10.06.2013 Views

il procedimento di condono edilizio dopo la corte costituzionale n ...

il procedimento di condono edilizio dopo la corte costituzionale n ...

il procedimento di condono edilizio dopo la corte costituzionale n ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PROCEDIMENTO DI CONDONO EDILIZIO DOPO LA CORTE<br />

COSTITUZIONALE N. 196 DEL 2004<br />

Sommario: Premessa. Quadro sintetico del<strong>la</strong> decisione del<strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong> 28 giugno 2004 n. 196 - 1.<br />

Riparto <strong>di</strong> competenze legis<strong>la</strong>tive tra Stato e Regioni in tema <strong>di</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - 1.1. Riparto <strong>di</strong><br />

competenze secondo l’art. 32, L. n. 326 del 2003 - 1.2. Riparto <strong>di</strong> competenze al<strong>la</strong> luce <strong>di</strong> Corte cost. n. 196 del<br />

2004 - 1.3. Disciplina statale suppletiva sul <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> - 2. I termini del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> - 2.1. Termini del<br />

compimento dell’abuso e termini del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - 2.2. Termini <strong>di</strong> pagamento <strong>di</strong> seconda e terza rata<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione e dell’anticipazione degli oneri concessori - 2.3. Termine per l’integrazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong> - 2.4. Termini per l’estinzione dei reati e delle sanzioni amministrative e per <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso - 3.<br />

Ipotesi <strong>di</strong> sospensione dei termini del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - 4. Domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e documenti da<br />

allegare - 5. Ob<strong>la</strong>zione, oneri concessori, <strong>di</strong>ritti e oneri <strong>di</strong> istruttoria - 5.1. Ob<strong>la</strong>zione - 5.2. Oneri concessori - 5.3.<br />

Diritti e oneri <strong>di</strong> istruttoria 6. Assunzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione - 7. Sospensione legale <strong>di</strong><br />

proce<strong>di</strong>menti e processi pendenti tra <strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del nuovo <strong>condono</strong> e <strong>la</strong> data <strong>di</strong> scadenza del<br />

termine <strong>di</strong> presentazione delle domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - 8. Sospensione dell’azione penale <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong> - 9. Completamento delle opere abusive <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - 10. Corso dell’istruttoria: esame<br />

del<strong>la</strong> domanda, integrazioni documentali, conguagli e rimborsi, rigetto o accoglimento espresso - 11. S<strong>il</strong>enzio –<br />

assenso - 12. Estinzione dei reati - 12.1. Osservazioni generali - 12.2. I reati in materia ed<strong>il</strong>izia - 12.2.1. La<br />

<strong>di</strong>sciplina precedente - 12.2.2. La <strong>di</strong>sciplina attuale - 12.2.3. Conservazione degli effetti penali anche in caso <strong>di</strong><br />

opere non condonab<strong>il</strong>i - 12.2.4. Condono espresso e processo penale. S<strong>il</strong>enzio – assenso e processo penale -<br />

12.2.5. Estensione dell’estinzione del reato ai comproprietari - 12.2.6. Condono ed<strong>il</strong>izio successivo al giu<strong>di</strong>cato<br />

penale <strong>di</strong> condanna - 12.2.7. Effetti penali del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio per i soggetti <strong>di</strong>versi dal proprietario - 12.2.8.<br />

Mancato pagamento dell’ob<strong>la</strong>zione o quantificazione in misura dolosamente inesatta e <strong>il</strong>leciti penali - 12.3. I reati<br />

in materia <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vincoli - 13. Condono ed<strong>il</strong>izio e sanzioni amministrative - 14. Diritti dei terzi.<br />

PREMESSA. QUADRO SINTETICO DELLA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE 28<br />

GIUGNO 2004 N. 196<br />

Il presente <strong>la</strong>voro è circoscritto ai soli prof<strong>il</strong>i proce<strong>di</strong>mentali del nuovo <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, <strong>di</strong>sciplinato<br />

dall’art. 32 D.L. 30 settembre 2003, n. 269, convertito nel<strong>la</strong> L. 24 novembre 2003 n. 326.<br />

Non vengono perciò trattate le questioni “sostanziali”, re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> abusi condonab<strong>il</strong>i,<br />

volumetria massima, termine <strong>di</strong> ultimazione <strong>la</strong>vori, opere abusive su demanio pubblico, opere abusive su aree<br />

vinco<strong>la</strong>te.<br />

Giova, comunque, dare un quadro sintetico delle questioni <strong>di</strong> costituzionalità accolte dal<strong>la</strong> Corte<br />

<strong>costituzionale</strong> 28 giugno 2004 n. 196 in or<strong>di</strong>ne all’art. 32 D.L. n. 269 del 2004, per l’interesse che esse hanno<br />

anche in or<strong>di</strong>ne ai prof<strong>il</strong>i inerenti i prof<strong>il</strong>i proce<strong>di</strong>mentali del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio.<br />

La premessa fondamentale da cui muove <strong>il</strong> ragionamento del<strong>la</strong> Corte (par. 20 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto) è che<br />

occorra <strong>di</strong>stinguere gli effetti penali e gli effetti amministrativi del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio.<br />

Sul versante degli effetti penali, “<strong>il</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio straor<strong>di</strong>nario, quale finora configurato nel<strong>la</strong> nostra<br />

legis<strong>la</strong>zione, appare essenzialmente caratterizzato dal<strong>la</strong> volontà dello Stato <strong>di</strong> intervenire in via straor<strong>di</strong>naria sul<br />

piano del<strong>la</strong> esenzione dal<strong>la</strong> sanzionab<strong>il</strong>ità penale (...)”; e che “solo <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale può incidere sul<strong>la</strong><br />

sanzionab<strong>il</strong>ità penale”, attesa <strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva statale esclusiva in materia penale, e che lo stesso Stato<br />

“specie in occasione <strong>di</strong> sanatorie amministrative, <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> assoluta <strong>di</strong>screzionalità in materia “<strong>di</strong> estinzione del<br />

reato o del<strong>la</strong> pena, o <strong>di</strong> non proce<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità”“.<br />

Da tale premessa deriva <strong>la</strong> sicura competenza del legis<strong>la</strong>tore statale a <strong>di</strong>sciplinare <strong>il</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio e i<br />

suoi effetti penali, e <strong>la</strong> sussistenza, in capo ai Comuni, <strong>di</strong> un dovere <strong>di</strong> piena col<strong>la</strong>borazione con gli organi<br />

giuris<strong>di</strong>zionali penali, per dare attuazione su tutto <strong>il</strong> territorio nazionale, in modo omogeneo, agli effetti penali del<br />

<strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio.<br />

Sicché, <strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva statale esclusiva in materia <strong>di</strong> <strong>condono</strong> si estende anche al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina<br />

del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione dei Comuni con gli organi giuris<strong>di</strong>zionali penali, col<strong>la</strong>borazione strettamente strumentale al<strong>la</strong><br />

operatività concreta degli effetti penali del <strong>condono</strong>.<br />

Diverso è invece l’ambito del<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva statale sul versante degli effetti amministrativi del<br />

<strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio.<br />

1


Infatti, l’ed<strong>il</strong>izia, e dunque <strong>il</strong> <strong>condono</strong> re<strong>la</strong>tivo, rientra nel<strong>la</strong> materia “governo del territorio”, che ai sensi<br />

dell’art. 117 Cost. forma oggetto <strong>di</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva concorrente tra Stato e Regioni.<br />

Sicché, spetta allo Stato stab<strong>il</strong>ire solo i principi fondamentali del<strong>la</strong> materia.<br />

Anche, dunque, in re<strong>la</strong>zione al <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, sul versante dei suoi effetti amministrativi, <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore<br />

statale può stab<strong>il</strong>ire solo i principi fondamentali.<br />

Secondo <strong>la</strong> Corte, i principi fondamentali <strong>di</strong> competenza del legis<strong>la</strong>tore statale sul <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio si<br />

riducono a tre:<br />

- <strong>la</strong> previsione dell’an del <strong>condono</strong>, e dunque del titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio in sanatoria (ai sensi dell’art. 32,<br />

comma 1, D.L. n. 269 del 2003);<br />

- <strong>la</strong> fissazione del limite temporale massimo <strong>di</strong> realizzazione delle opere condonab<strong>il</strong>i;<br />

- <strong>la</strong> determinazione delle volumetrie massime condonab<strong>il</strong>i.<br />

Neppure tali principi fondamentali <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale può dettare per quelle Regioni ad autonomia<br />

speciale e Province autonome che secondo i rispettivi statuti abbiano in materia ed<strong>il</strong>izia competenza legis<strong>la</strong>tiva<br />

esclusiva: in tali Regioni <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale può rego<strong>la</strong>re solo gli effetti penali del <strong>condono</strong>.<br />

Da tali considerazioni <strong>la</strong> Corte tra argomento per <strong>di</strong>chiarare incostituzionali otto punti del nuovo<br />

<strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, ritenuti non <strong>di</strong> principio ma <strong>di</strong> dettaglio, e come tali invasivi del<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva<br />

concorrente delle Regioni (par. 21 e par. 29 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto):<br />

1) è <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 26 dell’art. 32, nel<strong>la</strong> parte in cui non <strong>la</strong>scia al<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva regionale<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità, le con<strong>di</strong>zioni e le modalità per l’ammissib<strong>il</strong>ità a sanatoria <strong>di</strong> tutte le tipologie <strong>di</strong> abuso<br />

ed<strong>il</strong>izio <strong>di</strong> cui all’allegato 1 al D.L. n. 269;<br />

2) è <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 25 dell’art. 32, nel<strong>la</strong> parte in cui non <strong>la</strong>scia al<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva regionale<br />

<strong>di</strong> determinare limiti volumetrici inferiori a quelli in<strong>di</strong>cati nel<strong>la</strong> medesima <strong>di</strong>sposizione;<br />

3) sono <strong>il</strong>legittimi <strong>il</strong> comma 14 e ss. dell’art. 32, re<strong>la</strong>tivi agli abusi ed<strong>il</strong>izi su aree <strong>di</strong> proprietà statale, nel<strong>la</strong><br />

parte in cui non demandano al<strong>la</strong> legge regionale <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del <strong>condono</strong>, negli ambiti sopra visti, anche per tale<br />

tipologia <strong>di</strong> abusi;<br />

4) è <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 33 dell’art. 32, che assegna un termine <strong>di</strong> soli sessanta giorni alle leggi regionali,<br />

termine incongruo se si considera l’ampiezza e <strong>la</strong> complessità del<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva regionale in materia <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong>;<br />

5) è in<strong>costituzionale</strong> <strong>il</strong> comma 37 dell’art. 32, che prevede <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio –assenso sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>,<br />

senza consentire alle leggi regionali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong>versamente gli effetti del s<strong>il</strong>enzio prolungato del Comune;<br />

6) è <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 38 dell’art. 32, perché demanda all’allegato 1 al D.L. n. 269 del 2003, anziché<br />

al<strong>la</strong> legge regionale, <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del<strong>la</strong> misura dell’anticipazione degli oneri concessori e delle re<strong>la</strong>tive modalità <strong>di</strong><br />

versamento; in via consequenziale è <strong>il</strong>legittimo l’allegato 1 nel<strong>la</strong> parte in cui <strong>di</strong>sciplina tali prof<strong>il</strong>i;<br />

7) è <strong>il</strong>legittimo l’intero art. 32 D.L. n. 269, el<strong>la</strong> parte in cui non assegna alle Regioni un termine congruo<br />

per emanare le loro leggi sul <strong>condono</strong>; conseguentemente <strong>la</strong> Corte incarica <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale <strong>di</strong> intervenire con<br />

legge, rapidamente, ad assegnare alle Regioni un termine congruo per legiferare (termine ora fissato in quattro<br />

mesi dal D.L. 12 luglio 2004 n. 168, convertito nel<strong>la</strong> L. 30 luglio 2004 n. 191);<br />

8) è infine <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 49 ter dell’art. 32, che sostituisce l’art. 41, t.u. ed<strong>il</strong>izia, nel<strong>la</strong> parte in cui<br />

demanda al Prefetto, anziché ai Comuni, <strong>la</strong> competenza ad eseguire <strong>la</strong> demolizione delle opere abusive, al <strong>di</strong> fuori<br />

dello schema inerzia – controllo sostitutivo.<br />

Volendo sintetizzare l’ambito del<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva statale in materia <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, si può<br />

osservare che:<br />

- lo Stato ha competenza legis<strong>la</strong>tiva statale esclusiva in or<strong>di</strong>ne al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina degli effetti penali del<br />

<strong>condono</strong> e in or<strong>di</strong>ne al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione dei Comuni per dare concreta attuazione a tali effetti<br />

penali;<br />

- lo Stato ha competenza legis<strong>la</strong>tiva concorrente in or<strong>di</strong>ne agli effetti amministrativi del <strong>condono</strong>, e può<br />

fissare i re<strong>la</strong>tivi principi fondamentali in or<strong>di</strong>ne a: previsione del titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria; fissazione del limite<br />

temporale massimo <strong>di</strong> realizzazione delle opere condonab<strong>il</strong>i; determinazione delle volumetrie massime<br />

condonab<strong>il</strong>i;<br />

- nelle Regioni ad autonomia speciale e nelle Province autonome, se i rispettivi statuti prevedono<br />

competenza esclusiva in materia ed<strong>il</strong>izia, <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale può rego<strong>la</strong>re solo gli effetti penali del <strong>condono</strong>.<br />

La Corte ha invece ritenuto inammissib<strong>il</strong>i o infondate numerose altre questioni.<br />

Ha ritenuto inammissib<strong>il</strong>i:<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 3 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o del<strong>la</strong> <strong>di</strong>scriminazione tra citta<strong>di</strong>ni che<br />

rispettano <strong>la</strong> legalità e citta<strong>di</strong>ni che non <strong>la</strong> rispettano, perché le Regioni non hanno interesse a sollevare tale<br />

questione, potendo solo dolersi delle vio<strong>la</strong>zioni concernenti <strong>il</strong> riparto <strong>di</strong> competenze tra Stato e Regioni (par. 13<br />

del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

2


La Corte ha ritenuto infondate:<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 77 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o del<strong>la</strong> carenza dei presupposti <strong>di</strong> necessità e<br />

urgenza, sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o del<strong>la</strong> <strong>di</strong>somogeneità del contenuto del d.l. n. 269/2003, sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o del<strong>la</strong> inidoneità <strong>di</strong><br />

un decreto legge a porre principi fondamentali <strong>di</strong> legis<strong>la</strong>zione statale: <strong>la</strong> Corte, richiamata <strong>la</strong> propria precedente<br />

giurisprudenza, ha osservato che non si tratta <strong>di</strong> una ipotesi <strong>di</strong> “evidente mancanza” dei presupposti <strong>di</strong> necessità<br />

e urgenza; e che <strong>la</strong> omogeneità <strong>di</strong> contenuto dei decreti legge non è requisito imposto dal<strong>la</strong> Costituzione, ma solo<br />

da una norma or<strong>di</strong>naria (art. 15 L. n. 400 del 1988); e che un decreto legge è atto potenzialmente idoneo ad<br />

esprimere principi fondamentali <strong>di</strong> legis<strong>la</strong>zione statale (par. 18 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 79 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o che <strong>il</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio sarebbe una amnistia<br />

impropria, che dovrebbe rispettare tutti i requisiti prescritti per le leggi <strong>di</strong> amnistia; <strong>la</strong> Corte ha ritenuto,<br />

richiamando <strong>la</strong> propria precedente giurisprudenza, che va negata <strong>la</strong> natura <strong>di</strong> amnistia impropria del <strong>condono</strong><br />

(par. 19 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 9 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o dell’incongruo b<strong>il</strong>anciamento tra interesse a<br />

tute<strong>la</strong> del paesaggio e interessi finanziari, a favore <strong>di</strong> questi ultimi; ha osservato <strong>la</strong> Corte che <strong>la</strong> complessiva<br />

<strong>di</strong>sciplina, anche al<strong>la</strong> luce dei futuri interventi dei legis<strong>la</strong>tori regionali, non è sb<strong>il</strong>anciata in danno del<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<br />

paesaggio e dell’ambiente (par. 23 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 3 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o del<strong>la</strong> irragionevolezza del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina rispetto<br />

agli interessi urbanistico – ed<strong>il</strong>izi; ha osservato <strong>la</strong> Corte che <strong>la</strong> complessiva <strong>di</strong>sciplina non è irragionevole,<br />

presentando elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità con i precedenti condoni, a loro volta ritenuti dal<strong>la</strong> Corte a suo tempi<br />

eccezionali straor<strong>di</strong>nari e non ripetib<strong>il</strong>i (par. 24 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione del giu<strong>di</strong>cato <strong>costituzionale</strong> ai sensi dell’art. 137 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o che <strong>il</strong><br />

nuovo <strong>condono</strong> contrasterebbe con le pronunce del<strong>la</strong> Corte sui precedenti condoni, che ne avevano affermato <strong>la</strong><br />

irripetib<strong>il</strong>ità; ha osservato <strong>la</strong> Corte che <strong>la</strong> precedente giurisprudenza del<strong>la</strong> Corte non è in assoluto preclusiva <strong>di</strong><br />

ulteriori condoni, e che comunque non può aversi vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>cato <strong>costituzionale</strong>, re<strong>la</strong>tivo a determinati<br />

atti legis<strong>la</strong>tivi, in presenza <strong>di</strong> un nuovo atto legis<strong>la</strong>tivo (par. 25 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto del<strong>la</strong> decisione);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dell’art. 119 Cost., sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o degli ingenti costi <strong>di</strong> gestione del <strong>condono</strong><br />

per i Comuni; ha osservato <strong>la</strong> Corte che <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore ha previsto nell’art. 32 quattro forme <strong>di</strong> introiti da <strong>condono</strong><br />

in favore degli enti locali, ancorché <strong>di</strong> incerta quantificazione allo stato e non raffrontab<strong>il</strong>i con i costi del<br />

<strong>condono</strong>, e che l’intervento del legis<strong>la</strong>tore regionale potrà incrementare le entrate per i Comuni (par. 26 del<strong>la</strong><br />

parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione del principio <strong>di</strong> leale col<strong>la</strong>borazione tra Stato e Regioni, sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o che le<br />

Regioni non hanno partecipato al <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> formazione dell’art. 32; ha osservato <strong>la</strong> Corte che non risulta<br />

costituzionalizzata <strong>la</strong> partecipazione delle Regioni al<strong>la</strong> formazione dei decreti legge statali e re<strong>la</strong>tive leggi <strong>di</strong><br />

conversione (par. 27 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto);<br />

- <strong>la</strong> questione <strong>di</strong> <strong>il</strong>legittimità del comma 5 dell’art. 32, che prevede <strong>il</strong> supporto del Ministero delle<br />

infrastrutture ai Comuni al fine dell’applicazione del<strong>la</strong> normativa sul <strong>condono</strong>; ha osservato <strong>la</strong> Corte che essendo<br />

previsto tale supporto <strong>di</strong> intesa con le Regioni, è salvaguardata l’autonomia regionale (par. 28 del<strong>la</strong> parte in<br />

<strong>di</strong>ritto).<br />

Infine <strong>la</strong> Corte ha ritenuto assorbite le sollevate questioni <strong>di</strong> costituzionalità in re<strong>la</strong>zione ai commi 25,<br />

26, 27, 35, da 14 a 20, in quanto l’accoglimento delle questioni sopra viste ha fatto venir meno l’interesse<br />

specifico alle doglianze su tali norme.<br />

1. RIPARTO DI COMPETENZE LEGISLATIVE TRA STATO E REGIONI IN TEMA DI<br />

PROCEDIMENTO DI CONDONO<br />

1.1. RIPARTO DI COMPETENZE SECONDO L’ART. 32 L. N. 326 DEL 2003<br />

E’ un dato acquisito che l’ed<strong>il</strong>izia, e dunque <strong>il</strong> <strong>condono</strong> in siffatto settore, rientra nel<strong>la</strong> materia “governo<br />

del territorio” che, secondo l’art. 117 Cost., forma oggetto <strong>di</strong> legis<strong>la</strong>zione concorrente tra Stato e Regioni 1 .<br />

