong>di</strong> Israele e la parabola del buon pastore, che<br />

rende evidente l’assimilazione del ruolo abbaziale a quello del Cristo compiuta da RB. Si osservi anche il currere<br />

del § 5, che sottolinea l’urgenza e l’impegno (omni modo uti debet) con il quale al superiore è prescritto <strong>di</strong><br />

intervenire a sostegno del confratello pericolante.<br />

Caput LVI<br />

De mensa Abbatis<br />

[1] Mensa abbatis cum hospitibus et peregrinis sit semper. [2] Quotiens tamen minus s<strong>un</strong>t hospites,<br />

quos vult de fratribus vocare in ipsius sit potestate. [3] Seniore tamen <strong>un</strong>o aut duo semper cum<br />

fratribus <strong>di</strong>mittendum propter <strong>di</strong>sciplinam.<br />

La norma <strong>di</strong> RB irrigi<strong>di</strong>sce le in<strong>di</strong>cazioni date da RM 84: l’abate pranza insieme agli ospiti e i pellegrini a <strong>un</strong>a<br />

mensa separata da quella degli altri monaci (cf. RB 53: la preoccupazione <strong>di</strong> onorare gli ospiti si associa a quella <strong>di</strong><br />

evitare il contatto dei monaci con chi è estraneo al cenobio). Non è chiaro se il § 2 intenda <strong>di</strong>re che l’abate può<br />

invitare alla propria mensa qualche confratello nel caso in cui vi siano meno ospiti o se intenda dare questa facoltà<br />

solo nel caso in cui non vi sia alc<strong>un</strong> ospite (il minus si può intendere in entrambi i mo<strong>di</strong>). Se fosse vera la seconda<br />

ipotesi, questo comporterebbe che l’abate pranzi sempre a <strong>un</strong>a mensa separata, il che mal si concilia con quanto si<br />

legge in RB 38, 9.<br />

Caput LXIV<br />

De or<strong>di</strong>nando Abbate<br />

[1] In abbatis or<strong>di</strong>natione illa semper consideretur ratio ut hic constituatur quem sive omnis concors<br />

congregatio sec<strong>un</strong>dum timorem Dei, sive etiam pars quamvis parva congregationis saniore consilio<br />

elegerit. [2] Vitae autem merito et sapientiae doctrina eligatur qui or<strong>di</strong>nandus est, etiam si ultimus<br />

fuerit in or<strong>di</strong>ne congregationis.<br />

Questo capitolo, stando al titolo, dovrebbe integrare il cap. 2 esplicitando le prescrizioni relative alla successione<br />

abbaziale; in realtà riprende <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> temi già svolti all’inizio <strong>di</strong> RB, offrendo <strong>un</strong> nuovo <strong>di</strong>rettorio generale sui<br />

50


compiti e le qualità dell’abate. In RM 92-94 la procedura normale <strong>di</strong> nomina dell’abate è la designazione da parte<br />

del predecessore, che in prossimità della propria morte in<strong>di</strong>ca alla com<strong>un</strong>ità chi ritiene degno <strong>di</strong> succedergli. Solo<br />

in caso <strong>di</strong> morte improvvisa o <strong>di</strong> mancata designazione era previsto l’intervento dell’abate <strong>di</strong> <strong>un</strong> altro monastero,<br />

incaricato a questo scopo dal vescovo. Questo metodo <strong>di</strong> designazione, a l<strong>un</strong>go in uso <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione monastica<br />

anche posteriore, ai tempi <strong>di</strong> RM era in uso anche per la nomina del vescovo <strong>di</strong> Roma. La procedura elettiva<br />

in<strong>di</strong>cata da RB, con gli eventuali correttivi basati sul principio della sanior pars, corrisponde alla legislazione<br />

giustinianea del 530 e 546 e questo è <strong>un</strong>o degli in<strong>di</strong>zi su cui ci si basa per datare la redazione <strong>di</strong> RB alla metà circa<br />

del VI sec.<br />

La preoccupazione fondamentale del capitolo non è com<strong>un</strong>que quella <strong>di</strong> determinare il modo legittimo della scelta<br />

del successore, ma quella <strong>di</strong> garantire alla com<strong>un</strong>ità <strong>un</strong> superiore degno <strong>di</strong> svolgere l’incarico. Per questo è prevista<br />

esplicitamente la possibilità <strong>di</strong> <strong>un</strong> intervento dall’esterno per rime<strong>di</strong>are a <strong>un</strong>’elezione falsata da parte <strong>di</strong> monaci<br />

corrotti e in<strong>di</strong>sciplinati.<br />

Evidentemente, in caso <strong>di</strong> conflitto tra can<strong>di</strong>dature <strong>di</strong>vergenti, la determinazione <strong>di</strong> quale fosse la sanior pars<br />

doveva spettare al vescovo locale, forse coa<strong>di</strong>uvato dagli altri abati della <strong>di</strong>ocesi.<br />

In RB non si trova alc<strong>un</strong>a descrizione, come invece in RM, <strong>di</strong> <strong>un</strong> rito <strong>di</strong> immissione in carica dell’abate, ma è<br />

evidente che oltre alla sua scelta, com<strong>un</strong>que fatta, doveva esservi <strong>nella</strong> prassi <strong>un</strong> rito religioso <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione che<br />

ne ufficializzava il mandato e lo inaugurava.<br />

Rilevante l’in<strong>di</strong>cazione circa i criteri <strong>di</strong> scelta: vita virtuosa e sapienza, anche se l’eletto dovesse essere l’ultimo<br />

<strong>nella</strong> gerarchia del monastero. Una delle pratiche tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> successione era, infatti, che <strong>di</strong>venisse abate il più<br />

anziano e chi occupava la posizione più elevata <strong>nella</strong> gerachia della com<strong>un</strong>ità.<br />

[3] Quod si etiam omnis congregatio vitiis suis - quod quidem absit - consentientem personam pari<br />

consilio elegerit, [4] et vitia ipsa aliquatenus in notitia episcopi ad cuius <strong>di</strong>oecesim pertinet locus ipse<br />

vel ad abbates aut christianos vicinos claruerint, [5] prohibeant pravorum praevalere consensum, sed<br />

domui Dei <strong>di</strong>gnum constituant <strong>di</strong>spensatorem, [6] scientes pro hoc se recepturos mercedem bonam, si<br />

illud caste et zelo Dei faciant, sicut e <strong>di</strong>verso peccatum si neglegant.<br />

In caso <strong>di</strong> scelta <strong>di</strong>s<strong>di</strong>cevole, l’intervento correttivo può venire dal vescovo <strong>di</strong>ocesano, da altri abati, da laici. RB si<br />

preoccupa <strong>di</strong> chiarire anche in questo caso che è meritevole <strong>un</strong> intervento mosso da <strong>di</strong>sinteresse e sollecitu<strong>di</strong>ne per<br />

<strong>Dio</strong>; evidentemente, infatti, si apre qui lo spazio per abusi notevoli e forti intromissioni <strong>nella</strong> gestione del cenobio<br />

da parte <strong>di</strong> persone esterne in grado <strong>di</strong> influenzare la scelta del superiore.<br />

[7] Or<strong>di</strong>natus autem abbas cogitet semper quale onus suscepit et cui red<strong>di</strong>turus est rationem<br />

vilicationis suae, [8] sciatque sibi oportere prodesse magis quam praeesse.<br />

L’ammonimento rivolto all’abate a considerare bene quale sia il suo compito e a chi dovrà darne conto apre la<br />

sezione dottrinale del capitolo, che riprende temi già svolti in RB 2. NB il tema escatologico, l’idea dell’autorità<br />

come servizio faticoso (onus, vilicatio) a beneficio dei sottoposti e non per sod<strong>di</strong>sfare la propria ambizione<br />

(prodesse - praeesse).<br />

[9] Oportet ergo eum esse doctum lege <strong>di</strong>vina, ut sciat et sit <strong>un</strong>de proferat nova et vetera (Mt 13, 52),<br />

castum, sobrium (1 Tim 3, 2), misericordem, [10] et semper «superexaltet misericor<strong>di</strong>am iu<strong>di</strong>cio» (Gc<br />

2, 13) ut idem ipse consequatur. [11] Oderit vitia, <strong>di</strong>ligat fratres. [12] In ipsa autem correptione<br />

prudenter agat et ne quid nimis, ne dum nimis eradere cupit aeruginem frangatur vas; [13] suamque<br />

fragilitatem semper suspectus sit, memineritque calamum quassatum non conterendum (Mt 12, 20; Is<br />

42, 3). [14] In quibus non <strong>di</strong>cimus ut permittat nutriri vitia, sed prudenter et cum caritate ea amputet,<br />

ut viderit cuique expe<strong>di</strong>re sicut iam <strong>di</strong>ximus, [15] et studeat plus amari quam timeri.<br />

Non ci sono sostanziali novità rispetto alle in<strong>di</strong>cazioni del cap. 2, ma <strong>un</strong> tono meno brusco e più umano<br />

nell’insistere sui tratti positivi dell’azione dell’abate, che dev’essere improntata sempre a rispetto, delicatezza,<br />

prudenza e amore nei confronti dei monaci. NB il ne quid nimis <strong>di</strong> § 12. Il § 15 viene da Agostino (Reg VII 3).<br />

[16] Non sit turbulentus (Is 42, 5) et anxius, non sit nimius et obstinatus, non sit zelotypus et nimis<br />

suspiciosus, quia numquam requiescit; [17] in ipsis imperiis suis providus et consideratus, et sive<br />

sec<strong>un</strong>dum Deum sive sec<strong>un</strong>dum saeculum sit opera quam ini<strong>un</strong>git, <strong>di</strong>scernat et temperet, [18]<br />

cogitans <strong>di</strong>scretionem sancti Iacob <strong>di</strong>centis: «Si greges meos plus in ambulando fecero laborare,<br />

51


morientur c<strong>un</strong>cti <strong>un</strong>a <strong>di</strong>e» (Gen 33, 13).<br />

La serie <strong>di</strong> prescrizioni negative e positive qui accumulate delinea <strong>un</strong>a personalità salda <strong>nella</strong> virtù, paziente <strong>di</strong><br />

fronte ai limiti propri e altrui, capace <strong>di</strong> esercitare <strong>un</strong>a leadership convinta, ma <strong>di</strong>sinteressata e realistica. La virtù<br />

che emerge è quella della dscretio: <strong>di</strong>scernimento.<br />

[19] Haec ergo aliaque testimonia <strong>di</strong>scretionis matris virtutum sumens, sic omnia temperet ut sit et<br />

fortes quod cupiant et infirmi non refugiant. [20] Et praecipue ut praesentem regulam in omnibus<br />

conservet, [21] ut dum bene ministraverit au<strong>di</strong>at a Domino quod servus bonus qui erogavit triticum<br />

conservis suis in tempore suo: [22] «Amen <strong>di</strong>co vobis, ait, super omnia bona sua constituit eum» (Mt<br />

24, 45-47; Lc 12, 42).<br />

Il § 19 riassume e conclude le singole prescrizioni con <strong>un</strong>’in<strong>di</strong>cazione generale, che riprende lo spirito del<br />

programma en<strong>un</strong>ciato nel prologo a proposito della istituzione della schola dominici servitii: vi sarà certamente<br />

qualcosa <strong>di</strong> faticoso da realizzare, ma non tale da scoraggiare fin dall’inizio chi si avvia all’impresa.<br />

La conclusione torna all’immagine del vilicus usata all’inizio: l’abate è <strong>un</strong> servo, <strong>un</strong> amministratore e deve far<br />

rendere bene la proprietà affidata alla sua cura, in modo da ricevere la ricompensa dal padrone. La consapevolezza<br />

<strong>di</strong> essere <strong>un</strong> servo si deve tradurre in <strong>un</strong>a condotta obbe<strong>di</strong>ente alla regola, e suppongo che praesentem regulam si<br />

riferisca qui precisamente al testo della RB, non al principio en<strong>un</strong>ciato al § precedente.<br />

Caput LXXIII<br />

De eo quod non omnis observatio iustitiae in hac sit <strong>Regula</strong> constituta<br />

[1] <strong>Regula</strong>m autem hanc descripsimus, ut hanc observantes in monasteriis aliquatenus vel honestatem<br />

morum aut initium conversationis nos demonstremus habere.<br />

Questo capitolo non ha paralleli in RM e si presenta come <strong>un</strong>a riflessione generale sull’opera appena conclusa.<br />

Colpisce il p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista molto restrittivo: non si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a proposta <strong>di</strong> vita per chi aspira alla perfezione, ma <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> piccolo avviamento a <strong>un</strong>a vita onesta per chi non è capace <strong>di</strong> fare <strong>di</strong> meglio. Il progresso verso forme <strong>di</strong> vita più<br />

esigenti è auspicato e considerato possibile, ma in tal caso ci si rivolgerà a maestri più autorevoli dell’autore della<br />

RB. Si esprime in questa presa <strong>di</strong> posizione <strong>un</strong> giu<strong>di</strong>zio, formulato esplicitamente al § 7, molto severo sulla<br />

con<strong>di</strong>zione del monachesimo contemporaneo, che non avrebbe nulla da insegnare e solo da apprendere dagli<br />

esempi dei predecessori. C’è indubbiamente in questo modo <strong>di</strong> esprimersi <strong>un</strong> elemento retorico: minimizzare se<br />

stessi e il presente rispetto alla tra<strong>di</strong>zione; ma si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>agnosi alla quale Benedetto probabilmente aderiva<br />

davvero. L’estrema sobrietà con la quale Benedetto presenta il proprio lavoro non significa, però, ch’egli non gli<br />

attribuisca <strong>un</strong> valore vincolante per chi fa professione monastica: cf. RB 58; 64, 20; 66, 8 p.e.<br />

[2] Ceterum ad perfectionem conversationis qui festinat, s<strong>un</strong>t doctrinae sanctorum patrum, quarum<br />

observatio perducit hominem ad celsitu<strong>di</strong>nem perfectionis. [3] Quae enim pagina aut qui sermo<br />

<strong>di</strong>vinae auctoritatis veteris ac novi testamenti non est rectissima norma vitae humanae? [4] Aut quis<br />

liber sanctorum catholicorum patrum hoc non resonat ut recto cursu perveniamus ad creatorem<br />

nostrum? [5] Necnon et Collationes Patrum et Instituta et Vitas eorum, sed et <strong>Regula</strong> sancti patris<br />

nostri Basilii, [6] quid aliud s<strong>un</strong>t nisi bene viventium et oboe<strong>di</strong>entium monachorum instrumenta<br />

virtutum? [7] Nobis autem desi<strong>di</strong>osis et male viventibus atque neglegentibus rubor confusionis est.<br />

I suggerimenti <strong>di</strong> lettura qui offerti colpiscono per l’esplicita professione <strong>di</strong> ortodossia cattolica formulata<br />

dall’autore. È in questa tra<strong>di</strong>zione cattolica ortodossa che si collocano anche le gran<strong>di</strong> opere dei maestri spirituali<br />

monastici, che accompagnano la lettura e l’osservanza della Scrittura. Se collationes patrum et instituta non sono<br />

qui mere in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> genere letterario (come si potrebbe pensare per il fatto che subito dopo si accenna alle vitas<br />

eorum) possiamo riconoscere i titoli delle due opere più famose <strong>di</strong> Giovanni Cassiano (cf. anche RB 42, 3), messo<br />

accanto al «nostro santo padre Basilio» come guida a monaci virtuosi e obbe<strong>di</strong>enti.<br />

[8] Quisquis ergo ad patriam caelestem festinas, hanc minimam inchoationis regulam descriptam,<br />

a<strong>di</strong>uvante Christo, perfice, [9] et t<strong>un</strong>c demum ad maiora quae supra commemoravimus doctrinae<br />

virtutumque culmina, Deo protegente, pervenies. Amen.<br />

52


Si torna alla fine del libro, come già nel prologo, alla seconda persona singolare e all’invito a intraprendere con<br />

slancio (festinas) la strada verso la patria, il cielo con l’aiuto <strong>di</strong> Cristo e <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

È interessante osservare che mentre ancora per Girolamo e Cassiano, all’inizio della <strong>di</strong>ffusione del monachesimo<br />

in Occidente, la <strong>di</strong>sciplina cenobitica si identifica con il vivere sotto l’autorità <strong>di</strong> <strong>un</strong> abate, qui RB, come già RM,<br />

aggi<strong>un</strong>ge a quella dell’abate l’autorità della regola, intesa come co<strong>di</strong>ce normativo messo per iscritto (NB l’uso del<br />

singolare e la sottolineatura descriptam): il cenobita in RB 1 era stato definito come colui che milita «sub regula<br />

vel abbate». Tuttavia il valore che si assegna ad essa non è quello <strong>di</strong> <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce rigorosamente normativo: l’autorità<br />

rimane quella della tra<strong>di</strong>zione e della Scrittura, me<strong>di</strong>ata caso per caso dal <strong>di</strong>scernimento dell’abate.<br />

2.3. Cellerario e priore<br />

Caput XXXI<br />

De Cellarario Monasterii<br />

[1] Cellararius monasterii eligatur de congregatione, sapiens, maturis moribus, sobrius, non multum<br />

edax, non elatus, non turbulentus, non iniuriosus, non tardus, non pro<strong>di</strong>gus, [2] sed timens Deum; qui<br />

omni congregationi sit sicut pater.<br />

Il cap. riprende in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> RM 16. Dopo <strong>un</strong>a sezione introduttiva de<strong>di</strong>cata soprattutto alla presentazione dei<br />

capisal<strong>di</strong> spirituali e <strong>di</strong>sciplinari della vita monastica, dopo l’ordo liturgico e il co<strong>di</strong>ce penitenziale, inizia con<br />

questo capitolo la sezione propriamente organizzativa della RB, che provvede ai <strong>di</strong>versi aspetti della vita concreta<br />

della com<strong>un</strong>ità e arriva fino al cap. 57; i capp. 31-41 in particolare hanno per filo conduttore il tema<br />

dell’alimentazione e dei beni materiali destinati alle necessità dei monaci. Non per caso, questa sezione si apre con<br />

il capitolo de<strong>di</strong>cato a colui al quale è affidata la gestione annonaria del cenobio (<strong>di</strong>spensa, cantina, oggetti d’uso).<br />

Non è detto esplicitamente a chi spetti <strong>di</strong> eligere il cellerario, si può supporre che sia l’abate a nominarlo,<br />

eventualmente su consiglio dei confratelli. Quel che invece la regola sottolinea è che deve trattarsi <strong>di</strong> <strong>un</strong> membro<br />

della com<strong>un</strong>ità, non si può affidare questo compito a <strong>un</strong> amministratore esterno.<br />

Colpisce la formulazione impegnativa che viene data per <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione così prosaica, la cui descrizione si trasforma<br />

in <strong>un</strong>’elevata esortazione morale, <strong>nella</strong> quale abbondano prescrizioni <strong>di</strong> carattere spirituale e scarseggiano le<br />

in<strong>di</strong>cazioni pratiche. Le caratteristiche che vengno enumerate richiamano sia il cap. 64 sull’abate, sia alc<strong>un</strong>i p<strong>un</strong>ti<br />

del cap. 4 sugli strumenti delle buone opere. Le virtù che gli vengono richieste sono quelle che favoriscono il<br />

rapporto con <strong>un</strong> amministratore: dev’essere accorto, ma affabile e e pio; interessante il cenno al fatto che non sia<br />

mangione (cf. RB 4, 36): virtù necessaria a <strong>un</strong>o che ha le chiavi della <strong>di</strong>spensa.<br />

La paternità che egli esercita sui confratelli è simile a quella esercitata dall’abate (cf. RB 2, 7). La preoccupazione<br />

evidente dell’autore è che coloro che hanno ruoli <strong>di</strong> prestigio <strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità li rivestano con <strong>un</strong> atteggiamento che<br />

garantisca da parte loro correttezza e maturità umana e spirituale.<br />

[3] Curam gerat de omnibus; [4] sine iussione abbatis nihil faciat. [5] Quae iubentur custo<strong>di</strong>at; [6]<br />

fratres non contristet. [7] Si quis frater ab eo forte aliqua irrationabiliter postulat, non spernendo eum<br />

contristet, sed rationabiliter cum humilitate male petenti deneget. [8] Animam suam custo<strong>di</strong>at, memor<br />

semper illud apostolicum quia «qui bene ministraverit gradum bonum sibi acquirit» (1 Tim 3, 13). [9]<br />

Infirmorum, infantum, hospitum pauperumque cum omni sollicitu<strong>di</strong>ne curam gerat, sciens sine dubio<br />

quia pro his omnibus in <strong>di</strong>e iu<strong>di</strong>cii rationem red<strong>di</strong>turus est.<br />

[10] Omnia vasa monasterii c<strong>un</strong>ctamque substantiam ac si altaris vasa sacrata conspiciat. [11] Nihil<br />

ducat neglegendum. [12] Neque avaritiae studeat, neque pro<strong>di</strong>gus sit et stirpator substantiae<br />

monasterii, sed omnia mensurate faciat et sec<strong>un</strong>dum iussionem abbatis.<br />

Prescrizioni concernenti l’adempimento del compito nei confronti degli altri e degli oggetti del monastero. Le<br />

in<strong>di</strong>cazioni sono molto generali, ma significative: abbia cura <strong>di</strong> tutti, obbe<strong>di</strong>sca all’abate e conservi verso i<br />

confratelli - in particolare verso coloro che sono più esposti a necessità particolari (cf. per i malati RB 36, per i<br />

fanciulli e i vecchi anche RB 37 e RB 53 per gli ospiti e i poveri) - <strong>un</strong> atteggiamento positivo e rispettoso, anche<br />

quando è costretto a dare <strong>un</strong>a risposta negativa ad <strong>un</strong>a richiesta inopport<strong>un</strong>a. Il richiamo ricorrente (cf. i capp. 2 e<br />

64 sull’abate) a tenere conto della sensibilità e delle necessità dei singoli è <strong>un</strong> tratto proprio <strong>di</strong> RB rispetto a RM,<br />

<strong>di</strong>scende forse dall’influsso agostianiano.<br />

53


La medesima cura che ha per le persone il cellerario deve osservare verso i beni del monastero, che non deve<br />

trattare come se fossero cosa sua propria, ma come suppellettili sacre.<br />

NB la similitu<strong>di</strong>ne dei vasi dell’altare e la parallela descrizione del cellerario utilizzando le parole <strong>di</strong> 1 Tim<br />

concernenti il <strong>di</strong>acono, la definizione del monastero come domus Dei (RB 31, 19; 53, 22; 64, 4) sembrano spie <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> processo <strong>di</strong> sacralizzazione che investe la totalità degli spazi e delle attività all’interno del cenobio.<br />

[13] Humilitatem ante omnia habeat, et cui substantia non est quod tribuatur, sermo responsionis<br />

porrigatur bonus, [14] ut scriptum est: «Sermo bonus super datum optimum» (Sir 18, 17; Gc 1, 17).<br />

[15] Omnia quae ei ini<strong>un</strong>xerit abbas, ipsa habeat sub cura sua; a quibus eum prohibuerit, non<br />

praesumat. [16] Fratribus constitutam annonam sine aliquo typho vel mora offerat, ut non<br />

scandalizentur, memor <strong>di</strong>vini eloquii quid mereatur «qui scandalizaverit <strong>un</strong>um de pusillis» (Mt 18, 6).<br />

Ancora <strong>un</strong> richiamo esplicito all’umiltà e all’obbe<strong>di</strong>enza da parte del cellerario, che deve consegnare ai fratelli ciò<br />

che è stabilito dall’abate, senza far pesare il proprio giu<strong>di</strong>zio e il proprio potere. E se non può dare qualcosa, a<br />

causa delle con<strong>di</strong>zioni materiali, <strong>di</strong>a almeno <strong>un</strong>a buona parola in risposta.<br />

[17] Si congregatio maior fuerit, solacia ei dentur, a quibus a<strong>di</strong>utus et ipse aequo animo impleat<br />

officium sibi commissum. [18] Horis competentibus dentur quae danda s<strong>un</strong>t et petantur quae petenda<br />

s<strong>un</strong>t, [19] ut nemo perturbetur neque contristetur in domo Dei.<br />

Alla premura e sollecitu<strong>di</strong>ne per i bisogni e la tranquillità degli altri corrisponde analoga preoccupazione anche per<br />

la serenità del cellerario, al quale, se è il caso, si prevede <strong>di</strong> poter offrire degli aiuti, perché possa svolgere senza<br />

troppo affanno il proprio compito (preoccupazione che si affaccia anche per i settimanari <strong>di</strong> cucina e per il<br />

portinaio).<br />

Interessante il cenno ai §§ 6; 7 e 19 sulla necessità che i monaci non si contristino a vicenda: se è vero che RB ha<br />

<strong>un</strong> atteggiamento molto severo nei confronti del riso, tiene però a che la vita del monaco si svolga all’insegna della<br />

serenità. Un cenno merita anche il fatto che non solo si tratta <strong>di</strong> dare in modo or<strong>di</strong>nato e misurato, ma anche <strong>di</strong><br />

chiedere: al monaco non è vietato <strong>di</strong> domandare ciò <strong>di</strong> cui ha eventualmente bisogno, come accade nel<br />

monachesimo egiziano e anche <strong>nella</strong> regola <strong>di</strong> Basilio.<br />

Dal momento che tutti sono in <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genza, poiché si sono spogliati <strong>di</strong> ogni proprietà e non<br />

<strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> mezzi propri <strong>di</strong> sussistenza (cf. il riferimento ai pusilli al § 16), <strong>di</strong>venta essenziale per <strong>un</strong>a<br />

convivenza or<strong>di</strong>nata e pacifica che chi <strong>di</strong>spone del controllo delle risorse com<strong>un</strong>i le amministri in modo<br />

coscienzioso, <strong>di</strong>sinteressato e tenendo conto delle necessità legittime <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o.<br />

Caput LXV<br />

De Praeposito Monasterii<br />

[1] Saepius quidem contigit ut per or<strong>di</strong>nationem praepositi scandala gravia in monasteriis oriantur, [2]<br />

dum sint aliqui maligno spiritu superbiae inflati et aestimantes se sec<strong>un</strong>dos esse abbates, assumentes<br />

sibi tyrannidem, scandala nutri<strong>un</strong>t et <strong>di</strong>ssensiones in congregationes faci<strong>un</strong>t, [3] et maxime in illis<br />

locis ubi ab eodem sacerdote vel ab eis abbatibus qui abbatem or<strong>di</strong>nant, ab ipsis etiam et praepositus<br />

or<strong>di</strong>natur. [4] Quod quam sit absurdum facile advertitur, quia ab ipso initio or<strong>di</strong>nationis materia ei<br />

datur superbien<strong>di</strong>, [5] dum ei suggeritur a cogitationibus suis exutum eum esse a potestate abbatis sui,<br />

[6] quia ab ipsis es et tu or<strong>di</strong>natus a quibus et abbas. [7] Hinc suscitantur invi<strong>di</strong>ae, rixae, detractiones,<br />

aemulationes, <strong>di</strong>ssensiones, exor<strong>di</strong>nationes, [8] ut dum contraria sibi abbas praepositusque senti<strong>un</strong>t, et<br />

ipsorum necesse est sub hanc <strong>di</strong>ssensionem animas periclitari, [9] et hi qui sub ipsis s<strong>un</strong>t, dum<br />

adulantur partibus, e<strong>un</strong>t in per<strong>di</strong>tionem. [10] Cuius periculi malum illos respicit in capite qui talius<br />

inor<strong>di</strong>nationis se fecer<strong>un</strong>t auctores.<br />

Capitolo originale <strong>di</strong> RB, espressione <strong>di</strong> preoccupazioni relative all’esercizio dell’autorità all’interno del cenobio<br />

che probabilmente RM non conosceva o non viveva con la medesima intensità.<br />

Mentre in genere <strong>un</strong> capitolo inizia con <strong>un</strong> principio generale, la menzione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a necessità alla quale si intende<br />

provvedere o <strong>un</strong>a citazione scritturistica, questo inizia con la descrizione piuttosto lugubre dei <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni che spesso<br />

insorgono nei cenobi in relazione con l’istituzione, accanto all’abate, <strong>di</strong> <strong>un</strong> preposito o priore; soprattutto se al<br />

prescelto l’incarico viene ufficialmente conferito da qugli stessi che or<strong>di</strong>nano l’abate, dando luogo alla pres<strong>un</strong>zione<br />

