10.06.2013 Views

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

II parte - Elenco prezzi 2010 (.pdf 6242 KB ) - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRUPPO<br />

G<br />

AVVERTENZE<br />

TARIFFA IG CATEGORIA GF GRUPPO G<br />

GEOGRAVIMETRIA.<br />

5003329 Avvertenze alla voce IG.GF.G.2002.<br />

Contenuto tecnico. La gravimetria è una metodologia di indagine geofisica che misura l'entità di variazione<br />

dell'accelerazione di gravità da un punto all'altro dovuta a variazioni laterali di densità nel sottosuolo. I valori ottenuti<br />

sono funzione della densità e quindi della natura dei materiali ma anche del grado di fratturazione, compattezza, ecc. A.<br />

Strumentazione. Per l'esecuzione della prospezione si dovrà utilizzare la seguente attrezzatura minima: - gravimetro<br />

astatico (tipo Lacoste & Romberg Modello D), ad alta precisione, con un campo di lettura di almeno 200 mGal e con<br />

una sensibilità dell'ordine di 1 mu gal; - strumenti topografici (GPS, tacheometro, teodolite etc..). B. Modalità esecutive.<br />

Preliminarmente all'esecuzione dell'indagine in campagna deve essere acquisita la seguente documentazione: -<br />

cartografia di base in scala adeguata; - monografie dei caposaldi gravimetrici della rete nazionale; - monografie dei<br />

caposaldi topografici della rete nazionale. Le misure gravimetriche sono di tipo relativo in quanto devono essere riferite<br />

ad una stazione base (caposaldo gravimetrico) che viene scelta all'inizio dell'indagine ed utilizzata come punto di<br />

riferimento per gli altri punti di misura oltre che per monitorare le variazioni dovute all'effetto della marea terrestre e<br />

della deriva dello strumento. L'indagine può essere effettuata sia su punti allineati lungo direttrici lineari sia su punti<br />

disposti a maglia, in genere quadrata. L'ubicazione e la densità dei punti di misura dovranno essere definiti in funzione<br />

della profondità d'indagine e del dettaglio richiesto e dovranno essere preventivamente approvati dalle Ferrovie. Ogni<br />

punto, materializzato da un picchetto, verrà posizionato topograficamente (per rilievi gravimetrici di dettaglio occorre<br />

una tolleranza minima di 1÷2 cm per le quote e di 0,2 m per la posizione planimetrica) e riferito ad una poligonale di<br />

base chiusa. Una volta definita la maglia o l'allineamento dei punti di misura, si dovrà fissare la posizione ed il numero<br />

di stazioni di misura da prendere come riferimento per la correzione giornaliera della deriva strumentale. La stazione di<br />

misura di riferimento dovrà essere rioccupata per la lettura con una frequenza da concordare preventivamente con le<br />

Ferrovie ma che, in linea generale, non dovrà essere superiore ad una lettura ogni 60÷90 minuti circa. La deriva potrà<br />

essere accettabile per valori non superiori a 10 microgal per ora; nel caso si misuri un valore di deriva anomalo o una<br />

discrepanza superiore ai 10 microgal, l'intero rilievo compreso tra le ultime due misurazioni di deriva andrà rifatto. Nel<br />

caso di rilievi che si protraggono per più giorni, ogni giorno successivo si dovrà ripetere il rilievo sul 10% della stazioni<br />

misurate il giorno precedente. I risultati ottenuti in campagna dovranno essere elaborati applicando le necessarie<br />

correzioni (costante di taratura dello strumento, deriva strumentale, marea luni-solare, latitudine, Faye, Bouguer,<br />

topografica, regionale) e rappresentati sia in forma tabellare sia in formato grafica (profilo, carta). Nel prezzo di cui alle<br />

sottovoci A e B della presente voce sono compresi e compensati tutti gli oneri per la taratura degli strumenti, per la<br />

predisposizione dei punti di misura, il reperimento delle monografie dei caposaldi gravimetrici e topografici, il rilievo<br />

topografico di dettaglio dei punti di misura nonché quant'altro necessario per la corretta esecuzione della prospezione<br />

secondo le modalità sopra indicate. Nel prezzo di cui alle sottovoci A e B sono compresi e compensati tutti gli oneri per<br />

l'esecuzione delle misure secondo profili o maglie con diversa interdistanza. Documenti da consegnare. Al<br />

completamento dell'indagine dovranno essereconsegnati i seguenti elaborati: a) RELAZIONE CONCLUSIVA con<br />

indicazione della strumentazione impiegata e delle operazioni eseguite, con commento ed interpretazione dei risultati; b)<br />

PLANIMETRIA con l'ubicazione di dettaglio dei punti di misura in scala da concordare con le Ferrovie; c) PROFILO<br />

DELLE ANOMALIE GRAVIMETRICHE in scala da concordare con le Ferrovie; d) CARTA GRAVIMETRICA<br />

DELLE ISOANOMALIE DI BOUGUER in scala da concordare con le Ferrovie; e) TABELLE dei dati gravimetrici di<br />

campagna; f) TABELLE dei dati topografici di campagna.<br />

IG.GF.G.2002.A<br />

Punti di misura, con interdistanza fino a 30 m.<br />

UNITA' DI MISURA: CAD (Cadauna) IMPORTO EURO: 80,00<br />

IG.GF.G.2002.B<br />

Punti di misura, con interdistanza oltre 30 m.<br />

UNITA' DI MISURA: CAD (Cadauna) IMPORTO EURO: 100,00<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!