Compete al primo <strong>la</strong> fissazione dei principi fondamentali del<strong>la</strong> materia, e alle seconde <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei<br />

prof<strong>il</strong>i attuativi e <strong>di</strong> dettaglio e, segnatamente, delle regole proce<strong>di</strong>mentali.<br />

1 Corte cost. 1 ottobre 2003 n. 303, in Giur. cost. 2003, f. 5; ID. 19 <strong>di</strong>cembre 2003 n. 362, in Cons. Stato 2003,II, p. 2317; ID. 28 giugno<br />

2004, n. 196, in Rivista S.S.E.F. 2004, n. 6-7.<br />

3


Come, dunque, già accaduto per <strong>il</strong> permesso <strong>di</strong> costruire e per <strong>la</strong> d.i.a., anche per <strong>il</strong> “titolo ab<strong>il</strong>itativo<br />

ed<strong>il</strong>izio in sanatoria” (come espressamente definito dall’art. 32, comma 1, L. n. 326 del 2003) (c.d. <strong>condono</strong><br />

ed<strong>il</strong>izio), spetta alle Regioni <strong>di</strong>sciplinare i prof<strong>il</strong>i re<strong>la</strong>tivi al <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>, nell’ambito delle linee guida tracciate dal<br />

legis<strong>la</strong>tore statale.<br />

Di questa opzione <strong>di</strong> fondo è consapevole l’art. 32 D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito nel<strong>la</strong> L. 24<br />

novembre 2003 n. 326, che, già nel<strong>la</strong> versione anteriore agli interventi correttivi del<strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong>,<br />

demanda alle Regioni <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei prof<strong>il</strong>i proce<strong>di</strong>mentali.<br />

In partico<strong>la</strong>re:<br />

- <strong>il</strong> comma 3 dell’art. 32 avverte che “le modalità” (oltre alle con<strong>di</strong>zioni e ai limiti) del titolo ab<strong>il</strong>itativo in<br />

sanatoria sono stab<strong>il</strong>ite, oltre che dall’art. 32, “dalle normative regionali”;<br />

- <strong>il</strong> comma 33 dell’art. 32 demanda alle Regioni <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina “per <strong>la</strong> definizione del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong><br />

amministrativo re<strong>la</strong>tivo al r<strong>il</strong>ascio del titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio in sanatoria”;<br />

- sempre <strong>il</strong> comma 33 specifica che nel <strong>di</strong>sciplinare <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, le Regioni possono<br />

anche prevedere un incremento dell’ob<strong>la</strong>zione fino al massimo del 10 per cento del<strong>la</strong> misura fissata nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> C<br />

allegata al<strong>la</strong> l. n. 326/2003, con una specifica finalizzazione dell’introito <strong>di</strong> tale incremento, <strong>di</strong> cui si tratterà nel<br />

paragrafo de<strong>di</strong>cato all’ob<strong>la</strong>zione;<br />

- <strong>il</strong> comma 34 demanda alle leggi regionali <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> prevedere che gli oneri <strong>di</strong> concessione re<strong>la</strong>tivi<br />

agli abusi ed<strong>il</strong>izi oggetto <strong>di</strong> <strong>condono</strong> siano incrementati fino al massimo del 100%;<br />

- sempre <strong>il</strong> comma 34 demanda alle leggi regionali l’emanazione delle norme <strong>di</strong> attuazione per<br />

<strong>di</strong>sciplinare, ai sensi dell’art. 29, l. n. 47/1985, <strong>la</strong> formazione, adozione e approvazione delle varianti agli<br />

strumenti urbanistici generali finalizzati al recupero urbanistico degli inse<strong>di</strong>amenti abusivi, e, in partico<strong>la</strong>re, per<br />

rego<strong>la</strong>re <strong>la</strong> perimetrazione da parte dei Comuni degli inse<strong>di</strong>amenti abusivi entro i quali gli oneri <strong>di</strong> concessione<br />

vanno quantificati nel<strong>la</strong> misura dei costi per le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria e per gli interenti <strong>di</strong><br />

riqualificazione igienico – sanitaria e ambientale, e per <strong>di</strong>sciplinare l’assunzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong><br />

urbanizzazione primaria da parte dei soggetti richiedenti <strong>il</strong> <strong>condono</strong>;<br />

- <strong>il</strong> comma 35, lett. c), <strong>di</strong>spone che al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> deve essere allegata, tra l’altro “ulteriore<br />

documentazione eventualmente prescritta con norma regionale”.<br />

Infine, giova ricordare che secondo l’originaria previsione dell’art. 32, comma 33, le leggi regionali<br />

avrebbero dovuto essere emanate entro sessanta giorni dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del D.L. n. 269 del 2003.<br />

1.2. RIPARTO DI COMPETENZE ALLA LUCE DI CORTE COST. N. 196 DEL 2004<br />

L’opzione dell’art. 32 in commento, <strong>di</strong> demandare alle leggi regionali <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> dettaglio del<br />

<strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, non è sembrata al<strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong> completamente rispettosa<br />

dell’autonomia legis<strong>la</strong>tiva regionale sancita dal<strong>la</strong> Costituzione.<br />

Pertanto, in più punti le competenze regionali in tema <strong>di</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> sono state ampliate<br />

dal<strong>la</strong> Corte cost. 28 giugno 2004 n. 196.<br />

Anzitutto, è stato spostato in avanti <strong>il</strong> termine per l’emanazione delle leggi regionali, e questo in<br />

conseguenza del<strong>la</strong> riconosciuta maggiore possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> intervento delle leggi regionali, rispetto a quanto ipotizzato<br />

dall’originaria formu<strong>la</strong>zione dell’art. 32.<br />

Sicché, <strong>la</strong> Corte ha <strong>di</strong>chiarato <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 33 dell’art. 32, nel<strong>la</strong> parte in cui assegna alle Regioni<br />

sessanta giorni, decorrenti dall’entrata in vigore del D.L. n. 269 del 2003, per emanare le leggi regionali sul<br />

<strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>.<br />

Il comma 33, come riscritto dal<strong>la</strong> Corte, si limita a <strong>di</strong>re che le Regioni <strong>di</strong>sciplinano <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong> tramite <strong>la</strong> legge <strong>di</strong> cui al comma 26 dell’art. 32.<br />

L’intero art. 32, poi, è stato <strong>di</strong>chiarato in<strong>costituzionale</strong> nel<strong>la</strong> parte in cui non prevede che le leggi<br />

regionali <strong>di</strong> cui al comma 26 debbano essere emanate entro un congruo termine da stab<strong>il</strong>irsi da parte <strong>di</strong> una legge<br />

statale successiva al<strong>la</strong> sentenza del<strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong>.<br />

In sintesi, <strong>la</strong> Corte ha invitato <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale a fissare rapidamente con una propria legge <strong>il</strong> nuovo<br />

termine – che deve essere congruo – entro cui le Regioni possono legiferare.<br />

Il legis<strong>la</strong>tore statale è tempestivamente intervenuto, con l’art. 5 D.L. 12 luglio 2004 n. 168, convertito<br />

con <strong>la</strong> L. 30 luglio 2004 n. 191, a tenore del quale <strong>la</strong> legge regionale prevista dal comma 26 dell’art. 32 può essere<br />

emanata entro quattro mesi dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del D.L. n. 168 del 2004.<br />

Poiché <strong>il</strong> D.L. n. 168 del 2004 è stato pubblicato nel<strong>la</strong> Gazzetta Ufficiale del 12 luglio ed è entrato in<br />

vigore <strong>il</strong> giorno stesso del<strong>la</strong> sua pubblicazione, le leggi regionali possono essere emanate entro <strong>il</strong> 12 novembre<br />

2004.<br />

4


A chiarimento <strong>di</strong> possib<strong>il</strong>i dubbi circa un <strong>di</strong>fferente termine per <strong>la</strong> legge regionale <strong>di</strong> cui al comma 26 e<br />

per <strong>la</strong> legge regionale <strong>di</strong> cui al comma 33, <strong>la</strong> legge <strong>di</strong> conversione del D.L. n. 168 del 2004 ha specificato che <strong>il</strong><br />

termine <strong>di</strong> quattro mesi si applica anche alle leggi regionali <strong>di</strong> cui al comma 33.<br />

Decorso <strong>il</strong> termine previsto, per le Regioni che non legiferano si applicano tutte le norme contenute nel<br />

D.L. n. 269 del 2003, nel testo risultante dal<strong>la</strong> conversione.<br />

Sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o dell’autonomia legis<strong>la</strong>tiva regionale in materia <strong>di</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, <strong>la</strong> Corte ha<br />

poi colpito:<br />

- <strong>il</strong> comma 37 dell’art. 32, nel<strong>la</strong> parte in cui attribuisce al s<strong>il</strong>enzio sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> <strong>il</strong> valore <strong>di</strong><br />

accoglimento dell’istanza, senza prevedere che le leggi regionali possano <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong>versamente gli effetti del<br />

prolungato s<strong>il</strong>enzio comunale. Sicché, ora, le leggi regionali potranno anche attribuire al s<strong>il</strong>enzio prolungato <strong>il</strong><br />

valore <strong>di</strong> rigetto dell’istanza, o <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> inadempimento mero che giustifica l’attivazione <strong>di</strong> interventi sostitutivi,<br />

ovvero attribuire al s<strong>il</strong>enzio <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> accoglimento decorso un termine più ampio <strong>di</strong> quello previsto dal<strong>la</strong> legge<br />

statale;<br />

- <strong>il</strong> comma 38, <strong>la</strong>ddove demanda all’allegato 1, anziché alle leggi regionali, <strong>il</strong> compito <strong>di</strong> determinare <strong>la</strong><br />

misura dell’anticipazione degli oneri concessori nonché le re<strong>la</strong>tive modalità <strong>di</strong> versamento. Le leggi regionali<br />

potranno pertanto anche stab<strong>il</strong>ire <strong>la</strong> misura e le modalità <strong>di</strong> versamento dell’anticipazione, limitatamente agli<br />

oneri concessori (e non anche per l’ob<strong>la</strong>zione).<br />

In ogni caso, soccorrono anche i principi generali sul <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> amministrativo, recati dal<strong>la</strong> L. 7<br />

agosto 1990 n. 241, e che sono vinco<strong>la</strong>nti anche per <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione regionale.<br />

1.3. DISCIPLINA STATALE SUPPLETIVA SUL PROCEDIMENTO<br />

Per le Regioni che non <strong>di</strong>sciplineranno <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, trovano applicazione le norme<br />

contenute nell’art. 32.<br />

Infatti, <strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong> ha affermato, in qualche modo, un vero e proprio obbligo delle Regioni <strong>di</strong><br />

legiferare sul <strong>condono</strong>: “in considerazione del<strong>la</strong> partico<strong>la</strong>re struttura del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio straor<strong>di</strong>nario (..), che<br />

presuppone un’accentuata integrazione fra <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale ed i legis<strong>la</strong>tori regionali, l’adozione del<strong>la</strong><br />

legis<strong>la</strong>zione da parte delle Regioni appare non solo opportuna, ma doverosa e da esercitare entro <strong>il</strong> termine<br />

determinato dal legis<strong>la</strong>tore nazionale”. L’inerzia regionale, secondo <strong>la</strong> Corte, potrebbe integrare una grave<br />

vio<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> leale cooperazione che deve caratterizzare i rapporti tra Regioni e Stato, e comunque comporta <strong>la</strong><br />

imme<strong>di</strong>ata conseguenza dell’applicazione dell’art. 32 del<strong>la</strong> legge statale.<br />

Va da sé che l’art. 32 troverà applicazione anche nel caso <strong>di</strong> leggi regionali che <strong>di</strong>sciplineranno solo in<br />

parte i prof<strong>il</strong>i del <strong>condono</strong> demandati al<strong>la</strong> loro competenza.<br />

Tuttavia, l’art. 32 ha <strong>di</strong>sciplinato <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> solo nelle gran<strong>di</strong> linee, sul presupposto del<strong>la</strong><br />

competenza legis<strong>la</strong>tiva regionale.<br />

Peraltro, <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dell’art. 32, per quanto non <strong>di</strong>sposto, trova completamento nelle <strong>di</strong>sposizioni dei<br />

capi IV e V del<strong>la</strong> L. n. 47 del 1985 e dell’art. 39 L. 23 <strong>di</strong>cembre 1994 n. 724.<br />

Sicché, per le Regioni che non <strong>di</strong>sciplineranno, in tutto o in parte, <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong>,<br />

troveranno applicazione:<br />

- l’art. 32 L. n. 326 del 2003;<br />

- <strong>la</strong> L. n. 47 del 1985, come novel<strong>la</strong>ta dall’art. 39 L. n. 724 del 1994, e, segnatamente, l’art. 35, che rego<strong>la</strong><br />

<strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>.<br />

2. I TERMINI DEL PROCEDIMENTO<br />

2.1. TERMINI DEL COMPIMENTO DELL’ABUSO E TERMINI DELLA DOMANDA DI CONDONO<br />

Il <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> è scan<strong>di</strong>to da molteplici termini, a carico dei richiedenti, e da <strong>la</strong>ssi temporali<br />

al cui decorso, in concomitanza <strong>di</strong> ulteriori presupposti, <strong>la</strong> legge riconnette effetti tipizzati.<br />

Il <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio è consentito per le opere abusive che risultino ultimate entro <strong>il</strong> 31 marzo 2003 (art.<br />

32, comma 25).<br />

La domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, che nel<strong>la</strong> versione originaria dell’art. 32, comma 32, andava presentata entro <strong>il</strong><br />

31 marzo 2004, va presentata, secondo <strong>il</strong> comma 32, come novel<strong>la</strong>to dal<strong>la</strong> L. n. 191 del 2004, tra l’11 novembre e<br />

<strong>il</strong> 10 <strong>di</strong>cembre 2004.<br />

5


La previsione, oltre che <strong>di</strong> un <strong>di</strong>es ad quem, anche <strong>di</strong> un <strong>di</strong>es a quo per presentare <strong>la</strong> domanda, si spiega in<br />

considerazione del termine <strong>di</strong> quattro mesi assegnato alle leggi regionali, e che scade <strong>il</strong> 12 novembre 2004.<br />

Si vuole pertanto impe<strong>di</strong>re <strong>la</strong> presentazione <strong>di</strong> domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong> prima che siano varate le leggi<br />

regionali, perché le domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong> potrebbero essere conformi al<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione statale ma non a quel<strong>la</strong><br />

regionale sopravvenuta (p. es. perché le Regioni stab<strong>il</strong>iscono una più ridotta volumetria condonab<strong>il</strong>e, o una<br />

<strong>di</strong>versa misura dell’anticipazione degli oneri concessori).<br />

Al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> va allegata l’attestazione <strong>di</strong> pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione e del<strong>la</strong><br />

prima rata degli oneri concessori.<br />

Si deve ritenere ancora applicab<strong>il</strong>e, in materia <strong>di</strong> termini per <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, l’art. 35, comma 2,<br />

l. n. 47 del 1985, che consente <strong>la</strong> domanda successiva per coloro che erano tito<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio<br />

or<strong>di</strong>nario, che viene annul<strong>la</strong>to, <strong>di</strong>chiarato decaduto o inefficace successivamente all’entrata in vigore del d.l. n.<br />

269/2003, o meglio, <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> scadenza del termine ultimo per <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>. fermo<br />

restando che l’opera deve esser stata ultimata entro <strong>il</strong> termine del 31 marzo 2003. In tali casi opera un termine <strong>di</strong><br />

120 giorni, che decorre dal<strong>la</strong> notificazione o comunicazione del provve<strong>di</strong>mento che fa venire meno <strong>il</strong> titolo<br />

ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio or<strong>di</strong>nario.<br />

2.2. TERMINI DI PAGAMENTO DI SECONDA E TERZA RATA DELL’OBLAZIONE E DELL’ANTICIPAZIONE<br />

DEGLI ONERI CONCESSORI<br />

La seconda e <strong>la</strong> terza rata, sia dell’ob<strong>la</strong>zione che dell’anticipazione degli oneri concessori, vanno pagate,<br />

rispettivamente, entro <strong>il</strong> 20 <strong>di</strong>cembre 2004 ed entro <strong>il</strong> 30 <strong>di</strong>cembre 2004, secondo l’ultima mo<strong>di</strong>fica legis<strong>la</strong>tiva<br />

(inizialmente: entro <strong>il</strong> 30 giugno 2004 ed entro <strong>il</strong> 30 settembre 2004).<br />

La nuova previsione, <strong>di</strong> due termini ravvicinati per <strong>il</strong> pagamento <strong>di</strong> seconda e terza rata, se risponde a<br />

ragioni <strong>di</strong> finanza pubblica non più procrastinab<strong>il</strong>i <strong>dopo</strong> i ritar<strong>di</strong> che ha già subito <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> a<br />

causa delle note vicende costituzionali, appare poco rispettosa delle esigenze organizzative dei citta<strong>di</strong>ni e degli<br />

uffici che ricevono <strong>il</strong> pagamento.<br />

Tuttavia per <strong>il</strong> pagamento delle rate degli oneri concessori, le leggi regionali potranno stab<strong>il</strong>ire termini<br />

<strong>di</strong>versi.<br />

2.3. TERMINE PER L’INTEGRAZIONE DELLA DOMANDA DI CONDONO<br />

La domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> deve essere integrata entro <strong>il</strong> 30 giugno 2005: con <strong>la</strong> denuncia in catasto<br />

dell’immob<strong>il</strong>e e documentazione re<strong>la</strong>tiva all’attribuzione <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta catastale e re<strong>la</strong>tivo frazionamento; con <strong>la</strong><br />

denuncia ai fini dell’i.c.i.; con le denunce, se dovute, ai fini del<strong>la</strong> t.r.s.u. e del<strong>la</strong> tassa per l’occupazione <strong>di</strong> suolo<br />

pubblico.<br />

2.4. TERMINI PER L’ESTINZIONE DEI REATI E DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER IL SILENZIO –<br />

ASSENSO<br />

Fin qui, i termini degli adempimenti a carico dei richiedenti <strong>il</strong> <strong>condono</strong>.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora i termini al cui decorso <strong>la</strong> legge riconnette effetti legali tipici, nel concorso con altri<br />

elementi.<br />

Il comma 36 prevede l’effetto estintivo dei reati in materia ed<strong>il</strong>izia, elencati dall’art. 38, comma 2, L. n.<br />

47 del 1985.<br />

L’effetto estintivo è connesso al<strong>la</strong> tempestiva presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e al pagamento<br />

integrale dell’ob<strong>la</strong>zione, unitamente al decorso del termine <strong>di</strong> 36 mesi, che iniziano a decorrere dal<strong>la</strong> data in cui<br />

risulta avvenuto <strong>il</strong> pagamento integrale.<br />

Sempre nel concorso delle tre circostanze sopra viste, si produce anche l’effetto estintivo, ai sensi dell’art.<br />

38, comma 2, i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> esecuzione delle sanzioni amministrative.<br />

Infine, con <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> 36 mesi, si prescrive ogni <strong>di</strong>ritto a conguagli o rimborsi in re<strong>la</strong>zione<br />

all’ob<strong>la</strong>zione.<br />

Sull’effetto estintivo dei reati v. amplius par. 12.<br />

Il comma 37 riconnette al decorso <strong>di</strong> un tempo determinato (24 mesi decorrenti dal 30 giugno 2005) in<br />

concomitanza con altri elementi <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio – assenso: come già accennato, tale norma opererà<br />

6


solo nelle Regioni che non <strong>di</strong>sciplinino <strong>di</strong>versamente gli effetti del s<strong>il</strong>enzio, con leggi da emanarsi entro <strong>il</strong> 12<br />

novembre 2004.<br />

Sul s<strong>il</strong>enzio – assenso v. amplius par. 11.<br />

3. IPOTESI DI SOSPENSIONE DEI TERMINI DEL PROCEDIMENTO DI CONDONO.<br />

Fermi restando i termini per gli adempimenti a carico del richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong> (termine per <strong>la</strong><br />

domanda, per <strong>il</strong> pagamento delle rate, per <strong>il</strong> completamento del<strong>la</strong> documentazione, <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong><br />

rimane sospeso quando <strong>il</strong> richiedente è imputato per taluni gravi delitti (art. 32, comma 29).<br />

La norma mutua <strong>il</strong> previgente art. 39, comma 1, L. n. 724 del 1994.<br />