54


che il preposito non sia assoggettato all’autorità dell’abate, perché stabilito nel proprio ufficio da quegli stessi che<br />

provvedono anche alla bene<strong>di</strong>zione abbaziale. Il tono allarmato e amaro della descrizione sembra legato a<br />

esperienze <strong>di</strong>rette che suscitano nell’autore forte perplessità nei confronti del modo in cui questa f<strong>un</strong>zione viene<br />

attribuita e svolta nei cenobi contemporanei. È strano che RB inizi a trattare <strong>di</strong> <strong>un</strong>a carica <strong>di</strong>cendone solo i pericoli<br />

gravissimi che essa comporta. Perché allora non rin<strong>un</strong>ciarvi semplicemente, come del resto ha fatto RM?<br />

Il § 3 conferma in<strong>di</strong>rettamente l’esistenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> rito per l’immissione dell’abate nel proprio ufficio, anche se RB<br />

non ne parla ai capp. 2 e 64. Non è chiaro se qui or<strong>di</strong>natio significhi solo il rito liturgico dell’immissione<br />

nell’ufficio o anche la scelta. In entrambi i casi RB mostra <strong>un</strong> atteggiamento molto <strong>di</strong>ffidente nei confronti <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

figura che può essere percepita come <strong>un</strong> secondo abate (§ 2).<br />

Da notare ai §§ 5-6 il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>retto, nel quale vengono riprodotti i pensieri che possono tentare il preposito; la<br />

messa in guar<strong>di</strong>a dai propri pensieri, attraverso i quali parla il demonio, è <strong>un</strong> aspetto <strong>di</strong> quel costante invito ad<br />

abbandonare la volontà propria che attraversa RB. NB la descrizione fosca della <strong>di</strong>visione interna che può derivare<br />

dal conflitto fra i due superiori e le loro fazioni, provocata dalla leggerezza <strong>di</strong> coloro che hanno or<strong>di</strong>nato il<br />

preposito.<br />

Meraviglia il fatto che in RB la figura del preposito sia nominata solo <strong>un</strong>a volta e <strong>di</strong> sfuggita (21, 7), mentre qui se<br />

ne parla in termini che denotano <strong>un</strong>a viva preoccupazione per questa istituzione, che fra l’altro sembra<br />

<strong>di</strong>fficilmente armonizzabile con la figura dei decani.<br />

[11] Ideo nos vi<strong>di</strong>mus expe<strong>di</strong>re propter pacis caritatisque custo<strong>di</strong>am in abbatis pendere arbitrio<br />

or<strong>di</strong>nationem monasterii sui; [12] et si potest fieri per decanos or<strong>di</strong>netur, ut ante <strong>di</strong>sposuimus, omnis<br />

utilitas monasterii, prout abbas <strong>di</strong>sposuerit, [13] ut, dum pluribus committitur, <strong>un</strong>us non superbiat.<br />

[14] Quod si aut locus expetit aut congregatio petierit rationabiliter cum humilitate et abbas<br />

iu<strong>di</strong>caverit expe<strong>di</strong>re, [15] quemcumque elegerit abbas cum consilio fratrum timentium Deum or<strong>di</strong>net<br />

ipse sibi praepositum.<br />

Benedetto è chiaramente contrario alla presenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> preposito nel cenobio e preferisce che i collaboratori<br />

dell’abate siano più d’<strong>un</strong>o, tutti allo stesso titolo e tutti subor<strong>di</strong>nati all’autorità del superiore (sui decani cf. RB 21;<br />

62, 7). L’evoluzione dei cenobi benedettini andrà invece in <strong>di</strong>rezione opposta e porterà alla rapida scomparsa del,<br />

già poco rilevante in RB, istituto dei decani, mentre si affermerà l’uso <strong>di</strong> nominare <strong>un</strong> priore claustrale che governi<br />

il cenobio come vicario dell’abate.<br />

Interessante la motivazione: per la conservazione della pace e della carità è bene che tutta l’autorità nel cenobio sia<br />

nelle mani <strong>di</strong> <strong>un</strong>o solo. Resta com<strong>un</strong>que ammessa anche, per necessità o su ragionevole richiesta della com<strong>un</strong>ità, la<br />

scelta <strong>di</strong> <strong>un</strong> preposito, che verrà fatta dall’abate, con il consiglio dei confratelli e senza interventi esterni né per la<br />

sua scelta né per la sua immissione nell’ufficio.<br />

[16] Qui tamen praepositus illa agat cum reverentia quae ab abbate suo ei ini<strong>un</strong>cta fuerint, nihil contra<br />

abbatis vol<strong>un</strong>tatem aut or<strong>di</strong>nationem faciens, [17] quia quantum praelatus est ceteris, ita eum oportet<br />

sollicitius observare praecepta regulae. [18] Qui praepositus si repertus fuerit vitiosus aut elatione<br />

deceptus superbire, aut contemptor sanctae regulae fuerit comprobatus, admoneatur verbis usque<br />

quater; [19] si non emendaverit, adhibeatur ei correptio <strong>di</strong>sciplinae regularis. [20] Quod si neque sic<br />

correxerit, t<strong>un</strong>c deiciatur de or<strong>di</strong>ne praepositurae et alius qui <strong>di</strong>gnus est in loco eius surrogetur. [21]<br />

Quod si et postea in congregatione quietus et oboe<strong>di</strong>ens non fuerit, etiam de monasterio pellatur. [22]<br />

Cogitet tamen abbas se de omnibus iu<strong>di</strong>ciis suis Deo reddere rationem, ne forte invi<strong>di</strong>ae aut zeli<br />

flamma urat animam.<br />

Disposizioni in positivo e in negativo sul modo in cui il preposito deve svolgere il proprio compito: l’<strong>un</strong>ica<br />

preoccupazione, fortissimamente sottolineata, è che egli si conservi in <strong>un</strong>a posizione <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nazione rispettosa<br />

nei confronti dell’abate e della regola (NB). In caso <strong>di</strong> insubor<strong>di</strong>nazione e conflitto vi è <strong>un</strong>a gradualità <strong>di</strong> interventi<br />

correttivi, che può arrivare fino all’espulsione dalla com<strong>un</strong>ità. Interessante l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> ammonire il preposito<br />

fino a quattro volte (in RB 21, 7 ai decani si danno solo tre ammonizioni prima <strong>di</strong> rimuoverli) e anche l’esortazione<br />

all’abate a non lasciarsi sopraffare dalla gelosia e dall’invi<strong>di</strong>a nei confronti del preposito.<br />

2.4. La com<strong>un</strong>ità<br />

55


a) Partecipazione al governo<br />

Caput III<br />

De adhiben<strong>di</strong>s ad consilium fratribus<br />

[1] Quotiens aliqua praecipua agenda s<strong>un</strong>t in monasterio, convocet abbas omnem congregationem et<br />

<strong>di</strong>cat ipse <strong>un</strong>de agitur, [2] et au<strong>di</strong>ens consilium fratrum tractet apud se et quod utilius iu<strong>di</strong>caverit<br />

faciat. [3] Ideo autem omnes ad consilium vocari <strong>di</strong>ximus quia saepe i<strong>un</strong>iori Dominus revelat quod<br />

melius est.<br />

Una volta definita personalità e compiti dell’abate, RB tratta del consiglio dei fratelli, separando questo argomento<br />

dal precedente, che RM trattava in <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico capitolo (RM 2, 41-51), e svolgendolo con <strong>un</strong>a certa libertà rispetto<br />

alla propria fonte. In realtà, anche in RB si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a specie <strong>di</strong> appen<strong>di</strong>ce al capitolo sull’abate, visto che la<br />

convocazione dei fratelli, la scelta degli argomenti da <strong>di</strong>scutere, la valutazione delle opinioni e la decisione finale<br />

spettano com<strong>un</strong>que in toto all’abate; tuttavia il fatto <strong>di</strong> separare questo capitolo da quello sull’abate conferisce al<br />

tema svolto <strong>un</strong> rilievo maggiore ed è <strong>di</strong> per sé in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>un</strong>’attenzione maggiore e <strong>un</strong>a sottolineatura del carattere<br />

costitutivo che ha per la vita del cenobio anche il coinvolgimento dei fratelli nell’esame dei problemi com<strong>un</strong>i.<br />

L’interesse del testo sta nel mostrare la complessa relazione che si stabilisce tra l’autorità dell’abate, quella della<br />

regola e la partecipazione dei fratelli alla valutazione dei problemi com<strong>un</strong>i e alle decisioni. Colpisce la rin<strong>un</strong>cia a<br />

in<strong>di</strong>care meccanismi concreti <strong>di</strong> f<strong>un</strong>zionamento, al <strong>di</strong> là della delega all’abate della responsabilità procedurale e<br />

dell’en<strong>un</strong>ciazione <strong>di</strong> principi guida che devono ispirare l’atteggiamento <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong> soggetto coinvolto.<br />

[4] Sic autem dent fratres consilium cum omni humilitatis subiectione, et non praesumant procaciter<br />

defendere quod eis visum fuerit, [5] et magis in abbatis pendat arbitrio, ut quod salubrius esse<br />

iu<strong>di</strong>caverit ei c<strong>un</strong>cti oboe<strong>di</strong>ant. [6] Sed sicut <strong>di</strong>scipulos convenit oboe<strong>di</strong>re magistro, ita et ipsum<br />

provide et iuste condecet c<strong>un</strong>cta <strong>di</strong>sponere.<br />

Un tratto della RB è l’attenzione agli aspetti <strong>di</strong>fferenti delle cose, con il risultato <strong>di</strong> dare talvolta in<strong>di</strong>cazioni la cui<br />

attuazione non è così semplice: ha appena detto che l’abate decide se e quando convocare i fratelli; ma al § 3<br />

precisa che li deve convocare tutti. Qui dà in<strong>di</strong>cazioni sul modo in cui i fratelli devono esprimere il proprio parere<br />

all’abate, in termini <strong>di</strong> massima umiltà (cf. RB 6, 7) e senza insistenza; ma subito al § 6 aggi<strong>un</strong>ge che, se a loro<br />

spetta obbe<strong>di</strong>re, all’abate spetta <strong>di</strong> prendere provve<strong>di</strong>menti opport<strong>un</strong>i; torna l’immagine della schola come già nel<br />

prologo (cf. RB prol. 45) e nel capitolo sull’obbe<strong>di</strong>enza: il maestro parla e i <strong>di</strong>scepoli ascoltano, ma la riserva<br />

in<strong>di</strong>ca l’implicita consapevolezza che l’abate può benissimo sbagliare e prendere decisioni non ponderate a<br />

sufficienza.<br />

[7] In omnibus igitur omnes magistram sequantur regulam, neque ab ea temere declinetur a quoquam.<br />

[8] Nullus in monasterio proprii sequatur cor<strong>di</strong>s vol<strong>un</strong>tatem, [9] neque praesumat quisquam cum<br />

abbate suo proterve aut foris monasterium contendere. [10] Quod si praesumpserit, regulari<br />

<strong>di</strong>sciplinae subiaceat. [11] Ipse tamen abbas cum timore Dei et observatione regulae omnia faciat,<br />

sciens se procul dubio de omnibus iu<strong>di</strong>ciis suis aequissimo iu<strong>di</strong>ci Deo rationem red<strong>di</strong>turum. [12] Si<br />

qua vero minora agenda s<strong>un</strong>t in monasterii utilitatibus, seniorum tantum utatur consilio, [13] sicut<br />

scriptum est: «Omnia fac cum consilio et post factum non paeniteberis» (Sir 32, 24; Prov 31, 3).<br />

Rispetto a RM qui RB aggi<strong>un</strong>ge <strong>un</strong> elemento nuovo e importante: sia i monaci sia l’abate sono tenuti ad obbe<strong>di</strong>re<br />

alla regola, e pare chiaro (visto anche l’uso del termine regula al singolare) che si riferisca proprio al testo che sta<br />

componendo. Questa regola ha autorità anche sul superiore, è magistra. La sua osservanza è garanzia perché<br />

ness<strong>un</strong>o, nemmeno il superiore, sia indotto a sottrarsi all’obbe<strong>di</strong>enza, cioè a seguire la propria volontà. Cf. in RB 1,<br />

2 la definizione dei cenobiti come <strong>di</strong> coloro che militano sub regula vel abbate.<br />

I §§ 9-11 obbe<strong>di</strong>scono <strong>di</strong> nuovo, per così <strong>di</strong>re, al ritmo del colpo al cerchio e alla botte: l’autorità dell’abate va in<br />

ogni modo salvaguardata, anche dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista formale; perciò è fatto <strong>di</strong>vieto ai monaci <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere con lui in<br />

modo ostinato o all’esterno del monastero (il che farebbe supporre che almeno all’interno del monastero sia<br />

concesso loro <strong>di</strong> ragionare con lui, sia pure in termini rispettosi e moderati). Contemporaneamente, all’abate è <strong>di</strong><br />

nuovo ricordato che delle proprie decisioni dovrà rendere conto a <strong>Dio</strong> (cf. RB 2, 34) e che i criteri che lo devono<br />

guidare sono il timore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e l’obbe<strong>di</strong>enza alla regola. Benedetto ha sommamente a cuore la tutela delle<br />

prerogative dell’abate, ma sa anche benissimo che chi <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> tanta libertà <strong>di</strong> azione è esposto al rischio <strong>di</strong><br />

esercitare <strong>un</strong> potere arbitrario sui suoi sottoposti, perciò cerca <strong>di</strong> porre <strong>un</strong> argine, sia pure ricorrendo all’esortazione<br />

56


spirituale e non a strumenti <strong>di</strong> tipo istituzionale.<br />

Diversamente da RM, che prevedeva <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico consiglio, RB prevede che vi sia <strong>un</strong> consiglio dell’intera com<strong>un</strong>ità<br />

per <strong>di</strong>scutere le questioni <strong>di</strong> maggior peso e <strong>un</strong> consiglio ristretto, costituito solo dagli anziani del monastero, per<br />

<strong>di</strong>scutere gli affari <strong>di</strong> importanza minore.<br />

Caput XXI<br />

De Decanis Monasterii<br />

[1] Si maior fuerit congregatio, eligantur de ipsis fratres boni testimonii et sanctae conversationis, et<br />

constituantur decani, [2] qui sollicitu<strong>di</strong>nem gerant super decanias suas in omnibus sec<strong>un</strong>dum mandata<br />

Dei et praecepta abbatis sui. [3] Qui decani tales eligantur in quibus securus abbas partiat onera sua,<br />

[4] et non eligantur per or<strong>di</strong>nem, sed sec<strong>un</strong>dum vitae meritum et sapientiae doctrinam.<br />

[5] Quique decani, si ex eis aliqua forte quis inflatus superbia repertus fuerit reprehensibilis, correptus<br />

semel et iterum atque tertio si emendare noluerit, deiciatur, [6] et alter in loco eius qui <strong>di</strong>gnus est<br />

surrogetur. [7] Et de praeposito eadem constituimus.<br />

Dopo l’ordo liturgico, i capitoli dal 21 al 57 sono de<strong>di</strong>cati all’organizzazione della vita interna e della <strong>di</strong>sciplina del<br />

cenobio. Il capitolo conserva l’essenziale del l<strong>un</strong>go capitolo RM 11, anche se la drastica riduzione quantitativa<br />

<strong>di</strong>pende probabilmente da <strong>un</strong>a <strong>di</strong>versa valutazione dell’importanza <strong>di</strong> questo ufficio, che pure conserva agli occhi<br />

<strong>di</strong> Benedetto <strong>un</strong> certo peso; progressivamente la f<strong>un</strong>zione dei decani verrà sempre più marginalizzata, fino a<br />

scomparire nell’organizzazione del monachesimo cl<strong>un</strong>iacense e <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione successiva, venendo ripristinato<br />

solo in anni recenti e con f<strong>un</strong>zioni significativamente <strong>di</strong>verse nel monachesimo benedettino contemporaneo.<br />

Il modello dell’organizzazione decanale è tipico del monachesimo egiziano e risente, da <strong>un</strong>a parte, dell’esempio<br />

offerto dall’esercito romano, nel quale <strong>un</strong> decurione era posto a capo <strong>di</strong> <strong>un</strong> gruppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci soldati (tale impronta<br />

militare è evidente nell’organizzazione decanale delle com<strong>un</strong>ità pacomiane), dall’altra da Es 18, 21-22 (ripreso in<br />

Dt 1, 13 e At 6, 1-3), in cui a Mosè viene consigliato da suo suocero Ietro <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre il peso della guida del popolo<br />

ricorrendo a <strong>un</strong>a gerarchia <strong>di</strong> collaboratori fidati e saggi. Non è detto a chi spetti la scelta <strong>di</strong> questi collaboratori<br />

(previsti solo nel caso <strong>di</strong> <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>ità piuttosto numerosa), ma è ragionevole supporre che tale elezione spettasse<br />

all’abate.<br />

Il compito dei decani è provvedere ai gruppi <strong>di</strong> monaci loro affidati, seguendo in questo i comandamenti <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e le<br />

prescrizioni dell’abate. RB non precisa nel dettaglio f<strong>un</strong>zioni e compiti specifici dei decani, ma si può supporre che<br />

essi fossero soprattutto collegati alla sorveglianza e alla <strong>di</strong>sciplina dei monaci.<br />

È interessante il richiamo al criterio <strong>di</strong> scelta, che non deve essere quello dell’anzianità, ma del merito personale:<br />

come nel caso dell’abate e <strong>di</strong> altri officiali del cenobio, anche qui all’autore sta a cuore soprattutto che la persona<br />

prescelta abbia determinati requisiti <strong>di</strong> maturità spirituale. Da <strong>un</strong>a parte, RB è attenta a offrire <strong>un</strong> criterio oggettivo<br />

che organizzi le relazioni dei monaci all’interno del cenobio (l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ingresso <strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità, che viene fatto<br />

valere in tutti i casi in cui la com<strong>un</strong>ità deve esprimersi nel suo insieme: coro, refettorio, decisioni com<strong>un</strong>i...);<br />

dall’altra parte, però, non rin<strong>un</strong>cia a lasciare spazio a <strong>un</strong> criterio soggettivo, che tenga conto del valore delle<br />

persone, e lo affida al buon senso dell’abate.<br />

L’espressione vitae meritum et sapientiae doctrinam ricorre anche in RB 64, 2; in<strong>di</strong>ca evidentemente non che nei<br />

decani è richiesta cultura scientifico-filosofica, ma saggezza e conoscenza <strong>nella</strong> legge <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.<br />

Nel caso <strong>di</strong> mancanze <strong>di</strong>sciplinari, mentre per i monaci è prevista <strong>un</strong>a duplice ammonizione (RB 23, 2), per i<br />

decani si prevede <strong>un</strong> triplice richiamo prima <strong>di</strong> ricorrere alla misura drastica della rimozione dall’ufficio. Il § 7 è<br />

l’<strong>un</strong>ico nel quale viene fatta menzione del preposito/priore al <strong>di</strong> fuori del capitolo che gli viene espressamente<br />

de<strong>di</strong>cato; <strong>un</strong> in<strong>di</strong>zio del fatto che il modello ideale <strong>di</strong> cenobio al quale l’autore si ispira non prevede la presenza <strong>di</strong><br />

questa figura. Nel cap. 65, <strong>di</strong>versamente da quanto qui annotato, si prevedono per il priore ad<strong>di</strong>rittura quattro<br />

ammonizioni prima della p<strong>un</strong>izione. Evidentemente RB 65 è stato aggi<strong>un</strong>to in <strong>un</strong> secondo momento, e anche <strong>un</strong><br />

po’ a malincuore, a integrare il tipo <strong>di</strong> organizzazione inizialmente delineato.<br />

b) F<strong>un</strong>zioni particolari <strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità<br />

Caput XXXV<br />

De septimanariis coquinae<br />

[1] Fratres sibi invicem serviant, ut nullus excusetur a coquinae officio, nisi aut aegritudo, aut in<br />

causa gravis utilitatis quis occupatus fuerit, [2] quia exinde maior merces et caritas acquiritur. [3]<br />

57


Imbecillibus autem procurentur solacia, ut non cum tristitia hoc faciant; [4] sed habeant omnes<br />

solacia sec<strong>un</strong>dum modum congregationis aut positionem loci. [5] Si maior congregatio fuerit,<br />

cellararius excusetur a coquina, vel si qui, ut <strong>di</strong>ximus, maioribus utilitatibus occupantur; [6] ceteri sibi<br />

sub caritate invicem serviant.<br />

Nell’ambito dell’organizzazione materiale del cenobio il cap. 31, che descrive le f<strong>un</strong>zioni del cellerario, apre la<br />

sezione che va fino al cap. 57 e che descrive attività e uffici tutti più o meno in rapporto con quello del cellerario.<br />

Alle questioni legate all’alimentazione dei monaci RB de<strong>di</strong>ca gran<strong>di</strong>ssima attenzione: i capitoli 35-41 sono tutti<br />

<strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente interessati a questo tema. Questo capitolo riassume il contenuto <strong>di</strong> RM 18-23.<br />

La prassi della rotazione settimanale in vari servizi com<strong>un</strong>itari è tipica del monachesimo egiziano, e viene ripresa<br />

anche da RM.<br />

Mentre la trattazione dei decani (RB 21) e quella del cellerario (RB 31) rinviano soprattutto al passo degli At 6<br />

relativo all’istituzione dei <strong>di</strong>aconi e a quello sulla scelta degli anziani fatta da Mosè nel deserto (Es 18, 21-22),<br />

questo capitolo collegherà il servizio della cucina al gesto della lavanda dei pie<strong>di</strong> compiuto da Gesù nell’ultima<br />

cena. Si tratta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni molto esplicite sulla f<strong>un</strong>zione ministeriale attribuita a chi svolge <strong>un</strong> ufficio nel<br />

cenobio. RB infatti fa anche del servizio <strong>di</strong> cucina <strong>un</strong>’occasione <strong>di</strong> esercizio ascetico e <strong>di</strong> manifestazione<br />

dell’amore reciproco, perciò precisa che a ness<strong>un</strong>o, salvo eccezioni, sia risparmiata questa incombenza, anche se a<br />

chi ne avrà bisogno si dovrà dare l’aiuto che gli serve per compierla senza troppa fatica.<br />

NB il cenno alla posizione del luogo al § 4: numero e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> chi serve in cucina potranno variare in<br />

rapporto, p.e., con la <strong>di</strong>stanza da fonti <strong>di</strong> acqua o <strong>di</strong> approvvigionamento <strong>di</strong> alimenti ecc.<br />

Si noti in § 1 l’anacoluto costituito dal nominativo aegritudo. La proposizione del § 2 potrebbe riferirsi sia al fatto<br />

che si guadagna più merito col servirsi a vicenda, sia al fatto che chi è malato o ha compiti importanti acquista più<br />

meriti in ciò che nel servizio <strong>di</strong> cucina. Notare l’inclusione ai §§ 1 e 6: sibi invicem serviant.<br />

[7] Egressurus de septimana sabbato m<strong>un</strong><strong>di</strong>tias faciat. [8] Lintea cum quibus sibi fratres manus aut<br />

pedes terg<strong>un</strong>t lavent. [9] Pedes vero tam ipse qui egre<strong>di</strong>tur quam ille qui intraturus est omnibus<br />

lavent. [10] Vasa ministerii sui m<strong>un</strong>da et sana cellarario reconsignet; [11] qui cellararius item intranti<br />

consignet, ut sciat quod dat aut quod recipit.<br />

RB sembra supporre che il responsabile del servizio <strong>di</strong> cucina sia <strong>un</strong>o solo alla settimana e che gli altri monaci che<br />

lo aiutano lo facciano in veste <strong>di</strong> collaboratori. Il servizio inizia la domenica mattina e termina la sera del sabato.<br />

Viene precisato che al termine della settimana si deve fare pulizia nei locali, riconsegnare gli utensili in or<strong>di</strong>ne al<br />

cellerario e fare il bucato. Annotazione dettata certamente da buonsenso pratico e tuttavia essa esprime anche il<br />

valore formativo per lo spirito <strong>di</strong> autocontrollo vigilanza e servizio che la condotta del monaco deve esprimere in<br />

ogni circostanza.<br />

L’uscente e l’entrante lavano i pie<strong>di</strong> dei confratelli; anche agli ospiti e ai pellegrini è previsto che vengano lavati i<br />

pie<strong>di</strong> (RB 53, 13): gesto che ha <strong>un</strong> significato insieme pratico e rituale. Considerato il valore che ha questo gesto in<br />

Gv 13, esso configura il servizio alla mensa nientemeno che come <strong>un</strong>a imitatio Christi. Il § 8 fa capire che il<br />

lavaggio delle mani e dei pie<strong>di</strong> non è com<strong>un</strong>que solo <strong>un</strong>’operazione settimanale...<br />

Il ritmo settimanale del servizio potrebbe essere collegato a 2 Cr 23, 8 (Vulgata) che descrive il servizio delle<br />

<strong>di</strong>verse classi <strong>di</strong> leviti al tempio <strong>di</strong> Gerusalemme: sarebbe <strong>un</strong> ulteriore in<strong>di</strong>zio del processo <strong>di</strong> sacralizzazione che<br />

investe tutte le attività della vita monastica, ricollegandone i ritmi al culto prestato nel tempio.<br />

[12] Septimanarii autem ante <strong>un</strong>am horam refectionis accipiant super statutam annonam singulas<br />

biberes et panem, [13] ut hora refectionis sine murmuratione et gravi labore serviant fratribus suis.<br />

[14] In <strong>di</strong>ebus tamen sollemnibus usque ad missas sustineant.<br />

Visto che oltre alla preparazione dei pasti il settimanario e i suoi collaboratori devono anche servire i confratelli a<br />

tavola, RB prevede che possano prendere <strong>un</strong> po’ <strong>di</strong> cibo (precisa <strong>un</strong> sorso/bicchiere <strong>di</strong> vino e del pane) prima del<br />

pasto com<strong>un</strong>e, in modo da non essere troppo aggravati dal <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o (tenuto conto del fatto che il pasto viene preso a<br />

sesta nei giorni <strong>di</strong> doppia refezione, per lo più l’<strong>un</strong>ico pasto viene preso dopo nona, mentre in quaresima il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o<br />

dura fino a vespro: cf. RB 41). Al § 3 si era preoccupato <strong>di</strong> eliminare i motivi <strong>di</strong> tristitia, qui al § 13 si preoccupa <strong>di</strong><br />

eliminare cause <strong>di</strong> legittima murmuratio: l’autore è estremamente attento a equilibrare la richiesta al monaco <strong>di</strong><br />

assumere atteggiamenti pazienti e positivi in ogni circostanza e la premura perché questo esercizio non sia troppo<br />

esigente e improbo.<br />

Il § 14 non è <strong>di</strong> interpretazione <strong>un</strong>ivoca: sembra alludere alle orazioni conclusive della celebrazione eucaristica, ma<br />

può anche riferirsi alla preghiera conclusiva dell’ufficio o del pasto stesso. Il senso è che, nei giorni nei quali<br />

veniva <strong>di</strong>stribuita l’eucaristia, il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o eucaristico richiedeva che il piccolo supplemento riservato ai settimanari<br />

58


<strong>di</strong> cucina venisse omesso. Il § attesta che la celebrazione eucaristica quoti<strong>di</strong>ana non è ancora in uso all’epoca <strong>di</strong><br />

composizione della RB.<br />

[15] Intrantes et exe<strong>un</strong>tes hebdomadarii in oratorio mox matutinis finitis dominica omnibus genibus<br />

provolvantur postulantes pro se orari. [16] Egre<strong>di</strong>ens autem de septimana <strong>di</strong>cat h<strong>un</strong>c versum:<br />

«Bene<strong>di</strong>ctus es, Domine Deus, qui a<strong>di</strong>uvasti me et consolatus es me» (Dan 3, 52; Sal 88, 17) [17] quo<br />

<strong>di</strong>cto tertio accepta bene<strong>di</strong>ctione egre<strong>di</strong>ens, subsequatur ingre<strong>di</strong>ens et <strong>di</strong>cat: «Deus in a<strong>di</strong>utorium<br />

meum intende, Domine ad a<strong>di</strong>uvandum me festina» (Sal 69, 2), [18] et hoc idem tertio repetatur ab<br />

omnibus et accepta bene<strong>di</strong>ctione ingre<strong>di</strong>atur.<br />

