10.06.2013 Views

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRUPPO<br />

B<br />

TARIFFA IG CATEGORIA RL GRUPPO B<br />

STUDI CARTOGRAFICI DI BASE.<br />

5003456 Avvertenze alla voce IG.RL.B.2003 (segue)<br />

La sottovoce C comprende e compensa tutti gli oneri relativi al rilievo geomorfologico che deve essere originale e<br />

basato sulla cartografia disponibile. Tale rilevamento deve rappresentare, in base allo studio svolto sul territorio, le<br />

forme del rilievo terrestre raffigurando i caratteri morfografici e morfometrici. Ne deve interpretare altresì l'origine in<br />

funzione dei processi geomorfici che le hanno generate e ne individua la sequenza cronologica, con particolare<br />

distinzione fra forme attive e quelle non attive. Le informazioni così assunte devono delineare un quadro completo delle<br />

caratteristiche geomorfologiche del territorio studiato ed offrire le basi per prevederne l'evoluzione. In particolare il<br />

rilievo deve portare all'acquisizione e mappatura, con opportuna simbologia, delle seguenti principali informazioni di<br />

pertinenza geomorfologica: ° situazioni di dissesto idrogeologico quali frane, aree in erosione accelerata, aree soggette a<br />

caduta massi, aree di esondazione ecc.; ° elementi relativi alla rete idrografica; ° assetto morfometrico relativo alla<br />

esposizione dei versanti, alle dimensioni dei morfotipi cartografati ecc.; ° caratteristiche delle aree prevalentemente<br />

sottoposte a processi di erosione oppure quelle dominate da processi di deposizione; ° elementi di natura tettonica<br />

selezionati, in base a criteri geomorfologici, considerando la loro incidenza sulle forme del rilievo; ° forme in<br />

evoluzione per processi attivi o riattivabili; ° caratteristiche dei depositi connessi alla degradazione meteorica delle<br />

rocce affioranti differenziati sia su base litologica che su base genetica; ° forme non più in evoluzione e non più<br />

riattivabili, nelle condizioni morfoclimatiche attuali, sotto l'azione dello stesso processo morfogenetico principale. In<br />

particolare devono essere evidenziate quelle forme del territorio, suddivise in base alla loro genesi, i cui processi<br />

morfogenetici siano distinti in base al loro grado di dinamismo (velocità di evoluzione). Con simboli, retinature e colori,<br />

devono essere rappresentati sull'elaborato cartografico di sintesi tutto quanto espressamente summenzionato con<br />

particolare riferimento all'identificazione di quelle situazioni di dissesto idrogeologico in atto capaci di condizionare la<br />

funzionalità e la stabilità delle opere previste. I risultati dello studio e dei rilievi svolti devono essere descritti in una<br />

relazione illustrativa che conterrà almeno i seguenti capitoli: a) Assetto orografico; b) Reticolo idrografico; c)<br />

Condizioni climatiche; d) Aspetti morfologici e morfometrici; e) Dati litologici e tettonici; f) Quadro morfogenetico; g)<br />

Quadro morfoevolutivo; h) Bibliografia consultata. A completamento degli studi dovranno essere consegnati alle<br />

Ferrovie i seguenti documenti i cui contenuti dovranno esplicitare quanto sopra descritto: a) RELAZIONE<br />

GEOMORFOLOGICA; b) CARTA GEOMORFOLOGICA, in scala 1:5000, con legenda e simbolismi da concordare<br />

con le Ferrovie, riportante tutte le evidenze geomorfologiche relative a morfogenesi di versante, fluviale, costiera,<br />

antropica, rilevabili e cartografabili alla scala di rappresentazione; c) SCHEDE TECNICHE; d) DOCUMENTAZIONE<br />

FOTOGRAFICA dei punti più significativi rilevati in campagna con i necessari riferimenti descrittivi per l'univoca<br />

correlazione alle schede tecniche relative.<br />

5003457 Avvertenze alla voce IG.RL.B.2003 (segue)<br />

La sottovoce D comprende e compensa tutti gli oneri relativi allo studio idrogeologico che dovrà prendere in<br />

considerazione tutti quegli elementi emersi dai rilievi geologico e geomorfologico che possono fornire utili informazioni<br />

a definire il modello di circolazione sotterranea. In particolare devono essere considerati i seguenti principali elementi:<br />

°caratteristiche di permeabilità delle diverse unità litostratigrafiche presenti nell'area in esame; °caratteristiche della rete<br />

idrografica superficiale (andamento dei corsi d'acqua, regime, alveo ecc.) secondo quanto emerso nello studio<br />

geomorfologico; °delimitazione del bacino idrografico principale e dei vari sottobacini; °individuazione dei punti<br />

d'acqua emergenti e no (sorgenti, emergenza di falda, pozzi ecc); °linee isopiezometriche distinte eventualmente tra<br />

falda superficiale e falda profonda; °possibile deflusso sotterraneo (es. contatti tettonici, limiti tra formazioni a diverso<br />

grado di permeabilità ecc.) in base ai dati raccolti di carattere litostratigrafico ed all'assetto geotettonico. Il rilievo<br />

idrogeologico di campagna deve essere originale e deve comprendere anche la fase di: °ubicazione e classificazione<br />

delle sorgenti presenti (perenni o temporanee, portata media misurata in intervalli di tempo regolari, caratteristiche<br />

chimico-fisiche delle acque ecc.), dei pozzi nonché dei punti di emergenza naturale o artificiale della falda acquifera. I<br />

risultati dello studio e dei rilievi svolti devono essere descritti in una relazione illustrativa che conterrà almeno i<br />

seguenti capitoli: - Idrologia di superficie; - Idrologia sotterranea (emergenza di acque sotterranee, caratteristiche degli<br />

acquiferi, caratteristiche idrodinamiche, caratteristiche idrochimiche); - Complessi idrogeologici distinti in funzione del<br />

loro grado di permeabilità relativa; - Opere artificiali; - Aree carsiche; - Bibliografia consultata. A completamento degli<br />

studi dovranno essere consegnati alle Ferrovie i seguenti documenti i cui contenuti dovranno esplicitare quanto sopra<br />

descritto: a) RELAZIONE IDROGEOLOGICA; b) CARTA IDROGEOLOGICA, in scala 1:5000, con legenda e<br />

simbolismi da concordare con le Ferrovie; c) SCHEDE DEI PUNTI D'ACQUA censiti. d) DOCUMENTAZIONE<br />

FOTOGRAFICA dei punti d'acqua rilevati in campagna con i necessari riferimenti descrittivi per l'univoca correlazione<br />

alle schede tecniche relative.<br />

168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!