Tale previsione è da ritenere vinco<strong>la</strong>nte anche per <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore regionale, in quanto risponde ad interessi<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico e connessi con <strong>il</strong> sistema penale, che competono al legis<strong>la</strong>tore statale.<br />

La sospensione legale del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> dura fino al<strong>la</strong> sentenza definitiva <strong>di</strong> non luogo a procedere, <strong>di</strong><br />

proscioglimento o <strong>di</strong> assoluzione.<br />

La sospensione legale comporta che non decorre nessuno dei termini che <strong>la</strong> legge statale o che le leggi<br />

regionali prevedano per <strong>la</strong> conclusione del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> o per <strong>il</strong> prodursi <strong>di</strong> altri effetti tipici.<br />

In partico<strong>la</strong>re, non può decorrere <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> 36 mesi che produce l’estinzione dei reati in materia<br />

ed<strong>il</strong>izia e <strong>la</strong> prescrizione dei <strong>di</strong>ritti a conguaglio o rimborso.<br />

Non può decorrere <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> 24 mesi per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio – assenso.<br />

Non possono decorrere gli eventuali termini che prevederanno le leggi regionali per <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – rigetto, <strong>il</strong><br />

s<strong>il</strong>enzio – rifiuto, <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso sulle domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong>.<br />

I reati <strong>la</strong> cui imputazione comporta <strong>la</strong> sospensione del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> sono i delitti <strong>di</strong> cui agli artt. 416 bis<br />

(associazione a delinquere <strong>di</strong> tipo mafioso), 648 bis (ricic<strong>la</strong>ggio), 648 (impiego in attività economiche o<br />

finanziarie <strong>di</strong> denaro, beni o ut<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> provenienza <strong>il</strong>lecita).<br />

Giova sottolineare che <strong>la</strong> sospensione opera solo se <strong>il</strong> soggetto è “imputato” e non anche se è solo<br />

“indagato”, nell’accezione penalistica <strong>di</strong> tali termini.<br />

Il <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> è sospeso sia se gli abusi ed<strong>il</strong>izi e i reati preclusivi del <strong>condono</strong> sono stati<br />

commessi dal medesimo soggetto richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong>, sia se risulta che l’abuso ed<strong>il</strong>izio è posto in essere (e<br />

dunque <strong>il</strong> <strong>condono</strong> richiesto) da un terzo soggetto, per conto <strong>di</strong> un imputato <strong>di</strong> uno dei tre delitti visti.<br />

Dunque l’imputato <strong>di</strong> detti delitti non può presentare domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> per interposta persona,<br />

avvalendosi <strong>di</strong> un prestanome.<br />

La causa <strong>di</strong> sospensione cessa con <strong>la</strong> sentenza definitiva <strong>di</strong> improce<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità, assoluzione, proscioglimento.<br />

A partire da tale data, ricominciano a decorrere i termini del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>.<br />

Tuttavia, sarebbe corretto ritenere che <strong>la</strong> causa <strong>di</strong> sospensione cessa non con <strong>la</strong> mera pubblicazione del<strong>la</strong><br />

sentenza, ma solo quando l’amministrazione comunale ha conoscenza legale del<strong>la</strong> sentenza definitiva, e che sia<br />

onere (oltre che interesse) del richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong> produrre tale sentenza.<br />

Se <strong>la</strong> causa sospensiva sopraggiunge mentre <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> è in corso, del pari <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> si<br />

sospende, fermo <strong>il</strong> tempo già decorso, che si sommerà con quello successivo al venir meno del<strong>la</strong> causa <strong>di</strong><br />

sospensione.<br />

Rimangono i problemi <strong>di</strong> concreto accertamento del<strong>la</strong> sussistenza <strong>di</strong> una imputazione per uno dei delitti<br />

visti.<br />

Allo scopo, <strong>il</strong> richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong> deve fornire <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> certificazione (ai sensi<br />

dell’art. 46 D.P.R. 28 <strong>di</strong>cembre 2000 n. 445) con cui attesta <strong>di</strong> non avere carichi pendenti in re<strong>la</strong>zione ai tre delitti<br />

suin<strong>di</strong>cati.<br />

Sempre allo scopo, <strong>la</strong> legge impone ai Comuni l’onere <strong>di</strong> compiere gli accertamenti <strong>di</strong> ufficio in or<strong>di</strong>ne<br />

alle condanne riportate nel certificato generale del casel<strong>la</strong>rio giu<strong>di</strong>ziale.<br />

Sicché, al momento <strong>di</strong> esaminare <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, <strong>il</strong> Comune dovrà acquisire tale certificato, e:<br />

- respingere <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> se risulta una condanna definitiva per uno <strong>di</strong> tali delitti;<br />

- <strong>di</strong>chiarare sospeso <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> se vi è processo pendente.<br />

Va comunque sottolineato che <strong>la</strong> sospensione del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> opera per legge, sicché non occorre un<br />

apposito provve<strong>di</strong>mento sospensivo che, se emanato, ha valore meramente ricognitivo, e risponde solo ad<br />

esigenze <strong>di</strong> certezza.<br />

Quid juris se <strong>il</strong> richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong> omette <strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva o <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> avere carichi<br />

pendenti per i tre delitti?<br />

Nel secondo caso, <strong>la</strong> auto<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> avere carichi pendenti rende edotto <strong>il</strong> Comune che <strong>il</strong><br />

<strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> è sospeso ex lege subito <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> suo avvio.<br />

Nel primo caso, si deve ritenere:<br />

7


- che l’omissione del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva sia da equiparare al<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione che si hanno carichi<br />

pendenti, e comporta pertanto <strong>la</strong> sospensione del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> fino al<strong>la</strong> integrazione del<strong>la</strong> documentazione;<br />

- che è però onere del Comune, in sede <strong>di</strong> ricezione delle domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, verificare <strong>la</strong><br />

incompletezza del<strong>la</strong> documentazione e invitare <strong>il</strong> richiedente a rego<strong>la</strong>rizzare.<br />

La sospensione legale sopra vista e <strong>il</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria in caso <strong>di</strong> condanna<br />

definitiva, incontrano però una eccezione.<br />

Quando l’amministratore <strong>di</strong> beni immob<strong>il</strong>i oggetto <strong>di</strong> sequestro o confisca ai sensi del<strong>la</strong> l. 31 maggio<br />

1965, n. 575, venga autorizzato dal giu<strong>di</strong>ce competente ad alienare taluno <strong>di</strong> tali beni, può anche essere<br />

autorizzato, dal medesimo giu<strong>di</strong>ce, sentito <strong>il</strong> pubblico ministero, a riattivare <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio<br />

sospeso. In questa ipotesi, nei confronti dell’amministratore e del terzo acquirente, non opera <strong>il</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ascio<br />

del titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria (art. 32, comma 30).<br />

Tale norma è stata mutuata dall’art. 44 L. 23 <strong>di</strong>cembre 2000 n. 388, che aveva introdotto <strong>il</strong> comma 1 bis<br />

nell’art. 39 L. n. 724 del 1994.<br />

La <strong>di</strong>sposizione che prevede una ipotesi <strong>di</strong> sospensione legale del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> in caso <strong>di</strong> soggetto<br />

interessato al <strong>condono</strong> imputato <strong>di</strong> uno dei tre delitti visti, si raccorda con <strong>la</strong> previsione dell’art. 32, comma 27,<br />

lett. b), secondo cui gli abusi ed<strong>il</strong>izi non sono suscettib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> sanatoria se sono stati posti in essere da proprietario<br />

o avente causa che è stato condannato con sentenza definitiva, per i tre delitti visti, o da terzi per suo conto.<br />

4. DOMANDA DI CONDONO E DOCUMENTI DA ALLEGARE<br />

La domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> va presentata al Comune competente, che è quello nel cui territorio si trova<br />

l’opera abusiva, entro <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> decadenza già visto.<br />

La domanda va redatta in conformità al modello allegato al<strong>la</strong> legge, e va corredata del<strong>la</strong> documentazione<br />

in<strong>di</strong>cata ai commi 32 e 35, e in<strong>di</strong>cata anche in calce al modello allegato.<br />

Va, in partico<strong>la</strong>re, corredata da:<br />

- attestazione dell’avvenuto pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione (comma 32);<br />

- attestazione dell’avvenuto pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’anticipazione degli oneri concessori (comma<br />

32);<br />

- <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> certificazione circa l’insussistenza <strong>di</strong> carichi pendenti per i reati <strong>di</strong> cui agli<br />

artt. 416 bis, 648 bis, 648 ter, c.p. (comma 29);<br />

- <strong>di</strong>chiarazione del richiedente resa ai sensi dell’art. 47, comma 1, T.U. n. 445 del 2000, con allegata<br />

documentazione fotografica, da cui risulti <strong>la</strong> descrizione delle opere per le quali si chiede <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in<br />

sanatoria e lo stato dei <strong>la</strong>vori re<strong>la</strong>tivo (comma 35, lett. a);<br />

- solo se l’opera abusiva supera i 450 metri cubi, una perizia giurata sulle <strong>di</strong>mensioni e sullo stato delle<br />

opere e una certificazione redatta da un tecnico ab<strong>il</strong>itato all’esercizio del<strong>la</strong> professione attestante l’idoneità statica<br />

delle opere eseguite (comma 35, lett. b);<br />

- ulteriore documentazione eventualmente prescritta dalle singole leggi regionali (comma 35, lett. c).<br />

Si devono ritenere inoltre ancora applicab<strong>il</strong>i i commi da 5 a 10 dell’art. 35 L. n. 47 del 1985, che in<strong>di</strong>cano<br />

<strong>la</strong> documentazione integrativa da depositare per le costruzioni in zone sismiche e per le costruzioni in cemento<br />

armato.<br />

5. OBLAZIONE, ONERI CONCESSORI, DIRITTI E ONERI DI ISTRUTTORIA<br />

5.1. OBLAZIONE<br />

Il <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio postu<strong>la</strong> <strong>il</strong> pagamento <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione e oneri concessori.<br />

L’ob<strong>la</strong>zione è una somma dovuta per conseguire l’effetto estintivo dell’<strong>il</strong>lecito penale e degli <strong>il</strong>leciti<br />

amministrativi.<br />

Ha dunque una finalità sanzionatoria.<br />

Rispondendo l’ob<strong>la</strong>zione ad un interesse statale (<strong>la</strong> sanatoria degli <strong>il</strong>leciti penali e dei connessi <strong>il</strong>leciti<br />

amministrativi), <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> essa compete allo Stato.<br />

Tuttavia, le Regioni con propria legge possono incrementare <strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione fino al massimo del<br />

10%, finalizzando <strong>il</strong> gettito all’attivazione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> repressione degli abusi ed<strong>il</strong>izi e al<strong>la</strong> promozione <strong>di</strong><br />

interventi <strong>di</strong> riqualificazione dei nuclei interessati da fenomeni <strong>di</strong> abusivismo ed<strong>il</strong>izio, nonché all’attuazione<br />

dell’art. 23 L. n. 47 del 1985 (controllo perio<strong>di</strong>co dell'attività urbanistica ed ed<strong>il</strong>izia anche me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>evamenti<br />

8


aerofotogrammetrici, ed <strong>il</strong> conseguente aggiornamento delle scritture catastali, da <strong>di</strong>sciplinarsi con legge<br />

regionale) (art. 32, comma 33).<br />

Il comma 38 dell’art. 32 ha stab<strong>il</strong>ito che <strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione e dell’anticipazione degli oneri<br />

concessori, nonché le re<strong>la</strong>tive modalità <strong>di</strong> versamento, sono <strong>di</strong>sciplinate nell’allegato 1 al<strong>la</strong> legge.<br />

La Corte <strong>costituzionale</strong> ha <strong>la</strong>sciato al legis<strong>la</strong>tore statale <strong>la</strong> competenza a <strong>di</strong>sciplinare misura e modalità <strong>di</strong><br />

versamento dell’ob<strong>la</strong>zione, mentre ha ritenuto <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 38 e l’allegato 1, nel<strong>la</strong> parte in cui non<br />

demandano al<strong>la</strong> legge regionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare misura e modalità <strong>di</strong> versamento dell’anticipazione degli oneri<br />

concessori.<br />

La legge statale ha dunque determinato in misura certa <strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione dovuta per le varie<br />

tipologie <strong>di</strong> abusi, e ne ha previsto <strong>il</strong> pagamento in tre rate:<br />

- <strong>la</strong> prima, pari al 30% del totale, da pagare prima del<strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, in<br />

allegato al<strong>la</strong> quale va prodotta attestazione del pagamento;<br />

- <strong>la</strong> seconda, pari al<strong>la</strong> metà del residuo 70% (dunque <strong>il</strong> 35% del totale), da pagare entro <strong>il</strong> 20 <strong>di</strong>cembre<br />

2004;<br />

- <strong>la</strong> terza, pari al<strong>la</strong> metà del residuo 70% (dunque <strong>il</strong> 35% del totale), da pagare entro <strong>il</strong> 30 <strong>di</strong>cembre 2004.<br />

Tuttavia, per l’esatta quantificazione del totale dell’ob<strong>la</strong>zione dovuta, occorre attendere le singole leggi<br />

regionali, posto che, come visto, le stesse possono <strong>di</strong>sporre un incremento fino al 10% del<strong>la</strong> misura<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione.<br />

Il legis<strong>la</strong>tore ha espressamente escluso che al<strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione si possano applicare le riduzioni<br />

previste, per i precedenti condoni, dall’art. 34, commi 3,4,7, L. n. 47 del 1985, e dall’art. 39, commi 13,14,15,16,<br />

L. n. 724 del 1994 (art. 32, comma 39). Sebbene non sia chiarissimo, è da ritenere che non si applichino neppure<br />

le riduzioni previste dall’art. 34, comma 5, L. n. 47 del 1985, già escluse in sede <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio del 1994<br />

(infatti l’art. 39, comma 16, richiamava solo le riduzioni dei commi 3,4,7 dell’art. 34 L. n. 47 del 1985).<br />

Come nei precedenti condoni ed<strong>il</strong>izi, anche in quello attuale spetta ai Comuni, in sede <strong>di</strong> esame delle<br />

domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, control<strong>la</strong>re l’esattezza dei calcoli effettuati dai <strong>di</strong>chiaranti in or<strong>di</strong>ne al<strong>la</strong> misura<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione, e procedere, se del caso, ai necessari conguagli (art. 35, comma 14, L. n. 47 del 1985).<br />

Gli interessati dovranno, pertanto, versare quanto dovuto in più a titolo <strong>di</strong> conguaglio, e potranno<br />

chiedere <strong>il</strong> rimborso <strong>di</strong> quanto eventualmente versato in eccesso.<br />

Sia <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto dell’amministrazione al conguaglio, che <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto del richiedente <strong>il</strong> <strong>condono</strong> al rimborso, si<br />

estinguono per prescrizione, con <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> 36 mesi decorrenti dal<strong>la</strong> data dell’integrale pagamento<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione, e dunque <strong>la</strong> data del 30 <strong>di</strong>cembre 2004 (art. 32, comma 36).<br />

Allo scopo <strong>di</strong> incentivare sia l’attività dei Comuni <strong>di</strong> controllo del corretto versamento dell’ob<strong>la</strong>zione, sia,<br />

più in generale, <strong>la</strong> simpatia dei Comuni per lo strumento del <strong>condono</strong>, malvisto da molti enti locali, come le note<br />

vicende costituzionali <strong>di</strong>mostrano, <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore statale ha scelto <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre con i Comuni (fifty – fifty) <strong>il</strong> gettito<br />

delle somme versate a titolo <strong>di</strong> conguaglio.<br />

Dispone infatti <strong>il</strong> comma 41 dell’art. 32, che al fine <strong>di</strong> incentivare <strong>la</strong> definizione delle domande <strong>di</strong><br />

sanatoria presentate ai sensi dell’art. 32 medesimo, nonché <strong>la</strong> definizione delle domande <strong>di</strong> sanatoria presentate in<br />

base alle due precedenti leggi <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e ancora pendenti, <strong>il</strong> 50 per cento delle somme riscosse a titolo <strong>di</strong><br />

conguaglio dell’ob<strong>la</strong>zione è devoluto al Comune interessato.<br />

L’applicazione del comma 41 necessita peraltro <strong>di</strong> “decreto inter<strong>di</strong>partimentale del Ministero delle<br />

infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’economia e delle finanze”, che stab<strong>il</strong>irà le re<strong>la</strong>tive modalità.<br />

Da sottolineare che non è stato previsto nessun termine per l’emanazione <strong>di</strong> tale decreto<br />

“inter<strong>di</strong>partimentale”.<br />

5.2. ONERI CONCESSORI<br />

Gli oneri concessori rappresentano <strong>il</strong> costo dell’attività ed<strong>il</strong>izia, in re<strong>la</strong>zione al costo <strong>di</strong> costruzione e agli<br />

oneri <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria.<br />

Gli oneri concessori rientrano nelle competenze dei Comuni e delle Regioni.<br />

Il pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione ha effetto estintivo degli <strong>il</strong>leciti.<br />

Il pagamento integrale anche degli oneri concessori consente <strong>di</strong> conseguire <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio in<br />

sanatoria.<br />

Il comma 38 dell’art. 32 ha stab<strong>il</strong>ito che <strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione e dell’anticipazione degli oneri<br />

concessori, nonché le re<strong>la</strong>tive modalità <strong>di</strong> versamento, sono <strong>di</strong>sciplinate nell’allegato 1 al<strong>la</strong> legge.<br />

La Corte <strong>costituzionale</strong> ha <strong>la</strong>sciato al legis<strong>la</strong>tore statale <strong>la</strong> competenza a <strong>di</strong>sciplinare misura e modalità <strong>di</strong><br />

versamento dell’ob<strong>la</strong>zione, mentre ha ritenuto <strong>il</strong>legittimo <strong>il</strong> comma 38 e l’allegato 1, nel<strong>la</strong> parte in cui non<br />

9


demandano al<strong>la</strong> legge regionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare misura e modalità <strong>di</strong> versamento dell’anticipazione degli oneri<br />

concessori.<br />

Per quanto riguarda gli oneri <strong>di</strong> concessione, <strong>la</strong> loro quantificazione rientra nel<strong>la</strong> competenza dei<br />

Comuni, sul<strong>la</strong> base dei parametri fissati dalle singole Regioni.<br />

Pertanto, <strong>la</strong> legge statale ha potuto determinare solo <strong>la</strong> misura dell’”anticipazione” <strong>di</strong> tali oneri, soggetta a<br />

conguaglio, per eccesso o per <strong>di</strong>fetto, <strong>dopo</strong> che ogni singolo Comune fornirà le in<strong>di</strong>cazioni necessarie.<br />

Tuttavia, come visto, anche <strong>la</strong> so<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dell’anticipazione degli oneri concessori, è parsa al<strong>la</strong> Corte<br />

<strong>costituzionale</strong> <strong>il</strong>legittima.<br />

Occorre perciò attendere le leggi regionali, che potranno <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong>versamente misura e modalità<br />

dell’anticipazione.<br />

Inoltre, già in base all’art. 32, comma 34, prima dell’intervento del<strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong>, le Regioni<br />

possono con propria legge incrementare fino al 100 per cento gli oneri <strong>di</strong> concessione re<strong>la</strong>tivi alle opere abusive<br />

oggetto <strong>di</strong> <strong>condono</strong>.<br />

Anche sotto tale prof<strong>il</strong>o, occorre attendere <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione regionale.<br />

Solo nel s<strong>il</strong>enzio del legis<strong>la</strong>tore regionale <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> 12 novembre 2004, potranno operare in via suppletiva<br />

le norme statali. Tali norme prevedono:<br />

- i criteri <strong>di</strong> calcolo del<strong>la</strong> misura dell’anticipazione degli oneri concessori (tabelle 3 e 4);<br />

- l’obbligo <strong>di</strong> versare prima del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> <strong>il</strong> 30% del<strong>la</strong> misura complessiva<br />

dell’anticipazione, e <strong>di</strong> allegare al<strong>la</strong> domanda l’attestazione <strong>di</strong> pagamento, in ogni caso l’importo minimo da<br />

versare è 500 euro se <strong>il</strong> totale dell’anticipazione è superiore a tale cifra, e l’intero importo se inferiore a 500 euro;<br />

