10.06.2013 Views

Tav G1-Relazione Generale - Comune di San Prisco

Tav G1-Relazione Generale - Comune di San Prisco

Tav G1-Relazione Generale - Comune di San Prisco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stu<strong>di</strong>o geologico del territorio comunale per il P.U.C. del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> S. <strong>Prisco</strong> (Ce)<br />

- le superfici <strong>di</strong> spianamento con presenza <strong>di</strong>scontinua <strong>di</strong> modeste coperture<br />

piroclastiche classificate stabili;<br />

- le faccette triangolari classificate me<strong>di</strong>amente stabili in assenza <strong>di</strong> depositi<br />

<strong>di</strong> copertura o elevata fratturazione;<br />

- le coperture e depositi detritici <strong>di</strong> asse drenante e da trasporto torrentizio<br />

rimobilizzabili classificate instabili;<br />

- i fronti ed i piazzali <strong>di</strong> cava considerati instabili rispettivamente per crollo e<br />

per invasione <strong>di</strong> detrito staccato dal fronte;<br />

- un’area <strong>di</strong> conoide caratterizzata da ripiani e scarpate legate ad intensa<br />

trasformazione antropica classificata potenzialmente instabile per invasione<br />

<strong>di</strong> materiale detritico;<br />

- i coni detritici costituiti da brecce me<strong>di</strong>amente cementate classificate<br />

me<strong>di</strong>amente instabili per invasione <strong>di</strong> materiale detritico;<br />

- detriti incoerenti ad elementi carbonatici a spigoli vivi o sub arrotondati<br />

classificati instabili;<br />

- area <strong>di</strong> piana in tufo grigio classificata stabile in cui viene delimitata<br />

un’area urbana suscettibile alla presenza <strong>di</strong> cavità antropiche classificata<br />

potenzialmente instabile.<br />

Per quanto riguarda il centro abitato, un fattore <strong>di</strong> rischio da tenere sempre<br />

presente è la presenza accertata o presumibile <strong>di</strong> cavità.<br />

Le cavità ipogee per l’estrazione dei materiali piroclastici e del tufo sono<br />

presenti nella parte più antica del nucleo abitato che, peraltro, storicamente è<br />

interessata da <strong>di</strong>ssesti riconducibili a cavità.<br />

In queste aree, ai fini della scelta “consapevole” del miglioramento,<br />

della tipologia e del <strong>di</strong>mensionamento del sistema fondale dei manufatti, si<br />

consiglia, in occasione degli interventi e<strong>di</strong>lizi, <strong>di</strong> condurre opportune indagini<br />

volte alla in<strong>di</strong>viduazione delle eventuali cavità e, nel caso ne fosse accertata<br />

la presenza, delle loro con<strong>di</strong>zioni statiche.<br />

14.4 – CARTA IDROGEOLOGICA (<strong>Tav</strong>. G 6).<br />

Sulla carta sono stati riportati i seguenti complessi idrogeologici presenti<br />

sul territorio comunale:<br />

1) Complesso piroclastico.<br />

a)Piroclastiti sciolte<br />

E’ il complesso che caratterizza per buona parte il centro urbano <strong>di</strong> S.<br />

<strong>Prisco</strong>. E’ costituito da piroclastiti, <strong>di</strong> granulometria da me<strong>di</strong>a a fine (piccole<br />

pomici, ceneri, lapilli etc.), quasi sempre sciolte o debolmente cementate. I<br />

<strong>di</strong>versi materiali sono spesso fra loro frammisti, anche se talora possono<br />

in<strong>di</strong>viduarsi livelli prevalentemente cineritici o pomicei. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

granulometrico si tratta <strong>di</strong> sabbie o sabbie-ghiaiose con subor<strong>di</strong>nata frazione<br />

limosa. Presentano una permeabilità per porosità variabile da me<strong>di</strong>a a bassa<br />

in funzione della granulometria dei terreni.<br />

b) Tufo litoide (Tufo Grigio Campano).<br />

Esso è ubicato al <strong>di</strong> sotto delle piroclastici sciolte o è incluso in esse. Dal<br />

punto <strong>di</strong> vista strutturale, tale complesso si presenta più o meno cementato e<br />

fessurato. Le fessure sono <strong>di</strong> origine singenetica e legate a fenomeni <strong>di</strong><br />

decompressione dell’ammasso all’atto del raffreddamento. Il complesso<br />

A.T.P. De Falco- D’Agostino - Cavallaro 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!