10.06.2013 Views

2009 - Cc-Ti

2009 - Cc-Ti

2009 - Cc-Ti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Strategia<br />

• Market Check<br />

• Bus. Contact Check<br />

• Promotion Check<br />

• Experience Check<br />

Quali sono i compiti di Osec <strong>Ti</strong>cino?<br />

“Tra i compiti principali della nostra sede luganese figurano<br />

in primis proprio la consulenza e l’assistenza «stepby-step»<br />

alle PMI ticinesi: forniamo le prime informazioni,<br />

le incontriamo e discutiamo con loro delle loro intenzioni<br />

sui mercati esteri, spieghiamo loro chi siamo e quali sono<br />

i nostri servizi ed assieme valutiamo come possiamo sostenerle<br />

nei loro passi all’estero. Organizziamo inoltre delle<br />

giornate di consulenza alle aziende: 5-6 volte l’anno abbiamo<br />

in <strong>Ti</strong>cino il nostro responsabile Paese accompagnato dai<br />

«trade counsellors» operativi negli Swiss Business Hubs.<br />

Le aziende interessate hanno la possibilità di fissare un incontro<br />

individuale di un’ora e di discutere in modo del tutto<br />

personale delle loro intenzioni sul mercato di riferimento o<br />

dei problemi che stanno affrontando. È così che ad inizio<br />

marzo abbiamo fatto il pienone per la giornata dedicata<br />

al Giappone e ci auguriamo di fare altrettanto il 4 maggio<br />

nella giornata rivolta ai Paesi del Golfo. Un altro compito<br />

importante è la diffusione di informazioni sui mercati esteri<br />

e qui operiamo in stretta collaborazione con la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong>: da<br />

sempre infatti la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong> ci dà la possibilità di comunicare<br />

alle aziende importanti novità su paesi, manifestazioni e<br />

fiere tramite il suo organo d’informazione, <strong>Ti</strong>cino Business.<br />

Questo ci consente, non solo una maggiore visibilità, ma<br />

anche di raggiungere un maggior numero di aziende. Da un<br />

anno a questa parte, con l’arrivo di Luca Albertoni al timone<br />

della <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong>, la stessa si è attivata enormemente nell’export.<br />

Ora abbiamo anche degli incontri regolari con i team Export,<br />

Corsi ed Eventi e questo ci fa enormemente piacere<br />

in quanto ci consente di discutere delle tematiche e delle<br />

problematiche che interessano alle aziende esportatrici. Da<br />

qui sono nati nuovi corsi come quello sui beni a duplice<br />

impiego o, più recentemente, quello inerente al marketing<br />

e alla logistica di una partecipazione a fiere estere, per non<br />

dimenticare la serie di eventi dedicati al Medio Oriente”.<br />

Come descrive quindi la collaborazione con la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong>?<br />

“La collaborazione con la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong> è ottima. Se Luca Albertoni<br />

me lo consente, direi che i servizi dell’Osec sono un’estensione<br />

dei servizi camerali a supporto delle aziende esportatrici:<br />

queste imprese si rivolgono alla <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong> per i certificati<br />

Attuazione pratica<br />

• Business Model Services<br />

• Location Services<br />

• Staff Services<br />

• Legal Services<br />

• Finance Services<br />

• Fair Services<br />

• Special Services<br />

Opportunità<br />

Commerciali<br />

• Public Deals<br />

• Private Deals<br />

d’origine e i Carnet ATA, per risolvere problemi burocratici<br />

strettamente collegati con le loro esportazioni e par partecipare<br />

a eventi formativi e informativi. È solo in un secondo<br />

tempo che vengono da noi, vuoi per trovare nuovi mercati di<br />

sbocco, vuoi per consolidare la loro posizione su mercati in<br />

cui sono già attive. È solo lavorando in stretta sinergia con<br />

la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong> che il nostro ufficio può dare il meglio alle aziende<br />

ticinesi. Basti pensare che quando è stata costituita la nostra<br />

sede, nel 1987, le aziende servite erano poco più di 50,<br />

oggi sono 250. Assieme alla <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong> abbiamo stilato un elenco<br />

delle aziende esportatrici o potenzialmente esportatrici: ne<br />

abbiamo contate più di 500. Come vede, c’è molto da fare.<br />

Al momento sono da sola, ma da inizio marzo sarò affiancata<br />

da una nuova collaboratrice. Questo, assieme alla collaborazione<br />

con la <strong>Cc</strong>-<strong>Ti</strong>, mi auguro consentirà al nostro ufficio di<br />

crescere e di servire un maggior numero di imprese”.<br />

La crisi in atto sta intaccando le esportazioni e le<br />

importazioni? Come stanno reagendo le imprese alle quali<br />

date una consulenza?<br />

“Lo leggiamo e sentiamo tutti i giorni dai media: importazioni<br />

ed esportazioni calano, vi sono aziende che chiedono<br />

l’orario ridotto, altre che falliscono. La situazione è difficile.<br />

Vi sono però aziende che reagiscono, basta vedere il tasso di<br />

partecipazione sia alla serie di eventi sul Medio Oriente sia<br />

alla nostra giornata di consulenze individuali sul Giappone:<br />

cercano nuove strade, nuovi trend, nuovi mercati di nicchia.<br />

Insomma, si informano. Non va dimenticato che i prodotti<br />

svizzeri sono rinomati per la loro qualità, precisione ed affidabilità.<br />

Essi sono sempre richiesti. La componente prezzo<br />

ha ovviamente il suo peso e quindi bisogna valutare bene i<br />

mercati nei quali ci si appresta ad entrare, quali di essi offrono<br />

nuove opportunità di sbocco. Non c’è una strategia valida<br />

per tutti, ogni azienda deve trovare la sua strada, affidandosi<br />

a delle persone competenti. È qui che, per quanto riguarda<br />

l’export, possono entrare in gioco i nostri responsabili Paese<br />

e i trade counsellors degli Swiss Business Hubs: essi<br />

conoscono bene i rispettivi mercati, sanno come muoversi<br />

e sono quindi in grado di consigliare al meglio”.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!