- l’obbligo <strong>di</strong> versare <strong>la</strong> seconda rata, pari al 35% del totale, entro <strong>il</strong> 20 <strong>di</strong>cembre 2004;<br />

- l’obbligo <strong>di</strong> versare <strong>la</strong> terza rata, pari al 35% del totale, entro <strong>il</strong> 30 <strong>di</strong>cembre 2004;<br />

- l’obbligo <strong>di</strong> versare <strong>il</strong> conguaglio, secondo l’importo definitivo dovuto, entro <strong>il</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2006,<br />

secondo le in<strong>di</strong>cazioni fornite dall’amministrazione comunale con apposita deliberazione.<br />

Le leggi regionali potranno:<br />

- fissare <strong>di</strong>versi criteri <strong>di</strong> determinazione del<strong>la</strong> misura complessiva dell’anticipazione;<br />

- stab<strong>il</strong>ire una <strong>di</strong>versa rateizzazione del pagamento;<br />

- stab<strong>il</strong>ire <strong>di</strong>versi termini <strong>di</strong> pagamento;<br />

- stab<strong>il</strong>ire un <strong>di</strong>verso termine ultimo per i conguagli;<br />

- incrementare gli oneri concessori definitivi fino al 100%.<br />

5.3. DIRITTI E ONERI DI ISTRUTTORIA<br />

Dispone <strong>il</strong> comma 40 dell’art. 32 che al<strong>la</strong> istruttoria del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> sanatoria si applicano i medesimi<br />

<strong>di</strong>ritti e oneri previsti per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio dei titoli ab<strong>il</strong>itativi ed<strong>il</strong>izi, come <strong>di</strong>sciplinati dalle singole amministrazioni<br />

comunali per le medesime fattispecie <strong>di</strong> opere ed<strong>il</strong>izie.<br />

E’ tuttavia consentito alle amministrazioni comunali <strong>di</strong> incrementare detti <strong>di</strong>ritti e oneri, se riferiti al<strong>la</strong><br />

istruttoria delle domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, fio ad un massimo del 10 per cento.<br />

Tale incremento deve essere ut<strong>il</strong>izzato con le modalità <strong>di</strong> cui all’art. 2, comma 46, L. 23 <strong>di</strong>cembre 1996 n.<br />

662: tale norma si riferisce al<strong>la</strong> indennità risarcitoria che si aggiunge all’ob<strong>la</strong>zione per gli abusi commessi in aree<br />

sottoposte a vincolo paesistico, e che viene quantificata sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> determinati parametri e modalità per <strong>la</strong><br />

qualificazione del<strong>la</strong> indennità risarcitoria, con riferimento alle singole tipologie <strong>di</strong> abuso ed alle zone territoriali<br />

oggetto del vincolo.<br />

Probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> riferimento all’art. 2, comma 46, è erroneo, e deve intendersi fatto al comma 48 del<br />

medesimo articolo, che <strong>di</strong>sciplina le modalità <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzo da parte dei Comuni degli introiti degli oneri e <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

istruttoria: “48. I comuni sono tenuti ad iscrivere nei propri b<strong>il</strong>anci le somme versate a titolo <strong>di</strong> oneri concessori<br />

per <strong>la</strong> sanatoria degli abusi ed<strong>il</strong>izi in un apposito capitolo del titolo IV dell'entrata. Le somme re<strong>la</strong>tive sono<br />

impegnate in un apposito capitolo del titolo II del<strong>la</strong> spesa. I comuni possono ut<strong>il</strong>izzare le re<strong>la</strong>tive somme per far<br />

fronte ai costi <strong>di</strong> istruttoria delle domande <strong>di</strong> concessione o <strong>di</strong> autorizzazione in sanatoria, per anticipare i costi<br />

per interventi <strong>di</strong> demolizione delle opere <strong>di</strong> cui agli artt. 32 e 33 L. 28 febbraio 1985 n. 47 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, per le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria, per interventi <strong>di</strong> demolizione delle opere non<br />

soggette a sanatoria entro <strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del<strong>la</strong> presente legge, nonché per gli interventi <strong>di</strong> risanamento<br />

urbano ed ambientale delle aree interessate dall'abusivismo. I comuni che, ai sensi dell'art. 39, comma 9, L. 23<br />

<strong>di</strong>cembre 1994 n. 724, hanno adottato provve<strong>di</strong>menti per consentire <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

con scorporo delle aliquote, possono ut<strong>il</strong>izzare una quota parte delle somme vinco<strong>la</strong>te per <strong>la</strong> costituzione <strong>di</strong> un<br />

apposito fondo <strong>di</strong> garanzia per l'autorecupero, con l'obiettivo <strong>di</strong> sostenere l'azione delle forme consort<strong>il</strong>i<br />

costituitesi e <strong>di</strong> integrare i progetti re<strong>la</strong>tivi alle predette opere con progetti <strong>di</strong> intervento<br />

10


Il comma 40 aggiunge che i comuni possono ut<strong>il</strong>izzare i <strong>di</strong>ritti e oneri <strong>di</strong> istruttoria, per progetti<br />

finalizzati da svolgere oltre l’orario <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorio or<strong>di</strong>nario.<br />

6. ASSUNZIONE DIRETTA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE<br />

Dispone l’art. 32, comma 34, che i Comuni procedono a perimetrare gli inse<strong>di</strong>amenti abusivi entro i quali<br />

gli oneri concessori sono determinati nel<strong>la</strong> misura dei costi per <strong>la</strong> realizzazione delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

primaria e secondaria necessarie, nonché per gli interventi <strong>di</strong> riqualificazione igienico – sanitaria e ambientale<br />

attuati dagli enti locali.<br />

I tito<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> immob<strong>il</strong>i abusivi compresi nell’ambito <strong>di</strong> tali perimetrazioni, hanno facoltà, in forma<br />

in<strong>di</strong>viduale o consort<strong>il</strong>e, <strong>di</strong> procedere all’esecuzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria, in luogo del<br />

pagamento dei re<strong>la</strong>tivi oneri.<br />

L’assunzione <strong>di</strong>retta può essere sia totale che parziale, e può riguardare solo le opere <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

primaria.<br />

L’assunzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione deve svolgersi nel rispetto dell’art. 2, comma 5, L. n.<br />

109 del 1994, che a sua volta ha recepito i principi e<strong>la</strong>borati dal<strong>la</strong> giurisprudenza comunitaria, circa <strong>la</strong> necessità<br />

che se l’importo dei <strong>la</strong>vori <strong>di</strong> urbanizzazione primaria supera <strong>la</strong> soglia comunitaria, l’assuntore <strong>di</strong> essi li deve<br />

affidare a terzi con le procedure <strong>di</strong> evidenza pubblica <strong>di</strong> cui alle <strong>di</strong>rettive comunitarie sull’appalto <strong>di</strong> <strong>la</strong>vori.<br />

In tale ipotesi <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong>retta delle opere, occorre procedere ad una compensazione tra i costi che <strong>il</strong><br />

soggetto sopporta in proprio, e <strong>la</strong> somma già versata a titolo <strong>di</strong> anticipazione degli oneri concessori. La somma<br />

già versata potrà, secondo le <strong>di</strong>sposizioni tecniche dettate dagli uffici comunali, essere detratta dall’importo<br />

complessivo dovuto per gli oneri <strong>di</strong> concessione, al fine <strong>di</strong> determinare quale è <strong>la</strong> somma residua dovuta, e<br />

dunque l’importo delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria da eseguire in sostituzione del versamento in denaro.<br />

Per attuare tali previsioni, <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore rinvia al<strong>la</strong> legge regionale già prevista dall’art. 29 L. n. 47 del<br />

1985.<br />

In partico<strong>la</strong>re sarà necessario che le Regioni <strong>di</strong>sciplinino le modalità <strong>di</strong>:<br />

- perimetrazione delle aree;<br />

- richiesta <strong>di</strong> esecuzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria;<br />

- esecuzione dei <strong>la</strong>vori;<br />

- vig<strong>il</strong>anza sui <strong>la</strong>vori;<br />

- quantificazione dell’importo dei <strong>la</strong>vori sostitutivo <strong>di</strong> quanto ancora dovuto a titolo <strong>di</strong> oneri concessori;<br />

- scomputo <strong>di</strong> quanto versato a titolo <strong>di</strong> anticipazione, dall’importo totale definitivo.<br />

In dettaglio, l’art. 29 L. n. 47 del 1985, <strong>di</strong>sciplina <strong>il</strong> contenuto delle leggi regionali, che dovranno<br />

<strong>di</strong>sciplinare le varianti urbanistiche necessarie per <strong>il</strong> recupero urbanistico – ambientale delle zone dove vi sono<br />

inse<strong>di</strong>amenti ed<strong>il</strong>izi abusivi.<br />

Recita l’art. 29: “Entro novanta giorni dall'entrata in vigore del<strong>la</strong> presente legge le regioni <strong>di</strong>sciplinano<br />

con proprie leggi <strong>la</strong> formazione, adozione e approvazione delle varianti agli strumenti urbanistici generali<br />

finalizzati al recupero urbanistico degli inse<strong>di</strong>amenti abusivi, esistenti all’1 ottobre 1983, entro un quadro <strong>di</strong><br />

convenienza economica e sociale. Le varianti devono tener conto dei seguenti princìpi fondamentali:<br />

a) realizzare una adeguata urbanizzazione primaria e secondaria;<br />

b) rispettare gli interessi <strong>di</strong> carattere storico, artistico, archeologico, paesistico, ambientale, idrogeologico;<br />

c) realizzare un razionale inserimento territoriale ed urbano dell'inse<strong>di</strong>amento.<br />

La legge regionale stab<strong>il</strong>isce altresì:<br />

a) i criteri e i termini ai quali devono attenersi i comuni per <strong>la</strong> in<strong>di</strong>viduazione e <strong>la</strong> perimetrazione degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti abusivi;<br />

b) i criteri ai quali devono attenersi i comuni qualora gli inse<strong>di</strong>amenti abusivi ricadano in zona <strong>di</strong>chiarata<br />

sismica;<br />

c) i casi in cui <strong>la</strong> formazione delle varianti è obbligatoria;<br />

d) le procedure per l'approvazione delle varianti, precisando i casi nei quali non è richiesta l'approvazione<br />

regionale;<br />

e) i criteri per <strong>la</strong> formazione <strong>di</strong> consorzi, anche obbligatori, fra proprietari <strong>di</strong> immob<strong>il</strong>i;<br />

f) <strong>il</strong> programma finanziario per <strong>la</strong> attuazione degli interventi previsti con carattere pluriennale;<br />

g) <strong>la</strong> definizione degli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione e le modalità <strong>di</strong> pagamento degli stessi in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong><br />

tipologia ed<strong>il</strong>izia, al<strong>la</strong> destinazione d'uso, al<strong>la</strong> ubicazione, al convenzionamento, anche me<strong>di</strong>ante atto un<strong>il</strong>aterale<br />

d'obbligo, da parte dei proprietari degli immob<strong>il</strong>i.<br />

Decorso <strong>il</strong> termine <strong>di</strong> novanta giorni, <strong>di</strong> cui al primo comma, e fino al<strong>la</strong> emanazione delle leggi regionali,<br />

gli inse<strong>di</strong>amenti avvenuti in tutto o in parte abusivamente, fermi restando gli effetti del<strong>la</strong> mancata presentazione<br />

11


dell'istanza <strong>di</strong> sanatoria previsti dall'art. 40, possono formare oggetto <strong>di</strong> apposite varianti agli strumenti urbanistici<br />

al fine del loro recupero urbanistico, nel rispetto comunque dei princìpi <strong>di</strong> cui al primo comma e delle previsioni<br />

<strong>di</strong> cui alle lettere e), f) e g) del precedente secondo comma.<br />

Le proposte <strong>di</strong> varianti <strong>di</strong> recupero urbanistico possono essere presentate da parte <strong>di</strong> soggetti pubblici e<br />

privati, con allegato un piano <strong>di</strong> fattib<strong>il</strong>ità tecnico, economico, giuri<strong>di</strong>co e amministrativo, finalizzato al<br />

finanziamento, al<strong>la</strong> realizzazione e al<strong>la</strong> gestione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria e per <strong>il</strong> recupero<br />

urbanistico ed ed<strong>il</strong>izio, volto al raggiungimento del<strong>la</strong> sostenib<strong>il</strong>ità ambientale, economica e sociale, al<strong>la</strong> coesione<br />

degli abitanti dei nuclei ed<strong>il</strong>izi inseriti nelle varianti e al<strong>la</strong> rivitalizzazione delle aree interessate dall'abusivismo<br />

ed<strong>il</strong>izio”.<br />

Giova infine ricordare che un meccanismo <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong>retta delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria<br />

e scorporo degli oneri concessori già anticipati era già previsto nell’art. 39, comma 9, L. n. 724 del 1994.<br />

7. SOSPENSIONE LEGALE DI PROCEDIMENTI E PROCESSI PENDENTI TRA LA DATA DI<br />

ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO CONDONO E LA DATA DI SCADENZA DEL TERMINE DI<br />

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONDONO<br />

Il rinvio, operato dall’art. 32, comma 28, al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei precedenti condoni ed<strong>il</strong>izi, per quanto non<br />

<strong>di</strong>sposto nel D.L. n. 269 del 2003, rende applicab<strong>il</strong>e l’art. 44 L. n. 47 del 1985 (come ha ritenuto anche Corte<br />

cost. n. 196 del 2004, par. 17 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto).<br />

L’art. 44 L. n. 47 del 1985 configura una ipotesi <strong>di</strong> sospensione legale <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti amministrativi e<br />

giuris<strong>di</strong>zionali pendenti, ivi compresi quelli penali, e quelli esecutivi, dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina<br />

del <strong>condono</strong>, e fino al<strong>la</strong> scadenza dei termini fissati per <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una sospensione “automatica” che si applica a tutti i proce<strong>di</strong>menti re<strong>la</strong>tivi alle contravvenzioni<br />

urbanistiche ed a quelle connesse, in<strong>di</strong>pendentemente dall'eventuale concessione o meno del <strong>condono</strong> in<br />

concreto, perché è determinata da ragioni attinenti ad interessi pubblici quali quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> consentire <strong>la</strong> presentazione<br />

del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed è espressione dell'attuazione del principio <strong>di</strong> economia processuale 2 .<br />

Sicché, i proce<strong>di</strong>menti e processi vanno ora ritenuti per legge sospesi dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del<br />

D.L. n. 269 del 2003, fino al 10 <strong>di</strong>cembre 2004, termine ultimo per <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>.<br />

Se a tale data viene presentata domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, con attestazione del pagamento del<strong>la</strong> prima rata <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong>, <strong>la</strong> sospensione dei proce<strong>di</strong>menti e processi si protrae, in virtù dell’art. 38 L. n. 47 del 1985, che verrà<br />

commentato in successivi paragrafi.<br />

Se, invece, al<strong>la</strong> data del 10 <strong>di</strong>cembre 2004 <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> non viene presentata, cessa <strong>la</strong> causa <strong>di</strong><br />

sospensione legale e i proce<strong>di</strong>menti sospesi possono essere ripresi a richiesta degli interessati.<br />

La sospensione legale comunque non si applica ai proce<strong>di</strong>menti caute<strong>la</strong>ri davanti agli organi <strong>di</strong><br />

giuris<strong>di</strong>zione amministrativa, previsti dall’art. 21 L. 6 <strong>di</strong>cembre 1971 n. 1034 (legge TAR).<br />

8. SOSPENSIONE DELL’AZIONE PENALE DOPO LA DOMANDA DI CONDONO<br />

Il rinvio, operato dall’art. 32, comma 28, al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei precedenti condoni ed<strong>il</strong>izi, per quanto non<br />

<strong>di</strong>sposto nel D.L. n. 269 del 2003, rende applicab<strong>il</strong>e <strong>la</strong> precedente <strong>di</strong>sciplina in tema <strong>di</strong> rapporti tra <strong>condono</strong><br />

ed<strong>il</strong>izio e azione penale per i reati in materia ed<strong>il</strong>izia (come ha ritenuto anche <strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong> n. 196 del<br />

2004, par. 17 del<strong>la</strong> parte in <strong>di</strong>ritto).<br />

In partico<strong>la</strong>re, continua a trovare applicazione l’art. 38, comma 1, L. n. 47 del 1985, a tenore del quale <strong>la</strong><br />

presentazione tempestiva del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, accompagnata dall’attestazione del versamento del<strong>la</strong> prima<br />

rata dell’ob<strong>la</strong>zione, sospende <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> penale (e quello per le sanzioni amministrative).<br />

La sospensione legale dei processi penali riguarda non solo quelli per i reati <strong>di</strong> cui all’art. 38, comma 2, L.<br />

n. 47 del 1985, ma anche quelli per i reati in materia <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione dei vincoli (art. 39, comma 8, L. n. 724 del<br />

1994) 3 .<br />

La sospensione legale non riguarda i processi civ<strong>il</strong>i che siano pendenti tra autore dell’abuso e terzo<br />

confinante, perché <strong>il</strong> <strong>condono</strong> è ininfluente sui <strong>di</strong>ritti dei terzi 4 .<br />

2 Cass. pen., sez. III, 3 ottobre 1996 n. 1296, in Cass. pen. 1997, p. 2568.<br />

3 Cass. pen., sez. III, 19 <strong>di</strong>cembre 1995 n. 556, in Giust. pen. 1997, II, p. 35.<br />

4 Cass. civ., sez. II, 25 luglio 1992 n. 8994, in Foro it. 1993, I, p. 2299.<br />

12


La sospensione del processo opera ex lege: <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce, verificati i presupposti, <strong>di</strong>spone <strong>la</strong> sospensione con<br />

provve<strong>di</strong>mento che ha natura meramente <strong>di</strong>chiarativa. Proprio per <strong>la</strong> natura <strong>di</strong>chiarativa, e non costitutiva, del<strong>la</strong><br />

sospensione, non è necessario un formale provve<strong>di</strong>mento giu<strong>di</strong>ziale per l'operatività del<strong>la</strong> sospensione, che può<br />

essere accertata anche in sede <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio finale 5.<br />

Giova evidenziare che <strong>la</strong> sospensione del processo penale comporta anche <strong>la</strong> sospensione del termine <strong>di</strong><br />

prescrizione del reato.<br />

Nel vigore dell’art. 38, comma 1, L. n. 47 del 1985, era sufficiente versare <strong>la</strong> prima rata del<strong>la</strong> so<strong>la</strong><br />

ob<strong>la</strong>zione, per conseguire l’effetto del<strong>la</strong> sospensione processuale.<br />

Non è chiaro se nel nuovo <strong>condono</strong> occorra aver versato solo <strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione, o anche <strong>la</strong><br />

prima rata dell’anticipazione degli oneri concessori.<br />

Nel nuovo <strong>condono</strong>, molto più che nei precedenti, gli effetti penali e amministrativi del <strong>condono</strong> sono<br />

scissi, dato che le leggi regionali possono <strong>di</strong>sciplinare <strong>il</strong> <strong>condono</strong> in modo molto <strong>di</strong>verso dal<strong>la</strong> legge statale, senza<br />

toccare le conseguenze penali.<br />

Non si può escludere che, nelle Regioni in cui <strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> abusi sanab<strong>il</strong>i e i limiti <strong>di</strong> cubatura verranno<br />

<strong>di</strong>sciplinati in modo molto più restrittivo rispetto al<strong>la</strong> legge statale, gli interessati optino per <strong>il</strong> <strong>condono</strong> ai soli fini<br />

penali, ovvero possano presentare due domande <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, rispettivamente a fini penali e amministrativi,<br />

in<strong>di</strong>cando cubature <strong>di</strong>verse.<br />

D’altro canto nel nuovo <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio è chiaro, come lo era già nei precedenti, che anche se l’opera<br />

risulti non condonab<strong>il</strong>e, <strong>il</strong> pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione consente comunque <strong>di</strong> consentire l’estinzione dei<br />

reati.<br />

Sicché si può essere indotti a ritenere che, quanto meno ai fini del<strong>la</strong> sospensione del processo penale, è<br />

sufficiente <strong>il</strong> pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione, e non anche degli oneri concessori.<br />