L’inizio e la conclusione del servizio <strong>di</strong> cucina vengono solennizzati con <strong>un</strong> breve rito che si compie nell’oratorio<br />

del monastero dopo le lo<strong>di</strong> della domenica. È <strong>un</strong> in<strong>di</strong>zio importante del valore attribuito a questa attività <strong>di</strong> per sé<br />

molto modesta. Secondo De Vogue (VII, 120), l’espressione omnibus genibus provolvantur, che RB non adopera<br />

altrimenti, dal momento che parla <strong>di</strong> <strong>un</strong> “gettarsi ai pie<strong>di</strong> o a terra”, può in<strong>di</strong>care <strong>un</strong>a inclinazione all’altezza delle<br />

ginocchia <strong>di</strong> coloro che vengono supplicati. La rubrica serve forse ad adeguare il rituale monastico all’uso stabilito<br />

dal canone 20 del concilio <strong>di</strong> Nicea (325) <strong>di</strong> non inginocchiarsi <strong>di</strong> domenica. Si noti la triplice ripetizione dei due<br />

versetti per l’inizio e la fine del servizio <strong>di</strong> cucina.<br />

Caput XXXVIII<br />

De hebdomadario Lectore<br />

[1] Mensis fratrum lectio deesse non debet, nec fortuito casu qui arripuerit co<strong>di</strong>cem legere ibi, sed<br />

lecturus tota hebdomada dominica ingre<strong>di</strong>atur. [2] Qui ingre<strong>di</strong>ens post missas et comm<strong>un</strong>ionem petat<br />

ab omnibus pro se orari, ut avertat ab ipso Deus spiritum elationis, [3] et <strong>di</strong>catur hic versus in oratorio<br />

tertio ab omnibus, ipso tamen incipiente: «Domine, labia mea aperies, et os meum adn<strong>un</strong>tiabit laudem<br />

tuam» (Sal 50, 17) [4] et sic accepta bene<strong>di</strong>ctione ingre<strong>di</strong>atur ad legendum.<br />

Alla regolamentazione dei pasti appartiene anche questo capitolo, de<strong>di</strong>cato al compito del lettore settimanale, che<br />

deve leggere durante il pasto com<strong>un</strong>e. La lettura ai pasti ha la f<strong>un</strong>zione pratica <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re le chiacchiere inutili ed<br />

è intesa dalla tra<strong>di</strong>zione come realizzazione concreta dell’affermazione <strong>di</strong> Mt 4, 4: «non <strong>di</strong> solo pane vive l’uomo,<br />

ma <strong>di</strong> ogni parola che esce dalla bocca <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>» (cf RM 24, 4). Il compito <strong>di</strong> leggere, come quello <strong>di</strong> servire a tavola<br />

è ritualizzato e sacralizzato dalla preghiera. La scelta del versetto da ripetere collega la lettura della mensa a quella<br />

dell’ufficio notturno, che si apre con la medesima formula.<br />

Questo passo è <strong>un</strong>o dei pochi <strong>di</strong> RB in cui si menzionano la messa e la com<strong>un</strong>ione della domenica (ma il termine<br />

missa in RB non ha <strong>un</strong> significato <strong>un</strong>ivoco, potendo in<strong>di</strong>care anche le orazioni conclusive dell’ufficio o della<br />

mensa); altri brevi cenni alla com<strong>un</strong>ione o alla celebrazione eucaristica si trovano in RB 59, 2. 8; 62, 6; 63, 4; altri<br />

due riferimenti sono incerti: RB 35, 14; 60, 4. Questa modestia contrasta con l’ampiezza dello spazio de<strong>di</strong>cato alla<br />

co<strong>di</strong>ficazione della celebrazione della liturgia delle ore (RB 8-20). Il silenzio non significa in questo caso<br />

<strong>di</strong>sinteresse, ma accettazione tacita delle consuetu<strong>di</strong>ni e delle norme con<strong>di</strong>vise. Mentre il cursus della liturgia delle<br />

ore è <strong>un</strong> fatto proprio della com<strong>un</strong>ità monastica, i ritmi e la modalità della celebrazione eucaristica rispecchiano la<br />

<strong>di</strong>sciplina com<strong>un</strong>e dell’epoca e perciò né RM né RB sentono il bisogno <strong>di</strong> aggi<strong>un</strong>gere note particolari.<br />

Dal § 2 si può dedurre ragionevolmente che, <strong>di</strong>versamente da RM, RB preveda la celebrazione domenicale<br />

dell’eucaristia all’interno dell’oratorio del monastero. Meno sicuro è se il successivo § 10 si riferisca alla pratica<br />

della com<strong>un</strong>ione quoti<strong>di</strong>ana al <strong>di</strong> fuori della messa, come in RM 21-22. Certamente non è in uso ai tempi della RB<br />

la celebrazione quoti<strong>di</strong>ana della messa, che si afferma a partire dall’età carolingia, quando, per lo meno nei gran<strong>di</strong><br />

monasteri, si moltiplica il numero dei monaci chierici e si <strong>di</strong>ffonde l’uso <strong>di</strong> celebrare <strong>un</strong>a messa conventuale<br />

quoti<strong>di</strong>ana insieme a <strong>un</strong>a molteplicità <strong>di</strong> messe private a imitazione del culto che si celebra a Roma presso i <strong>di</strong>versi<br />

santuari della città (il parallelismo monastero - città <strong>di</strong> Roma si aggi<strong>un</strong>ge e sovrappone a quello tra il monastero e<br />

la Gerusalemme escatologica, città/tempio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e dei salvati).<br />

[5] Et summum fiat silentium, ut nullius mussitatio vel vox nisi solius legentis ibi au<strong>di</strong>atur. [6] Quae<br />

vero necessaria s<strong>un</strong>t comedentibus et bibentibus sic sibi vicissim ministrent fratres ut nullus in<strong>di</strong>geat<br />

petere aliquid; [7] si quid tamen opus fuerit, sonitu cuiuscumque signi potius petatur quam voce. [8]<br />

Nec praesumat ibi aliquis de ipsa lectione aut ali<strong>un</strong>de quicquam requirere, ne detur occasio; [9] nisi<br />

forte prior pro ae<strong>di</strong>ficatione voluerit aliquid breviter <strong>di</strong>cere.<br />

59


Nel monachesimo egiziano è previsto che i monaci prendano il pasto com<strong>un</strong>e in assoluto silenzio; Basilio e la<br />

tra<strong>di</strong>zione cappadoce prevedono invece che il pasto sia accompagnato dalla lettura. In entrambi i casi i monaci<br />

devono tacere; ma l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> servirsi piuttosto <strong>di</strong> segni che <strong>di</strong> parole per domandare ciò che serve a mensa<br />

non significa che anche <strong>nella</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana il linguaggio verbale dovesse essere sostituito da <strong>un</strong> sistema <strong>di</strong> segni<br />

convenzionali.<br />

La <strong>di</strong>sciplina della mensa ha caratteristiche simili a quella dell’oratorio. È <strong>un</strong>’annotazione originale <strong>di</strong> RB quella<br />

che prescrive ai monaci <strong>di</strong> scambiarsi vicendevolmente i piccoli servizi necessari a mensa.<br />

[10] Frater autem lector hebdomadarius accipiat mixtum priusquam incipiat legere, propter<br />

comm<strong>un</strong>ionem sanctam, et ne forte grave sit ei iei<strong>un</strong>ium sustinere. [11] Postea autem cum coquinae<br />

hebdomadariis et servitoribus reficiat. [12] Fratres autem non per or<strong>di</strong>nem legant aut cantent, sed qui<br />

ae<strong>di</strong>ficant au<strong>di</strong>entes.<br />

Come chi si occupa del servizio <strong>di</strong> cucina, anche il lettore ha <strong>di</strong>ritto a <strong>un</strong> piccolo supplemento, che gli renda meno<br />

gravoso il compito. In questo caso si tratta verosimilmente <strong>di</strong> <strong>un</strong> po’ <strong>di</strong> vino misto ad acqua (il vino puro è<br />

generalmente il merum). La tra<strong>di</strong>zione successiva ha inteso questo mixtum come vino mescolato a pane, ma<br />

probabilmente RB intende solo vino; lo potrebbe confermare il cenno alla com<strong>un</strong>ione: per evitare che particelle<br />

dell’eucaristia venissero sputate parlando o tossendo era uso dopo la com<strong>un</strong>ione, che veniva ricevuta,<br />

evidentemente prima del pasto, bere <strong>un</strong> po’ <strong>di</strong> acqua o vino e a questo sembra alludere anche il passo del § 10.<br />

La lettura a mensa, come il canto (nell’oratorio o anche a mensa?), suppongono competenze particolari (la lettura<br />

dei co<strong>di</strong>ci manoscritti è resa spesso <strong>di</strong>fficile dall’assenza <strong>di</strong> p<strong>un</strong>teggiatura, dalla scriptio continua, dalla presenza <strong>di</strong><br />

abbreviazioni), perciò l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> anzianità qui subisce <strong>un</strong>a deroga e il compito della lettura è riservato a chi la può<br />

fare con e<strong>di</strong>ficazione degli u<strong>di</strong>tori. Ammesso che anche a mensa fosse previsto, almeno in alc<strong>un</strong>e circostanze, il<br />

canto <strong>di</strong> determinati testi, avremmo <strong>un</strong> ulteriore elemento che avvicina la ritualità del pasto a quella dell’ufficio<br />

corale.<br />

Caput LXII<br />

De Sacerdotibus Monasterii<br />

[1] Si quis abbas sibi presbyterum vel <strong>di</strong>aconem or<strong>di</strong>nari petierit, de suis eligat qui <strong>di</strong>gnus sit<br />

sacerdotio f<strong>un</strong>gi.<br />

Dopo l’ampia sezione che organizza le attività e la vita com<strong>un</strong>itaria (RB 31-57), <strong>un</strong>a sezione de<strong>di</strong>cata a questioni<br />

connesse con il reclutamento dei monaci (RB 58-61), questo capitolo (da leggersi insieme a RB 60) e il successivo<br />

formano <strong>un</strong>a breve sezione de<strong>di</strong>cata alla gerarchia interna della com<strong>un</strong>ità.<br />

Il monachesimo è originariamente <strong>un</strong>a forma <strong>di</strong> vita laicale, i monaci assistono alla celebrazione eucaristica nelle<br />

chiese poste nel loro territorio, ma spesso ritengono che la solitu<strong>di</strong>ne valga la rin<strong>un</strong>cia alla partecipazione al culto<br />

com<strong>un</strong>itario (Gregorio Magno nei Dial. II 1 ricorda l’episo<strong>di</strong>o della visita <strong>di</strong> <strong>un</strong> prete ricevuta da Benedetto eremita<br />

a Subiaco, che ignorava che quel giorno fosse Pasqua). Le regole antiche sono estremamente parche <strong>di</strong> parole<br />

riguardo alla presenza <strong>di</strong> preti nelle com<strong>un</strong>ità monastiche e i pochi cenni che fanno sono per lo più restrittivi: i preti<br />

sono accolti come ospiti, ma devono assoggettarsi alla <strong>di</strong>sciplina prevista per tutti e non vengono generalmente<br />

aggregati in modo stabile alla com<strong>un</strong>ità religiosa.<br />

RB, prevedendo che la celebrazione eucaristica si svolga nell’oratorio interno al monastero (per rafforzare<br />

l’isolamento della com<strong>un</strong>ità dall’esterno), deve anche provvedere alla presenza stabile nel cenobio <strong>di</strong> ministri per<br />

la celebrazione eucaristica, ma tratta il tema senza enfatizzare il ruolo sacerdotale più <strong>di</strong> quanto abbia fatto con altri<br />

uffici necessari alla vita com<strong>un</strong>itaria (è interessante che deidchi <strong>un</strong>o spazio molto più ampio al cellerario). La scelta<br />

dei monaci da destinare al ministero or<strong>di</strong>nato spetta all’abate. Significativo il fatto che RB non tratti del sacerdozio<br />

in quanto tale, ma <strong>di</strong>scuta dei monaci sacerdoti come casi particolari <strong>di</strong> due problemi più ampi: il reclutamento dei<br />

monaci e l’or<strong>di</strong>ne della gerarchia interna della com<strong>un</strong>ità. RB non è interessata all’elaborazione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a specifica<br />

spiritualità che colleghi stato monastico e appartenenza all’or<strong>di</strong>ne sacro, men che meno prevede <strong>un</strong>a <strong>di</strong>stinzione tra<br />

la categoria dei monaci laici e illetterati (quelli che in futuro <strong>di</strong>venteranno i fratelli conversi, addetti ai lavori<br />

manuali e all’amministrazione secolare del cenobio) e la categoria dei monaci del coro, tutti preti.<br />

Con l’aggregazione <strong>di</strong> preti alla com<strong>un</strong>ità monastica (RB 60) o con l’or<strong>di</strong>nazione <strong>di</strong> monaci a presbiteri, la<br />

com<strong>un</strong>ità cenobitica acquista in modo più marcato <strong>un</strong>a struttura parallela e autosufficiente rispetto a quella della<br />

chiesa locale; il che pone le premesse per il futuro sganciamento dei monasteri dalla soggezione all’autorità dei<br />

vescovi locali e contribuisce a quella identificazione tra monastero e chiesa che all’epoca <strong>di</strong> RB è avviata, ma non<br />

si è ancora compiuta.<br />

60


[2] Or<strong>di</strong>natus autem caveat elationem aut superbiam, [3] nec quicquam praesumat nisi quod ei ab<br />

abbate praecipitur, sciens se multo magis <strong>di</strong>sciplinae regulari subdendum. [4] Nec occasione<br />

sacerdotii obliviscatur regulae oboe<strong>di</strong>entiam et <strong>di</strong>sciplinam, sed magis ac magis in Deum proficiat.<br />

[5] Locum vero illum semper attendat quod ingressus est in monasterio, [6] praeter officium altaris, et<br />

si forte electio congregationis et vol<strong>un</strong>tas abbatis pro vitae merito eum promovere voluerint. [7] Qui<br />

tamen regulam decanis vel praepositis constitutam sibi servare sciat.<br />

Come per ogni altro ufficio che attribuisce a <strong>un</strong> confratello <strong>un</strong>a qualsiasi forma <strong>di</strong> preminenza sugli altri, RB si<br />

premura <strong>di</strong> mettere in guar<strong>di</strong>a dal rischio <strong>di</strong> <strong>un</strong>a indebita esaltazione <strong>di</strong> sé da parte del titolare. Non si tratta solo <strong>di</strong><br />

vanità e <strong>di</strong> superbia, ma anche del rischio <strong>di</strong> ritenersi sciolto dal vincolo <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza nei confronti dell’abate,<br />

visto che il prete e il <strong>di</strong>acono sono or<strong>di</strong>nati dal vescovo, cioè dalla stessa autorità dalla quale anche l’abate viene<br />

benedetto e immesso nel proprio ufficio (per questa ragione RB vieta espressamente che il priore sia investito del<br />

proprio ufficio dal vescovo). Notevole l’ammonimento, ricavato da Cipriano <strong>di</strong> Cartagine (e da lui rivolto ai<br />

confessores), a progre<strong>di</strong>re costantemente in <strong>Dio</strong>, che RB rivolge ai monaci preti.<br />

La almeno potenziale concorrenza tra abate e prete nel cenobio, dovuta al fatto che entrambi ricevono la loro<br />

investitura dal vescovo, è complicata dal fatto che, <strong>nella</strong> prospettiva <strong>di</strong> RB, il prete nel monastero si trova in <strong>un</strong>a<br />

situazione anomala: non svolge alc<strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione magisteriale e <strong>di</strong> governo, alc<strong>un</strong>a cura pastorale, la sua f<strong>un</strong>zione è<br />

confinata all’ambito liturgico sacramentale, mentre il ruolo <strong>di</strong> insegnare e <strong>di</strong> guidare spetta all’abate e ai suoi<br />

delegati.<br />

Il ministro or<strong>di</strong>nato ha <strong>di</strong>ritto alla precedenza solo nell’atto <strong>di</strong> adempiere alle proprie f<strong>un</strong>zioni liturgiche, altrimenti<br />

occupa or<strong>di</strong>nariamente il posto che gli spetta in base all’anzianità <strong>di</strong> professione, a meno che per i suoi meriti<br />

personali l’abate e la com<strong>un</strong>ità non gli attribuiscano <strong>un</strong>a posizione superiore. Non è menzionata <strong>un</strong>’attività ad<br />

extra da parte dei monaci sacerdoti, né l’esercizio della pre<strong>di</strong>cazione: la cura animarum e il governo del cenobio<br />

sono in ogni caso affidati ad ufficiali che verosimilmente, almeno all’inizio, erano per lo più laici (se si stu<strong>di</strong>a la<br />

corrispondenza <strong>di</strong> Gregorio Magno con i superiori monastici ai quali scrive, su circa settanta casi gli abati preti o<br />

<strong>di</strong>aconi sono più o meno <strong>un</strong>a decina). NB questo è l’<strong>un</strong>ico luogo della RB in cui viene menzionata esplicitamente<br />

<strong>un</strong>a electio congregationis accanto alla vol<strong>un</strong>tas abbatis.<br />

Il § 7 non è molto chiaro: quale sarebbe la regola stabilita per i decani e i priori, quella <strong>di</strong> restare umili e<br />

subor<strong>di</strong>nati all’abate? Ma lo ha appena detto. O è <strong>un</strong> dativo <strong>di</strong> agente: il monaco-sacerdote deve restare sottomesso<br />

alle prescrizioni che gli vengono date dai decani e dai priori? A meno che non si intenda , come Lentini, che il<br />

monaco sacerdote deve attenersi alla prescrizione data a proposito dei decani e dei priori, e sapere cioè che non gli<br />

è permesso sottrarsi alla loro autorità.<br />

[8] Quod si aliter praesumpserit, non sacerdos sed rebellio iu<strong>di</strong>cetur. [9] Et saepe admonitus si non<br />

correxerit, etiam episcopus adhibeatur in testimonio. [10] Quod si nec sic emendaverit, clarescentibus<br />

culpis, proiciatur de monasterio, [11] si tamen talis fuerit eius contumacia ut sub<strong>di</strong> aut oboe<strong>di</strong>re<br />

regulae nolit.<br />

Nel caso che il monaco sacerdote non mantenga la propria posizione subor<strong>di</strong>nata, dopo numerosi richiami (NB non<br />

si precisa il numero, come si fa nel caso dei decani e del priore) e dopo che anche il vescovo è stato fatto<br />

intervenire per correggerlo, deve essere allontanato dal monastero.<br />

Caput LX<br />

De Sacerdotibus qui voluerint in Monasterio habitare<br />

[1] Si quis de or<strong>di</strong>ne sacerdotum in monasterio se suscipi rogaverit, non quidem citius ei assentiatur.<br />

[2] Tamen, si omnino persteterit in hac supplicatione, sciat se omnem regulae <strong>di</strong>sciplinam<br />

servaturum, [3] nec aliquid ei relaxabitur, ut sit sicut scriptum est: «Amice, ad quod venisti?» (Mt 26,<br />

50). [4] Concedatur ei tamen post abbatem stare et bene<strong>di</strong>cere aut missas tenere, si tamen iusserit ei<br />

abbas; [5] sin alias, ullatenus aliqua praesumat, sciens se <strong>di</strong>sciplinae regulari sub<strong>di</strong>tum, et magis<br />

humilitatis exempla omnibus det. [6] Et si forte or<strong>di</strong>nationis aut alicuius rei causa fuerit in<br />

monasterio, [7] illum locum attendat quando ingressus est in monasterio, non illum qui ei pro<br />

reverentia sacerdotii concessus est. [8] Clericorum autem si quis eodem desiderio monasterio sociari<br />

voluerit, loco me<strong>di</strong>ocri collocentur; [9] et ipsi tamen si promitt<strong>un</strong>t de observatione regulae vel propria<br />

stabilitate.<br />

61


Cf. quanto detto sopra a proposito del cap. 62, che tratta anch’esso della relazione tra monastero e chierici. RB<br />

ammette i membri del clero tra le fila dei monaci, <strong>di</strong>versamente da RM e da altre regole antiche, ma conserva nei<br />

loro confronti <strong>un</strong> atteggiamento cauto fino alla <strong>di</strong>ffidenza: non si vuole rischiare che l’appartenenza all’or<strong>di</strong>ne<br />

sacro venga riven<strong>di</strong>cata come <strong>un</strong> pretesto per sottrarsi all’obbe<strong>di</strong>enza e per suscitare <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne <strong>nella</strong> gerarchia<br />

com<strong>un</strong>itaria. Perciò la procedura <strong>di</strong> ammissione in com<strong>un</strong>ità del canidato chierico segue le stesse linee <strong>di</strong> quella<br />

riservata al laico.<br />

Buffa la citazione <strong>di</strong> Mt 26 al § 3: si tratta delle parole che Gesù rivolge a Giuda quando viene raggi<strong>un</strong>to dal<br />

tra<strong>di</strong>tore nell’orto del Getsemani, probabilmente, però, qui non vengono citate con alc<strong>un</strong>a intenzione ironica o<br />

polemica, ma solo per il loro senso letterale, al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> ogni considerazione per il contesto dal quale<br />

provengono.<br />

Caput LXVI<br />

De Ostiario Monasterii<br />

[1] Ad portam monasterii ponatur senex sapiens, qui sciat accipere responsum et reddere, et cuius<br />

maturitas eum non sinat vagari. [2] Qui portarius cellam debebit habere iuxta portam, ut venientes<br />

semper praesentem inveniant a quo responsum accipiant. [3] Et mox ut aliquis pulsaverit aut pauper<br />

clamaverit, “Deo gratias” respondeat aut “Bene<strong>di</strong>c”, [4] et cum omni mansuetu<strong>di</strong>ne timoris Dei reddat<br />

responsum festinanter cum fervore caritatis. [5] Qui portarius si in<strong>di</strong>get solacio i<strong>un</strong>iorem fratrem<br />

accipiat.<br />

I capitoli 58-66 raccolgono <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni concernenti la struttura della com<strong>un</strong>ità: il reclutamento dei suoi<br />

membri fra le <strong>di</strong>verse categorie <strong>di</strong> persone che si possono presentare, le f<strong>un</strong>zioni e le relazioni gerarchiche fra i<br />

monaci. Alla trattazione del portinaio, che probabilmente costituiva l’ultimo capitolo <strong>di</strong> <strong>un</strong>a primitiva redazione<br />

della RB, si connette per associazione anche qualche considerazione più generale sulla clausura monastica.<br />

Il compito <strong>di</strong> portinaio è particolarmente delicato: egli è il <strong>di</strong>aframma tra la com<strong>un</strong>ità e l’esterno e deve pertanto<br />

essere in grado <strong>di</strong> me<strong>di</strong>are con intelligenza fra i due ambiti, è il garante i quella separazione che è <strong>un</strong>o dei tratti<br />

costitutivi dell’identità monastica (si osservi il rituale descritto per l’ammissione alla com<strong>un</strong>ità in RB 58, il<br />

can<strong>di</strong>dato va lasciato davanti alla porta per alc<strong>un</strong>i giorni; nel monachesimo pacomiano i novizi vengono alloggiati<br />

negli ambienti della portineria).<br />

Si osservi il contrasto tra la <strong>di</strong>sponibilità a rispondere imme<strong>di</strong>atamente a chi si presenta alla porta del monastero e<br />

la preoccupazione <strong>di</strong> ridurre al minimo la necessità per i monaci <strong>di</strong> uscirne (perché questo «non giova alle loro<br />

anime»).<br />

Abbastanza anziano da non essere portato a gironzolare (a meno che non si debba leggere, con <strong>un</strong> ms vacari,<br />

invece <strong>di</strong> vagari, e intendere: “starsene con le mani in mano, pigramente e negligentemente”), il portinaio ha la<br />

propria cella vicino alla porta, in modo da essere sempre <strong>di</strong>sponibile a rispondere a chi sopravviene: si tratta quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> ufficio stabile e non a rotazione.<br />

In RM 95 i portinai sono due e il loro compito viene descritto in termini più limitati (aprire e chiudere la porta,<br />

ann<strong>un</strong>ziare all’abate i nuovi arrivati).<br />

La porta del cenobio a quanto pare è or<strong>di</strong>nariamente chiusa, ma il § 3 precisa che la risposta a chi<strong>un</strong>que bussi deve<br />

essere imme<strong>di</strong>ata (mox ... festinanter) e ispirata a <strong>un</strong> amore sollecito. Come per altri uffici (cellerario, settimanari<br />

<strong>di</strong> cucina), anche per il portinaio sono dettati i requisiti personali richiesti all’adempimento corretto della sua<br />

f<strong>un</strong>zione ed è previsto che in caso <strong>di</strong> bisogno possa ricorrere all’aiuto <strong>di</strong> <strong>un</strong> collaboratore.<br />

[6] Monasterium autem, si possit fieri, ita debet constitui ut omnia necessaria, id est aqua,<br />

molen<strong>di</strong>num, hortum, vel artes <strong>di</strong>versas intra monasterium exerceantur, [7] ut non sit necessitas<br />

monachis vagan<strong>di</strong> foris, quia omnino non expe<strong>di</strong>t animabus eorum. [8] Hanc autem regulam saepius<br />

volumus in congregatione legi, ne quis fratrum se de ignorantia excuset.<br />

Prescrizioni <strong>di</strong> carattere generale sulla conformazione del monastero: l’ideale è quello <strong>di</strong> <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> cittadella<br />

autosufficiente, <strong>di</strong> cui il portinaio è per così <strong>di</strong>re la senti<strong>nella</strong>. La com<strong>un</strong>ità deve essere per quanto possibile isolata<br />

anche fisicamente dall’ambiente circostante e <strong>di</strong>sporre nello spazio interno della clausura delle strutture necessarie<br />

alla vita e all’esercizio delle attività economiche. La motivazione è certo pratica e ascetica (preservare il più<br />

possibile i monaci dal contatto <strong>di</strong>retto con i secolari), ma probabilmente anche simbolica: il monastero tende ad<br />

acquistare i tratti della città <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> (Gerusalemme - Roma) e a proporsi come <strong>un</strong>’alternativa totale alla città<br />

mondana: ha <strong>un</strong>a propria gerarchia interna, il proprio maestro e pastore, il proprio clero, i propri artigiani, è<br />

62


autosufficiente dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista economico. Tanto forte è la preoccupazione <strong>di</strong> segregare i monaci dal contatto<br />

con l’esterno che RB vieta loro <strong>di</strong> prendere cibo fuori dal recinto monastico, sottopone a <strong>un</strong> controllo rigido lo<br />

scambio <strong>di</strong> notizie e <strong>di</strong> oggetti con l’esterno (cf. il cap. 67).<br />

Il § 8 fa pensare che questo capitolo, come <strong>nella</strong> RM, fosse quello conclusivo in <strong>un</strong>a prima redazione della regola;<br />

RB si presenta come <strong>un</strong> testo elementare, <strong>un</strong> avvio alla vita monastica, ma non per questo riven<strong>di</strong>ca meno autorità<br />

normativa nei confronti dei monaci ai quali è destinata (è abbastanza evidente, infatti, che qui il termine regula si<br />

riferisce non alla prescrizione appena data relativamente alla clausura, ma all’intero co<strong>di</strong>ce legislativo). Il fatto che<br />

poi siano stati aggi<strong>un</strong>ti i capp. 67-73 non ha indotto l’autore a spostare alla fine la prescrizione del § 8. Altri segni<br />

<strong>di</strong> sta<strong>di</strong> redazionali successivi sono le riprese delle prescrizioni relative all’abate e al priore ai capp. 64-65, che<br />

integrano e in parte correggono quanto scritto in precedenza ai capp. 2 e 21, senza che l’autore abbia ritenuto<br />

necessario rifondere il testo.<br />

La lettura frequente della regola è richiesta anche da altri autori: Agostino chiede che la regola venga letta ogni<br />

settimana (VIII 2), la Reg. IV patrum vuole essere letta ogni giorno (3, 31); la RM dev’essere letta ai pasti (24, 15),<br />

in modo tale da essere completata ogni settimana.<br />

c) Con<strong>di</strong>zioni particolari <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>i fratelli<br />

Caput XXXVI<br />

De infirmis Fratribus<br />

[1] Infirmorum cura ante omnia et super omnia adhibenda est, ut sicut revera Christo ita eis serviatur,<br />

[2] quia ipse <strong>di</strong>xit: «Infirmus fui et visitastis me» (Mt 25, 36), [3] et: «Quod fecistis <strong>un</strong>i de his<br />

minimis mihi fecistis» (Mt 25, 40). [4] Sed et ipsi infirmi considerent in honorem Dei sibi servire, et<br />

non superfluitate sua contristent fratres suos servientes sibi; [5] qui tamen patienter portan<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t,<br />

quia de talibus copiosior merces acquiritur. [6] Ergo cura maxima sit abbati ne aliquam neglegentiam<br />

patiantur.<br />

RB 31, 9 raccomanda al cellerario <strong>un</strong>a cura particolare nei confronti dei malati, dei bambini, dei poveri e degli<br />

ospiti; ecco probabilmente la ragione per la quale i capitoli 36 e 37 sono posti <strong>nella</strong> sezione che <strong>di</strong>pende<br />

<strong>di</strong>rettamente dal <strong>di</strong>rettorio sul cellerario. La cura degli infermi è oggetto <strong>di</strong> <strong>un</strong> richiamo particolarmente forte in RB<br />

