10.06.2013 Views

2009 - Cc-Ti

2009 - Cc-Ti

2009 - Cc-Ti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marzio Guggiari (STG Fiduciaria) e da Roberto Mazzantini<br />

(coordinamento, P.R. e comunicazione) si riunisce più<br />

volte per scegliere l’Artista Bally dell’anno. Nel 2008<br />

tutti sono stati concordi nel scegliere quale portabandiera<br />

della creatività e della cultura del nostro Cantone<br />

in tutto il mondo una giovane fotografa locarnese, Nelly<br />

Rodiguez, mentre quest’anno l’ambito titolo è andato ad<br />

un giovane pittore di Osogna, Gabriele Genini.<br />

Nelly Rodriguez, l’artista Bally 2008<br />

Dopo la sua elezione di Artista Bally 2008, la Fondazione<br />

Bally per la Cultura ha iniziato a supportare l'attività di<br />

Nelly Rodriguez realizzando a gennaio 2008 una Mostra<br />

a Lugano presso la splendida sede museale di Villa Saroli<br />

a Lugano. Dopo l'esposizione di Lugano la Fondazione<br />

Bally per la Cultura ha deciso di continuare a sostenere<br />

l’attività della giovane fotografa locarnese riservandole<br />

uno spazio ad alta visibilità nel cuore dell’aeroporto di<br />

Kloten, durante tutti i giorni di forte traffico in concomitanza<br />

con Art Basel a giugno 2008. Come ulteriore<br />

tappa del suo percorso artistico e quale successivo passo<br />

in qualità di “Artista Bally 2008”, Nelly Rodriguez è<br />

partita lo scorso 15 ottobre 2008 alla volta della Cina.<br />

Dimostrando una straordinaria maturità artistica, anche<br />

in Cina l’opera di Nelly colpisce per come è stata in grado<br />

di fissare sulla pellicola l’essenza di modi di vivere<br />

tanto diversi, offrendoci quello sguardo sensibile che ci<br />

fa condividere la vita e gli stati d'animo dei suoi soggetti<br />

in un dialogo continuamente espressivo. Per definire<br />

sé stessa e la propria professione, Nelly ama dire: “La<br />

vita è piena di storie, bisogna decidere se guardarle,<br />

raccontarle oppure lasciarle”. Nel corso del suo viaggio<br />

in Cina, che è stato oggetto di una pubblicazione edita<br />

Gabriele Genini<br />

dalla Fondazione Bally per la cultura, Nelly dimostra che,<br />

nonostante la sua giovane età è perfettamente in grado<br />

di trasformare l'inesperienza in curiosità e sorpresa, superando<br />

qualsiasi limite ambientale e stilistico.<br />

Gabriele Genini, l’artista Bally <strong>2009</strong><br />

Nato ad Osogna il 06.01.1981, Gabriele Genini è un artista<br />

che ama rielaborare in nuovi termini stilistici le<br />

suggestioni esotiche che percepisce nel corso dei suoi<br />

viaggi. Viaggi intesi come desiderio e "scoperta" di nuovi<br />

orizzonti, di Paesi, di popolazioni e di culture anche artistiche<br />

sconosciute. Moderno esploratore, partecipa alla<br />

mitologia del grande viaggiatore… una passione che,<br />

prima di lui, ha colpito tanti grandi artisti del passato<br />

che hanno creato due movimenti artistici fondamentali<br />

per l’arte europea tra ‘800 e ‘900: l’orientalismo e il<br />

primitivismo. Quelli di Gabriele Genini sono appunti di<br />

viaggio veramente speciali, appartenenti ad un modello<br />

non codificato ma universale, schizzi che accendono<br />

la fantasia e che danno sostanza ai sogni. Gabriele ci<br />

fa viaggiare nei dettagli di un mondo “diverso”, ritmato<br />

dai suoi tempi e, attraverso i suoi taccuini, ci racconta<br />

la bellezza di un mondo sull’orlo del naufragio e ci fa<br />

afferrare rari momenti risparmiati all’accelerazione della<br />

nostra società. La sensibilità di Genini gli consente<br />

di affrontare un ardito confronto pittorico tra passato e<br />

presente dal quale emerge un’arte senza tempo. Come<br />

accaduto per Nelly Rodriguez, artista Bally per il 2008,<br />

anche per Gabriele Genini, la Fondazione Bally, oltre ad<br />

elargire un contributo economico, acquisterà una delle<br />

sue opere che entrerà così a fare parte della collezione<br />

della Fondazione Bally per la Cultura. Inoltre la Fondazione<br />

supporterà l’attività dell’artista di Osogna organizzando<br />

alcune esposizioni e consentendogli di continuare a<br />

trasformare i suoi viaggi in istantanee del suo personale<br />

modo di vedere il mondo.<br />

Una mostra di presentazione<br />

Per presentare l’opera di Gabriele Genini e la pubblicazione<br />

che raccoglie le fotografie più rappresentative del<br />

viaggio in Cina di Nelly Rodriguez, la Fondazione Bally<br />

per la Cultura ha allestito nel mese di settembre una<br />

Mostra attraverso la quale ogni visitatore ha avuto la<br />

duplice opportunità di rendersi conto sia delle straordinarie<br />

finalità che hanno spinto una delle più importanti<br />

multinazionali della moda a promuovere un progetto di<br />

così grande spessore che di verificare di persona il notevole<br />

talento dei due vincitori.<br />

“Artista Bally 2010”: le iscrizioni sono aperte<br />

Per il titolo di Artista Bally 2010 sono già aperte le iscrizioni,<br />

e chiunque volesse partecipare al concorso può<br />

mandare la propria candidatura a:<br />

Fondazione Bally per la Cultura<br />

Via Industria 1, 6987 Caslano<br />

oppure visitare il sito www.fondazionebally.ch ed inviare<br />

un’e-mail a segreteria-fondazione@bally.ch.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!