Diversa potrebbe sembrare <strong>la</strong> questione per <strong>la</strong> sospensione del processo amministrativo re<strong>la</strong>tivo alle<br />

sanzioni amministrative: tuttavia anche queste, in caso <strong>di</strong> abuso non condonab<strong>il</strong>e, vengono parzialmente estinte<br />

(si pagano in misura ridotta).<br />

Sicché, anche ai fini del<strong>la</strong> sospensione del re<strong>la</strong>tivo processo pendente, è sufficiente <strong>la</strong> prova del<br />

pagamento del<strong>la</strong> prima rata del<strong>la</strong> so<strong>la</strong> ob<strong>la</strong>zione (oltre che del<strong>la</strong> tempestiva domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>).<br />

Si deve altresì osservare che le Regioni, secondo <strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong>, possono <strong>di</strong>sciplinare<br />

<strong>di</strong>versamente misura e modalità dell’anticipazione degli oneri concessori.<br />

Sicché, è interesse <strong>di</strong> chi ha già chiesto <strong>il</strong> <strong>condono</strong>, e <strong>di</strong> chi lo chiederà dall’11 novembre al 10 <strong>di</strong>cembre<br />

2004, ottenere <strong>la</strong> sospensione dei processi pendenti sin da quel periodo, esibendo <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e<br />

l’attestazione <strong>di</strong> pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione.<br />

Gli interessati potrebbero non essere in grado, in detto periodo, <strong>di</strong> attestare anche <strong>il</strong> pagamento del<strong>la</strong><br />

prima rata dell’anticipazione degli oneri concessori, perché le Regioni potrebbero <strong>di</strong>fferire <strong>il</strong> termine <strong>di</strong><br />

pagamento degli stessi.<br />

Sebbene <strong>la</strong> sospensione sia automatica, ed operi per effetto del<strong>la</strong> tempestiva presentazione del<strong>la</strong><br />

domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e del pagamento del<strong>la</strong> prima rata <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione, secondo <strong>la</strong> giurisprudenza penale <strong>la</strong><br />

sospensione non opera se risulti che l’opera è stata ultimata <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> termine massimo previsto dal<strong>la</strong> legge.<br />

Dunque <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce penale legittimamente prosegue nel processo allorché accerti che <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> sia<br />

strumentale o d<strong>il</strong>atoria ed inerisca ad un fabbricato non ultimato entro <strong>il</strong> termine stab<strong>il</strong>ito dal<strong>la</strong> legge 6.<br />

Inoltre <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce penale ha <strong>il</strong> potere <strong>di</strong> accertare che <strong>la</strong> volumetria realizzata rientri nei limiti massimi<br />

condonab<strong>il</strong>i e, in caso negativo, può negare <strong>la</strong> sospensione del processo 7 .<br />

La sospensione opera anche se <strong>il</strong> processo penale è concluso e si trova nel<strong>la</strong> fase dell’esecuzione del<strong>la</strong><br />

pena: dovendo <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce valutare <strong>la</strong> sussistenza dei presupposti per l'applicazione dell'istituto "de quo" al fine <strong>di</strong><br />

revocare l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> demolizione, che sia <strong>di</strong>venuto incompatib<strong>il</strong>e con <strong>la</strong> conseguita sanatoria, partico<strong>la</strong>rmente<br />

quando sia stato r<strong>il</strong>asciato <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria 8 .<br />

9. COMPLETAMENTO DELLE OPERE ABUSIVE DOPO LA DOMANDA DI CONDONO<br />

Dispone l’art. 35, comma 13, L. n. 47 del 1985, da ritenere applicab<strong>il</strong>e anche al nuovo <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio,<br />

che decorsi centoventi giorni dal<strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, e, comunque, <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> versamento<br />

5 Cass. pen., sez. III, 12 marzo 1999 n. 6054, in Riv. pen. 1999, p. 663.<br />

6 Cass. pen., sez. III, 17 marzo 1999 n. 5452, in Giur. bollettino legisl. Tecnica 2000, p. 130.<br />

7 Cass. pen., sez. V, 22 febbraio 2000 n. 3762, in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 2001, I, p. 1262.<br />

8 Cass. pen., sez. III, 28 novembre 1996, imp. I., in Cass. pen. 1997, p. 3163.<br />

13


del<strong>la</strong> seconda rata dell'ob<strong>la</strong>zione, <strong>il</strong> presentatore dell'istanza <strong>di</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria può completare sotto<br />

<strong>la</strong> propria responsab<strong>il</strong>ità le opere suscettib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, non comprese tra quelle in<strong>di</strong>cate dall'art. 33 come non<br />

condonab<strong>il</strong>i. A tal fine l'interessato notifica al comune <strong>il</strong> proprio inten<strong>di</strong>mento, allegando perizia giurata ovvero<br />

documentazione avente data certa in or<strong>di</strong>ne allo stato dei <strong>la</strong>vori abusivi, ed inizia i <strong>la</strong>vori non prima <strong>di</strong> trenta<br />

giorni dal<strong>la</strong> data del<strong>la</strong> notificazione. L'avvenuto versamento del<strong>la</strong> prima e del<strong>la</strong> seconda rata, seguito da garanzia<br />

fideiussoria per <strong>il</strong> residuo, ab<strong>il</strong>ita gli istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to a concedere mutui fon<strong>di</strong>ari ed ed<strong>il</strong>izi. I <strong>la</strong>vori per <strong>il</strong><br />

completamento delle opere <strong>di</strong> cui all'art. 32 (in aree sottoposte a vincolo) possono essere eseguiti solo <strong>dopo</strong> che<br />

siano stati espressi i pareri delle competenti amministrazioni. I <strong>la</strong>vori per <strong>il</strong> completamento delle opere <strong>di</strong> cui al<br />

quarto comma dell'art. 32 possono essere eseguiti solo <strong>dopo</strong> che sia stata <strong>di</strong>chiarata <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dell'ente<br />

proprietario a concedere l'uso del suolo.<br />

10. CORSO DELL’ISTRUTTORIA: ESAME DELLA DOMANDA, INTEGRAZIONI DOCUMENTALI,<br />

CONGUAGLI E RIMBORSI, RIGETTO O ACCOGLIMENTO ESPRESSO<br />

I dettagli del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> sono demandati alle leggi regionali.<br />

In via suppletiva, se le Regioni non interverranno, l’incompleto <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> delineato dall’art. 32 D.L.<br />

n. 269 del 2003, viene completato dalle <strong>di</strong>sposizioni contenute nell’art. 35, commi 14, 15, 19, 21, L. n. 47 del<br />

1985.<br />

Ancora, è da ritenere che eventuali ulteriori <strong>la</strong>cune vadano colmate me<strong>di</strong>ante applicazione del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina<br />

dettata dal t.u. ed<strong>il</strong>izia per l’or<strong>di</strong>nario <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ascio del permesso <strong>di</strong> costruire.<br />

In partico<strong>la</strong>re, al<strong>la</strong> luce del t.u. ed<strong>il</strong>izia, è da ritenere che nei Comuni dove è istituito lo sportello unico<br />

dell’ed<strong>il</strong>izia, questo si occuperà anche dei titoli ab<strong>il</strong>itativi in sanatoria, e che per ciascuna domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong><br />

dovrà essere comunicato agli interessati <strong>il</strong> nominativo del responsab<strong>il</strong>e del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>.<br />

Il competente <strong>di</strong>rigente comunale (non più <strong>il</strong> sindaco), esaminata <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in<br />

sanatoria, previ i necessari accertamenti, invita, ove lo ritenga necessario, l'interessato a produrre l'ulteriore<br />

documentazione; quin<strong>di</strong> determina in via definitiva l'importo dell'ob<strong>la</strong>zione e degli oneri concessori e r<strong>il</strong>ascia <strong>il</strong><br />

titolo in sanatoria contestualmente al<strong>la</strong> esibizione da parte dell'interessato del<strong>la</strong> ricevuta del versamento all'erario<br />

delle somme a conguaglio nonché del<strong>la</strong> prova dell'avvenuta presentazione all'ufficio tecnico erariale del<strong>la</strong><br />

documentazione necessaria ai fini dell'accatastamento (art. 35, comma 14).<br />

Nel vigore del<strong>la</strong> precedente <strong>di</strong>sciplina era controverso se nell’ambito del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> fosse<br />

o meno necessario <strong>il</strong> parere del<strong>la</strong> commissione ed<strong>il</strong>izia 9 , richiesto all’epoca nel <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ascio<br />

del<strong>la</strong> concessione ed<strong>il</strong>izia.<br />

Fermo che <strong>il</strong> <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong> sarà <strong>di</strong>sciplinato dal<strong>la</strong> Regioni con proprie leggi che potranno o<br />

meno prevedere tale parere, è da osservare che, al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong> vigente <strong>di</strong>sciplina statale, che considera come<br />

eventuale <strong>il</strong> parere del<strong>la</strong> commissione ed<strong>il</strong>izia anche nel <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> re<strong>la</strong>tivo all’or<strong>di</strong>nario permesso <strong>di</strong> costruire,<br />

tale parere è da ritenere necessario, nel <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, solo se previsto dai singoli rego<strong>la</strong>menti ed<strong>il</strong>izi<br />

comunali.<br />

Il <strong>di</strong>niego <strong>di</strong> sanatoria è notificato al richiedente (art. 35, comma 15).<br />

A seguito del<strong>la</strong> concessione o autorizzazione in sanatoria viene altresì r<strong>il</strong>asciato <strong>il</strong> certificato <strong>di</strong> abitab<strong>il</strong>ità<br />

o agib<strong>il</strong>ità anche in deroga ai requisiti fissati da norme rego<strong>la</strong>mentari, qualora le opere sanate non contrastino con<br />

le <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia <strong>di</strong> sicurezza statica, attestata dal certificato <strong>di</strong> idoneità <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> lettera b) del<br />

comma 3 e <strong>di</strong> prevenzione degli incen<strong>di</strong> e degli infortuni (art. 35, comma 19).<br />

Qualora dall'esame del<strong>la</strong> documentazione risulti un cre<strong>di</strong>to a favore del presentatore del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong><br />

titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria, certificato con l'attestazione r<strong>il</strong>asciata dal competente <strong>di</strong>rigente, l’interessato può<br />

presentare istanza <strong>di</strong> rimborso all’agenzia delle entrate territorialmente competente (art. 35, comma. 21).<br />

11. SILENZIO – ASSENSO<br />

Il comma 37 riconnette al decorso <strong>di</strong> un tempo determinato (24 mesi decorrenti dal 30 giugno 2005) in<br />

concomitanza con altri elementi <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio – assenso: come già accennato, tale norma opererà<br />

solo nelle Regioni che non <strong>di</strong>sciplinino <strong>di</strong>versamente gli effetti del s<strong>il</strong>enzio, con leggi da emanarsi entro <strong>il</strong> 12<br />

novembre 2004.<br />

9 Nel senso del<strong>la</strong> non necessità del parere v. Cons. St., sez. II, 13 marzo 1996 n. 2086/1994, in Cons. Stato 1998, I, p. 1688, “Ai fini del<br />

r<strong>il</strong>ascio <strong>di</strong> concessione ed<strong>il</strong>izia in sanatoria ai sensi dell’art. 35 l. 28 febbraio 1985 n. 47, non occorre <strong>il</strong> parere del<strong>la</strong> commissione ed<strong>il</strong>izia<br />

comunale, anche se nul<strong>la</strong> impe<strong>di</strong>sce che esso sia acquisito in via facoltativa”.<br />

14


In partico<strong>la</strong>re, secondo <strong>la</strong> norma statale, per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio assenso occorre:<br />

- <strong>il</strong> pagamento degli oneri <strong>di</strong> concessione: non è chiaro se è sufficiente <strong>il</strong> pagamento degli oneri <strong>di</strong><br />

concessione o occorra anche <strong>il</strong> pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione; al<strong>la</strong> luce del previgente art. 35, l. n. 47/1985,<br />

sembra corretta questa seconda soluzione;<br />

- <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> con tutta <strong>la</strong> documentazione allegata richiesta;<br />

- <strong>la</strong> integrazione del<strong>la</strong> domanda entro <strong>il</strong> 30 giugno 2005 con <strong>la</strong> denuncia catastale, <strong>la</strong> denuncia ai fini i.c.i.<br />

e, se dovute, le denuncie ai fini del<strong>la</strong> t.r.s.u. e del<strong>la</strong> tassa per l’occupazione <strong>di</strong> suolo pubblico;<br />

- <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> 24 mesi dal<strong>la</strong> data del 30 giugno 2005, senza l’adozione <strong>di</strong> un provve<strong>di</strong>mento negativo<br />

espresso del Comune.<br />

E’ inoltre necessario, per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio –assenso, che vi sia <strong>il</strong> parere favorevole delle<br />

amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dei vincoli, per gli immob<strong>il</strong>i soggetti ai vincoli <strong>di</strong> cui all’art. 32 L. n. 47 del<br />

1985.<br />

Sebbene l’art. 32, comma 37, non lo <strong>di</strong>ca espressamente, lo si evince dall’art. 32, l. n. 47/1985, in base al<br />

quale <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio delle amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dei vincoli non dà ma luogo a tacito assenso, ma dà<br />

luogo a s<strong>il</strong>enzio – rifiuto.<br />

In tal senso era orientata <strong>la</strong> giurisprudenza formatasi nel vigore del<strong>la</strong> precedente <strong>di</strong>sciplina,<br />

giurisprudenza che riteneva ostativa del s<strong>il</strong>enzio – assenso <strong>la</strong> mancanza dell’assenso dell’amministrazione<br />

preposta al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del vincolo 10 .<br />

Del pari, <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso non si può formare, nonostante <strong>il</strong> decorso del termine <strong>di</strong> 24 mesi, se <strong>il</strong><br />

parere dell’autorità preposta al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del vincolo sia negativo 11 .<br />

La norma in commento mutua l’analoga previsione dell’art. 39, comma 4, L. n. 724 del 1994 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Secondo <strong>la</strong> Corte <strong>costituzionale</strong>, compete alle leggi regionali <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong>versamente gli<br />

effetti del s<strong>il</strong>enzio.<br />

Dunque, sembrerebbe, che le Regioni possano:<br />

- o nul<strong>la</strong> <strong>di</strong>re, e in tal caso si applica <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina statale del s<strong>il</strong>enzio – assenso;<br />

- o <strong>di</strong>sciplinare espressamente gli effetti del s<strong>il</strong>enzio.<br />

Se le Regioni intendono <strong>di</strong>sciplinare gli effetti del s<strong>il</strong>enzio, si aprono i seguenti scenari:<br />

- configurazione del s<strong>il</strong>enzio come provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> rigetto;<br />

- configurazione del s<strong>il</strong>enzio come inadempimento mero, che apre <strong>la</strong> via a <strong>di</strong>ffide e interventi sostitutivi;<br />

- configurazione del s<strong>il</strong>enzio come provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accoglimento, ma con tempi e/o modalità <strong>di</strong>verse<br />

da quelle stab<strong>il</strong>ite dal legis<strong>la</strong>tore statale.<br />

Giova ricordare l’e<strong>la</strong>borazione giurisprudenziale formatasi sul s<strong>il</strong>enzio accoglimento nel vigore del<strong>la</strong><br />

precedente <strong>di</strong>sciplina.<br />

Anzitutto, secondo <strong>la</strong> giurisprudenza, <strong>il</strong> termine per <strong>la</strong> formazione dell’assenso tacito può subire<br />

interruzioni: “Nel caso in cui l’amministrazione comunale, a fronte del<strong>la</strong> presentazione <strong>di</strong> un’istanza <strong>di</strong> sanatoria,<br />

inviti l’interessato a presentare, ai sensi dell’art. 35, comma 14, L. n. 47 del 1985, documentazione integrativa <strong>di</strong><br />

quel<strong>la</strong> già prodotta, interviene l’interruzione del termine biennale necessario al formarsi del s<strong>il</strong>enzio assenso del<strong>la</strong><br />

p.a., previsto dall’art. 35, comma 17, stessa legge, e l’inizio <strong>di</strong> un nuovo termine dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> deposito <strong>di</strong> quanto<br />

richiesto” 12 .<br />

Inoltre, <strong>la</strong> mancata allegazione al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> del<strong>la</strong> documentazione prevista, ha come effetto<br />

<strong>la</strong> preclusione per l’istante <strong>di</strong> ottenere <strong>la</strong> concessione in sanatoria per s<strong>il</strong>enzio assenso 13 .<br />

E’ controverso se ai fini del formarsi del s<strong>il</strong>enzio accoglimento sia sufficiente <strong>il</strong> rispetto dei presupposti<br />

formali (domanda tempestiva, documentazione formalmente rego<strong>la</strong>re, pagamento delle somme dovute) 14 , salva<br />

l’autotute<strong>la</strong> in caso <strong>di</strong> mancanza dei presupposti sostanziali, ovvero occorra anche <strong>il</strong> rispetto dei presupposti<br />

sostanziali (vale a <strong>di</strong>re <strong>il</strong> completamento dell’opera entro <strong>il</strong> termine previsto dal<strong>la</strong> legge e <strong>il</strong> rispetto <strong>di</strong> tipologia <strong>di</strong><br />

abusi e volumetria massima condonab<strong>il</strong>i) 15 .<br />

10 Cons. St., sez. VI, 19 giugno 2001 n. 3233, in Cons. Stato 2001, I, p. 1346.<br />

11 Cons. St., sez. VI, 26 gennaio 2001 n. 249, in Giur. it. 2001, p. 1263.<br />

12 Cons. St., sez. V, 1 ottobre 2001 n. 5190, in Foro amm. 2001, p. 2787.<br />

13 Cons. St., sez. V, 25 giugno 2002, n. 3441, in Foro amm. C.d. S. 2002, p.1468.<br />

14 In tal senso Cons. St., sez. VI, 14 apr<strong>il</strong>e 1993 n. 496, in Cons. Stato 1993, I, p. 544; ID., sez. V, 7 <strong>di</strong>cembre 1995 n. 1672, in Riv. giur.<br />

ed<strong>il</strong>izia 1996, I, p. 129; ID., sez. V, 24 marzo 1997 n. 286, in Foro amm. 1997, p. 794.<br />

15 Cons. St., sez. V, 14 ottobre 1998 n. 1468, in Giur. it. 1999, p. 1087.<br />

15


Secondo <strong>la</strong> tesi che è sembrata finora prevalere, per <strong>il</strong> formarsi del provve<strong>di</strong>mento tacito è imposto solo<br />

<strong>il</strong> rispetto delle con<strong>di</strong>zioni formali, ma non anche <strong>il</strong> rispetto <strong>di</strong> tutta <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina normativa sul <strong>condono</strong> 16 .<br />

Sicché è possib<strong>il</strong>e che <strong>la</strong> concessione tacita si formi, nel rispetto dell’art. 35, comma 12, L. n. 47 del 1985<br />

ovvero dell’art. 39, comma 4, L. n. 724 del 1994, ovvero dell’art. 32, comma 37, D.L. n. 269 del 2003, ma sia<br />

<strong>il</strong>legittima per contrasto con le altre norme che <strong>di</strong>sciplinano <strong>il</strong> <strong>condono</strong>.<br />

Essendo <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio protratto per 24 mesi equiparato al provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accoglimento, su tale<br />

provve<strong>di</strong>mento l’amministrazione può intervenire in via <strong>di</strong> autotute<strong>la</strong>, costituendo quest’ultima un principio<br />

generale.<br />

In giurisprudenza si è infatti osservato che “in forza del principio generale dell’autotute<strong>la</strong>,<br />

l’amministrazione conserva <strong>il</strong> potere <strong>di</strong> provvedere all’annul<strong>la</strong>mento d’ufficio del s<strong>il</strong>enzio-accoglimento formatosi<br />

ex art. 35 L. n. 47 del 1985, sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> concessione ed<strong>il</strong>izia in sanatoria” 17 .<br />

L’autotute<strong>la</strong> nei confronti dei provve<strong>di</strong>menti taciti, formatisi me<strong>di</strong>ante meccanismo <strong>di</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso,<br />

ha ora un fondamento normativo nell’art. 20, comma 1, L. n. 241 del 1990, a tenore del quale quando <strong>la</strong> legge<br />

consente meccanismi <strong>di</strong> s<strong>il</strong>enzio - assenso, “sussistendone le ragioni <strong>di</strong> pubblico interesse, l'amministrazione<br />

competente può annul<strong>la</strong>re l'atto <strong>di</strong> assenso <strong>il</strong>legittimamente formato, salvo che, ove ciò sia possib<strong>il</strong>e, l'interessato<br />

provveda a sanare i vizi entro <strong>il</strong> termine prefissatogli dall'amministrazione stessa”.<br />