(cf. anche 4, 16), che - <strong>di</strong>versamente da RM - destina in modo speciale a questo compito <strong>un</strong> monaco a ciò deputato<br />

e dei locali appositi. Questo da <strong>un</strong>a parte garantisce <strong>un</strong>a maggiore efficienza nel servizio, dall’altra induce <strong>un</strong><br />

processo <strong>di</strong> istituzionalizzazione e ritualizzazionec che può <strong>di</strong> fatto impoverire i contatti e le relazioni all’interno<br />

della com<strong>un</strong>ità.<br />

I malati sono affidati <strong>di</strong>rettamente all’abate e questa sollecitu<strong>di</strong>ne è motivata, come molte altre relazioni nel<br />

cenobio, in termini cristologici: nel malato viene servito il Cristo (così come nell’abate si obbe<strong>di</strong>sce a Cristo,<br />

nell’ospite e nel povero si accoglie Cristo, nel giovane può parlare il Cristo...). Da parte sua, il malato è invitato a<br />

non fare della malattia <strong>un</strong> pretesto per coltivare il proprio egoismo; è interessante la sottolineatura del § 5, che non<br />

prevede alc<strong>un</strong>a sanzione per il malato fasti<strong>di</strong>oso se non la richiesta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a particolare pazienza da parte <strong>di</strong> chi lo<br />

assiste.<br />

[7] Quibus fratribus infirmis sit cella super se deputata et servitor timens Deum et <strong>di</strong>ligens ac<br />

sollicitus. [8] Balnearum usus infirmis quotiens expe<strong>di</strong>t offeratur - sanis autem et maxime iuvenibus<br />

tar<strong>di</strong>us concedatur. [9] Sed et carnium esus infirmis omnino debilibus pro reparatione concedatur; at,<br />

ubi meliorati fuer<strong>un</strong>t, a carnibus more solito omnes abstineant. [10] Curam autem maximam habeat<br />

abbas ne a cellarariis aut a servitoribus neglegantur infirmi. Et ipsum respicit quicquid a <strong>di</strong>scipulis<br />

delinquitur.<br />

Ancora <strong>un</strong> forte richiamo alla responsabilità dell’abate nei confronti dei malati. RB prevede che agli infermi sia<br />

destinato <strong>un</strong> ambiente apposito: le cure da prestare loro richiedono <strong>un</strong> allentamento delle osservanze regolari che<br />

non deve incidere sul ritmo <strong>di</strong> vita del resto della com<strong>un</strong>ità e la separazione garantisce a entrambi <strong>un</strong> maggiore agio<br />

e tranquillità. La stessa ragione guida la decisione <strong>di</strong> affidare la cura dei malati a <strong>un</strong> fratello a ciò particolarmnete<br />

destinato e dotato <strong>di</strong> maturità spirituale e premura (questi elementi sono propri <strong>di</strong> RB rispetto alla RM).<br />

L’uso dei bagni per motivi igienici e <strong>di</strong> terapia è molto <strong>di</strong>ffuso nel mondo romano. Bagni e terme sono luoghi <strong>di</strong><br />

socializzazione e <strong>di</strong> intrattenimento molto apprezzati, spesso adorni <strong>di</strong> statue <strong>di</strong> <strong>di</strong>vinità. Vi si gira nu<strong>di</strong>, si è esposti<br />

63


a tentazioni sessuali. Da qui la <strong>di</strong>ffidenza dei cristiani per questi luoghi e la decisa avversione degli asceti per il<br />

ricorso al bagno (cf. anche quel che <strong>di</strong>ce Porfirio a proposito <strong>di</strong> Plotino). RB si <strong>di</strong>mostra estremamente tollerante,<br />

concedendo il bagno agli infermi tutte le volte che ciò sia ritenuto conveniente. Molto più prudente nel concederlo<br />

ai monaci sani, soprattutto ai giovani; ma il tar<strong>di</strong>us non significa “mai” e già questo elemento è rilevante. Questo<br />

non significa che RB consideri la mancanza <strong>di</strong> igiene <strong>un</strong> comportamento ascetico: cf. in RB 35 il cenno al fatto che<br />

i monaci si lavano mani e pie<strong>di</strong>.<br />

La stessa tolleranza riguarda la <strong>di</strong>sciplina alimentare: in RB 39, 11 la carne è del tutto vietata ai monaci, mentre qui<br />

viene concessa ai malati fino a che essi ne abbiano bisogno.<br />

Caput XXXVII<br />

De senibus, vel infantibus<br />

[1] Licet ipsa natura humana trahatur ad misericor<strong>di</strong>am in his aetatibus, senum videlicet et infantum,<br />

tamen et regulae auctoritas eis prospiciat. [2] Consideretur semper in eis imbecillitas et ullatenus eis<br />

<strong>di</strong>strictio regulae teneatur in alimentis, [3] sed sit in eis pia consideratio et praeveniant horas<br />

canonicas.<br />

Mentre RM si occupa dei malati nei capp. 69-70, non parla <strong>di</strong> bambini e vecchi se non <strong>di</strong> passaggio, nel capitolo<br />

sul <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, che per loro deve essere mitigato (RM 28, 13-26). Anche in questo capitolo <strong>di</strong> RB l’<strong>un</strong>ica prescrizione<br />

esplicita riguarda il regime alimentare, che deve essere mitigato per i bambini e i vecchi come per i malati<br />

(accostamento interessante: infanzia e vecchiaia sono età “inferme”). L’in<strong>di</strong>cazione vale tuttavia certamente come<br />

linea <strong>di</strong> condotta generale anche per altri aspetti della <strong>di</strong>sciplina monastica (cf. anche RB 4, 70-71).<br />

Va sottolineato come <strong>un</strong> tratto caratteristico <strong>di</strong> RB il costante richiamo a tenere presente la <strong>di</strong>versità delle situazioni<br />

e delle esigenze personali <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong> monaco: esso vale anzitutto per l’abate e per i suoi collaboratori, ma si<br />

estende a tutti i monaci nelle loro relazioni reciproche. L’equanimità e la parità reciproca non si devono esprimere<br />

in <strong>un</strong>a ripartizione meccanica in parti uguali per tutti dei beni e degli obblighi, ma in <strong>un</strong>a attenta considerazione dei<br />

bisogni, delle possibilità, delle attitu<strong>di</strong>ni mutevoli <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o. Così, p.e., a RB 39, 10 ai piccoli viene destinata <strong>un</strong>a<br />

quantità <strong>di</strong> cibo inferiore a quella destinata agli adulti, ma qui il § 3 concede loro <strong>di</strong> prendere cibo anche al <strong>di</strong> fuori<br />

degli orari dei pasti com<strong>un</strong>i (ai quali com<strong>un</strong>que partecipano anch’essi secondo RB 63, 18).<br />

Come appare anche da RB 59, nel monastero possono vivere anche fanciulli (ragazzini fino ai 15 anni <strong>di</strong> età circa),<br />

destinati dalle famiglie ad intraprendere la vita monastica.<br />

d) La <strong>di</strong>sciplina com<strong>un</strong>itaria<br />

Caput LXIII<br />

De or<strong>di</strong>ne Congregationis<br />

[1] Or<strong>di</strong>nes suos in monasterio ita conservent ut conversationis tempus ut vitae meritum <strong>di</strong>scernit<br />

utque abbas constituerit. [2] Qui abbas non conturbet gregem sibi commissum nec, quasi libera utens<br />

potestate, iniuste <strong>di</strong>sponat aliquid, [3] sed cogitet semper quia de omnibus iu<strong>di</strong>ciis et operibus suis<br />

red<strong>di</strong>turus est Deo rationem.<br />

Come <strong>nella</strong> RM (92-94), l’argomento dell’or<strong>di</strong>ne interno alla com<strong>un</strong>ità è trattato da RB in stretto rapporto con<br />

quello della successione abbaziale. Mentre RM, per evitare che si cristallizzino rapporti <strong>di</strong> potere nel cenobio e per<br />

lasciare mano libera all’abate <strong>nella</strong> scelta del proprio successore, invita a mo<strong>di</strong>ficare spesso l’or<strong>di</strong>ne interno della<br />

com<strong>un</strong>ità, RB si ispira a <strong>un</strong> principio generale che deve regolare stabilmente le relazioni gerarchiche tra i monaci<br />

secondo tre criteri: tempo <strong>di</strong> ingresso in monastero, merito <strong>di</strong> vita, giu<strong>di</strong>zio dell’abate. In ultima analisi i criteri<br />

sono solo due: <strong>un</strong>o oggettivo, quello dato dall’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> entrata <strong>nella</strong> vita monastica, e <strong>un</strong>o soggettivo, dato dalla<br />

valutazione dell’abate, che può decidere <strong>di</strong> fare avanzare o retrocedere qualc<strong>un</strong>o per premiarne i meriti o castigarne<br />

le infrazioni.<br />

L’ancorare la gerarchia del monastero al tempo della “conversione” del monaco comporta che età cronologica e<br />

rango sociale dei monaci passino, almeno in teoria, in secondo piano; si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a prassi attestata da Filone<br />

Alessandrino anche per i terapeuti d’Egitto (De vita cont. 67) ed è <strong>un</strong>o dei segni più espliciti, in <strong>un</strong>a società<br />

fortemente gerarchizzata come quella tardo-antica, del carattere alternativo rispetto a quello secolare dell’or<strong>di</strong>ne<br />

delle relazioni proposte a chi intraprende la vita monastica (cf. Gal 3, 28 e RB 2, 20). Come il battesimo annulla le<br />

<strong>di</strong>fferenze precedenti («non c’è più giudeo né greco...»), l’ingresso <strong>nella</strong> vita monastica, come <strong>un</strong> secondo<br />

64


attesimo, produce i medesimi effetti <strong>di</strong> superamento della gerarchia sociale, che viene consegnata al passato.<br />

Come in tutte le <strong>di</strong>sposizioni concernenti l’abate, al massimo <strong>di</strong> autonomia concesso alle sue decisioni corrisponde<br />

anche il richiamo alla responsabilità ch’egli ha <strong>di</strong> giovare alla com<strong>un</strong>ità, facendo uso del vasto potere <strong>di</strong>screzionale<br />

che gli è concesso non in modo arbitrario, ma con <strong>di</strong>scernimento e con la consapevolezza <strong>di</strong> doverne rendere conto<br />

a <strong>Dio</strong> stesso.<br />

[4] Ergo sec<strong>un</strong>dum or<strong>di</strong>nes quos constituerit vel quos habuerint ipsi fratres sic accedant ad pacem, ad<br />

comm<strong>un</strong>ionem, ad psalmum imponendum, in choro standum; [5] et in omnibus omnino locis aetas<br />

non <strong>di</strong>scernat or<strong>di</strong>nes nec praeiu<strong>di</strong>cet, [6] quia Samuel et Daniel pueri presbyteros iu<strong>di</strong>caver<strong>un</strong>t. [7]<br />

Ergo excepto hos quos, ut <strong>di</strong>ximus, altiori consilio abbas praetulerit vel degradaverit certis ex causis,<br />

reliqui omnes ut convert<strong>un</strong>tur ita sint, [8] ut verbi gratia qui sec<strong>un</strong>da hora <strong>di</strong>ei venerit in monasterio<br />

i<strong>un</strong>iorem se noverit illius esse qui prima hora venit <strong>di</strong>ei, cuiuslibet aetatis aut <strong>di</strong>gnitatis sit, [9] pueris<br />

per omnia ab omnibus <strong>di</strong>sciplina conservata.<br />

Vengono enumerate alc<strong>un</strong>e situazioni nelle quali il criterio della gerarchia deve regolare l’or<strong>di</strong>ne con il quale i<br />

monaci compiono <strong>un</strong> gesto o <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione. Mentre è scontato che gli anziani riven<strong>di</strong>chino <strong>un</strong> <strong>di</strong>ritto naturale alla<br />

superiorità, RB si preoccupa <strong>di</strong> garantire anche ai più giovani, qualora lo meritino, <strong>un</strong>a posizione eminente <strong>nella</strong><br />

com<strong>un</strong>ità, ricorrendo agli esempi <strong>di</strong> Samuele e Daniele, che pur giovani hanno ricevuto da <strong>Dio</strong> <strong>un</strong>a vocazione<br />

speciale. Un richiamo analogo è fatto anche in RB 3 a proposito del consiglio dei fratelli.<br />

Le deroghe al criterio del tempo <strong>di</strong> ingresso in monastero vengono stabilite dall’abate, ma devono <strong>di</strong>pendere certis<br />

ex causis per on provocare mormorazioni e <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni tra i fratelli.<br />

Anche ai fanciulli spetta, d<strong>un</strong>que, il posto che corrisponde al momento del loro ingresso nel monastero, il che non<br />

toglie che coloro che sono più maturi <strong>di</strong> età debbano preoccuparsi <strong>di</strong> sorvegliarli ed esercitare <strong>un</strong> certo controllo su<br />

<strong>di</strong> loro in tutte le circostanze.<br />

[10] I<strong>un</strong>iores igitur priores suos honorent, priores minores suos <strong>di</strong>ligant. [11] In ipsa appellatione<br />

nominum nulli liceat alium puro appellare nomine, [12] sed priores i<strong>un</strong>iores suos fratrum nomine,<br />

i<strong>un</strong>iores autem priores suos nonnos vocent, quod intellegitur paterna reverentia. [13] Abbas autem,<br />

quia vices Christi cre<strong>di</strong>tur agere, dominus et abbas vocetur, non sua assumptione sed honore et amore<br />

Christi; [14] ipse autem cogitet et sic se exhibeat ut <strong>di</strong>gnus sit tali honore.<br />

[15] Ubicumque autem sibi obviant fratres, i<strong>un</strong>ior priorem bene<strong>di</strong>ctionem petat. [16] Transe<strong>un</strong>te<br />

maiore minor surgat et det ei locum seden<strong>di</strong> (Lev 19, 32), nec praesumat i<strong>un</strong>ior consedere nisi ei<br />

praecipiat senior suus, [17] ut fiat quod scriptum est: «Honore invicem praevenientes» (Rm 12, 10).<br />

[18] Pueri parvi vel adulescentes in oratorio vel ad mensas cum <strong>di</strong>sciplina or<strong>di</strong>nes suos consequantur.<br />

[19] Foris autem vel ubiubi, et custo<strong>di</strong>am habeant et <strong>di</strong>sciplinam, usque dum ad intellegibilem<br />

aetatem perveniant.<br />

Una specie <strong>di</strong> piccolo galateo monastico (da completare con il cap. 72), che prescrive il modo <strong>di</strong> rivolgersi gli <strong>un</strong>i<br />

agli altri, la condotta reciproca, il comportamento nei confronti dei fanciulli e si ispira a prescrizioni provenienti da<br />

alc<strong>un</strong>e lettere pseudo-paoline per regolare i rapporti coniugali o le relazioni tra genitori e figli (Ef 5, 22-33; 6, 1-4;<br />

Col 3, 18-20). Per il § 10 cf. RB 4, 70-71.<br />

Al nome <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o deve essere premesso <strong>un</strong> titolo <strong>di</strong> rispetto adeguato alla sua situazione: il più anziano si<br />

rivolge al più giovane chiamandolo “fratello”, il più giovane si rivolge all’anziano chiamandolo “nonno”, termine<br />

esotico in latino, proveniente forse dalla tra<strong>di</strong>zione egiziana e che RB traduce, per renderlo comprensibile, con<br />

“paterna reverenza” (cf. l’inglese n<strong>un</strong> e il tedesco Nonne che significano “monaca”). Per il § 13 cf RB 2, 2: il titolo<br />

<strong>di</strong> “signore e abate” spetta al superiore non per sua vanagloria, ma per amore a Cristo. L’accento batte qui sul tema<br />

del rispetto (honor, honorare, reverentia), che costituisce <strong>un</strong> livello necessario e preliminare a quello dell’amore. È<br />

interessante che il testo paolino che fonda queste in<strong>di</strong>cazioni (Rm 12, 10) venga citato solo <strong>nella</strong> sua parte<br />

conclusiva: honore invicem praevenientes; ma è implicito il riferimento anche a quanto precede: caritate<br />

fraternitatis invicem <strong>di</strong>ligentes.<br />

Nell’insieme, RB propone il modello <strong>di</strong> <strong>un</strong>a società armonica, <strong>nella</strong> quale ciasc<strong>un</strong>o occupa con consapevolezza e<br />

pacificamente il posto che gli spetta, adempie ai propri doveri nei confronti degli altri e in tal modo garantisce la<br />

giustizia, il rispetto e la tranquillità <strong>di</strong> tutti. Il fatto notevole è che l’or<strong>di</strong>ne del cenobio intende essere la proiezione<br />

fattuale <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong>versi da quelli che valgono <strong>nella</strong> società secolare: età cronologica e posizione sociale non<br />

valgono più, al p<strong>un</strong>to che anche <strong>un</strong> bambino ha <strong>un</strong> posto che precede quello <strong>di</strong> <strong>un</strong> adulto, se quest’ultimo è stato<br />

ammesso al cenobio in <strong>un</strong> momento successivo; <strong>un</strong>o schiavo precede <strong>un</strong> uomo libero, ecc... Una ripresa del<br />

65


modello costituito dalla com<strong>un</strong>ità apostolica <strong>di</strong> Gerusalemme descritta in At, che è anche <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> anticipazione<br />

dell’uguaglianza escatologica dei salvati: il monastero si propone come immagine e prefigurazione della<br />

Gerusalemme celeste.<br />

Il cenno del § 19 alla intelligibilis aetas, sulla base <strong>di</strong> RB 70, 4 sembra alludere ai 15 anni <strong>di</strong> età.<br />

Caput LXIX<br />

Ut in Monasterio non praesumat alter alterum defendere<br />

[1] Praecavendum est ne quavis occasione praesumat alter alium defendere monachum in monasterio<br />

aut quasi tueri, [2] etiam si qualivis consanguinitatis propinquitate i<strong>un</strong>gantur. [3] Nec quolibet modo<br />

id a monachis praesumatur, quia exinde gravissima occasio scandalorum oriri potest. [4] Quod si quis<br />

haec transgressus fuerit, acrius coerceatur.<br />

Caput LXX<br />

Ut non praesumat quisquam aliquem passim caedere aut excomm<strong>un</strong>icare<br />

[1] Vitetur in monasterio omnis praesumptionis occasio; [2] atque constituimus ut nulli liceat<br />

quemquam fratrum suorum excomm<strong>un</strong>icare aut caedere, nisi cui potestas ab abbate data fuerit. [3]<br />

«Peccantes» autem «coram omnibus arguantur ut ceteri metum habeant» (1 Tim 5, 20). [4] Infantum<br />

vero usque quindecim annorum aetates <strong>di</strong>sciplinae <strong>di</strong>ligentia ab omnibus et custo<strong>di</strong>a sit; [5] sed et hoc<br />

cum omni mensura et ratione. [6] Nam in fortiori aetate qui praesumit aliquatenus sine praecepto<br />

abbatis vel in ipsis infantibus sine <strong>di</strong>scretione exarserit, <strong>di</strong>sciplinae regulari subiaceat, [7] quia<br />

scriptum est: «Quod tibi non vis fieri, alio ne feceris».<br />

I due capp. 69-70 non sembrano avere alc<strong>un</strong> rapporto con quanto precedee sono forse stati aggi<strong>un</strong>ti per esplicitare<br />

regole <strong>di</strong> condotta la cui mancata osservanza può essere fonte <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne nelle relazioni interpersonali nel<br />

cenobio. In entrambi i casi, sia pure per ragioni opposte, il principio che viene messo in pericolo è quello della<br />

com<strong>un</strong>e <strong>di</strong>pendenza e obbe<strong>di</strong>enza nei confronti dell’abate: solo a lui spetta prendere l’iniziativa <strong>di</strong> correggere le<br />

colpe dei monaci, nel modo che ritiene opport<strong>un</strong>o. Elemento interessante è il <strong>di</strong>vieto esplicito <strong>di</strong> fondarsi sulle<br />

relazioni <strong>di</strong> parentela per ergersi a <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> <strong>un</strong> monaco che si ritenga, a torto o ragione, ingiustamente p<strong>un</strong>ito.<br />

Come in<strong>di</strong>cato al capitolo 63 e altrove, i legami <strong>di</strong> sangue, insieme agli altri vincoli sociali, non sono più vali<strong>di</strong><br />

<strong>nella</strong> com<strong>un</strong>ità monastica e non possono più essere invocati come criteri <strong>di</strong> condotta.<br />

Il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> arrogarsi arbitrariamente interventi correttivi nei confronti dei confratelli riguarda evidentemente<br />

soprattutto coloro che sono costituiti in autorità nel cenobio e che possono perciò presumere <strong>di</strong> servirsene in modo<br />

autonomo. Chi usurpa l’autorità deve perciò essere ripreso pubblicamente, mentre <strong>di</strong> solito l’ammonizione veniva<br />

data in forma riservata.<br />

Interessante anche l’ammonimento a osservare il senso della misura e la ragionevolezza nei confronti degli<br />

interventi correttivi riservati ai fanciulli. La motivazione finale, rappresentata dalla “regola aurea” riprende RB 4, 9<br />

e 61, 14.<br />

2.5. Accoglienza dei can<strong>di</strong>dati<br />

Caput LVIII<br />

De <strong>di</strong>sciplina suscipiendorum Fratrum<br />

[1] Noviter veniens quis ad conversationem, non ei facilis tribuatur ingressus, [2] sed sicut ait<br />

Apostolus: «Probate spiritus si ex Deo s<strong>un</strong>t» (1 Gv 4, 1).<br />

Il capitolo raccoglie materiali che RM <strong>di</strong>stribuisce nei capp. 87-90.<br />

Fra i capp. 58-66, complessivamente de<strong>di</strong>cati all’esame della costituzione della com<strong>un</strong>ità, i capp. 58-61 sono<br />

specificamente de<strong>di</strong>cati alla questione del reclutamento dei suoi membri. Questo è <strong>un</strong>o dei più importanti della RB,<br />

perché, attraverso la descrizione della procedura or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> ammissione al monastero, <strong>di</strong> fatto fornisce anche <strong>un</strong><br />

quadro del contenuto della vita monastica, che completa quanto è stato scritto nei capp. iniziali della regola.<br />

L’esor<strong>di</strong>o appare bizzarro: invece <strong>di</strong> incoraggiare alla vita monastica, come nel prologo (cf. soprattutto i §§ 46-49),<br />

qui si oppone al can<strong>di</strong>dato <strong>un</strong> muro <strong>di</strong> reticenza e quasi <strong>di</strong> ostilità. A colui che si presenta per intraprendere la vita<br />

66


monastica non deve essere concesso facilmente e senza esame <strong>di</strong> accedere al cenobio, per ragioni spirituali, ma<br />

anche per accortezza umana: il cenobio non dev’essere rifugio <strong>di</strong> impostori, falliti o irresponsabili. Certamente RB<br />

è stata scritta in <strong>un</strong>’epoca in cui era dominante la preocupazione <strong>di</strong> contenere l’afflusso dei can<strong>di</strong>dati, non <strong>di</strong><br />

promuoverlo. Rimane lo sconcerto per <strong>un</strong> tono molto <strong>di</strong>verso da quello della prima pagina <strong>di</strong> RB, apparentemente<br />

dominato dall’ansia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi dai rischi rappresentati da ogni nuovo ingresso in com<strong>un</strong>ità.<br />

NB l’uso tecnico del termine conversatio per in<strong>di</strong>care la vita monastica.<br />

[3] Ergo si veniens perseveraverit pulsans et illatas sibi iniurias et <strong>di</strong>fficultatem ingressus post<br />

quattuor aut quinque <strong>di</strong>es visus fuerit patienter portare et persistere petitioni suae (Lc 11, 8), [4]<br />

adnuatur ei ingressus et sit in cella hospitum paucis <strong>di</strong>ebus. [5] Postea autem sit in cella noviciorum<br />

ubi me<strong>di</strong>tent et manducent et dormiant. [6] Et senior eis talis deputetur qui aptus sit ad lucrandas<br />

animas, qui super eos omnino curiose intendat. [7] Et sollicitudo sit si revera Deum quaerit, si<br />

sollicitus est ad opus Dei, ad oboe<strong>di</strong>entiam, ad opprobria. [8] Prae<strong>di</strong>centur ei omnia dura et aspera per<br />

quae itur ad Deum.<br />

L’ammissione avviene secondo <strong>un</strong> percorso a tappe, che RB vuole impegnativo (iniurias, <strong>di</strong>fficultatem): prima per<br />

alc<strong>un</strong>i giorni davanti alla porta del cenobio, poi negli ambienti riservati agli ospiti, infine in quelli riservati ai<br />

novizi. L’estrema prudenza nell’ammettere i can<strong>di</strong>dati è suggerita anche dalla regola <strong>di</strong> Pacomio, da quella dei<br />

Quattro padri, da Cassiano: ha lo scopo <strong>di</strong> non esporre la com<strong>un</strong>ità al contatto con impostori o persone instabili, ma<br />

anche <strong>di</strong> risparmiare agli inadatti <strong>un</strong>’esperienza troppo deludente. Tuttavia a chi persevera <strong>nella</strong> richiesta non deve<br />

essere impe<strong>di</strong>to l’accesso, né si fa qui esplicitamente questione della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> provenienza del can<strong>di</strong>dato.<br />

La fase <strong>di</strong> preparazione vera e propria inizia con l’ammissione al noviziato: la destinazione <strong>di</strong> <strong>un</strong> locale apposito a<br />

<strong>di</strong>mora dei can<strong>di</strong>dati e <strong>di</strong> <strong>un</strong> ufficiale apposito a seguirne la preparazione è <strong>un</strong> tratto proprio <strong>di</strong> RB. Anche i pasti<br />

sono presi separatamente dal resto della com<strong>un</strong>ità.<br />

NB che a RB non interessa in alc<strong>un</strong> modo che il can<strong>di</strong>dato conosca i membri della com<strong>un</strong>ità, entri con loro in<br />

confidenza e familiarità, anzi tiene ben lontani gli <strong>un</strong>i dagli altri i monaci e i novizi.<br />

Interessante la descrizione del senior: dev’essere persona matura, capace <strong>di</strong> attirare le anime (<strong>un</strong>a versione<br />

monastica della psychagogia del filosofo platonico) e capace <strong>di</strong> esaminare attentamente le persone che gli sono<br />

affidate. I §§ 7-8 riassumono i p<strong>un</strong>ti sui quali si deve concentrare l’esame e la formazione da parte del senior: si<br />

tratta <strong>di</strong> vedere quale sia la motivazione fondamentale che spinge il can<strong>di</strong>dato alla vita monastica (non la ricerca<br />

<strong>di</strong><strong>un</strong> bene parziale, ma il deum quaerere è l’<strong>un</strong>ica motivazione che può sostenere questa scelta), <strong>di</strong> mettere alla<br />

prova la sua capacità <strong>di</strong> assumere la condotta e gli atteggiamenti essenziali della vita monastica (preghiera,<br />

obbe<strong>di</strong>enza, pazienza), <strong>di</strong> renderlo consapevole della fatica che gli è richiesta nel cammino che intende<br />

intraprendere. Obbe<strong>di</strong>enza e tolleranza degli opprobria sono manifestazioni esteriori della ricerca <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e parte<br />

necessaria <strong>di</strong> <strong>un</strong>a assimilazione al Cristo, che si è «fatto obbe<strong>di</strong>ente fino alla morte» (Fil; cf. anche Eb 13).<br />

[9] Si promiserit de stabilitate sua perseverantia, post duorum mensuum circulum legatur ei haec<br />

regula per or<strong>di</strong>nem [10] et <strong>di</strong>catur ei: Ecce lex sub qua militare vis; si potes observare, ingredere; si<br />

vero non potes, liber <strong>di</strong>scede. [11] Si adhuc steterit, t<strong>un</strong>c ducatur in supra<strong>di</strong>ctam cellam noviciorum et<br />

iterum probetur in omni patientia. [12] Et post sex mensuum circuitum legatur ei regula, ut sciat ad<br />

quod ingre<strong>di</strong>tur. [13] Et si adhuc stat, post quattuor menses iterum relegatur ei eadem regula. [14] Et<br />

si habita secum deliberatione promiserit se omnia custo<strong>di</strong>re et c<strong>un</strong>cta sibi imperata servare, t<strong>un</strong>c<br />

suscipiatur in congregatione, [15] sciens et lege regulae constitutum quod ei ex illa <strong>di</strong>e non liceat<br />

egre<strong>di</strong> de monasterio, [16] nec collum excutere de sub iugo regulae quem sub tam morosam<br />

deliberationem licuit aut excusare aut suscipere.<br />

L’accesso alla vita monastica è scan<strong>di</strong>to con le procedure <strong>di</strong> <strong>un</strong> rito <strong>di</strong> passaggio, riprendendo sotto questo aspetto<br />

implicitamente l’equiparazione tra monachesimo e battesimo che il thema della RM formula esplicitamente.<br />

