10.06.2013 Views

la legislazione suntuaria. secoli xiii-xvi. emilia-romagna - Direzione ...

la legislazione suntuaria. secoli xiii-xvi. emilia-romagna - Direzione ...

la legislazione suntuaria. secoli xiii-xvi. emilia-romagna - Direzione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRITERI PER L’EDIZIONE DEI TESTI<br />

La correttezza filologica sta al<strong>la</strong> base di tutte le trascrizioni. Lo scopo del<strong>la</strong><br />

presente edizione non è tuttavia quello di fornire un testo filologico completo,<br />

ma una base per <strong>la</strong> ricerca storica sul<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione <strong>suntuaria</strong>; per questo<br />

motivo i criteri di edizione adottati non sono quelli canonici e codificati<br />

dall’Istituto storico italiano per il Medioevo e dalle opere di Alessandro Pratesi<br />

e Giampaolo Tognetti, ma presentano variazioni significative sia pure<br />

nel rispetto più puntuale del testo originario. Tali variazioni riguardano<br />

principalmente le note, che non sono distinte in “filologiche” (a lettere) e<br />

“storiche” (a numeri), ma sono soltanto a numeri e comprendono le due tipologie.<br />

Quanto alle note filologiche, il lettore troverà che sono molto ridotte rispetto<br />

ad un’edizione filologica vera e propria. Innanzitutto si è deciso di<br />

non citare mai le correzioni apportate in origine al testo dal suo autore o trascrittore,<br />

le aggiunte in interlinea o nei margini e tantomeno le diverse lezioni<br />

seguite da editori precedenti; ovviamente il testo riproduce nel luogo<br />

esatto aggiunte e correzioni.<br />

Non ci si dilunga in questa sede in esemplificazioni che risultano poi evidenti<br />

dal<strong>la</strong> lettura dei testi. Quanto alle regole generali seguite, si ritiene opportuno<br />

evidenziare quanto segue.<br />

* Riguardo a spazi e punteggiatura:<br />

Gli spazi tra le parole sono collocati secondo l’uso comune; <strong>la</strong> punteggiatura<br />

è completamente adattata all’uso moderno.<br />

* Riguardo all’uso delle maiuscole e minuscole:<br />

L’uso delle maiuscole o minuscole dopo i segni di punteggiatura segue<br />

anch’esso l’uso moderno. Si ritiene opportuno in partico<strong>la</strong>re segna<strong>la</strong>re che:<br />

all’interno del testo, <strong>la</strong> maiusco<strong>la</strong> caratterizza i nomi di persona, di famiglia<br />

e di luogo, di religione e di popolo; per gli aggettivi riferiti al popolo, il <strong>la</strong>tino<br />

richiede <strong>la</strong> maiusco<strong>la</strong> ma il volgare <strong>la</strong> minusco<strong>la</strong> (populus Romanus ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!