L’autotute<strong>la</strong> si concreta nell’annul<strong>la</strong>mento del titolo ab<strong>il</strong>itativo tacito, sul presupposto del suo contrasto<br />

con <strong>la</strong> normativa urbanistica.<br />

Tale autotute<strong>la</strong> si atteggia in maniera peculiare.<br />

Bisogna infatti <strong>di</strong>stinguere <strong>il</strong> caso in cui non sussistono i presupposti legali, per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio<br />

– assenso: per es., non sono decorsi 24 mesi, si rientra in uno dei casi dell’art. 33 L. n. 47 del 1985, non sono<br />

state pagate tutte le somme dovute, non è stata presentata <strong>la</strong> documentazione necessaria all’accatastamento.<br />

In tale ipotesi l’amministrazione, in sostanza, contesta al privato <strong>la</strong> mancanza dei presupposti per <strong>il</strong><br />

venire ad esistenza del provve<strong>di</strong>mento tacito, e non avrebbe neppure bisogno <strong>di</strong> adottare un atto <strong>di</strong><br />

annul<strong>la</strong>mento.<br />

Se invece vengono rispettati dal privato i presupposti formali, si forma <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento tacito.<br />

Ma tale provve<strong>di</strong>mento tacito potrebbe essere viziato per contrasto con <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del <strong>condono</strong>: p. es.,<br />

per mancata ultimazione dei <strong>la</strong>vori nei termini <strong>di</strong> legge, per superamento del<strong>la</strong> volumetria massima condonab<strong>il</strong>e, e<br />

sim<strong>il</strong>i.<br />

In tali ipotesi, l’amministrazione ha <strong>il</strong> potere <strong>di</strong> intervenire in via <strong>di</strong> autotute<strong>la</strong>, perché <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo<br />

tacito, ancorché formatosi nel rispetto delle con<strong>di</strong>zioni legali, è affetto da vizi <strong>di</strong> legittimità.<br />

La giurisprudenza formatasi nel vigore dei precedenti condoni ha infatti osservato che <strong>il</strong> compimento<br />

delle opere abusive entro <strong>la</strong> data ultima prevista dal<strong>la</strong> legge, pur essendo un requisito necessario ai fini del r<strong>il</strong>ascio<br />

del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> concessione in sanatoria ai sensi dell'art. 31 L. n. 47 del 1985, non lo è ai fini del verificarsi<br />

del s<strong>il</strong>enzio-accoglimento, non essendovi alcuna in<strong>di</strong>cazione al riguardo nel do<strong>di</strong>cesimo comma dell'art. 35 del<strong>la</strong><br />

legge citata 18 .<br />

Sicché, in una ipotesi come questa, <strong>di</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio accoglimento su una domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong><br />

per opere ultimate oltre i termini <strong>di</strong> legge, l’amministrazione può rimuovere <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento formatosi per<br />

s<strong>il</strong>enzio-accoglimento me<strong>di</strong>ante l’esercizio del potere <strong>di</strong> annul<strong>la</strong>mento d’ufficio 19 .<br />

L’annul<strong>la</strong>mento d’ufficio del titolo tacito in sanatoria è ancorato ai medesimi presupposti dell’or<strong>di</strong>nario<br />

annul<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> ufficio, vale a <strong>di</strong>re <strong>la</strong> sussistenza <strong>di</strong> un interesse pubblico concreto e attuale, <strong>la</strong> congrua<br />

motivazione, <strong>il</strong> rispetto delle regole proce<strong>di</strong>mentali: in giurisprudenza si è affermato che “allorché sia intervenuto<br />

<strong>il</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio me<strong>di</strong>ante s<strong>il</strong>enzio-assenso ex art. 35 L. n. 47 del 1985, resta fermo l’onere del comune <strong>di</strong><br />

esercitare, ove ne riscontri i presupposti, <strong>il</strong> proprio potere <strong>di</strong> autotute<strong>la</strong>, annul<strong>la</strong>ndo <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio-accoglimento così<br />

16 Cass. pen., sez. III, 18 gennaio 2001, Vitrani, in Mass.: “In tema <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio ai sensi dell’art. 39 l. 23 <strong>di</strong>cembre 1994 n. 724, i<br />

presupposti per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio assenso comprendono non solo <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> istanza <strong>di</strong> sanatoria ed <strong>il</strong> decorso del<br />

termine <strong>di</strong> un anno, ma anche <strong>il</strong> pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione dovuta come determinata dal comune), <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong><br />

documentazione tecnica e fotografica e <strong>la</strong> denuncia tempestiva al catasto”.<br />

17 Cons. St., sez. V, 26 novembre 1994 n. 1385, in Cons. Stato 1994, I, p. 1592.<br />

18 Cons. St., sez. VI, 14 apr<strong>il</strong>e 1993, n. 496, in Cons. Stato 1993, I, p. 544; Giur. it. 1993, III, 1, p. 838; Giust. civ. 1993, I, p. 2549; Riv. giur.<br />

ed<strong>il</strong>izia 1993, I, p. 872; ID., sez. V, 7 <strong>di</strong>cembre 1995 n. 1672, in Ammin. it. 1996, p. 1470; App. urb. ed<strong>il</strong>. 1996, p. 868; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1996,<br />

I, p. 129; ID., sez. V, 24 marzo 1997, n. 286, in Foro amm. 1997, p. 794; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1997, I, p. 769; ID, sez. IV, 20 maggio 1999, n.<br />

858, in Cons. Stato 1999, I, p. 804; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1999, I, p. 1041.<br />

19 In tal senso T.A.R. Napoli 17 marzo 1998, n. 883, in Trib. amm. reg. 1998, I, p. 2013; Cons. St., sez. V, 24 marzo 1997 n. 286, in Foro<br />

amm. 1997, p. 794; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1997, I, p. 769; ID., sez. VI, 14 apr<strong>il</strong>e 1993 n. 496, cit.a nt. 18, che precede; T.A.R. Toscana, sez. I, 16<br />

gennaio 1990 n. 17, in Foro amm. 1990, p. 1810; Trib. amm. reg. 1990, I, p. 1105; Cons. St., sez. VI, 21 settembre 1999 n. 1243, in Foro it.<br />

2000, III, p. 17.<br />

16


formatosi (i cui effetti sono equivalenti a quelli <strong>di</strong> un r<strong>il</strong>ascio <strong>di</strong> concessione in sanatoria) me<strong>di</strong>ante un<br />

provve<strong>di</strong>mento espresso, richiedente adeguata motivazione, nonché valutazione dell’esistenza del prevalente<br />

interesse pubblico concreto, del <strong>la</strong>sso <strong>di</strong> tempo trascorso e del<strong>la</strong> posizione acquisita dal privato” 20 .<br />

Secondo una opposta ricostruzione, per <strong>la</strong> formazione del s<strong>il</strong>enzio accoglimento occorre <strong>il</strong> rispetto <strong>di</strong><br />

tutte le norme in tema <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, e in mancanza <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio assenso non si formerebbe: si è infatti affermato che<br />

“<strong>il</strong> termine biennale per <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio - assenso re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, previsto dall'art. 35 L. n.<br />

47 del 1985, non decorre qualora <strong>la</strong> domanda sia carente dei documenti necessari ad identificare compiutamente<br />

le opere oggetto del<strong>la</strong> stessa domanda, anche con riferimento all'onere <strong>di</strong> fornire un principio <strong>di</strong> prova circa <strong>la</strong><br />

preesistenza <strong>di</strong> manufatto al<strong>la</strong> data dell'1 ottobre 1983” 21 ; e, ancora, che: “per l’assentimento s<strong>il</strong>enzioso del<strong>la</strong><br />

domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, ai sensi dell’art. 39, comma 4, L. n. 724 del 1994, è in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e che l’istanza<br />

stessa sia corredata da tutti i documenti prescritti dal<strong>la</strong> legge ed è comunque necessaria <strong>la</strong> sussistenza <strong>di</strong> tutti i<br />

presupposti <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto normativamente previsti per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio del provve<strong>di</strong>mento espresso” 22 ; e, ancora,<br />

che: “non si realizza <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione del completamento funzionale richiesta per <strong>la</strong> conce<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità del<strong>la</strong> sanatoria<br />

dall’art. 31, comma 2, L. n. 47 del 1985 - e non può dunque formarsi alcun s<strong>il</strong>enzio-assenso al<strong>la</strong> scadenza del<br />

biennio sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> - qualora le opere per <strong>la</strong> trasformazione abusiva <strong>di</strong> un sottotetto in mansarda<br />

abitab<strong>il</strong>e siano state realizzate <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> 1º ottobre 1983, non potendo considerarsi sufficiente a determinare <strong>il</strong><br />

cambio <strong>di</strong> destinazione <strong>la</strong> so<strong>la</strong> realizzazione, entro <strong>la</strong> suddetta data, del<strong>la</strong> finestratura” 23 .<br />

Se si aderisce a tale impostazione, non occorre che l’amministrazione intervenga con un provve<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> annul<strong>la</strong>mento in via <strong>di</strong> autotute<strong>la</strong>, ma più semplicemente me<strong>di</strong>ante l’esercizio dei poteri <strong>di</strong> repressione degli<br />

abusi ed<strong>il</strong>izi e me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> rigetto espresso del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>.<br />

In base a tale impostazione, non venendo <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – accoglimento ad esistenza per mancanza dei<br />

presupposti, anche <strong>dopo</strong> i ventiquattro mesi l’amministrazione può respingere <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio,<br />

proprio perché non si è formato nessun provve<strong>di</strong>mento tacito favorevole 24 .<br />

In giurisprudenza si è infatti affermato che “esclusa <strong>la</strong> formazione del c.d. s<strong>il</strong>enzio-assenso sull’istanza <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, qualora <strong>il</strong> fabbricato abusivo sia stato ultimato <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> 31 ottobre 1983 e l’istanza <strong>di</strong> sanatoria<br />

sia stata prodotta senza <strong>la</strong> prescritta documentazione, è superfluo l’annul<strong>la</strong>mento in autotute<strong>la</strong>” 25 .<br />

12. ESTINZIONE DEI REATI<br />

12.1. O SSERVAZIONI GENERALI<br />

Il comma 36 prevede l’effetto estintivo dei reati in materia ed<strong>il</strong>izia, elencati dall’art. 38, comma 2, L. n. 47<br />

del 1985 (art. 41 L. n. 1150 del 1942 superato dal<strong>la</strong> L. n. 10 del 1977 e da L. n. 47 del 1985, reati <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> L. n.<br />

10 del 1977 e n. 47 del 1985, ora trasfusi nel T.U. n. 380 del 2001, reato <strong>di</strong> cui all’art. 221 R.D. n. 1265 del 1934,<br />

reati in materia <strong>di</strong> normativa sismica previsti previsti negli artt. 13 - 17 L. n. 1086 del 1971, e in materia <strong>di</strong><br />

normativa sul cemento armato ex art. 20 L. n. 64 del 1974, ora trasfusi nel testo unico dell’ed<strong>il</strong>izia).<br />

Un altro effetto estintivo <strong>di</strong> reati re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vincoli, è previsto dall’art. 32 L. n. 47 del 1985,<br />

come novel<strong>la</strong>to dall’art. 32, comma 43, L. n. 326 del 2003.<br />

I due effetti estintivi, delle due <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> reati, sono connessi a presupposti <strong>di</strong>versi.<br />

Giova sottolineare sin da ora l’autonomia degli effetti penali e amministrativi del <strong>condono</strong>.<br />

I primi rientrano nell’esclusiva competenza legis<strong>la</strong>tiva dello Stato, a <strong>di</strong>fferenza dei secon<strong>di</strong>, demandati per<br />

<strong>la</strong> più parte del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina alle Regioni.<br />

Sicché, ai fini dell’estinzione dei reati, <strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> abusi e <strong>la</strong> volumetria massima, sono quelle delineate<br />

dall’art. 32 D.L. n. 269 del 2003, e rimangono irr<strong>il</strong>evanti le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline regionali 26 .<br />

12.2. I REATI IN MATERIA EDILIZIA<br />

20 T.A.R. Piemonte, sez. I, 6 apr<strong>il</strong>e 1995 n. 207, in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1995, I, p. 896. Nello stesso senso Cons. St., sez. V, 26 novembre 1994<br />

n. 1385, in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1995, I, p. 653, con nt. <strong>di</strong> Valeri; T.A.R. Piemonte, sez. I, 2 febbraio 1995 n. 25, in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1995, I, p.<br />

498.<br />

21 Cons. St., sez. V, 14 ottobre 1998 n. 1468, in Cons. Stato 1998, I, p. 1580; Giur. it. 1999, p. 1087; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1999, I, p. 96.<br />

22 Cass. pen., sez. III, 19 novembre 1999, Bas<strong>il</strong>e, in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 2001, I, p. 527.<br />

23 Cons. St., sez. V, 25 ottobre 1997 n. 1198, in Giur. it. 1998, p. 802.<br />

24 T.A.R. Catanzaro 7 ottobre 1996 n. 763, in Trib. amm. reg. 1996, I, p. 4707.<br />

25 Cons. St., sez. V, 6 maggio 1995 n. 721, in Foro amm. 1995, p. 954.<br />

26 Cass. pen., sez. III, 5 febbraio 1997 n. 394, in Cass. pen. 1998, p. 1229.<br />

17


12.2.1. LA DISCIPLINA PRECEDENTE<br />

Nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina precedente, l’effetto estintivo del reato era conseguenza del pagamento integrale<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione, stando al tenore letterale del<strong>la</strong> previsione <strong>di</strong> cui all’art. 38, comma 2, L. n. 47 del 1985.<br />

Tuttavia <strong>la</strong> giurisprudenza penale riteneva che <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> sanatoria,<br />

accompagnata dell'integrale pagamento degli importi calco<strong>la</strong>ti da parte dell'interessato, non fosse sufficiente a<br />

determinare l'estinzione del reato <strong>di</strong> costruzione abusiva, ritenendo invece che l'effetto estintivo del reato<br />

conseguisse al provve<strong>di</strong>mento comunale, ex art. 35, comma 9, L. n. 47 del 1985 con <strong>il</strong> quale viene determinato in<br />

via definitiva l'importo dell'ob<strong>la</strong>zione o r<strong>il</strong>asciata <strong>la</strong> concessione in sanatoria 27 .<br />

Peraltro, quando nel 1988 <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del <strong>condono</strong> del 1985 fu novel<strong>la</strong>ta nel senso <strong>di</strong> prevedere che <strong>il</strong><br />

<strong>di</strong>ritto dell’amministrazione al conguaglio dell’ob<strong>la</strong>zione si prescrive <strong>dopo</strong> 36 mesi, parte del<strong>la</strong> giurisprudenza<br />

penale ritenne che tale previsione avesse anche riflessi penali, nel senso che in sede penale, dovesse <strong>di</strong>chiararsi<br />

estinto <strong>il</strong> reato, una volta decorsi 36 mesi senza richieste <strong>di</strong> conguagli da parte dell’amministrazione comunale 28 .<br />

In prosieguo, intervennero le sezioni unite penali ad affermare che <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce penale non può estendere <strong>il</strong><br />

suo accertamento al<strong>la</strong> verifica dei presupposti sostanziali del <strong>condono</strong>, e a sostenere che persino <strong>il</strong> formarsi del<br />

s<strong>il</strong>enzio – assenso <strong>dopo</strong> 24 mesi, determinasse l’estinzione dei reati in sede <strong>di</strong> processo penale 29 .<br />

12.2.2. LA DISCIPLINA ATTUALE: QUADRO GENERALE<br />

La norma ora vigente è <strong>il</strong> frutto <strong>di</strong> tale e<strong>la</strong>borazione normativa e giurisprudenziale.<br />

Per i reati ed<strong>il</strong>izi elencati nell’art. 38, comma 2, L. n. 47 del 1985, l’effetto estintivo, rego<strong>la</strong>to dall’art. 32,<br />

comma 36, è connesso al<strong>la</strong> tempestiva presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e al pagamento integrale<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione, unitamente al decorso del termine <strong>di</strong> 36 mesi, che inizia a decorrere dal<strong>la</strong> data in cui risulta<br />

avvenuto <strong>il</strong> pagamento integrale.<br />

Nel<strong>la</strong> nuova <strong>di</strong>sciplina è dunque chiaro che è sufficiente <strong>il</strong> decorso del tempo senza provve<strong>di</strong>menti<br />

negativi del Comune, a consentire l’effetto estintivo del reato.<br />

Sembra però necessario ancora, ai fini dell’estinzione del reato, che in giu<strong>di</strong>zio vi sia <strong>la</strong> prova certa<br />

dell’avvenuto integrale versamento dell’ob<strong>la</strong>zione, e allo scopo sembra ancora necessaria l’attestazione del<br />

competente <strong>di</strong>rigente comunale, come già richiedeva <strong>la</strong> giurisprudenza penale in re<strong>la</strong>zione ai precedenti<br />

condoni 30 .<br />

L’aver previsto un termine <strong>di</strong> 36 mesi, prima che si produca l’effetto estintivo del reato, serve<br />

all’amministrazione per verificare <strong>la</strong> corretta misura dell’ob<strong>la</strong>zione e l’eventuale necessità <strong>di</strong> conguagli, e a far<br />

conseguire all’amministrazione i conguagli dovuti.<br />

Vi è dunque un effetto deterrente, perché se l’amministrazione accerta <strong>il</strong> mancato pagamento integrale<br />

entro i 36 mesi, e <strong>il</strong> pagamento non viene integrato, non si estingue <strong>il</strong> reato.<br />

Sempre nel concorso delle tre circostanze sopra viste, si produce anche l’effetto estintivo, ai sensi dell’art.<br />

38, comma 2, dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> esecuzione delle sanzioni amministrative.<br />

Infine, con <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> 36 mesi, si prescrive ogni <strong>di</strong>ritto a conguagli o rimborsi in re<strong>la</strong>zione<br />

all’ob<strong>la</strong>zione.<br />

Sicché, decorsi 36 mesi dal pagamento del<strong>la</strong> terza rata, senza che l’amministrazione sollevi contestazioni,<br />

<strong>il</strong> pagamento si deve ritenere integrale e si produce l’effetto estintivo dei reati e dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> esecuzione<br />

delle sanzioni amministrative.<br />

27 Cass. pen., SS. UU., 10 gennaio 1990, Imp. G., in Riv. pen. 1990, p. 934; Cass. pen. 23 febbraio 1998, imp. G., Cass. pen. 1989, p. 882.<br />

28 Cass. pen., sez. VI, 24 ottobre 1989, imp. M., in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1991, I, p. 511: “In tema <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, a seguito delle mo<strong>di</strong>fiche<br />

apportate all'art. 35 L. n. 47 del 1985 dall'art. 4, comma 6, L. 13 marzo 1988 n. 68, <strong>di</strong> conversione del D.L. 12 gennaio 1988 n. 2, trascorsi<br />

trentasei mesi dal<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> sanatoria, si prescrive l'eventuale <strong>di</strong>ritto al conguaglio o al rimborso delle somme versate a titolo <strong>di</strong><br />

ob<strong>la</strong>zione a corredo del<strong>la</strong> domanda medesima; ne deriva che l'ob<strong>la</strong>zione deve intendersi come interamente corrisposta agli effetti dell'art.<br />

38 L. n. 47 del 1985, e, conseguentemente, determina l'estinzione del reato per definizione amministrativa”.<br />

29 Cass. pen., SS. UU., 12 ottobre 1993, imp. P., in Giust. pen. 1994, II, p. 395: “In tema <strong>di</strong> "<strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio" previsto dal<strong>la</strong> L. n. 47 del<br />

1985, <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio dell'Amministrazione comunale protrattosi per ventiquattro mesi dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<br />