Se la prima tappa, davanti alla porta del monastero e <strong>nella</strong> foresteria, rappresenta <strong>un</strong>a fase <strong>di</strong> separazione dalla sua<br />

vita precedente, il soggiorno nel noviziato costituisce <strong>un</strong> periodo durante il quale il can<strong>di</strong>dato vive <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione<br />

interme<strong>di</strong>a tra quella del secolare e quella del monaco: è assoggettato alla <strong>di</strong>sciplina regolare, ma non con<strong>di</strong>vide<br />

tutti i momenti della vita della com<strong>un</strong>ità e sta in locali separati dagli altri monaci; viene sperimentato <strong>nella</strong> stessa<br />

condotta dei monaci, ma può ad ogni momento recedere e tornare alla cn<strong>di</strong>zione precedente. Durante questa fase<br />

preparatoria, per tre volte gli viene letto per intero il testo della regola e gli viene chiesto <strong>di</strong> esaminare la propri<br />

a<strong>di</strong>sponibilità ad assumersene il carico. Solo al termine <strong>di</strong> <strong>un</strong> anno si gi<strong>un</strong>ge all’impegno definitivo.<br />

Il testo del § 9 è incerto: Lentini legge si promiserit de stabilitate sua perseverantiam.<br />

Il testo della regola deve d<strong>un</strong>que essere conservato in <strong>un</strong>a copia scritta e viene proposto al can<strong>di</strong>dato come la lex<br />

67


sotto la quale egli intende svolgere il proprio servizio militare (cf. prologo 3 e capp. 1, 2; 61, 10). La formulazione<br />

ufficiale della richiesta <strong>di</strong> impegno al termine <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>a lettura sembra avvenire in <strong>un</strong> contesto <strong>di</strong>verso dal quello<br />

del noviziato, visto che si <strong>di</strong>ce che dopo il can<strong>di</strong>dato dev’essere ricondotto nei locali destinati ai novizi. Il triplice<br />

rito della lettura con il quale si gi<strong>un</strong>ge alla professione esprime il carattere estremamente impegnativo e il vincolo<br />

definitivo rappresentato dalla professione monastica, vincolo che non ammette deroghe <strong>un</strong>a volta che sia stato<br />

ass<strong>un</strong>to. Colpiscono questa preoccupazione <strong>di</strong> impegni precisi e vincolanti e le minacce che vengono fatte pesare<br />

contro chi verrà meno agli impegni ass<strong>un</strong>ti.<br />

[17] Suscipiendus autem in oratorio coram omnibus promittat de stabilitate sua et conversatione<br />

morum suorum et oboe<strong>di</strong>entia, [18] coram Deo et sanctis eius, ut si aliquando aliter fecerit, ab eo se<br />

damnandum sciat quem irri<strong>di</strong>t. [19] De qua promissione sua faciat petitionem ad nomen sanctorum<br />

quorum reliquiae ibi s<strong>un</strong>t et abbatis praesentis. [20] Quam petitionem manu sua scribat, aut certe, si<br />

non scit litteras, alter ab eo rogatus scribat et ille novicius signum faciat et manu sua eam super altare<br />

ponat. [21] Quam dum imposuerit, incipiat ipse novicius mox h<strong>un</strong>c versum: «Suscipe me, Domine,<br />

sec<strong>un</strong>dum eloquium tuum et vivam, et ne conf<strong>un</strong>das me ab exspectatione mea» (Sal 118, 116). [22]<br />

Quem versum omnis congregatio tertio respondeat, a<strong>di</strong><strong>un</strong>gentes Gloria Patri. [23] T<strong>un</strong>c ille frater<br />

novicius prosternatur singulorum pe<strong>di</strong>bus ut orent pro eo, et iam ex illa <strong>di</strong>e in congregatione<br />

reputetur.<br />

Descrizione del rito della professione monastica: esso si svolge nell’oratorio del monastero, davanti a tutta la<br />

com<strong>un</strong>ità, a <strong>Dio</strong> e ai suoi santi. La professione è suggellata da <strong>un</strong> documento scritto dal can<strong>di</strong>dato <strong>di</strong> suo pugno, se<br />

ne è capace, e deposto sull’altare (assimilazione dell’offerta <strong>di</strong> sé fatta con la professione all’offerta del pane e del<br />

vino per la celebrazione dell’eucaristia); tale documento ha la forma <strong>di</strong> <strong>un</strong>a richiesta (petitio), rivolta ai santi le cui<br />

reliquie sono custo<strong>di</strong>te nell’oratorio, e all’abate del cenobio <strong>di</strong> accogliere il can<strong>di</strong>dato come membro della<br />

com<strong>un</strong>ità. Il cenobio è nel suo insieme <strong>un</strong>a domus Dei e quin<strong>di</strong> i suoi proprietari ed abitatori in senso proprio sono<br />

<strong>Dio</strong> e i santi. La loro menzione <strong>un</strong>ita a quella dell’abate in carica serve poi a localizzare e a datare il documento,<br />

che è <strong>un</strong> vero e proprio atto giuri<strong>di</strong>co vincolante.<br />

La stabilitas è il primo e più caratteristico contenuto della promessa del monaco (cf. RB 4, 78), la conversatio<br />

morum include tutti gli aspetti della condotta monastica, quin<strong>di</strong> l’umiltà, la povertà, la castità, la separazione,<br />

mentre oggetto <strong>di</strong> <strong>un</strong>a menzione esplicita è l’obbe<strong>di</strong>enza, che è l’altra virtù car<strong>di</strong>nale del monachesimo cenobitico.<br />

Il rito della professione è completato dal triplice canto <strong>di</strong> <strong>un</strong> versetto del salmo 118 e dalla prosternazione del neoprofesso<br />

ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o dei suoi confratelli.<br />

[24] Res, si quas habet, aut eroget prius pauperibus aut facta sollemniter donatione conferat<br />

monasterio, nihil sibi reservans ex omnibus, [25] quippe qui ex illo <strong>di</strong>e nec proprii corporis<br />

potestatem se habiturum scit. [26] Mox ergo in oratorio exuatur rebus propriis quibus vestitus est et<br />

induatur rebus monasterii. [27] Illa autem vestimenta quibus exutus est reponantur in vestiario<br />

conservanda, [28] ut si aliquando suadenti <strong>di</strong>abolo consenserit ut egre<strong>di</strong>atur de monasterio - quod<br />

absit - t<strong>un</strong>c exutus rebus monasterii proiciatur. [29] Illam tamen petitionem eius, quam desuper altare<br />

abbas tulit, non recipiat, sed in monasterio reservetur.<br />

Una serie <strong>di</strong> dettagli procedurali concernenti i beni del neo-professo, il suo abito, la persistenza dei vincoli<br />

contratti. RB, come già RM, mostra <strong>un</strong>a pressante preoccupazione <strong>di</strong> assicurare la perseveranza del monaco <strong>un</strong>a<br />

volta che abbia emesso la professione; rispetto a questo obiettivo anche i mezzi <strong>di</strong> pressione più violenti sembrano<br />

ammessi e l’uscita è presentata come <strong>un</strong>a eventualità estrema e <strong>un</strong>a colpa gravissima, infatti l’apostata non esce,<br />

ma viene cacciato (proiciatur). L’irrevocabilità della professione monastica non è <strong>di</strong> per sé <strong>un</strong> elemento necessario<br />

al monachesimo, tanto che esso è stato messo in <strong>di</strong>scussione nel monachesimo cristiano in anni recenti e non è<br />

presente in altre tra<strong>di</strong>zioni religiose, come quella bud<strong>di</strong>sta. Esso ha probabilmente a che fare con la relazione,<br />

implicita ma stretta, stabilita tra battesimo e professione monastica: nell’<strong>un</strong>o e nell’altro caso si tratta <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

che non ammettono <strong>un</strong> recesso. A questo proposito è <strong>di</strong> nuovo interessante osservare come si intreccino <strong>un</strong> forte<br />

appello alla matura deliberazione del singolo e la consapevolezza che la sua perseveranza non può <strong>di</strong>pendere solo<br />

dalla sua forza <strong>di</strong> volontà, ma è in ultima analisi <strong>un</strong> dono <strong>di</strong> grazia che deve essere invocato dalla preghiera <strong>di</strong> tutti.<br />

È prevista la possibilità che il can<strong>di</strong>dato faccia donazione dei propri beni al monastero che lo accoglie. In processo<br />

<strong>di</strong> tempo questa <strong>di</strong>venterà <strong>un</strong>a norma vincolante, tanto che solo coloro che erano in grado <strong>di</strong> portare dei beni a <strong>un</strong><br />

monastero vi venivano accolti come monaci o monache a pieno titolo.<br />

Il mutamento degli abiti è la manifestazione visibile del mutamento intervenuto <strong>nella</strong> con<strong>di</strong>zione della persona,<br />

abbandona le proprie vesti e indossa quelle del monastero. Non è detto in modo esplicito che il monaco indossi <strong>un</strong>a<br />

68


<strong>di</strong>visa che lo <strong>di</strong>stingua per <strong>un</strong>a foggia particolare, ma è abbastanza plausibile che questo elemento sia ovvio, perché<br />

la con<strong>di</strong>zione monastica dev’essere imme<strong>di</strong>atamente visibile anche all’esterno (cf. RB 55).<br />

Interessante anche la clausola finale circa l’eventuale uscita dal monastero, che non può a questo p<strong>un</strong>to<br />

configurarsi se non come <strong>un</strong>a rovinosa e pericolosissima <strong>di</strong>serzione. Il fatto <strong>di</strong> trattenere il documento <strong>di</strong><br />

professione è insieme <strong>un</strong> atto <strong>di</strong> accusa contro l’apostata e <strong>un</strong>a tutela giuri<strong>di</strong>ca per il cenobio, che può in tal modo<br />

legittimare il possesso dei beni a suo tempo erogati dal professo.<br />

Caput LIX<br />

De filiis nobilium vel pauperum qui offer<strong>un</strong>tur<br />

[1] Si quis forte de nobilibus offerit filium suum Deo in monasterio, si ipse puer minor aetate est,<br />

parentes eius faciant petitionem quam supra <strong>di</strong>ximus [2] et cum oblatione ipsam petitionem et manum<br />

pueri involvant in palla altaris, et sic eum offerant.<br />

Si pone nei confronti <strong>di</strong> questo capitolo (che abbrevia drasticamente RM 91) lo stesso problema che si è posto <strong>nella</strong><br />

chiesa antica e si pone tuttora in determinati contesti nei confronti del battesimo degli infanti: se si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

scelta libera e responsabile, come si può addossarla ad <strong>un</strong> bambino che è <strong>di</strong> fatto oggetto, e forse vittima, della<br />

scelta compiuta al suo posto dai genitori? Mentre Basilio stabilisce esplicitamente che nel cenobio possano essere<br />

accolti dei fanciulli, ma che essi saranno ammessi alla professione solo all’età che si considera idonea per le nozze,<br />

RB, come buona parte della tra<strong>di</strong>zione monastica, sembra dare per scontato che l’oblazione fatta dai genitori<br />

vincoli il bambino allo stesso titolo dei voti pron<strong>un</strong>ciati da <strong>un</strong> adulto e ne faccia perciò <strong>un</strong> monaco a pieno titolo,<br />

con tutti gli obblighi e le prerogative che gli spettano (cf. RB3, 3; 63, 5-9. 18-19), fatte salve le mitigazioni<br />

alimentari dovute all’età (RB 37) e la necessità <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>sciplina e <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vigilanza maggiore da parte degli adulti<br />

(RB 70, 4-5).<br />

Nel caso <strong>di</strong> <strong>un</strong> minore, più o meno prima dei 15 anni (cf. RB 70), coloro che sono in grado <strong>di</strong> esercitare atti<br />

giuri<strong>di</strong>camente vali<strong>di</strong> nei suoi confronti e al posto suo sono i genitori o i tutori, perciò nel caso dell’oblazione del<br />

minore non basta la sua, eventuale, decisione, ma è richiesta la presenza e la partecipazione dei tutori. La mano del<br />

fanciullo viene avvolta <strong>nella</strong> tovaglia che copre l’altare e le offerte e <strong>di</strong>venta <strong>un</strong> tutt’<strong>un</strong>o con esse. Chiaramente in<br />

questo caso non viene descritto tutto il processo <strong>di</strong> deliberazione del capitolo 58, perché trattandosi <strong>di</strong> <strong>un</strong> minore si<br />

suppone ch’egli non sia in grado <strong>di</strong> prendere <strong>un</strong>a decisione matura per sé, sarà <strong>un</strong> compito posteriore quello <strong>di</strong><br />

formarlo perché <strong>di</strong>venga degno e capace <strong>di</strong> adempiere agli obblighi ai quali è stato vincolato.<br />

[3] De rebus autem suis, aut in praesenti petitione promittant sub iureiurando quia numquam per se,<br />

numquam per suffectam personam nec quolibet modo ei aliquando aliquid dant aut tribu<strong>un</strong>t<br />

occasionem haben<strong>di</strong>; [4] vel certe si hoc facere noluerint et aliquid offerre vol<strong>un</strong>t in eleemosynam<br />

monasterio pro mercede sua, [5] faciant ex rebus quas dare vol<strong>un</strong>t monasterio donationem, reservato<br />

sibi, si ita voluerint, usufructu. [6] Atque ita omnia obstruantur ut nulla suspicio remaneat puero per<br />

quam deceptus perire possit - quod absit - quod experimento <strong>di</strong><strong>di</strong>cimus. [7] Similiter autem et<br />

pauperiores faciant. [8] Qui vero ex toto nihil habent, simpliciter petitionem faciant et cum oblatione<br />

offerant filium suum coram testibus.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni relative ai beni seguono lo schema del capitolo 58, sottolineano la preoccupazione principale, che<br />

al monaco sia sottratto il controllo <strong>di</strong> qualsiasi bene che potrebbe teoricamente spettargli.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> questo capitolo oggi meravigliano, ma suppongono evidentemente <strong>un</strong>a concezione molto <strong>di</strong>versa<br />

dall’attuale dell’autorità paterna sui figli, concezione che pesava allo stesso modo anche sulla determinazione del<br />

futuro matrimoniale della prole. La presenza <strong>di</strong> bambini negli ambienti monastici è legata talvolta alla conversione<br />

dei genitori, alla necessità <strong>di</strong> asicurare assistenza agli orfani, a <strong>un</strong> atto <strong>di</strong> devozioni dei genitori.<br />

Anche Porfirio racconta che alla scuola <strong>di</strong> Plotino erano presenti bambini, orfani <strong>di</strong> senatori che lasciavano al<br />

filosofo il compito <strong>di</strong> educarli e amministrarne i beni. Plotino, però, non ammetteva che i ragazzi rin<strong>un</strong>ciassero ai<br />

propri beni e si de<strong>di</strong>cassero interamente alla pratica della filosofia se non <strong>un</strong>a volta raggi<strong>un</strong>ta <strong>un</strong>’età conveniente<br />

per <strong>di</strong>sporre liberamente <strong>di</strong> se stessi.<br />

69


3. Condotta <strong>di</strong> vita e beni materiali<br />

3.1. I bisogni fondamentali<br />

a) Sonno<br />

Caput XXII<br />

Quomodo dormiant Monachi<br />

[1] Singuli per singula lecta dormiant. [2] Lectisternia pro modo conversationis sec<strong>un</strong>dum<br />

<strong>di</strong>spensationem abbatis sui accipiant. [3] Si potest fieri omnes in <strong>un</strong>o loco dormiant; sin autem<br />

multitudo non sinit, deni aut viceni cum senioribus qui super eos solliciti sint pausent. [4] Candela<br />

iugiter in eadem cella ardeat usque mane.<br />

[5] Vestiti dormiant et cincti cingellis aut f<strong>un</strong>ibus, ut cultellos suos ad latus suum non habeant dum<br />

dormi<strong>un</strong>t, ne forte per somnum vulnerent dormientem; [6] et ut parati sint monachi semper et, facto<br />

signo absque mora surgentes, festinent invicem se praevenire ad opus Dei, cum omni tamen gravitate<br />

et modestia.<br />

[7] Adulescentiores fratres iuxta se non habeant lectos, sed permixti cum senioribus. [8] Surgentes<br />

vero ad opus Dei invicem se moderate cohortentur propter somnulentorum excusationes.<br />

Il capitolo combina <strong>di</strong>versi passi provenienti da RM 11 (il capitolo sui decani) e RM 29 e anche in RB è<br />

strettamente legato all’ufficio dei decani, che è stato descritto nel cap. 21, e con il cap. 42 sul silenzio notturno.<br />

La precisazione che ciasc<strong>un</strong>o abbia il suo letto ha senso in relazione all’uso, fra le classi inferiori, <strong>di</strong> dormire in più<br />

persone insieme per povertà <strong>di</strong> spazi, <strong>di</strong> coperte e per tenersi cal<strong>di</strong> (con le preve<strong>di</strong>bili conseguenze sul piano dei<br />

rapporti sessuali). La guarnitura del letto è offerta a ciasc<strong>un</strong>o secondo le <strong>di</strong>sposizioni dell’abate, che deve tenere<br />

conto della condotta monastica e delle esigenze dei singoli. Dormitorio com<strong>un</strong>e, lume sempre acceso, dormire<br />

vestiti e separazione dei giovani sono tutte misure destinate a rendere più facile il controllo della castità.<br />

Il dormire vestiti ha anche <strong>un</strong> valore simbolico e pratico: essere pronti, dopo <strong>un</strong> sonno relativamente breve<br />

(Cassiano consiglia tre o quattro ore, ma RB è assai più larga, almeno in inverno) ad affrettarsi alla preghiera<br />

notturna <strong>un</strong>a volta che se ne <strong>di</strong>a il segnale (cf l’immagine dei servi che attendono l’arrivo del padrone o degli ospiti<br />

che attendono l’arrivo dello sposo, Mt 24; Lc 12, 35-40).<br />

Il dormitorio com<strong>un</strong>e, esplicitamente previsto anche dalla legislazione giustinianea, è <strong>un</strong>a innovazione che si<br />

impone nel VI sec. rispetto alle celle separate delle com<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> solitari in Egitto ed è motivata soprattutto da<br />

preoccupazioni <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong>sciplinare reciproco. Questa trasformazione comporta <strong>un</strong>a profonda ristrutturazione<br />

delle modalità <strong>di</strong> vita dei cenobi, perché elimina per alc<strong>un</strong>i secoli ogni spazio <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne per i singoli monaci.<br />

b) Cibo<br />

Caput XXXIX<br />

De mensura ciborum<br />

[1] Sufficere cre<strong>di</strong>mus ad refectionem coti<strong>di</strong>anam tam sextae quam nonae, omnibus mensis, cocta duo<br />

pulmentaria, propter <strong>di</strong>versorum infirmitatibus, [2] ut forte qui ex illo non potuerit edere ex alio<br />

reficiatur. [3] Ergo duo pulmentaria cocta fratribus omnibus sufficiant et, si fuerit <strong>un</strong>de poma aut<br />

nascentia leguminum, addatur et tertium.<br />

Riprende RM 26 e ne formula in modo più rigoroso le prescrizioni. Sia qui sia in RB 40, 3 il cre<strong>di</strong>mus formula la<br />

prescrizione con <strong>un</strong> certo ritegno. Nel lessico <strong>di</strong> RB refectio e reficere in<strong>di</strong>cano il pasto principale, non la cena<br />

serale (cf. RB 24, 5-6; 35, 12-13; 38, 11; 41, 6-7; 48, 13), da cui viene esplicitamente <strong>di</strong>stinto (41, 1. 9). Il pasto <strong>di</strong><br />

mezzogiorno viene chiamato pran<strong>di</strong>um (RB 39, 4; 41, 4; 42, 3) e il pasto della sera cena (39, 4; 41, 1; 42, 3).<br />

Quella che qui viene in<strong>di</strong>cata è d<strong>un</strong>que la misura del cibo relativa al pasto principale della giornata. Come risulterà<br />

da RB 41, sesta e nona sono le due ore normali del pasto principale. RB non dà in<strong>di</strong>cazioni esplicite sul pasto in<br />

tempo <strong>di</strong> quaresima, che veniva preso la sera a vespro, ma si può supporre che nelle sue intenzioni non si<br />

<strong>di</strong>scostasse troppo da quanto qui prescritto. La precisazione omnibus mensis lascia perplessi perché non se ne vede<br />

la ragione, Lentini suppone che si tratti della corruzione <strong>di</strong> <strong>un</strong> omnibus mensibus, presente in vari mss e in RM 26.<br />

70


RB insiste sul fatto che si deve trattare <strong>di</strong> due pulmentaria (termine generico che in<strong>di</strong>ca ogni cibo che si<br />

accompagna con il pane) cotti, i cibi cru<strong>di</strong> (frutta o verdura fresca) sono <strong>un</strong>’eventuale aggi<strong>un</strong>ta al pasto principale e<br />

probabilmente formano anche la, più sobria, cena della sera. La presenza <strong>di</strong> due pietanze cotte deve garantire che<br />

se <strong>un</strong>o non può mangiarne <strong>un</strong>a, possa almeno cibarsi dell’altra, ma non è escluso che vengano consumate<br />

entrambe.<br />

[4] Panis libra <strong>un</strong>a propensa sufficiat in <strong>di</strong>e, sive <strong>un</strong>a sit refectio sive pran<strong>di</strong>i et cenae: [5] quod si<br />

cenaturi s<strong>un</strong>t, de eadem libra tertia pars a cellarario servetur reddenda cenan<strong>di</strong>s.<br />

La misura <strong>di</strong> <strong>un</strong>a libbra <strong>di</strong> pane al giorno era ususale anche fra i monaci egiziani (Cassiano Coll. II 19) e viene<br />

in<strong>di</strong>cata anche in RM 26, 2; RB precisa che sia <strong>un</strong>a libbra <strong>di</strong> buon peso (propensa: che fa pendere il piatto della<br />

bilancia dalla propria parte). La libbra romana equivaleva più o meno a 1/3 <strong>di</strong> kg, ma sembra <strong>un</strong>a misura troppo<br />

scarsa per essere quella <strong>di</strong> riferimento in questo contesto, tanto più che essa deve bastare per tutto il giorno, per <strong>di</strong><br />

più in <strong>un</strong> contesto nel quale il pane costituisce l’alimento principale. Un peso conservato a Montecassino e che la<br />

tra<strong>di</strong>zione vuole far risalire ai tempi <strong>di</strong> Benedetto vale 1, 055 Kg; verosimilmente è <strong>un</strong>a misura che si approssima<br />

<strong>di</strong> più a quella intesa qui.<br />

[6] Quod si labor forte factus fuerit maior, in arbitrio et potestate abbatis erit, si expe<strong>di</strong>at, aliquid<br />

augere, [7] remota prae omnibus crapula et ut numquam surripiat monacho in<strong>di</strong>geries, [8] quia nihil<br />

sic contrarium est omni christiano quomodo crapula, [9] sicut ait Dominus noster: «Videte ne<br />

graventur corda vestra crapula» (Lc 21, 34). [10] Pueris vero minori aetate non eadem servetur<br />

quantitas, sed minor quam maioribus, servata in omnibus parcitate. [11] Carnium vero quadrupedum<br />

omnimodo ab omnibus abstineatur comestio, praeter omnino debiles aegrotos.<br />

Una serie <strong>di</strong> precisazioni che circostanziano la norma generale, prevedendo alleggerimenti, nel caso <strong>di</strong> lavori<br />

particolarmente gravosi, o <strong>di</strong> malattia; ai ragazzini si destina <strong>un</strong>a quantità <strong>di</strong> cibo inferiore a quella degli adulti (ma<br />

in RB 37 concede loro pasti più frequenti). La norma che deve guidare le scelte dell’abate è che si eviti l’ingor<strong>di</strong>gia<br />

(crapula, in<strong>di</strong>geries). Interessante la precisazione al § 11 sulla carne <strong>di</strong> quadrupe<strong>di</strong>: i commentatori antichi della<br />

regola <strong>di</strong>scutevano se il <strong>di</strong>vieto delle carni formulato in RB 36, 9 valesse anche solo per i quadrupe<strong>di</strong>, come è<br />

formulato qui; secondo alc<strong>un</strong>i, i volatili equivalevano infatti ai pesci (dal momento che sono stati creati insieme) e<br />

le loro carni venivano ritenute meno capaci <strong>di</strong> fomentare le passioni <strong>di</strong> quanto non lo fossero le carni dei<br />

quadrupe<strong>di</strong>.<br />

Caput XL<br />

De mensura potus<br />

[1] «Unusquisque proprium habet donum ex Deo, alius sic, alius vero sic» (1 Cor 7, 7); [2] et ideo<br />

cum aliqua scrupulositate a nobis mensura victus aliorum constituitur. [3] Tamen infirmorum<br />

contuentes imbecillitatem, cre<strong>di</strong>mus heminam vini per singulos sufficere per <strong>di</strong>em. [4] Quibus autem<br />

donat Deus tolerantiam abstinentiae, propriam se habituros mercedem sciant.<br />

Riassume in il l<strong>un</strong>go capitolo <strong>di</strong> RM 27. L’autore <strong>di</strong>chiara esplicitamente la propria esitazione nel fissare la misura<br />

del vitto degli altri e lo fa con moderazione e in termini non rigi<strong>di</strong>: suggerisce a chi ne è capace <strong>di</strong> proporsi<br />

<strong>un</strong>’astinenza più severa, ma ammette che si abbia indulgenza per la debolezza degli altri.<br />

Interessante la citazione da 1 Cor 7, 7, che allude alla continenza sessuale e l’applica alla continenza nel consumo<br />

<strong>di</strong> vino: <strong>nella</strong> tra<strong>di</strong>zione ascetica gola e lussuria sono vizi strettamente solidali; il riferimento al testo paolino,<br />

inoltre, inserisce la pratica dell’astinenza alimentare nel quadro dei carismi propri della vita monastica.<br />

Anche per l’emina vale quanto detto per la libbra: quella romana equivale a circa ¼ <strong>di</strong> litro, che veniva<br />

generalmente mescolato con acqua, ma è probabile che l’uso concreto prevedesse <strong>un</strong>a misura assai maggiore<br />

(secondo alc<strong>un</strong>i commentatori circa 3/4).<br />

[5] Quod si aut loci necessitas vel labor aut ardor aestatis amplius poposcerit, in arbitrio prioris<br />

consistat, considerans in omnibus ne surrepat satietas aut ebrietas. [6] Licet legamus vinum omnino<br />

monachorum non esse, sed quia nostris temporibus id monachis persuaderi non potest, saltem vel hoc<br />

consentiamus ut non usque ad satietatem bibamus, sed parcius, [7] «quia vinum apostatare facit etiam<br />

71


sapientes» (Sir 19, 2).<br />

In caso <strong>di</strong> necessità particolari, dovute al clima o al lavoro, l’abate può aumentare la misura concessa, purché non<br />

si vada all’ubriachezza. L’autore è più reticente nel caso del vino, sa che esso dovrebbe essere escluso dal vitto dei<br />

monaci (cf. la citazione della Vitae patrum V 4, 31: vinum monachorum omnino non est) e lo concede cedendo al<br />

malcostume dei contemporanei.<br />

[8] Ubi autem necessitas loci exposcit ut nec suprascripta mensura inveniri possit, sed multo minus<br />

aut ex toto nihil, bene<strong>di</strong>cant Deum qui ibi habitant et non murmurent. [9] Hoc ante omnia admonentes<br />

ut absque murmurationibus sint.<br />

L’uso del vino non è <strong>un</strong> <strong>di</strong>ritto, è <strong>un</strong>a concessione alla debolezza delle persone, perciò là dove non se ne trovi (<strong>un</strong><br />

altro in<strong>di</strong>zio del fatto che la RB viene scritta pensando alla possibilità <strong>di</strong> <strong>un</strong> suo uso anche in luoghi molto <strong>di</strong>versi<br />

per clima e collocazione da quello nel quale vive l’autore), ai monaci viene ingi<strong>un</strong>to <strong>di</strong> non cedere alla<br />

mormorazione.<br />

Caput XLI<br />

Quibus horis oporteat reficere Fratres<br />

[1] A sancto Pascha usque Pentecosten, ad sextam reficiant fratres et sera cenent. [2] A Pentecosten<br />

autem, tota aestate, si labores agrorum non habent monachi aut nimietas aestatis non perturbat, quarta<br />

et sexta feria iei<strong>un</strong>ent usque ad nonam; [3] reliquis <strong>di</strong>ebus ad sextam prandeant; [4] quam pran<strong>di</strong>i<br />

sextam, si operis in agris habuerint aut aestatis fervor nimius fuerit, continuanda erit et in abbatis sit<br />

providentia. [5] Et sic omnia temperet atque <strong>di</strong>sponat qualiter et animae salventur et quod faci<strong>un</strong>t<br />

fratres absque iusta murmuratione faciant.<br />

[6] Ab idus autem Septembres usque caput quadragesimae, ad nonam semper reficiant.<br />

