10.06.2013 Views

Piano di salvaguardia per il territorio di Sortino e la ... - Noé Cartodata

Piano di salvaguardia per il territorio di Sortino e la ... - Noé Cartodata

Piano di salvaguardia per il territorio di Sortino e la ... - Noé Cartodata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regione Sic<strong>il</strong>iana - Dipartimento del<strong>la</strong> Protezione Civ<strong>il</strong>e Servizio Regionale <strong>per</strong> <strong>la</strong> Provincia <strong>di</strong> Siracusa<br />

fluido trasportato, con partico<strong>la</strong>re riferimento a gasdotti ed oleodotti, in quanto possono insorgere<br />

incen<strong>di</strong>, esplosioni e sim<strong>il</strong>i, oltre a fenomeni d’inquinamento che comunque devono essere affrontati da<br />

<strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> protezione civ<strong>il</strong>e.<br />

2.5 Risorse<br />

Il buon esito <strong>di</strong> un’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> protezione civ<strong>il</strong>e <strong>di</strong>pende in massima parte dall’ut<strong>il</strong>izzo razionale<br />

e tempestivo delle risorse realmente <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i sul <strong>territorio</strong>, <strong>la</strong>ddove <strong>per</strong> risorse si intendono gli<br />

uomini e i mezzi da impiegare nel<strong>la</strong> gestione dell’emergenza e le strutture che ad essi fanno da supporto.<br />

In partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> Legge 225/92 istitutiva del Servizio Nazionale del<strong>la</strong> Protezione Civ<strong>il</strong>e definisce<br />

all’art.11 le strutture o<strong>per</strong>ative nazionali <strong>di</strong> tale Servizio in<strong>di</strong>cando i seguenti soggetti: Corpo<br />

nazionale dei VV.FF.; Forze Armate; Forze <strong>di</strong> Polizia; Corpo forestale dello Stato; Servizi tecnici<br />

nazionali; gruppi nazionali <strong>di</strong> ricerca scientifica <strong>di</strong> cui all’art.17, l’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Geofisica ed<br />

altre istituzioni <strong>di</strong> ricerca; <strong>la</strong> Croce Rossa Italiana; strutture del Servizio Sanitario Nazionale; organizzazioni<br />

<strong>di</strong> volontariato; Corpo Nazionale Soccorso Alpino-CNSA (CAI).<br />

3 ANALISI DEL RISCHIO<br />

3.1 Rischi derivanti da eventi meteorologici<br />

3.1.1 Introduzione<br />

È dall’inizio degli anni 90 che <strong>la</strong> comunità scientifica internazionale pone attenzione al<strong>la</strong> mitigazione<br />

dei <strong>di</strong>sastri naturali ed antropici con l’intento <strong>di</strong> minimizzare le <strong>per</strong><strong>di</strong>te sia <strong>di</strong> vite umane che <strong>di</strong><br />

beni materiali. Mentre alcuni <strong>di</strong>sastri naturali sembrano avere una sca<strong>la</strong> temporale evolutiva non<br />

commensurab<strong>il</strong>e né con <strong>la</strong> durata del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> una o più generazioni né con <strong>la</strong> storia del genere umano<br />

(terremoti, inondazioni, ecc.), <strong>per</strong> altri invece, quali quelli meteorologici, una corrente <strong>di</strong> pensiero<br />

scientifico intravede delle corre<strong>la</strong>zioni con l’attività antropica. A prescindere da queste considerazioni,<br />

rimane <strong>il</strong> fatto che, nel<strong>la</strong> complessa società o<strong>di</strong>erna, l’impatto e <strong>la</strong> magnitudo <strong>di</strong> un evento meteorologico,<br />

con ciò includendo l’intenso sfruttamento del Territorio in termini <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti abitativi,<br />

commerciali, industriali ecc.., vengono visti in forma amplificata più <strong>di</strong> quanto non lo sarebbe stato in<br />

un passato anche re<strong>la</strong>tivamente prossimo. Questo ed altro sospingono <strong>la</strong> Società organizzata verso <strong>la</strong><br />

definizione <strong>di</strong> Piani <strong>di</strong> Protezione Civ<strong>il</strong>e in grado <strong>di</strong> pianificare l’emergenza, mitigando gli effetti <strong>di</strong><br />

un evento catastrofico. Le con<strong>di</strong>zioni meteorologiche, tipiche del <strong>territorio</strong> del Comune <strong>di</strong> <strong>Sortino</strong>,<br />

con<strong>di</strong>zionano molti aspetti delle situazioni a rischio che possono incombere sotto forma <strong>di</strong>:<br />

• Precipitazioni<br />

• Gran<strong>di</strong>nate, ge<strong>la</strong>te<br />

• Rinforzi <strong>di</strong> vento<br />

• Formazione <strong>di</strong> trombe d’aria<br />

3.1.2 Le precipitazioni<br />

Sono un fenomeno presente tutto l’anno. La loro origine, l’intensità e <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> giorni piovosi<br />

varia <strong>di</strong> stagione in stagione. Le precipitazioni deboli e <strong>per</strong>sistenti associate a nuvolosità stratificata<br />

sono presenti principalmente durante <strong>la</strong> stagione fredda e in quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> transizione, mentre le precipitazione<br />

intense, che <strong>di</strong> solito sono le più dannose, sono caratteristiche del<strong>la</strong> stagione calda. Il marcato<br />

riscaldamento estivo e <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà associati all’instab<strong>il</strong>ità atmosferica, <strong>per</strong>mettono<br />

<strong>la</strong> formazione e lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> intense celle temporalesche che danno generalmente origine a precipitazioni<br />

intense e vento a raffica, ma anche a gran<strong>di</strong>ne e trombe d’aria con conseguenti danni.<br />

Nel <strong>per</strong>iodo che va dal 1921 al 1998, dai dati dell’Ufficio Tecnico Idrografico Regionale, sul<strong>la</strong> base<br />

del<strong>la</strong> configurazione delle isoiete (curve che uniscono tutti i punti con uguali quantità <strong>di</strong> precipitazione),<br />

<strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> <strong>Sortino</strong> ricade nel<strong>la</strong> me<strong>di</strong>a annua <strong>di</strong> 894,5 mm. Successivamente sono stati r<strong>il</strong>evati,<br />

attraverso gli annali idrologici dell’Ufficio Tecnico Idrografico Regionale i dati delle precipita-<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!