<strong>il</strong> versamento del<strong>la</strong> somma dovuta ed autodeterminata ai sensi dell'art. 35 del<strong>la</strong> detta legge determinano, in virtù del <strong>di</strong>sposto del<br />

successivo art. 38, l'estinzione del reato <strong>di</strong> cui all'art. 17, lett. b), L. 28 gennaio 1977 n. 10 e dei connessi reati <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> L. 2 febbraio 1974<br />

n. 64 e all'art. 221 del T.U. delle leggi sanitarie. (La Cassazione ha precisato che al giu<strong>di</strong>ce penale è inibito accertare se le opere siano o<br />

meno suscettib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> sanatoria - trattandosi <strong>di</strong> valutazione riservata in via esclusiva all'Amministrazione comunale - dovendo egli solo<br />

verificare <strong>la</strong> tempestività del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> sanatoria e l'avvenuto versamento del<strong>la</strong> somma dovuta ai fini dell'ob<strong>la</strong>zione)”.<br />

30 Cass. pen., sez. III, 16 novembre 1987, imp. L., in Riv. pen. 1988, p. 452; ID., sez. III, 23 febbraio 1988, imp. M., in Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia<br />

1989, I, p. 604.<br />

18


Da sottolineare che tali effetti estintivi sono connessi al pagamento integrale del<strong>la</strong> so<strong>la</strong> ob<strong>la</strong>zione, e non<br />

anche degli oneri concessori.<br />

12.2.3. CONSERVAZIONE DEGLI EFFETTI PENALI ANCHE IN CASO DI OPERE NON CONDONABILI<br />

Va poi evidenziata l’autonomia degli effetti penali e amministrativi del <strong>condono</strong>.<br />

Infatti, ai sensi dell’art. 39 L. n. 47 del 1985, da ritenere applicab<strong>il</strong>e anche al nuovo <strong>condono</strong>,<br />

l'effettuazione dell'ob<strong>la</strong>zione, qualora le opere non possano conseguire <strong>la</strong> sanatoria, estingue comunque i reati<br />

contravvenzionali, <strong>di</strong> cui all'articolo 38.<br />

Questo elemento <strong>di</strong>fferenzia l’ipotesi in commento dall’accertamento <strong>di</strong> conformità (c.d. sanatoria <strong>di</strong><br />

regime) <strong>di</strong> cui all’art. 13 L. n. 47 del 1985 (ora trasfuso nell’art. 36 T.U. ed<strong>il</strong>izia), in cui l’estinzione del reato<br />

consegue all’accertamento del<strong>la</strong> inesistenza <strong>di</strong> una sostanziale vio<strong>la</strong>zione ed<strong>il</strong>izia: in giurisprudenza si è osservato<br />

che l’accertamento <strong>di</strong> conformità non si fonda su un effetto estintivo proprio connesso al pagamento <strong>di</strong> una<br />

somma a titolo <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione, bensì sul fatto <strong>di</strong>verso e successivo dell'effettivo r<strong>il</strong>ascio del titolo ab<strong>il</strong>itativo sanante<br />

da parte del Comune previo "accertamento <strong>di</strong> conformità" (o non-contrasto) delle opere abusive non assentite<br />

con gli strumenti urbanistici vigenti (approvati o anche semplicemente adottati) nel momento del<strong>la</strong> realizzazione<br />

ed in quello del<strong>la</strong> richiesta: trattasi, dunque, <strong>di</strong> un istituto <strong>di</strong> carattere generale (o "<strong>di</strong> regime") qualificato da una<br />

fondamentale verifica <strong>di</strong> conformità, non <strong>di</strong>sciplinato da <strong>di</strong>sposizioni transitorie e caratterizzato da peculiari<br />

sbarramenti amministrativi e temporali in un contesto <strong>di</strong> rigoroso controllo del<strong>la</strong> sostanziale inesistenza <strong>di</strong> un<br />

danno urbanistico 31 .<br />

Va sottolineato che l’estinzione degli <strong>il</strong>leciti penali nonostante <strong>la</strong> non condonab<strong>il</strong>ità dell’abuso riguarda<br />

solo i reati <strong>di</strong> cui all’art. 38 L. n. 47 del 1985, e non si estende ai reati in materia <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vincoli, i quali si<br />

estinguono invece solo nel caso in cui l’abuso sia condonab<strong>il</strong>e 32 .<br />

12.2.4. CONDONO ESPRESSO E PROCESSO PENALE. SILENZIO – ASSENSO E PROCESSO PENALE<br />

Si deve poi osservare che se sopraggiunge <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>condono</strong> espresso, prima dei 36 mesi, e<br />

tale provve<strong>di</strong>mento viene esibito nel processo penale, in quest’ultimo si devono <strong>di</strong>chiarare estinti i reati.<br />

Dunque l’estinzione degli <strong>il</strong>leciti penali ed<strong>il</strong>izi consegue sia al <strong>condono</strong> espresso, sia al decorso del<br />

termine <strong>di</strong> 36 mesi senza provve<strong>di</strong>menti espressi.<br />

Non sembra invece r<strong>il</strong>evante, nel processo penale, al fine del<strong>la</strong> estinzione dei reati, <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso<br />

sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, che opera <strong>dopo</strong> 24 mesi, in quanto nessuna norma attribuisce r<strong>il</strong>evanza, nel processo<br />

penale, al s<strong>il</strong>enzio – assenso, ed essendovi al contrario <strong>la</strong> norma speciale che rego<strong>la</strong> gli effetti del s<strong>il</strong>enzio<br />

protratto per 36 mesi.<br />

Non si può però tacere che secondo una giurisprudenza formatasi nel vigore del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina precedente,<br />

anche <strong>il</strong> formarsi del s<strong>il</strong>enzio – assenso <strong>dopo</strong> 24 mesi era considerato causa estintiva dell’<strong>il</strong>lecito penale,<br />

conservando <strong>dopo</strong> tale data <strong>il</strong> Comune <strong>il</strong> potere <strong>di</strong> chiedere <strong>il</strong> conguaglio, per altri do<strong>di</strong>ci mesi 33 .<br />

12.2.5. E STENSIONE DELL’ESTINZIONE DEL REATO AI COMPROPRIETARI<br />

Sembra da ritenere ancora applicab<strong>il</strong>e, perché compatib<strong>il</strong>e con <strong>il</strong> nuovo <strong>condono</strong>, <strong>la</strong> previsione <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 38, comma 2, ultimo periodo, l. n. 47 del 1985, secondo cui “Qualora l'immob<strong>il</strong>e appartenga a più<br />

proprietari, l'ob<strong>la</strong>zione versata da uno <strong>di</strong> essi estingue <strong>il</strong> reato anche nei confronti degli altri comproprietari”.<br />

Giova osservare che l’estensione del beneficio dell’estinzione del reato in conseguenza del <strong>condono</strong>,<br />

opera solo nei rapporti tra comproprietari, e non a vantaggio <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>versi dai proprietari, né a vantaggio dei<br />

proprietari se <strong>il</strong> <strong>condono</strong> è richiesto da altri legittimati (v quanto si <strong>di</strong>rà tra breve nel par. 12.2.7.) 34 .<br />

12.2.6. CONDONO EDILIZIO SUCCESSIVO AL GIUDICATO PENALE DI CONDANNA<br />

31 Cass. pen., sez. III, 9 apr<strong>il</strong>e 1997 n. 4398, in Cass. pen. 1998, p. 1474.<br />

32 Cass. pen., sez. III, 20 giugno 2000, imp. C., in Ced Cassazione.<br />

33 Cass. pen., SS. UU., 19 <strong>di</strong>cembre 1990, imp. S., in Giur. it. 1991, II, p. 113, con nota <strong>di</strong> Cic<strong>la</strong><strong>la</strong>.<br />

34 Cass. pen., sez. III, 7 giugno 1998, imp. M., in Cass. pen. 1990, I, p.1157; ID., sez. III, 6 febbraio 1996 n. 556, in Riv. trim. <strong>di</strong>r. pen. economia<br />

1996, p. 1089.<br />

19


Del pari, è da ritenere ancora applicab<strong>il</strong>e l’art. 38, comma 3, L. n. 47 del 1985, secondo cui: “Ove nei<br />

confronti del richiedente <strong>la</strong> sanatoria sia intervenuta sentenza definitiva <strong>di</strong> condanna per i reati previsti dal<br />

comma precedente, viene fatta annotazione del<strong>la</strong> ob<strong>la</strong>zione nel casel<strong>la</strong>rio giu<strong>di</strong>ziale. In tale caso non si tiene<br />

conto del<strong>la</strong> condanna ai fini dell'applicazione del<strong>la</strong> reci<strong>di</strong>va e del beneficio del<strong>la</strong> sospensione con<strong>di</strong>zionale del<strong>la</strong><br />

pena”.<br />

Nell’esegesi <strong>di</strong> tale norma <strong>la</strong> giurisprudenza ha osservato che <strong>il</strong> <strong>condono</strong> successivo al giu<strong>di</strong>cato penale<br />

non estingue <strong>la</strong> pena, ma impe<strong>di</strong>sce solo taluni effetti, quali <strong>la</strong> confisca dell’immob<strong>il</strong>e, e <strong>la</strong> r<strong>il</strong>evanza del<strong>la</strong><br />

condanna ai fini <strong>di</strong> reci<strong>di</strong>va e sospensione con<strong>di</strong>zionale del<strong>la</strong> pena:<br />

“In materia urbanistica <strong>la</strong> concessione del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio, avvenuta <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> passaggio in giu<strong>di</strong>cato del<strong>la</strong><br />

sentenza <strong>di</strong> condanna, mentre non può far estinguere i reati e le pene, rende invece possib<strong>il</strong>e in sede esecutiva, ai<br />

sensi dell'art. 38, comma 4, L. 28 febbraio 1985 n. 47, l'inapplicab<strong>il</strong>ità dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> demolizione <strong>dopo</strong> <strong>la</strong><br />

concessione del detto <strong>condono</strong>” 35;<br />

“In materia <strong>di</strong> sanatoria ed<strong>il</strong>izia, va escluso che <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore abbia inteso comprendere l'estinzione del<strong>la</strong><br />

pena e <strong>la</strong> cessazione del<strong>la</strong> sua esecuzione fra le conseguenze derivanti dall'ob<strong>la</strong>zione intervenuta <strong>dopo</strong> <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>cato<br />

<strong>di</strong> condanna, in quanto preciso inten<strong>di</strong>mento legis<strong>la</strong>tivo è stato quello <strong>di</strong> limitare l'efficacia estintiva del <strong>condono</strong><br />

ed<strong>il</strong>izio fino al<strong>la</strong> sentenza definitiva. Su tali basi, deve pervenirsi al<strong>la</strong> conclusione <strong>di</strong> negare che l'ob<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> cui si<br />

<strong>di</strong>scute da causa speciale <strong>di</strong> estinzione del reato possa degradare a causa estintiva del<strong>la</strong> pena o del<strong>la</strong> sua<br />

esecuzione, se corrisposta <strong>dopo</strong> intervenuto <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>cato irrevocab<strong>il</strong>e, atteso che in tale ipotesi l'avvenuta sanatoria<br />

comporta <strong>la</strong> cessazione <strong>di</strong> alcuni soltanto degli effetti penali del<strong>la</strong> condanna, essendosi esclusa <strong>la</strong> sua<br />

computab<strong>il</strong>ità ai fini del<strong>la</strong> reci<strong>di</strong>va e <strong>la</strong> valutab<strong>il</strong>ità del<strong>la</strong> stessa come precedente ostativo al<strong>la</strong> concessione del<strong>la</strong><br />

sospensione con<strong>di</strong>zionale del<strong>la</strong> pena” 36.<br />

12.2.7. E FFETTI PENALI DEL CONDONO EDILIZIO PER I SOGGETTI DIVERSI DAL PROPRIETARIO<br />

Infine, si devono ritenere ancora applicab<strong>il</strong>i i commi 5,6,7, dell’art. 38 L. n. 47 del 1985, che riguardano i<br />

benefici penali del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio per i soggetti <strong>di</strong>versi dai proprietari; tali soggetti (es. <strong>di</strong>rettore dei <strong>la</strong>vori,<br />

costruttore, etc.), non possono ovviamente presentare domanda <strong>di</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria, perché non sono<br />

i proprietari dell’opera abusiva, ma possono fruire del <strong>condono</strong> per conseguire l’estinzione dei reati ed<strong>il</strong>izi che li<br />

vede in veste <strong>di</strong> imputati o coimputati.<br />

Dispongono, in partico<strong>la</strong>re, tali commi:<br />

“I soggetti in<strong>di</strong>cati all'articolo 6 del<strong>la</strong> presente legge, <strong>di</strong>versi dal proprietario, che intendano fruire dei<br />

benefìci penali <strong>di</strong> cui al presente articolo ovvero <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> cui al successivo art. 39, devono presentare al<br />

comune autonoma domanda <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione, con le modalità <strong>di</strong> cui all'art. 35.<br />

La somma dovuta viene determinata nel<strong>la</strong> misura del 30 per cento rispetto a quel<strong>la</strong> applicab<strong>il</strong>e al<br />

proprietario ai sensi dell'art. 34.<br />

Si applicano le procedure previste dagli artt. 35 e 36”.<br />

I soggetti che vengono in considerazione sono <strong>il</strong> <strong>di</strong>rettore dei <strong>la</strong>vori, nonché <strong>il</strong> tito<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> concessione,<br />

<strong>il</strong> committente, <strong>il</strong> costruttore, che possono essere <strong>di</strong>versi dal proprietario dell’opera.<br />

A tali soggetti, non si estende l'estinzione del reato ed<strong>il</strong>izio per ob<strong>la</strong>zione, effettuata dal proprietario <strong>di</strong><br />

un manufatto; tali soggetti pertanto devono presentare autonoma domanda, per potere usufruire del beneficio<br />

suddetto 37.<br />

Gli stessi possono presentare autonoma domanda <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione, con le modalità e termini previsti dal<strong>la</strong><br />

nuova <strong>di</strong>sciplina, e sono tenuti a versare a titolo <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione una somma pari al 30% <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> dovuta dal<br />

proprietario, che possono pagare in tre rate, con <strong>la</strong> stessa tempistica prevista dal proprietario.<br />

Va osservato che è necessario <strong>il</strong> rispetto <strong>di</strong> entrambi gli adempimenti visti, vale a <strong>di</strong>re <strong>il</strong> pagamento<br />

dell’ob<strong>la</strong>zione e <strong>la</strong> presentazione <strong>di</strong> autonoma domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, non essendo sufficiente solo <strong>il</strong> primo<br />

adempimento 38 .<br />

12.2.8. MANCATO PAGAMENTO DELL’OBLAZIONE O QUANTIFI CAZIONE IN MISURA DOLOSAMENTE<br />

INESATTA E ILLECITI PENALI<br />

35 Cass. pen., sez. III, 11 giugno 1998 n. 1854, in Cass. pen. 1999, p. 1916.<br />

36 Cass. pen., sez. III, 27 novembre 1998 n. 3196, in Riv. pen. 1999, p. 340.<br />

37 Cass. pen., sez. III, 8 marzo 1989, n. 3540, in Ced Cassazione.<br />

38 Cass. pen., sez. III, 16 gennaio 1997, imp. D., in Ced Cassazione.<br />

20


Se l’ob<strong>la</strong>zione non viene pagata interamente nei termini previsti, ovvero se risulta che è stata determinata<br />

in misura inesatta con dolo, per le costruzioni realizzate senza titolo ed<strong>il</strong>izio si applicano tutte le sanzioni previste<br />

dall’or<strong>di</strong>namento, vale a <strong>di</strong>re quelle penali e amministrative, quelle civ<strong>il</strong>i (nullità degli atti tras<strong>la</strong>tivi tra vivi),<br />

nonché i <strong>di</strong>vieti <strong>di</strong> stipu<strong>la</strong> dei contratti con le aziende erogatrici <strong>di</strong> servizi pubblici necessari per <strong>la</strong> funzionalità<br />

dell’opera abusiva.<br />

In tal senso <strong>di</strong>spone l’art. 32, comma 37, ultimo periodo, che <strong>di</strong>chiara applicab<strong>il</strong>i le sanzioni richiamate<br />

dall’art. 40 L. n. 47 del 1985, e dall’art. 48 T.U. ed<strong>il</strong>izia. A sua volta, l’art. 40 L. n. 47 del 1985, richiama le sanzioni<br />

<strong>di</strong> cui al capo I del<strong>la</strong> medesima legge. n. 47, vale a <strong>di</strong>re sanzioni penali, amministrative e civ<strong>il</strong>i, e l’art. 48 T.U.<br />

ed<strong>il</strong>izia, si riferisce ai <strong>di</strong>vieti <strong>di</strong> contrarre a carico delle aziende erogatrici <strong>di</strong> servizi pubblici.<br />

Da notare che l’applicazione integrale delle sanzioni è prevista per le sole costruzioni realizzate senza<br />

titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio, mentre <strong>il</strong> previgente art. 40 L. n. 47 del 1985, faceva riferimento anche a quelle eseguite<br />

in totale <strong>di</strong>fformità dal titolo. In ogni caso sono fuori dal campo <strong>di</strong> applicazione del<strong>la</strong> norma le opere in parziale<br />

<strong>di</strong>fformità dal titolo.<br />

12.3. REATI IN MATERIA DI VIOLAZIONE DI VINCOLI<br />

Per i reati connessi al<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vincoli (opere realizzate su aree vinco<strong>la</strong>te senza le prescritte<br />

autorizzazioni), l’art. 32, comma 43, ha novel<strong>la</strong>to l’art. 32 L. n. 47 del 1985.<br />

Già <strong>il</strong> testo originario stab<strong>il</strong>iva che <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio in sede <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, per gli immob<strong>il</strong>i<br />

vinco<strong>la</strong>ti, può essere r<strong>il</strong>asciato solo se vi è <strong>il</strong> parere favorevole delle amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<br />

vincolo, e che <strong>il</strong> parere favorevole non si forma tacitamente me<strong>di</strong>ante meccanismo <strong>di</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso.<br />

Innovativamente, <strong>la</strong> nuova <strong>di</strong>sciplina stab<strong>il</strong>isce che “<strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio del titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio estingue anche<br />

<strong>il</strong> reato per <strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione del vincolo”.<br />

Una norma sim<strong>il</strong>are era già contenuta nell’art. 39, comma 8, L. n. 724 del 1994, a tenore del quale nelle<br />

zone sottoposte a vincolo paesistico e storico “<strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio del<strong>la</strong> concessione ed<strong>il</strong>izia o del<strong>la</strong> autorizzazione in<br />

sanatoria, subor<strong>di</strong>nato al conseguimento delle autorizzazioni delle Amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<br />

vincolo, estingue <strong>il</strong> reato per <strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione del vincolo stesso”.<br />

La formu<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vecchia e nuova norma è <strong>di</strong>fforme perché nel<strong>la</strong> nuova non si subor<strong>di</strong>na <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio del<br />

titolo ab<strong>il</strong>itativo al conseguimento delle autorizzazioni delle amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del vincolo.<br />

Tuttavia, è da ritenere che anche nel<strong>la</strong> nuova <strong>di</strong>sciplina intanto può prodursi l’effetto estintivo del reato,<br />

in quanto vi siano anche tutti gli assensi delle amministrazioni preposte ai vincoli.<br />

Al fine del prodursi dell’effetto estintivo non basta, pertanto, - come nel comma 36, <strong>la</strong> presentazione<br />

del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> e <strong>il</strong> pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione, con <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> un certo <strong>la</strong>sso temporale - ,<br />

essendo invece imprescin<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e che venga r<strong>il</strong>asciato <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio 39.<br />

C’è da chiedersi se occorra <strong>il</strong> titolo espresso, o sia sufficiente <strong>il</strong> formarsi del titolo ab<strong>il</strong>itativo me<strong>di</strong>ante<br />

s<strong>il</strong>enzio – assenso.<br />

Questa seconda soluzione pare preferib<strong>il</strong>e, perché al s<strong>il</strong>enzio <strong>la</strong> legge attribuisce valore legale tipico <strong>di</strong><br />

atto positivo, sicché al provve<strong>di</strong>mento tacito vanno riconnessi gli stessi identici effetti che si annettono al<br />

provve<strong>di</strong>mento espresso.<br />

Tuttavia, intanto <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio per 24 mesi può dare luogo a s<strong>il</strong>enzio – assenso, in quanto siano stati espressi<br />

tutti gli altri assensi al <strong>condono</strong> da parte delle amministrazioni preposte al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dei vincoli.<br />

