10.06.2013 Views

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO<br />

D<br />

AVVERTENZE<br />

TARIFFA IG CATEGORIA RL GRUPPO D<br />

RILEVAMENTI PUNTUALI.<br />

5003270 Avvertenze alla voce IG.RL.D.2002 (segue)<br />

Contenuto tecnico. Il rilievo geostrutturale permette di acquisire mediante misure in sito su fronti di scavo o pareti<br />

naturali gli elementi relativi alle caratteristiche geomeccaniche di un ammasso roccioso, inteso come complesso<br />

costituito dalla matrice rocciosa e dai piani di discontinuità, al fine di classificarlo mediante indici di qualità. A.<br />

Attrezzatura. Per l'esecuzione del rilievo sono richieste le seguenti attrezzature: - bussola geologica per le misure di<br />

orientazione delle discontinuità nello spazio; - nastri misuratori e bindelle metrate; - martello di Schmidt (sclerometro);<br />

- profilometro per la misura della rugosità (pettine di Barton); - disco (diametro 30 cm) per l'appoggio della bussola; -<br />

point load strength tester. B. Modalità esecutive. Le modalità esecutive dovranno essere conformi alle prescrizioni<br />

dell'ISRM richiamate nei Riferimenti, alle quali si rimanda direttamente per quanto non espressamente precisato nel<br />

seguito. Il rilievo si eseguirà materializzando sul fronte da rilevare una linea, della maggior lunghezza possibile,<br />

effettuando le misure in corrispondenza dei punti d'intersezione dei piani con la traccia dello stendimento, annotandone<br />

la progressiva dall'origine dello stendimento, ma considerando anche tutti gli elementi non direttamente intersecanti la<br />

linea ma vicini ed idealmente prolungabili fino all'intersezione. Si dovranno eseguire stendimenti di misura fra loro<br />

tendenzialmente ortogonali, in modo da descrivere compiutamente l'ammasso in senso realisticamente tridimensionale.<br />

Per ciascuna stazione di misura, il numero di stendimenti da eseguire sarà quello necessario per la perfetta<br />

caratterizzazione dell'ammasso; il numero e la posizione degli stendimenti in ciascuna stazione di misura dovrà essere<br />

preventivamente concordata con le Ferrovie. Ogni stazione di misura dovrà essere tale che le analisi effettuate risultino<br />

rappresentative di tutta la massa rocciosa oggetto di studio e che siano determinabili i parametri sotto elencati. Il fronte<br />

rilevato dovrà essere accuratamente descritto con il corredo di fotografie (dove saranno visibili le tracce degli stendimenti)<br />

e schizzi, precisando dettagliate informazioni sulla litologia, sulle facies, sugli elementi strutturali visibili alla<br />

scala dell'affioramento, sulla presenza di acqua e su quanti altri elementi possano concorrere alla comprensione delle<br />

caratteristiche geologiche e geomeccaniche d'insieme dell'ammasso roccioso entro il quale sono state realizzate le<br />

misure. Il rilievo lungo ciascuna linea deve definire quanto segue. Caratteristiche litologiche: genesi del litotipo,<br />

litologia e caratteristiche petrografiche macroscopiche, grado e tipo di cementazione o compattezza, grado di<br />

alterazione, colore, assetto generale dell'ammasso come individuabile a scala del fronte; Caratteristiche geostrutturali:<br />

inclinazione dei piani di discontinuità sull'orizzontale, immersione o azimut della linea di massima pendenza giacente<br />

sul piano di discontinuità; Caratteristiche geomeccaniche: classificazione dei diversi tipi di discontinuità, suddividendoli<br />

in discontinuità di strato, di scistosità, di faglia, di frattura. Dovranno essere definite inoltre le caratteristiche dei piani,<br />

precisando frequenza, spaziatura, lunghezza, persistenza percentuale rispetto all'affioramento, apertura, continuità di<br />

apertura in percentuale rispetto alla lunghezza, tipo di terminazione, distanza della terminazione della traccia, scabrezza<br />

(JRC, Joint Roughness Coefficient), ondulazione, resistenza della parete del giunto (JCS, Joint Compressive Wall<br />

Strength), tipo, granulometria, origine, grado di saturazione e di consistenza del materiale di riempimento, che può<br />

anche essere campionato per eventuali prove di laboratorio. La scabrezza (JRC) sarà valutata numericamente con il<br />

pettine di Barton. La resistenza della parete del giunto (JCS) sarà stimata con il martello di Schmidt mentre la resistenza<br />

della roccia intatta sarà stimata con il point load strength tester. Dovrà essere stimato l'indice RQD espresso come<br />

numero di giunti per unità di volume. Il volume roccioso unitario dovrà essere determinato dimensionalmente e<br />

graficamente. Condizioni idriche: ritenzione idrica e venute d'acqua valutata; nel caso di scavi in sotterraneo, queste<br />

condizioni devono essere valutate in corrispondenza degli ultimi 8-10 m di scavo. Osservazioni: distacchi gravitativi<br />

(ubicazione e geometria volumi), interventi di consolidamento e contenimento presenti.<br />

5003470 Avvertenze alla voce IG.RL.D.2002 (segue)<br />

Tutti i dati rilevati dovranno essere raccolti sotto forma tabellare. Le misure di orientazione delle discontinuità dovranno<br />

essere elaborate graficamente mediante: - proiezione equatoriale equiarea di Lambert (nota anche come reticolo di<br />

Schmidt); - proiezione polare equiarea. L'elaborazione successiva dovrà consentire l'individuazione delle principali<br />

famiglie di discontinuità e dovrà essere eseguita ricavando le zone di maggior densità di poli per unità di area definendo<br />

inoltre il grado di densità relativo ed assoluto per ogni famiglia individuata. L'ammasso roccioso dovrà, inoltre, essere<br />

classificato utilizzando i più comuni sistemi di classificazione quali quello di Bieniawski, di Barton, di Hoek o altri<br />

eventualmente concordati preventivamente con le Ferrovie. Documenti da consegnare. Al completamento dell'indagine<br />

dovranno essere consegnati i seguenti elaborati per ogni singola stazione di misura: a) RELAZIONE ILLUSTRATIVA<br />

nella quale, fra l'altro, siano riportati i parametri sopra indicati; b) PLANIMETRIA della zona riportante l'ubicazione<br />

esatta della stazione di misura; c) SCHEDA TECNICA del rilievo geostrutturale per ciascuna stazione con le<br />

indicazioni dei dati rilevati e le classificazioni geomeccaniche corrispondenti sopra indicate; d) RAPPRESENTAZIONE<br />

GRAFICA di tutte le discontinuità rilevate mediante proiezione polare equiarea, aree di isodensità delle direzioni; e)<br />

RAPPRESENTAZIONE CICLOGRAFICA mediante poli e grandi cerchi dell'orientazione delle famiglie di<br />

discontinuità e del fronte rilevato; f) DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA del fronte rilevato.<br />

182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!