[7] In quadragesima vero usque in Pascha, ad vesperam reficiant; [8] ipsa tamen vespera sic agatur ut<br />

lumen lucernae non in<strong>di</strong>geant reficientes, sed luce adhuc <strong>di</strong>ei omnia consummentur. [9] Sed et omni<br />

tempore, sive cena sive refectionis hora sic temperetur ut luce fiant omnia.<br />

Dopo aver fissato la quantità del cibo e della bevanda, dà anche in<strong>di</strong>cazioni sui tempi dei pasti. Ci sono tre <strong>di</strong>versi<br />

schemi: da Pasqua fino al termine dell’estate si possono avere due pasti al giorno, <strong>un</strong>o a sesta e <strong>un</strong>o la sera dopo il<br />

vespro. Dopo il tempo pasquale (nel quale non si <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>a mai) è previsto per i giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, mercoledì e<br />

venerdì, <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico pasto a nona, ma a giu<strong>di</strong>zio dell’abate anche in quei giorni si possono avere due pasti in caso <strong>di</strong><br />

necessità. Il principio guida è en<strong>un</strong>ciato al § 5: la condotta ascetica deve essere proporzionata alle con<strong>di</strong>zioni<br />

concrete, in modo da non offrire ai monaci ragioni <strong>di</strong> <strong>un</strong>a legittima mormorazione. Si tenga presente che il periodo<br />

estivo è quello nel quale le notti sono più brevi e le giornate più l<strong>un</strong>ghe: <strong>un</strong> <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o prol<strong>un</strong>gato fino a nona in<br />

questa stagione è d<strong>un</strong>que più gravoso. Soprattutto se i monaci devono de<strong>di</strong>carsi <strong>di</strong>rettamente a dei lavori agricoli<br />

(cosa che or<strong>di</strong>nariamente non è prevista, perché contrasta sensibilmente con le esigenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina oraria,<br />

alimentare e claustrale).<br />

Dalla metà <strong>di</strong> settembre (le i<strong>di</strong> <strong>di</strong> settembre cadono il 13) fino all’inizio <strong>di</strong> quaresima si avrà <strong>un</strong> solo pasto al<br />

giorno, dopo nona. E durante la quaresima il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o durerà fino alla sera.<br />

La precisazione fatta al § 8 fa supporre che forse l’orario del vespro venisse anticipato. Fare in modo <strong>di</strong> concludere<br />

la giornata con la luce del sole è com<strong>un</strong>que <strong>un</strong> principio generale. Esso ha certamente ragioni pratiche, risparmiare<br />

i costi e i <strong>di</strong>sagi <strong>di</strong> illuminare ambienti com<strong>un</strong>itari, ma anche ragioni simboliche e <strong>di</strong>sciplinari: i monaci realizzano<br />

in modo speciale l’affermazione <strong>di</strong> Paolo secondo la quale i cristiani sono figli della luce e figli del giorno; inoltre,<br />

agire alla luce del giorno rende più sicuro il controllo <strong>di</strong>sciplinare sulla condotta dei singoli. Qui l’in<strong>di</strong>cazione<br />

riguarda il pasto serale, ma verosimilmente la prassi concreta, almeno in Italia, doveva far coincidere l’andata al<br />

dormitorio con la fine della luce (l’inno <strong>di</strong> compieta inizia: te lucis ante terminum...).<br />

Complessivamente RB 39-41, che corrisponde a RM 26-28, propone ai monaci <strong>un</strong> regime alimentare sobrio, ma<br />

molto benevolo, se confrontato con altre consuetu<strong>di</strong>ni e con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita in cui verosimilmente si<br />

trovavano i conta<strong>di</strong>ni e i poveri <strong>nella</strong> medesima epoca. Il fatto che per buona parte dell’anno si faccia <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico<br />

pasto al giorno, l’astensione pressoché totale dal consumo <strong>di</strong> carne ne fanno <strong>un</strong> regime com<strong>un</strong>que austero. RM e<br />

RB sono inserite in <strong>un</strong>a tra<strong>di</strong>zione <strong>nella</strong> quale il <strong>di</strong>sciplinamento fisico è parte assolutamente essenziale della vita<br />

del monaco (bisogna non solo praticare, ma «amare il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o»); è significativo da questo p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista il fatto che<br />

72


le agiografie antiche sono spesso abbondanti <strong>di</strong> notazioni circa il regime alimentare dei loro eroi.<br />

Ma l’ascetismo benedettino, pur attento alla misura del sonno e del cibo, non è concentrato su queste componenti,<br />

bensì sull’acquisizione, attraverso la <strong>di</strong>sciplina fisica, <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>sciplina generale del desiderio, <strong>di</strong> <strong>un</strong> abito mentale<br />

<strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza e <strong>di</strong> umiltà, cioè sulla rin<strong>un</strong>cia a coltivare il proprio io, praticando invece il ricordo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>,<br />

<strong>un</strong>’attenzione costante ai propri moventi e ai propri limiti, alle necessità altrui, alle prescrizioni dell’abate, della<br />

regola e della Scrittura.<br />

Come in altri casi, anche per il cibo né RM né RB formulano principi teorici che fon<strong>di</strong>no la prassi, a parte il rinvio<br />

ripetuto alla sobrietà <strong>di</strong> costumi; è per loro del tutto scontato che il monaco debba praticare <strong>un</strong>a condotta <strong>di</strong><br />

astinenza anche nel vitto (cf. RB 4, 11-13. 35-36. 64). Si tenga anche presente che l’ascesi alimentare non ha<br />

affatto <strong>un</strong> significato solo p<strong>un</strong>itivo o espiatorio: secondo la tra<strong>di</strong>zione, il consumo <strong>di</strong> carne e <strong>di</strong> vino è iniziato <strong>nella</strong><br />

storia dell’umanità dopo il <strong>di</strong>luvio, sicché l’adozione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a <strong>di</strong>eta vegetariana e priva <strong>di</strong> vino è simbolo del ritorno<br />

alla con<strong>di</strong>zione dell’Adamo prima della caduta.<br />

c) Vesti<br />

Caput LV<br />

De Vestimentis et calceamentis Fratrum<br />

[1] Vestimenta fratribus sec<strong>un</strong>dum locorum qualitatem ubi habitant vel aerum temperiem dentur, [2]<br />

quia in frigi<strong>di</strong>s regionibus amplius in<strong>di</strong>getur, in cali<strong>di</strong>s vero minus. [3] Haec ergo consideratio penes<br />

abbatem est. [4] Nos tamen me<strong>di</strong>ocribus locis sufficere cre<strong>di</strong>mus monachis per singulos cucullam et<br />

t<strong>un</strong>icam - [5] cucullam in hieme villosam, in aestate puram aut vetustam - [6] et scapulare propter<br />

opera, indumenta pedum pedules et caligas.<br />

Il presente capitolo (corrispondente a RM 81-82) riprende temi che emergono sia <strong>nella</strong> trattazione<br />

dell’alimentazione dei monaci sia <strong>nella</strong> trattazione della proprietà. Il principio generale è dato dal dovere <strong>di</strong> essere<br />

sobri (evitando sia l’eccessiva raffinatezza sia la sciatteria della veste) e <strong>di</strong> badare all’adattamento, a giu<strong>di</strong>zio<br />

dell’abate, del vestiario monastico alla situazione climatica del luogo in cui il monastero è collocato (<strong>un</strong> altro<br />

in<strong>di</strong>zio a riprova del fatto che stendendo la regola Benedetto non aveva in mente soltanto la situazione del cenobio<br />

<strong>di</strong> Montecassino). L’in<strong>di</strong>cazione offerta vale come esempio <strong>di</strong> massima, per i luoghi posti in zone a clima<br />

temperato (cf. il sufficere cre<strong>di</strong>mus <strong>di</strong> § 4 con le espressioni analoghe in RB 39, 1; 40, 3).<br />

Cucullus è <strong>di</strong> per sé <strong>un</strong> cappuccio che copre il capo e la nuca, usato dai conta<strong>di</strong>ni e dai bambini (perciò Cassiano<br />

Inst. I 3 <strong>di</strong>ce ch’esso richiama il monaco alla semplicità del fanciullo); RB allude alla vestis cucullata, cioè a <strong>un</strong>a<br />

veste m<strong>un</strong>ita <strong>di</strong> cappuccio, la cui foggia poteva verosimilmente variare da luogo a luogo. La cuculla si indossava<br />

sopra la t<strong>un</strong>ica, che era <strong>un</strong>a veste, con o senza maniche, che copriva il corpo ed era stretta ai fianchi da <strong>un</strong>a cintura.<br />

Durante il lavoro la cocolla era sostituita da <strong>un</strong> altro tipo <strong>di</strong> abito, forse <strong>un</strong>a specie <strong>di</strong> grembiulone, lo scapolare.<br />

Non è chiaro che cosa intenda esattamente RB con pedules, se qualcosa <strong>di</strong> analogo alle calze o <strong>un</strong> tipo <strong>di</strong> calzatura.<br />

Attraverso <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go percorso <strong>di</strong> trasformazioni e adattamente, questi capi sono <strong>di</strong>venuti elementi standard <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

<strong>di</strong>visa monastica che ha ormai valore solo convenzionale, avendo perso ogni f<strong>un</strong>zione pratica che avevano i <strong>di</strong>versi<br />

capi qui descritti. Anche oggi monaci e monache indossano questa <strong>di</strong>visa che li <strong>di</strong>fferenzia del tutto<br />

nell’abbigliamento dai laici. Ci si può chiedere se questa fosse la situazione anche nel monachesimo antico.<br />

Si tenga presente il grande valore simbolico che ha l’abito nel mondo antico per sottolineare gli elementi<br />

dell’appartenenza etnica, sociale e professionale. Anche all’abito dei cristiani e dei monaci sono de<strong>di</strong>cate numerose<br />

trattazioni <strong>nella</strong> letteratura spirituale antica. Che l’abito del monaco sia <strong>di</strong>verso da quello dei laici è <strong>di</strong>mostrato<br />

dall’in<strong>di</strong>cazione data in RB 58 a proposito dell’ass<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a veste <strong>di</strong>versa da parte <strong>di</strong> chi fa la professione. La<br />

<strong>di</strong>fferenza probabilmente non era così vistosa come è oggi tra la veste com<strong>un</strong>e e la <strong>di</strong>visa dei monaci.<br />

[7] De quarum rerum omnium colore aut grossitu<strong>di</strong>ne non causentur monachi, sed quales inveniri<br />

poss<strong>un</strong>t in provincia qua deg<strong>un</strong>t aut quod vilius comparari possit. [8] Abbas autem de mensura<br />

provideat ut non sint curta ipsa vestimenta utentibus ea, sed mensurata. [9] Accipientes nova, vetera<br />

semper reddant in praesenti reponenda in vestiario propter pauperes. [10] Sufficit enim monacho duas<br />

t<strong>un</strong>icas et duas cucullas habere propter noctes et propter lavare ipsas res; [11] iam quod supra fuerit<br />

superfluum est, amputari debet. [12] Et pedules et quodcumque est vetere reddant dum accipi<strong>un</strong>t<br />

novum.<br />

Il criterio per la scelta del tessuto e del colore deve essere la <strong>di</strong>sponibilità e il buon prezzo; solo in seguito il colore<br />

73


nero si è imposto come <strong>di</strong>stintivo dell’abito monastico (ma i rami riformati, camaldolesi, cisterciensi, olivetani<br />

adottarono in genere vesti non tinte e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> coloro tendente al bianco). L’autore si preoccupa però che la misua<br />

degli abiti sia conveniente, non vuole che i monaci siano vestiti male. Anche l’annotazione sui poveri è<br />

interessante: si deve destinare al loro uso il vestiario smesso dai monaci, il che significa che non si può trattare <strong>di</strong><br />

abiti in cattivo stato e dalla foggia troppo <strong>di</strong>versa da quella usuale anche tra i laici.<br />

All’uso personale sno riservati due capi <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong> elemento del vestiario, in modo da poter sostituire l’abito da<br />

lavoro con quello per la notte (RB 42: i monaci dormono vestiti) e da poter lavare gli indumenti.<br />

[13] Femoralia hi qui in via <strong>di</strong>rig<strong>un</strong>tur de vestario accipiant, quae revertentes lota ibi restituant. [14]<br />

Et cucullae et t<strong>un</strong>icae sint aliquanto a solito quas habent mo<strong>di</strong>ce meliores; quas exe<strong>un</strong>tes in via<br />

accipiant de vestiario et revertentes restituant.<br />

Annotazione per il caso <strong>di</strong> chi esce dal cenobio in viaggio: deve avere anche dei femoralia, più o meno l’analogo<br />

delle nostre mutande, probabilmente per il caso in cui si dovesse cavalcare. Anche gli altri abiti si preoccupa siano<br />

<strong>di</strong> aspetto <strong>di</strong>gnitoso. Il decoro sta particolarmente a cuore a Benedetto: vesti della misura giusta, pulite, <strong>di</strong> aspetto<br />

<strong>di</strong>gnitoso soprattutto se ci si deve presentare ad estranei.<br />

[15] Stramenta autem lectorum sufficiant matta, sagum et lena, et capitale. [16] Quae tamen lecta<br />

frequenter ab abbate scrutinanda s<strong>un</strong>t propter opus peculiare, ne inveniatur; [17] et si cui inventum<br />

fuerit quod ab abbate non accepit, gravissimae <strong>di</strong>sciplinae subiaceat. [18] Et ut hoc vitium peculiaris<br />

ra<strong>di</strong>citus amputetur, dentur ab abbate omnia quae s<strong>un</strong>t necessaria, [19] id est cuculla, t<strong>un</strong>ica, pedules,<br />

caligas, bracile, cultellum, graphium, acum, mappula, tabulas, ut omnis auferatur necessitatis<br />

excusatio.<br />

Dalle <strong>di</strong>sposizioni sul vestiario si passa a quelle concernenti i letti dei monaci, dotati <strong>di</strong> <strong>un</strong> pagliericcio (matta), <strong>un</strong><br />

lenzuolo <strong>di</strong> tela grossolana (sagum), <strong>un</strong>a coperta pesante (lena) e <strong>di</strong> <strong>un</strong> cuscino. La preoccupazione principale <strong>di</strong><br />

Benedetto è che lo spazio del letto, l’<strong>un</strong>ico spazio privato del monaco, non sia usato per nascondere oggetti <strong>di</strong> cui il<br />

monaco si sia appropriato indebitamente. Da qui la norma “poliziesca” data all’abate <strong>di</strong> esaminare spesso i letti dei<br />

monaci. Tuttavia è degna <strong>di</strong> attenzione anche l’in<strong>di</strong>cazione su come ovviare al vizio della proprietà: l’abate deve<br />

preoccuparsi che a ciasc<strong>un</strong>o sia dato il necessario, inclusi gli oggetti più minuti per l’uso personale e quoti<strong>di</strong>ano<br />

(l’enumerazione che qui viene fatta non è certamente esaustiva, ma significativa quanto al genere <strong>di</strong> cose delel<br />

quali il monaco doveva essere fornito). Fra questo necessario rientrano anche stilo e tavolette, il che mostra come<br />

almeno in linea <strong>di</strong> principio il monaco doveva essere persona alfabetizzata. Fra le cose <strong>di</strong> uso personale rientravano<br />

probabilmente anche il sapone e i lintea per asciugarsi.<br />

[20] A quo tamen abbate semper consideretur illa sententia Actuum Apostolorum, quia dabatur<br />

singulis prout cuique opus erat (At 4, 35). [21] Ita ergo et abbas consideret infirmitates in<strong>di</strong>gentium,<br />

non malam vol<strong>un</strong>tatem invidentium; [22] in omnibus tamen iu<strong>di</strong>ciis suis Dei retributionem cogitet.<br />

Come spesso in RB, la chiusa del capitolo propone <strong>un</strong>a considerazione valida in generale, che riassume i principi ai<br />

quali deve ispirarsi la condotta dell’abate: attenzione ai bisogni reali dei singoli, prudenza e consapevolezza della<br />

propria responsabilità davanti a <strong>Dio</strong> (sia nel caso in cui manchi al proprio dovere concendedo <strong>di</strong> meno <strong>di</strong> quel che a<br />

qualc<strong>un</strong>o serve, sia nel caso sia troppo generoso con alc<strong>un</strong>i suscitando il malcontento legittimo <strong>di</strong> altri). Il passo <strong>di</strong><br />

At 4, 35 è citato anche a RB 34, 1.<br />

3.2. Il lavoro<br />

Caput XLVIII<br />

De opera manuum coti<strong>di</strong>ano<br />

[1] Otiositas inimica est animae, et ideo certis temporibus occupari debent fratres in labore manuum,<br />

certis iterum horis in lectione <strong>di</strong>vina.<br />

Il capitolo riprende RM 50, con la significativa omissione <strong>di</strong> tutte le considerazioni del Maestro volte a in<strong>di</strong>care il<br />

74


significato spirituale delle prescrizioni da lui date. RB si limita a <strong>di</strong>sporre l’utilizzo del tempo in modo ch’esso sia<br />

utile, ma non si sofferma a commentare il senso delle <strong>di</strong>sposizioni che vengono impartite. Sotto la rubrica <strong>di</strong><br />

“lavoro manuale” viene in realtà tracciato <strong>un</strong> orario che comprende anche altre attività della giornata monastica e<br />

che integra le <strong>di</strong>sposizioni date in relazione alla liturgia, ai pasti e al sonno.<br />

Il capitolo si apre con l’en<strong>un</strong>ciazione <strong>di</strong> <strong>un</strong> principio <strong>di</strong> carattere generale che richiama il senso <strong>di</strong> Sir 33, 28-29. La<br />

grande preoccupazione che attraversa il capitolo, come analoghe prescrizioni <strong>di</strong> altri testi, è che si eviti in ogni<br />

modo l’ozio. La prescrizione esplicita <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi anche a <strong>un</strong> labor manuum esprime la preoccupazione che i<br />

monaci si procurino da sé il proprio sostentamento e non pesino sugli altri: non si tratta, cioè, solo <strong>di</strong> <strong>un</strong> esercizio<br />

ascetico fatto a scopo <strong>di</strong> mortificazione, ma del compimento <strong>di</strong> <strong>un</strong> dovere sociale.<br />

[2] Ideoque hac <strong>di</strong>spositione cre<strong>di</strong>mus utraque tempore or<strong>di</strong>nari: [3] id est ut a Pascha usque kalendas<br />

Octobres a mane exe<strong>un</strong>tes a prima usque hora paene quarta laborent quod necessarium fuerit; [4] ab<br />

hora autem quarta usque hora qua sextam agent lectioni vacent; [5] post sextam autem surgentes a<br />

mensa pausent in lecta sua cum omni silentio, aut forte qui voluerit legere sibi sic legat ut alium non<br />

inquietet; [6] et agatur nona temperius me<strong>di</strong>ante octava hora, et iterum quod faciendum est operentur<br />

usque ad vesperam.<br />

Vengono previsti tre perio<strong>di</strong> nel corso dell’anno per i quali, tenendo conto della durata del giorno e <strong>di</strong> esigenze<br />

liturgiche e <strong>di</strong>sciplinari (cf. RB 8; 10; 41), si danno <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong>verse: da pasqua fino all’inizio <strong>di</strong> ottobre<br />

(estate); dall’inizio <strong>di</strong> ottobre fino all’inizio della quaresima (inverno); quaresima. Il primo periodo descritto è<br />

quello estivo: la notte è più breve e le giornate sono più l<strong>un</strong>ghe, l’ufficio notturno è abbreviato (fino a novembre) il<br />

<strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o mitigato (fino alle i<strong>di</strong> <strong>di</strong> settembre), perché si pranza e si cena, tranne il mercoledì e il venerdì, quando,<br />

salvo situazioni particolari, si mangia solo a nona. RB concede <strong>un</strong>a pausa <strong>di</strong> riposo dopo sesta, sia che si pranzi sia<br />

che si <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>i, e anticipa l’ora nona, in modo che si riprenda a lavorare avendo a <strong>di</strong>sposizione circa altre tre ore<br />

prima del vespro.<br />

Concretamente, l’ora prima si tiene in questo periodo in <strong>un</strong>’ora compresa fra le 4, 30 e le 6, 00, il lavoro prosegue<br />

fino a più o meno le 9, 00, dopo <strong>di</strong> che ci si de<strong>di</strong>ca alla lettura fino all’ora in cui <strong>di</strong>cono sesta, più o meno le 11, 30.<br />

Dopo sesta e il pasto, RB concede <strong>un</strong> periodo <strong>di</strong> riposo, durante il quale è possibile sia dormire che ritornare alla<br />

lettura. La precisazione <strong>di</strong> Benedetto al riguardo fa supporre che la lettura venisse fatta or<strong>di</strong>nariamente<br />

pron<strong>un</strong>ciando a mezza voce il testo letto. La recita <strong>di</strong> nona viene anticipata, quin<strong>di</strong> avrà avuto luogo intorno alle<br />

14, 00/ 14, 30, ed è seguita dal lavoro fino a vespro. In tal modo nelle ore più calde della giornata i monaci non<br />

sono impegnati nel lavoro manuale.<br />

[7] Si autem necessitas loci aut paupertas exegerit ut ad fruges recolligendas per se occupentur, non<br />

contristentur, [8] quia t<strong>un</strong>c vere monachi s<strong>un</strong>t si labore manuum suarum viv<strong>un</strong>t, sicut et patres nostri<br />

et apostoli. [9] Omnia tamen mensurate fiant propter pusillanimes.<br />

Or<strong>di</strong>nariamente anche il lavoro manuale dovrebbe potersi svolgere nel recinto del monastero (RB 66, 6), è tuttavia<br />

prevista esplicitamente la possibilità che, occasionalmente, i monaci debbano impegnarsi <strong>di</strong>rettamente nel lavoro<br />

dei campi, il che poteva essere sentito come particolarmente umiliante soprattutto da parte <strong>di</strong> chi non veniva dalle<br />

classi più modeste.<br />

[10] A kalendas autem Octobres usque caput quadragesimae, usque in hora sec<strong>un</strong>da plena lectioni<br />

vacent; [11] hora sec<strong>un</strong>da agatur tertia, et usque nona omnes in opus suum laborent quod eis<br />

ini<strong>un</strong>gitur; [12] facto autem primo signo nonae horae, dei<strong>un</strong>gant ab opera sua singuli et sint parati<br />

dum sec<strong>un</strong>dum signum pulsaverit. [13] Post refectionem autem vacent lectionibus suis aut psalmis.<br />

Il periodo invernale viene calcolato, per quanto concerne il lavoro dalle calende <strong>di</strong> ottobre (1 ottobre) e dura fino<br />

all’inizio della quaresima (il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o fino a nona nei giorni feriali inizia già dalle i<strong>di</strong> <strong>di</strong> settembre, mentre l’orario<br />

invernale dell’ufficio inizia solo il 1 novembre). Qui la lettura precede il lavoro, che inizia, dopo la recita (<strong>un</strong> po’<br />

anticipata) <strong>di</strong> terza, in <strong>un</strong>’ora che intorno al solstizio d’inverno era più o meno attorno alle 9, 00. Il lavoro prosegue<br />

fino a poco prima l’ora dell’<strong>un</strong>ico pasto della giornata, che si prende, dopo aver recitato nona, più o meno fra le 14,<br />

00 e le 15, 00. Il tempo successivo, prima della celebrazione del vespro, è riservato, come quello notturno tra le<br />

vigilie e le lo<strong>di</strong>, alla lettura e allo stu<strong>di</strong>o dei salmi. L’espressione lectionibus suis fa pensare a letture or<strong>di</strong>nate e<br />

stabilite secondo <strong>un</strong> criterio preciso.<br />

[14] In quadragesimae vero <strong>di</strong>ebus, a mane usque tertia plena vacent lectionibus suis, et usque decima<br />

75


hora plena operentur quod eis ini<strong>un</strong>gitur. [15] In quibus <strong>di</strong>ebus quadragesimae accipiant omnes<br />

singulos co<strong>di</strong>ces de bibliotheca, quos per or<strong>di</strong>nem ex integro legant; [16] qui co<strong>di</strong>ces in caput<br />

quadragesimae dan<strong>di</strong> s<strong>un</strong>t.<br />

La quaresima è organizzata secondo criteri propri sia <strong>nella</strong> <strong>di</strong>sciplina del <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o, sia <strong>nella</strong> scansione del tempo<br />

quoti<strong>di</strong>ano. È il tempo al quale RB riserva <strong>un</strong>’attenzione privilegiata, elevandolo a modello del modo in cui l’intera<br />

vita del monaco dovrebbe svolgersi (RB 49). Assumendo come riferimento l’equinozio <strong>di</strong> primavera, il lavoro è<br />

preceduto da 1-2 ore <strong>di</strong> lettura e inizia intorno alle 9, 00 del mattino; prosegue fino alle 16, 00 (con le interruzioni<br />

per gli uffici <strong>di</strong> sesta e nona). Al lavoro segue il canto del vespro, l’<strong>un</strong>ico pasto della giornata e la lettura fatta in<br />

com<strong>un</strong>e, seguita da compieta. Il tempo <strong>di</strong> quaresima è caratterizzato da <strong>un</strong>a speciale attenzione per la lettura. La<br />

precisazione che ciasc<strong>un</strong> monaco deve ricevere <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce fa supporre che almeno la capacità <strong>di</strong> leggere dovesse<br />

essere com<strong>un</strong>e a tutti. Interessante anche la prescrizione che il libro si legga per intero.<br />

[17] Ante omnia sane deputentur <strong>un</strong>us aut duo seniores qui circumeant monasterium horis quibus<br />

vacant fratres lectioni, [18] et videant ne forte inveniatur frater ace<strong>di</strong>osus qui vacat otio aut fabulis et<br />

non est intentus lectioni, et non solum sibi inutilis est, sed etiam alios <strong>di</strong>stollit: [19] hic talis si - quod<br />

absit - repertus fuerit, corripiatur semel et sec<strong>un</strong>do; [20] si non emendaverit, correptioni regulari<br />

subiaceat taliter ut ceteri timeant (1 Tm 5, 20). [21] Neque frater ad fratrem i<strong>un</strong>gatur horis<br />

incompetentibus.<br />

La sorveglianza affidata a due anziani nei tempi de<strong>di</strong>cati alla lettura suppone ch’essa non venisse condotta in <strong>un</strong><br />

medesimo luogo. Interessante la menzione al dovere del monaco <strong>di</strong> essere utilis (cf. anche RB 7, 18). Ancora <strong>un</strong>a<br />

volta al preoccupazione forte è quella <strong>di</strong> evitare la <strong>di</strong>ssipazione e le chiacchiere: compito precipuo del monaco è<br />

l’esercizio <strong>di</strong> <strong>un</strong>a costante, tendenzialmente ininterrotta, presenza a se stesso e a <strong>Dio</strong>.<br />

[22] Dominico item <strong>di</strong>e lectioni vacent omnes, excepto his qui variis officiis deputati s<strong>un</strong>t. [23] Si<br />

quis vero ita neglegens et desi<strong>di</strong>osus fuerit ut non velit aut non possit me<strong>di</strong>tare aut legere, ini<strong>un</strong>gatur<br />

ei opus quod faciat, ut non vacet. [24] Fratribus infirmis aut delicatis talis opera aut ars ini<strong>un</strong>gatur ut<br />

nec otiosi sint nec violentia laboris opprimantur aut effugentur. [25] Quorum imbecillitas ab abbate<br />

consideranda est.<br />

Un’altra serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni che mo<strong>di</strong>ficano le norme appena prescritte tenendo conto <strong>di</strong> situazioni particolari: i<br />

giorni <strong>di</strong> festa, l’incapacità, la malattia. L’eccezione prevista per il fratello negligente sembra da intendersi non in<br />

via permanente, ma rispetto all’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care l’intera domenica alla lettura e alla me<strong>di</strong>tazione. Sembra<br />

<strong>di</strong>fficile infatti immaginare che Benedetto ammetta in monastero <strong>un</strong>a persona incapace <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi in qualsiasi<br />

modo alla lettura e alla me<strong>di</strong>tazione, visto che ha appena detto che tutti devono ricevere <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce da leggere<br />

durante la quaresima.<br />

A titolo <strong>di</strong> esemplificazione, da questo, dai capp. 41-42 e da quelli de<strong>di</strong>cati all’ufficio si può ricavare questo<br />

schema orario:<br />

· Estate (da pasqua al 13 settembre), assumendo come riferimento il solstizio d’estate: 2 levata e vigilie notturne; 3,<br />