Giova infine ricordare l’orientamento giurisprudenziale secondo cui <strong>la</strong> non condonab<strong>il</strong>ità dell’abuso<br />

preclude l’effetto estintivo dei reati in materia <strong>di</strong> vio<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> vincoli 40 .<br />

13. CONDONO EDILIZIO E SANZIONI AMMINISTRATIVE<br />

Si è detto che anche i proce<strong>di</strong>menti e i processi amministrativi pendenti re<strong>la</strong>tivi alle sanzioni<br />

amministrative sono sospesi 41 dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> entrata in vigore del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina sul <strong>condono</strong> fino al<strong>la</strong> scadenza del<br />

termine per <strong>la</strong> domanda, nonché quando è presentata domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, corredata da attestazione <strong>di</strong><br />

pagamento del<strong>la</strong> prima rata dell’ob<strong>la</strong>zione (art. 32, comma 36, D.L. n. 269 del 2003 e artt. 38, comma 1, e 44 L.<br />

n. 47 del 1985).<br />

39 V. in re<strong>la</strong>zione all’art. 39, comma 8, L. n. 724 del 1994, Cass. pen., sez. III, 13 giugno 2001 n. 28377, ord., in Cass. pen. 2002, p. 2478.<br />

40 Cass. pen., sez. III, 20 giugno 2000, imp. C., cit. a nt. 32, che precede.<br />

41 Cons. St., sez. V, 19 febbraio 1996 n. 210, in Cons. Stato 1996, I, p. 213.<br />

21


Ne consegue che, come avverte espressamente <strong>il</strong> legis<strong>la</strong>tore, l’esistenza <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti sanzionatori<br />

non ancora eseguiti, ovvero ancora impugnab<strong>il</strong>i, o nei cui confronti pende impugnazione, non impe<strong>di</strong>sce <strong>il</strong><br />

conseguimento del <strong>condono</strong> (art. 43, comma 1, L. n. 47 del 1985).<br />

Le somme già riscosse e le sanzioni non pecuniarie già eseguite, restano comunque ferme (art. 43,<br />

comma 3, L. n. 47 del 1985).<br />

Ma le somme versate si scomputano dal contributo <strong>di</strong> concessione dovuto in sede <strong>di</strong> <strong>condono</strong> (art. 43,<br />

comma 4, L. n. 47 del 1985).<br />

Dunque non è ostativa del <strong>condono</strong> una sanzione pecuniaria irrogata ma non ancora eseguita, anche<br />

quando vi è l’ingiunzione <strong>di</strong> pagamento ma <strong>il</strong> pagamento non è ancora avvenuto 42 .<br />

Del pari, non osta al <strong>condono</strong> <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> acquisizione dell'immob<strong>il</strong>e abusivo al patrimonio del<br />

Comune, né l'avvenuta trascrizione del provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio e neppure <strong>la</strong> semplice presa <strong>di</strong> possesso del<br />

bene, senza mo<strong>di</strong>ficazioni del<strong>la</strong> sua consistenza e destinazione, da parte del Comune; l'acquisizione determina<br />

invece una situazione incompatib<strong>il</strong>e con <strong>la</strong> sanatoria quando all'immissione in possesso siano seguite <strong>la</strong><br />

demolizione dell'immob<strong>il</strong>e abusivo ovvero <strong>la</strong> sua ut<strong>il</strong>izzazione ai fini pubblici 43 .<br />

Non ostano al <strong>condono</strong> neppure provve<strong>di</strong>menti sanzionatori adottati in ottemperanza ad una sentenza<br />

<strong>di</strong> annul<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> titolo ed<strong>il</strong>izio, come sancisce <strong>la</strong> norma <strong>di</strong> interpretazione autentica recata dall’art. 12 bis D.L.<br />

12 gennaio 1988 n. 2 (convertito nel<strong>la</strong> L. 13 marzo 1988 n. 68 44 .<br />

La sospensione dei processi amministrativi pendenti riguarda solo quelli re<strong>la</strong>tivi alle sanzioni<br />

amministrative ed<strong>il</strong>izie; <strong>la</strong> sospensione non opera, pertanto, per i processi amministrativi in cui viene impugnato <strong>il</strong><br />

r<strong>il</strong>ascio o <strong>il</strong> <strong>di</strong>niego <strong>di</strong> un titolo ed<strong>il</strong>izio 45 , vale a <strong>di</strong>re per i processi re<strong>la</strong>tivi ai provve<strong>di</strong>menti dai quali <strong>di</strong>penda <strong>la</strong><br />

liceità o l'abusività dell'opera (autorizzazioni e concessioni ed<strong>il</strong>izie, annul<strong>la</strong>mento delle medesime ecc.) 46 ; ciò in<br />

quanto <strong>la</strong> definizione del<strong>la</strong> legittimità o meno <strong>di</strong> un titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio è pregiu<strong>di</strong>ziale rispetto<br />

all’applicazione del <strong>condono</strong> e non viceversa 47 .<br />

La sospensione non opera neppure con riguardo ai processi re<strong>la</strong>tivi agli <strong>il</strong>leciti paesistici, in quanto anche<br />

in caso <strong>di</strong> <strong>condono</strong>, sono comunque dovute le sanzioni amministrative per tali tipi <strong>di</strong> <strong>il</strong>leciti, estinguendosi solo le<br />

re<strong>la</strong>tive sanzioni penali 48 .<br />

Ciò in quanto <strong>il</strong> <strong>condono</strong> non fa venire meno <strong>il</strong> dovere <strong>di</strong> corrispondere le sanzioni amministrative<br />

re<strong>la</strong>tive a tali <strong>il</strong>leciti, come si evince dall’art. 2, comma 46, L. 23 <strong>di</strong>cembre 1996 n. 662, in combinato <strong>di</strong>sposto con<br />

l’art. 38 L. n. 47 del 1985 49 , comportando <strong>il</strong> <strong>condono</strong> solo l’estinzione delle sanzioni amministrative ed<strong>il</strong>izie.<br />

La sospensione del processo amministrativo cessa quando interviene <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento re<strong>la</strong>tivo al<br />

<strong>condono</strong>, né è ipotizzab<strong>il</strong>e che <strong>la</strong> sospensione prosegua, in caso <strong>di</strong> impugnazione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong>, fino a quando passa in giu<strong>di</strong>cato <strong>la</strong> sentenza che decide su tale impugnazione 50 .<br />

In prosieguo, <strong>il</strong> pagamento integrale dell’ob<strong>la</strong>zione e <strong>il</strong> decorso <strong>di</strong> 36 mesi, comporta l’estinzione dei<br />

proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> esecuzione delle sanzioni amministrative.<br />

Una volta concessa <strong>la</strong> sanatoria, non si applicano le sanzioni amministrative, ivi comprese le pene<br />

pecuniarie e le sovrattasse previste per le vio<strong>la</strong>zioni delle <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> imposte sui red<strong>di</strong>ti<br />

re<strong>la</strong>tivamente ai fabbricati abusivamente eseguiti, sempre che le somme dovute a titolo <strong>di</strong> ob<strong>la</strong>zione siano state<br />

corrisposte per intero. Copia del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sanatoria viene trasmessa dal sindaco al competente ufficio<br />

<strong>di</strong>strettuale delle imposte <strong>di</strong>rette (art. 38, comma 4, L. n. 47 del 1985).<br />

Se, invece, è stata pagata interamente l’ob<strong>la</strong>zione, ma l’opera risulta non condonab<strong>il</strong>e, ferma restando<br />

l’estinzione dei reati contravvenzionali <strong>di</strong> cui all’art. 38, comma 2, L. n. 47 del 1985, le sanzioni amministrative<br />

pecuniarie continuano ad essere dovute, ma in misura ridotta.<br />

Dispone, infatti, l’art. 39 L. n. 47 del 1985: “Le sanzioni amministrative consistenti nel pagamento <strong>di</strong> una<br />

somma <strong>di</strong> danaro sono ridotte in misura corrispondente all'ob<strong>la</strong>zione versata se l'interessato <strong>di</strong>chiari <strong>di</strong> rinunciare<br />

al rimborso”.<br />

In definitiva, l’interessato può scegliere se pagare integralmente le sanzioni pecuniarie e farsi rimborsare<br />

l’ob<strong>la</strong>zione versata, ovvero rinunciare al rimborso, e in tal caso nul<strong>la</strong> dovrà più, perché le sanzioni vengono<br />

quantificate nel<strong>la</strong> misura dell’ob<strong>la</strong>zione versata.<br />

42 Cons. St., sez. V, 6 marzo 1990 n. 264, in Cons. Stato 1990, I, p. 422.<br />

43 Cons. St., sez. V, 25 ottobre 1993 n. 1080, in Cons. Stato 1993, I, 1263; ID, Sez. V, 23 maggio 2000 n. 2973, ibidem 2000, I, p. 1314.<br />

44 Cons. St., sez. V, 7 maggio 1996, n. 527, in Foro amm. 1996, p. 1524.<br />

45 Cons. St., sez. V, 27 gennaio 1988 n. 27, in Cons. Stato 1988, I, p. 29.<br />

46 Cons. St., sez. V, 9 <strong>di</strong>cembre 1996 n. 1493, in Giur. it. 1997, III, 1, p. 418.<br />

47 Cons. St., sez. V, 15 giugno 1998 n. 836, in Cons. Stato 1998, I, p. 926.<br />

48 Cons. St., sez. VI, 19 marzo 1987 n. 140, in Cons. Stato 1987, I, p. 397; Foro amm. 1987, p. 529; Riv. giur. ed<strong>il</strong>izia 1987, I, p. 439.<br />

49 Cons. St., sez. VI, 2 giugno 2000 n. 3184, in Cons. Stato 2000, I, p. 1368; Urbanistica e appalti 2000, p. 859, con nt. <strong>di</strong> R. Damonte.<br />

50 Cons. St., sez. V, 5 giugno 1997 n. 594, in Cons. Stato 1997, I, p. 738; ID, sez. IV, 7 maggio 2002 n. 2444, in Foro amm. C. d S. 2002, p.<br />

1183.<br />

22


Restano invece ferme le sanzioni amministrative non pecuniarie.<br />

In sintesi:<br />

- <strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> sospende sia i proce<strong>di</strong>menti amministrativi <strong>di</strong> esecuzione<br />

delle sanzioni, sia i processi amministrativi pendenti in cui sono state impugnate le sanzioni;<br />

- se <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> viene accolta, si estinguono le sanzioni amministrative, nonché i re<strong>la</strong>tivi<br />

proce<strong>di</strong>menti e processi;<br />

- se <strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> viene respinta, sono irrogate ed eseguite le sanzioni amministrative non<br />

pecuniarie, mentre le sanzioni amministrative pecuniarie sono quantificate in misura pari all’ob<strong>la</strong>zione<br />

integralmente versata;<br />

- se viene pagata integralmente l’ob<strong>la</strong>zione e decorrono 36 mesi senza provve<strong>di</strong>menti da parte del<br />

Comune, si estinguono i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> esecuzione delle sanzioni, e nessuna sanzione amministrativa è dovuta.<br />

Inoltre, l’accoglimento del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> comporta che va <strong>di</strong>chiarato improce<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e per<br />

sopravvenuta carenza <strong>di</strong> interesse <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>zio amministrativo re<strong>la</strong>tivo a provve<strong>di</strong>menti concernenti opere abusive<br />

per le quali, appunto, sia stata concessa <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva sanatoria 51 .<br />

L’improce<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità del processo amministrativo pendente si verifica anche quando sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong><br />

<strong>condono</strong> si forma <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio – assenso per effetto del decorso <strong>di</strong> 24 mesi 52 .<br />

14. DIRITTI DEI TERZI<br />

L’art. 32, comma 31, <strong>di</strong>spone che <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio del titolo ab<strong>il</strong>itativo ed<strong>il</strong>izio in sanatoria non comporta<br />

limitazione ai <strong>di</strong>ritti dei terzi.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una norma che già esisteva nell’or<strong>di</strong>namento.<br />

Fu infatti introdotta dall’art. 2, comma 37, lettera c), L. n. 662 del 1996, in materia <strong>di</strong> <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio,<br />

che novellò l’art. 39, comma 2, L. n. 724 del 1994.<br />

In prosieguo, identica norma è stata dettata dal t.u. ed<strong>il</strong>izia, art. 11, pure per i titoli ab<strong>il</strong>itativi ed<strong>il</strong>izi<br />

or<strong>di</strong>nari, <strong>il</strong> cui r<strong>il</strong>ascio fa sempre salvi i <strong>di</strong>ritti dei terzi.<br />

La norma <strong>di</strong> salvezza dei <strong>di</strong>ritti dei terzi, introdotta per <strong>la</strong> prima volta nel 1996, era già stata e<strong>la</strong>borata<br />

dal<strong>la</strong> giurisprudenza, che già in re<strong>la</strong>zione al <strong>condono</strong> del 1985 aveva sottolineato che quest’ultimo riguardava gli<br />

effetti penali e amministrativi dell’abuso ed<strong>il</strong>izio, ma non incideva sui <strong>di</strong>ritti dei terzi 53 .<br />

In giurisprudenza si è affermato che <strong>la</strong> normativa sul <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio non ha alcuna incidenza nei<br />

rapporti fra privati, non vale a mutare <strong>la</strong> normativa in concreto applicab<strong>il</strong>e e non priva <strong>il</strong> proprietario del fondo<br />

contiguo, leso dal<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione delle norme urbanistiche ed<strong>il</strong>izie, del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> chiedere ed ottenere l'abbattimento<br />

o l'arretramento dell'opera <strong>il</strong>legittima ovvero <strong>il</strong> risarcimento del danno 54 .<br />

Si ha dunque una scissione <strong>di</strong> effetti penali e amministrativi da una parte, e civ<strong>il</strong>i, dall’altra, del <strong>condono</strong>:<br />

salvi i <strong>di</strong>ritti dei terzi sul piano civ<strong>il</strong>istico, si producono comunque gli effetti penali e amministrativi del<br />

<strong>condono</strong> 55 .<br />

La previsione normativa che fa salvi i <strong>di</strong>ritti dei terzi comporta senz’altro che i <strong>di</strong>ritti soggettivi incisi<br />

dall’esecuzione <strong>di</strong> un progetto approvato con titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria possono ricevere adeguata tute<strong>la</strong> nelle<br />

competenti se<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ziarie, senza l’onere del<strong>la</strong> previa o contestuale impugnazione del provve<strong>di</strong>mento comunale,<br />

che non assume r<strong>il</strong>evanza alcuna nel confronto tra le posizioni soggettive private.<br />

Le ragioni dei terzi controinteressati al titolo ab<strong>il</strong>itativo, in quanto tito<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti soggettivi che con esso<br />

confliggono (si tratta essenzialmente dei terzi tito<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> contigui, lesi dal<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione delle norme<br />

civ<strong>il</strong>istiche sulle <strong>di</strong>stanze tra costruzioni), non devono essere fatte valere, dunque, necessariamente nell’ambito del<br />

<strong>proce<strong>di</strong>mento</strong> amministrativo <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ascio del titolo ed<strong>il</strong>izio, bensì in sede giuris<strong>di</strong>zionale or<strong>di</strong>naria.<br />

La ininfluenza del <strong>condono</strong> ed<strong>il</strong>izio sui <strong>di</strong>ritti dei terzi ha l’ulteriore implicazione che <strong>il</strong> processo civ<strong>il</strong>e tra<br />

terzo e autore dell’abuso ed<strong>il</strong>izio non viene sospeso per effetto del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong> 56 .<br />

Si pone l’ulteriore questione se <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> legale che fa salvi i <strong>di</strong>ritti dei terzi imponga o meno<br />

all’amministrazione procedente un onere <strong>di</strong> accertamento dell’esistenza dei <strong>di</strong>ritti dei terzi.<br />

51 Cons. St., sez. V, 13 apr<strong>il</strong>e 2000 n. 2205, in Foro amm. 2000, p. 1302.<br />

52 Cons. St., sez. V, 21 apr<strong>il</strong>e 1997 n. 364, in Cons. Stato 1997, I, p. 510.<br />

53 Cass. civ., sez. II, 16 <strong>di</strong>cembre 1987 n. 9352, in Giur. it, 1988, I, 1, p. 1794, con nt. <strong>di</strong> Fusco.<br />

54 Cass. civ., sez. II, 22 marzo 1999 n. 2658, in Mass.<br />

55 Cass. pen., sez. III, 9 apr<strong>il</strong>e 1997 n. 6209, in Cass. pen. 1998, p. 616.<br />

56 Cass. civ., sez. II, 25 luglio 1992 n. 8994, cit. a nt. 4, che precede.<br />

23


Sembra corretto ritenere che l’amministrazione dovrà, in sede <strong>di</strong> istruttoria sul<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> <strong>condono</strong>,<br />

verificare <strong>il</strong> rispetto dei limiti legali del<strong>la</strong> proprietà privata <strong>di</strong> cui agli artt. 873 ss. c.c., che concorrono a formare <strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>sciplina generale dell’attività ed<strong>il</strong>izia.<br />

Detti vincoli, trovando applicazione nel<strong>la</strong> generalità dei casi e conservando sempre <strong>il</strong> medesimo<br />

contenuto, non pongono infatti problemi <strong>di</strong> conoscib<strong>il</strong>ità all’amministrazione procedente.<br />

Diversa è l’ipotesi in cui le limitazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto civ<strong>il</strong>e allo jus ae<strong>di</strong>fican<strong>di</strong> non sono dettate <strong>di</strong>rettamente<br />

dal<strong>la</strong> legge, ma <strong>di</strong>scendono da atti istitutivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti reali <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento, come accade, ad esempio, per le servitù<br />

volontarie, costituite me<strong>di</strong>ante contratto, donazione, testamento.<br />

Occorre stab<strong>il</strong>ire, in questi casi, se, ed in che modo, l’amministrazione procedente debba tenere conto<br />

degli eventuali <strong>di</strong>ritti parziari <strong>di</strong> terzi che, sul piano civ<strong>il</strong>istico, hanno attitu<strong>di</strong>ne ad inibire l’esecuzione<br />

dell’intervento ed<strong>il</strong>izio progettato, o se invece debba semplicemente prescinderne, limitandosi a vagliare <strong>la</strong><br />

rego<strong>la</strong>rità “urbanistica” dell’opera.<br />

Alcune pronunce giurisprudenziali escludono che l’amministrazione procedente possa compiere<br />

accertamenti circa l’esistenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti soggettivi <strong>di</strong> terzi, poiché altrimenti –esercitando un sindacato circa <strong>la</strong><br />

vali<strong>di</strong>tà, l’efficacia, <strong>la</strong> r<strong>il</strong>evanza giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> atti e rapporti giuri<strong>di</strong>ci tra privati, cui essa è estranea – travalicherebbe<br />

<strong>la</strong> sfera delle proprie attribuzioni, finendo per esercitare funzioni proprie dell’autorità giuris<strong>di</strong>zionale.<br />

Sotto questo prof<strong>il</strong>o dovrà, quin<strong>di</strong>, reputarsi immune da vizi <strong>di</strong> legittimità <strong>il</strong> titolo ab<strong>il</strong>itativo in sanatoria<br />

r<strong>il</strong>asciato, ad esempio, in contrasto con una preesistente servitù pattizia rimasta sconosciuta all’amministrazione,<br />

che non è tenuta a ricercare d’ufficio le pattuizioni tra i privati, pur sempre salvaguardate dal<strong>la</strong> c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> generale<br />

<strong>di</strong> salvezza dei <strong>di</strong>ritti dei terzi.<br />

Diverso è <strong>il</strong> caso in cui i rapporti giuri<strong>di</strong>ci tra i privati sono imme<strong>di</strong>atamente conoscib<strong>il</strong>i e conosciuti, e<br />

incontestati, al punto che l’ente deve semplicemente prenderne atto. L’amministrazione sarà tenuta a respingere<br />

<strong>la</strong> richiesta <strong>di</strong> <strong>condono</strong> allorquando abbia acquisito ritualmente, nell’ambito del <strong>proce<strong>di</strong>mento</strong>, elementi che<br />

attestano con sicurezza l’esistenza <strong>di</strong> quegli stessi vincoli reali che essa aveva comunque <strong>il</strong> potere – ma non<br />

l’obbligo – <strong>di</strong> ricercare.<br />

24<br />

Rosanna De Nictolis<br />

Consigliere <strong>di</strong> Stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!