30 lo<strong>di</strong>; 4-4, 30 pausa; 4, 30 prima; 5-9 lavoro; 9 terza; 9, 30-11, 30 lettura; 11, 30 sesta, pranzo, siesta; 14 nona;<br />

14, 30-18 lavoro; 18-19, 30 vespro, cena, lettura com<strong>un</strong>e, compieta; 19, 30 riposo.<br />

· Inverno (dal 1 ottobre a quaresima), assumendo come riferimento il solstizio d’inverno: 2, 30 levata e vigilie<br />

notturne; 4, 30-5, 30 pausa; 5, 30 lo<strong>di</strong>; 6-9 prima (verso le 7, 30) e lettura; 9 terza; 9, 30-13, 30 lavoro; 14 nona e<br />

pranzo; 15-16,30 lettura; 16, 30 vespro, lettura com<strong>un</strong>e, compieta; 17, 30 riposo.<br />

Il tempo de<strong>di</strong>cato alla lettura e al lavoro manuale non sono perfettamente equivalenti: il lavoro prevale sulla lettura<br />

in estate, mentre <strong>di</strong>minuisce nei mesi invernali. Si può osservare che le ore de<strong>di</strong>cate alla lettura sono le migliori per<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> luce, in inverno, o quelle nelle quali non è consigliabile svolgere lavoro fisico, in estate. Si deve tener<br />

conto del fatto, com<strong>un</strong>que, che i testi letti eano spesso oggetto <strong>di</strong> memorizzazione e <strong>di</strong> ripetizione nel corso della<br />

giornata. Se alla lettura privata si aggi<strong>un</strong>ge quella fatta in com<strong>un</strong>e, in refettorio e nell’ufficio liturgico, essa <strong>di</strong>venta<br />

l’attività portante della giornata monastica, che accompagna il lavoro e sostiene la me<strong>di</strong>tazione.<br />

Come si vede, non è prevista <strong>un</strong>a celebrazione quoti<strong>di</strong>ana dell’eucaristia, che rimane riservata alle domeniche e<br />

alle solennità; né sono previsti luoghi e tempi destinati alla ri<strong>creazione</strong> e alla socializzazione tra i monaci, o a<br />

regolari forme <strong>di</strong> insegnamento e pre<strong>di</strong>cazione da parte dell’abate. Questo non esclude a priori che spazi <strong>di</strong> questo<br />

76


genere vi fossero, ma non rientrano tra gli elementi ritenuti essenziali dalla co<strong>di</strong>ficazione della vita monastica<br />

proposta dalla RB.<br />

Caput LVII<br />

De artificibus Monasterii<br />

[1] Artifices si s<strong>un</strong>t in monasterio cum omni humilitate faciant ipsas artes, si permiserit abbas. [2]<br />

Quod si aliquis ex eis extollitur pro scientia artis suae, eo quod videatur aliquid conferre monasterio,<br />

[3] hic talis erigatur ab ipsa arte et denuo per eam non transeat, nisi forte humiliato ei iterum abbas<br />

iubeat.<br />

Il capitolo integra, riprendendo RM 85, quanto <strong>di</strong>sposto a RB 48 e chiude la sezione inaugurata dal cap. 31 sul<br />

cellerario. Artifex è colui che, artigiano o artista, possiede <strong>un</strong> sapere tecnico-produttivo; il suo esercizio è<br />

subor<strong>di</strong>nato al giu<strong>di</strong>zio dell’abate, che deve preoccuparsi anzitutto che l’attività artigianale o artistica non<br />

comprometta l’umiltà del monaco con la pres<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> arrecare con la propria attività <strong>un</strong> vantaggio al cenobio.<br />

Gli aspetti concreti dell’esercizio delle attività lavorative non sono menzionati, ma è in<strong>di</strong>cato il principio guida al<br />

quale esso deve ispirarsi.<br />

[4] Si quid vero ex operibus artificum venumdandum est, videant ipsi per quorum manus transigenda<br />

sint ne aliquam fraudem praesumant. [5] Memorentur semper Ananiae et Saphirae, ne forte mortem<br />

quam illi in corpore pertuler<strong>un</strong>t (At 5, 1-11), [6] hanc isti vel omnes qui aliquam fraudem de rebus<br />

monasterii fecerint in anima patiantur. [7] In ipsis autem pretiis non surripiat avaritiae malum, [8] sed<br />

semper aliquantulum vilius detur quam ab aliis saecularibus dari potest, [9] «ut in omnibus<br />

glorificetur Deus» (1 Pt 4, 11).<br />

Non è del tutto chiaro a chi pensi Benedetto in questi §§; verosimilmente i prodotti destinati alla ven<strong>di</strong>ta all’esterno<br />

del cenobio saranno stati affidati a degli interme<strong>di</strong>ari esterni e non commerciati <strong>di</strong>rettamente dai monaci. Da <strong>un</strong>a<br />

parte a costoro, ma in<strong>di</strong>rettamente anche all’abate e agli artigiani, è rivolta l’ammonizione a non defraudare il<br />

monastero <strong>di</strong> quanto è giusto; dall’altra i monaci vengono messi in guar<strong>di</strong>a dal desiderio <strong>di</strong> guadagno e sollecitati a<br />

vendere i propri prodotti a <strong>un</strong> prezzo leggermente inferiore a quello degli altri commercianti. La frode e l’avi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

guadagno sono trattate insieme e costituiscono, insieme alla superbia, il rischio dal quale chi lavora deve sapersi<br />

guardare.<br />

Caratteristica della RB la chiusa scritturistica del § 9, che propone, in <strong>un</strong> contesto per altro assai prosaico, <strong>un</strong><br />

principio <strong>di</strong> condotta valido in modo generale.<br />

3.3. Viaggi e uscite dal monastero<br />

Caput L<br />

De Fratribus qui longe ab Oratorio laborant, aut in via s<strong>un</strong>t<br />

[1] Fratres qui omnino longe s<strong>un</strong>t in labore et non poss<strong>un</strong>t occurrere hora competenti ad oratorium -<br />

[2] et abbas hoc perpendet, quia ita est - [3] agant ibidem opus Dei, ubi operantur, cum tremore<br />

<strong>di</strong>vino flectentes genua. [4] Similiter, qui in itinere <strong>di</strong>recti s<strong>un</strong>t, non eos praetereant horae constitutae,<br />

sed ut poss<strong>un</strong>t agant sibi et servitutis pensum non neglegant reddere.<br />

Caput LI<br />

De Fratribus qui non satis longe proficisc<strong>un</strong>tur<br />

[1] Frater qui pro quovis responso <strong>di</strong>rigitur et ea <strong>di</strong>e speratur reverti ad monasterium, non praesumat<br />

foris manducare, etiam si omnino rogetur a quovis, [2] nisi forte ei ab abbate suo praecipiatur. [3]<br />

Quod si aliter fecerit, excomm<strong>un</strong>icetur.<br />

I due capitoli sono collegati e hanno stretta relazione con le prescrizioni relative al lavoro e all’orario della<br />

giornata; nell’<strong>un</strong>o e nell’altro caso il problema è la condotta del monaco al <strong>di</strong> fuori del recinto del cenobio e la<br />

77


prescrizione <strong>di</strong> massima che viene impartita è <strong>di</strong> mantenere nel modo più fedele possibile anche all’esterno i ritmi e<br />

le consuetu<strong>di</strong>ni della vita claustrale, vengono infatti presi in considerazione i due momenti essenziali della vita<br />

com<strong>un</strong>itaria: la preghiera com<strong>un</strong>e e il pasto.<br />

In entrambe le <strong>di</strong>sposizioni interviene il giu<strong>di</strong>zio dell’abate, che può <strong>di</strong>spensare i monaci impegnati nel lavoro dal<br />

rientrare in monastero per le ore canoniche e può permettere a <strong>un</strong> monaco <strong>di</strong> prendere cibo fuori dal monastero,<br />

qualora si debba trattenere a l<strong>un</strong>go.<br />

Interessante la nota <strong>di</strong> 50, 4: agant sibi: il monaco è tenuto a rendere il pegno del proprio quoti<strong>di</strong>ano servizio (è <strong>un</strong><br />

miles) anche lontano dal cenobio, ma tenendosi in <strong>di</strong>sparte dagli altri. Ancora più severo il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> prendere cibo<br />

con altri, anche se invitati: il rifiuto della commensalità, che sembra contrastare con i doveri dell’ospitalità tanto<br />

sottolineati <strong>nella</strong> RB, ha <strong>un</strong>a motivazione ascetico-sociale: si vuole evitare che il monaco <strong>di</strong>a luogo a chiacchiere e<br />

scandali con <strong>un</strong> comportamento troppo <strong>di</strong>sinvolto, mantenendo anche mentre è all’esterno del recinto monastico il<br />

regime <strong>di</strong> separazione rispetto ai secolari.<br />

Caput LXVII<br />

De Fratribus in via <strong>di</strong>rectis<br />

[1] Dirigen<strong>di</strong> fratres in via omnium fratrum vel abbatis se orationi commendent, [2] et semper ad<br />

orationem ultimam operis Dei commemoratio omnium absentum fiat.<br />

Riprende la materia trattata in RB 50-51 e integra le osservazioni fatte nel capitolo precedente sulla clausura<br />

monastica. Il fatto che qui venga usato il plurale lascia forse supporre che i monaci non intraprendessero viaggi<br />

l<strong>un</strong>ghi da soli, sia per ragioni <strong>di</strong> sicurezza, sia per ragioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina (dal concilio <strong>di</strong> Aix-la-Chapelle nell’817<br />

questa <strong>di</strong>viene poi la norma). L’uscita dal monastero, anche se lecita e necessaria, ha i caratteri <strong>di</strong> <strong>un</strong>’esposizione al<br />

pericolo e sembra includere <strong>un</strong>’inevitabile contaminazione, per questo l’insistenza della regola è sulla preghiera da<br />

domandare prima durante e dopo il viaggio.<br />

[3] Revertentes autem de via fratres ipso <strong>di</strong>e quo rede<strong>un</strong>t per omnes canonicas horas, dum expletur<br />

opus Dei, prostrati solo oratorii [4] ab omnibus petant orationem propter excessos, ne qui forte<br />

surripuerint in via visus aut au<strong>di</strong>tus malae rei aut otiosi sermonis. [5] Nec praesumat quisquam referre<br />

alio quaecumque foris monasterium viderit aut au<strong>di</strong>erit, quia plurima destructio est. [6] Quod si quis<br />

praesumpserit, vin<strong>di</strong>ctae regulari subiaceat. [7] Similiter et qui praesumpserit claustra monasterii<br />

egre<strong>di</strong> vel quocumque ire vel quippiam quamvis parvum sine iussione abbatis facere.<br />

Il monaco <strong>di</strong> ritorno da <strong>un</strong> viaggio non deve raccontare alc<strong>un</strong>ché <strong>di</strong> ciò che ha visto e sentito all’esterno del<br />

cenobio e deve sottoporsi a <strong>un</strong> rito penitenziale nell’oratorio, per espiare eventuali mancanze <strong>di</strong> continenza negli<br />

sguar<strong>di</strong>, nei <strong>di</strong>scorsi alscoltati e nelle parole dette. Il tema dominante è quello della custo<strong>di</strong>a dell’isolamento fisico<br />

del monastero e del monaco, premessa necessaria per la salvaguar<strong>di</strong>a del suo <strong>di</strong>stacco da passioni e <strong>di</strong>strazione che<br />

possono <strong>di</strong>minuire la sua attenzione e presenza a se stesso e a <strong>Dio</strong>.<br />

3.4. Beni del monastero e dei monaci<br />

Caput XXXII<br />

De ferramentis, vel rebus Monasterii<br />

[1] Substantia monasterii in ferramentis vel vestibus seu quibuslibet rebus praevideat abbas fratres de<br />

quorum vita et moribus securus sit, [2] et eis singula, ut utile iu<strong>di</strong>caverit, consignet custo<strong>di</strong>enda atque<br />

recolligenda. [3] Ex quibus abbas brevem teneat, ut dum sibi in ipsa assignata fratres vicissim<br />

succed<strong>un</strong>t, sciat quid dat aut quid recipit. [4] Si quis autem sor<strong>di</strong>de aut neglegenter res monasterii<br />

tractaverit, corripiatur; [5] si non emendaverit, <strong>di</strong>sciplinae regulari subiaceat.<br />

Il capitolo segue imme<strong>di</strong>atamente quello sul cellerario ed esemplifica <strong>un</strong> caso nel quale egli può avvalersi della<br />

collaborazione <strong>di</strong> fratelli nello svolgimento del proprio compito; qui RB prevede che la custo<strong>di</strong>a dei beni del<br />

monastero sia affidata in particolare a monaci degni <strong>di</strong> fiducia. L’abate deve com<strong>un</strong>que tenere <strong>un</strong> inventario <strong>di</strong><br />

tutto, per sapere che cosa <strong>di</strong> volta in volta viene affidato a ciasc<strong>un</strong> officiale.<br />

78


Il § 4 torna, come in vari altri casi, sulla necessità <strong>di</strong> esercitare anche nei confronti delle cose <strong>un</strong>’attenzione<br />

scrupolosa. Il confine tra <strong>un</strong> esercizio <strong>di</strong> consapevolezza costante, che si estende ai propri moti interiori, alle<br />

relazioni con le persone e le cose e <strong>un</strong>a soffocante ossessione per l’or<strong>di</strong>ne e il controllo è molto sottile e tuttavia si<br />

tratta <strong>di</strong> due atteggiamenti completamente <strong>di</strong>versi.<br />

Caput XXXIII<br />

Si quid debeant Monachi proprium habere<br />

[1] Praecipue hoc vitium ra<strong>di</strong>citus amputandum est de monasterio, [2] ne quis praesumat aliquid dare<br />

aut accipere sine iussione abbatis, [3] neque aliquid habere proprium, nullam omnino rem, neque<br />

co<strong>di</strong>cem, neque tabulas, neque graphium, sed nihil omnino, [4] quippe quibus nec corpora sua nec<br />

vol<strong>un</strong>tates licet habere in propria vol<strong>un</strong>tate; [5] omnia vero necessaria a patre sperare monasterii, nec<br />

quicquam liceat habere quod abbas non dederit aut permiserit.<br />

Dalla questione dei beni com<strong>un</strong>i a quella dei beni personali. Della proprietà RB parla anche altrove, p.e. nei capp.<br />

54-55; 58-59. Le in<strong>di</strong>cazioni della RB <strong>di</strong>pendono prevalentemente da RM (soprattutto i capp. 82 e 91), da Cassiano<br />

e da Agostino. Il principio è netto e non ammette eccezioni: assolutamente nulla dev’essere riven<strong>di</strong>cato come<br />

proprio dai monaci, nemmeno il loro corpo e la loro volontà. La formulazione del principio è singolarmente dura,<br />

data più in termini giuri<strong>di</strong>ci che dottrinali: il monaco, essendo soggetto all’abate, non ha più alc<strong>un</strong>a capacità <strong>di</strong><br />

possedere in proprio (in tal modo la povertà è messa strettamente in relazione con la pratica dell’obbe<strong>di</strong>enza);<br />

questa formulazione avvicina la con<strong>di</strong>zione monastica allo statuto giuri<strong>di</strong>co dello schiavo.<br />

Gli oggetti elencati nel § 3, per la loro modestia, esemplificano l’estensione <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>vieto. Esso non impone <strong>di</strong><br />

ridursi in <strong>un</strong>o stato <strong>di</strong> assoluta in<strong>di</strong>genza (all’abate è fatto obbligo esplicito <strong>di</strong> provvedere ai monaci secondo le loro<br />

necessità, cf. RB 55, 19), ma richiede <strong>di</strong> esercitarsi nel <strong>di</strong>stacco, in quella che si potrebbe chiamare<br />

<strong>di</strong>sidentificazione rispetto alle forme me<strong>di</strong>ante le quali normalmente si costruisce e si rafforza il dominio dell’io:<br />

desiderio, possesso, potere. Il § 5 lega, sia pure in<strong>di</strong>rettamente, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> espropriazione del monaco alla<br />

fiducia <strong>nella</strong> provvidenza: tutto il monaco deve attendere dal padre del monastero, cioè da colui che nel cenobio<br />

vices gerit Christi. In ultima analisi, è <strong>Dio</strong> che provvede al monaco, che da lui aspetta «il pane quoti<strong>di</strong>ano» (questo<br />

tema è sviluppato esplicitamente da RM nel prologo 54-56.<br />

[6] «Omniaque omnium sint comm<strong>un</strong>ia, ut scriptum est, ne quisquam suum aliquid <strong>di</strong>cat» (At 4, 32)<br />

vel praesumat. [7] Quod si quisquam huic nequissimo vitio deprehensus fuerit delectari, admoneatur<br />

semel et iterum; [8] si non emendaverit, correptioni subiaceat.<br />

Il modello che viene ad<strong>di</strong>tato è quello della com<strong>un</strong>ità apostolica <strong>di</strong> Gerusalemme, in cui tutto era com<strong>un</strong>e. La<br />

citazione <strong>di</strong> At 4, 32 è ispirata a RB probabilmente dalla regola agostiniana.<br />

Si noti la terminologia: <strong>di</strong>re <strong>di</strong> qualcosa che è mio è <strong>un</strong> vizio sommamente iniquo. La povertà personale del<br />

monaco non è qui proposta per ragioni sociali: dare l’esempio agli altri, con<strong>di</strong>videre la sorte dei poveri o cose<br />

simili, visto che non vi sono obiezioni a che il monastero <strong>di</strong>sponga <strong>di</strong> beni e <strong>di</strong>pendenti. La povertà viene<br />

perseguita come mezzo ed espressione della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> rin<strong>un</strong>ciante propria del monaco.<br />

Caput XXXIV<br />

Si omnes debeant aequaliter necessaria accipere<br />

[1] Sicut scriptum est: «Dividebatur singulis prout cuique opus erat» (At 4, 32). [2] Ubi non <strong>di</strong>cimus<br />

ut personarum - quod absit - acceptio sit, sed infirmitatum consideratio; [3] ubi qui minus in<strong>di</strong>get agat<br />

Deo gratias et non contristetur, [4] qui vero plus in<strong>di</strong>get humilietur pro infirmitate, non extollatur pro<br />

misericor<strong>di</strong>a; [5] et ita omnia membra er<strong>un</strong>t in pace. [6] Ante omnia, ne murmurationis malum pro<br />

qualicumque causa in aliquo qualicumque verbo vel significatione appareat; [7] quod si deprehensus<br />

fuerit, <strong>di</strong>strictiori <strong>di</strong>sciplinae subdatur.<br />

Il testo è strettamente collegato al precedente cap. 33, come mostra il ricorso, in apertura, alla medesima autorità<br />

scritturistica. La <strong>di</strong>stribuzione dei beni in misura <strong>di</strong>versa, secondo le necessità <strong>di</strong> ciasc<strong>un</strong>o, è raccomandata anche,<br />

con riferimento allo stesso passo degli At, dalla regola <strong>di</strong> Agostino (I 3). Perché questo modo <strong>di</strong> procedere non <strong>di</strong>a<br />

a<strong>di</strong>to a lamentele, occorre che l’abate eserciti cautela e <strong>di</strong>scernimento e che si coltivi <strong>un</strong> atteggiamneto reciproco <strong>di</strong><br />

fiducia e <strong>di</strong> umiltà tra i monaci, in modo che chi riceve non si senta privilegiato e chi non riceve non si senta<br />

79


defraudato. Significativo in questa prospettiva l’ennesimo ammonimento, in chiusura, che mette in guar<strong>di</strong>a dalla<br />

mormorazione ene vieta qualsiasi manifestazione, sotto pena <strong>di</strong> <strong>un</strong> castigo imme<strong>di</strong>ato (<strong>di</strong> solito RB prevede prima<br />

del castigo degli ammonimenti).<br />

Caput LIV<br />

Si debeat Monachus litteras vel eulogia suscipere<br />

[1] Nullatenus liceat monacho neque a parentibus suis neque a quoquam hominum nec sibi invicem<br />

litteras, eulogias vel quaelibet m<strong>un</strong>uscula accipere aut dare sine praecepto abbatis. [2] Quod si etiam a<br />

parentibus suis ei quicquam <strong>di</strong>rectum fuerit non praesumat suscipere illud, nisi prius in<strong>di</strong>catum fuerit<br />

abbati. [3] Quod si iusserit suscipi, in abbatis sit potestate cui illud iubeat dari, [4] et non contristetur<br />

frater cui forte <strong>di</strong>rectum fuerat, ut non detur occasio <strong>di</strong>abolo. [5] Qui autem aliter praesumpserit,<br />

<strong>di</strong>sciplinae regulari subiaceat.<br />

Questo cap., che non ha <strong>un</strong> parallelo in RM, si collega logicamente con il capitolo precedente, de<strong>di</strong>cato<br />

all’accoglienza degli ospiti, e integra il contenuto dei capp. 33-34 sul tema della proprietà personale; la sua fonte è<br />

la regola <strong>di</strong> Agostino, della quale combina due capitoli: 11, 115-119 e 12, 140-144. La redazione <strong>di</strong> RB combina<br />

due passi che hanno nel testo <strong>di</strong> Agostino <strong>un</strong> senso ben <strong>di</strong>verso: nel primo passo si tratta <strong>di</strong> mancanze alla castità<br />

(relazioni con <strong>un</strong>a donna attraverso lettere e piccoli doni), mentre il secondo tratta <strong>di</strong> mancanze alla com<strong>un</strong>ione dei<br />

beni (appropriazione da parte del monaco <strong>di</strong> oggetti utili inviati dalla famiglia <strong>di</strong> origine). RB allarga la casistica<br />

nel § 1 (a parentibus, quoquam hominum, sibi invicem) e nei §§ 2-3 sottolinea il ruolo dell’abate nell’assegnazione<br />

degli eventuali doni.<br />

Eulogia: in senso proprio in<strong>di</strong>ca il pane benedetto (non l’eucaristia) durante la messa e <strong>di</strong>stribuito ai fedeli o agli<br />

assenti in segno <strong>di</strong> com<strong>un</strong>ione e come segno <strong>di</strong> amicizia; il termine si è poi usato per in<strong>di</strong>care ogni genere <strong>di</strong> dono<br />

pio (reliquie, medaglie, immagini o anche altro).<br />

Le prescrizioni sono particolarmente o<strong>di</strong>ose per la nostra sensibilità; esse mirano a salvaguardare nel modo più<br />

rigoroso la separazione del monaco, sottraendolo ai rapporti privilegiati con la propria famiglia o con la cerchia<br />

degli amici, e a coltivare le due virtù che RB reputa fondamentali nel monaco: l’obbe<strong>di</strong>enza e l’umiltà.<br />

3.5. Gli ospiti<br />

Caput LIII<br />

De hospitibus suscipien<strong>di</strong>s<br />

[1] Omnes supervenientes hospites tamquam Christus suscipiantur, quia ipse <strong>di</strong>cturus est: «Hospes fui<br />

et suscepistis me» (Mt 25, 35); [2] et omnibus congruus honor exhibeatur, «maxime domesticis fidei»<br />

(Gal 6, 10) et peregrinis.<br />

Il testo <strong>di</strong> RB combina in <strong>un</strong>’<strong>un</strong>ica trattazione in<strong>di</strong>cazioni che in RM sono <strong>di</strong>sseminate in vari capitoli. Lo stretto<br />

legame stabilito tra l’accoglienza degli ospiti e l’oratorio e la mensa del cenobio spiega forse la posizione del<br />

capitolo, che segue <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> capitoli in cui questi due ambienti sno più volte venuti a tema.Come ususale in RB,<br />

viene en<strong>un</strong>ciato <strong>un</strong> principio generale <strong>di</strong> comportamento e il fondamento scritturistico sul quale esso è basato; in<br />

questo caso il principio fondamentale è che l’accoglienza degli ospiti, senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> categoria, è accoglienza<br />

del Cristo (è però verosimile che l’accoglienza non fosse concessa agli eretici e alle donne). Si noti che le forme<br />

dell’ospitalità non sono identiche per tutti: a ciasc<strong>un</strong>o devono essere manifestate le forme <strong>di</strong> onore adeguate; RB<br />

nasce e si muove in <strong>un</strong>a società fortemente gerarchizzata e certo non pensava a u identico trattamento per tutti gli<br />

ospiti.<br />

L’espressione domestici fidei non è del tutto chiara: potrebbe in<strong>di</strong>care i cattolici, in opposizione agli eretici (ariani<br />

in particolare all’epoca <strong>di</strong> composizione della RB), ma non sembra probabile che fosse prevista l’accoglienza in<br />

monastero <strong>di</strong> persone non cattoliche. I commentatori ritengono che questa espressione paolina venisse usata per<br />

designare monaci e chierici, coloro che sono in modo più particolare “familiari” <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> per la professione <strong>di</strong> vita<br />

che hanno intrapreso. Anche il termine peregrini qui non dovrebbe designare qual<strong>un</strong>que forestiero, ma riferirsi in<br />

modo speciale ai pellegrini, a coloro cioè che sono in viaggio per ragioni devozionali e ai quali va perciòà riservata<br />

<strong>un</strong>’accoglienza più calorosa.<br />

80


[3] Ut ergo n<strong>un</strong>tiatus fuerit hospes, occurratur ei a priore vel a fratribus cum omni officio caritatis, [4]<br />

et primitus orent pariter, et sic sibi socientur in pace. [5] Quod pacis osculum non prius offeratur nisi<br />

oratione praemissa, propter illusiones <strong>di</strong>abolicas. [6] In ipsa autem salutatione omnis exhibeatur<br />

humilitas omnibus venientibus sive <strong>di</strong>scedentibus hospitibus: [7] inclinato capite vel prostrato omni<br />

corpore in terra, Christus in eis adoretur qui et suscipitur.<br />

[8] Suscepti autem hospites ducantur ad orationem et postea sedeat cum eis prior aut cui iusserit ipse.<br />

[9] Legatur coram hospite lex <strong>di</strong>vina ut ae<strong>di</strong>ficetur, et post haec omnis ei exhibeatur humanitas. [10]<br />

Iei<strong>un</strong>ium a priore frangatur propter hospitem, nisi forte praecipuus sit <strong>di</strong>es iei<strong>un</strong>ii qui non possit<br />

violari; [11] fratres autem consuetu<strong>di</strong>nes iei<strong>un</strong>iorum prosequantur. [12] Aquam in manibus abbas<br />

hospitibus det; [13] pedes hospitibus omnibus tam abbas quam c<strong>un</strong>cta congregatio lavet; [14] quibus<br />

lotis, h<strong>un</strong>c versum <strong>di</strong>cant: «Suscepimus, Deus, misericor<strong>di</strong>am tuam in me<strong>di</strong>o templi tui» (Sal 47, 10).<br />

Viene descritto <strong>un</strong> cerimoniale <strong>di</strong> accoglienza singolarmente l<strong>un</strong>go e impegnativo, che si svolge prima sulla porta<br />

del monastero, poi nell’oratorio e infine a mensa, prevede vari momenti (preghiera, saluto, nuova preghiera<br />

nell’oratorio, lavanda delle mani e dei pie<strong>di</strong>, refezione e lettura) e prevederebbe il coinvolgimento dell’abate e<br />

dell’intera com<strong>un</strong>ità. Esso certamente non veniva osservato in questa forma se non in occasioni del tutto<br />

eccezionali; esso tuttavia rende in modo molto chiaro il valore attribuito alla presenza dell’ospite e anche le<br />

preoccupazioni <strong>di</strong> RB nell’evitare presenze pericolose per la pace del cenobio.<br />

Vari elementi lessicali insistono sull’atteggiamento <strong>di</strong> sollecita premura che deve guidare l’accoglienza dell’ospite:<br />

occurratur ... cum omni officio caritatis ... omnis exhibeatur humilitas ... omnis exhibeatur humanitas. La<br />

motivazione <strong>di</strong> questa sollecitu<strong>di</strong>ne, che arriva a interrompere il <strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o per tener compagnia all’ospite a mensa, è<br />

cristologica: nell’ospite si adora il Cristo, si accoglie la sua misericor<strong>di</strong>osa visita (il cerimoniale liturgico<br />

dell’accoglienza, la citazione del Sal 47 confermano la rappresentazione del cenobio come domus Dei e la<br />

rappresentazione dell’ospite come <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> emissario del “padrone <strong>di</strong> casa”).<br />

È estremamente importante questa insistenza sul modo <strong>di</strong> accogliere gli ospiti: la separazione rigorosa dagli uomini<br />

(cf. il <strong>di</strong>vieto per chi è fuori dal monastero per breve tempo <strong>di</strong> mangiare insieme agli altri e tutte le altre norme che<br />

dettagliano la chiusura dei monaci alle relazioni con l’esterno) non deve essere conseguenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> atteggiamento <strong>di</strong><br />

misantropia e repulsione verso il contatto con le persone. Il monaco dovrebbe essere capace <strong>di</strong> rallegrarsi della<br />

visita <strong>di</strong> chi<strong>un</strong>que, ma per ragioni non narcisistiche; accogliere in ciasc<strong>un</strong>o il Cristo, ma non servirsi della presenza<br />

altrui a beneficio del proprio io. Da qui la cautela nei confronti delle «illusioni <strong>di</strong>aboliche» che si esprime nel<br />

rituale <strong>di</strong> accoglienza.<br />

[15] Pauperum et peregrinorum maxime susceptioni cura sollicite exhibeatur, quia in ipsis magis<br />

Christus suscipitur; nam <strong>di</strong>vitum terror ipse sibi exigit honorem.<br />

Dopo le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> fondo vengono varie precisazioni pratiche. Questa è la più importante dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista<br />

spirituale: poveri e pellegrini, per ragioni <strong>di</strong>verse, sono degni <strong>di</strong> <strong>un</strong>a sollecitu<strong>di</strong>ne particolare, perché in essi si<br />

rende onore non alla con<strong>di</strong>zione storica dell’in<strong>di</strong>viduo, ma al suo essere segno della presenza del Cristo. La<br />

ricchezza ha in genere <strong>un</strong> potere sufficiente nei nostri confronti perché agiamo nei confronti del ricco con<br />

deferenza e rispetto.<br />

[16] Coquina abbatis et hospitum super se sit, ut, incertis horis supervenientes hospites, qui numquam<br />

des<strong>un</strong>t monasterio, non inquietentur fratres. [17] In qua coquina ad annum ingre<strong>di</strong>antur duo fratres<br />

qui ipsud officium bene impleant. [18] Quibus, ut in<strong>di</strong>gent, solacia administrentur, ut absque<br />

murmuratione serviant, et iterum, quando occupationem minorem habent, exeant ubi eis imperatur in<br />

opera. [19] Et non solum ipsis, sed et in omnibus officiis monasterii ista sit consideratio, [20] ut<br />

quando in<strong>di</strong>gent solacia accommodentur eis, et iterum quando vacant oboe<strong>di</strong>ant imperatis. [21] Item<br />

et cellam hospitum habeat assignatam frater cuius animam timor Dei possidet; [22] ubi sint lecti strati<br />

sufficienter. Et domus Dei a sapientibus et sapienter administretur.<br />

Seguendo la propria tendenza alla specializzazione, RB <strong>di</strong>spone che agli ospiti siano destinati dei locali appositi,<br />

sui quali veglia <strong>un</strong> monaco «posseduto dal timore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>», e <strong>un</strong>a cucina separata per loro e per l’abate; i fratelli<br />

assegnati a questo incarico non seguono <strong>un</strong> turno settimanale, ma annuale, devono essere cuochi non improvvisati<br />

e, se ne hanno bisogno, possono ricevere aiuto da altri (principio che deve valere per tutti gli incarichi assegnati nel<br />

cenobio). Anche qui Benedetto approfitta dell’occasione per en<strong>un</strong>ciare <strong>un</strong> principio guida che vale al <strong>di</strong> là <strong>di</strong><br />

questo contesto specifico e che ne esprime lo spirito or<strong>di</strong>nato, <strong>di</strong>sciplinato e prudente: «la casa <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> sia<br />

81


amministrata saggiamente da uomini saggi».<br />

[23] Hospitibus autem cui non praecipitur ullatenus societur neque colloquatur; [24] sed si obviaverit<br />

aut viderit, salutatis humiliter, ut <strong>di</strong>ximus, et petita bene<strong>di</strong>ctione pertranseat, <strong>di</strong>cens sibi non licere<br />

colloqui cum hospite.<br />

Il monaco deve trattare l’ospite come <strong>un</strong> superiore ed avere nei suoi riguar<strong>di</strong> <strong>un</strong> atteggiamento umile e accogliente,<br />

ma non entrare in familiarità con lui; il colloquio con gli ospiti spetta all’abate e ai fratelli da lui delegati a questo<br />

fine. Il contrasto tra la raccomandazione iniziale <strong>di</strong> accogliere l’ospite come Cristo e il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> intrattenersi con<br />

lui è <strong>un</strong>o dei molti che p<strong>un</strong>teggiano RB e che mostrano la presenza nell’atteggiamento del suo autore <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

polarità tra ottimismo e <strong>di</strong>sincanto. L’ospite è portatore <strong>di</strong> Cristo, ma può esserlo per i monaci anche <strong>di</strong> illusioni<br />

<strong>di</strong>aboliche, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne; si devono onorare i poveri, perché i ricchi siamo già portati per natura a<br />

onorarli per la loro ricchezza... RB non perde <strong>di</strong> vista né gli ideali spirituali altissimi ai quali la vita del monaco <strong>di</strong><br />

deve orientare, né l’effettiva modestia della loro realizzazione in molte circostanze <strong>di</strong> vita concreta e cerca <strong>di</strong><br />

tenere conto in modo adeguato <strong>di</strong> entrambi questi aspetti (cf. il medesimo contrasto tra il prologo e il cap. 58<br />

sull’accoglienza dei can<strong>di</strong>dati; o il contrasto tra sollecitu<strong>di</strong>ne ad accogliere e <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> uscire dalla clausura che si<br />

esprime nel cap. 66).<br />

In genere appare molto ambivalente il modo in cui <strong>nella</strong> RB viene <strong>di</strong>sciplinato il rapporto del monaco con il<br />

mondo: <strong>un</strong> massimo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità, umiltà, accoglienza, spirito <strong>di</strong> servizio si coniuga con <strong>un</strong>a occhiuta<br />

sorveglianza, con la <strong>di</strong>ffidenza nei confronti del perdurare <strong>di</strong> relazioni interpersonali, <strong>di</strong> cadute nei confronti della<br />

castità o della povertà. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>’oscillazione presente in tutta la tra<strong>di</strong>zione monastica, che alterna accoglienza<br />

e vigilanza nei confronti <strong>di</strong> chi proviene dal quel mondo dal quale i monaci hanno deciso <strong>di</strong> separarsi.<br />

Il passaggio attravero la porta del monastero è percepito e rappresentato come il passaggio attraverso due mon<strong>di</strong>, o<br />

due livelli <strong>di</strong> realtà, regolati da leggi <strong>di</strong>verse; da qui il rituale complesso che <strong>di</strong>sciplina accoglienza degli ospiti, dei<br />

can<strong>di</strong>dati alla vita monastica, le uscite e le entrate, anche dei monaci, nel recinto della clausura. Rimane molto<br />

interessante il fatto che la separazione qualitativa tra questi due mon<strong>di</strong> non viene mai forzata in <strong>un</strong>a separazione<br />

fattuale assoluta (che sarebbe del resto impossibile): ci si allontana dal mondo per seguire Cristo, poi però si deve<br />

aprire la porta del chiostro per ricevere il Cristo, che si presenta <strong>nella</strong> persona dell’ospite. Colui che si cerca<br />

attraverso l’uscita dal mondo secolare si ripresenta provenendo proprio da quel mondo. Così la tensione tra le due<br />

sfere deve essere mantenuta e mai risolta a beneficio dell’<strong>un</strong>a o dell’altra. Sia il rinchiudersi nell’isolamento, sia il<br />

perdersi nuovamente nel mondo comportano, agli occhi dell’autore della RB, <strong>un</strong> rischio, quello <strong>di</strong> perdere il<br />

contatto con la presenza del Cristo.<br />

Il cerimoniale dell’ospitalità tende anch’esso a rappresentare in forma <strong>di</strong> azioni simboliche la <strong>di</strong>versa qualità dei<br />

rapporti umani che la RB intende promuovere fra coloro che si danno alla professione monastica: la preghiera<br />

com<strong>un</strong>e precede lo scambio dei saluti, la lettura della Scrittura accompagna il pasto; l’incontro tra gli uomini<br />

dovrebbe cioè avvenire ad <strong>un</strong> livello <strong>di</strong>verso da quello al quale or<strong>di</strong>nariamente esso si colloca (gerarchia sociale,<br />

relazioni affettive, interessi economici) e svolgersi secondo modalità alternative.<br />

Caput LXI<br />

De Monachis peregrinis, qualiter suscipiantur<br />

[1] Si quis monachus peregrinus de longinquis provinciis supervenerit, si pro hospite voluerit habitare<br />

in monasterio [2] et contentus est consuetu<strong>di</strong>nem loci quam invenerit, et non forte superfluitate sua<br />

perturbat monasterium, [3] sed simpliciter contentus est quod invenerit, suscipiatur quanto tempore<br />

cupit. [4] Si qua sane rationabiliter et cum humilitate caritatis reprehen<strong>di</strong>t aut osten<strong>di</strong>t, tractet abbas<br />

prudenter ne forte pro hoc ipsud eum Dominus <strong>di</strong>rexerit.<br />

Questo capitolo si trova <strong>nella</strong> sezione de<strong>di</strong>cata all’accoglienza dei can<strong>di</strong>dati alla vita religiosa nel monastero, ma<br />

completa anche le in<strong>di</strong>cazioni date in quello relativo all’ospitalità, prendendo in considerazione <strong>un</strong>a categoria <strong>di</strong><br />

ospiti alla quale già in RB 53 si è prescritto <strong>di</strong> dare <strong>un</strong> riguado particolare: coloro che con<strong>di</strong>vidono la medesima<br />

professione <strong>di</strong> vita monastica. La severità manifestata in RB 1 nei confronti <strong>di</strong> monaci sarabaiti e girovaghi<br />

giustifica la gradualità dell’approccio nei confronti del confratello che viene da lontano: viene accolto come ospite<br />

e osservato nel suo comportamento, perché potrebbe essere stato mandato da <strong>Dio</strong> per ammonire ed e<strong>di</strong>ficare la<br />

com<strong>un</strong>ità che lo accoglie — e in tal caso è prudente non solo accettare <strong>di</strong> incar<strong>di</strong>narlo in essa, ma anche sollecitarlo<br />

a fermarsi — ma potrebbe essere anche <strong>un</strong> seminatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> cattivo esempio e in tal caso andrà<br />

allontanato (honeste, però, cn <strong>di</strong>screzione e senso della misura).<br />

La figura del monaco pellegrino non coincide necessariamente con quella del girovago, ma si vede che RB si<br />

preoccupa della sua stabilizzazione; d’altra parte l’estraneo può essere il portatore <strong>di</strong> <strong>un</strong> ammonimento e <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

82


esempio che <strong>Dio</strong> stesso manda; occorre perciò che l’abate ne soppesi bene le parole, qualora esse siano formulate<br />

in termini ragionevoli e siano mosse da umiltà e amore nei confronti degli ospiti che lo accolgono.<br />

[5] Si vero postea voluerit stabilitatem suam firmare, non renuatur talis vol<strong>un</strong>tas, et maxime quia<br />

tempore hospitalitatis potuit eius vita <strong>di</strong>nosci. [6] Quod si superfluus aut vitiosus inventus fuerit<br />

tempore hospitalitatis, non solum non debet sociari corpori monasterii, [7] verum etiam <strong>di</strong>catur ei<br />

honeste ut <strong>di</strong>scedat, ne eius miseria etiam alii vitientur. [8] Quod si non fuerit talis qui mereatur<br />

proici, non solum si petierit suscipiatur congregationi sociandus, [9] verum etiam suadeatur ut stet, ut<br />

eius exemplo alii eru<strong>di</strong>antur, [10] et quia in omni loco <strong>un</strong>i Domino servitur, <strong>un</strong>i regi militatur. [11]<br />

Quem si etiam talem esse perspexerit abbas, liceat eum in superiori aliquantum constituere loco. [12]<br />

Non solum autem monachum, sed etiam de suprascriptis gra<strong>di</strong>bus sacerdotum vel clericorum stabilire<br />

potest abbas in maiori quam ingre<strong>di</strong><strong>un</strong>tur loco, si eorum talem perspexerit esse vitam.<br />

Non ritorna sulle tappe dell’aggregazione al monastero, ma ne in<strong>di</strong>ca i due momenti fondamentali: quello della<br />

prova e della conoscenza del can<strong>di</strong>dato e quello della sua accoglienza definitiva al «corpo» del monastero.<br />

Interessante la metafora del corpo, che ben manifesta la concezione organica della com<strong>un</strong>ità cenobitica e la sua<br />

autosufficienza.<br />

[13] Caveat autem abbas ne aliquando de alio noto monasterio monachum ad habitandum suscipiat<br />

sine consensu abbatis eius aut litteras commendaticias, [14] quia scriptum est: «Quod tibi non vis<br />

fieri, alio ne feceris.»<br />

Se nel caso <strong>di</strong> <strong>un</strong> monaco proveniente da molto lontano ci si può accontentare delle informazioni ch’egli stesso dà<br />

e della conoscenza <strong>di</strong>retta del suo modo <strong>di</strong> vivere, nel caso <strong>di</strong> <strong>un</strong> monaco proveniente da <strong>un</strong> monastero conosciuto,<br />

è fatto obbligo all’abate <strong>di</strong> non riceverlo senza il consenso o la racomandazione dell’abate del monastero <strong>di</strong><br />

provenienza. La motivazione <strong>di</strong> questo comportamento è data dalla medesima “regola d’oro” che è stata già citata<br />

anche tra gli strumenti delle buone opere al cap. 4, 9.<br />

3.6. Le infrazioni alla Regola<br />

Malgrado la RB sia <strong>di</strong>sseminata <strong>di</strong> luoghi nei quali si prevedono infrazioni e misure <strong>di</strong>sciplinari specifiche (cf. p.e.<br />

RB 32; 33; 34; 42; 51; 71), i capp. 23-30 formano <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce penitenziale complessivo, integrato da <strong>un</strong> supplemento<br />

nei capp. 43-46. Anche in RM 12-14 si trova <strong>un</strong>a estesa trattazione delle misure <strong>di</strong>sciplinari da prendere nei<br />

confronti <strong>di</strong> chi commette infrazioni alla regola. Rispetto al Maestro, Benedetto accentua la severità delle misure<br />

correttive, ma anche la preoccupazione per il recupero del monaco in<strong>di</strong>sciplinato (cf. in particolare il cap. 27, che è<br />

originale <strong>di</strong> RB e insiste sul ruolo dell’abate come pastore e me<strong>di</strong>co dei suoi monaci); si preoccupa maggiormente<br />

della protezione della com<strong>un</strong>ità dal cattivo esempio <strong>di</strong> chi manca che della p<strong>un</strong>izione delle infrazioni.<br />

Alc<strong>un</strong>i tratti complessivi delle misure <strong>di</strong>sciplinari previste (sostanzialmente si tratta <strong>di</strong> pene corporali — battiture o<br />

<strong>di</strong>gi<strong>un</strong>o — o <strong>di</strong> esclusione da determinati o da tutti i momenti della vita com<strong>un</strong>itaria, fino all’espulsione completa<br />

dal cenobio, cf. Mt 5, 29-30) sono la gradualità (la pena è irrogata dopo gli ammonimenti, il testo <strong>di</strong> riferimento<br />

fondamentale della prassi <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> RB è Mt 18, 15-17), la proporzione (non ogni infrazione è p<strong>un</strong>ita nello<br />

stesso modo), l’adeguatezza al soggetto (colpe uguali vengono p<strong>un</strong>ite con strumenti <strong>di</strong>versi, a seconda<br />

dell’attittu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> chi le ha commesse), il fine me<strong>di</strong>cinale più che ven<strong>di</strong>cativo (scopo della p<strong>un</strong>izione è risvegliare<br />

nel monaco la coscienza <strong>di</strong> sé e della propria vocazione; per questo tutte le pene, compresa l’espulsione dal<br />

cenobio, sono revocabili), la necessità che esse vengano irrogate con equanimità (solo il superiore decide la<br />

p<strong>un</strong>izione e la deve stabilire non in preda all’ira o per ragioni arbitrarie).<br />

Il co<strong>di</strong>ce penitenziale, presente anche in molti altri testi <strong>di</strong>sciplinari della tra<strong>di</strong>zione monastica ed ecclesiastica<br />

antiche, è senz’altro la parte della RB che appare più lontana dalla sensibilità attuale: colpiscono la <strong>di</strong>mensione<br />

repressiva, la pubblicità della sod<strong>di</strong>sfazione imposta a chi manca, la frequenza e la durezza delle pene previste<br />

anche per infrazioni <strong>di</strong> scarso rilievo, il ricorso a <strong>un</strong> rituale <strong>di</strong> riconciliazione del penitente che ha sod<strong>di</strong>sfatto la<br />

pena analogo a quello che si usa per la riconciliazione dei gran<strong>di</strong> peccatori <strong>nella</strong> chiesa antica. I tempi della pena<br />

sembrano tuttavia complessivamente brevi, ore o giorni; a ragione de Vogüe parla <strong>di</strong> <strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> miniaturizzazione<br />

<strong>nella</strong> vita del cenobio della penitenza canonica ecclesiastica.<br />

La ra<strong>di</strong>calizzazione della <strong>di</strong>sciplina penitenziale, anche confrontata con la prassi extramonastica dei tempi, rinvia<br />

alla concezione della vita monastica come vita costitutivamente penitenziale (RB 55, 1): <strong>nella</strong> chiesa antica,<br />

83


infatti, l’ingresso <strong>nella</strong> vita monastica poteva sostituire la penitenza canonica da parte <strong>di</strong> chi aveva commesso gravi<br />

colpe.<br />

Caput XXIII<br />

De excomm<strong>un</strong>icatione culparum<br />

[1] Si quis frater contumax aut inoboe<strong>di</strong>ens aut superbus aut murmurans vel in aliquo contrarius<br />

exsistens sanctae regulae et praeceptis seniorum suorum contemptor repertus fuerit, [2] hic sec<strong>un</strong>dum<br />

Domini nostri praeceptum admoneatur semel et sec<strong>un</strong>do secrete a senioribus suis. [3] Si non<br />

emendaverit, obiurgetur publice coram omnibus. [4] Si vero neque sic correxerit, si intellegit qualis<br />

poena sit, excomm<strong>un</strong>icationi subiaceat; [5] sin autem improbus est, vin<strong>di</strong>ctae corporali subdatur.<br />

Caput XXIV<br />

Qualis debet esse modus excomm<strong>un</strong>icationis<br />

[1] Sec<strong>un</strong>dum modum culpae, et excomm<strong>un</strong>icationis vel <strong>di</strong>sciplinae mensura debet exten<strong>di</strong>; [2] qui<br />

culparum modus in abbatis pendat iu<strong>di</strong>cio.<br />

[3] Si quis tamen frater in levioribus culpis invenitur, a mensae participatione privetur. [4] Privati<br />

autem a mensae consortio ista erit ratio ut in oratorio psalmum aut antiphonam non imponat, neque<br />

lectionem recitet, usque ad satisfactionem. [5] Refectionem autem cibi post fratrum refectionem solus<br />

accipiat, [6] ut, si verbi gratia fratres refici<strong>un</strong>t sexta hora, ille frater nona, si fratres nona, ille vespera,<br />

[7] usque dum satisfactione congrua veniam consequatur.<br />

Caput XXV<br />

De gravioribus culpis<br />

[1] Is autem frater qui gravioris culpae noxa tenetur suspendatur a mensa, simul ab oratorio. [2]<br />

Nullus ei fratrum in nullo i<strong>un</strong>gatur consortio nec in colloquio. [3] Solus sit ad opus sibi ini<strong>un</strong>ctum,<br />

persistens in paenitentiae luctu, sciens illam terribilem apostoli sententiam <strong>di</strong>centis [4] «tra<strong>di</strong>tum<br />

eiusmo<strong>di</strong> hominem in interitum carnis, ut spiritus salvus sit in <strong>di</strong>e Domini.» [5] Cibi autem<br />

refectionem solus percipiat, mensura vel hora qua praeviderit abbas ei competere; [6] nec a quoquam<br />

bene<strong>di</strong>catur transe<strong>un</strong>te nec cibum quod ei datur.<br />

Caput XXVI<br />

De iis, qui sine iussione Abbatis i<strong>un</strong>g<strong>un</strong>tur excomm<strong>un</strong>icatis<br />

[1] Si quis frater praesumpserit sine iussione abbatis fratri excomm<strong>un</strong>icato quolibet modo se i<strong>un</strong>gere<br />

aut loqui cum eo vel mandatum ei <strong>di</strong>rigere, [2] similem sortiatur excomm<strong>un</strong>icationis vin<strong>di</strong>ctam.<br />

Caput XXVIII<br />

De iis, qui saepius correcti non emendantur<br />

[1] Si quis frater frequenter correptus pro qualibet culpa, si etiam excomm<strong>un</strong>icatus non emendaverit,<br />

acrior ei accedat correptio, id est ut verberum vin<strong>di</strong>cta in eum procedant. [2] Quod si nec ita<br />

correxerit, aut forte - quod absit - in superbia elatus etiam defendere voluerit opera sua, t<strong>un</strong>c abbas<br />

faciat quod sapiens me<strong>di</strong>cus: [3] si exhibuit fomenta, si <strong>un</strong>guenta adhortationum, si me<strong>di</strong>camina<br />

scripturarum <strong>di</strong>vinarum, si ad ultimum ustionem excomm<strong>un</strong>icationis vel plagarum virgae, [4] et iam<br />

si viderit nihil suam praevalere industriam, adhibeat etiam - quod maius est - suam et omnium fratrum<br />

pro eo orationem, [5] ut Dominus qui omnia potest operetur salutem circa infirmum fratrem. [6] Quod<br />

si nec isto modo sanatus fuerit, t<strong>un</strong>c iam utatur abbas ferro abscisionis, ut ait Apostolus: «Auferte<br />

malum ex vobis,» [7] et iterum: «Infidelis, si <strong>di</strong>sce<strong>di</strong>t, <strong>di</strong>scedat,» [8] ne <strong>un</strong>a ovis morbida omnem<br />

gregem contagiet.<br />

Caput XXIX<br />

Si debeant iterum recipi fratres exe<strong>un</strong>tes de Monasterio<br />

84


[1] Frater qui proprio vitio egre<strong>di</strong>tur de monasterio, si reverti voluerit, spondeat prius omnem<br />

emendationem pro quo egressus est, [2] et sic in ultimo gradu recipiatur, ut ex hoc eius humilitas<br />

comprobetur. [3] Quod si denuo exierit, usque tertio ita recipiatur, iam postea sciens omnem sibi<br />

reversionis a<strong>di</strong>tum denegari.<br />

Caput XXX<br />

De pueris minori aetate, qualiter corripiantur<br />

[1] Omnis aetas vel intellectus proprias debet habere mensuras. [2] Ideoque, quotiens pueri vel<br />

adulescentiores aetate, aut qui minus intellegere poss<strong>un</strong>t quanta poena sit excomm<strong>un</strong>icationis, [3] hi<br />

tales dum delinqu<strong>un</strong>t, aut iei<strong>un</strong>iis nimiis affligantur aut acris verberibus coerceantur, ut sanentur.<br />

Caput XLIII<br />

De iis, qui ad Opus Dei, vel ad mensam tarde occurr<strong>un</strong>t<br />

[1] Ad horam <strong>di</strong>vini officii, mox au<strong>di</strong>tus fuerit signus, relictis omnibus quaelibet fuerint in manibus,<br />

summa cum festinatione curratur, [2] cum gravitate tamen, ut non scurrilitas inveniat fomitem.<br />

[3] Ergo nihil operi Dei praeponatur.<br />

[4] Quod si quis in nocturnis vigiliis post gloriam psalmi nonagesimi quarti, quem propter hoc<br />

omnino subtrahendo et morose volumus <strong>di</strong>ci, occurrerit, non stet in or<strong>di</strong>ne suo in choro, [5] sed<br />

ultimus omnium stet aut in loco quem talibus neglegentibus seorsum constituerit abbas, ut videantur<br />

ab ipso vel ab omnibus, [6] usque dum completo opere Dei publica satisfactione paeniteat. [7] Ideo<br />

autem eos in ultimo aut seorsum iu<strong>di</strong>cavimus debere stare ut, visi ab omnibus, vel pro ipsa verec<strong>un</strong><strong>di</strong>a<br />

sua emendent; [8] nam, si foris oratorium remaneant, erit forte talis qui se aut recollocet et dormit, aut<br />

certe se<strong>di</strong>t sibi foris vel fabulis vacat, et datur occasio maligno; [9] sed ingre<strong>di</strong>antur intus, ut nec<br />

totum perdant et de reliquo emendent.<br />

[10] Diurnis autem horis, qui ad opus Dei post versum et gloriam primi psalmi qui post versum<br />

<strong>di</strong>citur non occurrerit, lege qua supra <strong>di</strong>ximus in ultimo stent, [11] nec praesumant sociari choro<br />

psallentium usque ad satisfactionem, nisi forte abbas licentiam dederit remissione sua, [12] ita tamen<br />

ut satisfaciat reus ex hoc.<br />

[13] Ad mensam autem qui ante versu non occurrerit, ut simul omnes <strong>di</strong>cant versu et orent et sub <strong>un</strong>o<br />

omnes accedant ad mensam, [14] qui per neglegentiam suam aut vitio non occurrerit, usque sec<strong>un</strong>da<br />

vice pro hoc corripiatur; [15] si denuo non emendaverit, non permittatur ad mensae comm<strong>un</strong>is<br />

participationem, [16] sed sequestratus a consortio omnium reficiat solus, sublata ei portione sua<br />

vinum, usque ad satisfactionem et emendationem.<br />

[17] Similiter autem patiatur qui et ad illum versum non fuerit praesens qui post cibum <strong>di</strong>citur.<br />

[18] Et ne quis praesumat ante statutam horam vel postea quicquam cibi aut potus praesumere; [19]<br />

sed et cui offertur aliquid a priore et accipere renuit, hora qua desideraverit hoc quod prius recusavit<br />

aut aliud, omnino nihil percipiat usque ad emendationem congruam.<br />

Caput XLIV<br />

De iis qui excomm<strong>un</strong>icantur, quomodo satisfaciant<br />

[1] Qui pro gravibus culpis ab oratorio et a mensa excomm<strong>un</strong>icantur, hora qua opus Dei in oratorio<br />

percelebratur, ante fores oratorii prostratus iaceat nihil <strong>di</strong>cens, [2] nisi tantum posito in terra capite,<br />

stratus pronus omnium de oratorio exe<strong>un</strong>tium pe<strong>di</strong>bus; [3] et hoc tam<strong>di</strong>u faciat usque dum abbas<br />

iu<strong>di</strong>caverit satisfactum esse.<br />

85


[4] Qui dum iussus ab abbate venerit, volvat se ipsius abbatis deinde omnium vestigiis ut orent pro<br />

ipso, [5] et t<strong>un</strong>c, si iusserit abbas, recipiatur in choro vel in or<strong>di</strong>ne quo abbas decreverit; [6] ita sane ut<br />

psalmum aut lectionem vel aliud quid non praesumat in oratorio imponere nisi iterum abbas iubeat;<br />

[7] et omnibus horis, dum percompletur opus Dei, proiciat se in terra in loco quo stat, [8] et sic<br />

satisfaciat usque dum ei iubeat iterum abbas ut quiescat iam ab hac satisfactione.<br />

[9] Qui vero pro levibus culpis excomm<strong>un</strong>icantur tantum a mensa, in oratorio satisfaciant usque ad<br />

iussionem abbatis; [10] hoc perficiant usque dum bene<strong>di</strong>cat et <strong>di</strong>cat: Sufficit.<br />

Caput XLV<br />

De iis qui fall<strong>un</strong>tur in Oratorio<br />

[1] Si quis dum pron<strong>un</strong>tiat psalmum, responsorium, antiphonam vel lectionem fallitus fuerit, nisi<br />

satisfactione ibi coram omnibus humiliatus fuerit, maiori vin<strong>di</strong>ctae subiaceat, [2] quippe qui noluit<br />

humilitate corrigere quod neglegentia deliquit. [3] Infantes autem pro tali culpa vapulent.<br />

Caput XLVI<br />

De iis qui in aliis quibuslibet rebus delinqu<strong>un</strong>t<br />

[1] Si quis dum in labore quovis, in coquina, in cellario, in ministerio, in pistrino, in horto, in arte<br />

aliqua dum laborat, vel in quocumque loco, aliquid deliquerit, [2] aut fregerit quippiam aut per<strong>di</strong>derit,<br />

vel aliud quid excesserit ubiubi, [3] et non veniens continuo ante abbatem vel congregationem ipse<br />

ultro satisfecerit et pro<strong>di</strong>derit delictum suum, [4] dum per alium cognitum fuerit, maiori subiaceat<br />

emendationi.<br />

[5] Si animae vero peccati causa fuerit latens, tantum abbati aut spiritalibus senioribus patefaciat, [6]<br />

qui sciat curare et sua et aliena vulnera, non detegere et publicare.<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!